SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP"

Transcript

1 Dipartimento di Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e di Pordenone SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP Udine-Pordenone, 9 luglio 2018

2 IL PROGRAMMA PORDENONE Ore 9,00 Apertura Meeting: Internazionalizzazione ed esperienze Erasmus in ambito ospedaliero e territoriale Cristina Tommasini Ore 9,15 Modelli organizzativi e assistenziali a confronto: Instituto Piaget (PT) Lillebaelt University College (DK) Ore 10,00 Opportunità Erasmus+ Traineeship Achbani & Rossi Portolan Florence Network Program & Meeting in Brussels 2018 Moreale & Orlando Questions time Ore Conclusioni Cristina Tommasini

3 IL PROGRAMMA UDINE Ore Apertura Meeting: Internazionalizzazione ed esperienze Erasmus in ambito ospedaliero e territoriale Cristina Tommasini Ore Modelli organizzativi e assistenziali a confronto: University College Southwest (N) Veizi & Zandonella Tartu University (EE) Bosco & Tedesco University College Leuven-L (B) Fabbro & Visentin Universidad Pontificia Comillas (ES) Mognol Instituto Piaget (PT) Achbani & Rossi ESEL (PT) Segatto & Turridano

4 IL PROGRAMMA UDINE-PORDENONE Ore Opportunità Erasmus+ Traineeship Florence Network Program & Meeting in Brussels 2018 Moreale & Orlando Perché partire Come scegliere la sede e prepararsi Come organizzarsi Questions time Ore Conclusioni Cristina Tommasini

5 Agenda Studenti II anno Tipologia di pazienti presi in carico Strumenti di valutazione e gestione del dolore, principali rischi Gestione della Terapia farmacologica Studenti Erasmus del III anno Tipologia di spedale/struttura sanitaria Tipologia di pazienti seguiti Il modello infermieristico sperimentato, Ruolo e competenze dell infermiere Modello concettuale infermieristico/modello di documentazione infermieristica - hand-over Il modello tutoriale sperimentato Info per alloggio/trasporti/viaggio

6 AGENDA 1. INTERNATIONALIZATION: STATISTICS 2. FLORENCE NETWORK MEETING CONTENT 3. ERASMUS+ FOR TRAINEESHIP 2018/ QUESTIONS TIME

7 Mobilità Erasmus Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone (1): ultimo biennio Grafico 1 Confronto Mobilità Studenti In & Out / / / /2018 Incoming student Outcoming student Udine Pordenone Totale

8 Mobilità Erasmus Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone (2) 2,5 Grafico 2 Destinazioni Outoming Erasmus Students , , Outcoming students 2016/2017 Outcoming students 2017/2018

9 Mobilità Erasmus Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone (3) Grafico 3 Provenienza Incoming Students 0 ESEL - PT UCLL-B MURCIA - ES JESENICE - SLO TEI GR Totale Provenienza Incoming 2017/2018 Provenienza Incoming 2018/2019

10 Mobilità Erasmus Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone (4) Numero Grafico 2 Provenienza Incoming staff mobility / /2018

11 Erasmus Experiences PRESENTATIONS

12 Florence Network 2018 (39 members) Netherlands - Groningen - Leeuwarden - Den Haag Sweden - Malmö - Halmstad - Stockholm Scotland - Glasgow - Edimburgh Finland - Lapland - Lahti - Savonia Portugal - Lissabon - Un. de Aveiro - Un. de Tras os Montes England - Northampton - Coventry Belgium - Leuven - ODISEE - Thomas More Spain - Girona - San Rafael N. Norway - Oslo and Akershus U. - University C. of Southeast Switzerlad - Bern - St Gallen - Zurich Italy - Udine - Verona Slovakja - Bratislava Germany - Berlin - Frankfurt - Osfalia Slovenija - Primorska Denmark - Metropolitan - Sealand - Lillebaelt Czech Rep. - Brno - Ostrava Greece - TEI

13 Erasmus+ Traineeship UN OPPORTUNITÀ - AN OPPORTUNITY UNA SFIDA A CHALLENGE UNA CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE PERSONAL AND PROFESSIONAL GROWTH

14 Come scegliere la sede Affinità/interesse personale Personal interest Conoscenze linguistiche (Inglese, tedesco, spagnolo) Language skill (certificated) Altre reti di supporto Other Support Placements available More details at:

15 Erasmus+ traineeship Duration: at least 9 weeks or 12 weeks (from 15/1 to 30/9), period depends of year applicant and host Bando: usually at the end of July or in august (via ESSE 3) Usually 3 choices September list of winner candidates Before the end of September «signing contract»

16 Erasmus+ traineeship: cosa fare nel frattempo Prendere visione delle relazioni e delle potenziali sedi universitarie (web) Pensare alla motivazione Erasmus+ for taineeship (ovvero perché volte fare l esperienza, esplicitare la motivazione professionale e culturale, competenze che volte acquisire ) per ognuna delle 3 scelte ISEE Test di piazzamento inglese da fare

17 Potenziali sedi Erasmus + Traineeship sedi Leuven & ODISEE (B) University Coll. Zealand; Metropolitan Universty Coll., University Coll. Lillebaelt (DK) University College Capital Hillerod (DK) Southeast University College (N) Tartu Health Care College (EE) Primorska, Izola (SLO) Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg (GER) & Lubecca Graz University (A) Escola Superiore de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Leuwarden (NL) & TEI Joannina (GR)

18 Preparazione alla partenza Incontri periodici (5-6) con il Docente Delegato Erasmus Individuazione piano di tirocinio Definizione obiettivi di tirocinio Potenziamento abilità linguistiche Contatto con studenti stranieri presenti presso il nostro Ateneo Incontri con il personale dell ASTU Uff. Mobilità e Relazioni Internazionali Procedure amministrative e assicurative Contratto di tirocinio e erogazione borsa di studio Contatti preliminari con il Delegato Erasmus per la definizione di: procedure di registrazione percorsi di tirocinio (sedi e durata) programmi complementari (ad es. corsi su cultura, servizi sanitari..) Contatti preliminari - studenti buddy

SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP

SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e di Pordenone SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+

Dettagli

PROGETTI INTERNAZIONALIZZAZIONE: DATI DI ATTIVITA BIENNALI. Cristina Tommasini & Alvisa Palese

PROGETTI INTERNAZIONALIZZAZIONE: DATI DI ATTIVITA BIENNALI. Cristina Tommasini & Alvisa Palese PROGETTI INTERNAZIONALIZZAZIONE: DATI DI ATTIVITA BIENNALI Cristina Tommasini & Alvisa Palese Mobilità Erasmus Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone (): ultimo biennio Grafico Confronto

Dettagli

SCADENZA 8 SETTEMBRE 2016 PREMESSA CHE COS È L ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO

SCADENZA 8 SETTEMBRE 2016 PREMESSA CHE COS È L ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO (TRAINEESHIP) a.a 2016/2017. Bando di selezione per l assegnazione di borse di mobilità per tirocinio formativo presso strutture sanitarie, centri di ricerca, istituti di

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2016 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2014 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Prot. n del 02/08/ Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13]

Prot. n del 02/08/ Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13] Prot. n. 0022260 del 02/08/2017 - Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13] ERASMUS+ Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship (Mobilità per studenti a fini di tirocinio) BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2017 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 Settori Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti, Istruzione Superiore KA1 Settore istruzione scolastica / Settore educazione

Dettagli

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00 Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/2018 21 febbraio 2017 ore 11.00 Erasmus + è il programma dell Unione europea per l Istruzione, la Formazione,

Dettagli

Prot. n del 25/07/ Decreti Rettorali 537/2019 [Classif. III/13]

Prot. n del 25/07/ Decreti Rettorali 537/2019 [Classif. III/13] Prot. n. 0029876 del 25/07/2019 - Decreti Rettorali 537/2019 [Classif. III/13] ERASMUS+ Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship BANDO DI SELEZIONE a.a 2019/2020 PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE

Dettagli

N. Paese Università Partner Codice Università Docente Coordinatore Dipartimento Area Disciplinare I ciclo II ciclo III ciclo N.

N. Paese Università Partner Codice Università Docente Coordinatore Dipartimento Area Disciplinare I ciclo II ciclo III ciclo N. ALLEGATO 1 - Elenco Posti Disponibili Erasmus+ A.A. 2016/2017 SCUOLA DI MEDICINA Ciclo Unico N.B. L'elenco delle collaborazioni potrebbe subire variazioni. N. Paese Università Partner Codice Università

Dettagli

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA Bando per la mobilità del personale docente a.a.

Dettagli

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017 DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 598/2016

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 35122 Padova Servizio Stage Career Service L Ufficio Orientamento al Lavoro Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Job Placement Studenti, Laureati e Mondo del

Dettagli

Prot. n del 16/10/ Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13]

Prot. n del 16/10/ Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13] Prot. n. 0030022 del 16/10/2017 - Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13] ERASMUS+ Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship (Mobilità per studenti a fini di tirocinio) BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore

La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore V Forum Rel.Int. Università Italiane Università Ca Foscari - VENEZIA 26 Giugno 2009 ore

Dettagli

ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B)

ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B) CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B) Udine, 9 luglio 2018 Chiara Visentin & Serena Fabbro Erasmus+ Traineeship: Wit-gele Kruis a. Wit-gele Kruis

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Segatto Teresa Turridano Leila

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Segatto Teresa Turridano Leila CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Udine, 9 luglio 2018 Segatto Teresa Turridano Leila Agenda a) Tirocini: Centro de Saúde: USF Oriente

Dettagli

Ufficio Relazioni Internazionali. IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione

Ufficio Relazioni Internazionali. IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione Ufficio Relazioni Internazionali IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione 2014-2020 ERASMUS: European Region Action Scheme for the Mobility of University Students

Dettagli

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015 ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015 1 Ai sensi dell Articolo I.4.2 dell Accordo Finanziario stipulato con l Agenzia Nazionale

Dettagli

Il piano di internazionalizzazione europea dell'iss Einaudi Pareto KA1 "Smart Mobility"

Il piano di internazionalizzazione europea dell'iss Einaudi Pareto KA1 Smart Mobility Il piano di internazionalizzazione europea dell'iss Einaudi Pareto KA1 "Smart Mobility" LA NOSTRA ESPERIENZA DAL 1998 5 progetti Comenius Multilaterali 1 Comenius Bilaterale 2 Progetti Leonardo Da Vinci

Dettagli

RETURN MEETING. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn

RETURN MEETING. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn RETURN MEETING ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn Udine, 9 luglio 2018 Stela Veizi Tirocinio: Betanien Hospital- Skien Tirocinio unico dal 29/01/2018 al 23/03/2018,

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

Mobilità internazionale

Mobilità internazionale Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon

Dettagli

IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE

IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE Francesca Colombo, Divisione Salute OCSE 2 Aprile 2013 Il lavoro sulla sanità all OCSE è cresciuto nel tempo, come il budget sanità % GDP 12 France Germany Italy United

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy 39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon (BG) www.fondazioneits.org

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT Udine, 9 luglio 2018 Btissam Achbani & Anna Rossi L esperienza di Tirocinio Rossi Anna Chirurgia e blocco operatorio

Dettagli

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 10 OTTOBRE 2018 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Steering Committee Ricerca Ambientale Sede ENEA, Roma 20 giugno 2012 Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Pierpaolo Campostrini CORILA, Director Consortium for Managing Research Activities in the

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE

MOBILITA INTERNAZIONALE MOBILITA INTERNAZIONALE MISSIONE ERASMUS Licia Uccelli Coordinatore ERASMUS Membro della Commissione Mobilità Internazionale Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale Università degli

Dettagli

MEETING DI RESTITUZIONE

MEETING DI RESTITUZIONE Università degli Studi di Udine Area Medica Corso Laurea in Infermieristica sede di Udine e Pordenone MEETING DI RESTITUZIONE Erasmus+ Traineeship: RIGSHOSPITALET-COPENAGHEN DK Sede di tirocinio e periodo

Dettagli

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018 ALLEGATO A Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018 Art. 1 - Finalità e borse bandite L mette a disposizione n. 60 contributi di Mobilità per attività di

Dettagli

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17 ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17 Bando per l assegnazione di contributi per la mobilità del personale docente e non docente dell Università di Sassari.

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari

Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza A.A. 2017/2018 Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari Art. 1: Finalità del

Dettagli

De Leo Roberta Zammattio Erica. Udine, 11 luglio 2016

De Leo Roberta Zammattio Erica. Udine, 11 luglio 2016 Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sede di Udine e Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA AREA DELLA DIDATTICA Ufficio Mobilità Internazionale BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche Un modello di sistema in rete per il ponte fra Scuola e Università Prof. Ugo Cosentino Coordinatore Nazionale del Progetto Lauree Scientifiche Chimica Università degli Studi di Milano-Bicocca Il calo delle

Dettagli

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Disclosure La Fondazione GIMBE, di cui sono Presidente, eroga attività di formazione e coaching su

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Riservato agli Allievi del 1 anno dei Corsi ITS Anno Formativo 2016-2017 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563

Dettagli

MEDICINA E VETERINARIA

MEDICINA E VETERINARIA Bando LLP/ a.a. 2013/2014 Università degli Studi di Padova Corso di in Veterinaria Corso di in NOTA BENE: per quanto riguarda il calendario dei semestri, le scadenze e l iscrizione presso l università

Dettagli

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione Nel 1987, 3.244 studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Turchia

Dettagli

ERASMUS + TRAINEESHIP: Tartu Ülikooli Kliinikum

ERASMUS + TRAINEESHIP: Tartu Ülikooli Kliinikum CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: Tartu Ülikooli Kliinikum Udine, 9 luglio 2018 Mattia Tedesco & Bosco Alice ERASMUS + Traineeship: Tartu Ülikooli Kliinikum Tirocinio presso Tartu

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Riservato agli Allievi del 1 anno dei Corsi ITS Anno Formativo 2016-2017 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2018/19 DOPPIO TITOLO IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA Art. 1 Oggetto È indetta per l anno accademico 2018/19 una selezione per

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco Nel prossimo 20 febbraio andrà in scadenza il contratto a tempo determinato della dott.ssa Maria Vincenza Zonca. La dott.ssa Zonca attualmente

Dettagli

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees Gruppo 2: KA1 - Degree mobility EMM Sustainable TErritorial Development STEDE http://www.em-stede.eu/ Pierpaolo Faggi e Chiara Penon Università degli studi di Padova Da dove cominciare? La tematica - Bisogno/Spendibilità

Dettagli

Strategie integrate di miglioramento

Strategie integrate di miglioramento Milano, 14 febbraio 2008 Strategie integrate di miglioramento Mario Giacomo Dutto L insegnamento della matematica Scenario Strategie Azioni Debiti a scuola scuola secondaria di II grado 2006-2007 debiti

Dettagli

Da 2 a 6 mesi di mobilità per lo svolgimento di un tirocinio. Riconoscimento di un massimo di 6 cfu extracurriculari per gli studenti LMG

Da 2 a 6 mesi di mobilità per lo svolgimento di un tirocinio. Riconoscimento di un massimo di 6 cfu extracurriculari per gli studenti LMG Da 2 a 6 mesi di mobilità per lo svolgimento di un tirocinio Riconoscimento di un massimo di 6 cfu extracurriculari per gli studenti LMG Riconoscimento di un massimo 6 cfu curriculari per gli studenti

Dettagli

Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019

Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019 Relazione Attività Internazionalizzazione Didattica DST A cura della Prof.ssa Lorella M.T. Canzoniero Giugno 2019 1 Il DST ha negli ultimi anni favorito in modo significativo il processo di internazionalizzazione

Dettagli

Erasmus plus. mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi

Erasmus plus. mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi Erasmus plus mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi Sul sito web di UNIMI esiste una sezione dedicata al programma Erasmus+

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2016/17 DOPPIO TITOLO IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA Art. 1 Oggetto È indetta per l anno accademico 2016/17 una selezione per

Dettagli

Erasmus+ A.A. 2016/2017

Erasmus+ A.A. 2016/2017 Erasmus+ A.A. 2016/2017 European Region Action Scheme for the Mobility of University Students Presentazione del Bando Erasmus+ Studio A.A. 2018/2019 I CAGLIAR01 http://www.erasmusplus.it/ Erasmus+ A.A.

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria e Architettura. International Day 2017

Dipartimento di Ingegneria e Architettura. International Day 2017 Dipartimento di Ingegneria e Architettura International Day 2017 Saluti del Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Presentazione dei programmi di mobilità internazionale del DIA Programma

Dettagli

Programma Erasmus + e Mobilità internazionale per studio nei paesi extra UE

Programma Erasmus + e Mobilità internazionale per studio nei paesi extra UE Programma Erasmus + e Mobilità internazionale per studio nei paesi extra UE Delegati Erasmus+ della Scuola di Agraria Prof. Andrea Martini - andrea.martini@unifi.it Prof. Piero Bruschi - piero.bruschi@unifi.it

Dettagli

Mobilità Erasmus ai fini di studio Iscrizione al Bando Erasmus+ SMS dal Self Studenti Uniss

Mobilità Erasmus ai fini di studio Iscrizione al Bando Erasmus+ SMS dal Self Studenti Uniss Mobilità Erasmus ai fini di studio Iscrizione al Bando Erasmus+ SMS dal Self Studenti Uniss University of Sassari, Italy 1 / 21 Programmi di mobilità internazionale Erasmus + ai fini di studio Attività:

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari

Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza A.A. 2018/2019 Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente dell Università di Sassari Art. 1: Finalità del

Dettagli

Staffing di cura: il panorama internazionale

Staffing di cura: il panorama internazionale Staffing di cura: il panorama internazionale Loredana Sasso Professore Associato FAAN Università degli Studi di Genova Dipartimento Scienze della Salute Nurse Staffing Rapporto numerico pazienti/i nfermieri

Dettagli

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione A.A. 2017/18

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione A.A. 2017/18 ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione A.A. 2017/18 Bando per l assegnazione di contributi per la mobilità del personale docente e non docente dell Università di Sassari.

Dettagli

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico 1 Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico 2018-2019 Avviso di selezione per l assegnazione di contributi finanziario da destinare

Dettagli

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014 Erasmus + Mobilità per Traineeships Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Erasmus+ è il nuovo programma della Commissione europea per gli studenti universitari. Prosegue il precedente programma

Dettagli

Elenco Atenei Partner Bando Erasmus+/Studio

Elenco Atenei Partner Bando Erasmus+/Studio Elenco Atenei Partner Bando +/o eu Anno Accademico 2018/2019 1 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia International MD Program Ciclo di Requisiti linguistici/ Livelli di conoscenza della lingua

Dettagli

Elenco Atenei Partner Bando Erasmus+/Studio eu

Elenco Atenei Partner Bando Erasmus+/Studio eu Elenco Atenei Partner Bando +/o eu Anno Accademico 2017/2018 1 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia International MD Program Ciclo di Requisiti linguistici/ Livelli di conoscenza della lingua

Dettagli

Il bando Erasmus+ Studio

Il bando Erasmus+ Studio Il bando Erasmus+ Studio a.a. 2018-2019 15 novembre 2017 17 gennaio 2018 12 mesi per ogni ciclo di studio (triennale, magistrale, dottorato) la mobilità per studio può essere combinata con quella per tirocinio

Dettagli

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014 Erasmus + Mobilità per Traineeships Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Erasmus+ è il nuovo programma della Commissione europea per gli studenti universitari. Prosegue il precedente programma

Dettagli

Componenti: Maria Tota (Delegata del CdS alla Mobilità Internazionale), Angelamaria Cardone, Luca Vitagliano

Componenti: Maria Tota (Delegata del CdS alla Mobilità Internazionale), Angelamaria Cardone, Luca Vitagliano Le attività connesse alla mobilità internazionale degli studenti sono a cura della Sezione Mobilità Internazionale della Commissione Orientamento, che opera d intesa con il Presidente del Consiglio Didattico.

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Martin Luther Universitätklinikum, Halle

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Martin Luther Universitätklinikum, Halle UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE POLO MEDICO CORSO DI STUDI IN INFERMIERISTICA SEDI DI UDINE E PORDENONE Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

Da 2 a 12 mesi di mobilità per Traineeship. Riconoscimento di 6 cfu per almeno 250 ore di lavoro (curriculari DILPA extracurriculari LMG)

Da 2 a 12 mesi di mobilità per Traineeship. Riconoscimento di 6 cfu per almeno 250 ore di lavoro (curriculari DILPA extracurriculari LMG) Da 2 a 12 mesi di mobilità per Traineeship Ampie possibilità di scelta tra Enti, Associazioni, ONLUS, Università, studi legali... Riconoscimento di 6 cfu per almeno 250 ore di lavoro (curriculari DILPA

Dettagli

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/ aprile 2019

Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/ aprile 2019 Incontro con studenti Erasmus Outgoing 2019/20 16-17 aprile 2019 Raccolta firme Prima di uscire firma il foglio delle presenze! I soggetti della mobilità Lo studente L università di Brescia (sending institution)

Dettagli

Roma, 12 settembre 2019

Roma, 12 settembre 2019 GIORNATA ANNUALE ERASMUS: KICK OFF MEETING ATTIVITÀ CHIAVE 107 MOBILITÀ TRA PAESI DEL PROGRAMMA E PAESI PARTNER Roma, 12 settembre 2019 Antonio Sblendorio Ufficio Relazioni Internazionali Responsabile

Dettagli

I Incontro formativo studenti Erasmus+ a.a.2018/19 mobilità a.a.2019/ Marzo 2019 Aula Martini U6 Ore 10.30

I Incontro formativo studenti Erasmus+ a.a.2018/19 mobilità a.a.2019/ Marzo 2019 Aula Martini U6 Ore 10.30 I Incontro formativo studenti Erasmus+ a.a.2018/19 mobilità a.a.2019/2020 18 Marzo 2019 Aula Martini U6 Ore 10.30 Benvenuto del Capo Settore Affari Internazionali dott.ssa Agnese Cofler 1. Valorizzate

Dettagli

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a.2019/2020

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a.2019/2020 Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a.2019/2020 Nell ambito del Programma Erasmus+, l Azione Chiave 1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sede di Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship ERASMUS+

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DECRETA

IL DIRETTORE GENERALE DECRETA DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 599/2016

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Finalità del CLA Curare l organizzazione, il supporto e la valutazione dell apprendimento delle lingue straniere e della lingua

Dettagli

CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE

CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE The future of Universities within the Global Market of Knowledge CLASSIFICA delle UNIVERSITA ITALIANE più INTERNAZIONALI 14 April 2011 UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA 1 Agenda Il Confronto Internazionale

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano e Chirurgia Numero posti Università di destinazione Paese Durata in mesi 2 Medizinische Universität Wien Austria 12 Corso di laurea / Dottorato Studente di: Attività Area disciplinare Coordinatore Note

Dettagli

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea Il farmacista di reparto L esperienza Europea 14.10.2008 SIFO Napoli Dr.Roberto Frontini Seite 1 Disclosure of conflict of interest Nulla da dichiarare 14.10.2008 SIFO Napoli Dr.Roberto Frontini p. 2 Agenda

Dettagli

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA LLP/Erasmus Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA Possibilità di mobilità offerte agli studenti dalla Sapienza Programmi e convenzioni (per laureati e giovani studiosi), p.e. Leonardo da Vinci, Erasmus

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE VENTI ANNI DI FORMAZIONE ACCADEMICA 5 NOVEMBRE 2016 FEROLETO ANTICO, CATANZARO Gli scenari formativi derivati dagli studi internazionali Loredana Sasso Professore Associato

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano Numero posti Università di destinazione Paese Durata in mesi Studente di: Attività Area disciplinare Requisiti linguistici, accademici,etc 2 Medizinische Universität Wien Austria 12 Corso di laurea 1 University

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 749

Università degli Studi di Perugia DR n. 749 Università degli Studi di Perugia DR n. 749 Il Rettore Oggetto: Approvazione graduatoria relativa alla selezione pubblica del Programma LLP/Erasmus ai fini di studio A.A. 2012-2013 per la Facoltà di Agraria

Dettagli

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n. giunta regionale 8^ legislatura Pag. 1/6 Tabella 1 - Mortalità generale - Evoluzione temporale - 1995 115,8 95,5 1996 111,5 93,6 1997 107,1 91,6 1998 107,4 90,4 1999 107,3 91,4 2000 101,0 87,7 2001 96,0

Dettagli

ERASMUS+ INFODAY CALL 2018 CHALLENGES AND RECOMMENDATIONS THE EXPERIENCE OF THE EMSE PROGRAMME

ERASMUS+ INFODAY CALL 2018 CHALLENGES AND RECOMMENDATIONS THE EXPERIENCE OF THE EMSE PROGRAMME ERASMUS+ INFODAY CALL 2018 CHALLENGES AND RECOMMENDATIONS THE EXPERIENCE OF THE EMSE PROGRAMME Elena GABARDI, Free University of Bozen-Bolzano Brussels, 13 October 2017 EMSE CONSORTIUM ITALY FINLAND GERMANY

Dettagli

Swiss-European Mobility Programme

Swiss-European Mobility Programme Swiss-European Mobility Programme Statistica 2016 /17 Indice Introduzione 2 Mobilità studenti 3 Sommario 3 Sviluppo della mobilità dal 1992/93 4 Quota per tipo di università risp. di formazione 5 Livello

Dettagli

Pagina 1/29 Agenzia Nazionale Lifelong Learning Programme Italia Comenius, Erasmus, Grundtvig Visite di studio Sistema di gestione di qualità

Pagina 1/29 Agenzia Nazionale Lifelong Learning Programme Italia Comenius, Erasmus, Grundtvig Visite di studio Sistema di gestione di qualità Programma LLP Call 2010 Importi dei contributi definiti dall Agenzia Nazionale italiana nei limiti dei massimali comunitari. Pagina 1/29 Visite Preparatorie Comenius, Grundtvig, Erasmus La sovvenzione

Dettagli

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER TRAINEESHIP Bando per la mobilità degli studenti universitari

Dettagli

ERASMUS+ KA108 FOR HIGHER EDUCATION. NATIONAL HEIs CONSORTIUM

ERASMUS+ KA108 FOR HIGHER EDUCATION. NATIONAL HEIs CONSORTIUM ERASMUS+ KA108 FOR HIGHER EDUCATION NATIONAL HEIs CONSORTIUM GIORNATA ANNUALE ERASMUS: KICK OFF MEETING ATTIVITÀ CHIAVE 1 - MOBILITÀ TRA PAESI DEL PROGRAMMA Università degli Studi Roma Tre, 7 luglio 2017

Dettagli

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina

Scuola di Medicina. BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 Scuola di Medicina BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS+ TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 NOTA BENE: NON SI ACCETTANO MODULI COMPILATI A MANO. SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE

Dettagli

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO Facoltà di Borse disponibili: 20 suddivise così come deciso dalla Commissione di Facoltà: 15 borse ai corsi di laurea a Ciclo unico di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

20 OTTOBRE 2016 ore 10.30

20 OTTOBRE 2016 ore 10.30 DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 597/2016

Dettagli

Bando Erasmus+/Studio Elenco Atenei Partner eu

Bando Erasmus+/Studio Elenco Atenei Partner eu Bando +/o Elenco Atenei Partner eu Anno Accademico 2016/2017 1 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia International MD Program University of Antwerp B Antwerp01 2 Johann Wolfgang Goethe - Universitat

Dettagli

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility

Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento. promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility Ce.S.F.Or. Centro Studi Formazione Orientamento promuove nell ambito del Programma Europeo Erasmus+ KA1 VET Learners and Staff Mobility il progetto n. 2017-1-IT01-KA116-005641 17Coriandoli Il presente

Dettagli