UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73"

Transcript

1 1 Il giorno 3 luglio alle ore nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti Coordinatore P AG A 1) SANESI Giovanni (Presidente) x Rappresentanti dei professori di I e II fascia e dei ricercatori 2) BIANCHI Rosa x 3) FARETRA Francesco (segretario) x 4) RICCIARDI Luigi x 5) ROMA Rocco x Rappresentanti degli studenti 6) GUASTAMCCHIA Raffaele x ) DI BARI Giovanna Miriana x Assume le funzioni di Segretario il prof. Luigi Ricciardi. PRATICHE STUDENTI Il Presidente invita la Giunta a deliberare sulle seguenti pratiche: PRATICHE ERASMUS+ - XXXXXXXXXXXXX (matr., iscritto al corso di Laurea di Primo Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ), intende svolgere un periodo di studio all estero, per l a.a. 2018/2019, presso la Czech University of Life Sciences Prague, nell ambito del Programma Erasmus+. La Giunta, esaminata la pratica, visto il Regolamento di Ateneo attuativo della mobilità studentesca LLP/Erasmus, all unanimità, dichiara di riconoscere la coerenza tra il piano di Studio del Corso di Laurea di Primo

2 2 Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ed il Learning Agreement e lo approva come di seguito riportato per intero: Attività da svolgere all estero ECTS Attività riconoscibili CFU 1) Chemistry 5 1) Chimica 9 2) Cell Biology 6 2) Biologia Vegetale 9 3) Biochemistry 6 3) C.I. Biochimica agraria, Fisiologia Vegetale e Biologia dei Microrganismi 3) Fundamentals of Microbiology ) Plant Physiology 5 4) Czech language for Excange 3 Students TOTALE ECTS 31 TOTALE CFU 30 - XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX (matr , iscritto al corso di Laurea di Primo Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ), intende svolgere un periodo di studio all estero, per l a.a. 2018/2019, presso la Universidade de Evora (Portogallo), nell ambito del Programma Erasmus. La Giunta, esaminata la pratica, visto il Regolamento di Ateneo attuativo della mobilità studentesca LLP/Erasmus, all unanimità, dichiara di riconoscere la coerenza tra il piano di Studio del Corso di Laurea di Primo Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ed il Learning Agreement e lo approva come di seguito riportato per intero: Attività da svolgere all estero ECTS Attività riconoscibili CFU 1) Colturas Hwebaceas Exstensivas 5 1) Modulo di Coltivazioni Erbacee del C.I. 6 Agronomia e Coltivazioni Erbacee (12 CFU) 2) Pedologia 6 2) Chimica del suolo 6 3) Introduçao aproteçao das Plantas 5 3) Patologia I 6 4) Introduçao aproteçao Integrada 5 4) Patologia II 6

3 3 5) Geomatica 6 5) Modulo di Costruzioni rurali del C.I. Ingegneria del Territorio rurale (12 CFU) 6) Horticultura Protegida 5 6 TOTALE ECTS 32 TOTALE CFU 30 - XXXXXXXXXXXXXXX (matr , iscritto al corso di Laurea di Primo Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ), intende svolgere un periodo di studio all estero, per l a.a. 2018/2019, presso la Czech University of Life Sciences Prague), nell ambito del Programma Erasmus+. La Giunta, esaminata la pratica, visto il Regolamento di Ateneo attuativo della mobilità studentesca LLP/Erasmus, all unanimità, dichiara di riconoscere la coerenza tra il piano di Studio del Corso di Laurea di Primo Livello in Scienze e Tecnologie Agrarie- curriculum in Produzione vegetale e Protezione delle Colture ed il Learning Agreement e lo approva come di seguito riportato per intero: Attività da svolgere all estero ECTS Attività riconoscibili CFU 1) Biochemistry 6 1) C.I. Biochimica agraria, Fisiologia Vegetale e Biologia dei Microrganismi 12 1) Plant Physiology 5 2) Agronomia e Coltivazioni Erbacee 12 1) Fundamentals of Microbiology 6 3) Genetica Agraria 6 2) Agricultural System 5 2) Crop Management Systems 6 3) Fundamentals of Genetics 6 TOTALE ECTS 34 TOTALE CFU 30

4 4 - XXXXXXXXXXXX (matr. 4841, iscritto al corso di Laurea di Secondo Livello in Gestione e Sviluppo sostenibile dei Sistemi rurali Mediterranei (GESVIS), intende svolgere un periodo di studio all estero, per l a.a. 2018/2019, presso la presso la Technical University of Cartagena (Spagna), nell ambito del Programma Erasmus+. La Giunta, esaminata la pratica, visto il Regolamento di Ateneo attuativo della mobilità studentesca LLP/Erasmus, all unanimità, dichiara di riconoscere la coerenza tra il piano di Studio del Corso di Laurea di di Secondo Livello in Gestione e Sviluppo sostenibile dei Sistemi rurali Mediterranei (GESVIS) ed il Learning Agreement e lo approva come di seguito riportato per intero: Attività da svolgere all estero ECTS Attività riconoscibili CFU 1_Fisiologia Vegetal 6 1_C.I. Gestione sostenibile dei sistemi agricoli (moduli: Sistema suolo, pianta, atmosfera- Sviluppo sostenibile in zootecnica) 1_ Sistemas de Produccion Animal 6 2_C.I. Gestione Genetica delle risorse animali e vegetali (moduli: Salvaguardia della valorizzazione delle razze autoctone- Salvaguardia e valorizzazione della biodiversità vegetale) 9 9 1_ Programacion y respuesta agronomica y fisiologica de los coltivo al riego =(irrigazione) 4 2_Biotecnologia y Mejora Genetica 4 3_C.I. Principi della protezione integrata delle produzioni vegetali (moduli: Gestione ecocompatibile della protezione delle piante dai fitofagi- Gestione ecocompatibile della protezione delle piante dalle malattie) 6 3_Gestion Integrada de Plagas 4

5 5 4 TOTALE ECTS 24 TOTALE CFU 24 ESAME A SCELTA A parziale modifica del Verbale della Giunta di Interclasse del 01/03/2018, la studentessa XXXXXXXXXXXXXXXX matr , iscritta al CLM GESVIS chiede di sostenere quale esame a scelta C.I. Economia e politica nelle filiere alimentari (9 CFU) La Giunta, esaminata la pratica all unanimità, delibera di accettare la richiesta pervenuta. ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO - D.M. 20/2004 La Giunta, esaminate le domande presentate, ai fini del riconoscimento delle attività formative in oggetto, dagli studenti di seguito elencati e, considerato quanto disposto dal Regolamento in materia, all unanimità delibera quanto segue: - XXXXXXXXXXX, matr. n CLM Medicina delle Piante 2,5 CFU (una attività non è stata riconosciuta per mancanza firma in uscita) - XXXXXXXXXXXXXX matr. n CLM Medicina delle Piante 3 CFU - XXXXXXXXXXXXXXX matr. n CLM Medicina delle Piante 3 CFU - XXXXXXXXXXXXXXX, matr. n CFU CLM Medicina delle Piante (da registrare al momento dell iscrizione al 2 anno di corso). ATTIVITÀ DI TIROCINIO CURRICULARE - XXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie)

6 6 La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Aiello sul tema Analisi di sostenibilità agronomica ed ambientale dell'agrumicoltura nel metapontino, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto - XXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dalla studentessa Angione sul tema Gestione ecosostenibile delle malattie fungine delle drupacee, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Barone sul tema Applicabilità del disciplinare IGP Olio di Puglia in una cooperativa di produttori, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Caldarola sul tema Analisi della redditività delle produzioni vitivinicole, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Contillo sul tema Analisi ed applicazione dell'ocm Unica. Il programma nazionale di sostegno, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Guarini sul tema Miglioramento genetico delle specie arboree, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto formativo, all unanimità, le riconosce l acquisizione dei relativi 9 cfu. XXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie)

7 La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Laera sul tema Studio di consulenza tecnico-agronomica per aziende zootecniche, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dalla studentessa Marino sul tema Acquisizione di metodiche e strumento per la identificazione di nematodi di interesse agrario e forestale, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto formativo, all unanimità, le riconosce l acquisizione dei relativi 9 cfu. XXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Mazzilli sul tema Sostenibilità agronomica dell'olivicoltura barese, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Mazzone sul tema Aziende agrarie ed impianti eolici: una analisi della normativa, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Pesce sul tema Fertilità potenziale vs. fertilità reale di alcune varietà ad uva da tavola coltivate in Puglia, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto XXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Tucci sul tema La coltivazione della canapa per un'alimentazione no-food, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto - XXXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Tutela e Gestione del Territorio e del Paesaggio Agro-forestale)

8 8 La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Depalma sul tema Metodologie di registrazione di nuove molecole insetticide, registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto - XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX matr. n (C.d.L. Tutela e Gestione del Territorio e del Paesaggio Agro-forestale) La Giunta, verificato che le attività di Tirocinio svolte dallo studente Martoccia sul tema Analisi delle problematiche del territorio in relazione al PAI (Piano Assetto Idrogeologico), registrate nel diario di Tirocinio formativo sono coerenti al Progetto - XXXXXXXXXXXXXXX matr. n , (Cd.L. Scienze e Tecnologie Agrarie) Il Presidente fa presente che è pervenuto il verbale della riunione della commissione di tirocinio formativo e tesi di laurea - Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie del 10 maggio 2018, con il quale la Commissione ha esaminato la domanda dello studente BERARDI Francesco, matr. n , intesa ad ottenere il riconoscimento delle attività svolte presso lo Studio Associato AGRICHECK, quale Tirocinio formativo. La Giunta, esprime parere favorevole al riconoscimento di 9 cfu allo studente Berardi Francesco per l'attività svolta. La riunione si chiude alle ore Il presente verbale è approvato seduta stante.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 17 luglio alle ore 9.0 nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse L- 2, LM-69 & LM-7

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 27 luglio 201 alle ore 12,00, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 Il giorno 24 novembre 206 alle ore 6,00, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di Interclasse L-25, LM-69 & LM-73. La

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 01 marzo alle ore 11.0 nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse per discutere il seguente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 208/209 06/2/208 Il giorno 06 dicembre 208 alle ore 5.00 nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 13marzo 2017 alle ore 1,00, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria, in seguito a convocazione urgente, si è riunita la Giunta del Consiglio di Interclasse L-2, LM-69 & LM-73 per discutere

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70 1 Il giorno aprile 2017 alle ore 14,30, nella Sala riunioni della Segreteria didattica del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 18 ottobre 2017 alle ore 15,00, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria, in seguito a convocazione urgente, si è riunita la Giunta del Consiglio di Interclasse L-25, LM-69 & LM-73 per

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70 1 Il giorno 10 ottobre 2017 alle ore 14,00, nella Sala riunioni della Segreteria didattica del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'università degli Studi di Bari Aldo

Dettagli

Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST

Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST (All. B) Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST STUDENTE: ROSSI Paolo Corso di Studio: TUGEST Sede ospitante: Lietuvos Zenes Uklo Univeristetas Kaunas (LT) Forest Mangement Planning 6 Dendrometria

Dettagli

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali PIANO DEGLI STUDI Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali e montani. Il corso in Scienze agrarie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-26 & LM-70 204/205 2//204 Il giorno 2 novembre 204 alle ore,30, nella Sala riunioni della ex Facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta

Dettagli

Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie)

Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) a.a. 2019-2020 OBIETTIVI Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITÀ Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione di esperti

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITÀ Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione di esperti

Dettagli

P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A

P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A P I A N O D E G L I S T U D I CORSO DI STUDI IN SCIENZE AGRARIE A.A. 2014.2015 Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia GESTIONE AGRO-ECOSISTEMI MEDITERRANEI (Classe 20) - Malta AGRIFOOD MARKETING - ANIMAL GENETIC RESOURCES FOR MANAGEMENT - ANIMAL PRODUCTION SYSTEMS AND INDUSTRY IN THE MEDITERRANEAN REGION - APPLIED AGRICULTURAL

Dettagli

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO 5 GESTIONE TECNICA E AMMINISTRATIVA IN AGRICOLTURA - Corsi e crediti formativi (CFU) corrispondenti Economia generale e applicata 12 1 Chimica del suolo e biochimica 9 1 Diritto agrario e politica agraria

Dettagli

Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile

Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile Requisiti di accesso Scienze e Tecnologie Agrarie

Dettagli

Scienze e Tecnologie Agrarie

Scienze e Tecnologie Agrarie Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (ex D.M. 270/, Classe L-25 - Scienze e tecnologie agrarie e forestali) a.a. 2017-2018 Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ha durata triennale,

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza VERDE ORNAMENTALE E PAESAGGIO (Classe L 25) BOTANICA GENERALE 8,4 8 IRRIGAZIONE E DRENAGGIO 8,2 7 DIFESA DELLE

Dettagli

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (ex D.M. 270/, Classe L-25 - Scienze e tecnologie agrarie e forestali) a.a. 2016-2017 Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie ha durata triennale,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BARI ALDO MORO GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE L-25, LM-69 & LM-73 1 Il giorno 7 giungo alle ore 12.30 nella Sala riunioni dei locali della Segreteria Didattica, in seguito a regolare convocazione, si è riunita la Giunta del Consiglio di interclasse L- 25, LM-9 & LM-73

Dettagli

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie 20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie 1 2 3 Scienze e tecnologie agrarie 24/05/2017 Laurea triennale Obiettivi Formativi La formazione del laureato comprende discipline di base e professionali necessarie

Dettagli

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano a.a. 2013-2014 Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari Corso di Laurea Triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL

Dettagli

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione dell'università di Bari "Aldo Moro" Requisiti per l accesso L ammissione al Corso

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2009-2010 Economia dello sviluppo rurale 4 AGR/01 SVIRSOS 2 C.I. Economia per lo sviluppo rurale sostenibile Economia e marketing delle produzioni zootecniche

Dettagli

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione dell'università di Bari "Aldo Moro" Requisiti per l accesso L ammissione al Corso

Dettagli

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO Anno accademico 201-2016 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO - OBIETTIVI - Il Corso di laurea in Valorizzazione e tutela

Dettagli

Cod. Esame SSD. MAT/05 AGR0012 Matematiche, fisiche, informatiche e statistiche. CHIM/03 AGR0020 Matematiche, fisiche, informatiche e statistiche

Cod. Esame SSD. MAT/05 AGR0012 Matematiche, fisiche, informatiche e statistiche. CHIM/03 AGR0020 Matematiche, fisiche, informatiche e statistiche Corso di Laurea in Tecnologie Agrarie - codice ateneo 0425 Offerta Didattica Programmata Coorte 2017 / 2018 1 anno - coorte 2017-2018 - AA 2017/2018 Denominazione dell'insegnamento Ambito Disciplinare

Dettagli

può essere scelto dagli studenti del Corso di laurea Magistrale in Medicina delle Piante (ordinamento 2011)

può essere scelto dagli studenti del Corso di laurea Magistrale in Medicina delle Piante (ordinamento 2011) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in MEDICINA DELLE PIANTE Lo studente, oltre agli insegnamenti offerti nell ambito dei Corsi di Laurea Magistrale dell'università degli Studi di Bari, purché riconosciuti coerenti,

Dettagli

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN STAG (NP110) Sede: Campus di Agripolis STAN (NP100) Obiettivi formativi STAG Conoscenze di base e competenze tecnico-professionali

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it Dott. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria VERDE ORNAMENTALE E PAESAGGIO (Classe L 25) FLOROVIVAISMO E TAPPETI ERBOSI 9,4 7 PROGETTAZIONE AREE VERDI CON ELEMENTI DI DISEGNO 9,3 6 BOTANICA E BENI CULTURALI 8,6 7 DIFESA DELLE PIANTE ORNAMENTALI 8,4

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008/09 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008/09 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDIO Obiettivi formativi generali e specifici Il Corso di Laurea in «Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano» - come previsto dal decreto ministeriale

Dettagli

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI BOTANICA

Dettagli

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in studiare in statale anno accademico 2016-2017 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO obiettivi Il Corso di laurea in Valorizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007

UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie. Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007 UNIVERSITÀ DI FIRENZE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie Riunione della Giunta del 31 ottobre 2007 La Giunta del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie si è riunita il giorno 31 ottobre

Dettagli

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a )

Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a ) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Commissione Didattica di Facoltà Piani di studio individuali - Elenco delle materie a scelta consigliate (a.a. 20012-13) Corso

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE AGRARIE (DM 270/04) CLASSE L25 Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali

CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE AGRARIE (DM 270/04) CLASSE L25 Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE AGRARIE DM 270/04 CLASSE L25 Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali Sede: via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza via Lazazzera - Matera

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDIO Obiettivi formativi generali e specifici Il corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell Ambiente e del Territorio Montano - come previsto dal decreto ministeriale

Dettagli

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI Corso di laurea in Scienze agrarie (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali D U R ATA NORMALE 3 anni C R E D I T I 180 S E D E Udine A C C E S S O Libero P E R C O R S I F

Dettagli

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 Curriculum: Tecnologie alimentari Quad Settore Insegnamenti CFU Es I ANNO I MAT04 Matematica 6 1 BIO01 Morfologia e Fisiologia vegetale

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE Classe 77/S - Scienze e Tecnologie agrarie Coordinatore: prof. Francesco Faretra Tel. 0805443052; e-mail: faretra@agr.uniba.it Obiettivi formativi specifici

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREATRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 509/1999 (ad esaurimento) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI CHIMICA FONDAMENTI DI BIOLOGIA

Dettagli

Corso di Laurea triennale in "TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI. Corso di Laurea Magistrale in "SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Corso di Laurea triennale in TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI. Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI Corso di Laurea triennale in "TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI Corso di Laurea Magistrale in "SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI 5 MANAGEMENT: corretta gestione aziendale ANIMALE: fabbisogni

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE.

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE. FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE CHIMICA BOTANICA ELEMENTI DI FISICA, STATISTICA E INFORMATICA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 13/06/2017 alle ore 11,00, si è riunita, in seguito

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca L-PXX PROFESSIONI TECNICHE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI (a orientamento professionale) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI a) Obiettivi culturali della classe I corsi della classe hanno come obiettivo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 6 dell 8 luglio 2015 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquindici alle ore 12.00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 11654/II/14

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE BOTANICA INFORMATICA CON ELEMENTI DI FISICA

Dettagli

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini DISPAA Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze Simone Orlandini Piazzale delle Cascine 18. 50144, Firenze E-mail: simone.orlandini@unifi.it

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali) Finalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 - Scienze zootecniche e tecnologie animali) Finalità

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di FLORICOLTURA (italiano) Course title: FLORICULTURE (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE) Presso la Facoltà di Agraria dell Università di Reggio Calabria è istituito il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie agrarie. L iscrizione al Corso di Laurea è regolata in conformità alle leggi di accesso

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITA Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla preparazione di esperti

Dettagli

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. :

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Dott. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it

Dettagli

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico ALLEGATO PIANO DIDATTICO Primo anno Corsi esami Insegnamenti Settore Elementi di Matematica, Statistica e Informatica Matematica MAT/05 A 3 Statistica SECS-S/01 A 3 Informatica INF/01 A 3 Elementi di Fisica

Dettagli

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8 Riunione del 24 Luglio 2017 Il giorno 24 luglio 2017 la Giunta del Consiglio di Interclasse dei Corsi di studio di I e II livello del Dipartimento

Dettagli

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari Facoltà di Agraria Università degli Studi di Sassari Didattica Tutti i corsi di laurea: - Sono ad accesso libero - Hanno durata di 3 anni per un totale di 180 crediti formativi (CFU) - Ogni CFU vale 25

Dettagli

Il presente CURRICULUM VITAE viene reso ai sensi e per gli effetti degli Artt.. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Il presente CURRICULUM VITAE viene reso ai sensi e per gli effetti degli Artt.. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il presente CURRICULUM VITAE viene reso ai sensi e per gli effetti degli Artt.. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo residenza Indirizzo domicilio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Verbale dell adunanza del Consiglio di Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia del ore 11,00

Verbale dell adunanza del Consiglio di Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia del ore 11,00 Verbale dell adunanza del Consiglio di Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia del 07.05.2013 ore 11,00 Proff. di ruolo Fascia degli ordinari 1) D Asaro F. A 7) Alonzo G. G 2) Gristina L. P 3) Badalucco

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDIO Obiettivi formativi generali e specifici Il corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell Ambiente e del Territorio Montano - come previsto dal decreto ministeriale

Dettagli

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA / n. 03 Corso di Laurea in Scienze Biologiche Verbale dell adunanza del CdL in Scienze Biologiche AA 2017-18 / n. 03 Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno 2018 alle ore 9:00 presso la Sezione di Biologia

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di SASSARI Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI GUIDA ALLO STUDENTE FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN CLASSE: L25 E FORESTALI La produzione agricola, il cui obiettivo prioritario è fornire prodotti alimentari sani e sicuri, è uno dei comparti economici

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Animali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Animali Corso di Laurea Magistrale in (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali) a.a. 2019-2020 CLM LM86 Curriculum Filiere zootecniche e qualità dei prodotti (IT) Curriculum Animal

Dettagli

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C: Verbale n. 7. 2016 Il Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica si è riunito in data 9.09.16 in modalità telematica dalle ore 11.00 alle ore 13, per discutere l unico punto all ordine del giorno:

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 09 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it Prof. Mauro Penasa Tel. : 09 827 2629 mauro.penasa@unipd.it

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it Prof. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it

Dettagli

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata Il giorno 10 giugno 2013 alle ore 15:00, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Economiche, Statistiche e Finanziarie, in seduta ordinaria,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO F A C O L T À D I A G R A R I A. Corso di Laurea in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO F A C O L T À D I A G R A R I A. Corso di Laurea in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO F A C O L T À D I A G R A R I A Corso di Laurea in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO MANIFESTO DEGLI STUDI PER L ANNO ACCADEMICO 2005/06 Presentazione

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI "MEDITERRANEA" Dl REGGIO CALABRIA - DIPARTIMENTO AGRARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM69 IN "SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE"

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA Dl REGGIO CALABRIA - DIPARTIMENTO AGRARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM69 IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE UNIVERSITA DEGLI STUDI "MEDITERRANEA" Dl REGGIO CALABRIA - DIPARTIMENTO AGRARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM69 IN "SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE" REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n. 2 del 14/02/2018 Il giorno 14 del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto alle ore 11:00 si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 290/II/14

Dettagli

Laurea magistrale in Scienze agrarie

Laurea magistrale in Scienze agrarie Laurea magistrale in Scienze agrarie Il corso di laurea magistrale in Scienze agrarie ha lo scopo di preparare professionisti di elevato profilo culturale e scientifico nei settori delle produzioni animali

Dettagli

Laurea Professionalizzante in. Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali

Laurea Professionalizzante in. Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali Laurea Professionalizzante in Tecnica e Gestione delle Produzioni biologiche vegetali Un percorso didattico nuovo Che cos'è una Laurea Professionalizzante? Percorso didattico breve fortemente orientato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI Verbale

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 7-03 - 04 VERBALE N. 66 Alle ore 9.00 del giorno 7 marzo 04, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it Prof. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it

Dettagli

LS Medicina delle Piante classe 77S - Curr. Protezione delle colture mediterranee

LS Medicina delle Piante classe 77S - Curr. Protezione delle colture mediterranee Tabelle di Conversione di Medicina delle Piante LM 69 - Curriculum Scienze fitosanitarie (Sc. Fitos.) - Curriculum Protezione delle colture e qualità dei prodotti vegetali (PCQPV) Legenda: vs = versus

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Verbale n. 1 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 22/01/2018 Il giorno 22 gennaio 2018, alle ore 12.00, presso l aula seminari M. Montessori del

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in BIOTECNOLOGIE AGRARIE

Classe delle lauree magistrali in BIOTECNOLOGIE AGRARIE Classe delle lauree magistrali in BIOTECNOLOGIE AGRARIE Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi della laurea della classe magistrale devono: - possedere una profonda

Dettagli

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm.

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm. f a c o l t à d i A G R A R I A UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm.it AGRARIA PRIMA FACOLTÀ IN ITALIA

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Verbale n. 3 Seduta del 13 giugno 2018 Il giorno tredici del mese di giugno dell anno duemiladiciotto alle ore 12.00 si è riunito, presso la

Dettagli

LM del CCS di Biologia Molecolare

LM del CCS di Biologia Molecolare LM del CCS di Biologia Molecolare Laurea Magistrale in Molecular Biology (lingua inglese) Classe LM-6 Biologia Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria (lingua italiana) Classe LM-6 Biologia Doppio curriculum

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POTENZA Consiglio di corso di studio in Biotecnologie Verbale n.7 dell 8 Luglio 2014 Il giorno 8 del mese di luglio dell anno duemilaquattordici alle ore 10.30 si è riunita, in seguito a convocazione (nota prot.

Dettagli

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 La seduta telematica

Dettagli