AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE NATURALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE NATURALI"

Transcript

1 AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE NATURALI

2 Pietre Lux è un azienda italiana che opera nel settore del commercio e della lavorazione di tutti i tipi di pietre naturali. Pietre Lux offre ai suoi clienti, in tutto il mondo, varie tipologie di materiali: da quello grezzo rifilato su misura, a quello già tagliato su misure standard oppure disponibile anche come prodotto finito a prezzi molto vantaggiosi rispetto a quelli di mercato. FILOSOFIA L azienda garantisce inoltre ai suoi clienti massima professionalità sulle consegne e sulla disponibilità dei materiali, in quanto collabora con le migliori cave del mondo. In queste cave è estratta una pietra eccezionale, di colorazione uniforme: la più dura, resistente e antica della storia, per garantire ai nostri clienti l elevata qualità dei nostri materiali. Un deposito ben fornito di pietre è pronto e consente di accontentare i nostri clienti in tutto il mondo senza problemi di consegna assicurando i tempi stabiliti.

3 LE NOSTRE PIETRE IL MARMO GRANITO PIETRE NATURALI PIETRA ARENARIA PIETRA ALHEISAM PIETRA ALHASHMI PIETRA HORO PIETRA MAICA BASALTO

4 COLLEZIONE PRODOTTI IN PIETRE NATURALI QUARTZ MATTONI REFRATTARI BLOCCHI GREZZI LASTRE DA TELAIO SPACCATELLO MARMO MOSAICO RIVESTIMENTO SPECIALE RIVESTIMENTO MARMO CORNICI IN MARMO ZOCCOLINI 78 CORNICI IN PIETRE 79 CAMINI IN MARMO BALAUSTRE 80 ROSONI IN MARMO LAVORAZIONE CNC 82 ELEMENTI DECORATIVI 03

5 IL MARMO Il marmo è una pietra naturale risale a milioni di anni fa, proveniente da diverse montagne, viene usata per rivestimenti e pavimentazione sia interne che esterne negli appartamenti, ville, castelli e palazzi. Vieni anche utilizzata in tutti i lavori di decoro perchè da questa pietra vengono ricavati elementi decorativi tipo Balaustre, Cornici, Archi, Colonne, Imbotti, Tavoli, Quadri di bassorilievi. Da questa pietra vengono prodotti diversi tipologie di materiale e di misure indicate qui sotto. AL-BE EMD-EG 04 EMD-ES EML-EG

6 CA-FI GL-MT NR-NY TR-FI 05

7 BU-IT LI- MT 06 RO- VT TB- FT

8 AF-CR AM-TT VG-IT VO-GI 07

9 BE-TT GR-SP 08 GR-TT SM-EG

10 BS-NI OM-IN SN-EG ST-GI 09

11 BN-TT JO-FI 10 NB-TT STS-GI

12 BE-TR BF-ZI PI-GR VA-FI 11

13 BI-IT BN-FI 12 MG-EG NS-FI

14 GA-EG MA-TT MO-IT NG-EY 13

15 AF-CI BL-TM 14 SL-EG VG-IT

16 AC-CI BZ-ZI RB-TA TB-FI 15

17 MU-IT (1) MU-IT (2) 16 MU-IT (3) MU-IT (4)

18 BA-FI ER-TK MX-IT SR-EG 17

19 AN-CI GL-EG 18 SD-EG TN-EG

20 AR-CR BS-FI PO-GR RO-TT 19

21 AG-CI AL-RT 20 BG-ZI Z2-ZI

22 BN-MI MA-TR TH-FI VR-MT 21

23 BB-EG BC-MT 22 LG-MI PO-MI

24 AU-CI GL-XG (1) MB-XG ZA-EG 23

25 AR-CI BL-EG 24 CL-MI MB-EG

26 BX-MT (1) BX-MT (2) BX-MT (4) GP-IR 25

27 BR-EG MB-GR 26 RE-MT SY-EG

28 BO-TM MN-EG MN-SN SX-EG 27

29 FI-RG GA-LG 28 ML-BC TR-IT

30 NB-OT (1) RI-EG SV-EG YL-IT 29

31 BN-TR CA-YE 30 TR-CO TR-NE

32 IL GRANITO E una pietra con due caratteristiche che la rendono unica: la sua resistenza e la sua durezza. Viene utilizzata per rivestimenti e pavimentazioni sia interne che esterne ma anche per decorazioni. Con il Granito vengono prodotti tanti elementi decorativi come balaustre, cornici, archi, colonne, tavoli, quadri di bassorilievi. BN-EG RB-IT RO-EG VE-EG 31

33 GD-EH HU-EG 32 NA-SA SR-IT

34 BG-IT GN-IN NE-AF SR-NT 33

35 PIETRE NATURALI La pietra naturale nata per proporre una vera e propria selezione di textures e tonalità. Ispirate a materiali minerali di provenienza diversa, con grafiche e tonalità eterogenee, ognuna delle pietre proposte ha una propria ed esclusiva personalità. PA-SI PA-ST 34 PC-IT PL-GI

36 PF-CA PN-CV PN-IT PS-IT 35

37 PH-EG PI-AS 36 PS-SP ZG-CV

38 PF-FC PL-IT PN-CI RO-LN 37

39 PF-DA PF-DC 38 PF-EB PF-FI

40 CR-LL PD-PR PF-AS PF-CB 39

41 PIETRA ARENARIA La pietra arenaria è una pietra naturale è proveniente da diverse montagne, come una pietra per rivestimenti speciali. Il suo bellissimo colore e la sua qualità sono il motivo per qui è stata scelta come prima pietra per rivestimenti decorativi all interno di case, ville, castelli e appartamenti oltre ad essere utilizzata anche nei rivestimenti esterni e nella pavimentazione di tutti i locali. Questa bellissima pietra viene prodotta in varie figure e misure e vieni anche prodotta con misure speciali su richiesta del cliente COD. PT-AR01 COD. PT-AR04 MISURA 10x30x x40x2.50 MISURA 5x20x COD. PT-AR02 COD. PT-AR05 COD. PT-AR07 MISURA 10x20x2 MISURA 5x20x2 MISURA 5x5x COD. PT-AR03 COD. PT-AR06 MISURA 10x10x2.50 MISURA 3x20x2.50

42 PIETRA NATURALE ALHEISAM Utilizzata nella costruzione di case e castelli e nei palazzi reali; è stata impiegata anche nel rivestimento di pareti sia interne che esterne e viene utilizzata nei lavori decorativi all interno di ville, palazzi, edifici e appartamenti, perchè da questa pietra vengono prodotti diversi elementi decorativi tipo cornici, imbotti, colonne, capitelli, basi di colonne e balaustre. PIETRA SMUSSATA PIETRA SPACCATELLO PIETRA LISCIA TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP SMUSSATA HES-SM10 10x SPACCATELLO HES-SPC10 10x PIETRA LISCIA HES-L10 10x HES-SM15 15x HES-SPC15 15x HES-L15 15x HES-SM20 20x HES-SPC20 20x HES-L20 20x HES-SM25 25x HES-SPC25 25x HES-L25 25x HES-SM30 30x HES-SPC30 30x HES-L30 30x PIETRA BISELLATA PIETRA CUPETTO PIETRA LAVORATA TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA TIPO COD. MISURA SP PIETRA BISELLATA HES-B10 10x PIETRA CUPETTO HES-CU10 10x10x60 PIETRA LAVORATA HES-LV15 15x HES-B15 15x HES-CU13 13x13x60 HES-LV20 20x HES-B20 20x HES-CU15 15x15x60 HES-LV25 25x HES-B25 25x HES-CU20 20x20x60 HES-LV30 30x HES-B30 30x

43 PIETRA NATURALE ALHASHMI Anche questa pietra è stata adoperata per costruire e rivestire facciale e per il rivestimento interno di case, ville, castelli. A questa pietra vengono prodotti tutti tipi di pavimenti e piastrelle per muri e vengono anche prodotti elementi decorativi tipo cornici, balaustre colonne, capitelli, archi, imbotti, basi delle colonne, camini, tavoli di soggiorno, tavoli d ingresso e tanti altri elementi decorativi. PIETRA SPACCATELLO PIETRA SMUSSATA PIETRA LISCIA TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP SPACCATELLO HASH-SPC10 10x SMUSSATA HASH-SM10 10x PIETRA LISCIA HASH-L10 10x HASH-SPC15 15x HASH-SM15 15x HASH-L15 15x HASH-SPC20 20x HASH-SM20 20x HASH-L20 20x HASH-SPC25 25x HASH-SM25 25x HASH-L25 25x HASH-SPC30 30x HASH-SM30 30x HASH-L30 30x PIETRA BISELLATA PIETRA CUPETTO PIETRA LAVORATA 42 TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA TIPO COD. MISURA SP PIETRA BISELLATA HASH-B10 10x PIETRA CUPETTO HES-CU10 10x10x60 PIETRA LAVORATA HASH-LV15 15x HASH-B15 15x HES-CU13 13x13x60 HASH-LV20 20x HASH-B20 20x HES-CU15 15x15x60 HASH-LV25 25x HASH-B25 25x HES-CU20 20x20x60 HASH-LV30 30x HASH-B30 30x

44 PIETRA NATURALE HORO Usata sempre nella costruzione di case, ville e palazzi reali, grazie alla sua caratteristica forma molto speciale e alla sua qualità, è diventata una delle migliori pietre naturali che viene utilizzata nella costruzione e nei rivestimenti sia interni che esterni e nelle finiture interne dei castelli, ville, case e appartamenti proprio perchè da questa pietra vengono prodotti molti elementi decorativi tipo balaustre, cornici, archi, colonne copri muro, bassorilievi, tavoli e tanti altri elementi. PIETRA SMUSSATA PIETRA SPACCATELLO PIETRA LISCIA TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA SP SMUSSATA FA-SM10 10x SPACCATELLO FA-SPC10 10x PIETRA LISCIA FA-L10 10x FA-SM15 15x FA-SPC15 15x FA-L15 15x FA-SM20 20x FA-SPC20 20x FA-L20 20x FA-SM25 25x FA-SPC25 25x FA-L25 25x FA-SM30 30x FA-SPC30 30x FA-L30 30x PIETRA BISELLATA PIETRA CUPETTO PIETRA LAVORATA TIPO COD. MISURA SP TIPO COD. MISURA TIPO COD. MISURA SP PIETRA BISELLATA FA-B10 10x PIETRA CUPETTO FA-CU10 10x10x60 PIETRA LAVORATA FA-LV15 15x FA-B15 15x FA-CU13 13x13x60 FA-LV20 20x FA-B20 20x FA-CU15 15x15x60 FA-LV25 25x FA-B25 25x FA-CU20 20x20x60 FA-LV30 30x FA-B30 30x

45 PIETRA MAICA È una pietra che ha dei colori bellissimi, molto resistente, per questi motivi è stata utilizzata nei rivestimenti e la pavimentazione di diversi locali come appartamenti, ville e palazzi. TIPO COD. MISURA SP PIETRA MAICA CA-3 3x CA-10 CA-15 CA-20 CA-25 CA-30 10x20 15x30 20x40 25x50 30x

46 BASALTO Il Basalto è una pietra naturale di origine vulcanica di colore nero scuro, è una pietra molto resistente e ha delle caratteristiche molto speciali. Grazie alle quale diventata una della Pietre più usate dagli antichi nella costruzione, pavimentazione e rivestimenti delle loro case, ville, castelli, palazzi reale come viene usato anche nella lavorazione delle strada e la pavimentazione di parcheggi. BB-FI BL-FI BS-FT BS-IT 45

47 BL-TT BS-ES 46 BU-ES BU-SP

48 BF-ES BH-LS BS-BE BS-BN 47

49 QUARTZ AR-GR PR RO-23 SD-16

50 EB-QN ME-YN SB-50 WN-15 49

51 BN-09 LT-BN 50 MY-51 PM-21

52 BL-20 GA-15 HV-18 VT-19 51

53 BO-30 CD DB-15 DK-BN

54 GE-08 GR-30 ON-10 OR-33 53

55 MATTONI REFRATTARI Sono prodotti per l edilizia con forme e dimensioni varie, realizzati con un materiale in grado di sopportare temperature elevate conservando le loro caratteristiche meccaniche PAVIMENTI COD. MT-RAF01 MISURA 10x10 10x10 10x10 10x10 15x15 15x15 15x15 15x15 20x20 20x20 20x20 25x25 25x25 25x25 25x25 30x30 30x30 30x30 30x30 SPESSORE PZ /MQ 10mm 13mm 16mm 20mm 10mm 13mm 16mm 20mm 10mm 13mm 16mm 10mm 13mm 16mm 20mm 10mm 13mm 16mm 20mm PAVIMENTI COD. MT-RAF02 MISURA 20x30 20x30 20x30 20x30 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI COD. MT-RAF04 MISURA LETTERA I SPESSORE 10mm LETTERA I 13mm LETTERA I 16mm LETTERA I 20mm SPESSORE PZ /MQ 10mm 13mm 16mm 20mm PAVIMENTI COD. MT-RAF03 MISURA SPESSORE PZ /MQ MATTONE DI COSTRUZIONE COD. MISURA SPESSORE PZ /MQ GRADINI IN MATTONE / PEDATA MT-RAF07 08 COD. MISURA SPESSORE PZ /MQ 20x x MT-RAF08 31x GRADINI IN MATTONE / ALZATA COD. MISURA SPESSORE PZ /MQ COD. MISURA SPESSORE PZ /MQ MT-RAF09 28x MT-RAF08 11x6x x20 10x20 10x20 10x20 10mm 13mm 16mm 20mm RIVESTIMENTO INTERNO / ESTERNO COD. MISURA SPESSORE P/PZ P/MQ PZ/MQ MT-RAF05 23x6 1.3mm 430g kg 50 23x6 2mm 540g kg 50 COD. MISURA SPESSORE P/PZ P/MQ PZ/MQ MT-RAF06 23x x4 2mm 385g

56 SCALE PIETRE BLU ANTI-ACIDO 55

57 BLOCCHI GREZZI Pietre Lux offre ai suoi clienti la fornitura di blocchi di grandi dimensioni di marmo, granito e pietre si tratta di enormi blocchi che vengono estratti direttamente dalla montagna. BLG01 BLG02 BLG03 BLG04 56 BLG05 BLG06

58 LASTRE DA TELAIO Lastre squadrate in granito, marmo, pietra da cui vengono tagliate dei blocchi in lastre dal seguente formato: 200/300/400cmx120/150cm x sp2/3/5/10 cm Le lastre possono essere tagliate in tutte le misure su richiesta. LT-0001 LT-0002 LT-0003 LT-004 LT-0005 LT

59 SPACCATELLO IN MARMO Questo tipo di rivestimento viene prodotto in misure standard sempre in pronta consegna. Su richiesta dal cliente è possibile realizzare qualsiasi forma e dimensione. SP-30 SP SP-36 SP-38

60 SP-31 SP-34 SP-35 SP-37 59

61 SP-GL SP-MB 60 SP-SD SP-SM

62 SP-ME1 SP-ME2 SP-ME3 SP-ME4 SP-ME5 SP-ME6 SP-ME7 SP-ME8 SP-ME9 SP-ME10 SP-ME11 61

63 MOSAICO DI MARMO, GRANITO E PIETRA La produzione di una vasta gamma di pietre naturali in diverse figure e misure viene realizzata per cercare di soddisfare tutti tipi di finiture e decoro sia classico che moderno. MC-Q4 MC-R1 62 MC-R4 MC-R5

64 MC-N1 MC-N2 MC-N3 MC-P1 63

65 MC-B1 MC-Q1 64 MC-Q2 MC-Q3

66 MC-L1 MC-R2 MC-S1 MC-T1 65

67 RIVESTIMENTO SPECIALE Questa forma diversa di rivestimento pietra da la possibilità di fare dei lavori speciali e personalizzati diversi dal punto di vista della misura e della figura con la possibilità di un ampia scelta di materiali, colori, formati e lavorazioni di qualità, con rivestimento personalizzato di misure, colori e forme. RIV-S001 RIV-S002 RIV-S003 RIV-S004 RIV-S005 RIV-S RIV-S008 RIV-S010 RIV-S008 RIV-S011 RIV-S009 RIV-S012

68 RIV-S013 RIV-S014 RIV-S015 RIV-S016 RIV-S017 RIV-S017 RIV-S018 RIV-S019 RIV-S020 RIV-S021 RIV-S022 RIV-S023 67

69 RIVESTIMENTO DECORATIVO IN MARMO Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio. Colore del marmo dipende dalla presenza di impurità minerali (argilla, limo, sabbia, ossidi di ferro, noduli di silice), esistenti in granuli o in strati all interno della roccia sedimentaria originaria. RMD01 RMD02 RMD03 RMD04 RMD05 RMD06 RMD07 RMD10 RMD08 RMD11 RMD09 RMD12 68

70 RIVESTIMENTO DECORATIVO IN MARMO Viene anche utilizzata in tutti i lavori di decoro perchè da questa pietra vengono ricavati elementi decorativi tipo Balaustre, Cornici, Archi, Colonne, Imbotti, Tavoli, Quadri di bassorilievi. RMD13 RMD14 RMD15 RMD16 RMD17 RMD18 RMD19 RMD22 RMD20 RMD23 RMD21 RMD24 69

71 CORNICI IN MARMO Le cornici in marmo e granito offerte dalla nostra azienda sono elementi decorativi di alta qualità. Vengono prodotti in diverse forme e misure per offrire al nostro cliente una ampia scelta dallo stile classico a quello moderno. CM-EG-01 CM-EG-02 CM-EG-03 CM-EG-04 CM-EG-05 CM-EG-06 CM-EG-07 CM-EG-10 CM-EG-08 CM-EG-11 CM-EG-09 CM-EG-12 70

72 CORNICI IN MARMO Oltre alle misure standard c è la possibilità di realizzare le cornici su misure richieste dal cliente. Le misure standard con cui vengono realizzate le cornici sono le seguenti: 100x10x2sp - 50x10x2sp - 30x10x2sp 100x15x2sp - 50x15x2sp - 30x15x2sp CM-EG-13 CM-EG-14 CM-EG-15 CM-EG-16 CM-EG-17 CM-EG-18 CM-EG-19- CM-EG-22 CM-EG-20 CM-EG-21 71

73 CORNICI IN PIETRE NATURALI Vengono prodotte in diversi spessori, forme, misure e colori per offrire al nostro cliente una vasta scelta in modo da soddisfare tutti i gusti di decoro, da quello classico a quello moderno. CPN01 CPN02 CPN03 CPN04 CPN05 CPN06 CPN07 CPN08 CPN09 CPN10 CPN13 CPN11 CPN14 CPN12 CPN15 72

74 CPN16 CPN17 CPN18 CPN19 CPN20 CPN21 73

75 BALAUSTRE Le misure standard con cui vengono prodotte le Balaustre sono le seguenti: 50x13x13-90x15x15 oltre alle misure standard c è la possibilità di realizzare quadri personalizzati con disegni su richiesta. BG-001 BG-002 BG-003 BG-004 BG-005 BG BG-007 BG-008 BG-009 BG-007 BG-008 BG-009

76 BP-001 BP-002 BP-003 BP-004 BP-005 BP-006 BP-007 BP-008 BP-009 BP-010 BP-011 BP

77 LAVORAZIONE CNC CNC-M001 CNC-M002 CNC-M003 CNC-M004 CNC-M005 CNC-M006 CNC-M007 CNC-M008 CNC-M009 CNC-M10 CNC-M13 CNC-M11 CNC-M14 CNC-M12 CNC-M15 76

78 CNC-M16 CNC-M17 CNC-M18 CNC-M19 CNC-M20 CNC-M21 CNC-M22 CNC-M23 CNC-M24 CNC-M32 CNC-M35 CNC-M26 CNC-M29 CNC-M27 CNC-M30 77

79 ZOCCOLINI ZC-BO ZC-EM 78 ZC-GT ZC-VG

80 CAMINI IN MARMO E PIETRA Si tratta di un elemento che serve per completare il rivestimento del muro, questo tipo di rivestimento viene prodotto in misure standard che sono sempre in pronta consegna. CAM-M01 CAM-M02 CAM-M03 CAM-M04 CAM-M05 CAM-M06 CAM-M07 CAM-M08 CAM-M09 CAM-M10 CAM-M11 79

81 ROSONI IN MARMO Il rosone è presente sull asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, e quasi costantemente suddiviso da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale e raccordate da archetti. ROS-MR01 ROS-MR02 ROS-MR03 ROS-MR04 ROS-MR05 ROS-MR06 ROS-MR07 ROS-MR10 ROS-MR08 ROS-MR11 ROS-MR09 ROS-MR12 80

82 ROS-MR13 ROS-MR14 ROS-MR15 ROS-MR16 ROS-MR17 ROS-MR18 ROS-MR19 ROS-MR20 ROS-MR21 ROS-MR22 ROS-MR25 ROS-MR23 ROS-MR26 ROS-MR24 ROS-MR27 81

83 ELEMENTI DECORATIVI CO-BC CO-EM 82 CO-PI CR-VR

84 ELEMENTI DECORATIVI EL-D1 EL-D2 EL-D3 EL-D4 83

85 CONTACT SALES DEPARTMENT Sales Manager

86 graphics by: CLICKITMILANO.COM PIETRE LUX s.a.s.&c. Via Sardegna, Pieve Emanuele (MI) Via 1 Maggio 2/A Briosco (MB) Tel.: P.Iva: REA MI info@pietrelux.com -

AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE.

AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE. AZIENDA PER IL COMMERCIO, PRODUZIONE E FORNITURA DI PIETRE. EgyStones è un azienda italiana che opera nel settore del commercio e della lavorazione di tutti i tipi di pietre, Marmo, Granito, pietra del

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.

IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.R. 1.250,00 A.M. 700,00 B.B. 230,00 B.A. 2.549,66 B.M. 283,63 C.M. 230,00 C.R. 800,00 C.M. 600,00 C.C. 496,00 COMUNE DI BENTIVOGLIO 1.458,05 COMUNITA' IL SORRISO 1.080,00 C.R.

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa;

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa; O RIG INALE Lapresentedeterminazioneè OGGETTO stata inserita nel registro generaledeledeterminazioni al Determinazionen.119/SPdel28/06/2018.Nidid'in= fanziacomunali.approvazionegraduatoriedefini= n.400

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 Ing. Franco Giannetti direttore SIIT-trasporti Lazio-Abruzzo-Sardegna Sommario: 1 OFFICINE AUTORIZZATE... 114 2 ATTIVITÀ DELLE OFFICINE...

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione Bagatti, Corradi, Desco, Ropa Chimica seconda edizione Bagatti, Corradi, Desco, Ropa, Chimica seconda edizione Capitolo 5. Il degli elementi SEGUI LA MAPPA B C N O F e Ne Na K Mg Ca Sc Ti V Cr Mn Fe Co

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Comandi Interregionali Comando Interregionale PASTRENGO Comando Interregionale VITTORIO VENETO

Dettagli

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale Graduatoria provinciale integrata Bando di avviamento a selezione, riservato a lavoratori disabili, c/o Azienda ULSS 12 veneziana per n. 12 posti di Coadiutore amministrativo cat. B, a tempo indeterminato

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi Internazionali Sessione primaverile Ai candidati idonei ammessi spostati d'ufficio non è richiesta alcuna ulteriore conferma del posto. Ai/Alle candidati/e

Dettagli

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna ,, 12 Ottobre 2008 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità dati economici Ma una bassa qualità dell informazione economica Questa

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

CITTA di ALBENGA. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412)

CITTA di ALBENGA. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) CITTA di ALBENGA ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) ALBENGA Anno 2009 PROVVIDENZA ATTO Num. BENEFICIARIO Finalità Ord. Num. Data Somma erogata

Dettagli

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412)

BIBBIANO. ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO ALBO DEI BENEFICIARI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA (Art. 22 legge 30 dicembre 1991, n. 412) BIBBIANO Anno 2012 Num. Ord. 87 65 73 76 173 174 176 89 90 92 28 88 91 86 177 75 BENEFICIARIO PROVVIDENZA

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane

Le componenti dello sviluppo nei comuni delle Terre Verdiane Prime considerazioni in merito a: Le componenti dello sviluppo nei comuni delle, 6 marzo 2009 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità

Dettagli

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012

Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2015 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2015 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 144.801 concorrenti e 1.943

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V - Prot. n. 8887 Roma, 23 novembre 2012 AI DIRETTORI GENERALI DEGLI UFFICI SCOLASTICI REGIONALI

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Comune di Dicomano Provincia di Firenze ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 30/04/2016 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2015 SETTORE

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.L. 249,80 A.R. 2.000,00 B.H. 806,00 B.A. 630,00 B.S. 1.980,00 B.G. 1.725,00 B.M. 2.000,00 B.L. 1.519,52 C.L. 192,00 C.B. 10,97 C.M. 120,49 C.M. 720,00 C.B. 2.000,00 C.M. 400,00

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Si rende noto che con Determinazione n. 278 del 22.03.2013

Dettagli

Il sistema periodico degli elementi

Il sistema periodico degli elementi Il sistema periodico degli elementi Gli elementi mostrano una variazione progressiva delle proprietà chimiche; dopo un definito numero di elementi, le medesime proprietà si ripetono con deboli variazioni

Dettagli

PUNTEGGIO ESITO DOMANDA NOTA

PUNTEGGIO ESITO DOMANDA NOTA Posizione Sigla Data di nascita Comune di residenza Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA NOTA 1 B.E.E. 1926 Cinisello B. sostegno costo badanti 82 800 FINANZIATO 2 C.A.G. 1936 Cinisello

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità

COMUNE DI POMEZIA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE III Servizi Educativi Cultura Sport Trasporti e Mobilità ELENCO AVENTI DIRITTO AL CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO DESTINATO AGLI ALUNNI RESIDENTI A POMEZIA E FREQUENTANTI LE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2017/2018. Si comunica che dal 29/10/2018

Dettagli

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva

A.A. 2017/18 Graduatoria corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva Sessione estiva 1 S.M. 21/12/1998 30,00 56,01 86,01 Idoneo/a ammesso/a ** 2 F.I. 16/02/1998 30,00 51,35 81,35 Idoneo/a ammesso/a ** 3 S.A. 04/05/1997 26,25 49,90 76,15 Idoneo/a ammesso/a ** 4 F.F. 29/10/1998 30,00 45,52

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Borsa di studio nazionale ex D. Lgs. 63/2017 A.S. 2018/2019 Graduatoria definitiva N. Protocollo Istante

Dettagli

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA 11/11/2016 Pag. 1/21 Regione PIEMONTE (01) con AL ALESSANDRIA 1 0 1 7 22 14 18 21 AT ASTI 0 1 1 11 11 7 8 10 BI BIELLA 1 0 1 2 17 9 12 12 CN CUNEO 2 1 3 10 40 27 36 42 NO NOVARA 1 0 1 3 18 12 14 17 TO

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Comune di Galliera Provincia di Bologna ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2017 Visto il D.P.R. n. 118 del 7 aprile 2000 Regolamento recante norme per la semplificazione

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE TECNICO

ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE TECNICO Bergamo, 6/06/08 ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA SELEZIONE TECNICO Numero 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 Iniziali Cognome Nome Luogo Nascita Data Nascita N Aula A.C. GROTTAGLIE (TA) 05/0/97

Dettagli

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO

CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I COMUNI E IL TERRITORIO UNIONE NAZIONALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI Sede: 84 ROMA - Via Cesare Balbo, 43 - (6) 4843 - Fax (6) 48864 e-mail:unscp@mail.nexus.it CONVENZIONI DI SEGRETERIA COMPOSIZIONE E RELAZIONI CON I E IL

Dettagli

Esperto prof. C. Formica

Esperto prof. C. Formica Esperto prof. C. Formica Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it, unibs.it, unina.it, uniroma.it, nih.gov, zanichelli.it, sciencemag.org,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor

DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al

Dettagli

Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo

Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo Progetto di iniziativa sperimentale per il consolidamento e l ampliamento dell Agenzia per la Casa Comune di Bergamo A seguito di convenzione sottoscritta in data 01.02.2017 e registrata al n 3430 Rep.

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Comune di Dicomano ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 23/04/2015 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2014 SETTORE IMPORTI EROGATI PERSONE

Dettagli

Atomi, molecole e ioni

Atomi, molecole e ioni Atomi, molecole e ioni anione + - catione Teoria atomica di Dalton 1. Un elemento è composto da particelle minuscole chiamate atomi. 2. In una normale reazione chimica, nessun atomo di nessun elemento

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AA. GG. - Div. VII INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL 26.5.99 E DEL CCNI 31.8.99 DEL COMPARTO

Dettagli

Integrazione TrovaUsati su Nudo

Integrazione TrovaUsati su Nudo Integrazione TrovaUsati su Nudo L idea è di integrare pezzo per pezzo di TrovaUsati tramite degli iframe. L unico iframe disponibile, per ora, dev essere impostato con l indirizzo seguente: https://www.trovausati.it/rivenditori/iframe/prodotti?jwt=$token

Dettagli

Pompe a vuoto/generatori Grande

Pompe a vuoto/generatori Grande P6040 Caratteristiche tecniche Portata aspirata Tecnologia brevettata COAX Disponibile con cartucce COAX MIDI a tre stadi. Scegliere la cartucca Si quando occorre una elevata portata, una cartuccia Pi

Dettagli

COMUNE DI CASALE SUL SILE ALBO DI BENEFICIARI DI PROVIDENZE DI NATURA ECONOMICA DAL AL

COMUNE DI CASALE SUL SILE ALBO DI BENEFICIARI DI PROVIDENZE DI NATURA ECONOMICA DAL AL COMUNE DI CASALE SUL SILE ALBO DI BENEFICIARI DI PROVIDENZE DI NATURA ECONOMICA DAL 01.01.2014 AL 31.12.2014 (ALLEGATO A) - Determina n 59/1/117 del 27/03/2015 N RAGIONE SOCIALE TIPOLOGIA PROVVIDENZA PROVVEDIMENTO

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Settore Amministrativo Servizio URP

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Settore Amministrativo Servizio URP D.N.N. L.R.n.18/1996-Art.12-C.1 3.080,41 G.D. L.R.n.18/1996-Art.12-C.1 2.800,37 B.K. L.R.n.18/1996-Art.12-C.1 1.120,15 P.A.M. L.R.n.18/1996-Art.12-C.1 3.080,41 B.S. L.R.n.9/2003 500,00 E.K. L.R.n.9/2003

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013 Andamento degli aderenti Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Dicembre 2013 Bollettino n. 3 Periodo di competenza dicembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens gennaio 2014 Data di scarico 19 febbraio

Dettagli