La Famiglia del Siena Nuoto Master porta la coppa del terzo posto a casa!!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Famiglia del Siena Nuoto Master porta la coppa del terzo posto a casa!!"

Transcript

1 La Famiglia del Siena Nuoto Master porta la coppa del terzo posto a casa!! Senti che fuori piove, senti che bel rumore...diceva un noto poeta e cantautore di Zocca a noi contemporaneo. Infatti, al rientro della lunga, (fortunatamente) soleggiata e divertente giornata a Follonica, quando tutti noi eravamo oramai a casa la sera, fuori ha scrosciato una pioggia fresca...proprio mentre scrivo, ora, in tarda notte, viene giù acqua come se ci fosse una piscina al contrario...forse per rinfrescare le idee, le parole, gli scherzi, la fatica, le urla ed il tifo, la tensione e la soddisfazione. Grande è stata infatti la soddisfazione portata a casa, soprattutto per me allenatore di questa meravigliosa famiglia agonistica, quella che tutti gli altri volgarmente chiamano squadra. Poiché al di fuori del risultato ottimale raggiunto, e che ragguaglierò più sotto, è il risultato umano quello che è venuto fuori dopo un anno di lavoro: lo chiamano, in pochi ormai, capitale umano. É infatti il capitale umano il vero tesoro, la punta di diamante, il fattore determinante, l'alfa e l'omega che chiude il cerchio del Siena Nuoto Master. Si tratta infatti del risultato di un'equazione irrisolvibile, imprevedibile e misterica, che solo il legame umano che si viene a creare può determinare: l'affetto reciproco, l'amicizia, il rispetto. Non esagero infatti quando dico che il nostro punto di forza in quest'annata agonistica, come nella scorsa, è stato il gruppo, una nuova famiglia si è formata. Vi elenco alcuni esempi. Il tifo: quando si gareggia, tutti seguono i compagni, urlando, preoccupandosi della loro salute, dell'ansia, finanche delle preoccupazioni extra-agonistiche. Ognuno di noi diventa l'allenatore. Oggi a Follonica ho sentito frasi come: Che soddisfazione, quando le ho urlato per accelerare mi ha sentito e ha cambiato passo...oppure: dovevi mantenere la bracciata lunga...e ancora: sei migliorato rispetto ad inizio anno. Tutti ci ricordiamo degli altri, diamo un peso alle loro difficoltà e ai loro pregi.

2 Sentirsi importanti. Con le premesse citate ognuno di noi si sente importante, ricopre un ruolo...senza avere ruoli fissi ma intercambiabili fraternamente. Essere inclusivi. Ogni compagno/a di uno dei nostri diviene immediatamente... uno dei nostri: baci abbracci e risate come se lo conoscessimo da una vita. Una Famiglia Agonistica per definirsi tale deve possedere tali caratteristiche più una: grande voglia di stare insieme oltre il piano vasca, oltre quell'odore di cloro e fatica che pervadono gli allenamenti. In una parola: amicizia, in fondo una delle tante facce dei sentimenti umani. Come in una famiglia, sappiamo che i più piccoli dovranno affrontare le loro scelte di vita e probabilmente lasciare il nido, come è giusto che sia. Ma come in tutte le famiglie che si rispettino il cucciolo cresciuto promette di ritornare o di fare comunque le gare con noi, anche se dovesse allenarsi a 500 Km di distanza. Mentre i più grandi dovranno fare i conti con dei nuovi lavori, una nuova vita, nuovi affetti...e se andate a rileggere quanto ho scritto dopo la prima gara di quest'anno capirete quando sia dura per me, e per coloro che da sempre militano nel Siena Nuoto, affrontare questi addii o arrivederci. L'importante in fondo è che ognuno segua i suoi sogni e spero vivamente ne abbiate tanti...poiché, sempre citando il mio poeta preferito di Zocca, sono pochi quelli che si avverano. E allora godiamoci i risultati, esultiamo e divertiamoci tutti insieme intorno a un tavolo, sulla spiaggia ad annusare il vento e la salsedine, bevendo vino e mangiando bene...e molte volte oggi guardandovi negli occhi ho letto questa velata gioia e tristezza insieme. Quella sorta di antica "melanconia" che ci assale quando riguardiamo le foto meravigliose scattate da Giorgio in quest'ultima giornata di gare: splendida a mio parere quella di Valeria con il suo fidanzato Mattia, quelle al tavolo o durante le gare; oppure alzando tutti insieme la coppa (sì proprio quella dove almeno in 4 mi fanno le corna da dietro e gli altri fanno le linguacce!! ;P ) o ancora sulla spiaggia, inspiegabilmente scarpe in mano come medaglie da mostrare. Questa è la Famiglia che oggi ha portato a casa risultati importanti sia a livello personale sia come team. I risultati: Terzi su venti squadre del campionato Regionale Toscano Master UISP. Oggi ci siamo riuniti con un unico spirito per prenderci quella meritata coppa che suggella non solo il risultato agonistico ma tutto quello che ho sentito di scrivere in precedenza. Decimi su trenta nella classifica Performance: davvero non male ragazzi...non male per niente per noi che usiamo la scusa del nuoto per trovarci, uscire e passare il nostro tempo libero insieme. Ci sono mancati gli assenti, i nostri compagni dell'anno precedente e quelli che per problemi non hanno potuto aggiungersi. Ci sono mancati i nostri amici padovani, i Nuotatori Padovani, poiché con loro abbiamo condiviso molto negli anni passati: quest'anno non vi è stata occasione per incontrarci. La vecchia amicizia rimane: avremo altre occasioni ragazzi!! Tra i nostri atleti migliori voglio ricordare Laura Guiggiani, la nostra Queen, che è stata premiata nella classifica assoluta U 20 con la medaglia d'oro, come oro è la nostra Gabriella Rossi, categoria M 50. Le ringrazio con il cuore per aver tenuto così alto il nome della squadra. Naturalmente ringrazio con cuore, anima, un pezzetto di fegato (per il vino bevuto), polmoni (per avermeli fatti sputare durante gli allenamenti) e muscoli doloranti tutti i componenti di questa Famiglia agonistica: a cominciare dai coraggiosi Damiano Panada, Alessandro Iasevoli e Andrea Partini che hanno affrontato oggi i 400 misti, per arrivare ai polmoni e braccia d'acciaio che si sono cimentati nei 200 stile (ottima prova della nostra Daniela Arcudi con un ottimo 2'35'' e 1'18'' nei 100 dorso!!), ai pionieri del volo acrobatico con i 100 delfino (Damiano Panada, Ylenia Angiocchi, Gabriella Rossi, Andrea Barbanera). Tutti sono stati fondamentali...assenti e presenti. Grazie ancora alla nostra Società, ad Andrea Bindi che segue sempre le nostre avventure e al Simply che ci fornisce i mezzi per assicurarci il vestiario gare. Siamo di nuovo qui, suddivisi in macchine al calar della sera che osserviamo sonnacchiosi il serpentone rosso fuoco delle macchine lungo la strada che si snoda da Roccastrada a Siena...ed è la stessa strada di sempre al ritorno dalle gare di Follonica ma sempre così diversa; ed è qui che siamo

3 sopraffatti dal rumoroso silenzio dei pensieri...agli amici di ieri e di oggi, ai nostri problemi di domani ed un sorriso spunta ugualmente all'angolo della bocca ripensando ad una situazione o ad una battuta della giornata. Dopo questa ultima gara indoor del circuito Regionale Toscana vissuta con vera gioia e sano spirito agonistico, la mia mente ricorda tutto: risate, urla, parole, promesse per le gare future e per le serate da trascorrere insieme. Cosa volete che vi dica ancora...chiudete gli occhi e...senti che bel rumore... Un abbraccio sincero a tutti Luca Fiorentino

4

5

6

Follonica 5 Maggio Quando la fine è il nuovo inizio

Follonica 5 Maggio Quando la fine è il nuovo inizio Follonica 5 Maggio 2019... Quando la fine è il nuovo inizio L'anno agonistico indoor è terminato: terzi su 22 squadre nella classifica a punti, undicesimi su 25 nella classifica Performance e primi nel

Dettagli

Gente che va, gente che viene...

Gente che va, gente che viene... Gente che va, gente che viene... Pensieri in libertà dopo la prima gara dell'anno (Livorno, 3 dicembre 2017) Sono più di dieci anni che nuoto con il Siena Nuoto Master UISP, dovrei essere abituato a vedere

Dettagli

11 DOMENICA MAGGIO 2014 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA SU STRADA UISP TROFEO AVIS 3 CORRI PER AULLA

11 DOMENICA MAGGIO 2014 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA SU STRADA UISP TROFEO AVIS 3 CORRI PER AULLA 11 DOMENICA MAGGIO 2014 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA SU STRADA UISP TROFEO AVIS 3 CORRI PER AULLA VALIDA PER I TITOLI NAZIONALI di SOCIETA ED INDIVIDUALI 2014 INFO: h p://www.gsgolfodeipoe.it/corriperaulla

Dettagli

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Altro centro per il settore promozionale dell'atletica ERBA al primo appuntamento al rientro della

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Resoconto dicembre NUOTO Predazzo, 20/12/2017 03/12/2017: 45 Adventsschwimmen Neuburg Ormai è consuetudine che la prima

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 01/06/2017 Resoconto triathlon di maggio 2017 (2) 20/05/2017: Ironman Lanzarote E giunto il giorno del tanto

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti. (Esame 1) I- ) Leggi il testo seguente : Nader è uno studente egiziano. Lui partecipa sempre ai progetti della scuola. Quest anno alla prima lezione l'insegnante informa gli studenti che la scuola organizzerà

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013

1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013 1 EVENTO NUOTO DI FONDO A MARSA ALAM NOVEMBRE 2013 MARSA ALAM FLORIANA EMERALD LAGOON***** VIAGGIO DI 8 GIORNI/7 NOTTI DATA PARTENZA 23 Novembre 2013 da Verona, Bologna, Malpensa, e Fiumicino (Al momento

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

I sussurri dell amore

I sussurri dell amore I sussurri dell amore Mario Cannella I SUSSURRI DELL AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Mario Cannella Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a tutta la mia famiglia ai miei amici

Dettagli

REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO. SILVI MARINA (TE) aprile 2019

REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO. SILVI MARINA (TE) aprile 2019 REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI NUOTO SILVI MARINA (TE) 25-26-27 aprile 2019 PREMESSA Questo evento ha lo scopo di promuovere il nuoto e renderlo accessibile a tutti: principianti, esperti, piccoli, grandi

Dettagli

Nel domani che non si chiede

Nel domani che non si chiede Nel domani che non si chiede Immagini dell autrice. Margherita Leone NEL DOMANI CHE NON SI CHIEDE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Margherita Leone Tutti i diritti riservati Dedico a me

Dettagli

16 CAMPIONATO INTERREGIONALE N U O T O

16 CAMPIONATO INTERREGIONALE N U O T O CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA DIREZIONE TECNICA REGIONALE 16 CAMPIONATO INTERREGIONALE DI N U O T O 1 TAPPA 3 dicembre 2017 Livorno Piscina Comunale Camalich-Neri via Allende tel. 0586/804974 CONSIGLIO

Dettagli

Ti racconto una storia

Ti racconto una storia Asilo Ferrario Mezzago 1913-2013 Ti racconto una storia Testi di Elisa Asnaghi Illustrazioni di Serena Liistro Parrocchia l Assunta Mezzago Scuola dell Infanzia e Nido Ferrario 1913-2013 Asilo Ferrario

Dettagli

X MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti.

X MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti. X MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Data: 17/18 Maggio 2014 Sede: Caratteristiche: Giudice: Piscina Olimpica di Muggio Piazzale Atleti Azzurri D Italia - COMO Piscina coperta da 50 metri

Dettagli

COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO

COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO COLLEGIALE TENERIFE 14 FEBBRAIO/28FEBBRAIO Sono stati 14 giorni di lavoro intenso quelli che hanno caratterizzato il raduno collegiale di allenamento che si è svolto dal 14 al 28 febbraio 2015 a Tenerife,

Dettagli

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti 2018-2019 BOLOGNA 5-6 Gennaio 2019 Piscina Stadio Olimpionica Carmen Longo Via Dello Sport 4 Bologna Vasca 50 metri 10 corsie - Cronometraggio Automatico

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti.

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti. XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Data: 07/08 Maggio 2016 Sede: Caratteristiche: Giudice: Cronometraggio: Piscina Olimpica di Muggio Piazzale Atleti Azzurri D Italia - COMO Piscina

Dettagli

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti 2017-2018 BOLOGNA 6 7 Gennaio 2018 Piscina Stadio Olimpionica Carmen Longo Via Dello Sport 4 Bologna Vasca 50 metri 10 corsie - Cronometraggio Automatico

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 17 febbraio 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 17 febbraio 2016 Rassegna Stampa Mercoledì 17 febbraio 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

XIV MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO

XIV MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO XIV MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Data: 5/6 Maggio 2018 Sede: Piscina Olimpica di Muggiò Piazzale Atleti Azzurri d Italia - COMO Caratteristiche: Piscina coperta da 50 metri - 8

Dettagli

Idee su come festeggiare i 18 anni

Idee su come festeggiare i 18 anni Idee su come festeggiare i 18 anni L arrivo dei 18 anni è un traguardo fondamentale nella vita di ogni adolescente. Ecco alcune idee di come festeggiare un diciottesimo e rendere il compleanno indimenticabile.

Dettagli

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017

Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017 Tutti hanno un amico da ricordare.. Noi sicuramente Sabato 6 e Domenica 7 Maggio 2017 PISCINA lago Figoi 25MT Genova 20 Campionato Italiano di Nuoto A.S.P.M.I. Riservato alle Polizie Municipali e Locali

Dettagli

3 Trofeo Trentino Syncro Primipassi Manifestazione COREOGRAFIE PER TUTTI (Propaganda) + Trofeo CONI Trentino

3 Trofeo Trentino Syncro Primipassi Manifestazione COREOGRAFIE PER TUTTI (Propaganda) + Trofeo CONI Trentino REGOLAMENTO TECNICO PROPAGANDA NUOTO SINCRONIZZATO 3 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2017 5 Manifestazione COREOGRAFIE PER TUTTI (Propaganda) + Trofeo CONI Trentino 14 MAGGIO 2017 Centro Sportivo di

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli / Rizzoli Libri S.p.A. ISBN 978-88-17-08911-1 Prima edizione: ottobre 2016 È arrivato l arrotino Nota dell editore Anna

Dettagli

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

AUTODENUNCIA DELL AUTORE INTRODUZIONE AUTODENUNCIA DELL AUTORE (CHE IN OGNI CASO NON VI RIMBORSA UN BEL NIENTE, INTESI?) Di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Francesco Guccini, L avvelenata

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA

CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA REGOLAMENTO TECNICO DI NUOTO DEL C.S.I. 2018/2019 REGOLAMENTO DELLE GARE Per garantire un ordinato svolgimento delle gare, atleti e allenatori devono seguire delle regole di base, non sono previste squalifiche

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Romania: WOOOOOW!!!!!!

Romania: WOOOOOW!!!!!! Romania: WOOOOOW!!!!!! Forever Cabana Diham!!! Grazie Lions! Mi avete permesso di conoscere luoghi e persone meravigliose! Quest esperienza in Romania è stata il mio primo scambio giovanile Lions e si

Dettagli

Organizzazione manifestazioni: Camminata sulla via Francigena (Noceto), Trail del Salame e Camminata della Malvasia (San Michele Tiorre)

Organizzazione manifestazioni: Camminata sulla via Francigena (Noceto), Trail del Salame e Camminata della Malvasia (San Michele Tiorre) Tesseramento 2019 Camminate Trasferte e Gite Gare su strada Trail Running Allenamenti di gruppo e Feste Sociali Organizzazione di manifestazioni sportive Trasferte e Gite: Partecipazioni di gruppo a manifestazioni

Dettagli

ATTIVITA ESORDIENTI B 2008/2009

ATTIVITA ESORDIENTI B 2008/2009 Agg. 02/02/09 NUOTO ATTIVITA ESORDIENTI B 2008/2009 Nella stagione 2008/2009 l attività regionale della categoria esordienti B è organizzata secondo un calendario di 9 appuntamenti, di cui 5 Fantanuota

Dettagli

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Nuoto programmazione attività estiva 2010 Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano Via Piranesi 44/B Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 Milano, 8 aprile 2010 Ns. rif 10-226 Alle Ai Al Ai Alla

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE Prot. N 574 FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE COMPLETO RESPONASABILI DI SETTORE: Responsabile Settore Nuoto Assoluti: Consigliere Regionale Prof. Mario Ciavarella Responsabile Settore

Dettagli

ATLETI PUGLIESI IN EVIDENZA AI CAMPIONATI PARALIMPICI. Scritto da La Redazione Mercoledì 12 Aprile :43

ATLETI PUGLIESI IN EVIDENZA AI CAMPIONATI PARALIMPICI. Scritto da La Redazione Mercoledì 12 Aprile :43 Un bottino di 17 medaglie per la Puglia ai Campionati italiani invernali assoluti di nuoto paralimpico che si sono svolti a Portici, in provincia di Napoli. La delegazione regionale della Finp (la federazione

Dettagli

Comitato Regionale Calabria - Settore Nuoto

Comitato Regionale Calabria - Settore Nuoto REGOLAMENTO GENERALE 2017/18 Spett. Società Lo scrivente responsabile del settore Nuoto del Comitato Regionale Calabria ASI, Giuseppe Gangemi, informa tutte le società sportive che per la stagione sportiva

Dettagli

La Brutta Notizia_. Miss Spelling però scoppiò a ridere e poi strusciò la testa con gioia contro la guancia di Champion.

La Brutta Notizia_. Miss Spelling però scoppiò a ridere e poi strusciò la testa con gioia contro la guancia di Champion. La Brutta Notizia_ (leggi la prima parte) champion Non ebbe il coraggio di avvisare prima l amata e, quando, qualche ora dopo, si incontrarono, lui, orecchie basse e occhi tristi, le raccontò tutto. Chiedendole

Dettagli

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA FINALI PROVINCIALI CALCIO E FINALI TORNEO SWIMACLI A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA SPORT: DOMANI ATTILIO FONTANA ALLE FINALI PROVINCIALI US ACLI DI CALCIO A 5 E CALCIO A

Dettagli

Attività settore Propaganda Progetto tecnico e regolamento, settori Nuoto e Salvamento

Attività settore Propaganda Progetto tecnico e regolamento, settori Nuoto e Salvamento Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano Via Piranesi 44/B Tel 02 7577571 Fax 02 70127900 Milano, 24 ottobre 2011 ns prot. 12-04 Alle Al Ai Alle All

Dettagli

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto Prot 16/427/RB Treviso 20/marzo/2015 ALLE SOCIETA' DI NUOTO INTERESSATE AI COMPONENTI LA COMMISSIONE NUOTO AI DELEGATI PROVINCIALI ALLA FIN SETTORE NUOTO Al GUG Veneto LORO SEDI Oggetto: ATTIVITA PRIMAVERILE

Dettagli

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE CARISSIMI BAMBINI, durante queste vacanze di natale vi chiediamo, tra fette di panettone e pomeriggi con parenti e amici, di non dimenticarvi di leggere e contare. Per questo

Dettagli

ESTATE 2018: MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA!

ESTATE 2018: MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA! ESTATE 2018: MOLTO PIÙ DI UNA VACANZA! Dal 24 luglio al 16 agosto di quest anno ho avuto la possibilità di effettuare per la prima volta uno scambio giovanile in Taiwan ed in Cina grazie ad un imperdibile

Dettagli

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI 2016-2017 I N D I C E CALENDARIO ATTIVITA REGIONALE pag. 3 ATTIVITA A.S.A. pag. 4 CIRCUITO PROVINCIALE ESORDIENTI pag. 5-6 FINALE CIRCUITO ESORDIENTI

Dettagli

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA

Sondaggio. Le maschere di Carnevale più amate. Febbraio 2007 L AMICIZIA Febbraio 2007 L AMICIZIA Sondaggio Le maschere di Carnevale più amate Antonio GianMarco Tiziana Francesca Paola Giusy Paolo Luca M. Paolo L. Ivan Stefano Renzo Luca S. Arlecchino Cow Boy Duchessa Strega

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE 2002-2003 CRITERI DI SELEZIONE Criteri di selezione (date, tempi-limite e/o altri requisiti) delle principali manifestazioni internazionali

Dettagli

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto Prot 16/808/RB Treviso 24/aprile/2012 ALLE SOCIETA' DI NUOTO INTERESSATE AI COMPONENTI LA COMMISSIONE NUOTO AI DELEGATI PROVINCIALI ALLA FIN SETTORE NUOTO Al GUG Veneto LORO SEDI Oggetto: Attività regionale

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO Pag. I di 2 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2018-2019 FUNZIONE DATA REDAZIONE Commissione Master 06/11/2018 REVISIONE APPROVAZIONE Segretario Generale 15/11/2018 APPROVAZIONE Consiglio

Dettagli

STAGIONE TEMPI BASE INDIVIDUALI

STAGIONE TEMPI BASE INDIVIDUALI 25-29 50 M. STILE LIBERO 22.27 23.18 25.77 26.55 100 M. STILE LIBERO 49.34 51.20 56.22 58.35 200 M. STILE LIBERO 1:49.97 1:53.09 2:04.60 2:05.97 400 M. STILE LIBERO 3:57.62 4:04.76 4:23.38 4:24.13 800

Dettagli

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix dai 9 anni IL MIO PEGGIOR AMICO Margaret Peterson Haddix Illustrazioni di Simone Massoni Serie Arancio n 120 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-9905-0 Anno di pubblicazione: 2010 L AUTRICE Scrittrice e giornalista

Dettagli

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI 2015-2016 I N D I C E CALENDARIO ATTIVITA REGIONALE pag. 3 ATTIVITA A.S.A. pag. 4 CAMPIONATO VELOCITA ESORDIENTI pag. 5 FASI CIRCUITO PROVINCIALE

Dettagli

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0

Cecilia Camellini. Palmarès. Giochi paralimpici Campionati mondiali IPC Campionati mondiali IBSA Campionati europei IPC 3 4 0 Cecilia Camellini Palmarès Giochi paralimpici 2 2 2 Campionati mondiali IPC 2 2 0 Campionati mondiali IBSA 2 1 1 Campionati europei IPC 3 4 0 LONDRA È uno scricciolo di vent anni Cecilia Camellini. Che

Dettagli

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour

Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour Meraviglioso Pantani Le mani sul Tour LES DEUX ALPES - Sissignori, che impresa, che pomeriggio, che spettacolo: Marco Pantani è la nuova maglia gialla del Tour del France. Anzi, ha messo le mani, sul Tour,

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA VASCA LUNGA

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA VASCA LUNGA CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA VASCA LUNGA Il Comitato Regionale Emilia-Romagna indice ed organizza la manifestazione denominata CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA VASCA LUNGA 2017-2018 (CRVL). PARTECIPAZIONE

Dettagli

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Norme generali 1 - Atleti e Categorie Possono partecipare alle competizioni tutti gli atleti in possesso di tesseramento master valido per l anno in

Dettagli

Torneo dell Amicizia a Somaglia

Torneo dell Amicizia a Somaglia Stagione 2009-2010 Torneo dell Amicizia a Somaglia 31-05-2010 - News Generiche Bella giornata di pallavolo quella di domenica 30 maggio a Somaglia. Il torneo dell'amicizia, stupendamente organizzato dalla

Dettagli

Manifestazioni Nazionali

Manifestazioni Nazionali Nuoto Sport Locarno Stagione 2015-2016 Manifestazioni Nazionali Criteri di selezione per le manifestazioni nazionali PRINCIPI GENERALI 2 CAMPIONATI SVIZZERI DI VASCA CORTA 3 3 3 CAMPIONATI SVIZZERI INVERNALI

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra. Esercizi Inizia con l'esercizio 1 e continua a rispondere alle domande solo fino a quando ti senti sicuro della correttezza della risposta. Gli esercizi diventeranno progressivamente più difficili. Interrompi

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico

L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico COMUNICATO STAMPA 230807 < Presentato oggi a Trieste DOMENICO RINALDI CON LA TRIESTE TUFFI L'allenatore della nazionale è il nuovo direttore tecnico Presentato stamane (23/08/2007) a Trieste il programma

Dettagli

Articoli per tutti 1 Colora in blu le parti che contengono gli articoli determinativi, in rosso quelle

Articoli per tutti 1 Colora in blu le parti che contengono gli articoli determinativi, in rosso quelle Scheda 1 Nome:.. Cognome:.. Classe:... Articoli per tutti 1 Colora in blu le parti che contengono gli articoli determinativi, in rosso quelle con gli indeterminativi. gli il un le via colla lo alle molla

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa

Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa ResegUp (VIDEO) 1 Dieci anni di emozioni: Martin Dematteis sorpassa Simukeka in discesa e trionfa Nella gara femminile è la bergamasca Daniela Rota ad alzare le braccia al cielo (Classifica in fondo all

Dettagli

INCONTRO INTERREGIONALE N U O T O

INCONTRO INTERREGIONALE N U O T O CONSIGLIO REGIONALE DI Liguria Toscana INCONTRO INTERREGIONALE DI N U O T O Massarosa (Lu) 16 maggio 2010 Piscina Comunale Via Carlo Pellegrini 301 Tel. 0584976646 Il Centro Sportivo Italiano organizza

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

SUONO, RUMORE, SILENZIO

SUONO, RUMORE, SILENZIO SUONO, RUMORE, SILENZIO Andrea m. Andrea m. Mi avete parlato di suono e di rumore ma sono due cose diverse o sono la stessa cosa? Il suono può essere di diverse tonalità, può essere alto o basso, magro

Dettagli

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che si presenta come terminale operativo di tutte quelle

Dettagli

LA PAURA. Se il tuo bambino ha paura proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

LA PAURA. Se il tuo bambino ha paura proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. LA PAURA Se il tuo bambino ha paura proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui. Con la collaborazione della dott.ssa Carla Antoniotti COS È LA PAURA La paura ha il

Dettagli

NORME TECNICHE STAGIONE AGONISTICA

NORME TECNICHE STAGIONE AGONISTICA SETTORE SALVAMENTO NORME TECNICHE STAGIONE AGONISTICA 2017-2018 1 INDICE Norme di carattere generale Pag3 Iscrizione Gare.Pag4 Norme di Categoria Esordienti.Pag5 Norme di Categoria R-J-C-S-Ass Pag6 Programma

Dettagli

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO 31 Marzo - 1 Aprile 2017 SANREMO FINITO ANZITEMPO PER ORANGE1 E CAMPEDELLI Simone Campedelli lo aveva detto prima del via:

Dettagli

La gentilezza in rima

La gentilezza in rima La gentilezza in rima Noi di 3b siamo i ragazzi e della gentilezza andiamo pazzi. Abbiamo realizzato questo lavoro che vale più dell oro. Tante poesie abbiamo inventato e molti rapporti abbiamo consolidato.

Dettagli

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già.

Evviva!Il Sole è spuntato ed un nuovo giorno è arrivato, penso alla felicità e il sorriso mi viene già. Emozioni colorate Un progetto di sperimentazione sulla didattica EAS a cura delle insegnanti classi quarta e quinta Scuola primaria Damiano Chiesa anno scolastico 2016/17 Classe quinta GIOIA Evviva!Il

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: NUOTO SPRINT BORGO organizza 8 TROFEO Stefano PENNA DOMENICA 10 MAGGIO 2015 ore 14:00 Piscina Paolo Gori, Pianoro (BO) Via dello Sport 4 Tel 051 776417 REGOLAMENTO Gara ad invito a staffette in vasca da

Dettagli

L arte di arrangiarsi: Bravo Andrea Mantovani! ottavo a Vallelunga al CIV Superbike, 6-7 ottobre 2018.

L arte di arrangiarsi: Bravo Andrea Mantovani! ottavo a Vallelunga al CIV Superbike, 6-7 ottobre 2018. 07-10-2018 L arte di arrangiarsi: Bravo Andrea Mantovani! ottavo a Vallelunga al CIV Superbike, 6-7 ottobre 2018. Un finale di stagione da autodidatta per il portacolori del Motoclub Conselice in sella

Dettagli

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio

Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marcelloni Paolo Sezione Elementi tecnici Gli atleti delle rotelle al ghiaccio Marzo 2006 GLI ATLETI DELLE ROTELLE AL GHIACCIO L Olimpiade invernale di Torino è stata l olimpiade del pattinaggio. Pattinaggio

Dettagli

Raccolta testi. prodotti dalle classi terze. per l accoglienza delle classi prime. a.s

Raccolta testi. prodotti dalle classi terze. per l accoglienza delle classi prime. a.s Raccolta testi prodotti dalle classi terze per l accoglienza delle classi prime a.s. 2013-14 Ed eccoci qui ad augurarvi il miglior benvenuto di sempre! Non siamo poeti, e nemmeno cantautori ma siamo qui

Dettagli

CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE NELLO SPORT

CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE NELLO SPORT CARATTERISTICHE PSICOLOGICHE NELLO SPORT LUCA TIZZANI (Luca.Tizzani@thalesaleniaspace.com) CORSO PER EQUIPARAZIONE FIDAL ISTRUTTORI NORDIC WALKING TORINO, 04/10/2014 MOTIVAZIONE: in psicologia, quanto

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano The Dab Game Ale s friends Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano Come nasce The Dab Game Tutto nasce dal desiderio di ricordare la voglia di

Dettagli

Campionati Regionali Estivi di categoria LIVORNO Piscina Camalich luglio 2013 PROGRAMMA GARE

Campionati Regionali Estivi di categoria LIVORNO Piscina Camalich luglio 2013 PROGRAMMA GARE Campionati Regionali Estivi di categoria LIVORNO Piscina Camalich 10-11-12-13 luglio 2013 Mercoledì 10 luglio 50 FA J-C-S 50 DO J-C-S 800 SL F R-J-C-S 1500 SL M R-J-C-S 4x200 SL R-J-C-S Giovedì 11 luglio

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità

Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Piccoli consigli per ottenere successo e felicità Gianluigi Fattori PICCOLI CONSIGLI PER OTTENERE SUCCESSO E FELICITÀ romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Gianluigi Fattori Tutti i diritti

Dettagli

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto LEGA NUOTO UISP CALENDARIO GIOVANI STAGIONE LEGA NUOTO.

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto LEGA NUOTO UISP CALENDARIO GIOVANI STAGIONE LEGA NUOTO. LEGA NUOTO UISP CALENDARIO GIOVANI STAGIONE 2015-2016 E-mail LEGA NUOTO nuoto.piemonte@uisp.it NOVEMBRE DOMENICA 8 SELEZIONE PER IL 33 TROFEO DELLE REGIONI (cat. B-A) Piscina Comunale SISPORT FIAT MATTINO

Dettagli

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO La manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 maggio 2017 presso la piscina Aria Sport Monterotondo

Dettagli

PREGHIERE DAL SILENZIO

PREGHIERE DAL SILENZIO HENRI J.M. NOUWEN PREGHIERE DAL SILENZIO Il sentiero della speranza quarta edizione Queriniana Prologo Dal febbraio all agosto 1979 ho vissuto con i frati trappisti della Abbazia di Genesee, a nord di

Dettagli

12 CAMPIONATO NAZIONALE UISP NUOTO SINCRONIZZATO

12 CAMPIONATO NAZIONALE UISP NUOTO SINCRONIZZATO 12 CAMPIONATO NAZIONALE UISP NUOTO SINCRONIZZATO (FAENZA - Piscina Comunale - Piazzale PANCRAZI) 16-17-18 giugno 2017 Possono partecipare alla manifestazione ESCLUSIVAMENTE le atlete in regola con il tesseramento

Dettagli

IL MATCH DELL'ANNO Openjobmetis-Consultinvest: otto pagine di speciale Regalateci un sorriso vero Regalateci questa salvezza.

IL MATCH DELL'ANNO Openjobmetis-Consultinvest: otto pagine di speciale Regalateci un sorriso vero Regalateci questa salvezza. IL MATCH DELL'ANNO Openjobmetis-Consultinvest: otto pagine di speciale Regalateci un sorriso vero Regalateci questa salvezza Il piede di Cook ce L'errore più grave della mia carriera» ESCLUSIVA Parla Roberto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA NATATORIE. La LIBERTAS A.S.D. S.C.F.T. ITALIA sottopone alla vostra attenzione le nostre attività legate al mondo del nuoto.

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA NATATORIE. La LIBERTAS A.S.D. S.C.F.T. ITALIA sottopone alla vostra attenzione le nostre attività legate al mondo del nuoto. PROGRAMMAZIONE ATTIVITA NATATORIE La LIBERTAS A.S.D. S.C.F.T. ITALIA sottopone alla vostra attenzione le nostre attività legate al mondo del nuoto. CALENDARIO ATTIVITA GRAND PRIX NUOTO 2015/2016 Sono previste

Dettagli

CATTOLICA 23/24 aprile 2017

CATTOLICA 23/24 aprile 2017 REGOLAMENTO FINALI NAZIONALI CATTOLICA 23/24 aprile 2017 NON AGONISTI MASTER PREMESSA Questo evento ha lo scopo di promuovere il nuoto a livello non agonistico e renderlo accessibile a tutti: principianti,

Dettagli

Lotta greco romana, i successi dei Vigili del fuoco di Reggio

Lotta greco romana, i successi dei Vigili del fuoco di Reggio Lotta greco romana, i successi dei Vigili del fuoco di Reggio Il gruppo sportivo calabrese ha portato a casa diversi risultati importanti nel corso del campionato italiano esordienti che si è svolto a

Dettagli