ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI"

Transcript

1 ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Fino al 20 maggio ALEPPO. COME E STATA UCCISA UNA CITTA La mostra a cura del giornalista Domenico Quirico è dedicata al dramma degli abitanti di Aleppo durante i cinque anni di guerra dal 2011 al Il visitatore incontrerà lo studente, il cecchino, le migliaia di migranti percorrendo spazi di città ricreati con installazioni multimediali. Fino al 15 luglio ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO L artista di origini piemontesi è uno dei più importanti e creativi autori dell ultimo Novecento, riconosciuto in tutto il mondo. Il tema del percorso espositivo prende spunto da una frase dell artista, Quel che la biro rappresenta per un occidentale, per un Afgano è il ricamo, che come una memoria sovra individuale reca in sé parti della biografia collettiva, con lo scopo di approfondire il rapporto tra Occidente e Oriente grazie alle opere a biro e ai ricami. Orari: da martedì a domenica (ultimo ingresso ore 18.00). Info: FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Fino al 29 aprile OMAGGIO A SERGIO ALBANO (Torino ). DIPINTI Nel decennale della scomparsa del maestro continua la mostra a lui dedicata realizzata in collaborazione con l Archivio Sergio Albano. MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Sito nei sotterranei di Palazzo Alfieri (corso Alfieri 375). Orari: sabato e domenica con visite guidate a cura dei Giovani della Fondazione Eugenio Guglielminetti. Ultimo ingresso alle ore senza prenotazione. Info: fond.eugenioguglielminetti@gmail.com; MUSEO DIOCESANO Fino al 15 aprile IL CODICE DELL ANGELO. DIALOGANDO CON L INVISIBILE Continua fino al 15 aprile la mostra della pittrice astigiana Isabella Böhlen-Distretti e dell artista milanese Pierluigi Ugazzi. Il percorso espositivo (dipinti e sculture realizzate con l antica tecnica del raku), curato dal critico d arte C. Orlando e dal direttore del Museo Diocesano S. Zecchino, porterà il visitatore a pensare alla figura degli angeli, esseri spirituali riconosciuti dalla Chiesa come servitori e messaggeri di Dio. Messaggi e codice di comunicazione sono il filo conduttore dell interessante mostra. Orari: venerdì , sabato e domenica e , nei restanti giorni della settimana su prenotazione. Info: Prorogata fino al 22 aprile RITROVATA LA DECORAZIONE BAROCCA NELLE CHIESE CONVENTUALI GIANE Nell ex chiesa del Gesù (Complesso del Michelerio, corso Alfieri 381) si possono ancora ammirare i sette affreschi di Salvatore Bianchi staccati nel 1907 dalla chiesa di Sant Anastasio, poi demolita per iniziare il cantiere delle nuove scuole cittadine. L esposizione propone ai visitatori un vero e proprio museo della decorazione barocca in Asti, completando il percorso di recupero dell edificio da parte del Parco Paleontologico Astigiano. Orari mostra: da lunedì a giovedì , sabato, domenica e festivi e Info:

2 ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI MONCALVO Dal 7 aprile al 1 luglio PIETRO DOMENICO OLIVERO, NARRATORE DI VITA POPOLARE E ILLUSTRATORE POETICO DEL SUO TEMPO Il Museo Civico riapre il 7 aprile con una importante mostra monografica (25 tele) per apprezzare l indiscusso ruolo di narratore delle scene popolari e quotidiane (contadini, feste di piazza, giocatori di bocce, mendicanti, bevitori) di tre secoli fa in Piemonte. Pietro Domenico Olivero fu un apprezzato pittore presso la corte e le più importanti famiglie piemontesi. Le sue opere sono conservate a Palazzo Reale, Galleria Sabauda e nel Museo Civico di Palazzo Madama. Nell ambito di Golosaria, dalle ore il Museo propone un dopocena con visita, degustazione e concerto del duo Senza espressione. Orari: sabato e domenica , in settimana su appuntamento per gruppi di almeno 10 pax. Info: PIEA Fino al 1 maggio IL NARCISO INCANTATO IX EDIZIONE bulbose in fiore nel parco secolare del maniero (narcisi, tulipani, giacinti, fritillarie, muscari armeniacum ) vi attendono con l arrivo della primavera e vi introdurranno al castello dove, tra le novità di quest anno, saranno esposti dipinti di Giacomo Grosso. L 8 aprile pranzo medievale e visite in costume, il 15 realizzazione teatrale di Dejeuner sur l herbe e il 22 Giornata del Cenacolo dei Templari. Orari: da lunedì a venerdì , sabato, domenica e festivi Info: ; ; info@castellodipiea.com TEATRO ALFIERI Fino al 14 aprile STAGIONE TEATRO ALFIERI Ultimi appuntamenti il 6 aprile con Lello Arena interprete principale della commedia Parenti serpenti, l 11 sarà la volta di Tullio Solenghi e Massimo Lopez (spettacolo rinviato il 14 marzo per indisposizione), il 14 la MM Contemporary Dance Company rivisiterà due balletti del 900 Le silfidi e Pulcinella. Fuori abbonamento il 21 aprile : La Tridentina vive serata di ricordo della presenza della divisione alpina tridentina in Piemonte nel 1941 e 1942, organizzata dall A.N.A., Sezione di Asti. 24 aprile PAROLE D ARTISTA Si chiude anche questa rassegna con Valter Malosti in Shakespeare I sonetti, spettacolo di parole, movimento e musica con i sonetti interpretati come un dramma. Info: ; SPAZIO KOR Fino al 22 aprile 2018 STAGIONE PUBLIC Tanti eventi, appuntamenti, incontri oltre agli spettacoli teatrali: 7 aprile alle il monologo Nothing compare 2 Prince seguito alle dalla serata musicale Omaggio a Prince, il 20 E bello vivere liberi progetto di teatro civile per un attrice, cinque burattini e un pupazzo, spettacolo dedicato alla Resistenza. Info: ; Spazio Kor ; COSTIGLIOLE D 20 aprile 2018 MEZZA STAGIONE La Stagione teatrale costigliolese si conclude alle ore (Teatro Scuola) con Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica Storia d Italia dal 1945 a oggi, un intreccio di biografie inventate con gli eventi storici. Info: info@teatrodegliacerbi.it FONTANILE 21 aprile U NOS TEATRO 20 La rassegna di teatro dialettale presso il Teatro San Giuseppe si conclude con la compagnia La Brenta che presenterà Per amur e per Info: biblioteca.fontanile@yahoo.it MONCALVO Fino al 14 aprile STAGIONE TEATRALE DI PROSA - Teatro Municipale L originale commedia L incauta Ebe il 7 aprile e il classico capolavoro goldoniano La Locandiera il 14, chiudono la stagione teatrale della città di Moncalvo. Info: ; ; info@arte-e-tecnica.it

3 STAGIONI TEATRALI NIZZA MONFERRATO Fino al 21 aprile STAGIONE TEATRALE TEATRO SOCIALE Ultimi due appuntamenti, giovedì 12 con la commedia di Massimo Cotto Tutti i colori del bianco e sabato 21, presso il Foro Boario, in occasione dell Anniversario della Liberazione d Italia, Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica Storia d Italia dal 1945 a oggi, biografie inventate intrecciate agli eventi storici Info: ; ; info@arte-e-tecnica.it EVENTI CULTURALI SAN DAMIANO D Fino al 10 maggio STAGIONE TEATRALE TEATRO D ARGENTO Presso la nuova struttura del Foro Boario il 19 aprile alle andrà in scena Luci del varietà con la compagnia di origine napoletana La Melannurca. Info: ; ; info@arte-e-tecnica.it TEATRO ALFIERI 12 aprile IN CONCERTO La stagione concertistica del Circolo Filarmonico si chiude con la Slovak Sinfonietta, Orchestra da Camera dei Stato di Zilina in Slovacchia insieme al flautista Mario Carbotta; Sinfonia il titolo della serata con musiche di Hendel, Mozart e Mercadante. Info e prenotazioni: ; ; SALA PASTRONE 6 aprile IL TE DELLE CINQUE - BORN IN THE U.S.A. IL CINEMA, GLI EROI, LE CHIMERE La rassegna cinematografica a cadenza quindicinale (sempre il venerdì pomeriggio alle e alle con tè e pasticcini) si conclude con il film Manchester by the Sea. Fino al 9 maggio IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA Per la rassegna dedicata ai grandi film restaurati, il 25 aprile sarà sullo schermo il capolavoro di Bernardo Bertolucci Novecento. Fino al 30 maggio PASSEPARTOUT CINEMA Come percorso di avvicinamento al tema del festival di giugno che sarà L altro nel periodo tra marzo e maggio è previsto un ciclo di proiezioni di film sul tema, sempre alle 18.00, preceduti da una presentazione, 4 aprile Victor Victoria di Blake Edwards. Introduce Francesco Visconti, il 18 aprile Una giornata particolare di Ettore Scola. Introduce Nicoletta Fasano. Info: ; info@circolovertigo.it FONDAZIONE GUGLIELMINETTI 7 aprile APPUNTI DI LETTERATURA Alle il professor Aldo Gamba tratterà Asti in alcuni classici della letteratura italiana. 28 aprile APPUNTI DI FILOSOFIA ESTETICA Sempre alle conversazione su Idea filosofica delle Bellezza a cura del docente, saggista e studioso Claudio Cavalla. Info: fond.eugenioguglielminetti@gmail.com Fino al 17 maggio CONFERENZE SOCIETA STUDI ASTESI Giovedì 12 aprile alle nella Sala Conferenze di Palazzo Mazzetti (corso Alfieri, 357) Nicoletta Fasano parlerà sul tema: I cattolici astigiani e la Grande Guerra e Bartolo Gariglio della Fondazione Donat Cattin di Torino presenterà il volume Pace o guerra? La stampa cattolica nelle diocesi piemontesi Info: info@studiastesi.it; Dal 24 aprile al 6 maggio WALKING TOUR In concomitanza con i festeggiamenti patronali di San Secondo Visite gratuite della città in italiano e inglese per i turisti di primavera. Info: AstiTurismo ;

4 EVENTI CULTURALI CISTERNA D CASTELLO CITTATTIVA DIRITTI VERSO IL 2018 Il 6 aprile alle ore lo storico, giornalista e politico Gianni Oliva, presenta il suo libro Il caso Moro. Introduce Mario Renosio. Info e appuntamenti seguenti: FONTANILE BIBLIOTECA CIVICA Fino al 20 maggio LIBERAMENTE INCONTRI CON L AUTORE GIOVEDI DELLA CULTURA Ogni mese nel piccolo comune tra le Colline UNESCO la Biblioteca organizza conferenze e presentazioni di libri: domenica 15 aprile alle Roberta Bellesini presenta il libro postumo del marito Giorgio Faletti: L ultimo giorno di sole, giovedì 19 il pittore Fiorenzo Bracco tratterà la percezione visiva nell incontro dal titolo L occhio registra, la mente vede. Info: biblioteca.fontanile@yahoo.it GRAZZANO BADOGLIO 7, 8 e 25 aprile MUSEO BADOGLIO Prime occasioni del 2018, sabato 7 dalle alle e domenica 8 dalle alle 18.00, per visitare il Museo dedicato al Maresciallo d Italia protagonista della storia italiana, anche se tra polemiche e controversie, per un cinquantennio. Mercoledì 25 apertura invece dalle alle Per le date successive: Info: MONCALVO BIBLIOTECA CIVICA 21 aprile CONVEGNO L incontro celebra la figura storica di Teodoro II Paleologo, Marchese del Monferrato, morto il 26 aprile 1418 a Moncalvo, sua residenza preferita e sepolto nella chiesa di San Francesco. Info: ; MONTIGLIO MONFERRATO Fino al 21 aprile MONCIRCO La nuova rassegna di circo contemporaneo in corso a Montiglio presso Montexpo termina con lo spettacolo Pesadilla, una storia in cui le fantasie e i fantasmi del protagonista prendono il sopravvento. Doppio spettacolo venerdì 20 e sabato 21 sempre alle Info: ; EVENTI PER BAMBINI NIZZA MONFERRATO INCONTRI CON L AUTORE ED EVENTI 2018 L Erca, la più antica associazione culturale nicese con sede presso l ex chiesa della Trinità organizza molti appuntamenti durante il corso dell anno. Il mese di aprile prevede il 19 il convegno La lebbra: una malattia non ancora sconfitta e il 20 Prigioniero Antonio Gramsci racconto teatrale multimediale di Laurana Lajolo. Info: PALAZZO MAZZETTI Fino al 13 maggio PALAZZO MAZZETTI FOR KIDS Domenica 8 aprile i bimbi tra i 7 e i 12 anni impareranno a realizzare un piccolo acquario ispirandosi a un opera del Museo: Pescatori a Bordighera. Appuntamento sempre alle Fino al 19 maggio PALAZZO MAZZETTI FAMILY FRENDLY Per le famiglie con bimbi da 1 a 3 anni sabato 28 aprile alle La Fatina racconta : una simpatica fatina racconterà a grandi e piccini meravigliose fiabe e a seguire condurrà il laboratorio Crea con la fatina. Info e programmi: prenotazioni MUSEO PALEONTOLOGICO 14 aprile ROBOTICA FOR KIDS &TEENS Il Museo ospita i laboratori della giovane Valeria Cagnina che avvicinano i bambini da 5 a 13 anni alla robotica con un approccio divertente e interattivo e i workshop dell ingegnere spaziale Carlo Fiori con i simulatori di volo. Affrettatevi a prenotare!

5 EVENTI PER BAMBINI RIEVOCAZIONI STORICHE Info e prenotazioni: Nadia e Roberta; giocoperimparare@gmail.com In occasione della giornata della Robotica: Bimbi al Museo, visite guidate al Museo Paleontologico alle 9.30, e alle 16.00! Info e prenotazioni: aprile TRACCE VICINE DI MARI LONTANI Una giornata per famiglie tra i fossili del Museo e quelli affioranti nella Riserva di Valleandona Valle Botto, per imparare divertendosi con laboratori e simulazioni di scavo. Info e prenotazioni: ; enteparchi@parchiastigiani.it BUBBIO 7 e 8 aprile SERATA MAGICA NEL BORGO ANTICO E POLENTONE La leggenda narra di un gruppo di poveri calderai giunti a Bubbio, aiutati dal castellano che donò loro della farina di granoturco. I calderai (magnin) cucinarono in piazza una enorme polenta che fu consumata insieme a tutti i borghigiani affamati per la lunga carestia. Questa leggenda viene ogni anno riveduta dai bubbiesi e rievocata con fedeltà. La sera prima, il 7 aprile, la Serata nel Borgo Antico fa rivivere atmosfere e sapori dei tempi antichi. Info e programma completo: TONCO 15 aprile ANTICA GIOSTRA DEL PITU La tradizione della giostra, antico rito popolare, è stata ripresa dal 2015 (con un simulacro del tacchino in tessuto). Il programma prevede dalle la distribuzione di trippa, panini, frittelle e vino, la Sfilata storica dalle 14.45, quindi il processo e la condanna del pitu e alle la giostra equestre. Info: EVENTI ENOGASTRONOMICI Fino al 3 maggio GIOVEDÌ VINTAGE - ANTICHI VITIGNI, NUOVE EMOZIONI Freisa, Ruchè, Albugnano, Terre Alfieri, Grignolino: cinque vini autoctoni per altrettante serate dedicate alla scoperta di vini meno conosciuti abbinati ai piatti dei prestigiosi ristoranti di Asti e provincia. Prossimi appuntamenti giovedì 5 e giovedì 19 aprile. Info e programma: Dal 13 al 15 aprile 2017 STREET FOOD FESTIVAL SOLO TRUCK L evento dedicato solo ai truck food dell'associazione Italiana Cuochi Itineranti fa tappa in Piazza Roma per un intero weekend dalle alle Il motto? Cucina da strada di qualità su ruote! Info: Aici Street Food Festival FRAZIONE VARIGLIE 7 aprile POLENTATA E CINGHIALE Una cena tipica che allieterà i buongustai alla ricerca di sapori autentici. Info: (pomeriggio); (ore pasti) ALBUGNANO,, BUTTIGLIERA D, CASORZO, CASTAGNOLE MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELNUOVO DON BOSCO, PIEA, GRAZZANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D, MONTEMAGNO, MONTIGLIO, PORTACOMARO, VIARIGI 7 e 8 aprile GOLOSARIA 2018 Dodicesima edizione per la grande rassegna itinerante tra i castelli e le colline del Monferrato con tanti eventi, enogastronomici e non, che animeranno il weekend. Per scoprire i programmi dettagliati di ogni comune: FRAZIONE CGLIONE 8 aprile FRITTATA IN PASSEGGIATA La preparazione delle frittate la domenica dopo Pasqua è il tradizionale coronamento del Cantè j euv (la questua delle uova), tradizione ancora viva a Castiglione nelle settimane di Quaresima.

6 EVENTI ENOGASTRONOMICI Nel primo pomeriggio, in base alle preferenze, si parte o per una camminata lunga tra i boschi verso Portacomaro o per la corta in compagnia di erborista e agronomo che spiegheranno le proprietà delle erbe. Alle merenda con le frittate a base di erbe spontanee e cipollotti e friciulin di patate e musica con i Basso Profilo. Info: Pro Loco ; ; BUTTIGLIERA D 1 maggio LE CONTRADE DEL FREISA Antica Fiera dell Alto Astigiano Una Fiera di primavera dedicata al Freisa, vino tipico della zona, animata da vari appuntamenti gastronomici, degustazioni, spettacoli e visite guidate. Info: Comune ; MOMBARUZZO FRAZIONE BAZZANA 28 aprile FRITTO MISTO ALLA BAZZANESE Appuntamento alle per il ricchissimo (e golosissimo) fritto misto che include oltre alle classiche carni anche tante verdure, la mela e l immancabile amaretto di Mombaruzzo. Info e prenotazioni: ; VINCHIO 29 aprile e 1 maggio PICNIC NEI CASOTTI Una piacevole occasione per pranzare tra i vigneti Patrimonio UNESCO con il cestino di prelibatezze preparato dalle cuoche della Pro Loco, passeggiare e pedalare nella Riserva Naturale della Valle Sarmassa oppure viaggiare tra le colline col trenino e degustare ottimi vini. E per i più piccoli gli asinelli di Ragliobus. Info: ; FIERE QUARANTI 29 aprile SAGRA DEI CECI E COTECHINI E TORTA DELLE ROSE Di antica tradizione, la sagra è un rito che coinvolge quasi tutto il piccolo paese: sin dalla mattina i cuochi della Pro Loco saranno al lavoro per cucinare oltre cinque quintali di ceci da servire con cotechini, accompagnati da un buon bicchiere di Barbera d Asti; ci saranno anche panini caldi e cortese dell Alto Monferrato. Alle pranzo campagnolo, nel pomeriggio distribuzione di ceci, cotechini e della torta di Rose, inventata, secondo la tradizione, da una perpetua per far tornare l appetito al parroco vecchio e malato. Info: Comune ; 8 aprile FIERA DI PRIMAVERA Come ogni anno la prima domenica di aprile tante colorate bancarelle invadono Piazza Alfieri e zone limitrofe per celebrare l arrivo della bella stagione. Info: CASTELL ALFERO 25 aprile VIVIVERDE Torna nel paese di Gianduja la rassegna dell agricoltura e del vivere in campagna accompagnata dal mercato dell'artigianato e di prodotti tipici e naturalmente da stand enogastronomici. In collaborazione con il locale Comitato Palio. Info: Comune ; COCCONATO 25 aprile FIERA DI SAN MARCO Ritorna l antica fiera di fine aprile con una veste nuova, diversa e più ampia nei contenuti, tale da renderla veramente una fiera di promozione del territorio. Per valorizzare un antica tradizione locale, sarà allestita anche un area di esposizione e vendita di animali da cortile e da compagnia. Info: Comune ; amministrativo@cocconato.info CASTELNUOVO DON BOSCO 25 aprile MERCATINO DELL ANTICO Tradizionale appuntamento primaverile con il Mercatino di antiquariato e hobbistica nel centro storico di Castelnuovo Don Bosco. Info:

7 FIERE COSTIGLIOLE FRAZIONE MOTTA Dal 6 all 8 aprile ORTOGIARDINOVINO&DISPENSA La grande rassegna dedicata ai fiori e non solo propone degustazioni, incontri, curiosità, mostre, laboratori, spettacoli, serate danzanti, domenica rassegna dell artigianato artistico e delle eccellenze dell agroalimentare, musica con Sonia De Castelli e Fiordaliso, gara di cucina con Diego Bongiovanni e tanto altro ancora. Info e programma: ; ISOLA D 21 e 22 aprile FIORI IN FIERA Sabato i fiori orneranno solo il cuore storico di Isola Villa sulla collina, domenica invece la grande fiera in tutto il comune con stand profumati di fiori e piante una delizia per gli appassionati del settore. Ad allietare la giornata: prodotti tipici, sfilata di sbandieratori e sorprese varie... Info: Comune ; isolaeventi@gmail.com NIZZA MONFERRATO 20 e 21 aprile FIERA DEL CRISTO La Fiera del S. Cristo trae il nome da una statua del Cristo risorto che fu scolpita da un prigioniero tedesco durante la prima guerra mondiale ed è conservata nella chiesa di S. Giovanni. La centrale Piazza Garibaldi ospiterà, l'esposizione agricola di primavera delle macchine e attrezzature per l'agricoltura e per l'enologia. Domenica vie e piazze della città saranno invase dal Gran Mercato della Fiera e, per i golosi, sarà la giornata dedicata alla Sagra della Torta Verde, piatto tipico del periodo pasquale. Non mancherà la parte culturale con le visite guidate ai principali siti storici e artistici della città. Info: Comune ; Ufficio Turismo ; EVENTI SPORTIVI SAN DAMIANO D 29 APRILE MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Dalle 7.00 alle l edizione primaverile del mercatino per le vie del centro storico del bel comune monferrino che ha da poco ottenuto il titolo di città. Info: ALBUGNANO MONTIGLIO MONFERRATO 21 e 22 aprile ROMANIC RACE Prima edizione per uno splendido itinerario di 20 km tra le chiese romaniche dell Astigiano da percorrere camminando, correndo, pedalando o cavalcando. Info e programma: GRAZZANO BADOGLIO 25 aprile CAMMINARE IL MONFERRATO Consueta camminata del 25 aprile sulle colline intorno a Grazzano con partenza alle Info: MONCALVO 22 aprile A CASCINA GRAZIELLA CON LIBERA Appuntamento alle per una facile camminata tra strade di campagna con partenza da Moncalvo per arrivare in regione Santa Maria e raggiungere Cascina Graziella, bene confiscato alla mafia e ristrutturato. Info: ; TIGLIOLE CENTRO LIPU 13 aprile NOTTE DA GUFI Alle si partirà alla scoperta del popolo della notte con attività e passeggiate dedicate agli animali notturni. 22 aprile FESTA DELLE OASI LIPU Dalle laboratori e visite guidate per entrare nel mondo delle attività LIPU. Info e programmi: asti@lipu.it

8 FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN SECONDO ULTIMISSIMA Dalle ore di sabato 28, con l avvio del Corteo Storico in notturna da Piazza Cattedrale, il Giuramento dei Rettori (ore Piazza S. Secondo) e, a seguire, la suggestiva cerimonia della Stima del Palio, si aprono i solenni festeggiamenti del Santo Patrono di Asti che continueranno domenica 29 con la Messa solenne e lunedì 30 con lo spettacolo pirotecnico in riva al fiume Tanaro. Martedì 1 maggio la suggestiva e antichissima cerimonia dell Offerta del Palio e la Minestra dei Poveri e mercoledì 2 maggio la grande Fiera Carolingia. Info: MUSEO DIOCESANO Dal 20 aprile al 20 maggio LA TERRA DEI VIGNETI Venerdì 20 aprile alle ore 18 presso il Museo Diocesano di Asti, via Natta 36, sarà inaugurata la mostra La terra dei vigneti con l esposizione di opere del pittore Paolo Viola. Nella mostra, curata dalla dott.ssa Raffaella Pischedda, l artista interpreta il vigneto sia come espressione delle nostre terre patrimonio UNESCO, sia come elemento simbolico dell Antico e del Nuovo Testamento. Orari: venerdì , sabato e domenica e , nei restanti giorni della settimana su prenotazione. Info: museo@sicdat.it; MERCATO SETTIMANALE Ogni mercoledì e sabato MERCATINI D ANTIQUARIATO Moncalvo: 1 aprile Nizza Monferrato: 15 aprile Asti: 22 aprile Seguici su Facebook, Twitter e Pinterest Dati aggiornati in data 30 marzo NUMERI UTILI TURISMO - Direzione Piazza Alfieri Asti Tel Fax UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri Asti Tel Fax Ufficio Informazioni Canelli Via G. B. Giuliani Canelli Tel Fax Ufficio Informazioni Castell Alfero Piazza Castello Castell Alfero Tel Fax Ufficio Informazioni Castelnuovo Don Bosco Piazza Dante Castelnuovo D. B. Tel Ufficio Informazioni Cocconato Piazza Cavour Cocconato Tel Fax Ufficio Informazioni Costigliole d Asti Via Roma Costigliole d Asti Tel Ufficio Informazioni Incisa Scapaccino Piazza Ferraro Incisa Scapaccino Tel Ufficio Informazioni Moncalvo Piazza Antico Castello Moncalvo Tel Fax Ufficio Informazioni Montiglio Monferrato Via Gianotti Montiglio Monferrato Cell Cell Ufficio Informazioni Nizza Monferrato Piazza Garibaldi Nizza Monferrato Tel/Fax Ufficio Informazioni Villafranca d Asti Via Roma Villafranca d Asti Tel

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Fino al 29 maggio RICORDI FUTURI La mostra, promossa in collaborazione con l ISRAT, a cura di Ermanno Tedeschi, si è aperta in occasione della Giornata della Memoria e punta

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI Giorno 1 : Arrivo a Torino Al vostro arrivo a Torino sarete accolti in hotel dove potrete gustare il cocktail di benvenuto ed avere tempo libero fino alla cena e pernottamento.

Dettagli

Eventi associazioni anno 2016

Eventi associazioni anno 2016 Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Gennaio Eventi associazioni anno 2016 3 Gennaio

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1 1 Sagra della Trippa (Montemerano) 1 XI Edizione del Saturnia Festival Festa Poderana (Poderi di Montemerano) 2 Notte dell archeologia 2 Sagra della Trippa (Montemerano) 2 XI

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI ARTE E MOSTRE FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Fino al 9 novembre OMAGGIO AD AMELIA PLATONE ( 1927-1994) Nel ventennale della scomparsa dell artista, allieva di Casorati e sensibile personalità intellettuale

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA DAL 6 ALL 8 MAGGIO TRE GIORNI DI FESTA, INCONTRI, DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA E TANTI OSPITI A NIZZA MONFERRATO. GRAN FINALE CON NIZZA E PIZZA E IL

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it 2010 Consulta in ordine di data! Fantasy e Hobby,East End Studios Milano 26-28 novembre 2010 www.fantasye hobby.it Fiera di creatività, Bologna Il Mondo creativo, Fiera di Bologna 19-21 novembre 2010 www.ilmondocreativo.it

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

Do you want your PRESSToday?

Do you want your PRESSToday? Page 1 of 5 PRESSToday Do you want your PRESSToday? Turismo Italia news "Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste" Data: Indietro Stampa Emilia Romagna, Terme aperte per la Notte Celeste Lunedì

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it per dettagli: www.comune.lovere.bg.it Ora Luogo 1 DESIDERA - FILO spettacolo per bambini SOCCORSO LOVERE con l associazione P. A. volontari Alto Sebino - Lovere 19.00 SOCCORSO LOVERE con l associazione

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre C I T T à D I Assessorato AGROPOLI Turismo e Spettacolo Estate 2009 TeatroMusicaDanzaArte dal 3 luglio al 21 settembre Per informazioni: Ufficio Turismo Piazza della Repubblica - Agropoli (SA) Tel. 0974

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

Divertiamoci ad imparare. Visite animate per le classi della Scuola dell Infanzia

Divertiamoci ad imparare. Visite animate per le classi della Scuola dell Infanzia Divertiamoci ad imparare Visite animate per le classi della Scuola dell Infanzia In gita con il FAI: un modo diverso di fare scuola tra arte, storia, natura e divertimento. Per sensibilizzare gli studenti

Dettagli

Gli eventi. La Settimana Santa

Gli eventi. La Settimana Santa Gli eventi La Settimana Santa I suggestivi riti spagnoli della Settimana Santa di Iglesias risalgono al seicento e sono curati da secoli dall Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Sacro Monte.

Dettagli

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 84^ Fiera di S. Eustorgio ad Arcore Quando: Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 - Orario: 16 settembre dalle 18.30; 17 settembre dalle 15.30; 18 settembre

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016 PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016 La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto Giovedì 4 febbraio 2016 Inaugurazione del Carnevale Rinascimentale Ore 10,30 - Ingresso del

Dettagli

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro.

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. ABBONAMENTO MUSEI Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro. Dal 1 dicembre 2014 riprendono le vendite dell Abbonamento Musei con alcuni cambiamenti: il primo e

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

COPERTURA COMUNI ASTIGIANI SERVIZI ADSL TELECOM E WIRELESS (Aggiornamento al 31/12/08) Copertura fine 2008. Operatori wireless.

COPERTURA COMUNI ASTIGIANI SERVIZI ADSL TELECOM E WIRELESS (Aggiornamento al 31/12/08) Copertura fine 2008. Operatori wireless. AGLIANO FULL SI ALBUGNANO LIGHT SI ANTIGNANO LIGHT SI ARAMENGO LIGHT NO ASTI FULL/LIGHT SI AZZANO FULL/LIGHT SI BALDICHIERI FULL SI NGI-Eolo BELVEGLIO FULL SI NGI-Eolo BERZANO S. PIETRO LIGHT PARZIALE

Dettagli

CALENDARIO EVENTI GRESSONEY

CALENDARIO EVENTI GRESSONEY CALENDARIO EVENTI GRESSONEY LUGLIO 4/5 ARTEMISIA Due giorni di esposizione di fiori e piante di montagna nelle vie e piazze del centro storico di Gressoney Saint Jean 11 OberteilSommer Festival - Presentazione

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro da un idea della Maestra Katiuscia Santoro PROGRAMMA Sabato 25 Aprile MATTINA 9:30-11.30 Registrazione dei partecipanti, presso Piazza Crispi 10:00-11:00 Sessione di Body Stretching e Risveglio muscolare,

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

Visite & escursioni giornaliere

Visite & escursioni giornaliere Visite & escursioni giornaliere in Provincia Granda Immaginate. Create. Testate. Fatte su misura per te. Ogni giorno una visita guidata diversa Partenza garantita minimo 2 adulti (prenotazione obbligatoria

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

La buona cucina romana e non

La buona cucina romana e non La buona cucina romana e non solo Nel quartiere di Primavalle, nella parte nord-ovest della Capitale, si trova il ristorante Magnagusto, un luogo dove diventa un piacere assaporare i piatti della genuina

Dettagli

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429

Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 Via Priori, 2 38010 Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino Tel. +39 0461 585835 Fax. +39 0461 585429 www.hotelstellaalpina.net info@hotelstellaalpina.net Hotel Stella Alpina Benvenuti all'hotel

Dettagli

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL Preg.mi P R E S I D E N T I d e i C L U B S del 2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL L O R O S E D E O G G E T T O : 1 MEETING ROTARIANO NAZIONALE STREET's FOODS

Dettagli

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani

Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani Settimana della Bonifica e dell Irrigazione 2016 23-30 aprile 2016. Dall Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italiani Visite guidate per le scuole della provincia di Foggia secondo

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days 3 edizione Stoccolma 23 e 25 NOVEMBRE 2013 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM WWW.PADOVASTREETSHOW.COM La prima edizione è stata un successo: artisti di strada provenienti da molte città d Italia e dall estero hanno riempito il centro storico con spettacoli di clownerie, acrobazie,

Dettagli

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O SIAMO NEL CUORE DELL ITALIA Assisi Posizione geografica strategica Assisi è facilmente raggiungibile:

Dettagli

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE Matematica facilissima 1 Erickson Trento 2002 didattica matematica Matematica facilissima 2 Erickson Trento 2003 didattica matematica Matematica facilissima 3 Erickson Trento 2003 didattica matematica

Dettagli

INDICE - GRUPPI con PARTENZE GARANTITE pag 3. CHAUFFEUR TOUR (VOLO + AUTO con AUTISTA) pag 5. TOUR IN PRIVATO (VOLO + AUTO con AUTISTA + GUIDA) pag 6

INDICE - GRUPPI con PARTENZE GARANTITE pag 3. CHAUFFEUR TOUR (VOLO + AUTO con AUTISTA) pag 5. TOUR IN PRIVATO (VOLO + AUTO con AUTISTA + GUIDA) pag 6 Secoli di storia, racconti biblici, città scomparse, Lawrence d'arabia: la Giordania offre un'ampia varietà di spunti di carattere romantico. Uno dei paesi più accoglienti e ospitali del mondo, sede di

Dettagli

MARCHE TEATRO Rassegna Stampa del 14/03/2016

MARCHE TEATRO Rassegna Stampa del 14/03/2016 MARCHE TEATRO Rassegna Stampa del 14/03/2016 INDICE MARCHE TEATRO 14/03/2016 Corriere della Sera - Roma Quell'equilibrio sovrano nella «Notte» di Cecchi 14/03/2016 Il Messaggero - Roma Teatri 13/03/2016

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE - PALAZZO MAZZETTI Fino al CONTEMPORANEA - COLLEZIONI PRIVATE L'esposizione, a cura di Maria Federica Chiola, prende in esame un periodo molto fertile della storia dell'arte italiana, con

Dettagli

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Meeting point alla Reggia Vanvitelliana presso il Teatro di Corte. Incontro con la nostra guida per la visita degli appartamenti storici (parco libero).

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

3 a VOLANO. per la. maggio devozioni popolari e mondo contadino. sabato. domenica. Percorso enogastronomico. Laboratori del gusto

3 a VOLANO. per la. maggio devozioni popolari e mondo contadino. sabato. domenica. Percorso enogastronomico. Laboratori del gusto 101 anniversario rinnovo del Voto a Maria SS. Ausiliatrice per la 3 a 1915 2016 maggio devozioni popolari e mondo contadino sabato domenica & di 14 15 VOLANO Vallagarina Alto Garda Percorso enogastronomico

Dettagli

Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2015

Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2015 Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2015 MOSTRE D ARTE da sabato 23 al 29 maggio La Galleria Artanda presenta Artanda in Cartolina Edizioni 2012-2013. Inaugurazione sabato 23 alle ore 16.30. Presso la

Dettagli

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M... http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=1472

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M... http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=1472 1 di 6 28/12/2009 21.50 Eventi a Roma Convenzioni Gli eventi convenzionati con Info.roma.it Principali Eventi Principali: I più importanti eventi in programma a Roma Artie Eventi artistici: Le esposizioni

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

15 aprile 2015. 16 aprile 2015. 17 aprile 2015. 18 aprile 2015. 19 aprile 2015

15 aprile 2015. 16 aprile 2015. 17 aprile 2015. 18 aprile 2015. 19 aprile 2015 PROGRAMMA GIORNATE EUROPEE DELLO SPORT 2015 Data Festività Luogo e denominazione evento 4 aprile 2015 Castiglione della Pescaia: Cerimonia apertura (Sbandieratori Massa Marittima) 5 aprile 2015 Pasqua

Dettagli

GITE 2011. - Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni

GITE 2011. - Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni LE NOSTRE GITE 2011 I posti in pullman sono assegnati in base all ordine di prenotazione, dietro versamento di un acconto pari al 25% della quota Partenze da Albenga con minimo 10 partecipanti Partenza

Dettagli

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Il Comune di Montorio al Vomano, attraverso il progetto 4 stagioni per 1 anno, intende creare un calendario annuale degli eventi da svilupparsi

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero

CALENDARIO MANIFESTAZIONI. Comune di Vestenanova. Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Val d Alpone Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo CALENDARIO 2016 MANIFESTAZIONI Vestenanova - Vestenavecchia - Bolca - Castelvero Vestenavecchia - Bolca - Castelvero - Vestenanova - Vestenavecchia

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili PROGETTI EDUCATIVI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili IL PROGETTO DI BIOSFERA Il Progetto RETE - Laboratori ricreativi e di socializzazione si inserisce in un quadro più complesso

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra ORGANIZZAZIONE TECNICA Tiepolo Viaggi Via C. Battisti 119 45014 Porto Viro (RO) Tel 0426322959 PROGRAMMA DI VIAGGIO Tour PHOTO&SHOP Londra Vogliamo innanzi tutto ricordarvi che la città di Londra è ricca

Dettagli

La sfida dei Robin Hood infiamma il Bianco e l'azzurro News in viaggi del [29/05/2008]

La sfida dei Robin Hood infiamma il Bianco e l'azzurro News in viaggi del [29/05/2008] Pagina 1 di 8 Tutti i partners >> Cerca nel sito :: Trova :: La sfida dei Robin Hood infiamma il Bianco e l'azzurro News in viaggi del [] I sapori della cucina medievale da gustare in una tavola imbandita

Dettagli

Promozione. alla lettura. Catalogo 2014-2015. Tema EXPO ALIMENTAZIONE

Promozione. alla lettura. Catalogo 2014-2015. Tema EXPO ALIMENTAZIONE Promozione alla lettura Catalogo 2014-2015 Tema EXPO ALIMENTAZIONE Il catalogo Il catalogo propone un ventaglio molto ampio di proposte, raccolte in funzione dell età dalla primissima infanzia, agli adulti

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio

Dettagli

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A P R E S E P I dal 25 dicembre Presepe vivente borgata Fornacelle Giorni 26-27 dicembre e 1-2-3-6 e 10 gennaio 2016 / dalle ore 18.00 alle

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11 TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11 Luogo: Vietnam Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: Vietnam Tour Classico voli di linea Singapore Airlines e Thai Airways da Milano possibilità di avvicinamento

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno PROGRAMMA Giovedì 11 giugno Ore 18,00 - Palazzo Sforza Cesarini - Sala delle Armi Presentazione del libro di Mirko e Alessandro Gallenzi Genzano racconta, storie, aneddoti, racconti e favole del paese

Dettagli

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile Città di Melegnano Provincia di Milano 452^ FIERA DEL PERDONO PROGRAMMA FESTA DEL PERDONO 2 Aprile ore 9.00 Vie cittadine Visita delle autorità alle esposizioni ore 9.30 Inaugurazione Padiglione espositivo

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO DA MERCOLEDÌ 01 A VENERDI 31 CAPANNORI ATRIO COMUNALE MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA A TEMA LIBERO Gruppo Fotografico Compitese MERCOLEDÌ

Dettagli

Nuovi bandi e decreti di nomina

Nuovi bandi e decreti di nomina Nuovi bandi e decreti di nomina Due nuovi bandi della Commissione consultiva per le nomine, firmati dal presidente dell Assemblea regionale Davide Gariglio, sono stati pubblicati sul B.U. della Regione

Dettagli

CONGRESSO EUROPEO ARBORICOLTURA 2014

CONGRESSO EUROPEO ARBORICOLTURA 2014 CONGRESSO EUROPEO ARBORICOLTURA 2014 Lunedì 26 maggio 2014 ore 21.30 Piazza Castello TORINO SOTTO LE STELLE CABRIO TOUR Un insolito bus cabrio per scoprire le più belle piazze, vie e ponti di Torino da

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli