Il ciclo dell acqua, un avventura per persone coraggiose

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il ciclo dell acqua, un avventura per persone coraggiose"

Transcript

1 Il ciclo dell acqua, un avventura per persone coraggiose

2 Immagina un luogo magico, un regno allegro e soleggiato il cui bene più prezioso era l acqua, per questo chiamato il Paese dell Acqua. I suoi abitanti apprezzavano il proprio tesoro e possedevano un esercito di coraggiosi Guardiani dell Acqua, che vegliavano per prendersene cura. Alcuni pericoli, però, erano in agguato, come la siccità, o il Cavaliere Nero e la Strega del Fango e i loro seguaci, un esercito di esseri contaminanti che sporcavano l acqua e la sperperavano. Per questo era necessario trattarla, prendersene cura e vigilare su di essa in un processo magico conosciuto come CICLO INTEGRALE DELL ACQUA, un avventura per coraggiosi. 2

3 Quando i bambini del regno compivano 10 anni erano convocati dal Mago Accadueo per scoprire i segreti del CICLO INTEGRALE DELL ACQUA. Successivamente dovevano superare la prova della verità acquatica per essere nominati Paladini dell Acqua. Una mattina la città salutava il Mago Accadueo e i coraggiosi aspiranti. -Dovete sapere che l acqua è un bene scarso e fondamentale nelle nostre vite. Per questo dobbiamo raccoglierla, averne cura e utilizzarla nel modo più efficace. Questa è la chiave del C IC LO INTEGRALE DE L L ACQUA e insieme scopriremo i suoi segreti. Dopo queste misteriose parole, gli aspiranti presero il veicolo trasportato dal Mago Accadueo, e iniziarono così la loro avventura per coraggiosi. La tua società dell acqua 3

4 1 CAPTAZIONE IL CICLO DELL ACQUA Gli aspiranti si addentrarono in un ambiente naturale magico, pieno di fiumi, sorgenti, ruscelli e oceani. Lì furono ricevuti dai Guardiani esperti nella Captazione e scoprirono come l acqua di origine naturale si dirigeva verso bacini e dighe, iniziando così il processo del CICLO INTEGRALE DELL ACQUA. 4

5 In cammino verso la loro tappa successiva, osservarono dall alto il Cavaliere Nero e i suoi seguaci combinarne una delle loro. -Come potete osservare, l acqua raccolta non è pronta per essere consumata, -spiegò il Mago Accadueo - il Cavaliere Nero, la Strega del Fango e altri agenti nocivi potrebbero aver lasciato resti e sporcizia nell acqua. Per questo motivo, l acqua è condotta al Regno di ITAP, dove è sorvegliata dai Guardiani dell Acqua. Nel Regno di ITAP, l acqua è sottoposta ad una serie di processi e analizzata in laboratorio per trasformarsi in acqua potabile. 1 CAPTAZIONE IL CICLO DELL ACQUA 2 TRATTAMENTO LABORATORIO ITAP Impianto di trattamento dell acqua potabile 5

6 1 CAPTAZIONE IL CICLO DELL ACQUA 2 TRATTAMENTO 3 ACCUMULO Successivamente si diressero verso la parte più alta del Paese dell Acqua. Lì scoprirono dei serbatoi enormi, sorvegliati attentamente dai Guardiani dell Acqua. Il Mago gli spiegò che lì l acqua potabile era conservata in un luogo sicuro, sorvegliata e custodita fino a che veniva consumata dagli abitanti del Paese dell Acqua. -E poi come arriva alle nostre case?-domandò la principessa incuriosita. -Presto lo scoprirai, piccola, continuiamo la nostra avventura -disse il Mago. 6

7 Nella tappa successiva, i coraggiosi aspiranti si addentrarono nel sottosuolo del Paese dell Acqua. Lì, il Mago Accadueo spiegò che da molti anni, esisteva una rete complessa di tubature che continuava a crescere e che era constantemente sorvegliata e in buone condizioni grazie ai Guardiani dell Acqua. 1 CAPTAZIONE IL CICLO DELL ACQUA 4 DISTRIBUZIONE 2 TRATTAMENTO 3 ACCUMULO -Questa complessa rete fa si che l acqua dai serbatoi arrivi fino a tutti i rubinetti delle case, negozi, industrie... di tutti gli abitanti del Paese dell Acqua-spiegò il Mago Accadueo. -Qui c è una perdita!-segnalò uno degli aspiranti. -Attenzione Guardiani anti perdite, venite a riparare la perdita! Ben detto aspirante, grazie a te si sono risparmiati molti litri d acqua-disse il Mago. 7

8 -L acqua non è infinita -spiegò il Mago Accadueo.-Per questo i guardiani esperti si preoccupano che l acqua una volta utilizzata, sia raccolta di nuovo e portata, attraverso la rete di fognature, fino al Regno di IDAR. Nel Regno di IDAR si trovano gli Impianti di Depurazione delle Acque Reflue. In essi l acqua viene trattata, pulita e depurata per essere restituita alla natura nelle migliori condizioni. Vi è chiaro? E così ricomincia il ciclo. -Certo, l acqua ritorna ai fiumi, bacini, oceani... e tutto ricomincia-rispose un aspirante. -Bene, vedo che siete stati attenti, ritengo che siate preparati per superare la prova della verità acquatica-affermò il Mago. IDAR Impianto di Depurazione delle Acque Reflue 8

9 6 DEPURAZIONE 5 FOGNATURA 1 CAPTAZIONE IL CICLO DELL ACQUA 4 DISTRIBUZIONE 2 TRATTAMENTO 3 ACCUMULO 9

10 Al loro ritorno, gli aspiranti si presentarono davanti ai re e al loro comitato di saggi, per affrontare la prova della verità acquatica. - Avete scoperto i misteri del C IC LO INTEGRALE DE L L ACQUA ma c è qualcosa di molto importante affinché questo processo funzioni, sapete cosa può essere?-domandò il Mago. - Noi. - Il nostro aiuto. - Sì, conoscerlo e fare in modo affinché tutto funzioni. - Prendersi cura dell acqua, non sprecarla... - Insegnare ai piccoli e a volte anche ai grandi.. Con gli occhi che gli brillavano, il Mago Accadueo affermò: -Maestà, i piccoli aspiranti hanno superato la prova. Le presento i nuovi PALADINI dell ACQUA! Può essere certo che questi valorosi sapranno prendersi cura del nostro più grande tesoro. E dopo queste parole, gli aspiranti furono nominati Paladini dell Acqua e cominciarono il loro cammino con una grande festa, celebrata in tutto il regno. 10

11 11

12 Salve coraggioso Sicuramente saprai quanto è importante l acqua nella nostra vita. Adesso, inoltre, puoi scoprire come arriva dalla natura alle nostre case, passo dopo passo. Dimostra la tua creatività e il tuo coraggio in questa grande avventura. 1. Entra in 2. Accedi digitando Avanti! 3. Dovrai inserire i tuoi dati principali, come indicato. 4. Puoi già iniziare a disegnare la tua avventura! 5. Per partecipare al concorso è indispensabile l autorizzazione dei tuoi genitori. A tal fine: - puoi fornirci l indirizzo di papà o mamma ed essi riceveranno una da convalidare in modo semplice. 6. Puoi accedere di nuovo al tuo disegno ogni volta che lo desideri e continuare a lavorare su di esso fino a che non lo considererai terminato e vorrai pubblicarlo. Non dimenticare il tuo nome utente e la password!! 7. Quando sarà pubblicato, i tuoi genitori potranno condividere il disegno con amici e famigliari attraverso le reti sociali (twitter e facebook), se lo desiderano. Inizia la sfida e cerca di vincere grandi premi!

2 trattamento. 3 stoccaggio Operazione con cui l acqua viene estratta dai bacini artificiali, dalle sorgenti, dai fiumi e dagli oceani.

2 trattamento. 3 stoccaggio Operazione con cui l acqua viene estratta dai bacini artificiali, dalle sorgenti, dai fiumi e dagli oceani. Ciclo idrico integrato: come prendersi cura dell acqua Sai perfettamente quant è MERAVIGLIOSA l acqua. Aprire un rubinetto e bere, lavarsi, nuotare in piscina, veder crescere l erbetta del giardino siamo

Dettagli

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO Il giorno della consegna del dono si avvicinava, Maria stava spesso accanto alla finestra, per osservare: era impaziente di veder tornare Gabriele con il famoso dono,

Dettagli

ACQUA, BENE COMUNE. Cosa, come e perché. Lezione interattiva. Con Emiliano Occhi, Amministratore Unico di EmiliAmbiente SpA

ACQUA, BENE COMUNE. Cosa, come e perché. Lezione interattiva. Con Emiliano Occhi, Amministratore Unico di EmiliAmbiente SpA ACQUA, BENE COMUNE Cosa, come e perché Lezione interattiva Con Emiliano Occhi, Amministratore Unico di EmiliAmbiente SpA EmiliAmbiente È IL GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DI 11 COMUNI DELLA PROVINCIA

Dettagli

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA

L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA L ALBERO MAGICO UN AVVENTURA DA FAVOLA Classe III A Scuola Primaria A. Api Ostra Vetere - I.C. Corinaldo Emanuele e Federica non credevano ai loro occhi. Proprio lì, nel bel mezzo del giardino di casa,

Dettagli

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco. STORIA 1: IL GATTO ARANCIONE Autore: Matteo B., 1 elementare, alunno della Scuola in Ospedale dell Ospedale di Monza (Ematologia Pediatrica). Quando è arrivata a casa sulla porta c erano un lupo e un drago

Dettagli

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Il Comune di Songavazzo, in collaborazione con il Gruppo Presepisti

Dettagli

I viaggi della piccola Principessa

I viaggi della piccola Principessa I viaggi della piccola Principessa Alessia Del Biondo I VIAGGI DELLA PICCOLA PRINCIPESSA Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Alessia Del Biondo Tutti i diritti riservati AI MIEI PICCOLI GRANDI

Dettagli

Difendiamo le specie d acqua dolce Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie d acqua dolce locali

Difendiamo le specie d acqua dolce Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie d acqua dolce locali Difendiamo le specie Sfida degli esploratori: Contribuire alla salvaguardia delle specie locali 1 Organizzate un esplorazione in un ambiente acquatico vicino a casa vostra! Che cosa sapete già degli animali

Dettagli

CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE!

CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE! CREARE UN IMPRESA DI SUCCESSO SI PUO FARE! METTERSI IN PROPRIO Una opportunità. PRIMA DI PARTIRE MOTIVAZIONE ENTUSIASMO COMPETENZE (tecniche, gestionali, commerciali) ATTITUDINE AL CAMBIAMENTO E AL RISCHIO

Dettagli

IL PAESE DI ACQUALANDIA

IL PAESE DI ACQUALANDIA IL PAESE DI ACQUALANDIA La storia viene utilizzata per stimolare i bambini a riconoscere nell acqua una importante e preziosa risorsa, da conservare, non sprecare e utilizzare in modo intelligente poiché

Dettagli

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata Candidato/Lavoratore Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 GUIDA ALLA LETTURA... 3 2 COME REGISTRARSI... 4 2.1 HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?... 7 2.2 HAI DIMENTICATO IL TUO USERNAME?... 9 2.3 ACCEDI CON

Dettagli

CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI

CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI Il ciclo dell acqua CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI coordinamento: Michele Scalvenzi, Ufficio

Dettagli

Prima o poi in una favola

Prima o poi in una favola Prima o poi in una favola Erika Merisio PRIMA O POI IN UNA FAVOLA www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Erika Merisio Tutti i diritti riservati Al bambino che vive in ogni adulto, il cui spirito ci

Dettagli

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una voce strozzata, urlata, gli esce chissà da dove. È

Dettagli

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida all uso dell area privata

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida all uso dell area privata Candidato/Lavoratore Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 GUIDA ALLA LETTURA... 3 2 COME REGISTRARSI... 4 2.1 HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?... 7 2.2 HAI DIMENTICATO IL TUO USERNAME?... 8 2.3 ACCEDI CON

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

Dolce Fata e il suo mondo incantato

Dolce Fata e il suo mondo incantato Dolce Fata e il suo mondo incantato Luisa Picciano DOLCE FATA E IL SUO MONDO INCANTATO Romanzo fantasy www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Luisa Picciano Tutti i diritti riservati Ai miei due figli,

Dettagli

Energia Ambiente. Acqua. Aria. Compost Salute. Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa

Energia Ambiente. Acqua. Aria. Compost Salute. Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa Acqua Energia Ambiente Compost Salute Aria Istituto Comprensivo Gonnosfanadiga Progetto triennale di Educazione Ambientale

Dettagli

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza

Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza Ordinanza sulla garanzia dell approvvigionamento con acqua potabile in situazioni di emergenza (OAAE) 531.32 del 20 novembre 1991 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 20, 52 capoversi 1 e

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2015

Dettagli

A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu!

A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! BIM Con l'acqua S P E C I A L E ISEGATI E GEITORI A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! BIM Con l'acqua 1 A scuola, a casa, scopri mille modi per conoscere l oro blu! L acqua è vita

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

REGOLAMENTO DEL NOTIZIARIO COMUNALE (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 24/5/2006)

REGOLAMENTO DEL NOTIZIARIO COMUNALE (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 24/5/2006) COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL NOTIZIARIO COMUNALE (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 24/5/2006) Comune di Galbiate 1 CAPO 1 FINALITA E DENOMINAZIONE Art.

Dettagli

MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete

MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete fatto qualcosa per trovare Gesù, vero? Beh anche noi magi,

Dettagli

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO

SCINTILLA. dai 9 anni CINZIA CAPITANIO dai 9 anni SCINTILLA CINZIA CAPITANIO Illustrazioni di Elisa Macellari Serie Arancio n 166 Pagine: 176 Codice: 978-88-566-4199-8 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Maestra vicentina e mamma di tre figli,

Dettagli

ATENA. Attività Formative e Didattiche

ATENA. Attività Formative e Didattiche ATENA Attività Formative e Didattiche Presentazione Atena spa è una società a maggioranza pubblica partecipata dal Comune di Vercelli. ATENA è attiva nel settore dei servizi pubblici locali (rifiuti, acqua,

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2015

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2015

Dettagli

Il GIRO DEL MONDO IN 80 SCATTI

Il GIRO DEL MONDO IN 80 SCATTI Il GIRO DEL MONDO IN 80 SCATTI Philleas Fogg e i suoi amici partiranno per una grande impresa: il giro del mondo in 80 scatti! Unisciti anche tu a questa avventura con l inseparabile macchina fotografica!

Dettagli

Il torrente visto con gli occhi dei bambini

Il torrente visto con gli occhi dei bambini Il torrente visto con gli occhi dei bambini Autore: Marina De Mattia Foto e disegni: Marina De Mattia Antonio Renzo Lorusso Si ringraziano: il Circolo Culturale Ricreativo dipendenti A.M.G.A. e tutti i

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Ragazzi ed animatori di SMC

Ragazzi ed animatori di SMC È passato ormai un mese dalla chiusura delle scuole e mentre il caldo... avanza, invitando a sieste prolungate e a tuffi ripetuti in acque più o meno chiare e fresche, a Santa Maria di Castello non ci

Dettagli

LETTERA AGLI INSEGNANTI

LETTERA AGLI INSEGNANTI Ist. Compr. Tortoreto Da: Segreteria Concorso Assovetro-MIUR The Glass Hero [info@theglasshero.it] Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015 11:24 A: undisclosed-recipients: Oggetto: Lettera agli Insegnanti Concorso

Dettagli

L ANELLO DELLA STREGA

L ANELLO DELLA STREGA L ANELLO DELLA STREGA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI PRINCIPESSA STREGA CAVALIERE FATA TESTO SEMPLICE AMBIENTAZIONE C era una volta una principessa che viveva in un grande castello. Era molto triste perché

Dettagli

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione.

Note. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Per utilizzare questo noto servizio è necessario effettuare una registrazione. Collegati al sito www.paypal.com. e clicca in alto a destra su REGISTRATI La prima schermata che si presenta ti chiede di

Dettagli

FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO

FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO ISTITUTO COMPRENSIVO «G.PAOLO II» MARSALA CLASSI IV - V PLESSO ELYMUS - BIRGI Finalmente era finita la guerra in tutta la Terra! Tutti i sentimenti come la serenità, l

Dettagli

LEZIONE 6. ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Inferiore

LEZIONE 6. ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Inferiore LEZIONE 6 ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Inferiore INDICE 3.4 Introduzione agli esercizi di Confidenza Pag. 2 3.5 La calibrazione negli esercizi di confidenza Pag.3 3.6 Il passaggio agli esercizi di categoria

Dettagli

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura Acqua Lezione introduttiva 1 Risultati attesi di apprendimento Conoscere l importanza dell acqua pulita. Conoscere le conseguenze dell acqua sporca su di noi, sulla terra e sugli animali. Comprendere quanto

Dettagli

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio Sono Sonia Selvaggi, ho 40 anni e vivo a S. Marco Argentano (CS) con mio marito e i 2 nostri due figli: Lucrezia e Riccardo. Sono una docente di Lettere e insegno nella scuola secondaria di I grado. Ho

Dettagli

Parliamo di Acqua...

Parliamo di Acqua... SCUOLA DELL'INFANZIA PARROCCHIALE Madonna di Fatima Via Don Pietro Cozza, 10-37040 GAZZOLO D'ARCOLE (VR) C.F.83004870230 P.I. 02973410232 Tel. e Fax 045.7665006 Paritaria DM. 488/5392/2001 www.scuolainfanziagazzolo.it

Dettagli

È facile organizzare la tua festa

È facile organizzare la tua festa È facile organizzare la tua festa 1. Scegli il tema del tuo compleanno. 2. Prenota il giorno della festa scrivendo all indirizzo marketing.parma@ikea.com 3. Richiedi i biglietti d invito personalizzati

Dettagli

COME POSSO INSERIRE IL MIO ORDINE SUL SITO PROGOLD.COM?

COME POSSO INSERIRE IL MIO ORDINE SUL SITO PROGOLD.COM? HOMEPAGE INSERIRE LOGIN E PASSWORD SE NECESSARIO, INSERIRE LOGIN E PASSWORD PROGOL3D LEGHE E MADRE LEGHE XBRAX PASTE SALDANTI ACCESSORI E-ORDER Attraverso questa piattaforma puoi facilmente inserire il

Dettagli

Siamo un popolo di spreconi. Ne consumiamo ogni giorno più di ogni altra nazione europea. Non siamo i più puliti, ma solo i più spreconi!

Siamo un popolo di spreconi. Ne consumiamo ogni giorno più di ogni altra nazione europea. Non siamo i più puliti, ma solo i più spreconi! Senza acqua non c è vita. L acqua è indispensabile a tutti gli esseri viventi, vegetali e animali. Sul nostro pianeta, però, l acqua non è distribuita in maniera uguale: in alcune zone i deserti avanzano

Dettagli

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO VIA SAN GIOVANNI BOSCO 15 BRESCIA CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico 2018 2019 Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Dettagli

GOOGLE DRIVE per una didattica innovativa (e relativa introduzione a Google Classroom)

GOOGLE DRIVE per una didattica innovativa (e relativa introduzione a Google Classroom) GOOGLE DRIVE per una didattica innovativa (e relativa introduzione a Google Classroom) Corso di formazione docenti - a.s. 2018/2019 A cura di Cristina Cappellano Indice Cos è Google Drive Come creare un

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Vogliamo raccontarvi signore e signori la grande storia degli esploratori. Partiron

Dettagli

30 GIORNI PER RITROVARE LA FORMA

30 GIORNI PER RITROVARE LA FORMA 30 GIORNI PER RITROVARE LA FORMA COME SEGUIRE MY NEWFEEL WALKING CHALLENGE? In 4 settimane di allenamento, cogli "La Mia Sfida Camminata" per ritrovare la forma con la camminata attiva e scoprire i benefici

Dettagli

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE è un paese più piccolo della città TIPO NOVELLARA, IO ABITO A NOVELLARA dove ci sono tante nebbie e le persone vanno a lavorare DOVE PASSANO LE MACCHINE

Dettagli

Cara acqua.. mi stai a cuore. Emozioni per l acqua con la sua biodiversità

Cara acqua.. mi stai a cuore. Emozioni per l acqua con la sua biodiversità Cara acqua.. mi stai a cuore Emozioni per l acqua con la sua biodiversità A CURA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREONIO- FUMANE - VERONA Noi siamo acqua Che sorge e si rinnova: Viene dalle gelate dell inverno

Dettagli

LAPSUS COSTRUISCE LA CITTA foto-racconto 2015

LAPSUS COSTRUISCE LA CITTA foto-racconto 2015 Progetto Area Agio Municipio IV Roma presenta LAPSUS COSTRUISCE LA CITTA foto-racconto 2015 Centro Lapsus IC Perlasca plesso Via Gemmellaro, 47 Il nostro laboratorio si chiama Lapsus costruisce la città

Dettagli

PROGETTO «LEGGO PER TE»

PROGETTO «LEGGO PER TE» PROGETTO «LEGGO PER TE» ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE ALLA LETTURA PER LE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA «G. MARCONI» DI POZZO I.C.2 «MARGHERITA HACK» DI SAN GIOVANNI LUPATOTO LE ORIGINI DEL PERCORSO Questo

Dettagli

Magic law town La magica città dei diritti

Magic law town La magica città dei diritti Magic law town La magica città dei diritti Scuola dell Infanzia M. Montessori Anno scolastico 2013/2014 SAI DOVE SI TROVA MAGIC LAW TOWN? A V A N T I... S E M P R E... D I R I T T I La nostra famigliola

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Un bambino, la strega e un mago del giorno in cui un bambino incontrò la strega epilessia e grazie al mago se ne liberò

Un bambino, la strega e un mago del giorno in cui un bambino incontrò la strega epilessia e grazie al mago se ne liberò Un bambino, la strega e un mago del giorno in cui un bambino incontrò la strega epilessia e grazie al mago se ne liberò Testo a cura di Giuseppe Capovilla e Francesca Beccaria Illustrazioni di Elena Baboni

Dettagli

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014 dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014 C era una volta, ma tanto tanto tempo fa, in un luogo tanto tanto lontano, un albero molto molto vecchio che se ne stava tutto il giorno in silenzio ad ascoltare

Dettagli

Viva la mamma! Aritmeticando... nel magico mondo di Peter Pan

Viva la mamma! Aritmeticando... nel magico mondo di Peter Pan Viva la mamma! Aritmeticando... nel magico mondo di Peter Pan Si avvicina la festa della mamma. Wendy, Michael e John, insieme a papà Agenore Darling, devono scegliere un regalo per mamma Mary. Siccome

Dettagli

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019 Preghiera per i figli Grazie per il vostro coraggio Il coraggio di essere genitori Quante cose sono cambiate nell ultimo anno della vostra vita? Avete sicuramente pensato a fatti belli, ad altri brutti,

Dettagli

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi 9 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e

Dettagli

Perché (mi) rifiuti? Viaggio scherzoso, serio e serissimo all interno dei significati delle parole. Illustrazioni a cura di GIOVANNI ROMAN

Perché (mi) rifiuti? Viaggio scherzoso, serio e serissimo all interno dei significati delle parole. Illustrazioni a cura di GIOVANNI ROMAN Njah Kavin Kingku Perché (mi) rifiuti? Viaggio scherzoso, serio e serissimo all interno dei significati delle parole Illustrazioni a cura di GIOVANNI ROMAN Questo libretto è nato dopo aver discusso numerose

Dettagli

Tra poco scoprirai come poter aumentare drasticamente le tue conversioni, semplicmente, seguendo questo nostro personale sistema in 5 passi.

Tra poco scoprirai come poter aumentare drasticamente le tue conversioni, semplicmente, seguendo questo nostro personale sistema in 5 passi. Introduzione Una delle più grandi tecniche per aumentare le conversioni è fare lo split test delle proprie pagine. Con lo split test, sarai in grado di vedere gli elementi che convertono di più all interno

Dettagli

Per accedere alla piattaforma clicca sul pulsante ''Accedi'' che trovi nella homepage del sito

Per accedere alla piattaforma clicca sul pulsante ''Accedi'' che trovi nella homepage del sito La piattaforma Per accedere alla piattaforma clicca sul pulsante ''Accedi'' che trovi nella homepage del sito http://neoassunti.indire.it/2017/ Inserisci il tuo nome utente e la password La schermata Home

Dettagli

FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua)

FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua) FERMIAMO TUTTO QUESTO FERMIAMO TUTTO QUESTO! (Gruppo dei diritti sull acqua) L acqua come ben sappiamo è una risorsa importantissima per noi e per tutti gli esseri viventi. Proprio per questo dobbiamo

Dettagli

La libera professione è una scelta da leoni!

La libera professione è una scelta da leoni! La libera professione è una scelta da leoni! Che tu abbia deciso di intraprendere la strada del lavoro autonomo per scelta o perché non ti sembra di avere alternative, non è importante: scegliere di mettersi

Dettagli

Seminario FutVal per i formatori. Roma 12 Ottobre 2016

Seminario FutVal per i formatori. Roma 12 Ottobre 2016 Seminario FutVal per i formatori Roma 12 Ottobre 2016 «Non cambieremo il mondo, se non cambiamo l educazione» Abbiamo bisogno di qualcuno che ci accompagni dentro la trama dell esistenza nella scoperta

Dettagli

GUIDA ALLA TUTELA DELLA IDENTITA DIGITALE

GUIDA ALLA TUTELA DELLA IDENTITA DIGITALE Come rendere più sicuro internet GUIDA ALLA TUTELA DELLA IDENTITA DIGITALE A cura di CORECOM LOMBARDIA NON FINIRE IN RETE! GUIDA ALLA NAVIGAZIONE SICURA PRIVACY E IDENTITA DIGITALE Tutto quello che pubblichi

Dettagli

Proposte di Educazione all'ambiente

Proposte di Educazione all'ambiente Proposte di Educazione all'ambiente A.S. 2015-16 La terra è dove sono le nostre radici. I bambini devono imparare a sentire e vivere in armonia con la Terra. Maria Montessori a cura di SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

Allegato 3. Diario di bordo. Diario dello studente per la raccolta degli appunti di viaggio

Allegato 3. Diario di bordo. Diario dello studente per la raccolta degli appunti di viaggio Allegato 3 Diario di bordo Diario dello studente per la raccolta degli appunti di viaggio Diario di Bordo: Istruzioni per l uso Stai per iniziare un viaggio che ti guiderà alla scoperta di un importante

Dettagli

CLUB CAPITANI CORAGGIOSI.

CLUB CAPITANI CORAGGIOSI. CLUB CAPITANI CORAGGIOSI. INSIEME, OVUNQUE CI SIA UN BAMBINO DA SALVARE. UNICEF/UNI41752/Estey Stampato su carta FSC Roma - gennaio 2016 IL CLUB DEI CAPITANI CORAGGIOSI. Noi imprenditori ci possiamo considerare

Dettagli

Alcuni criteri generali di progettazione

Alcuni criteri generali di progettazione Alcuni criteri generali di progettazione Alcuni criteri generali di progettazione per garantire igienicità e freschezza delle acque trasportate, preservandole da inquinamento e alte temperature I serbatoi,

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Dolcetto o scherzetto? Rita Sabatini

Dolcetto o scherzetto? Rita Sabatini Dolcetto o scherzetto? Rita Sabatini Dolcetto o scherzetto? MARTINO E I SUOI AMICI VOGLIONO FARE DEI TRAVESTIMENTI PER LA FESTA DI HALLOWEEN. - LA MAMMA MI HA REGALATO DELLE VECCHIE LENZUOLA - DICE MARTINO.

Dettagli

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA C LASS E C LASS E S E CO NDA B S CU OLA P RIM ARI A DI S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA La storia di Mordicchio Questo libro è nato dalla collaborazione

Dettagli

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 1 e2 anno narrat IVa scuola second. di I grado LE AVVENTURE DI TOM SAWYER CLASSICO Un indimenticabile protagonista della letteratura per ragazzi: Tom, un discolo di monello, quasi un eroe, nelle sue piccole

Dettagli

Questo libricino è di

Questo libricino è di I crista li nei miei occhi Questo libricino è di Nel suo studio, il medico di Beppe gli stava spiegando che cos è la cistinosi. Il tuo corpo è fatto di tante, tante piccole cellule, gli disse. Pensa alle

Dettagli

Guardate la locandina che è allegata e non perdete tempo a contattare Karin per la preiscrizione. Per adesso, buone vacanze e buona estate a tutti!!!

Guardate la locandina che è allegata e non perdete tempo a contattare Karin per la preiscrizione. Per adesso, buone vacanze e buona estate a tutti!!! il giornalino di Zambeste! 4 Giugno 2006 Il nostro logo è proprio esploso di gioia perché... Pag. 2 il giornalino di Zambeste! c è finalmente una bellissima proposta per passare qualche giorno assieme

Dettagli

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti

Il governo. Assemblea dei soci elegge. Consiglio Direttivo (Da 5 a 15 membri) nomina. Comitato Esecutivo composto dai responsabili dei progetti Obiettivi: Progetto Itaca nasce nel 1999 ad opera di un gruppo di volontari con l intento di attivare iniziative e progetti di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2017

Dettagli

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio e t l o v 3 2 grazie Calendario d Avvento 2017 Carissimi Ragazzi e bambini, il Natale è ormai vicino, è alle porte della nostra casa, del nostro cuore.

Dettagli

Il nostro primo libro delle fiabe

Il nostro primo libro delle fiabe Il nostro primo libro delle fiabe Classe 2 Scuola Primaria di Castiglione in Teverina A.S. 2015/16 IL DRAGO DINO SPUTAFUOCO C'era una volta il drago Dino Sputafuoco che abitava in un lago brillante e pieno

Dettagli

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! 10 FANTASMAGORICA PROVA Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare! STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli

Dettagli

La novena di Maria che scioglie i nodi è un cammino di riflessioni e preghiere che ognuno di noi può rivolgere a Maria, chiedendo a lei aiuto per

La novena di Maria che scioglie i nodi è un cammino di riflessioni e preghiere che ognuno di noi può rivolgere a Maria, chiedendo a lei aiuto per La novena di Maria che scioglie i nodi è un cammino di riflessioni e preghiere che ognuno di noi può rivolgere a Maria, chiedendo a lei aiuto per sciogliere i nodi della nostra vita. Queste pagine sono

Dettagli

L ora del codice. a Scuola di Digitale con TIM. Educare al pensiero computazionale con Programma il Futuro. Lezione 13

L ora del codice. a Scuola di Digitale con TIM. Educare al pensiero computazionale con Programma il Futuro. Lezione 13 a Scuola di Digitale con TIM Educare al pensiero computazionale con Programma il Futuro Mettere in pratica il pensiero computazionale 1 Il MIUR, in collaborazione con il CINI Consorzio Interuniversitario

Dettagli

E ADESSO INDAGHIAMO!!!

E ADESSO INDAGHIAMO!!! E ADESSO INDAGHIAMO!!! Scoprire è poter fare! L uomo, tanto può, quanto sa. L uomo, ministro e interprete della natura, tanto fa e intende quanto intorno all ordine della natura avrà osservato con l esperienza

Dettagli