Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo."

Transcript

1 n. 22 dell 8 luglio 2009 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Marketing informativo: Giulia Murolo, Giuseppe Angiuli Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo L edizione in formato cartaceo è in numero limitato di copie ed inviata solo su richiesta scrivendo a: infopoint@bcr.puglia.it - infopoint2@bcr.puglia.

2 Paarrtti ittaa laa l 4^ eedi izzi ionee deel l Corrssi i dii FForrmaazzi ionee grraattui itti i dii TTeeccaa deel l Meedi i-- tteerrrraaneeo -- ((1//6)) Anche quest anno Teca del Mediterraneo in collaborazione con Associazione culturale Iride realizza corsi di formazione e di aggiornamento professionale. La finalità dei corsi è la formazione sulle risorse informative presenti sul portale del Consiglio Regionale della Puglia, sull utilizzo di strumenti di ricerca bibliografica, sulle banche dati e sui periodici consultabili presso Teca del Mediterraneo. Tutte le risorse informative illustrate sono di grande utilità per facilitare e semplificare l attività amministrativa e per consentire al cittadino una più facile interazione con la pubblica amministrazione e per formare alunni e docenti alle competenze informative. I corsi sono rivolti ai dipendenti della Pubblica Amministrazione e agli utenti di Teca del Mediterraneo mentre ai docenti sono dedicati altri due moduli formativi. I corsi si concludono a dicembre 2009, con un interruzione nel mese di agosto. Ogni giornata si articola in una sessione dalle ore alle I corsi non sono tra loro propedeutici. Si potrà scegliere la giornata prevista in calendario e la sequenza dei moduli da frequentare. L iscrizione, per un massimo di 20 unità per giornata è gratuita. A chiusura della giornata di studio ai corsisti sarà rilasciato un attestato nominativo di partecipazione. IIncconttrro intteerrrreegi i ionaal lee Paarrl laameentti i ee Conssi iglii Reegi ionaal lii Sttudeentti i -- ((11//6)) Si è tenuto a Firenze (11, 12 e 13 giugno) il primo incontro tra i Parlamenti Regionali dei Giovani di diverse Regioni tra cui la Puglia. Nel corso degli incontri si è parlato delle varie esperienze di partecipazione e dei modi della rappresentanza. Sono stati altresì proiettati video sul risparmio energetico, sulla realtà dell Africa e sui giovani visti come protagonisti dell Europa. A fine lavori è stato approvato un appello rivolto alle Istituzioni per auspicare la diffusione di esperienze di partecipazione studentesca e giovanile in altre Regioni italiane. 2

3 Paarrl laameentto deei i giovvaani i:: laa l cchi iussurraa ((22//6)) Nell Aula consiliare di via Capruzzi, a Bari, si è tenuta l ultima seduta del Parlamento regionale dei giovani, progetto affidato al servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del C.R. Il presidente del Consiglio, Pietro Pepe, è intervenuto alla cerimonia conclusiva dell attività 2008/2009, nel corso della quale sono state presentate all Ufficio di Presidenza le proposte di legge elaborate dai giovani parlamentari nel corso del loro mandato. Ai trentuno studenti di tutte le province che compongono il parlamentino sono stati consegnati gli attestati di partecipazione all iniziativa. Alla quinta edizione, nell ambito del progetto Il Consiglio regionale si fa conoscere, in sei mesi ha impegnato i ragazzi in numerose sedute plenarie, ordinarie e straordinarie e tanto lavoro nell Aula virtuale sul sito Apeerrttaa Deeaarr Ameerri iccaa!! LLaa grraandee mossttrraa doccumeenttaarri iaa ssuglii eemi igrraantti i puglieessi i E stata aperta al pubblico da giovedì 25 giugno a sabato 27 giugno 2009, ore , l inedita mostra documentaria Dear America!, allestita in occasione dello svolgimento del XII workshop di Teca del Mediterraneo, dedicato quest anno alla Memoria, potenza del futuro. La mostra allestita presso lo Stand del Consiglio Regionale della Puglia nel padiglione 152bis della Fiera del Levante ripercorre la storia di una famiglia pugliese emigrata all inizio del secolo XX in USA e poi riparata in Unione Sovietica, ove però conosce lo sconvolgimento disumano dei Gulag. 3

4 La mostra si è articola in quattro sezioni: - L emigrazione pugliese in USA tra Ottocento e Novecento - Buffalo e le comunità italiane ( ) - Emigranti pugliesi dagli USA ai Gulag dell URSS - Thomas Sgovio dalla Russia di Stalin a Dear America! Il materiale documentario consta di 23 pannelli digitalizzati con 72 immagini tra grafici, foto e documenti e di 3 grandi vetrine che contengono 7 oggetti e 17 documenti originali d epoca. Oltre all IPSAIC e a Teca del Mediterraneo, hanno collaborato alla realizzazione della mostra la Parrocchia di St. Anthony of Padua in Buffalo, il Dipartimento di Storia e Studi Sociali del Buffalo State College, la Società Storica di Buffalo e della Contea di Erie, la Biblioteca di Buffalo e della Contea di Erie, il Museo Storico di Stato di Mosca, l Archivio Centrale dello Stato e l Archivio di Stato di Bari. E stato pubblicato, a cura dell IPSAIC, un catalogo della mostra, con aggiunto un ricco apparato critico-documentario, per i tipi delle Edizioni dal Sud. Mostra e catalogo a stampa saranno riproposti al pubblico dal mese di settembre al mese di dicembre 2009, sempre presso lo Stand del Consiglio Regionale della Puglia in Fiera del Levante. La mostra, coordinata sul piano scientifico dall IPSAIC, si inserisce nel progetto internazionale Memorie di una vita: Thomas Sgovio, il cui partenariato di sostegno ha annoverato: Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, Teca del Mediterraneo - soggetto capofila del progetto -, Istituto Pugliese per la Storia dell Antifascismo e dell Italia Contemporanea, Vice Consolato Onorario d Italia in Buffalo, Buffalo State College-University of New York, famiglia Joanne Sgovio, Casa Editrice Edizioni dal Sud. Nell ambito del progetto è stato anche tradotto in lingua italiana e pubblicato il memoriale scritto da Thomas Sgovio sulla sua vicenda drammatica specie nel gulag di Kolyma; il volume, apparso in lingua inglese in USA nel lontano 1979, costituisce un eccezionale documento storico-memorialistico e la sua riproposizione in lingua italiana d è di certo una importante novità nel panorama editoriale del nostro Paese. 4

5 XIIII WORKSHOP DII TTECA DELL MEDIITTERRANEO ((26--27//6)) Presso l Hotel Villa Romanazzi Carducci dal 26 al 27 giugno 2009 si è svolto il dodicesimo workshop di Teca del Mediterraneo, la Biblioteca Multimediale e Centro di Documentazione del Consiglio Regionale della Puglia. L appuntamento annuale, ormai tradizionale per tutti gli operatori della conoscenza di Puglia ed anche di altre Regioni d Italia, quest anno ha visto l incontro di bibliotecari, archivisti, operatori museali e collezionisti privati di 14 Nazioni, con una speciale presenza di Paesi del bacino del Mediterraneo. Il tema generale del workshop ha inteso investigare il ruolo positivo che può avere la memoria nel valorizzare per il presente e per il futuro i patrimoni culturali dei popoli della terra. Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Pietro Pepe, dei Presidenti delle Associazioni professionali e del Direttore di Teca del Mediterraneo Waldemaro Morgese, nonché degli Assessori e Consiglieri Regionali Giovanni Copertino e Domenico Lomelo, nel corso di 4 sessioni si sono alternati 31 relatori, italiani e stranieri, che hanno dato vita ad un seminario sulla figura del pugliese Thomas Sgovio (emigrato in USA e successivamente internato nei Gulag sovietici), al IV meeting delle biblioteche euromediterranee, ad un seminario sulla costruzione della memoria nelle buone prassi e ad una tavola rotonda sul volume Operisti di Puglia: dalle origini al Settecento, la nuova pubblicazione inserita nel progetto promosso da Teca del Mediterraneo Apulia: polo bibliodocumentale dell identità regionale. Nel contesto del seminario su T. Sgovio è stata anche presentata al pubblico la novità editoriale Cara America!, prima traduzione in lingua italiana dell eccezionale memoriale di T.Sgovio pubblicato in USA nel lontano 1979, realizzata nel contesto del progetto internazionale promosso dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia. 5

6 Nel pomeriggio di sabato 27 si è svolta la cerimonia di consegna del II premio di Teca Ombre sonore del Mediterraneo al compositore Ivan Iusco, da parte del musicista Antonio Castrignanò. La cerimonia si è conclusa con un concerto eseguito dal Collegium Musicum diretto dal Maestro Rino Marrone sul tema Riflessi del 700 musicale europeo. IIl l prreessi ideenttee deel l Conssi iglio vvi issi ittaa Deeaarr Ameerri iccaa"" LLaa mossttrraa deegl lii eemi igrraatti i puglieessi i ttrraa Buffffaal lo ee Mossccaa ((29//6)) e a Teca del Mediterraneo. Il prof. Pietro Pepe Presidente del Consiglio Regionale della Puglia ha visitato Dear America! Emigrati Pugliesi tra Buffalo e Mosca. Giuseppe e Thomas Sgovio nei gulag staliniani, accompagnato dalla delegazione statunitense-russa che ha contribuito alla realizzazione dell esposizione unitamente all IPSAIC Prreesseenttaazzi ionee CD KKZZ Muussi iikk -- ((30//6)) Presso il Palazzo della Cultura di Roma sono stati presentati i CD (volumi n. 7 12) dell Enciclopedia discografica della letteratura musicale concentrazionaria. Alla manifestazione era presente il direttore di Teca del Mediterraneo, Waldemaro Morgese che ha assistito ad un recital di musiche scritte nei campi di concentramento, eseguite dal Consort vocale Diapente diretto da Lucio Ivaldi. L intera produzione musicale, contenuta nell Enciclopedia discografica, composta dal 1933 al 1945 è opera di musicisti imprigionati, deportati, uccisi e sopravvissuti, di stanza nei campi di lavoro, di concentramento e di sterminio. Il CD KZ Musik rappresenta uno dei più grandi sforzi storici, editoriali ed artistici mai compiuti fino ad oggi. Costituisce altresì una base sulla quale verrà istituito nei prossimi anni l Istituto internazionale di Letteratura musicale concentrazionaria, già in fase avanzata di archiviazione presso il Centro Musica Judaica di Barletta. 6

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo. n. 4 del 3 marzo 2009 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Marketing informativo: Giulia Murolo,

Dettagli

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo. n. 35 del 21 settembre 2009 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Marketing informativo: Giulia

Dettagli

La Mostra Dear America alla Cittadella della Cultura 22 Aprile 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

La Mostra Dear America alla Cittadella della Cultura 22 Aprile 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia La Mostra Dear America alla Cittadella della Cultura 22 Aprile 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 22 Aprile 2010 www.triggianodemoc ratica.info Dear America,

Dettagli

Il Passeggero Curioso Teatro Forma Bari

Il Passeggero Curioso Teatro Forma Bari Il Passeggero Curioso Teatro Forma Bari 16/29 Maggio 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 1 Giugno 2010 pag. 15 31 Maggio 2010 www.murgiatime.it Il Passeggero

Dettagli

pag martedì 03 novembre 2009 A diffusione interna - Vietata la riproduzione

pag martedì 03 novembre 2009 A diffusione interna - Vietata la riproduzione pag. 21 - martedì 03 novembre 2009 1 A diffusione interna - Vietata la riproduzione 27 ottobre 2009 Estratto da pag. 18 pag. 20 - sabato 24 ottobre 2009 1 A diffusione interna - Vietata la riproduzione

Dettagli

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI Seduta di Insediamento 12 Gennaio 2012 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo 12 gennaio 2012 www.giornaledipuglia.com

Dettagli

Dicembre Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Dicembre Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo. Dicembre 2008 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Giovanni Marzano Marketing informativo: Giulia Murolo, Giuseppe

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA AL FORUM PA

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA AL FORUM PA IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA AL FORUM PA 2010 17-20 Maggio 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia pag. 4 - giovedì 20 maggio 2010 13 Maggio 2010 Estratto

Dettagli

Aprile Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Aprile Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo. Aprile 2008 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Redazione, conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Vito Perugino Marketing informativo: Giulia Murolo, Giuseppe

Dettagli

Anna Svelto Inaugurazione Mostra Fotografica Consiglio Regionale della Puglia. 28 Settembre Rassegna Stampa

Anna Svelto Inaugurazione Mostra Fotografica Consiglio Regionale della Puglia. 28 Settembre Rassegna Stampa Anna Svelto Inaugurazione Mostra Fotografica Consiglio Regionale della Puglia 28 Settembre 2009 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 1 Ottobre 2009 Estratto da pag.

Dettagli

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo. n. 15 del 20 maggio 2009 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Marketing informativo: Giulia Murolo,

Dettagli

Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa Maggio Rassegna Stampa

Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa Maggio Rassegna Stampa Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa 16-19 Maggio 2012 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo pag. 18 - martedì 15 maggio 2012 sandei 1 A diffusione

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale GIANNA VIERI 1. Dati Anagrafici Data di nascita 19 aprile 1952 Anzianità in regione Dal 20 dicembre 1978 Incarico attuale Unità diretta Direzione/Agenzia e-mail istituzionale Direttore della Biblioteca

Dettagli

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. 30 Gennaio Rassegna Stampa

IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. 30 Gennaio Rassegna Stampa IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI 30 Gennaio 2012 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo Rubrica: CULTURA & SPETTACOLI pag. 16 - martedì 31 gennaio 2012

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo Agenzia n. 900 www.consiglio.puglia.it Agenzia nr. 900 del 06/03/2012» Presidente

Dettagli

n. 52 del 6 Gennaio 2010 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Marketing informativo e revisione

Dettagli

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani 28 gennaio 2011 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 7 febbraio 2011 pag. 11 29 gennaio 2011 pag. 2 Agenzia n. 513 28

Dettagli

80 ALDA COSTA

80 ALDA COSTA 80 ALDA COSTA 1933-2013 SCUOLA: Istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara ARCHIVIO: Archivio storico comunale di Ferrara ALTRI PARTNER: Comune di Ferrara - Servizio biblioteche e archivi / - Ufficio ricerche

Dettagli

EVENTI MESE DI OTTOBRE 2010

EVENTI MESE DI OTTOBRE 2010 n. 79 del 25 Novembre 2010 EVENTI MESE DI OTTOBRE 2010 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Redazione e marketing informativo: Giuseppe Angiuli, Giulia Murolo Conversione digitale e funzioni ipertestuali:

Dettagli

Presentazione Ebrei a Tricase Porto di Ercole Morciano 27 Gennaio 2010 Rassegna Stampa

Presentazione Ebrei a Tricase Porto di Ercole Morciano 27 Gennaio 2010 Rassegna Stampa Presentazione Ebrei a Tricase Porto di Ercole Morciano 27 Gennaio 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 28 Gennaio 2010 Estratto da pag. 32 28 Gennaio 2010 Estratto

Dettagli

Qualità e oltre: cosa valgono le Biblioteche e i Centri di documentazione?

Qualità e oltre: cosa valgono le Biblioteche e i Centri di documentazione? CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA TECA DEL MEDITERRANEO BIBLIOTECA MULTIMEDIALE & CENTRO DI DOCUMENTAZIONE NONO WORKSHOP Hotel Villa Romanazzi Carducci Bari, 16-17 giugno 2006 Qualità e oltre: cosa valgono

Dettagli

GIOVENTU IN AZIONE. Programma comunitario per l educazione non formale e la mobilità giovanile internazionale

GIOVENTU IN AZIONE. Programma comunitario per l educazione non formale e la mobilità giovanile internazionale Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Unione Europea, Direzione Generale Istruzione e Cultura GIOVENTU IN AZIONE Programma

Dettagli

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale

Distretto della Musica in provincia di Cremona. Progetto di marketing territoriale Distretto della Musica in provincia di Cremona Progetto di marketing territoriale Cremona, Teatro Ponchielli 28 marzo 2012 Le motivazioni Le finalità ed i promotori Le azioni I Totem Le motivazioni Il

Dettagli

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. . Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione. Salerno - 6/8 dicembre 2013 Complesso Monumentale di S.Sofia - largo Abate Conforti Mostra - Convegno promossa ed organizzata dall Associazione Progetto

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI Servizio Attività Culturali Codice CIFRA: ACU/ DEL/2010/

Dettagli

PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno

PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno 2015-2016 Premessa L'esperienza del tirocinio 2014-2015 è stata molto positiva

Dettagli

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza

L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza L Istituto comprensivo di Rotonda visita la Provincia di Potenza Un piccolo viaggio all interno della Provincia di Potenza. È quello che hanno fatto il 5 febbraio 2014 gli allievi delle classi quinta A

Dettagli

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI

VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI VOX ORGANI 2015 PERCORSI ORGANISTICI LUNGO L ADDA ASSOCIAZIONE CULTURALE SENTIERI SONORI CALENDARIO EVENTI VOX ORGANI 2015 SAN COLOMBANO AL LAMBRO (MI) Domenica 9 maggio 2015 Ore 20, castello: visita guidata

Dettagli

Servizi informatici. Incontro informativo a.a. 2008/09 Facoltà di Giurisprudenza

Servizi informatici. Incontro informativo a.a. 2008/09 Facoltà di Giurisprudenza Servizi informatici dott.ssa Arianna Dorigatti Incontro informativo a.a. 2008/09 Facoltà di Giurisprudenza 16 settembre 2008 Aula A-B Facoltà di Giurisprudenza Trento - Via Verdi, 53 dott.ssa Arianna Dorigatti

Dettagli

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea

Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani Centro Studi e biblioteca sulla poesia contemporanea Premio Nazionale Elio Pagliarani Bando Edizione 2018 Art.1 Il Premio Nazionale Elio Pagliarani ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 24 Gennaio Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 24 Gennaio Rassegna Stampa IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE 24 Gennaio 202 Rassegna Stampa A cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia Giulia Murolo pag. - mercoledì 25 gennaio 202 Rubrica: CITTA' pag. 3 - martedì

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA GIORNATE DI FORMAZIONE CON

CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA GIORNATE DI FORMAZIONE CON CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA GIORNATE DI FORMAZIONE CON Perugia, 18 Marzo e 1 Aprile 2011 In cosa consiste la giornata di formazione? LE FASI DEL LAVORO DELLE CLASSI: 1) PRIMA DI ARRIVARE AL CONSIGLIO

Dettagli

Premio di studio per scuole secondarie di secondo grado. Giustino Fortunato. III Edizione 2016/2017

Premio di studio per scuole secondarie di secondo grado. Giustino Fortunato. III Edizione 2016/2017 Premio di studio per scuole secondarie di secondo grado Giustino Fortunato III Edizione 2016/2017 1. FINALITÀ DEL PREMIO Il premio di studio Giustino Fortunato promosso dall omonima Università degli Studi

Dettagli

giovedì 03 febbraio - ore Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese

giovedì 03 febbraio - ore Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese giovedì 03 febbraio - ore 12.30 Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese www.biblioteche.pavia.it premessa L Università di Pavia nel 1996 ha approvato un progetto che prevedeva

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO GIANNONE. la scuola che fa scuola

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO GIANNONE. la scuola che fa scuola ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO GIANNONE la scuola che fa scuola Istituto Tecnico Economico Pietro Giannone ITE GIANNONE Indirizzi: Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali

Dettagli

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria promossa da Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova con il supporto di Regione Liguria 7 febbraio 2018 Aperto

Dettagli

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico

ISIS Michelangelo Buonarroti.... un ventaglio di opportunità. Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico ISIS Michelangelo Buonarroti... un ventaglio di opportunità Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Sportivo Liceo Linguistico L i c e o S c i e n t i f i c o È indirizzato a comprendere il nesso

Dettagli

Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno

Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno Regolamento per la gestione, tenuta e tutela delle tesi dell Università degli Studi Salerno Emanato con D.R. 10.02.2004, Rep. n.775 Modificato con D.R. 16.11.2004, Rep. n.4084 Modificato con D.R. 07.06.2005,

Dettagli

LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE

LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE LUNARGENTO. CASA EDITRICE E AGENZIA DI COMUNICAZIONE Lunargento srl Via Ospedale 9 30172 Mestre P.IVA 02146160805 COMPANY PROFILE CHI SIAMO Lunargento, fondata nel 2001 da Cecilia Zizola, giornalista pubblicista,

Dettagli

27 Maggio Rassegna Stampa

27 Maggio Rassegna Stampa Elvira Catello e la Lux tra utopia e libertà La figura della scrittrice e pacifista italoamericana al centro di un volume pubblicato dalle Edizioni dal Sud 27 Maggio 2011 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint

Dettagli

Conferenza controllo gestionale 12 aprile 2008. Undicesimo Workshop

Conferenza controllo gestionale 12 aprile 2008. Undicesimo Workshop Conferenza controllo gestionale 12 aprile 2008 Undicesimo Workshop Il 23 e 24 giugno 2008 si svolgerà l Undicesimo Workshop organizzato dalla nostra Biblioteca, sempre presso Villa Romanazzi Carducci.

Dettagli

27 novembre2009. RassegnaStampa. a curadell Infopointdel ConsiglioRegionaledella Puglia

27 novembre2009. RassegnaStampa. a curadell Infopointdel ConsiglioRegionaledella Puglia 27 novembre2009 RassegnaStampa a curadell Infopointdel ConsiglioRegionaledella Puglia 2 Dicembre 2009 pag. 11 27 Novembre 2009 www.corrieresalentin o.it Il libro Oltre il bullismo alla Teca del Mediterraneo

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UNIONE EUROPEA 700 LECCE - Viale dell Università n. Tel. e Fax Pres.: 08.777 - Segr.: 08.09 Codice Istituto: LEPC0000R Web. www.liceopalmieri.it

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Presentazione festa per i 25 anni dell Associazione per Curinga

COMUNICATO STAMPA. Presentazione festa per i 25 anni dell Associazione per Curinga COMUNICATO STAMPA Presentazione festa per i 25 anni dell Associazione per Curinga L Associazione per Curinga spegne 25 candeline. Un quarto di secolo, un traguardo importante per un Associazione che ha

Dettagli

12 Novembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

12 Novembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 12 Novembre 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 12 Novembre 2010 pag. 15 12 Novembre 2010 pag. 30 12 Novembre 2010 pag. 19 11 Novembre 2010 www.blogbari.it Building

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016 Alla presente si allegano le presentazioni del progetto A scuola di Cittadinanza (vedi all.1 scuola

Dettagli

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO CONTESTUALMENTE ALLA DOMANDA DI LAUREA (LAUREE TRIENNALI DI ECONOMIA E INGEGNERIA) Conseguimento titolo Il

Dettagli

Le schede del Museo organologico-didattico

Le schede del Museo organologico-didattico Philomusica on-line 8/III (2009) Presentazione della scheda SMO (Strumenti Musicali Organo). Verso la definizione delle schede degli altri strumenti musicali. Atti del seminario Cremona 19-20 marzo 2009.

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo

Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo memoria 1 Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo Quattro gli incontri in programma questa settimana: eccoli nel dettaglio MONTICELLO

Dettagli

Segui le novità e i nuovi progetti educativi extra Le Chiavi della Città nella sezione News del portale https://www.chiavidellacitta.it/news/ Il 19 ottobre, nell ambito di Fiera Didacta Italia, il Miur

Dettagli

Titolo Mostra storico-documentaria: 'Gli ebrei e i campi di concentramento in Molise attraverso le carte d'archivio'

Titolo Mostra storico-documentaria: 'Gli ebrei e i campi di concentramento in Molise attraverso le carte d'archivio' Il mio albero genealogico Archivio di Stato di MOLISE Archivio di Stato di, (CB) Archivistica Percorso storico documentario Ricerca, guidata dai funzionari archivisti, per consentire a ciascuno di ricostruire

Dettagli

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу Programma In occasione della mostra L arte risveglia l anima, Ancona, Museo Tattile Statale Omero (27 gennaio 23 febbraio 2019),

Dettagli

La cooperazione fra biblioteche italo - albanesi Progetto BiblioDoc-Inn

La cooperazione fra biblioteche italo - albanesi Progetto BiblioDoc-Inn La cooperazione fra biblioteche italo - albanesi Progetto BiblioDoc-Inn Dhurata Vreshtazi Esperto in cooperazione transnazionale Componente dello staff di coordinamento del progetto "BiblioDoc-Inn Com

Dettagli

I professionisti della conoscenza: quale futuro?

I professionisti della conoscenza: quale futuro? TECA DEL MEDITERRANEO BIBLIOTECA MULTIMEDIALE & CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DECIMO WORKSHOP I professionisti della conoscenza: quale futuro? INVITO Hotel Villa Romanazzi

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

Proposte di incontri e temi per attività formativa 2019/2020

Proposte di incontri e temi per attività formativa 2019/2020 Proposte di incontri e temi per attività formativa 2019/2020 Caro socio, cara socia, caro amico, cara amica, ti chiediamo un aiuto a costruire il calendario di incontri di aggiornamento professionale e

Dettagli

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 3 Febbraio 2010 Estratto da www.anci.it Comunicazione: Puglia, Consiglio ospita

Dettagli

FIERA DEL LEVANTE, MOSTRA SALGARI / Aperta sino a fine anno la mostra ''Il mare di Salgari''

FIERA DEL LEVANTE, MOSTRA SALGARI / Aperta sino a fine anno la mostra ''Il mare di Salgari'' Contattaci GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 16:19:48 Associazioni iscriviti alla newsletter diventa fan cerca su unonotizie cerca home attualità CULTURA salute ambiente agroalimentare turismo sociale spettacolo scienza-tech

Dettagli

PATRIMONIO e SERVIZI

PATRIMONIO e SERVIZI PATRIMONIO e SERVIZI La Biblioteca documenta la cultura contemporanea e l informazione attraverso tutti i materiali disponibili, posseduti o reperibili presso altre strutture. Promuove la lettura con attività

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE PROGETTO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE ANNO SCOLASTICO 2010-2011 VISITE GUIDATE DELLE SCUOLE ALL ISTITUZIONE CONSILIARE (ottava edizione) PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI (settima

Dettagli

MEETING NAZIONALE SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI

MEETING NAZIONALE SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI IL In collaborazione con le principali associazioni di operatori parrocchiali ed addetti al culto nazionali, a Vicenza, dal 16 al 18 febbraio 2019, prenderà vita una due giorni laboratoriale dedicata agli

Dettagli

Migranti Dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia Bari. 5 Marzo 2010

Migranti Dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia Bari. 5 Marzo 2010 Migranti Dal passato al presente: storie, volti, voci di Puglia Bari 5 Marzo 2010 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 9 Marzo 2010 Estratto da pag. 11 pag. 19 - sabato

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano all estero A.A. 2010/2011 1 Art. 1 INDICAZIONI

Dettagli

Per info: Segreteria Studenti: Management Didattico:

Per info: Segreteria Studenti: Management Didattico: Pubblicato sul sito del corso di studi 05/05/2014 CONSIGLIO SUSCOR 25/03/2014 Corso di Laurea MAGISTRALE a ciclo unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (classe LMR/02) Scadenze relative alle

Dettagli

Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani

Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani www.wikicde.it/mediawiki Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani Isolde Quadranti CDE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA Coordinatrice nazionale dei Centri di Documentazione Europea Cultura,

Dettagli

Il libro per l infanzia diventa museo

Il libro per l infanzia diventa museo Il libro per l infanzia diventa museo La Fondazione Tancredi di Barolo, che ha dato vita dal 2003 al Museo della scuola e del libro per l infanzia di Palazzo Barolo, ha avviato nel 2008 il progetto del

Dettagli

M. 393.1558680 - T. 080.9909778 -

M. 393.1558680 - T. 080.9909778 - Gent.mo Preside e p.c. Referente per l Orientamento in Uscita Oggetto: SALONE DELLO STUDENTE EDIZIONE DI FIRENZE 9 e 10 Aprile 2015 Gent.mo Preside, siamo lieti di comunicarle che anche quest anno si rinnova

Dettagli

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE Art.1 Ente banditore Comune di San Martino in Strada Biblioteca Comunale Don Milani Piazza Unità d Italia n. 5 26900 San Martino in Strada, Lodi

Dettagli

2015: il lavoro dell Aula

2015: il lavoro dell Aula 2015: il lavoro dell Aula Nel 2015 il Consiglio regionale si è riunito 45 volte e ha approvato un totale di 378 atti tra i quali 45 leggi Rispetto al 2014, primo anno completo della X legislatura, sono

Dettagli

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Le tappe del Tour 28 dicembre 2012 Inizio del progetto 27 febbraio 2013 Conferenza stampa - Trieste Il 27 febbraio si è tenuta la conferenza stampa del progetto InForma SVE/FVG Tour. La conferenza è stata

Dettagli

Accademia Ligustica di Belle Arti

Accademia Ligustica di Belle Arti Accademia Ligustica di Belle Arti REGOLAMENTO TESI Corsi Triennio / Biennio La tesi conclusiva del corso triennale/biennale consiste in un progetto integrato teorico artistico* originale elaborato dal

Dettagli

Ufficio XII - sezione orientamento: informazione e formazione 2011/12

Ufficio XII - sezione orientamento: informazione e formazione 2011/12 Ufficio XII - sezione orientamento: informazione e formazione 2011/12 Patrizia Neerman US 12 Verona Sezione Orientamento Obiettivo 1: Informare Obiettivo 2: Formare Obiettivo 3: Supportare Informare CROV

Dettagli

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI Con il Patrocinio Ufficio per l Italia COMMISSIONE EUROPEA Rappresentanza in Italia NAZIONI UNITE Centro di Informazione Regionale delle Nazioni Unite

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi informabiblioteche InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi informabiblioteche informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario

Dettagli

Concorso Premio Giovanni Grillo

Concorso Premio Giovanni Grillo Concorso Premio Giovanni Grillo Terza Edizione Anno Scolastico 2017 2018 La memoria è una ricostruzione del passato che coinvolge tutti i membri di una società e dal racconto del passato non dipende soltanto

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 137739 (854) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE Percorso di Ricerca Donne e Astronomia, da Ipazia ad oggi Torino, novembre 2009-maggio 2010 http://www.centrounesco.to.it/?action=view&id =425 Con l adesione del Presidente

Dettagli

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale)

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale) - 1 - Capo I Disposizioni generali Art. 1 (Finalità) 1. La Regione, nel quadro delle proprie competenze in materia di attività e di beni culturali, promuove, gestisce e valorizza il patrimonio fotografico

Dettagli

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA

RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA RICHIESTA CONSEGUIMENTO TITOLO ONLINE PER CORSI DI STUDIO CHE RICHIEDONO IL DEPOSITO DEL TITOLO DA 2 A 6 MESI PRIMA DELLA SEDUTA DI LAUREA Conseguimento titolo Il processo è composto da quattro fasi: 1.

Dettagli

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1 Linee generali attività anno scolastico 2011/2012 Obiettivi delle iniziative Ampliare la conoscenza del FAI e delle sue iniziative attraverso un coinvolgimento diretto di studenti e corpo docenti. Realizzare

Dettagli

OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010

OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010 AI SIGNORI DIRIGENTI SCOLASTICI Prot. n. LORO SEDI OGGETTO: III RASSEGNA NAZIONALE CORI GIOVANILI SCOLASTICI CITTÀ DI ALESSANDRIA - 30 MAGGIO 2010 Stimatissimi, ci permettiamo di portare alla Vs. attenzione

Dettagli

EVENTI MESE DI MARZO 2010

EVENTI MESE DI MARZO 2010 n. 25 del 12 Aprile 2010 EVENTI MESE DI MARZO 2010 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Redazione e marketing informativo: Giuseppe Angiuli, Giulia Murolo Conversione gitale e funzioni ipertestuali:

Dettagli

Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica

Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO MIUR/AFAM EXPO 2015 1 maggio 31 ottobre 2015 Riservato agli studenti esecutori e/o compositori iscritti nell a.a. 2014 15 a ISSM e Istituti accreditati Art.

Dettagli

Di notevole rilevanza scientifica sono stati tutti gli interventi dei relatori che si sono alternati nel corso del meeting.

Di notevole rilevanza scientifica sono stati tutti gli interventi dei relatori che si sono alternati nel corso del meeting. Il meeting organizzato dalle Delegazioni Regionali Sips della Campania, Basilicata e Lazio in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche, e della Formazione dell Università degli

Dettagli

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio Anno Scolastico 2017-2018 Liceo Scientifico Gaetano Salvemini - Centro Studi Polivalente Japigia via G. Prezzolini, 9-70126

Dettagli

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO Maria Montessori Tel 06/87188349 fa 06/8186208 e-mail rmic813002@istruzione.it e-mail rmic813002@pec.istruzione.it COD. FISCALE 97200050587 COD. MECCANOGRAFICO RMIC813002 Sito web:

Dettagli

relazione conclusiva

relazione conclusiva www.dry-art.com relazione conclusiva in Made Letture al Manifattura tramonto Progetto Il 15 settembre 2015 si è concluso il progetto LETTURE A TRAMONTO, una breve rassegna di fine estate dedicata alla

Dettagli

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA

INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA ITALIA DEGLI INNOVATORI 2011 INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INIZIATIVA Premessa L Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l innovazione intende realizzare, in collaborazione

Dettagli

COMPOSIZIONE JAZZ DCSL64

COMPOSIZIONE JAZZ DCSL64 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO COMPOSIZIONE JAZZ DCSL64 Obiettivi formativi Il corso di II livello in composizione jazz, si propone di fornire competenze avanzate nel campo della composizione

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA DIREZIONE CULTURA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA CASE MUSEO E PROGETTI SPECIALI UNITA PROMOZIONE

Dettagli

La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì)

La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì) Corso di aggiornamento per bibliotecari La musica per bambini in biblioteca 9 ottobre (martedì) Codice corso GCU8049/AI Pagina 1 di 5 Obiettivi Fornire dettagli sulle evidenze scientifiche dei benefici

Dettagli

CONCORSO SCUOLE Vademecum operativo per l insegnante

CONCORSO SCUOLE Vademecum operativo per l insegnante CONCORSO SCUOLE 2014-2015 Vademecum operativo per l insegnante 5 motivi per coinvolgere gli studenti 1 2 3 4 5 per fornire ai ragazzi uno stimolo efficace per affrontare lo studio; per diminuire la distanza

Dettagli

Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città

Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città Anno scolastico 2013-2014 1 Finalità Il concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DOMANDA DI LAUREA ON-LINE Guida studente Corsi di studio che richiedono il deposito del titolo un mese prima della seduta unitamente alla domanda di laurea Il processo è composto da tre fasi: 1. compilazione

Dettagli