CO- IVI U N E DI PES CA RA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 105 Del 21/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CO- IVI U N E DI PES CA RA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 105 Del 21/"

Transcript

1 . J \.å A. 1.;...,...., ==: š=: :.. ^L..r.;,:.;:ä;. ;::. : `.. * v:.? :;.,;..;,.;..; 4..,ff W *Z šg.~. L. :T *.,. *=e* ~ Hrv :È,. f.. CO V U N E D PES CA RA..,..u".,. f. 3?,, `.5 s5 "Ea.4.s*. gs; g. È fly 1 / 1" :.:fa;.,. gg 3% crrrv o PE%s tra COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 105 Del 21/ OQQEZO2 GARA CCLSTCA 2 GRAN FONDO P. MASCARELL CTTA D PESCARA N PROGRAMMA L ADESONE, APPOGGO LOGSTCO E AUTORZZAZON VARE A FAVORE D ACS CCLSMO. Lanno duemadcassette l gorno ventuno de mese d Febbrao n proseguo d seduta nzata alle ore n Pescara, nella sala delle adunanze della sede Muncpale, prevo nvto se runta la Gunta Comunale. Presede Fadunanza Avv. Alessandrn Marco nella sua qualta d SNDACO e sono rspettvamente present ed assent seguent sgnor: s øzeàìloredana M L L "U > "U "U U "U J= "U "U U ne rsultano present n. 8 e assent n. 2. Partecpa ala seduta Segretaro Generale Dottssa Monaco Carla t Presdente, accertato che numero de present è sufeente per dcharare valda la seduta, nvta gl ntervenut a delberare subggeto soprandoato. Atto d Gunta Comunale n. 105 Del 21!O2!2017 Pag.1 COMUNE D PESCARA

2 LA GUNTA COMUNALE Vsta la relazone allegata che costtusce parte ntegrante del presente provvedmento; Vst parer espress, a sens degl artt. 49, comma 1 e 147bs, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000, dal Drgente del servzo nteressato e dal Drgente della Ragonera, come da scheda allegata; Premesso che: larnrnnstrazone comunale dedca partcolare attenzone alle dscplne sportve n quanto rtenute mezzo d aggregazone socale e d strnolo alla convvenza cvle, graze a valor del far play e del sano agonsmo, qual fondamento della funzone socale dello sport; a tal fne, garantsce pena collaborazone ne confront sa d assocazon e organzzazon che ntendono promuovere e ncentvare la pratca d attvtà sportve da parte della cttadnanza, sa d ent d promozone sportva rconoscut dal COl\ll che organzzano manfestazon sportve d ogn dscplna; Vsta la nota acqusta al prot. gen. N del e successve modfcazon ed ntegrazon prot. gen. N del e prot. gen. N del , quv tutte materalmente allegate, con le qual ACSl Cclsmo Comtato Provncale d Pescara Settore Cclsmo, con Sede n (CAP 65010) Spoltore (PE) alla va Parn n. 4, n persona del Presdente, sg. Palmro Mascarell, ha comuncato agl organ sttuzonal dellente le seguent rcheste d autorzzazone necessare per garantre una ottmale e funzonale organzzazone generale della manfestazone cclstca amatorale denomnata "2 Gran Fondo Palmro Mascarell Ctta d Pescara" n programma domenca (dalle ore 07:00 alle ore 12:30): šz gratuto patrocno per acqusre attestazone d apprezzamento, adesone e sostegno anche smbolco perla mglor ruscta della manfestazone sportva; fa occupazone suolo pubblco nella zona partenza (va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1) ed arrvo (vale DAvalos zona Stado); `;> utlzzo gratuto Palazzetto dello Sport Elettra 1 ne gorn (dalle ore 12:00 alle ore 20:00) e (dalle ore 07:00 alle ore 16:30) per rtrovo/scrzone partecpant ed appoggo logstco; Pf torntura ed allestmento d transenne per la delmtazone della zona partenza/arrvo e palco; P trofeo/coppa per premazone prmo assoluto; Precsato che la gara cclstca valda come l Prova del Camponato Nazonale ACS! vlecofondo Granfondo 2017" attraversera l terrtoro de Comun d Pescara, Francavlla al l\/lare, Ortona, San Vto Chetno, Rocca S. Govann, Fossacesa, Pagleta, Atessa, Perano, Altno, Casol, Guardagrele, S. Martno sulla Marrucna, Fara Florum Petr, Rapno, Roccamontepano, Casalncontrada, Bucchanco, Rpa Teatna, Chet, San Slvestro e s svolgerà sul terrtoro cttadno come da elenco contenuto nella nota ntegratva prot. gen. N del con le seguent modalta: 1 rtrovo partecpant ore 07:00 n va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; Afro rf (}`.=`rnrrt:r (..`r. rntntne rr. (j De (..`O. Jí.«=}`\" D P `.5`C`. R.4 Pag 2

3 1 partenza ore 09:00 c/o va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; arrvo ore 13:00 c/o vale DAvalos zona Stado; Ravvsato che: n data presso luffco dellassessorato allo Sport s e tenuta una runone tecnca alla quale hanno partecpato promotor della manfestazone, funzonar de Settor nteressat, la Polza Muncpale, rappresentant delle socetà Attva s.p.a., Pescara Dstrbuzone Gas, Pescara Energa, al fne d defnre, nel dettaglo, l programma d svolgmento; «nella medesma runone sono state stablte le competenze e le funzon delle strutture convolte (Settor mpant Sportv, Mobltà, Manutenzon e Polza Muncpale), nonche defnt possbl ntervent per l regolare svolgmento della manfestazone, al fne d prevenre l verfcars d event dannos che possano mettere a rscho Vordne pubblco nel rspetto delle norme general d prudenza e secondo la normale dlgenza; Preso atto che n osservanza alle norme sulla crcolazone de vecol e de pedon, a sens e per gl effett del D. Lgs. n. 285/1992 ( l\luovo Codce della Strada"), lamrnínstrazone comunale fornrà l dovuto appoggo logstco e ladozíone d msure necessare atte a garantre la scurezza e la tutela della pubblca ncolumtà d partecpant e spettator, cos come d seguto dettaglatamente rportato: *e dveto d transto delle strade nteressate dal percorso d gara nella gornata d domenca dalle ore 8:30 alle ore 9:30 e dalle ore 12:00 alle ore 13:30 e, comunque, fno al termne della manfestazone, nonché chusura della rampa d uscta delasse attrezzato posta su va Antonell, cos come meglo ndcato con Ordnanza drgenzale Settore LLPP. N. 27 del ; > forntura d transenne stradal e d donea segnaletca per la delmtazone delle aree e chusura de tratt nteressat e per la delmtazone della zona partenza/arrvo e d palco modulare mt. 2x2; le gratutà delfoccupazone del suolo pubblco nella zona partenza (va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1) ed arrvo (vale DAvalos zona Stado); fa utlzzo gratuto Palazzetto dello Sport Elettra 1 ne gorn (dalle ore 12:00 alle ore 20:00) e (dalle ore 07:00 alle ore 16:30) per rtrovo/scrzone partecpant ed appoggo logstco; Consderato che: la manfestazone dedcata alla promozone del cclsmo a lvello amatorale (presenza d atlet d tutte le categore) e, senza dubbo, mertevole d attenzone e sostegno da parte dellarnmnstrazone comunale medante la partecpazone attva e appoggo logstco sa nella fase preparatora, sa durante Fnzatva sportva, e fno al termne della stessa, n quanto è organzzata da un organsmo locale che, tra laltro, persegue lobettvo d promuovere Vmmagne della cttà a tutt partecpant provenent anche da regon lmtrofe; trattas d unnzatva d ndubba valenza, n quanto straordnaro momento d sport ed aggregazone che contempla la partecpazone d numeros cclst ed l convolgmento d quant nteressat allo svolgmento della manfestazone che, nel Afro d Gl.vr.1:r CrJrrrtrr~trl:* H. tflf J.U f..?.(r"röl2 f.2l}.f F3 (f`o.~lf.f(. ~=."vl*,` D Pf.S (f. ~lr»1 Pag. 3

4 conternpo, rchama Vaffluenza d un pubblco numeroso, per cu è da rteners rlevante anche sotto l proflo de conseguent benefc econornc/turstc; Preso atto che l*`a.c.s.l. (Assocazone Centr Sportv talan) Settore Nazonale Cclsmo, per conto della Soceta organzzatrce ed a copertura della manfestazone n oggetto, ha stpulato Polzza asscuratva d Responsabltà cvle RCT della socetà e de Tesserat ACS Settore Cclsmo rlascata da Allanz S.p.A. c/o socetà d brokeraggo B&S taa S.p.A. d Genova N con decorrenza dal fno al ; Tenuto conto che la rchedente Organzzazone per Vutzzo a ttolo gratuto de Palazzetto delo Sport Elettra 1 per consentre rtrovo/scrzone de partecpant ed appoggo logstco e tenuta al rspetto delle seguent prescrzon: `> pulza delllrnpanto, delle strutture ed attrezzature eventualmente utlzzate, spoglato, ocal accessor e servz gencosantar al termne della manfestazone; `> presentare al Servzo mpant Sportv opportuna polzza asscuratva a copertura dela R.C.T. e a cauzone per eventual dann a cose e strutture utzzate, la quale verrà svncolata a fne attvtà, a sens e per gl effett delart. 8 del Regolamento Comunale per a gestone e Fuso degl mpant Sportv Comunal; `> osservare le norme contenute nel Pano d Gestone dela Scurezza d cu al DM. del e ss.mrn., per successv ademp ment d propra competenza; Consderato che a presente fattspece d uso a ttolo gratuto delrlrnpanto non rentra nella casstca d cu al comma 1) del`art. 25 del vgente Regolamento per luso e la gestone degl mpant Sportv comunal e che, per tale motvo, e necessaro acqusre l parere dela Commssone Consare competente per a relatva concessone a ttolo gratuto; Precsato che la gratutà consste nel concedere la dspensa dal pagamento de canon per Vutlzzo delllmpanto sportvo prevst dal ctato Regolamento; Dato atto che tale attvta non rappresenta una sponsorzzazone, n quanto la stessa s confgura come sostegno ad unnzatva consderata mertevole d nteresse generale e concdente con una pubblca fnaltà affdata alla cura dellente; Rtenuto, pertanto, d provvedere n merto, prendendo atto delínzatva sopra descrtta anche aderendo e collaborando logstcarnente alforganzzazone ed autorzzando, altresì, quanto precsato nel dspostvo del presente atto; Vst: l`art. 48 de D.. Lgs. n. 267/2000; D. Lgs. n. 285/1992 e ss.mm.. ~ Nuovo Codce della Strada ed l Regolamento d esecuzone ed attuazone del Codce (D.P.R. n. 495/1992 ss.mrn..); lart. 25 del vgente Regolamento per la gestone e luso degl mpant sportv comunal approvato con Delberazone d C. C. n.158 de ; Afro d Clfzrfzrcr (fforuzrrrtrf 1?. ffí flrf/ 2 ]z"t}..?.*291.7~ (,(f,*.f."l»"."ws D P.l f `C1=ff,«PP,fà. 4

5 l parere espresso con Verbale n. 12 n data dalla Commssone Conslare competente "Sport e Santà"; la nota prot. N del con la quale l Sndaco ha concesso l patrocno non oneroso n favore della manfestazone n argomento; l"ordnanza drgenzale Settore LLPP. N. 27 del ; Con voto unanme favorevole espresso nelle forme e ne mod d legge. DELBERA 1. d accoglere Vstanza formulata clallacs! Cclsmo Comtato Provncale d Pescara Settore Cclsmo Sede n (CAP 65010) Spoltore (PE) alla va Parn n. 4 ~, n persona del Presdente, sg. Palmro Mascarell, gusta nota acqusta al prot. gen. N del e successve modfcazon ed ntegrazon prot. gen. N del e prot. gen. N del , quv tutte materalmente allegate, con la quale vene rappresentata Vorganzzazone della manfestazone cclstca amatorale denomnata Z Gran Fondo Palmro Mascarell Cttà d Pescara n programma domenca (dalle ore 07:00 alle ore 12:30) con le seguent modaltà: rtrovo partecpant ore 07:00 n va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; partenza ore 09:00 c/o va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; 0 arrvo ore 13:00 c/o vale DAvalos zona Stado; 2. d aderre, per le motvazon espresse n narratva, secondo quanto meglo precsato al successvo punto 3), nonché d sostenere la manfestazone n argomento medante appoggo logstco sa nella fase preparatora, sa durante Vnzatva sportva, e fno al termne della stessa, n quanto trattas d nzatva d ndubba valenza dedcata alla promozone dello sport; 3. d autorzzare le attvtà necessare a garantre l corretto svolgmento della manfestazone n termn d scurezza e d tutela della pubblca ncolumtà d partecpant e spettator, cos come d seguto dettaglatamente rportato: TP dveto d transto delle strade nteressate dal percorso d gara nella gornata d domenca dalle ore 8:30 alle ore 9:30 e dalle ore 12:00 alle ore 13:30 e, comunque, fno al termne della manfestazone, nonche chusura della rampa d uscta dellasse attrezzato posta su va Antonell, così come meglo ndcato con Ordnanza drgenzale Settore ll.pp. N. 27 del ; *a forntura d transenne stradal e d donea segnaletca per la delmtazone delle aree e chusura de tratt nteressat e per la delmtazone della zona partenza/arrvo e d palco modulare mt. 2)<2; * gratutà delloccupazone del suolo pubblco nella zona partenza (va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1) ed arrvo (vale DAvalos zona Stado); F» utlzzo gratuto Palazzetto dello Sport Elettra 1 ne gorn (dalle ore 12:00 alle ore 20:00) e (dalle ore 07:00 alle ore 16:30) per rtrovo/scrzone partecpant ed appoggo logstco; Afro d Cfrtrrzfcr Crìrzrzrttzfe r. 0.5 De/ 2.(.f"02 z É{}f T» ffo.lffl."ne D PESC.1ƒ?f& PEì..,. L

6 4. d concedere, a sens e per gl effett del vgente Regolamento Comunale per la gestone e Fuso degl mpant sportv, alla rchedente Organzzazone lutzzo a ttolo gratuto de Palazzetto dello Sport Elettra 1, al fne d consentre l rtrovo/scrzone de partecpant ed appoggo logstco; 5. d stablre che la rchedente Organzzazone per utlzzo delrrnpanto sportvo è tenuta al rspetto delle seguent prescrzon: > pulza delrnpanto, delle strutture ed attrezzature eventualmente utlzzate, spoglato, local accessor e servz genco~santar al termne della manfestazone;,e presentare al Servzo mpant Sportv opportuna polzza asscuratva a copertura della R.C.T. e la cauzone per eventual dann a cose e strutture utlzzate, la quale verrà svncolata a fne attvtà, a sens e per gl effett delart. 8 del Regolamento Comunale per la gestone e Fuso degl mpant Sportv Comunal; `> osservare le norme contenute ne Pano d Gestone della Scurezza d cu al DM. del e ss.mm., per successv ademp ment d propra competenza; 6. d precsare, altresì, che lürganzzazone dovrà: «atteners a tutte le prescrzon rchamate nella predetta Ordnanza drgenzale ø n. 27 settore LL.PP.de13.0z.2o1s); nteressare ed operare d concerto con le competent strutture comunal ed esterne; provvedere al servzo santaro (assstenza santara d pronto soccorso), cos come prevsto dal regolament vgent n matera d organzzazone d manfestazon sportve; collaborare con l Comando d Polza Muncpale per la gestone della vabltà stradale e ladozone d tutte le msure necessare tese a garantre la scurezza e la pubblca ncolumtà d partecpant e spettator durante lo svogmento della manfestazone; 7. d prendere atto che: lacsl (Assocazone Centr Sportv talan) Settore Cclsmo, per conto della Socetà organzzatrce ed a copertura della manfestazone n oggetto, ha stpulato Polzza asscuratva d Responsabltà cvle RCT della socetà e de Tesserat ACS! Settore Cclsmo rlascata da Allanz S.p.A. c/o socetà d brokeraggo B&S tala S.p.A. d Genova N con decorrenza dal fno al ; ~ con nota prot. N del l Sndaco ha concesso l patrocno non oneroso, al fne d acqusre attestazone d apprezzamento, adesone e sostegno anche smbolco perla mglor ruscta delevento; 8. d declnare ogn responsabltà d fatto e d drtto per dann a persone e/o cose che dovessero verfcars prma, durante e dopo la manfestazone, nonché qualsas problema organzzatvo che resta a carco della rchedente socetà, esonerando espressamente l Comune d Pescara;,na z ca cj. ~. z. z. 05 Da 21. az 120! t11rj.ut,w r: 1Pƒ5.5*c.=R. Pag. 6

7 9. d demandare a Settor nteressat la defnzone degl att e/o adempment conness e consequenzal al presente provvedmento; 10. d trasmettere copa del presente atto alla Socetà organzzatrce per tutto quanto d propra competenza, v compres gl opportun contatt con le strutture comunal ed esterne convolte nella realzzazone della manfestazone n argomento. nd, Ln GUNTA COMUNALE Con separata votazone e con voto unanme palesemente espresso, ne mod e forme d legge, dchara la presente mmedatamente eseguble. Alfo :fl G`ur?r Conzzrzzczle. 1 (Ö.Def.U ÂÈÖ 1 F (..`C,7"l ;2f,. "."f":f D P1L f `(f. f?.* P212 7

8 l.u n1lll=#11!ofv"""""""l". v..l.í:::..::.:.t..l...,, t(,};{.t. rr*f.atae, ~,..,.. 1 T z..=....j,ç.fâ 1\;«\,. r..é(.ì È 1 :, :"?.. :â.tv =..lor,.,g kw. F H E É* 5 1 ƒ 1 km;.«e *," `.f cf**v ~? " L" " u nunrll* *..Q r 1 ;.af~ a "f ;,:..,.,.,1... ;Hv H """" t M "* f J..nla( H.""" ".L l? LAmmnstrazone comunale dedca partcolare attenzone alle dscplne sportve n Q uanto rtenute mezzo d aggregazone socale e d stmolo alla convvenza cvle, graze a valor del far play e del sano agonsmo, qual fondamento della funzone socale dello sport. A tal fne, garantsce pena collaborazone ne confront sa d assocazon e organzzazon che ntendono promuovere e ncentvare la pratca d attvtà sportve da parte della cttadnanza, sa d ent d promozone sportva rconoscut dal CON! che organzzano manfestazon sportve d ogn dscplna. Con nota acqusta al prot. gen. N del e successve modfcazon ed ntegrazon prot. gen. N del e prot. gen. N del , lacsl Cclsmo Comtato Provncale d Pescara Settore Cclsmo, con Sede n (CAP 65010) Spoltore (PE) alla va Parn n. 4, n persona del Presdente, sg. Palmro Mascarell, ha comuncato agl organ sttuzonal dellente le rcheste d autorzzazone necessare per garantre una ottmale e funzonale organzzazone generale della manfestazone cclstca amatorale denomnata 2 Gran Fondo Palmro Mascarell Cttà d Pescara n programma domenca (dalle ore 07:00 alle ore 12:30). La gara cclstca valda come 1 Prova del Camponato Nazonale ACS Medofondo Granfondo 2017 attraverserà l terrtoro de Comun d Pescara, Francavlla al Mare, Ortona San Vto Chetno, Rocca S. Govann, Fossacesa, Pagleta, Atessa, Perano, Altno, Casol, Guardagrele, S. Martno sulla Nlarrucna, Fara Florum Petr, Rapno, Roccamontepano Casalncontrada, Bucchanco, Rpa Teatna, Chet, San Slvestro e s svolgerà sul terrtoro cttadno come da elenco contenuto nella nota ntegratva prot. gen. l\l del con le seguent modaltà: rtrovo partecpant ore 07:00 n va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; partenza ore 09:00 c/o va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1; arrvo ore 13:00 c/o vale DAvalos zona Stado. ln osservanza alle norme sulla crcolazone de vecol e de pedon, a sens e per gl effett del D. Lgs. n. 285/1992 ( Nuovo Codce della Strada ), lnmrnnstrazone comunale fornrà l dovuto appoggo logstco e ladozone d msure necessare atte a garantre la scurezza e la tutela della pubblca ncolumtà d partecpant e spettator, cos come d seguto dettaglatamente rportato:, > dveto d transto delle strade nteressate dal percorso d gara nella gornata d domenca dalle ore 8:30 alle ore 9:30 e dalle ore 12:00 alle ore 13:30 e, comunque, fno al termne della manfestazone, nonché chusura della rampa d uscta dellasse attrezzato posta su va Antonell, cos come meglo ndcato con Ordnanza drgenzale Settore L.PP. N. 27 del ; > forntura d transenne stradal e d donea segnaletca perla delmtazone delle aree e chusura de tratt nteressat e per la delmtazone della zona partenza/arrvo e d palco modulare rnt. 2x2; P gratuta deltoccupazone del suolo pubblco nella zona partenza (va Elettra antstante l Palazzetto dello Sport Elettra 1) ed arrvo (vale DAvalos zona Stado); Pag. l

9 r 3> utlzzo gratuto Palazzetto dello Sport Elettra l ne gorn (dalle ore 12:00 ale ore 20:00) e [dalle ore 07:00 alle ore 16:30) per rtrovo/scrzone partecpant ed appoggo logstco. La rchedente Organzzazone per Futlzzo a ttolo gratuto del Palazzetto dello Sport Elettra 1 per consentre l rtrovo/scrzone de partecpant ed appoggo logstco e tenuta al rspetto delle seguent prescrzon: f*f pulza delllmpanto, delle strutture ed attrezzature eventualmente utlzzate, spoglato, local accessor e servz genco~santar al termne dela manfestazone; presentare al Servzo mpant Sportv opportuna polzza asscuratva a copertura della R.C.T. e la cauzone per eventual dann a cose e strutture utlzzate, la quae verra svncolata a fne attvtà, a sens e per g effett dellart. 8 del Regolamento Comunale per la gestone e luso degl mpant Sportv Comunal; `> osservare le norme contenute nel Pano d Gestone della Scurezza d cu al D.l\/. del e ss.mm., per successv ademp ment d propra competenza; La presente fattspece d uso a ttolo gratuto degl mpant comunal non rentra nella casstca d cu al comma 1) dellart. 25 del predetto Regolamento e che, per tale motvo, e necessaro acqusre l parere della Commssone Conslare competente per. ; 4 la concessone a ttolo gratuto dell mpanto sportvo n argomento (art. 25, comma ). 3 Per quanto attene la rchesta d concessone a ttolo gratuto s ntende che lorganzzazone è dspensata dal pagamento de canon per Putlzzo degl mpant sportv prevst dal ctato Regolamento. l Comune d Pescara e esonerato da ogn responsabltà d fatto e d drtto per dann a persone e/o cose che dovessero verfcars prma, durante e dopo Fnzatva sportva, nonché qualsas problema organzzatvo che resta a carco della rchedente Organzzazone. La socetà organzzatrce dovrà: atteners a tutte le prescrzon rchamate nela predetta Ordnanza drgenzale (n.27 Settore LLPP. del ); nteressare ed operare d concerto con e competent strutture comunal ed esterne; provvedere al servzo santaro (assstenza santara d pronto soccorso), cos come prevsto da regolament vgent n matera d organzzazone d manfestazon sportve; collaborare con l Comando d Polza Muncpale per la gestone dela vabltà stradale e Fadozone d tutte le msure necessare tese a garantre la scurezza e la pubblca ncolumtà d partecpant e spettator durante lo svolgmento della manfestazone; La manfestazone n argomento dedcata alla promozone del ccsmo a lveo amatorale (presenza d atlet d tutte le categore) e, senza dubbo, mertevole d attenzone e sostegno da parte delhftmmnstrazone comunale medante la partecpazone attva e appoggo logstco sa nella fase preparatora, sa durante Vnzatva sportva, e fno al termne dela stessa, n quanto e organzzata da un organsmo locale che, tra laltro, persegue lobettvo d promuovere Vmmagne dela Pag. 9

10 E cttà a tutt partecpant provenent anche da regon lmtrofe. Peraltro, trattas d... d unnzatva d ndubba valenza, n quanto straordnaro momento d sport e aggregazone che contempla la partecpazone d numeros cclst ed l convolgmento d quant nteressat allo svolgmento della manfestazone che, nel contempo, rchama Vaffluenza d un pubblco numeroso, per cu e da rteners revante anche sotto proflo de conseguent benefc economc/turstc. Tale attvtà non rappresenta una sponsorzzazone, n quanto la stessa s confgura come sostegno ad unnzìatva consderata mertevole d nteresse generale e concdente con una 1 1 \ pubblca fralta affdata alla cura ì dell Ente. 0 D corverso, 0 l Comune d Pescara e esonerato da ogn responsablta d fatto e d drtto per dann a persone e/o cose che dovessero verfcars prma, durante e dopo la manfestazone, nonche qualsas problema organzzatvo che resta a carco degl Organzzator. Per quanto sopra esposto, s propone alla Gunta Comunale d delberare e, qund, d autorzzare n merto alla concessone d utlzzo a ttolo gratuto del Palazzetto dello Sport Elettra 1 edappoggo logstco per lo svolgmento della manfestazone sportva cclstca amatorale denomnata 2 Gran Fondo Palmro Mascarell Ctta d Pescara n programma domenca (dalle ore 07:00 alle ore 12:30), secondo le condzon e le modalta dettaglatamente rportate nel dspostvo del presente atto delberatvo. F Pescara, 16 febbrao 2015 / s ll Drgente d Settore Arch. Tommaso Vespasano a \ M. f š : ^^.. 1 J Pag.10

11 P ll j1ü::. FL " ~+ t....f~a.,,,,, ::..,.:.. :ma L.Y.».,:,," z ~=a flrrw,e.....:.:=:... b:l:*:l2n\r1lì\flu1!; gg".,, «.t.:=..ì= ` ful ; c..dc.h yu T" :l " v"""., ; {,.. f,. "?. T».f,J *. E"~` 1:. F rr,.."d....,,.. ` ll". \ J` \ J c. ~ 2r..,.,ì t 1E"fr;...F 1.) ` ^ \ nf.;;...,d su. 1.fgr. LxT" x.ff."" `l 3.. T :**l;.,,..1 1ìš.t,5" L1 xxìåg 1Lvsìr ~r ` ì te,, Cttd á Qìesca:ra Mreeafl ff. ~,...~ ~,<» r, r J E 1n "E uu MTM* "C3;llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll2::llll a H lllllcclstca 2 Gran Fondo P. Mascarell Ctta d Pescara n programm uresone, appoggo logstco e autorzzazon vare a favore d ACSE Ccsmo. l Parere d regolartà tecnca: sulla presente proposta d delberazone s esprme, a sens degl artt. 49 comma 1 e 147 bs comma 1, D. Lgs. 267/2000, l seguente parere d regolartà tecnca, attestante la regolarta e la correttezza dellazone ammnstratva, anche con rfermento al rspetto della normatva per la tutela della prvacy. L 5 J...=AvoREvou:,.. Erl Dršgente Pescara, lì 16 febbrao 2017 Arch. Tornm souespasano,,;. "K Parere d regolartà contable: [3 la presente proposta non necessta d parere d regolartà contable n quanto non cornporta rfless drett o ndrett sulla stuazone economco fnanzara o sul patrmono dellente..fãsulla presente proposta d delberazone s esprme, a sens degl artt. 49 comma 1 e 147 bs comma l, ;, D. Lgs. 267/2000, l seguente parere d regolartà contable": W É.....,..,,., , , «ll Drgente L.» G2, Àøríll ognome),...,,.... 1, fé z. ` $Tz«/21:2 gg F" h fhf

12 A * da * " F... :... : È" Lr* n " â* 532;! 1111 Z? lb f f ` ~""" ~""""",.;.«. E L`*" :,`H {\ 1... n..(,j *""" <... 1* f?` 5...": v4..,,,,,,"....1"u *` ` Ú? HH *HMb"""Y """" ffcf Hu""....,. ì PERCURSU:12{}Kmagunast«:í n.í,,,,,..1..., C» g.. r~. 1;.. :ESTE ua «gna EFmncävma JFara raaorm* Mare Pum K ürtüna S$ 31: Mafìff Ch!at1 ff Sfâfíffatafe 3.*/rü Fflfaafzema E East:araMarna! 5..maestra ur r:s f + PescaraSram. qìrr?... H ", " " ;j=.. n u 11.,..ufl,,,.,... 1 """ H " l+ ø" 3* :f. W,.:; :":. 1 š; J.. L..: "* GEL =.f,.p.: 3 : " \"" ",,f,=...;1. L " ~ *FM4? " E v ~" É ø...,:áer j,.,,.,,, ; ñ f 1  \, : ~ La...5"1 ; :.=.š*š: ;;:, =.1f:1 j..gg f~.. "EL 4 %. "H" H r E".,fr 1.. os M?,:,*,L.... L,.,, *, """ 5 ""! ff g.,. 1.,flzãìltu.n.f. J "...,,.. ` m 4,. L" ;l.; ;:., 4, É 1, A n? H " ` 1.=f "," L.. " Jhå lr ;; aaa. lw L f 1 r r... L ~. ~ Jr "".:J"". " = *.:. \., 32" 2.w :å. 1.="""""..~ fa `~ :; 1:. f, =*.."f" J;.[;=šT ""... = 1 É : ;:...1 T.gu1,.... /, 4 L....,. ;.., r É.n H. äš.. : : H ~t l q Ã."r?,,1" ; 1 +1".l::u *f*. : r.1".===.1. +.UP J ;#%grì11 mg ~.E " * L(un.. *hlll.l?.;h.1 L Eaj.= ßÈ Hì l }j`51 E*. ; É,11 J " L.rr, ":$É r J :.ƒšffe N 1 J :1~n,f.1 ;....ar f* " v.è4ì. /rr! Élwuu,, J U :";ì.;. ;. 1" : t a ""J! * 1 * ;."fa""""`.~ =. ":,..*L"! :f;l" :11?4r;`.,;,,, 25*. J::. M...:; :. ë«j \. :\.\J,.. :;g "E E = : t.. ::.ã., * EEK E?,.; \\.; :,.. *, ; f *u 0»J;,,, = * ãy%...p.? 1.*. " l. ` l ~... **., a 1;1. ::=;:= ;j :\ ;; =""`==l. 1 f 15:5 +.uffë *.;f;f==a%f3 1maf ".1~+:?=:.:Hu 11 H : ". *Y*r. fh= a É a ß ; *Y JF «=,..:.ì;f ; r ; f :.. 1,f " 1**....,.. "L=. ;;:*. = * ""fu 1V1 L J * H T."~.;*"* 5. 1 è:11h2*à f. *. 5» ; N., \`:` Ét Lr! ". m. =~... 1:.. f ~ :. ~. E :.=«=` af.lr. 1.:..ff. ~~ ; ~.. È: É5.? 1 (H * * É: C}í `fì } HT ` * fa 1= " K n? n: áfsft =:f;a=.1 WÉ L *Th íf",=1..~ ~gšf* run..a. *t "ff f. «:. =.... :. J:f;,2;.. = ; 4 Q; *`;.`*n.: +r?.*.` 1. 71É;1. ì.: t* *:~ 51:,, ;= ~: rã íßf : 1; É11 ".. ma f 1.Z., rj+ qçƒ. «.*~: f"} L? *^. A :.5.":,ff 1 ". 1.. : L 5= 5 r 0 "f= \ 1.~~ J ".vj 1ff. :.:. = g" :.;; "f..jp. ~* Hr x B.È: É U = ;íl *, ~` 1 1. pacco gara ršservato a tutt gá scrtt Cronßmetfagglo; Tempo Gffg fmn f. ^b " mcsrf* " ==«~f+f= :ag: * ` 31! wa «v.e\. u 2 EìCH }.32OFìB f. bfgåfgmg Pggß 1 n +F 1. f:.hf=a$ 5%* W ä* =: f fä= =. å * =5:». \ F H gg 11. ** ~fš3 1:;Â."g 1; È. J "r..frf" fƒ` r. E:.= ;:*». f=..h*!.é1.* mq " A4:,Jl\1$4.H..: ` «5..,.. J.F lëšl.. ø 1. \... í,., 1D. uh.. F F. ßì * `. """* *==llflu..:^* 1 f rr.r ul.j...l E n rx. f ; ;1.=,1:.~. v1 ~.".. HQ..\.,,,.. : Jlvíflnor, 41 r1lr :f=;:1a=:1:.="5jj:f*ìw?:;är1a«m2;;!p 1L1 4 ` P1" É...:.fr::.... = ;3" w =.~.=.ffwff 3.=.c * 1 *: ~ :~ :~=. W 1 4,, ~~=fr ==~"" ~<~1T.;17=. ":a=. u»;~1 ;=;==é:+e;*:~a.=fffš"fä` šfäåf "ftm =r :a12leyèwfffrff?:~s"*?.#*=f«éq 1 == 1 " 1?*"1"=" : **~ Pf...**.~ = *..*"?. *W * 1, : * * W,.. *, ** ~.. ffw. ~=~* == `:. 11 ~ *f ~*«;. 1 :.:. " f * a "fa..y!; zg: 1+ 5,~; g*åg;3==:= 1j: 5:;;.;;>;«;:l..è:. ;5, fe...~~.,m y 3: ~ : =» l, +J. :f,1,l1 f.f `...ë. g\}. g,"ì :,., 3.:.`.Èll."..K ;, g.l1 f l.. 1, " 1 p,hp " *;,; f *1 ;.. w =.fs j~ `?;;~ ç: 1 fñ =*HH* s *" È 1 \. 1 r.. ;. ;.. ; 3.3:.. 5*~`.*. ~ä};~:èwìã *= :*" M==* 1,. 1,A, ;.; 5 1*= ;=;. H11«:1 =,, L, `* "H. f..,,.r * L.. * : 1.M: h.. À,,.. u..$.1,..lys!=`,j:f <gq1:11å*j! *. àè5 `E 3 Hš*{åxlFJfšìflF" 7ì$f{"2 `="" :"ì * : 1 t JL* { :" nf 1 va 5 7..«* : Ã.""*""..\ ` ` ` "«`~""11"EM"ì12111" L *rr""1 r* JJ"Ø 1fTT\.~ L " 11 *Ls mjg ;. 1 ae ` f.f71 H F nr g=.a....e.,;, G3 " l CD «É *111 «uu Hm, * ^~ `;r*...é "*:% EL, É ì.,éè Ètlk 1r " šw P 1$v HKÈ1;Pt1 ll frß 1! "J, ""f 1f111 z "z" "" * É ëlj T" "Ér É?? 1".. É? 5%. % ~ fëšfåfåíëg. *šäfläßaìqrfšflíaíssffãß *.f n 3: ll "H u. P..... É B... T " 5:; rr), N ä;g v..p,,*.l N..!H.Eål!J! š L~ r;

13 . n ( s Ccsrno...ÉÈ <5 gf v... * :.. ".f: " j.;...;.?." Q /f ; : 15.. """.;7.".1JšÉÉLíÉ} H1::Lun.oa eus... ="~*11» *fe fs "": se Èš F.5E..U. ínss.*è".. f ", 1 `...;..;:{.g,g;...} ;.,.....g.;1..`=;...e..:è.?. g ;g.. "*... " :.T.... :" ;.;...;.1.:.,.5 :;:.,.;;H=ågš;<..;1,.,,...,. L; 1...;; `... W *fl `.FT `"ÈT;!`l`..;;.. ::...;=.. *Y t ",4\ gf lflƒš.",...",,.,;. ; F5... *? * " š1.g.ƒ.qfnt " ".`f." < * ef u.. LFT 11%! : 1".....5:.1rL" * JL"T.... :::..:.. r...". ".f;. "..:.;.s..[, l1;..; =.,. ".;.1, "..:.!4.t:.,:..,.., E..ñ..:,s, H 7 : 3.1.: 1u.;.:. ;;...:..`....= ;:..*.=".. ;:. : " : *...v. 1.. *. ``. 1" `;..: L L...1:.f;. 1.. "... ƒ ~ " 1~.. * ~ 1.r".f.È. È" *` *.. " ::. r.= :.... a: *..... ` "...1..:. 1.. ~š..:.t..:... ` R T*....~:......J , ,.1f,. 5. ;.\..*.)f,l;. * 1 j... 1 r." 1 [.. "E " =..ƒ 7 ~$`;.=.H..å.` := `.:*.. of \. ~.. A. ;... ; : :.., :....;...;;..,..:,.. : 4. `d, *.* :.. :.!.f ;?1=;f.;;; É.." ff fl.~.. c,..j.... ` :..L :T: 3."É Q. Ã.;"=. f*"q;.".1= " "T.f?.317. L }.. F ` 1..=*.Lf.553L.". "* É É..*^. :s.. :.,5.,.. ;v;: 1:1:.. : "...,1J... 4;... J.v F... :;.;= ; *.. ;....* ~\..:. ;..E.... :.. \;... :... :. ;.11.,3 ;..r.....,.... :.,.=.:.. Q... ;... r.... :....{d,...~ =.. j. f.,.. :.... :; ,..... ;; ;, :,., :.. ;... J.:.1.. E.., r...,, \ r...1:`.=:;. 1 * ".1!1=:".. "T"=^"È `.3.*f"1 1=È".šâ ` fw. v*11: T*=n.....,...v n " "1"*="f:\"*t!:r11" "" E. P""`*^4. r:!?.l,;%` ". L:=f M :\1*=l.*"f" ".fì\*f* J1 "." JgY Sf ;!. J...1.`:,x:fr:.f "r N11"!."" "!".ut f.....l 1.: é *f HC af. 1, 1.*hJ"+.g, "ƒ; :.\!!1,. T.. ".~ 5;.~:;.,f.:s;:=~. E? ~,f~j.~ e. F * ** ~. *H J F.~sl.T3 oe f 4 1? av.... ;;..... D,.j ".:..~`.. %<`4;š fqe13r í3né j53éé59f". f É~?*f f=fê?èf"š.+<.s% " " š J. *s "*".::}=:.2.4 :s`t*$;äìífëãfä.sì=..?...;. «*E sffe ".Tr L.,,,,t, 1 *.., *!. 1..,.. ;,.:...s...= šf.:.=...f.. =.. eee.. ".+. ~. ~.~ =. s..= ~` `.1 :1í*...;.:.;;...;..=.:.;...F ì * T +f """" " *"*` ""` "",`:,.:\=l1"" " * `5 ";.jß " ".. " :.*..e..;. ; 11 =. F =FåRTEN2 ÈÖRf*.?(;m ~"=2.t" *":.;1= 1.. ~.«H"T 1.~. ly :. L;.. 1. f an..fu. lat ".q "..,*f..1.. «f. fl ;~ m 1,. 4, J" f1.. *..... *É " Q*. *š * r B....=..,... =...+;.p.h..... È..... "!5 " : *5:.:1"...;.. : ;. "fà ;. f., ; `. 1: g.! ;;.. q grl:.. H,,.,,..rH.. """"...; q. :,:. Jllrl"" f=.=;...j:f.:.!::... ;...;.f..\.4;.. : f... *. "".. * r..s*""""..... J : "å. """"*7.".~s =fš?t...: " ;.." " """3~Ö3.. ff?, ; r " å.=:f2. H ".*.f. 11. ~. ".f.. m""""" " 5.:*"".f* :.....: 5..=E:::=.5...EH:..... : :. 4.;.; ;:;.g.f." "..5 * *.1.;*".*.,,...1.; ""*..~"1=`.;.<..=`... "",.:...: *..... :5.kL~ F43.?.."".Q#".".T.."*.F. lå=. " 5."":=. ff:.;f....:.;" *He= `f1 L.~* ""f""2 : f;=;.1f:,: =`:1.~f.. J 4. ""` =;Éì. ša GRAN FONBG PALMRU MASCARELL f* Ctto d Pescoro Medagle d`oro Provnca d Chet... L". :. "` «.....=f.. " ;;,......:.,;L.«...,,.....,s:~.*~.= f.~ QP1 f: s..... l;..;z...s.:.f.:=::;*31:1;.:...f...r.s : =:.....: =. 1s=.;.,==;;;.e :: ; ;.~~.... ""1.*. :;o =. ;..!. Â;... ;T f=.;=51.?.;,., N =;1:.;:.=*;:".j:...j=J..= :;".j..;:f.*.. ;=.f :...!.x.h~.fh....5 ~v,. ".~..... : ;..,.J H..:.,...s.... == E..... ~....;*1. Ll: hll.,1r 1.v".41...;.:..;,;:E,1ì ;.. 1..; rl. ".: 1 E;1..:,..;1,..... ;,.;;; ; ;1. r:..,.15. ;1.T;,: â :.J.!,=:.:...,....åE.. [ s...,,. [d. `. ;+!... :.*::...HH 3:.\. ;.,..L `:.:: :...J...;+;.....r.. 1,,,.;,.. 1.., ": : l. re.. ; È55 ;..L.;.. =.. í5. :..,...1 u:.3..~ È* : ta. f"`"":f 5 «:..5.~ ~==41 J!:.!..1fl3å14f E f=.*." 7.H1.*l?"*$È. ``1 * ` `..ì.. * Nu *ê. 5 "..".." " "..l*. ".:":*."..l1"! 7f.L....:.*1 1.JL T!...1 ff\? "W`~ ;..;. ;..;.....!5f.L.. s È.. REG ULAMENTD RTFOVC CONCDRFEHT: ORE 7.60, presso FURTO TUÉSTCU..`ì*~..f Er PÉ5... L1.ngomee Papa Govanm $O.! S5! 26 PE S13..RA 1 D :o9 PP.RTEN.`A DHE QJGU PEHCERSEJ UNCO: 120 Km AGGHSTC Passera Frencava a Mare! 0.tone.*.era o 5.1.Go. Fossaeese Marns.. 2no. Eusrosgrse Fee F oro.n PerrSS 51 Cne 5. Se..eo.e Pes :era S. Se.estror Pes sero 5eoo PREM: e PRMTRE cìaßcelío ogn:alogene aa le FFUME CNQUE SOCETA con nogg o: numeros sor. PÀCCD Gåììåf RSERVHTUÀTUTT GL 5CRTT RTRO PETURALE OPERAZON PRELMNAR: rtro peoso gere. conroo tessere. cone eg;na rumereelro materale evràuogo Sabato 25 Febbrao 231 dee 1E; ü ee 1 E :Ul Domenca 26 Febbrao ZU?? oale ore HJ1 :He 33 ) Presso: Porto Tursoo Menna d Fescera ra Pepe Govann JO< Pescara CRONU Tampogare P.~.ST.f. PARTY. presso Porto Podsoo Marne d Pesoore QUGTA J5CRZ.DNE: sará possoe scrvers sle GF Pernro..esoere ess quote ndcate o seguto. Gh lo dwoers porá usufrure d of.oene vantaggose sofuenoos con FCRMLA COMBNATA se GF Peìmfo Masoere s. contestualmente ee GF Fngen Gooo che s osouerá H23 luglo 2131 J ULHHB H flffmlälfne cee GF.f...gen Group, verranno esrer s so.e os psrn per ooo.o che s saranno scrtt ramae C.F.E~.<..1. s.1.f; J s.,;;.=.e1:. «.`:z*.. n...,.,.. ì.... : ec2;..;<.1 f...,:s5.;.;...5;..... Le quote comprende: rcco pacco gere con GADGET e prodott oe ooe; r. 2 rfornmen lungo ì percorso ore efarrvo; assstenza messe noe (ess.s pezz o rcemboy; Assstenza Santare: Servzo Scope; Senso Reoo; Sefete Moto Esore Tecnco: dotoe (uom.o!oonne) ampo parcheggo Rseneo Rsso Peste Pam eferr.o (aperture ore 1;`!:3ì crca), pesto oom;.reso none.sosa.j scrzone per stetapertecpene aove:.o svenue er a seguo pagheranno 5 e ese; oembn soo ífsnn grats. sm. 3 vooeá d ssrsone: oe. eetoers. n mooo leematco su so nterneë:...v.5;1fnesoerejmdo.corn GPPURE...n..oroo..* entro e non ntre 23..%.2ü con oegemeno oea quota e mezzo: BONFCO BANCARO TESTATüf.: GF w;.e.3.. ELL BAN: T &.{).B4?315}!}{EG{$1É25E1 3 BCC Bonne D Greoo Coooeren.o E Casìgone Messer Reìmoneoe Penes CDN CMUSALE: GF MASC1AREL 2J1ì offre tee date s po.sono effez..are le so.os..l sor posto Seoao e e Domenca manne. S dovrà OEEL3ATOFA~.fETE nvare tremte e.r.e c fa.: e cope oee essers e e feewte o so.zone scrzon d sousdre oe.e essere F.mee os Fresoene oes sooeè., Â.;. ;, !..1:...::;;... 1*." WK 1..;L=fl.=T sw:..."~r... W.f.1«f.tf. se* =..;:. 1, ".=.. ". "! ":.. :. 1.".. ge Me gea.nentn g,=. L1 f ". `; " O ",...1=:1... ;: j;..é.,.r.ì,...l.....,.: :..;..a r.t :..5J. 1 ;: =.1 É.T7?"57É;"?".`T TZ..="š j=: `=1"E.:"=. v".1. j «r.=f:...w ". ;.LÉ.":= ;È. ::.; ä".;.".":.=1`.š1 7`f vf,.; Ãf.fr"fl :.:.;š:...;...;..; gfr.".=" "s..., : : 1.;. `;j.;l..,. Qäâ?..,.åJ*ì,... ",. *"1.1š.. =*...f.""..... """F\.....nnn* :: *..1. ".:ì fl.... ~,;;"..:....:...,..T.....\.... "1.,l.. h,.t :J,,.! "". `..*." *=L=r *~. " F 1; í1*l*`h. *...4"..;... f:ì"3 1 H. 1=::.".. :. v.7;..; ; *É"". ""..,.\..?......Jm;h ,.. 1..j.;. ~..:. : "" ƒ...ç"..1..:l: ; ,.... l " 1".. ".1 ; :=f# EH "":`.h.4: =;...J; ;. Y.. r. =:...., +.;...,,.. = r*... B...:~.= =: " " «W. ì.*.;j; f, " ;`,.o. 1 r.= ""...;... ;;. "".".: gg;. : ".. F; 55"" "...53`... "5": "":*. J " n *.F""f" "Ö. ;l 1,.,, D; ` ;:.; ;,.f ;1g;. 1t.H.. 1;. L..;.l. S17 gf...1ì:.=.;fl: É1.. È::,::?.. 1.:, " :l:.p..f" " 7..`.} ::f } ì=. gz " 1 ;::l. t 1. ". E.. 1. *L..... È. \\l f """. ~f..f..y \ r \"7."Jf:g,.1** F.\ ;`.... :. C. ; r....q. :.1" `sè"=..`.ff Q.." 3...ì "W * " *` " ~. ~*Ã.s*?.;s.. FP. 13, Q2 L, :".fs* 4.ƒ.". "". ":f:*7.3. ä el... É4.. a;"1*;fl..:!}èé.  ì.:" É.. *. "š.;`j..f;.f?; , 1,, gj. *.... 1%*s?..::. *.+f:. S? H.. «f:.*;..!"." 3~.E*T;j. F... ;.. ts.*«.;...`,1.. 5%.*.."..";.:;{f" ;f..:,...=, ;,. *.. :J.. "*. 1,.,.. T Q1 1" :..T, n..,.n.... H+ ~.2.*D"... 1% 11 1,. å;l " lläjf 1,*.l:.»\. :... :*,.;.:.. ~. "...=. *4 ;&.. c. W.,: =*" "" 1;..f. `.. r Ãq..=.* ~ *. L. :.. "1;.=.=:"*".. ä". 1.*.s ì.**. #2 :.....= ;«È;. :.;.:f f.? ].... :....,;. f.``.=f5~ f." "7 J E*.«~.rf ` """..."... ".*c`&. 1.* È T` 575 ß. v.4 u"""lp. f.. ":.:~"ó 1.. %1""..;sJ, " F.. ;..f..:l:..ru:;:..,.. 1,.....:.:.. ; ;..: ; l;,.;,. ;.,...;;.... : : ;..};. ;5È ;7.;:; f;:;f.. ;; {~~==Éf=f:. ;j:...*..1, : :=.: =.... =; : == 3." = =.f1:7:14.,.. H; ~.`. ;..:. ; :;:f..=.. ;1:r.?.e.= 15,. "..,.:. \.... * 3..=.~ 4.. * 1 =......,.. 1.».. ;. `,.. 3:.. *hg : s.. g. ~...j,=. /3;; " :::=5=l`3{).=* "". :. :. 1 :.. ",..... `..!. J:.!! jš,, Q* ;.. :f ". 1 E.;.. ": 1 ". :v.. 3. P7. =.fì š: F".. Éf v. à äft.eg.;... );g :.`* *":. "H! `... {J $$* Ha....". "": : J T. Q B.}...: E, ;« :..;...L :.. "l. :..:.:j fl...{ ;:.1\š=.ƒq.x :. *.. :ll*. se...9w..n.g JTí.G$CO8..jT. W := É. ~. É(.e gã^ F.~: F l E Le rnodaéà o ìsofšzone e le seguente; neeooos=1e sezone o scrzone seäeeonere moouo eo;ropnao gnovooee o coes;~, per e soueo.e), compgre...;..;...=.;..:.;..~ e nformazon ronese,s1em.ne semosre le *:e.fos neoogsve con l cooce ~..F {.1.~me.r.::. oenoosšvo Regsrezone o en.eooe scrzone e nseme ee cope :eenenoo oeoemeno {cr.::e oe! oonfoo hen.:erc.}...se sono e r.=..;.*r e: o. ex GE? *..se D5 s o en. e2z;o e ne gr,..eg;5 gf;@..3;;.;.~ =..;n =;.. *oss...:f;. *. " se.. n.e ;å?}?ìš1. Ef1šZ4?" f sšs ~.. É* ".L.. ìfäñ ; =* ç ;v L:me..Je. :....`\=> ;3..."..»~ ~"" Ls.:.a.\:.==;.r;zf. r\:s.l=l:r.=..~.:=r.:; =nr.w.1..r~"" f """"" ""

14 !4 V \ 1 É < 2 É! GRW FONDU f\fìasc!. f1ršll CTTÀ* D! FESCÂRÀ KM ~ k ` DÖMENCÂA 26 FEBBRAO 2017 Pfrtenza n. Porto mrzstaco df Pescara À S E) ` $åàsc?år LLl 1r à ~= *nun* Anwu:.r^ nuwnr vm: Vra DAvaíos Zona Stadfc f : fl!mš5fl=f EJ ffl~;=:1fä åh,sjmf LOCALTÀ. Km Km! Km Urano, nr.o HL * C? FÉHJ E* DFE? D : DHr; 11ã9r9a f1*h!1 ff*ìfl.efl$hfä fl=ä=ff :2 $f ë äs,... fl.0 L 12s gaße " +l+ UQUÖ 110 L UU, 09 V " ` 3?; V : f.1$.g es=.oe o5.os,gses@ k ne l í}`*fåf?éè??èf *df!?fèe+?f** 5 1» Vn Eman se E1 ìncrucbj šfg Fìf~%fnvff+:1 L0 4 fl:! t.n. 5. 1* azas * osaz J Tåäíãfl 2 " Fà:US: Q9; 19l TV Antonell "" " gjh" l= fqéì55 ffffj fã*2. üšah %1> flšsa ír ;;$$ =ä; 1L <1 L;J. 9,5 HBT2 fls:22 ffa 1sf"J W t í1=?= T{>s: f. :T T ;f l$1 rš 11flff@f>%%%% Éf ff * È f *,É... % + 5 {ì+;~+ U, *f ff flfa f===aßf1$wda fxfa99f@aclef1e ;az1 ff fj ;1.fj1w;fU m «... f}é åoríášéf contrácìa Âenía 15 U 11,5 11j.f5 U926 ì "ns;2 f"u9:2n W 09:19 ;FE =f= ävf!?ë1m fflffšlf ßqftßfß <;1\fía Fs f0 3, ma T oßsz oszß * o 24 É * mm +* +! a f 2.1 V 11,5; 1 ;0@:2s r.:íšì1: *n 4 ug se E934 H u, 1 F 1 : g 0232 :uu ;~šì*%e*@f99š$$,*?5j14 0 Eìíf=fìf?š } : ++++ M 3,9+ ; 2 ms s se sa!.:.annu." 1: EQfl*fGr al1a ff mf as gen %%%% uflasj n2 fu1j U m {..lf j > 94s es * 1 gd: c vm ftradaéaréafa ; zo ng ma su T* os sè oe ss; H ". 1»,99.0 ; : " T j, """* `"" H: : :?15,2.= :«;1s k ` o7`š ì:~ :s ,;M flh Sf0 WD ( pn1fadapor1fll+f%a)"ff " 0,5 35,5 TTL L9=EUÃ;.fíf2fl;Ã 1 7:ff+É fäffbmw...:.t " í*.t... n2 íogs L; ffflflffaffa Pflfèfè M AM "J ++++A +++++U5;+ ` ãàu ++++!T.!.;:,;,. F fl u9~5e.. Ja bccn fada Santo F: no 15 93,0 1q;2a 1o;o7 10:03 1q;puj : 5 2,: w= % qw % =: f ;0 Hfßä 451[È J 39r! *T* ÉQ? 1 4 "*f: " ~ """ ;.F`*"" 4 ;" *. Fossacesa ` * 1? " 1;r 85,? V 10.3? 10,19 10.m «v l1[]fb$05u 1 ssssz 12 4s2 k? sas 5.0 ì 10:44 1Q;41 = 19:22 10:24 F1 ì1 1o19?1f ;? j <ssfs;2. 11;: WU +@ 2s":z4 09:2; ì *ffí w: 32 H,..»», e. ; íålìšéf fb1h* f :f : tf= fa nas ßffsßg( ssaa: g sam enf f1 " ;,0 * «sw fäq2 12 g1j ma ur;4?. J 10:91 ; f = f Q Ss:s»@ fl=, asef+a% ì;ff:@@ :g fìs...m=:=,..é L í53l f 3... UU «J; Clê52 wflfafla 1 v * í gf, 55«5 sas J 11:31 ~ ~.o:ss 1a:4s J: 55,2 :É "af; ja.j ma 1; a J(?@ fl1r=r=äfl $%ã fp n % É * ["a;á Éhí1,s5?;fš* 11š4É;ff1 flf@nffa=:alhfflma %* " ^ ; =onntrada Caprafüo f %?5,6 52, +: 35511;g:s; 11;15 nm.lnn B~.fìu Guardagrefe m;w k {fj2:ß3f; *F r ;Bvo Fara Florum Petr S851 ašfmu: T::: 5g 1 54,5 J,., É 44,5 ål 12; É 1 1 :3$ ;1;; g E1;20f. fwntrada Pozzo Nuovo S881 f""5ì 9g"3š, * ;,:f. 123:» : : 1Tšs : ; l 1 1:34,L contrara feudo SP22? maw f mm s2.: f ff gag f24s 11155ƒ1j;11;; 1 š%s;ná%f ü;:1 %1;ä:n ;f ms,.uscta per strada. de San Saävatore...P 2,0. 1o9.sL rss «13.eg r12;2s" T 12:13 :2.~c:2"} ;.ennesto su ma de Frentan * 1Q5, ;š =ìfonechfaro da Capo Waíe cn Rocca 1,0 É! Èåan Slvestro f fa.:1 122,8 = 4,. P* \.J Ma ålfredn Lucan Jzfé " íl:;. * Ma Monte Carmen: \J C = mg = :fe Loan. 3.2 v ;.F Va ántonaf ü ì 1215 * 15 F*a5 cu PsHELE Dåffüflšåffë ì V 1a: a 1 ff12?5ü1f}12 ;* 7í 2ìr24 J. 12gg4+f 13 ;s; ~1s + *T ìzzsìí 7 í2:4o j2;2s T 12 É* ma *H2sà 12.qfl 1;: 13:53 `12:5E;* j2:44 ffasa*ífgsä? = zfg 1f2;;; "..:l:; La$ flt;:;" su.;:.íê;å ? ü.:...;.f ; *3;flU,J, mg É ì2f*=`=5 12:4? ; ; :,~=» ;~ rl " 1 "l ""1...::" `... :;.:;. T " 1 v. :...» É s ƒ.l E È,.1531;::=.LxccwEEFH"Q``T;:`T*===` "Lv mu" "" ".=G1=Èí..." :.;}?.f n=^mêl :ann..*..h :M...T..11T;T?...T

15 ,.., :.. " : FN Aafrzgme.,, = 1,...m..., maf* E f ` 2», ".f È..= f 1.: ~,;..,~~;. ~= «ÈS` "ål *êl?;!. F*H ~ì MUmCAz1;bw55;;småzÀÉ:5;;ì*;;;;fFE5Tããòíúš flšššçšásgßåsçgjåsåtsšss {Mun*Ees azuns non sc=gcga a aur 9 ~ DPR BO4/1992, M crcoìare de Mínís sr o calín srno cíaì 13/G/1997e O9/lì/1998) L RLÀSCìO QEÉJJ åut`orzz2 *sé.üf*êe ÈLLS ÈJULGHENYG GELLÃ Gfaìå CCL.É%CÂ (redatta s sens dešìart. 47 (sf ì}.p.r. 28 dcembre 2000, 1. 4 á5} 5;É äíg. ; 1;1ggf g Qg15; g f`p s,gg,1,, ßflfl M2rssf& lssss1=drn Cs M * * ls s 3H1íHHDD;ssìsf ~ fåg åf åescsms H ""y*é*.w ~ ; l.11=.f;.. ::3;:1í 3 F55. 20),? Cäss 1 ~ fz cms s nassms 53. ; 1 š FWEFHFHH J J Fre. N, flüfllrs? A gsfygƒsm. (Class.?H1 1; 2; ügge"š"`g= GAM CCLSTCÂ AGOWÈÉSTTCÂ DEf\EüMNåTfa...., 1.. ílínr 1::un :=.:$..1,:1.. 1*!! s ÈÈJ È;pr: :""F """"..,.; r l. rà l l EF <1 1%, f"f "` L+nfš. TT L: == *":`5 :3." 13" ÉìT" dsl. ::=.== 1;." + e=f *E T.Fu rl.r *~`.=a* *Enl =:~; 1 1 :É`;. Hjì..: E H,.ü 1 ~.. *...* h. 1: fâ 5131 E fà 2 * = "šè1» P~*: 1 Valda came 1?rova de CÂMPONÃTO Nß.HOf~EáLE.áãåì MEDOFONDG åäß;f\äfgš ~åüg EW? NDETTA PER L GORNO M26 FEBEQAÈG 201? r <,S ma mscrsnem Psusrm + Na o m PE5CAšìà (PE) ü?/o/953 M Resden e 0 MO\ÉTÈ5Lì *`áf\éö (PÉÈ Va 5PáåNUULO,ú TEL 349?" s1å `?fåü Leguíe mppr*e.safl un s. de á.å.ü. fvìáscárel.ll Con sede n Vc: 5%. BOWO, 23 (PE). <âffííšc: u a Comš :no Pruvncfaís ACS 5s nrhs Cšcíšsrnc: d PÈ5C.åRá a sens degã art. 9 e 6 de C.d.S., C H E D E 1autorzzazéone per n svulumentu deša competzone n flggettn ndcata. s ta fne, aš sens e per gl effett deeíart. 4? de! DPR n.#4<15;2guu, cnnsapevnäe deüa responsablta` e :Le = consegu enza pe. na, prevste dahart. 76 daä DPR ra. 445,f2UüU, n asc d rüascaa cr: dsrhaarazsznna menüar: Efo formazaone,;... n.ì a «rn fas. em dsc d.gj: stesa;,"*",.`.f... *L* L. Anhrfafl fx :sana fl. "" " `. ;øg.v:fl `,,,,,..,,..1.\. ;..r. LJ L,...,;.,,.,..,...;.,.,..,,,...L.. Uff E aurl\:d= 1. co:v:1,m"o PÈOVNCALE u 5 "~ s, *Jn Farn, 4 éñüì åpüfwrs {PÉ} Csí P* ~m...í,.,, w.vrv»~»..:.., vví v..u»....,...í.....í...,...,.,.,...,...í...:...íí...v...~.,.\.. =

16 P U L. 1 9! ~ør~ " ífå ì...ƒ ffšcfšssw cars/ T;@ o Pmvfrqca/f\Ls sf PESGARÀ» 1f flß m~s.s ssozo spsf.e (Për cmszcesssoso T&;:+W" ífwëåšúffcaìàíè1íã Éå%+š}lEffåå`É}E:NssAlf:ì% š+ ;ÈÈ?ó"; `È+cíÉf fšt:éã*. å ífá o2sle {Man e.s azíonsnan soggamz alc:r~ 9 DP.FÉ. 30/4/1992, N255 E crcolare deì Mnstero daln ar~no de 13/10/1997 ea 09/11/2998). 4 fåfäà FÈÈ E. EÂSCG ÈELL f UTüR.Z2ff.Èüf~EE åhìf EVOLGEEHTO HELLÀ Gåüå C ë.$tìcå (redatta sí sens de*ar 4? ze] HRR. 25 dcembre 2080, ] È 1: åšä * Prw,ínca d Pescara 5ermre *H vabfštà E Traspcn UF1"cs: am;.~etl:rur.f 5,:onve E Ps : le..mrë fl.l la.eì.a.. : ma r s..= : ns. 1 n " \~\\ a Conunedátessa PF`ìüL \ {;;; "`"" M flj nm.u.a " * `. s~ ~.. *:~** F55sms ßuzmmgmmw : "~ ßL. nmunad1 ml; 2; mg.. G E fw. E23:. 1 :: : us 41 1 H w *..r,f UFF1CsQ;:> * P `.. Q. u : 1.3. w m...u ".. ==;,. n P ~ ~ lc m.. É L í..!l!..~. È. j G@GE`E"È"C* Gåäå CCE..E$` 1C.å ÀGGNSTÉCÉ üenöš*?flåtå. ` =1 = ==11 =~"=..~. ::«. ;f.==~1 * ;f:sss:..=..~.: : ;:;.. 1 ~ 1:,,~ %.= f=. E :ff *...41 «...ss. ;f«.f~.~ :sf 1* ãè E=, ~..s**s s * se 15 Fr* ífìspt ä.115;.1:2."f*!.. J 3:E:.# ~".. " 2 * & V`* `=f*f15 5Ff=L2.=:.* 2T."5= šì*;~ Ju":" "ä *?; : :«5157 åf.ì;:1$& ~r ;:\»}T. E...= = *f7 `lh <\. *F*2.17íf.1: "* âeé ` È.:.F" "~ :..« tëfßsáë. c 1 4., 93,.,, ;=~ F? =*=* ;l1.1`é; 112.a*.: 5!Fs?=`ìì?ë.F1*1 " " ~ «. è ff, ss. JF HH1%.ä.,f..; 1: f :.r 1.;x..!*«1... «E. Valda :ams í F*Fava de fañåpöf~šf;to NÂZÖNÀLE ÂCEE MÉEÈOFONÈCÉ* GÈß.NFQNüÖ 2017" NDET1 A PER L GORNO M26 FÉEÈRJåìü 201? ls oscrì o h ASC.fãEELLE FALMÉQ f <= fl ==...,PE$C ==R«s (Mì)... f c=?/mfsss åäasdenfe a ñ%üntesì.\fáng (FE) Va 5På š šl C3Lflé TEL* ååfš Téíé?4«} Legaše ruppre"sen <m e de fì.5.e>. åfsååülåššfl Con sede n Va G. `EGìfC3 Elf (FE).åffšìaìo a Comítcfo Provncale. ACS 5a ãn: s Cícfsrnn d Fäåãáäzá aš sens degš art. 9 e 6 de C.:j.$.. C H E D E Fsuàcrzzsznfle per Es swsnšmsnto fsìa cum;efzéone n oggett: Jn~sìcat;: tè5 f="{ä E Sfnsf E per gl effett dsh*z«r: 4? LTE? EPR n 4s~5f2{ì&3 censapevsíe czìeãe rassonsabítà s rf.s ccsrzseguenzs pens; prewsze f;s1!an. SP6 ne GPR n. 4s5f2üU= = ëf msn s rlasco d üchrarszácn menfac en ƒcrmezàüne d att íaísf sa uso mesh sss rm /.....

17 :ez M * ~ efem@ cümrmso max mom..e cr eescem `"**"***3~"*"**"f esf>m~.s 4 semo smm (Pe cav sze ssseeso 5É ~3ä 3! ef; ü"" «=e.. ~*?? HW; ; :É5M..fr~ íétèffåšflšåš;.@nfåzsšé:~lé ~m«:rfée~wã1eh» rc?l s:érc«=,sktroeìefë {Mc:nrfes nz1ene nen seggefle n1}ur 9 F2» F Fà. 351/4/1992 N 255 e cwcolore de Mznrsìero del n e ne cel la/1gf1 9? e O9/11/1995 ì"é.í~ízf. QER E. Fì!... f.»ceo GELL ñštüè:.z fì2 E}f ìe. =LLE} *WULGMEHTO DELLFL Gfzäƒt CCLSWÉÀ {redsfte al sense delfert 4? del } P R 28 dmemh: e Zflü3 n šåå) E p c sla Pruvlnere dl Pescara s. f al!&e1 1 ; 1 alle n flwaüsemas ; la al...cm F ;m W l 1 n al 1 2:L.C% a Comune d Atessa ë.l...cw fllnmmeásámsn n Q ÈGGETTG Gååå CÈCEJETÉC ÂGUNSTEC ÈENQMÈNÃTÀ N 3E`!`TA PER L GORNO M26 Fšãfäášlü E so escr : u fåá5 `árèl..š. Ff.L. š&f30 Ne e e Pßåfåíåá (PE) 0? ü1xí 3 f>ss de~ e Q swwressewssw (PE) me sessezuow e *~:"s:. sse «emse Legale rappre.sen on e del á S D å=.åscìarel. Con sede n Um 5 ßüìfìü 23 (PE) Afñìfeo cu Cnmrìcfo Prcumcaae ÉCQ $e er*e Crchsme 51 el seus: degh am: Q e 6 def C c S fs *e fwe ea ser* e ser g C":EDE feutorfewz ~ = me pe f le we cn* en». se le con;:elfz~e e J eeeefe " c1` ceh: efetr cíef as: 2: de* UPR n <1=15FE1=J.S fefseeesele ser* resf: e s=t 1 ; e e He enseg serze,effrfl " ~=~«as*e de *Pr 7* cle DPR n 4~ *=,f2fluo esse U rsssefe e+:.1= f1.en=:an f~.cee ere Fer 1.sr en f em fefs efe ese fje 5* e L.: n.n 1 r n Fååfá se ë L..C.um.u.n âl..c9.mml:.d L m & wa E* Ga 0^ FlF E ü eta É eee Vald.: emme» E Prw«fa áe! CÀÉWGNATÖ f\åafgnále ÉCS f ìeelgf"gwf3g GÈÂNFGNMÈ : 01: 1.\:Ll ma \M1 \. NUJ 1 Hnftxlb Jnfaì.

18 r D C H a t A sotto a propra resoooaaota, ouanto segue: La gare e denomnate %T Q "= 1*. ar *L "~ 1T*.*š 11 *= ~ 33 se P ~ 2.J tt.: t oef1. :v. f re e=er=;= dt a: ;:r ;ge`5å* ñ.1f;1. 5.=L"="3` = É 3???a.aìzr "111aal» 9 " rr* 7~ì5*~` ";«."` eaaaa: da P a 1. É ~. «a "k.., L ",4.L 1.11.,un.1. KÖ W ëd J... *valda come "" Provo de CAFdF*0ì\š=tT`C} NÀZÈGNÀLÉ t`rc$ Fs*tEÈr 7Fü?=ìü=2É &Èßtf\FC}`f\Ö ?" f t che avrà uogo gorno E6 FEEEPAO äül? to localtà PÈ$ arâ(fe) con le seguent modaltà: ftttravaraerò t terrtoro de seguent Comun; Pescara, Frortcovc e ettore, Grtore, Sor Vto, Rocco S, ëoverr, Fossacesa, Poo eto, Atessa, Peroeo, Atna, Casol, ét»oer*dšogree 5. Martno sute rtcrrucíoo, Foro Fítíorura Perr, Ropro, Roccoraorteoeao, tfoeaacoorroda, šocchíorco, Ppe Teatno, Cher, Sor åíveatro Ore 07:0O rtrovo de partecpant presso Porto Turstco Marna d Pescara Va Paga Govann XXEH, Pescara ; FEBG $R0 0RQ Ore 090O partenza con seguente percorso ogartstco; È r Porto Tgratco Marna d Peocara;=Èìa{aga Govann X}í!, 51å$,F\a =,,t,,,e, Lungomare Crstoforo Colombo Va and rea Dora, Ponte asse attrezzato, va Pafaoo Paolucc, Va Gacomo Matteott va Rvera, va Leopoldo fvuz, We G. Bovo, va Mcheaogeo Cao vtttoro Emanuele t Pazza Duca Dadora, Ponte Raorgm ento, Va Marcon, Str. Detta Bonfca, Va Antooat Va Nazorrate adratca Sud (S816), rotatora con 1 va Trìno rotatora con strada vtadonne dotto Graze, rotatora con contrada Attento. Francavta a Mare, Rotatora con va Foro, stazone d Too, vale Europa S515, bvo Fonte Grande, Eívo Sao Donato, Bvo strada Bardetta, Marne d San Vto, San Vto Chetoo, contrada Portelte, contrada Santo Ftoo, Contrada Vatovo, Contrada Pane Favaro, Fossacesa, nnesto su 85552, contrada Casta! d Sette (85852), pano a k Fara (SS552)strada statale fortdovatfe Sangro (SSo52} svoltare su SP1 13 contrada Setva d Attmo, Attmo, SP84, contrada Vceone contrada Seva Pana (Casat), nnesto su S581, contrada Laroma, contrada Caprafco, Cotta Luna, Bvo Guardíagrete, Bvo Fara Forum Petr S551, contrada Campotungo S881. contrada Pozzo Nuovo S881, contrada Costa S581, contrada Coste SP22 contrada feudo SP22t uscta per strada de San Saívatore, nnesto su va de Frentao, Fontecharo da Capo, *vallo d Rocco, Strada Provncale per San Slvestro, Va Alfredo Lucan, va Monte Carmelo, Va de Lo, va rftotorrel, Parco Pneta Düånnuoeana, ÀRR VG gg: Düfereoa ARRVO ao Va üìavašoa Ztìha STADO E29.ü Km ~ Ora 12:3O Arrvo {tort::are n modo ctta ro o precso e strade attraverfte reteoabto d oga Coreana e for; Fraao re) f É...»»».:;;..:=; s.fà??t2tlì\1~ 1*TW1"1" " "H tv.. : a\5..s»,=.1 «r :;;. 34,;.. *b"*l*:"1.jjšå::";*.?ré`.1z..": : E~

19 lr S dchara noltre che; 1. che la socetà sportva d cu n premessa è aftem a:er.:s ccsrno comtato provncae d Pescara 2. numero presuntvo de partecpant sle competzone sportva è d 353~eemant; to manfestazone d che trattas ha carattere: Earnatorale; C1professonstco t enansrca; thanore soo a casella che nteressa). 3. s è provveduto alla rchesta d scorta presso la Poza Stadee d oanrare solo la casette che nteressa). 351 se s, specfcare tpo d scorte rchesto:, J É r l L l [no 4. alla partenza, durante tutto percorso e a traguardo, sará asscurato reooare svolgmento detta competzone con personae ASA appostamente ncarcato. t personae ASA che verrà mpegato durante a competzone sarà d (ndcare numero) 20 untà; 5. sarà asscurata una costante assstenza santaro con presenza d erneno urrarrouanzs e d personale medco n grado d ntervenre n caso d necesstà. 5. sarà garantta a tutela della strada e de relatv manufatt e pertnenze e non saranno arrecat dann d natura estetcoecologca alla sede stradae ed sta segnaetca. f. a termne detta corsa verranno rmoss tutt certe affss lungo percorso d gara e sara rprstnato preesstente stato de uogh B. s è provveduto sla verfca dentero percorso d gara rtevendone a comoatlotà con tpo d vetocpede partecpante. 9. la conpetzoneè regoarmente asscurate per a responsaoíte cvle verso terz, nonché per eventual dann a cose, comprese te strade e e relatve attrezzature, con pozza S dcharo che ACS Settore cclsmo e asscurato dce ore 24 de 3Z2U1E otto ore 24 de presso rtllonz Spa e che l contratto e appoggato presso n nostro socetá d broteroggo Asscuratvo sto n éšcnovo Vc Son Loco 12/5%. Pozzo rl" 453 :8735 Responsabltà Cve dela Socetà Pozzo n Responsabltà Cvle Tesserot rt..5. Settore Ccsrno 10. s è preso vsone dellapposto "Dscplnare Tecnco predsposto dela Provnce e c s mpegna a rspottarlo n ogn sua parte Sarà rchesta al Prefetto fordnanza d sospensone del traffco per crcolazone d veco, persone ed anmat, con dveto d som con rmozone su entramb lat dela carreggata, darle atte ore de seguente percorso d gara: (art. 6 de D.L. 33ü~*1992, n. 285, cos come modfcato de D.L , rl. 368). E noltro rchesta a temporanea sospensone detta crcoazone stradae per tempo strettamente necessaro a transto de concorrent rtenut ancora n corsa, a decorrere de momento de passaggo del vecolo recante l cartello motte nzo gara cclstca fno a passaggo d queo con cartelo moble Fne gara cclstca e, comunque, entro t tempo massmo d 15 (qundc) mnut prevsto detta vgente normatva o n base alla taoeta alegata per tpologa d manfestazone e numero d partecpant. Per eventua charment o comuncazon urgent, s prega contattare: So. LUCANO üünofro Te.: Fax: 32U o588u3u ems ucanodonotro@femeccancecom t 5g.\*A5CnRELL P flt»trt Te.: Fax: Ce: 349?614?*=O, efma Nota nformatva a sens delart 13 de Dlgs. n 196 de Bt gugno 2t03, recente Codce n matera d protezone de dat personal" nonché deart. 48, cornrna 2, de D.PR. 4:5/2900; dat sopra rportrsf sono prescrtt delle dsposzon vgent a fn de procedmento per ouae sono rchest e verranno utízzat esclusvamente per tate scopo. Luogo e dampescnr/lt 18/01/2011 E 1 l J t. PFìESDEFrTEQE Le SC}Cì í: T}. f}3éff,c<: gf* rs` ~=svo.1 ;.[1/,.*P àìu5,7»

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 412 Del 12/06/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 412 Del 12/06/2018 ä v» f - comune o PESCARA -. --.: r CTTA D JPESCARA Medagla doro al Merto Cvle COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 412 Del 12/06/2018 OQQGÈÈO RESSTENZA Al RCORS PROPOST DNANZ AL GUDCE

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 512 Del 28/07/2016

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 512 Del 28/07/2016 I..' ` H' "- -- ===-'-I;1=-=;'I5.:I ì:=i5:ei5:15:;ìë=fë=;e:-'2=-2;2-;-=- =...- «-g.,t; «..;:.~.- := ' I" ' ;= 1,-.. fé." -'-f ;...,a...-1-.--..ü-\ " :-.a..;., '-"' '=].-2:-'=--r.... ~` y - ;;.- - H*fà

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 377 Del 01IO6I2018

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 377 Del 01IO6I2018 %.fl 'e t f-* CITTA DI PESCARA late-:laga -for-: al l-lerto E-ue comune ol Pescam COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 377 Del 01IO6I2018 OQQBIIÈOI RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

_iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiil

_iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiil .-- :. M.'. 4f-;'u*:z -j,' :;-2;;: - -.:E:.è';- l=':';'=:'.'i ":'I.'-'-';.pš;'í -I:-:2-:Lf..-'T :E.; - -'* ;-W.:'. - Jr 1* `. ::5š5E:š.E:. ::3-É. '1ì%'.- :--'. --.,Lf X -*ff-:- -.. ~.--": - "',. ' È 'I'1-7If:-É;-I1""'

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 170 Del

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 170 Del %?«- COMUNE DI PESCARA CITTA' DI PESCARA Medagla d'-:r-:i al vlsrtc Eìvle COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 170 Del 2110312018 099-1102 RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO DINANZI

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 727 Del 13/11/2014

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 727 Del 13/11/2014 ~ ~ COMUNE D PESCARA l CTTA' D PESCARA M.e:d.lgBa- d'oro 411 M-QftO Cu'll! COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 727 Del 13/11/2014 Oggetto: RMBORSO SPESE LEGAL NEL PR0CEDMENTO PENALE

Dettagli

COMUNE DI ACATE (Provincia Regionale di Ragusa)

COMUNE DI ACATE (Provincia Regionale di Ragusa) COMUNE DI ACATE (Provnca Regonale d Ragusa) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE nr. /J* 4 del Reg. data ^ ^ ^ 2Ol OGGETTO : Concessone contrbuto per lo svolgment d attvtà cultural, aperte

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIU-NTA COMUNALE Numero 224 Del 11I04I2lJ17

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIU-NTA COMUNALE Numero 224 Del 11I04I2lJ17 -'-', - ' * ol J"É='l-' ' -. 1'..'..'..f;,.' -. ** ` "š*.-' - --11-1" É' ' -` A 1. =tr'l e'd'a'gla a Pícscnff "-:q'n.=; Me le-!`{.~re' COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GU-NTA COMUNALE Numero 224 Del 11042lJ17

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 574 Del 11/

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 574 Del 11/ `.r `r 4 ` -. *en.:- W -* -«-*. 1+., La-' J llargl ;-` p. ` " -. H 7.:. 'dee rh. '.- *M 1',.. 'Jr..,!;sr!31!jf«- ===;gl1-=e==- " - ' ~"~,, - cttaf o Psgecam comune D PESCARA COPA VERBALE D DELBERAZONE

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE ANCE FOGGA Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennao 2019 ALLE MPRESE EDL ASSOCATE LORO SED AVVSO ntervent d rprstno d opere pubblche o d pubblco nteresse danneggate da calamtà natural. Con la presente V nformamo che,

Dettagli

sesøtoiaii Loredana Ass1EsísoRE JB'

sesøtoiaii Loredana Ass1EsísoRE JB' " H 'I --..,... '- - '-1'... -'af-'1.,t'r:-"' 'I' à-jfjšg F5 =:.';ì'é.='. -.-,-.,.. ma-,..,..5,.: '\l'\ QÈÈ-.:-.... -:- I.1."=' ' -,=.-; :=;.,.'$ä -:I "*'*fê,"çè{;" -- "H:Mk '*I4-ul'-If-.~:a EQ'..SM-"`

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COMUNE DI MONREALE Provnca d Palermo VERBALE DI DELIBEE.AZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 41/IE COPIA Modfca alla Macrostruttura dell'ente approvata con delbera G.M. n. 206/2015 e modfcata con delbera

Dettagli

_ --=g-'; _. '1..;_' -'- ' -L _- ' _ - ' - - _ -_» ' _ ' - _

_ --=g-'; _. '1..;_' -'- ' -L _- ' _ - ' - - _ -_» ' _ ' - _ h -"... - - ' '- - --=g-';. '1..;' -'-' -L - ' - ' - - -» ' ' -. U Ifl ;.. -;..- -:;-----;---: -;$Z-=-;;.-+1 ì--agf..- I.a;......,:w... ' ;' elwa ' ' - -':'-'-=-=-,.=-- - - eeeeeee - ; -; =-;-;--,-.-,

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE IM COLOGNO AL SERIO rovnca d Bergamo l. J) Delberazone n. 68 del 06.05.2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONE DIRETTA DEL RESIDENTE DELLA ROVINCIA E DEL CONSIGLIO

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Comune di Dicomano Provincia di Firenze ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 30/04/2016 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2015 SETTORE

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

COMUN~ DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 737 Del 1!8/11/2014

COMUN~ DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 737 Del 1!8/11/2014 SNDACO COMUN~ D PESCARA CTTA' D PESCARA ME:daglja d'oro al Merto Cule COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 737 Del 1!8/11/2014 Oggetto: NZATVA DENOMNATA 'PESCARA A~RUZZO WNE'. L'anno

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

IIIIIIIIIIIIIIIIIIIII "U Diliáièišvo GiovanniIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIsi

IIIIIIIIIIIIIIIIIIIII U Diliáièišvo GiovanniIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIsi . s C ' ' ' " _..ffë '-'--uç z+ : -. - '-' ' -.=;_.,. ':.-_-,-5;;-. ~'~,-'. ':. " _.. ;-,x -;- _ "-_; :' `š*«%.-:.-. -. - - _ n_- _-.-1.. ;.-. u_' ; - sx» ~ _. -', 3 *._ë;' ' -_ f j :;_-.-=-s=-=..=:=:f==:::'

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

sooioiaii Lorodana I AssEssoRE, 'U

sooioiaii Lorodana I AssEssoRE, 'U ".ÉI.1f.~..= >?.. :t. +$È:;gg,;. 5:5 í;f.. *ta = 5š5 :.4a=š5If,"""""; ",.. "./ a....... "= =I1 ;=šeš=.r!=!=!éf5i5i=5è =3 = =: ". ". 2,, L... 1."II:`If..: =="=f**... ===.*\*:E=aa,Âfw " 1*.= ;..

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE ALLEGATO N. 7 AL PTPC MODELLO N. 1 Al Segretaro Generale, Responsable Antcorruzone OGGETTO: dcharazone generale d conoscenza del Pano 2016-2018 d Prevenzone della Corruzone, del Programma trennale per

Dettagli

COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE N. 0139-14 REG G.C. N. 0152-14 Prop. Del COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Concesone dell'uso gratuto dell'mpanto sportvo comunale 'Atlet Azzurr d'itala' a Polsportva Monterosso. o o o o o o o

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

..._... _L~... cod.{lb/l_0_,_ DA~!.'.::=:~~..~:...~.=.

..._... _L~... cod.{lb/l_0_,_ DA~!.'.::=:~~..~:...~.=. q..."""""""... C.SA..." ~9_M_TA!9~~_OVNC_~_LE~~_~...Y.~_ Ente d Promozone Sportva rconoscuto UDACE C.S.A. dal C.O.. A sens Art. 31 D.P.R. 530/1974 UNONE DEGL AMATOR CCLSMO EUROPEO D.M. n. 106710 12000

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 233 Del 12/04/2018

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 233 Del 12/04/2018 -. " E -E r'- ' 1'.. ja- ' c TTr=~.' o PESCARA Medagla d'-:re a 'u1er'o El-.fle COMUNE D PESCARA COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 233 Del 12/04/2018 OQQGZOZ MANFESTAZONE PODSTCA NTERNAZONALE

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica Al. ],-r- Isttuto Nazonale d Statstca INCARICHI DIRIGENZIALI INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ, E INCOMPATIBILITÀ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (ARTT. 46 E.47

Dettagli

f,; ci fjf_-j_,.;f_.. if (1,

f,; ci fjf_-j_,.;f_.. if (1, "--'C...H-Pf* nr;-unu;-1-g; f,; ci - ~" *av fjf-j,.;f.. if (1,,É 'J-' '' 1",iu, " `:?,*f.-;i+r -,, - 'i~c'5ltt-a'*-'dl 'ita -=-ua'g1i'af - u'-sia a1ii@tgnu,.cms- COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLAGUNTA COMUNALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DEA REPUBBCA X EGSATURA 47/9 Anness 8 DSEGO D EGGE presentata dal Mnstr del Tesr (AMATO) d nert l Mnstr del Blan e della Prrammazne Enma (COOMBO) Blan d prevsne dell Stat per lann fnanzar 988 e blan

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 68 Del 02/02/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 68 Del 02/02/2017 .. -r -.. ; J. :ù- 1;; Mr: ;. 2.. - ` =å.,i-.$={=š::=-=-=-=-' ;?+ L: -1-*5.-2-,=-2-2.E-;:=-.f=:.f,'2;.'.. = - -. = :ì-er..::.- -- :;+...-. :.:...,... -. - --:: ' J'-. -5 ' ' -- -~ COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Att ammnstratv AGENZIA LAVORO Atto del Drgente DETERMINAZIONE Num. 555 del 31/05/2018 BOLOGNA Proposta: DLV/2018/565 del 30/05/2018 Struttura proponente: SERVIZIO OPERAZIONI AREA

Dettagli

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA Isttuto d R covero e Cura a Carattere Scert6co REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI SOGGETTI DISABILI, A SEGUITO DI CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 11 DELLA

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

I Dott. Francesco MAFFEI i

I Dott. Francesco MAFFEI i REPUBBLCA TALANA LA CORTE DE CONT SEZÓNE REGONALE D CONTROLLO PER L VENETO Nell'adunanza del 4 novembre 205 composta da: Dott. Josef Hermann ROSSLER Dott.ssa Elena BRANDOLN Dott. Gampero PZZCON Dott. Tzanò

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Provnca d Caglar Numero 272 20/04/1995 Oggetto: Mutu n ammortamento concess alla CARPLO Varazon tasso d'nteresse per l semestre 1998. r-st r",..g e:4 L... VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE L'anno

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Seduta del 10 APRILE 2014

PROVINCIA DI PISTOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Seduta del 10 APRILE 2014 p PROVINCIA DI PISTOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Seduta del 10 APRILE 2014 Atto N. 44 OGGETTO: LEGGE 2311 21 1998 N. 448 ARTICOLO 3 1 COMMA 2 1. ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

Aillegrmo Antonelrla 'AssEssoRE "U

Aillegrmo Antonelrla 'AssEssoRE U ' 7 'f-.-f.\$ -':.--'* ' ' -'?'?á - f&1.45e :?'ƒ ä š š É\': E.-. -. ' ".". '; '\i r}i'- " - -i\"fi -, - : --;.\-',,; -.-ß -'?š,=`-5:3* ++, - -- - $\ :... ' -: :- :- -...- ' ='=' ' :- -:.-'-='-ut- - - -

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Si rendono note le graduatorie provvisorie inerenti le Borse di studio regionali ex L.R. 5/2015, A.S.

Dettagli

DECRETO N. 4 in data

DECRETO N. 4 in data DECRETO N. 4 n data 3.4.2014 OGGETTO: Retrbuzone d rsultato per l Segretaro Comunale ex Art. 42 del Contratto Collettvo Nazonale d Lavoro de Segretar Comunal e Provncal 1998-2001 - Anno 2012. - IL SINDACO

Dettagli

I Ministero della Giustizia nella. del Presidente f.t. del Tribunale. !per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 54!

I Ministero della Giustizia nella. del Presidente f.t. del Tribunale. !per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 54! -... ==r ~--... TRBUNALE d LECCO C9N~~N~9NE =_....-l l--.-.. _.... tra.---- ------'-1 -.-- ---~..--------- -------------- ---... --....... Mnstero della Gustza nella - persona -... del Presdente f.t. del

Dettagli

CONFERENZA DI SERVIZI

CONFERENZA DI SERVIZI CONFERENZA DI SERVIZI a sens degl art~14 dclh L. 241/1990 e s.m. e dell'arf 24 c6 &Ua LR. n.16/2004 O~~~TT0:Varante a Pano Regolatore Generale del Comune d Castel San Gorgo PREMESSO che con nota n. 9228

Dettagli

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali COMUNE D SAVONA PRMA COMMSSONE CONSLARE PERMANENTE Blanco, Sport, Partecpate, Patrmono, Personale, Affar sttuzonal Verbale della seduta n. 9 del 0 novembre 05 l gorno dcannove del mese d novembre dell'anno

Dettagli

COMUNE DI AZZANO DECIMO

COMUNE DI AZZANO DECIMO COMUNE DI AZZANO DECIMO PROVINCIA DI PORDENONE U.O. Manutenzon - Patrmono - Servz cmteral Determnazone Num. Reg. Int. 143 del 27/09/2018 Determnazone Num. Reg. Gen. 654 del 03/10/2018 OGGETTO: CIG 7580919443

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011 DECRETO n. 09/2011 del 10 maggo 2011 Bando per l attrbuzone d n. 3 Borse d studo per l ottenmento dell attestato d plota VDS Volo Dporto Sportvo IL PRESIDE Vsto Vsto Vsta Vsta Vsta Vsto l regolamento ddattco

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva 1 S.M. 21/12/1998 30,00 56,01 86,01 Idoneo/a ammesso/a ** 2 F.I. 16/02/1998 30,00 51,35 81,35 Idoneo/a ammesso/a ** 3 S.A. 04/05/1997 26,25 49,90 76,15 Idoneo/a ammesso/a ** 4 F.F. 29/10/1998 30,00 45,52

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità ELENCO AVENTI DIRITTO AL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO DESTINATO AGLI ALUNNI RESIDENTI A POMEZIA E FREQUENTANTI LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2017/2018. Si comunica che dal 29/10/2018

Dettagli

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~ nstrun i a demrau deelpmental state h SOU [L,. pns nd henes eded b man edheji ts4a r p t,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPUBBLA X LSLATURA. 25/2 Ann 6 DS D L prn dl nr dl Tr (RA) d nr l nr dl Bln dll Prgrzn n (RTA) (V. Sp r n. 47) Apprv dll r d dp nll d dl 2 nvbr 6 Tr dl Prdn dll r d dp ll Prdnz l 22 nvbr 6 Bln

Dettagli

ASE,C. - Dott. Francesco Btzzim - Consigliere - Dott. Pierluigi Colletti - Consigliere

ASE,C. - Dott. Francesco Btzzim - Consigliere - Dott. Pierluigi Colletti - Consigliere àèno Y-{ ASE,C Va Crstoforo Colombo, 150-95121 s. p. A. CATANA C.F. / P.. 0354280876 DELLE ADUNANZE E DELLE DELBERAZON DEL CzNSGLy D AMMNSTRAZnNE VERBALE C.d.A. N. 8- SEDUTA L6O52O8 L'anno20l8l gornosedcdel

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 502 DEL 30/11/2017 PROT.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 502 DEL 30/11/2017 PROT. AZENDA SOCO-SANTARA TERRTORALE D CREMONA DELBERAZONE adottata dal Drettore Generale Dr. Camllo Ross N. 502 DEL 30/11/2017 PROT. 34321/1 OGGETTO AMMSSONE DTTE PROCEDURA APERTA EX ART. 60 D.LGS 50/2016 PER

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina) COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Cttà Metropoltana d Messna) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. DEL 75 09/05/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE RUOLO TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI (TARI) ANNO 2017.- L'anno duemìladcassette,

Dettagli

COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERGAMO GIUNTA COMUNALE N. 0014-14 REG G.C. N. 0015-14 Prop. Del COMUNE D BERGAMO GUNTA COMUNALE OGGETTO: Autorzzazone a costtur nel gudzo promosso da sttuto Nazonale Ascurazone contro nfortun sul Lavoro (NAL) avant al Trbunale

Dettagli

,Avymioooongrini iyioi-oo P _ I _ s NpAcg _ I.,sšotoiåti Loìodoño ' _ " 'As Ess_oRE,M_oFon5g'ion_i 3oo ã _ ' A;ssEsso ge _

,Avymioooongrini iyioi-oo P _ I _ s NpAcg _ I.,sšotoiåti Loìodoño ' _  'As Ess_oRE,M_oFon5g'ion_i 3oo ã _ ' A;ssEsso ge _ CTTA' D â ' _-_f_o T1 i PESC-ARA 'lflledaglil-d' om- al lillerito E nrile comune oi i=esoara COPA VERBALE D DELBERAZONE DELLA GUNTA COMUNALE Numero 129 Del 01/03/2018 OggeZO CONCESSONE DELLA SALA 'TOST'

Dettagli

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO l AZENA U.S.L. 9 d GROSSETO Va Cmabue 109~581 GROSSETO ~ Tel. 0564/485111 485551 C. Fsc. P. va 315940536 ELBERAZONE o 1 1 5 - ~ 2O M~R. 2012 N...EL... OGGETTO: "Nota dell'assessore al rtto alla Salute

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPBBLCA X LECSLATRA 236 Allegto AlS DSEGO D LEGGE presetto dl iistro del Tesoro (CARL) di cocerto col iistro del Bilcio e dell Progrmmzioe Ecoomic (CRO POCO) (V Stmpto Cmer 4923) pprovto dll

Dettagli

Comune di Torre del Greco

Comune di Torre del Greco 'U.BUCAZONB ALL'~LBO PRETOlUl 21 SUJ015 _ al.-r~6 OTT 2015 FS:1 Dec. n. 111 del 21 SET 2015 Comune d Torre del Greco L CONSGLERE ANZANO Rchamat propr Decret nn.4 5/2 0 1453/2014403/201455/2015 118/2015136/2015155/2015168/2015

Dettagli

DEL! 8 ERAZ I ON E REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA. n. 33 dei 21/01/2014 O G G E T T O

DEL! 8 ERAZ I ON E REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA. n. 33 dei 21/01/2014 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DEL! 8 ERAZ I ON E n. 33 dei 21/01/2014 O G G E T T O Convenzone attva con a Lega Italana per la Lotta contro Tumor per attvtà d consulenza

Dettagli

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provnca d Messna : ;! COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 86 del 08-09-2015 OGGETTO: Approvazone rendconto delle spese sostenute dall'economo comunale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

OGGETTO: Rendiconto delibera di G.C. n. 18 del avente per oggetto:"anticipazione

OGGETTO: Rendiconto delibera di G.C. n. 18 del avente per oggetto:anticipazione n esecuzone della presente delberazone sono stat emess seguent mandal: N. del d G, N. del d C. l Ragonere COMUNE D CALATABANO Provnca d Catana DELBERAZONE D GUNTA COMUNALE N. 3(9 DEL WT4k OGGETTO: Rendconto

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA Band d edlza agevolata BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA 1. SCOPO La presente procedura llustra la sequenza delle attvtà relatve al processo d ndzone del nonché della raccolta delle domande

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del

COMUNE DI ALTOFONTE il PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. del COMUNE DI ALTOFONTE l PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del OGGETTO" Varazone al blanco annuale d prevsone dell'esercìzo fnanzaro 0x e storno d fond. (Ar. 7 del D.lgs.

Dettagli

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA )

COMUNE DI RACCUJA ( PROVINCIA DI MESSINA ) ORGNALE COMUNE D RACCUJA ( PROVNCA D MESSNA ) DETERMNAZONE DEL RESPONSABLE DELL'AREA TECNCA rr-n.' OGGETTO: Lqudazone d spesa per lavor d manutenzone glì^utòmèss^cóm'nal.- L'Anno Duemlanove, l gorno Venttré

Dettagli