Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho"

Transcript

1 Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho Alla c.a. dei Signori Sindaco Pietro ROMANO Assessori Competenti Presidente del Consiglio Giovanni ISIDORO Oggetto: mozione sull utilizzo delle foto trappole contro l abbandono dei rifiuti PREMESSO CHE - il primo atto protocollato da questo gruppo consiliare nel 2017 è stata una interpellanza scritta protocollata dal Comune di Rho il 7 febbraio con numero 7558 alla quale questa Amministrazione non ha mai risposto, - Le discariche abusive, di qualsiasi entità, provocano un impatto rilevante sul territorio in termini di rischio sanitario ed ambientale, oltre a ledere il decoro urbano della nostra città; - Si conoscono le zone dove abitualmente incivili scaricano ed abbandonano rifiuti, talvolta pericolosi; - in zona San Martino, ad esempio, ci si imbatte in varie mini discariche su Viale dei Fontanili, in prossimità della rotonda per immettersi sulla Tangenziale ovest, su via Vallassa in prossimità della Nuova piattaforma ecologica di Via Val Sesia, nei pressi dei binari ferroviari e della Società Calcestruzzi S.p.A. e vicino il prolungamento della ciclabile su Via Rigamonti; - tanti rhodensi si impegnano nella raccolta differenziata e i loro sforzi vengono parzialmente vanificati da queste barbare usanze, compresa quella di gettare piccole buste di indifferenziato nei cestini stradali; - nonostante gli adesivi applicati sui cestini stradali da questa Amministrazione, in ottemperanza ad un'altra mozione presentata da questo gruppo consiliare, pare non aver ottenuto gli effetti desiderati visto che le lamentele dei cittadini non sono diminuite; CONSIDERATO CHE - la gestione dei rifiuti, la completa differenziazione di essi e, più in generale, il rispetto dell ambiente sono la prima delle 5 stelle del movimento; - solo nei primi 7 mesi del 2017 a Rho sono stati spesi ben 163mila500euro per risanare discariche abusive e atti vandalici nel territorio comunale a fronte di 60mila euro di sanzioni (meno del 50%), pag. 1

2 - Le foto trappole sono strumenti con involucro mimetico, spostabili all occorrenza, in grado di rilevare movimenti e di fotografare anche in ambienti notturni e/o di scarsa luminosità; - tali dispositivi possiedono dei rilevatori di movimento e, attraverso telecamere a infrarossi, riescono a immortalare, senza dare alcun segnale di presenza, persone ed eventuali veicoli nella flagranza di abbandonare rifiuti; - Le normali telecamere, per essere alimentate, possono essere collocate esclusivamente sui pali della luce, sono a vista e non si possono spostare mentre le foto trappole sono mimetiche, si ricaricano con l energia solare, sono mobili e resistenti alle intemperie. - Il costo di queste attrezzature(circa 350 euro l una) potrebbe essere ammortizzato dall introito di eventuali sanzioni; - Questi dispositivi sono già stati sperimentati con successo ad esempio a Monza, dove il Comune ha speso 1799 Euro per l acquisto di 5 foto-trappole. I modelli acquistati dalla città brianzola sono in grado di scattare fotografie in tempi inferiori ai 0,8 secondi, con risoluzione di 12 megapixel e flash ad almeno 15 metri (anche in notturno) che vengono inviate al comando della polizia locale che può utilizzarle in sede d indagine. IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA L AMMINISTRAZIONE: 1. a mappare e bonificare le zone di abituale abbandono rifiuti, sottoponendole a ispezioni più frequenti, 2. Ad acquistare ed installare, entro 6 mesi dall approvazione della presente mozione, delle fototrappole per ottenere un effetto di deterrenza e, in extrema ratio, prove certe dei reati di inquinamento con conseguenti facilitazioni nell emissione delle relative sanzioni amministrative o penali. Si allegano: - fotografie relative allo stato di alcuni luoghi della zona di San Martino, presa ad esempio dagli scriventi, - mappa per una più facile individuazione delle stesse - foto del cestino di via Cardinal Ferrari, preso di mira troppo spesso e forse dallo stesso incivile. Rho, 16 settembre 2017 Il portavoce del Movimento 5 Stelle Mirko VENCHIARUTTI pag. 2

3 pag. 3

4 pag. 4

5 INDIVIDUAZIONE DELLE DISCARICHE ABUSIVE DELLA ZONA SAN MARTINO Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 pag. 5

6 Foto 4bis Fo to 5 Foto 6 Foto 7 pag. 6

7 Foto 8 Foto 9 Foto 11 Foto 10 foto 10 scattata nella primavera Si può notare come nella zona di Via dei Fontanili sono stati rimossi i rifiuti ingombranti, ma attualmente l area rimane abbandonata, con conseguente abbandono di altri rifiuti (foto 7, 8, 9) pag. 7

8 Foto 11 Foto 6,7,8,9,10 Foto 1, 2 Foto 3,4,4 bis pag. 8

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Rho Alla c.a. dei Signori Sindaco Pietro ROMANO Assessori Competenti Presidente del Consiglio Giovanni ISIDORO Oggetto: Interpellanza a risposta scritta sull utilizzo

Dettagli

Istituzione della figura di Agente Ambientale.

Istituzione della figura di Agente Ambientale. Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 7 21 gennaio 2015 Oggetto : Istituzione della figura di Agente Ambientale. Il giorno 21 gennaio 2015 in Cremona, con

Dettagli

INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO

INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO INFORMATIVA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI COLLEBEATO Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003)

Dettagli

REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA CON VIDEOCAMERE MOBILI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA CON VIDEOCAMERE MOBILI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE COMUNE DI VEGLIE ******* REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA CON VIDEOCAMERE MOBILI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N REGOLAMENTO DI VIDEOSORVEGLIANZA CON

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO IL CONTROLLO DEL TERRITORIO 2016 LA POLIZIA DI PROSSIMITÀ AI GIORNI NOSTRI Un nuovo atteggiamento dell agente visibile presente e proattivo al servizio della cittadinanza ATTIVITÀ DEL 2016 maggior visibilità

Dettagli

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI.

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI. Città di Galatone (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. OGGETTO: DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI. IL SINDACO VISTO il D.Lgs n. 152 del 03/04/06 e s.m.i. Norme

Dettagli

AMBIENTE ED ECOLOGIA. Comune di Gricignano di Aversa 11/12/2018

AMBIENTE ED ECOLOGIA. Comune di Gricignano di Aversa 11/12/2018 Comune di Gricignano di Aversa 11/12/2018 Al COMMISSARIO PREFETTIZIO DOTT. ALDO ALDI AL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA ING. DAVIDE FERRIELLO OGGETTO: RICHIESTA DI INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE

Dettagli

L abbandono rifiuti e il littering conoscere e controllare il fenomeno con la tariffa puntuale? Giorgio Ghiringhelli Membro Direttivo PAYT Italia

L abbandono rifiuti e il littering conoscere e controllare il fenomeno con la tariffa puntuale? Giorgio Ghiringhelli Membro Direttivo PAYT Italia L abbandono rifiuti e il littering conoscere e controllare il fenomeno con la tariffa puntuale? Membro Questa immagine vi impressiona? Vi va di sdrammatizzare un po? Indice 1. Cos è l abbandono rifiuti

Dettagli

Piano della performance 2016

Piano della performance 2016 Periodo di riferimento: Anno 2016 Assessorato: Sindaco Centro di responsabilità: Programma PP Linee programmatiche del Sindaco Servizio DP n.194/1996: Bilancio di previsione 2016 Settore organizzativo:

Dettagli

COMUNE DI MARINO CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI MARINO CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI MARINO CITTA' METROOLITANA DI ROMA CAITALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Verbale n. 60 del 07/04/2017. OGGETTO: ACCETTAZIONE DEL FINANZIAMENTO DI CUI ALL AVVISO UBBLICO ER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019

Area Infrastrutture e Gestione del Territorio. ORDINANZA Sindacale N. 2 DEL 14/01/2019 OGGETTO: RIORGANIZZAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI MEDA VALIDA PER TUTTE LE UTENZE PRODUTTRICI DI RIFIUTI SOLIDI

Dettagli

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 9

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 9 Progressivo N 18 Verbale N 7 Prot. Gen.le N 123790/ 15 COMUNE DI FERRARA ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 29 FEBBRAIO 2016 Convocato il Consiglio Comunale, a termini di legge, in seduta di I invito,

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Prot. 170 R.O. del 19/04/17 Oggetto: Ordinanza per la riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio del Comune di Lissone valida per

Dettagli

ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016

ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016 ATTIVITA DEL REPARTO POLIZIA EDILE E AMBIENTALE ANNO 2016 Il Comando Polizia Municipale effetua attività di vigilanza sul corretto uso del territorio attraverso uno specifico nucleo specialistico denominato

Dettagli

Settore Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture Servizio Tutela dell Ambiente. Ordinanza P.G. n del 4 giugno 2007

Settore Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture Servizio Tutela dell Ambiente. Ordinanza P.G. n del 4 giugno 2007 Settore Mobilità, Ambiente e Grandi Infrastrutture Servizio Tutela dell Ambiente Ordinanza P.G. n. 51238 del 4 giugno 2007 (Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati - Procedimento sanzionatorio)

Dettagli

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori: DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 02/08/2018 Presiede: Assiste: Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino Al momento della deliberazione risultano presenti

Dettagli

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Mi Rifiuto Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08 Arch. Paola TESSITORE Tavolo interdisciplinare per la risoluzione dei problemi inerenti la raccolta Porta

Dettagli

Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti "Porta a Porta"

Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti Porta a Porta Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti "Porta a Porta" La S.O.G.E.S.I. Srl è in grado raccolta di predisporre differenziata progetti integrata, grado esecutivi dei di rispettare rifiuti

Dettagli

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti nell area entromura della città di Ferrara

Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti nell area entromura della città di Ferrara Progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti nell area entromura della città di Ferrara Conferenza stampa di presentazione del progetto FERRARA, 26 Aprile 2012 1 Inquadramento del progetto

Dettagli

COMUNE DI TORRE PELLICE Provincia di Torino

COMUNE DI TORRE PELLICE Provincia di Torino COMUNE DI TORRE PELLICE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 COPIA OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI - DETERMINAZIONE DELLE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente

COMUNE DI PALERMO Area Servizi alla Città Servizio Ambiente COMUNE DI PALERMO ORDINANZA SINDACALE N. 306/O.S. DEL 20.11.2018 Misure urgenti e straordinarie per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti. Attivazione servizio sperimentale di raccolta differenziata

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i.

TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i. Comune di Sagrado Provincia di Gorizia UFFICIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Tel. 0481-93308 int. 209 - Fax 0481-99222 TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i. Dichiarazione sostitutiva

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

dalle 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle costo come da contratto telefonico scelto dal chiamata gratuita attivo dal lunedì al venerdì

dalle 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle costo come da contratto telefonico scelto dal chiamata gratuita attivo dal lunedì al venerdì Utenze domestiche - Attività produttive stampato su carta riciclata www.ondecomunicazione.it Città di Sasso Marconi Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle

Dettagli

COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE ***********

COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE *********** COMUNE DI SIRTORI Provincia di Lecco *********** REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE *********** INDICE SOMMARIO ART. 1 Oggetto del regolamento. PAG. 3 ART. 2 Accesso alla

Dettagli

COMUNE DI LUCCA SICULA

COMUNE DI LUCCA SICULA I COMUNE DI LUCCA SICULA PROVINCIA di AGRIGENTO ORDINANZA N ^:^ del I 5 ^J, 2018 OGGETTO: Sistema di raccolta "porta a porta" dei rifiuti urbani ed assimilati sul territorio comunale - Aggiornamento delle

Dettagli

A SOMMACAMPAGNA C E COLLABORAZIONE TRA: AMMINISTRATORI (loro) e AMMINISTRATI (noi)?

A SOMMACAMPAGNA C E COLLABORAZIONE TRA: AMMINISTRATORI (loro) e AMMINISTRATI (noi)? A SOMMACAMPAGNA C E COLLABORAZIONE TRA: AMMINISTRATORI (loro) e AMMINISTRATI (noi)? Per quanto riguarda il nuovo servizio per la Gestione dei Rifiuti del sistema: PORTA A PORTA SPINTO SEMBRA DI NO I Cittadini

Dettagli

CITTA DI VENEZIA. Togliamo i sacchetti di rifiuti dalle calli di Venezia

CITTA DI VENEZIA. Togliamo i sacchetti di rifiuti dalle calli di Venezia Igiene urbana CITTA DI VENEZIA Togliamo i sacchetti di rifiuti Togliamo i sacchetti di rifiuti dalle calli di Venezia Settembre 015 Il Sindaco e il Comune di Venezia decidono di sperimentare il modello

Dettagli

Monitoraggio certificato del compostaggio domestico

Monitoraggio certificato del compostaggio domestico Monitoraggio certificato del compostaggio domestico La piattaforma Monicomp Il sistema innovativo per far crescere il compostaggio domestico; certifica, controlla, promuove il compostaggio. Kit strumentazione:

Dettagli

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Forlì, 3 giugno 2015 Sommario a. Piano Urbano del Traffico: chi cosa quando? b. Flussi veicolari ambito urbano

Dettagli

GRUPPO CONSILIARE DEL COMUNE DI MANTOVA. INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SULLA SITUAZIONE DI INCURIA NEL QUARTIERE LE TORRETTE Premesso che

GRUPPO CONSILIARE DEL COMUNE DI MANTOVA. INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SULLA SITUAZIONE DI INCURIA NEL QUARTIERE LE TORRETTE Premesso che GRUPPO CONSILIARE DEL COMUNE DI MANTOVA Mantova, 9 maggio 2016 INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SULLA SITUAZIONE DI INCURIA NEL QUARTIERE LE TORRETTE Premesso che Nel quartiere Le Torrette persiste da

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2015 2016 2017 2018 COMANDANTE 1 1 1 1 Commissario Capo 3 3 2 2 Commissario 2 2 1 2 Vice Commissario 1 1 2 3 Agente 66 65 62 70 Ausiliario del traffico 4 + 2 di ASM

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

CORPO di POLIZIA PROVINCIALE

CORPO di POLIZIA PROVINCIALE Report 2016/2017 CORPO di POLIZIA PROVINCIALE Comandante n. 14 operatori di cui: n. 4 agenti distaccati al servizio di Caccia/Pesca e Foreste per la Regione Lombardia n. 2 distaccati presso la Procura

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

OGGETTO: Proposte di delibera ad oggetto approvazione schema di contratto per l affidamento

OGGETTO: Proposte di delibera ad oggetto approvazione schema di contratto per l affidamento Ill.ma Sig.ra Sindaco Rosa Leso Al Presidente Consiglio comunale Avv. Andrea Palmerini All'Assessore all'ecologia e Ambiente Maurizio Maffi OGGETTO: Proposte di delibera ad oggetto approvazione schema

Dettagli

OGGETTO: Interrogazione Esposto scarichi fognari località Boara.

OGGETTO: Interrogazione Esposto scarichi fognari località Boara. MoVimento5Stelle Gruppo Consiliare P.G. 9163/2019 Ferrara, 21 Gennaio 2019 Ill.mo Sig. Sindaco del Comune di Ferrara OGGETTO: Interrogazione Esposto scarichi fognari località Boara. La sottoscritta Consigliera

Dettagli

LA PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO. Su proposta dell Assessore alle Attività produttive e Politiche dei rifiuti,

LA PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO. Su proposta dell Assessore alle Attività produttive e Politiche dei rifiuti, Ordinanza n. Z0007 del 05 luglio 2010 OGGETTO: E. Giovi S.r.l. - Discarica sita in Roma, località Malagrotta Prosecuzione attività di smaltimento dei rifiuti non avviati agli impianti di trattamento meccanico

Dettagli

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante).

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante). ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE

Dettagli

Sottufficiale polizia locale del Comune di Sondrio dal 1 marzo 1997; Ufficiale polizia locale del comune di Sondrio dal 01 gennaio 2001;

Sottufficiale polizia locale del Comune di Sondrio dal 1 marzo 1997; Ufficiale polizia locale del comune di Sondrio dal 01 gennaio 2001; CURRICULUM Frenquelli Maurizio Frenquelli Maurizio nato a Lecco il 20.09.1964, residente a Colico ( LC) in via Conti Alberti 17 a. Qualifica a tempo indeterminato di Comandante di Polizia Locale dal 1

Dettagli

L abbandono dei rifiuti: aspetti giuridici e responsabilità in capo agli Enti

L abbandono dei rifiuti: aspetti giuridici e responsabilità in capo agli Enti 10 aprile 2019 Avv. Xavier Santiapichi Sogesid S.p.A.- Unità assistenza tecnica di Supporto telefono +39 0680693185 E-Mail: santiapichi@santiapichi.it Workshop: Il fenomeno delle discariche abusive e dell

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO)

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO) Rev. 2 del 19/10/2015 COMUNE DI SAN CESAREO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA E STRADALE CAPILLARE La raccolta differenziata

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI SAN MARTINO IN Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 22 del 04 Marzo 2011 OGGETTO: PAGAMENTO ANTICIPATO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA FORNITI DA IREN EMILIA SPA

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE All. A DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. del Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art.

Dettagli

Consumi di energia elettrica per settore di attività - Anno 2006

Consumi di energia elettrica per settore di attività - Anno 2006 rapporto 2008 sull economia della provincia di Napoli 122 AMBIENTE E QUALITÀ DELLA VITA Tav. 3.1 Consumo di gas metano per uso domestico e per riscaldamento per i comuni capoluogo di provincia - Anni 2000-2006

Dettagli

COMUNE DI CORTONA (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI CORTONA (Provincia di Arezzo) COMUNE DI CORTONA (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE (Approvato con deliberazione del C.C. n. 28 del 26/03/2018) INDICE Art. 1. FINALITA'

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con Delibera C.C. n.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA. Approvato con Delibera C.C. n. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con Delibera C.C. n. del INDICE Articolo 1 Definizioni e ambito di applicazione Articolo 2 - Finalità del trattamento Articolo 3

Dettagli

Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso

Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 1 Destinazione d

Dettagli

Guida alla compilazione modulistica comuni

Guida alla compilazione modulistica comuni Guida alla compilazione modulistica comuni Legale Rappresentante Utenze domestiche (n ) Utenze non domestiche (n ) MODULO A: DATI GENERALI COMUNE A: Identificazione Comune Indicare il soggetto che firma

Dettagli

PENDOLARIA 2017: INDAGINE SULLE CONDIZIONI DELLE STAZIONI FERROVIARIE DEL PIEMONTE QUESTIONARIO

PENDOLARIA 2017: INDAGINE SULLE CONDIZIONI DELLE STAZIONI FERROVIARIE DEL PIEMONTE QUESTIONARIO PENDOLARIA 2017: INDAGINE SULLE CONDIZIONI DELLE STAZIONI FERROVIARIE DEL PIEMONTE Sono 165 mila i pendolari che in Piemonte si spostano ogni giorno in treno per raggiungere i posti di lavoro e di studio,

Dettagli

PULIZIA STRADALE Progetto di revisione

PULIZIA STRADALE Progetto di revisione PULIZIA STRADALE Progetto di revisione Progetto di revisione: principali motivazioni Il Progetto èlegato alla richiesta di miglioramento della qualità del servizio, in un contesto caratterizzato da: Incremento

Dettagli

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio) ULTIMI DATI DISPONIBILI UTENZE DOMESTICHE ABITANTI RESIDENTI 7.93 UTENZE NON DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE.98 3 SERVIZI NEL CENTRO ABITATO UTENZE NON DOMESTICHE

Dettagli

Guida alla Comunicazione con le Istituzioni Partecipazione cittadina attiva

Guida alla Comunicazione con le Istituzioni Partecipazione cittadina attiva Guida alla Comunicazione con le Istituzioni Partecipazione cittadina attiva Gli organi legislativi e le proposte normative in materia indirizzano sempre più le Amministrazioni Pubbliche ad introdurre strumenti

Dettagli

Gruppo di lavoro Rifiuti La sede di Varese. Navarro Ferronato

Gruppo di lavoro Rifiuti La sede di Varese. Navarro Ferronato Varese 18 giugno 2018 Gruppo di lavoro Rifiuti La sede di Varese Navarro Ferronato Studente di Dottorato, XXXII ciclo nferronato@uninsubria.it Università dell Insubria di Varese Obiettivi dello studio

Dettagli

Centri di Raccolta. Comune di Pistoia

Centri di Raccolta. Comune di Pistoia Centri di Raccolta Comune di Pistoia 29-30 - 31 Ottobre 2013 COSA SONO I CENTRI DI RACCOLTA I centri di raccolta sono costituiti da aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB) PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) COMUNE DI LIMBIATE Via Monte Bianco, 2 20182 Limbiate (MB) LOTTO A REALIZZAZIONE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS) INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N. 3219 (GIPS) SUDDIVISIONE PER RICHIEDENTI: n.15 118 n.121 Carabinieri n. 6 Guardia di Finanza n. 15 Polizia Stradale n. 187 Questura n. 3 Polizia Penitenziaria

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE TERRE ESTENSI

CORPO POLIZIA MUNICIPALE TERRE ESTENSI CORPO POLIZIA MUNICIPALE TERRE ESTENSI Determinazione n. DD-2018-20 esecutiva dal 10/01/2018 Protocollo Generale n. PG-2018-3129 del 09/01/2018 Proposta n.:p09.0.0.0-2018-2 Il Dirigente del Settore CORPO

Dettagli

GRUPPO LA BUSSOLA-CIVICA. Ala, 08/10/2016. Al Presidente del Consiglio Comunale di Ala Bruni Feliciana. Al Sindaco del Comune di Ala Soini Claudio

GRUPPO LA BUSSOLA-CIVICA. Ala, 08/10/2016. Al Presidente del Consiglio Comunale di Ala Bruni Feliciana. Al Sindaco del Comune di Ala Soini Claudio A116-0015987-10/10/2016-A - Allegato Utente 1 (A01) GRUPPO LA BUSSOLA-CIVICA Ala, 08/10/2016 Al Presidente del Consiglio Comunale di Ala Bruni Feliciana Al Sindaco del Comune di Ala Soini Claudio OGGETTO:

Dettagli

REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE

REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE REPORT ATTIVITA CONTROLLO AMBIENTALE Attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto ed alla repressione di illeciti ambientali di natura penale ed amministrativa di cui al D. Lgs. 152/06

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 626 10/10/2017 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17409 DEL 05/10/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI Area: CICLO INTEGRATO

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. 16 Ottobre Sala Consiliare Comune di Costa Volpino

CONFERENZA STAMPA. 16 Ottobre Sala Consiliare Comune di Costa Volpino CONFERENZA STAMPA 16 Ottobre 2014 - Sala Consiliare Comune di Costa Volpino Passato recente e presente: la Costa Servizi S.r.l. (in liquidazione) Nel 2006 il Comune di Costa Volpino si è chiamato fuori

Dettagli

COMUNE DI S.TERESA DI RIVA

COMUNE DI S.TERESA DI RIVA COMUNE DI S.TERESA DI RIVA PROVINCIA DI MESSINA gemellato con Fuveau (Francia) CORPO POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA n. 66 del 03.08.2009 OGGETTO: Norme igienico sanitarie e comportamentali - Salvaguardia

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA INTERVENTO e DENUCIA INFORMALE Ill.mo sig. Sindaco e SS.VV.,

Oggetto: RICHIESTA INTERVENTO e DENUCIA INFORMALE Ill.mo sig. Sindaco e SS.VV., Rosario Centore (delegato rappresentante dei residenti in Via S. Maria la Fossa) Via Santa Maria la Fossa, 31 81043 - Capua (CE) Cell. 340 82 87 936-339 52 18 960 Al Sindaco del Comune di CAPUA (CE) Al

Dettagli

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

Comune di Vignola (Provincia di Modena) Comune di Vignola (Provincia di Modena) Determinazione nr. 341 Del 21/06/2018 SERVIZIO GESTIONE VERDE PUBBLICO E SQUADRA ESTERNA OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER L' AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL'ART 36

Dettagli

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO

PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO PIU DIFFERENZIO MENO SPENDO PROGETTO SPERIMENTALE SISTEMA INNOVATIVO RACCOLTA DIFFERENZIATA A PESO DOVE SIAMO CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO COMUNALE Estenzione territoriale: 269.60 Kmq Popolazione

Dettagli

COMUNE di SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DATA: 06/07/2018 NUMERO: 127 OGGETTO: POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO AL CICLO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. APPROVAZIONE PIANO STRAORDINARIO

Dettagli

Bosco di Martina Franca a Striscia la Notizia, lo sfogo di Coletta: "Area privata ma in programma pulizia il 25 Ottobre, è macchina del fango"

Bosco di Martina Franca a Striscia la Notizia, lo sfogo di Coletta: Area privata ma in programma pulizia il 25 Ottobre, è macchina del fango Bosco di Martina Franca a Striscia la Notizia, lo sfogo di Coletta: "Area privata ma in programma pulizia il 25 Ottobre, è macchina del fango" VI INVITA ALLA LETTURA DI: Il servizio del Tg satirico e di

Dettagli

SMART CITY CITTÀ SICURE. Glauco CARMINATI

SMART CITY CITTÀ SICURE. Glauco CARMINATI SMART CITY CITTÀ SICURE Glauco CARMINATI L'evoluzione delle tecnologie legate al settore videosorveglianza, all'informazione e alla comunicazione unite alle nuove disposizioni in materia di sicurezza delle

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 193

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 193 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 193 OGGETTO: Richiesta occupazione permanente di suolo pubblico per esposizione cassonetti per la raccolta

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE N.13 DEL 15/11/2011

ORDINANZA SINDACALE N.13 DEL 15/11/2011 COMUNE DI POLPENAZZE DEL GARDA - provincia di Brescia Prot.4803 li,15/11/2011 ORDINANZA SINDACALE N.13 DEL 15/11/2011 GESTIONE RIFIUTI PRODOTTI NELL AMBITO DELLE ATTIVITA DEL MERCATO SETTIMANALE Art. 1

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

Polizia Locale Sassari

Polizia Locale Sassari UNA BREVE RASSEGNA FOTOGRAFICA DI CIÒ CHE VIENE ABBANDONATO LUNGO I BORDI DELLE STRADE DEL COMUNE DI SASSARI, DOVE È MOLTO FREQUENTE IL GETTO DI RIFIUTI. LE PERSONE ABBANDONANO I VEICOLI NEI LUOGHI PIU'

Dettagli

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius Introduzione Il territorio Su Planu Is Corrias Centro Selargius Zona Industriale 2 2 Il territorio Introduzione 3 3 Introduzione 1999 inizio della

Dettagli

CITTA DI CASORATE PRIMO

CITTA DI CASORATE PRIMO CITTA DI CASORATE PRIMO OBIETTIVI DI GESTIONE 2018 Centro di Responsabilità POLIZIA LOCALE Responsabile DEBORAH ARIBONI 1 Polizia Locale Controllo del territorio per la prevenzione delle violazioni del

Dettagli

Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT)

Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT) Vertolomo Valentina [...] Al Prefetto di Latina Dott. Antonio D Acunto Oggetto: Sicurezza stradale su Via Pantani da Basso, Borgo Hermada, Terracina (LT) Egregio Prefetto Antonio D Acunto, Chiediamo la

Dettagli

COMUNE DI PATRICA PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PATRICA PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI PATRICA PROVINCIA DI FROSINONE C O P I A DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA SEDUTA PRIMA CONVOCAZIONE VERBALE N. 30 DEL 12.10.2017 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DELL'APPENDICE

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 SEDE COMUNALE DI PALAZZO FIBBIONI ORGANICO DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE 63 le unità

Dettagli

EMERGENZA RIFIUTI, ANCHE IN CALABRIA COME IN CAMPANIA E STATO DICHIARATO LO STATO di EMERGEZA

EMERGENZA RIFIUTI, ANCHE IN CALABRIA COME IN CAMPANIA E STATO DICHIARATO LO STATO di EMERGEZA EMERGENZA RIFIUTI, ANCHE IN CALABRIA COME IN CAMPANIA E STATO DICHIARATO LO STATO di EMERGEZA CALABRIA dichiarato lo stato di emrgenza dei rifitui fino al 31 Dicembre 2009, Ai sensi e per gli effetti dell

Dettagli

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale Villafranca d Asti SITUAZIONE ANTECEDENTE Sistema di raccolta fino a marzo 2002 - RSU indifferenziati (cassonetti stradali) - Carta (cassonetti stradali) -

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di public utilities Processo Raccolta e smaltimento dei Sequenza di processo Raccolta e trasporto

Dettagli

REGIONE LAZIO. 07/05/ prot. 204 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 07/05/ prot. 204 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 7394 DEL 04/05/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Prot. n. del OGGETTO: Schema

Dettagli

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce Descrizione del procedimento Il cittadino ha la possibilità di segnalare l eventuale presenza di rifiuti abbandonati sul suolo

Dettagli

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Corpo Polizia Locale - Pavia Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Organigramma della Polizia Locale anno 2010 Segreteria Comandante Dirigente del Settore Nucleo Comando Vice

Dettagli

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Città di Marigliano (Provincia di Napoli) Ordinanza n 158 IL SINDACO Premesso : - Che quest Ente sta attuando la raccolta differenziata delle frazioni carta, plastica, lattine e vetro mediante contenitori

Dettagli

TOTALE N. 214 INTERVENTI N. 17 in materia di rifiuti (abbandoni, discariche e gestione illegale ecc.)

TOTALE N. 214 INTERVENTI N. 17 in materia di rifiuti (abbandoni, discariche e gestione illegale ecc.) Attività 2011 Interventi di Polizia Ambientale TOTALE N. 214 INTERVENTI N. 17 in materia di rifiuti (abbandoni, discariche e gestione illegale ecc.) N. 2 controlli per spedizioni transfrontalieri di rifiuti

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 32 in data: 22.09.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO:

Dettagli

LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO

LA MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MILANO DIREZIONE BILANCIO

Dettagli

Calvagese e Muscoline investono sulla sicurezza: potenziata la videosorveglianza

Calvagese e Muscoline investono sulla sicurezza: potenziata la videosorveglianza Calvagese e Muscoline investono sulla sicurezza: potenziata la videosorveglianza 22 Novembre 2017 I due comuni, che da anni hanno firmato una convenzione per il servizio di polizia locale, stanno incrementando

Dettagli

1. RISPOSTA Si conferma che il costo di smaltimento delle carogne animali è a carico della AC.

1. RISPOSTA Si conferma che il costo di smaltimento delle carogne animali è a carico della AC. FAQ 3 1. RISPOSTA Si conferma che il costo di smaltimento delle carogne animali è a carico della AC. 2 RISPOSTA Si ribadisce quanto già dichiarato nell art.3 del Disciplinare di gara. 3 RISPOSTA In caso

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 Richiesta intervento per sosta sbocco passi

Dettagli

CITTA di BARLETTA CONTROLLO AMBIENTALE

CITTA di BARLETTA CONTROLLO AMBIENTALE CONTROLLO AMBIENTALE Attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto ed alla repressione di illeciti ambientali di natura penale ed amministrativa di cui al D. Lgs. 152/06 e ss.mm.ii (Testo

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE

COMUNE DI SANSEPOLCRO (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE COMUNE DI SANSEPOLCRO (Provincia di Arezzo) REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE Approvato con Delibera di Consiglio n 118 del 01 ottobre 2018 INDICE Art. 1. FINALITA'

Dettagli

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 01/12/2011

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 01/12/2011 DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 01/12/2011 Presiede: Assiste: Il Vice Sindaco - Paolo Pissarello Il Segretario Generale - Maria Angela Danzì Al momento della deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA SUL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 49 del 11/11/2010 Pagina 1 I N D I C E Articolo 1 Definizioni...3

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 16550 DEL 11/10/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Prot. n. del OGGETTO: Schema di deliberazione

Dettagli

Alla cortese attenzione del dott. M.Capomacchia Commissario Prefettizio facente funzioni di Sindaco del Comune di Mondragone (CE)

Alla cortese attenzione del dott. M.Capomacchia Commissario Prefettizio facente funzioni di Sindaco del Comune di Mondragone (CE) Alla cortese attenzione del dott. M.Capomacchia Commissario Prefettizio facente funzioni di Sindaco del Comune di Mondragone (CE) Oggetto: proposta di recupero urbano Sottopasso Domitiana del Comune di

Dettagli