VIVERE IN ALGARVE A I U T I A M O P E R S O N E A C A M B I A R E V I T A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIVERE IN ALGARVE A I U T I A M O P E R S O N E A C A M B I A R E V I T A"

Transcript

1 A I U T I A M O P E R S O N E A C A M B I A R E V I T A RESIDENTE NÃO HABITUAL Scopriamo insieme cos'é un Residente Não Habitual e che tipo di vantaggi possiamo ottenere grazie a questa politica fiscale del Governo Portoghese. Autore: Gabriele Sala

2 Il Código Fiscal do Investimento é stato approvato per il Decreto-Lei n.º 249/2009, del 23 di settembre del In questo decreto si crea la figura del Residente Não Habitual con l'obiettivo di attrarre in Portogallo tanto pensionati come imprenditori con un alto potere economico. Questa figura nel quadro fiscale sostituisce il normale IRS que pagano i cittadini portoghesi. Quindi sono giá parecchi anni che questo decreto é in vigore. Peró in Italia ha iniziato veramente ad essere conosciuto solo negli ultimi 2 anni. Causando un grande Boom soprattutto per i pensionati, che sono quelli che sicuramente possono trarre maggiori vantaggi da questa situazione. 1

3 Rendimenti da Fonte Portoghese I rendimenti provenienti dalla categoria A (lavoro dipendente) e dalla categoria B (lavoro autonomo), che si riferiscano ad attivitá di grande valore aggiunto come di carattere artistico, scientifico o tecnico (vedremo piú avanti quali sono queste attivitá) di Residente Não habitual, tributano al 20%. Sempre che non venga esercitata l'opzione per il loro inglobamento. (Vedere n.º 6 do art.º 72.º do CIRS). Quindi possiamo osservare come entrando in una di queste categorie, sicuramente potremo tributare molto meno rispetto all'italia. Inoltre potremo approfittare di vantaggi tanto per quanto riguarda il pagamento della quota della Segurança Social, che puó essere gratis durante il primo anno di attivitá, come per l'iva, che puó non essere dichiarata se pensiamo che avremo una fatturazione inferiore a durante il primo anno. 2

4 Rendimenti da Fonte Straniera In questo caso quello che interessa é evitare la doppia tributazione e quindi il caso piú lampante é quello delle pensioni. 1- Rendimenti della categoria A (Lavoratori dipendenti) In questo caso si applica l'esenzione della tributazione dimostrando una delle seguenti condizioni: - Siano tributati nell'altro Paese in conformitá con le convenzioni per eliminare la doppia tributazione esistenti tra il Portogallo e questo Stato; - Siano tributati nell'altro Paese che non abbia stipulato nessuna convenzione contro la doppia tributazione con il Portogallo; sempre e quando i rendimenti non si possano considerare generati in Portogallo. 3

5 2- Rendimenti delle categorie B (Lavoratori Indipendenti), E (Rendimenti di capitali), F (Rendimenti immobiliari), G (Rendimenti derivati da plusvalenze) Anche in questo caso si applica il metodo dell'esenzione se si verifica una delle seguenti condizioni: - Siano tributati nell'altro Paese in conformitá con le convenzioni per eliminare la doppia tributazione esistenti tra il Portogallo e questo Stato; - Siano tributati nell'altro Paese che non abbia stipulato nessuna convenzione contro la doppia tributazione con il Portogallo; sempre e quando i rendimenti non si possano considerare generati in Portogallo. E in conformitá con il modello OCDE su rendimento e patrimonio. E sempre che non appaiano nella lista approvata dal Ministro de Estado e Finanças (Portaria n.º 292/2011, de 8 de novembro). 4

6 3- Rendimenti della categoria H (Pensioni) Anche in questo caso si applica il metodo dell'esenzione se non hanno generato una esenzione a causa del articolo n.º 2 do art.º 25.º do CIRS e si verifica una delle seguenti condizioni: - Siano tributati nell'altro Paese in conformitá con le convenzioni per eliminare la doppia tributazione esistenti tra il Portogallo e questo Stato; - Per i criteri previsti nell'articolo n.º 1 do art.º 18.º do CIRS non si considerino ottenuti in Portogallo. Quindi adesso andiamo a vedere quali sono i dubbi principali che possono sorgere e cercare di dare una risposta. 5

7 Chi puó iscriversi come Residente Não Habitual? Per essere considerato Residente Não habitual, dobbiamo riunire le seguenti condizioni: - Essere considerato residente in territorio portoghese a partire dall'anno in cui si voglia accedere a questo regime fiscale - Non sia stato residente in territorio portoghese durante i 5 anni precedenti a questa richiesta. Quando richiedere l'iscrizione di Residente Não habitual? Prima di tutto bisognerá ottenere la residenza in territorio portoghese ed iscriversi alla Finança portoghese. Dopodiché potremo richiedere l'iscrizione come RNH entro il 31 di marzo dell'anno in cui ci trasferiremo. 6

8 Cosa fare per iscriversi come RHN? Si dovranno spedire i documenti richiesti entro il 31 marzo alla Direção de Serviços de Registo de Contribuintes. Inoltre si invierá la richiesta anche online attraverso il Portal das Finanças. Che documenti saranno necessari? Per essere considerato RNH dovrai dimostrare le condizioni richieste sopra. Se vuoi scoprire cosa fare esattamente, nel nostro ebook " Vado a vivere in Portogallo?! " potrai scoprire questo e molto altro. 7

9 Che diritti acquisisce un RNH? Chi venga riconosciuto come RNH avrá diritto a tributare come tale durante 10 anni consecutivi da quando acquisisce questo diritto. Sempre che in ciascuno di questi 10 anni venga considerato residente in Portogallo. Questo diritto non puó essere prorogato. Che attivitá di grande valore danno diritto a essere RNH? 1 Architetti - Ingegneri - Tecnici 101 Architetti 102 Ingegneri 103 Geologi 2 Artisti plastici, attori e musicisti: 201 Artisti di teatro, ballerini, cinema, radio e televisione; 202 Cantanti; 203 Scultori; 204 Musicisti; 205 Pittori. 8

10 3 Revisori di conti: 301 Revisori di conti; 302 Consulenti fiscali. 4 Medici e dentisti: 401 Dentisti; 402 Medici analisti; 403 Medici chirurghi; 404 Medici di bordo in navi; 405 Medici di clínica generale; 406 Medici dentisti; 407 Medici dello stomaco; 408 Medicos fisiatri; 409 Medici gastroenterologisti; 410 Medici ottici; 411 Medici ortopedici; 412 Medici otorrinolaringoiatra; 413 Medici pediatri; 414 Medici radiologi; 415 Medici di altre specialitá 9

11 5 Professori: 501 Professori universitari. 6 Psicologi: 601 Psicologi. 7 Professioni liberali, tecnici e assimilati: 701 Archeologi; 702 Biologi e specialisti in scienze della vita; 703 Programmatori informatici; 704 Consulenti e programmatori informatici e attivitá relazionate con la tecnologia della informazione e informatica; 705 Attivitá di programmazione informatica; 706 Attivitá di consulenza in informatica; 707 Gestione e esplorazione di materiale informatico; 708 Attivitá di servizi dell'informazione; 709 Attivitá di processamento di dati, domiciliazione di informazioni e Attivitá relazionate; Portali Web; 710 Attivitá di processamento di dati, domiciliazione di informazioni e attivitá relazionate; 10

12 711 Altre attivitá dei servizi dell'informazione; 712 Attivitá di agenzia di notizie; 713 Altre attivitá dei servizi dell'informazione; 714 Attivitá di investigazione scientifica e di sviluppo; 715 Investigazione e sviluppo della scienza fisica e naturale; 716 Investigazione e sviluppo in biotecnologia; 717 Designers. 8 Investitori, amministratori e gestori: 801 Investitori, amministratori e gestori di societá promotori di investimenti produttivi, sempre che soggetti a progetti eleggibili e con contratti di beneficio fiscale stipulati sotto il codice fiscale dell'investimento approvato con il decreto legge n.º 249/2009, di 23 di settembre; 802 Quadri superiori di aziende. 11

13 Chi sono considerati investitori, amministratori o gestori? Gli investitori solo possono usufruire del regime di RNH se vengono considerati come amministratori o direttori. Vengono considerati gestori coloro che vengono indicati nel decreto o Decreto-Lei n.º 71/2007, de 27 de março (Statuto del gestore pubblico) o i responsabili di un'azienda stabilmente in territorio portoghese ma non residente. Infine vengono considerati quadri direttivi quelli che possano vantare un carico di direzione con poteri collegati direttamente con la persona collettiva dell'azienda. In poche parole con potere decisionale. 12

14 In conclusione con questa guida hai potuto approfondire un po' le tue conoscenze sulla questione del Residente Não Habitual in Portogallo. Questa é la ragione per cui tante persone, soprattutto pensionati, hanno deciso di trasferirsi in Portogallo. Adesso che anche tu sai se puoi avvalerti dei vantaggi fiscali dellos Stato portoghese, puoi decidere con maggiore sicurezza cosa fare. Nel nostro ebook " Vado a vivere in Portogallo?! " potrai scoprire tutto quello che dovrai fare per iniziare questa nuova avventura della tua vita. Mi raccomando, é fondamentale conoscere a fondo tutto quello che ci sia da fare per evitare intoppi, stupidi problemi o avere ad un certo punto la sensazione di essere stato truffato. Perché il giro d'affari intorno ai trasferimenti in Portogallo é diventato molto grande, como grandi sono le richieste di certi professionisti per realizzare questi tramiti. Quindi non farti trovare impreparato, como é successo a noi!!! Un forte abbraccio... 13

15 Vivere in Algarve Web: Tel Autore: Gabriele Sala

Residenti non abituali

Residenti non abituali Residenti non abituali I Cosa é lo statuto di residenti non abituali? E un regime fiscale estremamente conveniente che permette a una persona durante 10 anni di beneficiare di una imposizione fiscale vantaggiosa

Dettagli

REGIME FISCALE PER RESIDENTI NON ABITUALI IN PORTOGALLO

REGIME FISCALE PER RESIDENTI NON ABITUALI IN PORTOGALLO REGIME FISCALE PER RESIDENTI NON ABITUALI IN PORTOGALLO CHE COS È L RRNH? Il regime fiscale per residenti non abituali (RRNH) è applicabile a quei soggetti che, non avendo preso la residenza in Portogallo

Dettagli

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Studenti e laureati in Scienze matematiche, fisiche e naturali dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze matematiche, fisiche e naturali I laureati Numero

Dettagli

MODULO RACCOLTA DATI TUTELA PROFESSIONI

MODULO RACCOLTA DATI TUTELA PROFESSIONI MODULO RACCOLTA DATI TUTELA PROFESSIONI Consulente._ Ragione Sociale / Cognome e Nome C. F. / P. Iva Sede legale/ Domicilio Città Prov. Cap. Recapito telefonico E@mail Decorrenza e scadenza Dalle ore 24.00

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

2. PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE Gruppi ("Sub-major groups ") Classi ("Minor groups ")

2. PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE Gruppi (Sub-major groups ) Classi (Minor groups ) Classi ("Minor 21 Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali 211 Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali 2111. Fisici e astronomi

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 3 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 3 Schema dell IRPEF T=t(Y-d)-f Reddito complessivo Per la determinazione del RC i redditi sono classificati in sei categorie, ciascuna con particolari criteri

Dettagli

Arkai Madeira, Lda Rua do Esmeraldo nº47 Funchal - Madeira OTTOBRE 2017

Arkai Madeira, Lda Rua do Esmeraldo nº47 Funchal - Madeira OTTOBRE 2017 Rua do Esmeraldo nº47 Funchal - Madeira OTTOBRE 2017 I - CENTRO INTERNACIONAL DE NEGÓCIOS DA MADEIRA (CENTRO INTERNAZIONALE PER AFFARI DI MADEIRA) Nota Importante e Previa: Le società del Centro Internacional

Dettagli

Le Professioni nell università

Le Professioni nell università Le Professioni nell università DEFINIZIONI E NUMERI LE PROFESSIONI ORDINISTICHE In Italia, le professioni ordinistiche sono raggruppate attualmente in 29 Ordini o Collegi professionali. La maggior parte

Dettagli

UNICO Modello WK02U. ntrate. genzia. Bozza 5/05. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WK02U. ntrate. genzia. Bozza 5/05. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 71.12.10 - Attività degli studi di ingegneria DOMICILIO FISCALE Comune Provincia ALTRE ATTIVITÀ Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale Pensionato Altre attività professionali e/o di impresa

Dettagli

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani...

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... 1 Alcuni dati da ricordare: tasso di disoccupazione giovanile Ecco il TASSO DI DISOCCUPAZIONE (dato medio 2015) tra i giovani!

Dettagli

Patrimonio Famiglia. Assicuratori da due generazioni, le nostre società operano nel settore assicurativo sin dal 1967

Patrimonio Famiglia. Assicuratori da due generazioni, le nostre società operano nel settore assicurativo sin dal 1967 Azienda Commercio Patrimonio Famiglia Professionisti Siamo in grado di strutturare convenzioni per qualsiasi tipo di ramo assicurativo. Auto Viaggi Assicuratori da due generazioni, le nostre società operano

Dettagli

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio

Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Specialità di squadriglia Il giornalino del Lazio Sono sempre i sogni a dare forma al mondo Tanti di voi sono coinvolti e si stanno impegnando nella realizzazione delle imprese di squadriglia. Ogni tanto,

Dettagli

CORSO DI WEB MARKETING

CORSO DI WEB MARKETING CORSO DI WEB MARKETING Per padroneggiare i più potenti strumenti di acquisizione clienti online e dare una svolta alla tua attività e al tuo lavoro. DESCRIZIONE Oggi più che mai le aziende hanno bisogno

Dettagli

MODELLO 16 dip. STUDENTI STRANIERI che hanno CONSEGUITO UN TITOLO nel 2015 per STATO ESTERO DI CITTADINANZA

MODELLO 16 dip. STUDENTI STRANIERI che hanno CONSEGUITO UN TITOLO nel 2015 per STATO ESTERO DI CITTADINANZA MODELLO 6 dip STUDENTI STRANIERI che hanno CONSEGUITO UN TITOLO nel 05 per STATO ESTERO DI CITTADINANZA STATO ESTERO di cittadinanza DIPLOMATI nelle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DOTTORI DI RICERCA che hanno

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze giuridiche. Numero dei laureati in Scienze giuridiche

Nuovi iscritti nell area di Scienze giuridiche. Numero dei laureati in Scienze giuridiche Studenti e laureati in Scienze giuridiche dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze giuridiche I laureati Numero dei laureati in Scienze giuridiche Fonte:

Dettagli

C U R R I C U L UM V I T AE

C U R R I C U L UM V I T AE C U R R I C U L UM V I T AE Dati personali: Michele Occhinegro nato a Taranto il 28/06/71, C.F. CCHMHL71H28L049B, residente in Taranto alla Via Lago di Viverone 1/7. Percorso formativo Diploma di ragioniere

Dettagli

UNICO Modello YK03U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello YK03U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 7..30 - Attività tecniche svolte da geometri DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività QUADRO B Unità locali destinate all esercizio dell attività A0 A0 A03 A04

Dettagli

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi

Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Madeira: Soluzioni Globali per Investimenti Vantaggiosi Centro Internacional de Negócios da Madeira - Opportunità per l internazionalizzazione di

Dettagli

Progetto Informatica. Primo esempio Gruppo 1. Laura Tarsitano

Progetto Informatica. Primo esempio Gruppo 1. Laura Tarsitano Progetto Informatica Primo esempio Gruppo 1 Laura Tarsitano laura.tarsitano@criadcoding.it Come costruire un micromondo Quando si costruisce un micromondo su Snap! bisogna immaginare di costruire uno spettacolo

Dettagli

Protocollo. Traduzione 1

Protocollo. Traduzione 1 Traduzione 1 Protocollo che modifica la Convenzione del 23 aprile 1997 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Argentina per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul

Dettagli

ELENCO DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTATE Direttive 89/48/CEE e 92/51/CEE

ELENCO DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTATE Direttive 89/48/CEE e 92/51/CEE ELENCO DELLE PROFESSIONI REGOLAMENTATE Direttive 89/48/CEE e 92/51/CEE PROFESSIONE DIRETTIVA LEGGE ITALIANA RECEPIMENTO AUTORITA' COMPETENTE PER IL RICONOSCIMENTO ATTIVITA' NELL'AMBITO DELLA P.A. 89/48/CEE

Dettagli

A.C.N. SPECIALISTICA AMBULATORIALE ED ALTRE PROFESSIONALITA' GRADUATORIE DOMANDE REQUISITI.

A.C.N. SPECIALISTICA AMBULATORIALE ED ALTRE PROFESSIONALITA' GRADUATORIE DOMANDE REQUISITI. A.C.N. SPECIALISTICA AMBULATORIALE ED ALTRE PROFESSIONALITA' GRADUATORIE DOMANDE REQUISITI. - Il professionista, medico specialista, il medico veterinario e delle altre professionalità sanitarie di cui

Dettagli

UNICO 2014. Modello WK17U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO 2014. Modello WK17U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 74.90.91 Attività tecniche svolte da periti industriali DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività A01 A02 Comune Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale

Dettagli

19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9

19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9 19,0 17,2 14,8 14,5 13,9 12,4 12,4 11,9 11,9 11,7 11,4 10,6 10,0 9,6 8,8 8,7 8,6 8,6 8,2 7,3 7,2 6,6 6,5 6,3 5,7 5,5 5,3 4,9 2,9 1,9 Var. % del numero di liberi professionisti 2009-2016 0,7 0,6 0,5 0,4

Dettagli

START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita. Dott. Andrea Ricci

START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita. Dott. Andrea Ricci 1 START UP E PMI INNOVATIVE Nuove opportunità per la raccolta di capitali e la crescita Dott. Andrea Ricci 2 Una nuova finanza di impresa Mercato del capitale di rischio Indebitamento bancario Detrazione

Dettagli

EASY CARE. La cura che non pesa! IL VANTAGGIO DELLA STRUTTURA INCONTRA IL DESIDERIO DEI PAZIENTI

EASY CARE. La cura che non pesa! IL VANTAGGIO DELLA STRUTTURA INCONTRA IL DESIDERIO DEI PAZIENTI EASY CARE La cura che non pesa! IL VANTAGGIO DELLA STRUTTURA INCONTRA IL DESIDERIO DEI PAZIENTI È un servizio offerto per il vostro studio medico in partnership con EASY CARE La cura che non pesa! Perchè

Dettagli

Esperienze lavorative dei diplomati AFAM e ruolo della mobilità internazionale

Esperienze lavorative dei diplomati AFAM e ruolo della mobilità internazionale SEMINARIO NAZIONALE Esperienze lavorative dei diplomati e ruolo della mobilità internazionale Roma, MIUR-Sala della Comunicazione, 12-13 maggio 2016 SEMINARIO NAZIONALE Esperienze lavorative dei diplomati

Dettagli

UNICO Modello WK03U. ntrate. genzia. Bozza 5/05. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WK03U. ntrate. genzia. Bozza 5/05. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 71.12.30 - Attività tecniche svolte da geometri DOMICILIO FISCALE Comune Provincia ALTRE ATTIVITÀ Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale Pensionato Altre attività professionali e/o di impresa

Dettagli

Lezione 8 - INPS SPORTELLO ONLINE INPS: PIN INPS: o Come trovare il sito o Utilizzo del sito o MyINPS

Lezione 8 - INPS SPORTELLO ONLINE INPS: PIN INPS: o Come trovare il sito o Utilizzo del sito o MyINPS Opportunità e Politiche Lezione 8 - INPS SPORTELLO ONLINE INPS: o Come trovare il sito o Utilizzo del sito o MyINPS PIN INPS: o Come ottenere il PIN o Differenza tra Pin ordinario e Pin dispositivo U.O.A.

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.7.2019 C(2019) 4912 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 3.7.2019 che modifica il regolamento delegato (UE) 2017/653 per prolungare la durata dell'esenzione

Dettagli

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica 1183299 2048 Psicologia clinica 2049 1183347 2048 Psicologia clinica 2049 1183371 2048 Psicologia clinica 2049 1183438 2048 Psicologia clinica 2049 1183451 2048 Psicologia clinica 2049 1183479 2048 Psicologia

Dettagli

STUDENTI STRANIERI per STATO ESTERO DI CITTADINANZA

STUDENTI STRANIERI per STATO ESTERO DI CITTADINANZA Indagine sull'istruzione Universitaria 0 - Formazione Post-Laurea MODELLO 6 STUDENTI STRANIERI per STATO ESTERO DI CITTADINANZA STUDENTI STRANIERI ISCRITTI per STATO ESTERO DI CITTADINANZA - a.a. 0/ STUDENTI

Dettagli

I LIBERI PROFESSIONISTI IN

I LIBERI PROFESSIONISTI IN I LIBERI PROFESSIONISTI IN PROVINCIA DI BRESCIA Brescia, 20 aprile 2015 a cura di Pietro Aimetti e Paola Zito OBIETTIVI DELLO STUDIO Analisi dei liberi professionisti residenti in provincia di Brescia

Dettagli

L'era del web marketing e la fine delle 4 P (Web marketing per imprenditori e professionisti Vol. 1) (Italian Edition)

L'era del web marketing e la fine delle 4 P (Web marketing per imprenditori e professionisti Vol. 1) (Italian Edition) L'era del web marketing e la fine delle 4 P (Web marketing per imprenditori e professionisti Vol. 1) (Italian Edition) Nel 2017 il 90% delle vendite avverrà tramite il passaparola digitale: la Tua Attività

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA CODICE OPERATORE ECONOMICO PER LIBERI PROFESSIONISTI ai sensi della Legge 20 febbraio 1991 n.28

MODULO DI RICHIESTA CODICE OPERATORE ECONOMICO PER LIBERI PROFESSIONISTI ai sensi della Legge 20 febbraio 1991 n.28 Marche da bollo 10,00 Spett.li Ufficio Attività Economiche Via XXVIII luglio 196 Borgo Maggiore Ufficio Contributi ISS LORO SEDI MODULO DI RICHIESTA CODICE OPERATORE ECONOMICO PER LIBERI PROFESSIONISTI

Dettagli

facoltà di ECONOMIA Giorgio Fuà

facoltà di ECONOMIA Giorgio Fuà facoltà di ECONOMIA Giorgio Fuà ECONOMIA Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207002 Sistema Gestione Qualità Certificato RINA 10039/03/S Registrazione IQNet IT-33732 Corsi di Laurea Triennale in:

Dettagli

UNICO Modello WK04U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WK04U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 69.0.0 - Attività degli studi legali DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività A0 A0 Comune Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale Pensionato Altre

Dettagli

D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328 (1).

D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328 (1). D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328 (1). Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonché della

Dettagli

Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati

Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati Regimi agevolati Il D.D.L. di stabilità 2016 e i regimi fiscali agevolati di Simone Bottero - Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Premessa Il D.D.L. di stabilità 2016, apportando

Dettagli

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani...

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... 1 Alcuni dati da ricordare Tasso di disoccupazione giovanile Ecco il TASSO DI DISOCCUPAZIONE (dato medio 2016) tra i giovani!

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE CAMBIA - CONTINUAMENTE

IL MERCATO IMMOBILIARE CAMBIA - CONTINUAMENTE IL MERCATO IMMOBILIARE CAMBIA - CONTINUAMENTE OOGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE ADEGUATA PERCHE IL MERCATO CI. PROVOCA, E NOI DOBBIAMO REAGIRE E. CAMBIARE LE

Dettagli

UNICO Modello VK02U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello VK02U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 71.12.10 - Attività degli studi di ingegneria DOMICILIO FISCALE ALTRE ATTIVITÀ ALTRI DATI QUADRO A Personale addetto all attività A01 A02 Comune Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale Pensionato

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA GIOVEDÌ E VENERDÌ INCONTRI CON PROFESSIONISTI SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA NELLE STESSE AULE DALLE 13.30 ALLE Area

Dettagli

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche Oltre due terzi delle e imposte dirette e circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF L IRPEF Imposta personale e progressiva art.

Dettagli

Elenco professioni regolamentate

Elenco professioni regolamentate Elenco professioni regolamentate Professione Autorità competente Acccompagnatore turistico Acconciatore Architetto iunior Agente di affari in mediazione Agente e rappresentante di commercio Agronomo e

Dettagli

Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri?

Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri? Si può fare il dentista senza essere iscritti all albo degli odontoiatri? No, verrebbe da dire. E invece il dr. Mario Marcellino esercita da quarant anni la professione pur essendo solo iscritto all albo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA Dirigente 1^ fascia Amministrativi 7 Dirigente 2^ fascia Amministrativi 144 Totale Dirigenti Amministativi 151 Dirigente 1^ fascia Tecnici 1 Dirigente 2^ fascia Tecnici 15 Totale Dirigenti Tecnici 16 TOTALE

Dettagli

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI

OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI OPPORTUNITA PER PROFESSIONISTI RIMOZIONE AMIANTO RIMOZIONE AMIANTO COSA FA IL PROFESSIONISTA: Progettazione Adempimenti burocratici Sicurezza del cantiere PROFESSIONALITA COINVOLTE: Geometra/architetto

Dettagli

SE HA PROSEGUITO GLI STUDI

SE HA PROSEGUITO GLI STUDI Nome dell'interessato: Giorno in cui è stata effettuata l'intervista: Risp. 1 - Indirizzo di studi frequentato all'istituto Pacioli: 1 Geometri 2 Ragionieri programmatori 3 Ragionieri amministrativi 4

Dettagli

06/11/2014 COSA FARÒ DA GRANDE?

06/11/2014 COSA FARÒ DA GRANDE? 06/11/2014 COSA FARÒ DA GRANDE? Vorrei fare il pittore così posso conoscere persone famose e studiare l'arte. Spero di diventare famoso e di far vedere a tutti le mie opere d'arte. Mi piace disegnare soprattutto

Dettagli

Applicare MARCA DA BOLLO RACCOMANDATA A.R.

Applicare MARCA DA BOLLO RACCOMANDATA A.R. DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA Medici Specialisti Ambulatoriali e Medici Veterinari, Professionisti Specialisti Biologi, Chimici, Psicologi Art. 21 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina

Dettagli

CREDITI IPOTECARI TRAINING

CREDITI IPOTECARI TRAINING CI SONO 3 METODI PER INVESTIRE I PROPRI SOLDI NELLE SITUAZIONI DEBITORIE LEGATE AD UN IMMOBILE. 1. Asta giudiziaria 2. Stralcio immobiliare 3. Acquisto di crediti in sofferenza ASTE IMMOBILIARI Conosciute

Dettagli

UNICO Modello VK02U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello VK02U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 7..0 - Attività degli studi di ingegneria DOMICILIO FISCALE Comune Provincia ALTRE ATTIVITÀ Lavoro dipendente a tempo pieno o a tempo parziale Pensionato Altre attività professionali e/o di impresa ALTRI

Dettagli

La Partita IVA: Cos'è e come funziona

La Partita IVA: Cos'è e come funziona La Partita IVA: Cos'è e come funziona Prosegue il nostro cammino alla scoperta dei piccoli e grandi segreti del fisco. Negli articoli precedenti abbiamo parlato abbondantemente di partita IVA, regimi fiscali,

Dettagli

_ l _ sottoscritt nat _ a il residente a Via n. tel. studio/sede legale in Via n. tel. fax n. indirizzo di posta elettronica sito web

_ l _ sottoscritt nat _ a il residente a Via n. tel. studio/sede legale in Via n. tel. fax n. indirizzo di posta elettronica sito web Marca da Bollo da Euro 14,62 Al Sig. Presidente Provincia di Lucca P.zza Napoleone 55100 LUCCA OGGETTO: Richiesta di inserimento negli elenchi dei professionisti istituiti ai sensi degli artt. 15* 16 **e

Dettagli

AL COMITATO CONSULTIVO ZONALE DI GENOVA Via Bertani, Genova Tel. 010/ LA PRESENTE DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE

AL COMITATO CONSULTIVO ZONALE DI GENOVA Via Bertani, Genova Tel. 010/ LA PRESENTE DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA IN OGNI SUA PARTE Bollo ( 16) DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA PER L ANNO 2017 Specialisti Ambulatoriali, Veterinari e altre professionalità (Biologi, Chimici, Psicologi) art. 21 dell'accordo Collettivo Nazionale

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI CORSI DI STUDIO DA ATTIVARE NELL AA 2018/2019

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI CORSI DI STUDIO DA ATTIVARE NELL AA 2018/2019 QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEI CORSI DI STUDIO DA ATTIVARE NELL AA 2018/2019 Buongiorno/sera, come già Le è stato anticipato, stiamo svolgendo, nell ambito della attivazione di nuovi Corsi di Laurea

Dettagli

UNICO Modello WK06U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WK06U. ntrate. genzia. Studi di settore. QUADRO A Personale addetto all attività 69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili periti consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione contabilità e tributi DATI ANAGRAFICI ALTRE ATTIVITÀ INIZIO ATTIVITÀ

Dettagli

CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011

CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011 CIRCOLARE N. 29/2011 del 23 dicembre 2011 SCADENZARIO FISCALE GENNAIO 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Gennaio 2012, pregandovi

Dettagli

LA QUALIFICAZIONE DEL REDDITO

LA QUALIFICAZIONE DEL REDDITO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LA MUSICA TRA CREATIVITA, DIRITTO E FISCO LA QUALIFICAZIONE DEL REDDITO DEL MUSICISTA Nicola Fasano Agenzia delle entrate DRE Lombardia 12 ottobre 2010 - Foyer del Conservatorio

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO

GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO Pag. 1 INDICE GUIDA ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI DI STATO... 1 Registrazione... 3 Registrazione Web e dati Personali... 4 Documento di identità

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ONLINE ALL'ELENCO TELEMATICO OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI TECNICI

ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ONLINE ALL'ELENCO TELEMATICO OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI TECNICI ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE ONLINE ALL'ELENCO TELEMATICO OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI TECNICI Il servizio consente di effettuare l'iscrizione all'elenco telematico degli operatori

Dettagli

T2C2 Training to Code 2

T2C2 Training to Code 2 T2C2 Training to Code 2 Primo Esempio Laura Tarsitano laura.tarsitano@criadcoding.it Come costruire un micromondo Quando si costruisce un micromondo su Snap! bisogna immaginare di costruire uno spettacolo

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328

Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328 Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328 (Pubblicato nel S.O. n. 212/L alla G.U. n. 190 del 17 agosto 2001) Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE TURISTICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE TURISTICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE TURISTICHE Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Turistiche intende formare individui che siano in grado di operare proficuamente in imprese e enti attivi

Dettagli

Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe delle lauree: 7- Scienze dell'economia e della Gestione Aziendale Articolazione degli indirizzi: l presente Corso di laurea si articola in due

Dettagli

MALUQUER ADVOCATS. Alcuni suggerimenti per l acquisto di un immobile in Spagna

MALUQUER ADVOCATS. Alcuni suggerimenti per l acquisto di un immobile in Spagna MALUQUER ADVOCATS 02/2016 Alcuni suggerimenti per l acquisto di un immobile in Spagna In base alle ultime statistiche del 2015 ed alle previsioni per il 2016 il mercato immobiliario spagnolo si sta riattivando.

Dettagli

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace il Curriculm Vitae è tra gli strumenti più efficaci per trovare lavoro Se vuoi creare il tuo Curriculum Vitae e distribuirlo per trovare

Dettagli

La ricerca bibliografica sul sito dell Istituto Centrale del Catalogo Unico (ICCU)

La ricerca bibliografica sul sito dell Istituto Centrale del Catalogo Unico (ICCU) La ricerca bibliografica sul sito dell Istituto Centrale del Catalogo Unico (ICCU) di Marco Piazza 1 Il Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) provvede alla catalogazione del patrimonio librario detenuto

Dettagli

Attività di studio geologico e di prospezione geognostica e mineraria Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della geologia

Attività di studio geologico e di prospezione geognostica e mineraria Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della geologia 71.12.50 - Attività di studio geologico e di prospezione geognostica e mineraria 72.19.01 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo della geologia barrare la casella corrispondente al codice di attività

Dettagli

SMART C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E

SMART C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E PROFESSIONISTA SMART C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E S T R A T E G I E D I W E B M A R K E T I N G P E R U N A C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E R A P I D A E

Dettagli

Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni

Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni 2013-2015 Anni e anzianità di servizio maturata al 31/12, anche in modo non continuativo, nell'attuale o

Dettagli

Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni

Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni Personale con contratto a tempo determinato 1 per anzianità di rapporto, categoria e sesso Anni 2014-2016 Anni e anzianità di servizio maturata al 31/12, anche in modo non continuativo, nell'attuale o

Dettagli

Studi di settore: evoluzione delle modalità di accertamento

Studi di settore: evoluzione delle modalità di accertamento Studi di settore: evoluzione delle modalità di accertamento Gli accertamenti da studi di settore e la novità dell inibizione per accertamenti di tipo analitico induttivo dott. Paolo Stella Finanziaria

Dettagli

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse. Faq Poker, faq scommesse, faq casino Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti, clicca qui e formula la tua domanda

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE SOLO PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO

Dettagli

Residenti Non Abituali in Portogallo

Residenti Non Abituali in Portogallo Condividiamo l esperienza. Innoviamo nelle soluzioni. Residenti Non Abituali in Portogallo INQUADRAMENTO E CONDIZIONI 1 The lawyers provide an excellent level of attention to the client and demonstrate

Dettagli

I grandi numeri del CLA

I grandi numeri del CLA Università degli Studi di Firenze Centro Linguistico di Ateneo Tavola riassuntiva I grandi numeri del CLA Rendiconto 2017: tabella riepilogativa iscrizioni, prove di conoscenza e personale in servizio

Dettagli

Il Registro Imprese: l anagrafe delle imprese italiane

Il Registro Imprese: l anagrafe delle imprese italiane Il Registro Imprese: l anagrafe delle imprese italiane Registro Imprese Come confluiscono i dati all interno del Registro Imprese e come si aggiornano? Quando nasce un impresa, come accade per le persone,

Dettagli

MASTER CORPORATE. Indipendente. f o r a d v i s o r s

MASTER CORPORATE. Indipendente. f o r a d v i s o r s MASTER CORPORATE Indipendente /PROGRAMMA 2019 Master per diventare Consulente Indipendente Corporate LA GESTIONE DEL RAPPORTO BANCA - IMPRESA Con la situazione economica attuale e con l'amplificarsi dei

Dettagli

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio

Colori fatti ad arte SESTA SETTIMANA. Lunedì 14 luglio SESTA SETTIMANA Colori fatti ad arte Lunedì 14 luglio 10.30-12.30: Laboratorio didattico I COLORI DEL DESIGN Esploriamo la mostra Gaetano Pesce. Il tempo delle diversità e scopriamo i mille colori del

Dettagli

NOTA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO ANTI-CRISI N.185/08

NOTA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO ANTI-CRISI N.185/08 NOTA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL SULLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO ANTI-CRISI N.185/08 Il decreto legge 29 novembre 2008 n. 185, decreto anti-crisi, è stato definitivamente

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Scuola Paritaria dell Infanzia. San Vincenzo Novara

Scuola Paritaria dell Infanzia. San Vincenzo Novara Scuola Paritaria dell Infanzia San Vincenzo Novara Caspita, nel mondo ci sono un sacco di lavori interessanti!! Ma sai una cosa? Fare il cane è la cosa che mi piace di più E tu? Sai già che lavoro vorresti

Dettagli

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base

INFORMAZIONI SUL PROFESSIONISTA. INFORMAZIONI SULL ATTIVITA SVOLTA Medico Generico di Base QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO RC PROFESSIONALE DEL MEDICO ESTETICO LIBERO PROFESSIONISTA CON ATTIVITA AMBULATORIALE EXTRAMOENIA E RELATIVO MODULO DI PROPOSTA Cognome Nome

Dettagli

TRIBUNALE DI SALERNO

TRIBUNALE DI SALERNO TRIBUNALE DI SALERNO PRESIDENZA Cittadella Giudiziaria, Edificio B, via Dalmazia Salerno e-mail: tribunale.salerno@giustizia.it pec: prot.tribunale.salerno@giustiziacert.it INFORMATIVA ALBO DEI CONSULENTI

Dettagli

Fisco: Il regime dei minimi

Fisco: Il regime dei minimi Fisco: Il regime dei minimi Qual è il problema più grande per chi intende aprire la partita IVA? Sicuramente quello di contenere i costi. Soprattutto i costi che hanno a che fare con il fisco. E il regime

Dettagli

PIANIFICAZIONE DI LUNGO TERMINE GALLARATE - 13 OTTOBRE 2017

PIANIFICAZIONE DI LUNGO TERMINE GALLARATE - 13 OTTOBRE 2017 PIANIFICAZIONE DI LUNGO TERMINE GALLARATE - 13 OTTOBRE 2017 PREMESSA Attualmente non ci sono normative in favore dei lavoratori occupati nelle aziende situate nei territori di confine con i paesi esteri

Dettagli

ACCETTAZIONE PER ISCRIZIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA

ACCETTAZIONE PER ISCRIZIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA ACCETTAZIONE PER ISCRIZIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA Al Magnifico Rettore Università degli Studi di Parma Io sottoscritt... nat a.......... il... codice fiscale......... cittadinanza...... residente

Dettagli

Allegato statistico. VI Commissione Finanze Camera dei Deputati

Allegato statistico. VI Commissione Finanze Camera dei Deputati Allegato statistico VI Commissione Finanze Camera dei Deputati Roma, 23 luglio 2019 Tavola 1 - Gettito tributario dell'imposta municipale unica (IMU) e della tassa sui servizi indivisibili (TASI) delle

Dettagli

INCENTIVI FISCALI PER NUOVI RESIDENTI ED INVESTITORI IN ITALIA

INCENTIVI FISCALI PER NUOVI RESIDENTI ED INVESTITORI IN ITALIA Newsletter 1/2017 INCENTIVI FISCALI PER NUOVI RESIDENTI ED INVESTITORI IN ITALIA (L. 11 Dicembre 2016 n. 232 cosiddetta Legge di Bilancio 2017) A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2017 1 di 8 1. NUOVA IMPOSTA SOSTITUTIVA

Dettagli

Guida al 730 precompilato Direzione Regionale della Lombardia

Guida al 730 precompilato Direzione Regionale della Lombardia Guida al 730 precompilato 2019 1 Dichiarazione precompilata 2019: 2 modelli a disposizione per 2 tipi di destinatari La dichiarazione precompilata è disponibile per chi presenta il modello 730 chi presenta

Dettagli

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE

RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1750-A RELAZIONE DELLA 3ª COMMISSIONE PERMANENTE (AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE) (Relatore DINI) Comunicata alla Presidenza il 21 settembre 2009 SUL DISEGNO DI LEGGE

Dettagli