Comune di Gavorrano. Responsabile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Gavorrano. Responsabile"

Transcript

1 Settore Politiche ed economia del territorio Responsabile Arch. Cod.P rog Peso Incremento attività di prevenzione e repressione abusivismo edilizio Inizio procedura per vendita aree Peep in diritto di superficie, ai privati assegnatari degli alloggi - Obiettivo in comune con il Settore IV Approvazione di nuovo regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche fuori fognatura in adeguamento alla nuova normativa regionale Gestione ISO e mantenimento certificazione EMAS Approvazione progetto definitivo ed inizio procedura per bonifica Bacini San Giovanni Creazione di archivio digitale guide ambientali Gestione revisione contributi da soggetti terzi - titolo IV entrata (unitamente ai settori II e IV) Personale Padellini Spadini Stella Tosi Galeotti Giuggioli Prog.1 Prog.2 Prog.3 Prog.4 Prog.5 Prog.6 Prog.7 X X X X X X X X X X X X X X del Responsabile

2 n 1 Settore: Incremento attività di prevenzione e repressione abusivismo edilizio Analisi delle pratiche per accertamento di conformità, verifica della documentazione presentata alla luce della legislazione vigente in materia di abusivismo edilizio attraverso una serie di controlli in cantiere e/o presso gli immobili realizzati. Prevenzione e repressione abusivismo edilizio Gualtiero Tosi Ruolo (Funzione) nel 1 Analisi e verifica delle pratiche e della documentazioni agli atti 31-ott 2 Controlli presso cantieri e/o immobili 30-nov 3 chiusura procedimenti aperti 3 Massimo Pradellini

3 n 2 Settore: Inizio procedura per vendita aree Peep in diritto di superficie, ai privati assegnatari degli alloggi - Obiettivo in comune con il Settore IV Identificazione dell'importo per il trasferimento del vincolo del diritto di superficie al soggetto convenzionato - approvazione atti da parte della Giunta Comunale del prezzo di vendita - per 180 unità immobiliari. Rimozione vincoli convenzioni che regolano interventi in aree PEEP Cognome Nome Stella Ettore Mazzinghi Antonio Bernardini Riccardo Ufficio Edilizia Privata Ufficio Patrimonio Ruolo (Funzione) nel Responsabile III Settore Responsabile IV Settore Identificazione del prezzo di vendita delle 1 15-nov aree Predisposizione degli atti da sottoporre 2 all'organo politico competente per l'approvazione del prezzo delle aree di cui 31-dic allo step 1 le attività previste per l'anno 2012 sono da svolgere fuori dal normale orario di lavoro, sarà dunque necessario, sulla base delle valutazioni economiche del progetto, trovare il finanziamento per tali attività.

4 n 3 Settore: Approvazione di nuovo regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche fuori fognatura in adeguamento alla nuova normativa regionale Repressione e prevenzione abusi ambientali Patrizia Spadini Ruolo (Funzione) nel Redazione nuovo regolamento comunale degli scarichi di acque reflue domestiche 1 fuori fognatura in adeguamento alla nuova 31-dic normativa regionale da sottoporre all'organo competente per l'approvazione

5 n 4 Settore: Gestione ISO e mantenimento certificazione EMAS Audit con ente certificatore previsto per aprile 2012 per mantenimento certificazione Emas Mantenimento del bilancio ambientale del comune attualmente certificato Patrizia Spadini Ruolo (Funzione) nel Incarico studio di consulenza per supporto ufficio 1 31-dic ambiente per coordinamento attività di tutti i settori

6 n 5 Settore: Approvazione progetto definitivo ed inizio procedura per bonifica Bacini San Giovanni Bonifica sito in oggetto come da accordo procedimentale e di programma Patrizia Spadini Ruolo (Funzione) nel approvazione progetto definitivo di bonifica 1 31-dic ambientale relativo ai Bacini di San Giovanni

7 n 6 Settore: Creazione di archivio digitale guide ambientali Ricognizione di archivio cartaceo contenente le autorizzazioni personali all'esercizio di guida ambientale Disporre di schede informatizzate da utilizzare per l'aggiornamento periodico dell'elenco regionale Cognome Roberto Galeotti Ilaria Giuggioli Nome Ruolo (Funzione) nel 1 Ricognizione/controllo ed analisi dell'archivio cartaceo esistente 15-nov 2 Realizzazione archivio digitale per guide ambientali - accompagnatori turistici 31-dic

8 n 7 Settore: Nome Gestione revisione contributi da soggetto terzi - Titolo IV Entrata - aggiornamento (unitamente a responsabili Settore 2 e 4 ) Aggiornamento situazione dei contributi iscritti nel Titolo IV dell'entrata e cronoprogramma degli incassi previsti nel corrente esercizio. Monitorare l'andamento degli incassi ed eventualmente intervenire per velocizzarne i tempi al fine di ridurre al minimo il ricorso all'anticipazione di tesoreria. Ruolo (Funzione) nel Piazzaioli Elisabetta Responsabile del progetto Responsabile Settore 3 Mazzinghi Antonio Responsabile Settore 4 Barra Luca Istrutt. Amm.vo 1 Revisione 15-ott 2 Cronoprogramma incassi 30-ott 3 Step di controllo 31-dic

OBIETTIVO OPERATIVO N TITOLO OBIETTIVO - Azioni di formazione destinate ad ottenere maggiore flessibilità organizzativa -

OBIETTIVO OPERATIVO N TITOLO OBIETTIVO - Azioni di formazione destinate ad ottenere maggiore flessibilità organizzativa - Area:Politiche ed Economia del Territorio Servizio: -urbanistica/edilizia- ambiente - suap OBIETTIVO OPERATIVO N 1.9 - TITOLO OBIETTIVO - Azioni di formazione destinate ad ottenere maggiore flessibilità

Dettagli

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001

Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001 Consulenza per la creazione di un Sistema Organizzativo e Gestionale per la Qualità basato sullo standard certificato ISO 9001 GLI OBIETTIVI DELLA NORMA UNI EN ISO 9001 Ogni moderna organizzazione, dalla

Dettagli

AREA ASSETTO DEL TERRITORIO

AREA ASSETTO DEL TERRITORIO AREA ASSETTO DEL TERRITORIO PROCEDIMENTO U.O. RESPONSABILE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO STRUMENTI

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE LAVORI PUBBLICI,AMBIENTE,PATRIMONIO,URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA

ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE LAVORI PUBBLICI,AMBIENTE,PATRIMONIO,URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE LAVORI PUBBLICI,AMBIENTE,PATRIMONIO,URBANISTICO ED EDILIZIA PRIVATA N. DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO Autorizzazione allo scarico in fognatura delle acque reflue provenienti da

Dettagli

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA - - CONVENZIONATA ED ESPROPRI - - - SVILUPPO TERRITORIO E TRASFORMAZIONI URBANE Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico

Dettagli

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ MAPPATURA DI RISCHI CON L AZIONI CORRTTIV TMPI RSPONSABILITÀ (In applicazione del Piano Nazionale Anticorruzione e delle previsioni dell allegato 2 per l individuazione delle aree di rischio) INDIVIDUAZION

Dettagli

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE

SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E POLITICHE DELL'AMBIENTE PROGETTO SERVIZIO TECNICO'" - Attività gestionale ordinaria Responsabile del N. settore Obiettivo dettagliato Pesatura dell'obiettivo

Dettagli

SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI

SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI COMUNE DI BUCCINASCO PROVINCIA DI MILANO SETTORE TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI d.lgs. 33/2013 art.24 c.2; l.190/2012 art.1 c.28 PROCEDIMENTO TERMINE

Dettagli

A.3 Attuazione comparti 195,00 B. CERTIFICATI - ATTESTAZIONI

A.3 Attuazione comparti 195,00 B. CERTIFICATI - ATTESTAZIONI ALLEGATO A Tipologia di servizio Consegna via PEC/portale telematico Consegna in formato cartaceo A. URBANISTICA A.1 Piani di Recupero/Varianti Piani di Recupero Piano di Recupero ai sensi della L. 457/78

Dettagli

TITOLO DEL PROGRAMMA O PROGETTO:

TITOLO DEL PROGRAMMA O PROGETTO: MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI O PROGETTI TITOLO DEL PROGRAMMA O PROGETTO: DURATA (durata massima ammissibile 24 mesi): del finanziamento chiesto alla Cassa delle

Dettagli

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA Comune di Recanati AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA 2017-2019 SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Pagina 1 di 1

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012 PIANO DELLA PERFORMANCE AREA ASSETTO DEL TERRITORIO E ATTIVITA PRODUTTIVE OBIETTIVI 1 Miglioramento Pluriennale GESTIONE ABUSI ELIZI Lorenzoni Angela Palamedi Daniele Repressione Abusivismo Edilizio 31.12.

Dettagli

SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO Attività (Istat 1991): Classificazione industria insalubre 1 Numero totale di attività IPPC: N Progr. Attività IPPC 2 IPPC 3

Dettagli

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ La società Ambientecno srl è una società di Ingegneria (articolo 90, comma 2, lettera b) del D.lgs. 163/06) specializzata nella

Dettagli

Comune di MONTECICCARDO

Comune di MONTECICCARDO Comune di MONTECICCARDO (Provincia di Pesaro e Urbino) Via Roma n. 33 Monteciccardo Sito internet: www.comune.monteciccardo.pu.it Unità organizzativa responsabile: URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Via Roma

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000,

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, PROCEDIMENTI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, area.tecnica@pec.comune.zeddiani.or.it 2 Accertamenti e verifiche su richieste

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - // 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 88.,00.,00 70.98,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE VINCOLATO.89,00.89,00 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 90.,00 9.,00 709.98,00 FONDO AMMORTAMENTO

Dettagli

La Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie

La Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie La Registrazione EMAS dei Comuni del GAL Mongioie Roma, 30 maggio 2016 Relatore: Ing. Alessandro Nota ACS srl Spin Off del Politecnico di Torino alessandro.nota@acs-polito.it A.C.S. srl Nato nel 2005 per

Dettagli

UNITÀ ORGANIZZATIVA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL RIFERIMENTO PROCEDIMENTO. dell'istanza

UNITÀ ORGANIZZATIVA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL RIFERIMENTO PROCEDIMENTO. dell'istanza iscrizione all'anagrafe canina legge regionale 27/2000 Ambiente 1 Ambiente 2 3 4 5 autorizzazione allo scarico in acque reflue domestiche autorizzazione allo scarico in acque assimilabili alle domestiche

Dettagli

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività; Settore: AFFARI GENERALI Responsabile: SANTE PALMIERI l'attuazione di piani e programmi, ovvero la misurazione dell'effettivo grado di attuazione dei medesimi, nel rispetto delle fasi e dei tempi previsti,

Dettagli

COMUNE DI BUCCINASCO

COMUNE DI BUCCINASCO DEL Consultazioni catastali per tutto il territorio nazionale Servizio Catasto e Patrimonio-Ufficio Catasto Tramite presentazione opportuna richiesta il cui modulo fac simile è scaricabile dal sito del

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2008

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2008 4 AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Direttore: Arch. Pier Franco Fagioli 403 Servizio Edilizia Privata Responsabile: Geom. Valerio Bernardini DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ 31/12/ 31/12/

Dettagli

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

AREA C: SISTEMI INTEGRATI AREA C: SISTEMI INTEGRATI Codice Titolo Ore C01 Formazione in merito al Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN 28 ISO 9001 C02 Internal Auditing secondo la linea guida UNI EN ISO 19011:2012 28 C03 Formazione

Dettagli

Comune di Campofiorito C.F

Comune di Campofiorito C.F Esame istanze corredate dai relativi elaborati progettuali, richiesta di documentazione integrativa e rilascio autorizzazioni edilizie Servizio URBANISTICA E TERRITORIO Esame istanze corredate dai relativi

Dettagli

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020

Comune di CISLIANO Via Piave n CISLIANO PTPCT 2018/2020 Comune di CISLIANO Via Piave n. 9 20080 CISLIANO ALLEGATO N. 1 PTPCT UFFICIO: PTPCT 2018/2020 Descrizione UFFICIO: Le competenze principali consistono nell'esame e nel controllo/gestione dei progetti di

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO AMBIENTE INFORMATICA URBANISTICA MANUTENZIONI - CIMITERI PROCEDIMENTI: COME DA ALLEGATI A norma dell'articolo 13

Dettagli

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 1 - Informazioni generali

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 1 - Informazioni generali IMPIANTO/COMPLESSO IPPC SCHEDA 1 - Informazioni generali Luogo e data Firma del Gestore 1 SCHEDA 1 - Informazioni generali Legenda 1.1 Identificazione dell impianto / complesso IPPC 3 1.2 Altre informazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 324 del 02/11/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 324 del 02/11/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 324 del 02/11/2016 OGGETTO: RIMOZIONE VINCOLI RELATIVI AL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE E AL CANONE MASSIMO DI LOCAZIONE GRAVANTI SUGLI IMMOBILI REALIZZATI NELL'AREA

Dettagli

AGGIORNAMENTI NORMATIVI

AGGIORNAMENTI NORMATIVI LA GESTIONE DELLA SCUOLA PER L INFANZIA PARROCCHIALE LA MANOVRA CORRETTIVA 2010 GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI E IL TERZO CONTO ENERGIA LE NUOVE REGOLE PER L INTERPELLO FISCALE IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1.

MAPPATURA PROCESSI. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico A.1.2 A.1.3 B.1.1 B.1.2 B.1.3 B.1. MAPPATURA PROCESSI Area Sottoarea Cod. Processo A. Acquisizione e progressione del le B. Affidamento di lavori, servizi e forniture Descrizione processo A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI DEELLE OPERE DI ADEGUAMENTO

Dettagli

Scheda Obiettivo. COINVOLGIMENTO DEGLI ATTORI DELLA RETE (scuole e servizi territoriali) INCONTRI DI PROGETTAZIONE CON GLI ATTORI DELLA RETE

Scheda Obiettivo. COINVOLGIMENTO DEGLI ATTORI DELLA RETE (scuole e servizi territoriali) INCONTRI DI PROGETTAZIONE CON GLI ATTORI DELLA RETE Scheda Obiettivo Servizio : Responsabile : WELFARE MARA ROSSERO CdC/Ufficio : 810 - Ufficio Scuole Obiettivo : Azione 0/6 - politiche di rete per il sostegno della genitorialità Unità di Operazio Tipo

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi: Il presente piano definisce gli obiettivi strategici di gestione per l anno 2017 da assegnare al Coordinatore Generale e da questi ai Dirigenti di Settore, in uno all approvazione del bilancio preventivo

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico

COMUNE DI BOBBIO. A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento mediante procedura selettiva pubblica -avviso pubblico COMUNE DI BOBBIO MAPPATURA PROCESSI Area Sottoarea Cod. Processo A. Acquisizione e progressione del le B. Affidamento di lavori, servizi e forniture Descrizione processo A.1 Reclutamento A.1.1 Reclutamento

Dettagli

OBIETTIVO STRATEGICO A: "P.A. ALLEATA DELL'ATTIVITA' DI IMPRESA" Target atteso Grado di Raggiungimen Obiettivo gestionale Programma KPI

OBIETTIVO STRATEGICO A: P.A. ALLEATA DELL'ATTIVITA' DI IMPRESA Target atteso Grado di Raggiungimen Obiettivo gestionale Programma KPI A.1.1 Azioni volte alle politiche del personale KPI 2: Elaborazione di una Relazione tecnica su aspetti normativi che coinvolgono profili della riservatezza dei dati del personale nel processo di digitalizzazione

Dettagli

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri P.O. Viabilità Patrimonio Espropri La Posizione Organizzativa si articola secondo n. 4 Uffici: Lavori Straordinari Forlì e Catasto Strade Lavori Straordinari Cesena Gestione tecnica parco mezzi Patrimonio

Dettagli

Valutazione del rischio 2014

Valutazione del rischio 2014 del rischio 2014 603 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DEL PREZZO PIU' BASSO 604 CONTRATTI DI LAVORI - PROCEDURA APERTA O RISTRETTA COL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE

Dettagli

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli IV Settore - UfficioTecnico Urbanistica - Assetto del Territorio e Protezione Civile

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli IV Settore - UfficioTecnico Urbanistica - Assetto del Territorio e Protezione Civile Prot. 10163/UAT Lì, 02 maggio 2016 IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO CHE In data 21/04/2016 con deliberazione di G.C. n. 37 sono stati approvati: 1. gli aggiornamenti dei diritti di segreteria e l

Dettagli

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti: OFFERTA TECNICA La proposta progettuale dovrà contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione: A) Relazione sintetica; B) Programma di valorizzazione, C) Piano di Gestione; D) Cronoprogramma;

Dettagli

Comune di Napoli Data: 06/03/2019, DISP/2019/

Comune di Napoli Data: 06/03/2019, DISP/2019/ Allegato 8 del 09 agosto 2018, con cui è stato approvato il nuovo organigramma del AREA URBANISTICA CODICE: ARUR1052 L Area Urbanistica predispone e aggiorna la regolamentazione del territorio comunale

Dettagli

Comune di Cervesina Prov. (PV) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di Cervesina Prov. (PV) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 443.443,13 0,00 431.380,17 0,00 431.380,17 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

ALLEGATO A alla deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del

ALLEGATO A alla deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del ALLEGATO A alla deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del 25.01.2012. 1 PERMESSI DI COSTRUIRE e CONCESSIONI DEMANIALI (da un valore minimo di. 15,49 ad un valore massimo di Euro 1.1 Interventi d edilizia

Dettagli

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / )

dei seguenti provvedimenti a sanatoria n. rilasciato in data (pratica edilizia condono edilizio n / ) Riservato all ufficio Al Comune di Latina Ufficio Condono Edilizio C.so della Repubblica, 126 04100 LATINA Oggetto: ALLEGATO N. 1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA delle opere oggetto di sanatoria presentata

Dettagli

RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2018, ADOTTATA CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL

RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2018, ADOTTATA CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 79 DEL Tipo numero data oggetto Delibera 20 16/07/2018 SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO Delibera 21 16/07/2018 SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO Delibera 22 16/07/2018 COMUNICAZIONE NOMINA

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 MARCHE CENTRO MACERATA ALLEGATO A AL REGOLAMENTO DI ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Allegato al Regolamento approvato con decreto presidenziale

Dettagli

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA Riferimenti normativi : Istituito dall'art.10 comma 10 del D.L. n.8 del 18.01.1993 convertito

Dettagli

Obiettivo di sviluppo PGT_01_2016 APPROVAZIONE VARIANTE GENERALE AL PGT. Priorità. Alta. Finalità

Obiettivo di sviluppo PGT_01_2016 APPROVAZIONE VARIANTE GENERALE AL PGT. Priorità. Alta. Finalità Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 15085 Comune di Corbetta Centro di Responsabilità: S9 Settore Gestione del Territorio Responsabile: Angelo Schinocca Periodo di Riferimento: Anno 2016

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SCHEDA OBIETTIVO N. 1

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE SCHEDA OBIETTIVO N. 1 7 - MISSIONE DELLA SEZIONE OPERATIVA DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 8 - PROGRAMMA DELLA SEZIONE OPERATIVA DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE N. 04 - GESTIONE DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI

Dettagli

PROSPETTO RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI GESTIONALI PER L ANNO 2014 OBIETTIVI CONTENUTI NEL PEG APPROVATO CON DELIBERAZIONE

PROSPETTO RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI GESTIONALI PER L ANNO 2014 OBIETTIVI CONTENUTI NEL PEG APPROVATO CON DELIBERAZIONE PROSPETTO RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI GESTIONALI PER L ANNO 2014 OBIETTIVI CONTENUTI NEL PEG APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 174 IN DATA 5 novembre 2014. Allegato al verbale della seduta

Dettagli

SETTORE DISMISSIONI PATRIMONIO IMMOBILARE COMUNE DI NAPOLI. Resp. Arch. Salvatore Iodice. ( responsabili istruttoria UOS Dismissione 2.01.

SETTORE DISMISSIONI PATRIMONIO IMMOBILARE COMUNE DI NAPOLI. Resp. Arch. Salvatore Iodice. ( responsabili istruttoria UOS Dismissione 2.01. SETTORE DISMISSIONI PATRIMONIO IMMOBILARE COMUNE DI NAPOLI Resp. Arch. Salvatore Iodice ( responsabili istruttoria UOS Dismissione 2.01.2017 ) GEOM. LUIGI SCIALO A) Attività di istruttoria relativa ai

Dettagli

piano della performance 2013

piano della performance 2013 . Comune di Sindia Provincia di Nuoro piano della performance SETTORE AMMINISTRATIVO - OBIETTIVI SPECIFICI per il - COMUNICAZIONE E PUBBLICAZIONI Elenchi di deliberazioni Organigramma Procedimenti Regolamenti

Dettagli

Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO

Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO Procedimenti Amministrativi SETTORE TECNICO PROCEDIMENTO PERMESSO DI COSTRUIRE TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEL UFFICIO PROCEDIMENTO DI LEGGE D'UFFICIO ED. PRIV. 60 gg. per la redazione della 15 gg. per

Dettagli

Allegato 9. PROVINCIA di MONZA E BRIANZA. Area politiche economiche e servizi alla città

Allegato 9. PROVINCIA di MONZA E BRIANZA. Area politiche economiche e servizi alla città Allegato 9 CITTA di SEREGNO PROVINCIA di MONZA E BRIANZA 1 Aree Ulteriori - Adozione di provvedimenti autoritativi Gestire provvedimenti autoritativi di esproprio Espropriazion e per pubblica utilità Pilotamento

Dettagli

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi Attestazione idoneità alloggiativa consegna ll utente della modulistica da utilizzare per la presentazione dell istanza; istruttoria dell istanza comprendente: comunicazione all utente del nominativo del

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto... 2 A.2 Altre informazioni... 3 A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto... 4 A.4 Fasi dell attività ed individuazione

Dettagli

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi

Scheda Attivita' / Intervento. 1 - Dati Identificativi Scheda Attivita' / Intervento REG-S-CZ01 Data Stampa : 15/01/2009 Data aggiornamento codici: 15/01/2009 Intesa Governo / Regione: Accordo di Programma Quadro: Responsabile Accordo: CALABRIA Atto di raccordo

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA Allegato d) alla Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale n. 34 del 22.03.2017 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA A L L E G A T O F STRALCIO COMPETENZE TERZO SETTORE

Dettagli

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI A.1 Identificazione dell impianto 2 A.2 Altre informazioni 3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell impianto 4 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

TITOLO 1 - CONTRIBUTI DAGLI UTENTI - ENTRATE CORRENTI

TITOLO 1 - CONTRIBUTI DAGLI UTENTI - ENTRATE CORRENTI BILANCIO DI PARTE ENTRATA CAP 1 ART AVANZO DI AMMISTRAZIONE ESERCIZIO PRECEDENTE 1.880.199,85 TITOLO 1 CONTRIBUTI DAGLI UTENTI ENTRATE CORRENTI TIT.1 CATEGORIA 1 ENTRATE DA BENI STRUMENTALI CAP ART 1 1

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del COMUNE di VICCHIO Via Garibaldi, 1 50039 VICCHIO (FI) C.F. 83002370480 P.I. 01443650484 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 91 Del 30-12-2010 Oggetto: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA E RIMBORSO

Dettagli

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMUNE DI CUPRA MARITTIMA Provincia di Ascoli Piceno O ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SCHEDE di Area Servizi Tecnico Urbanistico e Commercio AREA SERVIZI UFFICIO TECNICA TECNICO-MANUTENTIVO URBANISTICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO denominazione IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Per ogni attività IPPC all interno dell impianto, indicare: codice IPPC 5 classificazione IPPC

Dettagli

s.r.l. Gruppo Energie Alternative

s.r.l. Gruppo Energie Alternative s.r.l. Gruppo Energie Alternative I nostri servizi: impianti ad energia rinnovabile: progettazione ed installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti di energia rinnovabile (impianti

Dettagli

Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso

Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2009/2011 *** Urbanistica Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso AREA URBANISTICA

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli Determinazione n. 612 del 11-07-2017 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 609 del 10-07-2017 Determinazione n. 6 del 29-06-2017

Dettagli

Attività Produttive. Attività di servizio Attività di autolavaggio. Descrizione

Attività Produttive. Attività di servizio Attività di autolavaggio. Descrizione Attività Produttive Attività di servizio Attività di autolavaggio Descrizione L''attività di autolavaggio può essere esercitata in forma automatica o manuale. L'esercizio dell'attività di autolavaggio

Dettagli

TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/712011

TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/ TEL.030/ FAX 030/712011 AREA AMBIENTE-ECOLOGIA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO RESPONSABILE PROCEDIMENTO TERMINI AREA INDIRIZZO TELEFONO E FAX MAIL DIRIGENTE Accesso ai documenti amministrativi Dott.ssa Diana Federici 30 gg Area

Dettagli

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 33.000,00 132.064,71 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 33.000,00 88.100,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 43.964,71

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 12 PARTE I - Entrate Risorsa Avanzo di Amministrazione di cui : Accertamenti ultimo esercizio 119.114,93 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato

Dettagli

Settore Risultato atteso per quanto di competenza del Settore

Settore Risultato atteso per quanto di competenza del Settore Settore Titolo Obiettivo descrizione obiettivo Risultato atteso per quanto di competenza del Settore Amministrativo Supportare l'attuazione delle norme in merito alla Trasparenza e Prevenzione della corruzione

Dettagli

Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv.

Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2009/2011 *** Area Urbanistica Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso COMUNE della

Dettagli

DIRITTI SEGRETERIA PER PROCEDIMENTI EDILIZIO-URBANISTICI, AMBIENTALI E LL.PP.

DIRITTI SEGRETERIA PER PROCEDIMENTI EDILIZIO-URBANISTICI, AMBIENTALI E LL.PP. DIRITTI SEGRETERIA PER PROCEDIMENTI EDILIZIO-URBANISTICI, AMBIENTALI E LL.PP. Permesso di costruire per PPE 800,00 400,00 Permesso di costruire per piano di lottizzazione (PDL) 800,00 400,00 Permesso di

Dettagli

Ecologia. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente Assessore Ing. Leo Galli Avv. Giuseppe Grasso

Ecologia. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente Assessore Ing. Leo Galli Avv. Giuseppe Grasso COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2010/2012 *** Ecologia Il Dirigente Assessore Ing. Leo Galli Avv. Giuseppe Grasso AREA TECNICA ASSESSORATO

Dettagli

Ambiente e animali. Pagina 1 di 9

Ambiente e animali. Pagina 1 di 9 Pagina 1 di 9 Ambiente ACCESSO E UTILIZZO PARCHI Domanda di autorizzazione ad accedere con veicoli a motore o utilizzare aree verdi pubbliche. Proprietario dell'area confinante col parco, titolare del

Dettagli

Parte 1 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 01/06/2017. Regione Basilicata. Legge Regionale 29/05/2017, n.9

Parte 1 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 01/06/2017. Regione Basilicata. Legge Regionale 29/05/2017, n.9 1 Regione Basilicata Legge Regionale 29/05/2017, n.9 2 Legge Regionale 29 maggio 2017 N 9 Legge regionale: Disciplina sulle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA - COLLEGIO DEI REVISORI

COMUNE DI VIGNOLA - COLLEGIO DEI REVISORI COMUNE DI VIGNOLA - COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE n. 8 DEL 22 LUGLIO 2016 Oggi 22 luglio 2016 alle ore 11.00 i sottoscritti Revisori si riuniscono presso la sede del Comune di Vignola in Via Bellucci,

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

Tempificazione delle attività Set Ott. Responsabile della fase. Contenuto operativo della fase e risultato intermedio atteso

Tempificazione delle attività Set Ott. Responsabile della fase. Contenuto operativo della fase e risultato intermedio atteso Comune di Vicchio Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Sviluppo e Vigilanza del Territorio RESPONSABILE DEL SERVIZIO SVILUPPO E VIGILANZA SUL TERRITORIO Linea di indirizzo:linee di mandato. Relazione

Dettagli

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA FINANZIAMENTO DI PROGETTO La struttura del progetto prevede uno o più sub progetti nel caso di attivazione di interventi in una o più delle tipologie di cui ai

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO AMMINISTRAZIONE, DI CUI: 9.,00 5.0,00 8.7 di cui: VINCOLATO..7,00 0.,00 5. FINANZIAMENTO INVESTIMENTI. 0.0,00 5.999,00.0,00 FONDO AMMORTAMENTO. 0.9,00

Dettagli

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori

I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S BANDO DI GARA. Lavori 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:49486-2011:text:it:html I-Milano: Lavori di costruzione di case dello studente 2011/S 30-049486 BANDO DI GARA Lavori SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017 COMUNE DI CANTALUPA Area Economico Finanziaria (Ragioneria Tributi - Gestione contabile del personale) C.A.P. 10060 CANTALUPA (TO) - Via Chiesa n. 43 - C.F. 01689900015 Sito: www.comune.cantalupa.to.it

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 20 ANNO 2017 SEDUTA DEL 10/02/2017 ORE 12:00 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE E AGGIORNAMENTO TARIFFARIO DIRITTI DI SEGRETERIA PER PRESTAZIONI UFFICIO TECNICO,

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 13 Avanzo di Amministrazione di cui : 23.069,56 11.534, 11.534, Vincolato Finanziamento Investimenti 11.534, Fondo Ammortamento Non Vincolato 11.534, 11.534, 11.534, N TITOLO 1 - Entrate tributarie

Dettagli

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2015

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2015 TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2015 ATER di Verona Tipologia di procedimento Destinatari Modello utilizzato UFFICIO DI RIFERIMENTO (nome file - qualità) AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA

Dettagli

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2016

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2016 TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO IN QUALITA ANNO 2016 ATER di Verona Tipologia di procedimento Destinatari Modello utilizzato UFFICIO DI RIFERIMENTO (nome file - qualità) AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA

Dettagli

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DEROGA LIMITI RUMORE CANTIERI TEMPORANEI (edili, stradali o industriali) EROGAZIONE CONTRIBUTI A PRIVATI da Regione o altri Enti DICHIARAZIONI, CERTIFICAZIONI, ATTESTAZIONI,

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 30/04/2009

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 30/04/2009 COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del 30/04/2009 ================================================================= OGGETTO: AGGIORNAMENTO DOTAZIONE

Dettagli

Comunicazione di mutamento della destinazione d uso senza opere. Approvazione di strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica (P.P.

Comunicazione di mutamento della destinazione d uso senza opere. Approvazione di strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica (P.P. SERVIZI EROGATI TEMPI MEDI II SEMESTRE 2016 DIVISIONE URBANISTICA-EDILIZIA PUBBLICA Unità organizzativa Procedimento Tempi medi Permessi di costruire 32 giorni Denunce di Inizio Attività D.I.A. 21 giorni

Dettagli

Attività edilizia. Normativa e pratica

Attività edilizia. Normativa e pratica libreria professionale Attività edilizia. Normativa e pratica Testo unico edilizia, norme di settore, regolamentazione regionale, normativa tecnica autore Roberto Gallia edizione Giugno 2012 isbn 978-88-6219-122-7

Dettagli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009 Anno OBIETTIVO 02.01.01 INCREMENTARE I RICAVI DA RENDITA PATRIMONIALE ASP REGGIO EMILIA - Città delle Persone. Allegato 3) a deliberazione

Dettagli

alberto carnevali - mauro morandi

alberto carnevali - mauro morandi Offerta commerciale per: ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Ricordando che è obbligatoria E si può escludere: 1 La tariffa base richiesta ai fini di redigere l attestazione di certificazione energetica

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA INCARICATO: Arch. GIULIANO

Dettagli

VOLTURA AUTOMATICA AL CATASTO FABBRICATI. ( un passaggio epocale!)

VOLTURA AUTOMATICA AL CATASTO FABBRICATI. ( un passaggio epocale!) VOLTURA AUTOMATICA AL CATASTO FABBRICATI ( un passaggio epocale!) Normativa regionale L.R. 19/12/1980, n. 12 Norme in materia di coordinamento tra catasto edilizio urbano e libro fondiario art. 1 la voltura

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI.,5 8.58, 7.,7 di cui: VINCOLATO.5,7.5,7 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI.80.59,99.9,99 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 9.,5

Dettagli