CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE,"

Transcript

1 n -- - (I CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE, ~1 ORDINANZA N.' S~ I DEL 2 1 MAR IL PRESIDENTE NAZIONALE CRI VISTO lo Statuto dell'associazione della Croce Rossa approvato con D.P.C.M. del 6 maggio 2005; VISTA la Delibera del Consiglio Direttivo nazionale n. 1 del , con la quale è stata conferita al Presidente Nazionale la potestà ordinatoria per i prowedimenti di urgenza da sottoporre a successiva ratifica; VISTA l'o.c del 25/11/2003 con la quale, nel complessivo quadro di decentramento amministrativo, sono attribuite alla competenza dei Comitati Regionali della CRI anche le procedure di immatricolazione e dismissione veicoli e rilascio patenti; VISTA l'o.c. n 261/05 del 17/05/05 di approvazione del Testo Unico delle norme per la circolazione dei veicoli CRI che attribuisce la competenza all'immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI agli Uffici Provinciali Motorizzazione CRI; VISTA la Delibera del Consiglio Direttivo Nazionale n. 96 del con la quale la competenza del soppresso Servizio 14 Motorizzazione è transitata al Servizio 9 Proweditorato; CONSIDERATO la nota n /07 del 01/03/2007 del Servizio 9 Proweditorato con la quale si evidenzia la necessità di prowedere ad una revisione ed armonizzazione dell'intero Testo Unico con le soprawenute norme statutarie pubblicate sulla G.U. n 131 dell'8/06/2005, con particolare riguardo all'attribuzione di competenza per immatricolazione e dismissione dei veicoli; ATTESO che tale processo di revisione comporta tempi di approfondimento e di elaborazione di adeguata disciplina, incompatibili con la necessità di prowedere con urgenza all'adozione degli atti di gestione che autorizzano la circolazione dei veicoli della CRI sul territorio e la loro dismissione; CONSIDERATO che è stato rilevato, a far data dal 1 dicembre 2006, che i prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli, trasmessi per la "validazione" al Comitato Centrale Servizio 9 Proweditorato, presentano anomalie procedurali (circa 150 richieste di immatricolazione, in gran parte ambulanze); RITENUTO necessario prowedere con urgenza alla relativa sanatoria; CONSIDERATO che l'art. 32 del vigente Statuto attribuisce ai Direttori Regionali tutti i poteri di gestione e di organizzazione delle risorse umane e strumentali; RITENUTO quindi di ricondurre allo stesso Direttore Regionale i prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI, su proposta degli Uffici Provinciali di Motorizzazione CRI; e--

2 --- n-nu- --u (I CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE TENUTO CONTO, altresì, della necessità di individuare l'organo competente all'immatricolazione e dismissione dei veicoli in disponibilità esclusiva dei Corpi Ausiliari delle FF.AA della CRI; RIITENUTO di ricondurre all'ispettore Nazionale del Corpo militare della GRI la competenza di immatricolazione e dismissione dei veicoli GRI in disponibilità esclusiva dei Corpi Ausiliari delle FF.AA della CRI, su proposta dell'ufficio Centrale Motorizzazione Militare; RAWISATA, infine, la necessità di attribuire direttamente al Servizio 9 Proweditorato del Comitato Centrale la competenza all'adozione di prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI assegnati al Comitato Centrale GRI; VISTO il Promemoria del Servizio 9 Proweditorato del 7 marzo 2007; 1. Per quanto esposto in premessa e in attesa di una complessiva revisione ed armonizzazione del Testo Unico delle norme per la circolazione dei veicoli CRI, la competenza all'adozione di prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali è attribuita al Direttore Regionale GRI, competente per territorio. 2. La competenza all'adozione di prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli in disponibilità esclusiva dei Corpi Ausiliari delle FF.AA della CRI è attribuita all'ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI., 3. I prowedimenti di cui ai punti 1 e 2 dovranno essere redatti secondo l'allegati n. 4 modelli che formano parte integrante del presente prowedimento. 4. La competenza all'adozione di prowedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI assegnati al Comitato Centrale CRI è attribuita direttamente al Servizio 9 Proweditorato. 5. Le pratiche pendenti presso il Servizio 9 Proweditorato di immatricolazione e dismissione automezzi, pervenute dagli Organi periferici CRI a far data dal 1 dicembre 2006, verranno sanate dal competente Direttore Regionale owero dall'ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI secondo le suddette disposizioni. Il presente prowedimento sarà sottoposto a ratifica del Consiglio Direttivo Nazionale nella prossima riunione Il prowedimento non co",porta oneri finanziari Il Dirigente del Servizio 7\Amministrazione e Finanza 1)/ 1L12/07 '~ ~ 1 HAR. 2007

3 (I CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE SERVIZIO 9 PROWEDITORATO RELAZIONE Oggetto: Immatricolazione e dismissione veicoli CRI Come è noto, con Delibera del Consiglio Direttivo Nazionale n. 96 del , la competenza del soppresso Servizio 14 Motorizzazione è transitata al Servizio 9 Provveditorato. Da tale data lo scrivente Servizio ha riscontrato che i provvedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli, trasmessi per la "validazione" al Comitato Centrale, presentano diverse anomalie procedurali (circa 150 richieste di immatricolazione, in gran parte ambulanze). Si è reso pertanto necessario predisporre l'allegato provvedimento d'urgenza, con allegati n. 4 modelli - in attesa di una complessiva revisione ed armonizzazione del Testo Unico delle norme per la circolazione dei veicoli CRI, approvato con O.C. n 261/05 del 17/05/05 - che, conformemente alle disposizione del vigente Statuto CRI, attribuisca la competenza all'adozione di provvedimenti di immatricolazione e dismissione dei veicoli CRI come di seguito indicato: al Direttore Regionale CRI, competente per territorio, per i veicoli dei Comitati Regionali, Provinciali e Locali all'ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI per i veicoli in disponibilità esclusiva dei Corpi Ausiliari delle FF.AA della CRI al Servizio 9 Provveditorato per i veicoli CRI assegnati al Comitato Centrale CRI In tale ottica, infine, le pratiche pendenti presso il Servizio 9 Provveditorato di immatricolazione e dismissione automezzi, pervenute dagli Organi periferici CRI a far data dal 1 dicembre 2006, verranno sanate dal competente Direttore Regionale ovvero dall'ispettore Nazionale del Corpo Militare della CRI secondo le disposizioni dell'allegato provvedimento. Sede, 7 marzo 2007 Il Dirigente (dott.~~ Anna Maria Cimino) ~~

4 AllegatoalI'Or~ ~idenziale n., S 'l. ~el 2 1 HAR COMITATO REGIONALE DI DIRETTORE REGIONALE ZIONE N. DEL Rossa Italiana e, in particolare l'art. 32; VISTA l'o.c. n 261/2005 del 17/05/2005 con la quale è stato approvato il Testo Unico sulle VISTA l'ordinanza del Presidente Nazionale n del... VISTA la proposta di immatricolazione dell'ufficio Provinciale Motorizzazione CRI di....? trasmessa con nota n del...; VISTA la documentazione pervenuta; -di immatricolare il veicolo di seguito indicato: Telaio Immatr. Veicolo acqmslzlone di richiedere al Servizio 9 Provveditorato Comitato Centrale la relativa iscrizione nel TIDirettore Regionale

5 AllegatoalI'Ordin~idenziale n., S'2. I \ MAR COMITATO REGIONALE di DIRETTORE REGIONALE ZIONE N. DEL Rossa Italiana e, in particolare l'art. 32; VISTA l'o. C. n 261/2005 del 17/05/2005 con la quale è stato approvato il Testo Unico sulle VISTA l'ordinanza del Presidente Nazionale n... del... ; VISTA la proposta di fuori uso dell'ufficio Provinciale Motorizzazione CRI di con nota n.del ;.., trasmessa VISTA la documentazione pervenuta; RITENUTO di procedere al fuori uso del sottoelencato veicolo e alla cancellazione dal Registro Automobilistico della Croce Rossa Italiana; il fuori uso del veicolo di seguito indicato: Telaio Immatr. Veicolo acqulslzlone di richiedere al Servizio 9 Proweditorato Comitato Centrale la relativa cancellazione dal TIDirettore Regionale

6 AllegatoaII'O~denziale D.,; ~ I del 2 1 MAR ISPETTORE NAZIONALE DEL CORPO MILITARE CRI ZIONE N. DEL Rossa Italiana; VISTA l'o.c. n 261/2005 del 17/05/2005 con la quale è stato approvato il Testo Unico sulle VISTA l'ordinanza del Presidente Nazionale n del ; VISTA la proposta di immatricolazione dell'ufficio Centrale Motorizzazione Militare CRI di "'" trasmessa con nota n del ; VISTA la documentazione pervenuta; - di immatricolare il veicolo di seguito indicato: Telaio Immatr. Veicolo acqmslzlone di richiedere al Servizio 9 Provveditorato Comitato Centrale la relativa iscrizione nel Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI

7 AllegatoaIl'Oi\\T~denziaie n., S'2. I del 2 1 MAR ISPETTORE NAZIONALE DEL CORPO MILITARE CRI ZIONE N. DEL Rossa Italiana; VISTA l'o.c. n 261/2005 del 17/05/2005 con la quale è stato approvato il Testo Unico sulle VISTA l'ordinanza del Presidente Nazionale n.del...; VISTA la proposta di fuori uso dell'ufficio Centrale Motorizzazione Militare CRI di con nota n..del ;, trasmessa VISTA la documentazione pervenuta; RITENUTO di procedere al fuori uso del sottoelencato veicolo e alla cancellazione dal Registro Automobilistico della Croce Rossa Italiana; -il fuori uso del veicolo di seguito indicato: Telaio Immatr. Veicolo acqulslzlone di richiedere al Servizio 9 Provveditorato Comitato Centrale la relativa cancellazione dal Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI

0'-3 7 _, DEL 2 9 GEN. 2018

0'-3 7 _, DEL 2 9 GEN. 2018 CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE ORDINARZA COMMISSARIALE 0'-3 7 _, DEL 2 9 GEN. 2018 I OJ IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2005

Dettagli

CROCE ROSSA ftaliana ORDINANZA COMMISSARIALE. \\\\Ill ~,..\ ~EL

CROCE ROSSA ftaliana ORDINANZA COMMISSARIALE. \\\\Ill ~,..\ ~EL CROCE ROSSA ftaliana COMITATO CENTRALE ORDINANZA COMMISSARIALE \\\\Ill ~,..\ ~EL 1 7 FEB. ZOID IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 97 del 6 maggio

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA E LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA VISTI i seguenti riferimenti normativi: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed in particolare l art. 15,

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. II Commissario Straordinario ORDINANZA COMMISSARIALE N. DEL 0 9 FEB. 2010

CROCE ROSSA ITALIANA. II Commissario Straordinario ORDINANZA COMMISSARIALE N. DEL 0 9 FEB. 2010 CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE II Commissario Straordinario o 0 56 -. 1 0, ORDINANZA COMMISSARIALE N. DEL 0 9 FEB. 2010 VISTO il R.D. 10 febbraio 1936, n. 484 recante nonne per disciplinare 10

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE - CALTANISSETTA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE - CALTANISSETTA Verbale della deliberazione del Consiglio Direttivo n. 17 del 12 novembre 2008 Approvazione verbali sedute precedenti L anno duemilaotto il giorno dodici del mese di novembre alle ore 16.00 in Caltanissetta,

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Centrale

Croce Rossa Italiana Comitato Centrale Croce Rossa Italiana Comitato Centrale N - 2 a 6 J 0 9 DEL 0 6 LUG. Z009 il D.P.C.M. n.97 del 6 maggie 2005, di approvazione delle Statuto dell'associazione Italiana delia Croce Rossa ed in particolare

Dettagli

04/11/2012. Da dove si parte RIFORMA DELLA CROCE ROSSA. Il cammino della riforma. Natura giuridica. Riduzione Componenti (art. 3 comma 1 lettera a)

04/11/2012. Da dove si parte RIFORMA DELLA CROCE ROSSA. Il cammino della riforma. Natura giuridica. Riduzione Componenti (art. 3 comma 1 lettera a) VOLONTARI DEL SOCCORSO FRIULI VENEZIA GIULIA Da dove si parte RIFORMA DELLA CROCE ROSSA Palmanova, 3 novembre 2012 Relatore: Francesco Bozzetto CTR VdS Consulenza giuridica 23 giugno 2005: entra in vigore

Dettagli

RIFORMA DELLA CROCE ROSSA

RIFORMA DELLA CROCE ROSSA VOLONTARI DEL SOCCORSO FRIULI VENEZIA GIULIA RIFORMA DELLA CROCE ROSSA Palmanova, 3 novembre 2012 Relatore: Francesco Bozzetto CTR VdS Consulenza giuridica Da dove si parte 23 giugno 2005: entra in vigore

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Centrale COMMISSIONE NAZIONALE O.F.M.

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Centrale COMMISSIONE NAZIONALE O.F.M. CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Centrale COMMISSIONE NAZIONALE O.F.M. AL TESTO UNICO DELLE NORME PER LA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA OFM 60/10 Appendice II Testo Unico O.C. 261/05

Dettagli

ORDINANZA PRESIDENZIALE n 49 del IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE

ORDINANZA PRESIDENZIALE n 49 del IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta Approvazione Volontari CRI con qualifica di Operatore Trasporto Sanitario ed Operatore Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza ORDINANZA PRESIDENZIALE

Dettagli

ORDINANZA PRESIDENZIALE N 41 del 18/09/2013

ORDINANZA PRESIDENZIALE N 41 del 18/09/2013 Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Susa ORDINANZA PRESIDENZIALE N 41 del 18/09/2013 OGGETTO: Approvazione risultanze verbale di apertura buste indagini di mercato IL PRESIDENTE LOCALE VISTO lo Statuto

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1381/AV1 DEL 27/11/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1381/AV1 DEL 27/11/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1381/AV1 DEL 27/11/2018 Oggetto: ART.1 C. 397 LETT.D) LEGGE N. 208/2015 - RECEPIMENTO DGRM N. 1088/2018 CONTENENTE I CRITERI E LE MODALITA PER L INQUADRAMENTO

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 4 - DG per la tutela della salute e il coordin. del sist. sanitario regionale

Dettagli

PROWEDIMENTO N. 165 DEL 20 LUGLIO 2016

PROWEDIMENTO N. 165 DEL 20 LUGLIO 2016 PROWEDIMENTO N. 165 DEL 20 LUGLIO 2016 Oggetto: approvazione delle graduatorie di merito della selezione per titoli, per complessivi posti 300, per la formazione del contingente di personale del Corpo

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e s.m.

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e s.m. DGR 239 18.04.2008 AUTORIZZAZIONE IMPIANTI Oggetto: Prime linee guida agli uffici regionali competenti, all Arpa Lazio, alle Amministrazioni Provinciali e ai Comuni, sulle modalità di svolgimento dei procedimenti

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015 Trasferimento di funzioni in materia di tenuta degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle province agli uffici periferici del

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 9 gennaio 2014

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 9 gennaio 2014 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE ORDINANZA DEL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE 9 gennaio 2014 Ulteriori disposizioni di protezione civile volte all'individuazione

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 49 / 2017 del 21/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 49 / 2017 del 21/02/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 49 / 2017 del 21/02/2017 Oggetto: APPROVAZIONE ACCORDI PER GARANTIRE L ATTIVAZIONE DI MEZZI DI OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDI PER GARANTIRE L ATTIVAZIONE DI MEZZI DI vista

Dettagli

Il PRESIDENTE VISTO. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

Il PRESIDENTE VISTO. lo Statuto della Croce Rossa Italiana; Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia Il Presidente ORDINANZA PRESIDENZIALE N. 53 DEL 26 GIUGNO 2014 DENUNCIA DI MAGGIORE ENTRATA E VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE APPROVATO II.VV.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di MORTARA

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di MORTARA CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di MORTARA Oggetto ORDINANZA COMMISSARIALE N. 94 DEL 20/12/2012 Convenzione per il servizio di trasporto primario di emergenza urgenza (118) con AREU Lombardia PROROGA

Dettagli

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 16 maggio 2017 Modifiche al decreto 17 luglio 2014 di individuazione e attribuzione degli Uffici di livello dirigenziale non generale dei Dipartimenti del

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 02/04/2014 DECRETO N. 460 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Istruzione Oggetto:EROGAZIONE FINANZIAMENTO REGIONALE A PARZIALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI NELL'A.S. 2012/2013

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA PROTOCOLLO D' INTESA tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA e CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA Visti i seguenti riferimento normativi: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed in particolare

Dettagli

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. Per richiedere visione degli allegati al verbale è possibile accedere in Amministrazione dal lunedì al venerdì dalle ore

Dettagli

Il PRESIDENTE DETERMINA. 1. Gli allegati citati in premessa sono parte integrante della presente Ordinanza.

Il PRESIDENTE DETERMINA. 1. Gli allegati citati in premessa sono parte integrante della presente Ordinanza. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia ORDINANZA PRESIDENZIALE N. 103 DEL 22 OTTOBRE 2015 ASSESTAMENTO E VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.- Il PRESIDENTE VISTO VISTO VISTO RICHIAMATA

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale www.cri.it Associazione della Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 00187 Roma C.F. e P.IVA 13669721006 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. PREMESSE 1.1 Il presente

Dettagli

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e il volontariato Roma, 25 ottobre 2011

Il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e il volontariato Roma, 25 ottobre 2011 Il della Croce Rossa Italiana e il volontariato Roma, 25 ottobre 2011 Magg. Gen. CRI Gabriele LUPINI Ispettore Nazionale del C.R.I. circa 17.000 iscritti, oltre 1.300 medici e 1.200 infermieri Automezzi

Dettagli

L Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, richiama alla Giunta regionale: a) il decreto legislativo 31 marzo 1998,

L Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, richiama alla Giunta regionale: a) il decreto legislativo 31 marzo 1998, L Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, richiama alla Giunta regionale: a) il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE N. 0 3 05 L 0 9.DEL 2 9 SEI. 2009 VISTO 10 Statuto dell' Associazione Italiana delia Croce Rossa approvato con D.P.C.M. n. 97 del 6 maggio 2005 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 giugno 2005;

Dettagli

o 2 5J del 26 IMS.2810

o 2 5J del 26 IMS.2810 CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO CENTRALE ORDINANZA COMMISSARIALE o 2 5J. - 1 0 del 26 IMS.2810 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggie 2005 n.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO E LIQUIDATORE Con i poteri già del Consiglio di Amministrazione N. 01 del Registro Enna, 06/07/2017

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO E LIQUIDATORE Con i poteri già del Consiglio di Amministrazione N. 01 del Registro Enna, 06/07/2017 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO E LIQUIDATORE Con i poteri già del Consiglio di Amministrazione N. 01 del Registro Enna, 06/07/2017 Oggetto: Approvazione schema rendiconto della gestione anno

Dettagli

Bozza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale

Bozza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO E SCOPO DEL 1.1 Il presente Regolamento, previsto dall articolo 42.2 dello Statuto

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: schema di

Dettagli

1974 Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza in data

1974 Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza in data CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Zannino Carolina Data di nascita 18/06/1950 Qualifica Dirigente di II fascia Amministrazione Croce Rossa Italiana Incarico attuale Dirigente Servizio

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale SULL ORDINAMENTO FINANZIARIO E CONTABILE DELL ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO E SCOPO DEL 1.1 Il presente Regolamento,

Dettagli

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008)

ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) ANALISI TECNICO-NORMATIVA (A.T.N.) (all. A alla direttiva P.C.M. del 10 settembre 2008 G.U. n. 219 del 2008) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Titolo: schema di

Dettagli

COMITATO LOCALE DI CALTAGIRONE VERBALE ASSEMBLEA SOCI CALTAGIRONE 22/12/2015

COMITATO LOCALE DI CALTAGIRONE VERBALE ASSEMBLEA SOCI CALTAGIRONE 22/12/2015 Croce Rossa Italiana Comitato di Caltagirone Il Commissario Data: 31/12/2015 Nota n 693 del 31/12/2015 Oggetto: Trasmissione Verbale Assemblea Soci 2015 del 30/06/2015 Al Presidente del Comitato Regionale

Dettagli

DETERMINA DEL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO N 10 del 03 luglio 2014

DETERMINA DEL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO N 10 del 03 luglio 2014 Croce Rossa Italiana DETERMINA DEL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO N 10 del 03 luglio 2014 OGGETTO: Connitato Provinciale di Trieste. Spesa utenze idriche elettriche e spese condominiali stabili di proprietà

Dettagli

BOZZA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale

BOZZA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente Regolamento, previsto dall articolo 45, comma 3, lettera b dello Statuto dell (di seguito

Dettagli

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE Reg. Gen. N 1217 Del 31/12/2018 SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N 273 DEL 31/12/2018 OGGETTO: ALIENAZIONE DELLO SCUOLABUS COMUNALE

Dettagli

MODULO INSERIMENTO UNITA' AMMINISTRATIVA C.R.I. - COMITATO CENTRALE ANAGRAFICA UNITA'

MODULO INSERIMENTO UNITA' AMMINISTRATIVA C.R.I. - COMITATO CENTRALE ANAGRAFICA UNITA' Allegato 46 /05 MODULO INSERIMENTO UNITA' AMMINISTRATIVA C.R.I. - COMITATO CENTRALE Codice meccanografico nazionale UNITA' CRI I T A 0 0 1 2 0 5 8 0 9 1 Nazione U.Amm. Regione Provincia Comune U.Oper.

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta ORDINANZA COMMISSARIALE n 35 del 14 Settembre 2012 Oggetto: Approvazione protocollo d intesa tra la e l Unione Italiana Ciechi Comitato di Caltanissetta; VISTO il D.P.C.M. 97 del 6 maggio 2005 recante

Dettagli

ORDINANZA COMMISSARIALE N. 128 DEL 22/12/2011

ORDINANZA COMMISSARIALE N. 128 DEL 22/12/2011 ORDINANZA COMMISSARIALE N. 128 DEL 22/12/2011 Oggetto Proroga della convenzione per il servizio di trasporto primario di emergenza urgenza (118) con l Azienda Ospedaliera Provincia di Pavia. IL COMMISSARIO

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Città Metropolitana di Milano COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Città Metropolitana di Milano REVISORE UNICO DEI CONTI VERBALE N. 05/2017 Il giorno ventiquattro del mese di maggio dell anno duemiladiciassette, presso gli uffici del Comune

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2014

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2014 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2014 23 Luglio 2014 Print Version Tipologia: D.P.C.M. Oggetto Adozione delle note metodologiche e dei fabbisogni standard per ciascun Comune

Dettagli

Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA Area: RIFIUTI

Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA Area: RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 239 DEL 18/04/2008 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 20141 DEL 30/11/2007 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA

Dettagli

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

IL CONSIGLIO DIRETTIVO Delibera del Consiglio Direttivo n 46 del 19 Ottobre 2018 Ratifica protocollo d intesa con associazione AVIS di Caltanissetta per la donazione del sangue IL CONSIGLIO DIRETTIVO L anno 2018 il giorno diciannove

Dettagli

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 )

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) Allegato 24 /05 (PAT) CROCE ROSSA ITALIANA CONVERSIONI PATENTI RILASCIATE DALLE FORZE ARMATE E DA ALTRI CORPI ED ENTI DELLO STATO TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) sono convertibili le patenti rilasciate dalle

Dettagli

Studio Associato Legale e Tributario

Studio Associato Legale e Tributario Tel: +39 02 58.20.10 Fax:+39 02 58.20.14.03 www.bdo.it Viale Abruzzi n. 94 20131 Milano Studio Associato Legale e Tributario Agenzia Provinciale per l Orientamento il Lavoro e la Formazione - APOLF Azienda

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 496 DEL 19/07/2016 SERVIZIO DI AMBULANZA PER ASSISTENZA DI PRIMO SOCCORSO CON PERSONALE PARAMEDICO DA EFFETUARSI DURANTE LE MANIFESTAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE.

REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE. REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE (delibera del Comitato Centrale C.R.I. del 29 aprile 2006 n.39 e modifiche

Dettagli

DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONALE OGGETTO

DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONALE OGGETTO DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONALE N. 13 DEL 29.01.2016 OGGETTO ====================================================================== Prima circolare CRI - Provvedimento organizzativo di continuità amministrativa

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE DEI

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE DEI Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI COMITATI C.R.I. E SULLE COMPETENZE TERRITORIALI 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente Regolamento, previsto dall articolo

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 64 del 06 Novembre 2017

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 64 del 06 Novembre 2017 Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 64 del 06 Novembre 2017 Immatricolazione Ambulanza di Tipo A L anno 2017 il giorno sei del mese di Novembre

Dettagli

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183);

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183); COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena AREA TECNICA Servizio Ambiente - Rapporti Operativi con Partecipate Oggetto: ORDINANZA DEL COMMISSARIO N. 14 DEL 14 NOVEMBRE 2014 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

STATUTO DELL AGENZIA DEL DEMANIO

STATUTO DELL AGENZIA DEL DEMANIO STATUTO DELL AGENZIA DEL DEMANIO Testo deliberato dal Comitato di Gestione nella seduta del 19.12.2003, approvato dal Ministro dell Economia e delle Finanze il 28.01.2004, pubblicato sulla G.U. n. 48 del

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 ottobre 2016. Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore dell Arma dei carabinieri, della Poli-

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI DECRETO 21 settembre 2015 Organizzazione del Dipartimento per le riforme istituzionali della Presidenza del Consiglio dei

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 240 DEL 03/04/2017 ART. 65/66 LEGGE 448/1998: CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITÀ E DELL'ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO.

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE Corso per aspiranti operatori di Protezione Civile C.R.I. 1 Livello (ai sensi della O.C. 55/2009 del 19/02/2009)

Dettagli

Allegato B di previsione 20 Bilancio di previsione 2013-2015 ex D.M. 26.04.95 A) VALORE DELLA PRODUZIONE UFFICIO D'AMBITO DI BRESCIA Via Cefalonia, 70 25124 BRESCIA C.F.: 98162450179 1) Ricavi: - a) delle

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. ND ; DEL f 6 FEB. 2010

CROCE ROSSA ITALIANA. ND ; DEL f 6 FEB. 2010 ORDINANZA COMMISSARIALE ND 0 69 -..1 0; DEL f 6 FEB. 2010 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO ii D.P.C.M. del 30 ottobre 2008, di propria nomina a Commissario Straordinario delia Croce Rossa Italiana, con

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Direttivo n 04 del 10 Febbraio 2017

Deliberazione del Consiglio Direttivo n 04 del 10 Febbraio 2017 Croce Rossa Italiana Deliberazione del Consiglio Direttivo n 04 del 10 Febbraio 2017 Approvazione atti Corso Operatore in Emergenza ed iscrizione all albo degli Operatori di Emergenza L anno 2017 il giorno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità Comunità della Valle di Cembra PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 76 del Comitato esecutivo della Comunità OGGETTO: Approvazione dello schema di Rendiconto della Gestione 2016 ed approvazione

Dettagli

n. 121 del 25 Novembre 2011

n. 121 del 25 Novembre 2011 REGIONE CALABRIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (nella qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria nominato

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 560 DEL 05/08/2015 ART. 65/66 LEGGE 448/1998: CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITÀ E DELL'ASSEGNO PER IL NUCLEO NUMEROSO. CENTRO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PANCHIA PROVINCIA DI TRENTO PROPOSTA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 OGGETTO: Atto di indirizzo per la gestione dei bilanci 2018-2020. Individuazione degli

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 31 gennaio 2011

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 31 gennaio 2011 Rinnovo della patente di guida: attenzione alla certificazione medica Decreto Ministero Infrastrutture e trasporti 31.01.2011, G.U. 16.02.2011 rinnovo della patente di guida. Novità per la certificazione

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: DETERMINAZIONE N. G04529 del 04/05/2016 Proposta n. 5584 del 20/04/2016 Oggetto: Acquisizione delle risultanze della commissione per

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 03/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 88 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 30 ottobre 2015, n. U00515 Valutazione del Direttore Generale dell'azienda Sanitaria Locale di Frosinone ai sensi dell'articolo

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 23/11/2016

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 23/11/2016 133 5 0 - DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA - SETTORE TECNICO ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD-2016-411 DATA 23/11/2016 OGGETTO: MISURE DI SICUREZZA A TUTELA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO Cremona, lì 07/03/2014 DECRETO N. 308 / SETTORE LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Istruzione Oggetto:EROGAZIONE FINANZIAMENTO REGIONALE A PARZIALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI NELL'A.S. 2012/2013

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 392 DEL 01/06/2016 ART. 65/66 LEGGE 448/1998: CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITÀ E DELL'ASSEGNO PER IL NUCLEO NUMEROSO. CENTRO

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Ordinanza Presidenziale n 15 del 06 Marzo 2016 Presa d atto della documentazione inerente gli esami per volontari CRI presso l Unità CRI di Caltanissetta

Dettagli

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE. N 104 del 30 Novembre 2016

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE. N 104 del 30 Novembre 2016 DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE d intesa con il DIRETTORE GENERALE N 104 del 30 Novembre 2016 OGGETTO: ALIQUOTA DELL'IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI CONTRO LA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA

PROVINCIA DI PISTOIA PROVINCIA DI PISTOIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE Seduta del 16 Dicembre 2010 Atto n. 199 OGGETTO: IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE, ISCRIZIONE E ANNOTAZIONE DEI VEICOLI (I.P.T.)

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Provvedimento del Presidente n 10 del

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Provvedimento del Presidente n 10 del Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Provvedimento del Presidente n 10 del 19.04.2018 Immatricolazione Fiat Qubo come Autovettura trasporto Sangue e Plasma IL PRESIDENTE VISTO il Decreto

Dettagli

D.M. 15 maggio Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell'unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE.

D.M. 15 maggio Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell'unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE. D.M. 15 maggio 1997 - Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell'unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE. Modificato con decreto 10 giugno 2004 (in rosso) IL MINISTRO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 12 DEL 15/01/2016 ART. 65/66 LEGGE 448/1998: CONCESSIONE DELL'ASSEGNO DI MATERNITÀ E DELL'ASSEGNO PER IL NUCLEO NUMEROSO. CENTRO DI

Dettagli

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE. Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE. Provincia del Verbano Cusio Ossola CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI AUTOMEZZI E ATTREZZATURE Integrativo del vigente regolamento comunale di organizzazione degli uffici e servizi

Dettagli

Associazione della Croce Rossa Italiana. Struttura organizzativa

Associazione della Croce Rossa Italiana. Struttura organizzativa Associazione della Croce Rossa Italiana 26/3/2018 Legenda Struttura Organizzativa Tipologia strutture organizzative Relazioni tra strutture organizzative Strutture di Staff / Strutture di Line Strutture

Dettagli

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 )

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) Allegato 24 /10 (PAT) CROCE ROSSA ITALIANA CONVERSIONI PATENTI RILASCIATE DALLE FORZE ARMATE E DA ALTRI CORPI ED ENTI DELLO STATO TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) sono convertibili le patenti rilasciate dalle

Dettagli

Via Roma,104 Palazzo Sant Agostino Salerno

Via Roma,104 Palazzo Sant Agostino Salerno PROVINCIA DI SALERNO SEGRETERIA GENERALE servizio Staff Segreteria Generale e supporto alle attività di controllo e di prevenzione della corruzione, Trasparenza Via Roma,104 Palazzo Sant Agostino 84121

Dettagli

OGGETTO: RAGIONERIA/PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PER L ANNO 2014/2016

OGGETTO: RAGIONERIA/PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PER L ANNO 2014/2016 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL 19.05.2014 OGGETTO: RAGIONERIA/PERSONALE - APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PER L ANNO 2014/2016 L anno duemilaquattordici

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 60 del 08/06/2018 OGGETTO: ART. 22 L.R. 69/2011. PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL DEPURATORE DI CASCIANA TERME APPROVAZIONE CON CONTESTUALE VARIANTE

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta ORDINANZA PRESIDENZIALE n 01 del 07 Gennaio 2013 Oggetto: Approvazione del verbale del passaggio di consegne tra il Commissario uscente del Comitato

Dettagli

DETERMINAZIONE N del 28 aprile 2017 PROT. N

DETERMINAZIONE N del 28 aprile 2017 PROT. N Oggetto: Determinazione approvazione definitiva degli esiti della valutazione dei Progetti di Servizio civile nazionale, presentati entro il 21 ottobre 2016 dagli Enti iscritti alle sezioni A) e B) Regione

Dettagli

CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA. Norme di interesse

CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA. Norme di interesse CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA Decreto legge 5 novembre 2012, n. 188 Disposizioni urgenti in materia di e città metropolitane (G.U. 6 novembre 2012, n. 259 - in vigore dal 7 novembre

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE LEGGI E DECRETI NAZIONALI ANNO 2017 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 2 agosto 2017 Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. (GU Serie Generale

Dettagli

Individuazione dei beni e delle risorse degli uffici metrici provinciali da trasferire alle camere di commercio.

Individuazione dei beni e delle risorse degli uffici metrici provinciali da trasferire alle camere di commercio. D.P.C.M. 6 luglio 1999 (G.U. 6 dicembre 1999, n. 286) Individuazione dei beni e delle risorse degli uffici metrici provinciali da trasferire alle camere di commercio. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n 22 del 03 Agosto 2016 Approvazione Verbale della seduta del Consiglio Direttivo n. 2 dell 8 giugno 2016 L anno 2016 il giorno tre del mese di agosto si è riunito

Dettagli

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni *copia* GIUNTA COMUNALE Delibera di Giunta Comunale N. 16 del 29/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA

Dettagli

Comune di Cassano delle Murge

Comune di Cassano delle Murge Comune di Cassano delle Murge Città Metropolitana di Bari PUBBLICAZIONE La presente determinazione N. 857/2017 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 12/10/2017 e vi rimarrà fino al 27/10/2017.

Dettagli

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 110 del 29/03/2011

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 110 del 29/03/2011 AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA 1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 110 del 29/03/2011 Il Dirigente del Servizio Dott.ssa

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS L anno 2017 il giorno sei del mese di novembre si è riunito il consiglio direttivo della Croce Rossa Italiana, sotto la presidenza del Presidente Nicolò Piave, con l intervento dei seguenti consiglieri:

Dettagli