SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO"

Transcript

1 SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI DI INUMAZIONI, TUMULAZIONI, TRASLAZIONI, TAMPONAMENTI, ESUMAZIONI, ESTUMULAZIONI EDI SPAZZAMENTO-GIARDINAGGIO NEL CIMITERO COMUNALE. CIG: D. ART. 1 - ENTE COMMITTENTE/ENTE APPALTANTE ENTE COMMITTENTE: Comune di Pompei (NA). ENTE APPALTANTE: Comune di Pompei (NA) III Settore Servizi Sociali e Servizi al Cittadino - Servizio Cimitero. Indirizzo: P.zza Bartolo Longo Pompei (NA) telefono: 081/ oppure 081/ PEC:protocollo@pec.comune.pompei.na.it. ART. 2 - OGGETTO E FINALITA DEL CONTRATTO Il servizio ha per oggetto l esecuzione delle operazioni cimiteriali di inumazioni, tumulazioni, traslazioni, tamponamenti, esumazioni, estumulazioni, nonché lacura della pulizia- giardinaggioda compiersi nel cimitero comunale di Pompei sito alla via Nolana. La gestione deve soddisfare i requisiti di qualità del servizio, con le finalità di: rispondere, in maniera tempestiva e adeguata, alle richieste ed esigenze degli utenti; svolgere i compiti d'istituto previsti dalla normativa vigente, delegati dall Ente Committente all Affidatario, in modo efficace ed efficiente; 1

2 I servizi cimiteriali cui il personale deve attendere, si sintetizzano come di seguito: Tumulazione salme, resti ossei e ceneri in loculi epigei ed ipogei, nicchie ossario cinerario, tombe giardino e cappelle gentilizie; Provvedere alla tumulazione di salme nei loculi, completa di costruzione, all imboccatura, di idoneo muretto di tamponamento; Esecuzione di esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie (l esecuzione di queste ultime devono essere programmate e devono seguire gli specifici dettami regolamentari) di salme da loculi ipogei ed epigei in: Campo comune, comprese le opere di scavo di fosse e successivo reinterro e di lavori di demolizione tavolato e di opere di traslazione della salma all interno del cimitero. Loculi epigei per i quali sono compresi i lavori di demolizione tavolato, recupero resti e successiva tumulazione in blocco ossari, sono comprese le opere di traslazione della salma all interno del cimitero. Loculi ipogei, per i quali sono compresi i lavori per recupero resti mortali e successiva tumulazione in blocco ossari, ed opere di accesso, apertura e traslazione della salma all interno del cimitero. Cellette ossario/ cinerario, compresa la messa in loco della cassettina o urna cineraria e /o traslazione dei resti /ceneri all interno nel cimitero. Per quanto possibile le operazioni si svolgono nel rispetto dei diritti alla riservatezza e al raccoglimento dei congiunti e le aree, dove sono previste più operazioni in successione, dovranno essere opportunamente delimitate. Il personale per le operazioni anzidette interviene su chiamata. Per quanto riguarda la pulizia e il giardinaggio, il personale deve attendere ai seguenti compiti: Spazzamento di tutte le aree cimiteriali almeno tre volte nel corso della settimana, in particolare il lunedì, mercoledì e venerdì, e comunque nei giorni in cui il Responsabile Comunale del servizio ne ravvisi maggiore necessità. Movimentazione dei cassonetti della spazzatura nei punti di raduno, per consentirne lo svuotamento da parte degli operatori ecologici, e successivo riposizionamento nell ambito nelle aree cimiteriali. Spazzamento dell atrio. Pulizia e lavaggio della sala mortuaria e della c.d. sala lavaggio. Scerbatura: mondatura dalle erbacce di tutta l area cimiteriale. 2

3 Rasatura delle aree verdi. Il personale impiegato dalla ditta o cooperativa aggiudicataria della gara deve essere dotato delle certificazioni e attestazioni necessarie per l'espletamento delle operazioni cimiteriali sopra indicate. Il personale deve essere dotato, a spese della ditta, di un adeguata uniforme di lavoro come previsto dalle norme in materia d igiene e sicurezza del lavoro. Il personale,per quanto riguarda prettamente le operazioni cimiteriali di cui sopra,non è soggetto ad orari fissi, ma chiamati secondo le operazioni cimiteriali che si presentano da farsi. La ditta appaltatrice è obbligata ad applicare ai propri dipendenti tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto di appartenenza. Il Comune resterà estraneo ai rapporti intercorrenti fra la ditta appaltatrice ed il personale, il quale, fra l altro, non potrà accampare alcun diritto verso la stazione appaltante, né durante l esecuzione del servizio, né alla scadenza del contratto. Per i servizide quo la ditta deve mettere a disposizione un numero adeguato di addetti secondo la tipologia di operazione cimiteriale da effettuarsi, al fine di assicurare per ogni specifica operazione sicurezza e decoro. Altrettanto per quanto riguarda la pulizia-giardinaggio in argomento, la ditta deve mettere a disposizione il personale necessario per assicurare la pulizia e il mantenimento di essa nel cimitero e la cura del verde. L Amministrazione Comunale si riserva il diritto di chiedere alla ditta la sostituzione di chi sia ritenuto non idoneo al servizio, per comprovati motivi. In tal caso la ditta provvederà a quanto richiesto, senza che ciò possa costituire motivo di maggiore onere per l Ente. Tutte le operazioni che verranno svolte da detto personale dovranno essere improntate al decoro ed al massimo rispetto nei confronti dei defunti e dei familiari. I materiali necessari per le tumulazioni dei loculi ipogei ed epigei e cellette ossario saranno a carico dell Ente, mentre il materiale relativo allo spazzamentogiardinaggio di cui sopra, sarà a carico della ditta aggiudicataria. Compete invece all affidatario del servizio: eventuale sostituzione del rivestimento di zinco; pulizia e lavaggio con soluzioni disinfettanti di tutte le superfici interessate; eventuale scrostamento e ripristino di parti in muratura. 3

4 ART. 3 - DURATA E IMPORTO DEL SERVIZIO Il servizio avrà durata di anni due, a partire dal verbale di formale affidamento del servizio, per l importo complessivo stimato di euro ,00 oltre I.V.A. 22% di cui euro 2.160,00 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso d asta. L Amministrazione/Committente si riserva la facoltà di differire l inizio del rapporto qualora per evenienze legate all espletamento della presente procedura o ad altre circostanze impreviste non fosse possibile rispettare il termine iniziale sopra indicato. ART. 4 -REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi alla procedura i soggetti di cui all'articolo 45 del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i..: 1. Assenza di cause di esclusione di cui all'articolo 80 del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i.. 2. Requisiti di idoneità professionale e di qualificazione: i partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: - essere regolarmente iscritti alla Camera di Commercio per il settore di attività oggetto dell appalto o ad altro registro equipollente (art. 83 comma 3 D.Lgs 50/2016 e s.m.i), o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all allegato XVI C del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con oggetto sociale compatibile con l'oggetto dell'appalto; - aver realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari ( ) un fatturato d'impresanei confronti di enti pubblici e/o privati per un importo relativo ai soli servizi cimiteriali nel settore oggetto della gara, che dovrà risultare pari almeno al doppio dell importo posto a base di gara; si precisa che si intendono per servizi cimiteriali tutte quelle operazioni descritte nel capitolato speciale d appalto, per cui non saranno presi in considerazioni le certificazioni inerenti a servizi effettuati solo parzialmente; -possesso di documentazione comprovante l autorizzazione ad esercitare le attività funerarie ai sensi della legge Regione Campania n. 12 del 24/11/2001 integrata e modificata dalle leggi regionali n. 2 del 21/01/2010, n. 1 del 27/01/2012, n. 41 del 31/12/2012 e n. 7 del 25/07/2013; 3. Certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:

5 4. Costituzione di garanzia fideiussoria provvisoria, ai sensi dell art.93 del D.Lgs.n.50/2016 e s.m.i., pari al 2% (euro 2.203,20) del prezzo a base di gara di euro ,00 oltre iva al 22%. 5.inesistenza delle cause ostative di cui al D.Lgs. n. 159/2011 s.m.i. ; 6. assenza di divieto, decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs n. 50/2016; 7. assenza di condizioni impeditive a contrarre con la pubblica amministrazione; 8. osservanza delle norme in materia di prevenzione, protezione e sicurezza del lavoro contenute nel D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. 9. osservanza degli obblighi previsti dall art. 17 della Legge n. 68/1999, in materia di diritto al lavoro dei disabili; 10. assenza della causa di esclusione prevista dall art. 1bis, comma 14 L. 383/2001 e s.m.i. (in materia di emersione del lavoro sommerso); ART. 5 - CORRISPETTIVO E MODALITA DI PAGAMENTO Il corrispettivo è costituito dal prezzo offerto dall Aggiudicatario, su quello posto a base d asta di euro ,00 oltre I.V.A. al 22% come per Legge. Il prezzo offerto dovrà comprendere, oltre il costo del personale impiegato, ogni altro onere inerente l attività dello stesso personale. Restano a carico dell Amministrazione Appaltante la fornitura del materiale necessario per lo svolgimento delle operazioni prettamente cimiteriali di inumazioni, tumulazioni, esumazioni,estumulazioni. Mentre gli attrezzi e il materiale utile per lo spazzamento, scerbatura e rasatura dell erba è a carico della ditta aggiudicataria. Detto corrispettivo è liquidato in rate mensili posticipate, su presentazione di fattura, trasmessa a mezzo piattaforma informatica corredata da relazione sull attività svolta. Con tale corrispettivo l Affidatario si intende compensato di qualsiasi suo avere inerente, connesso e conseguente al servizio in oggetto, senza alcun diritto a nuovi e/o maggiori compensi. Le fatture essere liquidate entro il secondo mese successivo a quello di emissione. Tutti i pagamenti saranno effettuati unicamente tramite bonifico, bancario o postale, per l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi della legge 136/2010, pena la risoluzione del contratto. ART. 6 - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO 5

6 Il corrispettivo riconosciuto dalla Stazione Committente per i citati servizi cimiteriali sarà soggetto ad I.V.A. ad aliquota ordinaria vigente. L'offerta del concorrente non dovrà tenere conto dell I.V.A., in quanto l ammontare dell imposta, da conteggiarsi con voce separata, sarà versata dalla Stazione Committente nella misura e come previsto dalle vigenti norme di legge. ART. 7- OSSERVANZA DELLE LEGGI E DEI REGOLAMENTI VIGENTI L esecuzione del servizio dovrà avvenire sotto l'esatta osservanza di tutte le condizioni stabilite dalla normativa statale, regionale e regolamentare vigente e, in particolare espressamente: D.P.R. n. 285/90 - Regolamento di Polizia Mortuaria; Circ. Min. Sanità 24/6/ 96 n. 24; Circolare esplicativa Reg. Polizia Mortuaria; Circ. Min. Sanità 31/7/ 98 n.10; Circolare esplicativa Reg. Polizia Mortuaria; D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i. (codice delle leggi antimafia); D.L.vo n. 81/08 (salute e sicurezza dei lavoratori); D.L.vo n.50/2016 e s.m.i. Codice dei contratti pubblici; Regolamento comunale polizia mortuaria; L.R. Campania 24 novembre 2001, n. 12 (Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie); L.R. Campania 25 luglio 2013 n.07 (Modifiche alla legge regionale 24 novembre 2001, n. 12 Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie ). L Affidatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di scadenza presentazione della stessa ed è obbligato all'osservanza di tutte le leggi sopra riportate, con particolare riguardo: 1) alle norme che regolano la tutela dei lavoratori contro gli incidenti sul lavoro, la sicurezza e la salute nei cantieri; 2) alle condizioni normative e retributive previste nei contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella località in cui si svolgono i lavori. I concorrenti devono dichiarare, in particolare, di conoscere gli obblighi e prescrizioni contenuti negli atti di seguito indicati e di impegnarsi al totale rispetto degli stessi: Protocollo di Legalità stipulato dal Comune di Pompei in data 19/10/2007 con l U.T.G. - Prefettura di Napoli; 6

7 Piano anticorruzione adottato dalla Giunta Comunale di Pompei con delibera n. 09del 31/08/2017; Codice di comportamento dei dipendenti adottato con delibera di G.C. n. 170 del 19/12/2014; Art. 53, comma 16 l-ter del D.Lgs. n. 165/2001. ART. 8 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE E FORMALE CONTRATTO L'aggiudicazione verrà effettuata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 comma 2 e 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e con la previsione in merito alle clausole sociali del bando di gara e degli avvisi di cui all art. 50 del medesimo decreto che testualmente recita: Per gli affidamenti dei contratti di concessione e di appalto di lavori e servizi diversi da quelli aventi natura intellettuale, con particolare riguardo a quelli relativi a contratti ad alta intensità di manodopera, i bandi di gara, gli avvisi e gli inviti inseriscono, nel rispetto dei principi dell'unione europea, specifiche clausole sociali volte a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, prevedendo l'applicazione da parte dell'aggiudicatario, dei contratti collettivi di settore di cui all'articolo 51 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. I servizi ad alta intensità di manodopera sono quelli nei quali il costo della manodopera è pari almeno al 50 per cento dell'importo totale del contratto. Il personale impiegato di cui occorre promuovere la stabilità occupazionale alle dipendenze dell attuale concessionario Società IPSA srl, con sede legale in Milano alla via Molino delle Armi n. 11, Partita Iva e codice fiscale , è composto da n. 4 (quattro) unità con la qualifica di interratori impiegati presso il Cimitero Comunale come da elenco formalizzato dalla stessa ditta concessionaria e presente agli atti d ufficio; l inquadramento minimo da assicurare ai dipendenti attualmente impiegati presso la struttura cimiteriale è quello di contratto di lavoro a tempo determinato (almeno per la durata dell affidamento del servizio) e part time (per le ore settimanali compatibilmente necessarie per l espletamento del servizio da affidare) nel rispetto del contratto nazionale collettivo di lavoro applicabile al caso di specie per la qualifica di interratori. L Affidatario sarà tenuto a sottoscrivere contratto in forma di scrittura privata. Tutti gli oneri conseguenti sono a carico dell affidatario, compresi quelli derivanti dall eventuale registrazione. L Affidatario, prima della stipulazione del contratto, dovrà produrre all Ente Committente: 7

8 il Piano Operativo di Sicurezza; la polizza assicurativa per danni a terzi e rischi eventuali relativi all espletamento del servizio con massimale unico non inferiore ad euro ,00 (euro cinquecentomila/00) e per una durata non inferiore a quella del contratto; la polizza fidejussoria a garanzia del contratto. L Ente Committente si riserva altresì la facoltà di avviare il servizio in pendenza della formalizzazione del contratto, immediatamente dopo la aggiudicazione. In tal caso l avvio delle prestazioni sarà dato con apposito verbale redatto in contraddittorio tra l aggiudicatario e l Ente e la data di tale verbale sarà riportata nel contratto come termine iniziale del periodo di affidamento. ART. 9- SICUREZZA DEL SERVIZIO L Affidatario è tenuto a redigere e presentare all Ente Committente il Piano Operativo di Sicurezza. Il Piano della Sicurezza dovrà essere rispettato in modo rigoroso. E compito e onere dell Affidatario ottemperare a tutte le disposizioni normative vigenti in campo di sicurezza ed igiene del lavoro. In particolare l Affidatario dovrà ottemperare alle prescrizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, contenute dal D.L.vo n. 81/08 e ss.mm.ii., e consegnare al competente Ufficio della Stazione Committente: copia del proprio Documento di Valutazione Rischi; copia dell avvenuta comunicazione alla A.S.L. ed Ispettorato del Lavoro del nominativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e del Direttore Tecnico di cantiere. Il Piano dovrà comunque essere aggiornato nel caso di nuove disposizioni in materia di sicurezza e di igiene del lavoro o di nuove circostanze intervenute nel corso dell esecuzione del contratto, nonché ogni qualvolta l Affidatario intenda apportare modifiche alle misure previste o ai macchinari ed attrezzature da impiegare. Copia del Piano dovrà essere conservata a cura dell'affidatario. ART GARANZIE CAUZIONE DEFINITIVA A garanzia degli obblighi assunti, ai sensi dell art. 103 del D.L.vo n. 50/2016 e s.m.i., l Affidatario costituisce cauzione definitiva nella misura stabilita dallo stesso art. 103, 8

9 comma 1, a favore della Stazione Committente, nella misura del 10% (dieci) dell importo contrattuale complessivo. Nel caso che l Affidatario sia in possesso di idonea certificazione ISO, la suddetta cauzione è ridotta nella misura del 50%. La Stazione Committente è autorizzata a prelevare dalla cauzione definitiva tutte le somme di cui divenisse creditrice nei riguardi dell Affidatario per inadempienze contrattuali e/o danni, ovvero per qualsiasi ulteriore causa, imputabile allo stesso durante l esecuzione del servizio. Conseguentemente alla riduzione della cauzione, l Affidatario è obbligato, nel termine di giorni 30 dall avvenuto prelievo, a reintegrare la cauzione stessa nella misura originaria. In difetto, la cauzione verrà integrata d'ufficio mediante prelievo sull'importo di liquidazione. Nel caso in cui la cauzione sia prestata da Intermediari Finanziari, gli stessi dovranno attestare di essere iscritti nell apposita lista del Ministero del Tesoro (art. 107 del D.L.vo n. 385/93) e di svolgere in via prevalente tale attività. ART RESPONSABILITA PER DANNI A PERSONE E COSE Per tutta la durata del contratto, la Stazione Committente è sollevata da qualsiasi responsabilità civile diretta o indiretta connessa alla gestione dei servizi affidati all Affidatario. L Affidatario assumerà ogni garanzia, anche assicurativa, a copertura di tutti i rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi per danni a persone o cose causati durante l esecuzione del servizio da qualsiasi causa determinati, azioni di terzi o cause di forza maggiore. Pertanto, all atto del formale affidamento del servizio,l Affidatario fornirà alla Stazione Committente copia della polizza assicurativa RCT/RCO, sottoscritta a copertura dei rischi derivanti da responsabilità di qualsiasi tipo verso terzi nella gestione delle operazioni cimiteriali e per i lavori e prestazioni di propria competenza. La polizza assicurativa dovrà avere un massimale per sinistro, per danni sia a persone che a cose, non inferiore ad euro ,00 (euro cinquecentomila/00). ART SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO E vietato il subappalto e la cessione del contratto, anche parziali. 9

10 ART RESPONSABILITA' ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL AFFIDATARIO L Affidatario si impegna ad eseguire le operazioni e lavori oggetto del presente Capitolato con perfetta regolarità ed efficienza e sotto la personale sorveglianza del suo legale rappresentante. L Affidatario dovrà tenere i contatti con il competente ufficio della Stazione Committente (Responsabile dei Servizi Cimiteriali appositamente nominato) al quale comunicherà i propri recapiti telefonici, . Sono inoltre a carico dell Affidatario gli oneri seguenti: 1. L'onere di tutte le spese inerenti e conseguenti al presente appalto nonché alla stipula del formale contratto, nessuna esclusa. L Affidatario assume a proprio carico tutte le eventuali imposte e tasse inerenti all espletamento del servizio comunque derivategli, con rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dell Ente Committente. 2. Ai sensi dell art. 3, commi 7 e 8, della Legge 136/10 e ss.mm.ii., si impegna ad assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari connessi all affidamento del contratto de quo utilizzando uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicati, anche se non in via esclusiva, alle commesse pubbliche come prescritto dal comma 1 dello stesso art. 3 della Legge 136/2010 e ss.mm.ii. 3. In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'aggiudicatario l'amministrazione ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui all'art. 110, commi 1 e 2, D.L.vo n. 50 del 2016 e s.m.i.. 4. L obbligo della formulazione e trasmissione in copia alla Stazione Committente dei piani delle misure di sicurezza fisica dei lavoratori operanti nella realizzazione delle attività oggetto del contratto ai sensi della normativa vigente. 5. L'obbligo della trasmissione alla Stazione Committente, prima dell'inizio del servizio della documentazione di avvenuta denuncia agli Enti previdenziali, Assicurativi ed Antinfortunistici. 6. L Affidatario è tenuto ad adottare di propria iniziativa tutti i provvedimenti e le misure di sicurezza, nonché a rispettare le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Tutte le responsabilità civili e penali relative ai servizi e ai lavori, anche se eseguiti in economia, sono a completo carico dell Affidatario. L Affidatario è personalmente responsabile, e deve rispondere direttamente tanto verso la Stazione Committente e l'autorità 10

11 Giudiziaria, verso gli operai e chiunque altro, dei danni alle persone ed alle cose, qualunque ne sia la causa, rimanendo inteso che, in caso di incidente mortale o di infortunio, dovrà provvedere al completo risarcimento dei danni senza diritto a compenso, esonerando altresì, in modo assoluto, da ogni responsabilità civile e penale l Amministrazione comunale e per essa il Responsabile del competente Settore/servizio. 7. L Affidatario, per l espletamento del servizio, dovrà disporre di recapito telefonico attivo. 8. L Affidatario dovrà impiegare per lo svolgimento del servizio in questione, nel rispetto della clausola sociale di cui all art. 50 del D. Lgs. n. 50/2016 come specificato all art. 8 del presente capitolato,personale idoneo e qualificato sia sotto il profilo tecnico professionale sia sotto il profilo morale in relazione alla prestazione del servizio. Al fine di permettere il controllo da parte della Stazione Committente, l Affidatario è obbligato a comunicare preventivamente i nominativi del personale addetto al servizio, che dovrà essere dotato di proprio tesserino di riconoscimento. L Amministrazione comunale ha la facoltà di richiedere la sostituzione del personale addetto nel caso in cui non sia rispettata la clausola sociale di cui di cui all art. 50 del D. Lgs. n. 50/2016 come specificato all art. 8 del presente capitolato e nel caso in cui lo stesso non osservi un comportamento idoneo al servizio da svolgere. 9. L Affidatario, inoltre, è tenuto ad osservare e fare osservare ai suoi operai e dipendenti tutte le norme di sicurezza prescritte dalle vigenti disposizioni per la gestione del cantiere, rimanendo, sia civilmente che penalmente, unico responsabile in caso di inottemperanza alle norme infortunistiche anche nell'ambito del cantiere stesso. 10. L Affidatario dovrà eleggere nel contratto il proprio domicilio nel Comune, sede legale della Stazione Committente. ART GESTIONE DEI RIFIUTI La gestione di tutti i rifiuti derivanti dalle attività previste nel presente Capitolato dovrà essere eseguita secondo quanto previsto dalla normativa vigente. L Affidatario, sulla base delle previsioni di legge e di regolamento vigenti, dovrà differenziare le diverse tipologie dei rifiuti coordinandosi con l impresa appaltatrice che gestisce il Servizio di Igiene Urbana nel Comune di Pompei interessato dal servizio di cui al presente Capitolato. ART INADEMPIENZE E PENALI 11

12 Il Responsabile del Settore/servizio competente della Stazione Committente, in caso di grave e documentata violazione degli obblighi contrattuali da parte dell Affidatario, provvede a formalizzare la contestazione scritta a mezzo raccomandata A/R o PEC, assegnando all Affidatario un termine di giorni 10 (dieci) naturali e consecutivi per adempiere ovvero per produrre controdeduzioni scritte. In caso di persistente inadempimento e/o di controdeduzioni fuori termine non ritenute idonee, verranno applicate, per ogni singola violazione, le penali di seguito indicate: VIOLAZIONE A QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO 1. Il personale addetto, durante l espletamento del servizio, deve sempre mantenere un comportamento educato e rispettoso dei luoghi e delle persone. 2. L area ove è prevista la sepoltura deve essere ordinata, ben curata e messa in sicurezza. 3. I materiali e le attrezzature devono sempre essere depositati negli appositi spazi all uopo destinati e mai sparsi o abbandonati in maniera disordinata. 4. Il materiale di rifiuto da conferire negli appositi spazi concessi e stabiliti dalla Stazione Committente deve provenire esclusivamente dalle aree cimiteriali oggetto del contratto. 5. Obbligo di puntualità negli appuntamenti fissati per le sepolture (ritardo maggiore di 20 minuti). 6. Obbligo di osservanza delle norme di sicurezza durante il servizio. PENALE PER OGNI SINGOLA VIOLAZIONE IN CASO DI REITERAZIONE 50,00 euro 200,00 euro 50,00 euro 200,00 euro 50,00 euro 200,00 euro 50,00 euro 200,00 euro 100,00 euro 400,00 euro 100,00 euro 400,00 euro La reiterazione delle inadempienze, oltre all applicazione delle penali, a discrezione della Stazione Committente, potrà comportare la risoluzione del contratto. Le penali saranno riscosse mediante incameramento della cauzione definitiva, che dovrà essere ricostituita dall Affidatario entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell avvenuto prelievo. ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO La Stazione Committente/affidataria ha il diritto di risolvere il contratto nelle forme di legge nei seguenti casi: 12

13 interruzione delle operazioni di seppellimento per una durata superiore a 36 (trentasei) ore, quando l interruzione sia imputabile a dolo o colpa grave dell Affidatario; interruzione degli altri servizi cimiteriali per una durata superiore a giorni 10 (dieci), quando l interruzione sia imputabile a dolo o colpa grave dell Affidatario; interruzione delle altre attività (spazzamento, scerbatura, rasatura erba) contemplate nel presente capitolato per una durata superiore a dieci giorni; gravi e reiterate inadempienze alle norme di legge, di regolamento o di contratto nella gestione dei servizi affidati; cessione del contratto e/o subappalto del servizio, anche parziali; frode nell esecuzione del servizio; manifesta incapacità o inidoneità nell esecuzione del servizio; inadempimento accertato alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, sulla sicurezza sul lavoro e sulle assicurazioni obbligatorie del personale; sospensione del servizio senza giustificato motivo; perdita dei requisiti per l esecuzione del servizio appaltato quali il fallimento o la irrogazione di misure sanzionatorie o cautelari, che inibiscono la capacità di contrarre con la P.A.; mancata ricostituzione della cauzione definitiva a seguito della riscossione di penali. ART VIGILANZA E CONTROLLI La Stazione Committente, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere che ispezioni e verifiche siano effettuate in contraddittorio con l Affidatario; questi, comunque, è obbligato a fornire alla Stazione committente tutte le informazioni richieste e a consentire i controlli ed ogni altra operazione conoscitiva di carattere tecnico. Qualsiasi carenza sullo svolgimento del servizio sarà opportunamente segnalata all Affidatario, che nel termine di tre giorni dall avvenuta contestazione potrà presentare le proprie deduzioni; all esito, la Stazione Committente adotterà i provvedimenti del caso. ART. 18- SERVIZI AGGIUNTIVI EVENTUALI Qualora si verifichi la necessità di eseguire una tantum prestazioni speciali e/o straordinarie diverse e/o ulteriori, rispetto a quelle oggetto del contratto del servizio, queste, previa autorizzazione e/o disposizione del Responsabile del Settore/servizio competente e previo formale impegno di spesa adottato con determinazione dallo stesso 13

14 Responsabile del Settore/servizio competente, saranno contabilizzate a parte e liquidate, con apposito provvedimento. ART CONTROVERSIE Eventuali controversie insorte tra Stazione Committente ed Affidatario, previo esperimento tra le parti di tentativo di bonaria definizione, saranno devolute al competente Foro territoriale di Torre Annunziata. In pendenza di giudizio, l Affidatario non è sollevato da alcuno degli obblighi contrattuali. ART AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI E PRIVACY Ai sensi e per gli effetti di cui al D.L.vo n. 196/03 (Codice della Privacy), le parti contraenti si autorizzano al trattamento dei rispettivi dati personali nel rispetto della vigente normativa in materia ed esclusivamente per finalità connesse alla gestione del servizio ed alla esecuzione del contratto. L Affidatario si impegna ad osservare ed a far osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, l assoluta riservatezza rispetto a tutti i dati personali da trattare ed alle informazioni di cui si verrà a conoscenza in occasione dello svolgimento del servizio; si impegna, altresì, a non farne oggetto di utilizzazione e/o divulgazione, a qualsiasi titolo, se non previo consenso della Stazione Appaltante/Committente. ART. 21- DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non espressamente previsto, si rinvia alle vigenti norme di legge e di regolamento applicabili. Il Dirigente del Settore III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Dott. Raimondo Sorrentino 14

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ALLEGATO SUB A) DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ART. 1 ENTE COMMITTENTE/ENTE APPALTANTE ENTE COMMITTENTE:

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo Rep. n. CONTRATTO PER L'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO " SERVIZI CIMITERIALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE " PER LA DURATA DI 2 ANNI

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA FUNERALI, TUMULAZIONI DI SALME, RESTI, CENERI, DISPERSIONE CENERI, ESTUMULAZIONI, INUMAZIONI, ESUMAZIONI,

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER SERVIZIO DI INTERRO ESUMAZIONE INUMAZIONE PULIZIA NEL CIMITERO COMUNALE

CAPITOLATO D ONERI PER SERVIZIO DI INTERRO ESUMAZIONE INUMAZIONE PULIZIA NEL CIMITERO COMUNALE CAPITOLATO D ONERI PER SERVIZIO DI INTERRO ESUMAZIONE INUMAZIONE PULIZIA NEL CIMITERO COMUNALE Art. 1 Oggetto dell'appalto Art. 2 Durata dell appalto Art. 3 Ammontare dell appalto Art. 4 Subappalto Art.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA OGGETTO: Contratto di appalto per l affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale dei locali della sede del Consiglio Regionale

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE per la gestione dei cimiteri civici del Centro, di San Silvestro e San Tommaso del Comune di Sant Agata de Goti SETTEMBRE

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto. Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO

Capitolato Speciale d Appalto. Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO SERVIZIO DI INUMAZIONI/TUMULAZIONI ESUMAZIONI/ESTUMULAZIONI NEL CIMITERO COMUNALE. CIG: ZD71E05A7E Capitolato Speciale d Appalto Pontecagnano

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE (aggiudicatario) Concessione del servizio di caffetteria presso il Forte di Belvedere

COMUNE DI FIRENZE (aggiudicatario) Concessione del servizio di caffetteria presso il Forte di Belvedere COMUNE DI FIRENZE (aggiudicatario) Concessione del servizio di caffetteria presso il Forte di Belvedere L anno 2018 (duemiladiciotto) e questo giorno del mese di in Firenze, nella sede della Direzione

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO AUDIO/VIDEO MODULARE ED ESPANDIBILE CON GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE L anno duemiladiciotto, addì.. del mese di., presso la residenza Comunale di Sant Angelo Romano; Avanti di me Dott.,

Dettagli

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE 2017 31 AGOSTO 2020 PIU EVENTUALI ULTERIORI 3 ANNI - CIG QUADRO SCRITTURA

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Tra ACIAM S.p.A., Azienda Consorziale di Igiene Ambientale

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono - Allegato B al Bando di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE RICORSO A PROCEDURA NEGOZIATA COTTIMO FIDUCIARIO, ART. 125 D.LGS 163/2006, PER LA COPERTURA ASSICURATIVA

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma) COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO (Provincia di Roma) Rep. n. OGGETTO: Gestione in concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità stradale post incidente.cig: 6382035DE0 REPUBBLICA

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO PUBBLICO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO PUBBLICO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE CAPOFILA: POMPEI Cap 80045- Piazza Schettini Tel. 081/8576111-6261 Comuni Associati: Santa Maria La Carita Sant Antonio Abate Poggiomarino Lettere AVVISO PUBBLICO CUC

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0044330 Tit. 6 Cl. 4 Fasc. 215 Borgomanero lì, 25/11/2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione CAPITOLATO SPECIALE Manutenzione ordinaria e di pronto intervento

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE 2020/2021 COMPRESA - CIG QUADRO 6563121AC6 SCRITTURA PRIVATA

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Schema di contratto lotto 2 REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio per la realizzazione dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Italia: focus sui minori

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI CONCEDERE IN COMODATO UNO SPAZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITA' Azione II "Interventi di sostegno alla ricerca industriale" INNOVAZIONE & SVILUPPO

P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITA' Azione II Interventi di sostegno alla ricerca industriale INNOVAZIONE & SVILUPPO BANDO DI GARA N. 3/2017 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 59 E 60 DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI CONNESSE ALLE ATTIVITA DI

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento del Servizio di orientamento e consulenza al lavoro per migranti nei Centri per l impiego CIG 5652708A33

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014 Marche da bollo da.16,00 (1 X 4 pagine) Raccolta N. del /2014 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento dell Attività di tutoraggio dei tirocini attivati dalla Direzione

Dettagli

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA COMUNE DI TROIA Provincia di Foggia IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi Prot.N.19704 del 25.10.2012 BANDO DI GARA BANDO DI GARA CON PROCEDURA RISTRETTA Oggetto: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI POMARANCE Provincia Pisa Rep. N. APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO 10.01.2011-30.06.2012 L anno duemila in questo giorno ( )

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO COMUNE DI PARABIAGO (Provincia di Milano) SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO P.zza della Vittoria, 7-20015 - Parabiago - (Mi) P.IVA e Codice fiscale 01059460152 Tel. 0331-406000 - Telefax 0331-552750 BANDO

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI DELL ART. 55, D.LGS. 163/06 E SS.MM.II.. NUMERO GARA: - CIG: STAZIONE

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: allegato G SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di salvamento, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia presso lo stabilimento balneare alla Lanterna per il periodo dal 1 maggio al

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI

COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici CAPITOLATO D'ONERI COMUNE DI VIZZINI Provincia di Catania ******** Settore dei Servizi Tecnici INTERVENTI DI PULIZIA E MANUTENZIONE ALL INTERNO DEL CIMITERO COMUNALE ED ESECUZIONE DELLE SEPOLTURE CAPITOLATO D'ONERI Vizzini,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO APPALTO N. 6565585 - CIG N. 6859385F8E ART 1. OGGETTO DEL

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ALLEGATO A) Prot. n. 8207 COMUNE DI BADIA POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO *** Settore Economico-Finanziario Piazza V. Emanuele II, 279 CAP 45021 Tel. 042553671 Fax 042553678 codice fiscale 82000390292 partita

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 COMUNE DI BIENO PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018 Allegato alla deliberazione della Giunta comunale n.

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di catering veicolato per i piccoli, medi e grandi eventi

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL Comune di Oristano Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO INFORMACITTA REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila, addì. del mese di... in Oristano, presso gli

Dettagli

Determinazione n. 16 del 15 luglio 2015

Determinazione n. 16 del 15 luglio 2015 ENTE PARCO REGIONALE STORICO AGRICOLO DELL OLIVO DI VENAFRO Via De Utris, snc 86079 Venafro (IS) - tel. 0865902251-903663 fax: 0865 902251 - CF 90035110940 www.parcodellolivodivenafro.eu-info@parcodellolivodivenafro.eu-

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara]

FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara] FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE DA PRESENTARE A CORREDO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA [art. 12, punto 1, lett. D. del Disciplinare di gara] PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL ART. 53, COMMA

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG: 6433506918 * * * * * * * L'anno

Dettagli

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CAPITOLATO TECNICO NORMATIVO Manifestazione di interesse a partecipare alla Procedura relativa al servizio di Cene evento Summer School dal 11 al 15 Settembre 2017 Viper Prof De Rosa ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli