RASSEGNA STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA NOTIZIE DA AGRAPRESS CENTINAIO- DA DOVE VIENE IL RISO CHE MANGIAMO? Risoitaliano CENTINAIO, PRIMO IMPEGNO DIFESA MADE IN ITALY IL NEO MINISTRO SI È INSEDIATO AL MIPAAF Ansa BAYER-MONSANTO- CLOSING IL 7 GIUGNO PER LA FUSIONE CHE RIVOLUZIONA LA RICERCA AGRICOLA Agrisole.IlSole24Ore PIOGGE RECORD, L'AGRICOLTURA E' UN CRISI. IN RITARDO IL FIENO E LA SEMINA DEL MAIS La Stampa ed. Biella PIU' BUONO E SALUTARE. LA SCIENZA BREVETTA IL SUPER RISO ARRICCHITO CON IODIO E SELENIO La Stampa ed. Vercelli

2 4 giugno 2018 CENTINAIO, PRIMO IMPEGNO DIFESA MADE IN ITALY SIA CONTRO CONTRAFFAZIONI SIA IN EUROPA roma, (agra press) - "il primo impegno e' la difesa del made in italy agroalimentare sia contro le contraffazioni e l'italian sounding che in europa. faremo sentire la nostra voce e lavoreremo in sinergia con le associazioni di categoria, difendendo il lavoro e il reddito dei nostri agricoltori, allevatori e di quanti ogni giorno si impegnano per portare in alto il nome dell'italia in questo comparto", lo ha detto - informa un comunicato stampa del mipaaf - il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali gian marco CENTINAIO, in occasione del suo insediamento al ministero dove ha incontrato i capi dipartimento e i vertici degli organismi di controllo collegati al mipaaf (ispettorato repressione frodi - icqrf, carabinieri del comando unita' tutela forestale ambientale e agroalimentare e del nuclei antifrodi - nac e capitanerie di porto - guardia costiera). 04:06:18/13:44 GOVERNO: MANTEGAZZA (UILA), DIFESA MADE IN ITALY E' OBIETTIVO COMUNE, MINISTRO CENTINAIO CI CONVOCHI roma, (agra press) - "siamo molto soddisfatti del fatto che il primo impegno assunto ufficialmente dal ministro per le politiche agricole sia quello della difesa del made in italy agroalimentare dalle contraffazioni; e soprattutto dalla sua intenzione di lavorare in sinergia con le associazioni di categoria del settore" afferma il segretario generale della uila stefano MANTEGAZZA dopo l'insediamento di gian marco CENTINAIO al dicastero di via XX settembre. "la difesa e la valorizzazione del made in italy agroalimentare e' stato uno degli argomenti centrali del congresso nazionale che abbiamo celebrato nei giorni scorsi in puglia ed e' da sempre un tema che la uila ha rivendicato e portato avanti anche in europa; per questo saremo ben lieti di poter portare al confronto con il ministro le nostre proposte, in particolare quelle relative al lavoro etico, componente essenziale del nostro made in italy", aggiunge MANTEGAZZA. 04:06:18/16:00 GOVERNO: NOCENTINI (AIA), BUON LAVORO A ESECUTIVO E MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE roma, (agra press) - "auguro buon lavoro alla nuova compagine governativa che ha giurato venerdi' 1 giugno sulla costituzione italiana, nelle mani del capo dello stato, sergio MATTARELLA. un augurio particolare, e la conferma di essere a disposizione per una costruttiva collaborazione, nell'interesse della zootecnia nazionale, lo rivolgo a nome mio personale, degli organi direttivi di aia e di tutto il sistema allevatoriale al neo ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, gian marco CENTINAIO", afferma il presidente dell'associazione italiana allevatori roberto NOCENTINI. "sono sicuro che il nuovo ministro sapra' tenere nella giusta considerazione il lavoro fatto in tutti questi anni dal sistema allevatoriale

3 nazionale, che ha portato la nostra zootecnia ai vertici a livello mondiale tra i paesi piu' evoluti per genetica, qualita' e specificita' delle produzioni di derivazione zootecnica", prosegue NOCENTINI, evidenziando che "siamo anche convinti che l'azione ministeriale valorizzera' sempre piu' il patrimonio zootecnico nazionale, d'intesa con gli enti territoriali, per esaltare la distintivita' dell'allevamento italiano, fatto di territori diversi, di specie e razze particolari e di una 'sapienza' del lavoro dei nostri allevatori, all'avanguardia sui temi del benessere degli animali, della sostenibilita' ambientale e dell'alta qualita' dei prodotti". 04:06:18/15:48 GOVERNO: UNCAI AUGURA BUON LAVORO A CENTINAIO "TOGLIAMO INSIEME AGRICOLTURA DALL'IMPASSE" roma, (agra press) - l'unione nazionale contoterzisti agromeccanici e industriali (uncai) con il presidente aproniano TASSINARI e il consiglio augura buon lavoro al ministro dell'agricoltura gian marco CENTINAIO. "il nostro augurio e' che l'esperienza politica spesa a livello locale, a pavia, suggerisca al neo ministro CENTINAIO di iniziare la sua riflessione sull'agricoltura italiana proprio dai territori, dalle imprese e dalla gente, senza tuttavia dimenticare che non si puo' decidere la verita' scientifica o la storia per alzata di mano", afferma l'uncai, sottolineando che "su queste basi speriamo di attivare, da subito, un'importante collaborazione che porti all'ulteriore sviluppo del settore primario e al riconoscimento concreto, fin qui mancato, del primato storico dei contoterzisti agromeccanici per un'agricoltura moderna, in grado di garantire efficacia ed efficienza in campo oltre a sostenibilita' economica, sociale e ambientale". "i contoterzisti uncai chiedono al ministro CENTINAIO un incontro per togliere insieme l'agricoltura italiana dall'impasse e avviare sin da subito una collaborazione tra ministero e una realta', quella agromeccanica, che conta 10 mila imprese sul territorio nazionale", prosegue l'unione. "nel nostro paese l'agricoltura e' chiamata a superare lo stato di impasse nel quale versa; il settore e' talvolta caratterizzato da un approccio disorganico, determinato dalla progressiva stratificazione di meccanismi normativi privi di disegno unitario, le cui origini sono da ricercare nelle pieghe della politica", evidenzia ancora l'uncai. "l'auspicio e' che la priorita' del ministro CENTINAIO sia la razionalizzazione del comparto e delle risorse in campo, attraverso il riconoscimento dei meriti dell'attivita' agromeccanica e di incentivi al ricorso ai servizi conto terzi quale misura necessaria alla promozione di una agricoltura solidale con i cittadini, con il lavoro e con la qualita' in campo e a tavola", conclude l'uncai. 04:06:18/13:54 GOVERNO: PAITOWSKY (CONFEDERDIA) SCRIVE A CENTINAIO METTIAMO A DISPOSIZIONE PASSIONE PER NOSTRO LAVORO roma, (agra press) - il presidente della confederdia claudio PAITOWSKY ha inviato al ministro delle politiche agricole gian marco CENTINAIO una lettera di auguri in occasione della sua nomina al prestigioso incarico. "la confederdia e' da sempre animata da uno spirito propositivo, nella certezza che soltanto con il dialogo ed il confronto permanente con tutte le realta' che compongono il comparto agroalimentare si possa creare sviluppo ed innovazione per tutto il settore", afferma PAITOWSKY. "nella certezza delle importanti e decisive sfide che vedranno impegnata nel prossimo futuro la nostra agricoltura, mettiamo a sua disposizione la vocazione, la competenza e la passione per il proprio lavoro delle professionalita' da noi rappresentate, per rispondere alle giuste aspettative di

4 crescita del nostro paese", conclude il presidente. 04:06:18/16:00 ROTA (FAI), GALLI (FLAI) E MANTEGAZZA (UILA) PREOCCUPATI PER L'UCCISIONE DI SOUMAILA SACKO IN CALABRIA roma, (agra press) - "in calabria e non lontano da rosarno, a san calogero, ancora spari sui migranti ed ancora un morto, il giovane soumaila SACKO di 29 anni e regolarmente soggiornante in italia come i due suoi amici rimasti feriti; questo fatto gravissimo deve suscitare preoccupazione e mantenere acceso il faro sulla condizione in cui vivono migliaia di lavoratori stranieri impiegati per lo piu' nel lavoro nei campi in condizioni disumane e di grave sfruttamento", affermano in un comunicato congiunto i segretari generali di fai-cisl, flai-cgil e uila-uil, onofrio ROTA, ivana GALLI e stefano MANTEGAZZA. "nel ribadire la condanna per quanto avvenuto, confidando che quanto prima siano consegnati alla giustizia i responsabili dell'aggressione e dell'omicidio, esprimiamo forte preoccupazione ed invitiamo le istituzioni tutte a vigilare e arginare qualsiasi ulteriore forma di intolleranza e aggressione ai danni dei migranti", proseguono i sindacalisti, ricordando che "da tempo come organizzazioni sindacali denunciamo le condizioni di vita e di lavoro alle quali sono costretti a sottostare ancora oggi lavoratori e lavoratrici stranieri, nonostante gli importanti risultati legislativi conseguiti per contrastare il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento. paghe di pochi euro l'ora, assenza di contratti, lavoro nero, ricatti, a questo si aggiunga la mancanza di politiche di accoglienza e di integrazione realmente efficaci. tutto questo non e' piu' tollerabile. crediamo che dal lavoro, da una giusta e legale retribuzione e da condizioni umane di accoglienza sia necessario partire per dare risposte reali ai bisogni di tutti". "e' indispensabile che le istituzioni provvedano al piu' presto ad istituire in calabria la cabina di regia della rete del lavoro di qualita', attivando le sezioni territoriali, secondo il percorso avviato a foggia, con le parti sociali affinche', oltre al contrasto del lavoro nero, vengano assunte le decisioni piu' opportune; ci auguriamo inoltre che, in seguito a questi accadimenti, tutte le parti negoziali siano richiamate ad una maggiore responsabilita' per un rapido rinnovo del contratto degli operai agricoli", concludono ROTA, GALLI e MANTEGAZZA. 04:06:18/14:18

5 4 giugno 2018 Bayer-Monsanto: closing il 7 giugno per la fusione che rivoluziona la ricerca agricola Alessio Romeo Il gruppo di Leverkusen annuncia la chiusura dell operazione che sarà seguita dall emissione di bond in dollari ed euro per 20 miliardi. I timori del mondo agricolo per il futuro del mercato Bayer sopprimerà il marchio Monsanto dopo l'acquisizione da 63 miliardi di dollari che si concluderà il 7 giugno. Lo comunica lo stesso gruppo di Leverkusen in una nota, a pochi giorni dal via libera dell Antitrust Usa all acquisizione, che rappresentava l ultimo grande ostacolo legale alla chiusura formale dell operazione. Ora, sottolinea Bayer, tutte le autorizzazioni necessarie sono state ottenute. Bayer raccoglierà inoltre 6 miliardi di euro tramite emissione di nuove azioni per finanziare l'operazione. L'emissione è sostenuta da un accordo con un consorzio di 20 banche, incluse Bank of America Merrill Lynch e Credit Suisse. Il gruppo di Leverkusen ha fatto sapere anche che sta programmando l'emissione di bond senior in dollari ed euro per un ammontare totale di 20 miliardi di euro. Baumann: raddoppieremo il business legato all agricoltura «L'acquisizione di Monsanto rappresenta una pietra miliare strategica per rafforzare il nostro portafoglio di aziende leader nel campo della salute e della nutrizione. Raddopperemo le dimensioni della nostra attività agricola e creeremo un motore di innovazione leader nell'agricoltura, posizionandoci per servire meglio i nostri clienti e sbloccare il potenziale di crescita a lungo termine nel settore», ha affermato Werner Baumann, presidente del Consiglio di amministrazione di Bayer. Tecnicamente, la fusione per incorporazione di Monsanto in Bayer potrà avvenire non appena saranno completate le cessioni delle attività legate a sementi e agricoltura digitale a Basf, come previsto dai vari accordi raggiunti con le autorità nazionali sulla concorrenza. Un processo che dovrebbe richiedere circa due mesi. «Ci siamo diligentemente preparati per l'imminente integrazione negli ultimi due anni. La nostra vasta esperienza nell'integrazione di altre grandi aziende ha dimostrato che possiamo e avremo successo», ha detto ancora Baumann. Addio al marchio Monsanto Il marchio Monsanto, spesso associato (in modo anche un po confuso per la verità) alle battaglie ambientaliste contro gli Ogm, è destinato a scomparire: «Bayer spiega ancora il gruppo rimarrà il nome della società. Monsanto non sarà più un nome aziendale. I prodotti acquisiti manterranno i loro marchi e diventeranno parte del portafoglio Bayer».

6 I timori del mondo agricolo per il futuro del mercato «Con l'acquisizione di Monsanto da parte della Bayer, dopo la fusione tra DuPont e Dow Chemical e l'acquisizione di Syngenta da parte di ChemChina, il 63% del mercato delle sementi e il 75% di quello degli agrofarmaci è concentrato nelle mani di sole tre multinazionali con un evidente squilibrio di potere contrattuale nei confronti degli agricoltori». Così la Coldiretti commenta la chiusura dell'acquisizione di Monsanto da parte della tedesca Bayer. «Il miliardo e mezzo di produttori agricoli mondiali sono stretti in una tenaglia da pochi grandi gruppi multinazionali che dettano le regole di mercato nella vendita dei mezzi tecnici necessari alla coltivazione e all'allevamento nelle aziende agricole, a partire dalle sementi, ma anche sottolinea la Coldiretti nell'acquisto e nella commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari». «La perdita di potere contrattuale continua l organizzazione si traduce in difficoltà economiche e occupazionali per gli agricoltori a livello globale, ma l'elevata concentrazione mette a rischio anche la libertà di scelta dei consumatori e gli standard di qualità e sicurezza alimentare, oltre che la stessa sovranità alimentare dei vari Paesi e la biodiversità dei singoli Paesi». Secondo Coldiretti è necessario rafforzare il sistema nazionale dei Consorzi Agrari «che sono l'unica struttura degli agricoltori italiani in grado di sostenere il potere contrattuale delle imprese agricole di fronte al crescente strapotere delle multinazionali nel mercato dei mezzi tecnici».

7 4 giugno 2018 Centinaio, primo impegno difesa Made in Italy Il neo ministro si e' insediato al Mipaaf (ANSA) - ROMA - Il neo Ministro Gian Marco Centinaio si è insediato al Palazzo dell'agricoltura, sede del Mipaaf. Lo rende noto il Ministero in una nota sottolineando che Centinaio ha incontrato i Capi Dipartimento e i vertici degli organismi di controllo collegati al Mipaaf (Ispettorato repressione frodi - Icqrf, Carabinieri del Comando unità tutela forestale ambientale e agroalimentare e del Nuclei Antifrodi - Nac e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera). "Il primo impegno è la difesa del Made in Italy agroalimentare - afferma il Ministro Centinaio - sia contro le contraffazioni che l'italian sounding in Europa. Faremo sentire la nostra voce e lavoreremo in sinergia con le associazioni di categoria, conclude il Ministro, difendendo il lavoro e il reddito dei nostri agricoltori, allevatori e di quanti ogni giorno si impegnano per portare in alto il nome dell'italia in questo comparto".

8

9 . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 05/06/2018 Pagina 42 Foglio 1

10 . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 05/06/2018 Pagina 40 Foglio 1

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-03- 22 RASSEGNA STAMPA 18-03- 21 DA COMMISSIONE UE OK CONDIZIONATO A FUSIONE TRA BAYER E MONSANTO Agrapress 18-03- 21 INDAGINE PMA- ISTRUZIONI PER L USO Risoitaliano 18-03- 22 AGROCHIMICA. NOZZE TRA

Dettagli

Il Senato approva il disegno di legge contro il caporalato

Il Senato approva il disegno di legge contro il caporalato Il Senato approva il disegno di legge contro il caporalato nella foto il Ministro dell Agricoltura Maurizio Martina Il Senato ha approvato oggi a larghissima maggioranza il disegno di legge contro il fenomeno

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-09- 13 RASSEGNA STAMPA 17-09- 12 BUNGE ACQUISISCE IL 70% DEGLI OLI LODERS CROKLAAND PER 946 MILIONI DI DOLLARI radiocor 17-09- 12 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-09- 13 MERCATI IN ITALIA Il Sole 24 Ore 17-09-

Dettagli

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017

DOCUMENTO FINALE. VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 DOCUMENTO FINALE VI Conferenza di Organizzazione UILA Aprile 2017 La VI Conferenza di Organizzazione della UILA, riunita a Verona dal 10 al 12 aprile 2017, approva la relazione del Segretario Organizzativo

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-09-04 RASSEGNA STAMPA 18-09-03 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-09-03 GLIFOSATO, LA GIUSTIZIA BRASILIANA CONFERMA L UTILIZZO DELL ERBICIDA IN AGRICOLTURA Agrisole 18-09-04 L'ARGENTINA PIANGE ANCORA. MACRI VARA

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 20 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Latte, Coldiretti, bene Nas, Parmigiano a tavola di 3 famiglie su 4 provincia e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 19 settembre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Frodi, Coldiretti, paura a tavola per 71% italiani, bene controlli provincia e regione la stampa Torino Gli studenti del Politecnico

Dettagli

Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio.

Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio. 30*09_06*10*2013 EUROPEAN BIOTECH WEEK Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio. NUOVE FRONTIERE PER LA GENETICA E L AGRICOLTURA: le

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-04-26 RASSEGNA STAMPA 18-04-25 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-04-25 RIFORMA PAC- UE, VERSO TETTO AIUTI A GRANDI IMPRESE Ansa 18-04-26 TAGLI DEL 6% NEL BUDGET UE PER COESIONE E AGRICOLTURA Il Sole 24 Ore 18-04-26

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : lavoro, il sommerso danneggia qualità e made in Italy

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : lavoro, il sommerso danneggia qualità e made in Italy indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I

Dettagli

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità

rassegnastampa comunicati stampa e lanci agenzie mipaaf Unesco, il paesaggio vitivinicolo delle langhe Roero e Monferrato è patrimonio dell umanità Coldiretti TORINO rassegnastampa 23 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Unesco, Coldiretti, con tutela vigne vola turismo gastronomico a 5 mld agricoltura corriere economia Il kit

Dettagli

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare

Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare Tavolo 2 Agrobiodiversità, prodotti di qualità e promozione, tradizione e sostenibilità alimentare Passi per giungere alla Conferenza Regionale dell Agricoltura e dello Sviluppo Rurale 2017 Analisi di

Dettagli

Bayer, impegno a 360 per l agricoltura

Bayer, impegno a 360 per l agricoltura Bayer, impegno a 360 per l agricoltura informatoreagrario.it Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità sono i tre pilastri su cui si basa la strategia Bayer per affrontare le sfide dell agricoltura

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-06-03 RASSEGNA STAMPA 18-06-02 FONDI UE, SULL'AGRICOLTURA A RISCHIO 2,7 MILIARDI Repubblica 18-06-02 QUESTA DONNA UCCIDERA' L AGRICOLTURA? Risoitaliano 18-06-03 LA LUNGA MARCIA AMERICANA PER L'OGM SULLE

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice coldiretti coldiretti news Elezioni, Coldiretti incontra Enrico Letta, vicesegretario Pd; Elezioni, Coldiretti, banche ko, 50% giovani

Dettagli

Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole

Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole 82 a ASSEMBLEA GENERALE * * Rappresentanza e servizi a valore aggiunto per le imprese agromeccaniche e agricole Agromeccanici motore dell Agricoltura Dal 1936 il nostro IMPEGNO QUOTIDIANO per rispondere

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 22 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Governo, Coldiretti, buon lavoro a Martina ed intero esecutivo. Moncalvo: agricoltura uin job act è buona

Dettagli

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali PIANO DI AZIONI PER LA PESCA IL PIANO PER LA PESCA La tutela delle nostre risorse marine passa anche attraverso una politica strategica per la pesca e l acquacoltura. Parliamo di un settore che impiega

Dettagli

Valle d Itria. Allegato alla delibera del PROGETTO FARMERS MARKET BOZZA IN LAVORAZIONE

Valle d Itria. Allegato alla delibera del PROGETTO FARMERS MARKET BOZZA IN LAVORAZIONE Cisternino (BR), lì Allegato alla delibera del PROGETTO FARMERS MARKET BOZZA IN LAVORAZIONE PREMESSA In un mercato agricolo sempre più aperto la capacità di commerciare al meglio le produzioni ha assunto

Dettagli

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI UIL Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA - RICERCA - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA AGENZIE FISCALI - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VIGILI DEL FUOCO AUTORITA INDIPENDENTI SETTORE

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice mobilitazione

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 17 e 18 aprile 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news Def, Moncalvo, bene Renzi su Imu agricola; Commercio estero: Coldiretti, 48,5% export Usa con euro debole a ebbraio alimentare

Dettagli

La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute.

La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute. La contraffazione alimentare: un danno per le imprese, un pericolo per la salute. Centro Congressi Torino Incontra Martedì 9 ottobre 2012 Una filiera agricola tutta italiana Cominciamo da Striscia la notizia

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 10 febbraio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Bankitalia, Coldiretti, in sofferenza 10% finanziamenti agricoltura; Maltempo, Coldiretti, nuova ondata fa

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2012 indice

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2012 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2012 indice coldiretti coldiretti news Imprese, Coldiretti a Passera, no incentivi per falso Made in Italy agricoltura mipaaf Latte, Mipaaf, gli allevatori

Dettagli

LA CONTRAFFAZIONE: un problema sempre più globale. Forum P.A. 2009

LA CONTRAFFAZIONE: un problema sempre più globale. Forum P.A. 2009 LA CONTRAFFAZIONE: un problema sempre più globale Forum P.A. 2009 La CONTRAFFAZIONE è un danno per le imprese un danno all Erario un aiuto al crimine organizzato sfruttamento di soggetti deboli La CONTRAFFAZIONE

Dettagli

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto Il Consiglio dei Ministri ha deliberato i provvedimenti per il Sud e per Taranto di Marco Ginanneschi ROMA- Il Governo ha approvato oggi in via d urgenza un pacchetto di interventi pari a 100 milioni di

Dettagli

La Politica Agricola Comune per una agricoltura a servizio del cittadino e del territorio

La Politica Agricola Comune per una agricoltura a servizio del cittadino e del territorio La Politica Agricola Comune per una agricoltura a servizio del cittadino e del territorio Presentazione realizzata con il contributo finanziario della Commissione Europea nell ambito del progetto Agri

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo agricoltura italia oggi Meno aiuti

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0178/12. Emendamento. Jacques Colombier, Angelo Ciocca, Olaf Stuger a nome del gruppo ENF

IT Unita nella diversità IT A8-0178/12. Emendamento. Jacques Colombier, Angelo Ciocca, Olaf Stuger a nome del gruppo ENF 28.5.2018 A8-0178/12 12 Paragrafo 55 55. chiede che il sistema esistente per il calcolo dei pagamenti diretti nel primo pilastro, in particolare negli Stati membri in cui il valore dei diritti è ancora

Dettagli

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione La UILCA sulla Stampa UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 E-MAIL: simona@uilca.it Web: www.uilca.it

Dettagli

rassegna stampa indice

rassegna stampa indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it indice comunicati coldiretti COLDIRETTI NEWS: Made in

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice coldiretti

Dettagli

SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG =

SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG = Testata: AdnKronos Salute SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG = Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) - Gli integratori contenenti oltre 1 mg di melatonina potranno restare

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: CONVEGNO SULLA LOTTA ALLE FRODI ALIMENTARI I NAC, NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: CONVEGNO SULLA LOTTA ALLE FRODI ALIMENTARI I NAC, NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: CONVEGNO SULLA LOTTA ALLE FRODI ALIMENTARI I NAC, NUCLEI ANTIFRODI CARABINIERI ALLA FIERA DEL LEVANTE- AGRIMED, SALONE DELLA PROMOZIONE DELL AGROALIMENTARE

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0178/23. Emendamento. Marco Zullo, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT A8-0178/23. Emendamento. Marco Zullo, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD 28.5.2018 A8-0178/23 23 Considerando A bis A bis. considerando che l'aumento del commercio mondiale comporta sia opportunità che sfide, legate, tra l'altro, all'ambiente, ai cambiamenti climatici, alla

Dettagli

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni rassegnastampa quotidiana 9 marzo 2010 indice coldiretti COLDIRETTI NEWS Maltempo, con +39% neve e pioggia da record in 30 anni agricoltura MIPAAF Tabacco, Zaia, continua il nostro impegno a sostegno del

Dettagli

La filiera del Mais per il Made in Italy. Bergamo, 13 ottobre L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri

La filiera del Mais per il Made in Italy. Bergamo, 13 ottobre L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri La filiera del Mais per il Made in Italy Bergamo, 13 ottobre 2017 L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri Dott. Giulio Usai Responsabile Area Economica di AssalZoo,

Dettagli

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.

CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON. CONFERENZA DEL TURISMO ITALIANO GENOVA 20 21 SETTEMBRE 2004 INTERVENTO DEL MINISTRO ATTUAZIONE PROGRAMMA DI GOVERNO ON.LE CLAUDIO SCAJOLA Magazzini del Cotone - Genova Lunedì 20 settembre 2004 ore 9,30

Dettagli

La leadership nell Industria: un esperienza di vita

La leadership nell Industria: un esperienza di vita La leadership nell Industria: un esperienza di vita Fabio Storchi Presidente e AD Finregg SpA Sabato 24 marzo 2018 Palazzo Bellini Comacchio La Leadership e la mia esperienza imprenditoriale Il Leader

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 8 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Ucraina, Coldiretti, prezzi grano al top dell anno, +30% in 3 mesi; Ogm, Coldiretti, vietata coltivazione anche in Francia

Dettagli

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 rassegnastampa quotidiana 19 gennaio 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 agricoltura ANSA Latte, Ue, italiani primi distribuzione 23 mln

Dettagli

LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SIAMO SICURI? Dott. Corrado Rendo

LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SIAMO SICURI? Dott. Corrado Rendo LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA: SIAMO SICURI? Dott. Corrado Rendo CONTROLLO DELLA SICUREZZA DEI CIBI NELL UNIONE EUROPEA o Controlli sulla sicurezza alimentare o Sistemi di sicurezza o Legislazione

Dettagli

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Ogm, rimborso da 1,5 mln per contaminazione campi

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Ogm, rimborso da 1,5 mln per contaminazione campi rassegnastampa quotidiana 8 febbraio 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Ogm, rimborso da 1,5 mln per contaminazione campi agricoltura CORRIERE DELLA SERA La Federconsorzi, 19 anni dopo, un cavillo

Dettagli

Curriculum vitae di Stefano VACCARI

Curriculum vitae di Stefano VACCARI Curriculum vitae di Stefano VACCARI STEFANO VACCARI, nato a Roma il 4 agosto 1963. Dirigente di I fascia del ruolo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Attualmente - Capo del Dipartimento

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 28 luglio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia raccolti, da miele a pomodoro agricoltura la repubblica I terreni del demanio ceduti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-10-02 RASSEGNA STAMPA 18-10.01 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-10-01 CHIUSA USA-CANADA PER LA NUOVA AREA DI LIBERO SCAMBIO NORDAMERICANA Agrisole 18-10-01 FOOD ITALIANO NEL GOLFO, ACCORDO CON IL GRUPPO LULU

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016 Rassegna Stampa Martedì 25 Ottobre 2016 Estratto da pag. 22 Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 41.297 Pop. Vicenza, la Uilca chiede iniziative di rilancio Martedì 25/10/2016

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 31 maggio 2013 indice coldiretti coldiretti news Ue, Marini, Coldiretti, da summit agricoltori pressing su riforma Pac

rassegnastampa quotidiani 31 maggio 2013 indice coldiretti coldiretti news Ue, Marini, Coldiretti, da summit agricoltori pressing su riforma Pac Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 31 maggio 2013 indice coldiretti coldiretti news Ue, Marini, Coldiretti, da summit agricoltori pressing su riforma Pac agricoltura italia oggi Ruralità ai fini

Dettagli

La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica

La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica La Politica Agricola Comune (PAC) e la resilienza climatica Sergio Andreis, Direttore Kyoto Club IIS Stefani Bentegodi - Istituto Tecnico Agrario Buttapietra (Verona) - 06 ottobre 2018 CAPsizing Per la

Dettagli

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa QUOTIDIANI 4 ottobre 2014 rassegna stampa QUOTIDIANI coldiretti coldiretti news Cambio, Coldiretti, euro al minimo spinge export extraue provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale agricoltura il sole

Dettagli

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari agricoltura italia

Dettagli

Quotidiano. fiba cisl

Quotidiano.  fiba cisl Quotidiano 072021 www.ecostampa.it fiba cisl Settimanale 072021 www.ecostampa.it fiba cisl Banche: Fiba-Cisl, accordo su fondo protegge 300mila lavoratori = (ASCA) - Roma, 21 dic - '' Giornata importante,

Dettagli

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari

Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei Prodotti Agro-alimentari Aspetti sanzionatori dell etichettatura Dei prodotti alimentari Giuseppe PUGLIA Teramo, 12 dicembre 2014

Dettagli

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC)

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC) La promozione della Politica Agricola Comune (PAC) Sergio Andreis, Direttore Kyoto Club Roma, 25 settembre 2018 CAPsizing Per la resilienza climatica è un progetto di Kyoto Club sostenuto dalla Direzione

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Coldiretti, nuovo record del riso a quasi 25 dollari indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t

Dettagli

La PAC nel QFP Giuseppe Blasi

La PAC nel QFP Giuseppe Blasi La PAC nel QFP 2021 2027 Giuseppe Blasi Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Il bilancio UE 2021-2027

Dettagli

Firmato il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura

Firmato il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura Firmato il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura (27.05.16) I Ministeri dell Interno, del Lavoro, delle Politiche agricole alimentari e forestali, rendono noto che

Dettagli

Quotidiano.

Quotidiano. fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl fiba cisl Almanacco del giorno - Oroscopo - Meteo - Mobile - ipad - SMS - Agenda Senato Lavoro > Sindacato > Mps: Fiba Cisl a Saccomanni,

Dettagli

vueffe consulting innovation broker in agricoltura

vueffe consulting innovation broker in agricoltura vueffe consulting innovation broker in agricoltura Il metodo Vueffe GLOBALE Caratterizzato da una visione di ampio respiro SPECIALIZZATO Elevata competenza tecnica di settore, ed aggiornamento professionale

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016 Rassegna Stampa Mercoledì 28 Dicembre 2016 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Estratto da pag. 3 Direttore Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Email Nazionalità r.tomasello@politicheagricole.it Italiana Luogo e data di nascita Messina 18/05/1968 ESPERIENZA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-12- 09 RASSEGNA STAMPA 17-12- 08 ACCORDO TRA COMMISSIONE UE, PARLAMENTO E CONSIGLIO PER MISURE DI DIFESA COMMERCIALE agrapress 17-12- 08 RINASCERA' IL RISO LUMBARD risoitaliano 17-12- 08 SALGONO GLI

Dettagli

25 AGOSTO

25 AGOSTO 25 AGOSTO 2017 mailto:lombardia.notizie@regione.lombardia.it 1-LOMBARDIA. START UP, PAROLINI: BANDO DA 1 MILIONE DI EURO PER PROGETTI INNOVATIVI NEL SOCIALE 2-LOMBARDIA. RISARCIMENTO TRENORD, SORTE: SE

Dettagli

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello sviluppo rurale DIPEISR Dipartimento delle Politiche competitive, della qualità agroalimentare

Dettagli

Relazioni tra PAC e competitività delle filiere agro-alimentari

Relazioni tra PAC e competitività delle filiere agro-alimentari Relazioni tra PAC e competitività delle filiere agro-alimentari Gabriele Canali Dipartimento di Economia Agro-alimentare Università Cattolica del S. Cuore, Piacenza e Cremona La competitività nella PAC:

Dettagli

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI N E W S C O L D I

Dettagli

LA NUOVA PAC 2021/2027 E LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE

LA NUOVA PAC 2021/2027 E LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE LA NUOVA PAC 2021/2027 E LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE Veronica Bertoldo Responsabile Ufficio associazionismo agricolo Regione del Veneto Hotel Crowne Plaza (Padova) - 12 aprile 2019 Riconosciuta dalla

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Regioni e Province Autonome Assessorati Agricoltura Loro Sedi Oggetto: Decreto ministeriale n. 18354 del 27/11/2009, recante Disposizioni per l attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008

Dettagli

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

Protocollo d intesa tra Regione Puglia Protocollo d intesa tra Regione Puglia e Oirganizzazioni Sindacali CGIL, CISL, UIL per il sostegno all economia, all occupazione ed alla qualità della vita dei cittadini pugliesi Il giorno 9 febbraio 2010,

Dettagli

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO

GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 032 - Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche 002 - Indirizzo politico OBIETTIVO STRUTTURALE 98 - Miglioramento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA

COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA COMUNICATO STAMPA CGIL SICILIA FONDI UE: PAGLIARO (CGIL), NON C E SOLO IL PROBLEMA DELLA SPESA MA ANCHE QUELLO DEL FALLIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PO FESR Palermo, 19 giugno 2013 Il problema della mancata

Dettagli

Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro»

Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro» Page 1 of 6 Centinaio: «Più semplificazione, tutela del reddito e accesso al credito. L Europa non si tiri indietro» Di Lorenzo Tosi 19 giugno 2018 La stretta di mano tra il ministro Centinaio e il Commissario

Dettagli

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO) Il PSR Basilicata 2014-20: quali opportunità per la multifunzionalità e i giovani LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA 2014-2020 INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO) COMPETITIVITÀ E FILIERE (IMPRENDITORIALITÀ,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-08-24 RASSEGNA STAMPA 18-08-23 CEREALI CHICAGO- PROSEGUONO IN CALO, ESPORTAZIONI SETTIMANALI DELUDENTI PER FRUMENTO Radiocor 18-08-23 USA-CINA- AL VIA I NUOVI DAZI PRESTO ESTESI A OLIO DI SOIA E DI

Dettagli

Bari, Memorandum of Understanding between stakeholders for the

Bari, Memorandum of Understanding between stakeholders for the Bari, 26.10.2012 Memorandum of Understanding between stakeholders for the establishment of a Food Innovation Network in the Region of APULIA Luigi Trotta Apulian Region, Agricultural Dept. L innovazione

Dettagli

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA 2014-2020 Assessore Regionale Luca Braia Dipartimento Politiche Agricole e Forestali - Regione Basilicata Matera - Auditorium Gervasio - 29 gennaio

Dettagli

FIERAGRICOLA 2018 Workshop 1 febbraio Politiche e progetti a supporto dell agricoltura di precisione

FIERAGRICOLA 2018 Workshop 1 febbraio Politiche e progetti a supporto dell agricoltura di precisione FIERAGRICOLA 2018 Workshop 1 febbraio Politiche e progetti a supporto dell agricoltura di precisione D.M «Linee guida Agricoltura di precisione» A fine dicembre 2017 il MiPAAF ha pubblicato il Decreto

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 289 del 19 marzo 2019

ALLEGATO A DGR nr. 289 del 19 marzo 2019 pag. 1 di 6 SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA In materia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura tra Regione del Veneto Veneto Lavoro - Anpal Servizi Spa - Ispettorato Interregionale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITÀ E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE E DEL CONTRASTO ALLE FRODI AGRO-ALIMENTARI PROGRAMMA DI CONTROLLO SULLA

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice coldiretti coldiretti news Pil, Coldiretti, sale solo in agricoltura, unica ad assumere; Maltempo, Coldiretti, al Nord primavera più piovosa

Dettagli

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 News Coldiretti Nazionale Terremoto: prima stalla fai da te salva mucche da sfilata Agra Press Ogm, lunedì comitato d'appello decide su nuove

Dettagli

LE PROPOSTE DELLA SQUADRA MADE IN ITALY

LE PROPOSTE DELLA SQUADRA MADE IN ITALY GLI STATI GENERALI DEL COMMERCIO CON L ESTERO ROMA 28/29 OTTOBRE 2011 Palazzo dei Congressi EUR LE PROPOSTE DELLA SQUADRA MADE IN ITALY Obiettivi 1) sostenere l internazionalizzazione delle pmi italiane,

Dettagli

I l m a d e i n Italy e il diritto alimentare:

I l m a d e i n Italy e il diritto alimentare: I l m a d e i n Italy e il diritto alimentare: c onfronto e sinergia tra indagini di polizia g i u d i ziaria e fase processuale C o d i c e c o r s o 1 7 0 3 5 Date: 3-4-5 maggio 2017 Responsabili del

Dettagli

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011 RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011 L ANAAO SULLA STAMPA 14-15 luglio Il superticket spinge le cure low cost. Le cure mediche a prezzi stracciati valgono 10 miliardi di euro all anno. I risparmi vanno

Dettagli

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro]

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo del Contratto di Fiume del Medio Panaro [B. Bertolla, P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 15 marzo 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti news coldiretti Ogm: Coldiretti, in gazzetta Ue la libertà di vietarli; Maltempo: Coldiretti, inverno finisce con 36% di pioggia in più provincia e regione

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 16 luglio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 16 luglio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 16 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, al via primo campus per lavoratori dei campi; Benzina, Coldiretti, famiglie spendono

Dettagli

Regione Puglia. Pl'efettura di Foggia

Regione Puglia. Pl'efettura di Foggia Pl'efettura di Foggia PROTOCOLLO CONTRO IL CAPORALATO E LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA- "CURA- LEGALITA'- USCITA DAL GHETTO": CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DI INTERVENTI DI PREVENZIONE E DI

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 19 1 Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 11 1. Banche, Arena (First Cisl): "Sì ingresso dipendenti in Cda Popolari" INTERVISTA - Maurizio Arena segretario

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso - Forum Fitoiatrici Legnaro, 09 febbraio 2012 Inquadramento generale VI programma

Dettagli

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne RAGUSA 14-01-17 In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo

Dettagli