Capitolato Speciale d Appalto. Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolato Speciale d Appalto. Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO"

Transcript

1 Comune di Pontecagnano Faiano (Provincia di Salerno) SETTORE CIMITERO SERVIZIO DI INUMAZIONI/TUMULAZIONI ESUMAZIONI/ESTUMULAZIONI NEL CIMITERO COMUNALE. CIG: ZD71E05A7E Capitolato Speciale d Appalto Pontecagnano Faiano lì, 28/03/ Il Responsabile del Settore Lucia Guaccio 1

2 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto il servizio di inumazione/tumulazione e/o esumazione/estumulazione da effettuarsi nel cimitero comunale. La consistenza prevista dell appalto è di un totale di 400 operazioni. ART. 2 DESCRIZIONE Il servizio, da attivarsi su chiamata del personale amministrativo del Settore, dovrà essere svolto in presenza di tale personale e si può così riassumere; A Inumazioni/tumulazioni. - Preparazione del fosso e/o del loculo; - Presa in carico della salma al momento dell arrivo al cimitero; - Deposizione della salma nella fossa e/o loculo precedentemente predisposta ed assegnata dall Ufficio; - Chiusura della fossa e/o del loculo con tavelloni e/o tavelle e sovrastante malta cementizia; - Stesura e/o sottoscrizione dei relativi verbali delle operazioni effettuate. B Esumazioni/ Estumulazioni. - Demolizione del massetto di chiusura della fossa e/o del loculo; - Rimozione della cassa funebre dalla fossa o loculo; - Recupero dei resti mortali; - Lavaggio dei resti mortali da effettuare nell apposita area attrezzata adiacente l inceneritore cimiteriale; - Sistemazione dei resti nel cassettino di zinco, fornito dall Amministrazione, su cui verrà apposto il traghettino e/o scritta indelebile identificativa dei dati come da Regolamento di Polizia Mortuaria; - Trasporto della cassa con i relativi indumenti al sito di scarico adiacente l inceneritore e successivo carico dei rifiuti prodotti sul cassone dell automezzo della ditta preposta al trasporto e conferimento dei rifiuti cimiteriali; - Stesura e/o sottoscrizione dei relativi verbali delle operazioni effettuate. Durante le operazioni di cui sopra resta a cura della ditta assegnataria del servizio la pulizia dei luoghi ove si effettuano le operazioni. Resta inteso che tutti i materiali ed il personale necessario per eseguire le su richiamate operazioni, comprese le buste per la raccolta differenziata dei rifiuti speciali, saranno a carico dell affidatario del servizio. Art. 3 DURATA DELL'APPALTO La durata dell appalto è fino alla concorrenza delle 400 operazioni previste. L avvio del servizio avverrà entro cinque giorni dalla stipula del contratto d'appalto. L avvio potrà avvenire anche sotto le riserve di legge della stipula del contratto, comunque dopo l'adozione della determina di aggiudicazione. L Ente si riserva la facoltà di interrompere il contratto in qualsiasi momento, per sopraggiunte disposizioni normative o da parte di organi superiori, senza che la ditta aggiudicataria possa pretendere maggiori oneri o richiedere danni per il mancato guadagno. Qualora alla scadenza dell appalto la Stazione Appaltante non abbia ancora provveduto ad individuare il successivo contraente, l Impresa Aggiudicataria è tenuta a garantire il servizio prestato per tutto il tempo necessario fino alla data di assunzione del servizio da parte della ditta subentrante, e comunque per massimo 100 operazioni. 2

3 La ditta aggiudicataria è obbligata ad accettare tale affidamento in proroga con l applicazione di un miglioramento a favore dell Amministrazione del 5% sul corrispettivo scaturente dall offerta presentata. L Amministrazione non si impegna in alcun modo a valersi obbligatoriamente di tale facoltà, anche solo parzialmente. Art. 4 AMMONTARE DELL'APPALTO ELENCO PREZZI UNITARI L'importo del presente appalto è di ,00 oltre I.V.A. e viene così determinato: Tipologia Prestazione Quantità Prezzo unitario a base d asta Importo complessivo A Inumazioni/Tumulazioni , ,00 B Esumazioni/Estumulazioni , ,00 Totale ,00 (oltre I.V.A.al 22%) Gli oneri per la sicurezza complessivi stimati non soggetti a ribasso, come da D.U.V.R.I., ammontano ad 1.406,00, oltre I.V.A.. L elenco prezzi a base di gara è il seguente: - Tipologia A: 80,00 oltre I.V.A.. - Tipologia B: 90,00 oltre I.V.A.. Il concorrente dovrà indicare nella RdO un unico ribasso percentuale da applicare ai prezzi a base di gara. ART.5 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE a) Requisiti di ordine generale - Assenza dei motivi di esclusione, di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50; b) Abilitazione MEPA: - Iscrizione ed abilitazione sulla piattaforma MePA al Bando Beni e Servizi Cimiteriali e Funebri. c) Requisiti d idoneità professionale, di cui all art. 83 c.1 lett. a) del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50: 1) - Iscrizione presso il competente Registro Imprese C.C.I.A.A., per la seguente attività: operazioni necroscopiche e tanatologiche. 2) - Rispetto del dettato della L.R. 12/2001 e s.m.i., che prevede il divieto per le imprese funebri dell esercizio di attività cimiteriali; d) Requisiti di capacità tecniche e professionali, di cui all art. 83 c.1 lett. c) del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50: - di disporre delle risorse umane qualificate necessarie per eseguire l appalto, in particolare di personale in possesso dei requisiti professionali previsti dall art.7 della L.R. n.12/01 e s.m.i., in numero non inferiore a 5 (cinque) unità, se il servizio deposizione salma nella fossa (inumazione del 3

4 feretro) sarà eseguito manualmente ovvero non inferiore a 3 (tre) unità se lo stesso sarà eseguito con specifica attrezzatura cimiteriale (calaferetri). In tal caso il concorrente dovrà dimostrare di disporre di tale specifica attrezzatura, che dovrà essere utilizzata per il servizio di che trattasi. ART. 6 MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE L'appalto verrà aggiudicato, mediante procedura di RdO sul MePA, con aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, determinato mediante ribasso sull elenco prezzi posto a base di gara. L'Amministrazione si riserva di aggiudicare l'appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché ritenuta valida. ART. 7 CONTRATTO L Affidatario sarà tenuto a sottoscrivere il contratto secondo le regole del MePA. Tutti gli oneri conseguenti sono a carico dell affidatario. L Affidatario, prima della stipulazione del contratto, dovrà produrre: - il Piano Operativo di Sicurezza; - copia del proprio Documento di Valutazione Rischi; - la polizza fideiussoria a garanzia del contratto nelle forme di legge; - la polizza assicurativa per danni a terzi e rischi eventuali relativi all espletamento del servizio con massimale unico non inferiore ad euro ,00 (euro cinquecentomila/00) e per una durata non inferiore a quella del contratto. In alternativa alla stipulazione delle polizza che precede, l aggiudicatario potrà dimostrare l esistenza di una polizza RC, già attivata, avente le medesime caratteristiche indicate per quella specificata. In tal caso, si dovrà produrre, in copia conforme all originale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, la polizza di cui è dotato e la relativa quietanza di pagamento de premio. L Ente Committente si riserva altresì la facoltà di avviare il servizio in pendenza della formalizzazione del contratto, immediatamente dopo l aggiudicazione definitiva. In tal caso l avvio delle prestazioni sarà dato con apposito verbale redatto in contraddittorio tra l aggiudicatario e l Ente. ART. 8 SICUREZZA DEL SERVIZIO L Affidatario, prima della consegna del servizio, è tenuto a redigere e presentare all Ente Committente il Piano Operativo di Sicurezza. E compito e onere dell Affidatario ottemperare a tutte le disposizioni normative vigenti in campo di sicurezza ed igiene del lavoro. In particolare l Affidatario dovrà ottemperare alle prescrizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, contenute dal D.L.vo n. 81/ 08 e ss.mm.ii., e consegnare al competente Ufficio della Stazione Committente: - copia del proprio Documento di Valutazione Rischi, - copia dell avvenuta comunicazione alla A.S.L. ed Ispettorato del Lavoro del nominativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e del Direttore Tecnico di cantiere. Il Piano dovrà comunque essere aggiornato nel caso di nuove disposizioni in materia di sicurezza e di igiene del lavoro o di nuove circostanze intervenute nel corso dell esecuzione del contratto, nonché ogni qualvolta l Affidatario intenda apportare modifiche alle misure previste o ai macchinari ed attrezzature da impiegare. Copia del Piano dovrà essere conservata nel Cimitero comunale a cura dell'affidatario. 4

5 Art. 9 CAUZIONI E IMPEGNO DEL FIDEIUSSORE L offerta presentata dai concorrenti deve essere corredata: 1. cauzione provvisoria, come definita dall'art. 93 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, pari ad 708,12 (euro settecentootto/12) e costituita, a scelta del concorrente: a) in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato depositati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno, a favore della stazione appaltante; il valore deve essere al corso del giorno del deposito; b) in contanti, con versamento previo ritiro di apposita reversale presso il Servizio Ragioneria del Comune (tel ) oppure tramite c/c postale n intestato a COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO SERVIZIO DI TESORERIA, indicando la causale (Cauzione provvisoria Gara servizio inumazione ed esumazioni); c) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o fideiussione rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'art.106 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, avente validità per almeno 180 giorni dal termine ultimo di presentazione delle offerte. In caso di prestazione della cauzione provvisoria in contanti o in titoli del debito pubblico dovrà essere presentata anche una dichiarazione di un istituto bancario o di una assicurazione o di un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'art.106 del d.lgs. 1 settembre 1993, n.385, che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che è sottoposto a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, contenente l'impegno verso il concorrente a rilasciare, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario, garanzia fideiussoria relativa alla cauzione definitiva in favore della stazione appaltante, valida fino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi 12 (dodici) mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. In mancanza di quanto sopra richiesto la dichiarazione presentata sarà considerata nulla e il concorrente escluso dalla gara. In caso di prestazione della cauzione provvisoria mediante fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'art.106 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, che è sottoposto a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, queste dovranno, a pena di esclusione: a) essere conformi agli schemi di polizza tipo previsti dal Decreto Ministeriale 12 Marzo 2004, n. 123, pubblicato sul S.O. n. 89/L alla Gazzetta Ufficiale n. 109 dell'11 Maggio 2004; b) essere prodotte in originale con espressa menzione dell'oggetto e del soggetto garantito; c) avere validità per almeno 180 gg dal termine ultimo per la presentazione dell'offerta; d) essere, qualora si riferiscano a raggruppamenti temporanei, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari o GEIE non ancora costituiti, tassativamente intestate a tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento, l'aggregazione di imprese di rete, il consorzio o il GEIE; e) prevedere espressamente: 1. la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art del codice civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il debitore; 2. la rinuncia ad eccepire la decorrenza dei termini di cui all'art del codice civile; 3. la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante; 5

6 4. la dichiarazione contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa fideiussoria o una fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'art.106 del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che è sottoposto a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, relativa alla cauzione definitiva di cui all'art. 103 del Codice, in favore della stazione appaltante, valida fino alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi 12 (dodici) mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. In mancanza di quanto sopra richiesto la fideiussione presentata sarà considerata nulla e il concorrente escluso dalla gara. La presentazione di cauzioni provvisorie inferiori o prive delle caratteristiche richieste costituirà causa di esclusione dalla procedura di gara. Ai sensi dell'art. 93, comma 6, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 la cauzione provvisoria verrà svincolata all'aggiudicatario automaticamente al momento della stipula del contratto, mentre agli altri concorrenti, ai sensi dell'art. 93, comma 9, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, verrà svincolata entro trenta giorni dalla comunicazione dell'avvenuta aggiudicazione. L'importo della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva è ridotto del cinquanta per cento per i concorrenti ai quali sia stata rilasciata, da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie EN ISO A tal fine, l impresa deve produrre la certificazione prescritta, in originale o in copia autentica ai sensi del DPR. 445/2000. Cauzione definitiva. L impresa aggiudicataria dovrà presentare una garanzia fideiussoria nella misura del 10% (dieci per cento) del corrispettivo contrattuale, I.V.A. esclusa, ovvero delle ulteriori percentuali nelle ipotesi indicate dall art. 103 comma 1, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. In caso di possesso della certificazione di qualità da documentare detta garanzia potrà essere ridotta nella misura del 50%. La fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'art.106 del d.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che è sottoposto a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art.1957, co.2, del codice civile e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta della stazione appaltante e sarà svincolata a seguito della piena ed esatta esecuzione del contratto. Inoltre dovrà essere tempestivamente reintegrata, qualora in corso d opera essa sia stata parzialmente o totalmente incamerata dall Ente. Art. 10 CONDIZIONI DELL'APPALTO L esecuzione del servizio dovrà avvenire sotto l'esatta osservanza di tutte le condizioni stabilite dalla normativa statale, regionale e regolamentare vigente e, in particolare espressamente: - D.P.R. n. 285/ 90 - Regolamento di Polizia Mortuaria; - Circ. Min. Sanità 24/6/ 96 n Circolare esplicativa Reg. Polizia Mortuaria; - Circ. Min. Sanità 31/7/ 98 n.10 - Circolare esplicativa Reg. Polizia Mortuaria; 6

7 - Legge n.159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione); - D.L.vo n. 81/ 08 (salute e sicurezza dei lavoratori); - D.Lgs. 18 aprile 2016, n Regolamento comunale polizia mortuaria; - la legge regionale n. 12/2001 e s.m.i.; L Affidatario è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di scadenza presentazione della stessa ed è obbligato all'osservanza di tutte le leggi sopra riportate, con particolare riguardo: 1) alle norme che regolano la tutela dei lavoratori contro gli incidenti sul lavoro, la sicurezza e la salute nei cantieri; 2) alle condizioni normative e retributive previste nei contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e nella località in cui si svolge il servizio. Nell'accettare il servizio oggetto del contratto e le condizioni del presente capitolato, l'appaltatore dichiara: - di aver preso visione degli atti posti a base di appalto; - di avere piena conoscenza della tipologia delle operazioni da eseguire; - di aver valutato, nell'offerta, tutte le circostanze ed elementi che influiscono sul costo dei materiali, della mano d'opera, dei noli e dei trasporti. L'Appaltatore non potrà quindi eccepire, durante l'esecuzione del servizio, la mancata conoscenza di elementi non valutati, tranne che tali elementi si configurino come cause di forza maggiore contemplate dal Codice Civile (e non escluse da altre norme del presente capitolato) o si riferiscano a condizioni soggette a possibili modifiche espressamente previste nel contratto. Con l'accettazione del servizio l'appaltatore dichiara di avere la possibilità ed i mezzi necessari per procedere all'esecuzione dello stesso secondo le migliori norme e sistemi. Art. 11 ECCEZIONI DELL'APPALTATORE Nel caso che l'appaltatore ritenesse che le disposizioni impartite dalla direzione dell esecuzione del contratto fossero difformi dai patti contrattuali, o che le modalità esecutive comportassero oneri più gravosi di quelli previsti dal presente capitolato, tali da richiedere la formazione di un nuovo prezzo o speciale compenso, dovrà, a pena di decadenza, formulare le proprie eccezioni e riserve nei tempi e modi previsti dalla normativa vigente. ART. 12 RESPONSABILITA PER DANNI A PERSONE E COSE Per tutta la durata del contratto, la Stazione Committente è sollevata da qualsiasi responsabilità civile diretta o indiretta connessa alla gestione dei servizi affidati all Affidatario. L Affidatario assumerà ogni garanzia, anche assicurativa, a copertura di tutti i rischi connessi alla responsabilità civile verso terzi per danni a persone o cose causati durante l esecuzione del servizio da qualsiasi causa determinati, azioni di terzi o cause di forza maggiore. A tal fine la ditta dovrà presentare polizza assicurativa per danni a terzi e rischi eventuali relativi all espletamento del servizio con massimale unico non inferiore ad euro ,00 (euro cinquecentomila/00) e per una durata non inferiore a quella del contratto. In alternativa alla stipulazione delle polizza che precede, l aggiudicatario potrà dimostrare l esistenza di una polizza RC, già attivata, avente le medesime caratteristiche indicate per quella specificata. In tal caso, si dovrà produrre, in copia conforme all originale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, la polizza di cui è dotato e la relativa quietanza di pagamento del premio. ART. 13 SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO Sono vietati il subappalto dei servizi oggetto del presente Capitolato Speciale d Appalto e la cessione del 7

8 contratto, anche parziali. In caso di accertata violazione di quanto sopra si procederà alla risoluzione del contratto ed all applicazione delle sanzioni di legge. ART. 14 CORRISPETTIVI E MODALITA DI PAGAMENTO Il corrispettivo è costituito dal prezzo scaturito dalla percentuale di ribasso offerta dall Aggiudicatario rispetto ai prezzi unitari posti a base di gara, oltre I.V.A. come per legge. L offerta dovrà comprendere, oltre il costo del personale impiegato, la fornitura del materiale necessario per lo svolgimento del servizio nonché ogni altro onere inerente l attività del personale impiegato. Detto corrispettivo è liquidato su presentazione di fattura, corredata da relazione sull attività svolta. I pagamenti (escluso il saldo) avverranno ogni qualvolta l importo raggiunga la cifra di ,00 oltre IVA come per legge, previa presentazione della relativa fatturazione, e dell acquisizione del DURC da parte di questa Amministrazione. Con tale corrispettivo l Affidatario si intende compensato di qualsiasi suo avere inerente, connesso e conseguente i servizi in oggetto, senza alcun diritto a nuovi e/o maggiori compensi. Il pagamento delle fatture avverrà entro trenta giorni. Tutti i pagamenti saranno effettuati unicamente tramite bonifico, bancario o postale, per l obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi della legge 136/ 10, pena la risoluzione del contratto. ART. 15 IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO I prezzi e gli importi prescritti sono sempre al netto dell'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.). L'offerta del concorrente non dovrà tenere conto dell I.V.A., in quanto l ammontare dell imposta, da conteggiarsi con voce separata, sarà versata dalla Stazione Committente nella misura e come previsto dalle vigenti norme di legge. Il corrispettivo riconosciuto dalla Stazione Committente per i citati servizi cimiteriali sarà soggetto ad I.V.A. ad aliquota ordinaria vigente. ART. 16 ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI A CARICO DELL AFFIDATARIO RESPONSABILITA' L Affidatario si impegna ad eseguire il servizio con perfetta regolarità ed efficienza e sotto la personale sorveglianza del suo legale rappresentante. L Affidatario dovrà tenere i contatti con il competente ufficio della Stazione Committente (Responsabile del Settore Cimitero e/o suo rappresentante appositamente nominato) al quale comunicherà i propri recapiti telefonici, fax ed . Sono inoltre a carico dell Affidatario gli oneri seguenti: 1. L'onere di tutte le spese inerenti e conseguenti al contratto, nessuna esclusa. L Affidatario assume a proprio carico tutte le eventuali imposte e tasse inerenti all espletamento del servizio comunque derivategli, con rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dell Ente Committente. 2. Ai sensi dell art. 3, commi 7 e 8, della Legge 136/ 10 e ss.mm.ii., si impegna ad assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari connessi all affidamento del contratto de quo utilizzando uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicati, anche se non in via esclusiva, alle commesse pubbliche come prescritto dal comma 1 dello stesso art. 3 della Legge 136/2010 e ss.mm.ii. 3. In caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'aggiudicatario l'amministrazione ha facoltà di interpellare e di stipulare un nuovo contratto con i soggetti ed alle condizioni di cui all'art. 110 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n L obbligo della formulazione e trasmissione in copia alla Stazione Committente dei piani delle misure di sicurezza fisica dei lavoratori operanti nella realizzazione dei servizi oggetto del contratto ai sensi del D.L.vo n.81/ 08 e ss.mm.ii. 5. L'obbligo della trasmissione alla Stazione Committente, prima dell'inizio del servizio della documentazione 8

9 di avvenuta denuncia agli Enti previdenziali, Assicurativi ed Antinfortunistici. 6. L Affidatario è tenuto ad adottare di propria iniziativa tutti i provvedimenti e le misure di sicurezza, nonché a rispettare le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro. Tutte le responsabilità civili e penali relative ai servizi e ai lavori, anche se eseguiti in economia, sono a completo carico dell Affidatario. L Affidatario è personalmente responsabile, e deve rispondere direttamente tanto verso la Stazione Committente e l'autorità Giudiziaria, verso gli operai e chiunque altro, dei danni alle persone ed alle cose, qualunque ne sia la causa, rimanendo inteso che, in caso di incidente mortale o di infortunio, dovrà provvedere al completo risarcimento dei danni senza diritto a compenso, esonerando altresì, in modo assoluto, da ogni responsabilità civile e penale l Amm/ne e per essa il Responsabile del competente Settore/servizio (Legge n. 55/ 90). 7. L Affidatario, per l espletamento del servizio, dovrà disporre di recapito telefonico attivo. 8. L Affidatario dovrà svolgere il servizio in questione avvalendosi di personale idoneo e qualificato sia sotto il profilo tecnico professionale sia sotto il profilo morale in relazione alla prestazione del servizio. Al fine di permettere il controllo da parte della Stazione Committente, l Affidatario è obbligato a comunicare preventivamente i nominativi del personale addetto al servizio, che dovrà essere dotato di proprio tesserino di riconoscimento. L Amm/ne ha la facoltà di richiedere la sostituzione del personale addetto nel caso in cui lo stesso non osservi un comportamento idoneo al servizio da svolgere. 9. L Affidatario, inoltre, è tenuto ad osservare e fare osservare ai suoi operai e dipendenti tutte le norme di sicurezza prescritte dalle vigenti disposizioni per la gestione del cantiere, rimanendo, sia civilmente che penalmente, unico responsabile in caso di inottemperanza alle norme infortunistiche anche nell'ambito del cantiere stesso. 10. L Affidatario dovrà eleggere nel contratto il proprio domicilio nel Comune, sede legale della Stazione Committente. ART. 17 GESTIONE DEI RIFIUTI La gestione di tutti i rifiuti derivanti dalle attività previste nel presente Capitolato Speciale d Appalto dovrà essere eseguita secondo quanto previsto dalla normativa vigente. La ditta affidataria, sulla base delle previsioni di legge e di regolamento vigenti, dovrà differenziare le diverse tipologie dei rifiuti in appositi sacchi contenitori allo scopo forniti dalla stessa ditta, coordinandosi con l impresa appaltatrice che gestisce i Servizi di Igiene Urbana sul Cimitero comunale, effettuando il successivo carico dei rifiuti prodotti e differenziati sul cassone dell automezzo della ditta preposta al trasporto e conferimento dei rifiuti cimiteriali; ART. 18 INADEMPIENZE E PENALI Il Responsabile del Settore/servizio competente della Stazione Committente, in caso di grave e documentata violazione degli obblighi contrattuali da parte dell Affidatario, provvede a formalizzare la contestazione scritta a mezzo raccomandata A/R, assegnando all Affidatario un termine di giorni 10 (dieci) naturali e consecutivi per adempiere ovvero per produrre controdeduzioni scritte. In caso di persistente inadempimento e/o di controdeduzioni fuori termine non ritenute idonee, verranno applicate, per ogni singola violazione, le penali di seguito indicate: PENALE PER OGNI SINGOLA VIOLAZIONE IN CASO DI REITERAZIONE: 1. Il personale addetto, durante l espletamento del servizio, deve sempre mantenere un comportamento educato e rispettoso dei luoghi e delle persone: Da 50,00 ad 200,00; 2. L area ove è prevista la sepoltura deve essere ordinata, ben curata e messa in sicurezza: da 50,00 ad 200,00; 3. I materiali e le attrezzature devono sempre essere depositati negli appositi spazi all uopo destinati e mai sparsi o abbandonati in maniera disordinata: da 50,00 ad 200,00; 4. Il materiale di rifiuto da conferire negli appositi spazi concessi e stabiliti dalla Stazione Committente deve provenire esclusivamente dalle aree cimiteriali oggetto del contratto: da 50,00 ad 200,00; 9

10 5. Obbligo di puntualità negli appuntamenti fissati per le sepolture (ritardo maggiore di 20 minuti): da 100,00 ad 400,00; 6. Obbligo di osservanza delle norme di sicurezza durante il servizio: da 100,00 ad 400,00; La reiterazione delle inadempienze, oltre all applicazione delle penali, a discrezione della Stazione Committente, potrà comportare la risoluzione del contratto. Le penali saranno riscosse mediante incameramento della cauzione definitiva, che dovrà essere ricostituita dall Affidatario entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell avvenuto prelievo. ART. 19 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO La Stazione Committente/affidataria ha il diritto di risolvere il contratto nelle forme di legge nei seguenti casi: - interruzione delle operazioni di seppellimento per una durata superiore a 36 (trentasei) ore, quando l interruzione sia imputabile a dolo o colpa grave dell Affidatario; - interruzione degli altri servizi cimiteriali per una durata superiore a giorni 10 (dieci), quando l interruzione sia imputabile a dolo o colpa grave dell Affidatario; - gravi e reiterate inadempienze alle norme di legge, di regolamento o di contratto nella gestione dei servizi affidati; - cessione del contratto e/o subappalto del servizio, anche parziali; - frode nell esecuzione del servizio; - manifesta incapacità o inidoneità nell esecuzione del servizio; inadempimento accertato alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, sulla sicurezza sul lavoro e sulle assicurazioni obbligatorie del personale; - sospensione del servizio senza giustificato motivo; - perdita dei requisiti per l esecuzione del servizio appaltato quali il fallimento o la irrogazione di misure sanzionatorie o cautelari, che inibiscono la capacità di contrarre con la P.A.; - mancata ricostituzione della cauzione definitiva a seguito della riscossione di penali. ART. 20 VIGILANZA E CONTROLLI La Stazione Committente, qualora lo ritenga necessario, potrà richiedere che ispezioni e verifiche siano effettuate in contraddittorio con l Affidatario; questi, comunque, è obbligato a fornire alla Stazione Appaltante tutte le informazioni richieste e a consentire i controlli ed ogni altra operazione conoscitiva di carattere tecnico. Qualsiasi carenza sullo svolgimento del servizio sarà opportunamente segnalata all Affidatario, che nel termine di tre giorni dall avvenuta contestazione potrà presentare le proprie deduzioni; all esito, la Stazione Appaltante adotterà i provvedimenti del caso. ART. 21 SERVIZI EVENTUALI AGGIUNTIVI Qualora si verifichi la necessità di eseguire una tantum di prestazioni speciali e/o straordinarie diverse e/o ulteriori, rispetto a quelle oggetto del contratto del servizio, queste, previa autorizzazione del Responsabile del Settore/servizio competente, saranno contabilizzate a parte e liquidate, con apposito provvedimento. Art. 22 LAVORO NOTTURNO E FESTIVO Non sono previsti emolumenti particolari e/o aggiuntivi in favore dell'appaltatore per l'esecuzione di lavori in orari notturni e/o festivi. 10

11 ART. 23 CONTROVERSIE Eventuali controversie insorte tra Stazione Appaltante ed Affidatario, previo esperimento tra le parti di tentativo di bonaria definizione, saranno devolute al competente Foro territoriale di Salerno. In pendenza di giudizio, l Affidatario non è sollevato da alcuno degli obblighi contrattuali. ART. 24 AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI E PRIVACY Ai sensi e per gli effetti di cui al D.L.vo n. 196/ 03 (Codice della Privacy), le parti contraenti si autorizzano al trattamento dei rispettivi dati personali nel rispetto della vigente normativa in materia ed esclusivamente per finalità connesse alla gestione del servizio ed alla esecuzione del contratto. L Affidatario si impegna ad osservare ed a far osservare ai propri dipendenti, incaricati e collaboratori, l assoluta riservatezza rispetto a tutti i dati personali da trattare ed alle informazioni di cui si verrà a conoscenza in occasione dello svolgimento del servizio; si impegna, altresì, a non fame oggetto di utilizzazione e/o divulgazione, a qualsiasi titolo, se non previo consenso della Stazione Appaltante/Committente. ART. 25 D.U.V.R.I. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze contenente l individuazione dei rischi specifici del luogo di lavoro e delle misure adottate per eliminare le interferenze ai sensi dell articolo 26 del d. lgs 81/2008, è riportato tra i documenti di gara. ART. 26 DISPOSIZIONI FINALI Per tutto quanto non espressamente previsto, si rinvia alle vigenti norme di legge e di regolamento applicabili in materia. Pontecagnano Faiano lì, 28/03/2017 Il Responsabile del Servizio (Lucia Guaccio) 11

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c.

SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto. Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori s.n.c. SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1) Denominazione ufficiale, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto Cagliari Elmas; via dei Trasvolatori

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Per ovviare alle esigenze legate all usura di capi di vestiario parte dell uniforme, il Corpo di Polizia

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ QUERCETA - PRIMO LOTTO, NEL COMUNE DI SERAVEZZA (LU) NUMERO GARA:

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6123640B94 1. STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.64.695 2. PROCEDURA

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI Imposta di bollo assolta in modo virtuale- Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate Ufficio Territoriale di Susa n. 1/2015 del 29.12.2015 COMUNE DI BARDONECCHIA REP.N. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5 SX94W4K56.pdf 1/5 - - - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:311912-2016:text:it:html Italia-Pescara:

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di vigilanza di immobili comunali.

OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di vigilanza di immobili comunali. Prot. n. del OGGETTO: Gara d appalto per l affidamento del servizio di vigilanza di immobili comunali. Giusta Determinazione Dirigenziale Settore LL.PP. n. del (R.G. n. ), codesta Spett. Ditta è invitata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo

COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo COMUNE DI CARBOGNANO Provincia di Viterbo Rep. n. CONTRATTO PER L'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO " SERVIZI CIMITERIALI, CUSTODIA E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE " PER LA DURATA DI 2 ANNI

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA

Città di Enna. Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Città di Enna Area dei Servizi sociali e al cittadino, culturali e dell'istruzione BANDO DI GARA Il Dirigente dell Area Servizi In esecuzione alla determinazione dirigenziale dell Area Servizi n. 57/I1S.S.C.

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso

(Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE. per la gestione dei cimiteri civici. del Centro, di San Silvestro e San Tommaso CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento) AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE per la gestione dei cimiteri civici del Centro, di San Silvestro e San Tommaso del Comune di Sant Agata de Goti SETTEMBRE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto Superiore di Sanità suddiviso in due lotti

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Oggetto: Servizio di traduzione atti da notificare a cittadini residenti all estero nelle lingue e modalità

Dettagli

BANDO DI GARA N

BANDO DI GARA N TERRA DI LAVORO S. p. A. c o n s o c i o u n i c o Stazione Appaltante Unica Provinciale di Caserta TERRA DI LAVORO S.P.A. OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI Rep. n. 26258 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI SASSARI - CIG 72092068FC

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

LETTERA DI INVITO (CIG: )

LETTERA DI INVITO (CIG: ) (Trasmissione tramite MePA) LETTERA DI INVITO alla procedura negoziata telematica, tramite RdO sul MePA, ai sensi dell art. 36, commi 2, lettera b), e 6 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, finalizzata all

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

COMUNE DI BARDONECCHIA REP.N Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

COMUNE DI BARDONECCHIA REP.N Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI COMUNE DI BARDONECCHIA REP.N. 821 Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI Oggetto: SORVEGLIANZA, CUSTODIA E MANUTENZIONE IMMOBILI COMUNALI SULLE AREE DESTINATE A CAMPEGGIO IN LOC.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI DELL ART. 55, D.LGS. 163/06 E SS.MM.II.. NUMERO GARA: - CIG: STAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA (BROKERAGGIO) PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA FUNERALI, TUMULAZIONI DI SALME, RESTI, CENERI, DISPERSIONE CENERI, ESTUMULAZIONI, INUMAZIONI, ESUMAZIONI,

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO

SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO SETTORE III SERVIZI SOCIALI E SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO CIMITERO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI DI INUMAZIONI, TUMULAZIONI, TRASLAZIONI, TAMPONAMENTI,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO AUDIO/VIDEO MODULARE ED ESPANDIBILE CON GESTIONE

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H CIG A

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H CIG A DISCIPLINARE DI GARA BOZZA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADE COMUNALI CUP D87H19000580001 CIG 784772538A 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto l esecuzione dei lavori di MESSA IN

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG

Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG Procedura aperta per l affidamento del servizio di cassa per la durata di anni tre CIG 7225095103 Domande e risposte ai quesiti ricevuti aggiornato al 31.10.2017 1. E' possibile indicare il dettaglio dei

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZ

U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZ U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI TORCE RICARICABILI PER I VEICOLI DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DI ROMA CAPITALE L oggetto della fornitura

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- Allegato A Repertorio n. del DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- ZIONE E DIREZIONE LAVORI.

Dettagli

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA Via Matteotti n.2 81033 Casal di Principe Settore Sociale Pubblica Istruzione Sport Spettacolo - L.328/00 Info 081/8166012 www.comunecasaldiprincipe.it

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0044330 Tit. 6 Cl. 4 Fasc. 215 Borgomanero lì, 25/11/2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI GARA E RETTIFICA

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI GARA E RETTIFICA AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI GARA E RETTIFICA BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DEL COMPENDIO DENOMINATO L ALTRO CAFFE NEL COMPLESSO OSSERVANZA IN COMUNE DI IMOLA Si rende noto che Osservanza S.r.l

Dettagli

Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale

Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale Acsm Agam reti gas acqua S.r.l. unipersonale Via Canova n. 3, 20900 Monza (MB) Tel. 039/2385.1 fax 039/380.356 PROCEDURA NEGOZIATA PER L'APPALTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOMEZZI E

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 Oggetto: Procedura aperta per l affidamento del servizio di nolo a freddo full service di automezzi da destinare alla raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani (R.S.U.) nel comune di Misilmeri (PA)

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Tra ACIAM S.p.A., Azienda Consorziale di Igiene Ambientale

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ALLEGATO SUB A) DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ART. 1 ENTE COMMITTENTE/ENTE APPALTANTE ENTE COMMITTENTE:

Dettagli

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale 2.000.000,00, interamente versati; iscritta al Registro delle Imprese di

Dettagli

D I C A L A T A B I A N O

D I C A L A T A B I A N O C O M U N E D I C A L A T A B I A N O PROVINCIA DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO PER UNA UNITA OPERATORE LETTURISTA CONTATORI IDRICI PRESSO IL COMUNE

Dettagli

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO ALLEGATO H SCHEMA DI CONTRATTO Rep. n. / COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI L anno duemila., addì del mese di.. in (.), presso gli Uffici

Dettagli