BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA IN N

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA IN N"

Transcript

1 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA IN N.4 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI CASE ACCOGLIENZA IN FAVORE DI PERSONE CONDANNATE E/O EX DETENUTE PERIODO 1 FEBBRAIO DICEMBRE 2020 SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Accoglienza e Inclusione U.O. Gestione dell Emergenza ed Inclusione Sociale Viale Manzoni, Roma portale istituzionale del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute all indirizzo Responsabile Unico del Procedimento Dott.ssa Michela Micheli michela.micheli@comune.roma.it PEC protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it. I.3) Comunicazione: Tutti i documenti sono disponibili, per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso l indirizzo internet Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati, nonché per le informazioni di carattere tecnico presso Ufficio di Coordinamento interventi in favore di detenuti ed ex detenuti Viale Manzoni, Roma telefoni: Telefono Le offerte vanno inviate a: Roma Capitale, Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Ufficio Protocollo Viale Manzoni n Roma. Le offerte dovranno essere redatte e collazionate e recapitate secondo le modalità tassativamente previste, a pena di esclusione, alle Sezioni 9 e del disciplinare di gara. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Struttura di linea Roma Capitale. I.5) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. SEZIONE II) OGGETTO: II.1.1) Oggetto dell appalto: l affidamento della gestione di n. 4 case di accoglienza per le persone in esecuzione di pena e/o ex detenute, ubicate nel territorio di Roma Capitale. Categorie: Appalto di Servizi Sociali. Roma - Codice NUTS ITI43. II.1.2) Codice CPV principale: Servizio assistenza sociale con alloggio. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi sociali di cui all allegato IX del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.. II.1.5) Valore stimato: Importo complessivo posto a base di gara al netto dell I.V.A ,41 - Oneri della sicurezza per interferenza pari a zero ( ,40 IVA inclusa), così ripartito: Lotti Descrizione Servizio di accoglienza in favore di persone detenute ed ex detenute di età compresa tra i 18 e i 59 Servizio di accoglienza in favore di persone detenute ed ex detenute di età compresa tra i 18 e i 59 Servizio di accoglienza in favore di persone detenute ed ex detenute di età compresa tra i 18 e i 59 Totale importo al netto dell'iva soggetto al ribasso per ogni lotto , , ,84 1

2 4 Servizio di accoglienza in favore di persone detenute ed ex detenute ultrasessantenni ,89 Il concorrente nell offerta economica dovrà indicare, a pena di esclusione, i costi della sicurezza da rischio specifico (o aziendale) in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 5 del disciplinare di gara. Il concorrente nell offerta economica dovrà indicare, ai sensi dell art. 95, comma, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 9 del disciplinare di gara. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: L appalto è suddiviso in lotti in quanto funzionale per la specificità del servizio. I concorrenti possono presentare offerta per uno o più lotti ed essere aggiudicatari di più lotti. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell art. 95, comma 3, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. in presenza di una sola offerta valida e per le cui modalità di presentazione si rimanda alla Sezione 9 del disciplinare di gara. L Amministrazione potrà decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. L'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, sarà determinata con riferimento agli elementi e sub-elementi sotto indicati ed ai rispettivi punteggi e sub-punteggi massimi a loro attribuibili. OFFERTA ECONOMICA Punti 20 Costo del servizio al netto dell IVA risultante dall offerta economica. L'assegnazione dei coefficienti da applicare al prezzo sarà effettuata attraverso l'interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad "1" attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e il coefficiente pari a "0" attribuito al prezzo posto a base di gara. Il punteggio sarà determinato mediante la seguente formula: C(a)i = R(a)i /Rmax (i)* Wi Dove: - R(a)i = ribasso percentuale formulato dal concorrente i-esimo; - Rmax i = ribasso percentuale massimo offerto (formulato dal concorrente iesimo); - Wi = 20 - punteggio attribuito al requisito (i) I risultati saranno arrotondati al millesimo di punto. Criteri di valutazione per i Lotti 1, 2 e 3 OFFERTA TECNICA P. 80 A QUALITA DELLA PROPOSTA TECNICO-PROGETTUALE 30 A.1. Proposta di gestione del Servizio: Parametro di valutazione: coerenza con gli obiettivi indicati, completezza e fattibilità della proposta. Articolazione del progetto e metodologia proposti con specifica, chiara e dettagliata illustrazione delle modalità di attuazione delle diverse attività indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale, della loro organizzazione, dell insieme organico di azioni che, nel loro complesso e nella loro interconnessione, concorrono alla crescita globale delle persone detenute ed ex detenute; 2

3 Piena rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso è accompagnato da dettagliati, coerente nelle azioni e nella metodologia adottata. Media rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso è accompagnato da generici anche sotto il profilo delle azioni e della metodologia adottata Scarsa rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso non è accompagnato da adeguati anche sotto il profilo delle azioni e della metodologia adottata A.2. Azioni di sinergia tra individuo-utente/servizi/territorio con interventi finalizzati all integrazione ed il reinserimento, anche mediante l utilizzo dei servizi pubblici socio-sanitari e del privato sociale: Ampiezza della rete e qualità degli interventi Sub criteri: a) modalità di collaborazione con l Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna, i Servizi Sociali Municipali, i Servizi Socio-Sanitari e ogni altra collaborazione utile ai fini delle attività oggetto del presente bando, punt. Max 5 Parametro di valutazione: modalità di raccordo con i diversi attori della rete nel rispetto dei diversi ruoli Istituzionali ai fini dell integrazione e dell inclusione sociale. dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici b) rapporti di collaborazione in atto con soggetti pubblici e privati del territorio cittadino utili a favorire il benessere delle presone detenute ed ex detenute, punt. Max 5 Parametro di valutazione: rapporti di partenariato e/o di collaborazione già in atto nel territorio con soggetti pubblici e privati certificati e precedente alla data di pubblicazione del bando) 1 punto per ogni lettera di partenariato e/o di collaborazione, documentata, sottoscritta in originale sino ad un punt. Max 5) A.3. Azioni volte al reinserimento sociale mediante formazione e tirocini di inserimento Sub criteri: a) attività di formazione mediante la frequentazione di corsi d istruzione e di formazione (licenzia media, scuola superiore di secondo grado, corsi d italiano, centri di formazione professione e ogni altra attività utile all acquisizione di conoscenze finalizzate all inserimento/reinserimento sociale e lavorativo; punt. Max 4 Parametro di valutazione: azioni per sostenere, incrementare e qualificare la frequenza di corsi professionali, a corsi scolastici di ogni ordine e grado, a corsi di apprendimento della lingua italiana, e ogni altra proposta formativa, 3

4 volti a superare i ritardi del percorso di apprendimento: dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici b) Proposte relative all erogazione di tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all'inclusione, ai sensi della DGR Lazio 30 dicembre 2013, n. 511, punt. Max 6 Parametro di valutazione: azioni per l integrazione e inclusione Sociale/Inserimento lavorativo/creazione percorsi mediante l attivazione di tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all'inclusione, ai sensi della DGR Lazio 30 dicembre 2013, n. 511: dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici B RISORSE UMANE 30 B.1 Formazione ed esperienza professionale del personale preposto 20 con particolare attenzione alla conoscenza delle tematiche relative al recupero, supporto e al reinserimento sociale delle persone private della libertà personale. Sub criteri a) Formazione professionale del Responsabile della Struttura nello specifico campo e tipologia di servizio, punt. Max 5 Parametro di valutazione: qualità professionale del Responsabile attinente le tematiche oggetto del presente bando che si intende impiegare desumibile dai curricula allegati: 1 punto per laurea di 1 livello, 3 punti per laurea di 2 livello, 0,2 punti per ogni master, dottorato o scuola di specializzazione, 0,1 punti per ogni corso con esame finale b) Esperienza del Responsabile della Struttura nello specifico campo e tipologia di servizio, punt. Max 5 Parametro di valutazione: esperienze professionali del Responsabile della Struttura maturate attinenti le tematiche oggetto del presente bando indicate nel curriculum: Il punteggio da applicare verrà così attribuito: fino a 3 anni: punti 2 fino a 4 anni: punti 3 oltre i 4 anni punti 4. c) Formazione professionale degli Educatori Professionali o figure individuate dalla DGR Lazio 125/2015, con particolare attenzione alle tematiche specifiche del presente bando, che si può evincere dai curricula, punt. Max 5 Parametro di valutazione: qualità professionale degli Educatori Professionali attinente le tematiche oggetto del presente bando che si intende impiegare desumibile dai curricula allegati: 1 punto per laurea di 1 livello, 3 punti per laurea di 2 livello, 0,2 punti per 4

5 ogni master, dottorato o scuola di specializzazione, 0,1 punti per ogni corso con esame finale d) Esperienza professionale del personale proposto con particolare attenzione alle tematiche specifiche del presente bando, che si può evincere dai curricula, punt. Max 5 Parametro di valutazione: Esperienze professionali degli operatori della Struttura maturate attinenti le tematiche oggetto del presente bando indicate nel curriculum: fino a 3 anni: punti 3 fino a 4 anni: punti 4 oltre i 4 anni punti 5 La valutazione avverrà sulla base di quanto dichiarato nel prospetto riepilogativo, anche non nominativo, del personale che si intende impiegare comprovante il numero di anni di esperienza. Il punteggio sarà costituito dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti per ciascun operatore B.2 Formazione, aggiornamento degli operatori e misure volte a contenere il turn-over degli operatori impegnati nei servizi offerti e di verifica dei servizi svolti. Sub Criteri a) Proposte di formazione e aggiornamento professionale, ivi compresa l attività di supervisione in favore degli operatori sul lavoro di relazione operatore/utente, nonché ulteriori misure volte a contenere il turn-over degli operatori impegnati nei servizi offerti, punt. Max 5 Parametro di valutazione: tipologia e qualità delle proposte, numero delle azioni e numero degli operatori che si prevede di coinvolgere nel periodo di affidamento nelle attività integrative formative e di aggiornamento, sarà altresì valutato il piano di supervisione in favore degli operatori sul lavoro di relazione operatore/utente che il concorrente intende adottare per l intera durata del contratto, metodi e strumenti dell organizzazione del lavoro. dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici 5

6 B) Strumenti di governo, presidio e controllo del servizio in riferimento al sistema di monitoraggio periodico, quanti-qualitativo, verranno valutati, nello specifico, i seguenti elementi: sistema di qualità, metodo di raccolta ed elaborazione dati, stima dell efficacia ed efficienza dell azione progettuale, strumenti per la valutazione del servizio (schede, questionari e altri strumenti idonei), punt. Max 5 Parametro di valutazione: funzionalità tecnico operativa del sistema di monitoraggio proposto: Piena rispondenza: sistema informatico adeguato alla raccolta ed elaborazione dati, presenza di schede analitiche dettagliate di monitoraggio, metodo adeguato di stima dell efficacia dell intervento Media rispondenza: sistema informatico parzialmente adeguato alla raccolta e elaborazione dati, presenza di schede sintetiche di monitoraggio, metodo parzialmente adeguato di stima dell efficacia dell intervento Scarsa rispondenza: presenza solo di uno degli elementi sopra descritti Rispondenza non adeguata: presenza solo di uno degli elementi sopra descritti di contenuto inidoneo. C STRUTTURA 15 C1 - Caratteristiche tecniche delle strutture e quantità/qualità degli 8 allestimenti Parametro di valutazione: adeguatezza tecnico-funzionale della struttura e quantità e qualità degli allestimenti. Piena rispondenza: presenza di tutti gli elementi previsti dalla normativa regionale, di buona qualità Media rispondenza: presenza degli elementi di base previsti dalla normativa regionale, di media qualità Scarsa rispondenza: presenza solo di alcuni degli elementi previsti dalla norma Rispondenza non adeguata: locali e allestimenti completamente non rispondenti alla norma. C2 - Possesso dell'autorizzazione all apertura ed al funzionamento per 3 la specifica attività rilasciata dal competente Municipio ai sensi L.R. Lazio 41/2003 e D.G.R. 126/2015 Parametro di valutazione: on/off C3 - VALUTAZIONE RAGGIUNGIBILITA STRUTTURA CON 4 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Parametro: distanza delle struttura dalla prima fermata di mezzi di trasporto pubblico. D.1 da m. 0 a m D.2 da m. 501 a m D.3 da m. 01 a m D.4 oltre 2000 m. 0 6

7 D MIGLIORIE CHE NON COMPORTINO COSTI AGGIUNTIVI PER L AMMINISTRAZIONE Servizi aggiuntivi forniti agli ospiti delle strutture finalizzati all integrazione e l inclusione Parametro di valutazione: numero delle proposte migliorative che si intendono effettuare, tenuto conto delle peculiarità dell'utenza, in aggiunta alle azioni progettuali: Piena rispondenza: presenza di almeno n. 4 proposte aggiuntive adeguate al target del lotto. Media rispondenza: presenza di almeno n.2 proposte aggiuntive adeguate al target del lotto. Scarsa rispondenza: presenza di almeno n. 1 proposta aggiuntiva adeguata al target del lotto. Rispondenza non adeguata: nessuna proposta aggiuntiva o proposte inadeguate al target del lotto. 5 TOTALE Punti 80 Criteri di valutazione per il Lotto 4 OFFERTA TECNICA P. 80 A QUALITA DELLA PROPOSTA TECNICO-PROGETTUALE 30 A.1. Proposta di gestione del Servizio: Parametro di valutazione: coerenza con gli obiettivi indicati, completezza e fattibilità della proposta. Articolazione del progetto e metodologia proposti con specifica, chiara e dettagliata illustrazione delle modalità di attuazione delle diverse attività indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale, della loro organizzazione, dell insieme organico di azioni che, nel loro complesso e nella loro interconnessione, concorrono alla crescita globale delle persone detenute ed ex detenute; Piena rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso è accompagnato da dettagliati, coerente nelle azioni e nella metodologia adottata. Media rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso è accompagnato da generici anche sotto il profilo delle azioni e della metodologia adottata Scarsa rispondenza: elaborato tecnico che nel suo complesso non è accompagnato da adeguati anche sotto il profilo delle azioni e della metodologia adottata A.2. Azioni di sinergia tra individuo-utente/servizi/territorio con interventi finalizzati all integrazione ed il reinserimento, anche mediante l utilizzo dei servizi pubblici socio-sanitari e del privato sociale: Ampiezza della rete e qualità degli interventi Sub criteri: c) modalità di collaborazione con l Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna, i Servizi Sociali Municipali, i Servizi Socio-Sanitari e ogni altra collaborazione utile ai fini delle attività oggetto del presente bando, punt. Max 5 Parametro di valutazione: modalità di raccordo con i diversi attori della rete nel rispetto dei diversi ruoli Istituzionali ai fini dell integrazione e dell inclusione sociale. dettagliati 7

8 Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici d) rapporti di collaborazione in atto con soggetti pubblici e privati del territorio cittadino utili a favorire il benessere delle presone detenute ed ex detenute, punt. Max 5 Parametro di valutazione: rapporti di partenariato e/o di collaborazione già in atto nel territorio con soggetti pubblici e privati certificati e precedente alla data di pubblicazione del bando) 1 punto per ogni lettera di partenariato e/o di collaborazione, documentata, sottoscritta in originale sino ad un punt. Max 5) A.3. Azioni volte al sostegno e recupero della persona detenuta ed ex ultrasessantenne Sub criteri: a) azioni rivolte all acquisizione di conoscenze finalizzate all inserimento/reinserimento sociale, alla ricostruzione dei legami familiari e ogni altra attività utile all acquisizione di autonomie; punt. Max 5 Parametro di valutazione: azioni volte a sostenere, incrementare e qualificare le conoscenze volte alla acquisizione di autonomia e il possibile inserimento nel tessuto familiare dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici b) proposte relative all inserimento in attività di volontariato e del territorio, attività laboratoriali di gruppo interne alla struttura, accompagnamento per la fruizione di servizi pubblici e del privato sociale, ivi comprese le strutture di accoglienza per la terza età; punt. Max 5 Parametro di valutazione: azioni per l integrazione, l inclusione e la riabilitazione Sociale: dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici B RISORSE UMANE 30 8

9 B.1 Formazione ed esperienza professionale del personale preposto con particolare attenzione alla conoscenza delle tematiche relative al recupero, supporto e al reinserimento sociale delle persone private della libertà personale. Sub criteri a) Formazione professionale del Responsabile della Struttura nello specifico campo e tipologia di servizio, punt. Max 5 Parametro di valutazione: qualità professionale del Responsabile attinente le tematiche oggetto del presente bando che si intende impiegare desumibile dai curricula allegati: 1 punto per laurea di 1 livello, 3 punti per laurea di 2 livello, 0,2 punti per ogni master, dottorato o scuola di specializzazione, 0,1 punti per ogni corso con esame finale b) Esperienza del Responsabile della Struttura nello specifico campo e tipologia di servizio, punt. Max 5 Parametro di valutazione: esperienze professionali del Responsabile della Struttura maturate attinenti le tematiche oggetto del presente bando indicate nel curriculum: Il punteggio da applicare verrà così attribuito: fino a 3 anni: punti 2 fino a 4 anni: punti 3 oltre i 4 anni punti 4. c) Formazione professionale degli Educatori Professionali o figure individuate dalla DGR Lazio 125/2015, con particolare attenzione alle tematiche specifiche del presente bando, che si può evincere dai curricula, punt. Max 5 Parametro di valutazione: qualità professionale degli Educatori Professionali attinente le tematiche oggetto del presente bando che si intende impiegare desumibile dai curricula allegati: 1 punto per laurea di 1 livello, 3 punti per laurea di 2 livello, 0,2 punti per ogni master, dottorato o scuola di specializzazione, 0,1 punti per ogni corso con esame finale d) Esperienza professionale del personale proposto con particolare attenzione alle tematiche specifiche del presente bando, che si può evincere dai curricula, punt. Max 5 Parametro di valutazione: Esperienze professionali degli operatori della Struttura maturate attinenti le tematiche oggetto del presente bando indicate nel curriculum: fino a 3 anni: punti 3 fino a 4 anni: punti 4 oltre i 4 anni punti 5 La valutazione avverrà sulla base di quanto dichiarato nel prospetto riepilogativo, anche non nominativo, del personale che si intende impiegare comprovante il numero di anni di esperienza. Il punteggio sarà costituito dalla media aritmetica dei punteggi ottenuti per ciascun operatore 20 9

10 B.2 Formazione, aggiornamento degli operatori e misure volte a contenere il turn-over degli operatori impegnati nei servizi offerti e di verifica dei servizi svolti. Sub Criteri a) Proposte di formazione e aggiornamento professionale, ivi compresa l attività di supervisione in favore degli operatori sul lavoro di relazione operatore/utente, nonché ulteriori misure volte a contenere il turn-over degli operatori impegnati nei servizi offerti, punt. Max 5 Parametro di valutazione: tipologia e qualità delle proposte, numero delle azioni e numero degli operatori che si prevede di coinvolgere nel periodo di affidamento nelle attività integrative formative e di aggiornamento, sarà altresì valutato il piano di supervisione in favore degli operatori sul lavoro di relazione operatore/utente che il concorrente intende adottare per l intera durata del contratto, metodi e strumenti dell organizzazione del lavoro. dettagliati Media rispondenza: piano operativo delle azioni accompagnato da generici b) Strumenti di governo, presidio e controllo del servizio in riferim sistema di monitoraggio periodico, quanti-qualitativo, v valutati, nello specifico, i seguenti elementi: sistema di qualità, di raccolta ed elaborazione dati, stima dell efficacia ed ef dell azione progettuale, strumenti per la valutazione del (schede, questionari e altri strumenti idonei), punt. Max 5 Parametro di valutazione: funzionalità tecnico operativa del sist monitoraggio proposto: Piena rispondenza: sistema informatico adeguato alla raccolta ed elaborazi presenza di schede analitiche dettagliate di monitoraggio, metodo adeguato dell efficacia dell intervento Media rispondenza: sistema informatico parzialmente adeguato alla ra elaborazione dati, presenza di schede sintetiche di monitoraggio, parzialmente adeguato di stima dell efficacia dell intervento Scarsa rispondenza: presenza solo di uno degli elementi sopra descritti Rispondenza non adeguata: presenza solo di uno degli elementi sopra de contenuto inidoneo. C STRUTTURA 15 C1 - Caratteristiche tecniche delle struttura e quantità/qualità degli 8 allestimenti Parametro di valutazione: adeguatezza tecnico-funzionale della struttura e quantità e qualità degli allestimenti. Piena rispondenza: presenza di tutti gli elementi previsti dalla normativa regionale, di buona qualità Media rispondenza: presenza degli elementi di base previsti dalla normativa regionale, di media qualità Scarsa rispondenza: presenza solo di alcuni degli elementi previsti dalla norma Rispondenza non adeguata: locali e allestimenti completamente non rispondenti alla norma.

11 C2 - Possesso dell'autorizzazione all apertura ed al funzionamento per 3 la specifica attività rilasciata dal competente Municipio ai sensi L.R. Lazio 41/2003 e D.G.R. 126/2015 Parametro di valutazione: on/off C3 - VALUTAZIONE RAGGIUNGIBILITA STRUTTURA CON 4 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Parametro: distanza delle struttura dalla prima fermata di mezzi di trasporto pubblico. D.1 da m. 0 a m D.2 da m. 501 a m D.3 da m. 01 a m D.4 oltre 2000 m. 0 D MIGLIORIE CHE NON COMPORTINO COSTI AGGIUNTIVI PER 5 L AMMINISTRAZIONE Servizi aggiuntivi forniti agli ospiti delle strutture finalizzati all integrazione e l inclusione Parametro di valutazione: numero delle proposte migliorative che si intendono effettuare, tenuto conto delle peculiarità dell'utenza, in aggiunta alle azioni progettuali: Piena rispondenza: presenza di almeno n. 4 proposte aggiuntive adeguate al target del lotto. Media rispondenza: presenza di almeno n.2 proposte aggiuntive adeguate al target del lotto. Scarsa rispondenza: presenza di almeno n. 1 proposta aggiuntiva adeguata al target del lotto. Rispondenza non adeguata: nessuna proposta aggiuntiva o proposte inadeguate al target del lotto. TOTALE Punti 80 Considerata la funzione di sostegno a persone in condizione di fragilità svolta dal servizio oggetto dell affidamento, i concorrenti che non avranno raggiunto un punteggio pari ad almeno 55 punti non saranno ammessi alla fase dell apertura delle offerte economiche ed alle successive fasi del procedimento I suddetti elementi e sub-elementi trovano applicazione secondo le indicazioni riportate nella Sezione 11 del disciplinare di gara. II.2.7) Durata del contratto d appalto: l appalto decorrerà dal o comunque dalla data di affidamento del servizio e terminerà il II.2.) Informazioni sulle varianti: non ammesse. SEZIONE III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico: sono ammesse a presentare offerta anche i soggetti appositamente e temporaneamente raggruppati secondo la normativa vigente e secondo le modalità di cui alla Sezione 1 del disciplinare di gara. III.1) Condizioni di partecipazione: I concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, le certificazioni e le dichiarazioni indicate alla Sezione 1 del disciplinare di gara e secondo le modalità tassativamente indicate, a pena di esclusione, alla Sezione 7 del medesimo disciplinare. III.1.1) Abilitazione all esercizio dell attività professionale, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale: A) Iscrizione - ai sensi dell art. 7 del D.P.R n. 581 e s.m.i. - alla C.C.I.A.A. - Ufficio Registro delle Imprese - Sezione Ordinaria/Sezione Speciale della Provincia ove ha sede legale il concorrente, comprensivo delle informazioni indicate nella Sezione 1, punto 1.1. del disciplinare di gara; ovvero 11

12 per i soggetti di cui all art. 2 del D.P.C.M. 30 marzo 2001 recante: "Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona previsti dall'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n. 328 per i quali non sussiste obbligo di Legge di iscrizione alla C.C.I.A.A., i relativi documenti statutari e costitutivi. A.BIS) In caso di Società Cooperative Sociali: dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione all'albo regionale della Regione Lazio istituito al senso della legge regionale 27 giugno 1996 n. 24 o in analoghi albi delle altre Regioni o Province autonome; A.TER) In caso di Associazioni di promozione sociale: dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione nel registro dell'associazionismo ai sensi della legge regionale 22/99; A.QUATER) In caso di soggetti non iscritti al Registro di cui al punto A): Statuto vigente da cui si evinca l'attività corrispondente a quella oggetto dell'appalto; B) Insussistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.; B1) limitatamente ai lotti 1 e 4, dichiarazione di impegno sottoscritta del concorrente, subordinatamente alla compatibilità ed all armonizzazione con l organizzazione d impresa del medesimo, di assorbire ed utilizzare prioritariamente, per il periodo di durata del servizio, il personale in carico all impresa uscente impegnato nell attuale affidamento; C) in caso di costituendo R.T.I. di cui all art. 45, comma 2, lettera d), consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 45, comma 2, lettera e) e G.E.I.E. di cui all art. 45, comma 2, lettera g) del D. Lgs. n. 50/2016: dichiarazione di impegno, ai sensi dell art. 48, commi 12 e 13 del citato decreto, di ciascun soggetto a costituire il R.T.I./Consorzio/G.E.I.E.; le ulteriori informazioni in caso di R.T.I./consorzio ordinario/g.e.i.e. sono indicate alla Sezione 1. punti 1.4. e 1.5. del disciplinare di gara; le ulteriori informazioni in caso di R.T.I./consorzio ordinario/g.e.i.e. sono indicate alla Sezione 1. punti 1.4. e 1.5. del disciplinare di gara; D) mandato speciale con rappresentanza nelle forme di legge con l'indicazione ai sensi dell art. 48, commi 4 e 13 del D. Lgs. n. 50/2016; le ulteriori informazioni in caso di R.T.I./consorzio ordinario/g.e.i.e. sono indicate alla Sezione 1, punti 1.4. e 1.5. del disciplinare di gara; E) in caso di consorzi ordinari di concorrenti già costituiti di cui all art. 45, comma 2, lettera e), G.E.I.E. già costituiti di cui all art. 45, comma 2, lett. g), consorzi di cui all art. 45, comma 2 lettere b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016: produzione dell atto costitutivo; F) I concorrenti dovranno produrre il PASSOE di cui alla deliberazione n. 111 del 20/12/2012 dell A.V.C.P. così come aggiornata dalla deliberazione n. 157 del 17/02/2016. La richiesta in questo caso non è da intendersi a pena di esclusione; G) dichiarazione del/i titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i o di altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma di impegnarsi a rispettare integralmente i contenuti del Protocollo di integrità di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015 e modificato con deliberazione della Giunta Capitolina n. del 31 gennaio 2017; H) copia del Protocollo di integrità di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015 e modificato con deliberazione della Giunta Capitolina n. del 31 gennaio 2017 debitamente sottoscritta, su ogni pagina, dal del/i titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i o di altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma. Le ulteriori informazioni e formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 1, punto 1.1. e alla Sezione 7 del disciplinare di gara. III.1.2.) Capacità economica e finanziaria: I) dichiarazione che il concorrente ha realizzato negli ultimi tre esercizi (2014/2015/2016) un fatturato per servizi analoghi al settore oggetto della gara della gara non inferiore al 50% dell importo a base di gara del lotto per il quale concorre al netto dell IVA. Per servizi analoghi a quelli oggetto della gara si intendono i servizi sociali residenziali e non residenziali in favore di persone detenute e/o ex-detenute. I-BIS) dichiarazione del titolare/i o del/i rappresentante/i altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma: 12

13 per le cooperative: di non avere, al momento della partecipazione alla gara, patrimonio netto negativo; per tutti gli altri soggetti: di avere, al momento della partecipazione alla gara, un patrimonio netto non negativo, nonché una media aritmetica del risultato di esercizio degli ultimi tre anni maggiore di zero; I-TER) idonea referenza bancaria attestante la solidità finanziaria ed economica del concorrente rilasciate da un istituto di credito da presentare una sola volta indipendentemente dal numero di lotti per cui si partecipa. Le ulteriori informazioni e le formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 1, punto 1.1. e alla Sezione 7 del disciplinare di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: L) dichiarazione relativa alla capacità tecnica del concorrente, attestante l elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni, antecedenti la data di pubblicazione del bando, con l indicazione degli importi, delle date e dei destinatari degli stessi servizi. M) dichiarazione attestante la disponibilità e l'idoneità igienico-sanitaria, ai sensi della L.R. Lazio 41/2003 e D.G.R. 126/2015 dei locali che saranno utilizzati per i servizi oggetto della presente gara, ubicati nel territorio di Roma Capitale, e che gli stessi sono conformi alle vigenti norme urbanistiche, di prevenzione incendi e di sicurezza, corredata da: - autorizzazione all'apertura ed al funzionamento rilasciata dal Municipio di competenza ai sensi della L.R. Lazio n.41/2003 e s.m.i. e DGR Lazio 126/2015, oppure - documentazione atta a dimostrare di aver intrapreso il percorso di regolarizzazione finalizzato all ottenimento dell autorizzazione di cui trattasi (almeno richiesta di parere igienico sanitario (nulla osta igienico sanitario) presentata alla competente ASL. Di ciascuna struttura dovrà essere fornito l'indirizzo e la capacità ricettiva massima. dichiarazione attestante la disponibilità della struttura; Le ulteriori informazioni e le formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 1, punto 1.1. e alla Sezione 7 del disciplinare di gara. III.2) Condizioni relative al contratto d appalto III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione La prestazione del servizio è riservata ad organismi esperti nello specifico settore cui si riferisce l oggetto della gara. III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell esecuzione del contratto d appalto: Le persone giuridiche, per ciascun lotto, devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio. Sezione IV: Procedura IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta. La procedura è regolata dai principi dell ordinamento comunitario, dalle norme del D. Lgs. n.50/2016, modificato ed integrato dal successivo D. Lgs. 56/2017 e del D.P.R. n.207/20 espressamente richiamate dagli atti di gara, nonché dal presente bando di gara e relativi allegati. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore del giorno IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione dell offerta: l'offerta economica, l offerta tecnica, nonché la documentazione richiesta per la partecipazione alla gara devono essere redatte in lingua italiana. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di richiedere che l offerta sia corredata dall impegno del garante a rinnovare la garanzia fino ad un massimo di 90 giorni nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte. Data ora e luogo: la data, l ora e il luogo dell apertura dei plichi saranno pubblicate sul portale istituzionale del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute all indirizzo 13

14 Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Non si tratta di un appalto rinnovabile. VI.3) Informazioni complementari: Tutta la documentazione di gara è visionabile all indirizzo URL (Amministrazione Trasparente Albo Pretorio) e sul portale istituzionale del Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute all indirizzo: GARA N Codice Identificativo Gara (CIG) Lotto n Codice Identificativo Gara (CIG) Lotto n A1 Codice Identificativo Gara (CIG) Lotto n E93 Codice Identificativo Gara (CIG) Lotto n B7 Garanzie richieste: i concorrenti dovranno produrre - a pena di esclusione una garanzia provvisoria, per ogni singolo lotto, pari al 2% dell importo a base di gara secondo le modalità prescritte alla Sezione 6 del disciplinare di gara. La verifica del possesso dei requisiti generali ed i requisiti economici e finanziari e tecnico professionali verrà effettuata, ai sensi dell art. 216, comma 13, del citato Decreto, esclusivamente attraverso il sistema AVCpass. Qualora il concorrente intenda partecipare ricorrendo all istituto dell avvalimento previsto dall art. 89 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., dovrà, a pena di esclusione, presentare le dichiarazioni nonché il contratto ivi previsti secondo le modalità indicate nella Sezione 4 del disciplinare di gara. Ai sensi della deliberazione adottata dalla Giunta Capitolina n. del 31 gennaio 2017 Approvazione della 1^ Rimodulazione del Piano triennale di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza P.T.P.C.T.) per il triennio il mancato rispetto del protocollo di legalità e del protocollo di integrità di cui alla deliberazione della Giunta Capitolina n. 40 del 27 febbraio 2015 e modificato con deliberazione della Giunta Capitolina n. del 31 gennaio 2017, danno luogo all esclusione dalla gara e/o alla risoluzione dei contratti. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. L Amministrazione si riserva di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. L'appalto è interamente finanziato con fondi propri dell Amministrazione Comunale. Non è ammesso il subappalto secondo le modalità indicate alla sezione 14 del disciplinare di gara. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando di gara, si rimanda al disciplinare di gara. In conformità alle linee guida dell AGCOM per la lotta contro le turbative d asta negli appalti pubblici si rammentano le sanzioni previste dall ordinamento giuridico nazionale per i casi di turbativa d asta (ad es. art. 353 c.p. e 353 bis c.p.) e la possibilità per Roma Capitale di chiedere un risarcimento danni nonché l applicazione di eventuali sanzioni nell ambito delle norme in materia di concorrenza. Si segnala che qualunque superamento degli importi previsti connesso a presunti aumenti di costi dei mezzi di produzione sarà oggetto di indagine approfondita. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR Lazio. Via Flaminia Roma, telefono 06/ fax 06/ VI.4.3) Procedure di ricorso: Il provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni ad essa all'esito della valutazione dei requisiti soggettivi, economicofinanziari e tecnico-professionali va impugnato nel termine di trenta giorni, decorrente dalla sua pubblicazione sul profilo del committente ai sensi dell'articolo 29, comma 1, del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. VI.5) Data di spedizione del presente bando all'ufficio Pubblicazione della U.E.: della GUEE: della GURI: Il Direttore Michela Micheli 14

BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA (ART.62 D.LGS.50/2016) Direzione Socio Educativa via Flaminia Roma Telefono:

BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA (ART.62 D.LGS.50/2016) Direzione Socio Educativa via Flaminia Roma Telefono: BANDO DI PROCEDURA COMPETITIVA (ART.62 D.LGS.50/2016) SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XV Direzione Socio Educativa via Flaminia

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e ALLEGATO A BANDO DI GARA Procedura di gara aperta per l affidamento del servizio di supporto alla rendicontazione SPRAR a valere sul finanziamento di cui al decreto del Ministero dell'interno del 10 agosto

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa Via Passeroni, n. 24-00122 Roma Telefono 0669613665

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XIV Direzione di Direzione Servizi Socio-Educativi P. Municipio Roma XIV Direzione Socio Educativa U.O. Servizi Sociali BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Municipio Roma XI Arvalia. Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli Roma, portale

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Municipio Roma XI Arvalia. Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli Roma, portale BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Municipio Roma XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli 7 00149 Roma, portale

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute - Direzione Accoglienza e Inclusione - U.O.

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale e Benessere

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale e Benessere BANDO DI GARA SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale e Benessere Animali Piazza di Porta Metronia n.2 00183 Roma Tel. 06.671072674

Dettagli

BANDO DI GARA. I.4) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.

BANDO DI GARA. I.4) Principali settori di attività: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Direzione Accoglienza ed inclusione, Viale Manzoni n. 16, pec protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it.

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Municipio Roma XII Direzione Servizi Territoriali alla Persona e alla Collettività Servizio Sociale ALLEGATO 1 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

BANDO DI GARA. Salute Direzione Accoglienza e Inclusione U.O. Gestione dell Emergenza ed Inclusione

BANDO DI GARA. Salute Direzione Accoglienza e Inclusione U.O. Gestione dell Emergenza ed Inclusione BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento in gestione del Servizio di Sportello Unico per l accoglienza migranti presso l Ufficio Immigrazione, finanziato con fondi del FNPSA. Annualità 2017/2019.

Dettagli

BANDO DI GARA. aziendale) in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 9 del disciplinare di gara.

BANDO DI GARA. aziendale) in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 9 del disciplinare di gara. BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Direzione Accoglienza e Inclusione (Viale Manzoni n. 16) 06 6710.5313 fax 06 6710.5340 portale istituzionale

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO BANDO DI GARA D'APPALTO In pubblicazione dal 12.10.2016 al 15.11.2016 Allegato 1 SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio

Dettagli

SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Municipio Roma XIV Monte Mario Direzione Socio-Educativa Servizi Sociali BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Segretariato Sociale Punto Unico d Accesso (P.U.A.) denominato

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli 7

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio. Roma XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli 7 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma XI Arvalia Portuense Direzione Socio Educativa Via Lupatelli

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, IN N.2 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, IN N.2 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL ALLEGATO A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, IN N.2 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL "PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE IN FAVORE DELLE PERSONE ROM, SINTI E CAMINANTI PER IL SUPERAMENTO DEI CAMPI ROM

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e

BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e ALLEGATO A Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e della Salute Direzione Accoglienza e Inclusione U.O. Sistemi di Accoglienza BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione

Dettagli

BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio Centro Socio-educativo e abilitativo per disabili minori CIG:

BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio Centro Socio-educativo e abilitativo per disabili minori CIG: MUNICIPIO ROMA VII AREA SOCIO EDUCATIVA SERVIZIO SOCIALE BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio Centro Socio-educativo e abilitativo per disabili minori CIG: 7627297499 SEZIONE I)

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma. Capitale Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma. Capitale Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali Sussidiarietà e Salute Area

Dettagli

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X. Direzione Socio Educativa - Via Passeroni, Roma Telefono:

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X. Direzione Socio Educativa - Via Passeroni, Roma Telefono: BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa - Via Passeroni, 24-00122 Roma Telefono: 0669613502/0669613605

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I

BANDO DI GARA SEZIONE I ALLEGATO A Dipartimento Politiche Sociali Direzione Accoglienza e Inclusione U.O. Contrasto esclusione sociale BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,

Dettagli

BANDO DI GARA. - Piazza di Porta Metronia n Roma - Tel Fax

BANDO DI GARA. - Piazza di Porta Metronia n Roma - Tel Fax IN PUBBLICAZIONE DAL::18. [Q_J_L2.a... 1... o( Q_9-0-1 K BANDO DI GARA SEZIONE I: Amministrazione aggiudicatrice 1.1) Denominazione, indirizzi : Roma Capitale - Dipartimento Tutela Ambientale - Piazza

Dettagli

ALLEGATO C PUBBLICATO DAL 27/11/2018 ALL 11/01/2019. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute BANDO DI GARA

ALLEGATO C PUBBLICATO DAL 27/11/2018 ALL 11/01/2019. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute BANDO DI GARA ALLEGATO C PUBBLICATO DAL 27/11/2018 ALL 11/01/2019 BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Viale Manzoni

Dettagli

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XIII. Direzione Socio Educativa Via Aurelia 470, Roma, Italia.

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XIII. Direzione Socio Educativa Via Aurelia 470, Roma, Italia. BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XIII Direzione Socio Educativa Via Aurelia 470, 00165 Roma, Italia. Telefono:

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma XII Direzione Servizi Territoriali, alla Persona ed alla Collettività BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e di contatto: Municipio

Dettagli

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I

n. 8 bagni pubblici in muratura presenti sul territorio comunale nei Municipi I I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente Territoriale Roma Capitale. I.5) Principali settori di attività: Servizi di pulizia. SEZIONE II: Oggetto II.1.1) Denominazione: Affidamento del servizio

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma X Viale del Lido, 6-00122 Roma Telefono: 0669613648/640/641 - Posta elettronica:

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97 Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO ALLEGATO C Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla persona U.O. Protezione dei Minori D.D. N. QE/1478/2017 PROT. QE/35023/2017 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Viale Duilio

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo generale dell Amministrazione Aggiudicatrice:

BANDO DI GARA. Indirizzo generale dell Amministrazione Aggiudicatrice: ALLEGATO C PUBBLICATO DAL 13/12/2018 AL 28/01/2019 BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale, Viale Manzoni n. 16, tel. 0667105341, fax 0677207587,

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, IN N.9 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL "SERVIZIO CITTADINO DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, IN N.9 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CITTADINO DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE BANDO DI GARA ALLEGATO A PROCEDURA APERTA, IN N.9 LOTTI FUNZIONALI, PER L'AFFIDAMENTO DEL "SERVIZIO CITTADINO DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE 2018-2020 SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione,

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e

I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute (Viale Manzoni n. 16) 06 6710.5313 fax 06 6710.5340

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale

Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Servizio Psicopedagogico Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Servizio Psicopedagogico Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97 Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Servizio Psicopedagogico Ufficio Coordinamento e Promozione Legge 285/97 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,

Dettagli

BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento in concessione a terzi della gestione di n. 7 nidi d infanzia, secondo lotti distinti funzionali

BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento in concessione a terzi della gestione di n. 7 nidi d infanzia, secondo lotti distinti funzionali BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento in concessione a terzi della gestione di n. 7 nidi d infanzia, secondo lotti distinti funzionali SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione,

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 I ragazzi del muretto cod. XII/6

BANDO DI GARA D'APPALTO. Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 I ragazzi del muretto cod. XII/6 Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA D'APPALTO Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 I ragazzi del cod. XII/6 Codice Identificativo Gara (CIG) n 7565555D7A SEZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Allegato A alla DD. n. 874 del 13.03.2017 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio Roma V Direzione

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio

Dettagli

BANDO DI GARA. I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ente Locale Roma Capitale.

BANDO DI GARA. I.3) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ente Locale Roma Capitale. All. A PROT. QE/38148/2017 BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute - Direzione Servizi

Dettagli

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Intercultura e Immigrazione

Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Intercultura e Immigrazione Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa Ufficio Intercultura e Immigrazione BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla persona U.O. Protezione dei Minori BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati. AVVISO PER LA RICOGNIZIONE OFFERTE DEGLI ORGANISMI ACCREDITATI AL R.U.C CITTADINO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO CENTRI ESTIVI PER MINORI E GIOVANI ADULTI CON DISABILITA, ANNO 2019 n. gara

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Socio Educativa Allegato A BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di assistenza sociale con alloggio 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assistenza sociale con alloggio 2016/S Bando di gara. Servizi 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:198103-2016:text:it:html Italia-Roma: Servizi di assistenza sociale con alloggio 2016/S 111-198103 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

R.OMA'ff. ALLEGATO A alla D.D. n del 25/09/2015

R.OMA'ff. ALLEGATO A alla D.D. n del 25/09/2015 R.OMA'ff ALLEGATO A alla D.D. n. 3189 del 2/09/201 BANDO DI GARA D'APPALTO Procedura aperta per l'affidamento in gestione del Centro Comunale di Prima Accoglienza "Madre Teresa di Calcutta" per persone

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G

BANDO DI GARA C.I.G Municipio Roma XV Direzione Socio-Educativa BANDO DI GARA C.I.G. 6476159777 Servizio Segretariato Sociale PUA del Municipio Roma XV Procedura aperta, Periodo Marzo 2016 Febbraio 2017. SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE

Dettagli

ROMA. ALLEGATO A alla D.D. n del 23/10/2015

ROMA. ALLEGATO A alla D.D. n del 23/10/2015 ROMA ALLEGATO A alla D.D. n. 393 del 23/10/201 BANDO DI GARA D'APPALTO Procedura aperta per la realizzazione e gestione di un Centro di Prima Accoglienza per persone in stato di fragilità estrema e senza

Dettagli

ROMA. Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa

ROMA. Municipio Roma VIII Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIDDICA TRICE. 1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - - - Via Benedetto Croce n. 50-00142 Roma - Telefono 06/69611947/0669611322, Fax: 06/5432035 - Posta

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Popolazioni Migranti ed Inclusione Sociale Ufficio Rom, Sinti e Caminanti BANDO DI GARA D'APPALTO Procedura aperta per il reperimento di

Dettagli

Allegato A alla DD. CS/645 del

Allegato A alla DD. CS/645 del Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Socio Educativa Allegato A alla DD. CS/645 del 06.05.2019 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti

Dettagli

1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Dipartimento Politiche. Sociali - Direzione Benessere e Salute, Viale Manzoni n. 16, te!.

1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Dipartimento Politiche. Sociali - Direzione Benessere e Salute, Viale Manzoni n. 16, te!. ROM.A BANDO DI GARA SEZIONE IJ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Dipartimento Politiche Sociali -, Viale Manzoni n. 16, te!. 0667105341, fax 0677207587, pec

Dettagli

Procedura aperta per l'affidamento del "Servizio Pasti Caldi a Domicilio" Ai sensi ai sensi dell art. 3, comma 37 del D.Lgs.

Procedura aperta per l'affidamento del Servizio Pasti Caldi a Domicilio Ai sensi ai sensi dell art. 3, comma 37 del D.Lgs. Municipio Roma III ALLEGATO A) BANDO DI GARA DI APPALTO Procedura aperta per l'affidamento del "Servizio Pasti Caldi a Domicilio" Ai sensi ai sensi dell art. 3, comma 37 del D.Lgs. 163/2006 Codice CIG

Dettagli

BANDO DI GARA (CIG: B)

BANDO DI GARA (CIG: B) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLE AUTONOMIE ED ALLA COMUNICAZIONE A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ RESIDENTI NELL AREA NOVESE PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/2018 E 2018/2019

Dettagli

BANDO DI GARA DI APPALTO

BANDO DI GARA DI APPALTO BANDO DI GARA DI APPALTO Procedura aperta secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche e

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Allegato A alla DD. CF n. 9 del 03.01.2018 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio Roma V Direzione

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Allegato 1 alla DD. n. 3621 del 28/11/2016 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio Roma V Direzione

Dettagli

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo PROT. N. 3213/2015 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATIVO DI ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTO AD ANZIANI, MINORI, INABILI E NUCLEI FAMILIARI IN

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO Allegato A alla DD. n.629 del 22.02.2017 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Municipio Roma V Direzione

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali Direzione

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali Direzione BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale Direzione Accoglienza e Inclusione (Viale Manzoni n. 16) 06 6710.5313 fax 06 6710.5340 PEC protocollo.servizisociali@pec.comune.roma.it.

Dettagli

BANDO DI GARA. Economiche, Via Ostiense n. 131 /L Roma -Telefono Responsabile unico del procedimento: Dott.

BANDO DI GARA. Economiche, Via Ostiense n. 131 /L Roma -Telefono Responsabile unico del procedimento: Dott. , r BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICA TRICE. 1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Dipartimento Risorse Economiche, Via Ostiense n. 131 /L - 00154 Roma -Telefono +39 06 6710.8712-6710.8713,

Dettagli

Italia-Rieti: Servizi assicurativi 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Rieti: Servizi assicurativi 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:243993-2018:text:it:html Italia-Rieti: Servizi assicurativi 2018/S 107-243993 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione I:

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO ALLEGATO 1 BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Direzione Socio Educativa Via Aurelia n 470 00165 Roma,

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica informatica 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica informatica 2016/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:381581-2016:text:it:html -: Servizi di assistenza tecnica informatica 2016/S 210-381581 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE

Dettagli

ATq PUBBLI I BANDO DI GARA

ATq PUBBLI I BANDO DI GARA ALLEGATOC PUBBLI I ATq DAL - 9..lJp l 1q AL... A?:-..P.4. \ 9 BANDO DI GARA SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - -, Viale Manzoni n. 16, te!. 0667105341,

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Opera Pia dr. Domenico Uccelli Piazza Ospedale 6-28822 Cannobio (Vb) Telefono 0323/71394

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di raccolta di rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di raccolta di rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:101280-2018:text:it:html Italia-Roma: Servizi di raccolta di rifiuti 2018/S 046-101280 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE

Dettagli

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) 29 29 42 670 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO

BANDO DI GARA D'APPALTO , ALL. B BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale - Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute - Direzione

Dettagli

BANDO DI GARA N. 25/2018 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: AMA S.p.A.

BANDO DI GARA N. 25/2018 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: AMA S.p.A. BANDO DI GARA N. 25/2018 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: AMA S.p.A. Indirizzo postale: Via Calderon de la Barca, 87 Città: Roma Codice

Dettagli

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352) 29 29 42 670 BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di assistenza professionale 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assistenza professionale 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:246370-2018:text:it:html -: Servizi di assistenza professionale 2018/S 108-246370 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

Italia-Roma: Pneumatici leggeri e pesanti 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Pneumatici leggeri e pesanti 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 6 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:324084-2018:text:it:html Italia-: Pneumatici leggeri e pesanti 2018/S 142-324084 Bando di gara Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

Ambito Territoriale di Cerignola

Ambito Territoriale di Cerignola BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di orientamento al lavoro e tutoraggio tirocini di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati destinatari delle misure previste dal progetto PON INCLUSIONE

Dettagli

BANDO Dl GARA Dl CONCESSIONE. Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali - Via

BANDO Dl GARA Dl CONCESSIONE. Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali - Via BANDO Dl GARA Dl CONCESSIONE SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Corpo di Polizia Locale Comando Generale U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali

Dettagli

Italia-Roma: Edifici prefabbricati 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Edifici prefabbricati 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:293562-2018:text:it:html -: Edifici prefabbricati 2018/S 129-293562 Bando di gara Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:279508-2018:text:it:html Italia-Roma: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S 123-279508 Bando di gara Servizi Legal Basis: Direttiva

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Distributori automatici. Direttiva 2004/18/CE

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Distributori automatici. Direttiva 2004/18/CE UNIVERSITA DI PISA Bando di Gara Servizi Distributori automatici Direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Università di Pisa Lungarno

Dettagli

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto 0001509 17/09/2018 SANSER MAN_TRAS P - Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi 1 Denominazione ufficiale: SANITASERVICE ASL FG S.R.L. Indirizzo postale: Via

Dettagli

DEL D.LGS. 50/2016. Direzione Socio Educativa via Cassia Roma Telefono:

DEL D.LGS. 50/2016. Direzione Socio Educativa via Cassia Roma Telefono: AVVISO DI GARA PROCEDURA COMPETITIVA SEMPLIFICATA ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016 SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Roma Capitale - Municipio Roma XV Direzione Socio

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:153201-2018:text:it:html Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S 069-153201 Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi GU/S S 101 27-05-2008 Comunità europee Servizi Procedura aperta 135832-2008 IT Comunità europee Servizi Procedura aperta Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione Europea SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Italia-Roma: Contenitori e cestini per rifiuti e immondizia 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Contenitori e cestini per rifiuti e immondizia 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:161408-2018:text:it:html Italia-Roma: Contenitori e cestini per rifiuti e immondizia 2018/S 073-161408 Bando di gara Forniture Direttiva

Dettagli

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE - Regione Puglia Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE - Comunità Europea Largo Monastero, 6 e-mail: antoniodistefano@comune.vicodelgargano.fg.it tel.

Dettagli

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari

Villa San Pietro Citta Metropolitana di Cagliari 09010 (CA) PLUS AREA OVEST Ufficio di Piano per la Programmazione e Gestione Associata dei Servizi BANDO DI GARA SARDEGNA C.A.T. PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI GOVERNANCE

Dettagli

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

Comune di Mandas Provincia di Cagliari Comune di Mandas Provincia di Cagliari Piazza del Ducato di Mandas 1 09040 Mandas AREA TECNICA BANDO DI GARA APPALTO INTEGRATO Realizzazione di un centro sportivo polivalente comunale CIG 43588447DA CUP

Dettagli

Italia-Roma: Gas di petrolio liquefatto (GPL) 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Gas di petrolio liquefatto (GPL) 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:340768-2018:text:it:html -: Gas di petrolio liquefatto (GPL) 2018/S 149-340768 Bando di gara Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi

BANDO DI GARA. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Accordo Quadro, con un unico operatore economico, avente ad oggetto la successiva conclusione di singoli contratti relativi a servizi di editing, stampa, allestimento e spedizione delle prove INVALSI BANDO

Dettagli

Italia-Roma: Autovetture speciali 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Autovetture speciali 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:279053-2018:text:it:html -: Autovetture speciali 2018/S 123-279053 Bando di gara Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/24/UE Sezione

Dettagli

Italia-Roma: Macchinari per la pesatura e bilance 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Macchinari per la pesatura e bilance 2018/S Bando di gara. Servizi 1 / 11 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:321105-2018:text:it:html Italia-Roma: Macchinari per la pesatura e bilance 2018/S 140-321105 Bando di gara Servizi Legal Basis: Direttiva

Dettagli

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Consip S.p.A. a socio unico Indirizzo postale: via Isonzo, 19/E,

Dettagli

Italia-Roma: Autoveicoli per la raccolta di rifiuti 2018/S Bando di gara. Forniture

Italia-Roma: Autoveicoli per la raccolta di rifiuti 2018/S Bando di gara. Forniture 1 / 6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:148473-2018:text:it:html Italia-Roma: Autoveicoli per la raccolta di rifiuti 2018/S 067-148473 Bando di gara Forniture Direttiva 2014/24/UE

Dettagli