I L CO NSIGL IO CO MUNAL E
|
|
- Tiziano Tucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pag. 1 I L CO NSIGL IO CO MUNAL E Premesso che: - con deliberazione giuntale n. 607 del 27 dicembre 2010 è stato deciso di dar corso alla redazione della progettazione preliminare/definitiva finalizzata alla costruzione del nuovo forno crematorio da realizzare nel cimitero comunale di Sant Anna; - tale progettualità è stata affidata all Acegas-Aps S.p.A., ai sensi del contratto di affidamento dei servizi funerari stipulato con atto Rep.n del 30 maggio 2000; - con deliberazione consiliare n. 6 del 7 marzo 2011 concernente l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2011 ed il bilancio pluriennale , l Amministrazione ha individuato tra le priorità d intervento la costruzione dell impianto in parola, suddividendo le lavorazioni in due distinte fasi operative (rispettivamente Fase 1 da realizzare nell anno in corso e Fase 2 da realizzare nel corso del 2012), di cui i codici progetto n.ri e 11068, debitamente inseriti nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici ; rilevato che: - l intervento dianzi citato comporta inevitabilmente una modifica del vigente Piano Regolatore Cimiteriale del cimitero comunale di Sant Anna, approvato con deliberazione consiliare n. 80 del 24 e 25 luglio 1997; - ai sensi dell art. 91 del Regolamento di polizia mortuaria, approvato con D.P.R. n.285 del 1990, le aree cimiteriali destinate alla costruzione di sepolture private devono essere previste nei Piani Regolatori Cimiteriali, - ai sensi dell art. 54 del Regolamento, dianzi citato, gli uffici comunali o consorziali competenti, devono essere dotati di una planimetria in scala 1:500 dei cimiteri esistenti nel territorio del comune, estesa anche alle zone circostanti comprendendo le relative zone di rispetto cimiteriale; - tali planimetrie devono essere aggiornate ogni cinque anni o quando siano creati nuovi cimiteri o siano soppressi quelli vecchi o quando a quelli esistenti siano state apportate modifiche ed ampliamenti; - la Divisione Servizi Funerari dell Acegas-Aps S.p.A., in data 24 ottobre 2011 ha presentato alla Direzione dell Area Servizi di Direzione Generale/Servizi Gestione e Controllo Demanio e Patrimonio Immobiliare il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo forno crematorio e conseguente variante al Piano Cimiteriale del cimitero comunale di Sant Anna;
2 Pag. 2 vista la documentazione predisposta dalla Società, composta dai seguenti elaborati: VARIANTE AL PIANO REGOLATORE CIMITERIALE DEL CIMITERO DI SANT ANNA 1) Elab. 1.vpc - Relazione tecnico-illustrativa; 2) Elab. 2.vpc - Stato di fatto Piano cimiteriale e P.R.G.C.; 3) Elab. 3.vpc - Stato di progetto e planivolumetrico PROGETTO PRELIMINARE 1^FASE - OPERE EDILI Tav. 1.ed - Documentazione generale - Opere edili Tav. 1.rg. - Relazione generale e quadro economico generale complessivo Tav. 2.ed - Capitolato speciale prestazionale - Opere edili Tav. 3 ed - Stato di fatto - Strumenti urbanistici Tav. 4.ed - Stato di fatto - Planimetria Tav. 5.ed - Stato di fatto - Prospetti e sezioni Tav. 6.ed - Stato di progetto - Piante, prospetti e sezioni Tav. 7.ed - Stato di progetto - Impianto elettrico Tav. 8.ed - Stato di progetto - Impianto termico PROGETTO PRELIMINARE 2^FASE - FORNO CREMATORIO Tav. 1.fc - Documentazione generale impianto forno crematorio Tav. 2.fc - Capitolato speciale prestazionale impianto forno crematorio Tav. 3.fc - Studio di prefattibilità ambientale e impianto forno crematorio Tav. 4.fc - Schemi grafici impianto forno crematorio PROGETTO PRELIMINARE 3^FASE - ARREDI E OPERE COMPLEMENTARI Tav. 1.ar - Relazione generale arredi e opere complementari Tav. 2.ar - Stato di progetto arredi e area esterna preso atto che: - il progetto presentato dalla Società prevede che l impianto in questione venga realizzato all interno del cimitero di Sant Anna - e più precisamente in prossimità dell area
3 Pag. 3 denominata cimitero ottomano - dove sussiste una zona disponibile ad eventuali modifiche di destinazione d uso e non ancora utilizzata per altri fini; - la variante al Piano cimiteriale di cui sopra prevede l utilizzazione di un area per una superficie pari a 1500 mq per la realizzazione di un impianto crematorio di superficie corrispondente a 485 mq con una cubatura urbanistica di 2300 mc, sfruttando l attuale sedime del capannone presso il quale veniva ospitato il dismesso trituratore, il tutto delimitato da una cornice di area verde; - in tale ambito nella restante area tecnica vi è la possibilità di individuare un ulteriore ampliamento fino a 1.130mc per un totale complessivo finale di mc; osservato che sotto il profilo economico la spesa necessaria alla realizzazione degli interventi di cui sopra è riassunta come segue: Riepilogo generale 1^ fase - Opere edili A Importo dei lavori Euro ,00 B Somme a disposizione Euro ,00 C Totale 1^fase Euro ,00 Riepilogo generale 2^ fase - Forno Crematorio A Importo dei lavori Euro ,00 B Somme a disposizione Euro ,41 C Totale 2^fase Euro ,41 Riepilogo generale 3^ fase - Arredi e opere complementari A Importo dei lavori Euro ,00 B Somme a disposizione Euro ,00 C Totale 3^fase Euro ,00 Riepilogo generale 1^,2^ e 3^ fase A Importo dei lavori Euro ,00 B Somme a disposizione Euro ,41 C Totale 1^,2^,3^ fase Euro ,41 considerato che: - come illustrato dalla Relazione generale (Elab. 1.rg) facente parte integrante del presente provvedimento, l impianto di cremazione esistente denota dei limiti propri determinati dall obsolescenza, pur risultando i parametri di esercizio entro i valori di autorizzazione,
4 Pag. 4 - le autorizzazioni rilasciate dalla Provincia verranno a scadere nel 2013; - la Provincia di Trieste con nota di data 7 agosto 2011, condividendo i principi tecnici esposti dall Acegas-Aps SpA auspica che la realizzazione del nuovo impianto di cremazione avvenga nei tempi più rapidi possibili in quanto il nuovo impianto costituisce un miglioramento tecnologico volto a diminuire l impatto ambientale e pertanto in grado di rientrare nei parametri; - la realizzazione di nuovo impianto assicura ampiamente il rispetto dei parametri anche in presenza di limiti più restrittivi previsti dalle norme in materia, tenuto conto della tendenza a diminuire l impatto ambientale in termini di emissioni nell atmosfera, - necessita quindi prevedere la realizzazione di una terza linea di cremazione che supporti e sostituisca gli impianti esistenti, consentendo di dare continuità al servizio di cremazione, evitando conseguentemente una pesante ricaduta in termini di necessità di spazi da destinare a sepolture; osservato che - ai sensi del V comma dell art. 2 dell allegato A, al contratto di affidamento su richiamato, l Acegas-Aps S.p.A. effettua la progettazione degli interventi necessari per dare attuazione a quanto previsto nei Piani Regolatori Cimiteriali del Comune di Trieste, nonché la costruzione dei relativi manufatti; - dall ambito urbanistico, la variante al Piano cimiteriale del cimitero di sant Anna viene affrontato nella sua completezza, aggiornando con il presente provvedimento i nuovi orientamenti determinati dalla realizzazione del nuovo impianto in parola; dato atto che: - il progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo forno crematorio e la correlata proposta di variante al Piano Cimiteriale risultano conformi con il P.R.G.C. vigente, che include il cimitero di Sant Anna in U1 zone per servizi ed attrezzature pubbliche ; - ai sensi dell art delle Norme tecniche di attuazione del P.R.G.C., in tali zone gli interventi di ampliamento e di nuova realizzazione devono essere corredati da uno studio preliminare e planivolumetrico (S.P.P.), soggetto ad approvazione del Consiglio comunale, diretto a definire i parametri edilizi degli interventi, le interconnessioni tra le altre attrezzature, l accessibilità ed il rapporto con la struttura viaria esistente, le qualità ambientali e paesaggistiche del sito, adeguate sistemazioni dei parcheggi e del verde; - lo S.P.P. è altresì soggetto alla valutazione della Commissione per il Paesaggio; esaminati gli elaborati prodotti da Acegas-Aps S.p.A., prot. corr. 12-9/8-1/26-10 e prot. corr. 12-9/8-1/19-10, costituenti lo S.P.P. e di seguito elencati:
5 Pag. 5 STUDIO PRELIMINARE E PLANIVOLUMETRICO Elab. 4.1vpc - Stato di progetto (SPP) - Parametri urbanistici, planivolumetrico, documentazione fotografica Elab. 4.2vpc - Stato di progetto (SPP) Accessibilità e assetto vegetazionale Elab. 4.3vpc - Stato di progetto (SPP) Servizi a rete Elab. 3. vpc - Stato di progetto e planivolumetrico visti: - la valutazione nel merito espressa dal Servizio Sanitario Regionale/Azienda per i Servizi Sanitari n. 1-Triestina/Unità Funzionale di Polizia Mortuaria, con parere del 29 settembre 2011, conservato in atti, a seguito del quale la Società ha provveduto alla revisione del progetto presentato secondo le indicazioni espresse dall Azienda medesima; - il parere favorevole espresso dall Area Pianificazione Territoriale, del 29 novembre 2011, in quanto lo studio soddisfa quanto disposto dalle norme del P.R.G.C., con l avvertenza che negli elaborati progettuali dovrà essere perimetrata l area di intervento posizionata all interno della zona U1. A tale riguardo si osserva che quanto sopra segnalato viene recepito nella tavola 3.vpc, allegata al presente provvedimento; - ai sensi dell art. 1, comma 2, lettera C), del Regolamento per l istituzione e la disciplina della Commissione per il Paesaggio, la Commissione medesima in data 28 novembre 2011 ha espresso parere favorevole all intervento proposto; - l art.42 del D.lgs , n.267, in ordine alla competenza del Consiglio Comunale quale organo preposto all approvazione dei piani di cui trattasi; dato atto altresì che l approvazione della variante del Piano Regolatore Cimiteriale di Sant Anna, non comporta e non costituisce variante al P.R.G.C.; ritenuto pertanto di dar corso: - all approvazione, ai sensi degli artt. 54, comma 2, e 91 del D.P.R. 10 settembre 1990, n.285, Regolamento di Polizia Mortuaria della variante del Piano Regolatore Cimiteriale di Sant Anna; - all approvazione dello studio preliminare e planivolumetrico, ai sensi dell art delle Norme tecniche di attuazione del P.R.G.C., prodromica all intervento di modifica ed ampliamento della costruzione esistente e di sistemazione di un area destinata alla realizzazione di un nuovo forno crematorio nel comprensorio cimiteriale di Sant Anna, situato in U1 zone per servizi ed attrezzature pubbliche ;
6 Pag. 6 - all approvazione del progetto preliminare del nuovo forno crematorio da realizzarsi nel cimitero comunale di Sant Anna, in conformità al progetto presentato dalla Divisione Servizi Funerari dell dall Acegas-Aps S.p.A. in data 24 ottobre 2011, che forma parte integrante del presente provvedimento; di riconoscere alla Società la corresponsione degli oneri dovuti a titolo di prestazioni professionali, resi per la progettazione di cui sopra quantificate in Euro ,00 Iva in misura di legge inclusa, le quali trovano copertura al Capitolo Incarichi professionali esterni relativi ai cimiteri a cura del Servizio Controllo Attività Esternalizzate - finanziati con avanzo di amministrazione - del Bilancio 2010, CEC P3000, Impegno 10/8399, assunto con deliberazione giuntale n.607 del 27 dicembre 2010 ; dato atto che il suddetto progetto è previsto nel piano triennale delle opere come segue: - 1 fase per euro ,00 nell esercizio 2011 finanziato con mutuo da assumere con la CDDPP (programma 63001, progetto 08109); - 2 fase per euro ,00 finanziato con contributo regionale (programma 63001, progetto 11068); dato atto altresì che è in corso di predisposizione il piano triennale delle opere nel quale verrà inserito quanto segue: - 2 fase per euro ,41; - 3 fase per euro ,00; richiamato il Titolo VI del Regio Decreto 27 luglio 1934, n Testo unico delle leggi sanitarie relativo alla polizia mortuaria; vista la circolare esplicativa del Ministero della Sanità 24 giugno 1993, n. 24; acquisiti i pareri dei seguenti consigli Circoscrizionali: (ai sensi dell art. 24 Funzioni consultive, punti 3) e 4) del Regolamento delle Circoscrizioni di Decentramento - Approvato con D.C. n. 108 dd e s.m.i.) tutto ciò premesso e ritenuto d e l i b e r a 1) di approvare, ai sensi degli artt. 54, comma 2, e 91 del D.P.R. 10 settembre 1990, n.285, Regolamento di Polizia Mortuaria, la variante al Piano Regolatore Cimiteriale del cimitero di Sant Anna, finalizzata alla realizzazione del nuovo forno crematorio, in conformità agli elaborati grafici, denominati Variante al Piano Cimiteriale (Elab. 1.vpc, 2.vpc, 3.vpc), redatti dalla Divisione Servizi Funerari dell Acegas-Aps S.p.A. in data 24 ottobre 2011, che formano parte integrante del presente provvedimento;
7 Pag. 7 2) di approvare contestualmente lo Studio preliminare e planivolumetrico, ai sensi dell art delle Norme tecniche di attuazione del P.R.G.C., relativo all intervento in parola ricadente in U1 zone per servizi ed attrezzature pubbliche, costituito dagli elaborati grafici elencati in premessa sotto tale voce, allegati al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale; 3) di approvare altresì in linea tecnica il progetto preliminare del nuovo forno crematorio da realizzarsi nel cimitero comunale di Sant Anna, in conformità agli elaborati grafici, denominati Progetto Preliminare - 1^, 2^ e 3^ fase, redatti dalla Società medesima, in data 24 ottobre 2011, che formano anch essi parte integrante del presente provvedimento; 4) di dare atto il suddetto progetto è previsto come segue nel piano triennale delle opere : - 1 fase per euro ,00 nell esercizio 2011 finanziato con mutuo da assumere con la CDDPP (programma 63001, progetto 08109); - 2 fase per euro ,00 finanziato con contributo regionale (programma 63001, progetto 11068); 5) di dare atto altresì che è in corso di predisposizione il piano triennale delle opere nel quale verrà inserito quanto segue: - 2 fase per euro ,41; - 3 fase per euro ,00; 6) di dare atto che l approvazione della variante al Piano Regolatore Cimiteriale del cimitero di Sant Anna, di cui trattasi, non comporta e non costituisce variante al P.R.G.C.; 7) di dare atto altresì che l approvazione dei singoli progetti d intervento, avverrà secondo le norme vigenti in materia di lavori pubblici, sanità ed urbanistica, nel contesto della programmazione triennale delle opere. 8) di riconoscere alla Società la corresponsione degli oneri dovuti a titolo di prestazioni professionali, resi per la progettazione di cui sopra quantificati in Euro ,00 Iva in misura di legge inclusa, i quali trovano copertura al Capitolo Incarichi professionali esterni relativi ai cimiteri a cura del Servizio Gestione e Controllo Demanio e Patrimonio Immobiliare - finanziati con avanzo di amministrazione - del Bilancio 2010, CEC P3000, Impegno 10/8399, assunto con deliberazione giuntale n.607 del 27 dicembre 2010.
degli accertamenti-prenotazione, con riserva di registrazione dopo l'adozione della relativa deliberazione Osservazioni
9 comune di trieste consiglio comunale AREA CITTA',TERRITORIO E AMBIENTE - Servizio Pianificazione Urhana - Prot.n. 4/2- IlOìl-ShoA All.:n.9 OGGETTO: Studio preliminare e planivolumetrico per la realizzazione
OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, munita dei prescritti
COMUNE DI UDINE. OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata in via Cotonificio scheda norma C.21. IL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI UDINE C.C. 28/09/2015 2 OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata in via Cotonificio scheda norma C.21. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il vigente Piano Regolatore Generale Comunale approvato
IL CONSIGLIO COMUNALE
OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DEL CIMITERO DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE E CONSEGUENTE ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 86 AL P.R.G.C. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: -
Azienda pubblica di servizi alla persona Daniele Moro
N. 8 / 2011 del Reg. Delib. Azienda pubblica di servizi alla persona Daniele Moro MORSANO AL TAGLIAMENTO PROVINCIA DI PORDENONE Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione OGGETTO: Autorizzazione
AREA CITTA' E TERRITORIO SERVIZIO AMBIENTE ED ENERGIA PO ENERGIA E IMPIANTI REG. DET. DIR. N. 3288 / 2012. Prot. corr.
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CITTA' E TERRITORIO SERVIZIO AMBIENTE ED ENERGIA PO ENERGIA E IMPIANTI REG. DET. DIR.
Oggetto: ADOZIONE PIANO DI RECUPERO (PR11A) VIA DIAZ, IN VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT. IL CONSIGLIO COMUNALE
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 29/07/2013 Oggetto: ADOZIONE PIANO DI RECUPERO (PR11A) VIA DIAZ, IN VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione
COMUNE DI MELICUCCA. Provincia di Reggio Calabria www.comune.melicucca.rc.it STUDIO DI FATTIBILITA
COMUNE DI MELICUCCA Provincia di Reggio Calabria www.comune.melicucca.rc.it Sommario STUDIO DI FATTIBILITA PROJECT FINANCING INTERVENTO INSERITO NEL BILANCIO 2010-2012 REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO DEL
COMUNE DI SUMIRAGO AMPLIAMENTO LOCULI CIMITERIALI CIMITERO DI MENZAGO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA
COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE AMPLIAMENTO LOCULI CIMITERIALI CIMITERO DI MENZAGO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA Progettisti: Geom. Giuseppe Pugliese Geom. Fabio Reho INTRODUZIONE Il progetto
OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A. ai sensi dell art. 19 Legge 07/08/1990, n. 241, come sostituito dall art.
S.C.I.A. n. / (riservato al Comune) Timbro del Protocollo Generale AL COMUNE DI ROSTA UFFICIO TECNICO Piazza Vittorio Veneto 1 10090 Rosta Torino OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA S.C.I.A.
COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)
SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SUPPORTO AMMINISTRATIVO L.P. DETERMINAZIONE N. 67/LP DEL 27/05/2014 OGGETTO APPALTO DEL SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE
La Giunta Comunale PROPOSTA DI DELIBERAZIONE
OGGETTO: Piano urbanistico attuattivo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. ADOZIONE.
- Tavola A Planimetria catastale; planimetria del contesto; pianta dello stato attuale e interventi; pianta del soppalco;
Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 105 del 30.10.2006 avente ad oggetto Adozione del programma triennale dei Lavori Pubblici anni 2007 2009 ; Richiamata la determina n. 448 del 01.12.2006
Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 42 dell ODG
Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 42 dell ODG Oggetto: URBANISTICA - PRESA D'ATTO DI UN PROGETTO PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO IN EDIFICIO
1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 344 del 04/07/2012
AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA 1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 344 del 04/07/2012 E direzione lavori all Ing. Numa
Su relazione del Dirigente del 7 Settore Dott. Ing. Giovanni SPAGNUOLO e proposta dell Assessore OO.PP. prof. Antonio PRENCIPE
OGGETTO: Progetto per la realizzazione di un nuovo locale da adibire ad aula e dell alloggio custode presso la scuola elementare IV Circolo Didattico Maria Teresa di Calcutta Approvazione progetto esecutivo
PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE
PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE Enunciato l argomento iscritto al n. dell o.d.g., il Presidente mette in approvazione la seguente proposta di deliberazione: OGGETTO: VARIANTE AL REGOLAMENTO
Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2015 03684/060 Servizio Edilzia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2015 03684/060 Servizio Edilzia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 102 approvata il 13 agosto 2015 DETERMINAZIONE:
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia
Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NR. 084 DEL 17.07.2007
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NR. 084 DEL 17.07.2007 OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAODINARIA PRESSO IL CAMPING COMUNALE IN ANNO 2007. APPROVAZIONE PROGETTO. PREMESSO: LA GIUNTA MUNICIPALE
COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE
COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA C O P I A REP. GENERALE N. 342 DEL 14/12/2015 SETTORE TECNICO E TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 33 DEL 14/12/2015 OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO RSA PER
Comune di Piobesi Torinese Provincia di Torino
Comune di Piobesi Torinese Provincia di Torino COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.75 OGGETTO: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE IN CONCESSIONE, CON LA FORMULA DELLA "FINANZA
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI * SETTORE RAGIONERIA - FINANZE - TRIBUTI - ECONOMATO *
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI * SETTORE RAGIONERIA - FINANZE - TRIBUTI - ECONOMATO * SCHEMA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE * PROT. N 21051 DEL 15/06/2010 UFFICIO ISTRUTTORE: RAGIONERIA * CAPO SETTORE:
AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO EDIL. SCOLASTICA E SPORTIVA, PROJECT FINANCING, COORD. PTO E AMM.VO LAV. PUBBLICI
Pag. 1 / 9 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO EDIL. SCOLASTICA E SPORTIVA, PROJECT FINANCING, COORD. PTO
Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 521 Data: 30-07-2014
Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 521-2014 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 521 Data: 30-07-2014 SETTORE : AFFARI GENERALI E
CONEGLIANO COMUNE DI. Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 10.04.2006. Data entrata in vigore: 27 aprile 2006.
COMUNE DI Provincia di CONEGLIANO Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DELLA SOMMA INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 18 DELLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1994, N. 109 e successive modifiche
ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:
Mittente: Via Al Sig. Sindaco del Comune di Colfelice Viale della Repubblica 03030 COLFELICE (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale
ORIGINALE COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 177 DEL 22/12/2015 OGGETTO: REALIZZAZIONE CENTRO CIVICO LOC. SAN MARTINO APPROVAZIONE
AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO PROGETTI STRATEGICI E APPALTI, CONTRATTI, AFFARI GENERALI
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO PROGETTI STRATEGICI E APPALTI, CONTRATTI, AFFARI
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 06558/030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 06558/030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 221 approvata il 3 dicembre 2015 DETERMINAZIONE: DETERMINAZIONE:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. ****Reg. Delib. in data ******** Oggetto: D.P.R.160/2010 e L.R. 55/2012. Parere per ampliamento in deroga al P.R.G. vigente di attività sita in zona urbanistica
AREA TECNICO-MANUTENTIVA DETERMINAZIONE N. 35 IN DATA 14/08/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara Via Matteotti 15 28060 Granozzo con Monticello - Tel. 0321/55113 Fax 0321/550002 Codice fiscale 80013960036 - Partita Iva 00467930038 granozzo.con.monticello@ruparpiemonte.it
OGGETTO: PIANO PIANO DI RECUPERO PR3D3 IN LOC. CASAMICCIOLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE
Enunciato l argomento iscritto al n. dell o.d.g., il Presidente mette in approvazione la seguente proposta di deliberazione: OGGETTO: PIANO PIANO DI RECUPERO PR3D3 IN LOC. CASAMICCIOLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico
COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i. come modificati
la ditta ITALFERR, subentrata a IRICAV DUE per la progettazione degli interventi e in data 06.07.2001 chiedeva al comune d individuare il punto d
Adozione variante al vigente Piano Regolatore Generale Territorio Esterno ai sensi della L.R. 61/85 art. 50 comma 4 lett. g) per la previsione di un percorso ciclopedonale fino al nuovo parcheggio a servizio
AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA PO MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI REG. DET. DIR. N. 3216 / 2015
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA PO MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI REG. DET.
Città di Ugento Provincia di Lecce
Città di Ugento Provincia di Lecce SETTORE LAVORI PUBBLICI Tel. 0833/557222-224-246 - Fax 0833/955128 Codice Fiscale 81003470754 www.comune.ugento.le.it e-mail: ufficiolavoripubblici@comune.ugento.le.it
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 87
COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Registro delibere di Giunta N. 87 L anno 2014 il giorno 16 del mese di LUGLIO alle ore 12:00, nella Residenza Municipale
VISTI i piani di erogazione e degli interventi predisposti dalle singole regioni allegati al presente decreto;
VISTO il decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca (di seguito,
LA GIUNTA. con propria Deliberazione n. 311 del 23.12.2003 è stato approvato il progetto preliminare dell intervento, ammontante a. 1.090.
LA GIUNTA Premesso che: l Amministrazione Comunale intende provvedere alla ristrutturazione del fabbricato adiacente Via Gobetti della ex caserma Piglione (ex distretto militare) per ospitare il centro
COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta
COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 52 del 14.03.2012 Oggetto: Realizzazione impianto di Forno Crematorio in territorio di Capua Approvazione proposta
COMUNE DI SINAGRA Piazza San Teodoro, 1 ~ 98069 Sinagra Telefono: 0941-594016 Fax: 0941-594372 Provincia di Messina
COMUNE DI SINAGRA Piazza San Teodoro, 1 ~ 98069 Sinagra Telefono: 0941-594016 Fax: 0941-594372 Provincia di Messina. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 21.01.2015 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONE
COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
ANNO 2015 N. 100 del Reg. Delibere COPIA COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELATIVO AI "LAVORI DI SOSTITUZIONE
IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CITTA' E TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA CASA RIONI PO MANUTENZIONE ORDINARIA
AREA SERVIZI TECNICI U.O. PATRIMONIO GARE E CONTRATTI
AREA SERVIZI TECNICI U.O. PATRIMONIO GARE E CONTRATTI Determinazione nr. 3312 Trieste 04/11/2014 Proposta nr. 1113 Del 30/10/2014 Oggetto: S.P. N. 5 "di San Pelagio". Soppressione del P.L. alla prog. Km
REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO
ALL. A REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO MONTANO Criteri e modalità per la presentazione e verifica di ammissibilità
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO
Pag. 1 / 5 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CITTA' E TERRITORIO SERVIZIO AMBIENTE ED ENERGIA PO AMBIENTE UFFICIO ZOOFILO REG. DET.
COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 374 di data 20 agosto 2015
COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 374 di data 20 agosto 2015 OGGETTO: Trattativa privata ai sensi dell art. 21, commi 2 lettera
Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile. OGGETTO: Diritti tecnici di istruttoria per la richiesta di atti di tipo urbanistico.
Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile Settore Territorio e Ambiente P. I.V.A. 00139550818 Dirigente: Ing. G. F. D Orazio Pos. Org. Edilizia Privata Residenziale Condono - Abusivismo Ufficio
?,e 3 ott, 2CI13. COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE VO _ ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO?,e 3 ott, 2CI13 R.G. no......u.:?... del... l:..;...-... Determina r....?9...rt"1 Oggetto: Realizzazione, di
IL CONSIGLIO COMUNALE
CONCESSIONE DELLA DEROGA AI SENSI DELLA L. 106/2011, DELLA CIRCOLARE REGIONE PIEMONTE 7/UOL E DELL ART. 72 DELLE N.T.A. DEL P.R.G.C. A ESACASE S.R.L. PER AMPLIAMENTO DELLA VOLUMETRIA, NUMERO DEI PIANI,
contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,
Bollo 16,00 Allo Sportello Unico Dell Edilizia del Comune di Sgurgola Via Roma 8 03010 SGURGOLA (FR) Segnalazione Certificata di Inizio Attività -S.C.I.A.- ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/01
Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo l opportunità di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa:
Settore n 6 Manutenzione Ambiente Il Dirigente sottoscritto sottopone a codesto organo l opportunità di adottare l atto che segue in uno con la relazione illustrativa: Relazione del Dirigente: Premesso
Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante
MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio di attività edilizia (SCIA)
COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione nr. 249 Data adozione: 03/04/2014 OGGETTO: Opere di messa in sicurezza stradale delle rive: interventi
Casa di Riposo Rossi I.P.A.B
ORIGINALE ESTRATTO X Casa di Riposo Rossi I.P.A.B Buttigliera d Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE Del Consiglio di Amministrazione n. 12 OGGETTO: Interventi di adeguamento igienico sanitario e di prevenzione
Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 10. Deliberazione di Giunta N. 22
Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 10 Deliberazione di Giunta N. 22 OGGETTO: L.R. 41/1996 art. 21. Programma triennale finalizzato alla sperimentazione di modelli organizzativi
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Giunta Regione Emilia-Romagna - atto n. 156 del 07/02/2005 Prot. N. (PRC/05/2194) ------------------------------------------------------------ LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Vista la legge regionale
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO -----------------------
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 5 Adunanza 3 febbraio 2009 OGGETTO: I.I.S. CURIE, GRUGLIASCO (TO) SEZIONE STACCATA DI COL- LEGNO. RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA N. 6. APPROVAZIONE
Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE
Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Proposta di Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 8.04.2014 N. di Reg. N. di Prot. Odg 3 Immediatamente eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO
Comune di San Sperate
Comune di San Sperate Provincia di Cagliari web: www.sansperate.net e-mail: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it Proposta N.1576 del DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE UFFICIO TECNICO N 271 DEL
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 05112/030 Servizio Edifici Municipali MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 05112/030 Servizio Edifici Municipali MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 27 ottobre 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco
Responsabile del procedimento Tel: 040 675 E mail: Posta Elettronica Certificata
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO SOCIALE COMUNALE REG. DET. DIR. N. 2076 / 2015
COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 38 del 28/12/2015
COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 38 del 28/12/2015 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E EDIFICAZIONE
C O M U N E D I D E R U T A
C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA OGGETTO: Piano Attuativo di iniziativa privata in Variante al PRG Parte Operativa, sensi e per gli effetti della L.R. 11/2005, riguardante l ambito urbano
LA GIUNTA COMUNALE. ACQUISITI i prescritti pareri favorevoli ex art. 49 T.U.E.L. 267/2000;
OGGETTO: PRESA D ATTO PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA MERCATALE UBICATA NELLA MARINA DI ANDRANO IN LOCALITA FIUME IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO. 550.000,00.- LA GIUNTA COMUNALE
Risanamento conservativo dell edificio camerale di via San Nicolò 7. Approvazione del progetto preliminare e del quadro economico.
Delibera di Giunta camerale n. 167 dd. 17 dicembre 2012 OGGETTO Risanamento conservativo dell edificio camerale di via San Nicolò 7. Approvazione del progetto preliminare e del quadro economico. Il Presidente
COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 di Reg. Data 17/9/2012 OGGETTO: Opere immediatamente cantierabili. Valorizzazione percorsi culturali e riqualificazione
DELIBERAZIONE ASSEMBLEA N. 16 dd. 24 settembre 2012
DELIBERAZIONE ASSEMBLEA N. 16 dd. 24 settembre 2012 Oggetto: assestamento al bilancio di previsione anno 2012 Il Relatore riferisce che: Le previsioni iniziali di entrata e di spesa contenute nel bilancio
( testo attuale e modificato)
C O M U N E d i C R E S P I N A Servizi al Territorio Variante al Regolamento Urbanistico - Modifica alle Norme Tecniche di Attuazione relative agli impianti e aree cimiteriali ( articoli 61 e 66 ) ( testo
REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche I L F U N Z I O N A R I O I N C A R I C A T O
REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche Proposta nr. 218 del 09/10/2015 - Determinazione nr. 2384 del 09/10/2015 OGGETTO: L.R. 17/2008 articolo
DECRETO n. 116 del 19/02/2015
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 57 del 28/02/2013. Proposta n. 57
DETERMINAZIONE N. 57 del 28/02/2013 Proposta n. 57 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. VIGENTE, RELATIVA ALLA BORGATE, AGLI ARCHITETTI
Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2015 06738/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali
Direzione Politiche e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2015 06738/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 318 approvata il 9 dicembre
a) servizio di analisi campioni vini Ring Test UIV per il laboratorio agrochimico di Alessandria del Settore Fitosanitario regionale.
REGIONE PIEMONTE BU11 16/03/2011 Codice DB1106 D.D. 26 novembre 2010, n. 1376 L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attivita' ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici. Affidamento in
AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI
AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. SERVIZI AMMINISTRATIVI Determinazione nr. 1945 Trieste 20/06/2014 Proposta nr. 609 Del 20/06/2014 Oggetto: 10/CC/14 Provincia di Trieste/ Comitato per
DIREZIONE. Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO. Decreto N. 163 del 07-09-2015. Responsabile del procedimento:
DIREZIONE Dirigente: GIOVANNELLI STEFANO Decreto N. 163 del 07-09-2015 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente
PROVINCIA DI PRATO Area Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Opere Pubbliche
Area Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Opere Pubbliche Via Giovanni Pisano, 12-59100 Prato Tel. 0574 5341 Fax 0574 534329 Determinazione del Direttore dell Area Pianificazione e Gestione
C O M U N E D I S A N S I R O
C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 74 del 31-07-2012 Oggetto: INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE TORRENTE SERIO - APPROVAZIONE PROGETTO
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 30/09/2014 N 389 OGGETTO: INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E ANTISISMICA DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA "IL CASTAGNO" CUP C64H14000740005.
Sistema Gestionale FIPRO2 Fase II
Sistema Gestionale FIPRO2 Fase II Domanda di finanziamento: documenti obbligatori, spese ammissibili, supporto alla compilazione Dott. Fabio CHERCHI Venturina, 14 Ottobre 2011 Sommario della presentazione
DETERMINAZIONE N. 72 DEL 8 APRILE 2014
Azienda Pubblica di servizi alla persona Montedomini Sant Ambrogio Fuligno Bigallo A.S.P. Firenze Montedomini Via de Malcontenti, 6 50122 FIRENZE DETERMINAZIONE N. 72 DEL 8 APRILE 2014 Oggetto: INCARICO
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 174 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale
COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 174 in data 17/10/2011 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTERVENTO DI RECUPERO PIAZZALE ARTIGIANI - APPROVAZIONE
OPERE DI ADEGUAMENTO E VALORIZZAZIONE
OPERE DI ADEGUAMENTO E VALORIZZAZIONE CHIOSCO VILLASANTA (ALLEGATO 1) PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA / ILLUSTRATIVA 1 INDICE 1. CENNI STORICI pag. 3 2. ANALISI DELLO STATO DI FATTO pag. 3 3. QUADRO
FASE A1: INTERVENTO DI FORNITURA E POSA IN OPERA DI FIBRA OTTICA NELLE CONDUTTURE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE
OGGETTO: interventi di adeguamento al Piano Regolatore dell illuminazione comunale (P.R.I.C.). Realizzazione di un sistema eco-smart grid, di rete di videosorveglianza di aree critiche, di una rete di
OGGETTO: Ristrutturazione e nuova costruzione Poligono di Tiro. Approvazione progetto definitivo.
87 del 28 LUGLIO 2000 PROT. N. 23891 1 OGGETTO: Ristrutturazione e nuova costruzione Poligono di Tiro. Approvazione progetto definitivo. L anno duemila, addì ventotto del mese di luglio in Macerata e nella
PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 Prot. 3731/2014 adottata nella seduta del 5 febbraio 2014
PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 13 Prot. 3731/2014 adottata nella seduta del 5 febbraio 2014 alla quale partecipano i Signori: GHERGHETTA Enrico Presidente P ČERNIC
Il/ La sottoscritto/a nato/a a. il, residente a. in Via/Piazza n. cap.
Comune di Novara RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 Legge 241/1990 come modificato e integrato dall art. 49 della Legge 122/2010)
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1702 23 FEBBRAIO 2005 DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO
Ritenuto necessario provvedere in merito;
PROGRAMMA TRIENNALE LL.PP. 2010/2012. AGGIORNAMENTO SCHEMA. APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO.- LA GIUNTA COMUNALE Premesso: 1. che la direttiva dell Unione Europea
Immediatamente eseguibile
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 159 Del 15/06/2015 Oggetto: Autorizzazione alla spesa di cui al D.Lgs. 165/01 per la stipula dei CC.CC.II.AA. di individuazione ed utilizzo risorse del Personale
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 04082/030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde 2015 04082/030 Servizio Edifici Municipali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 124 approvata il 14 settembre 2015 DETERMINAZIONE:
8! " # $ % & '# ( % ) % # " " " " *
!"#$!%&'%!&&()$(*)+,-($).)+-$$!/!&&.)+-+""+$**/!&&.0 11+-2+3++-44-+5$(6+-&!&7!&& 8!"# $ % & '# ( % ) % #" "" " * ++##9 + #, " # ( " -)-)).% #//," # # ))-$-%* ))-&-%*0,"# "" "1""#/ 2 +(,, #//.#" "# 3 +/"
N. 61 DEL 22.10.21015
COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza Cod. 10980 N. 61 DEL 22.10.21015 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PROGETTO PRELIMINARE PER OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA PRINCIPALE S.P. 154 CON INTERVENTI
IL DIRIGENTE DI AREA. l'amministrazione comunale, con Deliberazione Consiliare n. 53 del 21 maggio 1999, ha
Pag. 1 / 10 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CITTA' E TERRITORIO REG. DET. DIR. N. 5563 / 2012 Prot. corr. Prot. corr. N 2012/5/1
QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO
COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO N 273 del 05.12.2013 DETERMINA DIRIGENZIALE UFFICIO TECNICO N 814 Del 15.12.2013 Registro Generale OGGETTO: Approvazione variante al quadro economico
COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI MODENA Prot. Gen: 2012 / 150113 - PT DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno duemiladodici il giorno diciotto del mese di dicembre ( 18/12/2012 ) alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2013/00669 DEL 11/11/2013 Collegio Sindacale il 11/11/2013 Controllo preventivo regionale
CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 300
COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 300 OGGETTO: RIFACIMENTO SISTEMA FOGNARIO IN ZONA BORGO VECCHIO (VIA F.LLI VERCELLI - VIA CHIFFI). PROGETTO
Prot. n. 1077/14 Venezia, 20/11/2014 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 281 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n.
Prot. n. 1077/14 Venezia, 20/11/2014 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 281 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. 3 OGGETTO: Intervento di sostituzione di n. 4 finestre degli