Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m"

Transcript

1 Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m

2 R t 12 t 12 t 12 t 12 t Compatta, maneggevole e bilanciata Lunghezza totale 15,02 m con un carro di 12,35 m Ampio angolo di attacco alla rampa fino a 26 Raggio minimo di sterzata di 10,6 m con tutti gli assi sterzati Raggio d ingombro zavorra di soli 4,22 m Peso complessivo di 60 t (inclusa zavorra da 6,5 t), trazione 10 x 8, pneumatici da 16.00, bozzello da 26 t (carico per asse 5 x 12 t) Larghezza 3 m con pneumatici da R 25 Larghezza 3 m con pneumatici da R 25 Larghezza 3,1 m con pneumatici da 20.5 R 25 R = R = R = R = R = Moderno concetto di trazione Motore Liebherr, Turbo Diesel a 6 cilindri, tipo D846 A7, 370 kw/503 CV, emissioni gas di scarico in base alle direttive 97/68/EG Livello 3 e EPA/CARB Tier 3, robusto, sicuro e moderno, a gestione elettronica Cambio ZF automatizzato tipo AS-TRONIC con ZF-Intarder, 12 marce in avanti e 2 retromarce, consumo ridotto di carburante grazie al numero elevato di marce Ripartitore di coppia a due velocità, differenziale bloccabile, velocità da cantiere 0,78 km/h Trazione 10 x 6, assi 2, 4 e 5 motori Trazione 10 x 8 (Optional), assi 2, 4 e 5 motori, asse 1 inseribile in cantiere Assi ben equilibrati, robusti e senza la necessità di manutenzione, mantiene un corretto assetto nella traiettoria e una perfetta stabilità laterale grazie al sistema speciale di sospensioni, montate su cuscinetti in acciaio, testine di sterzo esenti da manutenzione Alberi di trasmissione con montaggio semplice e veloce, dotati di dentatura di accoppiamento a 70 Sospensione assi idropneumatica Niveaumatic, con programmi per piazzamento gru, trasporto gru con equipaggiamento e trasporto gru su strada, escursione sospensioni +150/-150 mm Cilindri delle sospensioni senza manutenzione resistenti agli sforzi laterali, protezione dello stelo in materiale plastico da agenti esterni e da danneggiamenti Freno rallentatore: freno motore a farfalla sullo scarico con sistema addizionale Liebherr (ZBS), Intarder integrato nel cambio, freno Telma (optional) Freno di servizio: tutti gli assi con freni a disco comandati ad aria, alta capacità frenante, a manutenzione ridotta, cambio pastiglie rapido 2 LTM

3 Concetto di sterzo variabile con sterzatura attiva assi posteriori Assi 3, 4 e 5 come sterzatura attiva posteriore, sul programma fisso (P) si possono scegliere 5 tipi di sterzo P1 Sterzo su strada Assi 1 e 2 vengono sterzati meccanicamente attraverso il volante ad assistenza idraulica. Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati attivamente in base alla velocità e in base all angolo di sterzata degli assi anteriori. Da 30 km/h gli assi 3 e 4 vengono bloccati su traiettoria diritta, da 60 km/h viene bloccato in posizione di traiettoria diritta anche l asse 5. Grazie al cambiamento dell angolo di sterzata in base alla velocità si ottiene una precisa e stabile tenuta di strada ad alte velocità, l usura dei pneumatici viene ridotta al minimo e la manovrabilità migliora P2 Sterzo integrale Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzatura dell asse 1. sul volante, affinché i raggi di sterzata risultino minimi P3 Sterzatura a granchio Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata degli assi 1 e 2 sul volante P4 Sterzatura con raggio d ingombro posteriore ridotto Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata dell asse 1., affinché la sterzatura posteriore abbia un raggio d ingombro ridotto P5 Sterzo assi posteriori indipendente Gli assi 1 e 2 vengono sterzati con il volante, gli assi 3, 4 e 5 vengono sterzati con un tasto indipendentemente dall angolo di sterzata degli assi 1 e 2, e comunque l angolo di sterzata dell asse 3 può essere adattato in base alle diverse situazioni In caso di errore nel sistema di sterzatura, grazie al dispositivo di sicurezza (cilindro centrale), gli assi posteriori vengono in ogni caso portati in posizione di traiettoria diritta Due circuiti idraulici indipendenti con pompa idraulica azionata da ruota e motore, per avere uno standard di sicurezza più elevato Due sistemi di comando indipendenti (su modulo esistente E/A) e vari sensori Know-how totale del sistema di produzione Liebherr per lo sterzo attivo degli assi posteriori LTM

4 700 Piazzamento della gru veloce, pratico e sicuro Possibilità di doppia stabilizzazione Base di appoggio 5,0 m x 7,9 m 7,5 m x 7,9 m I piatti stabilizzatori rimangono sempre agganciati ai martinetti e sono protetti da adeguati paraspruzzi Escursione dei cilindri di stabilizzazione di 700 mm Regolazione assetto di stabilizzazione, livellamento completamente automatico dell autogrù durante la fase di piazzamento degli stabilizzatori tramite l utilizzo di un solo pulsante Possibilità di inclinare lateralmente il carro di 2 x 9, al fine di livellare con facilità i piatti stabilizzatori Bolle di livello in posizione protetta ed illuminata Comando degli stabilizzatori conforme alle più recenti normative sulla sicurezza 4 fari per illuminare il campo di stabilizzazione Cabina di guida confortevole e funzionale Cabina di guida moderna e funzionale, dotata di comfort e nuovo design. Costruita in acciaio, resistente alla corrosione, processo cataforetico per la zincatura, parte frontale montata su ammortizzatori in gomma, parte posteriore su cilindri idraulici, isolamento termico e sonoro garantito da adeguati pannelli Vetratura di sicurezza, vetri frontali e laterali azzurrati e isolati termicamente, alzacristalli elettrici Strumentazione semplice ed affidabile con sistemazione ergonomica dei comandi per un utilizzo sicuro della gru Tastiera ed indicatori formano un intelligente isola funzionale e sono forniti di un interfaccia bus Sedile di guida a sospensione pneumatica con supporto lombare e poggiatesta Sterzo con regolazione orizzontale e verticale Specchietti retrovisori esterni riscaldati e orientabili elettricamente Cinture di sicurezza per guidatore e passeggero 3 tergicristalli con cambio velocità Spegnimento temporizzato della luce interna Vani e spazi portaoggetti Predisposizione autoradio 4 LTM

5 Cabina della torretta confortevole e funzionale Cabina torretta in acciaio zincato resistente alla corrosione, verniciatura con polveri, isolamento termico ed acustico, design moderno e funzionale, vetri azzurrati, parabrezza con lavatergicristalli elettrici, tettuccio con vetro di sicurezza con grandi tergicristalli paralleli elettrici, tendina avvolgibile parasole, ampia porta scorrevole Vetri frontali e laterali sfumati per isolamento termico e protezione dalla luce solare Impianto tergicristalli per parabrezza e abbaino Pedana pneumatica estraibile lateralmente per salire e scendere in modo sicuro dal carro Cabina gru reclinabile a 20 posteriormente per un miglioramento della visuale 1 faro da lavoro da 70 Watt sul frontale della cabina Sedile gruista ammortizzato meccanicamente e regolabile idraulicamente con supporto lombare e poggiatesta Manipolatori ergonomici integrati nei braccioli, regolazione verticale e orizzontale dei comandi Leve di comando ergonomiche con avviso integrato dei movimenti di ralla e argano Indicazione di tutti i dati di lavoro sullo schermo LICCON Predisposizione autoradio LTM

6 Componenti Liebherr affidabili e di facile manutenzione Motore in torretta Liebherr 4 cilindri, turbo diesel, tipo D934S A6 da 145 kw/197 CV, emissioni gas di scarico in base alle direttive 97/68/EG Livello 3 e EPA/CARB Tier 3, robusto e affidabile, sistemato di fronte alla cabina per limitare inquinamento acustico, a funzionamento elettronico, consumo ottimizzato del carburante, impianto di scarico di acciaio INOX Sistema idraulico con 5 pompe assiali a portata variabile servoassistita con regolazione del rendimento, refrigeratore olio di serie azionabile elettricamente Emissioni gassose e sonore del motore diesel ridotte Tecnica del verricello Liebherr Verricelli Liebherr (1 e 2) con scanalature speciali, freno a dischi a rotismo epicicloidale e caricato da molle (pneumatico) Motore a pistoni assiali Liebherr, particolarmente adatto all impiego della gru Indicazione di tutte le movimentazioni degli argani sullo schermo LICCON Fune di sollevamento antigiro Agganciamento rapido del contrappeso Numerose varianti di contrappeso da 4,6 a 46,5 t Agganciamento della zavorra dalla cabina della torretta Zavorramento rapido con tecnica incastro a chiave Contrappeso di dimensioni compatte, per 32 t di zavorra dimensioni del contrappeso solo 3 m Raggio di ingombro zavorra solo 4,22 m 0,9 t 2,3 t 1,85 t 1,85 t 2,2 t 7,25 t 10,8 t 7,25 t 8,6 t 1,6 t 1,9 t 6 LTM

7 Sollevamento del carico preciso e sicuro Braccio telescopico da 62 m a 6 sezioni e falcone a 2 sezioni da 12,2-22 m allungabile fino a 29 e 36 m Elemento intermedio da 7 m per allungamento braccio telescopico durante uso con falcone Braccio telescopico a sezione ovoidale, dotato di notevole resistenza laterale Utilizzo ottimale del braccio telescopico tramite l utilizzo di diverse possibilità di sfilo Falcone con possibilità d inclinazione a 0, 22,5 e 45, sistema idraulico ausiliario di montaggio, cilindro idraulico per regolazione graduale dell inclinazione del falcone da 0-45 (optional) Brandeggio sotto carico (interpolazione delle portate) Falconcino da montaggi da 5,3 m integrato nel falcone Sistema di infilamento della fune di sollevamento semplice e veloce, grazie al capocorda autobloccante Gancio con capocorda a tasca, a forma cilindrica per un facile montaggio 60 m 62 m 58,1 m 53,6 m 49,1 m 50 m 44,6 m 40 m 40 m 35,5 m 31 m 30 m 26,5 m 22 m 17,5 m 20 m profilo ovale del braccio 13 m 10 m LTM

8 Lo scambio di dati tra i componenti elettrici ed elettronici avviene, utilizzando la più moderna tecnica di bus dati Il tradizionale cablaggio elettrico è stato sostituito da pochi cavi, che trasmettono i dati in forma digitale alle singole isole funzionali. L affidabilità aumenta grazie ad un numero molto inferiore di contatti La LTM è equipaggiata con sistemi bus, di produzione propria Liebherr (LSB), che sono stati concepiti in modo specifico per le esigenze delle autogrù Il motore diesel e il cambio automatico vengono comandati attraverso un bus dati CAN. La gestione dell azionamento, completamente elettronica, riduce il consumo di carburante e migliora le emissioni dei gas di scarico L impianto elettrico del carro e della gru (con tutte le funzioni di comando presenti in cabina), gli stabilizzatori e i sensori del braccio sono collegati in rete attraverso 4 bus di sistema Liebherr Il comando delle isole funzionali avviene attraverso moduli I/O, che vengono programmati attraverso i bus di sistema Liebherr. L unità di comando è integrata nell unità centrale LICCON La nuova tecnologia dei bus dati aumenta notevolmente le possibilità di diagnosi, accelera la ricerca di guasti e indica errori di comando Sono disponibili anche programmi di diagnosi per la verifica di funzionamento delle tastiere e degli indicatori, la verifica delle unità di comando per la gestione del motore e del cambio, del sistema frenante aggiuntivo Liebherr, la ventola a comando idraulico, le sospensioni idrauliche e le pulsantiere degli stabilizzatori La nuova tecnologia dei bus dati incrementa notevolmente la funzionalità e l economicità delle autogrù 17 LSB 1 LSB Leggenda: LSB - Sistema Liebherr Bus 1 LSB - Sistema Liebherr Bus 2 LSB - Sistema Liebherr Bus 3 CAN - Bus SCI - Serial Communication Interface 1 Modulo I/O per il comando elettronico delle sospensioni degli assi, motore diesel Liebherr, cambio automatico, funzioni di comando, controllo aria compressa per i freni 1a Quadro di comando/tastiera nella cabina di guida 2 Modulo I/O per i blocchi differenziali, funzioni di indicazione 2a Quadro di comando/display nella cabina di guida 3 Modulo I/O per stabilizzatori lato destro 3a Unità di comando per stabilizzatori lato destro 4 Modulo I/O per stabilizzatori lato sinistro 4a Unità di comando per stabilizzatori lato sinistro 5 Modulo I/O per freno motore, Tempomat (controllo elettronico della velocità impostata), comando elettronico motore diesel (leva di comando per lo sterzo a destra) e cambio automatico 6 Comando motore diesel Liebherr / carro e cambio automatico 7 Indicatore di inclinazione per livellamento automatico 8 Rilevatore di giri 9 Connessione bus di sistema Liebherr (LSB 1, 2, 3, 4) 10 Unità centrale LICCON 11 Monitor LICCON nella cabina gru 12 Trasmettitore di lunghezza e tamburo avvolgicavo/cavo di alimentazione per spinatura del braccio telescopico 13a Trasmettitore di induzione (6 x) 13b Sensore di prossimità doppio 14 Trasmettitore d angolo sul punto di attacco del braccio 15 Tamburo avvolgicavo per pos. 16, 17, 18 e 16 Anemometro 17 Interruttore di finecorsa 18 Trasmettitore d angolo 19 Modulo I/O per il comando elettronico motore diesel/torretta, valvola dell aria, accoppiamento della ventola, valvola di scarico 20 Comando pompa d iniezione Liebherr motore diesel torretta 21 Trasmettitore di comando 22 Trasmettitore di pressione (4x) per la gestione di potenza ed il limitatore di carico 23 Valvola di sterzo per sterzatura attiva assi posteriori b CAN-Bus CAN-Bus 22 13a a a 1 LSB 4 LSB LSB 1 7 2a 2 LSB 1 CAN-Bus 4 4a 23 8 LTM LTM

9 LICCON programmazione e funzionamento Programmi di utilizzo di serie: limitatore di sicurezza sovraccarico (LMB), programma di configurazione con relativo schema, programma di funzionamento con simboli grafici, programma sfilo telescopico con diagramma di sfilo, programma controllo parametri, sistema TEST, opzionale l indicatore carico stabilizzatori e il limitatore area lavoro Controllo della configurazione mediante semplici funzioni di dialogo Sviluppo set configurazione gru Rappresentazione di tutti i parametri essenziali mediante simboli grafici Dispositivo integrato di misurazione del vento Dispositivo di blocco interconnesso con il limitatore Indicazione delle portate per tutte le lunghezze intermedie del braccio Indicazioni del vento per sollevamento ed abbassamento precisi del carico Sfilo telescopico assistito dal LICCON Sfilo telescopico per mezzo di un singolo cilindro con comandi idraulici e spinatura (brevetto Liebherr) Procedura di sfilo telescopico controllabile a monitor con facile guida per l operatore. Le posizioni di bloccaggio del braccio vengono raggiunte con la massima precisione Vengono indicate con immagini a video tutte le tabelle delle portate Il sistema di sfilo telescopico rapido permette di programmare e raggiungere automaticamente la lunghezza del braccio desiderata Impianto di sfilo telescopico particolarmente compatto e leggero, con un incremento delle portate, specialmente con bracci lunghi e con maggiore raggio di lavoro Rallentamento automatico nella posizione finale durante la fuoriuscita ed il rientro del braccio telescopico per salvaguardare le parti costruttive 10 LTM

10 Il programma LICCON Il Testsystem aiuta velocemente il personale tecnico di assistenza a localizzare i problemi dei sensori della gru senza ulteriori strumenti di misurazione L assistenza inizia già sul monitor LICCON e successivamente vengono ricercati gli errori Gli errori occorsi vengono evidenziati sul monitor con codici e descrizioni Anche durante l utilizzo della gru, attraverso semplici funzioni di dialogo, possono essere effettuate valutazioni di utilizzo sul monitor. Appaiono sul monitor sia i singoli sensori e comandi del sistema che le loro funzioni. Il sistema di limitazione area lavoro LICCON Il sistema facilita il gruista in situazioni in cui la movimentazione dei carichi richiede la totale attenzione dei limiti d area di lavoro. Il lavoro può essere ostacolato dalla presenza di edifici, ponti, tetti, cavi ad alta tensione, tubazioni o di altre gru. Il sistema di limitazione area lavoro (optional) serve a programmare quattro possibili funzioni di limitazione Limitazione altezza sotto testa braccio Limitazione raggio di lavoro Limitazione dell angolo di rotazione Limitazione degli spigoli Il programma di lavoro LICCON Il programma di lavoro LICCON e un programma software su CD per pianificare, simulare e documentare l impiego della gru su monitor (optional) Nel programma bidimensionale si possono disegnare edifici, scrivere testi e possono essere rappresentati modelli di gru in proporzione che compiono manovre integrali nel contesto di un cantiere fittizio Il programma di lavoro offre maggiore chiarezza, semplifica l addestramento del gruista e può essere messo in funzione anche in cantiere su computer portatile LTM

11 Sistema di controllo elettronico con Testsystem Controllo degli argani, della ralla e dei movimenti di sollevamento e di telescopaggio per mezzo del sistema computerizzato LICCON Possibilità di 4 manovre simultanee indipendenti Possibilità di preselezione delle 5 velocità di utilizzo degli argani, della rotazione e del brandeggio Attivazione della velocità elevata anche in fase di lavoro Sollevamento e rotazione lavorano con circuito idraulico di tipo chiuso. Questo consente di ottenere maggiore sensibiltà nei movimenti ed un corretto regime termico di utilizzo dell olio idraulico con notevole risparmio di carburante Autotest dei singoli componenti con il sistema Testsystem LICCON display LICCON cilindro telescopico con dispositivo di bloccaggio idraulico cilindro di brandeggio manipolatori pedale acceleratore valvole di controllo 1 argano di sollevamento Liebherr trasduttori sensori centralina di controllo LICCON doppia pompa a cilindrata variabile 2 argano di sollevamento Liebherr 3 pompe a cilindrata variabile motore diesel Liebherr D934S A6 riduttore di rotazione Optional per un maggiore comfort e per una maggiore sicurezza del lavoro Sul carro Riscaldamento ausiliario con preriscaldamento motore Freno a correnti parassite Indicatore di pressione di scarico a terra installato in entrambe le cabine Cassetta funi Aria condizionata Predisposizione radioricevitore Poltrona di guida e passeggero riscaldate Radio con CD Sulla torretta/braccio telescopico Riscaldamento ausiliario con preriscaldamento motore 2 argano Aria condizionata Riscaldamento sedile Limitatore area lavoro Dispositivo di segnalazione aerea Fari di lavoro (Xenon) regolabili elettricamente - sulla testa braccio della sezione base Telediagnosi con modulo GSM Radio con CD Azionamento d emergenza Altri equipaggiamenti addizionali sono fornibili a richiesta Con riserva di modifiche Liebherr Italia S.p.A. Via Chico Mendes, 17, Monfalcone (GO) , Fax info.lit@liebherr.com, PN I

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Gru telescopica cingolata LTR 1100 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 100 t 83 m 60 m Gru telescopica cingolata LTR 1100 Eccellente manovrabilità e adattabilità in cantiere

Dettagli

I vantaggi nell impiego dell autogrù

I vantaggi nell impiego dell autogrù I vantaggi nell impiego dell autogrù Max. portata: 400 t Max. altezza sotto gancio: 130 m Max. raggio di lavoro: 100 m Compatta, agile e sicura 4 11 19 14.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 1,9

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1. Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1090-4.1 Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m 12895 Compatta, maneggevole e bilanciata 3955 20 16.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12

Dettagli

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Max. portata: 1.200 t Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Massime portate utilizzabili ovunque 2 L autogrù con le sue 1200 tonnellate di portata è la più potente

Dettagli

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori 980 mm 1363 mm 319 Miniescavatori Facilità di trasporto Trasferire un escavatore da un cantiere all altro non è mai stato così facile. Il miniescavatore Bobcat 319 può essere trasportato su un rimorchio

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 20,70 m Sbraccio massimo: 17,70 m Motore: Mercedes 95 Kw - 129 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori pivotanti

Dettagli

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro Allegato VII GRU MOBILI 2.1 Terminologia e tipologie di gru mobile Gru cingolate con braccio a traliccio: Possono avere il braccio a

Dettagli

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON.  TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON Turbosol Dragon: unità mobile, compatta, versatile e con elevate prestazioni per i lavori di spritzbeton. www.turbosol.it DRAGON

Dettagli

La base di stabilizzazione variabile Liebherr

La base di stabilizzazione variabile Liebherr La base di stabilizzazione variabile Liebherr VarioBase Maggior sicurezza e miglioramento delle performan 2 ces Lo spazio lavorativo nei cantieri è spesso limitato. In molti casi risulta impossibile estrarre

Dettagli

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra tl 230 tl 240 tl 250 tl 230 tl 240 tl 250 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra.

Dettagli

E14 - E16. Miniescavatori

E14 - E16. Miniescavatori E14 - E16 Miniescavatori Massima attenzione a durata e affidabilità n Materiali robusti per un design collaudato L utilizzo di materiali estremamente durevoli assicura robustezza e resistenza all usura

Dettagli

.20 ATLEON. Serie.13 CARATTERISTICHE TECNICHE

.20 ATLEON. Serie.13 CARATTERISTICHE TECNICHE ATLEON Serie.13.20 CARATTERISTICHE TECNICHE Modelli 35.13 35.13 HD 50.13 56.13 Dimensioni e pesi Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo4 Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo4 Passo 1 Passo 2 Passo

Dettagli

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50. Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * mm mm Rullo di fresatura

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50. Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * mm mm Rullo di fresatura Technische Dati tecnici Daten Kaltfräse Fresa a freddo W 200W 50 Dati tecnici Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * 1 Fresa a freddo W 50 500 mm 0 160 mm Rullo di fresatura Interlinea

Dettagli

tb 138FR tb 153FR tb 280FR

tb 138FR tb 153FR tb 280FR tb 138FR tb 153FR tb 280FR tb 138FR tb 153FR tb 280FR Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento

Dettagli

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel XD 25-35plus Carrelli Elevatori Diesel XD25 plus - XD30 plus - XD35 plus Carrelli Elevatori Diesel 1.2 Modello XD25 plus XD30 plus XD35 plus 1.3 Trazione Diesel Diesel Diesel 1.4 Tipo di guida Operatore

Dettagli

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE STD - IT ANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE COSTRUTTORI DI FIDUCIA. ANORAMIC LA TECNOLOGIA ENTRA IN CANTIERE CABINA A norma ROS (ISO ) e FOS Livello (ISO ) Larghezza interna millimetri Superfi

Dettagli

L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1

L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 Focus macchina di Alberto Finotto L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1 Focus macchina Gru-taxi per il cantiere L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1. Offre

Dettagli

E08 - E10. Miniescavatori

E08 - E10. Miniescavatori E08 - E10 Miniescavatori E08 Microescavatore Sottocarro e lama retraibili Tettuccio TOPS abbattibile Dispositivi di sicurezza integrati Dimensioni compatte Configurazione con cilindro sulla sommità del

Dettagli

M M6040/M7040/M8540/M9540

M M6040/M7040/M8540/M9540 TRATTORE DIESEL KUBOTA M M6040/M7040/M8540/M9540 Stretto I trattori Stretti della serie M hanno una struttura creata per offrire ottime prestazioni e tanto comfort. I nostri trattori stretti della serie

Dettagli

tb 138FR tb 153FR tb 180FR

tb 138FR tb 153FR tb 180FR tb 138FR tb 153FR tb 180FR tb 138FR tb 153FR tb 180FR Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento

Dettagli

Attivazione funzione CD changer (le voci da abilitare sono evidenziate rosso) Opzioni cliente: attivazione chiusura porte in movimento; sensore cintura di sicurezza guidatore non allacciata; presenza fari

Dettagli

Escavatore mobile TW160 TW ,0-16,5 t. 105 kw (142 PS) 0,7-1,1 m 3. Stabile. Forte. Fermo.

Escavatore mobile TW160 TW ,0-16,5 t. 105 kw (142 PS) 0,7-1,1 m 3. Stabile. Forte. Fermo. Escavatore mobile TW160 TW160 Stabile. Forte. Fermo. t t 16,0 16,5 t 105 kw (142 PS) 0,7 1,1 m 3 Dati tecnici MOTORE Prestazioni in base a ISO 9249.. 105kW (142PS) Numero di giri... 2000/min Marca/modello...

Dettagli

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE 1 2.1 DIMENSIONI (in mm) Lunghezza 7.335 Larghezza 1.993 Passo 4.325 Altezza interna 1.940 Altezza 2.700 2. 2. CAPACITA' PASSEGGERI Posti a sedere fissi 28 Posti

Dettagli

www.antoniocarraro.com T MAJOR Series Modello Normativa Emissioni N cilindri Cilindrata cc Potenza kw/cv (97/68/CE) Giri motore max Coppia max (Nm/giri) Raffreddamento Capacità serbatoio (l.) Sollevatore

Dettagli

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano. TH 744 Sollevatori Telescopici Tutto sotto controllo con una sola mano. Il joystick multifunzione del TH744 è un vero tuttofare: può essere usato per controllare 16 funzioni. Pratico per i cantieri notturni:

Dettagli

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5

4 cilindri Raffreddato a liquido - DPF. Braccio < 2,5 Corpo < 0,5 tl 8 tl 10 tl 12 tl 8 tl 10 tl 12 Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine movimento terra. La vasta

Dettagli

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche (da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8 Bando 14/2013 - fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche riferibili alla SCHEDA TECNICA A e n. 1 con caratteristiche riferibili alla

Dettagli

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n.

Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. Gruppo A Apparecchiature non menzionate in altri gruppi Tavola n. A1 Presa collegamento rimorchio a 7 poli (opt.) 08-12-14 A2 Specchio retrovisore esterno dx 11 A3 Specchio retrovisore esterno sx 11 A4

Dettagli

442 Miniescavatori PEFC/

442 Miniescavatori PEFC/ 2 Miniescavatori Un progetto estremamente avanzato per garantire le migliori prestazioni L escavatore Bobcat da 7 tonnellate Potente L escavatore Bobcat 2 da 7 tonnellate è frutto di un progetto estremamente

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi di servizio includono la macchina base con sottocarro HD, 2 argani principali 350 kn compreso funi metalliche (150 m), 20 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio

Dettagli

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci)

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci) MACCHINE TG Le macchine Gallmac sono macchine di servizio per la cantieristica, particolarmente idonee a operare con la massima effi cienza in spazi ristretti, come ad esempio nei centri storici, lungo

Dettagli

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

DAF FT CF Space Cab ATe Edition Cosa rappresenta ATe per voi? DAF Advanced Transport Efficiency (ATe, Efficienza del trasporto avanzato) include tutte le soluzioni di prodotti e servizi che migliorano le prestazioni generali di trasporto

Dettagli

Airone 200 N / 300 NEW

Airone 200 N / 300 NEW Airone 200 N / 300 NEW Elevatori a braccio telescopico - portata 200-300 kg Equipaggiamento di Serie Leva per posizionamento lavoro Predisposizione per tutti i supporti IMER (ad esclusione dei cavalletti)

Dettagli

MINI GRU

MINI GRU www.toroitalia.it MINI GRU K10 COMPACT CRANE Il modello K10 è la minigru più compatta della gamma TORO ITALIA vista la sua larghezza di soli 650mm. Radiocomando E facilmente trasportabile ed è in grado

Dettagli

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km WORK UP tecnica/motori 05/2016 3 anni di garanzia contrattuale o pure 100 000 km Tagliando ogni 35 000 km tecnica 2049 911 3105 965 1510 1530 4981 1872 Peso 1.3 Multijet 95 CV Peso totale a terra Portata

Dettagli

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO Bahco ha una vasta gaa di attrezzature idrauliche e per sollevamento, per tutti i tipi di veicoli, motori e componenti pesanti. La gaa comprende una gru pieghevole

Dettagli

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

JOHN DEERE. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER Sviluppo,

Dettagli

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.:

Raccoglitrici per il pomodoro. Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.: Raccoglitrici per il pomodoro Contatti Ing. Giorgio Squarzola tel.: +39 348 900 22 88 email: tomato@spapperi.it 1 Caratteristiche Tecniche Telaio Dimensioni Motore Trasmissione Cambio Velocità POMAC M35

Dettagli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli @ Dati tecnici Sistema Liftrunner Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli 2 SPECIFICHE TECNICHE RIMORCHIO DI TIPO E Questa scheda tecnica fornisce solo i dati tecnici per il rimorchio standard.

Dettagli

Catalogo LETTI e BARELLE

Catalogo LETTI e BARELLE Catalogo LETTI e BARELLE Arvot s.r.l via Turati 6 20121 Milano REA Milano 1915214 P.iva 06786790961 www.arvot.it Sede Operativa via Volta 3 20834 Nova Milanese (MB) Tel. 0362 40901 Fax 0362 4501 Serie

Dettagli

Dati tecnici. Fresa a freddo W 35 DC

Dati tecnici. Fresa a freddo W 35 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 35 DC Dati tecnici Fresa a freddo W 35 DC Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * 1 350 mm (a richiesta 500 mm) 0 110 mm Rullo di fresatura Interlinea 12

Dettagli

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA Dati tecnici 1.4 TSI/92 kw 2,0 TSI/147 kw (A) Motore motorizzazione benzina con turbocompressore, in linea, sistema di Tipo di motorizzazione raffreddamento ad

Dettagli

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina Miniescavatore idraulico 301.4C Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio 1.380 kg Peso di trasporto con cabina 1.470 kg Versatilità Facilità di trasporto e di accesso in

Dettagli

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali DEUTZ-FAHR Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali Tecnicologia ben congegnata per il lavoro in campo Ottima qualità Tecnica moderna Costruzione compatta Impiego mondiale Il concetto SAUTER

Dettagli

WANDERFALKE. La torretta a fune universale

WANDERFALKE. La torretta a fune universale La torretta a fune universale MM Sistemi a torretta ribaltabile Innovazione dalla tradizione Le macchine forestali funicolari della casa Mayr-Melnhof sono macchine professionali impiegabili in modo universale

Dettagli

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA) 10043 MOTOPOMPA ALTA PRESSIONE E VOLUME POMPA MOTORE Kubota Diesel 99hp a 2600 giri, raffreddato ad acqua con il sistema interno, 4 cilindri, motore diesel. 12V avviamento elettrico. 6 litri Capacità serbatoio

Dettagli

E55W. Escavatore gommato

E55W. Escavatore gommato E55W Escavatore gommato Potenza da apprezzare! n Equilibrio tra prestazioni ed efficacia Ecco svelati tutti i vantaggi dell'escavatore gommato Bobcat E55W! La combinazione perfetta tra un motore potente

Dettagli

Serie PK. Lifetime excellence. ottimizzata per veicoli commerciali leggeri

Serie PK. Lifetime excellence. ottimizzata per veicoli commerciali leggeri Serie PK Lifetime excellence Piccole gru versatili con portata ottimizzata per veicoli commerciali leggeri 1 lifetime excellence Le gru di carico Palfinger convincono per le prestazioni superiori nell'intero

Dettagli

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55

MISTRAL 40 MISTRAL 45 MISTRAL 50 MISTRAL 55 Motore Yanmar a iniezione diretta TIER3 3TNV88-KLAN 4TNV84-KLAN 4TNV88-KLAN 4TNV84T-2XLAN POTENZA MAX ISO CV/KW 35,5/26 44/32 47,5/35 54,2/39,9 regime nominale giri/min 2800 2800 2800 2800 COPPIA MASSima

Dettagli

La potenza flessibile.

La potenza flessibile. 1880 La potenza flessibile. Con tettuccio di protezione del guidatore o cabina a scelta. Il nostro potentissimo Hoftrac. Il nuovo modello 1880 è l'elemento di unione tra i piccoli Hoftrac multifunzione

Dettagli

4Attrezzature per sollevamento. GlispecialiTtake

4Attrezzature per sollevamento. GlispecialiTtake 4Attrezzature per sollevamento GlispecialiTtake Attrezzature per sollevamento SOLLEVATORI IDRAULICI DA FOSSA - Stelo in acciaio speciale rettificato e cromato. - Ruote di grandi dimensioni montate su cuscinetti

Dettagli

ECU Dati Tecnici. Transpallet elettrici ECU 14 ECU 16 ECU 18 ECU 20

ECU Dati Tecnici. Transpallet elettrici ECU 14 ECU 16 ECU 18 ECU 20 @ ECU Dati Tecnici Transpallet elettrici ECU 14 ECU 16 ECU 18 ECU 20 2 ECU DATI TECNICI. Questa scheda tecnica indica solo i valori tecnici del carrello standard secondo la Direttiva VDI 2198. Gommature

Dettagli

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100

Specifiche tecniche EW100 con monobraccio. EW100 Escavatori gommati. In rapido movimento con EW100 EW100 Escavatori gommati In rapido movimento con EW100 L'escavatore mobile EW100 da 10 tonnellate si distingue per l'elevata potenza, il basso consumo di carburante e le opzioni estremamente user-friendly.

Dettagli

R A N G E R O V E R - H S E

R A N G E R O V E R - H S E R A N G E R O V E R - H S E MOTORE E PRESTAZIONI TRAZIONE Motore Trazione Trasmissione Potenza (kw/cv) Coppia (Nm) Coppia massima (giri/min) Cilindrata (cc) N Cilindri TDV6 3.0 Diesel Trazione integrale

Dettagli

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro. Allegato VI CARRELLI ELEVATORI

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro. Allegato VI CARRELLI ELEVATORI Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro Allegato VI CARRELLI ELEVATORI 2.1 Tipologie e caratteristiche Transpallet Transpallet manuale L operatore è a terra e spinge. Transpallet

Dettagli

Compattezza Zero Tail Swing

Compattezza Zero Tail Swing Mini-escavatore Compattezza Zero Tail Swing Caratteristiche principali Il ViO20 è un mini-escavatore con sporgenza posteriore realmente nulla. Il contrappeso e la parte posteriore del telaio superiore

Dettagli

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione Motore Panamera 4S Panamera Turbo Tipo V6 biturbo V8 biturbo Numero di cilindri 6 8 Valvole/cilindri 4 4 Cilindrata 2.894 cm 3 3.996 cm 3 Alesaggio 84,5 mm 86,0 mm Corsa 86,0 mm 86,0 mm Potenza massima

Dettagli

R 07/R 08 Dati tecnici.

R 07/R 08 Dati tecnici. @ R 07/R 08 Dati tecnici. Trasportatore elettrico Trattore elettrico R 08-20 R 07-25 2 Trattore elettrico R 07-25. Trasportatore elettrico R 08-20. Questa scheda tecnica indica soltanto i valori tecnici

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.20 IMPIANTI A PANNELLI FOTOVOLTAICI L.20.10 PANNELLI E INVERTER L.20.10.10 Pannello fotovoltaico in silicio policristallino, fornito e posto in opera, composto da celle monocristallino collegate in serie,

Dettagli

Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC / W 50 DC i

Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC / W 50 DC i Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC / W 50 DC i Dati tecnici Fresa a freddo W 50 DC e W 50 DC i Rullo di fresatura Larghezza di fresatura 500 mm Profondità di fresatura * 1 0 210 mm Interlinea 15 mm Numero

Dettagli

SYNCROFALKE. La torretta a fune universale

SYNCROFALKE. La torretta a fune universale La torretta a fune universale MM Sistemi a torretta ribaltabile Innovazione dalla tradizione Le macchine forestali funicolari della casa Mayr-Melnhof sono macchine professionali impiegabili in modo universale

Dettagli

E16B E18B Potenza netta. 11,2 kw - 15 CV Peso operativo (max.) 1700 kg 1780 kg RAGGIO DI ROTAZIONE POSTERIORE 1065 mm Capacità benna 0,028-0,069 m 3

E16B E18B Potenza netta. 11,2 kw - 15 CV Peso operativo (max.) 1700 kg 1780 kg RAGGIO DI ROTAZIONE POSTERIORE 1065 mm Capacità benna 0,028-0,069 m 3 E16B E18B Potenza netta 11,2 kw - 15 CV Peso operativo (max.) 1700 kg 1780 kg RAGGIO DI ROTAZIONE POSTERIORE 1065 Capacità benna 0,028-0,069 m 3 ALTA PRODUTTIVITA, INCREDIBILI PRESTAZIONI Motore conforme

Dettagli

Equipaggiamenti di serie

Equipaggiamenti di serie Nuova Golf R Equipaggiamenti di serie Interni - Bracciolo centrale anteriore con vano portaoggetti, bocchette di aerazione, portabicchieri posteriori con cuciture Artgrey - Bracciolo centrale posteriore

Dettagli

1450 Spazzatrice uomo a bordo

1450 Spazzatrice uomo a bordo Spazzatrice uomo a bordo DATI TECNICI E D (Lombardini) D (Yanmar) Larghezza Pista Pulita con 2 spazzole laterali mm. 1460 1460 1460 con 1 spazzola laterale mm. 1130 1130 1130 sola spazzola centrale mm.

Dettagli

ROPS. Motore Kubota E-TVCS

ROPS. Motore Kubota E-TVCS Super compatto. Altamente affidabile. L efficiente Kubota K0083, con protezione aumentata per l'operatore, è il miniescavatore ideale da scegliere per i lavori duri dove lo spazio è limitato. Motore Kubota

Dettagli

Dati tecnici Finitrici a casseforme scorrevoli SP 15 / SP 15 i

Dati tecnici Finitrici a casseforme scorrevoli SP 15 / SP 15 i Dati tecnici Finitrici a casseforme scorrevoli SP 15 / SP 15 i Dati tecnici Finitrici a casseforme scorrevoli SP 15 e SP 15 i Campo di applicazione offset Vibratori e circuiti Nastro convogliatore Nastro

Dettagli

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km nuovo fiat scudo TRASPORTO PERSONE tecnica / motori 10/2013 2 anni di garanzia contrattuale, 1 anno di garanzia estesa Totale 3 anni di garanzia o pure 200 000 km Tagliando ogni 30 000 km PASSO 3000 mm

Dettagli

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale OUT Dalla collaborazione con uno dei più grandi gruppi al mondo per la realizzazione di Miniere chiavi in mano e le aziende Durso Srl ed Extreme Engineering Srl nasce il progetto MINING WOLF.. Le macchine

Dettagli

automobiles LISTINO PREZZI AL PUBBLICO 15/09/2016

automobiles LISTINO PREZZI AL PUBBLICO 15/09/2016 automobiles LISTINO PREZZI AL PUBBLICO 15/09/2016 Tutte le informazioni contenute in questo opuscolo sono attuali al momento della pubblicazione e non hanno valore vincolante contrattualmente. DR si riserva

Dettagli

XENON 4x2 e XENON 4x4. euro5

XENON 4x2 e XENON 4x4. euro5 XENON 4x2 e XENON 4x4 euro5 Xenon, Pick Up polivalente Progettato e realizzato per lavorare duro, anche nelle condizioni più gravose, Xenon Pick Up euro5 è perfettamente a suo agio nelle più diverse situazioni.

Dettagli

La colorazione standar della macchina è giallo RAL 1007 (NCS S1080-Y20R) e parti brunite nere.

La colorazione standar della macchina è giallo RAL 1007 (NCS S1080-Y20R) e parti brunite nere. I bracci telescopici sono stati progettati e costruiti per essere installati su vie di corsa, per muoversi all interno di un area di lavoro, per annullare gli effetti generati dalla coppia di reazione

Dettagli

MINIESCAVATORE. Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 2850

MINIESCAVATORE. Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 2850 Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 2850 Design innovativo, potenza, rapidità e la massima stabilità anche in condizioni estreme. Dalla

Dettagli

Trattori per Specialisti

Trattori per Specialisti Trattori per Specialisti Benvenuto Agricube! Con linee eleganti e uno stile decisamente rinnovato, la nuova gamma Carraro, Serie Agricube, si presenta sul mercato dei trattori specialistici per rispondere

Dettagli

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831B5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE! Indicare l anno

Dettagli

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t

Elevatore idraulico a carrello extra piatto 2,25 t Sollevatore idraulico telescopico Con due pistoni e grande altezza di sollevamento Protezione da sovraccarico da valvola di massima pressione Pistone lucidato a specchio, con lunga durata delle guarnizioni

Dettagli

Telaio E Telaio C Trolley. Specifiche tecniche. Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner. first in intralogistics

Telaio E Telaio C Trolley. Specifiche tecniche. Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner. first in intralogistics @ Specifiche tecniche Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner Telaio E Telaio C Trolley first in intralogistics 2 TUGGER TRAIN - DATI TECNICI Telaio E Il treno rimorchiatore può essere dotato da

Dettagli

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione) 01. GENERALITA 01.1. NOME AUTOVEICOLO Lancia Delta HF integrale 01.2. TIPO CARROZZERIA Berlina Chiusa 5 porte. 01.3. PREFISSO E No TELAIO ZLA831AB0 01.4. PREFISSO E No MOTORE 831E5.000 01.5. ANNO DI COSTRUZIONE!

Dettagli

POTENZA NETTA. 129 kw CV PESO OPERATIVO (MAX.) kg CAPACITÀ BENNE (CECE) 0,45-1,09 m 3

POTENZA NETTA. 129 kw CV PESO OPERATIVO (MAX.) kg CAPACITÀ BENNE (CECE) 0,45-1,09 m 3 POTENZA NETTA 129 kw - 175 CV PESO OPERATIVO (MAX.) 21480 kg CAPACITÀ BENNE (CECE) 0,45-1,09 m 3 H6.6 CARATTERISTICHE TECNICHE 2 MOTORE TIER 3A Potenza netta al volano (ISO 14396/ECE R120)...129 kw/175

Dettagli

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica SCUOLABUS MERCEDES BENZ 519-43L/50 NUOVO SPRINTER Descrizione Tecnica 1 CARATTERISTICHE GENERALI SCUOLABUS A DUE ASSI, OMOLOGATO AL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE 1 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

MINIESCAVATORE KUBOTA

MINIESCAVATORE KUBOTA MINIESCAVATORE KUBOTA Forza di scavo superiore. Aumento della profondità di scavo. spaziosa. La valorizzazione delle prestazioni del KX36-3 vi permette di accedere ad una maggiore varietà di lavori. Per

Dettagli

W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE W50 W60 W70 W80. Potenza netta. Peso operativo. Capacità benne. 44 kw - 59 CV. 40 kw - 54 CV.

W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE W50 W60 W70 W80. Potenza netta. Peso operativo. Capacità benne. 44 kw - 59 CV. 40 kw - 54 CV. W50/W60/W70/W80 PALE GOMMATE COMPATTE Potenza netta W50 40 kw - 54 CV W60 44 kw - 59 CV W70 45 kw - 60 CV W80 56 kw - 75 CV Peso operativo 4 450 5 200 5 300 5 870 Capacità benne 0,65-0,80 m 3 0,80-0,90

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE Maggio 2016

CARATTERISTICHE TECNICHE Maggio 2016 Maggio 2016 MOTORIZZAZIONE 110 10 160 MOTORE Tipo Cavalli fiscali - cv 20 Numero cilindri 4 Cilinidrata - cm 1997 Alesaggio corsa - mm 85 x 88 Potenza max a giri/min - kw CEE (CV CEE) 81 (110) - 500 Coppia

Dettagli

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI

TELESCOPICI AGRICOLI E INDUSTRIALI TELETRUK TLT 35D 2WS A Altezza di sollevamento mm 4.400 B Altezza libera (standard) mm 1.410 C Altezza (braccio esteso) mm 4.975 D Altezza cabina (standard/ribassata) mm 2205/2105 F Lunghezza alla testata

Dettagli

MINIESCAVATORE. Motore KUBOTA V2403-M Cilindrata cc 2434 Potenza massima Kw 36,8 - Cv 50 Peso operativo Kg 5450

MINIESCAVATORE. Motore KUBOTA V2403-M Cilindrata cc 2434 Potenza massima Kw 36,8 - Cv 50 Peso operativo Kg 5450 Motore KUBOTA V2403-M Cilindrata cc 2434 Potenza massima Kw 36,8 - Cv 50 Peso operativo Kg 5450 Design innovativo, potenza, rapidità e la massima stabilità anche in condizioni estreme SENZA APPLICARE zavorre

Dettagli

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING italiano Dimensioni compatte, peso ridotto, ottima maneggevolezza. Con un altezza complessiva di 2,40 m, una larghezza di 2,35 m e una lunghezza max. di 2,7 m, il generatore di neve T40 automatico mobile

Dettagli

302.7D CR. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 15,2 kw 20,7 hp Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso operativo kg 5.

302.7D CR. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 15,2 kw 20,7 hp Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso operativo kg 5. 302.7D CR Miniescavatore idraulico Motore Potenza netta 15,2 kw 20,7 hp Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso operativo 2.670 kg 5.890 lb Dimensioni compatte Danni ridotti sicurezza dell operatore maggiore

Dettagli

MINIESCAVATORI. ES 350 ZT Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 3440

MINIESCAVATORI. ES 350 ZT Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 3440 ES 350 ZT Motore KUBOTA D 1503-M Cilindrata cc 1499 Potenza massima Kw 24,9 - Cv 33,4 Peso operativo con cabina Kg 3440 ES 400 ZT Motore KUBOTA D 1803-M Cilindrata cc 1826 Potenza massima Kw 28,4 - Cv

Dettagli

803 - Il più piccolo è veramente un grande.

803 - Il più piccolo è veramente un grande. 803 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda 803 - Il più piccolo è veramente un grande. Il modello 803 è il più piccolo di Wacker Neuson, ma in quanto a potenza non ci sono richieste che non possano

Dettagli

Catturato dalle tue dolci carezze.

Catturato dalle tue dolci carezze. Catturato dalle tue dolci carezze. Sospensioni anteriori e posteriori a doppio braccio oscillante. Le sospensioni anteriori e posteriori adottano ammortizzatori a gas monotubo e bracci oscillanti in alluminio

Dettagli

Il talento poliedrico in spazi angusti. WL 18 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³

Il talento poliedrico in spazi angusti. WL 18 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³ WL 18 Pala Gommata: capacità benna < 0.65 m³ Il talento poliedrico in spazi angusti È possibile utilizzare ovunque la pala gommata Wacker Neuson WL18. Anche nei vicoli più stretti. E non solo. Anche nelle

Dettagli

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto

W Per cilindri a semplice effetto X Per cilindri a doppio effetto POMPE OLEODINAMICHE MANUALI SERIE Pressione da a 800 bar Mono e doppio stadio Valvola di sicurezza Maniglia di trasporto Serbatoi da a 7500 cm 3 Versioni inox per acqua W Per cilindri a semplice effetto

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE Piattaforma elevabile installata su carro cingolato semovente, ideata per l accesso ed il lavoro aereo ove non sia possibile l'utilizzo di un una macchina del

Dettagli

LISTINO DI VENDITA GAMMA EURO5b+ NV200 Van e Combi

LISTINO DI VENDITA GAMMA EURO5b+ NV200 Van e Combi LISTINO DI VENDITA GAMMA EURO5b+ NV200 Van e Combi TIPOLOGIA VEICOLO CONFIGURAZIONE PORTE MOTORIZZAZIONE POTENZA (CV) CODICE NITA Van 4 Combi 4 2in1 5 1.6 Bz Euro5b+ 110 326 V K5 AA 00 13,600.00 17,352.00

Dettagli

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA MAGGIO 2012 LISTINO PREZZI EMISSIONI CO2 CHIAVI IN MANO CON IVA MESSA SU STRADA PREZZI DI LISTINO CON IVA PREZZI DI LISTINO IVA ESCLUSA 2 Ruote Motrici 2.2 163cv 2 Ruote

Dettagli

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé. Pagina 27 8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé. BMW 220i Coupé Carrozzeria Numero porte/ posti 2 / 4 Lungh./ largh./ alt. 1 (a vuoto) mm 4432 / 1774 / 1418 Passo mm 2690 Carreggiata ant./ post. mm 1521 / 1556

Dettagli

MOTORIZZAZIONE 2.2 HDi HDi e-hdi HDi e-hdi (130)

MOTORIZZAZIONE 2.2 HDi HDi e-hdi HDi e-hdi (130) MOTORIZZAZIONE 110 10 2.2 e-hdi 10 150 2.2 e-hdi 150 MOTORE Tipo Cavalli fiscali - cv 21 Turbo Diesel iniezione diretta Common Rail 16V 21 21 Numero cilindri 4 4 4 Cilinidrata - cm 2198 2198 2198 Alesaggio

Dettagli

versione ELEGANTE Direzione Commerciale

versione ELEGANTE Direzione Commerciale versione ELEGANTE Dotazioni di serie: Pneumatici 155/60 R15 con cerchi in lega Carrozzeria verniciata nei colori pastello BIANCO, AVORIO e NERO o nei colori GRIGIO chiaro e GRIGIO canna di fucile Metallizzati

Dettagli

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV.

DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. DB X35 - SHORT MANUAL - Questo non è un manuale d uso ma solo un richiamo per facilitare l operatore a ricordare le funzioni più frequenti. REV. 00 AVVIAMENTO B A D C NON SI AVVIA IL MOTORE - Selettore

Dettagli

La novità in famiglia. L'ATOS 300 / 200.

La novità in famiglia. L'ATOS 300 / 200. La novità in famiglia. L'ATOS 300 / 200. Indice Il nuovo ATOS 3 Motore e trasmissione 4 Lato anteriore 6 Lato posteriore 8 Cabina 10 Comando 12 Dati tecnici 14 Il nuovo ATOS Versatili come voi. Trattori

Dettagli