COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 del Oggetto: Attivazione in forma associata del servizio comunale gare mediante Centrale unica di committenza per l acquisizione dei lavori, servizi e forniture ai sensi dell art. 33 comma 3 bis e del D,lgs n. 163/2006- Approvazione convenzione e regolamento organizzazione e funzionamento della C.U. di committenza. L anno DUEMILATREDICI e questo giorno ventisei del mese di settembre alle ore nella sala delle adunanze del Centro Polifunzionale, a seguito di invito diramato in data prot. n si è riunito il Consiglio comunale in sessione ordinaria e in seduta pubblica. Presiede l adunanza il Dott. Rosario Candela, nella qualità di PRESIDENTE. Sono presenti: Consigliere Presente Assente 1. Polizzi Pietro Angelo X 2. Brusca Gabriele Nunzio - Assessore X 3. Donato Francesco X 4. Caruso Giacomo X 5. Candela Rosario X 6. Donato Simone X 7. Di Napoli Vito Antonino X 8. Provenzano Giuseppe X 9. Polizzi Giovanni X 10. Gaio Lino X 11. Di Lorenzo Mario X 12. Cilluffo Claudia Crocifissa X TOTALE Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott.ssa Anna Maria ORLANDO Il Presidente constatata l esistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. Sono presenti il Sindaco Geloso Giovanni e gli assessori Caruso e Galati.

2 In continuazione di seduta. Il Presidente introduce l argomento, iscritto regolarmente all ordine del giorno, la cui proposta è munita di parere favorevole di regolarità tecnica del Responsabile del Settore Tecnico, di regolarità contabile del responsabile del settore Finanziario e del Revisore Unico. Interviene il Sindaco, il quale riferisce che la centrale unica di committenza è un obbligo di legge imposto ai comuni inferiori a 5000 abitanti, che deve essere attivata entro il L attivazione decorre dalla sottoscrizione della convenzione dei Sindaci dei comuni di Trappeto e Giardinello. Interviene il consigliere Donato Simone, capo-gruppo di maggioranza, il quale chiede delucidazioni sull art. 5 della convenzione rapporti finanziari. Il Segretario Dott.ssa Orlando, riferisce che nessun onere grava su questo comune, in quanto le spese di manutenzione dei locali della centrale di committenza sono a carico del comune di Trappeto, poichè usufruisce dei locali dell ufficio tecnico. Restano a carico del comune di Giardinello, le spese inerenti la pubblicazione dei propri bandi di gara, mentre le spese postali saranno anticipate dal comune di Trappeto e successivamente rimborsate, su apposito rendiconto. Poiché nessun altro Consigliere chiede di intervenire, il Presidente invita il consesso a pronunciarsi sull approvazione della proposta, con votazione palese, espressa per alzata di mano. Effettuata la votazione la stessa riporta il seguente esito: Presenti e votanti : n. 12 Voti favorevoli : Unanimità IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta del Responsabile del settore Tecnico e gestione del territorio, corredata di parere favorevole di regolarità tecnica di regolarità contabile del responsabile del settore Finanziario; Visto il parere favorevole Revisore Unico in data prot. n. 6859; Visto l esito della votazione; DELIBERA Approvare la proposta del Responsabile del settore Tecnico e gestione del territorio, avente per oggetto: Attivazione in forma associata del servizio comunale gare mediante Centrale unica di committenza per l acquisizione dei lavori, servizi e forniture ai sensi dell art. 33 comma 3 bis e del D,lgs n. 163/2006- Approvazione convenzione e regolamento organizzazione e funzionamento della C.U. di committenza, che si allega alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale. Si passa alla trattazione dell ordine del giorno

3 Proposta di Consiglio Comunale Il Sindaco sottopone all approvazione del Consiglio comunale la seguente proposta avente per oggetto: Attivazione in forma associata del servizio comunale gare mediante centrale unica di committenza per l acquisizione di lavori, servizi e forniture ai sensi dell art. 33, comma 3 bis del D.Lgs. n. 163/2006 Approvazione convenzione e regolamento organizzazione e funzionamento C.U. di committenza. Premesso che l art. 33 comma 3-bis del D. Lgs.vo n. 163/2006, come aggiunto dall art. 23, comma 4 del D. Lgs.vo n. 201 del convertito con Legge 22 dicembre 2011, n. 214, successivamente ulteriormente modificato ed integrato dall art. 1, comma 4 del D.L. n. 95/2012 convertito in legge n. 135/2012, prevede che i Comuni con popolazione non superiore a abitanti ricadenti nel territorio di ciascuna Provincia affidano obbligatoriamente ad un unica centrale di committenza l acquisizione di lavori, servizi e forniture nell ambito delle unioni dei comuni, di cui all art. 32 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici. In alternativa, gli stessi Comuni possono effettuare i propri acquisti attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da altre centrali di committenza di riferimento, ivi comprese le convenzioni di cui all art. 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 e ed il mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all art. 328 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 ; Accertata l applicazione dell obbligo di attivazione della Centrale Unica di Committenza all Ordinamento regionale ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 12/2011, nonché del Testo del D. Lgs.vo 163/2006, coordinato con le norme recate dalla L.R. 12/2011 e con le vigenti leggi e decreti legislativi nazionali di modifica, sostituzioni ed integrazioni in materia, pubblicato sulla Gurs n. 22 del ; Considerato che il comma 5 dello stesso art. 23 sopra richiamato, ha precisato che la nuova disciplina si applica alle gare bandite successivamente al 31 marzo 2012 termine prorogato di dodici mesi dall art. 29 del D. Lgs.vo 216/2011 convertito con modificazioni dalla L. 14/2012; che questo Ente presenta una popolazione di n abitanti, per cui deve attivare la centrale Unica a cui affidare le gare bandite successivamente al ; Che questo Comune fa parte dell Unione denominata Della Baronia costituita nell anno 2002 con il Comune di Carini, il cui futuro è incerto perché sono venuti meno i trasferimenti regionali e non presenta una struttura organizzativa nel settore tecnico; Che si rileva l opportunità di attivare in forma associata il servizio gare con un comune viciniore; Che la scelta della convenzione tra comuni è conforme all intento del legislatore di andare verso la soppressione dei consorzi di funzioni tra Enti Locali, senza tener conto che, in tal modo, la convenzione esaurisce il fine di costituzione della Centrale Unica, senza ulteriori appesantimenti burocratici, mentre il consorzio, a sua volta, dovrebbe istituire, successivamente alla sua costituzione, la Centrale stessa; Che il Comune di Trappeto, compatibile per densità di abitanti (3200) e competenze tecniche con questo Ente, all uopo interpellato, ha dichiarato la propria disponibilità; Che la costituzione in forma associata di un unica Centrale di Committenza, consente una razionalizzazione dei servizi e un economia di scala, resa possibile dalla gestione unitaria delle gare senza nuove spese a carico dei singoli bilanci comunali, rispettando i principi basilari dell azione amministrativa, ossia quelli di efficienza, efficacia ed economicità, voluti dal legislatore; Che è stato predisposto uno schema di convenzione condiviso per definire i rapporti tra le Amministrazioni interessate, nonché uno schema di regolamento per disciplinare l organizzazione ed il funzionamento della Centrale Unica di Committenza. Visto il parere della Corte dei Conti, Sez. regionale Piemonte, giusta deliberazione n. 271 del 2012, secondo il quale vengono attratte alla competenza delle centrali di committenza, ai sensi dell art. 33 comma 3 bis del D. Lgs n. 163, anche le acquisizioni in economia mediante procedura di

4 cottimo fiduciario, mentre sono da escludere le acquisizioni in economia mediante amministrazione diretta e le ipotesi eccezionali di affidamento diretto consentite dalla legge, quali quelle previste dall art. 125, comma 8 e comma 11 del codice dei contratti; Visti gli schemi di convenzione e di regolamento citati e ritenuto gli stessi meritevoli di approvazione; P R O P O N E 1) Di attivare il servizio associato Gare mediante Centrale Unica di committenza, che opera in favore dei Comuni di Trappeto e Giardinello, ai sensi e per gli effetti dell art. 33 comma 3 bis del D.L. n. 163/2006; 2) Di approvare lo schema di convenzione per l istituzione del servizio associato Gare/ Centrale Unica di Committenza per l affidamento dei lavori pubblici e l acquisizione di servizi e forniture mediante Centrale Unica di committenza, composto da n. 9 articoli e n. 4 pagine, che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale e viene contraddistinto con la lettera A ; 3) Di approvare il regolamento per l organizzazione e funzionamento della Centrale Unica di Committenza composto da n. 18 articoli e n. 7 pagine, che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale e viene contraddistinto con la lettera B, 4) Autorizzare il Sindaco di Giardinello alla sottoscrizione della presente convenzione; 5) Dare atto che la Centrale unica di Committenza svolgerà le proprie funzioni presso il comune di Trappeto, Capo-fila. 6) Dare atto, altresì, che il Comune di Trappeto anticiperà le spese postali inerenti le gare del comune di Giardinello, che saranno rimborsate da quest ultimo ente su presentazione di apposito rendiconto. Il Responsabile Settore Tecnico F.to Ing. Giuseppe Polizzi PARERE DI REGOLARITA TECNICA In ordine alla regolarità tecnica di cui alla L.R. 48/1991, Art. 1, comma 1, lett. i), come modificato e integrato dall art. 12 L.R. 30/2000, di recepimento nell ordinamento regionale siciliano dell art. 53 della L. 142/1990, si esprime PARERE FAVOREVOLE Il Responsabile Settore Tecnico F.to Ing. Giuseppe Polizzi PARERE DI REGOLARITA CONTABILE In ordine alla regolarità tecnica di cui alla L.R. 48/1991, Art. 1, comma 1, lett. i), come modificato e integrato dall art. 12 L.R. 30/2000, di recepimento nell ordinamento regionale siciliano dell art. 53 della L. 142/1990, si esprime PARERE FAVOREVOLE Il Responsabile Settore Finanziario F.to Rag. Salvatore Pavone

5 1 Convenzione per l attivazione in forma associata del servizio comunale Gare per affidamento lavori pubblici ed acquisizione di beni e servizi mediante centrale unica di committenza. L anno 2013 il giorno del mese di, presso la sede del Comune di Tappeto, con la presente scrittura privata da valersi per ogni effetto di legge TRA Il Comune di Trappeto in persona del Sindaco Giuseppe Vitale, domiciliato per la carica presso il Comune di Trappeto (C.F ) il quale interviene nel presente atto in qualità di Rappresentante dell Ente in ottemperanza alla deliberazione del Consiglio Comunale n. del, esecutiva E Il Comune di Giardinello in persona del Sindaco Geloso Giovanni, domiciliato per la carica presso il Comune di Giardinello (codice fiscale ) il quale interviene nel presente atto in qualità di Rappresentante dell Ente ed in ottemperanza alla deliberazione del Consiglio Comunale n. del ; Premesso: - Che il processo di riforma dell ordinamento locale, vede tra i principi basilari l associazionismo ed in particolare la gestione associata dei servizi da parte dei piccoli comuni; - Che l art. 33 del D.Lgs n. 163/2006 comma 3 bis, prevede che i Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti, affidino obbligatoriamente ad una Centrale Unica di Committenza l acquisizione di lavori, servizi e forniture, costituendo un accordo consortile tra comuni, avvalendosi dei propri competenti uffici; - Che tale obbligo è previsto per le gare bandite successivamente al ; - Che la costituzione in forma associata di un unica Centrale di committenza preposta ai compiti sopraindicati, consente una razionalizzazione dei servizi ed un economia di scala, resa possibile dalla gestione unitaria delle gare con riduzione del carico lavorativo degli uffici comunali interessati senza spese ulteriori a carico dei singoli bilanci comunali; - Che occorre definire i rapporti tra le Amministrazioni interessate con apposita convenzione; Tutto ciò premesso si conviene e si stipula come segue: Art. 1 Oggetto e finalità della convenzione 1. La presente convenzione ha per oggetto la gestione in forma associata dei compiti e delle attività del Servizio Gare connesse all affidamento dei lavori ed all acquisizione di beni o servizi di competenza dei Comuni aderenti, mediante Centrale Unica di Committenza. 2. La gestione associata del servizio Gare comprende tutte le procedure di gara, cottimi fiduciari compresi, senza eccezione né per i casi di urgenza, né in relazione al valore modesto. Restano invece esclusi dalla gestione associata gli affidamenti diretti di lavori, forniture e servizi, secondo le vigenti disposizioni normative che regolano la materia. 3. La gestione associata di cui al precedente comma ha le seguenti finalità: a) garantire il miglioramento della qualità delle prestazioni svolte; b) sviluppare la crescita professionale del personale impiegato. c) uniformare, standardizzare, migliorare ed informatizzare le procedure;

6 2 d) ottenere, mediante l ottimizzazione qualitativa e quantitativa di tutte le risorse disponibili, la riduzione dei costi generali e specifici di espletamento del servizio fermo restando lo standard attuale di prestazioni; e) promuovere la progressiva integrazione dell attività degli operatori impiegati mediante omogeneità strategica ed operatività efficace; f) utilizzare tutte le risorse, organiche e strumentali di entrambi i Comuni destinate allo svolgimento del servizio con criterio di proporzionalità tra quelle a disposizione e quelle necessarie allo svolgimento delle funzioni delle attività. Art. 2 Modalità di svolgimento della gestione associata I Comuni convenzionati svolgeranno alternativamente le funzioni di Centrale Unica di Committenza relativa all acquisizione di lavori, servizi e forniture per un periodo di anni due ciascuno. Le funzioni di cui sopra sono esercitate per il 1 biennio dal Comune di Trappeto (capo fila) con decorrenza dalla sottoscrizione della presente convenzione e successivamente per il 2 biennio dal Comune di Giardinello. Nella sede della gestione associata si provvede alla sistemazione logistica del servizio associato ed alla gestione operativa dei compiti e delle attività connesse agli appalti di lavori ed all acquisizione di beni e servizi. Art. 3 Personale Gli Enti sottoscrittori si impegnano reciprocamente a fornire il personale necessario avvalendosi delle professionalità interne già presenti nei comuni convenzionati, nel rispetto delle vigenti disposizioni contrattuali. I Comuni mettono a disposizione della gestione associata il seguente personale a tempo indeterminato e a tempo determinato ( nei limiti della durata dell incarico): Comune di Trappeto: N. 1 unità categoria : D 1 profilo professionale:istruttore direttivo Tecnico N. 1 unità categoria : C 1 profilo professionale: Istruttore Tecnico N. 1 unità categoria : B 1 profilo professionale: Esecutore Terminalista N 1 unità di categoria almeno C che si stato nominato RUP per l affidamento di lavori, servizi e forniture Comune di Giardinello N. 1 unità categoria :D3 profilo professionale: Funzionario direttivo N. 1 unità categoria: C profilo professionale: Istruttore N. 1 unità categoria: C profilo professionale: Istruttore ( a tempo determinato) N 1 unità di categoria almeno C che si stato nominato RUP per l affidamento di lavori, servizi e forniture I Comuni associati adottano i provvedimenti necessari per mettere a disposizione del servizio convenzionato il suddetto personale. Ai fini dell adozione dei provvedimenti che dovranno essere assunti nei confronti del personale costituente il servizio associato, si conviene sull opportunità di disciplinare in modo distinto il rapporto organico (o di impiego) e il rapporto funzionale (o di servizio) dei dipendenti con gli Enti associati.

7 3 Il rapporto organico degli addetti al servizio associato rimane in capo all Ente di rispettiva appartenenza. Attengono al rapporto organico gli aspetti relativi allo stato giuridico ed economico del personale, gli accertamenti di responsabilità, la applicazione di sanzioni disciplinari ed il relativo procedimento. Il personale assegnato al servizio associato mette in atto ogni forma di collaborazione che renda, nel rispetto delle rispettive professionalità, l azione più efficace, efficiente ed economica. Lo stesso dipende gerarchicamente dal Responsabile del Servizio associato di cui al successivo articolo e svolge la propria attività nel rispetto degli obiettivi e direttive assegnati dall organo di governo. L aggiornamento e la formazione del personale viene programmata, organizzata e condotta sulla base delle esigenze formative derivanti dal programma delle attività associate. Art.4 Responsabile del servizio associato Gare/ Centrale Unica di committenza Al fine di garantire la necessaria funzionalità del servizio associato Gare si stabilisce di attribuire ad un dipendente la responsabilità e la direzione della gestione associata, dotato di autonomia decisionale sugli ambiti tecnici ed operativi della Centrale Unica di Committenza. Il Responsabile del servizio associato GARE/ Centrale Unica di Committenza viene individuato nel Responsabile del Servizio Tecnico del Comune capo-fila, che in caso di assenza o impedimento sarà sostituito dal Responsabile del Servizio Tecnico del Comune convenzionato. Tale incarico gli viene conferito dal Sindaco del Comune capofila.. Art.5 Rapporti finanziari I costi del servizio convenzionato sono a carico degli Enti sottoscrittori con le modalità, specificate nel presente articolo. Per costi del servizio si intendono tutti gli oneri riguardanti i costi del personale dipendente, le spese di gestione, l acquisto di beni e servizi ed ogni eventuale onere connesso alla gestione del servizio associato. Ciascun Comune assume in proprio gli oneri del personale assegnato al servizio Gare/ Centrale di committenza, ivi comprese le spese di aggiornamento e di formazione e quelle straordinarie. Le spese di manutenzione dei locali e funzionamento della Centrale saranno sostenute dal comune capofila senza alcuna compensazione. Le spese postali inerenti le gare del comune di Giardinello saranno anticipate dal comune di Trappeto, che provvederà a predisporre un rendiconto di spesa da inviare al comune associato per il rimborso. Art. 6 Durata della convenzione La durata della presente convenzione è stabilita in quattro anni dalla sottoscrizione e può essere rinnovata alla scadenza, previo apposito atto deliberativo dei comuni associati.

8 4 Previo accordo tra i Comuni interessati è possibile procedere alle modifiche ed all eventuale adeguamento alle diverse necessità, emerse nel corso della durata, della presente convenzione con la medesima procedura prevista per la prima approvazione. E possibile recedere dalla presente convenzione con adozione di specifico atto consiliare, qualora vengano meno i motivi che ne hanno determinato la costituzione e ne giustificano la sussistenza. L eventuale atto di recesso ha effetto dalla notifica al Comune interessato. Art. 7 Risoluzione di controversie La risoluzione di eventuali controversie che possono sorgere tra gli enti sottoscrittori deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria nell ambito della conferenza dei Sindaci dei comuni associati. Art.8 Disposizione di rinvio Per quanto non previsto nella presente convenzione, si fa rinvio alle specifiche intese di volta in volta raggiunte nella conferenza dei sindaci, con adozione se in quanto necessari degli eventuali atti da parte degli organi competenti. Trovano, altresì, applicazione le norme vigenti nella materia oggetto della presente convenzione nonché le disposizioni del Codice Civile. Art. 9 Registrazione La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso di uso, a norma delle disposizioni vigenti in materia di imposta di registro. Le eventuali spese di registrazione del presente atto, da registrarsi a tassa fissa a norma del D.P.R. n. 131 del , sono da ripartirsi in parti uguali fra gli enti associati. Letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO DI TRAPPETO IL SINDACO DI GIARDINELLO

9 C O M U N E D I G I A R D I N E L L O (Prov. di Palermo) Ufficio Tecnico-Via U.Foscolo snc Giardinello(PA) Tel Fax REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA 1

10 ART. 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina le finalità, i compiti, l organizzazione ed il funzionamento del servizio Gare connesse all affidamento dei lavori e all acquisizione di beni o servizi mediante Centrale Unica di Committenza ai sensi dell art. 33, comma 3bis del D.Lgsvo n 163/2006; L organizzazione del servizio è comunque materia del regolamento sull ordinamento degli Uffici e Servizi di ogni Comune convenzionato per cui le norme del presente regolamento hanno una valenza integrativa, esplicativa e di dettaglio rispetto ai regolamenti generali di ogni Ente e si interpretano in materia compatibile con lo stesso e con lo Statuto di ogni Comune. ART. 2 Finalità L attività della Centrale Unica di Committenza è finalizzata alla gestione delle funzioni amministrative concernenti le procedure di gara per l affidamento dei lavori dei servizi e forniture operando per ogni singolo Comune ovvero anche in modalità aggregata di entrambi gli Enti. In particolare con l istituzione della Centrale unica i Comuni convenzionati intendono: - Creare una struttura specializzata nella gestione delle procedure di gara di appalti pubblici, in grado di affrontare la sempre maggiore complessità della gestione delle procedure di appalto; - Ottenere economie di gestione concentrando in un unica sede la produzione di servizi identici; - Ottimizzare le risorse necessarie per l espletamento delle procedure in materia di appalti pubblici, garantendo nel contempo la razionalizzazione, la riduzione dei costi, il miglioramento della qualità, la valorizzazione della professionalità del personale del servizio; - Gestire il processo di approvvigionamento selezionando il sistema di acquisizione nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità. ART. 3 Competenza della Centrale Unica di Committenza La Centrale Unica di committenza è competente ad espletare ogni tipo di procedura aperta, ristretta, negoziata per l affidamento dei lavori, forniture e servizi, senza eccezione né per i casi di urgenza, né in relazione al valore modesto. La centrale, quindi, gestisce tutte le procedure di scelta del contraente sia per i contratti sotto soglia che di rilevanza comunitaria; Sono esclusi gli acquisti che ciascun Ente effettua tramite economato o dovrà effettuare attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da altre centrali di committenza di riferimento, ivi compreso le convenzioni CONSIP ed il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Sono, inoltre, escluse dalla gestione obbligatoria in capo alle centrali uniche di committenza le acquisizioni in economia mediante amministrazione diretta, nonché le ipotesi eccezionali di affidamento diretto consentito dalla legge, quali quelle previste dall Art. 125, comma 8 e comma 11, del codice dei contratti pubblici, che rispettivamente, per lavori, ovvero servizi e forniture, nei limiti di legge o regolamenti comunali, consentono l affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento. Restano in capo alla Centrale. l acquisizione di beni, servizi e lavori mediante procedura di cottimo fiduciario essendo una procedura negoziata in cui vengono consultati gli operatori economici scelti nell elenco degli operatori economici di fiducia del comune interessato alla gara. 2

11 Art. 4 Organizzazione I Comuni convenzionati svolgeranno le funzioni di Centrale unica di committenza relativa all acquisizione di lavoro, servizi e forniture presso il comune di Trappeto, capo-fila. La gestione associata delle procedure di gara non opera sulla qualifica di Stazione Appaltante, che rimane in capo a ciascun ente aderente. La Centrale è priva di autonoma personalità giuridica, ma si configura dotata di autonomia operativa -funzionale, come meglio specificata nei successivi articoli. La legittimazione attiva e passiva in giudizio in ipotesi di contenzioso rimane esclusivamente in capo alla stazione appaltante, ossia all Ente nel cui interesse è stata esperita la procedura concorsuale. Art. 5 Funzionamento del servizio gare/ Centrale unica di committenza Gli enti convenzionati inviano apposita richiesta alla Centrale Unica di committenza mediante la trasmissione della determina a contrarre di cui all art. 11 comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006 e tutti gli allegati di volta in volta necessari ed utili per la predisposizione del bando di gara. La Centrale Unica di Committenza entro 5 giorni dalla ricezione degli atti s impegna ad attivare la procedura di gara e tutti gli atti preparatori in maniera tale da garantire la conclusione del procedimento di aggiudicazione entro tempi conformi all esigenza rappresentata dalla amministrazione aggiudicatrice. Il servizio gare gestisce operativamente i seguenti procedimenti: a) Approvazione e sottoscrizione, unitamente al RUP, del bando e del disciplinare di gara oppure delle lettere d invito ( nel caso di gara informale e di procedura ristretta) garantendo la conformità a legge delle norme in esse contenute e vigilando sulla puntuale osservanza delle stesse; b) Procedimento di gara (pubblicità bando comunicazione ai concorrenti, svolgimento e verbalizzazione delle sedute di gara, verifica della congruità dell offerta;risposta ai quesiti; c) Nomina della commissione aggiudicatrice nel caso di offerte economicamente vantaggiose; d) Verifica del possesso dei requisiti di capacità sia a campione che del primo e secondo classificati, nel caso di procedure aperte e ristrette; verifica dei requisiti morali e di capacità dell aggiudicatario provvisorio per qualsiasi procedura; e) Aggiudicazione provvisoria; f) Pubblicità post affidamento e comunicazione ai concorrenti; g) Dopo l aggiudicazione provvisoria e trascorsi i termini di pubblicazione previsti dall art. 12 comma 1 del testo coordinato del D. Lgs n. 163/2006 con la L. R. n.12 /2011 e divenuta pertanto definitiva l aggiudicazione, la Centrale trasmette al Comune interessato gli atti per la relativa presa d atto e tutti gli adempimenti successivi. Art. 6 Responsabilità della Centrale Unica Alla direzione della Centrale Unica ( Responsabile servizio gare) è preposto il Responsabile del Servizio tecnico del Comune capo-fila che in caso di assenza o impedimento sarà sostituito dal responsabile del servizio tecnico del Comune convenzionato. Tale incarico gli viene conferito dal Sindaco del Comune di Trappeto.. Il responsabile dirige il servizio gare e il personale ad esso assegnato dagli enti convenzionati. Ha piena autonomia nell organizzazione delle risorse umane e strumentali e svolge tutte le funzioni gestionali previste dalla legge ivi compresa la sottoscrizione del bando e nomina la commissione di gara. 3

12 Art. 7 Competenze del RUP Il Responsabile del procedimento svolge tutti i compiti relative alle procedure di affidamento dei lavori, servizi e forniture di cui all art. 10 del codice dei contratti. In particolare, dovrà formulare la proposta di determinazione a contrarre ai sensi dell art. 11 comma 2 del D.Lgs n. 163/2006 e la proposta di bando o lettera di invito, che dovranno essere approvate dal responsabile della Centrale e sottoscritte da entrambi funzionari. La proposta della determinazione a contrattare, deve indicare : - Il fine che il contratto intende perseguire. - L oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali. - Le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratto delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base. - L eventuale indicazione dei tempi entro cui la procedura deve essere eseguita, in relazione a comprovate esigenze di speditezza derivante dalla funzione di finanziamenti. Inoltre, per i lavori pubblici il R.U.P. dovrà svolgere i compiti previsti dagli artt. 9 e 10 del D.P.R. n. 207/2010. Art. 8 Bando di gara I bandi di gara saranno pubblicati sia nel sito web istituzionale albo-on line e link Bandi di gara del Comune in cui ha sede la centrale di committenza, sia nel sito web del Comune associato, qualora stazione appaltante. Tutte le spese relative a pubblicazioni dei bandi ed avvisi di gara restano a carico del comune interessato. Art.9 Commissione di gara La commissione di gara di norma è composta da Presidente, nella persona del Responsabile della centrale di committenza, da n. 2 componenti e da un segretario verbalizzante e due testimoni. La commissione è nominata con atto del Responsabile della Centrale avvalendosi delle risorse umane assegnate, garantendo la partecipazione di personale di entrambe gli enti, salvo motivate temporanee ed improrogabili esigenze di servizio. Le sedute della commissione di gara sono pubbliche. Art.10 Mancata aggiudicazione Nell ipotesi di gara deserta, di esclusione di tutti i partecipanti per mancanza dei requisiti previsti e di ogni altro caso di esito negativo della procedura di aggiudicazione, il Responsabile della centrale dà tempestiva comunicazione alla Stazione appaltante ed al RUP per i provvedimenti di competenza. Art. 11 Informazione ed accesso agli atti. La Centrale Unica in quanto ufficio che produce e detiene stabilmente gli atti della procedura di gara fino all aggiudicazione definitiva ad opera della Stazione Appaltante, assicura ai cittadini, 4

13 singoli ed associati, ed in generale a chiunque vi abbia interesse l accesso all informazione sullo stato dei medesimi atti ai sensi della L.R. n. 10/91 e s.m..i. Art. 12 Competenze ed attività dei singoli Comuni Rimangono in capo al singolo comune i seguenti compiti: a) La nomina del RUP ex art. 10 del D.Lgs. 163/2006 b) Per i lavori le attività di individuazione delle opere da realizzare ivi compresi la predisposizione del programma triennale e dell elenco annuale dei lavori pubblici; c) La redazione e l approvazione dei progetti e di tutti gli altri atti ed elaborati che ne costituiscono il presupposto; d) Per forniture ai servizi: la definizione del Piano dei fabbisogni di beni e servizi, definizione dei requisiti tecnici del bene / servizio da acquistare ivi compreso il programma annuale dell acquisizione dei beni e dei servizi di cui all art. 271 del D.P.R. 207/2010 e la progettazione di servizi e forniture e concorsi di progettazione di servizi e forniture di cui all art. 279 del D.P.R. 207/2010 e) Prenotazione di impegno di spesa. f) Acquisire i codici CIG e CUP relative alle singole gare. g) Approvazione definitiva degli atti di gara. h) La stipulazione del contratto. i) La gestione operativa del contratto (esecuzione verifica di conformità o collaudo ecc.) j) Tutti gli adempimenti connessi alla contabilità e pagamenti sulla base degli stati di avanzamento k) La collaudazione statica e tecnico-amministrativa delle opere. l) Comunicazioni e trasmissioni dell Osservatorio dei contratti pubblici delle informazioni previste dall art. 7 del D.Lgs. n. 163/2006. Art. 13 Impegni singolo Comune Ogni Comune aderente si impegna a: - sottoscrivere il contratto con l operatore economico che risulterà aggiudicatario del contratto; - provvedere direttamente al pagamento dell importo del contratto al contraente prescelto, con le modalità e termini stabiliti nel medesimo contratto. In caso d appalto da aggiudicare con criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, l Ente aderente assume gli oneri economici dei compensi spettanti ad eventuali componenti esterni che la centrale unica di committenza riterrà di inserire nella commissione aggiudicatrice, oneri da riportare nei quadri economici di spesa dei singoli interventi e di conseguenza nei relativi provvedimenti di approvazione emanati dall Ente aderente. Rimangono, altresì, a carico di ciascun comune interessato la spesa delle pubblicazioni degli avvisi di gara. Art. 14 Impegni dei Comuni aderenti I Comuni perseguono l obiettivo dell omogeneità delle norme regolamentari, delle procedure amministrative e della modulistica in uso nelle materie di competenza del servizio associato oltre all uniformità dei comportamenti delle procedure e metodologie di svolgimento delle attività. A tali fini la Centrale Unica avvalendosi della collaborazione delle professionalità specifiche di ogni 5

14 comune provvede allo studio ed all esame comparato di regolamenti, atti e procedure vigenti nei due Comuni, all adozione di procedure uniformi, allo studio ed all individuazione di modulistica uniforme in rapporto alle normative e procedure di riferimento per la gestione associata. Art. 15 Beni ed attrezzature Il comune capofila in cui ha sede la centrale provvede a dotare l ufficio delle strutture ed attrezzature necessarie per il funzionamento, per custodire le offerte, debitamente acclarate al protocollo dell ente, per tutto il procedimento di gara e fino all aggiudicazione definitiva.. Art.16 Rapporti Finanziari. Gli oneri della Centrale Unica sono ispirati a principi di economicità ed efficienza dell azione amministrativa e a quelli di sussidiarietà ed equa ripartizione dei costi. Le spese di manutenzione dei locali e di funzionamento della Centrale sono a totale carico del Comune Capo-fila. Ciascun Comune assume in proprio gli oneri relativi al personale assegnato alla Centrale ivi comprese le spese di aggiornamento e di formazione e quelle straordinarie. Le spese postali inerenti le gare del comune di Giardinello saranno anticipate dal comune di Trappeto, che provvederà a predisporre un rendiconto di spesa da inviare al comune associato per il rimborso. Art. 17 Contenzioso Eventuali controversie avviate da soggetti terzi, sotto qualsiasi forma quali ricorsi e contenziosi amministrativi o giudiziari, saranno trattati dall Ente aderente per il quale la procedura di gara è stata espletata, con oneri a proprio carico. La Centrale fornirà ogni informazione o elemento utile al contenzioso, attinente all attività da essa svolta, anche sotto forma di relazione o parere. Art. 18 Entrata in vigore Il presente regolamento entra in vigore dopo l approvazione dei Consigli Comunali dei rispettivi enti, eventuale ulteriore pubblicazione prevista dagli Statuti comunali, e sottoscrizione della convenzione dei Sindaci dei due comuni. 6

15

16 Firmati all originale: IL CONSIGLIERE ANZIANO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.to Dott. Rosario Candela IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Pietro Angelo Polizzi F.to Dott.ssa Anna Maria Orlando Reg. Pubbl. N.793 REFERTO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è pubblicata ai sensi art. 12 della L.R. n. 15/2011 nel sito web istituzionale di questo Comune in data 08 Ottobre 2013 per rimanervi 15 giorni consecutivi ai sensi dell art.11 della L.R. n. 44/1991. Giardinello, lì 08/10/2013 L addetto alla pubblicazione F.to geom. Lo Piccolo Corrado CERTIFICATO DI CONFORMITA ALL ORIGINALE Copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo. Giardinello, lì IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Orlando Anna Maria ) CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio informatico sul sito web di questo Comune il giorno per quindici giorni consecutivi ad ogni effetto di pubblicità legale ai sensi e per gli effetti di cui all art. 12 commi 2 e 3 della L.R. n.. 5/2011. Giardinello, lì L addetto alla pubblicazione (geom. Lo Piccolo Corrado) IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Orlando Anna Maria ) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d Ufficio, CERTIFICA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il Decorsi dieci giorni dalla data di inizio della pubblicazione ai sensi di quanto disposto del comma 1 dell art. 12 della L.R. 03/12/1991 n. 44. giusta circolare dell Assessorato Enti Locali del , pubblicata G.U.R.S. n. 15 parte I del Dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi del comma 2 dell art. 12 della L.R. n. 44/1991 Giardinello lì, IL SEGRETARIO COMUNALE ( Dr. Orlando Anna Maria )

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 26.09.2013 Oggetto: Approvazione definitiva progetto in variante alla destinazione urbanistica dell area

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CASALE SUL SILE COMUNE DI CASALE SUL SILE Provincia di Treviso COPIA Delibera nr. 76 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n. 227/TEC OGGETTO: Affidamento mediante cottimo fiduciario alla Ditta Orion

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 COMUNE DI POMARANCE ORIGINALE PROGRESSIVO GENERALE 203 SETTORE Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO MANUTENZIONI, N.U., AMBIENTE, - CAPPELLINI DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 OGGETTO: ACQUISTO DI AUTOCARRO

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Determinazione Settore UFFICIO TECNICO COMUNALE n. 46 del 12.09.2013 Oggetto: APPROVAZIONE VERBALE DI GARA ED AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE COPIA C O M U N E D I M A N T O V A SEGRETERIA GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 Reg. Deliberazioni N. 3481.3481/2014 di Prot. G. OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DI SMALTIMENTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14 ESTRATTO OGGETTO: FORNITURA DI NUOVO SOFTWARE APPLICATIVO PER I SERVIZI COMUNALI. ATTO DI INDIRIZZO. L'anno 2014 addì 8 del mese di aprile alle ore

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 Ufficio proponente Economato DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013 IL DIRIGENTE adotta la seguente determinazione avente per oggetto: Adesione al MePA CONSIP: riparazione impianto microfonico sala consiliare.

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 Oggetto: AZIONE LEGALE INTENTATE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI ALVIGNANO - AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 4 e art.55 comma 5 D.Lgs n. 163 del 2006 e s.m.i. Realizzazione del Centro

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 203 in data 04/03/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE Regione Piemonte Provincia di Novara COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Piazza Vitt. Veneto n. 1 - cap 28060 - Tel (0321) 834303 - Fax (0321)) 834303 c.f. - p. I.V.A. 00364600031 SERVIZIO FINANZIARIO RESPONSABILE:

Dettagli

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno Copia Determinazione del responsabile del SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI ED ORGANIZZAZIONE Num. determina: 24 Proposta n. 451 del 22/04/2014 Determina generale num.

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE ONERI A CARICO DEL CONTRIBUENTE PER PROCEDURE

Dettagli

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia Deliberazione originale della Giunta Comunale N. 154 del Reg. OGGETTO:AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI FINI DEL CONTRIBUTO DI CONCESSIONE PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO IMMEDIATA ESECUZIONE COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131 del Registro Anno 2014 OGGETTO: Concessione in comodato d uso gratuito di alcuni

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo Via Garibaldi n. 13 C.A.P. 90028 tel. 0921 551612 fax 688205 E-mail: s.ficile@comune.polizzi.pa.it Determinazione N. 49 del 15/01/2013 Registro Generale

Dettagli

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO IL DIRIGENTE Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO III Settore SERVIZI ALLA CITTA' E ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 123 DEL 29/02/2016 Oggetto: Approvazione atti di gara dei lavori di costruzione

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 1359 del 02.07.2014

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 1359 del 02.07.2014 Prot. n. del COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 1359 del 02.07.2014 OGGETTO: Approvazione schema del disciplinare d incarico, schema della lettera

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 278 Prot. N. Seduta del 28/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA GIOVENTU

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Demografico e Attivita' Produttive C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 673 del 23/10/2015 del registro generale OGGETTO: IMPEGNO

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016

Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000066 del 20/04/2016 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente Zaltieri

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A Adunanza Ordinaria in prima convocazione. Seduta pubblica DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 22/06/2010 OGGETTO: CONVENZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-**** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-**** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-**** COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 del 20.12.2011 OGGETTO: Conferimento incarico legale per la difesa dell Ente contro atto di citazione

Dettagli

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE XII COMUNITA MONTANA MONTI ERNICI Viale della Repubblica n 64-03029 VEROLI (FR) (Tel. 0775.23591 0775.2359206 - Fax: 0775.2359220) (C.F.:80007150602) (sito internet: www.cm12ernici.it - e-mail: raponi@cm12ernici.it)

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012 AREA: Affari Istituzionali DIREZIONE: Assistenza agli Organi SERVIZIO: Consiglio, Giunta, Consigli di circoscrizione e comunicazione Circoscrizione 2 N I0019373 P. G. Titolo II, Classe 16, Fascicolo 0007-12

Dettagli

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DETERMINA n 006 COMUNE di CANOLO 89040 Prov di Reggio Calabria via Roma, 38 tel. 0964/323005 fax 0964/323818 tel. Sindaco 0964/323088 ---ooo--- www.comune.canolo.rc.it ufficiotecnico@comunecanolo.it Cod.

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 149 del 10/12/2013 - Determinazione nr. 2963 del 10/12/2013 OGGETTO: Studio sui costi della gestione

Dettagli

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

CITTA' DI MOGLIANO VENETO CITTA' DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 769 DEL 19/12/2014 SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Cultura, Turismo e Associazionismo OGGETTO: Bando regionale di finanziamento

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 511 del 28/06/2014 Nr. 107 del 28/06/2014 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Segreteria Generale Servizio Supporto Giunta e

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 ***************************************************** OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL DIRITTO FISSO DA ESIGERE DA PARTE

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015

Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000209 del 11/12/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SCastellani

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Via Gioia, 1 82030 San Salvatore Telesino (BN) tel. 0824.881111 fax 0824.881216 e-mail: telesino@tin.it COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA O r i g i n a l e COMUNE DI MACUGNAGA PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Comune di Rapallo Provincia di Genova AREA II - SERVIZI FINANZIARI Determina n. 01226 del 17/12/2013 Oggetto: FORNITURA CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE PER MEZZI COMUNALI ANNO 2014. ADESIONE ALLA CONVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE COPIA del 02-07-2015 n.109 Registro generale Oggetto: SERVIZIO DI STAMPA E POSTALIZZAZIONE AVVISI

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO Deliberazione N 7 Data 26/05/2011 COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO OGGETTO: Copia Deliberazione del Consiglio Comunale APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ART.58

Dettagli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi Copia Reg. Gen. n. 29 del 27/01/2016 Reg. n.19 del 26/01/2016 COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO RISORSE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 927 del 09/12/2015 Nr. 153 del 09/12/2015 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Tecnica Programmazione Gestione Territorio Serv.

Dettagli

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 3 del 08.01.2016 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LOMELLO ED IL COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA. L'anno duemilasei e di questo il giorno. del mese di, in Volterra (Pi), presso la sede comunale;

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara DELIBERAZIONE N. 15 DEL 15.03.2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Programma 6000 Campanili - Approvazione perizia n.

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Seat Pagine Gialle

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 del 05/02/2016 CON IMPEGNO DI SPESA [ X ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ]

Dettagli

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna COPIA DETERMINAZIONE N. 249 del 14-09-2011 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE "O.PAZZI": RIFACIMENTO SERVIZI IGIENICI E SOSTITUZIONE

Dettagli