Emergenza gas : : Quali interventi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Emergenza gas : : Quali interventi"

Transcript

1 Emergenza gas : : Quali interventi Claudio di Macco Direttore Direzione Gas Autorità per l energia elettrica e il gas Milano, 25 settembre 2006 Sala Assemblee Banca Intesa Emergenza gas : Quali interventi Convegno AIEE e Fondazione Energia Autorità per l energia elettrica e il gas 1

2 Agenda Le emergenze gas del 2004/2005 e 2005/2006 Ma questa situazione di emergenza era prevedibile? Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture e sicurezza del sistema gas Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Autorità per l energia elettrica e il gas 2

3 Le emergenze gas del 2004/2005 e 2005/2006 Autorità per l energia elettrica e il gas 3

4 L emergenza gas del 2004/2005 Nel periodo 24/01/ /03/2005 si sono resi necessari interventi di emergenza al fine di garantire la copertura dei consumi in relazione a punte di freddo (5 punte eccezionali verificatesi nel periodo) Le azioni intraprese sono state : obbligo di massimizzare le importazioni attivazione delle clausole di interruzione dei contratti di fornitura erogazione di circa 800 MSmc di gas strategico Autorità per l energia elettrica e il gas 4

5 L emergenza gas del 2005/2006 (1) Nel periodo 15/12/ /03/2006 si sono resi necessari interventi di emergenza al fine di garantire la copertura del fabbisogno di gas. Le misure adottate hanno riguardato: obbligo di massimizzare le importazioni dal 22/12/2005 attivazione delle clausole di interruzione dei contratti di fornitura 5 settimane dal 23/01/2006 passaggio a olio combustibile di impianti industriali e termoelettrici (a norme vigenti) istituzione con decreto di un servizio di interrompibilità tecnica remunerata: 20 gennaio 2006 decreto per la riduzione di un grado e di un ora del riscaldamento civile: 25 gennaio 2006 decreto-legge per ridurre la domanda di gas nel settore termoelettrico: 25 gennaio 2006 Autorità per l energia elettrica e il gas 5

6 L emergenza gas del 2005/2006 (2) Le analisi condotte a seguito dell emergenza hanno evidenziato che malgrado le misure adottate le disponibilità di stoccaggio non sarebbero risultate comunque sufficienti a garantire la copertura del fabbisogno in caso di punte eccezionali freddo con deficit di copertura dell ordine dei 50 MSmc/g, a partire dalla fine del mese di gennaio Per affrontare tali evenienze il Governo ha predisposto ulteriori misure in caso di crisi del sistema gas Autorità per l energia elettrica e il gas 6

7 Le cause dell emergenza (1) Le situazioni di emergenza verificatesi nel 2005 e nel 2006 hanno reso evidente l inadeguatezza del sistema nazionale del gas legata a fattori strutturali. Le infrastrutture di approvvigionamento e stoccaggio, infatti, non sono state adeguate in coerenza con: la crescita dei consumi nazionali trainata dallo sviluppo del settore termoelettrico ; lo sviluppo della liberalizzazione dei mercati energetici; il calo della produzione nazionale Autorità per l energia elettrica e il gas 7

8 Le cause dell emergenza (2) L attuale sistema di stoccaggio è caratterizzato da: Una strutturale e progressiva mancanza di copertura della punta eccezionale dei consumi Inadeguatezza dello spazio disponibile: è insufficiente in caso di inverno freddo e comunque è destinato alla sola modulazione del civile; non può essere disponibile per la modulazione del settore termoelettrico e per opportunità commerciali I potenziamenti sinora effettuati sono stati insufficienti a coprire la crescita delle richieste degli utenti che dal 2002/2003 sono risultate progressivamente superiori all offerta (nel 2006 ca. +2,5 GSmc di spazio e 150 MSmc/g per la punta) Il sistema di stoccaggio in esercizio è stato infatti realizzato per far fronte ad esigenze di un sistema del gas naturale in capo ad un soggetto monopolista ed è rimasto sostanzialmente inalterato mentre sono aumentati i consumi e sono cresciute con il mercato liberalizzato le esigenze di ulteriori capacità e servizi. Autorità per l energia elettrica e il gas 8

9 Le cause dell emergenza (3) Ritardato avvio del potenziamento dei gasdotti di approvvigionamento dall estero esistenti L unica nuova infrastruttura, completata nell ottobre 2004, è il gasdotto dalla Libia, per 8 miliardi di metri cubi, che entra a regime in modo progressivo Mancato avvio di nuovi progetti di gasdotti di importazione al momento dell inizio della liberalizzazione del mercato Un solo terminale di rigassificazione (8 miliardi di metri cubi) è in avanzata costruzione, dopo lunghi ricorsi amministrativi presso il TAR Autorità per l energia elettrica e il gas 9

10 Ma questa situazione di emergenza era prevedibile? Autorità per l energia elettrica e il gas 10

11 L indagine congiunta AGCM AEEG L indagine conoscitiva sullo stato della liberalizzazione del settore gas naturale, svolta congiuntamente dall Autorità con l Antitrust, conclusasi nel giugno 2004, oltre a fare luce sul ruolo e la strategia dell operatore dominante rileva tra l altro: l inconsistenza del rischio, paventato da Eni, di una bolla di gas determinata da un eccesso di offerta una situazione di forte criticità per i prossimi tre quattro anni, in termini di sicurezza degli approvvigionamenti (tanto più in un sistema sempre più esposto anche per quanto riguarda la produzione di elettricità ) problemi di scarsità e razionamento della capacità di stoccaggio Autorità per l energia elettrica e il gas 11

12 L indagine congiunta AGCM AEEG Il ruolo di ENI: permane in posizione dominante nell approvvigionamento di gas (importazioni e produzione nazionale), in grado di condizionare fortemente l esito del mercato controlla tutte le infrastrutture internazionali di importazione di gas in Italia (quindi controlla i flussi di approvvigionamento) controlla la politica di investimento dell operatore nazionale del trasporto (in quanto principale azionista) controlla la politica di investimento della società che gestisce gli stoccaggi (Stogit di proprietà dell operatore dominante) e quindi controlla la principale fonte di modulazione dell offerta di gas ha eluso il meccanismo di introduzione della concorrenza introdotto con i tetti antitrust (vendite innovative). Nessun nuovo soggetto è finora entrato nel mercato con propri investimenti beneficiando dei limiti imposti dai tetti Conseguenza di tale posizione dominante è il fatto che Eni ha un costo di approvvigionamento del gas minore di tutti gli altri concorrenti Autorità per l energia elettrica e il gas 12

13 L indagine congiunta AGCM AEEG (1) Misure Proposte Sono, pertanto, delineate le seguenti misure di intervento: L indispensabilità e l urgenza della realizzazione di nuove opere infrastrutturali nell approvvigionamento del gas naturale (terminali e gasdotti) Il potenziamento delle infrastrutture esistenti (gasdotti internazionali TAG e TTPC), nonché misure di capacity release La creazione di un ISO (Indipendent System Operator) che detiene e gestisce le infrastrutture di trasporto e di stoccaggio. In prospettiva, l ISO potrebbe eseguire, nell interesse del Paese, importanti opere infrastrutturali per il trasporto del gas anche al di fuori dell Italia. Autorità per l energia elettrica e il gas 13

14 L indagine congiunta AGCM AEEG (2) Misure Proposte Borsa del gas, la cui creazione e lo sviluppo sono fortemente legati alla presenza di una pluralità di approvvigionamenti indipendenti Hub del gas in Italia: area non solo di consumo ma anche di transito del gas proveniente dai paesi produttori del Mediterraneo verso l Europa Centro-Nord- Orientale Incentivi alla produzione nazionale (esplorazione, ricerca e sfruttamento dei giacimenti Autorità per l energia elettrica e il gas 14

15 Segnalazione dell Autorità in materia di terzietà della rete nazionale, degli stoccaggi e di sviluppo concorrenziale del mercato del gas naturale (1) La carenza infrastrutturale del sistema gas, aggravata dalla strategia di controllo del mercato operata dall incumbent, evidenziata nell indagine AGCM AEEG, è stata più volte oggetto di segnalazioni da parte dell Autorità. Nella Segnalazione al Parlamento e al Governo del 27 gennaio 2005 l Autorità, nel ritenere che L attuale limitata capacità di importazione e di stoccaggio, così come la persistenza di congestioni nei metanodotti di importazione [ ] può ben considerarsi funzionale al mantenimento di tale posizione dominante complessiva nel mercato nazionale prospetta la necessità di garantire: la neutralità dell Operatore di Rete attraverso l uscita dell incumbent dal capitale di Snam Rete Gas. Si noti che: l attuale normativa prevede la riduzione della quota di proprietà di Eni, oggi al 50,07%, al 20% entro il 31 dicembre 2008; nelle proposte dell Autorità, è indicata la riduzione al 5% ed è auspicata un accelerazione del processo, in analogia e simmetria al settore elettrico Autorità per l energia elettrica e il gas 15

16 Segnalazione dell Autorità in materia di terzietà della rete nazionale, degli stoccaggi e di sviluppo concorrenziale del mercato del gas naturale (2) la pluralità degli operatori e flussi di gas in entrata non controllati dall incumbent attraverso il conferimento ad un Operatore Indipendente (p.es. l operatore di rete di cui al precedente alinea) dei diritti di trasporto, oggi dell incumbent, dei gasdotti funzionali all approvvigionamento, incentivando gli investimenti di potenziamento delle capacità anche all estero; la neutralità dell attività di stoccaggio e della modulazione della offerta di gas attraverso la separazione proprietaria dell Operatore principale di stoccaggio dall incumbent Autorità per l energia elettrica e il gas 16

17 Segnalazione dell Autorità in materia di stoccaggi sotterranei di gas naturale (1) Nella Segnalazione al Parlamento e al Governo del 3 agosto 2005 l Autorità rappresenta, inoltre, l urgenza di un tempestivo potenziamento degli stoccaggi in Italia in ragione della scarsità esistente e dei pericoli per il sistema dovuti principalmente: al deficit strutturale delle capacità di stoccaggio, sia di spazio che di punta alla proprietà e gestione degli stoccaggi da parte dell incumbent Autorità per l energia elettrica e il gas 17

18 Segnalazione dell Autorità in materia di stoccaggi sotterranei di gas naturale (2): Misure proposte Riduzione della quota di proprietà di Eni nel capitale della Stogit almeno al 20%; in questo caso a differenza di SRG non c è alcuna previsione normativa; formulazione di indirizzi, da parte del Governo, per un robusto piano di potenziamento degli stoccaggi esistenti; snellimento del procedimento amministrativo per le concessioni in via di conferimento; ridefinizione in aumento del fabbisogno di stoccaggio strategico; iniziative a livello comunitario a favore della regolazione di accesso agli stoccaggi di altri paesi europei. Autorità per l energia elettrica e il gas 18

19 X Commissione della Camera - Attività produttive - Indagine conoscitiva sulle prospettive degli assetti proprietari delle imprese energetiche e sui prezzi dell energia in Italia (1) Nelle Osservazioni conclusive dell Indagine in parola, conclusasi il 9 febbraio 2006, è stato sollevato, tra l altro, il tema della sicurezza del sistema nazionale energetico, individuando le principali criticità: nell inadeguatezza del sistema di approvvigionamento del gas che in presenza di picchi stagionali di consumo o di turbolenze internazionali costringe ad attaccare le riserve degli stoccaggi; nei limiti strutturali delle capacità di importazione e stoccaggio di gas naturale che, nell attuale previsione di crescita della domanda, correlata all entrata in esercizio di nuove centrali termoelettriche a ciclo combinato, necessitano di adeguato impulso alla tempestiva realizzazione di nuove infrastrutture strategiche (terminali di gnl, nuovi gasdotti di approvvigionamento e sbottigliamento di quelli esistenti) e del potenziamento della rete di trasporto e delle capacità di stoccaggio. Autorità per l energia elettrica e il gas 19

20 X Commissione della Camera - Attività produttive - Indagine conoscitiva sulle prospettive degli assetti proprietari delle imprese energetiche e sui prezzi dell energia in Italia (2) La Commissione rileva inoltre come i ritardi registrati nella realizzazione dei potenziamenti del gasdotto in territorio austriaco (TAG) e del gasdotto tunisino (TTPC) e degli stoccaggi del gas naturale, siano ascrivibili, come evidenziato più volte dall Autorità, ad una strategia di contenimento dell offerta posta in atto negli ultimi anni dall operatore dominante Appare di primaria importanza assicurare invece una disponibilità di gas sufficientemente flessibile rispetto alle variazioni della domanda, fermo restando l obiettivo strategico di politica energetica nel settore del gas di pervenire ad un eccesso fisiologico di offerta che è l unica conditio sine qua non per un mercato sicuro e competitivo. Nella prospettiva di medio periodo la Commissione auspica la creazione dell hub e un quadro normativo e regolatorio stabile e certo che assicuri gli investitori su tempistica e costi di realizzazione delle infrastrutture Autorità per l energia elettrica e il gas 20

21 X Commissione della Camera - Attività produttive - Indagine conoscitiva sulle prospettive degli assetti proprietari delle imprese energetiche e sui prezzi dell energia in Italia (3) Nel breve periodo la Commissione riconosce che il Paese dovrà affrontare il problema con rigore e pragmatismo con una strategia di contenimento del rischio diretta prioritariamente a impegnare l Eni nelle more della creazione di un operatore di sistema neutrale che gestisca la rete e i diritti di transito, anche transfrontalieri, in modo indipendente dagli interessi degli operatori a realizzare: i potenziamenti dei gasdotti TTPC e TAG per una capacità di 13 Gm 3 /anno; l ampliamento delle capacità di stoccaggio per almeno 3 Gm 3 ; favorire un rilancio delle attività di esplorazione e coltivazione dei giacimenti nazionali di gas naturale. Inoltre si dovrà: rimuovere ogni eventuale ostacolo amministrativo alla realizzazione di nuove infrastrutture; implementare l efficienza degli usi finali dell energia. Autorità per l energia elettrica e il gas 21

22 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture e sicurezza del sistema gas Autorità per l energia elettrica e il gas 22

23 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture e sicurezza del sistema gas I provvedimenti di regolazione sia tariffaria, sia dell accesso alle infrastrutture adottati dall Autorità sin dal primo periodo di regolazione contengono chiari meccanismi per la promozione e lo sviluppo dei nuovi investimenti e la gestione efficiente delle infrastrutture. L incentivazione delle infrastrutture si caratterizza attraverso: il riconoscimento di remunerazioni più elevate per favorire i nuovi investimenti e la certezza dei livelli di ricavo gli incentivi per gli operatori delle infrastrutture ad aumentare l output delle attività regolate l obbligo a fornire servizi interrompibili e incentivi tariffari per gli utenti che richiedono tali servizi, a vantaggio del sistema Autorità per l energia elettrica e il gas 23

24 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto del gas naturale (1) La deliberazione n. 166/05 che definisce i criteri di determinazione delle tariffe di trasporto del gas naturale per il secondo periodo di regolazione (1 ottobre settembre 2009) prevede: Incentivi per i nuovi investimenti riconoscendo un tasso di remunerazione maggiorato rispetto a quello riconosciuto sul capitale esistente, per una durata superiore al periodo di regolazione Tipologia Tasso di remunerazione Durata del riconoscimento Investimenti destinati alla sicurezza, alla qualità del gas e al sostegno al mercato che non comportano la realizzazione di nuova capacità 1% 5 anni Investimenti destinati alla realizzazione di nuova capacità di trasporto di rete regionale 2% 7 anni Investimenti destinati alla realizzazione di nuova capacità di trasporto di rete nazionale 2% 10 anni Investimenti destinati alla realizzazione di nuova capacità di trasporto di rete nazionale funzionale alla capacità di importazione 3% 10 anni Investimenti destinati a rendere disponibile una maggiore capacità di ingresso alle frontiere 3% 15 anni Autorità per l energia elettrica e il gas 24

25 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto del gas naturale (2) Garanzia dei ricavi: garanzia del 70% dei ricavi di riferimento definiti per il primo anno del periodo di regolazione e del 100% dei ricavi addizionali relativi ai nuovi investimenti Incentivi al mercato interrompibile ulteriormente incrementati con la deliberazione n. 192/06, che ha recepito le disposizioni del decreto 4 agosto 2006 del Ministero dello Sviluppo Economico, riguardanti la massimizzazione delle importazioni di gas e l interrompibilità delle forniture di gas ai clienti industriali, per far fronte a possibili situazioni di emergenza del sistema nazionale del gas naturale per il prossimo periodo invernale. La predetta delibera ha disposto per i clienti industriali interrompibili una riduzione dei corrispettivi di trasporto di uscita e di riconsegna pari al 90% Autorità per l energia elettrica e il gas 25

26 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di Gnl (1) La deliberazione n. 178/05 che definisce i criteri di determinazione delle tariffe di rigassificazione del gas naturale per il secondo periodo di regolazione (1 ottobre settembre 2008), in analogia con quanto definito per il trasporto prevede: Incentivi per i nuovi investimenti riconoscendo un tasso di remunerazione maggiorato rispetto a quello riconosciuto sul capitale esistente, per una durata superiore al periodo di regolazione Tipologia Tasso di remunerazione Durata del riconoscimento Investimenti destinati alla sicurezza e alla qualità del gas che non determinano un incremento del fattore di utilizzazione del terminale Investimenti che determinano un incremento del fattore di utilizzazione del terminale senza potenziare la capacità del terminale Investimenti destinati a realizzare una maggiore capacità di rigassificazione (potenziamento e realizzazione di nuovi terminali di Gnl) 1% 5 anni 2% 7 anni 3% 15 anni Autorità per l energia elettrica e il gas 26

27 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di Gnl (2) Garanzia dei ricavi: garanzia dell 80% dei ricavi di riferimento definiti per il primo anno del periodo di regolazione e del 100% dei ricavi addizionali relativi ai nuovi investimenti La Struttura Tariffaria è articolata su tariffe per il servizio di rigassificazione di tipo continuo e tariffe per il servizio su base spot Autorità per l energia elettrica e il gas 27

28 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di stoccaggio (1) La deliberazione n. 50/06 che definisce i criteri di determinazione delle tariffe di stoccaggio per il secondo periodo di regolazione (1 aprile marzo 2010), in analogia con quanto definito per il trasporto e per i terminali di Gnl prevede: Incentivi per i nuovi investimenti riconoscendo un tasso di remunerazione maggiorato rispetto a quello riconosciuto sul capitale esistente, per una durata superiore al periodo di regolazione Tipologia Tasso di remunerazione Durata del riconoscimento Investimenti destinati al potenziamento e allo sviluppo di capacità di stoccaggio dei giacimenti in esercizio alla data di entrata in vigore del provvedimento 4% 8 anni Investimenti per la realizzazione di nuovi giacimenti di stoccaggio e impianti di peak shaving 4% 16 anni Autorità per l energia elettrica e il gas 28

29 Interventi dell Autorità per lo sviluppo delle infrastrutture di stoccaggio (2) Garanzia dei ricavi: la delibera n. 50/06 ha previsto la garanzia delle componenti di ricavo attribuite alla capacità di stoccaggio e del 100% dei ricavi addizionali relativi ai nuovi investimenti La Struttura Tariffaria: la delibera 50/06 prevede, tra l altro, che l imprese di stoccaggio possano offrire capacità di stoccaggio interrompibile applicando ai corrispettivi previsti una riduzione sottoposta all approvazione dell Autorità. Recentemente con le delibere n. 180/06 e n. 191/06 sono state approvate riduzioni dei corrispettivi di stoccaggio per l offerta di capacità interrompibile Autorità per l energia elettrica e il gas 29

30 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Autorità per l energia elettrica e il gas 30

31 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Incremento dei consumi: Rispetto all anno termico 2005/2006 per il prossimo inverno si prospettano maggiori consumi per circa 3 miliardi di Smc, dovuti a: produzione elettrica da nuove centrali (circa 2,6 GSmc) incremento delle utenze civili (circa 300 MSmc) incremento dei consumi industriali (circa 100 MSmc) Autorità per l energia elettrica e il gas 31

32 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Le azioni del Ministero Al fine di garantire la sicurezza per il prossimo anno termico il Ministero: Con decreto 4 agosto 2006 ha disposto: l obbligo di massimizzazione delle importazioni con decorrenza 13 novembre 2006 (misura che rileva al fine dell equilibrio dei volumi) l obbligo per le imprese di vendita di disporre di contratti di fornitura interrompibili per il 10% dei volumi forniti a clienti industriali (misura che rileva in caso di punta eccezionale dei consumi) Ha delineato altri interventi ai fini della riduzione dei consumi termoelettrici (massimizzazione dell impiego di olio combustibile e aumento della tariffa di trasporto) e dei consumi civili (sensibilizzazione e riduzione dei tempi e delle temperature di riscaldamento) Autorità per l energia elettrica e il gas 32

33 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Le azioni dell Autorità Delibera Misure adottate n. 50/06 Ha incentivato il controflusso invernale in stoccaggio prevedendone l offerta obbligatoria da parte delle imprese di stoccaggio e con corrispettivi ridotti n. 71/06 Ha inasprito le penali nei casi di utilizzo di gas strategico al fine di incentivare un uso attento dello stoccaggio Autorità per l energia elettrica e il gas 33

34 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Le azioni dell Autorità Delibera n. 134/06: Modifiche ed integrazioni dei criteri per l aggiornamento delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale n. 189/06 Misure adottate nuova formula della clausola di salvaguardia per valori medi del Brent a partire da 60$/barile ridotta la soglia di invarianza dal 5% al 2,5% oltre la quale scattano gli aumenti introdotta, per un massimo di tre anni, una quota fissa pari a 1,5 centesimi di euro/mc previste misure transitorie per il riconoscimento di eventuali maggiori costi d importazione relativi ad approvvigionamenti spot nel prossimo periodo invernale Sospensione dell applicazione, a partire dall 1 luglio 2006, dei corrispettivi per il bilanciamento e la reintegrazione degli stoccaggi di gas naturale Autorità per l energia elettrica e il gas 34

35 Interventi per il prossimo ciclo termico invernale Le azioni dell Autorità Delibera n. 192/06 Misure adottate Incentivi per l interrompibilità delle forniture di gas naturale per i clienti industriali. Stabiliti, inoltre, i criteri per facilitare l eventuale sottoscrizione di contratti di fornitura di gas naturale con clausola di interrompibilità. Delibere varie Aperte istruttorie volte a sanzionare eventuali usi impropri delle capacità di stoccaggio conferite Autorità per l energia elettrica e il gas 35

PREMESSA TERZIETA DELLA RETE NAZIONALE DI TRASPORTO

PREMESSA TERZIETA DELLA RETE NAZIONALE DI TRASPORTO (27 gennaio 2005) SEGNALAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS AL PARLAMENTO E AL GOVERNO IN MATERIA DI TERZIETA DELLA RETE NAZIONALE, DEGLI STOCCAGGI E DI SVILUPPO CONCORRENZIALE DEL MERCATO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 21 FEBBRAIO 2013 75/2013/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO DELLO STOCCAGGIO 2013 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 NOVEMBRE 2018 612/2018/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREZZO DI SBILANCIAMENTO, DI CUI AL COMMA 5.4, DEL TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA

Dettagli

Quadro normativo. Deliberazioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas. Deliberazioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas

Quadro normativo. Deliberazioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas. Deliberazioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas Quadro normativo Deliberazioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas Attività di trasporto e dispacciamento Attività di rigassificazione Documenti di consultazione Deliberazioni dell Autorità

Dettagli

Stoccaggio di gas naturale

Stoccaggio di gas naturale 50 Stoccaggio di gas naturale PRINCIPALI INDICATORI DI PERFORMANCE (milioni d i ) 2010 2011 2012 Var.ass. Var.% Ricavi della gestione caratteristica (*) 355 372 401 29 7,8 - di cui ricavi di stoccaggio

Dettagli

Milano, 11 dicembre La liberalizzazione. del mercato del gas. ed il ruolo del trasportatore. Paolo Caropreso

Milano, 11 dicembre La liberalizzazione. del mercato del gas. ed il ruolo del trasportatore. Paolo Caropreso Milano, 11 dicembre 2001 La liberalizzazione del mercato del gas ed il ruolo del trasportatore Paolo Caropreso Snam Rete Gas Il Il quadro di regolazione Il Il ruolo del trasportatore Snam Rete Gas Il Il

Dettagli

Stoccaggio di gas naturale

Stoccaggio di gas naturale 46 Stoccaggio di gas naturale Stoccaggio di gas naturale RISULTATI FINANZIARI I ricavi di stoccaggio del gas naturale ammontano a 450 milioni di euro 16, in aumento di 49 milioni di euro, pari al 12,2%,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 FEBBRAIO 2017 64/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Convegno AIGET CHI FA DA SÉ.NON FA PER TRE. Liberalizzazione, armonizzazione e responsabilità nel sistema energetico italiano

Convegno AIGET CHI FA DA SÉ.NON FA PER TRE. Liberalizzazione, armonizzazione e responsabilità nel sistema energetico italiano Convegno AIGET CHI FA DA SÉ.NON FA PER TRE Liberalizzazione, armonizzazione e responsabilità nel sistema energetico italiano Apertura e concorrenza nei mercati energetici italiani: alcuni temi critici

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas Alessandro Ortis presidente Fabio Pistella componente (fino al 14 luglio 2004) Tullio Maria Fanelli componente INDICE SEZIONE 1. SCENARIO INTERNAZIONALE E NAZIONALE

Dettagli

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo o del Paese Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato Andrea

Dettagli

INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL

INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL DCO 28/09 INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL BILANCIAMENTO E DELLA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI STOCCAGGIO DEL GAS NATURALE AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 1 LUGLIO 2009, N. 78 Documento per

Dettagli

Snam Relazione finanziaria annuale Trasporto di gas naturale

Snam Relazione finanziaria annuale Trasporto di gas naturale Trasporto di gas naturale Snam Relazione Finanziaria Annuale 2011 / Trasporto di gas naturale 31 Principali indicatori di performance (milioni di ) 2009 2010 2011 Var.ass. Var.% Ricavi della gestione caratteristica

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 24 febbraio 2011 - ARG/gas 14/11 Disposizioni procedurali per l attuazione del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 130 e avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia

Dettagli

The Adam Smith Society Regulatory Lectures 2005

The Adam Smith Society Regulatory Lectures 2005 Liberalizzazione dei mercati energetici ed accesso alle reti The Adam Smith Society Regulatory Lectures 2005 Rosita Carnevalini Responsabile Unità Concorrenza e Mercato Gas Milano, 14 marzo 2005 Hotel

Dettagli

Impatto dei costi della materia prima

Impatto dei costi della materia prima Impatto dei costi della materia prima Claudio di Macco Direzione gas Milano Roma, 20 giugno 2006 1 AGENDA La quota materia prima quale componente delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale

Dettagli

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile Il sistema elettrico La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile Il sistema elettrico La produzione: Fonti Rinnovabili Il sistema elettrico La produzione: La produzione anno

Dettagli

Audizione X Commissione Senato

Audizione X Commissione Senato Audizione X Commissione Senato Indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese 10 ottobre 2013 Valorizzazione delle

Dettagli

Snam Relazione finanziaria annuale 2011. Stoccaggio di gas naturale

Snam Relazione finanziaria annuale 2011. Stoccaggio di gas naturale Stoccaggio di gas naturale Snam Relazione Finanziaria Annuale 2011 / Stoccaggio di gas naturale 45 Principali indicatori di performance (milioni di ) 2009 (*) 2010 2011 Var.ass. Var.% Ricavi della gestione

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 26 FEBBRAIO 2019 67/2019/R/GAS REGOLAZIONE DELL ACCESSO AI SERVIZI DI STOCCAGGIO E DELLA LORO EROGAZIONE. DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 20 DICEMBRE 2018 696/2018/R/GAS DETERMINAZIONE, IN VIA PROVVISORIA, DEI RICAVI D IMPRESA PER IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO, RELATIVI ALL ANNO 2019, PER LE SOCIETÀ EDISON STOCCAGGIO S.P.A. E STOGIT

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 LUGLIO 2017 512/2017/R/GAS COMPLETAMENTO DEL PROGETTO PILOTA RELATIVO AL CONFERIMENTO DI CAPACITÀ PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA DELLA RETE DI TRASPORTO GAS CHE ALIMENTANO IMPIANTI DI GENERAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 8 MAGGIO 2014 208/2014/R/GAS PROCEDURA D ASTA COMPETITIVA PER L ASSEGNAZIONE DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO RISERVATA AI SOGGETTI TERMOELETTRICI E DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI RISERVA L AUTORITÀ

Dettagli

Il mercato del gas L evoluzione degli ultimi anni e le prospettive future. Roma, 23 Maggio 2017

Il mercato del gas L evoluzione degli ultimi anni e le prospettive future. Roma, 23 Maggio 2017 Il mercato del gas L evoluzione degli ultimi anni e le prospettive future Roma, 23 Maggio 2017 La Società Consortile GAS INTENSIVE Nata nel 2001 come strumento di aggregazione di imprese industriali energivore,

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante attuazione della direttiva 98/30/CE in materia di norme comuni per il mercato interno del gas naturale,

Dettagli

Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente

Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente 1 Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente Il presente documento illustra le osservazioni di Energia Concorrente in ordine a talune questioni aperte alla consultazione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 12 GENNAIO 2017 6/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Dettagli

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive Armando Cafiero Confindustria Ceramica 10 dicembre 2009 Contenuti L industria italiana delle piastrelle di ceramica e energia Il mercato del gas

Dettagli

Spesa totale per le famiglie + 4,7% gas + 4,2% elettricità + 5,8%

Spesa totale per le famiglie + 4,7% gas + 4,2% elettricità + 5,8% Soliti aumenti trimestrali rilevanti per le tariffe di luce e gas: spesa totale per le famiglie: + 4,7%, gas + 4,2% elettricità + 5,8% Autorità per l'energia elettrica e il gas Comunicato stampa Tariffe

Dettagli

Snam Relazione finanziaria annuale Il gruppo Snam

Snam Relazione finanziaria annuale Il gruppo Snam Il gruppo Snam Snam Relazione Finanziaria Annuale 2011 / Il gruppo Snam 11 I settori di attività Snam presidia le attività regolate del settore del gas ed è un operatore di assoluta rilevanza in Europa

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 82/2012/R/GAS MERCATO DEL GAS NATURALE DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER L ALLOCAZIONE SU BASE GIORNALIERA DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO PRESSO IL PUNTO DI ENTRATA DI TARVISIO Documento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 LUGLIO 2014 335/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN TEMA DI TARIFFA PER IL SERVIZIO DI RIGASSIFICAZIONE, RELATIVA ALL ANNO 2015, PER LE SOCIETÀ GNL ITALIA S.P.A., OLT OFFSHORE LNG TOSCANA S.P.A.

Dettagli

DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO

DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO DELIBERAZIONE 24 MARZO 2016 135/2016/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2016 2017 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Domanda e offerta di energia elettrica nel 2006 pag. 41. Prezzi dell energia elettrica pag. 23 Prezzi del gas pag. 23

Domanda e offerta di energia elettrica nel 2006 pag. 41. Prezzi dell energia elettrica pag. 23 Prezzi del gas pag. 23 Vol. I Stato dei servizi Indice Capitolo 1 Contesto internazionale e nazionale pag. 2 Quadro economico ed energetico nel 2006 pag. 3 Mercato internazionale del petrolio nel 2006 e prospettive per il 2007

Dettagli

Delibera 373/2017/R/GAS

Delibera 373/2017/R/GAS Delibera 373/2017/R/GAS Completamento del progetto pilota relativo al conferimento di capacità presso i punti di riconsegna della rete di trasporto gas che alimentano impianti di generazione di energia

Dettagli

CAPITOLO 1 CONTESTO NORMATIVO

CAPITOLO 1 CONTESTO NORMATIVO CAPITOLO 1 CONTESTO NORMATIVO I SUCCESSIVI PARAGRAFI RIPORTANO LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PIÙ RILEVANTE AI FINI DELL ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO E DELLA PREDISPOSIZIONE E APPLICAZIONE DEL CODICE DI STOCCAGGIO....

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 NOVEMBRE 2018 614/2018/R/GAS SERVIZI DI STOCCAGGIO DI BREVE TERMINE - DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI INCENTIVAZIONE PER LA FASE DI EROGAZIONE L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 DICEMBRE 2018 709/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 GENNAIO - 31 MARZO 2019, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. MODIFICHE AL

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 LUGLIO 2018 376/2018/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI MODIFICA DEL CODICE DI RIGASSIFICAZIONE, PREDISPOSTO DALLA SOCIETÀ GNL ITALIA S.P.A., NONCHÉ APPROVAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER I

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 DICEMBRE 2017 855/2017/R/GAS DETERMINAZIONE, IN VIA PROVVISORIA, DEI RICAVI D IMPRESA PER IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO RELATIVI ALL ANNO 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

Sezione I INFORMAZIONE. CRTG inviato a AEEG.xls versione 2.0 Pag. 18 di 120

Sezione I INFORMAZIONE. CRTG inviato a AEEG.xls versione 2.0 Pag. 18 di 120 Sezione I INFORMAZIONE CRTG inviato a AEEG.xls versione 2.0 Pag. 18 di 120 . 1. Contesto normativo 1.1 Legislazione Comunitaria 1.1.1 La direttiva europea 98/30/CE Il processo di regolamentazione del settore

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante attuazione della direttiva 98/30/CE in materia di norme comuni per il mercato interno del gas naturale,

Dettagli

DCO 150/2012/R/GAS. Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione

DCO 150/2012/R/GAS. Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione DCO 150/2012/R/GAS Criteri per la determinazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di GNL per il quarto periodo di regolazione Osservazioni e proposte Anigas Milano, 21 maggio 2012 Pagina

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas Energia: da aprile bollette dell energia elettrica in calo dell 1%, il gas diminuisce del 4,2% Risparmi per la famiglia (-60 euro su base annua) e le piccole imprese

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 28 GIUGNO 2018 365/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO - 30 SETTEMBRE 2018, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. AGGIORNAMENTO

Dettagli

Edison Stoccaggio: lo sviluppo di nuova capacità di stoccaggio in Italia

Edison Stoccaggio: lo sviluppo di nuova capacità di stoccaggio in Italia Edison : lo sviluppo di nuova capacità di stoccaggio in Italia Ing. Valentina Infante Direttore Generale Gas 1 AGENDA EDISON STOCCAGGIO IN BREVE IL RUOLO ITALIANO NEL CONTESTO UE e la NECESSITA DI NUOVA

Dettagli

La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni

La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni La regolazione nei mercati dell energia elettrica e del gas naturale: recenti evoluzioni Guido Bortoni, Direttore Mercati Autorità per l energia elettrica e il gas DIREZIONE MERCATI Convegno annuale AIGET

Dettagli

Osservatorio GNL usi finali Novembre La metanizzazione della Sardegna

Osservatorio GNL usi finali Novembre La metanizzazione della Sardegna Osservatorio GNL usi finali Novembre 2017 La metanizzazione della Sardegna Il presente contributo di ricerca è stato curato da Tommaso Franci nell ambito del progetto REF-E Osservatorio usi finali del

Dettagli

Audizione Paolo Scaroni

Audizione Paolo Scaroni Audizione Paolo Scaroni Amministratore Delegato Eni Strategia Energetica Nazionale Roma, 10 ottobre 2012 L Italia si assicura le forniture di gas attraverso i contratti ToP xx Entrata in esercizio delle

Dettagli

Deliberazione 31 gennaio ARG/elt 6/11

Deliberazione 31 gennaio ARG/elt 6/11 Deliberazione 31 gennaio 2011 - ARG/elt 6/11 Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell energia

Dettagli

Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità. ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014

Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità. ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014 Regolazione del servizio idrico integrato: stato dell arte e criticità ACCADUEO Bologna, 24 ottobre 2014 Il primo ciclo tariffario 2012-2015 Decreto legge 201/2011 Trasferimento delle funzioni di regolazione

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 477/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 OTTOBRE - 31 DICEMBRE 2018, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. MODIFICHE

Dettagli

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005)

PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005) PROCEDURA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITA DI TRASPORTO AD INIZIO ANNO TERMICO (AGOSTO 2005) La presente procedura descrive il processo di conferimento delle capacità di trasporto, secondo quanto previsto

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas COMUNCATO Energia: da ottobre nessun aumento per l elettricità, gas +5,5% Sui prezzi del gas hanno pesato le quotazioni del petrolio e l incremento dell va Milano,

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 24 APRILE 2018 274/2018/R/EEL DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO A COPERTURA DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DI ACQUIRENTE UNICO S.P.A. PER L ATTIVITÀ DI ACQUISTO E VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA,

Dettagli

DCO 485/2017/R/GAS Criteri di regolazione delle tariffe del servizio di rigassificazione del gas naturale liquefatto

DCO 485/2017/R/GAS Criteri di regolazione delle tariffe del servizio di rigassificazione del gas naturale liquefatto DCO 485/2017/R/GAS Criteri di regolazione delle tariffe del servizio di rigassificazione del gas naturale liquefatto per il quinto periodo di regolazione e per il periodo transitorio 2018-2019 Inquadramento

Dettagli

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017 Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale Roma, 16 febbraio 2017 Criticità principali del sistema gas Necessità di un vero mercato unico a livello europeo, di un nuovo quadro di riferimento certo

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas COMUNCATO Energia: da luglio elettricità + 0,2%, gas +2,6% Milano, 28 giugno Dal 1 luglio, secondo quanto stabilito dall Autorità per l energia, i prezzi dell

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 29 MARZO 2018 189/2018/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE - 30 GIUGNO 2018, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. MODIFICHE AL TIVG

Dettagli

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese Miguel Antoñanzas Presidente e Amministratore Delegato E.ON Italia

Dettagli

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati ECONOMIA (CONTI) LEZIONE 28 LA REGOLAZIONE DEL SETTORE ELETTRICO (2) Argomenti: Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 5 DICEMBRE 2013 556/2013/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEI CODICI DI RETE, CODICE DI STOCCAGGIO, CODICI DI RIGASSIFICAZIONE DELLE SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A, STOGIT S.P.A.,

Dettagli

Trasporto di gas naturale

Trasporto di gas naturale 32 Trasporto di gas naturale Trasporto di gas naturale RISULTATI FINANZIARI I ricavi di trasporto di gas naturale ammontano a 1.986 milioni di euro, in aumento di 84 milioni di euro, pari al 4,4% rispetto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 30 MARZO 2017 203/2017/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE - 30 GIUGNO 2017, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA. MODIFICHE AL TIVG

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 28 aprile 2011 - ARG/gas 50/11 Disposizioni alla società Gestore dei servizi energetici S.p.A. relative alle misure di cui agli articoli 9 e 10 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 19 MARZO 2015 116/2015/R/EEL DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO A COPERTURA DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO DI ACQUIRENTE UNICO S.P.A. PER L ATTIVITÀ DI ACQUISTO E VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA,

Dettagli

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI

IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI SCENARIO ENERGETICO IL RUOLO DEL GAS NATURALE NEL SISTEMA ENERGETICO ITALIANO, IERI OGGI E DOMANI Nel sistema energetico italiano il gas naturale ha progressivamente sostituito i derivati dal petrolio

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 20 NOVEMBRE 2018 594/2018/R/GAS SERVIZI DI STOCCAGGIO DI BREVE TERMINE - APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO DELLA SOCIETÀ STOGIT S.P.A. L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE

Dettagli

Economist Conferences - Primo Forum Gas Prospettive di sviluppo della concorrenza nel mercato del gas Roma, Hotel Quirinale, 12 dicembre 2002

Economist Conferences - Primo Forum Gas Prospettive di sviluppo della concorrenza nel mercato del gas Roma, Hotel Quirinale, 12 dicembre 2002 Economist Conferences - Primo Forum Gas Prospettive di sviluppo della concorrenza nel mercato del gas Roma, Hotel Quirinale, 12 dicembre 2002 Paolo Caropreso, Direttore Generale Snam Rete Gas Il modello

Dettagli

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017 AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017 michele.governatori@aiget.it paolo.ghislandi@aiget.it Twitter: AigetEnergia Web: www.aiget.it Presidente Segretario Generale Chi siamo - AIGET Associazione

Dettagli

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale Audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale ROMA, SENATO DELLA REPUBBLICA 18 ottobre 2011 Obiettivi strategici per il Paese

Dettagli

Gnl: : opportunità e incentivi

Gnl: : opportunità e incentivi Seminario IEFE Gnl: : opportunità e incentivi Vincenzo Cioffo Autorità per l energia l elettrica e il gas Direzione Mercati 29 gennaio 2008 Milano 1 Domande a cui rispondere Quali sono i vantaggi del Gnl?

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas COMUNCATO Energia: da aprile gas +1,8%, elettricità +5,8%, un mese di stop al rincaro per le rinnovabili Per il gli incentivi diretti alle fonti rinnovabili/assimilate

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 4 AGOSTO 2016 464/2016/R/GAS COMPLETAMENTO DELL IMPLEMENTAZIONE DELLE DISPOSIZIONI EUROPEE IN MATERIA DI RISOLUZIONE DELLE CONGESTIONI PRESSO I PUNTI DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO DEL

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 26 MARZO 2015 131/2015/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE - 30 GIUGNO 2015, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA E AGGIORNAMENTO

Dettagli

Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II. Monopolio Naturale

Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II. Monopolio Naturale Economia (Sanna Randaccio) Lezione n 20 Il Monopolio II Monopolio Naturale Una singola impresa è in grado di produrre la quantità che può venire assorbita dal mercato ad un costo totale inferiore rispetto

Dettagli

Il mercato naturale del gas. Massimo Orlandi Energia S.p.A.

Il mercato naturale del gas. Massimo Orlandi Energia S.p.A. Il mercato naturale del gas Massimo Orlandi Energia S.p.A. Regulatory Lecture - Adam Smith Society - Milano 24 marzo 2003 1 Alcune criticità del settore gas in Italia 1. Stoccaggio e modulazione 2. Accesso

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 GIUGNO 2015 304/2015/R/GAS AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 LUGLIO - 30 SETTEMBRE 2015, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DI FORNITURA DEL GAS NATURALE PER IL SERVIZIO DI TUTELA, MODIFICHE

Dettagli

Evoluzione normativa dalla legge Galli alla AEGSI

Evoluzione normativa dalla legge Galli alla AEGSI Evoluzione normativa dalla legge Galli alla AEGSI L applicazione della Legge Galli per l individuazione dei gestori da parte delle AATO e del Metodo Normalizzato per la determinazione delle tariffe dei

Dettagli

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi keyenergy - Fire Nuovi obiettivi per i certificati bianchi il DCO dell AEEG sul rimborso in tariffa Marco De Min Direz. Mercati Elettricità e Gas - Autorità per l Energia Elettrica e il Gas unità Produzione

Dettagli

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza X e VIII Commissione della Camera dei Deputati 10 a e 13 a Commissione del Senato

Dettagli

Vol. I Stato dei servizi Indice

Vol. I Stato dei servizi Indice Vol. I Stato dei servizi Indice Capitolo 1 Contesto internazionale e nazionale pag. 2 Quadro economico ed energetico pag. 3 Mercato internazionale del petrolio pag. 3 Mercato internazionale del gas naturale

Dettagli

Legenda essenziale delle sigle degli Enti di settore. L avvio dell Autorità: una valutazione in retrospettiva 15

Legenda essenziale delle sigle degli Enti di settore. L avvio dell Autorità: una valutazione in retrospettiva 15 INDICE Gli Autori Legenda essenziale delle sigle degli Enti di settore V VII GIUSEPPE MORBIDELLI Introduzione 1 PIPPO RANCI L avvio dell Autorità: una valutazione in retrospettiva 15 1. L origine della

Dettagli

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11 Deliberazione 24 novembre 2011 - EEN 12/11 Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012, di cui ai decreti ministeriali

Dettagli

L offerta delle fonti di energia

L offerta delle fonti di energia Presentazione Rapporto Energia Ambiente 2004 ENEA Casaccia, 2 dicembre 2004 L offerta delle fonti di energia Marcello Capra Ministero delle Attività produttive Direzione Generale dell Energia e delle Risorse

Dettagli

Il presente documento per la consultazione espone gli orientamenti dell Autorità in tale ambito.

Il presente documento per la consultazione espone gli orientamenti dell Autorità in tale ambito. Atto n. 18/06 ORIENTAMENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN MATERIA DI REVISIONE DEI CRITERI DI DETERMINAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DELLA COMPONENTE DEL PREZZO DI CESSIONE RELATIVA AL COSTO

Dettagli

(TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019

(TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019 TESTO INTEGRATO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI REGOLATORIE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI GESTIONE DEI MERCATI FISICI DEL GAS NATURALE (TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 APRILE 2016 193/2016/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO SU BASE MENSILE O INFERIORE E MECCANISMI DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI CONTRATTUALI NELL

Dettagli

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas Autorità per l energia elettrica e il gas LIBERALIZZAZIONI E PRIVATIZZAZIONI NEI MERCATI DELL ELETTRICITA E DEL GAS Memoria per l audizione davanti alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati nell

Dettagli

TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE SETTEMBRE 2004

TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE SETTEMBRE 2004 TARIFFE DI TRASPORTO E DISPACCIAMENTO PER L ANNO TERMICO 1 OTTOBRE 2003-30 SETTEMBRE 2004 La Tariffa di Trasporto e Dispacciamento è stata calcolata secondo i criteri stabiliti dall Autorità per l Energia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 21 aprile 2011 ARG/gas 49/11 Modifiche dell Allegato A alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 1 dicembre 2009, ARG/gas 184/09 in materia di disposizioni inerenti

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 14 dicembre 2009 ARG/gas 192/09 Modifiche della deliberazione 17 luglio 2002, n. 137/02 per la definizione di criteri per il trattamento delle partite di gas naturale non oggetto di misura

Dettagli

Ing. Roberto Barilli Direttore Generale Operations- HERA S.p.A.

Ing. Roberto Barilli Direttore Generale Operations- HERA S.p.A. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA IN ATTO E PROSPETTIVE FUTURE Quale strada per il rilancio del Teleriscaldamento nel Mercato dell Energia? Ing. Roberto Barilli Direttore Generale

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 DICEMBRE 2017 846/2017/R/GAS MONITORAGGIO DEL MERCATO ALL INGROSSO DEL GAS NATURALE APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DELL IMPRESA MAGGIORE DI TRASPORTO AI SENSI DELL ARTICOLO 4, COMMA 4.5,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 FEBBRAIO 2013 90/2013/R/GAS ULTERIORI DISPOSIZIONI URGENTI PER IL SERVIZIO DI STOCCAGGIO VIRTUALE, PER L ANNO TERMICO DELLO STOCCAGGIO 2013 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL

Dettagli

Allegato A CONCLUSIONI DELL ISTRUTTORIA

Allegato A CONCLUSIONI DELL ISTRUTTORIA CONCLUSIONI DELL ISTRUTTORIA 17 giugno 2004 1 CONCLUSIONI DELL ISTRUTTORIA Premessa Il decreto legislativo n. 164/00, nel definire norme nazionali di recepimento della direttiva 98/30/CE particolarmente

Dettagli

Allegato A al decreto ministeriale

Allegato A al decreto ministeriale Allegato A al decreto ministeriale Piano di emergenza ai sensi dell articolo 8, comma 1, del decreto legislativo n. 93/2011, in conformità con le disposizioni dell articolo 10 del Regolamento (UE) n. 994/2010

Dettagli

DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale

DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale connesse ai decreti del Ministero dello sviluppo economico 15 febbraio 2013 Commenti

Dettagli