L autogrù compatta Liebherr LTC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L autogrù compatta Liebherr LTC 1045-3.1"

Transcript

1 Focus macchina di Alberto Finotto L autogrù compatta Liebherr LTC

2 L autogrù compatta Liebherr LTC Focus macchina Gru-taxi per il cantiere L autogrù compatta Liebherr LTC Offre una portata di 45 t, un altezza sottogancio di 48 m e un raggio di lavoro di 39 m Per la prima volta in Italia il modello compatto che ha rivoluzionato il concetto di City Crane, elevando le potenzialità di accesso e sollevamento in ogni tipo di situazione. Con un plus unico: il radiocomando Bluetooth con dispositivo per il comando a distanza Alla fine, il piccolo campione è arrivato anche nel nostro paese, con l ingresso da protagonista nella flotta della società Farioli di Novara, specializzata nel noleggio di autogrù, piattaforme aeree e carrelli elevatori, nonché nel trasporto per conto terzi. In occasione di questo esordio nazionale dedichiamo il nostro Focus Macchina all autogrù da città più apprezzata dai critici internazionali fin dal suo primo lancio, avvenuto in occasione del Bauma La tipologia di macchina compatta concepita dalla casa tedesca per la serie LTC ha avviato, proprio con l introduzione del modello , una nuova era per le cosiddette City Crane. Si tratta di modelli che contemplano la caratteristica di gru speciali, particolarmente contenute nelle dimensioni e dalla manovrabilità versatile, destinate agli impieghi in ambiti di cantiere ristretti. Il vantaggio è notevole, se consideriamo che le Il vantaggio della compattezza si abbina a tutte le prerogative di prestazione dei modelli convenzionali all-terrain funzioni di una gru di questo genere conservano comunque, nell intento progettuale di Liebherr, tutte le prerogative dei modelli convenzionali all terrain applicate agli spazi angusti che riguardano, ad esempio, l interno dei capannoni e degli impianti industriali. Liebherr ha fatto proprio il concetto della cosiddetta City Crane, quindi, secondo specifiche ben precise che tendono a conservare la personalità compatta e leggera dell autogrù, senza rinunciare alla facoltà di poter realizzare portate rilevanti e notevoli altezze di sviluppo del braccio telescopico. La variante LTC , in particolare, è stata avvicinata dagli osservatori tecnici al concetto inedito di gru-taxi, in virtù del fatto che questa tipologia è in grado di viaggiare su strada con l allestimento completo ed è pronta a dispiegare diverse attrezzature e configurazioni per l impiego immediato in qualsiasi contesto operativo. Il design della macchina riproduce un impianto tipico di concezione Liebherr, con una struttura scatolata antitorsione a elevato grado di snervamento che prevede il collegamento al carro in profilo d acciaio (MSH). La particolarità funzionale del carro a tre assi consiste nella dotazione di diversi programmi di sterzatura attiva, per favorire lo spostamento della gru negli spazi ristretti oltre al classico trasferimento stradale: la manovra e lo spostamento in cantiere, la traslazione laterale a granchio, la sterzatura indipen- RIS marzo/aprile

3 Focus macchina dente tra gli assi anteriori e posteriori, la deviazione dagli ostacoli e la sterzatura massima a 360. La sofisticata implementazione elettronica consente una rapida messa in opera nel cantiere, lasciando all operatore piena autonomia nel montaggio e nella gestione degli accessori. Impressionante la facoltà di poter sollevare la cabina fino a 8 m di altezza, per consentire all operatore una maggiore visibilità del contesto gramma, controllo parametri, Testsystem, limitatore dell area di lavoro e indicatore elettronico del carico, stabilizzazione. L indicazione delle portate copre tutte le lunghezze intermedie del braccio, mentre l indicazione di movimento dell argano consente un sollevamento e un abbassamento del carico progressivo e preciso. Lo sfilo telescopico è assistito dal programma LICCON 2 e mette in funzione un singolo pistone con comandi idraulici e spinatura (brevetto Liebherr). La procedura di sfilo telescopico è controllabile dal monitor e le funzioni di blocco del braccio sono attivate sempre con la massima precisione. L impianto di sfilo telescopico è particolarmente compatto e leggero, in relazione all incremento delle portate, specialmente con configurazioni a braccio lungo e ampio raggio di lavoro. Va sottolineato, inoltre, il rallentamento automatico nella posizione finale, durante la fuoriuscita e il rientro del braccio telescopico, per salvaguardare la struttura degli elementi. L autonomia della nuova City Crane si caratterizza per la facoltà di essere dotata di tutta l attrezzatura e le zavorre necessarie a un operatività rapida, anche nei cantieri più angusti La compatta LTC è stata acquistata dalla società Farioli di Novara: è il primo modello venduto in Italia operativo. Oltre al sollevamento si ha la facoltà di inclinare la cabina fino a 20, azionando un braccio di sollevamento dedicato. La predisposizione della cabina dalla posizione di guida alla configurazione operativa/ gru può essere realizzata con modalità automatica. Il comando elettronico LICCON 2 consente il controllo con semplici funzioni di dialogo della configurazione e del limitatore di carico Una marcia digitale Il valore dell elettronica implementata sulla LTC è evidente già nella postazione di comando in cabina. L integrazione del monitor a colori nel vano-cruscotto mette a disposizione dell operatore l indicazione di tutti i dati rilevanti per il funzionamento della macchina. Lo schermo LCD frontale è dedicato alla gestione del sistema LICCON 2. I display digitali integrati nei braccioli della postazione di guida comprendono programmi preselezionati, selezionabili tramite semplici tasti-funzione (con il display digitale destro, tra l altro, si possono attivare i programmi di guida su strada e le manovre in cantiere, oltre alle dinamiche di sterzatura, stabilizzazione e regolazione delle sospensioni degli assi; il display di sinistra è dedicato ai programmi di zavorramento, ai fari di lavoro, al riscaldamento e all aria condizionata). Tornando al sistema LICCON 2, il controllo in cabina prevede diversi programmi operativi di serie: limitatore del momento di carico (LMB), funzionamento con simboli grafici, sfilo telescopico con relativo dia- L autogrù è dotata di serie del radiocomando Bluetooth sviluppato da Liebherr per eliminare il rischio, insito nei dispositivi tradizionali, dell interferenza con altri sistemi a radiofrequenza presenti nell area di cantiere (come i dispositivi di comando delle gru edili). Questo genere di radiocomando funziona con una frequenza di tipo digitale, unica e inconfondibile, che consente di lavorare in una situazione di sicurezza totale. In opzione, è disponibile anche un dispositivo Bluetooth portatile, per comandare l autogrù e controllarne il carico a distanza con la più ampia possibilità visuale. VIDEO marzo/aprile 2012 RIS 51

4 L autogrù compatta Liebherr LTC Focus macchina Le dimensioni compatte dell LTC si concretizzano in una larghezza di 2,54 m, una lunghezza di 10,4 m e un altezza di partenza di 3,9 m. In posizione di trasporto la macchina si mantiene completamente in sagoma, eliminando la necessità di scorte tecniche durante i trasferimenti 3. La particolarità funzionale del carro a tre assi prevede la dotazione di cinque programmi di sterzatura attiva. Oltre alla modalità per il trasferimento stradale, le manovre in cantiere si possono realizzare, tra le altre, con traslazione laterale a granchio, sterzatura indipendente degli assi anteriori e posteriori e sterzatura massima a Gli accessori sono tutti trasportabili dalla stessa autogrù, dall elemento tralicciato-prolunga del braccio telescopico alle zavorre. La parte anteriore della macchina è rimovibile, in modo da poter ridurre ulteriormente l ingombro del mezzo per favorirne l accessibilità negli spazi più angusti 9. Nella parte anteriore rimovibile, sia sul lato destro che su quello sinistro, è stato ricavato un vano porta-strumenti e portalegna (per lo spessore degli stabilizzatori) Gli stabilizzatori telescopici, con livellamento automatico, sono estensibili idraulicamente e muniti di piattelli. La stabilizzazione si realizza tramite radiocomando RIS marzo/aprile

5 Focus macchina La City Crane di Liebherr ha la prerogativa di essere monocabina, con la facoltà di adottare due posizioni: per la guida su strada e per l operatività-torretta in cantiere (con l opzione di sollevamento fino a 8 m d altezza e d inclinazione fino a 20, per consentire all operatore una maggiore visibilità dell area di intervento) In condizioni operative la cabina (che viene traslata fino alla parte anteriore del veicolo durante la guida su strada) si sposta verso la parte posteriore mediante un braccio telescopico, assicurando le stesse condizioni di visibilità di una gru a doppia cabina. L opzione della cabina-ascensore consente all operatore di essere sollevato, con l ausilio di un estensione telescopica, a un altezza di visibilità di circa 8 m La gru è fornita di un radiocomando Bluetooth per realizzare ogni operazione di stabilizzazione della macchina, piazzamento in cantiere, apertura del braccio e ancoraggio del bozzello nel punto di aggancio. Molto utile l esclusivo dispositivo portatile concepito da Liebherr per il controllo a distanza del carico 20 marzo/aprile 2012 RIS 53

6 L autogrù compatta Liebherr LTC LA scheda TECNICA 21 Carico massimo con sbraccio 45 t (con raggio di 3 m) Braccio telescopico Falcone tralicciato Motore 8,2-36 m 7,5-13 m Daimler-Benz diesel, sei cilindri 22 Potenza motore 240 kw Trasmissione/sterzo 6 x 6 x 6 Velocità di marcia 80 km/h Zavorra complessiva 6,5 t L integrazione del monitor a colori nel vano-cruscotto consente la consultazione di tutti i dati rilevanti per il funzionamento della gru. Lo schermo LCD frontale è dedicato alla gestione del sistema di controllo LICCON La cabina con porta a scorrimento laterale : quando è aperta, con operatore presente, viene rallentata al minimo, in modo automatico, la funzionalità della gru. La disposizione ergonomica dei comandi facilita la gestione sicura e rapida delle operazioni di movimentazione e di sollevamento RIS marzo/aprile

Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m

Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC 1055-3.1 Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m 7860 Estremamente compatta e maneggevole 21 19 13 14.06 R25 1005 12

Dettagli

La base di stabilizzazione variabile Liebherr

La base di stabilizzazione variabile Liebherr La base di stabilizzazione variabile Liebherr VarioBase Maggior sicurezza e miglioramento delle performan 2 ces Lo spazio lavorativo nei cantieri è spesso limitato. In molti casi risulta impossibile estrarre

Dettagli

COMPATTEZZA CTE B-LIFT 510 HR

COMPATTEZZA CTE B-LIFT 510 HR 510 HR IT 510 HR Caratterizzata da un design compatto unito ad una tecnologia di ultimissima generazione, CTE B-LIFT 510 HR è la soluzione ideale per operare in ambiti in cui sono richieste prestazioni

Dettagli

Autogrù LTM t 134 m 96 m. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM t 134 m 96 m. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1350-6.1 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 350 t 134 m 96 m Autogrù LTM 1350-6.1 Potente e flessibile 2 LTM 1350-6.1 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 25,78 m Sbraccio massimo: 21,90 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzazione a forbice

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 23,55 m Sbraccio massimo: 20,15 m Motore: Mercedes 115 Kw - 156 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori telescopici

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 20,70 m Sbraccio massimo: 17,70 m Motore: Mercedes 95 Kw - 129 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Correttore di livello automatico Stabilizzatori pivotanti

Dettagli

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso RTH5.23 DESIGNAZIONE MACCHINA MOTORE TRASMISSIONE ASSALI E FRENI PRESTAZIONI MASSE CAPACITÀ SERBATOI E IMPIANTI IMPIANTO IDRAULICO PER MOVIMENTI DIMENSIONI CONFORMITÀ NORMATIVE Sollevatore telescopico

Dettagli

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Max. portata: 1.200 t Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m Autogrù Massime portate utilizzabili ovunque 2 L autogrù con le sue 1200 tonnellate di portata è la più potente

Dettagli

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso RTH5.35 DESIGNAZIONE MACCHINA MOTORE TRASMISSIONE ASSALI E FRENI PRESTAZIONI MASSE CAPACITÀ SERBATOI E IMPIANTI IMPIANTO IDRAULICO PER MOVIMENTI DIMENSIONI CONFORMITÀ NORMATIVE Sollevatore telescopico

Dettagli

LA PIÙ COMPATTA NELLA SUA CATEGORIA

LA PIÙ COMPATTA NELLA SUA CATEGORIA 230 IT 230 La configurazione del braccio estremamente versatile (doppio pantografo, braccio telescopico e jib), la compattezza della macchina e una portata unica di 200 kg fanno di CTE Traccess 230 il

Dettagli

Focus macchina. di Alberto Finotto. Il sollevatore telescopico Manitou MRT 1840 Easy

Focus macchina. di Alberto Finotto. Il sollevatore telescopico Manitou MRT 1840 Easy Focus macchina di Alberto Finotto Il sollevatore telescopico Manitou MRT 1840 Easy Il sollevatore telescopico Manitou MRT 1840 Easy Focus macchina Carlo Alberto Razzoli, responsabile marketing di Manitou

Dettagli

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012 sulle attrezzature di lavoro Allegato VII GRU MOBILI 2.1 Terminologia e tipologie di gru mobile Gru cingolate con braccio a traliccio: Possono avere il braccio a

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1070-4.2 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 70 t 65 m 48 m Autogrù LTM 1070-4.2 Flessibile e subito pronta alla funzione 2 LTM 1070-4.2 Un braccio telescopico lungo,

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m

Autogrù LTM Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM1100-4.2 Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM 1100-4.2 Potente e compatta 2 LTM 1100-4.2 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m

Autogrù LTM Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m Autogrù LTM 1030-2.1 Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m Autogrù LTM 1030-2.1 Compatte e a elevate prestazioni 2 LTM 1030-2.1 Il braccio telescopico lungo, le

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego

Autogrù I vantaggi nell impiego Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1030-2.1 Max. portata: 35 t a 3 m di raggio Max. altezza sotto gancio: 45 m con doppio falcone Max. raggio di lavoro: 40 m con doppio falcone 3,55 10,3 18 14.00 R25

Dettagli

390 HR CTE B-LIFT 390 HR COMPATTEZZA CTE

390 HR CTE B-LIFT 390 HR COMPATTEZZA CTE 390 HR IT 390 HR Grazie alla sua compattezza e ai 600 kg di portata, CTE B-LIFT 390 HR è il mezzo ideale per lavori che richiedono prestazioni di eccellenza, versatilità e facilità di manovra. COMPATTEZZA

Dettagli

Le gru H. Forti nel rendimento.

Le gru H. Forti nel rendimento. Le gru H. Forti nel rendimento. Maggiori rendimenti per accresce il valore. Le gru H della Liebherr garantiscono la massima economicità in tutti i cantieri. Il loro trasporto è veloce, sono subito pronte

Dettagli

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI Altezza massima di sollevamento: 17,56 m Sbraccio massimo: 14,26 m Motore: JCB ECOMAX 93 Kw - 126 cv Trasmissione idrostatica a controllo elettronico Stabilizzatori pivotanti RTH4.18 Cabina visibilità

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 72 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 72 m Autogrù LTM 1130-5.1 Max. portata: 130 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 72 m Autogrù LTM 1130-5.1 Notevoli prestazioni, adatta a qualsiasi impiego 2 LTM 1130-5.1 Un braccio telescopico

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: 95 t Max. altezza sotto gancio: 82 m Max. raggio di lavoro: 60 m

Autogrù LTM Max. portata: 95 t Max. altezza sotto gancio: 82 m Max. raggio di lavoro: 60 m Autogrù LTM 1095-5.1 Max. portata: 95 t Max. altezza sotto gancio: 82 m Max. raggio di lavoro: 60 m Autogrù LTM 1095-5.1 Subito disponibile, come un taxi Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1100-5.2 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 100 t 84 m 66 m Autogrù LTM 1100-5.2 Flessibile ampia gamma di impieghi 2 LTM 1100-5.2 Un braccio telescopico lungo,

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m Autogrù LTM 1055-3.2 Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m Autogrù LTM 1055-3.2 Flessibile ed economico 2 LTM 1055-3.2 Il braccio telescopico lungo, le portate

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 14 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (5,5 m), testa del braccio

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM 1100-4.2 Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m Autogrù LTM 1100-4.2 Potente e compatta 2 LTM 1100-4.2 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 75 m Max. raggio di lavoro: 62 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 75 m Max. raggio di lavoro: 62 m Autogrù LTM 1090-4.1 Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 75 m Max. raggio di lavoro: 62 m Autogrù LTM 1090-4.1 Potente e flessibile 2 LTM 1090-4.1 Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità

Dettagli

430 HR. Grazie alla sua semplicità d utilizzo e alla sua versatilità, CTE B-LIFT 430 HR è il mezzo ideale per ottenere le massime prestazioni

430 HR. Grazie alla sua semplicità d utilizzo e alla sua versatilità, CTE B-LIFT 430 HR è il mezzo ideale per ottenere le massime prestazioni 430 HR IT 430 HR Grazie alla sua semplicità d utilizzo e alla sua versatilità, CTE B-LIFT 430 HR è il mezzo ideale per ottenere le massime prestazioni in diverse tipologie di applicazione: edilizia, manutenzione

Dettagli

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Gru telescopica cingolata LTR 1100 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 100 t 83 m 60 m Gru telescopica cingolata LTR 1100 Eccellente manovrabilità e adattabilità in cantiere

Dettagli

Hup IL MASSIMO DELLA VERSATILITÀ PER IL MASSIMO DELLA PRODUTTIVITÀ.

Hup IL MASSIMO DELLA VERSATILITÀ PER IL MASSIMO DELLA PRODUTTIVITÀ. Hup 32-27 IL MASSIMO DELLA VERSATILITÀ PER IL MASSIMO DELLA PRODUTTIVITÀ. IL MASSIMO DELLA VERSATILITÀ PER IL MASSIMO DELLA PRODUTTIVITÀ. Aumenta la tua produttività grazie a moltissime nuove funzionalità.

Dettagli

GRU SEMOVENTE VALLA /SD PORTATA MASSIMA 10 t

GRU SEMOVENTE VALLA /SD PORTATA MASSIMA 10 t GRU SEMOVENTE VALLA 1725-22/SD PORTATA MASSIMA 10 t MOTORE: diesel - 51 HP - quattro cilindri - raffreddato ad acqua BRACCIO: a tre sfilamenti telescopici idraulici su pattini di scorrimento. Prolunga

Dettagli

La gru automontante Terex

La gru automontante Terex Focus macchina di Ettore Zanatta La gru automontante Terex La gru automontante EaZy 90 Focus macchina Nuova generazione telescopica Via delle Innovazioni: è questo l indirizzo (che non poteva avere nome

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 17 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (7 m), testa del braccio

Dettagli

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: Autogrù LTM 1050-3.1 Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro: 50 t 54 m 44 m Autogrù LTM 1050-3.1 Innovazione e elevate prestazioni 2 LTM 1050-3.1 Il braccio telescopico lungo, le

Dettagli

PIATTAFORME AEREE CINGOLATE

PIATTAFORME AEREE CINGOLATE imergroup.com PIATTAFORME AEREE CINGOLATE IM R 13 T Quadro comando semplice e intuitivo con sistema di supporto esterno al cestello. Maggiore spazio per l operatore all interno del cestello. Protezione

Dettagli

GENESIS CONSULTING Part. IVA Cod. Accred. Reg. Puglia H2PAPI1

GENESIS CONSULTING   Part. IVA Cod. Accred. Reg. Puglia H2PAPI1 GRU MOBILI Accordo Stato-Regioni n 53 del 22/02/2012 Durata Gru Mobili Gru Mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile 7 + 7 = n 14 ore (7+4) + (7+4) = n 22 ore Note Al termine del percorso

Dettagli

the future is now 230kg di portata

the future is now 230kg di portata the future is now 230kg di portata CARATTERISTICHE 230kg di portata utile per tutto l arco di lavoro Ampio diagramma di lavoro: 25,7m di altezza e 13,6m di sbraccio costante, con traiettoria a filo muro

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 120 kn e 20 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (7 m), testa del braccio

Dettagli

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1). I pesi in condizioni operative includono la macchina base con sottocarro, 2 argani principali 150 kn e 20 m di braccio principale consistente in traliccio ad A, base del braccio (7 m), testa del braccio

Dettagli

20 J S 3 SMART STABILITY SYSTEM

20 J S 3 SMART STABILITY SYSTEM 20 J IT 20 J Facile da usare, versatile, dotata di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE B-LIFT 20 J è il partner ideale per lavori che richiedono elevata produttività. Il nuovo design

Dettagli

IM R 13 IM R 15 IM R 19

IM R 13 IM R 15 IM R 19 IM R 13 IM R 15 IM R 19 IM R 13 Quadro comando semplice e intuitivo e asportabile dalla navicella Vantaggi Quadro comando asportabile dalla navicella per controllo a distanza della piattaforma in traslazione

Dettagli

Hup MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI.

Hup MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. Hup 40-30 MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. MASSIMA VERSATILITÀ. MASSIMI PROFITTI. Gru automontante dalla versatilità e dalle prestazioni straordinarie con braccio di 40 m Perché possedere più gru

Dettagli

MINI GRU

MINI GRU www.toroitalia.it MINI GRU K10 COMPACT CRANE Il modello K10 è la minigru più compatta della gamma TORO ITALIA vista la sua larghezza di soli 650mm. Radiocomando E facilmente trasportabile ed è in grado

Dettagli

23.3 J STABILITÀ IN ALTEZZA COMPATTEZZA

23.3 J STABILITÀ IN ALTEZZA COMPATTEZZA 23.3 J IT STABILITÀ IN ALTEZZA Il design del braccio e l impiego di acciaio ad elevata resistenza garantiscono completa stabilità dell operatore in navicella. 23.3 J Grazie alla sua semplicità d utilizzo

Dettagli

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS PESI OPERATIVI: 4300 kg, 4750 kg e 5253 kg POTENZA MOTORE: 34,1 kw D F K C G L H E A B I J DIMENSIONI mm mm mm A Interasse ruote 1845 1990 1990 B Lunghezza totale carro 2385 2530 2530 C Luce libera supporto

Dettagli

PORTATA IN NAVICELLA 300 KG SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA

PORTATA IN NAVICELLA 300 KG SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA 18 IT 18 Compatta, versatile, dotata di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE B-LIFT 18 è il partner ideale per lavori che richiedono facilità di utilizzo ed elevata produttività.

Dettagli

bisogno di vie di corsa fisse è che rimane stabile per effetto della gravità. Allegato VII

bisogno di vie di corsa fisse è che rimane stabile per effetto della gravità. Allegato VII ATT. 05 - Corso di formazione TEORICO/PRATICO per operatori addetti alla conduzione di gru a torre rotazione in basso e in alto ai sensi dell`art. 37 e 73 comma 4 del D. Lgs. 81/2008 correttivo D.Lgs106/2009

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1220-5.2 Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m 15323 Compatta, maneggevole e bilanciata 40000 20 16.00 R 25 12 t 12 t 12

Dettagli

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima elevo Capacità Capacità massima / baricentro 4999 kg / 500 mm Altezza di sollevamento massima 29.50 Sbraccio massimo 25.80 Dimensioni Lunghezza al tallone forche 7.82 m Lunghezza massima 9.02 m Larghezza

Dettagli

GRU SEMOVENTE VALLA /SE

GRU SEMOVENTE VALLA /SE GRU SEMOVENTE VALLA 1725-36/SE PORTATA MASSIMA 16 t TRAZIONE: 2 motori elettrici 8 kw-72v a CC autoventilati, reversibili, comandati da variatori elettronici di velocità accoppiati. Velocità fino a 10

Dettagli

La gru automontante 32 TT. Anche su carro cingolato.

La gru automontante 32 TT. Anche su carro cingolato. La gru automontante 32 TT. Anche su carro cingolato. La superiorità economica di un talento universale. La 32 TT definisce con la sua tecnologia innovativa, sul piano del rendimento, nuovi standard nella

Dettagli

Albatros. Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO

Albatros. Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO Albatros Piattaforme Aeree CATALOGO NOLEGGIO Albatros Piattaforme Aeree Le nostre piattaforme in 40 diversi modelli dalle eccezionali prestazioni offrono la possibilità di eseguire lavori fino ad oggi

Dettagli

PLE DPI

PLE DPI PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI INDICE Accordo Stato Regioni 22/02/2012: Attrezzature da lavoro 2.1 Categorie di PLE 2.2 Componenti strutturali 2.3 Dispositivi di comando e sicurezza 2.4 Controlli prima

Dettagli

301.4C. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio Peso operativo con cabina

301.4C. Miniescavatore idraulico. Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio Peso operativo con cabina 301.4C Miniescavatore idraulico Motore Potenza netta 13,2 kw 17,7 hp Peso Peso operativo con tettuccio 1.380 kg Peso operativo con cabina 1.470 kg Versatilità Facilità di trasporto e di accesso in cantiere

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 1 0 MASSIME PRESTAZIONI CON COSTI DI ESERCIZIO RIDOTTI Lo crea un nuovo standard in termini di prestazioni, garantendo livelli elevati di produttività, con costi di funzionamento ridotti. Questo escavatore

Dettagli

Cippatori a tamburo Serie PTH

Cippatori a tamburo Serie PTH PTH 300 www.pezzolato.it Cippatori a tamburo Serie PTH Ottima qualità del cippato da qualsiasi tipo di legno GREENLINE PTH 250 300 400 PTH 400 XL PTH 480 ACTIVE PTH 400 PTH 250 PTH 300 PTH 400 Sono i modelli

Dettagli

Serie PK. Lifetime excellence. ottimizzata per veicoli commerciali leggeri

Serie PK. Lifetime excellence. ottimizzata per veicoli commerciali leggeri Serie PK Lifetime excellence Piccole gru versatili con portata ottimizzata per veicoli commerciali leggeri 1 lifetime excellence Le gru di carico Palfinger convincono per le prestazioni superiori nell'intero

Dettagli

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina

Miniescavatore idraulico 301.4C. Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio Peso di trasporto con cabina Miniescavatore idraulico 301.4C Motore Potenza lorda 17,9 kw 24,3 hp Peso Peso di trasporto con tettuccio 1.380 kg Peso di trasporto con cabina 1.470 kg Versatilità Facilità di trasporto e di accesso in

Dettagli

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ 80 Escavatori Cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici

creato il 18 dicembre Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici creato il 18 dicembre 2018 19.50 Scheda tecnica MLT 625 75 H Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Forza di strappo

Dettagli

GRUNIVERPAL TRANCHERO. Apparecchi di sollevamento brevettati APPARECCHI MOVIMENTAZIONE STAMPI

GRUNIVERPAL TRANCHERO. Apparecchi di sollevamento brevettati APPARECCHI MOVIMENTAZIONE STAMPI Apparecchi di sollevamento brevettati APPARECCHI MOVIMENTAZIONE STAMPI Serie MINIDREL S - portata tra i 2.500 e i 25.000 Kg La serie MINIDREL S è stata progettata espressamente per rispondere alle esigenze

Dettagli

I vantaggi nell impiego dell autogrù

I vantaggi nell impiego dell autogrù I vantaggi nell impiego dell autogrù Max. portata: 400 t Max. altezza sotto gancio: 130 m Max. raggio di lavoro: 100 m Compatta, agile e sicura 4 11 19 14.00 R 25 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 1,9

Dettagli

LA FORZA. vestita d alluminio. Nella bruma che circonda Ascheberg nel primo GRU MULTIFUNZIONE

LA FORZA. vestita d alluminio. Nella bruma che circonda Ascheberg nel primo GRU MULTIFUNZIONE LA FORZA vestita d alluminio Nella bruma che circonda Ascheberg nel primo mattino, le sagome imponenti delle macchine Klaas risaltano come i profili di animali preistorici. Eppure, niente è più lontano

Dettagli

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate ET16 Escavatori Cingolati Convenzionali Con Coda Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate Compatto nelle dimensioni e migliore della classe per la grandezza della cabina, solo l'et16

Dettagli

COMPATTEZZA CTE ZED 25 CTE ZED 25 Strenx di SSAB

COMPATTEZZA CTE ZED 25 CTE ZED 25 Strenx di SSAB 25 IT COMPATTEZZA Grazie al design compatto e alle diverse configurazioni degli stabilizzatori, con CTE ZED 25 è possibile non solo accedere ma anche lavorare negli spazi più ristretti. 25 CTE ZED 25 è

Dettagli

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti

7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min. telescopici. Gamma di prodotti 7000-21000 kg 9400-10200 mm 93 kw (127 CV) - 146 kw (196 CV) a 2200 giri/min telescopici Gamma di prodotti Una flotta multiruolo n i telescopici ad alta capacità doosan offrono prestazioni eccezionali

Dettagli

KSK 1 TELEFERICA PER BREVI DISTANZE

KSK 1 TELEFERICA PER BREVI DISTANZE KSK 1 TELEFERICA PER BREVI DISTANZE L accoppiata verricello + torretta è una soluzione di alta tecnologia che garantisce un alta operatività ed efficienza in luoghi disagiati, pericolosi e inaccessibili

Dettagli

Serie 3500 & 4000 SOLLEVATORI TELESCOPICI. Courtesy of Crane.Market

Serie 3500 & 4000 SOLLEVATORI TELESCOPICI. Courtesy of Crane.Market Serie 3500 & 4000 SOLLEVATORI TELESCOPICI Una gamma di sollevatori telescopici progettati per essere il mezzo più produttivo e versatile della loro classe. Come riportato da un utilizzatore durante una

Dettagli

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m Autogrù I vantaggi nell impiego LTM 1160-5.1 Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m 4000 21 16.00 R 25 2394 15020 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12346 14740 4823 3136

Dettagli

AUMENTATA A 300 KG. In risposta alla crescente domanda del mercato europeo per macchine con portata in navicella aumentata CTE

AUMENTATA A 300 KG. In risposta alla crescente domanda del mercato europeo per macchine con portata in navicella aumentata CTE 20.2 IT Grazie alla sua semplicità d utilizzo e alla sua versatilità, CTE ZED 20.2 è il mezzo ideale per ottenere le massime prestazioni in diverse tipologie di applicazione: edilizia, manutenzione del

Dettagli

Gru forestale posteriore per legna rotazione 360 c on ritorno mod. FORESTAL

Gru forestale posteriore per legna rotazione 360 c on ritorno mod. FORESTAL Gru forestale posteriore per legna rotazione 360 c on ritorno mod. FORESTAL Sistema Brevettato Il sollevatore forestale (sistema brevettato) viene utilizzato principalmente per il sollevamento e la movimentazione

Dettagli

Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli

Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne e Autoribaltabili a cingoli A) CORSO PER UTILIZZO ESCAVATORE/PALA A CARICAMENTO FRONTALE I contenuti del corso saranno conformi a quanto previsto dall Allegato

Dettagli

La valida alternativa per gli operatori delle grandi scarificatrici stradali. Operator Comfort System

La valida alternativa per gli operatori delle grandi scarificatrici stradali. Operator Comfort System La valida alternativa per gli operatori delle grandi scarificatrici stradali Operator Comfort System Impiego economico delle macchine grazie all Operator Comfort System Rende possibile un lavoro più efficiente

Dettagli

Liebherr-Tecnica all avanguardia Gru per l energia eolica

Liebherr-Tecnica all avanguardia Gru per l energia eolica Liebherr-Tecnica all avanguardia Gru per l energia eolica 4 concetti per l energia eolica 2 LTM Dimensioni impianto Trasporto efficiente Trasferimento al cantiere Flessibilità Liebherr offre tipologie

Dettagli

La perforatrice multifunzionale MDT 40 K

La perforatrice multifunzionale MDT 40 K MACCHINA di Alberto Finotto FOCUS La perforatrice multifunzionale MDT 40 K La perforatrice multifunzionale MDT 40 K Ha rappresentato la sorpresa compatta dell ultimo Bauma di Monaco ed è senz altro un

Dettagli

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS PESO OPERATIVO: 685 kg 7 kg POTENZA MASSIMA: 0,9 kw I E F K C J A B D G L DIMENSIONI A Interasse ruote 0 597 B Lunghezza totale carro 895 05 C Luce libera supporto escavatore 65 65 D Raggio di rotazione

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA

SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA 27 IT 27 CTE B-LIFT 27 è la piattaforma autocarrata telescopica di nuova concezione che offre 27 m di altezza di lavoro su autocarro 3,5 t. Compatta e versatile è il mezzo ideale per lavori che richiedono

Dettagli

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci)

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci) MACCHINE TG Le macchine Gallmac sono macchine di servizio per la cantieristica, particolarmente idonee a operare con la massima effi cienza in spazi ristretti, come ad esempio nei centri storici, lungo

Dettagli

Potain, leader mondiale! Manitowoc Crane CARE

Potain, leader mondiale! Manitowoc Crane CARE Manitowoc Crane Group - America Manitowoc, Wisconsin, USA Tel: +1 920 684 6621 Fax: +1 920 683 6277 Shady Grove, Pennsylvania, USA Tel: +1 717 597 8121 Fax: +1 717 597 4062 Manitowoc Crane Group - Australia

Dettagli

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici

creato il 5 marzo Scheda tecnica MLT H Sollevatori telescopici creato il 5 marzo 2019 7.25 Scheda tecnica MLT 625 75 H Sollevatori telescopici Capacità Portata massima Altezza massima di sollevamento Sbraccio massimo Sbraccio al altezza massima Forza di strappo con

Dettagli

Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali.

Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali. CARATTERISTICHE TECNICHE DOCUMENTAZIONE Caratteristiche tecniche escavatore gommato da 104/117 quintali..pag. 1 Caratteristiche tecniche escavatore cingolato da 49/51 quintali PAG. 2 Caratteristiche tecniche

Dettagli

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail Il design compatto incontra prestazioni potenti Il modello EZ80 è l'escavatore Zero Tail più grande di Wacker Neuson. Dimensioni compatte, ridotto consumo di carburante

Dettagli

Telaio E Telaio C Trolley. Specifiche tecniche. Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner. first in intralogistics

Telaio E Telaio C Trolley. Specifiche tecniche. Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner. first in intralogistics @ Specifiche tecniche Tugger Train - Treno Rimorchiatore liftrunner Telaio E Telaio C Trolley first in intralogistics 2 TUGGER TRAIN - DATI TECNICI Telaio E Il treno rimorchiatore può essere dotato da

Dettagli

Liebherr-Tecnica all avanguardia. Gru per l energia eolica

Liebherr-Tecnica all avanguardia. Gru per l energia eolica Liebherr-Tecnica all avanguardia Gru per l energia eolica Definizioni Raggio 2 Liebherr-Tecnica all avanguardia Concetti per l energia eolica LTM Dimensioni impianto Trasporto efficiente Trasferimento

Dettagli

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano. TH 744 Sollevatori Telescopici Tutto sotto controllo con una sola mano. Il joystick multifunzione del TH744 è un vero tuttofare: può essere usato per controllare 16 funzioni. Pratico per i cantieri notturni:

Dettagli

creato il 7 marzo Scheda tecnica 280 TJ Piattaforme aeree Diesel Braccio telescopico

creato il 7 marzo Scheda tecnica 280 TJ Piattaforme aeree Diesel Braccio telescopico creato il 7 marzo 2019 14.11 Scheda tecnica 280 TJ Piattaforme aeree Diesel Braccio telescopico Capacità Metrico Altezza di lavoro 27.75 m Altezza della piattaforma 25.75 m Sbraccio di lavoro 21.45 m Oscillazione

Dettagli

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI Università degli Studi di Napoli FEDERICO II Facoltà di Ingegneria LABORATORIO DI CANTIERE a.a. 2010-11 LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI Vengono definite Piattaforme

Dettagli

Aggiornamento Esperti verificatori. Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE

Aggiornamento Esperti verificatori. Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE Aggiornamento Esperti verificatori Modulo specialistico Gruppo B sollevamento COSE In collaborazione con Ing. Massimo Mascotti Trento ED 1: 6 e 10 ottobre 2014 ED 2: 7 e 15 ottobre 2014 ED 3: 8 e 16 ottobre

Dettagli

SCHEDA TECNICA FT118IT_A_1015_MRT_P_PLUS.

SCHEDA TECNICA FT118IT_A_1015_MRT_P_PLUS. SCHEDA TECNICA www.manitou.com E1 C1 K I J J1 mm MRT 215/254 A A1 15 B 385 C 6475 7445 C1 6825 773 D 535 E 115 E1 2575 345 F 35 G 115 H1 35 H2 35 I 25 J 37 J1 313 K 2675 3175 A B P3 E P2 F D C H2 P2 V

Dettagli

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965

EMILIANA SCALE SRL Unipersonale Via della Scienza CASTELNUOVO RANGONE MO Tel 059/ Fax 059/536965 EMILIANA SCALE SRL Unipersonale A B C Modelli GL - 4 GL - 8 GL - 10 GL - 12 Misure A (altezza chiusa) (1,2,3) 1,72 m 1,72 m 2,00 m 2,00 m massima - forche abbassate 1,30 m 2,50 m 3,01 m 3,70 m massima

Dettagli

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R

tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 tb 23R tb 108 tb 016 tb 219 TB 23R Takeuchi presenta al mondo nel 1971 il primo mezzo compatto con brandeggio e torretta girevole a 360 e da inizio ad una nuova era nelle macchine

Dettagli

GRUNIVERPAL TRANCHERO. Apparecchi di sollevamento brevettati GRU SEMOVENTI ELETTROIDRAULICHE

GRUNIVERPAL TRANCHERO. Apparecchi di sollevamento brevettati GRU SEMOVENTI ELETTROIDRAULICHE Apparecchi di sollevamento brevettati GRU SEMVENTI ELETTRIDRAULICHE Serie MINIDREL B - portata tra i 4.000 e i 25.000 Kg La serie MINIDREL B è la gamma a sistema di elevazione combinata articolata - telescopica

Dettagli

PORTATA IN NAVICELLA AUMENTATA A 300 KG

PORTATA IN NAVICELLA AUMENTATA A 300 KG 21.3 J IT PORTATA IN NAVICELLA AUMENTATA A 300 KG In risposta alla crescente domanda del mercato europeo per macchine con portata aumentata in navicella, il modello CTE ZED 21.3 JHV offre la possibilità

Dettagli

EZ28. Design da campione: EZ28

EZ28. Design da campione: EZ28 EZ28 Escavatori Cingolati Zero Tail Design da campione: EZ28 L escavatore compatto EZ28 combina i vantaggi di un escavatore zero tail con una cabina ben progettata. L innovativo meccanismo di apertura

Dettagli

creato il 7 marzo Scheda tecnica 160 ATJ + Piattaforme aeree Diesel Braccio articolato

creato il 7 marzo Scheda tecnica 160 ATJ + Piattaforme aeree Diesel Braccio articolato creato il 7 marzo 2019 14.03 Scheda tecnica 160 ATJ + Piattaforme aeree Diesel Braccio articolato Capacità Metrico Altezza di lavoro 16.21 m Altezza della piattaforma 14.21 m Sbraccio di lavoro 8.94 m

Dettagli