IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI"

Transcript

1 TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, ROMA IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI OGGETTO Fornitura e posa in opera del materiale del biofiltro degli impianti TMB di Via Rocca Cencia e Via Salaria e VFO Maccarese per un periodo di 36 mesi. ELABORATO CAPITOLATO TECNICO AMA SpA Società con unico socio Roma, Via Calderon de la Barca 87 Telefono centr. Dig. (+39) Fax (+39) info@amaroma.it Capitale Sociale ,00 i.v. CF, P.IVA e Iscr. Reg. Imprese di Roma CCIAA RM REA Società soggetta a Direzione e Coordinamento di Roma Capitale

2 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SUDDIVISIONE IN LOTTI MODALITÀ DELLA FORNITURA CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA IMPORTO PRESUNTO CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE CERTIFICATI TEMPI DI ESECUZIONE GARANZIE E PENALI CARICO DEL FORNITORE CRONOPROGRAMMA SICUREZZA FATTURAZIONE E STATO AVANZAMENTO LAVORI ALLEGATO 1 ANALISI EMISSIONI LOTTO ALLEGATO 2 ANALISI EMISSIONI LOTTO ALLEGATO 3 ANALISI EMISSIONI LOTTO

3 1. Oggetto del servizio Fornitura e posa in opera del materiale filtrante installato presso il biofiltro a servizio dell impianto TMB di Rocca Cencia (Via di Rocca Cencia 301, Roma) e Via Salaria (Via Salaria 981, Roma) e VFO Maccarese (via dell Olmazzeto snc, Fiumicino) per un periodo di 36 mesi. Il servizio è diviso in 3 Lotti. 2. Suddivisione in Lotti Il servizio è suddiviso in 3 Lotti costituenti le attività da svolgere per ciascuno dei 3 impianti: Lotto 1: TMB Rocca Cencia Lotto 2: TMB Salaria Lotto 3: VFO Maccarese 3. Modalità della fornitura Lotto 1 e Lotto 2 TMB Rocca Cencia e TMB Salaria Il lavoro dovrà essere effettuato tenendo in considerazione che i due biofiltri di ciascun impianto TMB (Rocca Cencia e Salaria) sono divisi in quattro sezioni di uguale superficie e pertanto la sostituzione dovrà avvenire in successione su un quadrante alla volta, in modo da permettere il regolare funzionamento dell impianto. La fornitura dovrà comprendere le seguenti lavorazioni: messa in sicurezza della zona interessata dall'intervento; sigillatura del condotto di adduzione dell aria al quadrante oggetto della lavorazione; rimozione del materiale attualmente installato e trasporto dello stesso presso l impianto di proprietà AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese-Fiumicino); pulizia approfondita delle vasche anche della zona sottostante i moduli di sostegno del materiale biofiltrante; per entrambi gli impianti le spese di smaltimento/recupero del materiale rimosso sono a carico di AMA SpA, mentre gli oneri di trasporto e caricamento sono a carico dell aggiudicatario per tale servizio l appaltatore dovrà utilizzare mezzi idonei ed autorizzati al trasporto del rifiuto avente codice CER ; ripristino e sostituzione delle parti ammalorate del grigliato di sostegno con modelli di pari caratteristiche in termini di dimensioni, percentuali di foratura e resistenza meccanica; i mezzi per la rimozione, movimentazione, sostituzione e trasporto del materiale biofiltrante sono completamente a carico dell affidatario; posizionamento di un telo in PVC con spessore minimo 3 mm lungo tutto il perimetro di tutti i moduli dei biofiltri per una lunghezza di almeno 500 mm sul fondo e di almeno 1000mm sulla parete verticale, opportunamente fissato alle pareti verticali con listelli in 3

4 legno lungo tutto il perimetro con un intervallo di fissaggio massimo di 500 mm, al fine di eliminare corsie preferenziali dell aria lungo le pareti; fornitura e posa in opera del nuovo materiale con le caratteristiche riportate in tabella; ripristino e pulizia delle aree di lavoro; collaudo e prove funzionali; al termine del periodo di attivazione del materiale, ovvero dopo giorni dal termine della posa in opera dello stesso, dovrà essere effettuata un analisi alle emissioni (olfattometrica e chimica) come da allegato 1 per il Lotto 1 e allegato 2 per il Lotto 2; dovranno inoltre essere previste tre ricariche di materiale, la prima dopo due-quattro mesi dalla sostituzione del materiale, la seconda dopo sei-nove mesi e la terza dopo dodici-diciotto mesi dalla sostituzione del materiale al fine di riportare l altezza del letto filtrante alla quota minima da garantire. Ogni ricarica verrà richiesta e concordata con i referenti di sito che provvederanno in tempi adeguati all effettiva richiesta di attivazione della ricarica. Al fine di garantire che il materiale rimosso possa essere regolarmente accettato e recuperato presso l impianto AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese-Fiumicino) le tempistiche per l esecuzione della sostituzione dovranno essere le seguenti: Settimana 1 Biofiltro vasca A: rimozione materiale; pulizia approfondita vasca; ripristino e sostituzione parti ammalorate del grigliato di sostegno; posizionamento telo in PVC; fornitura e posa in opera materiale biofiltro; trasporto del materiale rimosso presso l impianto AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese - Fiumicino). Settimana 2 Biofiltro vasca B: rimozione materiale; pulizia approfondita vasca; ripristino e sostituzione parti ammalorate del grigliato di sostegno; posizionamento telo in PVC; fornitura e posa in opera materiale biofiltro; trasporto del materiale rimosso presso l impianto AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese - Fiumicino). Settimana 3 Pausa. Settimana 4 Biofiltro vasca C: rimozione materiale; pulizia approfondita vasca; ripristino e sostituzione parti ammalorate del grigliato di sostegno; posizionamento telo in PVC; fornitura e posa in opera materiale biofiltro. Settimana 5 Biofiltro vasca D: rimozione materiale; pulizia approfondita vasca; ripristino e sostituzione parti ammalorate del grigliato di sostegno; posizionamento telo in PVC; fornitura e posa in opera materiale biofiltro; trasporto del materiale rimosso dalla vasca C presso l impianto AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese - Fiumicino). Settimana 6 Trasporto del materiale rimosso dalla vasca D presso l impianto AMA sito in Via dell Olmazzeto (Maccarese - Fiumicino). 4

5 Lotto 3 VFO Maccarese L impianto VFO Maccarese, è dotato di un biofiltro con superficie di 1000 m 2, la fornitura dovrà essere effettuata tenendo in considerazione che il funzionamento del biofiltro non potrà essere sospeso pertanto, la sostituzione dovrà avvenire in 2 fasi successive in modo da lasciare alternativamente il 50% della superficie del biofiltro in flussaggio mentre l altra metà è oggetto dell intervento, in modo da permettere comunque il regolare funzionamento dell impianto. La fornitura dovrà comprendere le seguenti lavorazioni: messa in sicurezza della zona interessata dall'intervento; rimozione del materiale attualmente installato e posizionamento dello stesso in apposita area autorizzata alla messa in riserva delle biomasse ligneo-cellulosiche; pulizia approfondita della platea e delle canalette di distribuzione dell'aria; le spese di smaltimento/recupero del materiale rimosso sono a carico di AMA SpA; ripristino e sostituzione delle coperture delle canalette in PVC (mod. FIRST CSA 200) forate con identico numero di fori e pari diametro di quelli esistenti; i mezzi per la rimozione, movimentazione, sostituzione e trasporto del materiale biofiltrante sono completamente a carico dell affidatario; fornitura e posa in opera del nuovo materiale con le caratteristiche riportate in tabella; ripristino e pulizia delle aree di lavoro; collaudo e prove funzionali; al termine del periodo di attivazione del materiale ovvero dopo giorni dal termine della posa in opera dello stesso dovrà essere effettuata un analisi alle emissioni (olfattometrica e chimica) come da allegato 3; dovranno inoltre essere previste tre ricariche di materiale, la prima dopo due-quattro mesi dalla sostituzione del materiale, la seconda dopo sei-nove mesi e la terza dopo dodici-diciotto mesi dalla sostituzione del materiale al fine di riportare l altezza del letto filtrante alla quota minima da garantire. Ogni ricarica verrà richiesta e concordata con i referenti di sito che provvederanno in tempi adeguati all effettiva richiesta di attivazione della ricarica. 4. Caratteristiche della fornitura Di seguito vengono riportate le caratteristiche tecniche ed i parametri operativi a cui dovrà operare il biofiltro (specifica tecnica per singolo impianto): Lotto 1 TMB Rocca Cencia Unità n 4 Portata aria totale m 3 /h Portata aria per sezione m 3 /h

6 Altezza minimo materiale filtrante mm 2000 dopo assestamento Volume materiale filtrante fornito m (dopo assestamento) Superficie biofiltro m Carico specifico sul filtro dopo m 3 /h/m 3 90 assestamento Tempo di contatto dopo assestamento iniziale s 40 Perdita di carico a fine vita mmh2o < 100 Tipo di materiale biofiltrante: legno di radici e ceppi radicali attivati in impianti di compostaggio Porosità : Pezzatura: mc 3250 (h = 2 m) dopo assestamento costante nel tempo pari al 40%-50% 300 mm Sostegni materiale attualmente installati Misure: Materiale: Resistenza meccanica: Quantità minima da sostituire mm 500 x 500 Polipropilene caricato al 50% con minerale 3000 kg/mq (temperatura max 50 C) 250 mq Il materiale fornito deve tenere in considerazione del carico statico massimo che il grigliato può sopportare, inoltre dovrà garantire i valori operativi riportati specialmente in termini di perdite di carco e tempi di contatto. In riferimento alle quantità minime di grigliato da sostituire eventuali eccedenze saranno gestite separatamente ed a consuntivo, le eventuali rimanenze invece dovranno essere lasciata come scorta di magazzino per gli impianti. Lotto 2 TMB Salaria Unità n 4 Portata aria totale m 3 /h Portata aria per sezione m 3 /h Altezza minimo materiale filtrante mm 2000 dopo assestamento Volume materiale filtrante fornito m (dopo assestamento) Superficie biofiltro m Carico specifico sul filtro dopo m 3 /h/m 3 90 assestamento Tempo di contatto dopo s 40 6

7 assestamento iniziale Perdita di carico a fine vita mmh2o < 100 Tipo di materiale biofiltrante: legno di radici e ceppi radicali attivati in impianti di compostaggio Porosità : Pezzatura: Sostegni materiale attualmente installati Misure: Materiale: Resistenza meccanica: Quantità minima da sostituire mc 3250 (h = 2 m) dopo assestamento costante nel tempo pari al 40%-50% 300 mm mm 500 x 500 Polipropilene caricato al 50% con minerale 3000 kg/mq (temperatura max 50 C) 250 mq Il materiale fornito deve tenere in considerazione del carico statico massimo che il grigliato può sopportare, inoltre dovrà garantire i valori operativi riportati specialmente in termini di perdite di carco e tempi di contatto. In riferimento alle quantità minime di grigliato da sostituire eventuali eccedenze saranno gestite separatamente ed a consuntivo, le eventuali rimanenze invece dovranno essere lasciata come scorta di magazzino per gli impianti. Lotto 3 VFO Maccarese IMPIANTI VFO Maccarese Unità n 1 Portata aria totale m 3 /h Altezza minimo materiale filtrante dopo mm assestamento Volume materiale filtrante fornito (dopo m assestamento) Superficie biofiltro m Carico specifico sul filtro dopo assestamento m 3 /h/m 3 90 Tempo di contatto dopo assestamento s 40 iniziale Perdita di carico a fine vita mmh2o < 100 Tipo di materiale biofiltrante: legno di radici e ceppi radicali attivati in impianti di compostaggio Porosità : Pezzatura: mc 1.600(h = 1,3 m) dopo assestamento costante nel tempo pari al 40%-50% 300 mm Sistema di distribuzione aria attualmente installato Canalette in PVC otip FIRST CSA 200 7

8 Quantità minima coperchi forati da sostituire con coperchi forati, annegate in platea di calcestruzzo 15 metri lineari Il materiale fornito dovrà garantire i valori operativi riportati specialmente in termini di perdite di carico e tempi di contatto. In riferimento alle quantità minime di coperchi forati da sostituire eventuali eccedenze saranno gestite separatamente ed a consuntivo, le eventuali rimanenze invece dovranno essere lasciata come scorta di magazzino per gli impianti. 5. Importo presunto La fornitura è divisa in 3 (tre) Lotti, ogni Lotto corrisponde alle operazioni da svolgersi presso ciascun impianto (Rocca Cencia, Salaria e Maccarese). L importo a base di gara per il Lotto 1 relativo alle attività necessarie per l impianto TMB di Rocca Cencia è di ,00 comprensivi di 4.000,00 di oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso. L importo a base di gara per il Lotto 2 relativo alle attività necessarie per l impianto TMB di Salaria è di ,00 comprensivi di 4.000,00 di oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso. L importo a base di gara per il Lotto 3 relativo alle attività necessarie per l impianto VFO di Maccarese è di ,00 comprensivi di 2.000,00 di oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso. 6. Criterio di Aggiudicazione Per ciascun Lotto, l aggiudicazione avverrà, ai sensi dell'art. 95, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016, in favore del concorrente che avrà presentato la percentuale di sconto più alta da applicare all importo posto a base di gara. 7. Certificati Il prodotto fornito, il montaggio ed i materiali utilizzati dovranno essere corredati dei relativi certificati di conformità. 8. Tempi di esecuzione Tutti gli accessi agli impianti, per ritiro, smontaggio, installazione, riconsegna dei materiali, dovranno essere singolarmente concordati, con opportuno anticipo, con lo stesso responsabile 8

9 d'impianto. Si precisa che gli impianti sono presidiati continuativamente dalle ore 06:00 alle 24:00 tutti i giorni, esclusi la domenica e i festivi infrasettimanali. L'appaltatore potrà effettuare un sopralluogo preliminare per prendere visione delle condizioni tecniche e logistiche di esecuzione dei lavori ed organizzare il proprio cantiere in modo da consentire il regolare svolgimento delle attività d'impianto ed il transito dei veicoli delimitando le aree d'intervento del cantiere mobile. Le interferenze sono valutate nel DUVRI e i maggiori oneri sono compensati nei costi non soggetti a ribasso. Il crono programma dei lavori indicativo e non vincolante per AMA prevede le seguenti fasi di sostituzione: Attività/Impianto TMB Rocca Cencia TMB Salaria VFO Maccarese Lotto 1 Lotto 2 Lotto 3 Sostituzione Integrale Primavera 2018 Primavera 2018 Primavera 2018 Prima Ricarica Autunno 2018 Autunno 2018 Autunno 2018 Seconda Ricarica Primavera 2019 Primavera 2019 Primavera 2019 Terza Ricarica Inverno 2020 Inverno 2020 Inverno Garanzie e penali AMA S.p.A. richiede una garanzia di perfetta funzionalità del prodotto, restando obbligati per un periodo di 12 mesi dalla fornitura a riparare e/o sostituire a cura e spese del fornitore l intera fornitura o quei particolari che presentassero anomalie costruttive o funzionali riconducibili al prodotto impiegato e non dovuti al normale funzionamento degli stessi, senza alcun onere a carico di AMA S.p.A. Per eventuali difformità, riscontrate nella fornitura, rispetto a quanto richiesto nel presente Capitolato, verranno applicate le seguenti penali: - in caso di difformità della fornitura, non significative rispetto alle prescrizioni del presente Capitolato Tecnico, AMA si riserva la facoltà di accettare la fornitura ed obbligare l Impresa aggiudicataria ad una riduzione del prezzo che sarà valutato da un minimo del 3% (tre per cento) ad un massimo del 10% (dieci per cento), in relazione alle difformità e carenze riscontrate, a cura degli organi competenti aziendali, in conseguenza del minor pregio degli articoli forniti; - in caso di fornitura di materiale non idoneo rispetto alle prescrizioni tecniche previste all Art. 4 del presente Capitolato Tecnico, il fornitore dovrà prontamente sostituire la/le partita/e contestata/e dal Direttore Esecuzione del Contratto e sarà addebitata una penale pari allo 0,5% (zero virgola cinque per cento) per ogni giorno lavorativo di ritardo rispetto ai tempi stabiliti per la specifica fase di fornitura, fino al completo ripristino di quanto contestato; 9

10 - in caso di ritardo sui termini di consegna entro 30 (trenta) giorni, per ogni giorno continuativo di ritardo una penale pari al 3 (tre per mille) dell importo della fornitura non consegnata; - nel caso in cui il protrarsi del ritardo nella consegna comporti delle conseguenze gravi sull attività di AMA S.p.A., quest ultima potrà procedere ad immediato acquisto presso qualsiasi altra ditta che, a prescindere dal prezzo, possa garantire l immediata consegna. Le maggiori spese sostenute potranno essere addebitate alla ditta inadempiente anche attraverso l utilizzo parziale del deposito cauzionale prestato; - in caso di prolungamento dei lavori oltre i termini stabiliti nel presente Capitolato e nel Cronoprogramma delle attività, sarà applicata una penale del 3% (tre per cento) del valore dell'appalto per ogni giorno di ritardo nell'esecuzione della prestazione complessivamente commissionata. L importo della penale sarà trattenuto sull ammontare della/e fattura/e non ancora pagata/e, e in difetto sulla cauzione. Le penali non potranno, comunque, superare il 10% dell importo aggiudicato. AMA S.p.A. provvederà a contestare l inadempienza mediante raccomandata A/R, anticipata via fax. L Impresa aggiudicataria, entro e non oltre 5 (cinque) giorni dalla ricezione della raccomandata A/R di cui sopra, potrà presentare le proprie giustificazioni e/o controdeduzioni e ripristinare la regolarità della fornitura. Qualora AMA S.p.A. debba approvvigionarsi presso altra Impresa, in conseguenza della mancata, ritardata o irregolare esecuzione del contratto da parte dell aggiudicatario, verrà addebitata a quest ultima in aggiunta alla penale, il maggior costo, determinato dalla differenza tra il prezzo di gara ed il maggior prezzo pagato alla nuova Impresa che effettuerà la fornitura. L appaltatore si impegna a dare immediata comunicazione ad AMA S.p.A. ed alla Prefettura- Ufficio territoriale del Governo competente della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/ subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. 10. Carico del fornitore I materiali di consumo e di apporto. Le attrezzature necessarie alla realizzazione dei lavori. La manodopera e le relative coperture assicurative e credenziali a norma di legge. 11. Cronoprogramma Dovrà essere consegnato in sede di offerta il cronoprogramma delle attività. Le attività dovranno essere organizzate in modo tale che per il biofiltro la durata per la sostituzione e ripristino dei quattro quadranti non sia comunque superiore a 6 settimane come indicato all Articolo 3 del presente Capitolato (diagramma di Gannt). 12. Sicurezza Preventivamente all'inizio lavori l'impresa dovrà redigere, ai sensi del D Lgs 81/08, il POS relativo alle lavorazioni da eseguire. 10

11 13. Fatturazione e Stato Avanzamento Lavori Previa sottoscrizione di DDT, verbale di fine lavori. In fattura dovrà essere indicato il numero di ordine sulla cui base viene emessa. Verrà fatturato il 67% dell importo aggiudicato in sede di gara per ciascun impianto al termine delle operazioni di sostituzione di ciascun biofiltro e al ricevimento delle analisi alle emissioni che dimostrino la bontà del materiale fornito e installato. Il restante 33% in tre parti uguali pari al 11% ciascuna al termine delle tre ricariche da effettuarsi come indicato ai punti 3 e 8 della presente specifica tecnica. La fattura dovrà essere compilata in conformità alle norme del DPR 633 del 26/10/1972 e ss.mm.ii; dovrà contenere i riferimenti al codice fiscale e alla partita IVA. 11

12 Allegato 1 Analisi Emissioni Lotto 1 Parametro Metodo standard di riferimento Polveri totali UNI EN :2003 Acidi organici (acetico + propionico + butirrico) NIOSH 1603:1994 OSHA CSI UNI EN 13649:2002 UNI EN 12619:2013 OSHA 07 OSHA CSI Portata UNI EN ISO :2013 COV (espresse come COT*, esclusi metanici) Umidità Mercaptani UNI EN ISO :2013 UNI EN 14790:2006 NIOSH 2542:1994 EPA TO-15:1999 UNICHIM 632 NIOSH 2010 Ammoniaca + Ammine (espresse come NH3) Idrogeno solforato UNICHIM 634 Odori UNI EN 13725:2004 *Le sostanze organiche da ricercare sono: 1,1,1-tricloroetano, acido capronico, acido valerianico, dimetil disolfuro, dimetil solfuro, etil mercaptano, etile acetato, etile butirrato, etile propinato, isobutile acetato, n-propile acetato, tetracloroetilene, tricloroetilene, benzene, toluene, xilene Per quanto riguarda le analisi dei parametri chimici sarà eseguito un unico prelievo per la ricerca dei parametri sopra indicati su ciascuna delle quattro sezioni del biofiltro. Per ciascuna della quattro sezioni del biofiltro, il punto di prelievo sarà in corrispondenza del centro della sezione. Per quanto riguarda la determinazione del parametro Odori (di seguito misure olfattometriche ), i campionamenti dovranno essere effettuati secondo le linee guida della Regione Lombardia. Per quanto riguarda i campionamenti, date le dimensioni del biofiltro, al fine di avere campioni rappresentativi dell 1% della superficie filtrante e rispettando i limiti delle citate linee guida sul numero di campioni da prelevare, verranno effettuati 8 campioni totali, 2 per ogni sub-unità filtrante, raccogliendo il 50% di ogni campione in due punti diversi. In questo modo ogni singolo campione risulterà quale miscela delle emissioni di 2 m 2 e, con 8 campioni, si potrà esprimere la misura delle emissioni relative a 16 m 2, rappresentativi, appunto dei circa l 1% dei biofiltri. Per valutare l efficienza di abbattimento degli odori e per verificare il funzionamento del sistema di aspirazione dell aria, dovranno essere effettuate misurazioni e prelevati campioni alle condotte che adducono l aria alle quattro torri di lavaggio (,,, ) e alle quattro sezioni del biofiltro (A, B, C, D). Di seguito i punti di prelievo con le relative analisi da effettuare: 12

13 Punto di misura Parametro Metodo di misura Ingresso biofiltri A e B Concentrazione di odore Ingresso biofiltri C e D Concentrazione di UNI EN 13725:2004 odore Ingresso biofiltri A e B Temperatura Ingresso biofiltri A e B Umidità relativa Ingresso biofiltri A e B Perdite di carico Ingresso biofiltri A e B Umidità assoluta Ingresso biofiltri C e D Temperatura Ingresso biofiltri C e D Umidità relativa Ingresso biofiltri C e D Perdite di carico Ingresso biofiltri C e D Umidità assoluta Temperatura Velocità aeriforme Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura UNI EN ISO Velocità aeriforme 1:2013 Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura Velocità aeriforme Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura Velocità aeriforme 13

14 Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) 14

15 Allegato 2 Analisi Emissioni Lotto 2 Parametro Metodo standard di riferimento Polveri totali UNI EN :2003 Acidi organici (acetico + propionico + butirrico) NIOSH 1603:1994 OSHA CSI UNI EN 13649:2002 UNI EN 12619:2013 OSHA 07 OSHA CSI Portata UNI EN ISO :2013 COV (espresse come COT*, esclusi metanici) Umidità Mercaptani UNI EN ISO :2013 UNI EN 14790:2006 NIOSH 2542:1994 EPA TO-15:1999 UNICHIM 632 NIOSH 2010 Ammoniaca + Ammine (espresse come NH3) Idrogeno solforato UNICHIM 634 Odori UNI EN 13725:2004 *Le sostanze organiche da ricercare sono: 1,1,1-tricloroetano, acido capronico, acido valerianico, dimetil disolfuro, dimetil solfuro, etil mercaptano, etile acetato, etile butirrato, etile propinato, isobutile acetato, n-propile acetato, tetracloroetilene, tricloroetilene, benzene, toluene, xilene Per quanto riguarda le analisi dei parametri chimici sarà eseguito un unico prelievo per la ricerca dei parametri sopra indicati su ciascuna delle quattro sezioni del biofiltro. Per ciascuna della quattro sezioni del biofiltro, il punto di prelievo sarà in corrispondenza del centro della sezione. Per quanto riguarda la determinazione del parametro Odori (di seguito misure olfattometriche ), i campionamenti dovranno essere effettuati secondo le linee guida della Regione Lombardia. Per quanto riguarda i campionamenti, date le dimensioni del biofiltro, al fine di avere campioni rappresentativi dell 1% della superficie filtrante e rispettando i limiti delle citate linee guida sul numero di campioni da prelevare, verranno effettuati 8 campioni totali, 2 per ogni sub-unità filtrante, raccogliendo il 50% di ogni campione in due punti diversi. In questo modo ogni singolo campione risulterà quale miscela delle emissioni di 2 m 2 e, con 8 campioni, si potrà esprimere la misura delle emissioni relative a 16 m 2, rappresentativi, appunto dei circa l 1% dei biofiltri. Per valutare l efficienza di abbattimento degli odori e per verificare il funzionamento del sistema di aspirazione dell aria, dovranno essere effettuate misurazioni e prelevati campioni alle condotte che adducono l aria alle quattro torri di lavaggio (,,, ) e alle quattro sezioni del biofiltro (A, B, C, D). Di seguito i punti di prelievo con le relative analisi da effettuare: 15

16 Punto di misura Parametro Metodo di misura Ingresso biofiltri A e B Concentrazione di odore Ingresso biofiltri C e D Concentrazione di UNI EN 13725:2004 odore Ingresso biofiltri A e B Temperatura Ingresso biofiltri A e B Umidità relativa Ingresso biofiltri A e B Perdite di carico Ingresso biofiltri A e B Umidità assoluta Ingresso biofiltri C e D Temperatura Ingresso biofiltri C e D Umidità relativa Ingresso biofiltri C e D Perdite di carico Ingresso biofiltri C e D Umidità assoluta Temperatura Velocità aeriforme Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura UNI EN ISO Velocità aeriforme 1:2013 Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura Velocità aeriforme Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) Temperatura Velocità aeriforme 16

17 Umidità relativa Pressione differenziale Portata Vol. (da calcolo) 17

18 Allegato 3 Analisi Emissioni Lotto 3 Parametro Metodo standard di riferimento Polveri totali UNI EN :2003 NIOSH 1603:1994 OSHA CSI UNI EN 13649:2002 UNI EN 12619:2013 OSHA 07 OSHA CSI Portata UNI EN ISO :2013 Acidi organici (acetico + propionico + butirrico) COV (espresse come COT, esclusi metanici) Umidità Mercaptani (metil-m, etil-m) Ammoniaca + Ammine (espresse come NH3) Aldeidi UNI EN ISO :2013 UNI EN 14790:2006 NIOSH 2542:1994 EPA TO-15:1999 UNICHIM 632:1984 NIOSH 2018:2003 NIOSH 2016:2003 EPA TO-11A:1999 UNICHIM 634:1984 APHA 4500-S2-D:2005 Odori UNI EN 13725:2004 Idrogeno solforato Per quanto riguarda le analisi dei parametri chimici, si frazionerà il biofiltro in 8 sezioni suddivise in 2 file di 4, ciascuna della dimensione di circa 100 m 2 e su 4 di queste con disposizione alternata, sarà eseguito un unico prelievo, al centro della sezione, per la ricerca dei parametri sopra indicati. La misura della portata d aria in ingresso al biofiltro dovrà essere effettuata sui 4 condotti di adduzione al plenum di distribuzione, ovvero sul condotto del ventilatore principale e sui 3 condotti di aspirazione dal fondo della platea areata. Per quanto riguarda la determinazione del parametro Odori (di seguito misure olfattometriche ), i campionamenti dovranno essere effettuati secondo le linee guida della Regione Lombardia. Per quanto riguarda i campionamenti, date le dimensioni del biofiltro, al fine di avere campioni rappresentativi dell 1% della superficie filtrante e rispettando i limiti delle citate linee guida sul numero di campioni da prelevare, verranno effettuati 8 campioni totali, oltre ad 1 campione all ingresso del biofiltro, in corrispondenza del centro del plenum di distribuzione dell aria da trattare. 18

IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO DEI RIFIUTI URBANI

IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO DEI RIFIUTI URBANI TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de La Barca, 87 00142 ROMA IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO DEI RIFIUTI URBANI OGGETTO FORNITURA E RIVESTIMENTO DI RUOTE PER

Dettagli

OGGETTO DEL SERVIZIO...

OGGETTO DEL SERVIZIO... ROCCA CENCIA, IMPIANTO VFO DI MACCARESE PER LA Pagina 1 di 10 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA TRASPORTATORI PER GLI IMPIANTI TMB DI ROCCA ROCCA CENCIA, IMPIANTO VFO DI MACCARESE

Dettagli

IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA Allegato 5 TIPOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA IMPIANTO DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI IMPIANTO DI VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, Roma

AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, Roma AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 Roma Tel 06/51961 ALLEGATO 4 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO: SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI LABORATORIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA PRODOTTE DAGLI IMPIANTI

Dettagli

ALLEGATO 4 IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

ALLEGATO 4 IMPIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA ALLEGATO 4 TIOLOGIA ATTIVITÀ AZIENDA MUNICIALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA IMIANTI DI TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO RIFIUTI URBANI E VALORIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 1.214.500 BORSE PER LA CARTA, MULTIMATERIALE LEGGERO E PER IL VETRO SUDDIVISO IN N.2 LOTTI Pagina 2 di 5 INIDICE ART.1. OGGETTO... 3 ART. 2. IMPORTO

Dettagli

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art.1. Oggetto dell appalto... 3 Art.2. Condizioni di consegna delle forniture... 3 Art.3. Forma ed Ammontare dell appalto... 3

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

APPENDICE AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

APPENDICE AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO APPENDICE AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Operazione cofinanziata dal Programma di Sviluppo Rurale (P.S.R.) Regione Basilicata per il periodo 2007-2013. Bando Misura 125-Azione 1A (Consorzi di Bonifica).

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA FORNITURA, IN LOTTI UNICI NON FRAZIONABILI, DI ARREDI SANITARI E NON SANITARI DESTINATI A STRUTTURE DIVERSE DELLA AZINDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO. CAPITOLATO TECNICO 1 di 6 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4 Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Fornitura di n. 25.200.000 sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile per la raccolta sottolavello del rifiuto organico suddivisa in tre lotti. Pagina 2 di 6

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA.

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA. Pagina 1 di 9 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE. Pagina 2 di 9 INDICE ART. 1 OGGETTO... 3 ART. 2. IMPORTO DELL

Dettagli

Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18

Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18 Rapporto di Prova N. 8721/31/2017 del 26/01/18 ECOCALL SPA Loc. Stagliati 89834 Vazzano (VV) Prot. Numero: 8721/31 Data ricevimento: 24/11/17 Data inizio prove: 24/11/17 Data termine prove: 09/12/17 Ecocall

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI. ART. 1 OGGETTO Forma oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto la fornitura e la consegna di sacchi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per la fornitura, di sacchi a perdere per la raccolta dei rifiuti indifferenziati a consegne ripartite presso le sedi AMA S.p.A. per un periodo di 24 mesi.

Dettagli

AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, ROMA

AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, ROMA AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO/RECUPERO, COMPRENSIVO DI CARATTERIZZAZIONE ANALITICA, PER UN PERIODO

Dettagli

Codice Identificativo Gara (CIG): RISPOSTA ai QUESITI

Codice Identificativo Gara (CIG): RISPOSTA ai QUESITI Direzione Tecnica Acquisti e Gestione Materiali Decentrati DT Il Responsabile GARA A PROCEDURA APERTA n. 6081208 interamente gestita con sistemi telematici per l affidamento del Servizio di per l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 6 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 4 3 RISERVATEZZA... 6 4 INTERRUZIONE DELLE FORNITURE PER CAUSE DI FORZA

Dettagli

Procedura Aperta per l affidamento del

Procedura Aperta per l affidamento del Pagina 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta per l affidamento del compilazione FIR), trasporto e smaltimento di vernici e solventi, sostanze acide o Centri di Raccolta di AMA S.p.A., per un Pagina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Viale L.Jacobini, Z.I. 70123 BARI Capitale Sociale 199.634,00 i.v. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

COMUNE DI PALERMO. RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo Lotto n. 2 Capitolato d oneri per la fornitura di INERTI E CALCE per i settori del Comune di Palermo IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA 47.851,24 OLTRE I.V.A.(21%). ART. 1 Questa Amministrazione intende

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A. CAPITOLATO PER LA FORNITURA E INSTALLAZIONE DI N. 2 LAVATRICI INDUSTRIALI PER IL LAVAGGIO DI PEZZI MECCANICI CIG: 6600950C40 1) OGGETTO DELLA GARA Fornitura

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per mantenere in efficienza i mezzi usati per lo svolgimento

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

GESTORE: ACEA S.p.A. P.IVA e C.F SEDE LEGALE: con sede via Ostiense, Roma SEDE STABILIMENTO: Via dell Equitazione n.

GESTORE: ACEA S.p.A. P.IVA e C.F SEDE LEGALE: con sede via Ostiense, Roma SEDE STABILIMENTO: Via dell Equitazione n. Determinazione B1670 del 04.05.09 OGGETTO: ACEA S.p.A - impianto di essiccamento dei fanghi a servizio del depuratore ROMA SUD. Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale ex D.Lgs 59/05 rilasciata

Dettagli

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI AREA, SERVIZI GENERALI, CULTURA SPORT E SPETTACOLO SERVIZIO CULTURA SPORT E SPETTACOLO FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

Prot.n /03/2017 Bordighera, 28/03/2017

Prot.n /03/2017 Bordighera, 28/03/2017 CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato Prot.n. 6929 28/03/2017 Bordighera, 28/03/2017 OGGETTO: SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - AFFIDAMENTO INCARICO CAMPIONAMENTO

Dettagli

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 12 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 3 B) MODALITÀ DI CARICAMENTO E MEZZI...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA Ripristino della funzionalità di due porte automatiche zona portineria esterna mediante

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali con

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA ) MODALITÀ DI COLLAUDO Regione Puglia Modalità di collaudo Pag. 1 / 5 1. Premessa Il presente documento descrive le modalità di collaudo della fornitura per la Costruzione del Sistema Informativo Pugliese

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E Prot. n. 1691 /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE Codice Progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-5: Titolo Progetto: Ambienti didattici aumentati per

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

Opere Sociali Servizi Società per Azioni

Opere Sociali Servizi Società per Azioni PROT. N. 1436 DEL 12/09/2018 GARA per fornitura e installazione di impianto di videosorveglianza presso la struttura socio- sanitaria denominata RP ed RSA Santuario e sita in Piazza Santuario 4, 17100

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

Allegato B - AGGIORNAMENTO PRESCRIZIONI

Allegato B - AGGIORNAMENTO PRESCRIZIONI Allegato B - AGGIORNAMENTO PRESCRIZIONI Le prescrizioni di seguito riportate sostituiscono gli specifici punti delle prescrizioni vigenti. Per quanto non espressamente modificato si richiama il rispetto

Dettagli

Fornitura di prodotti e attrezzature per la sanificazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, per un periodo di 24 mesi. Capitolato Tecnico

Fornitura di prodotti e attrezzature per la sanificazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, per un periodo di 24 mesi. Capitolato Tecnico Fornitura di prodotti e attrezzature per la sanificazione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, per un periodo di 24 mesi Capitolato Tecnico Art. 1 INTRODUZIONE 1.1 Scopo dell appalto. 1.2 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE:

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA TERMINE UTILE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla per la fornitura di materiali per riparazione saracinesche per

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI RICHIESTA D'OFFERTA (RDO) SU PORTALE CONSIP GARA A LISTINO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI COPISTERIA CIG Z560E4E949

COMUNE DI CAGLIARI RICHIESTA D'OFFERTA (RDO) SU PORTALE CONSIP GARA A LISTINO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI COPISTERIA CIG Z560E4E949 CAPITOLATO R.D.O. - GARA A LISTINO PER LA FORNITURA DI TIMBRI COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO PROVVEDITORATO, ECONOMATO RICHIESTA D'OFFERTA (RDO) SU PORTALE CONSIP GARA A LISTINO PER LA FORNITURA DI SERVIZI

Dettagli

AREA TECNICA. ALL. A - CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER LE UTENZE DELL AMTAB S.p.A., PER LA DURATA DI 2 (DUE) ANNI

AREA TECNICA. ALL. A - CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER LE UTENZE DELL AMTAB S.p.A., PER LA DURATA DI 2 (DUE) ANNI Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Viale L. Jacobini, Z.I. 70123 BARI Capitale Sociale 199.634,00 i.v. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società

Dettagli

RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO

RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO Pag. 1 di 1 ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO RITIRO E VENDITA MATERIALE FERROSO E NON FERROSO FUORI USO RAMO MILANO P.LE CADORNA, 14 20123 MILANO www.ferrovienord.it C.F. E P.I.: 06757900151 Redazione Controllo

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

CIG: D CAPITOLATO TECNICO

CIG: D CAPITOLATO TECNICO AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG: 628720802D

Dettagli

RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO

RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO RETE IDRICA DELLA CITTA DI SALERNO LAVORI DI COMPLETAMENTO PER IL RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA DEL SERBATOIO DI BASSO TORRIONE ---------------------------------------------- CIG: Z5A1C7E0F1 CAPITOLATO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE. Procedura aperta ai sensi del D.

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE. Procedura aperta ai sensi del D. DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE Procedura aperta ai sensi del D.lgs 163/2006 Art.1- OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha ad oggetto la fornitura

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA.

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA. CAPITOLATO TECNICO AGGIUNTIVO + CONDIZIONI PARTICOLARI DELLA RDO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 3 IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE CON INVERTER MONOSPLIT PER SEDE AGRIS CAGLIARI - VIA MAMELI 126/D -UFFICI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX REVISIONE 2010 ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato disciplina la manutenzione degli apparati telefax ed assimilabili

Dettagli

* * *TESTMO* * *

* * *TESTMO* * * Pagina 1 di 6 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1

Pagina 1. Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1 Nr. ONERI DELLA SICUREZZA Importo Importo Totale M.O. LOTTO 1 IMPIANTO SOLARE TERMICO PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA SPOGLIATOI CAMPO A 11 SINTETICO 811,46 101,62 LOTTO 2 IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA

Dettagli

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE 7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE Ufficio Comando Sezione Logistica Via J.F.Kennedy n. 297 Tel. 0471591 Fax 0471591269 rgt7cdo@carabinieri.it CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PARTI

Dettagli

Valore complessivo stimato dell appalto, è di ,00 (euro novantottomilatrecentonovantasette/zero) oltre IVA.

Valore complessivo stimato dell appalto, è di ,00 (euro novantottomilatrecentonovantasette/zero) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset s.p.a. - V.le Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI TUBI IN POLIETILENE GARA CON PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L'APPALTO PER LA

Dettagli

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE E GESTIONE LOGISTICA DI INDUMENTI DA LAVORO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - CODICE ATECO 360000 Art. 1 - Oggetto

Dettagli

B-CAPITOLATO TECNICO

B-CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI DI PRELIEVO EMATICO SOTTO VUOTO PREDETERMINATO B-CAPITOLATO TECNICO ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è la fornitura

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi del combinato disposto dell art. 34 della L.R.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE UFFICIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE UFFICIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA UFFICIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, all affidamento della fornitura

Dettagli

FORNITURA DI PNEUMATICI CON RIEMPIMENTO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI

FORNITURA DI PNEUMATICI CON RIEMPIMENTO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI Pag. 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO ANTIFORATURA PER MEZZI D OPERA OPERANTI PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI Allegato 5 - Capitolato Tecnico Pag. 1 di 7 PAGINA 2 DI 7 INDICE 1. CONTESTO DI RIFERIMENTO...

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GESTIONE GOVERNATIVA FERROVIA CIRCUMETNEA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI DIREZIONE GENERALE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE GESTIONE GOVERNATIVA

Dettagli

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la Allegato A) alla determina n. 238 dd. 03/06/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2016 A. P. CODICE CIG Z621A29E28 Predazzo,

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per servizio di manutenzione tecnica ordinaria e controlli microbiologici periodici per l erogazione di

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

MODIFICA GESTIONALE DELLA RAFFINERIA SARPOM DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) SARPOM Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l. Sede in Roma Viale Castello della Magliana, 25 00148 ROMA Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod.

Dettagli

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI MECCANICI, ELETTRICI E DI LATTONERIA ED OLII PER I VEICOLI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GESTITI DAL SERVIZIO AUTOPARCO COMUNALE.

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli

Opere Sociali Servizi Società per Azioni

Opere Sociali Servizi Società per Azioni PROT. N 1777 DEL 12 dicembre 2018 Rettifica di parti della GARA del 29 novembre 2018: 2 lotti per fornitura e installazione di impianto di videosorveglianza presso le strutture Socio- Sanitarie RSA NOCETI

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA via Giustiniani, 1 35128 PADOVA Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 CAPITOLATO SPECIALE n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio

CAPITOLATO SPECIALE. Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio Allegato C CAPITOLATO SPECIALE Affidamento servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura e stiratura di camici da laboratorio ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO (CIG N 0336115ADC) L appalto ha per oggetto l affidamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura di n. 100 chiavette ricaricabili tipo World Key, n. 2 lettori banconote da banco per la

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura fornitura ed installazione tende ignifughe per i locali

Dettagli

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 3 - Facsimile Offerta economica Pag. 1 di 5 Spett.le AMA S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 - ROMA DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Il sottoscritto,

Dettagli

SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO

SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO SERVIZIO IN ECONOMIA SERVIZIO FULL SERVICE PER LA MANUTENZIONE E ASSITENZA TECNICA DELLE FOTOCOPIATRICI DI PROPRIETA COMUNALE -

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel COMUNE DI BISCEGLIE Avviso di gara appalto per la fornitura di arredi e apparecchiature tecniche per l ufficio informazione assistenza turistica. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel.

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI

DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI Capitolato Tecnico UNITÀ RICHIEDENTE AZIENDA MUNICIPALE AMBIENTE S.p.A. Via Calderon de la Barca, 87 00142 ROMA DIREZIONE OPERATIVA/SERVIZIO GESTIONE IMPIANTI OGGETTO FORNITURA E MONTAGGIO TAPPETI NASTRI

Dettagli