Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi"

Transcript

1 Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ITCGT-LICEO E.S. 'G. B. FALCONE' ACRI CSTD07000T IST TEC COMMERCIALE Indirizzo VIA PADRE GIACINTO DA BELMONTE N. 35 Provincia Comune CS Acri CAP Telefono Sito web CSTD07000T@istruzione.it Numero alunni 421 Plessi CSTD07000T - ITCGT-LICEO E.S. 'G. B. FALCONE' ACRI CSTD SERALE ITCG "G.B. FALCONE" ACRI STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 1/20

2 Articolazione della candidatura Per la candidatura N sono stati inseriti i seguenti moduli: Riepilogo moduli B1 Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base Tipologia modulo Titolo Massimale Costo Laboratorio di lingue - Lingua straniera LABORATORIO IN MOVIMENTO Non previsto ,00 TOTALE FORNITURE ,00 Riepilogo moduli B2 Laboratori professionalizzanti Tipologia modulo Titolo Massimale Costo ITSI-SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ITCA-COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO Laboratorio di Informatica per gestione di azienda. Laboratorio di Topografia per rilievi topografici Non previsto ,00 Non previsto ,00 TOTALE FORNITURE ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 2/20

3 Articolazione della candidatura Dotazioni tecnologiche e laboratori B1 - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base Sezione: Progetto Progetto Titolo progetto Descrizione progetto LINGUE IN PRIMIS. Attraverso il Laboratorio Linguistico in progetto, si avrà la possibilità di stivare Notebook e cuffie microfoniche adeguate ai dispositivi in un carrello per la ricarica degli stessi oltre che un access point per poter essere spostato provvisoriamente anche in altre aule. Il lavoro più grande è affidato invece al software Audio Attivo, un software linguistico ad alte prestazioni con la compatibilità di qualsiasi sistema operativo che permette di registrare più gruppi audio contemporaneamente e di risentire le tracce audio di ogni singolo studente da cloud nel proprio profilo personale insieme ai materiali delle lezioni. Un Software Linguistico 3.0, quindi adeguato sia a dispositivi mobili che cablati che permette attraverso la tecnologia cloud di poter accedere alle risorse messe a disposizione dagli insegnanti. Sezione: Caratteristiche del Progetto Obiettivi specifici Peculiarità del progetto rispetto a: riorganizzazione del tempo-scuola, riorganizzazione didattico-metodologica, innovazione curriculare, uso di contenuti digitali L insegnamento delle Lingue ha da sempre un importanza fondamentale nella scuola Italiana, e ciò che rende efficiente l insegnante è anche l ambiente dedicato a questa tipologia di insegnamento che deve necessariamente presupporre strumentazioni adeguate L ambiente dedicato all insegnamento delle lingue ha la duplice funzione di stimolare lo studente nel porre attenzione a ciò che viene eseguito come esercitazione linguistica in classe e la funzione di rendere fedeli in senso tecnico le espressioni, la pronuncia e le conversazioni che il docente vuole trasmettere e riascoltare. Oltremodo è importante la gradevolezza e il grado di corrispondenza degli ambienti di apprendimento che devono essere congrui rispetto a ciò che lo studente vive e utilizza al di fuori dell ambiente scolastico, nella sua quotidianità. Oggi si devono presupporre quindi strumenti didattici che fanno riferimento alla diffusione dei nuovi dispositivi mobili come Smartphone e Tablet, alla nuova dimensione cloud che permette l estensione dell ambiente di apprendimento oltre le mura scolastiche, e alla possibilità di rendere un ambiente di apprendimento fruibile indipendentemente dallo spazio fisico in cui viene anche solo temporaneamente utilizzato. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 3/20

4 Strategie di intervento adottate dalla scuola per le disabilità ed eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l inclusione o l integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali Integrare le attività didattiche studiate appositamente per venire incontro ad alunni con disabilità, grazie all utilizzo di mappe concettuali, contenuti multimediali, software dedicati e non, dispositivi digitali, favorisce il processo di apprendimento. Piattaforme di condivisione contenuti, lavori di collaborazione di gruppo attraverso ambienti alternativi, riducono le barriere tra alunni BES e non, favorendone quindi l integrazione sociale. Inoltre, il lavoro in un contesto di gruppo, accresce la consapevolezza di ognuno e del proprio ruolo all interno di un insieme.il Laboratorio Linguistico Mobile, di dimensioni contenute, per entrare in ascensore, potrà così essere utilizzato in una molteplicità di aule e trasportato da un piano all altro della scuola, inoltre sarà impiegato da tutti gli insegnanti e studenti, che avranno a disposizione il sistema, sempre con un accesso personalizzato per gestire la didattica anche da casa, sul web. Descrizione del singolo progetto e descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti Tutto ciò è reso possibile solo da un sistema di Laboratorio Mobile e in particolare da un Laboratorio Linguistico Mobile caratterizzato da un Carrello di ricarica e stivaggio di Tablet con trasmissione WiFi autonoma e dedicata all aula. Applicazione software per l insegnamento delle lingue che permetta al docente di gestire gruppi di studenti, di assegnare compiti diversi ad ogni gruppo, la comparazione linguistica e la raccolta su cloud, inoltre sul profilo docente si potranno trovare i lavori, le conversazioni e le esercitazioni fatte in classe, rivedibili anche dagli studenti. Vanno previsti un Notebook per Docente e Tablet Android o Windows che possono gestire il segnale audio con microfono in cuffia e cuffie microfoniche adeguate Il Display Interattivo Multimediale Multituch 10 tocchi infrarossi da 65, anch esso posizionato su carrello mobile, completa la gamma di questo innovativo sistema linguistico. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 4/20

5 Informazioni sulle strumentazioni necessarie alla realizzazione dei laboratori, sugli interventi di rimodulazione degli spazi, da mostrare anche attraverso un layout grafico, e sulle modalità di utilizzo delle attrezzature che si intende acquisire, evidenziando in particolar modo gli elementi innovativi nel processo di formazione e di potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti che si vogliono sviluppare. Realizzazione di aule utilizzabili da tutte le classi dell istituto che permetta di focalizzare la didattica su una collaborazione totale tra gli allievi ed il docente edoffrire la possibilità di ricerca e sviluppo delle conoscenze degli allievi in mododiretto e semplificato. Soluzione Classe 3.0 predisposta per l insegnamento delle lingue straniere. I docenti avranno a disposizione laboratorio linguistico dotato di tutte le funzionalità più recenti con la possibilità di somministrare esercizi o test già pronti per raggiungere determinati standard di certificazione internazionale. I notebook dotati di touchscreen e tastiera fisica sono adatti per la produzione di testi, l utilizzo di applicativi Office o Internet. Il wireless media presenter permette inoltre di far interagire la classe anche con device di proprietà dello studente o del docente semplicemente installando un app. i dispositivi saranno ricaricati e custoditi in sicurezza. Elementi di congruità e coerenza della proposta progettuale con il PTOF della scuola La progettualità proposta è in linea con quanto definito all interno del PTOF dell Istituto. L attività progettata insieme alle altre azioni inserite nel PTOF è finalizzata alla formazione di cittadini attivi, preparati ad essere protagonisti della vita sociale e dei contesti professionali in un ottica di produttività matura e di dimensione internazionale, oltre a sviluppare un etica della responsabilità, del senso di legalità e di appartenenza ad una comunità. L adozione di tecnologie e soluzioni digitali permetterà di sfruttare le risorse informatiche per lo sviluppo e la valorizzazione delle abilità degli alunni con situazioni BES (Bisogni Educativi Speciali) e stimolarne la partecipazione proattiva alle attività di gruppo, favorendo una didattica inclusiva. Tutti i progetti inseriti nel POF della nostra scuola sono improntati sulla didattica laboratoriale, sul coinvolgimento attivo degli studenti, per agevolare un loro fattivo inserimento nel mondo del lavoro. L utilizzo delle tecnologie che consentono di allargare i propri orizzonti, di accedere a informazioni specifiche in tempi ristretti, di entrare in comunità di pratica, di effettuare simulazioni, confronti e riflessioni critiche risulta in congruenza con la presente proposta Sezione: Criteri di valutazione STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 5/20

6 Elementi progettuali a supporto della valutazione Criterio di valutazione Valore 1) livello di copertura della rete esistente all'atto della presentazione del progetto (con riferimento alle aree da destinare ai laboratori): tra l 80% e il 100% 2) connessione internet Si Estremi del contratto / Convenzione: prot. n. 3085/01 dell'8 giugno ) realizzazione di un progetto che preveda l impiego di ambienti e attrezzature per l inclusione o l integrazione in coerenza con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e con la normativa italiana (BES) e con il PAI (Piano Annuale per l Inclusività) Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e C.M. n. 8 del 2013, prot.561 4) connessione con altri spazi laboratoriali della scuola e utilizzo coordinato degli stessi 5) utilizzo dei laboratori con metodologia didattica innovativa 6) Utilizzo dei laboratori oltre l'orario scolastico anche per garantire una maggiore apertura al territorio Si TITOLO DEL PROGETTO: LA MULTIMEDIALITÀ NELLA DIDATTICA INCLUSIVA Promuovere l integrazione/inclusione degli alunni disabili all interno della scuola, sviluppandone i punti di forza e la consapevolezza circa le proprie potenzialità. Si Il laboratorio diviene uno spazio in movimento e aperto, gli strumenti hardware e software scelti risultano indispensabili per un approccio laboratoriale alle lingue con utilizzo di software specifici per lo studio teorico e pratico della lingua. Si Coding/pensiero computazionale/programmazione Flipped Classroom Altro (specificare) Cooperative learning. Si Ore extra curricolari apertura previste: 30 Sezione: Riepilogo Moduli Modulo Riepilogo moduli Costo totale LABORATORIO IN MOVIMENTO ,00 TOTALE FORNITURE ,00 Sezione: Spese Generali Riepilogo Spese Generali Voce di costo Valore massimo Valore inserito Progettazione ( 500,00) 500,00 Spese organizzative e gestionali ( 500,00) 500,00 Piccoli adattamenti edilizi ( 1.500,00) 1.500,00 Pubblicità ( 500,00) 500,00 Collaudo ( 250,00) 250,00 Addestramento all'uso delle attrezzature ( 500,00) 500,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 6/20

7 TOTALE SPESE GENERALI ( 3.750,00) 3.750,00 TOTALE FORNITURE ,00 TOTALE PROGETTO ,00 Si evidenzia che la pubblicità è obbligatoria. Pertanto qualora si intenda non valorizzare la percentuale di costo associata a tale voce, si dovranno garantire adeguate forme di pubblicità da imputare a fonti finanziarie diverse da quelle oggetto del presente Avviso. Si fa presente che le modalità di pubblicità effettuate saranno richieste in fase di gestione. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 7/20

8 Elenco dei moduli Modulo: Laboratorio di lingue - Lingua straniera Titolo: LABORATORIO IN MOVIMENTO Sezione: Moduli Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo LABORATORIO IN MOVIMENTO Fondamentale in questo processo è lo Spazio che viene disposto con setting variabili, quindi notebook e carrello con ruote, per consentire sia un approccio didattico frontale che uno più laboratoriale. Il laboratorio diviene uno spazio dinamico, in movimento e aperto. Gli strumenti hardware e software scelti serviranno per un approccio laboratoriale alle lingue, con utilizzo di software specifici per lo studio teorico e pratico della lingua. Data inizio prevista 01/09/2018 Data fine prevista 30/06/2019 Tipo Modulo Sedi dove è previsto l'intervento Laboratorio di lingue - Lingua straniera CSTD07000T Sezione: Tipi di forniture Riepilogo forniture Tipologia Descrizione Quantità Importo unitario Dispositivi multimediali e digitali di fruizione individuale (pc smartphone) Dispositivi multimediali e digitali di fruizione individuale (pc smartphone) Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Notebook Docente 1 800,00 Notebook Studente ,00 Cuffie con Microfono 25 50,00 Software strettamente indispensabili per l utilizzo didattico ottimale delle apparecchiature (controllo su totale software non superiore al 20%) Rete Didattica Linguistica AAC 1Docente 24Studenti ,00 Arredi (fissi, mobili, modulari Carrello Sicurezza/Ricarica per Notebook ,00 TOTALE ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 8/20

9 Articolazione della candidatura Dotazioni tecnologiche e laboratori B2 - Laboratori professionalizzanti Sezione: Progetto Progetto Titolo progetto Descrizione progetto Laboratorio di Informatica per gestione di azienda (SIA) e Laboratorio rilievi topografici (CAT) Nell ambito di questo obiettivo gli interventi che si intendono realizzare, incidono più specificamente sulla qualità degli ambienti dedicati all apprendimento e sulla implementazione delle tecnologie e dei laboratori didattici come elementi essenziali per la qualificazione del servizio. Tale strumentazione sarà dedicata alle diverse attività quali creazioni multimediali, software dedicato gestione aziendale, analisi dati di esperimenti condotti in rilievi topografici, disegno tecnico e progettazione mediante l'uso di programmi CAD. I nuovi spazi che si realizzeranno, aule laboratorio, permetteranno di avviare processi di integrazione vera attraverso didattica laboratoriale, flipped classroom, problem solving, procedure per favorire un approccio multiforme alla conoscenza, al fine di garantire agli alunni il successo formativo attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie e di un setting d aula che sia in grado di creare nuovi ambienti di apprendimento. Strategie di apprendimento che rafforzano la mission dell istituto. Sezione: Caratteristiche del Progetto Obiettivi specifici Peculiarità del progetto rispetto a: riorganizzazione del tempo-scuola, riorganizzazione didattico-metodologica, innovazione curriculare, uso di contenuti digitali Obiettivo principale della presente progettualità è quella di dotare codesto Istituto di ambienti di apprendimento moderni e multidisciplinari in linea con la visione didattico-metodologica dell Istituzione Scolastica stessa, consentendo di elevarne il piano curriculare mediante l introduzione di adeguati ambienti di apprendimento adatti ad un utilizzo costante e diffuso delle tecnologie nella quotidianità scolastica, coerenti con le nuove politiche di riorganizzazione progettuale in termini di adeguamento dei processi formativi di codesto Istituto ed in linea all attuale contesto socio-culturale ed industriale del nostro paese. Inoltre promuovere la didattica laboratoriale con l obiettivo di superare l idea dell insegnamento esclusivamente trasmissivo e accogliere all interno dell istituzione strumentazione didattica per un concreto approccio degli studenti verso il mondo del lavoro. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 9/20

10 Strategie di intervento adottate dalla scuola per le disabilità ed eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l inclusione o l integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali L adozione di tecnologie e soluzioni digitali permetterà di sfruttare le risorse informatiche per lo sviluppo e la valorizzazione delle abilità degli alunni con situazioni BES (Bisogni Educativi Speciali) e stimolarne la partecipazione proattiva alle attività di gruppo, favorendo una didattica inclusiva. Integrare le attività didattiche studiate appositamente per venire incontro ad alunni con disabilità, grazie all utilizzo di mappe concettuali, contenuti multimediali, software dedicati e non, dispositivi digitali, favorisce il processo di apprendimento. Piattaforme di condivisione contenuti, lavori di collaborazione di gruppo attraverso ambienti alternativi, riducono le barriere tra alunni BES e non, favorendone quindi l integrazione sociale. Inoltre, il lavoro in un contesto di gruppo, accresce la consapevolezza di ognuno e del proprio ruolo all interno di un insieme. Descrizione del singolo progetto e descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti Il presente progetto mira alla conversione dal vecchio metodo di insegnamento (lezione frontale), ad un esperienza moderna di apprendimento, interattiva e coinvolgente che consenta, grazie all allestimento di classi tecnologicamente avanzate, di esplorare, comunicare e imparare un modo di pensare digitale (c.d. Flipped classroom, ovvero classe capovolta). L intento dell iniziativa è quello di realizzare ambienti di apprendimento adatti ad un utilizzo costante e diffuso delle tecnologie nella quotidianità scolastica, al fine di verificare come e quanto l impatto possa intervenire nei processi formativi in un epoca di trasformazioni dei linguaggi della comunicazione e della diffusione dei saperi. L utilizzo delle tecnologie rappresenta una direzione di insegnamento/apprendimento con ampie potenzialità in quanto, oltre ad attivare un più forte coinvolgimento degli alunni proponendo un ambiente didattico accattivante, offre la possibilità di sperimentare nuove modalità di apprendimento e di relazione tra piccoli gruppi, tra il singolo e il gruppo, creando così nuove comunità d apprendimento. In particolare, essendo completamente autonomo permette il suo utilizzo in qualsiasi ambiente, quindi a disposizione di tutta la scuola per rendere un'aula "normale" in uno spazio multimediale, trasformandolo così in un ambiente in grado di proporre una varietà di configurazioni e di attività. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 10/20

11 Informazioni sulle strumentazioni necessarie alla realizzazione dei laboratori, sugli interventi di rimodulazione degli spazi, da mostrare anche attraverso un layout grafico, e sulle modalità di utilizzo delle attrezzature che si intende acquisire, evidenziando in particolar modo gli elementi innovativi nel processo di formazione e di potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti che si vogliono sviluppare. L implementazione della connettività rispetto alle tecnologie digitali risulta fondamentale per ampliare le potenzialità applicative utilizzando i moderni metodi di insegnamento in contesti pratici di utilizzo. La metodologia d insegnamento nei confronti dei cosiddetti nativi digitali deve necessariamente tener conto dei contenuti, dei dispositivi, degli spazi e delle infrastrutture in cui vengono applicati. Attraverso l uso delle tecnologie didattiche digitali e degli spazi alternativi, si inverte il tradizionale schema di insegnamento/apprendimento e il rapporto docente/alunno. La presente progettualità consente di realizzare ambienti di apprendimento moderni tesi ad un concetto di passaggio da Scuola a Industria 4.0, moderna e sempre più connessa. Realizzazione di un ambiente interattivo e collaborativo per favorire l apprendimento ed il lavoro in team. Elementi di congruità e coerenza della proposta progettuale con il PTOF della scuola La progettualità proposta è in linea con quanto definito all interno del PTOF dell Istituto. L attività progettata insieme alle altre azioni inserite nel PTOF sono finalizzate alla formazione di cittadini attivi, preparati ad essere protagonisti della vita sociale e dei contesti professionali in ottica di una produttività matura in una dimensione internazionale, oltre a sviluppare un etica della responsabilità, del senso di legalità e di appartenenza ad una comunità. Favorire l inclusione digitale, incrementando l accesso al Web, le competenze digitali e la fruizione di informazioni e servizi online tra studenti di contesti sociali svantaggiati o studenti BES, DSA e disabili. Promuovere e sostenere l innovazione per il miglioramento continuo della qualità dell offerta formativa e dell apprendimento, fornendo alle scuole modelli e strumenti per valutare il proprio lavoro e per identificare, valorizzare e utilizzare efficacemente le risorse disponibili, e per promuovere un migliore riconoscimento delle proprie potenzialità e dei risultati raggiunti dagli studenti e garantire a questi ultimi le competenze necessarie per un buon inserimento professionale e sociale. Sezione: Criteri di valutazione Elementi progettuali a supporto della valutazione Criterio di valutazione Valore 1) livello di copertura della rete esistente all'atto della presentazione del progetto (con riferimento alle aree da destinare ai laboratori): tra l 80% e il 100% 2) connessione internet Si Estremi del contratto / Convenzione: prot. n. 3085/01 dell'8 giugno 2017 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 11/20

12 3) realizzazione di un progetto che preveda l impiego di ambienti e attrezzature per l inclusione o l integrazione in coerenza con la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e con la normativa italiana (BES) e con il PAI (Piano Annuale per l Inclusività) Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e C.M. n. 8 del 2013, prot.561 4) connessione con altri spazi laboratoriali della scuola e utilizzo coordinato degli stessi 5) utilizzo dei laboratori con metodologia didattica innovativa 6) Utilizzo dei laboratori oltre l'orario scolastico anche per garantire una maggiore apertura al territorio Si TITOLO DEL PROGETTO: LA MULTIMEDIALITÀ NELLA DIDATTICA INCLUSIVA Promuovere l integrazione/inclusione degli alunni disabili all interno della scuola, sviluppandone i punti di forza e la consapevolezza circa le proprie potenzialità. Si Il laboratorio diviene uno spazio in movimento e aperto, gli strumenti hardware e software scelti risultano indispensabili per un approccio laboratoriale alle lingue con utilizzo di software specifici per lo studio teorico e pratico della lingua. Si Coding/pensiero computazionale/programmazione Flipped Classroom Altro (specificare) Cooperative learning, Learning by doing and by creating Tutoring. Si Ore extra curricolari apertura previste: 30 7) Appartenenza alla rete dei poli tecnico professionali Si Accordo di rete per l acquisizione di manifestazioni di intesse da parte delle istituzioni scolastiche ed educative per l individuazione di proposte progettuali relative a laboratori territoriali per l occupabilità. Sezione: Riepilogo Moduli Modulo Riepilogo moduli Costo totale Laboratorio di Informatica per gestione di azienda ,00 Laboratorio di Topografia per rilievi topografici ,00 TOTALE FORNITURE ,00 Sezione: Spese Generali Riepilogo Spese Generali Voce di costo Valore massimo Valore inserito Progettazione ( 1.490,00) 1.490,00 Spese organizzative e gestionali ( 1.490,00) 1.490,00 Piccoli adattamenti edilizi ( 4.470,00) 4.450,00 Pubblicità ( 1.490,00) 1.490,00 Collaudo ( 745,00) 745,00 Addestramento all'uso delle attrezzature ( 1.490,00) 1.490,00 TOTALE SPESE GENERALI ( ,00) ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 12/20

13 TOTALE FORNITURE ,00 TOTALE PROGETTO ,00 Si evidenzia che la pubblicità è obbligatoria. Pertanto qualora si intenda non valorizzare la percentuale di costo associata a tale voce, si dovranno garantire adeguate forme di pubblicità da imputare a fonti finanziarie diverse da quelle oggetto del presente Avviso. Si fa presente che le modalità di pubblicità effettuate saranno richieste in fase di gestione. STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 13/20

14 Elenco dei moduli Modulo: ITSI-SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Titolo: Laboratorio di Informatica per gestione di azienda. Sezione: Moduli Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Laboratorio di Informatica per gestione di azienda. Nell ambito di questo obiettivo gli interventi che si intendono realizzare, incidono più specificamente sulla qualità degli ambienti dedicati all apprendimento e sulla implementazione delle tecnologie e dei laboratori didattici come elementi essenziali per la qualificazione del servizio. Tale strumentazione sarà dedicata alle diverse attività quali creazioni multimediali, software dedicato gestione aziendale. I nuovi spazi che si realizzeranno, aule laboratorio, permetteranno di avviare processi di integrazione vera attraverso didattica laboratoriale, flipped classroom, problem solving, procedure per favorire un approccio multiforme alla conoscenza, al fine di garantire agli alunni il successo formativo attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie e di un setting d aula che sia in grado di creare nuovi ambienti di apprendimento. Strategie di apprendimento che rafforzano la mission dell istituto. Data inizio prevista 01/09/2018 Data fine prevista 30/06/2019 Tipo Modulo Sedi dove è previsto l'intervento ITSI-SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CSTD07000T - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Sezione: Tipi di forniture Riepilogo forniture Tipologia Descrizione Quantità Importo unitario Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Notebook Docente 1 800,00 Notebook Studente ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 14/20

15 Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Arredi (fissi, mobili, modulari Arredi (fissi, mobili, modulari Arredi (fissi, mobili, modulari Arredi (fissi, mobili, modulari Arredi (fissi, mobili, modulari Arredi (fissi, mobili, modulari Software strettamente indispensabili per l utilizzo didattico ottimale delle apparecchiature (controllo su totale software non superiore al 20%) Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Schermo Interattivo 65" iq con SW Collaborativo ,00 Carrello per Schermo Interattivo ,00 Carrello Sicurezza/Ricarica per Notebook ,00 Scrivania Docente 1 290,00 Tavolo trapezoidale Studente ,00 Poltroncina Docente 1 120,00 Sedia Studente 24 70,00 Software Economia Aziendale ,00 Access Point completo di cablaggio 1 400,00 TOTALE ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 15/20

16 Elenco dei moduli Modulo: ITCA-COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO Titolo: Laboratorio di Topografia per rilievi topografici Sezione: Moduli Dettagli modulo Titolo modulo Descrizione modulo Laboratorio di Topografia per rilievi topografici Nell ambito di questo obiettivo gli interventi che si intendono realizzare, incidono più specificamente sulla qualità degli ambienti dedicati all apprendimento e sulla implementazione delle tecnologie e dei laboratori didattici come elementi essenziali per la qualificazione del servizio. Tale strumentazione sarà dedicata alle diverse attività quali analisi dati di esperimenti condotti in rilievi topografici, disegno tecnico e progettazione mediante l'uso di programmi CAD. I nuovi spazi che si realizzeranno, aule laboratorio, permetteranno di avviare processi di integrazione vera attraverso didattica laboratoriale, flipped classroom, problem solving, procedure per favorire un approccio multiforme alla conoscenza, al fine di garantire agli alunni il successo formativo attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie e di un setting d aula che sia in grado di creare nuovi ambienti di apprendimento. Strategie di apprendimento che rafforzano la mission dell istituto. Data inizio prevista 01/09/2018 Data fine prevista 30/06/2019 Tipo Modulo Sedi dove è previsto l'intervento ITCA-COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO CSTD07000T - COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO Sezione: Tipi di forniture Riepilogo forniture Tipologia Descrizione Quantità Importo unitario Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) DRONE QUADRICOTTERO ,00 SMART ANDROID PER DRONE 1 340,00 MANUALISTICA ALLEGGERIMENTO 1 440,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 16/20

17 Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) Computer, periferiche, dispositivi multimediali e digitali (pc smartphone, stampanti, scanner, videproiettori, videoproiettori interattivi, LIM, Software strettamente indispensabili per l utilizzo didattico ottimale delle apparecchiature (controllo su totale software non superiore al 20%) Accessori per laboratori (tutti i possibili accessori di un laboratorio, dalle spine ai cavi) ACCESSORI ALLEGERIMENTO 1 530,00 SIMULATORE VOLO DRONI 20 90,00 OCCHIALI VIRTUALI 20 80,00 TERMOCAMERA ,00 CONTROLLER GPS CON SOFTWARE ,00 DISTO 360* ,00 STAZIONE TOTALE MOTORIZZATA ROBOTICA ,00 DISTO D ,00 1 PALMARE 1 500,00 SOFTWARE TOPOGRAFICO 4 MODULI ,00 MOUSE USB 20 5,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 17/20

18 Software strettamente indispensabili per l utilizzo didattico ottimale delle apparecchiature (controllo su totale software non superiore al 20%) SERVER NAS CLOUD ,00 TOTALE ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 18/20

19 Sezione: Riepilogo Azione Riepilogo candidatura Progetto Riepilogo progetti Costo LINGUE IN PRIMIS ,00 Laboratorio di Informatica per gestione di azienda (SIA) e Laboratorio rilievi topografici (CAT) ,00 TOTALE PROGETTO ,00 Avviso del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi(Piano ) Importo totale richiesto ,00 Num. Delibera collegio docenti verbale n. 3 Data Delibera collegio docenti 02/03/2018 Num. Delibera consiglio d'istituto verbale n. 5 Data Delibera consiglio d'istituto 15/01/2018 Data e ora inoltro 09/03/ :37:08 Si garantisce l'attuazione di progetti che supportino lo sviluppo sostenibile rispettando i principali criteri stabiliti dal MATTM Si dichiara di essere in possesso dell approvazione del conto consuntivo relativo da parte dei revisori contabili all ultimo anno di esercizio a garanzia della capacità gestionale dei soggetti beneficiari richiesta dai Regolamenti dei Fondi Strutturali Europei Sì Sì Riepilogo moduli richiesti Sottoazione Modulo Importo Massimale B1 - Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base Laboratorio di lingue - Lingua straniera: LABORATORIO IN MOVIMENTO ,00 Non previsto Totale forniture ,00 Totale Spese Generali 3.750,00 Totale Progetto , B2 - Laboratori professionalizzanti ITSI-SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI: Laboratorio di Informatica per gestione di azienda ,00 Non previsto STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 19/20

20 Powered by TCPDF ( B2 - Laboratori professionalizzanti ITCA-COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - TRIENNIO: Laboratorio di Topografia per rilievi topografici ,00 Non previsto Totale forniture ,00 Totale Spese Generali ,00 Totale Progetto ,00 TOTALE PIANO ,00 STAMPA DEFINITIVA 09/03/ :42 Pagina 20/20

PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione B1

PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione B1 PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione 10.8.1.B1 Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base (lingue, matematica, scienze, ecc.) - per tutte le Istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione

Dettagli

PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione B1

PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione B1 PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione 10.8.1.B1 Laboratori per lo sviluppo delle competenze di base (lingue, matematica, scienze, ecc.) - per tutte le Istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1008078 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'ENRICO FERMI' BSPS05000X LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11193 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I. C. BAGNOLO MELLA BSIC844003

Dettagli

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Candidatura N. 1017508 9911 del 20/04/2018 - FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12835 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'ALFREDO SONZOGNI' BGRH020009

Dettagli

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici BIS

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici BIS Candidatura N. 1019826 9911 del 20/04/2018 - FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici BIS Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1009967 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CARLO RINALDINI ANPC010006 LICEO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9315 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto MARTINENGO BGIC859008 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 14702 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto POLVERIGI 'M. RICCI' ANIC80300L

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 14685 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO 'G. GALILEI' PGPS09000X

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11917 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO VERDELLO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 8420 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto PROCIDA 1 C.D.-CAPRARO NAIC8FN00Q

Dettagli

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Candidatura N. 1020159 9911 del 20/04/2018 - FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione I. C. ARZACHENA N. 1

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12177 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5543 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IST. 1^ GRADO 'COCCHI

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9630 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC DUCA D' AOSTA -OSSONA MIIC85400Q

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11605 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4946 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO STATALE ' G.

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11030 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9229 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5922 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto UGO MORIN VEPS05000A

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11652 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LEONARDO DA VINCI FOIS00400D

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6709 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO ARTISTICO BRUNO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12386 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto MONTE SAN SAVINO ARIC83200C

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 15146 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9742 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S AMALDI - SRAFFA TOIS016005

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5851 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO TERESA CICERI

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6148 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. 3 'IL TESSITORE'

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 10476 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO DI NAVE

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 8896 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CAPRI I.C. NIEVO NAIC8AB007

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4835 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 05/01/ FESR - CPIA

Candidatura N del 05/01/ FESR - CPIA Candidatura N. 16912 3-398 del 05/01/2016 - FESR - CPIA Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione CPIA 7 Codice meccanografico Tipo istituto RIMM035009 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Indirizzo

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 7644 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC MARCONI SACCHETTI SASSETTI

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9266 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 14320 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9281 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 14470 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S. 'RONCALLI' SIIS00800X

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5931 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. ARMA IMIC80400C

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5291 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12600 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC III DE AMICIS/LISSONE MIIC89200E

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11203 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione I.C. VIA RUGANTINO 91 Codice meccanografico Tipo istituto RMIC8CT007

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 1346 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto D.D. DI CASTEL MAGGIORE

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6069 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC 'FALCONE-BORSELLINO'PANTIGLI

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 10688 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto L. CLASSICO - LING. - SC.

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1007070 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'DON GABRIELE PAGANI' (CARLOFORTE)

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 3943 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GOBETTI - TREZZANO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13339 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC BALILLA PAGANELLI/ CINISELLO

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2539 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I. C. BAGNOLO MELLA

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 8277 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione GIUGLIANO 5 Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13596 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CHIGNOLO PO PVIC801001 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Candidatura N. 1017727 9911 del 20/04/2018 - FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12206 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC 'S. ANDREA' - BIASSONO

Dettagli

LIM MOBILI E POSTAZIONI PER L ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI

LIM MOBILI E POSTAZIONI PER L ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI Candidatura N. 11259 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI LIM MOBILI E POSTAZIONI PER L ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PROGETTO Candidatura N. 11259 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2992 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC LINA MANDELLI/USMATE

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11796 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.S.I.S. 'GUGLIELMO MARCONI'

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 10601 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.T.C. 'GINO ZAPPA' - SARONNO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13511 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1008096 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO STATALE 'MARGHERITA DI SAVOIA'

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4154 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GIUSEPPE TERRAGNI

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5380 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO ARTISTICO EMANUELE

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4605 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5144 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Candidatura N del 12/01/ FESR - Laboratori innovativi 2

Candidatura N del 12/01/ FESR - Laboratori innovativi 2 Candidatura N. 1009751 37944 del 12/01/2018 - FESR - Laboratori innovativi 2 Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'DON GABRIELE PAGANI' (CARLOFORTE)

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5706 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S. 'RONCALLI'

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12604 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. N. 18 BOLOGNA BOIC87700Q

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1008349 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.I.S. 'VERONA TRENTO' MESSINA MEIS027008

Dettagli

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi

Candidatura N del 12/12/ FESR - Laboratori Innovativi Candidatura N. 1009598 37944 del 12/12/2017 - FESR - Laboratori Innovativi Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.T.C. 'GINO ZAPPA' - SARONNO VATD08000G

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 3821 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IS DANTE ALIGHIERI

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9788 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto PIRANDELLO FIIC83700B ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 12455 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IST. COMPR. ANTONIO BERGAMAS

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6585 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. 'A. FUSINATO'

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 7722 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IPSIA A. ODERO GERI02000N IST

Dettagli

Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 1844 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'G.MARCONI' PSPS020006

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6028 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LICEO CLASSICO 'GIACOMO

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4912 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I.C. VIA DE ANDREIS

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 1662 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4311 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13759 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia Comune

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13813 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC PASIANO'CARD.C.COSTANTINI'

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 14492 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto CLAUDIO CAVALLERI MIPS290006

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 11428 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'F. DAVERIO - N. CASULA' VAIS01300G

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6036 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 3748 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto Indirizzo Provincia

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 7723 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC 'SAN VITTORINO-CORCOLLE'

Dettagli

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Candidatura N. 1017725 9911 del 20/04/2018 - FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5693 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto LUIGI LANZI MCIC83700D

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2939 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto I. C. NORD 2 BRESCIA

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 9187 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GIOVANNI F. GONNELLI FIIC809007

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 2620 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto OSIO SOTTO -PAPA GIOVANNI

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 1493 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GALILEO GALILEI MIPS13000N

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 5276 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto GANDHI POIC81400P

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 3948 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'CATERINA CANIANA'

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 6906 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto C. MUSATTI VERH03000V

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 10198 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione IC MOGLIANO 1 Codice meccanografico Tipo istituto TVIC87800L ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 13984 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto P.PASCHINI UDIS001004 ISTITUTO

Dettagli

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Candidatura N. 10937 2-12810 del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto 'S. ROSA DA VITERBO' VTPM010007

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 3799 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto IC CELLATICA COLLEBEATO

Dettagli

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Candidatura N. 4820 1-9035 del 13/07/2015 - FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico Tipo istituto P. DAGOMARI POTD01000R

Dettagli