ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0"

Transcript

1 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-25 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats total (0,1-25 %) Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L54 26/02/2009 All III p.to H Proc A Reg CE 152/ /01/2009 GU CE L54 26/02/2009 All III p.to H Proc B Ausili per l incontinenza con funzione di assorbimento Capacità di assorbimento del prodotto intero (> 1000 g) ISO :1996 Capacità specifica di assorbimento di liquido. (1-20 g/g) 003 NMC 93:2001+ DM /08/1999 GU n /09/1999 Cessione di liquido (rewetting). (0-2 g) 002 NMC 93:2001+ DM /08/1999 GU n /09/1999 Determinazione superficie del tampone assorbente di traverse salvaletto (80x180 60x90) MI-SSCCP 03 Rev Velocità di assorbimento di liquido. (max 80 ml/s) 001 NMC 93:2001+ DM /08/1999 GU n /09/1999 Carta Resistenza a lacerazione (metodo Elmendorf) (0-16 N) UNI EN ISO 1974:2012 Carta e cartone Assorbimento d'acqua. Metodo Cobb (0-500 g/m2) UNI EN ISO 535:2014 Ceneri (0-50 %) ISO 1762:2001 Fattore di riflettanza diffusa nel blu (grado di bianco ISO) (0-100 %) ISO :2009+ISO :2008 Grammatura (0-2000g/mq) UNI EN ISO 536: 2012 Opacità su fondo carta. Metodo di riflessione in luce diffusa. (0-100 %) UNI ISO 2471:2009 Proprietà di trazione. Metodo a gradiente costante di allungamento ( N) UNI EN ISO :2009 Resistenza a trazione allo stato bagnato dopo saturazione (0-2 kg) ISO 3781:2011 Spessore e massa volumica di fogli singoli o di fogli a mazzetta (0-10 mm) UNI EN ISO Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti Migrazione di costituenti antimicrobici (presenza/assenza) UNI EN 1104:2005 Migrazione di piombo (0,3 ug/dmq) DM 18/06/1979 GU n /07/1979 Sostanze ausiliarie solubili in acqua (0,2 ppm) DM 21/03/1973 GU n /04/1973 Allegato IV-Sez.6 (procedimento 3 a) Sostanze ausiliarie solubili in miscela solvente etanolo-toluene (1:2) (0-10%) Sostanze di carica (0-50 %) Umidità (0-30 %) Carta, cartone e paste DM 21/03/1973 GU n /04/1973 Allegato IV-Sez.6 (procedimento 3 c) DM 21/03/1973 GU n /04/1973 Allegato IV-Sez.6 (procedimento 2) DM 21/03/1973 GU n /04/1973 Allegato IV-Sez.6 (procedimento 1)

2 Scheda 2 di 8 Composizione fibrosa qualitativa e quantitativa. Metodo per microscopia ottica (0-100%) MI-SSCCP 06 Rev Cartone ondulato Resistenza alla compressione a colonna del cartone ondulato ECT ( N) UNI EN ISO 3037:2013 Detersivi e tensioattivi Surface active agents and detergents Sostanza attiva cationica (basso peso molecolare ) Cationic-active matter (low molecolar mass ) Sostanza secca Dry matter ( 0,10 % m/m) Sostanze solubili e insolubili in alcool etilico Ethanol soluble and insoluble matter content ( 0,10 % m/m) Tensioattivi anionici mediante titolazione bifasica Anionic surfactants by bi-phasic titration ( 0,0005 meq/g) Umidità e sotanze volatili Moisture and volatile matter content ( 0,10 % m/m) Detersivi in polvere Powdered detergents Ossigeno attivo Active oxygen ( 0,30 % m/m) Detersivi per bucato Laundry detergents Metodologia e linee guida generali. Prestazioni primarie. Valutazione della rimozione di macchie in lavatrice. Methodology and general guide line. Primary performances.evaluation of stains removal in washing machine Esteri Metilici di Acidi Grassi (FAME/Biodiesel B100) Fatty Acid Methyl Esters (FAME/Biodiesel B100) Contenuto in estere e estere metilico dell'acido linolenico Ester and linolenic acid methyl ester contents Esteri metilici degli acidi grassi poliinsaturi ( 4 doppi legami) (PUFA) Polyunsaturated ( double bonds) fatty acid methyl esters (PUFA) Glicerolo libero Free glycerol content Glicerolo libero e totale mono-, di- e tri-gliceridi Free and total glycerol and mono-, di-, triglyceride contents Metanolo Methanol content (0,10-0,25 % m/m) Valore di acidità Acid value ISO :2010 UNI 24036:1993 UNI 24017:1993 UNI 24007:1993 UNI 24013:1993 UNI 24047:1998 NST EN 14103:2011 EN 15779:2009+ A1:2013 (E) EN 14106:2003 EN 14105:2011 EN 14110:2003 Procedura A EN 14104:2003 Fibre, fili, tessuti Composizione quantitativa Reg. UE 1007/2011 GU UE L272 del 18/10/2011; Reg. UE 286/2012 del 27/01/12 GU UE L 95/1 del 31/3/12 Met Composizione quantitativa Reg. UE N 1007/2011 GU UE L272 del 18/10/ Reg. UE N 286/2012 del 27/01/12 GU UE L 95/1 del 31/3/12 Met

3 Scheda 3 di 8 Gasolio Liquid petroleum products Separazione e caratterizzazione di esteri metilici di acidi grassi (FAME) da distillati leggeri -Metodo LC/GC Separation and characterisation of fatty acid methylesters (FAME) from middle distillates - LC/GC method Imballaggi in cartone ondulato Resistenza alla compressione di imballaggi in cartone ondulato (BCT) (0-20kN) EN 14331: ISO 5508:1990 FEFCO N. 50: 1997 Imballaggi per il trasporto di merci pericolose Prova di caduta (1,8 m) IMDG Code Edizione Emendamento 36 - Capitolo Prova di impilamento (0-0,6 bar) IMDG Code Edizione Emendamento 36 - Capitolo Prova di pressione interna (0-6 bar) IMDG Code Edizione Emendamento 36 - Capitolo Prova di tenuta (Carico variabile in base al contenuto e dimensioni della scatola) IMDG Code Edizione Emendamento 36 - Capitolo Materiali impiegati sull'esterno vettura Invecchiamento accelerato agli agenti atmosferici / Accelerated weathering FIAT 50451:2009 metodo A (fino al punto 2.5.8) Materiali non metallici Non-Metallic Materials Materiali non metallici, invecchiamento in a clima umido e caldo/ Non-Metallic Materials, Weathering in Moist, Hot Climate Materiali non metallici, invecchiamento in clima secco e caldo Non-Metallic Materials, Weathering in Dry, Hot Climate Materie Plastiche Plastics Esposizione alla luce all'arco di Xeno Operating Xenon arc light apparatus for exposure of plastics Metodi di esposizione a sorgenti di luce di laboratorio - Parte 3: Lampade fluorescenti UV / Methods of exposure to laboratory light sources - Part 3: Fluorescent UV lamps Oli lubrificanti Lubricant oils Calcolo dell'indice di viscosità dalla viscosità cinematica Calculation of viscosity index from kinematic viscosity Calcolo dell'indice di viscosità dalla viscosità cinematica a 40 e 100 C Calculating viscosity index from kinematic viscosity at 40 and 100 C Massa volumica con densimetro digitale (a 15 C e a 20 C) Density by digital density meter (At 15 C and 20 C) Punto di infiammabilità (in vaso aperto Cleveland) Flash and fire points by Cleveland Open Cup tester Punto di infiammabilità (in vaso aperto Cleveland) Flash and fire points - Cleveland Open Cup method Punto di infiammabilità (in vaso chiuso Pensky Martens) Flash Point - Pensky Martens closed cup method PV 3930: (escluso punto 4.6) PV 3929: (escluso punto 4.6) UNI EN ISO :2013 (escluso par 5) UNI EN ISO :2014 ISO 2909:2002 ASTM D e1 ASTM D ASTM D b ISO 2592:2000 ISO 2719:2002 Procedura A

4 Scheda 4 di 8 Punto di infiammabilità (in vaso chiuso Pensky Martens) Flash Point by Pensky Martens closed cup tester Punto di scorrimento (metodo automatizzato) Pour point (Robotic tilt method) Punto di scorrimento (metodo automatizzato) Pour point (Robotic tilt method) Residuo carbonioso (micro metodo) Carbon residue (micro method) Residuo carbonioso (micro metodo) Carbon residue (micro method) Viscosità cinematica e calcolo della viscosità dinamica Kinematic viscosity and calculation of dynamic viscosity Viscosità cinematica e calcolo viscosità dinamica Kinematic viscosity and calculation of dynamic viscosity Oli vegetali Vegetable oils Tocoferoli Tocopherols ( mg/kg) Olio di oliva Olive oils Biofenoli mediante HPLC Biophenols (HPLC method) ( mg/kg) ( mg/kg) Olio di oliva e di sansa di oliva Olive oils and olive-pomace oils 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) Acidi grassi liberi (espressi come acido oleico) Free fatty acid (as oleic acid) (0,1-20,0 % acido oleico) ASTM D Procedura A ISO 3016:1994 ASTM D (2014) (Intervallo di rivelazione 3 C) ASTM D ISO 10370:2014 UNI EN ISO 3104: ASTM D ASTM D ASTM D MI-SSOG 31 Rev NGD C , COI/T.20/Doc. n. 29/rev /09/1991 All VII + Reg CE 702/ /06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007 COI/T.20/Doc. n /09/1991 All II Reg CE 702/ /06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007 Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto Spectrophotometric investigation in the ultraviolet (K232 1,30-4,00 K270 0,07-2,00 ΔK 0,00-0,20) Analisi spettrofotometrica nell'ultravioletto Spectrophotometric investigation in the ultraviolet (K232 1,30-4,00 K270 0,07-2,00 ΔK 0,00-0,20) Cere Waxes ( mg/kg) Differenza tra contenuto effettivo e contenuto teorico di triacilgliceroli con ECN42 Diference between actual and theoretical content of triacylglycerols with ECN42 COI/T.20/Doc.No 19/Rev /09/1991 All IX Reg UE 299/ /03/2013 GU UE L90 28/03/2013, ISO 3656: /09/1991 All IV Reg CEE 183/ /01/1993 GU CEE L 22 31/01/1993 Reg CE 177/ /01/1994 GU CE L24 29/01/ Reg CE 702/ /06/2007 GU CE L161/11 22/06/2007, COI/T.20/Doc. n. 18/rev , NGD C /09/1991 Reg CE 2472/ /12/1997 GU CE L341 12/12/1997 All XVIII Reg UE 299/ /03/2013 GU CE L90/52 28/03/2013, COI/T.20/Doc.n.20/rev

5 Scheda 5 di 8 Esteri metilici degli acidi grassi, Acidi grassi trans-isomeri Fatty acids methyl esters, Trans fatty acids (ogni singolo acido grasso 0,01 %, Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,01-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,01-2 %) Metilesteri degli acidi grassi mediante gascromatografia /fatty acid methyl esters by gas chromatography (Ogni singolo acido grasso 0,01 % Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,01-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,01-2 % ) Numero di perossidi Peroxide value (0,1-30 meq O2/kg) Steroli e dialcoli triterpenici (composizione/contenuto) Sterols and triterpene dialcohols (composition and content) (ogni singolo Sterolo 0,1 % Dialcoli triterpenoci (Eritrodiolo + Uvaolo) 0,1-30,0 % Contenuto totale mg/kg) Steroli e dialcoli triterpenici (composizione/contenuto) Sterols and triterpene dialcohols (composition and content) (ogni singolo Sterolo 0,1 % Dialcoli triterpenoci (Eritrodiolo + Uvaolo) 0,1-30,0 % Contenuto totale mg/kg) Olio di oliva vergine Virgin olive oil Valutazione organolettica Organoleptic assessment Valutazione organolettica Organoleptic assessment Reg CE 796/ /05/2002 GU CE L /05/2002 All XB + Reg CEE 2568/ /07/1991 GU CEE L /09/1991 XA Reg CEE 1429/ /05/1992 GU CEE L /06/1992 Final Draft COI/T.20/Doc. No 33 Februray /09/1991 All III 05/09/1991 All V Reg UE 1348/2013 GU UE L /12/2013 COI/T.20/Doc. n. 30/rev COI/T.20/Doc. No 15/Rev /09/1991 All XII Reg. UE 1348/2013 GU UE L /12/2013 Packaging materials based on organic compounds. Plastics based on organic compounds Ultimate aerobic biodegradability ( ppm; 0-3% CO2) UNI EN 14046:2003; ISO : 2012 Packaging Requirements for packaging recoverable through composting and biodegradation - Test scheme and evaluation criteria for the final acceptance of packaging. Determination of ecotoxic effects to higher plants. ( semi) EN 13432:2000 Annex E Pitture e vernici Paints and varnishes Adesione con quadrettatura Cross-cut test (Film con spessore <250 microns) Brillantezza speculare di film di pittura non metallizzata a 20, 60 e 85 Specular gloss of non-metallic paint films at 20, 60 and 85 (20 - > <10) Contenuto non volatile Non-volatile-matter content difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 1: Introduzione generale e sistema di descrizione intensity of unifirm chages in appearance - Part 1: General introduction and designation system difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 2: Valutazione del grado di vescicamento intensity of unifirm chages in appearance - Part 2: Assessment of degree of blistering ISO 2409:2013 (escluso par. 5) UNI EN ISO 2813:2001 ISO 3251:2008 UNI EN ISO :2007 UNI EN ISO :2007

6 Scheda 6 di 8 difetti, e dell'intensità di di variazioni di aspetto uniformi - Parte 3: Valutazione del grado di arrugginimento intensity of unifirm chages in appearance - Part 3: Assessment of degree of rusting difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 4: Valutazione del grado di screpolatura intensity of unifirm chages in appearance - Part 4: Assessment of degree of cracking difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 5: Valutazione del grado di sfogliamento intensity of unifirm chages in appearance - Part 5: Assessment of degree of flaking difetti, e dell'intensità di variazioni di aspetto uniformi - Parte 7: Valutazione del grado di sfarinamento con il metodo del velluto Degradation of coatings - Designation of quantity and size of defects, and of intensity of unifirm chages in appearance - Part 7: Assessment of degree of chalking by velvet method Esposizione alla luce all'arco di Xeno Operating Xenon arc light apparatus for exposure of non metallic materials Esposizione alla luce UV fluorescente Operating fluorescent light apparatus for UV exposure of nonmetallic materials Grado di arrugginimento Evaluating degree of rusting on painted steel surfaces Grado di screpolatura Evaluating degree of cracking of exterior paints Grado di sfarinamento Evaluating the degree of chalking of exterior paint films Grado di sfogliamento Evaluating degree of flaking (scaling) of exterior paints Grado di vescicamento Evaluating degree of blistering of paints Invecchiamento in atmosfera umida al 100% Testing water resistance of coatings in 100 % relative humidity Invecchiamento in atmosfera umida con anidride solforosa Resistance to humid atmospheres containing sulfur dioxide Invecchiamento in camera a nebbia salina Operating salt spray (fog) apparatus Metodi per l'esposizione a sorgenti di luce di laboratorio Parte 2: Lampade ad arco allo xeno Methods of exposure to laboratory light sources Part 2: Xenon-arc lamps Metodi per l'esposizione a sorgenti di luce di laboratorio Parte 3: Lampade UV fluorescenti Methods of exposure to laboratory light sources Part 3: Fluorescent UV lamps Percentuale di pigmento Percentage of pigments (Residuo a 105 C 15%) (Residuo a 105 C 15%) Protezione dalla corrosione di strutture di acciaio mediante verniciatura prove di laboratorio per le prestazioni Corrosion protection of steel structures by protective paint system laboratory performance test methods (Sistemi di verniciatura con spessore 250 µm) UNI EN ISO :2007 UNI EN ISO :2007 UNI EN ISO :2007 UNI EN ISO :2007 ASTM G ASTM G a ASTM D (2012) ASTM D (2011) ASTM D (2015) met. a ASTM D (2011) ASTM D (2009) ASTM D ISO 3231:1993 (escluso par 8) ASTM B UNI EN ISO : 2014 (escluso par 6) UNI EN ISO :2014 (escluso par 6) ISO :2000 UNI EN ISO :2001 (escluso par. 5.4)

7 Scheda 7 di 8 Prove in nebbia salina Salt spray test Requisiti prestazionali per sistemi di verniciatura protettiva per strutture offshore e affini solo per classe di corrosività C5-M Performance requirements for protective paint system for offshore and related structures only for corrosion category C5-M Resistenza all'umidità - Condensa continua / Determination of resistance to humidity. Continuous condensation Spessore delle pellicole Film thickness (7C - supporto magnetico; 7d - supporto non magnetico) UNI EN ISO 9227:2012 appendice C e D) (escluso ISO 20340:2009 (escluso par. dal al 8.1.6) UNI EN ISO :2001 ISO 2808:2007 met 7c, 7d Plastic-Determination of the degree of disintegration of plastic materials under defined composting conditions in a pilot-scale test. Degree of disintegration under defined composting conditions (>2mm dimensione particelle ) Sostanze Grasse per prodotti cosmetici e di igiene personale Oil and fats -Cosmetic and personal hygiene products Acidi grassi Fatty acids (ogni singolo acido grasso 0,01 %) Eritrodiolo e uvaolo Erythrodiol and uvaol content (0,1-30,0 %) Steroli (composizione/contenuto) Sterols (composition and content) (ogni singolo sterolo 0,1 % Contenuto mg/kg) Sostanze grasse: oli e grassi animali e vegetali Animal and vegetable fats and oils 2 Gliceril monopalmitato 2 Glyceryl monopalmitate (0,1-2,0 % ) Acidi grassi trans-isomeri Trans fatty acids (Acidi trans octadecenoici 0,01-2 % Acidi trans octadecadienoici 0,01-2 % Acidi trans octadecatrienoici 0,01-2 % ) Composizione trigliceridica Triglyceride composition (C48 0,1 % C56 0,1 % C58 0,1 % C60 0,1 %) Esteri metilici degli acidi grassi Methyl esters of fatty acids (0,01-99,99%) Impurità insolubili Insoluble impurities content (0,01-2,00 % m/m) Numero di acidità, Acidità (metodo a freddo) Acid value, acidity (cold method) (0,02-40,0mg KOH/g, 0,01-20% acido oleico) Numero di perossidi Peroxide value (0,1-30,0 meq Steroli (composizione) Sterols (composition) (0,1-100 %) Steroli (contenuto) Sterols (content) ( mg/kg) O2 /kg) Umidità e sostanze volatili (metodo B) Moisture and volatile matter content (method B) (0,01-2,00 % m/m) Sostanze organiche non volatili non-volatile organic substances ISO 16929:2013 NPC Ga IV NPC Ga IV NPC Ga IV NGD C NGD C NGD C ISO 5508: ISO :2011 Procedura A, D UNI EN ISO 663:2009 UNI EN ISO 660:2009 UNI EN ISO 3960:2010 NGD C NGD C UNI EN ISO 662:2001

8 Scheda 8 di 8 Biodegradabilità completa. (Evoluzione del biossido di carbonio, metodo di Sturm modificato). Ready biodegradability. (CO2 evolution test: modified Sturm test). OECD 301 B, Direttiva 67/548/CEE all.v.c.4.c GU CE /08/1967 Surface vehicle standard - Superfici standard di autoveicoli Eposizione accelerata di rivestimenti per interno auto utilizzando una strumentazione all'arco di xeno Accelerated exposure of automotive interior trim components using a controlled irradiance xenon-arc apparatus (Interno auto) Prestazioni di riferimento per l'esposizione accelerata di materiali per l'esterno auto utilizzando una strumentazione all'arco di xeno Performance Based Standard for Accelerated Exposure of Automotive Exterior Materials Using A Controlled Irradiance Xenon-Arc Apparatus (Esterno auto) Tessili SAE J2412:2004 (escluso par 8.1.2) SAE J2527:2004 ph dell'estratto acquoso UNI EN ISO 3071:2006 ph dell'estratto acquoso UNI EN ISO 3071:2006 Solidità del colore ai solventi organi UNI EN ISO 105 X05:1999 Solidità del colore ai solventi organi UNI EN ISO 105 X05:1999 Solidità del colore al lavaggio con sapone o con sapone e soda - prova A1 UNI EN ISO 105 C10:2008 Solidità del colore al lavaggio con sapone o con sapone e soda - prova A1 UNI EN ISO 105 C10: 2008 Solidità del colore al sudore UNI EN ISO 105 E04:2013 Solidità del colore al sudore UNI EN ISO 105 E04: 2013 Solidità del colore all'acqua UNI EN ISO 105 E01:2013 Solidità del colore all'acqua UNI EN ISO 105 E01:2013 Solidità del colore allo sfregamento UNI EN ISO 105 X12:2003 Solidità del colore allo sfregamento UNI EN ISO 105 X12:2003 Legenda ATICELCA: Associazione Tecnica Italiana Cellulosa e Carta FEFCO: Federazione Europea Fabbricanti Cartone Ondulato IMDG: International Maritime Dangerous Goods NMC: Nomenclatore della G.U. ASTM: American Society for Testing and Materials COI: Consiglio Oleicolo Internazionale EN: European Norm GUCE: Gazzetta Ufficiale Comunità Europea ISO: International Organization for Standardization NGD: Norme Grassi e Derivati NPC: Norme Prodotti Cosmetici NST: Norme Sostanze Tensioattive OECD: Organisation for Economic Co-operation and Development Reg CEE: Regolamento Comunità Economica Europea UNI: Ente Italiano di Unificazione ACCREDIA Il Direttore del Dipartimento (Dr.ssa Silvia Tramontin)

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-15 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats total (0,1-15

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 20133 Milano MI Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-15 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 6 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-10 %) Oli e grassi greggi totali Crude

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-25 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats total (0,1-25

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 8 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti per animali Feedingstuffs Oli e grassi greggi Crude oils and fats (0,1-25 %) Oli e grassi greggi totali Crude oils and fats total (0,1-25

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Alimenti ad uso umano e zootecnico Foodstuffs and feedingstuffs Organismi Geneticamente Modificati (OGM), analisi qualitativa: lectina, invertasi,

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Alimenti ad uso umano e zootecnico Mais geneticamente modificato BT 176 mediante PCR Real Time (quantitativa) Organismi geneticamente modificati e prodotti

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Alimenti ad uso umano e zootecnico Foodstuffs and feedingstuffs Organismi Geneticamente Modificati (OGM), analisi qualitativa: lectina, invertasi, trna

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Anime in carta e cartone Resistenza a compressione UNI 10328-7:1994 2 Carta Cloruri solubili in acqua. Metodo generale UNI 10179-1:1993 Conducibilità

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Benzina Gasoline Benzene Benzene Composti ossigenati Oxygenates Numero di ottano Motor (40 120) Motor octane number (40 120) Numero di ottano Research

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Burro Acidità della materia grassa FIL-IDF 6:2004/ISO 1740 Acqua FIL IDF 191-1-2004/ ISO 8851-1 Materia secca non grassa FIL IDF 191-2:2004 / ISO 8851-2

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 5 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Gomme cellulari/cellular rubbers, Materie plastiche/plastics Dimensioni lineari/linear dimensions UNI EN ISO 1923:1997

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 6 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Benzina Gasoline Numero di ottano Motor (40 120) Motor octane number (40 120) Numero di ottano Research (40 120) Research

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 90133 PA Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua destinata al consumo umano Alcalinità totale UNI EN ISO 9963-1:1998 metodo visivo (escluso par 7) Ammonio UNI EN ISO 14911:2001(escluso

Dettagli

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2016

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2016 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Andrea Gallonzelli Milano, 28 febbraio 2017 1 Iscritti Materiale 2013 2014 2015 2016 Olio motore 18 23 23 25 Olio idraulico 23 27 26 27 Grasso lubrificante

Dettagli

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI Massa volumica relativa a 20/20 C da 0,912 a 0,920 Vedere A.1.1 Numero di iodio, Wijs da 84 a 107 Vedere A.1.3 Composizione degli acidi grassi, GLC (capillare), % ISO 5508-ISO 5509 Acido laurico ND - 0,1

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Benzina Benzene UNI EN 12177:2000 Composti ossigenati UNI EN 13132:2001 Numero di ottano Motor (40-120) UNI EN ISO 5163:2014 Numero di ottano Research

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 ACQUE B.O.D. MI 021:2014 CALZATURE METODI DI PROVA PER TOMAI E FODERE - RESISTENZA ALLA FLESSIONE RESISTENZA ALL'ABRASIONE DI TOMAI, FODERA E SOTTOPIEDI

Dettagli

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico, superficiali e sotterranee Cloruri (10-2000 mg/l) APAT CNR IRSA 4090 B Man 29 2003 2 Acque naturali e di scarico (urbane e industriali)

Dettagli

REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA

REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA REQUISITI DELL OLIO PER BIODIESEL DI ALTA QUALITA 2.4 Parametri dell olio Analysis Mandatory Value Bio diesel Recommended Value for EN14214 / ASTM 6751 Unit Method Free Fatty Acid Max. 10,0 Max. 1,5 %

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico Cromo UNI EN 1233:1999 Nichel e Rame ISO 8288:1986 sezione A 2 Acque di scarico, superficiali e sotterranee Cloruri APAT CNR IRSA 4090

Dettagli

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI Massa volumica relativa a 20/20 C da 0,918 a 0,923 Vedere A.1.1 Indice di rifrazione nd a 40 C da 1,461 a 1,468 Vedere A.1.2 Numero di iodio da 118 a 141 Vedere A.1.3 Composizione degli acidi grassi, GLC

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Articoli metallici/ Metal Products Metalli: piombo/ Metala. Lead (Pb > 0,5 mg/kg) CPSC-CH-E1001-08.3: 2012 Articoli non metallici/ Non metal Products

Dettagli

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI Massa volumica relativa a 50/20 C da 0,891 a 0,889 Vedere A.1.1 Indice di rifrazione nd a 50 C da 1,454 a 1,456 Vedere A.1.2 Numero di iodio da 50,0 a 55,0 Vedere A.1.3 Composizione degli acidi grassi,

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 20097 San Donato Milanese MI Scheda 1 di 5 PA145AR20.pdf ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Benzina Benzene UNI EN 12177:2000 Composti ossigenati UNI EN 13132:2001 Numero di ottano Motor UNI EN ISO

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 7 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 ACQUE B.O.D. CALZATURE METODI DI PROVA PER TOMAI E FODERE - RESISTENZA ALLA FLESSIONE RESISTENZA ALL'ABRASIONE DI TOMAI, FODERA E SOTTOPIEDI DI PULIZIA

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 pag. 1 di 5 UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, minerali e naturali - water intended for human consumption, mineral and natural Perfluorottanosolfonato

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Cuoio Particolari coloranti azoici nel cuoio tinto: (92-67-1) 4 Amminobifenile (92-87-5) Benzidina (95-69-2) 4Cloro o toluidina (91-59-8) 2 Naftil ammina

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua di impianto di approvvigionamento idrico e di condizionamento Ricerca e conta di Legionella spp ISO 11731:1998 Acque destinate al consumo umano

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 8 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Adesivi per legno Resistenza al taglio per trazione su incollaggi EN 205:2003 2 Compositi di imbottitura di cuscini e guanciali Schedule 2 Part III 3

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi

Prova Interlaboratorio Prodotti petroliferi Prova Prodotti petroliferi Matrici Benzina super, Petrolio avio, Gasolio autotrazione, Gasolio riscaldamento, Olio combustibile fluido, Olio combustibile denso BTZ, Olio combustibile uso marina, Bitume

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Adesivi per legno Resistenza al taglio per trazione su incollaggi EN 205:2003 2 Interposti Accendibilità di compositi imbottiti per sedute BS 5852-2:1982

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua, alimenti, bevande, campioni ambientali Identificazione microrganismi mediante sequenziamento molecolare del 16S rdna MI 1663 Rev 1 2005 2 Alimenti

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2014 Davide Faedo Andrea Gallonzelli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2014 Davide Faedo Andrea Gallonzelli Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2014 Davide Faedo Andrea Gallonzelli 1 Iscritti e partecipanti Iscritti Materiale 2013 2014 Olio motore 18 23 +5 Olio idraulico 23 27 +4 Grasso lubrificante

Dettagli

industriale fibre tessili, filati, tessuti e confezioni

industriale fibre tessili, filati, tessuti e confezioni fibre tessili, filati, tessuti e confezioni TE01 Allungamento a rottura (trama-ordito) UNI EN ISO 13934-1:2000 TE02 Altezza UNI EN 1773:1998 TE03 TE04 TE05 e confezioni e confezioni Confezioni tessili

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2015 Andrea Gallonzelli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2015 Andrea Gallonzelli Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2015 Andrea Gallonzelli 1 Iscritti Materiale 2013 2014 2015 Olio motore e Olio trasmissione 18 23 23 Olio idraulico 23 27 26 Grasso lubrificante 8 9 7 Partecipanti

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 1.12.2016 IT L 326/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/2095 DELLA COMMISSIONE del 26 settembre 2016 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 9 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acqua Determinazione del contenuto di alcuni metalli pesanti: Cromo, Piombo, Cadmio (0 200 mg/kg) ISO 11885:2007 Domanda di ossigeno chimico (COD) (30mg/l

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico, superficiali e sotterranee Cloruri (10-2000 mg/l) APAT CNR IRSA 4090 B Man 29 2003 2 Acque naturali e di scarico (urbane e industriali)

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Adesivi per legno Resistenza al taglio per trazione su incollaggi EN 205:2003 Compositi di imbottitura di materassi e basi imbottite per letti Schedule

Dettagli

MIRROR FOR OUTDOOR MRK

MIRROR FOR OUTDOOR MRK MRK 010-0685 MIRROR FOR OUTDOOR ESPOSIZIONE NATURALE IN FLORIDA: Esposizione naturale Le esposizioni naturali vengono condotte in Florida presso il sito espositivo della Atlas Weathering Service; il sud

Dettagli

A-F retro pvc/back. 751 retro pvc/back

A-F retro pvc/back. 751 retro pvc/back A-F A F 749 799 701 799 retro pvc/back 751 751 retro pvc/back SCHEDA TECNICA / THECHNICAL SPECIFICATIONS A-F GUIDA RIVESTIMENTI / UPHOLSTERY GUIDE COLORI / COLOURS AIRE AIRE JR ARMONIA ARROW AZZURRA BEA

Dettagli

WOOD ON GREY MRK

WOOD ON GREY MRK MRK 010-0723 WOOD ON GREY TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

PINO SOVRANO MRK

PINO SOVRANO MRK MRK 010-0724 PINO SOVRANO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità europee n. L 248 del 5 settembre 1991). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

(pubbl. in Gazz. Uff. delle Comunità europee n. L 248 del 5 settembre 1991). LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, Regolamento (CEE) n. 2568/91 dell 11 luglio 1991. Regolamento (CEE) n. 2568/91 della Commissione dell 11 luglio 1991 relativo alle caratteristiche degli oli di oliva e di sansa d oliva nonché ai metodi

Dettagli

NGD I N D I C E ( d a l )

NGD I N D I C E ( d a l ) NGD I N D I C E ( d a l 1 9 7 6 ) A - MATERIE PRIME VEGETALI ED ANIMALI PER LA PRODUZIONE DI SOSTANZE GRASSE Preparazione del campione per l analisi A 1-76 Determinazione del contenuto di umidità e sostanze

Dettagli

SPECIALE - PACKAGING Imballaggi destinati al contatto con gli alimenti

SPECIALE - PACKAGING Imballaggi destinati al contatto con gli alimenti Elenco norme sottoscrizione UNICOSEL21D1 SPECIALE - PACKAGING Imballaggi destinati al contatto con gli alimenti Stampato il 10/09/2010 IN VIGORE UNI 11099:2004 Data pubb. 08/01/2004 Condizionamento alimentare

Dettagli

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK

OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO MRK MRK-010-0565 OLIVO e LEGNI GRIGI per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Innovazione e ricerca

INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA. Innovazione e ricerca INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Innovazione e ricerca La Divisione Stazione Sperimentale Oli e Grassi (SSOG) di Innovhub SSI - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano - sostiene

Dettagli

La filtrazione con cartone e la qualità degli oli

La filtrazione con cartone e la qualità degli oli La filtrazione con cartone e la qualità degli oli Martina Fortini PromoFirenze, Azienda Speciale della CCIAA di Firenze IVO CAMPIONI DI OLIO DELLA CAMPAGNA OLEARIA 2013 CONFRONTO OLIO MOSTO OLIO FILTRATO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE PER L INDUSTRIA E L AMBIENTE Curriculum: Prodotti e Processi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque di scarico UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO 17294-2:2005 UNI EN ISO 15587-2:2002 + UNI EN ISO 11885:2009 Fluoruri APAT CNR IRSA 4020 Man.

Dettagli

AGED WOOD MRK

AGED WOOD MRK MRK 010-0717 AGED WOOD TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco mediante speciali

Dettagli

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N)

Aspetti generali. Caratteristiche: I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N) Lipidi Aspetti generali I lipidi, anche detti grassi, sono composti ternari C, H, O (possono contenere anche P, N) Caratteristiche: sono untuosi al tatto sono insolubili in acqua sono solubili in solventi

Dettagli

Norma Titolo Tipologia

Norma Titolo Tipologia RREDO INFNZI Prove di emissione VOC Norma Titolo Tipologia ISO 16000-9:2006 NSI/BIFM M7.1-2011 US EP:1999 Indoor air. Determination of emission of volatile organic compounds from building products and

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Ambiente Fibre di amianto DM 06/09/1994 2 Ambiente di lavoro Frazione inalabile particelle aerodisperse M.U. 1998:2005 Frazione respirabile particelle

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati con pellet in legno Prova a potenza termica ridotta. Reduced heat output test. Biocombustibili

Dettagli

EN BIODEGRADABILITA E COMPOSTABILITA

EN BIODEGRADABILITA E COMPOSTABILITA Food Packaging: idoneità alimentare ed eco-compatibilità EN 13432 BIODEGRADABILITA E COMPOSTABILITA Enrico Nieddu Laboratorio packaging Verona 24 Febbraio 2011 INDICE Definizioni Normative EN 13432 Prospettive

Dettagli

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK

ALLUMINIO e ORO per ESTERNO MRK MRK-010-0563 ALLUMINIO e ORO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

industria fibre tessili, filati, tessuti e confezioni

industria fibre tessili, filati, tessuti e confezioni industria fibre tessili, filati, tessuti e confezioni TE01 Allungamento a rottura (trama-ordito) UNI EN ISO 13934-1:2013 TE02 Altezza UNI EN 1773:1998 TE06 Armatura UNI 8099:1980 TE09 Filati e tessuti

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque destinate al consumo umano Clostridium perfringens (spore comprese) DLgs n 31 02/02/2001 GU n: 52 03/03/2001 Enterococchi intestinali EN ISO 7899-2:

Dettagli

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for

UNI EN ISO 12944-6. Corrosion protection of steel structures by protective paint systems. Laboratory performance test for via di Marmiceto, 6/C-56016 Ospeetto PISA P.IVA 01115340505 CCIAA Pi 101169 Report n 2050451/5 UNI EN ISO 12944-6 Corrosion protection of steel structures by protective paint systems Laboratory performance

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2017

Prova Interlaboratorio Prodotti Lubrificanti 2017 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Davide Faedo - Andrea Gallonzelli Milano, 14 marzo 2018 1 Prove valutative interlaboratorio (PT, Proficiency tests) COSA SONO Valutazione indipendente e periodica

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

C o m i t a t o T e r m o t e c n i c o I t a l i a n o. Energia e Ambiente. Novembre 2003

C o m i t a t o T e r m o t e c n i c o I t a l i a n o. Energia e Ambiente. Novembre 2003 C o m i t a t o T e r m o t e c n i c o I t a l i a n o Energia e Ambiente Emulsioni stabilizzate di gasolio e di olio combustibile con acqua, di cui al Decreto DDII del 20 marzo 2000 e successiva modifica,

Dettagli

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK

BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO MRK MRK-010-0564 BAMBOO e ZEBRANO per ESTERNO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO: Invecchiamento accelerato Tutti i campioni vengono sottoposti all irraggiamento di lampade allo xenon ed a cicli umido/secco

Dettagli

NORMA COMMERCIALE APPLICABILE AGLI OLI DI OLIVA E AGLI OLI DI SANSA DI OLIVA

NORMA COMMERCIALE APPLICABILE AGLI OLI DI OLIVA E AGLI OLI DI SANSA DI OLIVA CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE COI/T.15/NC n. 3/Rev. 2 24 novembre 2006 ITALIANO Originale: FRANCESE Príncipe de Vergara, 154 28002 Madrid España Telef.: +34 915 903 638 Fax: +34 915 631 263 - e-mail:

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2017

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2017 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Andrea Gallonzelli Rivoli TO, 17 aprile 2018 1 Materiali Materiale PIPP40 PIPP41 PIPP42 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio

Dettagli

BERTUCCELLIMEDIAZIONI

BERTUCCELLIMEDIAZIONI Massa volumica relativa a 20/20 C da 0,917 a 0,925 Vedere A.1.1 Indice di rifrazione nd a 40 C da 1,465 a 1,468 Vedere A.1.2 Numero di iodio da 103 a 135 Vedere A.1.3 Composizione degli acidi grassi, GLC

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Abbigliamento Operabilità delle zip ASTM D2062-03 Resistenza delle Zip ASTM D2061-07 escluse le parti 10.3, 27.1, 27.2, 35.1, 46.1, 46.2, 75.2 Sicurezza

Dettagli

Estrazione meccanica dell olio di girasole e sua caratterizzazione per uso energetico. Giuseppe Toscano

Estrazione meccanica dell olio di girasole e sua caratterizzazione per uso energetico. Giuseppe Toscano Estrazione meccanica dell olio di girasole e sua caratterizzazione per uso energetico Giuseppe Toscano Dipartimento di Scienze Applicate ai Sistemi Complessi Università Politecnica delle Marche FILIERA

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Aceti Acidità totale Acque destinate al consumo umano Salmonella spp. ricerca DM 12/03/1986 SO GU n 161 14/07/1986 Metodo II Rapporti ISTISAN 2007/05

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2014 Andrea Gallonzelli 1 Materiali Materiale PIPP-31 PIPP-32 PIPP-33 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio riscaldamento

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2018

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2018 INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER L INDUSTRIA Andrea Gallonzelli Exacta+Optech Labcenter San Prospero MO, 10 aprile 2019 San Prospero MO, 10 aprile 2019 1 Materiali Materiale PIPP 43 PIPP 44 PIPP 45 Benzina

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013 Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2013 Andrea Gallonzelli 1 Materiali di prova Materiale PIPP-28 PIPP-29 PIPP-30 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio riscaldamento

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 7 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Abbigliamento Operabilità delle zip ASTM D2062-03 Resistenza delle Zip ASTM D2061-07 escluse le parti 10.3, 27.1, 27.2, 35.1, 46.1, 46.2, 75.2 Sicurezza

Dettagli

Elenco Norme Abbonamento UNICOU Tecnologie biomediche e diagnostiche - Tecnologie biomediche e diagnostiche - Cosmetici<br /><br />

Elenco Norme Abbonamento UNICOU Tecnologie biomediche e diagnostiche - Tecnologie biomediche e diagnostiche - Cosmetici<br /><br /> Elenco Norme Abbonamento UNICOU420001 Tecnologie biomediche e diagnostiche - Tecnologie biomediche e diagnostiche - Cosmetici Totale norme 103 di cui 38 in lingua inglese Aggiornato al 22/12/2018

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 (Mechanical Components), MATERIALI E PRODOTTI METALLICI (Metallic Materials & Products), RECIPIENTI A PRESSIONE (Pressure Vessels), RUBINETTERIA,VALVOLE

Dettagli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2015 Andrea Gallonzelli

Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2015 Andrea Gallonzelli Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2015 Andrea Gallonzelli 1 Materiali Materiale PIPP-34 PIPP-35 PIPP-36 Benzina super X X X Petrolio avio X X Gasolio autotrazione X X X Gasolio riscaldamento

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA n

RAPPORTO DI PROVA n Descrizione campione: OLIO Prelevato da: (Labo 2000 Srl declina ogni responsabilità il prelievo effettuato dal cliente) Presentato da: - In data: 26/01/2018 Acidità (acidi grassi liberi) Reg CEE 2568/1991

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 METALLI - FUCINATI IN ACCIAIO (Metals steel forgings) CONTROLLO CON LIQUIDI PENETRANTI - Penetrant testing UNI EN 10228-2:2000 METALLI - FUCINATI IN

Dettagli

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto Prove su filati Composizione fibrosa Y 01 Microscopia Y 02 Microscopia con foto Y 03 Qualitativa chimica fino a 2 fibre Y 04 Qualitativa chimica oltre a 2 fibre Y 05 Quantitativa 2 fibre / 20-A:2008 10

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Calzature Adesività dello strato di rifinizione del tomaio UNI EN 13514:2002, ISO 17698:2003 Attitudine al montaggio del tomaio UNI EN ISO 17693:2006

Dettagli

Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel

Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel Paolo Bondioli INNOVHUB Stazioni Sperimentali Industria Divisione SSOG Milano Milano, 9 Novembre 2011 Sommario 1.Due parole sull ossidazione delle sostanze

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Arredo per istituzioni scolastiche. Cattedra e sedia per insegnanti. Furniture for educational institutions. Teacher s desk and chair Letti a castello

Dettagli

L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione

L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione Stazione Sperimentale per i Combustibili L evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione Silvia Ricchiuto L impiego dei biocombustibili sta rappresentando una svolta nell attività

Dettagli

industriale fibre tessili, filati, tessuti e confezioni

industriale fibre tessili, filati, tessuti e confezioni fibre tessili, filati, tessuti e confezioni TE01 Allungamento a rottura (trama-ordito) UNI EN ISO 13934-1:2000 TE02 Altezza UNI EN 1773:1998 TE03 TE04 TE05 e confezioni e confezioni Confezioni tessili

Dettagli

Allegato A Elenco normativa applicabile e riferimenti bibliografici

Allegato A Elenco normativa applicabile e riferimenti bibliografici Pag. 1 di 5 Elenco normativa applicabile e riferimenti bibliografici Pag. 2 di 5 Normative di riferimento Nella tabella seguente vengono riportate le principali normative di riferimento da utilizzarsi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO Mercurio APAT CNR IRSA 3200 Man 29 2003 Ossidabilità al permanganato Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 Met ISS BEB 027

Dettagli