COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 24/07/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 24/07/2013"

Transcript

1 1 FASCICOLO 2011 / 6.7 / 1290 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 24/07/2013 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI A ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E CENTRO STORICO - ESTENSIONE DELLA RETE A FIBRA OTTICA, CON MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA RAGGIUNTE DALLA NUOVA RETE. DESIGNAZIONE DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE ESECUTIVA. FORME DI PUBBLICITÀ Albo Pretorio giorni Sito web comunale Notificazione ai soggetti destinatari del provvedimento... Comunicazione ai soggetti destinatari del provvedimento o comunque cointeressati Comunicazione alla Corte dei Conti x 00 - Nessuna classificazione di bilancio 01 Bilancio di genere 02 Bilancio ambientale DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA ESECUZIONE Si trasmette ai sottoindicati Servizi per gli adempimenti di competenza Resp.Unità Amm.va Contrattualistica Pub. Servizi Data di ricevimento Firma

2 2 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VIABILITA Premesso che: con Deliberazione di Giunta Comunale n. 304, del 22 novembre 2011, veniva approvato il progetto, con relative modalità di affidamento, MO.ME MOBILITA' URBANA DELLE MERCI - I STRALCIO ATTUATIVO AZIONE 1 - FORNITURA CON POSA IN OPERA SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI A ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E CENTRO STORICO; con Determinazione del Dirigente del Servizio Organizzazione Personale Informatica n del 18/6/2013, venivano aggiudicati, in via definitiva, relativi all'intervento di estensione della rete in fibra ottica e del sistema di videosorveglianza urbana del Comune di Forlì; Atteso che i lavori di estensione della rete in fibra ottica e del sistema di videosorveglianza urbana del Comune di Forlì, di cui alla Determina di aggiudicazione suddetta, sono propedeutici e complementari ai lavori di cui alla predetta deliberazione n. 305/2011; Visto il Decreto Legislativo 9/4/2008, n 81, concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili; Visto l Allegato XV al D.Lgs. n. 81/2008, che disciplina i contenuti minimi dei piani di sicurezza, precedentemente previsti dal D.P.R. 3/7/2003, n. 222;

3 3 Atteso che occorre procedere alla designazione del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ricorrendo i presupposti contemplati dall art. 90, comma 3, del citato D.Lgs. 81/08 per i lavori: MO.ME MOBILITA' URBANA DELLE MERCI - I STRALCIO ATTUATIVO AZIONE 1 - FORNITURA CON POSA IN OPERA SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI A ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E CENTRO STORICO; INTERVENTO DI ESTENSIONE DELLA RETE IN FIBRA OTTICA E DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI FORLÌ; Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n 401 dell 1/8/2000, che autorizza l affidamento del servizio di coordinamento per la sicurezza in fase esecutiva, mediante incarico esterno, nei confronti di soggetto non coincidente con il Direttore dei Lavori, a condizione che l affidatario assuma, altresì, la veste di direttore operativo, inserito all interno dell Ufficio di Direzione lavori, chiamato a rispondere della propria attività al Direttore dei Lavori; Richiamata la delibera di C.C. n. 30 del 17/3/2003, che abrogava il Regolamento comunale per il conferimento di incarichi di progettazione, direzione lavori, collaudi ed altri incarichi tecnici, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 81/24635 del 17/5/1991 e modificato con Delibera del Consiglio Comunale n. 206/23449 del 30/5/1994, disponendo il superamento dell elenco dei professionisti;

4 4 Atteso che l'art. 84, c. 3, lett. a), del Testo Unificato delle norme regolamentari in materia di contratti, contabilità e patrimonio (denominato, nel prosieguo, Codice III) consente l affidamento diretto, secondo criteri di rotazione e specializzazione, di servizi in economia, tra cui sono annoverabili, in base all'art. 86, c. 1, lett. v), del Codice III, gli incarichi connessi ad opera pubblica per importi non superiori a Euro, come consentito dall'art. 267, c. 10, del D.P.R. n. 207/10; Ravvisata la propria competenza a provvedere in merito alla luce dei criteri organizzativi definiti dall art. 92 del Codice III; Ritenuto di procedere alla nomina del coordinatore in materia di sicurezza e salute, relativamente all esecuzione dei lavori in oggetto, nella persona dell Arch. Ermes Paganelli, che risulta in possesso dei requisiti professionali, prescritti dall art. 98 del Decreto Legislativo n. 81/08; Vista la linea di condotta per la definizione del prezzo per il conferimento di incarichi professionali di carattere tecnico, approvata con decisione della Giunta Comunale n. 10 del 12/12/2006, a seguito dell art. 2 del D.L. n. 223/2006, convertito con Legge n. 248/2006, come parzialmente ridefinita dalla Direzione operativa in data 6/9/2007, alla luce del D.Lgs. n. 113/2007 e della Legge n. 123/2007; Visto l art. 17, comma 2, lett. c), del Codice III, che prevede la lettera di affidamento come modalità di perfezionamento dei contratti relativi al conferimento di incarichi, purché di importo non superiore a ,00;

5 5 Dato atto che la presente determinazione sarà pubblicata sul sito web comunale, successivamente all intervenuta esecutività ed anteriormente alla prima liquidazione del compenso spettante all incaricato, ai sensi dell art. 1, comma 127, della Legge n. 662/1996, come modificato dall art. 3, comma 54, della Legge n. 244/2007, secondo le modalità stabilite con circolare della Direzione operativa, Prot. speciale 19 in data 29/2/2008; Dato atto che trattasi di incarico riferito ad attività istituzionali di questa Amministrazione comunale; Visto l art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto l art. 38 dello Statuto Comunale, che definisce le competenze dei dirigenti; DETERMINA 1) di attestare, ai sensi dell art. 91, comma 3, del Codice III e dell art. 90, comma 6, del D.Lgs. n. 163/06, che sussistono i presupposti di seguito indicati per il ricorso a professionalità esterne: - carenza di organico 2) di attestare, in attuazione di quanto indicato nella circolare della Direzione operativa Protocollo speciale n. 19 del 29/2/2008 e nella circolare della D.O. in data 19/2/2009: - l assenza di strutture organizzative o professionalità interne all ente in grado di assicurare i medesimi servizi, in quanto mancano, in particolare, strutture e apparati preordinati o personale addetto sia sotto l aspetto qualitativo che quantitativo al loro soddisfacimento; - che l oggetto dell incarico è pertinente ai fini perseguiti e perseguibili

6 dell ente; - che l oggetto dell incarico non è generico o indeterminato; - che l incarico non implica svolgimento di attività continuativa, ma specifiche problematiche individuate nell atto di incarico; - che non sussistono motivi di incompatibilità legati ad interessi di qualunque natura con riferimento all oggetto dell incarico; - il possesso da parte dell incaricato dei requisiti richiesti e della qualificazione professionale necessaria; ai sensi dell art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001, come sostituito dall art. 46, comma 1, del D.L. n. 112/2008, l incaricato è in possesso di iscrizione all ordine degli architetti della Provincia di Forlì-Cesena al n. 884 ed ha maturato esperienza nel settore oggetto dell incarico da affidare, come accertato dal responsabile del procedimento mediante acquisizione del curriculum, in atti; - il rispetto dei criteri di selezione del soggetto incaricato secondo la disciplina stabilita dall apposito regolamento comunale; - che il compenso è stato determinato in applicazione della linea di condotta per la definizione del prezzo per il conferimento di incarichi professionali di carattere tecnico, di cui in premessa, in vista dell esecuzione di prestazioni obbligatorie per legge; l erogazione del compenso è subordinata alla valutazione della regolare esecuzione di tali prestazioni; 6 3) di designare l'arch. Ermes Paganelli quale coordinatore in materia di sicurezza e salute in fase di esecuzione, nell ambito della direzione operativa all interno dell Ufficio di Direzione Lavori, per l appalto dei lavori di: - MO.ME MOBILITA' URBANA DELLE MERCI - I STRALCIO ATTUATIVO AZIONE 1 - FORNITURA CON POSA IN OPERA SISTEMA DI CONTROLLO ACCESSI A ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E CENTRO STORICO; - INTERVENTO DI ESTENSIONE DELLA RETE IN FIBRA OTTICA E DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA DEL COMUNE DI FORLÌ; anche con compiti di supporto al Committente e Responsabile dei Lavori, per un importo contrattuale netto di 3.030,01, ai prezzi, patti e condizioni di cui

7 allo schema di convenzione allegato alla presente Determinazione; 7 4) di approvare la conseguente spesa complessiva di 3.814,22, contributi ed IVA inclusi, con imputazione conforme agli impegni precedentemente assunti con la richiamata Deliberazione di Giunta Comunale n. 304, del 22 novembre 2011 e Determinazione del Dirigente del Servizio Organizzazione Personale Informatica n del 18/6/2013, Pos. Rag I 8015/1; 5) di dare atto che, in ottemperanza al disposto dell art. 90, comma 7, del D.Lgs. n. 163/2006 e dell art. 95, comma 5, del Codice III, il perfezionamento del contratto sarà subordinato al rilascio di dichiarazione di regolare posizione contributiva da parte dell incaricato, nelle forme di cui all art. 46 del D.P.R. n. 445/2000; qualora, a seguito di accertamento, dovesse emergere una situazione di irregolarità contributiva, ci si riserva la facoltà di disporre la decadenza dall affidamento, ferma restando ogni ulteriore conseguenza a carico dell affidatario, ai sensi degli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445/2000; 6) di stabilire che, per il conferimento dell incarico di cui in oggetto, si procederà, in conformità a quanto previsto dal sopra citato art. 17, comma 2, lett. c), del Codice III, mediante lettera di affidamento da inserirsi nella Raccolta dei Contratti d Area, secondo lo schema di cui al punto 3) del dispositivo della presente Determinazione; 7) di attestare che, nel rispetto di quanto disposto con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 25/7/2006 e con circolare della D.O. in data

8 8 19/2/2009, l affidamento del presente incarico non determina il superamento dell importo massimo complessivo di euro annui, assegnabile, in via diretta, da questa Amministrazione Comunale al medesimo professionista; 8) di dare atto che si procederà all acquisizione del codice identificativo della gara (CIG), previsto dalla deliberazione dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici del 10/1/2007.

9 9 Comune di Forlì Area Servizi al Territorio Servizio. COORDIN ESECUZ-DIRETTO /INCARICHI/W BUONO/PROPOSTA : n del POS. RAG. / / per / / / / / / / / / / / / / / / / RACC. CONTR. / (dati da riportare nella fattura) TIPOLOGIA CONTR. PROCEDURA AFFID. Oggetto: Affidamento diretto di incarico professionale di coordinatore per la sicurezza in fase esecutiva per i lavori di: - Realizzazione di sistema di controllo accessi a zone a traffico limitato (ZTL) e Centro Storico - Estensione della rete a fibra ottica, con manutenzione straordinaria delle apparecchiature del sistema di videosorveglianza urbana raggiunte dalla nuova rete. Il Dirigente del Servizio Viabilità Richiamata la delibera di C.C. n. 30 del 17/3/2003, che abrogava il Regolamento comunale per il conferimento di incarichi di progettazione, direzione lavori, collaudi ed altri incarichi tecnici, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 81/24635 del 17/5/1991 e modificato con Delibera del Consiglio Comunale n. 206/23449 del 30/5/1994, disponendo il superamento dell'elenco dei professionisti; Atteso che l'art. 84, c. 3, lett. a), del Codice III consente l affidamento diretto, secondo criteri di rotazione e specializzazione, di servizi in economia, tra cui sono annoverabili, in base all'art. 86, c. 1, lett. v), del Codice III, gli incarichi connessi ad opera pubblica per importi non superiori a Euro, come

10 consentito dall'art. 267, c. 10, del D.P.R. n. 207/10; 10 Visto l art. 17, comma 2, lett. c), del Codice III, che prevede la lettera di affidamento come modalità di perfezionamento dei contratti relativi al conferimento di incarichi, purché di importo non superiore a ,00; Visti i seguenti atti, che attestano la copertura finanziaria dell'esecuzione delle prestazioni specificate in oggetto: Deliberazione di Giunta Comunale n. 304, del 22 novembre 2011 Determinazione del Dirigente del Servizio Organizzazione Personale Informatica n del 18/6/2013 stabilendo di affidare all'arch. Ermes Paganelli le prestazioni in oggetto; Visto il Decreto Legislativo 9/4/2008, n 81, concernente le prescizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili; AFFIDA all'arch. Ermes Paganelli, con sede a XXXXX in XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, Partita I.V.A./C.F. XXXXXXXXXXXXXX - XXXXXXXXXXXXXX nato a XXXXXXX il XXXXXXXX, l'incarico di cui all'oggetto per un importo di ,01, oltre al contributo C.N.P.A.I.A. del 4% ed IVA al 21%, per un totale complessivo di ,22, alle clausole e condizioni di seguito riportate: ARTICOLO 1 - CARATTERISTICHE DELL'INCARICO L'incarico professionale è regolato dagli artt e seguenti del C.C., non configurandosi in alcun modo rapporto di lavoro dipendente. La prestazione dovrà svolgersi nel rispetto delle norme applicabili di cui al Decreto Legislativo n. 81/08, nonché delle procedure definite dal Piano di Coordinamento e Sicurezza e C.S.A. approvati dal Comune. L'incaricato, collaborando con le già individuate figure del Committente, del Responsabile dei Lavori e del Coordinatore per la progettazione, come definite dall'art. 89 del Decreto Legislativo n. 81/08, svolgerà le funzioni, attribuite dalla suddetta normativa, al coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell'opera, assumendone le relative responsabilità. L'incaricato può coinvolgere nello svolgimento della prestazione professionale altri professionisti o collaboratori che possono figurare come firmatari di atti, per le specifiche qualifiche e competenze. L'incaricato è tenuto a comunicare preventivamente il nominativo dei suoi collaboratori. L'incaricato rimane comunque l'unico soggetto responsabile nei confronti dell'amministrazione Comunale. L'incaricato si impegna a partecipare ad eventuali riunioni relative alla prestazione commissionata, senza ulteriori oneri finanziari a carico del Comune in aggiunta ai compensi pattuiti, come più avanti specificato.

11 11 Sarà a carico dell'incaricato l'onere dell'eventuale opinamento delle parcelle da parte del competente organo professionale. Le prestazioni consistono in: A) REVISIONE PRELIMINARE DEL PSC E DEL FASCICOLO Revisione preliminare del PSC e del Fascicolo; la revisione dovrà sia tener conto sia delle necessarie modifiche in relazione alle possibili mutate condizioni ed eventuali errori ed omissioni, sia delle proposte di modifica dell'appaltatore accettate dalla S.A. medesima B) COORDINAMENTO IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI Durante la realizzazione dell opera il TECNICO INCARICATO, inserito all interno dell ufficio di direzione lavori come direttore operativo con le sole funzioni di coordinatore in materia di sicurezza, dovrà provvedere, in perfetta armonia e cooperazione con le altre figure responsabili coinvolte nel procedimento, in adempimento all art. 92 D.Lgs 81/08 ed a supporto del Committente e Responsabile dei lavori: a) a verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'articolo 100 D.Lgs 81/08 e la corretta applicazione delle relative procedure di lavoro; b) a verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento di cui all'articolo 100 D.Lgs 81/08, assicurandone la coerenza con quest ultimo, e ad adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all articolo 100 D.Lgs 81/08 e il fascicolo di cui all'articolo 91, comma 1, lettera b), D.Lgs 81/08 in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, a verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza; c) ad organizzare tra i datori di lavori, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione; d) a verificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere; e) a segnalare al committente e al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 D.Lgs 81/08 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100 D.Lgs 81/08, e a proporre la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l'esecuzione dà comunicazione dell'inadempienza alla azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti; f) a sospendere in caso di pericolo grave ed imminente le singole lavorazioni fino alla comunicazione scritta degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate; g) a verificare che copie del piano di sicurezza e di coordinamento e del piano operativo siano messe a disposizione dei rappresentanti per la sicurezza almeno dieci giorni prima dell inizio dei lavori e fornire i

12 12 necessari chiarimenti sui relativi contenuti richiesti dagli stessi rappresentanti per la sicurezza consultati preventivamente dai datori di lavoro, anche in occasione di significative modifiche da apportare; h) a verificare che l impresa aggiudicataria prima dell inizio dei lavori abbia trasmesso il piano di sicurezza e coordinamento alle imprese esecutrici e ai lavoratori autonomi; i) ad acquisire, prima dell inizio dei rispettivi lavori, da ciascuna impresa esecutrice il proprio piano operativo di sicurezza; j) a verificare che il datore di lavoro di ciascuna impresa esecutrice abbia consultato il rappresentante per la sicurezza, fornendogli gli eventuali richiesti chiarimenti sul contenuto del piano; k) a chiedere alle imprese esecutrici, se non altrimenti già ottemperato dal Responsabile dei lavori, una dichiarazione dell organico medio annuo, distinto per qualifica, corredata dagli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all Istituto Nazionale della previdenza sociale (INPS), all Istituto Nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle Casse Edili, nonché una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti; l) a verificare l avvenuta trasmissione, prima dell inizio dei lavori, alla Azienda Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro della notifica preliminare e dei successivi aggiornamenti, accertando che copia della stessa sia affissa in maniera visibile in cantiere e custodita a disposizione dell organo di vigilanza; m) ad espletare tutti gli adempimenti di accertamento, verifica e controllo previsti dalle norme di legge, a carico della Stazione Appaltante in materia di tutela dei lavoratori ed in particolare delle verifiche di regolarità delle posizioni degli operai presenti in cantiere, secondo le procedure previste dal Capitolato Speciale d'appalto, in maniera tempestiva e tale da non ritardare le procedure per l'emissione dei SAL e CP; n) ad attestare la liquidabilità dell'importo relativo ai costi della sicurezza, in base agli stati di avanzamento lavori (punto Allegato XV D.Lgs. 81/2008); o) a trasmettere al Responsabile del procedimento una relazione mensile, descrittiva dell attività svolta in cantiere e comprovante l osservanza degli obblighi previsti dall art. 92 del D.Lgs. n. 81/2008, unitamente a copia dei verbali di visita in cantiere; tale relazione deve dettagliatamente dare conto degli interventi, posti in essere a seguito di eventuali segnalazioni degli organismi di vigilanza e/o delle criticità direttamente rilevate; C) VERIFICA DELL'AMMISSIBILITA' E QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE Durante la realizzazione dell opera il TECNICO INCARICATO, dovrà provvedere a verificare, per delega specifica del committente e/o del Responsabile dei Lavori, in collaborazione con il DL, l'ammissibilità e qualificazione, ex Allegato XVII D.Lgs 81/2008, dei subappaltatori e relativa conformità dei contratti (ex art. 118 c.4 D.Lgs 163/2006), nonché delle altre imprese e lavoratori autonomi che entrano in cantiere. La sottoscrizione, da parte del Committente e/o Responsabile dei Lavori e dell'incaricato, del presente disciplinare d'incarico costituisce conferimento di delega da parte del primo e accettazione da parte del secondo. D) TAVOLO PROVINCIALE DI CONFRONTO E COORDINAMENTO Qualora, relativamente ai lavori in oggetto, operi il Tavolo Provinciale di Confronto e Coordinamento di II

13 13 Livello, previsto dal PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI DI LAVORI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DI FORLI -CESENA sottoscritto dal Comune di Forlì presso la Prefettura di Forlì-Cesena in data 15/9/2010, il TECNICO INCARICATO dovrà provvedere a: a) informare i dirigenti ed i preposti in merito a quanto emerso nell ambito del Tavolo Provinciale di Confronto e Coordinamento di II livello, limitatamente agli aspetti di specifico interesse; b) riportare, nell ambito del Tavolo Provinciale di Confronto e Coordinamento, - II Livello le eventuali segnalazioni dei dirigenti e dei preposti e degli RLS/RLST in merito alle criticità, rilevate nella concreta attività di cantiere ed alle carenze o esigenze formative di singoli lavoratori; c) verificare che il Piano di sicurezza e coordinamento sia conforme ai criteri generali, in materia di sicurezza, definiti dal suddetto Tavolo; d) far applicare eventuali indicazioni operative a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori espresse dal suddetto Tavolo; e) far attuare gli interventi opportuni sulle procedure di lavoro, sulle opere provvisionali, sulle attrezzature, sui macchinari e simili indicati dal suddetto Tavolo; f) integrare il Piano per la Sicurezza ed il Coordinamento, sulla base delle esigenze evidenziate dal suddetto Tavolo; g) segnalare preventivamente agli organismi di vigilanza e controllo l avvio delle fasi di lavoro critiche, sotto il profilo dei rischi professionali, individuate, in fase di progettazione dell opera, dal suddetto Tavolo. Il coordinamento per la esecuzione dei lavori dovrà essere effettuato durante la realizzazione dell'opera con scrupolosa puntualità e rispetto degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08, nonché secondo le procedure ed eventuali prescrizioni aggiuntive e/o specifiche riportate nel Piano di Coordinamento e Sicurezza e dal Capitolato Speciale d'appalto. L'incaricato verrà riconosciuto responsabile per gli eventuali danni che il Comune di Forlì, il Committente, il Responsabile dei Lavori, il Coordinatore per la progettazione e la Ditta appaltatrice, dovessero subire, a causa di ritardi allo stesso incaricato imputabili. Il Committente o il Responsabile dei Lavori ha la facoltà di sospendere o di revocare l'incarico in oggetto e di sostituire, in qualsiasi momento, il professionista incaricato, avvalendosi di quanto disposto dall'art. 90, c. 8, del D.Lgs n 81/08. In caso di sospensione o revoca dell'incarico da parte del Committente o del Responsabile dei Lavori, l'incaricato ha diritto ad ottenere la corresponsione dell'onorario e delle spese per le prestazioni effettuate fino alla data della sospensione o revoca, se svolto in conformità alla presente convenzione e tecnicamente corretto. La violazione degli obblighi comporterà l'applicazione di una penale giornaliera per ogni verificata mancanza pari allo 1,0 per mille del corrispettivo professionale relativo al coordinamento in fase di esecuzione sino al suo accertato superamento. L'importo delle penali non potrà comunque superare, complessivamente il 10% del corrispettivo professionale totale, in tal caso si procederà alla rescissione del contratto in danno al TECNICO INCARICATO.

14 14 ARTICOLO 2 - COMPENSI L'onorario comprende quanto dovuto per l'assolvimento dell'incarico, incluse le spese di studio necessarie ad esso. L'amministrazione potrà riconoscere, eccezionalmente, maggiori spese, rispetto a quelle originariamente previste, se documentate con la produzione di congrui giustificativi per l'intero ammontare. Il TECNICO INCARICATO ha l'obbligo di segnalare al Responsabile del procedimento tale circostanza, documentandola, non appena avuta la possibilità di conoscere l'esistenza di maggiori oneri, anche attraverso proiezioni in ragione delle prestazioni ancora da svolgersi, senza attendere l'effettivo superamento. I giustificativi delle maggiori spese dovranno essere successivamente periodicamente prodotti con la cadenza che il Responsabile del procedimento riterrà opportuna. Il compenso è determinato a corpo, ossia in misura invariabile, a prescindere dall'importo effettivo dell'opera a consuntivo /oppure/ a misura, ossia variabile in rapporto all'importo effettivo dell'opera a consuntivo ed in base alle prestazioni effettivamente svolte /oppure/ a vacazione. ARTICOLO 3 - MODALITA' DI PAGAMENTO Gli onorari verranno liquidati alla presentazione di regolari parcelle da parte dell'incaricato secondo la seguente articolazione: il 50% dopo l'approvazione della certificazione della regolare esecuzione o collaudo di singola opera. L'inidoneità degli elaborati prodotti dal Coordinatore nell'espletamento dei suoi compiti, deve essere contestata, con motivazione scritta, dal Committente o dal Responsabile dei Lavori entro 7 giorni dalla data di consegna degli elaborati stessi. Il suddetto termine ha rilevanza, ai soli fini della liquidazione; pertanto, decorsi i 7 giorni, il Committente sarà tenuto a procedere alla liquidazione dell'onorario, fatta salva comunque ogni eventuale diversa rilevanza. Ai fini del pagamento, a titolo di acconto o saldo, di importi superiori a ,00, il Comune effettua la richiesta di cui all'art. 2 del D.M. 18/1/2008, n. 40, in attuazione dell'art. 48-bis del D.P.R. n. 602/1973. In caso di inadempimento dell'incaricato all'obbligo di versamento, derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento, per un ammontare complessivo pari almeno a ,00, il Committente sospende il pagamento dell'acconto o della rata di saldo, nei limiti del debito comunicato da Equitalia Servizi S.p.A., per i 30 giorni successivi a quello della comunicazione. Qualora l'agente della riscossione notifichi l'ordine di versamento di cui all'art bis del D.P.R. n. 602/1973, il Comune effettua il pagamento all'agente in ottemperanza al predetto ordine. I termini per l'emissione dei titoli di spesa e per l'effettuazione dei pagamenti sono sospesi nel periodo compreso fra la data della richiesta di cui all'art. 2 del D.M. 18/1/2008, n. 40 e la data della comunicazione di Equitalia Servizi S.p.A., in merito ad eventuali inadempienze a carico dell'incaricato. Per tali periodi o per i periodi di sospensione per inadempimenti comunicati da Equitalia Servizi S.p.A., l'incaricato non ha diritto ad interessi per ritardato pagamento, né ad alcun altro indennizzo. Ai sensi dell art. 4 del d.lgs. n. 231/2002 e s.m.i., il Comune di Forlì è tenuto ad effettuare il pagamento, previa presentazione di fattura, entro giorni 30 dal completamento delle attività di accertamento della conformità della prestazione alle condizioni contrattuali, effettuate in base a quanto previsto dagli artt. 307 e 312 e ss. del d.p.r. n. 207/2010. Tali attività di accertamento verranno espletate nel termine di giorni 60 decorrenti dal verificarsi delle condizioni previste dal presente contratto per i pagamenti in acconto ovvero

15 15 nel termine di giorni 45 dalla data di ultimazione delle prestazioni, nei casi di attestazione di regolare esecuzione. Qualora la data di ricevimento della fattura sia successiva alla data di completamento delle attività di accertamento, il suddetto termine di pagamento di giorni 30 decorrerà dalla data di ricevimento della fattura. Al fine di consentire il rispetto del termine di pagamento di giorni 30, la fattura deve riportare l indicazione del conto corrente dedicato con il codice IBAN completo ed, in base all art. 191 del d.lgs. n. 267/2000, gli estremi del presente contratto ed il nominativo del Tecnico competente e deve essere inoltrata all Ufficio IVA del Comune di Forlì. Qualora si rendano necessarie richieste di integrazione o modifica non formale della fattura, per la carenza di elementi essenziali per procedere al pagamento, il termine di giorni 30 per il pagamento decorre dalla data di ricevimento delle integrazioni o modifiche richieste. Ove richiesto dall'ente finanziatore, la parcella (o il quadro preventivo e il saldo finale) dovrà essere approvato dall'ordine Professionale di appartenenza. Qualora per la liquidazione di competenze professionali occorresse attendere la somministrazione di fondi da parte di altri enti o istituti di credito, i suddetti 30 giorni decorreranno dalla effettiva erogazione di tali somme al Comune. Il rifinanziamento delle somme eventualmente necessarie per il saldo delle competenze come derivanti dagli effettivi dati di costo e di prestazioni effettivamente rese, se non già previsto nel quadro economico del progetto alla voce #somme a disposizione per spese tecniche per coordinatore sicurezza in fase di esecuzione#, verrà prontamente disposto. ARTICOLO 4 - OBBLIGHI DI CUI ALLA L. 136/2010 L affidatario assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010, tra cui l obbligo di utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste italiane S.p.a., dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche. Tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto/cottimo saranno registrati sul conto corrente o sui conti correnti dedicati e saranno effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, riportanti, per ciascuna transazione posta in essere, il codice identificativo di gara (CIG), attribuito dall'autorità di vigilanza sui contratti pubblici e, ove obbligatorio ai sensi dell'articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, il codice unico di progetto (CUP), salve le eccezioni previste dall art. 3 della Legge n. 136/2010. In caso di subappalto od altro subcontratto, l affidatario si impegna ad inserire nei contratti sottoscritti con i subappaltatori ed i subcontraenti, a pena di nullità assoluta, un apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge sopra citata e si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura competente della notizia dell inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria. L affidatario si impegna, altresì, anteriormente all avvio dell esecuzione dei subcontratti, a trasmetterne copia al Comune, per la verifica di cui all art. 3, comma 9, della legge sopra citata. L affidatario e gli eventuali subappaltatori o subcontraenti, ai sensi dell art. 3, comma 7, della legge sopra citata, dovranno comunicare al Comune (nella persona del responsabile dell'esecuzione del contratto) gli estremi identificativi del conto corrente o dei conti correnti dedicati entro sette giorni dalla loro accensione (oppure, se già esistenti, dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica), nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad

16 16 operare su di essi. Gli stessi soggetti provvederanno, altresì, a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del presente contratto ai sensi dell art. 3, comma 9-bis, della L. n. 136/2010. ARTICOLO 5 - CONTROVERSIE Tutte le controversie che potessero sorgere relativamente alla liquidazione dei compensi e che non fosse stato possibile definire in via amministrativa, potranno essere rimesse alla autorità giudiziaria competente, nel termine di 90 giorni dalla formale comunicazione. ARTICOLO 6 - SPESE Le spese di contratto sono a carico del professionista incaricato. Trattandosi di prestazioni soggette ad IVA, in contratto è da registrasi in solo caso d'uso, ai sensi dell'art. 5 D.P.R. 131/86. Il presente atto è soggetto ad imposta di bollo fin dall'origine, ricadendo nelle ipotesi indicate nell'art. 2 della vigente Tariffa (parte I), approvata con D.M. 20/8/1992, secondo quanto chiarito con Circolare del Ministero delle Finanze 1 luglio 1998, n. 171/E/V. ARTICOLO 7 - DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI L'incaricato, nel sottoscrivere il presente contratto, attesta di possedere i requisiti per l'assunzione delle prestazioni ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 (art. 98) e di non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità prevista dall'ordinamento rispetto all'assunzione dell'incarico. LA DATA DI SOTTOSCRIZIONE DEL PRESENTE DOCUMENTO COSTITUISCE A TUTTI GLI EFFETTI DATA DI AVVIO DELL' ESECUZIONE SI NO Elaborati, che, pur non formalmente allegati al presente atto, qui si intendono integralmente richiamati ed accettati dall'impresa contraente, costituendo, ai sensi dell'art c.c., parte integrante del presente affidamento: x Prospetto computo onorario Il Dirigente Letto, approvato e sottoscritto tanto in fine quanto a margine dei fogli non contenenti le sottoscrizioni finali, in segno di accettazione e conferma di quanto sopra riportato e richiamato. L'Incaricato Ricevimento da parte del Comune in data...

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP. DETERMINAZIONE N. 200 del 03/02/2010

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP. DETERMINAZIONE N. 200 del 03/02/2010 1 FASCICOLO 2009/314-02 COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP DETERMINAZIONE N. 200 del 03/02/2010 OGGETTO: FORME DI PUBBLICITÀ LAVORI DI RESTAURO DEI DIPINTI DELLE SUPERFICI ARCHITETTONICHE

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ. A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente Servizio GEP. DETERMINAZIONE N del 14/11/2008

COMUNE DI FORLÌ. A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente Servizio GEP. DETERMINAZIONE N del 14/11/2008 1 COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente Servizio GEP DETERMINAZIONE N. 2791 del 14/11/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DEL RONCO COLLAUDO STATICO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 98 del 12/01/2012. Si trasmette ai sottoindicati Servizi per gli adempimenti di competenza

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 98 del 12/01/2012. Si trasmette ai sottoindicati Servizi per gli adempimenti di competenza 1 FASCICOLO 2011/06.05/144-01 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 98 del 12/01/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 254 del 30/01/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 254 del 30/01/2014 Fascicolo 2011 / 06.05 / 138-22 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 254 del 30/01/2014 OGGETTO: LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA MELOZZO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 02/05/2012

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 02/05/2012 FASCICOLO 2009 / 6.5 / 6-9 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1053 del 02/05/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PER LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MATERNA

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE OPERE PUBBLICHE. DETERMINAZIONE N del 07/11/2012

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE OPERE PUBBLICHE. DETERMINAZIONE N del 07/11/2012 1 FASCICOLO 2009/06.05/365-05 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE N. 2668 del 07/11/2012 OGGETTO: ULTERIORI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO SISMICO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 10/06/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 10/06/2014 1 FASCICOLO 2014/06.05/49 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1428 del 10/06/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PER COLLAUDO STATICO DECENNALE GINNASIO SPORTIVO E PATTINODROMO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 08/05/2012

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 08/05/2012 FASCICOLO 2012 / 06.05 / 14-2 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1131 del 08/05/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 24/05/2012

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 24/05/2012 FASCICOLO 2009 / 06.05 / 377-2 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1289 del 24/05/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ. A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente servizio Viabilità. DETERMINAZIONE N del 01/12/2008. Servizi Data di ricevimento Firma

COMUNE DI FORLÌ. A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente servizio Viabilità. DETERMINAZIONE N del 01/12/2008. Servizi Data di ricevimento Firma COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI Dirigente servizio Viabilità DETERMINAZIONE N. 2975 del 01/12/2008 OGGETTO: FORME DI PUBBLICITÀ AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VERIFICA

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 3012 del 09/12/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 3012 del 09/12/2014 1 FASCICOLO 2014/06.05/87 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 3012 del 09/12/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, INDAGINE

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 21/10/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 21/10/2016 1 FASCICOLO 2010/06.05/38-3 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 2012 del 21/10/2016 OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEMOLIZIONE E PARZIALE RICOSTRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 12/12/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 12/12/2016 1 FASCICOLO 2013/06.05/88-1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 2450 del 12/12/2016 OGGETTO: LAVORI DI RESTAURO E MUGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 26/07/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 26/07/2016 1 FASCICOLO 2015/06.05/71-4 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 1438 del 26/07/2016 OGGETTO: LAVORI DI "BONIFICA COPERTURA IN ETERNIT NELL'ISTITUTO

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA. (Provincia di AGRIGENTO) CONVENZIONE D'INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI

COMUNE DI CALTABELLOTTA. (Provincia di AGRIGENTO) CONVENZIONE D'INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI Allegato C alla determina dirigenziale n. 270 del 16.10.2012 COMUNE DI CALTABELLOTTA (Provincia di AGRIGENTO) CONVENZIONE D'INCARICO PER GLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALL ATTIVITA DI COORDINATORE IN MATERIA

Dettagli

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO

ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO ALLEGATO D Disciplinare di incarico ART. 1 PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO DELL'INCARICO Il professionista dovrà espletare l'incarico della redazione del progetto esecutivo, del coordinamento per la

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO ATTUAZIONE PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE E PROGETTI INTERSETT. DI SVILUPPO. DETERMINAZIONE N del 21/05/2012

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO ATTUAZIONE PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE E PROGETTI INTERSETT. DI SVILUPPO. DETERMINAZIONE N del 21/05/2012 FASCICOLO 2012 / 06.05 / 66 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO ATTUAZIONE PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE E PROGETTI INTERSETT. DI SVILUPPO DETERMINAZIONE N. 1264 del 21/05/2012 OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE PROGETTO GRANDI INFRASTRUTTURE. DETERMINAZIONE N del 01/12/2008

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE PROGETTO GRANDI INFRASTRUTTURE. DETERMINAZIONE N del 01/12/2008 1 COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE PROGETTO GRANDI INFRASTRUTTURE DETERMINAZIONE N. 2967 del 01/12/2008 OGGETTO: SERVIZIO DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI IN FASE

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 06/06/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 06/06/2014 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1394 del 06/06/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEGLI ATTESTATI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 09/07/2015

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N del 09/07/2015 1 FASCICOLO 2012/06.05/116 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 1407 del 09/07/2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO PER ESAME E REDAZIONE DI RELAZIONE TECNICA

Dettagli

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche.

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche. - COMMITTENTE E RESPONSABILE DEI LAVORI - Affidamento incarichi ai Affidamento incarico professionisti: incarico progettazione e/o D.L. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche. Committente

Dettagli

COMUNE DI TORTORETO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI TORTORETO PROVINCIA DI TERAMO Rep. n. COMUNE DI TORTORETO PROVINCIA DI TERAMO.. CONTRATTO-DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE PER L OPERA: CUP

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (D.LGS. 09.04.2008, N. 81),

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO 1 DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA RELATIVI ALLA DIREZIONE DEI LAVORI ED AL COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE, RELATIVAMENTE

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP. DETERMINAZIONE N. 201 del 03/02/2010

COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP. DETERMINAZIONE N. 201 del 03/02/2010 1 FASCICOLO 2009/06.05/314-03 COMUNE DI FORLÌ A4 AREA LAVORI PUBBLICI DIRIGENTE SERVIZIO GEP DETERMINAZIONE N. 201 del 03/02/2010 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER ASSISTENZA, CON FUNZIONI

Dettagli

Comune di Forlì Area Servizi al Territorio

Comune di Forlì Area Servizi al Territorio Comune di Forlì Area Servizi al Territorio Servizio Programmazione, Progettazione ed Esecuzione di Opere Pubbliche BUONO/PROPOSTA POS. RAG. RACC. CONTR. L.P. Codice Univoco ufficio: CCQCJD TIPOLOGIA CONTR.

Dettagli

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche.

Soggetto Documento dovuto Documento opportuno Quando Data Note. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche. - COMMITTENTE E RESPONSABILE DEI LAVORI - Affidamento incarichi ai Affidamento incarico professionisti: incarico progettazione e/o D.L. scritto con esplicitazione delle incombenze specifiche. Committente

Dettagli

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER COMUNE DI TENNO PROVINCIA DI TRENTO Rep. n.. - Atti Privati CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER I LAVORI

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 159 del 21/01/2014

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 159 del 21/01/2014 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 159 del 21/01/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER ESECUZIONE PROVE PENETROMETRICHE STATICHE E PREDISPOSIZIONE RELAZIONE TECNICA DI INTERPRETAZIONE,

Dettagli

LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino

LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino CORSO PREPARATORIO AGLI ESAMI DI STATO LAVORI PUBBLICI / PRIVATI La Sicurezza: Responsabilità e Sanzioni Ing. Gaetano D Agostino 10 05-18 07 dicembre LUGLIO 2016 2013 Sala Convegni - Ordine degli Ingegneri

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

CITTA DI PINEROLO DISCIPLINARE PER L INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO

CITTA DI PINEROLO DISCIPLINARE PER L INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO N 188/11 CITTA DI PINEROLO DISCIPLINARE PER L INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVO AI LAVORI DI RESTAURO CONSERVATIVO E RIFUNZIONALIZZAZIONE IN FUNZIONE

Dettagli

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59

Lavori di sostituzione serramenti corpo aule presso Istituto Statale d Arte B. Munari Castelmassa (RO). CUP: G86E CIG: Z0A2311A59 AREA LAVORI PUBBLICI Servizio Progettazione Fabbricati Telefono +39 0425 386903 Telefax +39 0425 386950 segreteria.fabbricati@provincia.rovigo.it Viale della Pace, 5 45100 Rovigo ufficio.archivio@pec.provincia.rovigo.it

Dettagli

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di

Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di Comune di Collesalvetti Lavori pubblici e manutenzione UFFICIO LAVORI PUBBLICI PROGETTAZIONE, OGGETTO: Disciplinare d'incarico per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

Dettagli

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO CIMITERO DI CREMONA RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO CUP D14E16000430004 INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N. 827 del 27/04/2017

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N. 827 del 27/04/2017 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 827 del 27/04/2017 OGGETTO: INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ STATICA DECENNALE

Dettagli

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in CONTRATTO D APPALTO PER I LAVORI DI. Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11 comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in Torino, nella sede della società AFC

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 896 del 29/04/2015

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI. DETERMINAZIONE N. 896 del 29/04/2015 1 FASCICOLO: COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 896 del 29/04/2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER ANALISI E CLASSIFICAZIONE DEGLI STUDI SULLA VULNERABILITA'

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 815 del 28/04/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 815 del 28/04/2016 1 FASCICOLO COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 815 del 28/04/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO PER STUDIO DI FATTIBILITA' TECNICA, CON INDAGINE SPECIALISTICA IDROLOGICO-IDRAULICA,

Dettagli

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi DIVISIONE TECNICA Committente: Incaricato: Comune di Borgomanero (No) Acqua Novara.VCO S.p.A. OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro

Dettagli

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari L articolo 3 della legge 13 agosto 20010 n. 136 si interpreta nel senso che le disposizioni ivi contenute si applicano ai contratti indicati

Dettagli

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili COMITATO PARITETICO TERRITORIALE DI TORINO E PROVINCIA la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili MODELLI PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI, PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA E

Dettagli

Il Cantiere temporaneo o mobile. Ruoli compiti e responsabilità nei cantieri temporanei 0 mobili di cui al titolo IV del D.Lgs e ss.mm.ii.

Il Cantiere temporaneo o mobile. Ruoli compiti e responsabilità nei cantieri temporanei 0 mobili di cui al titolo IV del D.Lgs e ss.mm.ii. Ruoli compiti e responsabilità nei cantieri temporanei 0 mobili di cui al titolo IV del D.Lgs. 81-2008 e ss.mm.ii. Definizioni: Cantieri temporanei o Mobili (cantiere) ( cantiere): qualunque luogo in cui

Dettagli

Figure della sicurezza nei CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

Figure della sicurezza nei CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI Figure della sicurezza nei CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 1 CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI. Cantiere temporaneo o mobile, di seguito denominato: "cantiere": qualunque luogo in cui si effettuano LAVORI EDILI

Dettagli

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna Disciplinare di conferimento incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO

Dettagli

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP SP01 - Servizio Programmazione Controlli Interni e Sistema Valutazione Registro di Servizio: 4 del 01/10/2013 OGGETTO: Sito web istituzionale del Comune di Gravina

Dettagli

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

COMUNE DI VALSAMOGGIA ----- COMUNE DI VALSAMOGGIA Città Metropolitana di Bologna Rep.n. del DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA,

Dettagli

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010. Aggiornata alla legge 17 dicembre 2010, n. 217 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187, recante misure

Dettagli

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Reg. Gen n. 18 del 27 gennaio 2016 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER L ACQUISTO DI MEDICINALI URGENTI PER LA R.S.A. MADRE TERESA DI CALCUTTA - ANNO 2016 - CIG Z4317C0867

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA TECNICA 640 AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE NR. Progr. STRAORDINARIA DELLA COPERTURA DEL MUNICIPIO ZONA UFFICI E CORRIDOIO.

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N. 460 del 09/03/2017

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N. 460 del 09/03/2017 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 460 del 09/03/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE E ASSEVERAZIONE DELLA S.C.I.A.

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE

10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE 10. IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI Committente: S.E.A. S.p.A. Società Esercizi Aeroportuali Pagina 128 Viene definito Coordinatore della Sicurezza per l'esecuzione dei Lavori (C.S.E.) il soggetto

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 28/07/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N del 28/07/2016 Fascicolo 2015/06.05/31-8 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO VIABILITA' DETERMINAZIONE N. 1470 del 28/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO IN CORSO D'OPERA E FINALE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

Dettagli

Art. 1 (Oggetto della convenzione)

Art. 1 (Oggetto della convenzione) CONVENZIONE INCARICO PROFESSIONALE DI DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITÀ E COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI RICONVERSIONE OSPEDALIERA AMMODERNAMENTO EX OSPEDALE DI

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA TECNICA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE AFFIDAMENTO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DEL VERDE DI PIANTUMAZIONE DELLE PISTE

Dettagli

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA L'Aquila AREA TECNICA

COMUNE DI PRATOLA PELIGNA L'Aquila AREA TECNICA COMUNE DI PRATOLA PELIGNA L'Aquila AREA TECNICA Determina n. 240 del 16/12/2015 OGGETTO: Riqualificazione e ristrutturazione del cimitero comunale 3 stralcio. Affidamento servizio tecnico. CUP: D97E15001620004

Dettagli

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Reg. Gen n. 411 del 10 settembre 2019 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER AGGIUDICAZIONE DELLA PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CAG DAL 01/10/2019-31/08/2020

Dettagli

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI ALLEGATO E Recante patti e condizioni per le prestazioni relative all incarico professionale di assistenza

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA TECNICA 639 AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO NR. Progr. MANTO DI COPERTURA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- Allegato A Repertorio n. del DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- ZIONE E DIREZIONE LAVORI.

Dettagli

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell opera edile identificativo scheda: 09-003 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il Coordinatore in materia di sicurezza e

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria ********* UFFICIO TECNICO 2 Settore LL.PP. e TERRITORIO

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria ********* UFFICIO TECNICO 2 Settore LL.PP. e TERRITORIO COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA Provincia di Alessandria ********* UFFICIO TECNICO 2 Settore LL.PP. e TERRITORIO DETERMINA N. 114/UT2 DEL 31/12/2015 OGGETTO : LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA. AFFIDAMENTO

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 316 del 19/11/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

Dettagli

residente in via N. non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal certificato camerale / procura

residente in via N. non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal certificato camerale / procura residente in via N. non in proprio, ma in qualità di legale rappresentante, come risulta dal certificato camerale / procura. del acquisito agli atti del Comune, della Società.., con sede legale in via.

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E SVILUPPO DEL PATRIMONIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E SVILUPPO DEL PATRIMONIO N.: 53/2011 Data Sottoscrizione: 18/02/2011 Data Esecutività: 19/02/2011 Data Inizio Pubblicazione: 04/03/2011 Comune di Soliera Determinazione Dirigenziale Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio (Servizio

Dettagli

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Gli obblighi

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Gli obblighi Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Gli obblighi 1 Obblighi del Coordinatore per la progettazione 1. Durante la progettazione o prima delle disposizione delle gara, predispone il

Dettagli

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA Repertorio n. C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI DI

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di LODI Piazza Aldo Moro, 2-26863 Orio Litta (Lo) RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Catalano Rag. Giuseppe TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 3 Servizio pubblica istruzione e cultura

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 14/09/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 14/09/2016 1 FASCICOLO 2015/06.05/71-5 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 1732 del 14/09/2016 OGGETTO: APPALTO LAVORI DI BONIFICA COPERTURA IN ETERNIT NELL'ISTITUTO

Dettagli

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Reg. Gen n. 14 del 27 gennaio 2016 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA GESTIONE DELL INCONTINENZA DEGLI OSPITI DELLA R.S.A. MADRE TERESA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 2 del 11/01/2013

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 2 del 11/01/2013 ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 2 del 11/01/2013 Oggetto: Fornitura GPL per riscaldamento necessario alla scuola materna di Castell Anselmo. Affidamento alla Ditta Liquigas Spa.

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE N. Proposta 390 del 21/03/2016 OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 IL DIRIGENTE

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 20/12/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 20/12/2016 1 FASCICOLO 2016/06.05/110 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 2574 del 20/12/2016 OGGETTO: APPALTO LAVORI PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA SALETTA

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara SETTORE 5^ - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE n. 263 del 01/10/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO D'INCARICO PER L'ESPLETAMENTO DI PRATICHE A RILEVANZA ARCHITETTONICA

Dettagli

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE tra L agenzia Regionale per il Diritto agli Studi superiori (c.f. 01241240322) con

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA TECNICA AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE DELLE AULE DELLA SCUOLA PER L'INFANZIA DI LAVINO DI MEZZO "S.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO DI INCARICO ALL IMPRESA ESECUTRICE (art.90, comma 9, lett. c D.Lgs 81/2008)

DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO DI INCARICO ALL IMPRESA ESECUTRICE (art.90, comma 9, lett. c D.Lgs 81/2008) COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena SETTORE LAVORI PUBBLICI, SERVIZI MANUTENTIVI - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E AMBIENTE - Servizio Edilizia Privata - DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari ALL ISTITUTO COMPRENSIVO MORTARA Viale Dante, 1 27036 MORTARA (PV) Fax 0384/294518 Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei

Dettagli

Città di Ugento Provincia di Lecce

Città di Ugento Provincia di Lecce Copia Città di Ugento Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Settore 3 - Lavori Pubblici e Manutenzione N. 1125 Registro Generale N. 233 Registro del Settore Oggetto : LAVORI DI ADEGUAMENTO

Dettagli

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL Città di Manfredonia Rep. n. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA IL MOLO DI LEVANTE ED IL PORTO INDUSTRIALE CIG ZD61F8D466

Dettagli

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA

AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Reg. Gen n. 222 del 17 maggio 6 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO FINANZIAMENTI DALL UNIONE EUROPEA - CONCESSIONE AIUTI CEE PER

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 18/08/2016

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO. DETERMINAZIONE N del 18/08/2016 1 FASCICOLO 2016/06.05/69 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO GESTIONE EDIFICI PUBBLICI VERDE E ARREDO URBANO DETERMINAZIONE N. 1569 del 18/08/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER ESECUZIONE DI

Dettagli

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 3 SETTORE - AFFARI TECNICI

Cώrα Mαrtάnα IL RESPONSABILE 3 SETTORE - AFFARI TECNICI Città di Martano (Provincia di Lecce) Cώrα Mαrtάnα EllάV tού Derentού DETERMINAZIONE N. 76 REG. SETTORE N. 40 Data di registrazione 16/02/2017 OGGETTO: Affidamento definitivo del servizio professionale

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA. Area Tecnica

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA. Area Tecnica COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena Determina N. 341 del 22/09/2016 AREA TECNICA Area Tecnica Oggetto: COMPLETAMENTO DEL PERCORSO CICLO-PEDONALE DI VIA VERDETA DI COLLEGAMENTO TRA LA FRAZIONE DI SORBARA

Dettagli

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la

(Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale. - Ing. Felice Pellegrini, nato a Albenga (SV) il 4/4/1972, domiciliato per la Allegato A) alla determina n. 238 dd. 03/06/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO Servizio Tecnico comunale. Rep. n /2016 A. P. CODICE CIG Z621A29E28 Predazzo,

Dettagli

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la Allegato 6 alla proposta DTS3 48/2018 Schema di disciplinare di incarico professionale Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Aut.n.145210/2011 e n.58/2011. Ministero delle Finanze Agenzia delle Entrate)

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE ISTITUZIONE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DIREZIONE ISTITUZIONE PER I SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE E UFFICIO DI PIANO DELL' AMBITO 1 BERGAMO N. 0670-13 18/11/2013 Registro N. 0682-13

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER - CIG. ************************* REPUBBLICA ITALIANA L anno duemila addì del mese di in Erba nell Ufficio Comunale, avanti a me Dott., Segretario

Dettagli