SENATO DELLA REPUBBLICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO DELLA REPUBBLICA"

Transcript

1 SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 17 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 31 marzo 2017) (Articolo 14, comma 1, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Presentato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per le politiche e gli affari europei (GOZI) Comunicata alla Presidenza il 18 aprile 2017

2

3

4 All.II Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) (gennaio-marzo 2017) 1) Sentenze ex Commissione c. Italia Non è stata pronunciata alcuna sentenza ai sensi dell articolo 258 TFUE 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia Non è stata pronunciata alcuna sentenza ai sensi dell articolo 260 TFUE 3) Sentenze ex art. 108 TFUE Commissione c. Italia Non è stata pronunciata alcuna sentenza ai sensi dell articolo 108 TFUE 4) Sentenze ex art. 263 TFUE Italia c. Commissione Non è stata pronunciata alcuna sentenza ai sensi dell articolo 263 TFUE 4a) Sentenze ex art. 263 TFUE Ricorsi d annullamento in cui l Italia è intervenuta 1

5 All.II Non è stata pronunciata alcuna sentenza ai sensi dell articolo 263 TFUE in cui l Italia è intervenuta 5) Sentenze ex art. 267 TFUE Pregiudiziali italiane FISCALITA E DOGANE Causa Data Oggetto C-493/15 16 marzo 2017 Rinvio pregiudiziale Fiscalità Imposta sul valore aggiunto Articolo 4, paragrafo 3, TUE Sesta direttiva Aiuti di Stato Procedura di esdebitazione Inesigibilità dei debiti IVA C-189/15 18 gennaio 2017 Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2003/96/CE - Tassazione dei prodotti energetici e dell' elettricità - Sgravi fiscali - Ambito di applicazione ratione materiae - Incentivi relativi ai corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico - Articolo 17 - Imprese a forte consumo di energia - Incentivi accordati a imprese siffatte unicamente del settore manifatturiero - Ammissibilità GIUSTIZIA E DIRITTI FONDAMENTALI Causa Data Oggetto C-398/15 9 marzo 2017 Rinvio pregiudiziale Dati personali Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati Direttiva 95/46/CE Articolo 6, paragrafo 1, lettera e) Dati soggetti a pubblicità nel registro delle imprese Prima direttiva 68/151/CEE Articolo 3 Scioglimento della società interessata Limitazione dell accesso dei terzi a tali dati 2

6 All.II 6) Sentenze ex art. 267 TFUE (Pregiudiziali straniere in cui l Italia è intervenuta o ha presentato osservazioni) Causa Data Oggetto C- 4/16 2 marzo 2017 AMBIENTE Rinvio pregiudiziale Ambiente Direttiva 2009/28/CE Articolo 2, secondo comma, lettera a) Energia da fonti rinnovabili Energia idraulica Nozione Energia prodotta in una piccola centrale idroelettrica situata presso il punto di scarico delle acque reflue industriali di un altro impianto GIUSTIZIA E DIRITTI FONDAMENTALI Causa Data Oggetto C-578/16 6 febbraio 2017 Rinvio pregiudiziale Spazio di libertà, di sicurezza e di giustizia Frontiere, asilo e immigrazione Sistema di Dublino Regolamento (UE) n. 604/2013 Articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea Trattamenti inumani o degradanti Trasferimento di un richiedente asilo gravemente malato verso lo Stato competente per l esame della sua domanda Assenza di ragioni serie di ritenere che sussistano carenze sistemiche accertate in tale Stato membro- Obblighi imposti allo Stato membro che deve procedere al trasferimento C-283/16 9 febbraio 2017 Rinvio pregiudiziale Regolamento (CE) n. 4/2009 Articolo 41, paragrafo 1 Riconoscimento dell esecuzione delle decisioni e della cooperazione in materia di obbligazioni alimentari Esecuzione di una decisione in uno Stato membro Presentazione della domanda direttamente all autorità competente dello Stato membro dell esecuzione Normativa nazionale che impone il ricorso all autorità centrale dello Stato membro dell esecuzione 3

7 All.II C-573/14 31 gennaio 2017 Rinvio pregiudiziale Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Asilo Direttiva 2004/83/CE Norme minime sull attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato Articolo 12, paragrafo 2, lettera c) e articolo 12, paragrafo 3 Esclusione dallo status di rifugiato Nozione di atti contrari alle finalità e ai principi delle Nazioni Unite Portata Membro dirigente di un organizzazione terroristica Condanna penale per partecipazione alle attività di un gruppo terroristico Esame individuale FISCALITA E DOGANE Causa Data Oggetto C-173/15 9 marzo 2017 Rinvio pregiudiziale Unione doganale Codice doganale comunitario Articolo 32, paragrafo 1, lettera c) Determinazione del valore in dogana Corrispettivi o diritti di licenza relativi alle merci da valutare Nozione Regolamento (CEE) n. 2454/93 Articolo 160 Condizione della vendita delle merci da valutare Pagamento di corrispettivi o diritti di licenza a vantaggio di una società legata tanto al venditore quanto all acquirente delle merci Articolo 158, paragrafo 3 Operazioni di rettifica e di ripartizione C-365/15 18 gennaio 2017 Rinvio pregiudiziale Unione doganale e tariffa doganale comune Rimborso dei dazi all importazione Regolamento (CEE) n. 2913/92 (codice doganale) Articolo 241, primo comma, primo trattino Obbligo per uno Stato membro di prevedere il pagamento di interessi di mora anche in assenza di ricorso dinanzi ai giudici nazionali C-317/15 15/2/2017 Rinvio pregiudiziale Libera circolazione dei capitali Articolo 64 TFUE Movimenti di capitali provenienti da paesi terzi o ad essi diretti che implicano la prestazione di servizi finanziari Attività finanziarie detenute su un conto bancario svizzero Avviso di rettifica fiscale Termine di rettifica fiscale Prolungamento del 4

8 All.II termine di rettifica fiscale in caso di beni detenuti al di fuori dello Stato membro di residenza TUTELA DEI CONSUMATORI Causa Data Oggetto C-375/15 25 gennaio 2017 Rinvio pregiudiziale Direttiva 2007/64/CE Servizi di pagamento nel mercato interno Contratti quadro Informazioni generali preliminari Obbligo di fornire tali informazioni su supporto cartaceo o su altro supporto durevole Informazioni trasmesse a mezzo di casella di posta elettronica integrata in un sito internet di servizi bancari online 7) Sentenze emesse da organi giurisdizionali dell Unione europea i cui effetti hanno una rilevanza nell ordinamento italiano AGRICOLTURA E PESCA Causa Data Oggetto C-280/16 (Ordinanza ex art 184 Regolamento di procedura) 12 gennaio 2017 Impugnazione Articolo 181 del regolamento di procedura della Corte Protezione sanitaria dei vegetali Direttiva 2000/29/CE Protezione contro l introduzione e la diffusione nell Unione europea di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali di esecuzione (UE) 2015/789 Misure per impedire l introduzione e la diffusione nell Unione della Xylella fastidiosa (Wells e Raju) Ricorso di annullamento Articolo 263, quarto comma, TFUE Atto regolamentare Misure di esecuzione Persona sulla quale l atto incide individualmente 5

9 All.II CONCORRENZA E AIUTI DI STATO Causa Data Oggetto C-619/13 26 gennaio 2017 Impugnazione Intese Mercati belga, tedesco, francese, italiano, olandese e austriaco delle ceramiche sanitarie e della rubinetteria Coordinamento dei prezzi di vendita e scambio di informazioni commerciali riservate Programma di trattamento favorevole Regolamento (CE) n. 1/2003 Articolo 23, paragrafo 2 Limite massimo del 10% del fatturato Esercizio della competenza estesa al merito» C-618/13 26 gennaio 2017 Impugnazione Concorrenza Intese Mercati belga, tedesco, francese, italiano, olandese e austriaco delle ceramiche sanitarie e della rubinetteria Coordinamento dei prezzi di vendita e scambio di informazioni commerciali riservate Regolamento (CE) n. 1/2003 Articolo 23, paragrafo 2 Limite massimo del 10% del fatturato PROPRIETA INTELLETTUALE Causa Data Oggetto T-515/15 2 febbraio 2017 Marchio dell Unione europea Procedimento per dichiarazione di nullità Marchio dell Unione europea denominativo TOSCORO Indicazione geografica protetta anteriore Toscano Impedimento assoluto alla registrazione Articolo 142 del regolamento (CE) n. 40/94 Articoli 13 e 14 del regolamento (CEE) n. 2081/92 Dichiarazione di nullità parziale Marchio dell Unione europea Opposizione Domanda di marchio dell Unione europea figurativo De Giusti ORGOGLIO Marchio dell Unione europea T-18/16 16 febbraio 2017 denominativo anteriore ORGOGLIO Impedimento relativo alla registrazione Somiglianza dei segni Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 T-98/16 16 febbraio 2017 Disegno o modello comunitario Procedimento di dichiarazione di nullità Disegno o modello comunitario che raffigura un radiatore Disegno o modello anteriore 6

10 Cause riunite T-828/14 e T-829/14 16 febbraio 2017 All.II Causa di nullità Assenza di carattere individuale Articolo 6 e articolo 25, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 6/2002 Esecuzione da parte dell EUIPO di una sentenza che annulla una decisione delle sue commissioni di ricorso Diritto di essere ascoltato Invito a presentare prove e osservazioni a seguito di una sentenza di annullamento del Tribunale Affollamento dello stato dell arte Disegno o modello comunitario Procedimento di dichiarazione di nullità Disegni o modelli comunitari registrati che raffigurano termosifoni per radiatori Disegni o modelli anteriori Eccezione di illegittimità Articolo 1 quinquies del regolamento (CE) n. 216/96 Articolo 41, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali Principio di imparzialità Composizione della commissione di ricorso Motivo di nullità Assenza di carattere individuale Articolo 6 e articolo 25, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 6/2002 Esecuzione da parte dell EUIPO di una sentenza che annulla una decisione delle sue commissioni di ricorso Affollamento dello stato dell arte Data della valutazione T-510/15 2 febbraio 2017 T-130/15 31 gennaio 2017 Marchio dell Unione europea Procedimento per dichiarazione di nullità Marchio dell Unione europea denominativo TOSCORO Indicazione geografica protetta anteriore Toscano Impedimento assoluto alla registrazione Articolo 142 del regolamento (CE) n. 40/94 Articoli 13 e 14 del regolamento (CEE) n. 2081/92 Dichiarazione di nullità parziale Marchio dell Unione europea Domanda di marchio dell Unione europea figurativo raffigurante due curve rosse oblique Assenza di carattere distintivo Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 Obbligo di valutare il carattere distintivo di un marchio in funzione della percezione che ne ha il pubblico di riferimento 7

11 All.II TUTELA DEI CONSUMATORI Causa Data Oggetto T-474/15 26 gennaio 2017 Tutela della salute e della sicurezza dei consumatori e dei lavoratori Direttiva 2006/42/CE Clausola di salvaguardia Misura nazionale di ritiro dal mercato e di divieto di immissione sul mercato di un tagliaerba Requisiti relativi ai dispositivi di protezione Versioni successive di una norma armonizzata Certezza del diritto della Commissione che dichiara giustificato il provvedimento Errore di diritto 8

12 ALL. III Rinvii pregiudiziali disposti ai sensi dell art.267 del TFUE da organi giurisdizionali italiani (art. 14, lett. b) della legge 24 dicembre 2012, n. 234) (gennaio- marzo 2017) APPALTI Causa Giudice del rinvio Oggetto C-14/17 Consiglio di Stato Appalti nei settori speciali. Interpretazione della direttiva 2004/17/CE che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali, con particolare riferimento alle disposizioni sulle specifiche tecniche (caso in cui, in una procedura di aggiudicazione di una fornitura di materiale di ricambio, nella quale era prevista l aggiudicazione anche di prodotti equivalenti, l aggiudicatario non abbia fornito in sede di presentazione di offerta la certificazione di equivalenza ai prodotti originali) C-65/17 Corte di Cassazione Appalti di servizi- Interpretazione dell art. 9 della direttiva 92/50/CE che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi.. Assoggettabilità dei contratti ai principi di libertà di stabilimento e libera prestazione di sevizi, parità di trattamento e divieto di discriminazione. 1

13 FISCALITA E DOGANE Causa Giudice del rinvio Oggetto C-42/17 Corte Costituzionale Interpretazione dell art. 325 TFUE, sulla lotta alla frode che lede gli interessi finanziari, nonché della sentenza Taricco resa dalla CGUE nell ambito della causa C-105/14 (dubbio sulla sussistenza dell obbligo, in capo al giudice penale nazionale, di disapplicare la normativa italiana sulla prescrizione dei reati lesivi degli interessi finanziari dell UE, di cui agli artt. 160 e 161 c.p. - che, alla luce della sentenza Taricco, avrebbe per effetto di impedire all Italia di rispettare gli obblighi imposti dall art. 325 TFUE - anche quando la mancata applicazione sarebbe in contrasto con i principi supremi dell ordine costituzionale italiano). GIUSTIZIA Causa Giudice del rinvio Oggetto C-1/17 Corte d Appello di Torino Regolamento Bruxelles I - Interpretazione del regolamento n. 44/2001, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, con particolare riferimento alla sezione dedicata alla competenza in materia di contratti individuali di lavoro (dubbio sul radicamento della giurisdizione in capo al giudice italiano o a quello polacco nel caso di una domanda riconvenzionale, proposta dal datore di lavoro contro il lavoratore, davanti allo stesso giudice della domanda principale) 2

14 SALUTE Causa Giudice del rinvio Oggetto Utilizzo medicinali off-label. Compatibilità con la direttiva 2001/83, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, nonché con il Regolamento n. 726/2004, che istituisce procedure comunitarie per l autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano, delle delibere con le quali l AIFA ha inserito il medicinale Avastin C-29/17 Consiglio di Stato - commercializzato dalla società Roche - nella cd. lista 648, consentendone il rimborso da parte del servizio sanitario nazionale (SSN) per l utilizzo off-label per la cura della maculopatia correlata all età, nonostante esistano in commercio altri farmaci quali il Lucentis, commercializzato dalla società Novartis registrati espressamente per la cura di tale patologia LIBERTA DI STABILIMENTO Causa Giudice del rinvio Oggetto Cause riunite C-616/16 e C-617/16 Corte di Cassazione Medici specializzandi. Interpretazione della direttiva 82/76/CEE, la quale - con un termine di recepimento fissato al 31 dicembre ha imposto agli SM, quale riconoscimento economico all attività lavorativa prestata dai medici specializzandi durante la frequenza ai corsi di specializzazione, la corresponsione di un adeguata remunerazione (dubbio sulla possibilità di estendere l applicazione della direttiva anche a medici che hanno effettuato l iscrizione ai corsi di specializzazione avviati prima del 31 dicembre 1982 e conclusi dopo tale data) 3

15 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV Affari economici e finanziari (7 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2014_2143 Attuazione della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ENTR Parere motivato 15/02/ _0066 Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio FISM Mancato recepimento Parere motivato 28/05/2015 1

16 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2015_0199 Mancato recepimento della direttiva 2009/138/CE relativa all'accesso e esercizio delle attività di assicurazione e riassicurazione 2015_0200 Mancato recepimento della direttiva 2014/51/UE che modifica le direttive 2003/71/CE e 2009/138/CE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 1094/2010 e (UE) n. 1095/2010 per quanto riguarda i poteri dell'autorità europea di vigilanza (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) e dell'autorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) 2015_0440 Mancato recepimento della direttiva 2014/49/UE del 16 aprile 2014, relativa ai sistemi di garanzia dei depositi. 2016_0105 Mancato recepimento della direttiva 2013/50/UE recante modifica della FISM Mancato recepimento Messa in mora FISM Mancato recepimento Messa in mora FISM Mancato recepimento Parere motivato FISM Mancato recepimento Messa in mora 28/05/ /05/ /12/ /01/2016 2

17 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV direttiva 2004/109/CE sull armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, la direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per l offerta pubblica o l ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari, e la direttiva 2007/14/CE della Commissione, che stabilisce le modalità di applicazione di talune disposizioni della direttiva 2004/109/CE 2016_0774 Mancato recepimento della direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull accesso al conto di pagamento con FISM Mancato recepimento Messa in mora 23/11/2016 3

18 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV caratteristiche di base Affari esteri (2 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2003_2061 Accordo bilaterale con gli Stati Uniti in materia di servizi aerei (Open Sky) TREN Parere motivato 16/03/ _2185 Mancata conformità alla legislazione europea degli Accordi bilaterali in materia di servizi aerei tra la Repubblica Italiana e la Federazione Russa MOVE Messa in mora 27/01/2011 Procedura Affari interni (6 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2012_2189 Condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia HOME Messa in mora 24/10/2012 4

19 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2013_0276 Mancato recepimento della direttiva 2011/51/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell 11 maggio 2011, che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale. Testo rilevante ai fini del SEE HOME Mancato recepimento Parere motivato complementare 22/07/ _0135 Mancato recepimento della direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, recante norme sull attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione riconosciuta HOME Mancato recepimento Messa in mora 24/01/ _2171 Situazione dei minori non HOME Messa in mora 10/07/2014 5

20 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV accompagnati richiedenti asilo - Presunta violazione delle direttive 2003/9/CE e 2005/85/CE 2014_2235 Non corretto recepimento della direttiva 2008/115/CE recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare HOME Messa in mora 16/10/ _2095 Mancato recepimento delle Decisioni 2008/615 e 2008/616/GAI del Consiglio riguardanti il potenziamento della cooperazione transfrontaliera soprattutto con riferimento alla lotta al terrorismo ed alla criminalità transfrontaliera (Decisioni PRUM). HOME Mancato recepimento Messa in mora 29/09/2016 6

21 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Agricoltura (3 infrazioni) ALL. IV Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase D. 2013_2092 C-433/15 Regime delle quote latte - Recupero dei prelievi arretrati sulle quote latte in Italia AGRI dell Unione Ricorso 12/08/ _4170 Divieto di impiego di latte concentrato o in polvere nelle produzioni lattiero-caseario AGRI dell Unione Messa in mora 28/05/ _2174 Xylella fastidiosa in Italia SANTE dell Unione Messa in mora complementare 22/07/2016 Ambiente (16 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2003_2077 C-135/05 Non corretta applicazione delle direttive 75/442/CE e 91/689/CEE ENVI Sentenza Art. 260 TFUE 2/12/2014 7

22 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV C- 196/13 sui rifiuti. Misure di controllo sulle discariche abusive 2004_2034 C-565/10 Cattiva applicazione degli articoli 3 e 4 della direttiva 91/271/CEE sul trattamento delle acque reflue urbane ENVI di ricorso Art. 260 TFUE 8/12/ _2195 C-297/08 Emergenza rifiuti in Campania ENVI Sentenza art. 260 TFUE 16/07/ _2034 C-85/13 Cattiva applicazione della Direttiva 1991/271/CE relativa al trattamento delle acque reflue urbane ENVI Sentenza 10/04/ _4426 Valutazione d'impatto ambientale di progetti pubblici e privati. Progetto di bonifica di un sito industrale nel Comune di Cengio (Savona) ENVI Parere motivato complementare 26/03/ _2215 Violazione dell'articolo 14 della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti in Italia ENVI Parere motivato complementare 18/06/2015 8

23 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2013_2022 Non corretta attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche strategiche ENVI dell Unione Messa in mora complementare 25/02/ _2177 Stabilimento siderurgico ILVA di Taranto ENVI dell Unione Parere motivato 16/10/ _2059 Attuazione della direttiva 1991/271/CEE relativa al trattamento delle acque reflue urbane ENVI dell Unione Parere motivato 26/03/ _2147 Cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell aria ambiente - Superamento dei valori limite di PM10 in Italia ENVI dell Unione Messa in mora complementare 16/06/ _2043 Applicazione della direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell aria ambiente e in particolare obbligo di rispettare i livelli di biossido di azoto (NO2) ENVI dell Unione Parere motivato 15/02/2017 9

24 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2015_2163 Mancata designazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e mancata adozione delle misure di conservazione. Violazione Direttiva Habitat. ENVI dell Unione Messa in mora 22/10/ _2165 Piani regionali di gestione dei rifiuti. Violazione degli articoli 28(1) o 30(1) o 33(1) della Direttiva 2008/98/CE. ENVI dell Unione Messa in mora 22/10/ _0127 Mancato recepimento della direttiva 2015/0720/UE che modifica la direttiva 94/62/CE per quanto riguarda la riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero ENVI Mancato recepimento Messa in mora 24/01/2017 Visualizza: 2017_0130 Mancato recepimento della direttiva 2015/1480/UE che modifica vari allegati delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento ENVI Mancato recepimento Messa in mora 24/01/

25 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV europeo e del Consiglio recanti le disposizioni relative ai metodi di riferimento, alla convalida dei dati e all'ubicazione dei punti di campionamento per la valutazione della qualità dell'aria ambiente 2017_0131 Mancato recepimento della direttiva 2016/0774/UE recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso ENVI Mancato recepimento Messa in mora 24/01/2017 Appalti (3 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2011_4015 Comune di Roma - Affidamento del servizio pubblico di trasporto turistico MARK Messa in mora 27/10/ _4000 Comune di Bari. Costruzione di una nuova sede per gli uffici giudiziari MARK dell Unione Parere motivato 20/06/

26 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2014_4011 Affidamento dei lavori di costruzione e gestione dell autostrada Civitavecchia- Livorno MARK dell Unione Parere motivato 16/10/2014 Procedura Comunicazioni (1 infrazione) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2005_5086 Compatibilità comunitaria della legge n. 112/2004 (Legge Gasparri) con la direttiva quadro sulle reti e servizi di comunicazione elettronica COMP Parere motivato 18/07/

27 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV Concorrenza e aiuti di Stato (6 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2006_2456 C-207/05 Mancato recupero dell'aiuto di Stato relativo alle esenzioni fiscali e prestiti agevolati concessi in favore di imprese e servizi pubblici a prevalente capitale pubblico COMP ricorso art. 260 TFUE 28/10/ _2229 C-99/02 C-496/09 Mancato recupero di aiuti concessi per interventi a favore dell'occupazione (contratti formazione lavoro) COMP Sentenza art. 260 TFUE 17/11/ _2201 C- 303/09 Mancato recupero degli aiuti concessi alle imprese che investono in municipalità colpite da disastri naturali (cd Tremonti bis) COMP Messa in mora art. 260 TFUE 21/11/ _2202 C-302/09 Mancato recupero degli aiuti concessi a favore delle imprese nel territorio di Venezia e Chioggia COMP Sentenza art. 260 TFUE 17/09/

28 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2014_2140 C-243/10 Mancato recupero degli aiuti di stato concessi agli alberghi dalla Regione Sardegna COMP di ricorso art. 260 TFUE 29/04/ _2067 C-613/11 Mancato recupero dell aiuto di Stato concesso dalla Repubblica Italiana a favore del settore della navigazione in Sardegna Inadempimento della sentenza UE del 21 marzo 2013, causa C- 613/11. COMP Messa in mora art. 260 TFUE 18/06/2015 Procedura Energia (1 infrazione) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2016_2027 Mancata trasmissione del programma nazionale per l'attuazione della politica di gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi ENER Messa in mora 28/04/

29 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV Fiscalità e dogane (6 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2003_2246 Sovrapprezzo per onere nucleare e per nuovi impianti da fonti rinnovabili e assimilate TAXUD Messa in mora complementare 28/01/ _2010 Non corretto recepimento della direttiva IVA (2006/112/CE) relativamente alle esenzioni previste dall articolo 132 TAXUD Messa in mora complementare 03/06/ _2164 Violazione della direttiva 2003/96/CE sulla tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità - Applicazione di un'aliquota di accisa ridotta da parte della Regione Friuli-Ve-Giulia TAXUD Parere motivato 10/12/ _2251 Perdita di risorse proprie per mancato recupero da parte del fisco su un caso legato ad una BUDG di ricorso 29/09/

30 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV questione di contrabbando 2013_4080 Disciplina del rimborso IVA - articolo 38 bis del DPR 633/72 TAXUD Messa in mora 26/09/ _4075 Normativa italiana relativa all'aliquota ridotta dell'imposta di registro per l'acquisto della prima casa non di lusso in Italia TAXUD Messa in mora 10/07/2014 Procedura Giustizia (3 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2011_4147 C-601/14 Cattiva applicazione della direttiva 2004/80/CE relativa all'indennizzo delle vittime di reato JUST Sentenza art. 258 TFUE 11/10/ _4199 Non conformità della legge 22 dicembre 2011, n. 214 (riforma delle pensioni) con la direttiva 79/7/CEE relativa alla graduale attuazione del principio di parità di trattamento tra gli uomini e le EMPL Messa in mora complementare 19/11/

31 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV donne in materia di sicurezza sociale. 2017_0128 Mancato recepimento della direttiva 2014/0104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e europea COMP Mancato recepimento Messa in mora 24/01/2017 Procedura Libera circolazione delle merci (1 infrazione) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2016_0374 Mancato recepimento della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli GROW Mancato recepimento Messa in mora 26/05/

32 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori. Libera circolazione delle persone (1 infrazione) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2014_4253 Contributo per il rilascio del permesso di soggiorno UE di lunga durata - Direttiva 2003/109/CE HOME Messa in mora 26/02/2015 Procedura Libera prestazione dei servizi e stabilimento (3 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2011_2026 Normativa italiana in materia di concessioni idroelettriche MARK Messa in mora complementare 26/09/

33 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2013_4212 Restrizioni in materia di prestazione di servizi di attestazione e di certificazione in Italia (SOA) MARK Messa in mora complementare 17/11/ _0368 Mancato recepimento della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l uso online nel mercato interno CNCT Mancato recepimento Parere motivato 15/02/

34 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Pesca (1 infrazione) ALL. IV Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2015_2167 Attività di pesca delle navi battenti bandiera italiana nelle acque della Guinea Bissau e Gambia MARE Messa in mora 8/12/

35 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Salute (5 infrazioni) ALL. IV Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2014_0386 Mancato recepimento della direttiva 2012/39/UE della Commissione, del 26 novembre 2012, che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani. SANCO Mancato recepimento Parere motivato Art /02/ _2125 Cattiva applicazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità dell'acqua destinata al consumo umano. Valori di arsenico ENVI Messa in mora art /07/ _2013 Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici ENVI Parere motivato art /02/

36 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2016_0775 Mancato recepimento della direttiva 2015/565/UE che modifica la direttiva 2006/86/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative alla codifica di tessuti e cellule umani 2017_0129 Mancato recepimento della direttiva 2015/2203/UE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle caseine e ai caseinati destinati all'alimentazione umana e che abroga la direttiva 83/417/CEE del Consiglio SANTE Mancato recepimento Messa in mora Art. 258 AGRI Mancato recepimento Messa in mora Art /11/ /01/2017 Trasporti (5 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2012_2213 Cattiva applicazione della direttiva 92/220/CEE relativa allo sviluppo delle ferrovie comunitarie MOVE Messa in mora complementare 20/11/

37 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA ALL. IV 2013_2155 Accordo tra Stati relativo al blocco funzionale di spazio aereo BLUE MED (Cipro, Grecia, Italia e Malta) MOVE Messa in mora complementare 24/09/ _0515 Mancato recepimento della direttiva 2009/13/CE del Consiglio del 16 febbraio 2009 recante attuazione dell accordo concluso dall Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE EMPL Mancato recepimento Messa in mora 26/11/ _4187 Attuazione della direttiva 2009/12/CE sui diritti aeroportuali MOVE Messa in mora 22/10/ _0773 Mancato recepimento della direttiva 2014/90/UE sull equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio MOVE Mancato recepimento Messa in mora 23/11/

38 Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (art. 14, lett. c, della legge 24 dicembre 2012, n. 234) Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Tutela dei consumatori (2 infrazioni) ALL. IV Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2012_4094 Cattivo recepimento della direttiva 90/314/CEE relativa ai viaggi, vacanze e i circuiti "tutto compreso" JUST Parere motivato 10/10/ _2169 Violazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori JUST Messa in mora 17/10/

39 ALL. V Procedure d'infrazione avviate nei confronti dell'italia ai sensi degli articoli 258 e 260 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea Aggiornato al 31 marzo 2017 CLASSIFICAZIONE PER AMMINISTRAZIONE* * N.B. La presente classificazione per Amministrazione riveste un carattere meramente indicativo. E, infatti, basata sulla documentazione pervenuta sulle singole procedure di infrazione e sulle informazioni disponibili e può dipendere da molteplici fattori variabili nel tempo, nonché dalla fase del procedimento. Laddove la competenza risulta attribuibile a più Amministrazioni, i riferimenti alla singola procedura sono replicati in capo a ogni specifica Amministrazione. MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE (16 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2003_2077 C-135/05 C-196/13 Non corretta applicazione delle direttive 75/442/CE e 91/689/CEE sui rifiuti. Misure di controllo sulle discariche abusive ENVI Sentenza Art. 260 TFUE 2/12/ _2034 C-565/10 Cattiva applicazione degli articoli 3 e 4 della direttiva 91/271/CEE sul trattamento delle acque reflue urbane ENVI dell Unione di ricorso Art. 260 TFUE 08/12/2016

40 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) 2007_2195 C-297/08 Emergenza rifiuti in Campania ENVI dell Unione Sentenza Art. 260 TFUE 16/07/ _2034 C-85/13 Cattiva applicazione della Direttiva 1991/271/CE relativa al trattamento delle acque reflue urbane ENVI dell Unione Sentenza 10/04/ _4426 Valutazione d'impatto ambientale di progetti pubblici e privati. Progetto di bonifica di un sito industriale nel Comune di Cengio (Savona) 2011_2215 Violazione dell'articolo 14 della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti in Italia 2013_2022 Non corretto recepimento della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche strategiche 2013_2177 Stabilimento siderurgico ILVA di Taranto ENVI Parere motivato complementare ENVI Parere motivato complementare ENVI dell Unione Messa in mora complementare ENVI dell Unione Parere motivato 26/03/ /06/ /02/ /10/ _2059 Attuazione della direttiva 1991/27/CEE relativa al trattamento delle acque reflue urbane ENVI dell Unione Parere motivato 26/03/2015 2

41 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) 2014_2147 Cattiva applicazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell aria ambiente - Superamento dei valori limite di PM10 in Italia. 2015_2043 Applicazione della direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell aria ambiente ed in particolare obbligo di rispettare i livelli di biossido di azoto(no2) 2015_2163 Mancata designazione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e mancata adozione delle misure di conservazione. Violazione Direttiva Habitat. 2015_2165 Piani regionali di gestione dei rifiuti. Violazione degli articoli 28(1) o 30(1) o 33(1) della Direttiva 2008/98/CE. ENVI dell Unione Messa in mora complementare ENVI dell Unione Parere motivato ENVI dell Unione Messa in mora ENVI dell Unione Parere motivato 16/06/ /02/ /10/ /02/ _0127 Mancato recepimento della direttiva 2015/0720/UE che modifica la direttiva 94/62/CE per quanto riguarda la riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero 2017_0130 Mancato recepimento della direttiva 2015/1480/UE che modifica vari allegati delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recanti le disposizioni relative ai metodi di riferimento, alla convalida dei dati e all'ubicazione dei punti di campionamento per la ENVI Mancato recepimento Messa in mora ENVI Mancato recepimento Messa in mora 24/01/ /01/2017 3

42 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) valutazione della qualità dell'aria ambiente 2017_0131 Mancato recepimento della direttiva 2016/0774/UE recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso ENVI Mancato recepimento Messa in mora 24/01/2017 Procedura MINISTERO PER I BENI, ATTIVITA CULTURALI E TURISMO (2 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2012_4094 Viaggi, vacanze e circuiti tutto compreso JUST Parere motivato 16/10/ _0368 Mancato recepimento della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l uso online nel mercato interno CNCT Mancato recepimento Parere motivato art.258 TFUE 15/02/2017 4

43 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (11 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2006_2456 C-207/05 Mancato recupero dell'aiuto di Stato relativo alle esenzioni fiscali e prestiti agevolati concessi in favore di imprese e servizi pubblici a prevalente capitale pubblico COMP ricorso Art. 260 TFUE* (*formalmente sospesa il 27/02/2012) 28/10/ _2010 Non corretto recepimento della direttiva IVA (2006/112/CE) relativamente alle esenzioni previste dall articolo 132 TAXUD Messa in mora complementare 03/06/ _2201 C-303/09 Mancato recupero degli aiuti concessi alle imprese che investono in municipalità colpite da disastri naturali (cd Tremonti bis) COMP Messa in mora Art. 260 TFUE 21/11/ _4080 Disciplina del rimborso IVA - articolo 38 bis del DPR 633/ _2251 Perdita di risorse proprie tradizionali per mancato recupero da parte del fisco nell ambito di un operazione antifrode TAXUD dell Unione Messa in mora BUDG dell Unione di ricorso 26/09/ /09/ _2143 Attuazione della direttiva 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali ENTR dell Unione Parere motivato 15/02/2017 5

44 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) 2014_4075 Normativa italiana relativa all'aliquota ridotta dell'imposta di registro per l'acquisto della prima casa non di lusso in Italia 2015_0066 Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio 2015_0440 Mancato recepimento della direttiva 2014/49/UE del 16 aprile 2014, relativa ai sistemi di garanzia dei depositi. 2016_0105 Mancato recepimento della direttiva 2013/50/UE recante modifica della direttiva 2004/109/CE sull armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, la direttiva 2003/71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per l offerta pubblica o TAXUD dell Unione Messa in mora FISM Mancato recepimento Parere motivato FISM Mancato recepimento Parere motivato FISM Mancato recepimento Messa in mora 10/07/ /05/ /10/ /01/2016 6

45 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) l ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari, e la direttiva 2007/14/CE della Commissione, che stabilisce le modalità di applicazione di talune disposizioni della direttiva 2004/109/CE 2016_0774 Mancato recepimento della direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base FISM Mancato recepimento Messa in mora 23/11/2016 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (4 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2011_4147 C-601/14 Cattiva applicazione della direttiva 2004/80/CE relativa all'indennizzo delle vittime di reato JUST Sentenza 11/10/2016 7

46 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) 2014_2171 Situazione dei minori non accompagnati richiedenti asilo - Presunta violazione delle direttive 2003/9/CE e 2005/85/CE HOME Messa in mora 10/07/ _2235 Non corretto recepimento della direttiva 2008/115/CE recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare HOME dell Unione Messa in mora 16/10/ _0128 Mancato recepimento della direttiva 2014/0104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e europea COMP dell Unione Messa in mora 24/01/2017 8

47 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) MINISTERO DELL INTERNO (5 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2012_2189 Condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia HOME dell Unione Messa in mora 24/10/ _0276 Mancato recepimento della direttiva 2011/51/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell 11 maggio 2011, che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale. Testo rilevante ai fini del SEE Mancato recepimento Parere motivato complementare 22/07/ _0135 Mancato recepimento della direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, recante norme sull attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione riconosciuta HOME Mancato recepimento Messa in mora 24/01/2014 9

48 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) 2014_4253 Contributo per il rilascio del permesso di soggiorno UE di lunga durata - Direttiva 2003/109/CE 2016_2095 Mancato recepimento delle Decisioni 2008/615 e 2008/616/GAI del Consiglio riguardanti il potenziamento della cooperazione transfrontaliera soprattutto con riferimento alla lotta al terrorismo ed alla criminalità transfrontaliera (Decisioni PRUM). HOME dell Unione Messa in mora HOME Mancato recepimento Messa in mora 26/02/ /09/2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI (9 infrazioni) Procedura Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Data 2003_2061 Accordo bilaterale con gli Stati Uniti in materia di servizi aerei (Open Sky) 2010_2185 Mancata conformità alla legislazione europea degli Accordi bilaterali in materia di servizi aerei tra la Repubblica Italiana e la Federazione Russa 2012_2213 Cattiva applicazione della direttiva 92/220/CEE relativa allo sviluppo delle ferrovie comunitarie 2013_2155 Accordo tra Stati relativo al blocco funzionale di spazio aereo BLUE MED MOVE Parere motivato MOVE Messa in mora MOVE dell Unione Messa in mora complementare MOVE dell Unione Messa in mora complementare 16/03/ /01/ /11/ /09/

49 Procedure d infrazione Classificazione per Amministrazione (agg. 31/03/2017) (Cipro, Grecia, Italia e Malta) 2013_4212 Restrizioni in materia di prestazione di servizi di attestazione e di certificazione in Italia (SOA) MARK dell Unione Messa in mora complementare 17/11/ _0515 Mancato recepimento della direttiva 2009/13/CE del Consiglio del 16 febbraio 2009 recante attuazione dell accordo concluso dall Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE 2014_4011 Affidamento dei lavori di costruzione e gestione dell autostrada Civitavecchia- Livorno EMPL Mancato recepimento Messa in mora MARK dell Unione Parere motivato 26/11/ /10/ _4187 Attuazione della direttiva 2009/12/CE sui diritti aeroportuali MOVE dell Unione Messa in mora 22/10/

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 18 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 30 giugno 2017) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 15 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 30 settembre 2016) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

ALL. IV. Aggiornato al 30 settembre 2014 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA. Affari economici e finanziari (3 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase

ALL. IV. Aggiornato al 30 settembre 2014 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA. Affari economici e finanziari (3 infrazioni) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Affari economici e finanziari (3 infrazioni) 2013_0311 Mancato recepimento della direttiva 2011/61/UE relativa ai gestori di fondo di investimento alternativi MARK Mancato recepimento 26/09/2013 2014_0142

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 1 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 31 marzo 2018) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

Alili. Aggiornato al 30 settembre 2013 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA

Alili. Aggiornato al 30 settembre 2013 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Alili Funzionamento europea (art. 14, lett c, della legge 24 dicembre 2012, ri. 234) 2013/28/UE che modifica l'allegato 2 della direttiva 2000/53 relativa ai veicoli fuori uso 2013_2022 Non corretta attuazione

Dettagli

CLASSIFICAZIONE PER MATERIA

CLASSIFICAZIONE PER MATERIA Affari economici e finanziari (3 infrazioni) 2013_0311 Mancato recepimento della direttiva 2011/61/UE relativa ai gestori di fondo di investimento alternativi MARK Mancato recepimento 26/09/2013 2013_0133

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 19 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 30 settembre 2017) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 14 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 30 giugno 2016) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA Premessa alla settima edizione.......................... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione............................» XIV Premessa alla quinta edizione..........................» XV Premessa alla

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

Aggiornato al 30 settembre 2013 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA. Affari economici e finanziari (n. 1) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase

Aggiornato al 30 settembre 2013 CLASSIFICAZIONE PER MATERIA. Affari economici e finanziari (n. 1) Oggetto DG Tipo inadempimento Fase Affari economici e finanziari (n. 1) 2013_0311 Mancato recepimento della direttiva 2011/61/UE relativa ai gestori di fondo di investimento alternativi MARK Mancato recepimento 26/09/2013 Affari esteri

Dettagli

LE 42 DIRETTIVE UE CHE L ITALIA DEVE RECEPIRE ALLEGATO A. (Articolo 1)

LE 42 DIRETTIVE UE CHE L ITALIA DEVE RECEPIRE ALLEGATO A. (Articolo 1) LE 42 DIRETTIVE UE CHE L ITALIA DEVE RECEPIRE ALLEGATO A (Articolo 1) 2009/156/CE del Consiglio, del 30 novembre 2009, relativa alle condizioni di polizia sanitaria che disciplinano i movimenti di equidi

Dettagli

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-BIS n. 12 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 31 dicembre 2015) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

ALLEGATO. della. Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

ALLEGATO. della. Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.4.2018 COM(2018) 218 final ANNEX 1 ALLEGATO della Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni

Dettagli

Elenco delle cause pregiudiziali esaminate nella riunione del 30 marzo 2017

Elenco delle cause pregiudiziali esaminate nella riunione del 30 marzo 2017 Elenco delle cause pregiudiziali esaminate nella riunione del 30 marzo 2017 CAUSA AMMINISTRAZIONI OGGETTO T-1/17 LA MAFIA FRANCHISES / EUIPO - C-648/16 C-1/17 PCM-DPE MAECI AG. ENTRATE Marchi Ricorso d

Dettagli

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) INDICE Premessa alla quinta edizione XIII CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci) I. INTRODUZIONE 1 1. Mercato interno e libera circolazione delle merci 1 2. Le fonti della disciplina

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... 21 3. Carta dei diritti fondamentali

Dettagli

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali Indice sommario Premessa... pag. 5 Compendio di diritto dell Unione Europea 1. La nascita dell Unione Europea: origini e sviluppo 1.1. Le fasi del percorso di cooperazione ed integrazione europea...» 19

Dettagli

Elenco delle basi giuridiche che prevedono la procedura legislativa ordinaria nel trattato di Lisbona 1

Elenco delle basi giuridiche che prevedono la procedura legislativa ordinaria nel trattato di Lisbona 1 Elenco delle basi giuridiche che prevedono la procedura legislativa ordinaria nel trattato di Lisbona 1 L'allegato riporta l'elenco delle basi giuridiche a cui viene applicata la procedura legislativa

Dettagli

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto Indice Presentazione Presentazione alla terza edizione Presentazione alla seconda edizione Presentazione alla prima edizione Abbreviazioni Nota bibliografica e di documentazione Cronologia essenziale V

Dettagli

All. II. AMBIENTE Causa Giudice del rinvio Oggetto

All. II. AMBIENTE Causa Giudice del rinvio Oggetto AMBIENTE C- 206/13 Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia Interpretazione dell articolo 17, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali Principio di proporzionalità Normativa nazionale

Dettagli

SOMMARIO. Luca Di Donna CODICE DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO

SOMMARIO. Luca Di Donna CODICE DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO SOMMARIO Luca Di Donna CODICE DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO Presentazione di Guido Alpa... Una premessa di Luca Di Donna... IX XI ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO 1. Trattato sul Funzionamento

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1 1. Premessa: le tappe del processo di integrazione europea. 1 2. Le prime esperienze di integrazione: il modello della cooperazione

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S7 Sonia GRASSI Schemi di DIRITTO DELL Aggiornato a: - Regolamento UE 2017/1939 del 12 ottobre 2017 (istitutivo della Procura europea) - Comunicazione della

Dettagli

Supplemento ordinario n. 110/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n Allegato A. (Articolo 1, commi 1 e 3)

Supplemento ordinario n. 110/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n Allegato A. (Articolo 1, commi 1 e 3) Allegato A (Articolo 1, commi 1 e 3) 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni

Dettagli

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato)

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) Le cause di esclusione Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) e 17 (per la protezione sussidiaria) della direttiva qualifiche 95/2011. Nella legislazione italiana agli artt. 10 (per

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I TESTI FONDAMENTALI. 1. Dichiarazione Schuman del 9 maggio

INDICE SOMMARIO PARTE I TESTI FONDAMENTALI. 1. Dichiarazione Schuman del 9 maggio PARTE I TESTI FONDAMENTALI SEZIONE I DICHIARAZIONE DI SCHUMAN 1. Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950.... 5 SEZIONE II CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI 2. Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea....

Dettagli

LAVORO E AFFARI SOCIALI

LAVORO E AFFARI SOCIALI 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia FISCALITA E DOGANE C-236/11 26 settembre 2013 Inadempimento di uno Stato Violazione degli artt. 306-310 della direttiva del Consiglio 28 novembre 2006,

Dettagli

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 73/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 12.3.2014 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 6 marzo 2014 che aggiorna l allegato della Convenzione monetaria tra l Unione europea e la Repubblica di San Marino

Dettagli

Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria Bibliografia Ciciriello M.C., Il ricongiungimento familiare come diritto fondamentale del migrante, in Comunità Internazionale, Vol. LXI, 2006 Condinanzi M.-Nascimbene B., Libera circolazione delle persone,

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE 1. Il sogno di Kant... Pag. 1 1.1. Stati senza Pace...» 1 1.2. Oltre lo Stato...» 3 1.3. Un prototipo sovranazionale...» 6 1.4. L Europa e Kant...» 8 Schema

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE UNICA PROTOCOLLI ADDIZIONALI CEDU ADDENDA AL CODICE CIVILE PARTE III CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO PARTE UNICA PROTOCOLLI ADDIZIONALI CEDU ADDENDA AL CODICE CIVILE PARTE III CODICE CIVILE INDICE SOMMARIO PARTE UNICA PROTOCOLLI ADDIZIONALI CEDU 1. Protocollo addizionale n. 2 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali, l attribuzione alla Corte

Dettagli

Corso di aggiornamento in materia di protezione internazionale per operatori progetti SPRAR. Progetti di accoglienza per adulti richiedenti asilo

Corso di aggiornamento in materia di protezione internazionale per operatori progetti SPRAR. Progetti di accoglienza per adulti richiedenti asilo Corso di aggiornamento in materia di protezione internazionale per operatori progetti SPRAR Progetti di accoglienza per adulti richiedenti asilo PRINCIPALI DISPOSIZIONI NORMATIVE IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. AMBIENTE Causa Data Oggetto

1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. AMBIENTE Causa Data Oggetto Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3423 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro degli affari esteri (FINI) di concerto col Ministro dell interno (PISANU) col Ministro della giustizia (CASTELLI)

Dettagli

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III XI Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO Iscritta presso il Ministero della Giustizia al n. 234 del Registro degli Organismi di Mediazione CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Direzione scientifica:

Dettagli

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2 C 306/202 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 17.12.2007 ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA A. Trattato sull'unione europea Vecchia numerazione del trattato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04 VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04 VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 14 09/06/16 12:04 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Trattati e atti connessi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 48 RISOLUZIONE DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (Giustizia) (Estensore ALBERTINI) approvata nella seduta dell 11 febbraio 2014 SULLA PROPOSTA

Dettagli

Trattato di Maastricht(noto anche cometrattato sull'unione europea, TUE), entrato in vigore il 1º novembre 1993.SINTESI

Trattato di Maastricht(noto anche cometrattato sull'unione europea, TUE), entrato in vigore il 1º novembre 1993.SINTESI I principi fondamentali che regolano la sicurezza sociale, l'immigrazione e l'asilo a livello comunitario sono contenuti in alcuni documenti e atti fondamentali. TRATTATI Trattato di Maastricht(noto anche

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 16 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 31 dicembre 2016) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA IX Presentazione... VII PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO I STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA: L EUROPA COMUNITARIA E LA SUA EVOLUZIONE 1. L origine delle Comunità europee: il Trattato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA IL DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'UNIONE EUROPEA TRATTATI E ATTI CONNESSI Trattati il 7 febbraio 1992, ratificato

Dettagli

1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia

1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a,

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Prefazioni... Notizie sugli autori... Guida alla consultazione... Cronologia essenziale... XI XVII XXIII XXXI I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA Preambolo... 3 TITOLO I. Disposizioni comuni

Dettagli

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELLE REGIONI

ALLEGATO. della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELLE REGIONI COMMISSIONE EUROPEA Strasburgo, 25.10.2016 COM(2016) 710 final ANNEX 2 ALLEGATO della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO

Dettagli

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia AMBIENTE. Causa Data Oggetto

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia AMBIENTE. Causa Data Oggetto Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. LXXIII-bis n. 3 ELENCO DELLE PROCEDURE GIURISDIZIONALI E DI PRECONTENZIOSO CON L'UNIONE EUROPEA (Aggiornato al 30 settembre 2018) (Articolo 14, comma 1, della

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 67

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 67 40 41 42 43 AVVERTENZA: N O T E Il testo delle note qui pubblicato è stato redatto dall amministrazione competente per materia ai sensi dell articolo 10, commi 2 e 3, del testo unico delle disposizioni

Dettagli

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto

Treviso, 18 novembre Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 18 novembre 2011 Avv. Elisa Chiaretto Il trattamento dei cittadini dell Unione e dei loro familiari La libera circolazione delle persone si realizza imponendo l obbligo della non discriminazione

Dettagli

Le 4 libertà : la libera circolazione dei capitali nell UE. Libertà inizialmente non presente nei trattati

Le 4 libertà : la libera circolazione dei capitali nell UE. Libertà inizialmente non presente nei trattati La libera circolazione dei capitali Libertà inizialmente non presente nei trattati divenuto inevitabile introdurla e realizzarla quando si creò l UEM: Unione Economica e Monetaria + Euro precedenti: -direttiva

Dettagli

PROGETTI DI ATTI COMUNITARI E DELL UNIONE EUROPEA

PROGETTI DI ATTI COMUNITARI E DELL UNIONE EUROPEA PROGETTI DI ATTI COMUNITARI E DELL UNIONE EUROPEA Pervenuti dal Ministro per le politiche europee pervenuti dal ministro per le politiche comunitarie e dal ministro per le politiche europee 3 pervenuti

Dettagli

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia Sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale dell Unione europea relative a giudizi di cui l Italia sia stata parte o che abbiano rilevanti conseguenze per l ordinamento italiano (art. 14, lett. a,

Dettagli

Il sistema di tutela giurisdizionale

Il sistema di tutela giurisdizionale Corte di Giustizia http://curia.eu/it/index.htm Il sistema di tutela giurisdizionale Dr. Jens Woelk Una comunità di diritto Ripartizione e cooperazione: Corte di Giustizia Giudici degli Stati membri Mandato:

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica Italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 23 Codice

Dettagli

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI Prefazione alla IV edizione... Prefazione alla I edizione... Avvertenza... Abbreviazioni.... Bibliografia generale.... pag. VII IX XIII XXIII XXVII CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA

Dettagli

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 16-10- A LLEGATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

Statistiche giudiziarie della Corte di giustizia (1997)

Statistiche giudiziarie della Corte di giustizia (1997) Statistiche giudiziarie della Corte di giustizia (997 * Attività generale della Corte Tabella : Attività generale nel 997 Cause definite Tabella 2: Tabella 3: Tabella 4: Tabella 5: Tabella 6: Tabella 7:

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI CORRETTIVE E INTEGRATIVE ALLA NORMATIVA DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2015/2366/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 25 NOVEMBRE 2015 RELATIVA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA BOZZA Doc. XVIII n. 166 RISOLUZIONE DELLA 1ª COMMISSIONE PERMANENTE (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell Interno, ordinamento generale

Dettagli

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia TRASPORTI. Causa Data Oggetto

All.II. 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia. 2) Sentenze ex art. 260 TFUE Commissione c. Italia TRASPORTI. Causa Data Oggetto 1) Sentenze ex art. 258 TFUE Commissione c. Italia TRASPORTI C-369/11 3 ottobre 2013 Inadempimento di uno Stato Omessa adozione, entro il termine previsto, di tutte le disposizioni necessarie per conformarsi

Dettagli

1. Verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, pubblicato in Gazzetta degli Enti Locali, Maggioli ed., riv. on - line, 18 novembre 2014;

1. Verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, pubblicato in Gazzetta degli Enti Locali, Maggioli ed., riv. on - line, 18 novembre 2014; DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO 1. Verso il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, pubblicato in Gazzetta degli Enti Locali, Maggioli ed., riv. on - line, 18 novembre 2014; 2. La tutela dei minori

Dettagli

da esibire in fotocopia in aggiunta agli originali il giorno della convocazione presso l Ufficio Immigrazione della Questura

da esibire in fotocopia in aggiunta agli originali il giorno della convocazione presso l Ufficio Immigrazione della Questura DOCUMENTI PER IL RILASCIO/RINNOVO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO IN FORMATO CARTACEO O ELETTRONICO LA CUI ISTANZA VA PRESENTATA PRESSO LA QUESTURA DI TREVISO UFFICIO IMMIGRAZIONE da esibire in fotocopia in

Dettagli

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA

Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO DEI MIGRANTI IN EUROPA pag. ABBREVIAZIONI.................................... XVII SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA.................... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 19 Parte Prima LO STATUTO GIURIDICO

Dettagli

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Approvato con delibera del CDA di Quadrifoglio in data 21 maggio 2009. La Parte speciale del MOG con

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI PARTE II LINEE GUIDA E DISCIPLINA ATTUATIVA SEZIONE I DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO

INDICE SOMMARIO PARTE I NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI PARTE II LINEE GUIDA E DISCIPLINA ATTUATIVA SEZIONE I DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO PARTE I NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 1 - D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 276 final ANNEX 2.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2019) 276 final ANNEX 2. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 giugno 2019 (OR. en) 10313/19 ADD 2 PREP-BXT 135 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 13 giugno 2019 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2019) 276 final Oggetto:

Dettagli

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE INDICE Prefazione... XIII TOMO I Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI Titolo I LA DISCIPLINA GENERALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana (in G.U. 27 dicembre 1947, n.

Dettagli

ALLEGATO. della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE

ALLEGATO. della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 6.12.2017 COM(2017) 738 final ANNEX 1 ALLEGATO della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE sull applicazione, nel 2016, del regolamento (CE) n. 1049/2001 relativo all accesso del pubblico

Dettagli

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Le competenze

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Le competenze Dipartimento di Giurisprudenza DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA Le competenze IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE DELLE COMPETENZE In ambito europeo vige il principio delle competenze di attribuzione: VALE A DIRE,

Dettagli

INDICE CAPITOLO 1 FEDERALISMO FISCALE E PRINCIPI COMUNITARI. QUESTIONI GENERALI E SISTEMATICHE

INDICE CAPITOLO 1 FEDERALISMO FISCALE E PRINCIPI COMUNITARI. QUESTIONI GENERALI E SISTEMATICHE Nota sistematica sui riferimenti ai Trattati dell Unione europea............ XVII Premessa generale.................................... 1 CAPITOLO 1 FEDERALISMO FISCALE E PRINCIPI COMUNITARI. QUESTIONI

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2014) 910 final - ANNEX 4.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2014) 910 final - ANNEX 4. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 8 gennaio 2015 (OR. en) 5080/15 ADD 4 POLGEN 4 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 17 dicembre 2014 Destinatario: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del

Dettagli

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014

Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Avv. Elisa Chiaretto Treviso, 19 maggio 2014 Austria, Belgio, BULGARIA, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. 3. La cooperazione giuridica, in particolare giudiziaria, in materia civile

INDICE SOMMARIO. 3. La cooperazione giuridica, in particolare giudiziaria, in materia civile INDICE SOMMARIO Prefazione alla III edizione... Prefazione alla II edizione... Prefazione alla I edizione... Avertenza... Abbreviazioni.... Bibliografia generale.... pag. VII IX XI XV XXIII XXVII CAPITOLO

Dettagli

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE

Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA. Capitolo II L ASSOCIAZIONE DI TERRORISMO INTERNAZIONALE INDICE Introduzione... Prefazione.... VII XLI Capitolo I TERRORISMO: NOZIONE STORICA E FILOSOFICA 1. Il terrorismo e i terrorismi... 1 1.1. Il terrorismo internazionale... 7 1.2. Terrorismo e guerra....

Dettagli

ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI

ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI ALLONTANAMENTO DEI COMUNITARI FONTI ATTUALI Convenzione per la Salvaguardia dei Diritti dell Uomo e delle libertà fondamentali Regolamenti e Direttive (es. direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma La tutela giurisdizionale dei diritti in materia fiscale. Accertamento e processo Prof.ssa Rossella Miceli La tutela dei diritti del contribuente ed i mezzi di tutela utilizzabili.

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 18 22 maggio CAMERA Aula Seguito esame del ddl e delle pdl: Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo

Dettagli

Indice generale Introduzione L Unione europea e il suo diritto Origini e sviluppi del processo di integrazione europea

Indice generale Introduzione L Unione europea e il suo diritto Origini e sviluppi del processo di integrazione europea Indice generale Presentazione Presentazione della prima edizione Piano dell opera Abbreviazioni Nota bibliografica e di documentazione Cronologia essenziale V VII IX XI XV XIX Introduzione CAPITOLO I L

Dettagli

VERSIONE CONSOLIDATA

VERSIONE CONSOLIDATA 30.3.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 83/1 VERSIONE CONSOLIDATA DEL TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA E DEL TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL'UNIONE EUROPEA (2010/C 83/01) 30.3.2010 Gazzetta ufficiale

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 473/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 473/2006 DELLA COMMISSIONE L 84/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 23.3.2006 REGOLAMENTO (CE) N. 473/2006 DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2006 che stabilisce le norme di attuazione relative all elenco comunitario dei vettori

Dettagli

Indice. PARTE I Disposizioni Generali

Indice. PARTE I Disposizioni Generali Indice Presentazione Avvertenze Autori dei contributi Abbreviazioni XIII XV XVII XIX PARTE I Disposizioni Generali Disposizioni generali e finalità Art. 1. Finalità ed oggetto 1 Art. 2. Diritti dei consumatori

Dettagli

ALLEGATO. della PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

ALLEGATO. della PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 13.7.2016 COM(2016) 466 final ANNEX 1 ALLEGATO della PROPOSTA DI REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO recante norme sull attribuzione a cittadini di paesi terzi

Dettagli

SCHEDA SINOTTICA DI CONSULTAZIONE DELLA NORMATIVA

SCHEDA SINOTTICA DI CONSULTAZIONE DELLA NORMATIVA SCHEDA SINOTTICA DI CONSULTAZIONE DELLA NORMATIVA Normativa D. Legislativo n. 507 del 14/12/1992 Titolo Attuazione della direttiva 90/385/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati

Dettagli

VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014,

Dettagli

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" in allegato

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti I in allegato Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 giugno 2017 (OR. en) 10204/17 OJ CRP1 22 ORDINE DEL GIORNO PROVVISORIO Oggetto: Data: 14 giugno 2017 Orario: 9.30 Luogo: 2632ª riunione del COMATO DEI RAPPRESENTANTI

Dettagli

Informazione qualificata del 6 Aprile 2017

Informazione qualificata del 6 Aprile 2017 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE Servizio Informative parlamentari e Corte di Giustizia UE Informazione qualificata del 6 Aprile 2017 Elenco degli atti trasmessi ai

Dettagli