RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA"

Transcript

1 Applicare marca da bollo da 16,00 Prot. COMUNE DI AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI ED INFRASTRUTTURE P.zza del Popolo, Avellino Tel PEC: Al Sig. Sindaco del Comune di Avellino Ufficio occupazione suolo pubblico pec: All Assoservizi s.r.l. Via S. Moccia, 2/C AVELLINO pec: assoservizi.avellino@pec.it Al Settore Polizia Municipale del Comune di Avellino Al Settore Assetto e Sviluppo del Territorio (Ufficio Controllo Patrimonio Edilizio) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA Il sottoscritto nella qualità di del nato a il residente a in via indirizzo della sede operativa (in caso di Società) via,città indirizzo della sede legale più vicina al Comune di Avellino (in caso di Società) via, città tel. fax c.f. casella PEC: CHIEDE alla S.V. l autorizzazione, in proroga, per urgenza: per la seguente motivazione con dichiarazione, firmata dal tecnico abilitato, dello stato di pericolo allegata alla presente, per occupare mq (m x m ) siti in via all altezza del/i numero/i civico/i come da dettagliata planimetria allegata, dal al per complessivi giorni ovvero dalle ore alle ore del giorno/i. A tale scopo fa presente che l occupazione di che trattasi è finalizzata a: installazione ponte mobile scavi rete di pubblici servizi installazione ponteggio (non è valido per gli scavi di sosta automezzo con cestello allacciamento alla rete fognaria; in tal sosta automezzo per il caso la competenza è dell Unità Strategica carico e scarico materiali Manutenzione Ufficio Fognature. 1

2 area deposito materiali correlata ai lavori di cui al (Permesso a Costruire, Dia, Scia, Cila, ecc.) del prot.. Il sottoscritto dichiara di obbligarsi ad adottare tutte le misure di sicurezza imposte dal Nuovo Codice della Strada e di Antinfortunistica e di essere a conoscenza che nel caso in cui i lavori di ripristino non vengano eseguiti a regola d arte e in modo conforme all autorizzazione, il Comune attiverà ai sensi di legge l esecuzione d Ufficio con oneri e spese a carico del soggetto che richiede l autorizzazione. Il sottoscritto, una volta effettuato il pagamento della TOSAP non oltre il termine dell autorizzazione, invierà la ricevuta di pagamento tramite PEC o consegna a mano all Ufficio Occupazione Suolo Pubblico (non oltre 10 giorni dal pagamento). Allega alla presente la seguente documentazione: atto di nomina del tecnico abilitato e dell impresa esecutrice dei lavori; specifica dell urgenza; trasmettere, ad ultimazione dei lavori, il certificato del direttore dei lavori di avvenuta eliminazione del pericolo (in caso di lavori urgenti); planimetria generale; planimetria dettagliata con l indicazione dell area oggetto di richiesta di occupazione con le relative misure e con la larghezza del marciapiede e della carreggiata con eventualmente area di parcheggio; attestazione di versamento di 70,00 (di 35,00 per le proroghe o estensione del suolo) da effettuare sul c/c postale n intestato al Comune di Avellino Servizio di Tesoreria, causale: diritti di segreteria - Settore LL.PP. ed Infrastrutture, oppure alla Tesoreria Comunale tramite IBAN n. IT96B ; copia del documento d identità del richiedente, del direttore dei lavori e del titolare dell impresa esecutrice; rilievo fotografico dello stato di fatto dell area oggetto di richiesta di autorizzazione; copia della ricevuta della cauzione oppure copia della polizza fidejussoria (qualora non sia firmata digitalmente dovrà essere trasmessa anche l originale) codice fiscale dell impresa esecutrice (per le verifica del DURC on line); tutta la documentazione su indicata e quella relativa al presente modello, dovrà essere presentata anche in formato elettronico (tramite PEC in tal caso non c è bisogno del formato cartaceo, CD, ). Trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del d.lgs. n. 196 del 30/06/2003 e ss.mm.ii.. Si autorizza il trattamento dei dati personali, per le finalità connesse e strumentali all espletamento della presente pratica. Avellino lì Firma 2

3 ASSEVERAZIONE Il sottoscritto residente ad in via tel. fax casella PEC in qualità di direttore dei lavori iscritto all albo al n. della provincia di assevera che l intervento che eseguirà l Impresa con sede legale in alla via tel. fax casella PEC codice fiscale relativo all occupazione di suolo in via all altezza del/i numero/i civico/i è conforme al Nuovo Codice della Strada (d.lgs. al d.lgs. 285 del 30/04/1992 e ss.mm.ii.) al Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada (d.p.r. n. 495 del 16/12/1992 e al R.U.E.C. in materia di sicurezza in particolare: e ss.mm.ii.), al d.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. l area occupata sarà transennata e dotata di opportuna segnaletica; non saranno depositati materiali fuori dall area di cantiere, i rifiuti saranno collocati in speciali cassoni da caricare su automezzi; sarà lasciato libero sull esistente marciapiede uno spazio di larghezza minima di cm 100 lungo tutta l area occupata, ove ciò non sia possibile sarà garantito il transito pedonale nella zona del ponteggio (nel caso di installazione del ponteggio) realizzando idonee coperture di sicurezza e installando segnaletica luminosa o sarà realizzato un corridoio di transito pedonale di larghezza di almeno 1,00 m adeguatamente delimitato e protetto da barriere o da un parapetto segnalati nelle ore notturne dalla parte della carreggiata con luci rosse fisse e dispositivi rifrangenti opportunamente intervallati; in caso di installazione di strutture provvisionali (ponti di servizio, ponteggi, ponti mobili, rampe, scale, parapetti e simili) le stesse saranno installate secondo le vigenti normative emanate in materia ed i relativi controlli saranno effettuati dagli organi competenti (VV.U., VV.F., ASL AV-2, Direzione Provinciale del Lavoro) in modo da avere i requisiti di resistenza, stabilità e protezione atti a garantire l incolumità delle persone e l integrità delle cose e conformarsi con le disposizioni di legge vigenti in materia di Prevenzione degli infortuni sul lavoro; nel caso si vada ad occupare la carreggiata o spazi adibiti a parcheggio sia esso libero o a pagamento, prima dell inizio dell occupazione sarà richiesta la relativa Ordinanza al Settore Polizia Municipale; alla fine dei lavori sarà ripristinato lo stato dei luoghi. Trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del d. lgs. N. 196 del 30/06/2003 e ss.mm.ii.. Si autorizza il trattamento dei dati personali, per le finalità connesse e strumentali all espletamento della presente pratica. Avellino lì L impresa Il direttore dei lavori Timbro 3

4 Disciplinare tecnico per ripristini stradali Nel caso di ripristini per scavi in sede stradale con superficie in conglomerato bituminoso, la S.V. è tenuta ad effettuare gli stessi secondo le seguenti modalità: a) taglio di asfalto con disco diamantato per la profondità pari alla strato bituminoso esistente e mai inferiore a 10 cm; b) scavo a sezione obbligata; c) trasporto a rifiuto in discarica autorizzata del materiale di risulta; d) riempimento dello scavo con misto naturale di cava cementato costipato a regola d arte ogni 20 cm di spessore; e) gli strati di binder e usura (tappetino stradale) devono essere ripristinati, previa fresatura di una fascia di larghezza pari a quella dello scavo incrementata di 100 cm da entrambi i lati dello scavo stesso, costipato e rullato meccanicamente, previa scarifica e successiva fornitura e stesa del legante di ancoraggio (emulsione bituminosa); il nuovo tappetino stradale dovrà essere delle stesse caratteristiche dell esistente e dovrà essere squadrato rispetto alla corsia di marcia. Per posa in opera di infrastrutture digitali con la metodologia di scavo con minitrincea (larghezza da 3 cm a massimo 20 cm, profondità massima 50 cm), la larghezza dovrà essere, in ambito urbano, pari a tre volte la larghezza dello scavo e in ambito extraurbano pari a cinque volte la larghezza dello scavo stesso, e comunque in tutti i casi non inferiore a cm 50,00 con posizione costante lungo il tracciato, rispetto alla corsia di marcia (senza ondulazioni). Nel caso che il rifacimento dello strato di usura sia avvenuto, nella tratta interessata, nei dodici mesi antecedenti la presentazione dell istanza, il ripristino degli strati di binder e usura deve essere esteso all intera corsia interessata dallo scavo; il ripristino dello scavo dovrà essere eseguito giornalmente, ripristinando e risagomando con conglomerato bituminoso eventuali cedimenti; inoltre, dovrà essere ripristinata l eventuale segnaletica stradale orizzontale manomessa per le operazioni di scavo. Per quanto riguarda le strade con pavimentazione in cubetti di porfido, basoli o in pietra lavica, il ripristino dovrà essere effettuato con identiche caratteristiche della pavimentazione esistente ed a regola d arte. Per quanto riguarda gli scavi da eseguire su aree a verde, gli scavi dovranno essere riempiti con terreno vegetale e con posa in opera di tappeti erbosi in zolle del tipo pronto. Per i ripristini da eseguire sui marciapiedi, la ditta esecutrice dei lavori dovrà posare in opera le pavimentazioni dello stesso tipo di quelli esistenti. I tubi dovranno avere una profondità, dalla parte superiore del tubo, di almeno 1,00 m dal livello stradale. Nel caso di scavi con la tecnica della minitrincea la parte superiore del tubo dovrà stare al di sotto dello strato più profondo che realizza la sovrastruttura stradale, e comunque non inferiore a 40 cm, mentre in ambito urbano non inferiore a 35 cm. Riferimenti normativi: Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale approvato con delibera di C.C. del 21/12/2007 n. 142: artt. 13, 36 e 37; d.lgs. del 30/04/1992 n. 285 art. 20 (Nuovo Codice della Strada) e ss.mm.ii.: art. 2 com. 7, art. 14 com. 2, art. 20 com. 1, art. 26 comm. 1 e 2; d.p.r. 16/12/1992 n. 495 (Regolamento di attuazione al Codice della Strada) e ss.mm.ii.: art. 40, art. 67; Regolamento per l accertamento e la riscossione della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche: delibere di C.C. n. 43 del 29/04/1994 e n. 143 del 20/12/2002: art. 5, 8, 13, allegato A ; D.M. (Ministro dello Sviluppo Economico) 01/10/2013: artt. 8 e 9. N.B.: la richiesta di autorizzazione deve essere presentata, almeno 30 giorni prima della data di inizio dell occupazione programmata e gli spazi e le aree pubbliche richieste potranno essere occupate solo dopo il rilascio dell autorizzazione; qualora non si provveda entro 30 giorni ad integrare la pratica così come riportato nel modulo di presentazione, la PRATICA VERRA ARCHIVIATA e pertanto il richiedente non sarà autorizzato all occupazione di suolo pubblico e dovrà presentare una nuova richiesta di autorizzazione. Le richieste di eventuali proroghe, devono essere presentate, pena le sanzione amministrative come per legge, almeno 5 giorni prima della scadenza dell autorizzazione e solo in caso eccezionale e motivato, nell ultimo giorno autorizzato. Si precisa che qualora dalla verifica della domanda di autorizzazione in proroga risulti la mancanza di qualsiasi adempimento o documento la stessa decade e l autorizzazione in proroga si considererà decaduta e abusiva. Per la richiesta è obbligatorio da parte del richiedente un indirizzo mezzo PEC, oppure E- mail. Le autorizzazioni devono essere ritirate presso il Settore Lavori Pubblici ed Infrastrutture 3 piano Ufficio Occupazione Suolo Pubblico e dovrà essere apposta sull autorizzazione una marca da bollo da 16,00. Le eventuali Ordinanze devono essere ritirate presso il Settore Polizia Municipale. Nel caso di lavori urgenti, ex art. 13 del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale approvato con delibera di C.C. del 21/12/2007 n. 142, i lavori possono iniziare prima del rilascio dell autorizzazione, comunicando tempestivamente l inizio dei lavori a mezzo PEC ai seguenti indirizzi: ufficioprotocollo@cert.comune.avellino.it; assoservizi.avellino@pec.it; poliziamunicipale@cert.comune.avellino.it e al Settore Assetto e Sviluppo del Territorio SUE (Sportello Unico del Edilizia), precisando la superficie occupata o da occupare, il luogo interessato dall intervento (planimetria), la motivazione dell urgenza e le modalità di esecuzione, la sua durata (data di inizio e di termine) e inviando entro i sette giorni successivi (nel caso di lavori di durata superiore alle 24 ore), presso l Assoservizi s.r.l. e al Comune di Avellino, tutta la documentazione per il rilascio dell autorizzazione da parte dell Ufficio Comunale Competente, compresa la ricevuta della cauzione o la polizza fideiussoria per l importo da garantire da calcolare in base alla superficie ed alle caratteristiche del suolo occupato, con le tariffe unitarie riportate nella pagina n. 4. Nel caso di occupazione della carreggiata o area destinata a parcheggio dovrà essere contattato, prima dell inizio dei lavori, il Settore Polizia Municipale tel Nel caso di lavori urgenti di durata di poche ore (fino a 24 ore), dopo la trasmissione della comunicazione su indicata, dovranno essere espletati gli adempimenti relativi al pagamento della TOSAP direttamente presso l Assoservizi s.r.l.. Nel caso di lavori di scavo il ripristino della sede stradale dovrà essere effettuato come da disciplinate tecnico sopra riportato. Qualora la pratica di urgenza non venga integrata nei termini prescritti dal Regolamento e sopra precisati sarà inviata all Assoservizi per i provvedimenti di competenza e nel contempo verrà inviata al Comando P.M. Ufficio Polizia Edilizia per i relativi provvedimenti. Si precisa inoltre in caso di eventuali contenziosi, per quanto riguarda gli aspetti tributari, occorrerà rivolgersi direttamente alla Società Assoservizi s.r.l.. 4

5 TARIFFE UNITARIE PER LA GARANZIA SULL OSSERVANZA DI TUTTE LE CONDIZIONI PREVISTE NELL ATTO AUTORIZZATIVO, COMPRESO IL MANCATO PAGAMENTO DELLA TOSAP. EX ART. 36 DEL R.U.E.C. (Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale) - pavimentazione in conglomerato bituminoso (tappetino stradale) /mq 60,00; - pavimentazione in conglomerato cementizio. /mq 60,00; - pavimentazione in betonelle. /mq 60,00; - pavimentazione in cotto.. /mq 120,00; - pavimentazione in listelli di cotto /mq 150,00; - pavimentazione in pietra (cubetti di porfido, basoli, ) /mq 250,00; - pavimentazione al c.so V. Emanuele II. /mq 300,00. Per le occupazioni per getti di calcestruzzo si considera una superficie minima di occupazione di 100,00 mq con un importo minimo da garantire di ,00. In caso di presenza di sottoservizi nell area richiesta per l occupazione di suolo pubblico, le tariffe su indicate vanno raddoppiate. Nel caso di deposito cauzionale, l importo dovrà essere versato direttamente presso la Banca Popolare di Bari Tesoriere Comune di Avellino oppure con bonifico bancario sul conto corrente con codice IBAN: IT96B indicando la causale di versamento, a garanzia dell'osservanza di tutte le condizioni previste nell'atto autorizzativo (art. 36 del regolamento Urbanistico Edilizio Comunale approvato con delibera di C.C. Del 21/12/2007 n. 142). La cauzione o la polizza fidejussoria verrà svincolata su richiesta del titolare dell'autorizzazione, dopo la data di fine lavori per l occupazione di suolo pubblico (a distanza di 24 mesi dalla data di ultimazione dei lavori nel caso di lavori di scavo o sostituzione della pavimentazione in sede stradale) che dovrà essere comunicata e previo accertamento da parte dei tecnici comunali dell ineccepibile ripristino dello stato dei luoghi che sarà trasmesso al titolare dell autorizzazione e all Agenzia Assicurativa (nel caso di stipula della polizza fidejussoria). Nel caso di aree private dove risulta costituita la servitù di pubblico passaggio, nei modi e nei termini di legge, così come stabilito dall art. 38 del d.lgs. 507/93, il pagamento della Tosap (tassa occupazione di spazi ed aree pubbliche) può essere effettuato mediante versamento diretto ex art. 13 com. 5 del regolamento per l accertamento e la riscossione della tassa per l occupazione di spazi ed aree pubbliche approvato con delibere di C.C. n. 43 del 29/04/1994 e n. 143 del 20/12/2002. Data aggiornamento: 18 ottobre

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA Applicare marca da bollo da 16,00 Prot. COMUNE DI AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI ED INFRASTRUTTURE P.zza del Popolo, 1-83100 Avellino Tel. 0825 2001-0825 200476 PEC: ufficioprotocollo@cert.comune.avellino.it

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L OCCUPAZIONE DELLA SEDE STRADALE FINALIZZATA ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA EDILIZIA Applicare marca da bollo da 16,00 Prot. COMUNE DI AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI ED INFRASTRUTTURE P.zza del Popolo, 1-83100 Avellino Tel. 0825 2001-0825 200476 PEC: ufficioprotocollo@cert.comune.avellino.it

Dettagli

Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE C H I E D E

Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE C H I E D E Allegato A Marca da bollo da Euro 16,00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LAVORI CHE COMPORTANO LA MANOMIS- SIONE DEL SUOLO STRADALE a...... Prov.. residente a.. Prov..... C.F. in qualità di... della Società...

Dettagli

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO Occupazione condutture - Modello 11UT III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO Marca Bollo Al Comune di Scandiano RICHIESTA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER LAVORI DI SCAVO NEL SOTTOSUOLO. Il sottoscritto

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO

DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO Servizio Viabilità Bollo 16.00 Ill.mo Sig. Sindaco di Sanremo DATI DEL COMMITTENTE CF Titolo 1 Persona Giuridica (Se presente) 2 Ruolo

Dettagli

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni )

AVENTE DIMENSIONI (ML x ML ) dal giorno : al (per giorni ) COPIA ATTI DA NOTIFICARE MARCA DA BOLLO DA 16,00 1 SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO PROT. N DEL Al Comune di Selargius Area 5 Servizio Edilizia Privata Piazza Istria, 1-09047 Selargius (CA) OGGETTO: OCCUPAZIONE

Dettagli

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C.

Spett. Le. Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto. nato a il. residente in Via/P.zza C. Marca da bollo da.16,00 Spett. Le AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. UNIPERSONALE Oggetto: Richiesta di occupazione temporanea del suolo pubblico per lavori. Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE Il passo carrabile è l accesso ad un area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (art.3, comma 1, punto 37 del Codice della Strada). Sono da considerarsi

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO Per le richieste di autorizzazione all occupazione del suolo pubblico e la concessione allo scavo Per le prescrizioni tecniche relative alle attività di allacciamento e scavi, di ripristino

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO

DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLA ROTTURA SUOLO PUBBLICO Istanza Viabilità Bollo 16,00 Ill.mo Sig. Sindaco di Sanremo DATI DEL COMMITTENTE CF Titolo 1 Persona Giuridica (Se presente) 2 Ruolo

Dettagli

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI spazio riservato al protocollo Marca da bollo 16,00, lì Al Signor SINDACO del COMUNE di 37017 - LAZISE (VR) OGGETTO: Richiesta di autorizzazione per occupazione temporanea suolo pubblico. Il sottoscritto

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE Il passo carrabile è l accesso ad un area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli (art.3, comma 1, punto 37 del Codice della Strada). Sono da considerarsi

Dettagli

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA Allo sportello unico per l edilizia del Comune di ROSTA Timbro del protocollo OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI SENSI DELL

Dettagli

MODULISTICA ALLEGATA E PARTE INTEGRANTE DELLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA TRA IL COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI E LA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO

MODULISTICA ALLEGATA E PARTE INTEGRANTE DELLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA TRA IL COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI E LA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO (modulistica.) MODULISTICA ALLEGATA E PARTE INTEGRANTE DELLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA TRA IL COMUNE DI SAN DANIELE DEL FRIULI E LA CONCESSIONARIA DEL SERVIZIO. SUL TERRITORIO COMUNALE DI SAN DANIELE DEL

Dettagli

Provincia di Milano Comando Polizia Locale

Provincia di Milano Comando Polizia Locale Via Mercantesse, 14-001 Baranzate - Marca da Bollo 14.6 OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all occupazione ed alla manomissione di suolo pubblico Il sottoscritto nato a il residente/ sede a Via Codice

Dettagli

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell. . residente a via n.c.

Il/Lasottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale tel. n. cell.  . residente a via n.c. DOMANDA INSTALLAZIONE ELEMENTI DISSUASORI E/O SPECCHI PARABOLICI IN PROSSIMITA DI PASSO CARRABILE (Art. 38 D.P.R. 445 del 28/12/2000 e ss.mm.ii.) MOD. C AL COMUNE DI SESTO FIORENTINO MARCA DA BOLLO Il/Lasottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA D ARDENGHI Provincia di Pavia

COMUNE DI VILLANOVA D ARDENGHI Provincia di Pavia COMUNE DI VILLANOVA D ARDENGHI Provincia di Pavia Roma n. 22-27030 Villanova d Ardenghi (PV) Tel. 0382400022 - Fax 0382400646 e.mail: info@comune.villanovadardenghi.pv.it www.comune.villanovadardenghi.pv.it

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE LAVORI SU SUOLO PUBBLICO

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE LAVORI SU SUOLO PUBBLICO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE LAVORI SU SUOLO PUBBLICO Responsabile: Arch. Giovanni Barzazi Referente: Rag. Patrizia Mion tel. 0422 894334 Orari: lunedì dalle ore 16.00 alle ore 17.45; mercoledì e venerdì dalle

Dettagli

Deposito dei Cementi Armati da Agosto 2012.

Deposito dei Cementi Armati da Agosto 2012. IMPORTI DIRITTI SEGRETERIA DA VERSARE SU C/C POSTALE IBAN: IT26Z0760101600000000962209 INTESTATO A COMUNE DI GUDO VISCONTI - SERVIZIO TESORERIA OPPURE MEDIANTE BONIFICO PRESSO LA TESORERIA COMUNALE CON

Dettagli

REGOLAMENTO LINEE GUIDA E TARIFFE PER DEPOSITI CAUZIONALI PER LA MANOMISSIONE ED IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO LINEE GUIDA E TARIFFE PER DEPOSITI CAUZIONALI PER LA MANOMISSIONE ED IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO LINEE GUIDA E TARIFFE PER DEPOSITI CAUZIONALI PER LA MANOMISSIONE ED IL RIPRISTINO DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione di C.C. n. 24

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PER MANOMISSIONE E OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

AUTORIZZAZIONE PER MANOMISSIONE E OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO C o m u n e d i C a s t e l f r a n c o P i a n d i s c ò Provincia di Arezzo Ufficio Lavori Pubblici AUTORIZZAZIONE PER MANOMISSIONE E OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Marca da bollo. 16,00 PUNTO I Al Responsabile

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO (Spazio riservato all Ufficio per etichetta protocollo) COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO PUBBLICITA REGISTRATO IN ARRIVO

Dettagli

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 )

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) Scheda A CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) 15 cm c.b. tipo 0 22 mm inerte naturale M malta autolivellante e autocostipante di nuova fornitura

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 678 REG. SETTORE N. 244 Data di registrazione 11/12/2017 OGGETTO: Allaccio rete gas metano. IL RESPONSABILE 3 SETTORE

Dettagli

Domanda di concessione di suolo pubblico per lo svolgimento di attività dello spettacolo viaggiante

Domanda di concessione di suolo pubblico per lo svolgimento di attività dello spettacolo viaggiante Marca da bollo Al Comune di Orbassano Piazza Umberto I, 5 10043 Orbassano Domanda di concessione di suolo pubblico per lo svolgimento di attività dello spettacolo viaggiante Il/la sottoscritto/a... nato/a..

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici

Cώrα Mαrtάnα. IL RESPONSABILE 3 SETTORE - Affari Tecnici Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 375 REG. SETTORE N. 145 Data di registrazione 18/07/2017 OGGETTO: ALLACCIO RETE GAS METANO IL RESPONSABILE 3 SETTORE

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 879 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE IN VIA PAOLO POGGI IN

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 1388 del 22/10/2013 Oggetto:

Dettagli

DEL COMUNE DI BRESCIA

DEL COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE Servizio Gestione del Traffico Via Donegani n. 10 Tel.. 030.2978423-8647 Fax. 030.2978375 gestraffico.polizialocale@comune.brescia.it EGREGIO SIGNOR SINDACO DEL

Dettagli

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI A SEGUITO DI MANOMISSIONI PER LAVORI Lissone, 25.7.1999 ART. 1 - FINALITA

Dettagli

MUNICIPIO ROMA XIV DIREZIONE U.O.T.- UFFICIO O.S.P. P.zza S. Maria della Pietà n. 5 Padiglione ROMA. Il/La sottoscritto/a..

MUNICIPIO ROMA XIV DIREZIONE U.O.T.- UFFICIO O.S.P. P.zza S. Maria della Pietà n. 5 Padiglione ROMA. Il/La sottoscritto/a.. Municipio Roma XIV Monte Mario Unità Organizzativa Tecnica Servizio V OSP Passi Carrabili Marca Bollo da 16,00 MUNICIPIO ROMA XIV DIREZIONE U.O.T.- UFFICIO O.S.P. P.zza S. Maria della Pietà n. 5 Padiglione

Dettagli

COMUNE DI MEZZOJUSO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI MEZZOJUSO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO COMUNE DI MEZZOJUSO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO TECNICO III SETTORE Edilizia Urbanistica e Patrimonio (Responsabile: Ing. Giovanni Lascari) P.zza Umberto I n. 6 C.A.P. 90030 - tel. 091 8203237

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI

COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI COMUNE DI AVIANO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI RIPRISTINI STRADALI ART. 1 Gli scavi devono, di norma, essere eseguiti a pareti verticali e avranno le dimensioni minime occorrenti

Dettagli

Richiesta per l'occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche

Richiesta per l'occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche Mod. richiesta Cantieri 1.3 Pagina 1 di 8 Il Richiedente Cognome Nome Luogo di Nascita Data di Nascita Luogo di residenza Indirizzo Civico CAP Prov. Codice Fiscale Telefono 1 Telefono 2 Fax Partita IVA

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel.

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO. Cognome Nome. Data di nascita Cittadinanza. Via/P.zza n. CAP tel. Al SINDACO del Comune di CALCINAIA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI DI SCAVO SU SUOLO PUBBLICO Il sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Luogo di nascita: Comune (prov.

Dettagli

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata Comune di Sant Egidio alla Vibrata Sportello Unico Edilizia Protocollo Riservato all Ufficio 1 Piazza Europa - 64016 Sant Egidio alla Vibrata (TE) 0861. 84 65 11 - Fax 0861. 84 02 03 sue@pec.comune.santegidioallavibrata.te.it

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

OGGETTO: RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Al Signor Sindaco del Comune di VILLORBA Marca da Bollo Protocollo OGGETTO: RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24 e 25 del Dpr 06.06.2001, n. 380) 1. Il/la sottoscritto/a 2. Il/la sottoscritto/a

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

DATA DI ARRIVO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DA ESEGUIRSI IN SEDE STRADALE O PERTINENZE CON CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

DATA DI ARRIVO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DA ESEGUIRSI IN SEDE STRADALE O PERTINENZE CON CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Marca da bollo DATA DI ARRIVO PROTOCOLLO GENERALE AREA LAVORI PUBBLICI DATA. TECNICO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DA ESEGUIRSI IN SEDE STRADALE O PERTINENZE CON CONCESSIONE DI OCCUPAZIONE SUOLO

Dettagli

Comune di Castelnuovo Provincia di Trento

Comune di Castelnuovo Provincia di Trento Comune di Castelnuovo Provincia di Trento REGOLAMENTO PER GLI INTERVENTI DI SCAVO E RIPRISTINO NEL TERRITORIO COMUNALE All.: delibera consiglio comunale n. 31 dd. 22 novembre 2011 2 INDICE Art. 1 Disciplina

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias Corso Vitt. Emanuele, 115 09017 Sant Antioco (CI) Marca da Bollo. 14,62 RICHIESTA AUTORIZZAZIONE MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO Al Responsabile del Settore

Dettagli

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI

REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI REGOLAMENTO PER DISCIPLINARE LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE RICHIESTI DA PRIVATI O ENTI TERZI Adottato con delibera del Commissario Straordinario n. 189 del 16.12.2005 Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale] Marca da Bollo 14,62 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. Alla Provincia di Bari Servizio Polizia Provinciale, Protezione Civile e Ambiente Corso Sonnino,

Dettagli

L SOTTOSCRITT richiedente

L SOTTOSCRITT richiedente Marca da bollo DOMANDA DI CONCESSIONE E/O AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE E/O MANOMISSIONE DI SUOLO PUBBLICO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI L SOTTOSCRITT richiedente SE PERSONA FISICA: l sottoscritt nat

Dettagli

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici PIAZZA MAUCERI, N. 12 2104 VENENGONO SUPERIORE Tel: 0331/828447 Fax 0331/827314 e-mail ufficiotecnico@comune.venegonosuperiore.va.it

Dettagli

DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONE GIURIDICHE (DITTE / ENTI / SOCIETÀ / ECC.)

DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONE GIURIDICHE (DITTE / ENTI / SOCIETÀ / ECC.) DIREZIONE SERVIZI AL CITTADINO E IMPRESE Settore Mobilità e Trasporti Direttore: dott.ssa Stefania Battaggia Dirigente: arch. Loris Sartori Servizio Sportello Trasporti Terrestri, Parcheggi, Carburanti

Dettagli

1) [ ] DOMANDA CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO (1 copia in bollo con firma in originale da consegnare all Ufficio Protocollo)

1) [ ] DOMANDA CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEO (1 copia in bollo con firma in originale da consegnare all Ufficio Protocollo) Marca da bollo 14,62 spazio per la protocollazione AL COMUNE DI: BUCINE Prov. (AR) UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Via del Teatro, 6 52021 BUCINE (AR) PRIVACY: Nel compilare questo modello le chiederemo

Dettagli

A Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Bologna

A Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Bologna MUR D.2 Denuncia di deposito Ufficio Autorizzazioni in Materia Sismica Sportello Unico per l Edilizia - Comune di Bologna A Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Bologna Con riferimento alla I per

Dettagli

COMUNE CASALE MARITTIMO

COMUNE CASALE MARITTIMO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO OGGETTO: Richiesta di integrazione/proroga ordinanza per disciplina circolazione stradale (Da presentarsi con almeno sette giorni di anticipo) Il sottoscritto, nato a il residente

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 37 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA CARLO

Dettagli

L AUTORIZZAZIONE VA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI

L AUTORIZZAZIONE VA COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI Marca da Bollo 16,00 NULLA OSTA Al Sig. Presidente della Provincia di Pavia Ufficio concessioni pubblicitarie Piazza Italia, 2 27100 Pavia OGGETTO: Richiesta di nulla osta tecnico per il posizionamento

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO: cognome Codice Fiscale nato a Prov. il. residente a Prov. in Via civ. C.A.P. Tel. Fax Cell.

IL SOTTOSCRITTO: cognome Codice Fiscale nato a Prov. il. residente a Prov. in Via civ. C.A.P. Tel. Fax Cell. COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA PROVINCIA DI VERONA ***************** COMUNICAZIONE DELL INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA DI EDILIZIA LIBERA ai sensi dell art. 6 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. IL SOTTOSCRITTO:

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24-25 DPR 380/01 e s.m.i.) Il/ La sottoscritto/a

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 950 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE ALL'INTERSEZIONE

Dettagli

DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONA FISICA

DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONA FISICA DIREZIONE MUNICIPALITÀ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO TECNICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PER MANOMISSIONE TEMPORANEA SUOLO PUBBLICO / PRIVATO APERTO AL PUBBLICO ai sensi dell art. 19 della

Dettagli

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL

GENERALITA RICHIEDENTE PROVINCIA C.A.P. INDIRIZZO N. TELEFONO FAX CODICE FISCALE P.IVA. della DITTA N. TELEFONO FAX E MAIL Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli C.A.P. 80047 Piazza Elena d Aosta, 1 Codice Fiscale 84002990632 P.IVA 01549271219 Marca da bollo 14,62 Al Responsabile del Servizio Gestione del territorio,

Dettagli

LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA IN DOPPIA COPIA CON ALLEGATI. All Area III. dell'unione dei Comuni Valmerula e Montarosio

LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA IN DOPPIA COPIA CON ALLEGATI. All Area III. dell'unione dei Comuni Valmerula e Montarosio Marca da bollo LA RICHIESTA DEVE ESSERE PRESENTATA IN DOPPIA COPIA CON ALLEGATI All Area III dell'unione dei Comuni Valmerula e Montarosio Al Comando di POLIZIA LOCALE dell'unione dei Comuni Valmerula

Dettagli

Modalità di erogazione del servizio

Modalità di erogazione del servizio OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO (COSAP) Le occupazioni di suolo pubblico appartenente al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune - e aree assimilate - nonché dello spazio ad esso sovrastante o sottostante,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI COMUNE di BUTTIGLIERA ALTA REGOLAMENTO COMUNALE PASSI CARRABILI Artt. 22, 26 e 27 D.Lgs. 30 aprile 1992, n, 285 (Codice della Strada) Art. 46 D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione)

Dettagli

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante).

ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante). ALLEGATO 2.C. Modulo per la richiesta di Manomissione suolo pubblico per interventi superiori ai 10 mq (nuova posa, rinnovo, proroga, variante). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE

Dettagli

Ai sensi dell art. 5 del decreto ministeriale 10/08/2012 n. 161

Ai sensi dell art. 5 del decreto ministeriale 10/08/2012 n. 161 MODULISTICA P20/a MD31 Rev. 0 del 11/09/2013 SETTORE TERRITORIO SEZIONE EDILIZIA PRIVATA BOLLO Ai sensi dell art. 5 del decreto ministeriale 10/08/2012 n. 161 Pratica edilizia di riferimento: n. registro

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA MODALITA PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONI PER OCCUPAZIONI GIORNALIERE DI SUOLO PUBBLICO E PROVVEDIMENTI VIABILISTICI TEMPORANEI L art. 21 del Codice della Strada

Dettagli

Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1

Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1 Marca da bollo All.C Il sottoscritto Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali n. di 1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE PER RIESAME CON VALENZA DI RINNOVO E MODIFICHE SOSTANZIALI 2 ALL

Dettagli

ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO

ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO ASSEVERAZIONE DEL TECNICO ABILITATO Relativa alla segnalazione certificata inizio attività, della ditta (Ai sensi dell art. 19, legge 7 agosto 1990, n. 241, nel testo vigente) Il sottoscritto, nato a,

Dettagli

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche

RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche PROTOCOLLO N. DEL NUMERO PRATICA MARCA DA BOLLO 16,00 RICHIESTA DI OCCUPAZIONE D URGENZA SUOLO PUBBLICO a sensi dell art.5 del Regolamento Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche IL SOTTOSCRITTO,

Dettagli

DISCIPLINARE COMUNALE MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO

DISCIPLINARE COMUNALE MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Provincia di Bologna) Via Roma, 39-40048 S.BENEDETTO V.S. ( BO) Tel. 0534 / 95026 - FAX 0534/.95595 Email : santarini@comune.sanbenedettovaldisambro.bo.it DISCIPLINARE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO COMUNE DI MORTEGLIANO (UD) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato con deliberazione consiliare n.3 del 20 marzo 2012 Indice Art. 1 - Oggetto e scopo del regolamento... 3

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI DIREZIONE SERVIZI TRIBUTARI CATASTO E SUOLO PUBBLICO CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE - LAVORI EDILI E MANOMISSIONI DEL SUOLO www.comune.torino.it/cosap/temporanea/

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO MARCA DA BOLLO Al Dirigente del SERVIZIO PROGETTI DI AREA VASTA E MOBILITA DI SISTEMA UFFICIO TRASPORTI PROVINCIA DI RIMINI Via Dario Campana 64 47900 RIMINI (RN) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PASSO E/O ACCESSO CARRABILE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PASSO E/O ACCESSO CARRABILE Applicare marca da Bollo di 16.00 Al COMUNE DI PALERMO AREA DELLA PARTECIPAZIONE E DEL DECENTRAMENTO SERVIZIO AL CITTADINO E MOBILITÀ Ufficio del Piano Tecnico del Traffico Via Ausonia n.69 - c.a.p. 90146

Dettagli

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA Marca da Bollo. 16,00 aggiornamento 21.05.2013 Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA (spazio riservato

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visto lo schema di disciplinare, predisposto dall ufficio tecnico, che regolerà i rapporti tra concedente e concessionario;

LA GIUNTA COMUNALE. Visto lo schema di disciplinare, predisposto dall ufficio tecnico, che regolerà i rapporti tra concedente e concessionario; Delibera giuntale n. 86 dd 05.10. 2016 OGGETTO: Concessione occupazione suolo pubblico e autorizzazione Società Novareti SpA ad effettuare i lavori di posa delle tubazioni per allacciamento alla rete del

Dettagli

Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico

Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Il sottoscritto Domanda di autorizzazione alla manomissione di suolo pubblico Cognome Nome Codice Fiscale Residenza Telefono casa Telefono cellulare E-mail

Dettagli

Caratteristiche della Concessione (in caso di forme complesse indicare solo la superficie)

Caratteristiche della Concessione (in caso di forme complesse indicare solo la superficie) DOMANDA OCCUPAZIONE PERMANENTE SUOLO/SOTTOSUOLO PUBBLICO MOD. M (Revisione 08.11.2018) MARCA DA BOLLO Protocollo Il sottoscritto/a AL RESPONSABILE DELLA U.O.A INFRASTRUTTURE E AMBIENTE DEL COMUNE DI SESTO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., art. 49 comma 4-bis L. 122/2010, art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO -PER ESERCIZI COMMERCIALI BAR E/O RISTORANTI.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO -PER ESERCIZI COMMERCIALI BAR E/O RISTORANTI. Comune di Nocera Superiore Al Sig. SINDACO del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso Matteotti, 15-84015 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA D INIZIO ATTIVITA PER OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO/PRIVATO

Dettagli

Al Comune di Avetrana

Al Comune di Avetrana Al Comune di Avetrana (Provincia di Taranto) SETTORE TECNICO Urbanistica ed Edilizia Privata PRATICA EDILIZIA N del COMUNICAZIONE EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma D.P.R. 6 giugno 200 n. 380) (Riservato all

Dettagli

Spett.le Amministrazione Provinciale Settore Tutela e Sviluppo del Territorio Piazza Matteotti, NOVARA

Spett.le Amministrazione Provinciale Settore Tutela e Sviluppo del Territorio Piazza Matteotti, NOVARA MARCA DA BOLLO (schema di domanda) (in caso di domanda presentata da Enti Pubblici lo schema deve subire le conseguenti modificazioni. In caso di soggetti privati la domanda deve essere presentata su carta

Dettagli

Oggetto: aggiornamento degli importi relativi ai diritti di segreteria adeguamento ISTAT

Oggetto: aggiornamento degli importi relativi ai diritti di segreteria adeguamento ISTAT COMUNE DI NAPOLI Direzione Centrale VI, Riqualificazione Urbana, Edilizia e Periferie Servizio Edilizia Privata e Sportello Unico dell Edilizia Disposizione dirigenziale n. 19 del 20 gennaio 2016 Oggetto:

Dettagli

Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO

Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Comune di Civo (Provincia di Sondrio) Regolamento PER LA MANOMISSIONE DEL SUOLO PUBBLICO Approvato in data 19.09.2016 con delibera del Consiglio Comunale nr. 30 Entrata in vigore dal 22.09.2016 INDICE

Dettagli

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA MARCA DA BOLLO EURO 16,00 ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA Il/La sottoscritto/a dott. CHIEDE L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI DEGLI ODONTOIATRI di codesto

Dettagli

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA

Il sottoscritto.. nato a. il. residente a in Via... C H I E D E. lungo la Strada Provinciale n. In Località Comune di CORTONA DA ALLEGARE A DOMANDA UNICA Marca da bollo 14.62 Al SUAP del Comune di Cortona (da inoltrare al PRESIDENTE della PROVINCIA DI AREZZO Piazza della Libertà, 3 52100 AREZZO) Il sottoscritto.. nato a il. residente

Dettagli

DISCIPLINARE. Approvato con Determinazione Segretario Generale n 1313 del 22/9/2016

DISCIPLINARE. Approvato con Determinazione Segretario Generale n 1313 del 22/9/2016 DISCIPLINARE Occupazione spazi ed aree pubbliche e fasce di rispetto ed autorizzazioni per transito di veicoli con caratteri di eccezionalità sulle strade provinciali e/o gestite dalla Provincia di Pisa

Dettagli

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE ORDINANZA N 296 DEL 17-08-2017 Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE Premesso che viale Sabotino, nel tratto compreso tra via Carducci

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 1386 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SULLE VIE

Dettagli

Concessione stradale per occupazioni temporanee (ponteggi ed altri).

Concessione stradale per occupazioni temporanee (ponteggi ed altri). RICHIESTA Concessione stradale per occupazioni temporanee (ponteggi ed altri). Marca da bollo ad uso amministrativo in vigore Provincia di Monza e Brianza Settore Viabilità e Strade P.zza Diaz 1 20052

Dettagli

2) Sig. / Sig.ra nato/a a prov. il / / residente a prov. in Via n. tel./fax eventuale cell. eventuale

2) Sig. / Sig.ra nato/a a prov. il / / residente a prov. in Via n. tel./fax eventuale cell. eventuale MARCA DA BOLLO PROTOCOLLO AL RESPONSABILE DEL SETTORE III: Tecnico - Gestione del territorio DEL COMUNE DI ENDINE GAIANO RICHIESTA DI PROROGA DEI TERMINI DI VALIDITA PER L INIZIO / ULTIMAZIONE DELLE OPERE

Dettagli

Richiesta autorizzazione all'esecuzione lavori in sede stradale (Regolamento approvato con D.C.C. n 204/06 e D.G.C. n. 32/2010)

Richiesta autorizzazione all'esecuzione lavori in sede stradale (Regolamento approvato con D.C.C. n 204/06 e D.G.C. n. 32/2010) Allegato A Richiesta autorizzazione all'esecuzione lavori in sede stradale (Regolamento approvato con D.C.C. n 204/06 e D.G.C. n. 32/2010) Marca da bollo Al Comune di Prato - Servizio Mobilità e infrastrutture

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA TECNICA Oggetto: NULLA OSTA ALL ENEL DISTRIBUZIONE PER LA POSA DI CAVI ELETTRICI SOTTERRANEI MT/BT A 15/0.4000 KV LUNGO VIA BLONE, VIA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO (Spazio riservato all Ufficio per etichetta protocollo) COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO PUBBLICITA REGISTRATO IN ARRIVO

Dettagli

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI SUOLO PUBBLICO _L_ SOTTOSCRITT_ richiedente PERSONA FISICA Cognome e Nome nat_ a il residente a in via n. con C.F. P.IVA telefono fax IMPRESA Ragione

Dettagli