SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP"

Transcript

1 Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e di Pordenone SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP Pordenone, 4 luglio 2016 Udine, 11 luglio 2016

2 IL PROGRAMMA PORDENONE Ore Apertura del seminario Roberta Grando Ore Introduzione sulle esperienze Erasmus in ambito ospedaliero e territoriale Cristina Tommasini Ore Modelli organizzativi e assistenziali a confronto: Halle Universitat (D) Doku Buskerud-Vestfold & Telemark University C. (N) Tanushi & Zecchini Universidad de Murcia (ES): Orso & Froncillo Escola Superior de Enfarmegem de Lisboa ESEL (PT): Iurciac

3 IL PROGRAMMA - UDINE Ore Apertura del seminario Stefania Zuliani Ore Introduzione sulle esperienze Erasmus in ambito ospedaliero e territoriale Cristina Tommasini Ore Modelli organizzativi e assistenziali a confronto: Buskerud-Vestfold & Telemark University C. (N) De Leo, Zammattio & Zorzutti Leveen (B) Gravis & Russo Graaz Universitat (AT) Ciko & Codutti Tartu (EE) Valcher UCC, LUC, SUC, MUC (DK) Betozzi & Coseano, Bevilacqua & Geremia, Ballin & Piazza, Pasini

4 IL PROGRAMMA Ore Opportunità per l Erasmus+ Traineeship Florence Network Program & Meeting Perché partire? Come prepararsi e scegliere la sede Come organizzarsi Ore Conclusioni Cristina Tommasini

5 Agenda Studenti Erasmus del III anno 1. Il modello infermieristico sperimentato, 2. Ruolo e competenze dell infermiere 3. Modello concettuale infermieristico/modello di documentazione infermieristica - hand-over 4. Il modello tutoriale sperimentato Studenti II anno Tipologia di pazienti presi in carico Strumenti di valutazione e gestione del dolore, principali rischi Gestione della Terapia farmacologica Info per alloggio/trasporti/viaggio

6 Erasmus+ Traineeship UN OPPORTUNITÀ UNA SFIDA UNA CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE

7 Mobilità Erasmus

8 Florence Network 2016 (39 members) Netherlands - Groningen - Leeuwarden - Den Haag Sweden - Malmö - Halmstad - Stockholm Belgium - Leuven - ODISEE - Thomas More Norway - Oslo and Akershus U. - University C. of Southeast Finland - Lapland - Lahti - Savonia Germany - Berlin - Frankfurt - Osfalia Denmark - Metropolitan - Sealand - Lillebaelt Great Britain - Glasgow - Edimburgh Portugal - Lissabon - Un. de Aveiro - Un. de Tras os Montes Spain - Girona Czech Rep. - Brno - Ostrava Switzerlad - Bern - St Gallen - Zurich Slovakja - Bratislava Italy - Udine - Verona Greece - Athens Slovenija - Izola Turkey - Izmir - Ankara

9 XXIV ANNUAL FLORENCE NETWORK MEETING: REPORT aprile 2016 Sede: Università di Verona Polo di Trento Partecipanti: 148 partecipanti della FN e 6 osservatori da UNIUD 3 docenti e 2 studentesse Tema: Caring Gestures and Thought Sessione Poster: Beriotto et al. Caring for victims of domestic violence: perspective in nursing practice Luchini et al. Home Care and palliative care: needs fulfillment for families involved in pediatric palliative care program and home assistance in Pordenone cross sectional observational pilot study Maccan et al. Brochure planning on fertility preservation in pediatric and adolescent patients with cancer

10 Come scegliere la sede Affinità/interesse personale Conoscenze linguistiche Altre reti di supporto Sedi disponibili

11 Potenziali sedi Erasmus + Traineeship sedi Leuven & ODISEE (B) University College Zealand (DK) University College Lillebaelt (DK) Metropolitan University College (Copenhagen) UCC Copenaghen Southeast University College (N) Tartu Health Care College (EE) Izola (SLO) Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg (GER) Graz University (A) Escola Superioi de Enfermagem de Lisboa (ESEL) e Instituto Piaget (PT) Murcia & Madrid (ES)

12 Preparazione alla partenza Incontri periodici (5-6) con il Docente Coordinatore Erasmus Individuazione piano di tirocinio Definizione obiettivi di tirocinio Potenziamento abilità linguistiche Contatto con studenti stranieri presenti presso il nostro Ateneo Incontri con il personale dell ASTU Uff. Mobilità e Relazioni Internazionali Procedure amministrative e assicurative Contratto di tirocinio e erogazione borsa di studio Contatti preliminari con il Coordinatore Erasmus per la definizione di: procedure di registrazione percorsi di tirocinio (sedi e durata) programmi complementari (ad es. corsi su cultura, servizi sanitari..) accomodation Contatti preliminari - studenti buddy

SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP

SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP Dipartimento di Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e di Pordenone SEMINARIO MODELLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI: TENDENZE EUROPEE A CONFRONTO NELL AMBITO ERASMUS+ TRAINEESHIP

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Di essere in possesso di ulteriori titoli specifici pertinenti al SSD oggetto di insegnamento

CURRICULUM VITAE. Di essere in possesso di ulteriori titoli specifici pertinenti al SSD oggetto di insegnamento CURRICULUM VITAE 1980-1981 Diploma di infermiera professionale Di essere in possesso di ulteriori titoli specifici pertinenti al SSD oggetto di insegnamento 2003-2004 Master 1 livello Formatori: Le competenze

Dettagli

N. Paese Università Partner Codice Università Docente Coordinatore Dipartimento Area Disciplinare I ciclo II ciclo III ciclo N.

N. Paese Università Partner Codice Università Docente Coordinatore Dipartimento Area Disciplinare I ciclo II ciclo III ciclo N. ALLEGATO 1 - Elenco Posti Disponibili Erasmus+ A.A. 2016/2017 SCUOLA DI MEDICINA Ciclo Unico N.B. L'elenco delle collaborazioni potrebbe subire variazioni. N. Paese Università Partner Codice Università

Dettagli

SCADENZA 8 SETTEMBRE 2016 PREMESSA CHE COS È L ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO

SCADENZA 8 SETTEMBRE 2016 PREMESSA CHE COS È L ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO ERASMUS+ MOBILITÀ PER TIROCINIO (TRAINEESHIP) a.a 2016/2017. Bando di selezione per l assegnazione di borse di mobilità per tirocinio formativo presso strutture sanitarie, centri di ricerca, istituti di

Dettagli

De Leo Roberta Zammattio Erica. Udine, 11 luglio 2016

De Leo Roberta Zammattio Erica. Udine, 11 luglio 2016 Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sede di Udine e Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 35122 Padova Servizio Stage Career Service L Ufficio Orientamento al Lavoro Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Job Placement Studenti, Laureati e Mondo del

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2016 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2014 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Prot. n del 02/08/ Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13]

Prot. n del 02/08/ Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13] Prot. n. 0022260 del 02/08/2017 - Decreti Rettorali 419/2017 [Classif. III/13] ERASMUS+ Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship (Mobilità per studenti a fini di tirocinio) BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sedi di Udine e Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

MEETING DI RESTITUZIONE

MEETING DI RESTITUZIONE Università degli Studi di Udine Area Medica Corso Laurea in Infermieristica sede di Udine e Pordenone MEETING DI RESTITUZIONE Erasmus+ Traineeship: RIGSHOSPITALET-COPENAGHEN DK Sede di tirocinio e periodo

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2017 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 Settori Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti, Istruzione Superiore KA1 Settore istruzione scolastica / Settore educazione

Dettagli

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00

Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/ febbraio 2017 ore 11.00 Erasmus + Presentazione Bando di Ateneo per soggiorni di studio all estero Anno Accademico 2017/2018 21 febbraio 2017 ore 11.00 Erasmus + è il programma dell Unione europea per l Istruzione, la Formazione,

Dettagli

L'impatto dell'infermieristica in area medica: lo studio RN4CAST Italia Loredana Sasso Professore Associato - FAAN Università degli Studi di Genova

L'impatto dell'infermieristica in area medica: lo studio RN4CAST Italia Loredana Sasso Professore Associato - FAAN Università degli Studi di Genova L'impatto dell'infermieristica in area medica: lo studio RN4CAST Italia Loredana Sasso Professore Associato - FAAN Università degli Studi di Genova Dipartimento Scienze della Salute La sottoscritta Loredana

Dettagli

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n. giunta regionale 8^ legislatura Pag. 1/6 Tabella 1 - Mortalità generale - Evoluzione temporale - 1995 115,8 95,5 1996 111,5 93,6 1997 107,1 91,6 1998 107,4 90,4 1999 107,3 91,4 2000 101,0 87,7 2001 96,0

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Segatto Teresa Turridano Leila

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Segatto Teresa Turridano Leila CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: Escola Superior de Enfermagem de Lisboa (ESEL) Udine, 9 luglio 2018 Segatto Teresa Turridano Leila Agenda a) Tirocini: Centro de Saúde: USF Oriente

Dettagli

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni triennali). Obiettivo

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Reti europee -ERN Malattie Rare - Padova classificata 1^ tra gli Ospedali d Europa. Padova 28 dicembre 2016

CONFERENZA STAMPA. Reti europee -ERN Malattie Rare - Padova classificata 1^ tra gli Ospedali d Europa. Padova 28 dicembre 2016 CONFERENZA STAMPA Reti europee -ERN Malattie Rare - Padova classificata 1^ tra gli Ospedali d Europa Padova 28 dicembre 2016 CENTRI ERN MALATTIE RARE per macro-aree, ospedale, nazione Health care provider

Dettagli

Programmi, attività e progetti

Programmi, attività e progetti -HPH Task Force on Migrant-Friendly and Culturally Competent Health Care Programmi, attività e progetti 2008-2012 Antonio Chiarenza Coordinatore della Task Force Rete HPH Emilia-Romagna AUSL di Reggio

Dettagli

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma Mercoledì 1 Settembre (1 Girone) 09.00 Uomini A Netherlands Japan Uomini B France South Africa Uomini C ltaly China Taipei Uomini D Australia Belgium 09.30 Uomini A New Zealand USA Uomini B Germany Sweden

Dettagli

La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore

La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore V Forum Rel.Int. Università Italiane Università Ca Foscari - VENEZIA 26 Giugno 2009 ore

Dettagli

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017 DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 598/2016

Dettagli

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA Bando per la mobilità del personale docente a.a.

Dettagli

Mobilità internazionale

Mobilità internazionale Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Anno Formativo 2015-2016 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy 39 035 832563 Via del Convento, 1 24060 San Paolo d Argon (BG) www.fondazioneits.org

Dettagli

Malattie rare e screening neonatale Esperienza dell Azienda Ospedaliera di Padova come Ospedale per le Malattie Rare nel contesto Europeo

Malattie rare e screening neonatale Esperienza dell Azienda Ospedaliera di Padova come Ospedale per le Malattie Rare nel contesto Europeo Malattie rare e screening neonatale Esperienza dell Azienda Ospedaliera di Padova come Ospedale per le Malattie Rare nel contesto Europeo Luciano Flor Direttore Generale Azienda Ospedaliera Padova I numeri

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Martin Luther Universitätklinikum, Halle

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Martin Luther Universitätklinikum, Halle UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE POLO MEDICO CORSO DI STUDI IN INFERMIERISTICA SEDI DI UDINE E PORDENONE Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT Udine, 9 luglio 2018 Btissam Achbani & Anna Rossi L esperienza di Tirocinio Rossi Anna Chirurgia e blocco operatorio

Dettagli

RETURN MEETING. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn

RETURN MEETING. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn RETURN MEETING ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Southeast Norway, Porsgrunn Udine, 9 luglio 2018 Stela Veizi Tirocinio: Betanien Hospital- Skien Tirocinio unico dal 29/01/2018 al 23/03/2018,

Dettagli

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione Nel 1987, 3.244 studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Turchia

Dettagli

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship

Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship Università degli Studi di Udine Area Medica Corso di Studi in Infermieristica sede di Pordenone Modelli assistenziali infermieristici: tendenze europee a confronto nell ambito Erasmus+ Traineeship ERASMUS+

Dettagli

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Disclosure La Fondazione GIMBE, di cui sono Presidente, eroga attività di formazione e coaching su

Dettagli

Servizio Stage Career Service L Ufficio. Osservatorio sugli Stage

Servizio Stage Career Service L Ufficio. Osservatorio sugli Stage Servizio Stage Career Service L Ufficio Osservatorio sugli Stage Servizio Stage Struttura Organizzativa Dipartimento Dipartimento Ufficio centrale Dipartimento Obiettivi 1. Creare il collegamento tra Università

Dettagli

ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B)

ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B) CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: University College Leuven-Limburg (B) Udine, 9 luglio 2018 Chiara Visentin & Serena Fabbro Erasmus+ Traineeship: Wit-gele Kruis a. Wit-gele Kruis

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Lillebaelt, Odense Danimarca

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Lillebaelt, Odense Danimarca CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA ERASMUS + TRAINEESHIP: University College of Lillebaelt, Odense Danimarca Pordenone, 9 luglio 2018 Camilla Portolan Il tirocinio in Terapia Intensiva Neurochirurgica

Dettagli

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015 ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO INTERMEDIO/MONITORAGGIO KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE a.a. 2014/2015 1 Ai sensi dell Articolo I.4.2 dell Accordo Finanziario stipulato con l Agenzia Nazionale

Dettagli

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012

Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Steering Committee Ricerca Ambientale Sede ENEA, Roma 20 giugno 2012 Partecipazione Italiana alle Call ENV 2012 Pierpaolo Campostrini CORILA, Director Consortium for Managing Research Activities in the

Dettagli

Agli atti. Oggetto: Bando mobilità internazionale studentesca per stage/tirocinio ERASMUS+ Student Mobility for traineeship a. a.

Agli atti. Oggetto: Bando mobilità internazionale studentesca per stage/tirocinio ERASMUS+ Student Mobility for traineeship a. a. Faenza, 02.03.2015 Prot. n. 535/C37b A tutti gli studenti Affissione albo ISIA Sito web ISIA Agli atti Oggetto: Bando mobilità internazionale studentesca per stage/tirocinio ERASMUS+ Student Mobility for

Dettagli

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012 THE EU AND THE WORLD: NEW CHALLENGES AND TRENDS Twenty-seven ideas from the Erasmus generation Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di

Dettagli

Strategie integrate di miglioramento

Strategie integrate di miglioramento Milano, 14 febbraio 2008 Strategie integrate di miglioramento Mario Giacomo Dutto L insegnamento della matematica Scenario Strategie Azioni Debiti a scuola scuola secondaria di II grado 2006-2007 debiti

Dettagli

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

Le attività ed i risultati del progetto Ospedali per la promozione della salute in Europa 40 Congresso Nazionale SItI Sanità Pubblica nell era della globalizzazione Villa Erba - Cernobbio, Como 8-11 settembre 2002 Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Riservato agli Allievi del 1 anno dei Corsi ITS Anno Formativo 2016-2017 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563

Dettagli

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Mobilità internazionale TRAINEESHIP Mobilità internazionale TRAINEESHIP BANDO DI CONCORSO Riservato agli Allievi del 1 anno dei Corsi ITS Anno Formativo 2016-2017 Fondazione ITS per le Nuove tecnologie e il Made in Italy Tel. +39 035 832563

Dettagli

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa. Corsi di laurea magistrale in Sociologia Progettazione e gestione delle politiche sociali e sanitarie (PROGEST) Turismo, territorio e sviluppo locale Insegnamento: Società europee comparate Enzo Mingione:

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano e Chirurgia Numero posti Università di destinazione Paese Durata in mesi 2 Medizinische Universität Wien Austria 12 Corso di laurea / Dottorato Studente di: Attività Area disciplinare Coordinatore Note

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CLAUDIO BUTTARELLI Indirizzo VIA 13 LUGLIO 1921 N 1 31100 TREVISO (TV) ITALIA Telefono Casa 0422422606

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco FACOLTÁ DI MEDICINA E CHIRURGIA Il Presidente: Prof. Gabriele Finco Nel prossimo 20 febbraio andrà in scadenza il contratto a tempo determinato della dott.ssa Maria Vincenza Zonca. La dott.ssa Zonca attualmente

Dettagli

PROGETTO ERASMUS 2019/2020

PROGETTO ERASMUS 2019/2020 PROGETTO ERASMUS 2019/2020 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI PER STUDIO Scadenza: 13 MARZO 2019 L Accademia di Belle Arti di Carrara partecipa al programma Erasmus Plus per lo scambio degli

Dettagli

ITALIAN GLOBAL MOBILITY ACADEMY IL PUNTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE

ITALIAN GLOBAL MOBILITY ACADEMY IL PUNTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE ITALIAN GLOBAL MOBILITY ACADEMY IL PUNTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA PER LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE Nell attuale contesto di globalizzazione, una politica di mobilità internazionale in linea con le strategie

Dettagli

Erasmus plus. mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi

Erasmus plus. mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi Erasmus plus mobilità all'estero per un totale di 12 mesi, tra studio (mobility for study) e traineeship, per ogni ciclo di studi Sul sito web di UNIMI esiste una sezione dedicata al programma Erasmus+

Dettagli

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Valeria Bandini 19 maggio 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica HEALTH del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Valeria Bandini 19 maggio 2011 Budget totale allocato dal VII PQ per HEALTH: Progetti HEALTH totali

Dettagli

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale OCSE-PISA 2006. Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale Angela Martini VENEZIA, 19 febbraio 2008 Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica a.martini@irre.veneto.it Il campione

Dettagli

Bando Erasmus+ mobilità per studio 2017/2018

Bando Erasmus+ mobilità per studio 2017/2018 Bando Erasmus+ mobilità per studio 2017/2018 CONCORSO N. 9 ERASMUS+ STUDIO 2017/2018: LINGUE E LETT. STRANIERE Si raccomanda la partecipazione alla RIUNIONE INFORMATIVA. Saranno registrate le presenze

Dettagli

Ufficio Relazioni Internazionali. IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione

Ufficio Relazioni Internazionali. IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione Ufficio Relazioni Internazionali IL PROGRAMMA EUROPEO PER L ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTÙ E LO SPORT Azione 2014-2020 ERASMUS: European Region Action Scheme for the Mobility of University Students

Dettagli

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea Il farmacista di reparto L esperienza Europea 14.10.2008 SIFO Napoli Dr.Roberto Frontini Seite 1 Disclosure of conflict of interest Nulla da dichiarare 14.10.2008 SIFO Napoli Dr.Roberto Frontini p. 2 Agenda

Dettagli

Gli ospedali per la promozione della salute"

Gli ospedali per la promozione della salute 1 Congresso Nazionale S.I.S.S. - Società Italiana di Sociologia della Salute 8-9 Novembre 2002 EMPOWERMENT DEL CITTADINO E NUOVE STRATEGIE DI GOVERNANCE IN SANITÀ Tavola rotonda: Governance territoriale

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA AREA DELLA DIDATTICA Ufficio Mobilità Internazionale BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI MOBILITÀ ERASMUS PER STUDIO VERSO PROGRAMME COUNTRIES A.A. 2019/2020 PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA MACRO AREA BIO-MEDICA

Dettagli

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano Numero posti Università di destinazione Paese Durata in mesi Studente di: Attività Area disciplinare Requisiti linguistici, accademici,etc 2 Medizinische Universität Wien Austria 12 Corso di laurea 1 University

Dettagli

PROGETTO ERASMUS 2018/2019

PROGETTO ERASMUS 2018/2019 PROGETTO ERASMUS 2018/2019 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 12 FEBBRAIO 2018 L Accademia di Belle Arti di Carrara partecipa al programma Erasmus Plus per lo scambio degli studenti

Dettagli

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018

A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina. Trento, 10 OTTOBRE 2018 A cura dell Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Collina Trento, 10 OTTOBRE 2018 Studio da 3 a 12 mesi Erasmus+ Accordi Bilaterali Network GE4 (Ingegneria) Doppia Laurea (fino a 24 mesi) Tirocinio Erasmus+

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE

MOBILITA INTERNAZIONALE MOBILITA INTERNAZIONALE MISSIONE ERASMUS Licia Uccelli Coordinatore ERASMUS Membro della Commissione Mobilità Internazionale Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale Università degli

Dettagli

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee Bari, 11 Luglio 2008 Antonio Avenoso, ETSC ETSC Un approccio scientifico alla politica della sicurezza stradale Organizzazione non governativa, indipendente,

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE

GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE GIORNATA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE VENTI ANNI DI FORMAZIONE ACCADEMICA 5 NOVEMBRE 2016 FEROLETO ANTICO, CATANZARO Gli scenari formativi derivati dagli studi internazionali Loredana Sasso Professore Associato

Dettagli

PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO DI ATENEO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE ERASMUS

PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO DI ATENEO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE ERASMUS PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO DI ATENEO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE ERASMUS AI FINI DI TIROCINIO (Mobilità per Traineeship) A.A. 2014/2015 (borse fruibili nel periodo dicembre 2014 - settembre 2015) E indetta

Dettagli

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI Erasmus + ASPETTI FINANZIARI KA1 per l Istruzione Superiore Mobilità per Studio (ex SMS) Mobilità per Traineeship (ex SMP) Staff Mobility (ex STA IN/OUT STT) Organisational Support (ex OM) KA1 - Mobilità

Dettagli

Staffing di cura: il panorama internazionale

Staffing di cura: il panorama internazionale Staffing di cura: il panorama internazionale Loredana Sasso Professore Associato FAAN Università degli Studi di Genova Dipartimento Scienze della Salute Nurse Staffing Rapporto numerico pazienti/i nfermieri

Dettagli

,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per Università PROGRAMMI PER L'INCENTIVAZIONE DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO (D.M. 5 agosto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA - Dal 27 dicembre 2004 a tutto oggi in qualità di Infermiere per l

Dettagli

Contrastare i divari di genere in matematica in Piemonte

Contrastare i divari di genere in matematica in Piemonte Contrastare i divari di genere in matematica in Piemonte Progetto dell Università di Torino: Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis e Dipartimento di Matematica G. Peano in collaborazione

Dettagli

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico 1 Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico 2018-2019 Avviso di selezione per l assegnazione di contributi finanziario da destinare

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012

Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di Firenze 31 Maggio 1 Giugno 2012 THE EU AND THE WORLD: NEW CHALLENGES AND TRENDS Twenty-seven ideas from the Erasmus generation Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, Centro di Eccellenza Europeo Jean Monnet Università di

Dettagli

MEETING DI RESTITUZIONE ERASMUS+ TRAINEESHIP: NYKØBING FALSTER - DENMARK

MEETING DI RESTITUZIONE ERASMUS+ TRAINEESHIP: NYKØBING FALSTER - DENMARK Università degli Studi di Udine Area Medica Corso Laurea in Infermieristica sede di Udine e Pordenone MEETING DI RESTITUZIONE ERASMUS+ TRAINEESHIP: NYKØBING FALSTER - DENMARK Udine, 11 luglio 2016 Fulvia

Dettagli

Alcuni dati economici

Alcuni dati economici Alcuni dati economici OCSE (OECD) Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico Rapporto sull Educazione Settembre 2008 L OCSE raggruppa 30 paesi membri che condividono l impegno per l esistenza

Dettagli

Prot. n del 16/10/ Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13]

Prot. n del 16/10/ Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13] Prot. n. 0030022 del 16/10/2017 - Decreti Rettorali 598/2017 [Classif. III/13] ERASMUS+ Programme Key Action 1 Student Mobility for Traineeship (Mobilità per studenti a fini di tirocinio) BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia

SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia Letizia Ravagli e Nicola Sciclone IRPET - Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana September

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DIRITTO GRADUATORIA SELEZIONATI E DESTINAZIONI ASSEGNATE

SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DIRITTO GRADUATORIA SELEZIONATI E DESTINAZIONI ASSEGNATE AVVISO BANDO ERASMUS + 2017/2018 SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DIRITTO GRADUATORIA SELEZIONATI E DESTINAZIONI ASSEGNATE N.B. La firma per accettazione deve essere apposta entro

Dettagli

Decreto IMT Rep. n. Rep. Albo Online n. Ufficio Responsabile Autore Classificazione IL DIRETTORE VISTO VISTA VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO

Decreto IMT Rep. n. Rep. Albo Online n. Ufficio Responsabile Autore Classificazione IL DIRETTORE VISTO VISTA VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA VISTO Decreto IMT Rep. n. 04166(271).V.6.16.09.16 Rep. Albo Online n. 04167(247).I.7.16.09.16 Ufficio Offerta Didattica, Dottorato e Servizi agli Studenti Responsabile Serena Argentieri Autore Daniela Giorgetti

Dettagli

Nuove COMPETENZE per Nuove SFIDE. ERASMUS+

Nuove COMPETENZE per Nuove SFIDE. ERASMUS+ Convegno Nuove COMPETENZE per Nuove SFIDE. ERASMUS+ Perugia, 17 febbraio 2017 Dr.ssa Michela Bucci Agenzia Erasmus+ INDIRE Settore Istruzione Superiore I numeri di Erasmus dal 1987 Oltre 3.500.000 studenti

Dettagli

EuroHealthNet. Partenariato e attività. Il Valore Salute, 24 giugno Cristina Chiotan Senior Policy Coordinator

EuroHealthNet. Partenariato e attività. Il Valore Salute, 24 giugno Cristina Chiotan Senior Policy Coordinator EuroHealthNet Partenariato e attività Cristina Chiotan Senior Policy Coordinator Il Valore Salute, 24 giugno 2017 This intervention is supported by the European Union Programme for Employment and Social

Dettagli

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente

L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Roma, GSE 28 Giugno 2013 L Europrogettazione nella ricerca energetica: una proposta RSE con le aziende di Corrente Romano Ambrogi (RSE) Maurizio Cuppone (GSE) Verso Horizon 2020: workshop APRE RSE GSE

Dettagli

MEDICINA E VETERINARIA

MEDICINA E VETERINARIA Bando LLP/ a.a. 2013/2014 Università degli Studi di Padova Corso di in Veterinaria Corso di in NOTA BENE: per quanto riguarda il calendario dei semestri, le scadenze e l iscrizione presso l università

Dettagli

20 OTTOBRE 2016 ore 10.30

20 OTTOBRE 2016 ore 10.30 DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 597/2016

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 749

Università degli Studi di Perugia DR n. 749 Università degli Studi di Perugia DR n. 749 Il Rettore Oggetto: Approvazione graduatoria relativa alla selezione pubblica del Programma LLP/Erasmus ai fini di studio A.A. 2012-2013 per la Facoltà di Agraria

Dettagli

DISCLOSURE INFORMATION Annamaria Bagnasco negli ultimi due anni non ho avuto rapporti di finanziamento con soggetti portatori di interessi

DISCLOSURE INFORMATION Annamaria Bagnasco negli ultimi due anni non ho avuto rapporti di finanziamento con soggetti portatori di interessi DISCLOSURE INFORMATION Annamaria Bagnasco negli ultimi due anni non ho avuto rapporti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario L IMMAGINE DELL INFERMIERE Annamaria

Dettagli

Strumenti di valutazione per le istituzioni scolastiche: il possibile ruolo dei dati INVALSI. Tommaso Agasisti

Strumenti di valutazione per le istituzioni scolastiche: il possibile ruolo dei dati INVALSI. Tommaso Agasisti Strumenti di valutazione per le istituzioni scolastiche: il possibile ruolo dei dati INVALSI Tommaso Agasisti Politecnico di Milano School of Management e. tommaso.agasisti@polimi.it Agenda Perché è importante

Dettagli

Outplacement individuale

Outplacement individuale Outplacement individuale TRASFORMIAMO IL CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ CHI SIAMO PERCHÈ SCEGLIERE OP SOLUTION Professionisti nel supporto alla ricollocazione professionale per chi è in fase di chiusura del

Dettagli

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE)

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE) Padova, 20 June 2011 By International Relations Director (BUSINESSEUROPE) www.businesseurope.eu 20 June 2011 BUSINESSEUROPE: 40 members in 34 countries DI NEW -... Austria Belgium Bulgaria Croatia Cyprus

Dettagli

DOSSIER FORMATIVO (DF) PER SVILUPPARE PERCORSI FORMATIVI CAPACI DI GARANTIRE COMPETENZE IN CURE PALLIATIVE PERSONALI E DI GRUPPO.

DOSSIER FORMATIVO (DF) PER SVILUPPARE PERCORSI FORMATIVI CAPACI DI GARANTIRE COMPETENZE IN CURE PALLIATIVE PERSONALI E DI GRUPPO. DOSSIER FORMATIVO (DF) PER SVILUPPARE PERCORSI FORMATIVI CAPACI DI GARANTIRE COMPETENZE IN CURE PALLIATIVE PERSONALI E DI GRUPPO 1 giornata Savignano sul Rubicone 06/05/2016 AMBITO TERRITORIALE FORLì AMBITO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI Conservatorio di musica G. Verdi - Como ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI EUROPA PROGRAMME COUNTRIES PROGRAMMA ERASMUS+ 2016-2021 AZIONE 2017-2018 Premessa

Dettagli

Effetti individuali ed effetti di contesto

Effetti individuali ed effetti di contesto Effetti individuali ed effetti di contesto Susanna Zaccarin VENEZIA, 19 febbraio 2008 Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università di Trieste 1 Gli obiettivi di PISA mettere a punto indicatori

Dettagli

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA LLP/Erasmus Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA Possibilità di mobilità offerte agli studenti dalla Sapienza Programmi e convenzioni (per laureati e giovani studiosi), p.e. Leonardo da Vinci, Erasmus

Dettagli

Università degli Studi di Milano Erasmus+ 2018/2019 Area Scienze e Tecnologie Alimentari

Università degli Studi di Milano Erasmus+ 2018/2019 Area Scienze e Tecnologie Alimentari Numero Università di destinazione Paese Durata in Studente di: Attività Note posti mesi 2 Universität für Bodenkultur Wien Austria 5 Corso di laurea /Attività 1 Katolieke Universiteit Leuven - Faculty

Dettagli