IVA: GUIDA ALLA NUOVA DISCIPLINA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IVA: GUIDA ALLA NUOVA DISCIPLINA NAZIONALE E INTERNAZIONALE"

Transcript

1 IVA: GUIDA ALLA NUOVA DISCIPLINA NAZIONALE E INTERNAZIONALE MASTER DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE 8 GIORNATE NON CONSECUTIVE Milano, dal 3 ottobre al 9 novembre Verona, dal 10 ottobre al 13 dicembre Padova, dal 17 ottobre al 14 dicembre Roma, dal 24 ottobre al 15 dicembre IN EVIDENZA > Analisi della disciplina applicabile alle operazioni nazionali > Iva nei rapporti internazionali e aspetti operativi > Regolamento UE n. 282/2011 in vigore dal 1 luglio 2011 > Funzionamento sistema doganale > Attività accertative e profili sanzionatori

2 2 IL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA PER PROFESSIONISTI ED IMPRESE DI 24ORE FORMAZIONE ED EVENTI 24 ORE Formazione ed Eventi, forte dell esperienza e di un offerta formativa sempre più innovativa e differenziata, progetta e realizza iniziative di formazione pensate e strutturate sulle esigenze specifiche dei professionisti. MASTER24 PROFESSIONISTI Percorso annuale di aggiornamento professionale FORMAZIONE IN HOUSE per Ordini Professionali e per Imprese MASTER DI APPROFONDIMENTO Percorsi di approfondimento su temi monografici IL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA DEL SOLE 24 ORE PER I PROFESSIONISTI E-LEARNING24 Corsi on line e servizi multimediali WORKSHOP DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Giornate formative su temi di attualità SHORT MASTER PER GIOVANI PROFESSIONISTI Formazione per praticanti o neolaureati in forumla intensiva

3 Perché scegliere 24 ORE Formazione Professionisti 3 > Formule innovative e part-time che consentono flessibilità nella frequenza per conciliare lavoro e formazione. > Vasto patrimonio informativo, editoriale e multimediale del Gruppo 24 ORE a disposizione del professionista. > Metodologia didattica operativa, sempre orientata alle esigenze dei professionisti e dei loro clienti in grado di fornire una formazione concreta e utile alla professione. > Docenti selezionati tra i massimi esperti del mondo professionale, aziendale e accademico, collaboratori del Quotidiano e autori di libri e riviste specializzate del Gruppo. > Confronto continuo con il mondo professionale e aziendale che consente una verifica puntuale dei bisogni formativi e di aggiornamento. > Scelta dei temi e programmi in linea con le più importanti modifiche normative, aggiornati e validati dai più riconosciuti Esperti del Sole 24 ORE riuniti nel comitato scientifico.

4 4 MASTER IVA: GUIDA ALLA NUOVA DISCIPLINA NAZIONALE E INTERNAZIONALE L IVA costituisce oggetto di molteplici interventi normativi, interpretativi e giurisdizionali, a causa della sua particolare rilevanza ai fini del gettito, della difficoltà di inquadramento dei presupposti applicativi, della rigida tempistica degli adempimenti e della frequenza di controlli da parte degli organi accertatori. Gli operatori del settore sono, dunque, chiamati costantemente ad aggiornarsi sull intera disciplina con l obiettivo di sistematizzare le conoscenze in materia e acquisire una preparazione specialistica. Il Master di approfondimento IVA è un percorso formativo, in 8 giornate, che esamina la complessa disciplina che regola la determinazione e l applicazione dell Imposta sul Valore Aggiunto. Partendo dall analisi dei presupposti dell imposta, il Master offre un quadro completo e organico di tutta la normativa vigente, affrontando nel dettaglio sia i profili nazionali che i profili relativi alle operazioni con l estero e doganali. In aula, la puntuale analisi normativa sarà accompagnata da un approccio professionale, orientato all individuazione degli aspetti applicativi più complessi, delle soluzioni operative più idonee e della casistica più significativa, in linea con le indicazioni della prassi e della giurisprudenza.

5 OBIETTIVI In quest ottica il Master si propone di: 5 > analizzare le regole generali di funzionamento e determinazione dell IVA nei rapporti nazionali, così come disciplinate dal D.P.R. 633/1972 e normativa complementare, affrontando le questioni relative all applicazione concreta dell imposta; > esaminare la nuova disciplina IVA nelle operazioni di scambio commerciale nei Paesi europei ed esteri, con particolare attenzione agli aspetti pratici e operativi dopo la riforma di cui al D.Lgs. 18/2010; > illustrare gli adempimenti documentali e dichiarativi a carico del contribuente, offrendo una guida concreta alle modalità operative, alla tempistica e ai termini; > analizzare le attività di verifica e accertamento e relativo sistema sanzionatorio in tema di IVA al fine di predisporre efficaci attività difensive; > offrire un panoramica del funzionamento del sistema doganale; > fornire, per ogni modulo, le indicazioni provenienti dalla prassi amministrativa, dagli interpelli dall Agenzia delle Entrate e dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea; > offrire aggiornamento puntuale e sistematico su tutte le ultime novità.

6 6 DESTINATARI Il Master si rivolge a: > Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili > Responsabili Fiscali > Responsabili Amministrativi > Responsabili Commerciali > Responsabili Commercio con l Estero > Consulenti d Azienda METODOLOGIA DIDATTICA INTERATTIVA Il Master fornisce al partecipante un vero e proprio strumento di lavoro utile nella quotidiana attività lavorativa, consentendo di implementare le competenze in materia di IVA, al fine di affrontare in modo celere e concreto tutte le problematiche relative all applicazione del tributo. Ogni argomento sarà, infatti, affrontato sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista operativo, coniugando l interpretazione della norma con le fattispecie concrete con cui i professionisti e imprese si confrontano più frequentemente. Il Master rappresenta, inoltre, un momento di dibattito attivo tra i partecipanti e i docenti sulle rispettive esperienze professionali. MATERIALE DIDATTICO Grazie al patrimonio informativo ed editoriale del Gruppo 24 ORE i partecipanti a supporto dell attività didattica i partecipanti riceveranno: > Dispense in formato elettronico contenenti le slide utilizzate dai docenti in aula > Copia del Quotidiano Il Sole 24 ORE > Accesso gratuito al Corso on line Le operazioni di finanza straordinaria > Accesso gratuito a Soluzioni 24 Fisco per la durata del Master Tutti partecipanti potranno inoltre accedere tramite password all area riservata agli iscritti al Master del minisito Professionisti, dove sarà possibile consultare materiale integrativo, normativa ed usufruire di altri servizi on line a valore aggiunto.

7 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del Master sarà distribuito a ciascun partecipante, che abbia frequentato almeno l 80% delle lezioni, l attestato di partecipazione. 7 CREDITI FORMATIVI Il programma del Master è stato inviato ai locali Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per l accreditamento. Per aggiornamenti visitare il sito STRUTTURA DEL MASTER Il Master a numero chiuso si articola in 8 lezioni della durata di 7 ore Orario delle lezioni: > dalle ore 9,30 alle ore 13,30 > dalle ore 14,30 alle ore 17,30 CALENDARIO Ottobre Novembre Dicembre lun gio lun lun mer gio lun mer gio gio lun mar mer lun mar gio mar mer mar mer gio lun lun mar mer gio MILANO VERONA PADOVA ROMA SEDI Milano, Sede Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91 Verona, Hotel San Marco, Via Longhena, 42 Padova, Crowne Plaza, Via Po 197 Roma, Centro Congressi Palestro Via Palestro, 24 BORSA DI STUDIO 24 ORE Formazione ed Eventi mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costi di partecipazione per incarichi di tutorship (gestione operativa dell aula e monitoraggio dell andamento delle lezioni). Il candidato ideale è laureato/a, in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali. Gli interessati posso inviare entro il 15/09/21011 il proprio curriculum vitae, competo di foto, alla responsabile del master: sandra.pasimeni@ilsole24ore.com.

8 8 DOCENTI In aula interverranno autorevoli rappresentati del mondo giuridico - tributario che collaborano alle diverse attività formative e editoriali del Sole 24 ORE. La sinergia tra l esperienza professionale ed una collaudata esperienza didattica in Corsi, Convegni e Master del Sole 24 ORE assicurano il giusto approccio metodologico, sempre attento alle esigenze concrete dei partecipanti. Sara Armella Avvocato Armella & Associati Studio legale Franco Artini CFO & General Affaire La Gardenia Beauty S.p.A Paolo Ferraretti Dottore Commercialista Studio Ferraretti Alessandro Fruscione Avvocato Studio legale tributario Santacroce Procida Fruscione Luca Lavazza Dottore Commercialista TLS Associazione professionale Member Firm of PricewaterhouseCoopers Fabio Oneglia Dottore Commercialista Studio Pirola Pennuto Zei & Associati Sergio Pellegrino Dottore Commercialista Consulta S.r.l. Renato Portale Dottore Commercialista Pubblicista Studio Portale Benedetto Santacroce Avvocato Studio legale tributario Santacroce Procida Fruscione Massimo Sirri Dottore Commercialista Studio Sirri Gavelli Zavatta & Associati Gian Paolo Tosoni Tributarista Pubblicista Studio Associato Tosoni Giuseppe Rigano Avvocato TaxPartner Studio Associato Servizi Professionali Integrati Member Crowne Horwart International Giovanni Valcarenghi Ragioniere Commercialista Consulta S.r.l. Francesco Zuech Ragioniere Commercialista Funzionario Ufficio Fiscale API Industria Vicenza

9 PROGRAMMA IVA NAZIONALE: PRESUPPOSTI E ASPETTI APPLICATIVI 1 INCONTRO Inquadramento generale > Impostazione generale del DPR 633/72 > Da imposta sul valore aggiunto a imposta sui consumi > Legislazione interna e legislazione comunitaria (armonizzazione) > Legislazione interna e delegificazione (regolamenti) > Presupposti per l applicazione del tributo (Art. 1) 9 Requisito oggettivo dell imposta > Cessioni di beni: definizione, assimilazioni ed esclusioni > Prestazioni di servizi: definizione, assimilazioni ed esclusioni Requisito soggettivo dell imposta > Esercizio di impresa: definizione, presunzioni, esclusioni > Esercizio di arti e professioni: definizione ed esclusioni Momento impositivo > Momento di effettuazione delle operazioni > Esigibilità immediata e differita dell imposta 2 INCONTRO Requisito territoriale > Territorio dello Stato e della Comunità > Operazioni interne ed esterne (rinvio ai regimi delle importazioni, esportazioni e comunitari) Determinazione della base imponibile e del volume d affari > Classificazione delle operazioni: soggette, fuori campo ed escluse > Operazioni soggette: imponibili, non imponibili ed esenti > Operazioni esenti > Operazioni escluse > Operazioni permutative > Determinazione della base imponibile: rilevanza del corrispettivo e eccezioni del valore normale; cessioni e prestazioni accessorie > Aliquote dell imposta > Volume d affari: modalità di computo, riflessi sugli adempimenti Focus Problematiche IVA nel commercio elettronico

10 10 3 INCONTRO Detrazione > Detrazione dell imposta: legami con la rivalsa, meccanismo generale, termine per l esercizio del diritto > Indetraibilità parziale per utilizzo promiscuo > Indetraibilità oggettiva: casistiche previste dalla norma e loro compatibilità con la Direttiva 112/2006 > Detrazione e operazioni esenti: concetto di afferenza e meccanismo forfetario del pro rata di detrazione > Detrazione per gli Enti non commerciali Focus Rettifica della detrazione: significato e parallelo con la Direttiva 112, tipologie, modalità applicative Caso operativo Rettifiche nel settore immobiliare 4 INCONTRO Obblighi documentali dei contribuenti > Fatturazione, registrazione e altri adempimenti: - fatturazione delle operazioni: contenuti, termini e modalità di emissione - registrazione delle fatture, dei corrispettivi e degli acquisti - variazioni dell imponibile o dell imposta - tenuta e conservazione dei registri e dei documenti Obblighi di liquidazione e versamento > Liquidazione dell imposta > Ventilazione dei corrispettivi > Versamenti periodici e annuali Diritto al rimborso e compensazione > Rimborso annuale e trimestrale: ipotesi legittimanti, modalità di richiesta, garanzie necessarie, tempistiche > Compensazione del credito annuale o periodico: modalità, limiti ed eventuali sanzioni per irregolarità commesse Dichiarazione e comunicazioni > Comunicazione annuale dati IVA > Dichiarazione annuale IVA > Dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione di attività Focus Fatturazione elettronica

11 LA NUOVA DISCIPLINA IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO 5 INCONTRO Principi generali > Direttiva 112/2006 e regolamento UE 282/2011 > Operazioni con l estero: qualificazione ai fini IVA > Residenza, domicilio e luogo di stabilimento > Identificazione IVA in Italia da parte dei non residenti e nomina rappresentante fiscale > Stabile organizzazione ai fini IVA > Reverse charge per operazioni effettuate da non residenti > Nozione di territorio e territorialità : cessioni di beni, prestazioni di servizi, importazioni, scambi intracomunitari 11 Focus Nuove regole di funzionamento del sistema IVA contenute nel regolamento UE 282/2011 Esportazioni > Presupposto della territorialità > Beni mobili, immobili, casi particolari > Cessioni all esportazione: nozione di non imponibilità > Esportazioni dirette, esportazioni triangolari, esportazioni a cura del cessionario non residente Focus Prova dell esportazione con l uscita dei beni dal territorio dello Stato > Cessioni nei confronti di esportatori abituali > Conseguenze delle operazioni non imponibili: formazione del plafond > Plafond e rimborsi > Rettifica dello splafonamento > Operazioni assimilate alle esportazioni > Fatturazioni e adempimenti > Operazioni con Città del Vaticano e Repubblica di San Marino > Operazioni effettuate in base a trattati e accordi internazionali 6 INCONTRO Importazioni > Definizione di importazione in ambito IVA: irrilevanza del soggetto importatore > Operazioni che costituiscono importazioni > Immissione in libera pratica ed importazione: differenze > Importazioni non rilevanti > Base imponibile delle importazioni: rilevanza delle operazioni doganali > Violazioni e sanzioni

12 12 Operazioni intracomunitarie > Nozione di acquisto e cessione intracomunitaria: requisiti essenziali (soggettività Iva delle parti, trasferimento fisico del bene ed onerosità) > Acquisti infracomunitari, operazioni assimilate ed operazioni escluse > Cessioni intracomunitarie, operazioni assimilate e operazioni escluse > Prova delle cessioni intracomunitarie: orientamento della Corte di Giustizia Ue e posizione dell Agenzia delle Entrate > Momento di effettuazione delle cessioni > Integrazione della fattura e registrazione > Disciplina dei mezzi di trasporto: adempimenti anti frode per acquisti intracomunitari di auto nuove ed usate e orientamenti dell Agenzia delle Entrate Triangolazioni > Definizione di operazione triangolare e quadrangolare > Soggetti coinvolti e analisi delle diverse tipologie di triangolazioni Depositi IVA > Vantaggi delle operazioni effettuate con l utilizzo dei depositi > Regole per l applicazione dell imposta > Adempimenti contabili nelle operazioni con i depositi Caso operativo Modalità di utilizzo dei depositi IVA 7 INCONTRO Prestazioni di servizi: nuova territorialità > Corretto legame tra rilevanza territoriale e regime delle operazioni > Territorialità per le prestazioni di servizi generiche > Prestazioni di servizi con deroga assoluta e con deroga parziale > Obblighi di emissione della fattura > Nuovi adempimenti per acquisti effettuati dagli enti Rimborsi per operazioni estere e soggetti esteri > Soggetti italiani con diritto al rimborso in paesi UE > Soggetti UE ed extra UE > Modalità di assolvimento delle procedure telematiche Caso operativo Presentazione di un istanza di rimborso in via telematica Nuova disciplina INTRASTAT > Operazioni sui beni e prestazioni di servizi > Soggetti obbligati, esclusi, periodicità > Struttura dei modelli e modalità di compilazione > Termini di presentazione ed invio telematico > Profili sanzionatori

13 8 INCONTRO ATTIVITA DI VERIFICA Verifiche > Attribuzioni e poteri degli uffici dell imposta > Accessi, ispezioni e verifiche > Tutela del contribuente 13 Sanzioni > Sanzioni amministrative: ipotesi più frequenti e ravvedimento operoso > Focus sulle sanzioni da reverse charge Focus Sanzioni penali: violazioni sulla dichiarazione, sui versamenti ed ipotesi di fatture per operazioni inesistenti DISCIPLINA DOGANALE Regole di origine delle merci > Origine preferenziale e non preferenziale > Informazione vincolante sull origine > Certificazioni e documenti: EUR1, FORM-A, ATR > Dichiarazione di origine sulla fattura Classificazione e valore delle merci > Sistema armonizzato > Nomenclatura combinata e Taric > Informazione tariffaria vincolante > Valore e prezzo in fattura Adempimenti doganali > Compilazione dei Modelli doganali > Rappresentanza in dogana > Dichiarazione d intento Focus Adempimenti doganali on line: dichiarazione d intento, Interpello

14 14 INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di iscrizione al Master è di: 1.600,00 + IVA 20% Advance Booking Sconto del 15% valido sino al 02/09/2011 Iscrizione al Master 1.360,00 + IVA 20% 240,00 di risparmio Iscrizioni on line - SHOPPING 24 SCONTO 5% su tutte le offerte in vigore OFFERTE COMMERCIALI valide dal 03/09/2011 ISCRIZIONE MULTIPLA > SCONTO 10% per l acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente > SCONTO 15% per l acquisto di 3 o più iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente AGEVOLAZIONI ABBONATI > SCONTO 10% abbonati al quotidiano, alle riviste specializzate, ai partecipanti alle precedenti iniziative di 24ORE Formazione Eventi OFFERTA RISERVATA AGLI ORDINI (non cumulabile con le altre offerte) SCONTO 20% per: > Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti agli Ordini di Milano, Verona, Padova, Roma OFFERTA SPECIALE per ASSOCIAZIONE TRE VENEZIE (non cumulabile con le altre offerte) SCONTO 30% per gli iscritti all Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Tre Venezie COME ISCRIVERSI Il percorso è a numero chiuso Dal sito internet: Telefonicamente iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com con successivo invio della scheda di iscrizione Fax: inviando direttamente la scheda di iscrizione Per ulteriori informazioni sul programma contattare Sandra Pasimeni, responsabile del Master, tel sandra.pasimeni@ ilsole24ore.com SEDE DEL MASTER Milano, Sede Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91 Verona, Hotel San Marco Via Longhena, 42 Padova, Crowne Plaza, Via Po 197 Roma, Centro Congressi Palestro Via Palestro, 24 Tel.: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Segreteria organizzativa a cura di

15 FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI La Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. I dettagli sono disponibili sul sito della Business School. FORMAZIONE FINANZIATA PER LE AZIENDE Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi è certificato UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE e quindi è abilitato ad attuare i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali ed è Ente accreditato Fondoprofessioni nell erogazione dei corsi di formazione interaziendale. Per ulteriori informazioni: / info@formazione.ilsole24ore.com MODALITÀ DI PAGAMENTO VERSAMENTO IN UNICA SOLUZIONE pagamento in un unica soluzione tramite: > bonifico bancario > carta credito circuiti: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS > PayPal VERSAMENTO RATEIZZATO Pagamento tramite bonifico bancario da effettuare in due rate secondo la seguente tempistica: > prima rata: al momento dell iscrizione > seconda rata: Milano, entro il 03/11/2011 Verona, entro il 10/11/2011 Padova, entro il 17/11/2011 Roma, entro il 24/11/2011 Causale di versamento: indicare il codice del Master nonché gli estremi della fattura (se pervenuta) con il relativo codice cliente. Intestazione/Coordinate bancarie: Il Sole 24 ORE S.p.A. Banca Popolare di Lodi Sede Piazza Mercanti, Milano IBAN IT 29 E Copia del versamento di entrambe le rate deve essere sempre inviata ai seguenti riferimenti: fax: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita lettera assicurata convenzionale con la fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite. 15

16 16 SCHEDA D ISCRIZIONE Sconto 15% per le iscrizioni entro il 02/09/2011 DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome Luogo e data di nascita Titolo di studio Funzione Società Settore Indirizzo Città Prov. Cap. Tel. Cell. Fax L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente scheda - da inviarsi via fax al n debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. Entro la data di inizio del Master dovrà essere inviata anche copia del Bonifico Bancario. Master di Specializzazione IVA: guida alla normativa nazionale e internazionale MILANO - Cod. PA4905 VERONA - Cod. PA4906 PADOVA - Cod. PA4907 ROMA - Cod. PA4908 DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura P.IVA (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Indirizzo Città Prov. Cap. AGEVOLAZIONI Abbonato rivista N. Altri sconti Firma In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall Art. 14 L. 537/93, barrare la casella Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto. Il Servizio Clienti invierà la comunicazione di conferma dell iniziativa e della sede via fax o almeno 7 giorni lavorativi prima della data di inizio. Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Modalità di disdetta: È attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell art Cod. Civ. che dovrà essere comunicato con disdetta da inviare in forma scritta via fax al numero e potrà essere esercitato con le seguenti modalità: > entro 5 gg. lavorativi precedenti la data dell iniziativa (compreso il sabato), il partecipante potrà recedere senza dover alcun corrispettivo alla nostra società che, pertanto, provvederà al rimborso dell intera quota, se già versata; > oltre il termine di cui sopra e fino al giorno stesso dell iniziativa, il partecipante potrà recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se la quota è già stata versata. La nostra società provvederà ad emettere la relativa fattura. Se l iscrizione dovesse pervenire nei 5 giorni precedenti l iniziativa, in caso di disdetta sarà comunque applicata la penale di cui sopra. In caso di mancata partecipazione senza alcuna comunicazione di disdetta, il partecipante dovrà corrispondere l intera quota. Ai sensi dell Art C.C. approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta. Firma INTERNET Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 Tutela della privacy. I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazione all iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l invio, se lo desidera, di informazioni commerciali su prodotti e servizi delle Società del Gruppo 24 ORE e degli Sponsor, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma serve per l esecuzione del servizio, che comprende, a Sua discrezione, l invio di informazioni commerciali.titolari del trattamento sono Il Sole 24 ORE S.p.A.,Via Monte Rosa, 91, Milano il cui Responsabile del trattamento è la società Effeuno Srl con sede in Milano 20146, in via Bertieri nr. 1 e gli Sponsor dell iniziativa. Potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a Il Sole 24 ORE Formazione, Via Monte Rosa 91, Milano o al sopraindicato Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento del Sole 24 ORE S.p.A. è disponibile presso l Ufficio Privacy e Sicurezza Dati, Via Carlo Pisacane, Pero. I dati saranno trattati, per il Sole 24 ORE, da addetti preposti alla gestione dell iniziativa, al marketing ed all amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta, agli istituti bancari e a società esterne per l invio del materiale promozionale. Consenso - Letta l informativa, > con la consegna della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa > attraverso il conferimento dell indirizzo , del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) consento all utilizzo di questi strumenti per l invio di informazioni commerciali. L adesione all iniziativa dà diritto a ricevere offerte di prodotti e servizi delle Società di Gruppo Sole 24 ORE e degli Sponsor dell iniziativa. Se non desidera riceverle barri la seguente casella

17 17 24ORE Formazione Eventi ha sviluppato un offerta formativa sempre più innovativa e differenziata volta a soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro, e, dall altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti di imprese pubbliche e private. La completezza dell offerta trova una continua fonte di innovazione e di aggiornamento nel quotidiano, nelle riviste specializzate, nei libri e nei prodotti editoriali multimediali. La scelta dei temi attinge dall esperienza della redazione specializzata in formazione, dal confronto con esperti e giornalisti, dal dialogo continuo con gli oltre 6000 manager che ogni anno frequentano le aule di 24ORE Formazione ed Eventi. Un obiettivo comune: fornire una formazione concreta sui temi di economia, finanza e management e focalizzata sulle diverse esigenze di giovani manager e professionisti. La Business School realizza: Master post laurea full time che prevedono un periodo di stage e sono indirizzati a quanti intendono inserirsi nel mondo del lavoro con un elevato livello di qualificazione e competenza, requisiti oggi indispensabili sia per i giovani laureati sia per i neo inseriti in azienda. Executive24, Master strutturati in formula blended, con sessioni in distance learning alternate a sessioni in aula, per manager e imprenditori che vogliono conciliare carriera e formazione. Master24, percorsi strutturati con un modello formativo innovativo basato sull apprendimento a distanza. Dal successo delle collane multimediali è nata la possibilità di integrare l autoformazione in aula con gli Esperti del Sole 24 ORE. Un sistema di formazione continua: - Master di Specializzazione - Corsi e Convegni - Formazione Professionisti e PMI - Formazione su commessa - E-learning 24 - Annual ed Eventi

18 LA FORMAZIONE CHE NASCE DALL INFORMAZIONE. 24 ORE BUSINESS SCHOOL MASTER FULL TIME EXECUTIVE24 MASTER24 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE CORSI E CONVEGNI FORMAZIONE PROFESSIONISTI E PMI FORMAZIONE SU COMMESSA E-LEARNING 24 ANNUAL & EVENTI Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano, via Monte Rosa, 91 Roma, Piazza dell Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualitàcertificato ISO 9001:2008

IVA E DOGANE Guida alla disciplina nazionale e internazionale

IVA E DOGANE Guida alla disciplina nazionale e internazionale www.formazione.ilsole24ore.com IVA E DOGANE Guida alla disciplina nazionale e internazionale MILANO, DAL 9 NOVEMBRE 2012-2 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME - 2 mesi - 5 weekend non

Dettagli

Master di specializzazione IVA e Dogane - Roma dal 12 maggio 2017

Master di specializzazione IVA e Dogane - Roma dal 12 maggio 2017 Master di specializzazione IVA e Dogane - Roma dal 12 maggio 2017 Roma, 6 weekend formula part-time Orario lezioni: venerdì dalle 14:30 alle ore 19.00; sabato dalle 9:30 alle 16:15 I MODULO IVA NAZIONALE:

Dettagli

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE www.formazione.ilsole24ore.com AMBIENTE/DIRITTO SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE VENEZIA MARGHERA 7, 8 e 18 MAGGIO 2009 7 MAGGIO 2009 Il nuovo Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro

Dettagli

MILANO. Guida alla disciplina nazionale e internazionale IL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

MILANO. Guida alla disciplina nazionale e internazionale IL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE www.formazione.ilsole24ore.com IVA e dogane Guida alla disciplina nazionale e internazionale MILANO 3 a EDIZIONE dal 7 novembre 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE Formula WEEKEND 2 mesi - 5 weekend non consecutivi

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI GENNAIO 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 2 giornate intere / cod. 135 135 L IVA NELLE OPERAZIONI CON L ESTERO

Dettagli

IVA E DOGANE MILANO. Guida alla disciplina nazionale e internazionale MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND IN EVIDENZA SCONTO 20%

IVA E DOGANE MILANO. Guida alla disciplina nazionale e internazionale MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND IN EVIDENZA SCONTO 20% www.bs.ilsole24ore.com IVA E DOGANE Guida alla disciplina nazionale e internazionale MILANO 5 a EDIZIONE DAL 6 NOVEMBRE 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 2 mesi - 5 weekend non consecutivi

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2015 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 131B 131B OPERAZIONI IMMOBILIARI (IL PRO

Dettagli

SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro

SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro ROMA, DAL 19 SETTEMBRE 2012 MILANO, DAL 25 SETTEMBRE 2012 MASTER

Dettagli

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia Seminario I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia II edizione Roma, 23 gennaio 2003 Grand Hotel Plaza ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada Con il contributo

Dettagli

CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI

CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI www.formazione.ilsole24ore.com CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI MILANO, DAL 14 DICEMBRE 2012 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND - 5 weekend IL MASTER È STRUTTURATO IN 3 MODULI ACQUISTABILI

Dettagli

ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA

ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA MILANO - ROMA OTTOBRE - DICEMBRE 2009 IL METODO L esperienza pluriennale de Il Sole 24 Ore nella Formazione giuridico-legale mette a

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI www.formazione.ilsole24ore.com AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per operare nell Amministrazione del personale ROMA, DAL 18 NOVEMBRE

Dettagli

ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica

ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica www.formazione.ilsole24ore.com ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica MILANO, DAL 1 LUGLIO 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend non

Dettagli

L EVENTO È IN FASE DI ACCREDITAMENTO PRESSO IL CNDCEC

L EVENTO È IN FASE DI ACCREDITAMENTO PRESSO IL CNDCEC Il master IVA intende approfondire le casistiche più ricorrenti relative ai temi come da programma, ma con un metodo innovativo. La prima parte di ogni incontro sarà finalizzata all approfondimento dei

Dettagli

L IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO E LE DOGANE 2017

L IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO E LE DOGANE 2017 www.eutekneformazione.it ANNO FORMATIVO 2016 2017 PERCORSO SPECIALISTICO L IVA NEI RAORTI CON L ESTERO E LE DOGANE 2017 TREVISO Sede dell ODCEC Via Roma, 20 Treviso Martedì 21 marzo 2017 (Ore 9.30-13.00/14.30-18.00)

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione www.formazione.ilsole24ore.com INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione AGRIGENTO, DAL 18 NOVEMBRE 2011-2ª edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME

Dettagli

Master Iva MySolution 2013

Master Iva MySolution 2013 CESI MULTIMEDIA con il patrocinio dell UGDEC e dell ARCER di Parma organizza presso Hotel parma & Congressi via Emilia ovest 281A - 43126 Parma il Master Iva MySolution 2013 calendario corsi febbraio 2013

Dettagli

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE SEDE ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA PIAZZALE DELLE BELLE ARTI 2, 00196 ROMA Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici ROMA, DAL 7 OTTOBRE 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

Master Iva MySolution 2013

Master Iva MySolution 2013 CESI MULTIMEDIA - MySolution e L UGDCEC DI VICENZA in collaborazione con L ODCEC DI VICENZA organizzano presso sala del Capitolo ViArt Contrà del Monte, 13-36100 Vicenza il Master Iva MySolution 2013 calendario

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Academy CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO DAL SOLE 24 ORE TUTTI GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PER SUPERARE LA PROVA DI ESAME. > Esercitazioni in aula

Dettagli

Seminario. I contratti di lavoro atipici. L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo

Seminario. I contratti di lavoro atipici. L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo Seminario L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo In collaborazione con Orario dalle 8.45 alle 12.45 dalle 14.15 alle 17.45 Obiettivi

Dettagli

Seminario. Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari alla luce dello IAS 39

Seminario. Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari alla luce dello IAS 39 Milano, 8 maggio 2003 Seminario Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari Come i principi contabili internazionali modificheranno In collaborazione con Il bilancio degli intermediari bancari

Dettagli

Master Iva MySolution 2015

Master Iva MySolution 2015 MySolution, in collaborazione con l Odcec di Novara organizza Master Iva MySolution relatore: Stefano Setti Dottore Commercialista in Milano - Pubblicista c/o Hotel La Bussola Via Guido Boggiani, 54, 28100

Dettagli

MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA

MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA MASTER DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE FORMULA WEEK END Vicenza,

Dettagli

Milano, 18 marzo 2003 Excelsior Hotel Gallia. Seminario. La nuova normativa in materia di discariche. In collaborazione con

Milano, 18 marzo 2003 Excelsior Hotel Gallia. Seminario. La nuova normativa in materia di discariche. In collaborazione con Seminario La nuova normativa in materia di discariche In collaborazione con La nuova normativa in materia di discariche Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.00 alle 17.30 Obiettivi dell incontro Dopo

Dettagli

DIRITTO E FISCO DELLO SPORT

DIRITTO E FISCO DELLO SPORT www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO E FISCO DELLO SPORT Un percorso completo sugli aspetti legali, fiscali e giuslavoristici del settore sportivo MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend

Dettagli

Master IVA IVA: APPLICAZIONE DELLE NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO

Master IVA IVA: APPLICAZIONE DELLE NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO DICEMBRE - GENNAIO Master IVA IVA: APPLICAZIONE DELLE NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE CONDIZIONI GENERALI E RECUPERO

Dettagli

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 3 weekend non consecutivi MILANO 3 a EDIZIONE DAL 19 SETTEMBRE

Dettagli

Master Iva MySolution 2016

Master Iva MySolution 2016 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como MySolution, in collaborazione con l Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Como organizza Master Iva MySolution relatore:

Dettagli

Check Up Iva: aspetti operativi e procedure di controllo Milano, 19 e 20 settembre 2005

Check Up Iva: aspetti operativi e procedure di controllo Milano, 19 e 20 settembre 2005 www.formazione.ilsole24ore.com Check Up Iva: aspetti operativi e procedure di controllo Milano, 19 e 20 settembre 2005 Iva nei rapporti con l estero: tutte le novità Milano, 26 e 27 ottobre 2005 Agricoltura

Dettagli

BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale

BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale www.formazione.ilsole24ore.com BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale MILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2012 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO SVILUPPO E MANOVRA CORRETTIVA Workshop di aggiornamento professionale: le novità in tempo reale commentate dagli Esperti del Sole 24 ORE.

DECRETO SVILUPPO E MANOVRA CORRETTIVA Workshop di aggiornamento professionale: le novità in tempo reale commentate dagli Esperti del Sole 24 ORE. www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com DECRETO SVILUPPO E MANOVRA CORRETTIVA Workshop di aggiornamento professionale: le novità in tempo reale commentate dagli Esperti del Sole 24 ORE. Ancona,

Dettagli

l IMPOSTa Sul ValOrE aggiunto

l IMPOSTa Sul ValOrE aggiunto 10 INCONTrI Dal 22 FEBBraIO al 3 MaggIO MIlaNO l IMPOSTa Sul ValOrE aggiunto Dalle fonti normative alla pratica professionale. un attenta analisi nelle sue evoluzioni e applicazioni per il 2018 e il futuro

Dettagli

IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIMI DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO

IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIMI DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO www.eutekneformazione.it ANNO FORMATIVO 2016 2017 PERCORSO SPECIALISTICO IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIMI DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO TORINO Hotel Concord Via Lagrange, 47 Torino Lunedì 14 novembre

Dettagli

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019 FORMAZIONE PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DI STUDIO FONDOPROFESSIONI TI RIMBORSA L 80% L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019 Analisi delle norme iva, adempimenti e aspetti applicativi PERCORSO FORMATIVO DI

Dettagli

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da WORKSHOP DECRETO CRESCITA BIS E NOVITA NORMATIVE 4 aprile 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA OBIETTIVO Il 2012 è stato un anno di profondi cambiamenti normativi per

Dettagli

Seminario. Obbligazioni Corporate. Novità legislative, opportunità e prospettive per gli operatori del settore

Seminario. Obbligazioni Corporate. Novità legislative, opportunità e prospettive per gli operatori del settore Milano, 10 dicembre 2002 Seminario Con il contributo di In collaborazione con Orario dalle 9.30 alle 12.45 dalle 14.15 alle 17.00 Obiettivi dell incontro Nell attuale clima di incertezza che caratterizza

Dettagli

GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI

GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI www.formazione.ilsole24ore.com GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI ROMA, DAL 15 MARZO 2013-9 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME IL MASTER

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage. Seminario. La potenzialità della convergenza dei new-media Capire e ottimizzare i nuovi canali

Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage. Seminario. La potenzialità della convergenza dei new-media Capire e ottimizzare i nuovi canali Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage Seminario La potenzialità della convergenza dei new-media La potenzialità della convergenza dei new-media Orario dalle 9.00 alle 12.45 Obiettivi dell incontro Affrontare

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE www.bs.ilsole24ore.com GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE MILANO 6 a EDIZIONE DAL 15 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO www.formazione.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO Dal Sole 24 ORE la formazione mirata e tutti gli strumenti e le tecniche per superare la prova di esame FORMULA INTENSIVA: 60

Dettagli

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019 FORMAZIONE PER DIPENDENTI E COLLABORATORI DI STUDIO FONDOPROFESSIONI TI RIMBORSA L 80% L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 2019 Analisi delle norme Iva, adempimenti e aspetti applicativi PERCORSO FORMATIVO DI

Dettagli

IL NUOVO ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE

IL NUOVO ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE www.formazione.ilsole24ore.com IL NUOVO ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE MILANO 3 a EDIZIONE DAL 28 FEBBRAIO 2014 ACCREDITATO AI FINI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DA: MASTER

Dettagli

GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE

GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE www.formazione.ilsole24ore.com GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE Tutte le leve economiche, gestionali e commerciali per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali

Dettagli

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012 www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012 MILANO, DAL 16 MARZO 2012-4 a edizione MASTER PART

Dettagli

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO www.formazione.ilsole24ore.com/bs MASTER PART TIME MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PALERMO, DALL 11 DICEMBRE 2009-1 a edizione MASTER

Dettagli

IVA NAZIONALE: novità legislative e casi operativi IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO FORMAZIONE FISCO Milano, settembre 2002

IVA NAZIONALE: novità legislative e casi operativi IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO FORMAZIONE FISCO Milano, settembre 2002 FORMAZIONE FISCO IVA NAZIONALE: novità legislative e casi operativi Milano, 17-18 settembre 2002 IVA NEI RAPPORTI CON L ESTERO Milano, 16-17-18 ottobre 2002 Il codice doganale comunitario: le principali

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga SHORT MASTER Formazione

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga SHORT MASTER Formazione

Dettagli

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali Evento formativo Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali ORARIO 15.00 18.00 Vicenza, 04 ottobre 2013 Sesto San Giovanni (MI), 10 ottobre 2013 Brescia, 18

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO 6 INCONTRI MENSILI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE OTTOBRE 2011 - APRILE 2012 47 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

Seminario. La Riforma del Settore Rc Auto. Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile Sistema Tariffe e Antitruffe

Seminario. La Riforma del Settore Rc Auto. Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile Sistema Tariffe e Antitruffe Seminario La Riforma del Settore Rc Auto Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile in collaborazione con Innovazioni Gestionali - Attuario Responsabile Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.00 alle

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO 6 INCONTRI MENSILI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE OTTOBRE 2011 - APRILE 2012 45 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio www.bs.ilsole24ore.com L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio > I principi contabili nazionali aggiornati dall OIC > Esercitazioni pratiche e simulazioni di gestione

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA NORMATIVA ANTIRICLAGGIO ANALISI E COMMENTI AL D.LGS 231/07 PRIMA EDIZIONE 13 novembre 2013 SECONDA EDIZIONE 27 novembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO

CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO www.formazione.ilsole24ore.com CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO MILANO, DAL 12 APRILE 2013 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME - 5 weekend

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 132 132 IL REGIME IVA DELLE OPERAZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali

DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali www.formazione.ilsole24ore.com DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali MILANO, DAL 18 NOVEMBRE 2011-1

Dettagli

6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE

6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com 6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO www.formazione.ilsole24ore.com Academy CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO DAL SOLE 24 ORE TUTTI GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PER SUPERARE LA PROVA DI ESAME. > Oltre 20 esercitazioni in aula guidate

Dettagli

CALENDARIO relatore: Stefano Setti Dottore Commercialista in Milano - Pubblicista

CALENDARIO relatore: Stefano Setti Dottore Commercialista in Milano - Pubblicista Formazione COMPETENZE PER IL MONDO PROFESSIONALE ANDC Brescia e MySolution Formazione, in collaborazione con l ODCEC di Brescia e ITHESIA PRO concessionario Zucchetti organizzano Master Iva MySolution

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE NUOVE DATE L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE SEMINARIO DIDACTICA 113 LA VOLUNTARY DISCLOSURE E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO: REGOLARIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI ESTERI CALENDARIO

Dettagli

LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO

LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO Area Consulenza e pianificazione fiscale I EDIZIONE SEDE ODCEC di Roma Piazzale delle Belle Arti, 2 Venerdì: 14.00-19.00 Sabato:

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE GENNAIO - MARZO L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE 1 mezza giornata / cod. 102 102 L ANALISI DI BILANCIO PER flussi finanziari (CORSO AVANZATO) orario: 14.30-18.00 MILANO AtaHotel

Dettagli

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 WWW.DIDACTICAPROFESSIONISTI.IT MODALITÀ DI ISCRIZIONE Le iscrizioni si effettuano inviando l apposita scheda d iscrizione tramite fax al n. 045 2080806-7, allegando ricevuta

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA www.bs.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI DOTTORE COMMERCIALISTA Guida metodologica-operativa alla prova scritta FORMULA PART TIME: 70 ORE FORMATIVE 4 a EDIZIONE Roma, dal 25 SETTEMBRE

Dettagli

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO www.formazione.ilsole24ore.com MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO Tutte le novità della manovra finanziaria con gli Esperti del Sole 24 ORE ROMA, DAL 16 MARZO 2012-1ª edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO. 100 Crediti Formativi. ROMA, DAL 16 MARZO ª edizione ADVANCE BOOKING 10%

I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO. 100 Crediti Formativi. ROMA, DAL 16 MARZO ª edizione ADVANCE BOOKING 10% www.formazione.ilsole24ore.com 100 Crediti Formativi MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO Un percorso di aggiornamento e approfondimento sulle principali aree d impatto nella pratica professionale

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE

DIRITTO SOCIETARIO MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO SOCIETARIO MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE FORMULA WEEK END Messina, dal 14 ottobre al 26 novembre 2011 5 WEEK

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione www.formazione.ilsole24ore.com INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione ROMA, DAL 23 MARZO 2012-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME - 4

Dettagli

MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA

MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA MILANO, DAL 21 OTTOBRE 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE PER AGENTI E COLLABORATORI DI AGENZIA FORMULA WEEKEND - 9 weekend

Dettagli

SPECIALISTICI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE CHE ANALIZZANO SISTEMATICAMENTE LE PRINCIPALI MATERIE PROFESSIONALI

SPECIALISTICI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE CHE ANALIZZANO SISTEMATICAMENTE LE PRINCIPALI MATERIE PROFESSIONALI SPECIALISTICI 2 0 1 6-2017 PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE CHE ANALIZZANO SISTEMATICAMENTE LE PRINCIPALI MATERIE PROFESSIONALI DA OT TOBR E 2 016 A GENNAIO 2 017 PRESENTAZIONE DEL MASTER IVA master specialistico

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO www.bs.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO Dal Sole 24 ORE la Formazione mirata e tutti gli strumenti e le tecniche per superare la prova d esame FORMULA INTENSIVA: 60 ore formative

Dettagli

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE Guida alle operazioni di scambio intracomunitarie e internazionali ROMA 1 a EDIZIONE DAL 15 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend IL

Dettagli

Seminario. La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003

Seminario. La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003 Milano, 15 maggio 2003 Seminario La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003 Le nuove norme di tutela e di procedura, gli arbitrati e i tentativi di conciliazione

Dettagli

GUIDA ALLE SOCIETÀ. Percorso di specializzazione in Diritto Societario. Bologna, dall 8 novembre Formula part time 4 weekend

GUIDA ALLE SOCIETÀ. Percorso di specializzazione in Diritto Societario. Bologna, dall 8 novembre Formula part time 4 weekend www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com GUIDA ALLE SOCIETÀ Percorso di specializzazione in Diritto Societario Bologna, dall 8 novembre 2013 Formula part time 4 weekend In collaborazione con: 2

Dettagli

Seminario. La gestione dei rifiuti. Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali

Seminario. La gestione dei rifiuti. Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali I edizione Milano, 12 dicembre 2002 Hotel Diana Majestic Seminario II edizione Milano, 6 febbraio 2003 Hotel Hermitage Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali In collaborazione

Dettagli

MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA

MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA www.bs.ilsole24ore.com MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA ROMA 1 a EDIZIONE DAL 19 GIUGNO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 week end non consecutivi IL TEMPO

Dettagli

Milano, 25 febbraio 2003 Starhotel Ritz. Seminario. La gestione delle controversie in materia di lavoro. In collaborazione con

Milano, 25 febbraio 2003 Starhotel Ritz. Seminario. La gestione delle controversie in materia di lavoro. In collaborazione con Milano, 25 febbraio 2003 Seminario La gestione delle controversie in materia di lavoro In collaborazione con La gestione delle controversie in materia di lavoro Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.30

Dettagli

SPECIALISTICI IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO

SPECIALISTICI IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO SPECIALISTICI 2 0 1 6-2017 IVA 2017: NORME NAZIONALI E REGIME DELLE OPERAZIONI CON L ESTERO DA OTTOBRE 2016 A GENNAIO 2017 PRESENTAZIONE DEL MASTER IVA master specialistico di 5 giornate intere / codice

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati www.bs.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 I PROGRAMMI SARANNO AGGIORNATI IN TEMPO REALE PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti

Dettagli

Percorso specialistico di 3 giornate intere (24 ore) ADEMPIMENTI E REGOLE IVA NELLE OPERAZIONI CON L ESTERO

Percorso specialistico di 3 giornate intere (24 ore) ADEMPIMENTI E REGOLE IVA NELLE OPERAZIONI CON L ESTERO Percorso specialistico di 3 giornate intere (24 ore) ADEMPIMENTI E REGOLE IVA NELLE OPERAZIONI CON L ESTERO PROGRAMMA DEL CORSO 1a giornata Il presupposto territoriale: definizioni generali La nozione

Dettagli

IVA Estero. Giovedì 06 Aprile MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI. 08:45 Registrazione dei Partecipanti. 09:15 Apertura dei Lavori

IVA Estero. Giovedì 06 Aprile MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI. 08:45 Registrazione dei Partecipanti. 09:15 Apertura dei Lavori IVA Estero Giovedì 06 Aprile 2017 1 MODULO: TUTTO CASISTICHE SERVIZI INTERNAZIONALI 08:45 Registrazione dei Partecipanti 09:15 Apertura dei Lavori 09:30 Inquadramento generale Rilevanza del presupposto,

Dettagli

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016 Area Fiscale L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016 Aspetti civilistici ed analisi delle particolarità Cause di scioglimento Decorso del termine

Dettagli

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Percorso formativo di 5 giornate intere (8 ore) L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Guida pratica per l applicazione e gli adempimenti operativi CORSO A NUMERO CHIUSO Interamente finanziati da: PROGRAMMA DEL

Dettagli

CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT

CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT www.formazione.ilsole24ore.com CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT Responsabilità e sostenibilità d impresa come leve per la crescita e l innovazione MILANO, DAL 9 NOVEMBRE 2012-2 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Mini Master IVA 2018

Mini Master IVA 2018 PARMA IVA 2018 3 MEZZE GIORNATE 12 CREDITI FORMATIVI Relatori: Dott. Stefano Setti e Dott. Rag. Luca Signorini www.mysolution.it In sintesi 3 MEZZE GIORNATE 12 CREDITI FORMATIVI A NUMERO CHIUSO CASI PRATICI

Dettagli

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA GENNAIO DICEMBRE 2016 PRESENTAZIONE E TEMI maggiori info su www.didacticaprofessionisti.it PRESENTAZIONE Il percorso di formazione online è dedicato

Dettagli

WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE

WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE 18 settembre 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale

Dettagli

BILANCIO IAS/IFRS Advanced program

BILANCIO IAS/IFRS Advanced program www.formazione.ilsole24ore.com BILANCIO IAS/IFRS Advanced program MILANO, DAL 10 MAGGIO 2013-7 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND - 5 weekend non consecutivi Sconto 10% per le iscrizioni

Dettagli

DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi

DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi MILANO, DAL 25 NOVEMBRE 2011-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI APRILE 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 154 154 I RIFLESSI FISCALI DEI NUOVI PRINCIPI

Dettagli

IL MONDO PROFESSIONALE IN UN UNICA PIATTAFORMA

IL MONDO PROFESSIONALE IN UN UNICA PIATTAFORMA CESI MULTIMEDIA - MySolution e l Associazione Commercialisti di Padova-Rovigo con la collaborazione della Zucchetti Software organizzano il seguente evento formativo Master Iva MySolution relatore: Stefano

Dettagli

Seminario. Treviso, 29 aprile 2015 Brescia, 14 maggio Il contenuto dell'accordo di composizione della crisi: profili sostanziali

Seminario. Treviso, 29 aprile 2015 Brescia, 14 maggio Il contenuto dell'accordo di composizione della crisi: profili sostanziali Seminario LA DISCIPLINA DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO E GLI ORGANISMI DEPUTATI ALLA LORO GESTIONE (l. 27 gennaio 2012 n. 3; d. l. 18 ottobre 2012 n. 279, conv. in l. 17 dicembre 2012 n. 221; D.M 24

Dettagli