GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n"

Transcript

1 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n B contenente le iniziative risultate coerenti e conformi alla misura 1.09 del P.O.R. Sicilia 2000/2006 ed al bando del 23 giugno 2003 di cui in premessa, ma non prontamente finanziabili per lievi carenze documentali; C contenente le iniziative risultate non coerenti e/o non conformi alla misura 1.09 del P.O.R. Sicilia 2000/2006 ed al bando del 23 giugno 2003 di cui in premessa, e/o che presentano gravi carenze progettuali e/o documentali e pertanto non finanziabili. Art. 2 I progetti di cui all allegato B potranno essere finanziati a condizione che, entro giorni 30 dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, gli enti interessati provvedano ad integrare la documentazione mancante. Art. 3 Le risorse attivabili per il finanziamento delle iniziative di cui all art. 1 allegati A e B sono incrementati di ulteriori ,00, pertanto, la nuova ripartizione provinciale delle stesse sarà quella di cui all allegato D del presente decreto, desunta anche sulla base delle effettive richieste utilmente inserite nelle graduatorie di cui all art. 1. Art. 4 Con successivi provvedimenti verranno perfezionati gli impegni relativi ad ogni iniziativa utilmente inserita in graduatoria. Art. 5 Il presente decreto sarà trasmesso alla ragioneria centrale dell Assessorato dell agricoltura e delle foreste per il visto di competenza e successivamente sarà sottoposto al controllo di legittimità da parte della Corte dei conti. Palermo, 27 luglio 2004 SCIORTINO Registrato alla Corte dei conti, sezione controllo per la Regione siciliana, addì 2 agosto 2004, reg. n. 1, Assessorato dell agricoltura e delle foreste, fg. n. 51. PROGETTI CONFORMI E COERENTI AL BANDO - PRONTAMENTE FINANZIABILI Allegato A Titolo e/o descrizione progetto progetto 1 AG 16 Agrigento Forestazione nord-est, primo lotto ,07 2 CT 6 Viagrande Interventi di realizzazione di un impianto boschivo atto a ridurre l'erosione ,75 e la desertificazione del suolo e di realizzazione di lavori atti a prevenire gli incendi boschivi e a ridurre il rischio da innesco e propagazione del fuoco sulle pendici del Monte Serra nel territorio di Viagrande 3 EN 10 PIT n. 11 Enna PIT n Scheda intervento n. 1.2a - Interventi di ricostituzione dei soprassuoli ,00 forestali danneggiati da eventi naturali R.N.O. Rossomanno - Grottascura - Bellia in provincia di Enna 4 EN 9 Aidone Interventi atti a ridurre l'erosione e miranti al recupero di una efficiente ,53 funzione idrogeologica e di difesa del suolo, a protezione di aree boscate nell'ambito del bacino del Torrente Baccarato nella C.da Pantano nel Comune di Aidone (EN) 5 EN 9 Regalbuto Investimenti di carattere silvo-colturale atti a ridurre l'erosione e la desertificazione, ,00 miranti, nell'ambito di un bacino, al recupero di una ef- ficiente funzione idrogeologica e alla difesa del suolo in C.da Lupacchione del Comune di Regalbuto 6 ME 15 Savoca Lavori di carattere silvocolturale finalizzati a migliorare la qualità e l'assetto ,11 idromorfologico di un'area del parco urbano a difesa del centro abitato di Savoca 7 ME 14 Roccella Valdemone Mantenimento dell'originario uso del suolo - località Serro Barbozza, San ,00 Giovanni, Pizzo Nigia 8 ME 14 Sant'Angelo di Brolo Mantenimento dell'originario uso del suolo, la prevenzione e la riduzione ,62 dei fenomeni di erosione e di desertificazione, il recupero della funzionalità dei sistemi naturali, tradizionale agroforestale degli incendi, il recupero di una efficiente funzione idrogeologica e la difesa del suolo delle c.de Pantano, Gabella, Soccorso e Comune 9 ME 12 Longi Lavori ed investimenti relativi al mantenimento dell'originario uso del ,00 suolo attraverso il recupero il mantenimento dell'uso tradizionale agroforestale degli incendi e la riduzione - località Bosco Soprano 10 ME 11 Castroreale Interventi di ricostituzione boschiva dei fondi di proprietà del Comune di Castroreale siti in parte nel territorio del Comune medesimo e in parte in Comune di Rodì Milici - località Runcia, Gerasia, Cugno di Mezzo, Catalano e Carrubbaro ,97

2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 39 Titolo e/o descrizione progetto progetto 11 ME 10 Nizza di Sicilia Progetto esecutivo di completamento ed ampliamento del Parco sub-urbano ,71 "La Rocca di Butidari" di Nizza di Sicilia; interventi di ricostitu- zione del bosco percorso da incendi, di prevenzione degli incendi e di carattere silvo-pastorale 12 ME 9 San Marco D'Alunzio Progetto esecutivo per il mantenimento dell'originario uso del suolo agroforestale ,22 degli incendi e del rischio idro- geologico nel Comune di San Marco d'alunzio - località San Leo, Sciara di Rocca-Ruvolita e Asa e Monte San Giovanni 13 ME 7 Montalbano Elicona Interventi atti a prevenire gli incendi mediante l'apertura di fasce parafuoco ,41 - località Bosco di Malabotta 14 ME 4 Roccella Valdemone Lavoro per la realizzazione di un invaso collinare in località Peturizzo a ,37 difesa del complesso boscato circostante - località Peturizzo 15 PA 14 Petralia Sottana Prevenzione incendi e recuper aree degradate - località Pomieri e Bosco ,26 16 PA 13 Cefalù Ricostituzione boschiva e degli ecosistemi danneggiati da incendi o da ,49 eventi naturali e prevenzione incendi - località Obo e Ficaricchia 17 SR 10 Avola Progetto per il recupero idrogeologico, difesa del suolo e valorizzazione ,93 di terreni in C.da Avola Vecchia e Cava Bugliola 18 SR 9 Ferla Lavori di messa in sicurezza e riforestazione del Bosco Foresta nel ,10 Comune di Ferla - Progetto 1 lotto esecutivo - località Foresta Calcinara 19 TP 9 Erice Interventi atti a prevenire gli incendi boschivi e la desertificazione ed ,50 al recupero delle aree boscate attraverso l'apertura di fasce tagliafuoco, il miglioramento del bosco, il rimboschimento - località Monte Erice Totale ,04 PROGETTI CONFORMI E COERENTI, FINANZIABILI A SEGUITO DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE Allegato B 2 AG 13 San Biagio Platani Impianto silvocolturale di contrada ,93 Firriato-Madonna a difesa del suolo e regimazione delle acque Attestazione di coerenza con le previsioni dell'art. 30, paragrafo 1, sesto trattino del regolamento CE n. 1257/99, dettagliata documentazione fotografica ex-ante, dichiarazioni di conformità alla normativa di settore 3 AG 11 Siculiana Lavori di sistemazione e recupero ,00 Istanza di finanziamento incompleta delle aree boschive comunali in contrada Pizzi, Mazzamo e Siculiana Marina 1 AG 8 Casteltermini Lavori di recupero dell'ecosistema ,00 danneggiato, interventi silvo-colturali ed opere di controllo dalla erosione, difesa del suolo, di recupero della funzione idrogeologica del vallone Palo-Mustolito- Casteltermini Elenco particellare, delimitazione cartografica area intervento, nulla osta vincolo paesagistico, attestazione di coerenza con le previsioni dell'art. 30, paragrafo 1, sesto trattino del reg. CE n. 1257/99 4 CT 13 Caltagirone Recupero della funzionalità dei sistemi ,92 Istanza di finanziamento incompleta naturali e riduzione dei fe- nomeni di desertificazione nel bosco di Santo Pietro 5 CT 12 Maniace Mantenimento dell'originario uso della funzionalità dei sistemi naturali, tradizionale agro-forestale incendi, la prevenzione e la ,49 Istanza di finanziamento incompleta, adeguamento progetto alla nota 2425 del 20 gennaio 2004 del Assessorato territorio e ambiente riduzione dei fenomeni di desertificazione - località Semantile

3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n EN 12 Enna Riqualificazione ambientale e recupero ,35 Istanza di finanziamento incompleta della funzionalità del si- stema forestale del bosco di Rossomanno 7 EN 5 Nicosia Lavori di mantenimento uso originario ,27 del suolo attraverso il re- cupero della funzionalità di sistemai naturali, il mantenimento dell'uso tradizionale agroforestale del territorio e la prevenzione degli incendi nel demanio comunale di Nicosia 8 ME 19 Tortorici Mantenimento dell'originario uso ,61 della funzionalità dei sistemi naturali, tradizionale agro-forestale degli incendi e la prevenzione - località Solazzo e Piano Oliva 9 ME 17 Alcara Li Fusi Progetto di manutenzione e recupero ,62 della funzionalità dei si- stemi forestali mediante rimboschimento e consolidamento ecocompatibile con opere di ingegneria naturalistica nel s.b. del torrente Cuderì in agro del comune di Alcara Li Fusi 10 ME 16 Capizzi Progetto esecutivo relativo ad ,38 opere di salvaguardia dei complessi boscati di proprietà comunale in contrada Dugo e piano Buschi, redatto in attuazione del POR Sicilia Mis Mantenimento dell'originario uso del suolo 11 ME 14 Tortorici Mantenimento dell'originario uso ,00 Istanza di finanziamento incompleta del suolo misura 1.09 azione A, B e C - POR Sicilia 2000/2006 sui fondi Sciara e Cerasia di proprietà comunale. 12 ME 13 Fiumedinisi Interventi di recupero di aree boscate, ,29 atti a favorire la biodiver- sità con investimenti silvo-colturali per ridurre l'erosione, mirati al recupero di un efficiente funzione idrogeologica e di difesa del suolo - località Ramella, Nociara, Novia e Caloro 13 ME 13 San Fratello Progetto esecutivo di completamento ,16 Valutazione incidenza dei lavori di manuteni- mento dell'originario uso del suolo attraverso il recupero della funzionalità dei sistemi naturali, tradizionale agro-forestale degli incendi, la prevenzione e la riduzione dei fenomeni di desertificazione Istanza di finanziamento incompleta, adeguamento progetto alla nota 2589 del 21 gennaio 2004 dell'assessorato territorio e ambiente Istanza di finanziamento incompleta, riferimenti cartografici dei punti di scatto fotografie, corografia 1: Adeguamento progettuale alla nota 2411 del 20 gennaio 2004 dell'assessorato territorio e ambiente, nulla osta valutazione impatto ambientale Adeguamento progetto (eliminazione opere tresversali contenimento erosione) o in sostituzione nulla osta valutazione impatto ambientale. Relazione geomorfologica, adeguamento progetto alle prescrizioni espresse dall'ente Gestore della riserva 14 ME 12 Galati Mamertino Mantenimento dell'originario uso dei sistemi naturali, il mantenimento ,00 Istanza di finanziamento incompleta, riferimenti cartografici dei punti di scatto fotografie, parere tecnico imperfetto dell'uso tradizionale agroforestale del territorio, la prevenzione degli incendi, la prevenzione e la riduzione dei fenomeni di desertificazione - località Serra dei Ladri

4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ME 12 Malvagna Investimenti di carattere silvo-colturale ,00 atti a ridurre l'erosione e la desertificazione miranti, nell'ambito di un bacino, al recupero di una efficiente funzione idrogeologica e alla difesa del suolo nei sistemi forestali, attraverso l'applicazione della linea C della misura 1.09 su una superficie netta di Ha ME 11 Caronia Lavori necessari per il mantenimento ,48 dell'originario uso del suolo mediante ricostituzione boschiva (linea A) ed apertura viali parafuoco e ricostruzione recinzione (linea B) nel comune di Caronia (ME) - località Moglia 17 ME 10 Santa Lucia del Mela Mantenimento originario del suolo ,47 mediante ripulitura sottobosco, taglio fitosanitario, chiudenda - località Bosco Scifo 18 ME 10 Santo Stefano di Camastra Recupero aree boscate ,39 Nulla osta vincolo idrogeologico, carta vincoli e loro descrizione, elaborati descrittivi e strutturali dei lavori Istanza di finanziamento incompleta, conformità allo strumento urbanistico, relazione incidenza pari opportunità, definizione problematiche precedente finanziamento POP Istanza di finanziamento incompleta, relazione incidenza pari opportunità Istanza di finanziamento incompleta, descrizione vincoli, particolari descrittivi e strutturali dei lavori, relazione pari opportunità 19 ME 10 Tripi Lavori di ripristino dell'assetto ambientale ,00 ed idrogeologico dei versanti del Monte Castello soggetti ad erosione ed instabilità a seguito degli incendi - 1 Lotto - località Monte Castello 20 ME 9 Motta di Camastra Mantenimento dell'originario uso ,65 del suolo, attraverso il recupero tradizionale agroforestale del territorio, la prevenzione degli incendi, la prevenzione e la riduzione, in località Montagna Grande del comune di Motta Camastra (ME) 21 ME 9 Tusa Mantenimento dell'originale uso ,49 tradizionale agro-forestale del territorio, la prevenzione incendi, la prevenzione e la riduzione 22 ME 8 Montagnareale Sistemazione idraulica forestale, ,00 attraverso il recupero della funzionalità dei sistemi naturali, il mantenimento dell'uso agroforestale degli incendi, la prevenzione e la riduzione dei fenomeni di desertificazione nell'ambito sud-occidentale del territorio comunale di Montagnareale Istanza di finanziamento incompleta, piano di sicurezza, attestazione di inserimento opere nel programma triennale delle opere pubbliche Istanza di finanziamento incompleta, nulla osta al vincolo idrogeologico Valutazione incidenza, foto ex-ante per la località Murro Dichiarazioni di conformità alla normativa di settore, alcuni atti amministrativi 23 ME 8 San Piero Patti Mantenimento dell'originario uso tradizionale agro-forestale del territorio, la prevenzione degli incendi e la riduzione dei fenomeni di desertificazione sui fondi di proprietà del comune di San Piero Patti - località Sciardi, Manganello, Barbarini, ecc., nei territori dei Comuni di San Piero Patti, Montalbano Elicona e Raccuia ,78 Istanza di finanziamento incompleta, riferimenti cartografici dei punti di scatto fotografie, dichiarazione utilizzo precedenti finanziamenti

5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n ME 6 Barcellona Pozzo di Gotto Interventi di imboschimento, prevenzione ,00 Istanza di finanziamento incompleta degli incendi e ridu- zione del degrado idrogeologico in aree ubicate nella contrada Migliardo (1 stralcio) 25 ME 6 Monforte San Giorgio Intervento volto alla salvaguardia ,59 di un patrimonio boschivo di grande valore naturalistico ed ambientale mediante pulitura sottobosco, taglio fitosanitario, apertura viale antincendio, rimboschimento, chiudenda perimetrale nelle contrade Perretta e Crocefiti siti nel comune di Monforte San Giorgio e nella contrada Fossavina sita nel territorio di San Pier Niceto, tutti di proprietà del comune di Monforte San Giorgio 26 ME 5 Ficarra Ricostituzione, prenzione dagli incendi ,25 e dalle erosioni delle aree acalanchive del Bosco Fornì di proprietà comunale 27 ME 5 Ucria Investimenti di carattere silvo colturale ,00 atti a ridurre l'erosione e la desertificazione, miranti al recupero di una efficiente funzione idrogeologica ed alla difesa del suolo - località Bellino 28 PA 15 Collesano Mantenimento dell'originario uso ,69 tradizionale agroforestale del territorio, la prevenzione degli incendi, la prevenzione e riduzione 29 PA 12 Sclafani Bagni Prevenzione incendi e recupero ,08 aree degradate - località Favara 31 SR 10 Cassaro Lavori di mantenimento dell'originario ,00 Istanza di finanziamento incompleta uso del suolo attraverso la prevenzione degli incendi e la riduzione dei fenomeni di erosione e desertificazione nell'intorno della confluenza del fiume Anapo e del torrente Ferla 30 SR 9 Buccheri Interventi di ripristino della funzionalità ,78 Istanza di finanziamento incompleta ecosistemica per la ri- duzione di richio di desertificazione, incremento della biodiversità e la conservazione della popolazione endemica di Zelkova Sicula, nel bosco Pisano di proprietà del comune di Buccheri (SR) 32 TP 6 Valderice Mantenimento dell'originario uso ,26 Istanza di finanziamento incompleta della funzionalità dei sistemi naturali. Mantenimento dell'uso tradizionale a protezione del territorio. Prevenzione degli incendi. Prevenzione e riduzione nelle zone di Misericordia e San Barnaba 33 ME 9 PIT n. 32 (Valle Alcantara PIT n Intervento n Rimboschimento ,46 Roccafiorita) area montagna San Leo - strada per Graniti e rucupero sentieri agricoli nel comune di Roccafiorita Totale ,39 Istanza di finanziamento incompleta, incidenza pari opportunità. Istanza di finanziamento incompleta, riferimenti cartografici dei punti di scatto fotografie Istanza di finanziamento incompleta, riferimenti cartografici punto di scatto fotografie Istanza di finanziamento incompleta, capitolato speciale appalto, dichiarazione inserimento opere nel programma triennale opere pubbliche Carta dei vincoli, nulla osta vincolo paesaggistico Parte della documentazione amministrativa, documentazione fotografica

6 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 39 Allegato C PROGETTI CONFORMI E COERENTI, FINANZIABILI A SEGUITO DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE Titolo e/o descrizione progetto progetto Note generali 1 CT 9 Bronte Interventi atti a prevenire incendi ,98 boschivi e ridurre richio di innesco e propagazione nel bosco della contrada Gelso - Grappidà del comune di Bronte 2 CT 9 Randazzo Intervento di realizzazione di un ,00 impianto boschivo atto a ridurre l'erosione e la desertificazione del suolo in contrada Rivaggi e prevenzione incendi boschivi nel monte Collabasso in territorio di Randazzo 3 CT 6 Grammichele Interventi atti a prevenire gli ,00 incendi boschivi e a ridurre il rischio di innesco e propagazione del fuoco del Bosco Finocchiara territorio comune di Mineo proprietà comune di Grammichele 4 CT 6 Licodia Eubea Manutenzione straordinaria, decespugliamento ,00 sottobosco, manu- tenzione stradelle, interventi atti a prevenire incendi boschivi e a ridurre il rischio da innesco e propagazione del fuoco nel Bosco Vaito nel territorio di Licodia Eubea 5 CT 6 Linguaglossa Interventi atti a ridurre gli incendi ,00 boschivi e a ridurre il risc hio da innesco e propagazione del fuoco del Bosco Ragabo in territorio di Linguaglossa 6 ME 6 Itala Lavori di recupero, prevenzione e ,00 fruizione del bosco comunale Manca approvazione tecnica del RUP che peraltro non è interno all'amministrazione - scelte tecniche non razionali (buche 80 x 80 x 80 cm. scavate a mano, ecc.). Progetto abbastanza carente dal punto di vista dell'elaborazione tecnica, computo metrico errato, alcuni interventi non sono ammissibili Manca parere tecnico del RUP, non sono indicate le specie vegetali da impiantare, computo metrico errato, manca nulla osta vincolo idrogeologico Manca parere tecnico del RUP, carenza nella definizione progettuale, scelte tecniche non razionali (buche mt 0,80x0,80x0,80 mt. ecc.), specie da impiantare non specificate Gravi carenze nella definizione progettuale, interventi non ammissibili (es.: ripulitura viali parafuoco e pulizia margini stradali) Progetto carente dal punto di vista degli elaborati tecnico-descrittivi (impianto antincendio e laghetto), manca atto nomina RUP e le dichiarazioni di coerenza 7 PA 11 Alimena Lavori per la prevenzione degli incendi ,81 Documentazione tecnica molto carente e la ricostituzione di bo- sco nelle aree boscate limitrofe all'area urbana di proprietà del comune 8 PA 11 Isnello Progetto esecutivo per la ricostituzione ,60 degli ecosistemi danneg- giati da eventi naturali. POR Sicilia Misura Linea di intervento C 9 PA 8 Terrasini Riqualificazione ambientale dell'area ,28 di pertinenza della discarica di inerti di contrada Ramaria 10 SR 11 Melilli Ricostituzione boschiva su Ha , , interventi di potatura ed trattamenti fitosanitari, realizzazione di sentieri natura, muri a secco di contenimento del fuoco, fasce tagliafuoco, prese d'acqua, area attrezzata - località Chiusa Cavalli Intervento non coerente con le previsioni dell'art. 30, paragrafo 1, sesto trattino del regolamento CE n. 1257/99 (trattasi di nuovo imboschimento), manca la VIA Intervento non coerente con le previsioni dell'art. 30, paragrafo 1, sesto trattino del regolamento CE n. 1257/99 (trattasi di recupero cave abbandonate), manca tutta la documentazione amministrativa, intervento non inserito nel programma triennale opere pubbliche Sono previsti in un unico progetto interventi (non distinguibili) afferenti anche alla misura 4.10 del POR, interventi non ammissibili (acquisizione terreni, manutenzione viali parafuoco, nuovi imboschimenti) Totale ,52

7 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Allegato D Provincia Ripartizione finanziaria Agrigento ,00 Catania ,16 Enna ,15 Messina ,51 Palermo ,52 Siracusa ,81 Trapani ,76 P.I.T ,46 Totale complessivo ,37 Risorse attivate dal bando ,00 Ulteriori somme stanziate ,00 ( )101* ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DECRETO 2 agosto Dichiarazione di interesse storico ed architettonico particolarmente importante del complesso architettonico denominato Castello della regina Sibilla, sito nel comune di Caltabellotta. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TUTELA ED ACQUISIZIONI DEL DIPARTIMENTO REGIONALE BENI CULTURALI, AMBIENTALI ED EDUCAZIONE PERMANENTE Visto lo Statuto della Regione; Visto il D.P.R. n. 637 del 30 agosto 1975, recante le norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana in materia di tutela del paesaggio e di antichità e belle arti; Vista la legge regionale n. 80 dell 1 agosto 1977, recante le norme per la tutela, la valorizzazione e l uso sociale dei beni culturali ed ambientali nel territorio della Regione siciliana; Visto il testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali ed ambientali, approvato con il decreto legislativo n. 490 del 29 ottobre 1999; Visto il codice dei beni culturali e del paesaggio approvato con il decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004; Viste le comunicazioni di avvio del procedimento di dichiarazione effettuate dalla Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Agrigento; Vista la proposta di vincolo e la relazione tecnica della Soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di Agrigento, allegata come parte integrante al presente decreto; Premesso che, ubicato sulla parte sommitale dell odierno centro storico del comune di Caltabellotta, sul puntone roccioso denominato Pizzo e con accesso dalla centralissima via Matrice, sorge il complesso denominato Castello della regina Sibilla, di proprietà dello stesso comune, individuato in catasto al foglio di mappa n. 42, e ricadente nella porzione orientale della particella n. 334, visualizzato con campitura di colore rosso nella allegata planimetria, pregevolissimo esempio di architettura medioevale il cui primo impianto si può fare risalire al periodo compreso tra la fine dell XI e l inizio del XII secolo; Considerato che il complesso sopra individuato, meglio descritto nell allegata relazione tecnica, costituito attualmente da un significativo portale, da alcuni vani interrati, da resti di muri e di strutture varie sparse in maniera irregolare sulla piattaforma rocciosa su cui sorge, rappresenta un significativo esempio di architettura medioevale difensiva nonché una viva testimonianza storica di un illustre passato; Considerato, pertanto, che l immobile sopra descritto, per i motivi meglio illustrati nella citata relazione tecnica, riveste interesse storico ed architettonico particolarmente importante ai sensi dell art. 10, comma 1, del citato decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 e dell art. 2 della legge regionale n. 80 dell 1 agosto 1977; Considerato, altresì, che risulta necessario assicurare al Castello della regina Sibilla idonee condizioni di prospettiva, luce e decoro, affinché non ne venga alterato l ambiente circostante, imponendo particolari prescrizioni, ai sensi dell art. 45 del citato decreto legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004, sulle particelle nn. 362 e 363 del foglio di mappa n. 42 del comune di Caltabellotta, così come evidenziate con campitura di colore verde nell allegata planimetria; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni esposte in premessa e meglio illustrate nell allegata relazione tecnica, il complesso architettonico denominato Castello della regina Sibilla, sito nella parte sommitale del centro storico del comune di Caltabellotta, con accesso dalla via Matrice, così come visualizzato con campitura di colore rosso nell acclusa planimetria e ricadente nel foglio di mappa n. 42 nella

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE ALL."A"

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE ALL.A REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE POR SICILIA 2000/2006 - MISURA 4.10 - Bando n 19765 del 1/12/2004 -Pubbliche Amministrazioni - ALL."A" Graduatoria provvisoria

Dettagli

DECRETO PRESIDENZIALE 16 gennaio Costituzione di n. 6 collegi elettorali per l'elezione del consiglio della Provincia regionale di Messina.

DECRETO PRESIDENZIALE 16 gennaio Costituzione di n. 6 collegi elettorali per l'elezione del consiglio della Provincia regionale di Messina. DECRETO PRESIDENZIALE 16 gennaio 2008. Costituzione di n. 6 collegi elettorali per l'elezione del consiglio della Provincia regionale di Messina. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione;

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNE INTERNE NEBRODI NORD-OCCIDENTALI Comuni di: CAPIZZI, CASTEL DI LUCIO, CESARO`, MISTRETTA, SAN TEODORO NEBRODI NORD-OCCIDENTALI Comuni di: ALCARA LI

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA Elezioni Amministrative del 0607 Maggio 2012 Affluenza Riepilogo Regionale Domenica 06 Maggio 2012 Lunedì 07 Maggio

Dettagli

Ultima Elezione A 01. Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale. AG BIVONA P 02 P 07 Maggioritario

Ultima Elezione A 01. Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale. AG BIVONA P 02 P 07 Maggioritario AMMINISTRAZIONI NELLE QUALI SI APPROSSIMA LA CONCLUSIONE DEL QUINQUIENNIO DI CARICA PROVINCIA REGIONALE Ultima Elezione Scadenza Naturale RAGUSA A 01 P 07 Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 13-12-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 55 17 Allegato A PSR SICILIA 2007/2013 - MISURA 226 RICOSTITUZIONE DEL POTENZIALE FORESTALE ED INTRODUZIONE DI INTERVENTI PREVENTIVI

Dettagli

COMUNE DI coniglio selvatico

COMUNE DI coniglio selvatico COMUNE DI coniglio selvatico volpe cinghiale coturnice lepre comune allodola alzavola beccaccia beccaccino canapiglia cesena codone colombaccio combattente fischione folaga gallinella d'acqua gazza germano

Dettagli

Regione: Sicilia. Popolazione straniera residente. Provincia Comune Abitanti

Regione: Sicilia. Popolazione straniera residente. Provincia Comune Abitanti Agrigento Alessandria della Rocca 3.051 56 Agrigento Bivona 3.869 69 Agrigento Burgio 2.740 51 Agrigento Calamonaci 1.363 25 Agrigento Caltabellotta 3.789 106 Agrigento Camastra 2.092 60 Agrigento Castrofilippo

Dettagli

PREFETTURA DI MESSINA

PREFETTURA DI MESSINA All. C PREFETTURA DI MESSINA Centralino n 090/3661- H. 24 UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE Dr. Carmelo Musolino Dirigente - Vice Prefetto Tel. 090/366734 Dr.ssa Maria Rosaria Pantò Funzionario Amministrativo

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO ENTI LOCALI Elezioni Amministrative del Rilevazione votanti alle ore 12/2

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO ENTI LOCALI Elezioni Amministrative del Rilevazione votanti alle ore 12/2 AGRIGENTO Votanti % Votanti % Votanti % ARAGONA 14.116 1.256 8,90% 13.989 1.197 8,56% 127 59 0,34% BIVONA 4.080 598 14,66% 4.054 742 18,30% 26-144 -3,65% BURGIO 3.573 439 12,29% 3.542 485 13,69% 31-46

Dettagli

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP ENTE TOTALE IMPORTO PROVINCIA AMMESSO DATA SCADENZA ANTICIPAZIONE COMUNE DI AGRIGENTO AG 9.946.474,88 31/05/2042 COMUNE DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 10 SR Via Agnone n. 68, Lentini (SR)

CONSORZIO DI BONIFICA 10 SR Via Agnone n. 68, Lentini (SR) CONSORZIO DI BONIFICA 10 SR Via Agnone n. 68, Lentini (SR) Relazione paesaggistica ai sensi dell'art. 3 del D.C.P.M. 12 dicembre 2005 approvato dall'osservatorio Regionale per la qualità del Paesaggio

Dettagli

ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012

ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012 ENTI LOCALI INTERESSATI ALLA TORNATA ELETTORALE - ANNO 2012 ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA REGIONALE PROVINCE REGIONALI Popolazione Legale Consiglieri assegnati CALTANISSETTA 274.035

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone COMUNE DI giornate di caccia coniglio selvatico volpe cinghiale coturnice lepre comune allodola alzavola beccaccia beccaccino canapiglia cesena codone colombaccio combattente fischione folaga gallinella

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone COMUNE DI giornate di caccia coniglio selvatico volpe cinghiale coturnice lepre comune allodola alzavola beccaccia beccaccino canapiglia cesena codone colombaccio combattente fischione folaga gallinella

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone COMUNE DI giornate di caccia coniglio selvatico volpe cinghiale coturnice lepre comune allodola alzavola beccaccia beccaccino canapiglia cesena codone colombaccio combattente fischione folaga gallinella

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA SERVIZIO IV INTERVENTI DI SVILUPPO RURALE ED AZIONI LEADER ASSE 4 "Attuazione

Dettagli

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni amministrative del 13-14 maggio 2007. Indizione comizi. Con decreto dell'assessore regionale per la famiglia, le politiche

Dettagli

L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di luglio, alle ore undici e trenta,

L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di luglio, alle ore undici e trenta, VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 22 LUGLIO 2016 L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di luglio, alle ore undici e trenta, si è riunita, presso il Castello Gallego sito a Sant Agata

Dettagli

ALLEGATO A AL DDG N DEL 07/08/2019

ALLEGATO A AL DDG N DEL 07/08/2019 ALLEGATO A AL DDG N. 1703 DEL 07/08/2019 Regione Siciliana Assessorato regionale dell'agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea Dipartimento regionale dell'agricoltura Servizio 3 -

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 Tab. 1 ELENCO DI TUTTE LE ISTANZE PERVENUTE Provincia di Agrigento - Comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti 121 Comune di Aragona 10.076 Progetto esecutivo per il monitoraggio dell area in

Dettagli

Pillole del XV Censimento della Popolazione nella città di Messina. Giornata Italiana della Statistica 24 ottobre 2014 Prefettura di Messina

Pillole del XV Censimento della Popolazione nella città di Messina. Giornata Italiana della Statistica 24 ottobre 2014 Prefettura di Messina Pillole del XV Censimento della Popolazione nella città di Messina Giornata Italiana della Statistica 24 ottobre 2014 Prefettura di Messina Fonte dei dati http://dati-censimentopopolazione.istat.it/index.aspx

Dettagli

SRR MESSINA PROVINCIA SOCIETA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI

SRR MESSINA PROVINCIA SOCIETA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SRR MESSINA PROVINCIA SOCIETA PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI PEC: srrmessinaprovinciascpa@pec.it Tel e Fax 0941 724378 Prot.467 dell 8 agosto 2016 Oggetto: Assemblea Ordinaria

Dettagli

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Articolazione della copertura finanziaria

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Articolazione della copertura finanziaria Scheda : PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 7 9 Articolazione della copertura finanziaria 00 000 00 00 00 0006 00 00 00 00 A A A A A Progetto per i lavori di completamento del Palazzo Comunale e

Dettagli

Troina Dintorni. Localita vicine a Troina. Costa Smeralda: mare vicino a Troina. Regalbuto. Gagliano Castelferrato

Troina Dintorni. Localita vicine a Troina. Costa Smeralda: mare vicino a Troina. Regalbuto. Gagliano Castelferrato Troina Dintorni Localita vicine a Troina D Gagliano Castelferrato F Regalbuto Costa Smeralda: mare vicino a Troina La Costa Smeralda è quel tratto di litorale che comprende tutta la parte nord-orientale

Dettagli

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 AUSL N 2 CALTANISSETTA ZONE CARENTI AL 01 - SETTEMBRE 2008 DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 MAZZARINO

Dettagli

MESSINA E PROVINCIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. Importo di finanziamento N. ENTI PROV. Intervento

MESSINA E PROVINCIA. Tipo Edificio oggetto di intervento. Importo di finanziamento N. ENTI PROV. Intervento SSINA E PROVINCIA N. ENTI PROV. 2 Venetico 7 Ucria 16 Montagnareale 20 Mandanici 26 33 35 Capo d'orlando Monforte San Giorgio Capo d'orlando 42 Furci Siculo Tipo oggetto di intervento Elementare Vito Capria

Dettagli

32 VALLE ALCANTARA PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA IDEA FORZA. Caratteristiche. Obiettivi Recuperare e riqualificare il patrimonio ambientale

32 VALLE ALCANTARA PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA IDEA FORZA. Caratteristiche. Obiettivi Recuperare e riqualificare il patrimonio ambientale PIT N TITOLO DEL PIT PROVINCIA 32 VALLE ALCANTARA ME IDEA FORZA Caratteristiche L idea forza è incentrata sulla valorizzazione, riqualificazione e fruizione del territorio della valle Alcantara e mira

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA Elezioni Amministrative del 10 Giugno 2018 Affluenza Riepilogo Regionale Domenica 10 Giugno 2018 COMUNI ELETTORI

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader. Azione A Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali

BANDO PUBBLICO. ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader. Azione A Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo degli itinerari rurali Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale -

Dettagli

GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO. MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale - Qualità della vita/diversificazione

GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO. MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale - Qualità della vita/diversificazione Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale -

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

Relazione del Direttore Generale. Bilancio Preventivo Economico Annuale 2016

Relazione del Direttore Generale. Bilancio Preventivo Economico Annuale 2016 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE.. Relazione del Direttore Generale Bilancio Preventivo Economico Annuale 2016 La presente relazione è redatta a corredo del Bilancio Preventivo economico dell anno 2016. Il

Dettagli

Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/ /03/16 2 Aci Catena

Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/ /03/16 2 Aci Catena Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/2016. Ente Locale 1 Aci Castello 7872 09/03/16 2 Aci Catena 8598 09/03/16 3 Aci Sant'Antonio

Dettagli

RIPARTO COMUNI < 5000 ABITANTI

RIPARTO COMUNI < 5000 ABITANTI PROV.AGRIGENTO 9.359.748,27 (Censim.2001) ## ALESSANDRIA D. ROCCA 3.787 70.761,95 132,2709269 14.531,55 85.293,49 ## BIVONA 4.225 78.946,19 118,5585799 13.025,08 91.971,27 ## BURGIO 3.157 58.990,09 158,6664555

Dettagli

CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE

CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Presidenza Dipartimento della Protezione Civile CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE (Aggiornamento settembre 03) ELENCO DEI COMUNI (PER PROVINCIA)

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 31/18 DEL

DELIBERAZIONE N. 31/18 DEL Oggetto: Programma di ripartizione di euro 4.806.000 in favore dei Comuni per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo che hanno subìto una rilevante diminuzione degli occupati

Dettagli

RIPARTO EURO ,00 COMUNI < 5000 ABITANTI

RIPARTO EURO ,00 COMUNI < 5000 ABITANTI PROV.AGRIGENTO RIPARTO EURO 17.052.555,00 COMUNI < 5000 ABITANTI 10.231.533,00 6.821.022,00 AL NUMERO DI ABITANTI TOT.AB./AB.COMUNE 40% SOMMA / Totale colonna A COMUNE ABITANTI 60%SOMMA/TOT.AB.XAB.COMUNE

Dettagli

L anno duemilaquindici, il giorno ventinove del mese di aprile, alle ore sedici

L anno duemilaquindici, il giorno ventinove del mese di aprile, alle ore sedici VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 29 APRILE 2015 L anno duemilaquindici, il giorno ventinove del mese di aprile, alle ore sedici e cinquanta, si è riunita, presso il Castello Gallego sito a Sant

Dettagli

Comuni parzialmente delimitati (imprese ubicate nei fogli di mappa e particelle di cui al D.A )

Comuni parzialmente delimitati (imprese ubicate nei fogli di mappa e particelle di cui al D.A ) PROVINCIA DI AGRIGENTO 1. Burgio 2. Cammarata 3. Campobello di Licata 4. Casteltermini 5. Cianciana 6. Comitini 7. Grotte 8. Joppolo Giancaxio 9. Lampedusa e Linosa 10. Naro 11. Racalmuto 12. San Giovanni

Dettagli

Il DIRIGENTE GENERALE

Il DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 4343 Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale delle Attività Produttive Dipartimento Regionale delle Attività Produttive Servizio 7 Insediamenti Produttivi Codice

Dettagli

L anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di maggio, alle ore

L anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di maggio, alle ore VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL 27 MAGGIO 2015 L anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di maggio, alle ore undici, si è riunita, presso il Castello Gallego sito a Sant Agata di

Dettagli

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA

SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA SCHEDA 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA N. progr. (1) Cod. CODICE ISTAT Int. Tipologi Amm.n a (3) e (2) Reg. Prov. Com.

Dettagli

Tabella "A" Elenco progetti Ammessi. Progetto Comune Prov. Importo

Tabella A Elenco progetti Ammessi. Progetto Comune Prov. Importo N. Prot. Ingresso data protocollo Ingresso Tabella "A" Progetto Comune Prov. Importo 1 20863 09-mag-17 Aidone EN 1.140.000,00 7 29651 05-lug-17 San Fratello ME 234.515,00 9 29723 05-lug-17 Potenziamento

Dettagli

GRADUATORIE REGIONALI DEFINITIVE ISTANZE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO, NON AMMISSIBILI E NON RICEVIBILI

GRADUATORIE REGIONALI DEFINITIVE ISTANZE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO, NON AMMISSIBILI E NON RICEVIBILI 1 ME ALLEGATO A - DDG. 1114/13 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI PSR SICILIA 2007/2013 - MISURA 226 "Ricostituzione

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell area di crisi industriale complessa di Gela Allegato le filiere

Dettagli

Tabella - Elenco dei Nulla Osta rilasciati ai sensi dell art. 24, della legge regionale 9 agosto 1988, n. 14, Anno 2016

Tabella - Elenco dei Nulla Osta rilasciati ai sensi dell art. 24, della legge regionale 9 agosto 1988, n. 14, Anno 2016 01 15-01-2016 Miglioramento pascolo (decespugliamento, spietramento e lieve Lo Monaco Maria livellamento superficiale) in località Salamone, Comune di Mistretta - Zona B del Parco. 02 15-01-2016 Caputo

Dettagli

Le modalità di attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) della Sicilia

Le modalità di attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) della Sicilia Le modalità di attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) della Sicilia Le risorse finanziarie del POR Sicilia possono essere impiegate attraverso tre strumenti: Misure (attuazione ordinaria) Progetti

Dettagli

LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA SICILIA CATEGORIA SITO COMUNI IN CUI RICADE IL SITO

LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA SICILIA CATEGORIA SITO COMUNI IN CUI RICADE IL SITO Allegato 11 - Elenco comuni di cui alle Aree identificate dalle Linee strategiche e di indirizzo politico per la programmazione dello sviluppo della Sicilia LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER

Dettagli

ALLEGATO A AL DDG N DEL 07/08/2019

ALLEGATO A AL DDG N DEL 07/08/2019 ALLEGATO A AL DDG N. 1711 DEL 07/08/2019 Regione Siciliana Assessorato regionale dell'agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea Dipartimento regionale dell'agricoltura Servizio 3 -

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75812 Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 68912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 69012

Dettagli

ALLEGATO 1 - REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI - DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI

ALLEGATO 1 - REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI - DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI ALLEGATO 1 - REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI - DIPARTIMENTO REGIONALE AZIENDA FORESTE DEMANIALI PSR SICILIA 2007/2013 - MISURA 227 - Sostegno agli investimenti non

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

Deliberazione del Consiglio. del n. 2

Deliberazione del Consiglio. del n. 2 Deliberazione del Consiglio del 04-02-2008 n. 2 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA CORRESPONSIONE DI AIUTI ALLA RICOSTRUZIONE DI MURI A SECCO. I L C O N S I G L I O Vista la Legge regionale di

Dettagli

COMUNE DI POZZALLO PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI POZZALLO PROVINCIA DI RAGUSA COMUNE DI POZZALLO PROVINCIA DI RAGUSA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE ADEGUAMENTO ALLE PRESCRIZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA APPROVATO CON D.A. BB.CC. 05/04/2016 ELABORATO

Dettagli

EMERGENZA INCENDI - AGOSTO

EMERGENZA INCENDI - AGOSTO Regione Siciliana Presidenza - Dipartimento della Protezione Civile SERVIZIO REGIONALE RISCHI EMERGENZA INCENDI - AGOSTO 007 - RAPPORTO DI SINTESI DELL APPLICAZIONE HOTSPOT DI TELESPAZIO A CURA DI: ORSOLA

Dettagli

NB. Vengono esclusi i comuni montani Capoluoghi di provincia

NB. Vengono esclusi i comuni montani Capoluoghi di provincia SEGRETERIA TECNICA LABORATORIO REGIONALE DI PROGETTAZIONE TAVOLO TECNICO DELLA RETE ECOLOGICA DELLA MONTUOSITÀ SICILIANA TAVOLI TECNICI PARTENARIALI DEI COMUNI MONTANI n 11 DIVISIONE TERRITORIALE IN RELAZIONE

Dettagli

BANDO PUBBLICO. ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader

BANDO PUBBLICO. ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 GAL Nebrodi Plus BANDO PUBBLICO ASSE 4 Attuazione dell approccio Leader MISURA 413 Attuazione di strategie di sviluppo locale -

Dettagli

ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL'ARTIGIANATO E DELLA PESCA DECRETO 8 settembre 2005.

ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL'ARTIGIANATO E DELLA PESCA DECRETO 8 settembre 2005. ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL'ARTIGIANATO E DELLA PESCA DECRETO 8 settembre 2005. Graduatoria delle istanze ammissibili presentate dalle amministrazioni comunali nell'ambito della

Dettagli

I Programmi Comunitari 2014-2020

I Programmi Comunitari 2014-2020 I Programmi Comunitari Dalle scelte strategiche le opportunità da cogliere per i Consorzi di Bonifica Mario Toteda PER VALUTARE QUANTO PREVEDE IL PROGRAMMA BISOGNA FARE UN CONFRONTO FRA IL PSR INIZIALE:

Dettagli

D.D.G. n REPUBBLICA ITALIANA

D.D.G. n REPUBBLICA ITALIANA D.D.G. n. 1182 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE SERVIZIO : DIFESA DEL SUOLO ASSETTO DEL TERRITORIO IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 39

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 39 10-2-2006 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 39 DECRETO 21 dicembre 2005. Piano degli interventi finanziari in favore dei comuni e delle II.PP.A.B. per la realizzazione dei completamenti

Dettagli

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI 5.3.2.2.3 MISURA 223 - PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI Riferimenti normativi Articoli 36 (b) (iii) e 45 del Regolamento (Ce) N. 1698/2005 Articolo 30 e punto 5.3.2.3.3 dell Allegato II del

Dettagli

N.O. Del OGGETTO DEI LAVORI

N.O. Del OGGETTO DEI LAVORI Unità Operativa Complessa N. 3 (Conservazione della Natura e gestione del territorio) Provvedimenti di Nulla osta rilasciati ai sensi dell art. 24 della L.R. 14/88 Anno 2009 N.O. Del OGGETTO DEI LAVORI

Dettagli

INDICE. INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4

INDICE. INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4 INDICE INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4 Pag. 2 di 8 Introduzione Il presente verbale di validazione è relativo al progetto per l INTERVENTO DI MITIGAZIONE DEL FENOMENO DI EROSIONE

Dettagli

Azione 3- Impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Azione 3- Impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili ALLEGATO 1 ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Elenco dei Comuni esclusi dal presente avviso pubblico in quanto ricadenti all interno dei territori dei GAL, selezionati ai sensi dell Asse 4

Dettagli

Archivio di Stato di Palermo

Archivio di Stato di Palermo INVENTARIO DELLE CARTE CHE SI COMPRENDONO NELL ARCHIVIO DELLA DEPUTAZIONE SUPREMA DEGLI OSPEDALI PEL RAMO DEI BAMBINI PROIETTI N. D ORDINE DATA INDICAZIONE GENERICA DEL CONTENUTO DELLE CARTE VOLUMI FILZE

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n 450/2012 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L AGRICOLTURA Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia

Dettagli

COMUNE DI FIUMEDINISI PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI FIUMEDINISI PROVINCIA DI MESSINA COMUNE DI FIUMEDINISI PROVINCIA DI MESSINA Partita I.V.A. e Codice Postale 98022 Codice Fiscale 00352170831 Tel. 0942/771001 - Fax 771292 Delibere Giunta Municipale Luglio 2010 N Data OGGETTO N 117 02.07.2010

Dettagli

Banda Larga nelle aree rurali

Banda Larga nelle aree rurali Banda Larga nelle aree rurali 1 Avanzamento lavori Aggiornamento del 30 novembre 2013 2 Banda Larga nelle aree rurali Misura 321/B - Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale - Sottomisura

Dettagli

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale Assessorato della Difesa dell Ambiente Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale Tavola Rotonda sul ruolo del settore pubblico nella gestione del patrimonio forestale Nuoro, 6 marzo 2015 60,0%

Dettagli

Codice Titolo dell'intervento. FD/01-A Adeguamento dell'i.d. in c./ca s.anna. - Agrigento -

Codice Titolo dell'intervento. FD/01-A Adeguamento dell'i.d. in c./ca s.anna. - Agrigento - 1 Codice Titolo dell'intervento,9,8,7 FD/1-A Adeguamento dell'i.d. in c./ca s.anna. - -,6,5,4,3 FD/2-A Progetto dell'integrazione delle opere igienico sanitarie nella frazione di S. Leone (dal vallone

Dettagli

Seminario intermedio: Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa, Calci 14 dicembre

Seminario intermedio: Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa, Calci 14 dicembre GESTIONE ATTIVA DEL BOSCO Interventi possibili, azioni ammissibili e finanziabili attraverso lo strumento del PSR La sostenibilità nel tempo NICOLA ALBERTARELLI - Consulente Forestale 1 Escursionistica

Dettagli

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Realizzato da, in partenariato con Legambiente Lombardia e Distretto

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Siciliana

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regione Siciliana Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Siciliana 2 ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 30/03/2010 FINALIZZATO ALLA PROGRAMMAZIONE E AL FINANZIAMENTO DI INTERVENTI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TURISMO, COMUNICAZIONI E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TURISMO, COMUNICAZIONI E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI D.D.G. n 339/Serv. 7 Tr. REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TURISMO, COMUNICAZIONI E TRASPORTI DIPARTIMENTO TRASPORTI E COMUNICAZIONI VISTO lo Statuto della Regione siciliana; VISTA la legge regionale 15 maggio

Dettagli

Accordo-quadro per la Difesa Attiva del Territorio della Comunità Montana Cinque Valli Bolognesi. Implementazione 2008.

Accordo-quadro per la Difesa Attiva del Territorio della Comunità Montana Cinque Valli Bolognesi. Implementazione 2008. Comuni di Castiglione dei Pepoli Loiano Monghidoro Monterenzio Monzuno Pianoro San Benedetto Val di Sambro Sasso Marconi SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE CERTIFICATO REG. N. IT- 40886 UNI EN ISO 14001:2004

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 127 registrato alla Corte dei Conti il 16/04/2013 Reg. n. 1 Fg. N. 46 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE

Dettagli

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici Noto, ottobre 2017 INCONTRO CON LA CITTA : Ambiente e territorio rurale Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici 1 Gli strumenti

Dettagli

Provvedimenti (dirigenti)

Provvedimenti (dirigenti) Provvedimenti (dirigenti) Art. 23, Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 Estremi del provvedimento Soggetto emanante n Data Contenuto Lettera del comma 1, art. 23 Oggetto Eventual e spesa prevista

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A R E G I O N E S I C I L I A N A

R E P U B B L I C A I T A L I A N A R E G I O N E S I C I L I A N A D.R.A. n. 996 R E P U B B L I C A I T A L I A N A R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DELL AREA 1 VISTO lo statuto

Dettagli

Tabella - Elenco dei Nulla Osta rilasciati ai sensi dell art. 24 della legge regionale 9 agosto 1988, n. 14. Anno 2017

Tabella - Elenco dei Nulla Osta rilasciati ai sensi dell art. 24 della legge regionale 9 agosto 1988, n. 14. Anno 2017 Unità Operativa di Base 3 Adempimento alle disposizioni contenute nel decreto legislativo 14 marzo 2013, 33. Tabella - Elenco dei rilasciati ai sensi dell art. 24 della legge regionale 9 agosto 1988, 14.

Dettagli

Elenco dei comuni ricadenti nella Rete Ecologica Siciliana (RES) 1

Elenco dei comuni ricadenti nella Rete Ecologica Siciliana (RES) 1 PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse 6 Azione 6.6.1 Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino, paesaggi

Dettagli

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio Territoriale dell Oristanese. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione; Oggetto: L.R. 14.03.1994 n 12 art. 17 Mutamento di destinazione e sospensione degli usi civici su terreni del Comune di Narbolia. Deliberazione del Consiglio Comunale n 26 del 26.06.2012. Il Direttore

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO P.zza Avv. P. Miserendino snc - 90020 - tel. 0921558232 - fax 0921.762007 PEC:tecnico@pec.comune.castellana-sicula.pa.it - E-mail: sito web: www.comune.castellana-sicula.pa.it

Dettagli

Dicembre 2010 RELAZIONE INTEGRATIVA

Dicembre 2010 RELAZIONE INTEGRATIVA Parco Fluviale Alcantara Proposta di PERIMETRAZIONE DEFINITIVA Dicembre 2010 RELAZIONE INTEGRATIVA Febbraio 2013 PARCO FLUVIALE DELL ALCANTARA Proposta di PERIMETRAZIONE DEFINITIVA RELAZIONE INTEGRATIVA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 426 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge

Dettagli

Elenco delle zone svantaggiate ai sensi della Direttiva (CEE) n. 268/75

Elenco delle zone svantaggiate ai sensi della Direttiva (CEE) n. 268/75 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE UNIONE EUROPEA DELLO SVILUPPO RURALE ALIMENTARI E FORESTALI FEASR E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA. SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LE OPERE IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA. (RELAZIONE PAESAGGISTICA - SCHEDA

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA PSC 2004 LR 24 marzo 2000 n. 20 art. 28 PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA Lr 24 marzo 2000, n. 20 artt. A-8 e A-16;

Dettagli

MISURA 226 Ricostituzione del potenziale forestale e introduzione di interventi preventivi.

MISURA 226 Ricostituzione del potenziale forestale e introduzione di interventi preventivi. Giorgio CACCIABUE Federico PELFINI Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste MISURA 226 Ricostituzione del potenziale forestale e introduzione di interventi preventivi. Azione

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 26-7-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 35 25 ASSESSORATO DELLʼAGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DECRETO 4 luglio 2019. PSR Sicilia 2014-2020 - Sottomisura

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 480 CATANIA CORSO SICILIA 2261912 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 473612 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 477212 Deposito a Risparmio 679 PALERMO PACINOTTI 92114 Deposito

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 1138 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista

Dettagli

Avviso per la presentazione di richieste di contributo per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo

Avviso per la presentazione di richieste di contributo per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo Allegato A alla Delib.G.R. n. 54/20 del 10.11.2015 Avviso per la presentazione di richieste di contributo per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo (legge regionale 9 marzo

Dettagli