Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m"

Transcript

1 Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m

2 7860 Estremamente compatta e maneggevole R t 12 t 12 t / Lunghezza totale 8,38 m Carro 7,06 m Larghezza 2,54 Raggio di sterzata minimo grazie allo sterzo attivo degli assi posteriori, 6,15 m d ingombro per il carro, 6,45 m per il braccio telescopico Altezza minima in assetto da trasporto 3,2 m Ampio angolo di attacco alla rampa frontale regolabile fino a 21 e posteriore regolabile fino a 20 Peso complessivo 36 t, suddivisione uniforme del carico per asse di 12 t con sospensioni idropneumatiche Niveaumatik Carico per asse di 12 t incluse 4,4 t di zavorra e il falcone doppio R = 3590 R = R = 6150 R = 6450 R = 6900 R = 5200 R = 6150 R = R = 6450 R = 2350 P2 2 LTC

3 Concetto di sterzo variabile con sterzatura attiva degli assi posteriori P1 Assi 2 e 3 con sterzo attivo posteriore, 5 tipi di sterzo sono disponibili nel programma di serie (P) P1 Sterzo su strada L asse 1 viene sterzato meccanicamente dal volante con sostegno idraulico. L asse 3 viene sterzato attivamente in base alla velocità fino ai 25 km/h e all angolo di sterzata degli assi anteriori e oltre ai 25 km/h su traiettoria piana inserito e bloccato. Attraverso il cambiamento dell angolo di sterzata in base alla velocità si ottiene una precisa e stabile tenuta di strada ad alte velocità, l usura dei pneumatici viene ridotta al minimo e la manovrabilità viene migliorata P2 Sterzo di tutte le ruote Gli assi 2 e 3 vengono sterzati in base all angolo di sterzata del 1. asse dal volante, affinchè il raggio di sterzatura sia minimo P2 P3 P3 Andatura a granchio Gli assi 2 e 3 vengono sterzati comodamente dal volante in base allo sterzo dell asse 1 P4 Sterzatura con raggio d ingombro posteriore ridotto Gli assi 2 e 3 vengono sterzati in base all angolo di sterzatura dell asse 1 affinchè il raggio d ingombro posteriore dell autogrù sia ridotto P5 Sterzo degli assi posteriori indipendente L asse 1 viene sterzato dal volante, gli assi 2 e 3 vengono sterzati indipendentemente dal raggio di sterzata dell asse 1 grazie all interruttore sinistro In caso di errore nella sterzatura posteriore attiva degli assi questa non viene azionata e gli assi posteriori vengono raddrizzati grazie al cilindro centrale Due circuiti idraulici indipendenti con pompa idraulica azionata dal motore e dalle ruote, per un più elevato standard di sicurezza Due sistemi di comando indipendenti (su modulo esistente I/O) e relativi sensori Totale Know-how del sistema sterzatura assi posteriori attiva di produzione Liebherr P4 P5 P5 LTC

4 Trazione idrostatica Il motore, utile anche come zavorra, si trova nella torretta al fine di ottimizzare lo sfruttamento dei pesi Motore ad elevate prestazioni di produzione Liebherr 6 cilindri, turbo diesel, tipo D846 A7 da 350 kw/476 CV, emissioni gas di scarico in base alle direttive 97/68/EG livello 3 e EPA/CARB Tier 3, robusto e affidabile, moderno, gestito elettronicamente Trazione idrostatica, grazie al riduttore-ripartitore vengono azionate 3 pompe assiali a portata variabile, una per ogni asse con circuito idraulico chiuso, comandi con gestione elettronica del motore, delle pompe e dell impianto idraulico Tutte le ruote permanentemente traenti; grazie all elasticità della trazione idraulica non si crea attrito tra gli assi riducendo così al minimo l usura dei pneumatici Marcia fuoristrada inseribile per aumentare la forza di trazione Velocità da 0 a 75 km/h senza interruzione della forza di trazione Elevata manovrabilità Freni a usura ridotta grazie al Retarder idraulico Tempomat, Bremsomat (dispositivo automatico freni), ABV (sistema antibloccaggio automatico), ASR (dispositivo controllo della trazione) Tutti gli assi sterzanti e idrostatici con doppio motore idraulico, bloccaggio dei differenziali per blocco trasversale, due rinvii assi progressivi per guida in cantiere e su strada Tutti gli assi hanno sospensioni idropneumatiche e sono bloccabili idraulicamente Cilindri delle sospensioni esenti da manutenzione, non suscettibli a sforzi laterali, protetti da agenti esterni Assale epicicloidale 1 Motore idraulico doppio Pompe idrauliche Motore diesel 2 Motore idraulico doppio Assale epicicloidale 3 Motore idraulico doppio Assale epicicloidale 4 LTC

5 Piazzamento della gru veloce, pratico e sicuro Possibilità di doppia stabilizzazione basi di appoggio: 6,26 m x 6,26 m 4,5 m x 6,26 m I piatti stabilizzatori rimangono sempre agganciati ai martinetti e sono protetti da adeguati paraspruzzi Escursione dei martinetti stabilizzatori di 600 mm Regolazione assetto, messa a bolla completamente automatica dell autogrù tramite pulsante durante la fase di stabilizzazione Possibilità di inclinare lateralmente il carro di 2x7 e montaggio gru Pannello di servizio disposto da entrambi i lati del carro con bolla elettronica, tasti retroilluminati per funzioni di START / STOP motore e regolazione numero di giri Comando stabilizzatori della gru dalla torretta di serie e conforme alle normative europee antinfortunistiche Illuminazione stabilizzatori con 4 fari 600 Movimentazione della gru con carico Lunghezza del braccio telescopico fino a 12,6 m, raggio di lavoro fino a 9 m, portata fino a 24,5 t Bloccaggio degli assi (bloccaggio della sospensione) anche dalla torretta Movimentazione precisa grazie alla trazione idrostatica Spostamento carro possibile anche con carico appeso, sia posteriore che 360 Possibilità di posizionamento del carico sul carro LTC

6 Cabina confortevole e funzionale Cabina in acciaio zincato resistente alla corrosione, verniciatura a polveri, isolamento termico ed acustico, design moderno e funzionale, vetri azzurrati, parabrezza con lavatergicristalli elettrici, tettuccio con tergicristalli paralleli, tendina avvolgibile parasole Vetri frontali e laterali sfumati per isolamento termico e protezione dalla luce solare Pedana pneumatica estraibile lateralmente per salire e scendere in modo sicuro dal carro 1 faro da lavoro da 70 Watt sul frontale della cabina Sedile gruista con ammortizzazione pneumatica, supporto lombare e poggiatesta, con cintura di sicurezza integrata Funzioni principali integrate nei braccioli, con regolazione della posizione Leve di comando ergonomiche con segnalatore acustico integrato per le movimentazioni di ralla e argano Riscaldamento addizionale con preriscaldamento motore Aria condizionata Posizionamento della cabina su 4 guide e 2 ammortizzatori con sospensioni integrate Porta scorrevole per un comodo accesso alla cabina, porta posteriore per accesso all impianto elettrico 6 LTC

7 Monitor a colori per comandi guida e gru Integrazione ottimale del monitor a colori nel cruscotto che non limita la visibilità del guidatore Indicazione di tutti i dati rilevanti per il funzionamento della gru sullo schermo del LICCON Utilizzo semplice grazie a tasti funzione retroilluminati Display digitale per selezionare le funzioni d impiego I display digitali sono integrati nei braccioli I programmi vengono preselezionati e attivati grazie a semplici tasti funzione Con il display digitale destro vengono fra l altro azionati i programmi di guida su strada, ed in cantiere con manovra, i programmi di sterzo, di stabilizzazione e di regolazione delle sospensioni assi Niveaumatik Con il display sinistro vengono azionati i programmi di zavorramento, i fari di lavoro, il riscaldamento e l aria condizionata Fari di lavoro: a funzione manuale o automatica, seguendo lo spostamento del carico Guida su strada Movimentazione durante l impiego della gru Programmi di sterzo Stabilizzazione Assetto sospensioni assi Zavorramento Fari di lavoro Riscaldamento, aria condizionata LTC

8 LICCON programma di equipaggiamento e funzionamento Programmi di utilizzo di serie: limitatore del momento di carico (LMB), programma di configurazione con disegno di configurazione, programma di funzionamento con simboli grafici, programma di sfilo telescopico con relativo diagramma, programma controllo parametri, Testsystem; il limitatore area lavoro e l indicatore elettronico carico stabilizzatori LICCON sono optionals Controllo della configurazione medianti semplici funzioni di dialogo Sviluppo set configurazioni gru Rappresentazione di tutti i parametri essenziali mediante simboli grafici Anemometro (optional) Indicatore elettronico carico stabilizzatori (optional) Dispositivo di blocco del limitatore di carico Indicazione delle portate per tutte le lunghezze intermedie del braccio Indicazione movimento argano per un preciso sollevamento ed abbassamento del carico Indicatori standard e digitali per il funzionamento della gru, velocità, illuminazione, temperatura del motore, contenuto del serbatoio Sfilo telescopico assistito dal LICCON Sfilo telescopico per mezzo di un singolo pistone con comandi idraulici e spinatura (brevetto Liebherr) Procedura di sfilo telescopico controllabile a monitor con facile guida per l operatore. Le posizioni di bloccaggio del braccio vengono raggiunte con la massima precisione Vengono indicate con immagini a video tutte le tabelle delle portate Il sistema di sfilo telescopico rapido permette di programmare e raggiungere automaticamente la lunghezza del braccio desiderata Impianto di sfilo telescopico particolarmente compatto e leggero, con un incremento delle portate, specialmente con bracci lunghi e con maggiore raggio di lavoro Rallentamento automatico nella posizione finale durante la fuoriuscita ed il rientro del braccio telescopico per salvaguardare le parti costruttive 8 LTC

9 Zavorramento con 4,4 t di zavorra (12 t carico asse) Zavorra da 2,5 t posizionata sul carro. Eseguendo la rotazione carico della zavorra da 1,9 t posizionata sulla parte anteriore (Figura 1 6) Raggio di ingombro zavorra di soli 3,35 m Zavorramento con 10,4 t di zavorra (6 t zavorra addizionale) Sollevare la zavorra addizionale di 2,5 t sui piatti zavorra 1,9 t, sistemare la zavorra addizionale da 3,5 t e con la zavorra da 2,5 t posizionata sul carro e sollevare (Figura 1-6) Raggio di ingombro zavorra di soli 3,59 m LTC

10 Sollevamento del carico preciso e sicuro Braccio telescopico da 7,9-36 m a 7 sezioni e falcone doppio a 2 sezioni da 4,5 7,8 m, per un altezza sotto gancio di 43 m e 40 m di raggio 3 elementi da 2,4 m per prolungamento del falcone a 15 m, altezza max. di sollevamento sotto gancio di 50 m, trasportabili 60 m K 15 m m 36 m 40 m 33,7 m 31,3 m 29 m 26,6 m 24,3 m 30 m Braccio telescopico a sezione ovoidale, dotato di notevole resistenza laterale Utilizzo ottimale del braccio telescopico tramite l utilizzo di diverse possibilità di sfilo Falcone con possibilità d inclinazione a 0, 20, 40 e 60, 2 cilindri idraulici per regolazione graduale del falcone da 0-60 (optional) Brandeggio sotto carico (interpolazione delle portate) 21,9 m 19,6 m 17,2 m 14,9 m profilo ovoidale del braccio 20 m 12,6 m 10,2 m 7,9 m m 0 m Falconcino da montaggi da 1,2 m integrato nel falcone, montabile con inclinazione di 0, 20, 40 e 60, cilindro idraulico per regolazione graduale del falconcino da montaggi da 0 a 60 Set pulegge/ganci per falconcino da montaggi, 3 pulegge funi per una portata max. di 26 t., gancio singolo per portata max. di 26 t. Sistema di infilamento della fune di sollevamento semplice e veloce, grazie al capocorda autobloccante Gancio con capocorda a tasca, a forma cilindrica per un facile montaggio 10 LTC

11 E particolarmente adatta agli impieghi speciali e negli spazi chiusi Estrema compattezza e maneggevolezza Movimentazioni precise grazie alla trazione idrostatica Braccio base ridotto per raggi lavoro limitati in spazi chiusi e angusti Aumento della altezze sotto gancio e del raggio grazie al falconcino da montaggi di 1,2 m integrato nel falcone, con angolazione regolabile a 0, 20, 40 e 60, optional regolazione idraulica 0-60 con brandeggio a pieno carico Altezza, fino a 27,5 t di portata, grazie a un dimensionamento specifico del cilindro telescopico e alla pressione idraulica gestita in base alla lunghezza del braccio LTC

12 Sistema di controllo elettronico SPS con Testsystem Controllo degli argani, del gruppo rotazione e dei movimenti di brandeggio e di telescopaggio per mezzo del sistema computerizzato LICCON (controllo PLC) Load Sensing elettrico, circuito dell olio idraulico aperto con regolazione di potenza per brandeggio e sfilo telescopico Argani di sollevamento con circuito dell olio idraulico chiuso Gruppo rotazione commutabile; controllato idraulicamente o rotazione libera Quattro movimentazioni di lavoro indipendenti tra di loro Velocità selezionabili per sollevamento/abbassamento, brandeggio e rotazione Tempo di reazione molto breve per i comandi di movimentazione della gru cilindro telescopico con dispositivo di bloccaggio idraulico riduttore di rotazione valvole di controllo argano di sollevamento I argano di sollevamento II cilindro brandeggio valvole di controllo manipolatori pompe riduttore-ripartitore display LICCON refrigerazione impianto idraulico sensori trasmettitori centralino di controllo LICCON regolazione motore refrigerazione motore diesel motore diesel Liebherr motore idraulico doppio sterzo asse 1 trasmissione asse 2 asse 3 assi Optional per un maggiore comfort e per una maggiore sicurezza del lavoro Sul carro Visualizzazione di pressione carico stabilizzatori in cabina guida Cassone per legni Supporto per trasporto elementi del falcone Sulla torretta 2 argano Riscaldamento sedile Limitatore area lavoro Dispositivo di segnalazione aerea Faro di lavoro XENON sulla sezione base del braccio telescopico con orientamento servo assistito elettricamente Capocorda girevole Modulo GSM per telediagnosi Radio con CD Azionamento d emergenza Anemometro Sistema di navigazione Telecamera di retromarcia Altri equipaggiamenti addizionali sono fornibili a richiesta Con riserva di modifiche. Liebherr Italia Spa Via Chico Mendes, 17, Monfalcone (GO) , Fax info.lit@liebherr.com, PN I

Autogrù I vantaggi nell impiego

Autogrù I vantaggi nell impiego Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1030-2.1 Max. portata: 35 t a 3 m di raggio Max. altezza sotto gancio: 45 m con doppio falcone Max. raggio di lavoro: 40 m con doppio falcone 3,55 10,3 18 14.00 R25

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1070-4.2 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 70 t 65 m 48 m Autogrù LTM 1070-4.2 Flessibile e subito pronta alla funzione 2 LTM 1070-4.2 Un braccio telescopico lungo,

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1220-5.2 Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m 15323 Compatta, maneggevole e bilanciata 40000 20 16.00 R 25 12 t 12 t 12

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM 1100-4.2 Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM 1100-4.2 Potente e compatta 2 LTM 1100-4.2 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1160-5.1 Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m 4000 21 16.00 R 25 2394 15020 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12346 14740 4823 3136

Dettagli

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Gru telescopica cingolata LTR 1100 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 100 t 83 m 60 m Gru telescopica cingolata LTR 1100 Eccellente manovrabilità e adattabilità in cantiere

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1050-3.1 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 50 t 54 m 44 m Autogrù LTM 1050-3.1 Innovazione e elevate prestazioni 2 LTM 1050-3.1 Il braccio telescopico lungo, le

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1100-5.2 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 100 t 84 m 66 m Autogrù LTM 1100-5.2 Flessibile ampia gamma di impieghi 2 LTM 1100-5.2 Un braccio telescopico lungo,

Dettagli

Autogrù LTM t 134 m 96 m. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM t 134 m 96 m. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1350-6.1 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 350 t 134 m 96 m Autogrù LTM 1350-6.1 Potente e flessibile 2 LTM 1350-6.1 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m Autogrù LTM 1055-3.2 Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m Autogrù LTM 1055-3.2 Flessibile ed economico 2 LTM 1055-3.2 Il braccio telescopico lungo, le portate

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m

Autogrù LTM Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m Autogrù LTM 1030-2.1 Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m Autogrù LTM 1030-2.1 Compatte e a elevate prestazioni 2 LTM 1030-2.1 Il braccio telescopico lungo, le

Dettagli

I vantaggi nell impiego dell autogrù

I vantaggi nell impiego dell autogrù I vantaggi nell impiego dell autogrù Max. portata: 400 t Max. altezza sotto gancio: 130 m Max. raggio di lavoro: 100 m Compatta, agile e sicura 4 11 19 14.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 1,9

Dettagli

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Max. portata: 1.200 t Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Massime portate utilizzabili ovunque 2 L autogrù con le sue 1200 tonnellate di portata è la più potente

Dettagli

LTM I vantaggi nell impiego dell autogrù

LTM I vantaggi nell impiego dell autogrù I vantaggi nell impiego dell autogrù Max. portata: 500 t a 3 m di raggio Max. altezza sotto gancio: 145 m con falcone a volata variabile Max. raggio di lavoro: 108 m con falcone a volata variabile Il sistema

Dettagli

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso RTH5.35 DESIGNAZIONE MACCHINA MOTORE TRASMISSIONE ASSALI E FRENI PRESTAZIONI MASSE CAPACITÀ SERBATOI E IMPIANTI IMPIANTO IDRAULICO PER MOVIMENTI DIMENSIONI CONFORMITÀ NORMATIVE Sollevatore telescopico

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1 Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m 12895 Compatta, maneggevole e bilanciata 3955 20 16.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12

Dettagli

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima elevo Capacità Capacità massima / baricentro 4999 kg / 500 mm Altezza di sollevamento massima 29.50 Sbraccio massimo 25.80 Dimensioni Lunghezza al tallone forche 7.82 m Lunghezza massima 9.02 m Larghezza

Dettagli

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36.3 (50) 36.3 (50) Con (max.) giri/min 2800 2800 Cilindrata

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 250 t Max. altezza di sollevamento: 108 m Max. sbraccio: 92 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 250 t Max. altezza di sollevamento: 108 m Max. sbraccio: 92 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1250-6.1 Max. portata: 250 t Max. altezza di sollevamento: 108 m Max. sbraccio: 92 m Compatta, maneggevole e bilanciata 17 16.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 2,13

Dettagli

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm 6.23 B Potenza max 89 CV Capacità benna 1.0-1.3 m 3 Profondità max scavo 4.30 m (5.10 m) Peso operativo max 7400 kg Trasmissione idrostatica 4 ruote motrici Venieri terna articolata Prestazioni carico

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 14 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (5,5 m), testa del braccio

Dettagli

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON.  TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON Turbosol Dragon: unità mobile, compatta, versatile e con elevate prestazioni per i lavori di spritzbeton. www.turbosol.it DRAGON

Dettagli

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina Specifiche tecniche FSD cabina Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404D-22 404D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 36,3 (50*) 36,3 (50*) Con (max.) giri/min 2.800 2.800 Cilindrata

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 25,78 m Sbraccio massimo: 21,90 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzazione a forbice

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 17,56 m Sbraccio massimo: 14,26 m Motore: JCB ECOMAX 93 Kw - 126 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Stabilizzatori pivotanti RTH4.18 Cabina visibilità

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 23,55 m Sbraccio massimo: 20,15 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori telescopici

Dettagli

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso RTH5.23 DESIGNAZIONE MACCHINA MOTORE TRASMISSIONE ASSALI E FRENI PRESTAZIONI MASSE CAPACITÀ SERBATOI E IMPIANTI IMPIANTO IDRAULICO PER MOVIMENTI DIMENSIONI CONFORMITÀ NORMATIVE Sollevatore telescopico

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 20,70 m Sbraccio massimo: 17,70 m Motore: Mercedes 95 Kw - 129 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori pivotanti

Dettagli

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS SPECIFICHE TECNICHE DIMENSIONI (MM) Lunghezza massima 7720 Larghezza masssima 2320 Altezza massima 3330 Passo 3815 Sbalzo anteriore 1673 Sbalzo posteriore 2232

Dettagli

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS PESI OPERATIVI: 4300 kg, 4750 kg e 5253 kg POTENZA MOTORE: 34,1 kw D F K C G L H E A B I J DIMENSIONI mm mm mm A Interasse ruote 1845 1990 1990 B Lunghezza totale carro 2385 2530 2530 C Luce libera supporto

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 17 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (7 m), testa del braccio

Dettagli

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano. TH 744 Sollevatori Telescopici Tutto sotto controllo con una sola mano. Il joystick multifunzione del TH744 è un vero tuttofare: può essere usato per controllare 16 funzioni. Pratico per i cantieri notturni:

Dettagli

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ 80 Escavatori Cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 20 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (7 m), testa del braccio

Dettagli

L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1

L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 Focus macchina di Alberto Finotto L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 Focus macchina Gru-taxi per il cantiere L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1. Offre

Dettagli

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati EW 100 Escavatori Gommati In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1140 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 403 D-11 403 D-11 Cilindri 3 3 Potenza (max.) kw (CV) 17.9 ( 24 ) 17.9 ( 24

Dettagli

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione 1280 Hoftrac Specifiche tecniche Standard Esempio di configurazione Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-15 404 D-15 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 24.6 ( 33 ) 24.6 ( 33

Dettagli

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente. RD 50 Dumper gommati Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente. Le dimensioni compatte offrono l'agilità della classe da 3-5 tonnellate. Il DW50 può facilmente competere con

Dettagli

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente. RD 50 Dumper Gommati Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente. Le dimensioni compatte offrono l'agilità della classe da 3-5 tonnellate. Il DW50 può facilmente competere con

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50 DC

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * 1 500 mm 0 210 mm Rullo di fresatura Interlinea 15 mm Numero dei denti

Dettagli

4080LPT Pale gommate telescopiche

4080LPT Pale gommate telescopiche 4080LPT Pale gommate telescopiche Specifiche tecniche Dati del motore Costruttore Deutz Tipo di motore TCD 2,9 L4 Cilindri 4 Potenza (max.) 55,4 ( 75 ) kw (CV) Con (max.) 2,3 giri/min Cilindrata 2,9 cm³

Dettagli

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE STD - IT ANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE COSTRUTTORI DI FIDUCIA. ANORAMIC LA TECNOLOGIA ENTRA IN CANTIERE CABINA A norma ROS (ISO ) e FOS Livello (ISO ) Larghezza interna millimetri Superfi

Dettagli

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate ET16 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate Compatto nelle dimensioni e migliore della classe per la grandezza della cabina, solo l'et16

Dettagli

4080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore. Cilindri Pagina: 1 / 9

4080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore. Cilindri Pagina: 1 / 9 4080 Pale gommate Specifiche tecniche Dati del motore Costruttore Perkins Tipo di motore 854E-E34TAWF Cilindri 4 Potenza (max.) / optional 75 / 86 (102 / 117 ) kw (CV) Con (max.) 2,5 giri/min Cilindrata

Dettagli

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro Allegato VII GRU MOBILI 2.1 Terminologia e tipologie di gru mobile Gru cingolate con braccio a traliccio: Possono avere il braccio a

Dettagli

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i Procedura negoziata ai sensi degli art. 36 comma 2 lett. b del decreto legislativo n. 50 del 2016 Criterio: offerta prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma

Dettagli

E14 - E16. Miniescavatori

E14 - E16. Miniescavatori E14 - E16 Miniescavatori Massima attenzione a durata e affidabilità n Materiali robusti per un design collaudato L utilizzo di materiali estremamente durevoli assicura robustezza e resistenza all usura

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Fresa a freddo elettrica W 350 E Dati tecnici Larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura* 1 Rullo di fresatura Interlinea 350 mm 0 100 mm 12 mm Numero denti di fresatura 38 Diametro

Dettagli

1370 CX Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CX Cabina 1370 CX T

1370 CX Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CX Cabina 1370 CX T 1370 CX Hoftrac Specifiche tecniche 1370 CX Cabina 1370 CX T Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-22 404 D-22 Cilindri 4 4 Potenza (max.) kw (CV) 35,7 ( 49 ) 35,7 ( 49 ) Con

Dettagli

1350 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CC 1350 CX Cabina 1350 CX T

1350 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional CC 1350 CX Cabina 1350 CX T 1350 Hoftrac Specifiche tecniche 1350 CC 1350 CX Cabina 1350 CX T Dati del motore Costruttore Perkins Perkins Perkins Tipo di motore 404 D-22 de 404 D-22 de 404 D-22 de Cilindri 4 4 4 Potenza (max.) kw

Dettagli

E14 - E16. Miniescavatori

E14 - E16. Miniescavatori E14 - E16 Miniescavatori Massima durata e affidabilità n Materiali robusti, design collaudato Grazie ai loro materiali estremamente resistenti, i modelli E14 e E16 di Bobcat sono robusti e resistenti all

Dettagli

STR 21. Sollevatori Telescopici Rotanti kg

STR 21. Sollevatori Telescopici Rotanti kg NOLEGGIO, VENDITA E ASSISTENZA MACCHINE ELEVATRICI MANITOU - MRT 2150 P E3 i dati riportati sono ricavati dalle schede tecniche originali delle case costruttrici. Elevo non si assume responsabilità nel

Dettagli

T5522 Pale telescopiche

T5522 Pale telescopiche T5522 Pale telescopiche Specifiche tecniche Dati del motore Costruttore Perkins Tipo di motore (opzionale) 404D-22 (404F-22T) Cilindri 4 Potenza (max.) /opzionale 36,3 / 44,7 ( 49 / 61 ) kw (CV) Con (max.)

Dettagli

EZ17. Compattezza al top: EZ17

EZ17. Compattezza al top: EZ17 EZ17 Escavatori Cingolati Zero Tail Compattezza al top: EZ17 L'escavatore compatto EZ17 è il modello Zero Tail più potente nella sua categoria. A garantire un alto livello di prestazioni ed efficienza

Dettagli

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A M A C C H P R L A P U L Z A D U S T R A L U R B A A 850 D U S T R A L A D C L A G Q U P M T M A C C H P R L A P U L Z A D U S T R A L U R B A A 850 Concetto Grazie all eccellente sinergia di design compatto,

Dettagli

SYSTEM 180 AS 50. > L esperienza del vostro lavoro. > Pala caricatrice swing 0,5 0,8 m 3

SYSTEM 180 AS 50. > L esperienza del vostro lavoro. > Pala caricatrice swing 0,5 0,8 m 3 > L esperienza del vostro lavoro > Pala caricatrice swing 0,5 0,8 m 3 Una panoramica Area di lavoro con benna 4x1 29,9 kw / 40 CV a 2500 min -1 max carico di ribaltamento (benna standard): 2.410 kg 180

Dettagli

MINI ESCAVATORE. prestazioni di lavoro

MINI ESCAVATORE. prestazioni di lavoro tb 228 tb 235 tb 250 tb 228 tb 235 tb 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

2080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore Standard. Tipo di motore 404D-22 Cilindri 4. Raffreddamento

2080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore Standard. Tipo di motore 404D-22 Cilindri 4. Raffreddamento 2080 Pale gommate Specifiche tecniche Dati del motore Standard Costruttore Perkins Tipo di motore 404D-22 Cilindri 4 Potenza (max.) 36,3 (50*) kw (CV) Con (max.) 2,8 giri/min Cilindrata 2,216 cm³ Raffreddamento

Dettagli

ET90. Il gioiello di potenza economico: ET90

ET90. Il gioiello di potenza economico: ET90 ET90 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda Il gioiello di potenza economico: ET90 Il consumo di carburante di ET90 è inferiore del 30% rispetto ai modelli analoghi: notevole riduzione dei costi d'esercizio.

Dettagli

Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali.

Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali. CARATTERISTICHE TECNICHE DOCUMENTAZIONE Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali..pag. 1 Caratteristiche tecniche escavatore cingolato da 49/51 quintali PAG. 2 Caratteristiche tecniche

Dettagli

www.antoniocarraro.com T MAJOR Series Modello Normativa Emissioni N cilindri Cilindrata cc Potenza kw/cv (97/68/CE) Giri motore max Coppia max (Nm/giri) Raffreddamento Capacità serbatoio (l.) Sollevatore

Dettagli

2080T Pale gommate telescopiche

2080T Pale gommate telescopiche 2080T Pale gommate telescopiche Specifiche tecniche Dati del motore Standard Costruttore Perkins Tipo di motore 404D-22 Cilindri 4 Potenza (max.) 36,3 (50*) kw (CV) Con (max.) 2,8 giri/min Cilindrata 2,216

Dettagli

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra tl 230 tl 240 tl 250 tl 230 tl 240 tl 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A M A C C H I E P E R L A P U L I Z I A I D U S T R I A L E E U R B A A 850 I D U S T R I A L A D C L E A I G E Q U I P M E T 850 Concetto Grazie all eccellente sinergia di design compatto, superlativa efficienza

Dettagli

Sedile di guida molleggiato. 10 tipi di regolazioni, comandi ergonomici, braccioli regolabili,

Sedile di guida molleggiato. 10 tipi di regolazioni, comandi ergonomici, braccioli regolabili, Exp 5015 WW Sedile di guida molleggiato. 10 tipi di regolazioni, comandi ergonomici, braccioli regolabili, poggiatesta. Dotato di un dispositivo integrato di uomo presente per abilitare i comandi della

Dettagli

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100 EW100 Escavatori gommati In rapido movimento con EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente user-friendly.

Dettagli

3080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore. Cilindri Pagina: 1 / 8

3080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore. Cilindri Pagina: 1 / 8 3080 Pale gommate Specifiche tecniche Dati del motore Costruttore Deutz Tipo di motore TCD 2,9 L4 Cilindri 4 Potenza (max.) 55,4 (75*) kw (CV) Con (max.) 2,3 giri/min Cilindrata 2,9 cm³ Raffreddamento

Dettagli

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine

Dettagli

Specifiche tecniche IMPIANTO IDRAULICO MOTORE PESO OPERATIVO ROTAZIONE. Pattini Larghezza Massa operativa Monolitico IMPIANTO ELETTRICO TRASMISSIONE

Specifiche tecniche IMPIANTO IDRAULICO MOTORE PESO OPERATIVO ROTAZIONE. Pattini Larghezza Massa operativa Monolitico IMPIANTO ELETTRICO TRASMISSIONE Specifiche tecniche MOTORE Modello... Komatsu 4D98E-3ZSFB Tipo...a basse emissioni, iniezione diretta Cilindrata...3.318 cm³ Alesaggio corsa... 98 mm 110 mm N cilindri...4 Potenza motore ad un regime di...

Dettagli

IM R 13 IM R 15 IM R 19

IM R 13 IM R 15 IM R 19 IM R 13 IM R 15 IM R 19 IM R 13 Quadro comando semplice e intuitivo e asportabile dalla navicella Vantaggi Quadro comando asportabile dalla navicella per controllo a distanza della piattaforma in traslazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA FT118IT_A_1015_MRT_P_PLUS.

SCHEDA TECNICA FT118IT_A_1015_MRT_P_PLUS. SCHEDA TECNICA www.manitou.com E1 C1 K I J J1 mm MRT 215/254 A A1 15 B 385 C 6475 7445 C1 6825 773 D 535 E 115 E1 2575 345 F 35 G 115 H1 35 H2 35 I 25 J 37 J1 313 K 2675 3175 A B P3 E P2 F D C H2 P2 V

Dettagli

PIATTAFORME AEREE A PANTOGRAFO AIRO MICRA

PIATTAFORME AEREE A PANTOGRAFO AIRO MICRA PIATTAFORME AEREE A PANTOGRAFO AIRO MICRA 600 Rif. mm. A 8.000 B 6.000 C 2.000 D 1.650 E 1.000 F 1.320 G 1.650 H 740 I 1.150 L 1.045 M 2.195 N 765 O 1.805 P 1.800 Q 2.150 Portata totale kg 250 Portata

Dettagli

Escavatore mobile TW160 TW ,0-16,5 t. 105 kw (142 PS) 0,7-1,1 m 3. Stabile. Forte. Fermo.

Escavatore mobile TW160 TW ,0-16,5 t. 105 kw (142 PS) 0,7-1,1 m 3. Stabile. Forte. Fermo. Escavatore mobile TW160 TW160 Stabile. Forte. Fermo. t t 16,0 16,5 t 105 kw (142 PS) 0,7 1,1 m 3 Dati tecnici MOTORE Prestazioni in base a ISO 9249.. 105kW (142PS) Numero di giri... 2000/min Marca/modello...

Dettagli

T4512 Pale telescopiche

T4512 Pale telescopiche T4512 Pale telescopiche Specifiche tecniche motore piccolo motore grande Dati del motore Costruttore Yanmar Yanmar Tipo di motore 3TNV82A 3TNV84T Cilindri 3 3 Potenza (max.) kw (CV) 22,6 (31*) 29,6 (40*)

Dettagli

EZ38 Escavatori Compatti Giro Sagoma < 6 t

EZ38 Escavatori Compatti Giro Sagoma < 6 t EZ38 Escavatori Compatti Giro Sagoma < 6 t EZ38: maggiore libertà d'azione in cantiere. Gli interni caratterizzati da un elevato comfort completano la progettazione dei modelli Zero Tail in un modo unico.

Dettagli

Le gru H. Forti nel rendimento.

Le gru H. Forti nel rendimento. Le gru H. Forti nel rendimento. Maggiori rendimenti per accresce il valore. Le gru H della Liebherr garantiscono la massima economicità in tutti i cantieri. Il loro trasporto è veloce, sono subito pronte

Dettagli

La base di stabilizzazione variabile Liebherr

La base di stabilizzazione variabile Liebherr La base di stabilizzazione variabile Liebherr VarioBase Maggior sicurezza e miglioramento delle performan 2 ces Lo spazio lavorativo nei cantieri è spesso limitato. In molti casi risulta impossibile estrarre

Dettagli

EZ38. EZ38: maggiore libertà d'azione in cantiere.

EZ38. EZ38: maggiore libertà d'azione in cantiere. EZ38 Escavatori Cingolati Zero Tail EZ38: maggiore libertà d'azione in cantiere. Gli interni caratterizzati da un elevato comfort completano la progettazione dei modelli Zero Tail in un modo unico.

Dettagli

Potenza motore erogata: 44 cv Peso operativo macchina: 2950 kg TELESCOPICO COMPATTO KUBOTA

Potenza motore erogata: 44 cv Peso operativo macchina: 2950 kg TELESCOPICO COMPATTO KUBOTA Potenza motore erogata: 44 cv Peso operativo macchina: 2950 kg TELESCOPICO COMPATTO KUBOTA VERSATILE E COMPATTO Il nuovo telescopico compatto Kubota KTH4815 è una macchina versatile, progettata per lavorare

Dettagli

News 2014/2015. Stagione 2014/2015. News & informazioni utili. Listino 28

News 2014/2015. Stagione 2014/2015. News & informazioni utili. Listino 28 Stagione 2014/2015 News & informazioni utili Listino 28 Turbina da neve Doppio stadio Larghezza di lavoro 100 cm Camino e deflettore regolabili meccanicamente Kit catene da neve con distanziali Per il

Dettagli

MC 40/50. Powershift. Gli specialisti della movimentazione su piazzale Capacità 4000 kg e 5000 kg

MC 40/50. Powershift. Gli specialisti della movimentazione su piazzale Capacità 4000 kg e 5000 kg MC 40/50 Powershift Gli specialisti della movimentazione su piazzale Capacità 4000 kg e 5000 kg MC 40/50: gli specialisti della movimentazione su piazzale Con i carrelli MC 4 e 5 tonnellate della gamma

Dettagli

Trasportatore Cingolato. PESO OPERATIVO kg POTENZA MOTORE 88 kw / rpm

Trasportatore Cingolato. PESO OPERATIVO kg POTENZA MOTORE 88 kw / rpm Trasportatore Cingolato PESO OPERATIVO 6.470 kg POTENZA MOTORE 88 kw / 120 cv @ 2.500 rpm A primo sguardo Portata massima 3.700 kg Larghezza carro 2,2 m Cassone ribaltabile e con rotazione di 180 2 velocità

Dettagli

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel XD 25-35plus Carrelli Elevatori Diesel XD25 plus - XD30 plus - XD35 plus Carrelli Elevatori Diesel 1.2 Modello XD25 plus XD30 plus XD35 plus 1.3 Trazione Diesel Diesel Diesel 1.4 Tipo di guida Operatore

Dettagli

4-Carrello elevatore a 4 ruote.

4-Carrello elevatore a 4 ruote. 4-Carrello elevatore a 4 ruote www.orziuncarrelli.com Panoramica del prodotto Carrelli elevatori a 4 ruote da 1,5 a 5,0 t. Carrelli elevatori a 3 ruote da 1,3 a 2,0 t. Gamma di carrelli elettrici UN Forklift

Dettagli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli

Palette compatte e Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Palette compatte 120-25 e 130-35 Adatte per ogni cantiere e sono: Operose Silenziose Fedeli Le Palette Compatte riuniscono tanti vantaggi in poco spazio, sono operose, silenziose, facili da controllare

Dettagli

KB t. Carrelli Elevatori Diesel KB25 KB30 KB35

KB t. Carrelli Elevatori Diesel KB25 KB30 KB35 La forza. Del pensiero. KB 2.5-3.5 t Carrelli Elevatori Diesel KB25 KB30 KB35 KB25 KB30 KB35 Carrelli Elevatori Diesel 1.1 Costruttore KION BAOLI KION BAOLI KION BAOLI 1.2 Modello KB25 KB30 KB35 1.3 Trazione

Dettagli

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A 2000 Il Concetto Design moderno, strutture innovative, soluzioni efficaci di applicazione e l esclusiva ampia tramoggia di raccolta dei rifiuti rendono la Dulevo 2000 uno strumento di lavoro perfetto per

Dettagli

Trasportatore Cingolato. PESO OPERATIVO kg POTENZA MOTORE 88 kw / rpm

Trasportatore Cingolato. PESO OPERATIVO kg POTENZA MOTORE 88 kw / rpm Trasportatore Cingolato PESO OPERATIVO 6.470 kg POTENZA MOTORE 88 kw / 120 cv @ 2.500 rpm A primo sguardo Portata massima 3.700 kg Larghezza carro 2,2 m Cassone ribaltabile e con rotazione di 180 2 velocità

Dettagli

MT 625 T. Un ConCenTrATo di MAniToU

MT 625 T. Un ConCenTrATo di MAniToU MT 625 T Un ConCenTrATo di MAniToU Altezza massima di sollevamento: 5,85 m Capacità di sollevamento: 2500 kg Sbraccio massimo: 3,40 m Altezza: 1,92 m Larghezza: 1,82 m Trasmissione idrostatica Compattezza

Dettagli

KB Carrelli Elevatori Diesel KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35

KB Carrelli Elevatori Diesel KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35 La forza. Del pensiero. KB 1.5-3.5 Carrelli Elevatori Diesel KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35 KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35 Carrelli Elevatori Diesel 1.1 Costruttore KION BAOLI KION BAOLI 1.2 Modello KB15

Dettagli

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici creato il 5 marzo 2019 7.25 Scheda tecnica MLT 625 75 H Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Forza di strappo con

Dettagli