Università della Terza Età Cinisello Balsamo. Storia dell Arte Contemporanea a.a Dott.ssa Francesca Andrea Mercanti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università della Terza Età Cinisello Balsamo. Storia dell Arte Contemporanea a.a Dott.ssa Francesca Andrea Mercanti"

Transcript

1 Università della Terza Età Cinisello Balsamo Storia dell Arte Contemporanea a.a Dott.ssa Francesca Andrea Mercanti

2 4. La pittura intima di Giovanni Segantini

3 [ ] Segantini, che tra questi artisti (Rossetti, Burne Jones, Boeklin, Von Stuck) è esteriormente quello più materiale, si servì di forme naturali perfettamente definite, che elaborò talvolta fin nei minimi particolari, e sempre, nonostante la forma chiaramente materiale, seppe creare figure astratte, per cui egli è forse interiormente l artista meno materiale fra quelli citati. V. Kandinskij **** E stato l eroe, l idolo della nostra fanciullezza. Si giurava sulla sua arte come sul vangelo della vera pittura moderna. C. Carrà

4 Dante Gabriele Rossetti, Persefone, 1874, olio su tela, Tate Britain, Londra

5 Edward Burne-Jones, La scala d oro, , olio su tela, Tate Britain, Londra

6 Arnold Böcklin, L'isola dei morti, terza versione 1883 olio su pannello, Alte Nationalgalerie, Berlino

7 Franz Von Stuck, Il peccato, 1909, olio su tela, Civica Galleria d Arte Moderna, Palermo

8 Giovanni Segantini nacque ad Arco (oggi in provincia di Trento, ma all epoca territorio appartenente all Impero Asburgico) il 15 gennaio Nato dopo un parto molto difficile che costrinse la madre a numerose cure mediche e il neonato a un frettoloso battesimo in quanto si temeva che potesse morire prima di essere stato battezzato visse tutta la sua infanzia sotto il peso di una grande povertà. Il padre, Agostino Segantini (il cognome che originariamente era Segatini, fu modificato in seguito dallo stesso Giovanni) rimasto vedovo della prima moglie, Maddalena Fronza, da cui aveva avuto due figli, Irene e Napoleone, si risposò con Margherita De Gilardi, originaria di Castello di Fiemme. La coppia si trasferì nei pressi del fiume Sarca in un edificio fatiscente, ormai abbandonato, e probabilmente precedentemente utilizzato dai gabellieri per riscuotere il dazio a coloro che entravano in città.

9 Giovanni Segantini era molto legato alla madre e la amava molto, ma passò tutta la sua infanzia vedendola malata: la definì [ ] bella come tramonto di primavera. Margherita De Gilardi morì a 29 anni, dopo una giovinezza caratterizzata da frequenti malattie, quando il piccolo Giovanni aveva solo 7 anni. Segantini, a cui resta solo il padre, venne affidato da Agostino alla sorellastra Irene, che si era già stabilita a Milano. In città vive in un abbaino in via San Simone (oggi via Cesare Correnti) e qui, con i palazzi e gli edifici ha grande nostalgia della libertà nella campagna Giovanni stesso ci riferisce, ricordando la sua infanzia, che per vedere il cielo avrebbe dovuto salire in piedi sui mobili.

10 G. Savallo, Nuova Guida della città di Milano e sobborghi, 1880, Milano

11 Sapendolo dalla figlia, il padre si allontana dal piccolo Giovanni e muore poco dopo, nel Rimasto solo dalla sorellastra, Segantini non ha amici, non gioca con nessuno e non va a scuola e per questo a 12 anni viene arrestato per vagabondaggio e oziosità. La condanna viene scontata nell Istituto Marchiondi (una specie di riformatorio, o carcere minorile) destinato al recupero di ragazzi problematici (trasferito dal 1952 a Baggio in via Noale col nome Marchiondi Spagliardi). Dopo tre anni passati all Istituto Marchiondi, a 15 anni Giovanni va a Borgo in Valsugana: qui è ospite del fratellastro Napoleone che precedentemente aveva scritto a Irene di volersi occupare del fratello che avrebbe così potuto aiutarlo nella gestione del negozio di generi alimentari e del piccolo studio fotografico di cui era proprietario.

12 Nel 1873 comincia l avvicinamento all arte grazie al tirocinio fotografico presso Napoleone (tirocinio che resterà per sempre nel fare arte di Segantini, in alcune sue inquadrature e nel modo di comporre registicamente tutte le sue scene). Il giovane Giovanni però desidera tornare a Milano per dedicarsi esclusivamente all arte: si iscrive ai primi tre anni di corso presso l Accademia di Brera, dove studia alla scuola libera del nudo e alla scuola pomeridiana, e successivamente si iscrive a un quarto anno, durante il quale frequenta i corsi di Giuseppe Bertini, maestro di pittura a Brera. L ambiente accademico gli permettere di conoscere molti giovani coetanei che gli procurano un nuovo appartamento (con annesso un piccolo locale studio) e un nuovo lavoro da Luigi Tettamanzi, artigiano decoratore.

13 La falconiera, , olio su tela, Musei Civici di Pavia, Pavia

14 Tra i suoi più cari amici c è Carlo Bugatti, anch egli artista, che (soprattutto) ha una sorella, Luigia Bugatti, bellissima, bionda con gli occhi azzurri. Segantini e la ragazza, che inizia a conoscere facendola posare come sua modella, si innamorano e da questo momento in poi non si lasceranno mai più. Vanno ad abitare insieme, ma sono circondati da numerose difficoltà perché non hanno soldi, Giovanni è povero e senza genitori e, soprattutto era ancora un pittore sconosciuto. La fama arriva a breve con il dipinto Il coro della chiesa di Sant Antonio Abate in Milano del 1879 con cui il giovane pittore, a 24 anni, conclude i suoi anni di formazione braidense e attira su di sé l attenzione del mondo artistico milanese. In particolare si accorge del suo talento Vittorio Grubicy, mercante con importanti contatti e conoscenze a Londra e Parigi, che lo sostiene e lo propone all illuminata borghesia milanese che subito si riconosce nella sua pittura raffinata.

15 Il coro della chiesa di Sant Antonio Abate in Milano, 1879, olio su tela, Fondazione Cariplo, Milano

16 Eseguita nell'arco di soli quindici giorni tra il luglio e l'agosto del 1879, la tela costituisce la prima opera veramente autonoma di Segantini. Il dipinto viene presentato all'esposizione braidense dello stesso anno dove suscita vero e proprio entusiasmo, come testimonia vivacemente il Diario della giovinezza e carriera artistica di Giovanni Segantini compilato da Giulio Bertoni: [ ]Nasce scissura per quest'opera tra la Commissione e i diversi membri si dimettono. Si apre l'esposizione. Gli artisti, i critici, gli amateurs, si soffermano davanti a questo quadro, e tutti si domandano: chi è questo Segantini? Donde viene costui? Ove ha egli esposto i suoi quadri finora? Nella circostanza il dipinto, che entra a far parte della terna di opere in gara per il Premio Principe Umberto, viene acquistato per la somma di ottocento lire dalla Società per le Belle Arti.

17 Il naviglio a Ponte San Marco, 1880, olio su tela, collezione privata

18 Il naviglio sotto la neve, , olio su tela

19 La formazione milanese, avvenuta nell ambito della Scapigliatura, lascerà in tutta la sua produzione segni indelebili, evidenti e manifesti in particolare nel genere del ritratto: questo è originariamente trattato nei termini di ritratto psicologico, mentre successivamente, via via che la sua visione personale dell arte va a definirsi, diventa sempre più simbolo.

20 Autoritratto all età di vent anni, , olio su tela, Municipio, Arco

21 Autoritratto, 1890, carboncino su carta, Museo Segantini, St. Moritz

22 Autoritratto, 1895, matita e carboncino su cartam Kunstmuseum St. Gallen, St. Gallen

23 Giovane donna in via San Marco, , olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

24 Ritratto della signora Torricelli, , olio su tela, collezione privata

25 Ritratto di Carlo Rotta, 1897, olio su tela, Ospedale Maggiore, Milano

26 Petalo di rosa, , olio su tela, collezione privata

27 Nel 1881, Giovanni e Luigia (detta Bice) si trasferiscono in Brianza a Pusiano, dove il pittore lavora con il sostegno economico di Grubicy (con il quale sottoscrive un contratto di collaborazione vincolante nel 1883). Nonostante il sostegno di Grubicy, i problemi finanziari si intensificano nel 1882, con la nascita del primogenito Gottardo. In questi anni però la sua arte fiorisce, distaccandosi dalle impostazioni accademiche giovanili e ricercando una forma espressiva più personale e originale: in particolare i soggetti di questo periodo sono ispirati perlopiù alla vita contadina, con numerose scene di genere dai toni spesso idilliaci e bucolici, e vedute riferibili alla Brianza. Per Segantini diventa sempre più inscindibile il rapporto tra la natura e la vita contadina, che per il pittore è il veicolo per rappresentare la trascendenza della natura stessa.

28 Camoscio morto, 1882, olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

29 Natura morta, 1884, olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

30 A messa prima, , olio su cartoncino incollato su legno, Collezione Georg Schaefer, Euerbach

31 Nell opera, il fronte della chiesa è ruotato di 180 gradi rispetto alla scalinata del sagrato, in modo da isolare la figura solitaria del sacerdote che sale i gradini che si stagliano contro il cielo con un effetto quasi mistico.

32 La benedizione delle pecore, 1884, olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

33 Ave Maria a trasbordo, 1886, olio su tela, Fondazione Otto Fischbacher, San Gallo Si tratta di una sorta di secolarizzazione della Sacra Famiglia, accentuata dall aureola che Segantini crea intorno alla navicella e dalla luce che addolcisce la composizione e le figure.

34 La portatrice d acqua, 1886, olio su tela, collezione privata, Wandenswil (Zurigo)

35 Alla stanga, 1886, olio su tela, Galleria Nazionale d Arte Moderna, Roma

36 L opera con cui Segantini chiude il periodo della permanenza in Brianza è di grandi dimensioni (3,90 x 1,70 m). Il dipinto è realizzato completamente en plen air a Caglio con una chiara e precisa regia, a testimonianza del suo tirocinio fotografico: Segantini per la sua realizzazione scelse di pagare come modelli degli abitanti del posto e di noleggiare le bestie cosicché ogni giorno questi stessero in posa per creare la messa in scena come il pittore la desiderava. Presentato alla Permanente di Milano nel 1886, riscosse immediatamente un notevole successo di pubblico e di critica, che lo portò a vincere la medaglia d'oro ad Amsterdam, per essere successivamente acquistato dallo stato italiano per la Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dove è tuttora esposto.

37 Nel 1886 lascia l'italia per trasferirsi a Savognin, nel cantone Grigioni, e nel frattempo Grubicy compie per lui una fortunata attività promozionale che ne accresce la fama in patria e all'estero, tanto che nel 1888 viene presentato all'italian Exhibition di Londra, diventando così anche un apprezzato e ricercato collaboratore di riviste d'arte. A Savognin Segantini spera di ritrovare la luce e la natura delle sue origini. Appena arrivato in paese, vive con la famiglia in una camera d albergo presso l albergatore Pianta, che gliene concede l uso fino a che non avesse trovato una sistemazione definitiva. A Savognin assume grandissima importanza la figura di Baba (Barbara Huffer), una giovane ragazza di 14 anni che diventa in breve tempo la principale modella di Segantini e a cui il pittore dedica tantissimi ritratti che diventano paesaggio: rappresenta infatti perfettamente l immagine della contadina di paese, utile a creare un parallelismo tra la natura che la definisce e la figura umana come simbolo della natura.

38 Ragazza che fa la calza, 1888, olio su tela, Kunsthaus, Zurigo

39 Sul balcone, 1892, olio su tela, Museo d arte dei Grigioni, deposito della Fondazione Gottfried Keller, Coira

40 Costume grigionese, 1887, olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

41 Riposo all ombra, 1892, olio su tela, collezione privata

42 Donna alla fonte, , olio su tela, Tiftung O. Reinhart, Winterthur

43 Allo sciogliersi delle nevi, 1888, olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

44 I miei modelli, 1888, olio su tela, Galleria Civica Giovanni Segantini, Arco

45 La raccolta del fieno, 1890, olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

46 Le due madri, , olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

47 Il tema è un umile scena notturna in una stalla dall alto valore emblematico. Partendo da una scena di genere Segantini compie il passaggio ad un idea universale, l idea della maternità, a ciò che dà origine alla vita. Il pittore guarda con tenerezza al mondo dei contadini e attua un paragone tra la mucca con il suo vitello e la contadina seduta con il bambino (ritratto della compagna e del figlio), che, come sottolineato dal titolo stesso, sono accomunate nel ruolo di madri. L artista vuole far emergere il fatto che l istinto materno c è anche negli animali. L effetto di luce, estremamente studiato, è dato da una fonte di luce interna, luce artificiale prodotta da una lanterna, ed è una luce calda e dorata che contribuisce a dare unità di toni e sentimento alla scena. Ispira l idea di un luogo accogliente. L atmosfera è intima di sereno riposo e affetto materno e ricorda la natività. La contadina è una sorta di Madonna, simbolo universale dell origine della vita. Il punto di vista è molto ravvicinato e le figure sono monumentali. I corpi hanno solidità, volume e plasticità. In quest opera la visione naturalista si fonde con quella divisionista, poiché la tecnica del divisionismo è utilizzata per creare sensazioni fisiche: lo spettatore infatti percepisce e sente la fisicità della paglia e del manto degli animali ma anche il calore della stalla.

48 Le due madri, 1899, olio su tela, Museo d Arte dei grigioni, Chur

49 Le tele di chiusura ideologica del periodo a Savognin sono Ritorno dal bosco del 1890 e Mezzogiorno sulle Alpi del Entrambe le tele sono opere fondamentali nell evoluzione pittorica dell artista, poiché pur essendo molto diverse (e trasmettendo sensazioni opposte) hanno un dettaglio comune: la presenza della montagna svettante e incombente verso l osservatore. Infatti se in Mezzogiorno sulle Alpi, l osservatore è pervaso da un sole quasi accecante e abbagliante e guarda direttamente la figura femminile (Baba) che si ripara dal sole, in Ritorno dal bosco, attraverso il bianco e ogni sua sfumatura Segantini riesce a rendere un senso di angosciosa stasi, come se la neve rappresentasse in contrapposizione alla natura rigogliosa di Mezzogiorno sulle Alpi la morte di tutte le cose.

50 Ritorno dal bosco, 1890, olio su tela, Collezione Ramazzotti, Milano

51 Mezzogiorno sulle Alpi, 1891, olio su tela, Fondazione Fischbacher, San Gallo

52 Nel 1894 si trasferisce in Engadina a Maloja, sua ultima destinazione. Appena arrivato scrive a Giuseppe Pellizza da Volpedo e grazie a questo scambio epistolare, sappiamo che appena arrivato in paese si stabilì in una [ ] una casetta di legno, comoda e ben riscaldata con la moglie Bice e i tre figli. Il trasferimento in Engadina è spinto soprattutto dal desiderio del pittore di trovare e ricreare un luogo da mito, un luogo idilliaco con una natura bucolica in cui rifugiarsi. Sono esempio di questa ricerca opere come Paesaggio sul Maloja del 1895 (da considerare in stretto rapporto con un altra tela, Ritorno al paese natio del 1897), Pascoli a primavera del 1896 e La raffigurazione della primavera del 1897.

53 Paesaggio sul Maloja, 1895, olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

54 Ritorno al paese natio, 1897, olio su tela, Nationalgalerie, Berlino

55 Come ha sempre segnalato la critica, esso va considerato in stretto rapporto con una celebre opera del pittore trentino, Ritorno al paese natio, conservata oggi a Berlino ed esposta alla prima Biennale di Venezia nel 1895, che presenta la stessa ambientazione paesistica, utilizzata in quel caso come sfondo per il mesto incedere di un carro funebre. Nel dipinto le poche e piccole figure dipinte al centro del paesaggio e le vacche che le attorniano, sono immerse in un atmosfera tersa e rarefatta, di limpida e serena tranquillità. Sebbene siamo assai lontani dal simbolismo esplicito del dipinto berlinese, l elemento paesistico è inteso come fattore espressivo e non solo come registrazione oggettiva del reale, in quanto contribuisce a trasmettere un senso panico della realtà naturale, che lega uomini e animali in un più ampio e universale destino comune.

56 Pascoli a primavera, 1896, olio su tela, Pinacoteca di Brera, Milano

57 La raffigurazione della primavera, 1897, olio su tela, French & Company, New York

58 Espatriare, per Segantini, fu un grande problema poiché il pittore non era italiano, essendo austriaco per nascita (il Trentino era stato annesso all Impero Asburgico), ma non era nemmeno austriaco: infatti a 9 anni era stato esonerato dalla cittadinanza austriaca ad opera della sorellastra Irene (che a sua volta si era esonerata per poter venire in Lombardia). Seguendo l iter burocratico si evince che il documento di esonero dalla cittadinanza austriaca deve essere andato perso perché, ogni volta che Giovanni avvia le pratiche per diventare cittadino italiano queste si arenano perché l Austria, che mai lo aveva ufficialmente esonerato, gli nega questa possibilità in quanto temeva di perdere un cittadino ormai diventato illustre e la cui fama era internazionale.

59 Il castigo delle lussuriose, 1891, olio su tela, Kunsthaus, Zurigo

60 Le cattive madri, 1894, olio su tela, Kunsthistorisches Museum, Vienna

61 L opera si configura sia per il soggetto sia per la realizzazione pittorica tra i dipinti più visionari del simbolismo. Il tema è ispirato al poema Nirvana di Luigi Illica e rappresenta la redenzione delle donne che hanno rinunciato alla maternità o hanno rifiutato un figlio già avuto. "Persa nell'abbacinante vastità di una landa alpina, una donna, bella come una statua di marmo, è impigliata coi capelli ai rami di un albero. Il candore della neve la imbozzola in una gelida solitudine. L'albero è secco, tutto è immobile, cristallizzato. Nessun soccorso in vista: la foresta di alberi scheletriti prosegue sullo sfondo e una chiostra di monti sigilla l'orizzonte. È un mondo rarefatto e spettrale, come sotto un incantesimo maligno. Dal ramo però fiorisce una testa di bimbo. È un albero magico - che racchiude un essere vivente, come il cespuglio di Polidoro o quello che parla a Dante con la voce di Pier delle Vigne. L'albero non è morto come sembra: lo abita un neonato. Con le labbra succhia il seno della donna. Lei si contorce. Il suo corpo ripete la forma altrettanto contorta dell'albero, generando un movimento contrario, un'onda gravida che s'incurva verso sinistra. Melania Mazzucco, La Repubblica, 17/11/2013

62 L angelo della vita, 1894, olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

63 Firmato e datato con la scritta G. Segantini 1894 posta in basso al centro (spostata verso destra), il dipinto fu commissionato da Leopoldo Albini, un ricco banchiere, che lo aveva destinato per ornare il loggiato della sua ricca residenza. Segantini lo iniziò nella primavera del 1891 o forse prima, come si rileva da una sua lettera indirizzata a Grubicy: In lavorazione tengo anch io una maternità, che intitolerò: Dea madre; ricorda il Fiore (oggi Frutto dell amore ), ma vi è una danza di puttini. Tuttavia nella versione finale non c è la presenza di alcun puttino. L opera è un esaltazione della maternità come fonte della vita, in l atto di diventare madre viene inteso e presentato come un dovere sacro. Il soggetto inserito in una prospettiva di stampo quattrocentesco può essere letto come una sorta di Madonna moderna assisa su un trono di betulla (pianta tipica dell Engadina), anche se in realtà la figura femminile rappresenta non solo la Vergine, ma sarebbe la Madre in assoluto, intesa come colei che è portatrice di vita.

64 L ultimo periodo in Engadina si configura anche per la realizzazione di quadri filosofici (come Dea dell amore del , La Vanità del 1897 e L Amore alla fonte della vita del 1896) ma anche di quadri dal soggetto religioso come Il conforto della fede del il pittore infatti, pur non frequentando la chiesa, era molto credente poiché vedeva Dio nelle cose e in particolare, vedeva Dio nella natura e la natura come manifestazione dell opera di Dio.

65 Dea dell amore, , olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

66 La Vanità, 1897, olio su tela, collezione privata, Milano

67 L Amore alla fonte della vita, 1896, olio su tela, Galleria d Arte Moderna, Milano

68 Conosciuta anche col titolo Gli amanti alla fonte della vita l opera fu commissionata dal principe russo Jussopoff di San Pietroburgo. La tela è firmata e datata in basso sulla destra con la scritta in rosso "G. Segantini - Maloja 1896". Del dipinto lo stesso Segantino scrisse in una lettera: Esso rappresenta l'amore giocondo e spensierato della femmina, e l'amore pensoso del maschio, allacciati assieme dall'impulso naturale della giovinezza e della primavera. La stradicciola sulla quale avanzano è stretta e fiancheggiata da rododendri in fiore, essi sono in bianco vestiti (riferendosi ai gigli). Amore eterno dicono i rossi rododendri, eterna speranza rispondono i zembri sempre verdi. Un angiolo, un mistico angiolo sospettoso, stende la grande ala sulla misteriosa fonte della vita. L'acqua scaturisce dalla viva roccia, entrambi simboli dell'eternità. Il sole inonda la scena, li cielo è azzurro: col bianco, il verde, il rosso usai deliziare il mio occhio in soavi armoniche cadenze: nei verdi in ispecial modo questo intesi significare

69 Il conforto della fede, 1896, olio su tela, Kunsthalle, Amburgo

70 Dal 1896 Segantini è impegnato in una nuova ( e internazionale) commissione. Sarà l ultima. Gli viene chiesto di realizzare un dittico che doveva rappresentare il panorama dell Engadina e destinato all Esposizioni Universale di Parigi del Vista la vastità dell impresa, Giovanni crea un comitato per finanziare il suo lavoro e il suo progetto, in breve tempo però il comitato si scioglie e il progetto si arena. Segantini ha comunque l incarico di realizzare qualcosa che risponda alla commissione ricevuta e per questo si impegna in numerosi disegni e bozzetti preparatori e soprattutto riprende mano a un lavoro che individualmente aveva cominciato tempo prima. Tutto questo si traduce nel Trittico dell Alta Engadina o Trittico della Vita, oggi interamente conservato al Museo Segantini a St. Moritz collezione creata appositamente per dare degna collocazione a queste tre opere.

71 Sala del Museo Segantini a St. Moritz dedicata all esposizione del Trittico della vita

72 Le tre opere si propongono di rappresentare l alta Engadina come simbolo della vita, ma anche della morte, e di mostrare le bellezze naturali del luogo. Il Trittico, che è incompiuto, rappresenta una sorta di testamento spirituale dell artista: infatti non si tratta solo dell ultima opera realizzata da Segantini, ma rappresenta anche l eternità della memoria e dell opera dell artista in forte contrapposizione con la transitorietà della vita umana e animale. Come già detto, il Trittico è composto da tre tele che si dispiegano all interno della sala dedicata del Museo Segantini di St. Moritz, in posizione semicircolare davanti all osservatore che, da sinistra verso destra può ammirare La vita ( ), La natura ( ) e La morte ( ).

73 La vita, , olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

74 La natura, , olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

75 La morte, , olio su tela, Museo Segantini, St. Moritz

76 È proprio in una delle giornate in cui Giovanni è salito sul Maloja per dedicarsi interamente al lavoro sul Trittico che ha un malore: il medico, il dottor Bernhardt accorre in suo aiuto ma non può fare altro che togliergli i dolori perché l attacco di peritonite che l ha colpito è troppo grave. Bice, la compagna di tutta la sua vita, arriva appena in tempo, poco prima che muoia. Il trasporto della salma a valle viene raccontato sulle pagine de La Domenica del Corriere dall amico Enrico Del Besio. La sua precocissima morte, a soli 41 anni, all apice della gloria (Segantini aveva ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali che lo avevano consacrato tra i grandi della pittura europea di fine Ottocento) è oggetto di numerosi articoli sulle principali testate dell epoca: nelle parole di tutti i cronisti emerge chiaramente la presa di coscienza per una perdita umana e artistica di grandissimo rilievo.

77 A Maloja i luoghi che il pittore frequentava sono oggi uniti da un percorso commemorativo in 12 tappe, il Segantini Weg: percorrendolo (è una semplice escursione di circa 2 ore) si può visitare il cosiddetto Atelier, riproduzione in legno e in scala ridotta di quello che doveva essere il padiglione engadinese all'esposizione Universale di Parigi del 1900, nonché il piccolo cimitero nel quale il pittore venne sepolto. Oggi la fama internazionale di Giovanni Segantini è amplificata da una mostra tenutasi a Palazzo Reale dal 18/09/2014 al 18/01/2015 e condotta sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Segantini. Ritorno a Milano e dal film Segantini. Ritorno alla natura, del 2016 diretto da Francesco Fei e con la partecipazione della nipote Gioconda Segantini, di Annie-Paul Quinsac, massima esperta dell arte segantiniana, di Franco Marrocco, direttore dell Accademia di Brera e di Romano Turrini, storico di Arco.

78 Locandina della mostra Segantini. Ritorno a Milano, Palazzo Reale, Milano 18 settembre gennaio 2015

79 Locandina della film Segantini. Ritorno alla natura, regia di Francesco Fei, distribuito da Nexo Figital, 2016.

Coro della chiesa di Sant Antonio

Coro della chiesa di Sant Antonio Giovanni Segantini Giovanni Segantini nasce ad Arco in provincia di Trento il 15 gennaio 1858. Tra il 1858 ed il 1865, la vita di Segantini è travagliata da eventi drammatici e dalle precarie condizioni

Dettagli

ANNO: MARMO BIANCO E LEGNO DORATO DIMENSIONE: 160 X 120 CON LETTO DI 192 COLLOCAZIONE: ROMA. GALLERIA BORGHESE. LUOGO DI ESECUZIONE:

ANNO: MARMO BIANCO E LEGNO DORATO DIMENSIONE: 160 X 120 CON LETTO DI 192 COLLOCAZIONE: ROMA. GALLERIA BORGHESE. LUOGO DI ESECUZIONE: ANTONIO CANOVA. NASCE A TREVISO NEL 1757.POCO PIU CHE ADOLESCENTE SI TRASFERISCE A VENEZIA PER FREQUENTARE L ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI. L ARTE VENETA ERA ANCORA IMPREGNATA DEL ROCOCO E CANOVA NON NE E

Dettagli

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro. Cento quadri per Mantova La collezione di un professionista milanese donata per raccogliere fondi da destinare interamente alla ricostruzione delle chiese danneggiate dal terremoto che ha colpito le terre

Dettagli

La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia

La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia Pagina 1 di 8 La stagione della Falconiera. Un insolito Giovanni Boldini in mostra a Pistoia La mostra GIOVANNI BOLDINI. La Stagione della Falconiera che si terrà dal 9 settembre 2017 al 6 gennaio 2018

Dettagli

Mogliadel Storia di una ricerca

Mogliadel Storia di una ricerca Mogliadel Storia di una ricerca In copertina L angelo dell apocalisse idrolio su tavola con cornice 76x68 1973 testo/bio Mogliadel Storia di una ricerca di Nazzareno Trevisani In questa esposizione antologica

Dettagli

Giorgio Kienerk Telemaco Signorini Macchiaioli.

Giorgio Kienerk Telemaco Signorini Macchiaioli. Giorgio Kienerk nacque a Firenze nel 1869 e fin da bambino ebbe una spiccata vocazione per il disegno; proprio per questo motivo il padre decise di affidarlo al maestro Telemaco Signorini: noto pittore

Dettagli

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Paolo Gheri In copertina Paesaggio senese verso il Chianti Cm 33,5x43 Olio su cartone telato. 2012 testo/bio Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Bellissime cromie, che riportano ad una concezione luminosa

Dettagli

ELENCO OPERE PROVVISORIO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE

ELENCO OPERE PROVVISORIO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE ELENCO OPERE PROVVISORIO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Giuseppe Mentessi Venezia, Sagrato della Basilica di San

Dettagli

livello intermedio STUDIARE bene le pagine: 33,36,39,44,45,49,51,55,72,75

livello intermedio STUDIARE bene le pagine: 33,36,39,44,45,49,51,55,72,75 pag. 32 Il linguaggio dell arte impressionista pag. 33 MONET: La Rue Montorgueil a Parigi. Festa del 30 giugno 1878 (descrizione dell opera) pag. 36 MONET: I papaveri (descrizione dell opera) pag. 39 MONET:

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire (/) La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire Antonella Mariani sabato 23 marzo 2019 Il 13enne ha scelto il nome di Angelo. La suora che lo seguiva: aveva letto

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno, sono stati due esponenti di primo piano nel panorama artistico e culturale lunigianese, animatori del Gruppo 67 e

Dettagli

IL QUARTO STATO. di Giuseppe Pellizza da Volpedo

IL QUARTO STATO. di Giuseppe Pellizza da Volpedo IL QUARTO STATO di Giuseppe Pellizza da Volpedo SAPER OSSERVARE E CAPIRE UN OPERA D ARTE In questo percorso presentiamo e analizziamo l opera Il Quarto stato, che il pittore dipinse tra il 1898 e il 1901.

Dettagli

ROMANTICISMO ITALIANO

ROMANTICISMO ITALIANO Università Della Terza Età Cinisello Balsamo Anno accademico 2015/2016 ROMANTICISMO ITALIANO A cura di Giuseppina Roberto Indovina Realizzazione grafica di Gemma Nazzani 25 gennaio 2016 L Europa dopo il

Dettagli

BeGo Museo Benozzo Gozzoli. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di:

BeGo Museo Benozzo Gozzoli. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di: BeGo Museo Benozzo Gozzoli Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva. Con il contributo di: Questa guida vi aiuterà a visitare questo museo. Questo museo

Dettagli

Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista.

Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista. Mostre personali Elenco completo e aggiornato delle mostre personali dell artista. A cura di: Flavia Matitti 1929 Peintures et Dessins de Fausto Pirandello, Parigi, Galerie Vildrac, 9-23 marzo. Fausto

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

Poema invernale - Mattino (Mattino gioioso)

Poema invernale - Mattino (Mattino gioioso) Poema invernale - Mattino (Mattino gioioso) Grubicy De Dragon Vittore Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d050-00087/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d050-00087/

Dettagli

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

Natalia Shchedrova. artworks portfolio Natalia Shchedrova artworks portfolio Natalia Shchedrova viale Risorgimento, 28 26845 Codogno (LO) m.+39 333 7626126 natalia.shchedrova@gmail.com natalia.shchedrova@mail.polimi.it Natalia Shchedrova Nata

Dettagli

Enrico IV pone la propria spada nelle mani del neonato suo figlio

Enrico IV pone la propria spada nelle mani del neonato suo figlio Enrico IV pone la propria spada nelle mani del neonato suo figlio Caironi, Agostino Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t010-00025/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t010-00025/

Dettagli

Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO

Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Passirano, 5 ottobre 2014 Gruppo Arte Sacra Passirano EX VOTO SUSCEPTO Ex voto è una locuzione latina, ex voto suscepto, che può essere tradotto in «secondo

Dettagli

Paesaggio sul Maloja (Ritorno al paese natio)

Paesaggio sul Maloja (Ritorno al paese natio) Paesaggio sul Maloja (Ritorno al paese natio) Segantini Giovanni Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/l0020-00298/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/l0020-00298/

Dettagli

MA MI. Musei Aumentati Milano. Prina Alessandro, Sivilotti Eugenia, Valcavi Niccolo, Villani Luca

MA MI. Musei Aumentati Milano. Prina Alessandro, Sivilotti Eugenia, Valcavi Niccolo, Villani Luca Musei Aumentati Milano Prina Alessandro, Sivilotti Eugenia, Valcavi Niccolo, Villani Luca Parigi Milano VIA BOTTICELLI - Madonna con il Bambino - MUESO POLDI PEZZOLI VIA BERGOGNONE - Madonna con Bambino

Dettagli

Paesaggio dai grandi alberi

Paesaggio dai grandi alberi Paesaggio dai grandi alberi Carnovali Giovanni detto il Piccio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d020-00199/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d020-00199/

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione.

CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione. IL MUSEO CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione. Il Museo è, prevalentemente, un edificio in cui sono conservate, studiate ed esposte le testimonianze materiali della cultura

Dettagli

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori.

La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza a Giovanni Fattori. Aldo Affortunati Pittore del mese: Novembre 2008 Aldo Affortunati (C. Garfagnana 1906-1991) La pittura di Aldo Affortunati, con i valori indiscutibili insiti nei suoi soggetti, colpisce per la vicinanza

Dettagli

FABIO VALENTI. (Fuel pump)

FABIO VALENTI. (Fuel pump) (Fuel pump) FABIO VALENTI Nasce a Cantù (Como) nel 1967. Inizia a dipingere sistematicamente dal 1988. L amore per il disegno si sviluppa da bambino frequentando la bottega del padre intagliatore del legno.

Dettagli

Arte tra due secoli. in Castiglia e in Piemonte Impressionismo americano a Madrid, Felice Casorati ad Alba. di Eugenia Sciorilli

Arte tra due secoli. in Castiglia e in Piemonte Impressionismo americano a Madrid, Felice Casorati ad Alba. di Eugenia Sciorilli Arte tra due secoli in Castiglia e in Piemonte Impressionismo americano a Madrid, Felice Casorati ad Alba di Eugenia Sciorilli Per gli amanti dell arte l autunno 2014 è prodigo di appuntamenti di grande

Dettagli

Elenco delle opere in mostra

Elenco delle opere in mostra Comunicato stampa n. 3 Elenco delle opere in mostra 1. Autoritratto, 1854 olio su tela, cm 60x48 firmato e datato a sinistra verso il basso: Gio. Fattori / 1854 2. Autoritratto, 1874 ca olio su tela, cm

Dettagli

Picasso, artista della scomposizione

Picasso, artista della scomposizione , artista della scomposizione Pablo è stato uno degli artisti più innovativi del Novecento con le sue figure scomposte che hanno caratterizzato il periodo cubista e determinato un cambiamento radicale

Dettagli

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Canale della 1919 olio su tela su 27,8 x 58,6 Fondazione Cassa di Burlamacca tavola Tramonto

Dettagli

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all interno dei musei milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. Costo della visita

Dettagli

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 ALBERTO CIBRARIO Un medico pittore tra Torino e Usseglio 30 luglio - 2 ottobre 2016 inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17 Il Museo Civico Arnaldo Tazzetti di Usseglio

Dettagli

Studio di paese. Villa Fabio.

Studio di paese. Villa Fabio. Studio di paese Villa Fabio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t020-00290/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t020-00290/

Dettagli

Copertina rivista Camera Work ( ), diretta di Alfred Stieglitz

Copertina rivista Camera Work ( ), diretta di Alfred Stieglitz Pittorialismo Copertina rivista Camera Work (1903-1917), diretta di Alfred Stieglitz Edward Steichen, Pastorale alla luna, primi 900 Claude Monet, Quattro alberi, Il ponte, fine anni Settanta Edward Steichen,

Dettagli

Pitturatori della Memoria

Pitturatori della Memoria Castello Visconti di San Vito - Somma Lombardo Sabato 20 Settembre - Domenica 5 Ottobre 2008 Atelier espressivo ANFFAS Ticino onlus Opere esposte alla mostra Pitturatori della Memoria Percorsi tra arte

Dettagli

COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE??

COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE?? COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE?? Quali sono gli elementi fondamentali da prendere in considerazione?? Quali sono gli elementi fondamentali da prendere in considerazione?? Nell analisi di un oggetto artistico

Dettagli

Natura morta. Fabbri Marco.

Natura morta. Fabbri Marco. Natura morta Fabbri Marco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/c0110-00168/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/c0110-00168/ CODICI

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

L artista. Giuseppe Bergomi

L artista. Giuseppe Bergomi CONFRONTI 2/2012 195 L artista Quest anno le copertine di Confronti sono dedicate ad artisti contemporanei che hanno un legame particolare con Regione Lombardia. Alcuni di loro sono di casa, abitano stabilmente

Dettagli

Bagno pompeiano. Barbaglia, Giuseppe.

Bagno pompeiano. Barbaglia, Giuseppe. Bagno pompeiano Barbaglia, Giuseppe Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t030-00030/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t030-00030/

Dettagli

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO PROGETTO ARTE E RELIGIONE LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 In una società come la nostra, nei tempi che stiamo vivendo, frastornati da immagini di

Dettagli

Autoritratto con cappello

Autoritratto con cappello Autoritratto con cappello Arturo Checchi Leonardo Liguori Anno scolastico 2010/2011 Classe 5 D Indice 1. Schedatura opera principale= A.C., Autoritratto con cappello 2. Confronto con un opera dello stesso

Dettagli

De la Tour Il neonato

De la Tour Il neonato De la Tour Il neonato Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo

Dettagli

Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia

Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia Paesaggi del corpo Pavia, via Cardano 8 8 Marzo 2005-10 Aprile 2005 Comune di Pavia Settore Cultura, Turismo e Promozione della Città la mostra in collaborazione con La mostra, promossa dal Comune di Pavia

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

Bradamante che sfida il mago Atlante

Bradamante che sfida il mago Atlante Bradamante che sfida il mago Atlante Taparelli d'azeglio, Massimo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t030-00023/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t030-00023/

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

Nikolaj Konstantinovic Roerich

Nikolaj Konstantinovic Roerich Nikolaj Konstantinovic Roerich Costumista Scrittore Disegnatore Antropologo Archeologo Giurista Pittore Umanista Filosofo Esploratore La vita Roerich nasce a San Pietroburgo nel 1874. Trascorre lunghi

Dettagli

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara

IL SUBLIME e WILLIAM TURNER. ricerca a cura di Bianchetti Sara IL SUBLIME e WILLIAM TURNER ricerca a cura di Bianchetti Sara Il Sublime è una categoria estetica che risale all antichità classica e successivamente al Romanticismo. L estetica del Sublime fu elaborata

Dettagli

Capelletti Stefano Angelo

Capelletti Stefano Angelo Capelletti Stefano Angelo Soldato 1^ Compagnia, II Battaglione mortai da 81 nato a Covo (BG) il 29/12/1922 caduto in prigionia presso Tambov il 14/01/1943 foto e lettere concesse dalla nipote Albina Capelletti

Dettagli

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica Giuseppe Mancuso Fusione Armonica In copertina. Tramonto sul lago Olio su tela cm 50x40 Anno 2012 Giuseppe Mancuso testo Giuseppe Mancuso Fusione Armonica di Nazzareno Trevisani Non lodare, ma capire il

Dettagli

Ritratto dello scultore Antonio Galli

Ritratto dello scultore Antonio Galli Ritratto dello scultore Antonio Galli Litta Biumi Pompeo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t020-00314/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t020-00314/

Dettagli

E venne ad abitare in mezzo a noi

E venne ad abitare in mezzo a noi E venne ad abitare in mezzo a noi Per la Presentazione dei Ragazzi dell Iniziazione Cristiana e dei loro Genitori Dopo il saluto liturgico e prima dell atto penitenziale. Nella Prima Domenica (le famiglie

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti. Franco Fontana Modena il 9 dicembre 1933 Comincia a fotografare nel 1961 come amatore, già nel 1968 viene allestita la sua prima mostra e quell anno rappresenta una svolta sostanziale nel suo percorso

Dettagli

Collezione figurine 2018

Collezione figurine 2018 Collezione figurine 2018 Dal 1775 Royal Copenhagen crea raffinati oggetti d arte che trovano perfetta collocazione nelle case di tutte quelle persone che amano circondarsi di cose belle. Le figurine raccontano

Dettagli

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo; Valentina Piro CURRICULUM VITAE Valentina Piro nasce a Palermo nel 1975, nell'anno 1994/95 si diploma al liceo Artistico Damiani Almejda di Palermo e successivamente si iscrive all'accademia di Belle Arti

Dettagli

Il Quarto Stato. Pellizza Giuseppe da Volpedo.

Il Quarto Stato. Pellizza Giuseppe da Volpedo. Il Quarto Stato Pellizza Giuseppe da Volpedo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d030-00008/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d030-00008/

Dettagli

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra ARTURO TOSI E ALTRI ALLA GALLERIA D ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti I frutti della terra e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Dettagli

I Macchiaioli PROGETTO WINCKELMANN DISEGNO E STORIA DELL ARTE D. CERASOLI, L. GABRIELE COPERTINA

I Macchiaioli PROGETTO WINCKELMANN DISEGNO E STORIA DELL ARTE D. CERASOLI, L. GABRIELE COPERTINA COPERTINA Giuseppe Abbati, Interno del chiostro di Santa Croce in Firenze, 1861-1862 circa. Firenze, Galleria d Arte Moderna di Palazzo Pitti. Nascita del movimento Il movimento dei pittori Macchiaioli

Dettagli

Settenario di Natale 2010

Settenario di Natale 2010 Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Cari bambini e cari genitori in questa settimana di preparazione al Natale, ho pensato di preparare una preghierina giornaliera

Dettagli

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. IL MIO AMICO GESU I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. TUTTO NASCE DALL AMORE «Fra tanti angeli ne ho scelto uno per te. Lui ti proteggerà» «Il tuo

Dettagli

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro

Vincent Van Gogh. la vita e le sue opere. di Davide Ferraro Vincent Van Gogh la vita e le sue opere di Davide Ferraro BENVENUTO NEL MUSEO INTERATTIVO VAN GOGH ENTRA Quale Quadro DI Van Gogh vuoi vedere oppure vuoi scoprire La Vita Ciao! Clicca Sul quadro per avere

Dettagli

KLIMT E I DIPINTI PREZIOSI

KLIMT E I DIPINTI PREZIOSI KLIMT E I DIPINTI PREZIOSI Cari bambini vi racconto la storia di KLIMT E I DIPINTI PREZIOSI GUSTAV KLIMT E UN PITTORE AUSTRIACO CHE DIPINGE QUADRI PREZIOSI CON SFONDI DORATI E FIGURE ELEGANTI. AMA

Dettagli

BIBLIOTECA CIVICA DI BELLUNO

BIBLIOTECA CIVICA DI BELLUNO Tè in Biblioteca Biblioteca Civica di Belluno 16 febbraio 2016 Giovanni De Min: pittore di storie a cura di Marta Azzalini BIBLIOTECA CIVICA DI BELLUNO Via Ripa, 3 Tel. 0437 948093 - biblioteca@comune.belluno.it

Dettagli

FRIDA KAHLO PENSAVANO CHE ANCH IO FOSSI UNA SURREALISTA MA NON LO SONO MAI STATA. HO SEMPRE DIPINTO LA MIA REALTA, NON I

FRIDA KAHLO PENSAVANO CHE ANCH IO FOSSI UNA SURREALISTA MA NON LO SONO MAI STATA. HO SEMPRE DIPINTO LA MIA REALTA, NON I FRIDA KAHLO PENSAVANO CHE ANCH IO FOSSI UNA SURREALISTA MA NON LO SONO MAI STATA. HO SEMPRE DIPINTO LA MIA REALTA, NON I SOGNI NASCE A COYOCAN (MESSICO) NEL 1907 MUORE NEL 1954 FIGLIA DI GUILLERMO KAHLO

Dettagli

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA 29 Novembre 1902: nasce a Torino in un agiata famiglia ebraica 1924: si laurea in Medicina 1929: partecipa alla mostra sei pittori di

Dettagli

LAMBERTO CANTONI SEGANTINI

LAMBERTO CANTONI SEGANTINI ARTE E NATURA 61 Milano comincia scandire le tappe di avvicinamento a Expo 2015 con una grande mostra sul Pittore che come pochi altri ha raccontato la vita nelle campagne di pianura e nelle montagne impregnandola

Dettagli

CROCETTI VENANZO ( ) Scultore

CROCETTI VENANZO ( ) Scultore CROCETTI VENANZO (1913-2003) Scultore Quel premio di 5.000 lire rappresentava per un ragazzo della mia età, una vera ricchezza..., a me, che sono nato nella miseria, e per questo forse rinuncio a spendere

Dettagli

Veduta della valle dell'aniene

Veduta della valle dell'aniene Veduta della valle dell'aniene Bassi, Giambattista Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4t030-00036/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/4t030-00036/

Dettagli

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi Chi si recherà a per vedere la Madonna del Divino Amore esposta alla Pinacoteca Agnelli, potrebbe cogliere l occasione per ammirare altri capolavori

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo

In mostra a Milano Bellotto e Canaletto, famosi pittori del Settecento europeo IL GALILEO - Anno 7, Numero 1, Gennaio 2017- Mensile di scienza tecnologia politica cultura- Mensile telematico. www.il-galileo.eu - Direttore responsabile Giuseppe Prunai e mail: redazione@il-galileo.eu

Dettagli

Rana d Oro. Rana d Oro a Remo Brindisi.

Rana d Oro. Rana d Oro a Remo Brindisi. a Remo Brindisi. 2 archivio Associazione Arpitesca archivio Associazione Arpitesca 3 Remo Brindisi Nacque a Roma nel 1918. Iniziò ad assecondare la sua passione frequentando la Scuola d Arte di Penne,

Dettagli

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI PRIMA MESSA SALUTO Il Dio della speranza vi doni ogni gioia e pace nella fede, e il Signore sia sempre con voi. MONIZIONE INIZIALE Nella comunione che in Cristo risorto

Dettagli

Le ali della libertà

Le ali della libertà Le ali della libertà 2 tommaso belfiori 3 tommaso belfiori Le ali della Libertà introduzione a cura di Giovanna Brenci La fotografia, dalla sua nascita, rappresenta il mezzo espressivo e tecnologico per

Dettagli

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria. Madre Mazzarello Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria. I suoi primi 13 anni li trascorre in un ambiente familiare caratterizzato da solida

Dettagli

Buoi a Pietramala. Signorini Telemaco.

Buoi a Pietramala. Signorini Telemaco. Buoi a Pietramala Signorini Telemaco Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/b0050-00110/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/b0050-00110/

Dettagli

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori

Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza di Simona Atzori Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Domenica 18 novembre 2018 alle 17:15 Casatenovo, Auditorium: ''tutto esaurito'' per ascoltare la testimonianza

Dettagli

LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier

LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier Nell anno 1604 a Finstermünz fu consacrata una nuova Cappella in onore della madre di Dio. La nuova Cappella Maria Assunta sostituisce la vecchia

Dettagli

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno.

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno. L ATTESA Uno dei momenti più belli e più forti quando siamo diventati papà e mamma è stata l attesa del nostro bambino o della nostra bambina, di Marco, Elisabetta, Francesco, Ester, Gabriele, Adesso che

Dettagli

Natura morta. Monfardini, Alfonso.

Natura morta. Monfardini, Alfonso. Natura morta Monfardini, Alfonso Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/m6010-00059/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/m6010-00059/

Dettagli

La Reggia di Caserta è composta dal Palazzo Reale, un edificio dotato di ben 1200 stanze, e dallo sterminato Parco, la cui lunghezza raggiunge i tre

La Reggia di Caserta è composta dal Palazzo Reale, un edificio dotato di ben 1200 stanze, e dallo sterminato Parco, la cui lunghezza raggiunge i tre La Reggia di Caserta è composta dal Palazzo Reale, un edificio dotato di ben 1200 stanze, e dallo sterminato Parco, la cui lunghezza raggiunge i tre chilometri. La loro costruzione fu diretta dall architetto

Dettagli

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO

I FIORETTI DI SAN FRANCESCO UNA SCELTA ANONIMO ATTIVITÀ Completa lo schema con le parole dell incontro tra il lupo di Gubbio e san Francesco. 1 2 3 5 4 6 7 8 9 1 Il lupo abbassa la e dice così di capire e accettare le parole di san Francesco. 2 Quando

Dettagli

1 L agguato, 1869. 2 Un giullare, 1871. 3 Autoritratto in costume del. 4 Bottega, 1872

1 L agguato, 1869. 2 Un giullare, 1871. 3 Autoritratto in costume del. 4 Bottega, 1872 Giovanni Battista Quadrone. Un iperrealista nella pittura piemontese dell Ottocento Museo Accorsi Ometto, Torino dal 19 settembre 2014 all 11 gennaio 2015 Elenco delle opere 1 L agguato, 1869. Olio su

Dettagli

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO

Gli inizi ASTRATTISMO XX SECOLO (1910) KANDINSKIJ. CAVALIERE AZZURRO (Kandinskij, Klee, Macke) ASTRATTISMO LIRICO ASTRATTISMO GEOMETRICO Astrattismo Gli inizi Si sviluppa all inizio del XX secolo ed in particolare quando nel 1910 Vasillij Kandinskij realizza un acquerello privo di riferimenti alla realtà,accostando delle semplici macchie

Dettagli

Sesto incontro Oggi vi parlerò del rito del Battesimo. Il battezzando viene accolto nella famiglia di Dio di cui entrerà a far parte. Il ministro chiede ai genitori il nome che gli vogliono dare. Con il

Dettagli

Nudo di donna. Lizioli Gianluigi.

Nudo di donna. Lizioli Gianluigi. Nudo di donna Lizioli Gianluigi Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/c0110-00126/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/c0110-00126/

Dettagli

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE

ELENCO OPERE DEFINITIVO LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE ELENCO OPERE DEFINITIVO SALA 1. SOGNI E VISIONI LA LIBERTÀ DELL ARTE, TRA VERITÀ E IMMAGINAZIONE Angelo Conti Allegoria della notte, 1861 Marmo Venezia, Sagrato della Basilica di San Marco, c. 1887-90

Dettagli

Grazia Barbieri Con Grazia

Grazia Barbieri Con Grazia Grazia Barbieri Con Grazia testo/bio In copertina Arazzo n. 1 Acrilico su tela trattata con fondo al quarzo Cm 189 x 163 2016 Grazia Barbieri Luci e trasparenze di Nazzareno Trevisani La ricerca espressiva

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

LEONARDO DA VINCI BIOGRAFIA LA VERGINE DELLE ROCCE L ANNUNCIAZIONE LA GIOCONDA IL CENACOLO CREATORI

LEONARDO DA VINCI BIOGRAFIA LA VERGINE DELLE ROCCE L ANNUNCIAZIONE LA GIOCONDA IL CENACOLO CREATORI LEONARDO DA VINCI BIOGRAFIA LA VERGINE DELLE ROCCE L ANNUNCIAZIONE LA GIOCONDA IL CENACOLO CREATORI BIOGRAFIA Nel 1452 nasce Leonardo da Vinci.La famiglia dopo poco si trasferisce a Firenze.La precocità

Dettagli

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo Rito da utilizzare durante la S. Messa a cui partecipano le famiglie dei bambini battezzati durante l anno

Dettagli

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI

LE ARANCE DI MICHELE. dai 9 anni VICHI DE MARCHI dai 9 anni LE ARANCE DI MICHELE VICHI DE MARCHI Illustrazioni di Vanna Vinci Serie Arancio n 134 Pagine: 208 Codice: 978-88-566-1303-2 Anno di pubblicazione: 2011 L AUTORE Roberto Denti è rimasto, anche

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli