Un arsenale in fondo al mare di Franco Maria Puddu

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un arsenale in fondo al mare di Franco Maria Puddu"

Transcript

1 Un arsenale in fondo al mare di Franco Maria Puddu Dopo due decine di secoli oggi sappiamo con certezza che i romani, prima di creare il loro Impero, pur essendo ottimi combattenti di terra, in mare non valevano granché. Ben più temibili di loro erano certo stati gli etruschi, che i greci chiamavano tyrsenoi (spesso sinonimo di pirati, dai quali mutuò il suo nome il Mare Tirreno), per non dimenticare gli antecedenti shardana (meglio dire sherden), da alcuni studiosi e ricercatori identificati come sardo nuragici, citati in alcune lettere fra Rib-Hadda di Biblo e il faraone Akhenaton, databili al 1350 a.c. circa, che li definivano temibili pirati che nessuno ha mai saputo come combattere, che arrivarono dal centro del mare navigando arditamente con le loro navi da guerra. Comunque, considerando che ancora oggi, a Roma dialettalmente si usa dire nessuno è nato imparato, i romani fecero tesoro, a proprie spese e sulla propria pelle, di questo principio, pagandone a volte durissimi scotti, ma riuscendo, alla fine, a creare una grande Marina e ad ottenere la supremazia navale su un teatro che superava di gran lunga quello che oggi viene da noi definito Mediterraneo allargato. Marzo 241 a.c., mare delle isole Egadi. Roma, e Cartagine combattono una battaglia navale decisiva per il controllo del Mediterraneo. Oggi, dopo 22 secoli, sappiamo cosa accadde esattamente in quello storico giorno All inizio di questo sviluppo di eventi, troviamo le tre lunghissime e durissime guerre puniche ( punici per i romani erano i cartaginesi), combattute tra il 264 e il 146 a.c., che si risolsero con la vittoria di Roma e la distruzione di Cartagine. Le due città, le maggiori potenze affacciate sul Mediterraneo, per secoli avevano mantenuto un atteggiamento di formale rispetto tra loro, tutelato da ben quattro trattati; ma una crisi dovuta all ingresso dapprima nell Italia meridionale delle truppe di Pirro, Re dell Epiro (Paese composto da parte della Albania meridionale e della Grecia sud occidentale) e poi in Sicilia, portava Roma ad intervenire causando la ritirata di Pirro dall Italia, interferendo però nell area sicula, e facendo crollare la garanzia che per tanto tempo aveva mantenuto l equilibrio tra Roma e Cartagine: il divieto di qualsiasi intervento di Roma in Sicilia. Grandi guerrieri ma pessimi marinai Roma non aveva mai avuto una vera Marina, e per i propri fabbisogni aveva utilizzato, pagandone i servigi, navi etrusche, greche o egiziane, ma senza poterle difendere; avendo però fortunosamente re- 11

2 Una stampa del 1900 dell illustratore americano John Steeple Davis fa capire quanto approssimativo fosse il concetto che si aveva delle navi romane: dalle dimensioni eccessive, al fatto che le navi sono in combattimento con le vele spiegate, al rostro eccessivamente affilato, al corvo che assomiglia al ponte levatoio di un castello; in apertura, la moderna ricostruzione digitale di un rostro cuperato il relitto di una o due triremi cartaginesi, aveva iniziato a fabbricarne alcune decine, copiandone il modello. Naturalmente un conto è replicare, anche se perfettamente, una nave da guerra, e un conto è disporre di equipaggi capaci di andare per mare, e di guerreggiarvi, e su questo, Roma era tanto deficitaria quanto era agguerrita Cartagine. Aggiungiamo comunque che anche in futuro, quando Roma diverrà una vera potenza navale, l omogeneità dei classiarii (gli equipaggi, da classis, flotta) sarà molto fluida (a parte i fanti di Marina), in quanto la forza imbarcata sarà composta per lo più da egiziani, greci, siriani che, dopo un servizio di circa 25 anni ottenevano la cittadinanza romana. Per anni l unica attività operativa della classis, era stata il pattugliamento costiero e la caccia ai pirati che, per quanto esperti fossero, non avevano certo navi da guerra in grado di opporsi alle triremi romane; che invece a loro volta, quando dovranno confrontarsi con quelle puniche, andranno incontro a solenni smacchi, mancando le navi di adeguate tecnologie, e gli equipaggi di esperienza. Dopo un certo tempo, comunque, questi riuscirono a raggiungere un discreto livello di nauticità, ma la strategia e la tattica di combattimento rimanevano sempre appannaggio di Cartagine. Ma nel 260 a.c. si doveva verificare un evento che avrebbe dovuto essere un segnale d allarme per i cartaginesi, che però non lo compresero: le navi romane sconfissero quelle puniche a Milazzo. Fino a quel momento la classis aveva fatto scarse e infruttuose comparse, sempre battuta dai cartaginesi, subendo inoltre anche numerosi affondamenti causati dal mare, fino a che, dopo una sconfitta di fronte a Lipari nel 260, per migliorare le capacità offensive delle proprie navi, Roma le equipaggiò con un congegno d abbordaggio: il corvo. Si trattava di una passerella fissata verticalmente al ponte della nave, in grado di ruotare sul proprio asse e quindi abbattersi sull avversario da qualsiasi angolo di attacco questo si presentasse che, alzata come un bigo di carico, crollava sul ponte dello scafo nemico e lo perforava con due grossi uncini 12

3 La bellissima, anche se dalle dimensioni certamente eccessive, ricostruzione del ponte vogatori (la sala macchine ) di una trireme romana, con i rematori, gli aguzzini, due ufficiali, probabilmente della fanteria di marina approntata per il film Ben Hur agganciandolo, mentre i fanti di marina imbarcati vi sciamavano attraverso, facendo scempio degli equipaggi cartaginesi. L arma segreta di Gaio Duilio Questi furono sorpresi e sbalorditi dalla comparsa della strana attrezzatura, e terrorizzati dal non potersi misurare con l avversario affrontandolo secondo i propri parametri, ma ritrovandoselo a bordo ben armato, addestrato e in grado di imporre il suo collaudato modo di combattere. In questo modo il console Gaio Duilio, nel 260 a.c., vinse clamorosamente la battaglia di Milazzo e venne onorato, nel Foro romano, con l erezione di una colonna a lui dedicata, detta rostrata dal nome delle riproduzioni dell arma principale delle navi, il rostro, della quale parleremo tra breve. Molte di queste notizie, o almeno le più attendibili, ci vengono da Polibio, lo storico greco vissuto tra il 206 e il 124 a.c., grande, documentato e serio studioso della storia e della cultura romana. Ma la vittoria di Milazzo fu dovuta principalmente alla sorpresa sortita sui cartaginesi, perché i corvi, eccellente risorsa tattica, erano anche fonte di problemi, in quanto alzando il baricentro delle basse, sottili e leggere triremi, le rendevano instabili, causandone spesso l affondamento in caso di mare grosso. Anche per questo, la loro divenne ben presto una gloriosa leggenda, in quanto furono rapidamente ritirati dal servizio per lasciare l onore degli scontri alla rinnovata, e meritata, fiducia in se stessi dei classiarii, ma principalmente alla loro acquisita capacità di servirsi dei rostri. Tornando al rostro, arma navale per eccellenza, consisteva in un solido puntale in bronzo fissato sul tagliamare dello scafo e reso solidale al dritto di prora e alla prima sezione della chiglia, leggermente più in alto del bagnasciuga, da una ribaditura di grossi chiodi di bronzo. La sua struttura aggressiva, nei secoli, ha tratto in inganno generazioni di artisti che lo hanno immortalato come uno sperone a triplice punta: in realtà la sua forma era rettangolare come una grossa putrella, dal momento che non doveva perforare, ma sconquassare il fasciame dello scafo attaccato, vincolandosi ad esso i pochi minuti necessari alla fanteria per invadere la nave, per poi liberarsi da quello che, altrimenti, sarebbe risultato un abbraccio mortale. La battaglia di Giuda Ben Hur Un bellissimo esempio di ricostruzione dell uso del rostro lo troviamo in uno dei massimi esempi della filmografia dello scorso secolo, Ben Hur. Memorabile è infatti la scena nella quale i forzati ai remi, ritmati da uno strumento a percussione (non un tamburo che i romani non conoscevano) scandito dall hortator, il sottufficiale alla voga, partecipano ad un combattimento navale. La scena venne girata nel Lazio, nel mare di Anzio utilizzando due sezioni di navi romane, e nelle piscine di Cinecittà, a Roma, con dei modelli in scala ridotta. 13

4 Una copia della colonna rostrata dedicata a Gaio Duilio dopo la sua vittoria di Milazzo e innalzata nel Foro Romano; attualmente la riproduzione di trova nel Museo della Civiltà Romana, nella capitale Come spesso succede nei film, la pellicola, anche se bella, non manca di errori e inesattezze (dalle dimensioni da corazzata della nave, al fatto che i vogatori fossero dei forzati e altro ancora), ma nel complesso ha il merito della buona ricostruzione di mezzi e costumi e soprattutto di rendere reale l idea di cosa dovesse accadere su una nave, quando un rostro nemico le sfondava la chiglia. Comunque, la battaglia che porterà Roma a prevalere su Cartagine, sarà combattuta il 10 marzo 241 a.c. alle Isole Egadi, e vinta dalla flotta romana guidata del console Quinto Lutazio Catulo. A questo proposito la storiografia per lungo tempo ha dato in maniera piuttosto vaga l indicazione di dove fosse lo specchio di mare nel quale si svolse la battaglia. D altronde è pur vero che delle primitive carte nautiche che romani, greci e fenici dovevano per forza avere, a noi non è giunto niente. La prima carta nautica nota è la cosiddetta carta pisana del XIII secolo. Lo stesso Polibio, pur esatto e veritiero nelle sue cronache, più in là di tanto non poteva andare. L unica cosa certa era che la flotta si era ridossata per nascondersi e, al momento opportuno, mollare gli ormeggi per avventarsi su quella punica. I due comandanti, il cartaginese Annone e il romano Lutazio Catulo, dopo aver calcolato accuratamente il campo, le maree e i venti, avevano preso le loro decisioni. Annone, che si trovava a Marettimo con oltre un centinaio di navi da guerra e altrettante onerarie e triremi utilizzate come tali, per portare rifornimenti ad Amilcare Barca che si batteva contro i romani all interno di Catania, aveva portato la flotta ad ancorarsi all isola Sacra, (oggi Marettimo) in attesa di appressarsi alla Sicilia dove, scaricando le navi, avrebbe potuto ripristinare la manovrabilità della sua flotta. Ma gli speculatores (le spie) dell intelligence romana informarono della situazione Lutazio Catulo che, il 9 marzo a.c., portò la flotta ad Egussa (Favignana), dove dispose circa 200 triremi lungo la costa della vicina Levanzo, a ridosso di Capo Grosso, occultate da questo al mare aperto. Arrivò così il 10 marzo fatidico. Annone, con la sua forza di circa 130 triremi e circa altrettante onerarie stracolme di rifornimenti, facendo conto sul vento favorevole mollò gli ormeggi e iniziò la navigazione, ma Lutazio Catulo lo prevenne; fece tagliare i cavi delle ancore per far prima e, spiegandosi in linea di fianco, piombò sui punici che dovettero accettare battaglia. 14

5 L agguato romano Dopo Milazzo non avevano capito che i romani avevano fatto un grosso salto di qualità, quindi assunsero la formazione di combattimento, ma in quel momento il vento cambiò a loro sfavore precludendone una fuga verso la Sicilia e, prima ancora di rendersene conto, persero 120 navi, tra affondate e arrese. Se non altro, il vento, nuovamente favorevole ai superstiti, fra i quali si trovava Annone, consentì loro di fare vela verso l Isola Sacra. I classiari, recuperati i relitti per riutilizzarli (come era uso), ripresero la navigazione alla volta di Misenum, base della prima classis, e così ciascuno raggiunse il posto che gli competeva: chi il fondo del mare, chi il mercato degli schiavi e chi la gloria del trionfo. Era la fine di Cartagine sul mare, la nascita di Roma come potenza navale e il termine della prima guerra punica. Due splendidi rostri visti uno nell esposizione museale, l altro sul fondo del mare prima del recupero Da allora, per secoli, si è continuato a disquisire di rostri, triremi, corvi, manovre di attacco, senza peraltro sapere esattamente come fossero fatte le navi da guerra romane. Le loro stesse dimensioni le rigennaio-febbraio

6 Il frontale finemente lavorato di uno dei rostri romani recuperati alle Egadi. Il fatto che su dodici rostri fino ad ora uno solo sia cartaginese è indicativo del furore con il quale le navi di Lutazio Catulo si scagliarono nella mischia caviamo dalle notizie degli storici ma non sappiamo quanto esse siano esatte; si consideri, ad esempio, che in Grecia, il braccio detto pigon equivaleva a 20 dita pari a 38,5 cm circa, il braccio detto cubitus a 24 dita ossia due spanne (44,3 cm circa), mentre il braccio reale persiano o egiziano, o cubitus basilèios, a 52,5 cm circa; bastava un errore di chi aveva trascritto dal greco al latino giunto a noi o anche un incertezza e i metri diventavano decametri. Il fatto che recentemente in Grecia sia stata ricostruita una trireme perfettamente funzionante significa solo che funziona, ma non è detto che lo faccia come quelle originali, e le navi lusorie lacustri di Caligola non servono ai nostri fini. Il Mediterraneo è pieno di relitti ben conservati, di navi greche, romane, cartaginesi, ma si tratta di onerarie, affondate in tempeste per il pesante carico che ne aveva mantenuto la forma sul fondale. I rottami delle navi da guerra invece, realizzati in legno fresco, appena essiccato, niente a che vedere con la quercia stagionata per anni degli scafi del Wasa o del Victory, con poca zavorra, anche dopo l affondamento, restavano in semiaffioramento e venivano recuperati, altrimenti quanto andava perso si disgregava: solo se nella mischia una nave, nello schianto dell impatto, perdeva il dritto di prora, questo veniva trascinato a fondo dal peso del rostro, per giungere a noi. Tutto questo fino al 1980 quando ad Athlit, a sud di Haifa, in Israele, venne fortunosamente recuperato in meno di cinque metri d acqua, sepolto nella sabbia, un rostro in splendide condizioni, lungo 2,30 metri e alto 80 centimetri, del peso di quasi mezzo quintale. Di stupenda fattura, recava quattro rilievi: il tridente di Poseidone, un elmetto sormontato da una stella, una testa d aquila e il caduceo di Hermes. Dai test al carbonio 14 risultava datato tra il 400 e il 130 a.c., e si ritiene parte di una quadrireme, o una trireme, della flotta di Tolomeo IV, faraone egiziano regnante dal 222 al 204 a.c.; poi più niente, unica testimonianza tangibile di queste armi marre di piombo Ma nel 1984 Sebastiano Tusa, allora Soprintendente del mare della Regione Siciliana, sentì il racconto di un vecchio subacqueo di Favignana, che parlava di almeno 150 marre d ancora da lui trovate nel mare a est di Capo Grosso, la punta più settentrionale di Levanzo. Secondo i racconti del tempo si diceva che la battaglia delle Egadi aveva avuto luogo presso Cala Rossa (per il sangue cartaginese) di Favignana, ma Tusa pensò che le marre (sciaguratamente recuperate e fuse per farne piombi per le reti da pesca) identificavano il vero luogo dove la flotta romana si era appostata per cogliere di sorpresa i cartaginesi. Poi nel 2002 venne alla luce un rostro, trovato da un pescatore, e via via tutti gli altri, identificati dalle attrezzature di alta profondità della RPM Nautical Foundation diretta dall archeologo Jeffrey Royal e, in questi ultimi anni, dalla GUE Global Ungennaio-febbraio 2018

7 Alcuni degli elmi recuperati alle Egadi: sullo sfondo è visibile un rostro dalle dimensioni decisamente contenute. L elmo singolo, del tipo detto Montefortino, caratteristico della fanteria di Marina, è un modello accuratamente restaurato derwater Explorer in accordo con la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana. Quest ultima, l 11 agosto del 2017, ha recuperato a 80 metri di profondità, nei fondali a nord ovest di Levanzo, il 12 rostro pertinente la Battaglia delle Egadi, che è andato a incrementare questo vero e proprio arsenale sommerso. A pochi metri dal rostro è stato ritrovato un elmo in bronzo del tipo detto Montefortino, impiegato della fanteria di Marina, che si va ad aggiungere agli altri otto ritrovati e recuperati, con numeroso vasellame e altre testimonianze, nelle precedenti campagne di ricerca effettuate in area. Anche se si considera che le navi catturate vennero inglobate nella classis e che un buon numero delle 50 affondate venne recuperato e non comportò quindi la perdita del rostro, resta il fatto che il futuro ci riserva certamente molti altri ritrovamenti interessanti, come quelli dei reperti che recavano 17

8 Nell immagine grande il rostro di Athlit con Elisha Linder, padre dell archeologia subacquea israeliana, scomparso tre anni fa. Il rostro venne casualmente trovato da un suo studente; nell altra foto uno dei rostri delle Egadi con i componenti della squadra di ricerca della soprintendenza del mare della Regione Siciliana; notare la differenza di dimensioni fra i due rostri inciso il nome della famiglia nobiliare che aveva finanziato la costruzione dell unità che lo portava a prora (Roma, ridotta al lastrico dalla lunga e dura guerra non aveva più la possibilità di gravare troppo sull erario e si rivolgeva ai privati); o come quello del rostro, questa volta cartaginese ma parimenti sfortunato, che recava inciso Possa quest arma distruggere la nave del nemico. Non ebbe fortuna. Sorvoliamo poi su quel rostro che venne recuperato dai Carabinieri, dopo una soffiata, nel gabinetto di un dentista di Trapani, che, sicuramente in perfetta buona fede, spergiurò che stava giusto per portarlo nella caserma dell Arma, confermando comunque che era stato trovato a poche miglia a nord ovest di Capo Grosso. Se non altro ebbe una sua utilità perché sulla base della testimonianza iniziò un piano organico di ricerca che portò poi ai numerosi altri ritrovamenti. Un ultima curiosità: lo splendido rostro di Athlit era gigantesco in confronto ai 12 ritrovati alle Egadi dai ricercatori, come si vede dalle immagini; non è chiaro se la cosa possa dipendere dalle maggiori dimensioni della nave ellenistica, ma sembrerebbero eccessive, o da una diversa concezione di quelle che combatterono alla Egadi, romane o cartaginesi. Il che farebbe pensare a scafi più snelli e piccoli, specie di torpediniere, ma non abbiamo sufficienti elementi por avanzare tali supposizioni. Il tempo, comunque, si sa, è galantuomo, e sicuramente ce lo farà sapere lui. n 18

LA BATTAGLIA DELLE EGADI

LA BATTAGLIA DELLE EGADI LA BATTAGLIA DELLE EGADI RACCONTATA DAI RAGAZZI DELLA CLASSE 1^A Scuola Secondaria di 1 grado - I.C. A.RALLO DI FAVIGNANA - La battaglia delle Egadi fu la battaglia navale conclusiva della prima guerra

Dettagli

La battaglia delle Egadi

La battaglia delle Egadi La battaglia delle Egadi Per molti decenni la città di Trapani fu contesa tra i Romani ed i Cartaginesi. Le battaglie decisive si svolsero sul mare. Nella Prima Guerra Punica (249 a.c.), il condottiero

Dettagli

PROGETTO DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE. Nave Punica. Museo Archeologico Regionale Lilibeo Marsala-Baglio Anselmi

PROGETTO DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE. Nave Punica. Museo Archeologico Regionale Lilibeo Marsala-Baglio Anselmi PROGETTO DI CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE Nave Punica Museo Archeologico Regionale Lilibeo Marsala-Baglio Anselmi La Sala della Nave punica nel Museo Baglio Anselmi 1/7 Introduzione In occasione del riallestimento

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson

Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson 1 Il mare tra Noli e Finale custodisce i resti della prima vittoria navale dell ammiraglio Nelson Lunedì 4 aprile 2016 Noli/Finale L. Il tratto di mare tra Noli e Finale Ligure custodisce i resti della

Dettagli

QUARTA RICOGNIZIONE PORTO ANTICO E CAPITANERIA

QUARTA RICOGNIZIONE PORTO ANTICO E CAPITANERIA QUARTA RICOGNIZIONE PORTO ANTICO E CAPITANERIA Fin dal secolo IX a.c. alcune genti provenienti dall Est approdarono alla spiaggetta denominata scalo e si stanziarono nella LO SCOGLIO «LA RITORNA» Poco

Dettagli

il conflitto con Cartagine

il conflitto con Cartagine il conflitto con Cartagine Dopo il conflitto contro Pirro Roma era diventata una delle principali potenze mediterranee e vuole, dunque, diventare anche una potenza marittima. Si scatena, quindi, un conflitto

Dettagli

La Réale de France. Alberto Peterlini

La Réale de France. Alberto Peterlini La Réale de France Alberto Peterlini Indice Introduzione pag. II Sezione 1: Le modifiche e le integrazioni Modifica: Scala Integrazione 1: Rivestimento delle panche Integrazione 2: Trono Integrazione 3:

Dettagli

Visitateci sul nostro sito Internet:

Visitateci sul nostro sito Internet: I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele ii, 229 00186 Roma telefono 06 42 81 84 17 fax

Dettagli

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2

Classe IX A Classe IX B Classe IX C: Classe IX C-40: Classe IX D2 U 515 Classe IX Furono sommergibili oceanici a doppio scafo di grande autonomia. Operarono principalmente nei mari americani, nell'oceano Indiano e nell'atlantico meridionale. Il classe IX fu realizzato

Dettagli

I VIAGGI NEI TESTI OMERICI

I VIAGGI NEI TESTI OMERICI I VIAGGI NEI TESTI OMERICI I VIAGGI GRECI I Greci impararono l arte navale dai Fenici. Nell Egeo le prime imbarcazioni che attraversarono il mare furono quelle dei popoli delle Cicladi. Le navi e le tecniche

Dettagli

L espansione in Italia

L espansione in Italia L espansione di Roma 1 L espansione in Italia 405 a.c. 396 a.c. Assedio e conquista della città etrusca di Veio conquista dell Italia centrale 326 a.c. 290 a.c. guerre sannitiche conquista dell Italia

Dettagli

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare LO SVILUPPO DEI COMMERCI e le Repubbliche marinare Tra il 1000 e il 1100 AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI che potevano essere venduti RIPRESA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Le città

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO MODULO : UNO UNITA : TRE SCAFI IN ACCIAIO La necessità di costruire navi sempre più grandi e con una certa rapidità, ha portato ad abbandonare il legno

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

UN RECUPERO ECCEZIONALE

UN RECUPERO ECCEZIONALE Incrociatore Pesante BOLZANO UN RECUPERO ECCEZIONALE Sommergibile britannico UMBROKEN disegno da warshipsww2.eu La classe britannica U era originariamente stata ideata come una serie di semplici e piccoli

Dettagli

Alessandro e l'ellenismo

Alessandro e l'ellenismo Alessandro e l'ellenismo 336 a.c. A Filippo II succede Alessandro. Educato a Tebe dal filosofo Aristotele, Alessandro mostrò da subito doti di grande intelligenza, spregiudicatezza militare e coraggio.

Dettagli

IL MUSEO DEL MARE E DELLA NAVIGAZIONE ANTICA Scienza, educazione e ricerca sul Mare e per il Mare

IL MUSEO DEL MARE E DELLA NAVIGAZIONE ANTICA Scienza, educazione e ricerca sul Mare e per il Mare REGIONE LAZIO PROVINCIA DI ROMA CITTÁ DI SANTA MARINELLA MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO IL MUSEO DEL MARE E DELLA NAVIGAZIONE ANTICA Scienza, educazione e ricerca sul Mare e per il Mare A cura di Flavio Enei

Dettagli

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso

5 dadi contro lo Scafo Attacca prima il più famoso 3/6 dadi contro le Vele Attacca prima il più famoso Prima di ogni battaglia tira un dado: 1-2: Kidd non combatte. 3-4: è costretto a combattere (1 num.) 5-6: Kidd vuole combattere (2 num.) Catturò per

Dettagli

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: La prima Guerra Mondiale ( 1914-1918) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti: 1 blocco Triplice Alleanza Dichiarò guerra Formata da Impero AustroUngarico,

Dettagli

Chiara Cipolla. sai chi erano. gli etruschi? A Lapo, che mi è sempre accanto

Chiara Cipolla. sai chi erano. gli etruschi? A Lapo, che mi è sempre accanto Chiara Cipolla sai chi erano gli etruschi? A Lapo, che mi è sempre accanto 3 perché gli Etruschi Chi di voi non ha mai sentito un parente o un amico dire: Ma guarda che bel profilo etrusco che ho! Quando

Dettagli

Posti belli e assolati circondati da verde e arte. Dalla preistoria alla storia moderna, in un susseguirsi di paesaggi di eccezionale bellezza.

Posti belli e assolati circondati da verde e arte. Dalla preistoria alla storia moderna, in un susseguirsi di paesaggi di eccezionale bellezza. Tindari Tindari è una frazione del comune di Patti, in provincia di Messina. Si estende sul golfo di Patti ed è un meraviglioso posto dove trascorrere giorni indimenticabili. Posti belli e assolati circondati

Dettagli

Innanzitutto per affrontare qualsiasi attività che abbia a che fare con l acqua è essenziale saper nuotare

Innanzitutto per affrontare qualsiasi attività che abbia a che fare con l acqua è essenziale saper nuotare Innanzitutto per affrontare qualsiasi attività che abbia a che fare con l acqua è essenziale saper nuotare Brevetti di Competenza I brevetti legati all acqua ed alle tecniche nautiche sono illustrati di

Dettagli

La Battaglia delle Egadi (241 a.c.) ritrovata attraverso le indagini archeologiche subacquee

La Battaglia delle Egadi (241 a.c.) ritrovata attraverso le indagini archeologiche subacquee La Battaglia delle Egadi (241 a.c.) ritrovata attraverso le indagini archeologiche subacquee Sebastiano Tusa Soprintendenza del Mare Regione Siciiana Sarebbe lungo enumerare la lunga serie di interventi,

Dettagli

Guerre puniche. Approfondimenti pp Prima guerra punica a.c. Seconda guerra punica a.c. Terza guerra punica a.c.

Guerre puniche. Approfondimenti pp Prima guerra punica a.c. Seconda guerra punica a.c. Terza guerra punica a.c. Guerre puniche Approfondimenti pp. 276-287 Prima guerra punica 264-241 a.c. Seconda guerra punica 218-202 a.c. Terza guerra punica 149-146 a.c. p. 278 Colonie greche: Taranto, Messina (Zancle), Siracusa,

Dettagli

NARAN FANTASY WARS - CAMPAGNE SOMMARIO. Sezione/capitolo

NARAN FANTASY WARS - CAMPAGNE SOMMARIO. Sezione/capitolo SOMMARIO Introduzione 1 Segnalini 2 ORGANIZZARE UNA CAMPAGNA 3 LA MAPPA 3 Mappe dei Terreni 3 Territorio 3 Capisaldi 3 Capisaldi Capitali 3 Regole per definire il territorio sulla mappa 4 Regole per piazzare

Dettagli

Il sarcofago della Glyptotek di Copenaghen IN 1299

Il sarcofago della Glyptotek di Copenaghen IN 1299 Nella mostra del Museo Regionale di Camarina sui Naufragi sono esposti reperti archeologici relativi al tema dei trasporti commerciali nel Mediterraneo nella tarda antichità. Alla Mostra ha aderito la

Dettagli

REGOLE DI NAVIGAZIONE

REGOLE DI NAVIGAZIONE REGOLE DI NAVIGAZIONE La navigazione è sottoposta a regole che chi possiede o porta una barca deve conoscere. Bisogna conoscere non solo le regole del traffico in sé, ma anche le regole che esistono per

Dettagli

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo

Roma e la conquista dell impero. Le guerre puniche L espansione del dominio in Occidente e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Roma e la conquista dell impero Le guerre puniche L espansione del dominio e in Oriente L unità politica ed economica del Mediterraneo Le guerre puniche Prima guerra punica 264-241 241 a.c. 117 d.c. Le

Dettagli

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO MINISTERIALE 6 agosto 1993 MINISTERO DELL'AMBIENTE Modificazioni alle misure di tutela della riserva naturale marina Isole Egadi. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE DICONCERTO CON IL MINISTRO DELLA MARINA

Dettagli

Missione 1 Battesimo di fuoco

Missione 1 Battesimo di fuoco Missione 1 Battesimo di fuoco 22 settembre 1941 Grigorievka, periferia di Odessa 4 2 1 3 1: Lo sbarco 2: Dietro i mortai 3: La presa di Grigorievka 4: Assalto all artiglieria nemica : Offensiva finale

Dettagli

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura La piramide, un luogo dove si è fatta la storia Senza dubbio le piramidi egizie hanno sempre affascinato gli studiosi di tutti i tempi. Oggi ormai non abbiamo più dubbi sulla loro funzione: sono senz altro

Dettagli

Veduta verso poppa con il penultimo madiere in primo piano e l'ultimo con relativi fori di biscia

Veduta verso poppa con il penultimo madiere in primo piano e l'ultimo con relativi fori di biscia Veduta verso poppa con il penultimo madiere in primo piano e l'ultimo con relativi fori di biscia Archeologia subacquea Archeologia subacquea L'imPQrtanzadel relitto è dovuta a molteplici fattori come!'

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI Via del Mezzetta, 15-50135 FIRENZE - tel. 055-666383 - 677142 - fax 055-670597 email: istitutoalberghierosaffi@virgilio.it

Dettagli

L IMPERO PERSIANO INDICE: Motivi del conflitto.. I. La nascita dell impero persiano.. II. III. Le guerre greco - persiane..

L IMPERO PERSIANO INDICE: Motivi del conflitto.. I. La nascita dell impero persiano.. II. III. Le guerre greco - persiane.. L IMPERO PERSIANO INDICE: I. La nascita dell impero persiano.. II. Motivi del conflitto.. III. Le guerre greco - persiane.. Nel corso del V secolo a.c. le poleis greche arrivarono a scontrarsi a più riprese

Dettagli

L ARAZZO DI BAYEUX. Liceo Scientifico G. Galilei Borgomanero (NO)

L ARAZZO DI BAYEUX. Liceo Scientifico G. Galilei Borgomanero (NO) L ARAZZO DI BAYEUX La flotta di Gugliemo duca di Normandia attraversa la Manica Realizzato a Canterbury tra il 1066 e il 1082, dopo la conquista normanna dell Inghilterra, il celebre ricamo su lino raggiunge

Dettagli

Gli ami circolari per la riduzione del Bycatch

Gli ami circolari per la riduzione del Bycatch 30 giugno 2015 Roma, Italia Gli ami circolari per la riduzione del Bycatch Sergio Bizzarri AGCI Agrital introduzione Nel Mediterraneo la sperimentazione degli ami circolari è iniziata nel 2005 nell ambito

Dettagli

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO. Giada Montomoli Classe III L A.S. 2016/17

LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO. Giada Montomoli Classe III L A.S. 2016/17 LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO Giada Montomoli Classe III L A.S. 2016/17 IL COLOSSO DI RODI (GRECIA) Celebre statua del Dio Helios alta ben 32 metri costruita da un allievo del famoso maestro Lisippo

Dettagli

Roma, Mediterraneo e Oriente

Roma, Mediterraneo e Oriente Roma, Mediterraneo e Oriente JungleKey.it Immagini by (CC BY NC SA) SICILIA PRIMA PROVINCIA LA PROVINCIA PASSA SOTTO L'AMMINISTRAZIONE DIRETTA DI ROMA GOVERNATA DA UN MAGISTRATO DI ROMA I GUERRA PUNICA

Dettagli

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA

GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA GLI AVVENIMENTI DELLA REPUBBLICA 1. ROMA CONQUISTA L'ITALIA ROMA POCO A POCO SI INGRANDISCE. INIZIA INFATTI A CONQUISTARE I TERRITORI VICINI, CACCIANDO VIA LE POPOLAZIONI CHE LI ABITAVANO, CIOÈ: GLI ETRUSCHI

Dettagli

BATTAGLIA DI RIO DELLA PLATA

BATTAGLIA DI RIO DELLA PLATA BATTAGLIA DI RIO DELLA PLATA Incrociatore leggero Ajax Corazzata Tascabile Admiral Graf Von Spee Incrociatore Pesante Exeter Incrociatore leggero Achilles Royal Navy 1939 Kriegsmarine La Admiral Graf von

Dettagli

LE CARTE NAUTICHE TRADIZIONALI VANNO IN PENSIONE. Il Comandante Mario Terenzio Palombo sulla nave "Costa Fortuna"

LE CARTE NAUTICHE TRADIZIONALI VANNO IN PENSIONE. Il Comandante Mario Terenzio Palombo sulla nave Costa Fortuna LE CARTE NAUTICHE TRADIZIONALI VANNO IN PENSIONE Il Comandante Mario Terenzio Palombo sulla nave "Costa Fortuna" Comandante carismatico della Costa Crociere, Mario Terenzio Palombo é spesso citato come

Dettagli

Asd.- Assonautica Ancona GRECIA IONICA PROGRAMMA DELLA CROCIERA

Asd.- Assonautica Ancona GRECIA IONICA PROGRAMMA DELLA CROCIERA Asd.- Assonautica Ancona GRECIA IONICA 2019 - PROGRAMMA DELLA CROCIERA E' la nostra terza crociera-scuola sociale in queste acque, ma molte di più sono state le crociere dei nostri skipper tra le isole

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

Versione 1.3 del 21 set. Pagina 1

Versione 1.3 del 21 set. Pagina 1 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA COMANDO MARITTIMO SICILIA FESTA DELLA MARINERIA II EDIZIONE COMUNE di MESSINA MESSINA, 5 8 ottobre 2017 PROGRAMMA DI MASSIMA Giovedì 28 settembre: 10.00 Sala

Dettagli

La civiltà romana Roma e la repubblica

La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana Roma e la repubblica La civiltà romana prese origine dal popolo dei Latini, i quali riunirono alcuni villaggi costruiti sui colli lungo il fiume Tevere, in prossimità dell isola Tiberina,

Dettagli

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato Siti Archeologici in Sicilia I siti archeologici più importanti in Sicilia sono: Morgantina, Monte Jato, la Villa del Casale, Ispica, Selinunte, Heraclea Minoa, Akrai, Siracusa, Villa Romana di Terme,

Dettagli

PITTORI DI MARINA. Eco del golfo Tigullio LA QUADRERIA DE IL MARE WILLIAM LIONEL WYLLIE SS TEUTONIC

PITTORI DI MARINA. Eco del golfo Tigullio LA QUADRERIA DE IL MARE WILLIAM LIONEL WYLLIE SS TEUTONIC PITTORI DI MARINA Eco del golfo Tigullio LA QUADRERIA DE IL MARE WILLIAM LIONEL WYLLIE SS TEUTONIC 1 / 5 Con questo olio su tela di William Lionel Wyllie (Londra, 1851 - Londra, 1931) le navi a vapore

Dettagli

Achilles Ajax. Exeter

Achilles Ajax. Exeter Scenografie Il quadrante di mare in cui si svolgerà la battaglia rappresenta schematicamente la situazione del Rio della Plata: due profili costieri chiudono i lati lunghi e sono presenti due secche nella

Dettagli

EllENiSMO. La falange macedone, un particolare schieramento dei soldati macedoni usato in battaglia.

EllENiSMO. La falange macedone, un particolare schieramento dei soldati macedoni usato in battaglia. pag. 34 Statuetta in bronzo che raffigura Alessandro Magno, importante re dei Macedoni. La falange macedone, un particolare schieramento dei soldati macedoni usato in battaglia. d Egitto. A nord della

Dettagli

Navi Fenice e Puniche Andrea Moia

Navi Fenice e Puniche Andrea Moia Le Navi Fenice e Puniche di Marco Bonino Come ormai saprete, a me piace moltissimo girovagare in internet e cercare notizie storiche sul mondo Navale. Oggi voglio riportarvi letteralmente un articolo di

Dettagli

La tua immagine nella Marina di Villasimius

La tua immagine nella Marina di Villasimius La tua immagine nella Marina di Villasimius Fanale bianco Ban chin a0 Fanale verde a0 2 1 chin Marina di Villasimius. Caratteristiche, traffico e vincoli. Scheda Tecnica Ban Fanale rosso K La Marina di

Dettagli

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia La Grande Guerra Nel 1914 i paesi europei erano in conflitto per il possesso delle colonie, numerosi stati aspirano all indipendenza e i trattati di alleanza impegnano gli stati a intervenire in difesa

Dettagli

Guida alla battaglia navale

Guida alla battaglia navale Guida alla battaglia navale INTRODUZIONE L obiettivo di questa guida è far conoscere al giocatore i principi fondamentali della battaglia navale in Port Royale 2. Attraverso una simulazione di combattimento,

Dettagli

Il Dislocamento Dicesi dislocamento

Il Dislocamento Dicesi dislocamento Il Dislocamento Dicesi dislocamento il peso della nave, uguale, per il Principio di Archimede al peso del volume di acqua spostata. Si indica con il simbolo, è una forza e il suo punto di applicazione

Dettagli

Compito di Discipline Nautiche I

Compito di Discipline Nautiche I Compito di Discipline Nautiche I Cognome Nome Classe 1) Con il Termine MARPOL cosa si intende? La Convenzione Internazionale per la prevenzione dell inquinamento causato da navi. La Convenzione Internazionale

Dettagli

he cosa sono i dinosauri?

he cosa sono i dinosauri? he cosa sono i dinosauri? I dinosauri (terribili lucertole) sono rettili giganteschi che si dividono in due gruppi: gli erbivori come il diplodoco, erano innocui, mentre i carnivori, come il tirannosauro,

Dettagli

Una mattinata al museo Eusebio

Una mattinata al museo Eusebio Una mattinata al museo Eusebio Mercoledì 7 ottobre siamo andati al Museo Eusebio di Alba. Abbiamo visitato le sale del museo dedicate alla preistoria facendo un divertente gioco: il gioco dell oca. L archeologo

Dettagli

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Istituto Comprensivo G. Pascoli BENEVENTO Ore 7.00 «Il raduno» Alle 7.30 circa siamo partiti per la nostra prima gita scolastica della scuola media.

Dettagli

28 luglio, in occasione del recupero di un relitto greco arcaico. La nota

28 luglio, in occasione del recupero di un relitto greco arcaico. La nota I l recupero del relitto greco arcaico avvenuto il 28 luglio ultimo scorso ha ottenuto un notevole risalto, come è stato testimoniato dalla presenza di numerose Autorità e dalla diffusione data dai media

Dettagli

I Fenici. Mondadori Education

I Fenici. Mondadori Education I Fenici La civiltà fenicia si sviluppò sulle coste orientali del Mar Mediterraneo, in un territorio stretto e montuoso affacciato sul mare. Dalle foreste che lo ricoprivano i Fenici ricavavano molto legname

Dettagli

SOLIMANO IL MAGNIFICO

SOLIMANO IL MAGNIFICO SOLIMANO IL MAGNIFICO Ricerca eseguita da DURI Alberto, MEGALE Eugenio. Solimano il magnifico Solimano il Magnifico governò all apice massimo della ricchezza e della prosperità dell impero Ottomano. Nel

Dettagli

Capo Peloro (ME) Novembre Massimo Saija da Messina

Capo Peloro (ME) Novembre Massimo Saija da Messina Nella mente di ogni uomo o donna nelle cui vene scorre la passione della pesca vive un luogo dove la possibilità, sempre remota, dell incontro con la preda della vita è possibile. Luogo dove il mito sparisce

Dettagli

Viking ships. Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola

Viking ships. Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola Viking ships Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola I Vichinghi I Vichinghi furono un grande popolo di navigatori, esperti nella costruzione d imbarcazioni innovative e nella navigazione negli ostili mari del

Dettagli

LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA

LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA CLASSE:1^SA DOCENTE: FLAVIA RICCO ANNO: 2016/2017 LIBRO DI TESTO: SULLE TRACCE DI ERODOTO MATERIA: STORIA CASA EDITRICE: PEARSON LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA CAPITOLO 1 I TEMPI DELLA PREISTORIA 1.

Dettagli

LA CIVILTÀ GRECA SI SVILUPPÒ NEI TERRITORI DEL PELOPONNESO E IN MACEDONIA MACEDONIA PELOPONNESO

LA CIVILTÀ GRECA SI SVILUPPÒ NEI TERRITORI DEL PELOPONNESO E IN MACEDONIA MACEDONIA PELOPONNESO LA CIVILTÀ GRECA LA CIVILTÀ GRECA SI SVILUPPÒ NEI TERRITORI DEL PELOPONNESO E IN MACEDONIA MACEDONIA PELOPONNESO QUANDO? 1200 a.c. ARRIVO DEI DORI 800 a.c. 338 a.c. CIVILTÀ DELLE POLEIS 31 a.c. IMPERO

Dettagli

1 Di che città parliamo? Completa lo schema e le caselle in neretto ti daranno la risposta.

1 Di che città parliamo? Completa lo schema e le caselle in neretto ti daranno la risposta. 1 Di che città parliamo? Completa lo schema e le caselle in neretto ti daranno la risposta. Vivere in città 1 L U 3 4 O L 7 La amo non solo perché la mia più cara amica è siciliana, ma anche perché si

Dettagli

Tarsis il primo Re di Sardegna

Tarsis il primo Re di Sardegna Tarsis il primo Re di Sardegna Luigi Lilliu TARSIS IL PRIMO RE DI SARDEGNA Saggistica www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Luigi Lilliu Tutti i diritti riservati Premessa Credo sia la cosa più ardua

Dettagli

Versione 1.4 del 27 set. Pagina 1

Versione 1.4 del 27 set. Pagina 1 Pagina 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA COMANDO MARITTIMO SICILIA FESTA DELLA MARINERIA II EDIZIONE COMUNE di MESSINA MESSINA, 5 8 ottobre 2017 PROGRAMMA DI MASSIMA Giovedì 28 settembre: 10.00 Accademia

Dettagli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli Introduzione alla storia lezione n. 2 Prof. Marco Bartoli una domanda che il passato pone al presente L incomprensione del presente nasce inevitabilmente dall ignoranza del passato. Ma non è forse meno

Dettagli

FOTO DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI VARSAVIA

FOTO DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI VARSAVIA FOTO DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI VARSAVIA Molti riconoscono in questa fotografia il simbolo della crudeltà e del cinismo dell operato e dell ideologia nazista durante la seconda guerra mondiale. La

Dettagli

Le parole sono pietre: eradicazione?

Le parole sono pietre: eradicazione? Le parole sono pietre: eradicazione? Claudio Porrini Dipartimento di Scienze Agrarie Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Piacenza, 3 marzo 2017 Breve riassunto della giornata di ieri (giovedì,

Dettagli

Per una emergenza operativa su Rashed, il Console Italiano di Alessandria Dott Mario C Vinci all ultimo momento non ha potuto partecipare alla

Per una emergenza operativa su Rashed, il Console Italiano di Alessandria Dott Mario C Vinci all ultimo momento non ha potuto partecipare alla Il giorno 22 Luglio 2012 presso la chiesa di Santa Caterina si e svolta la SS Messa voluta da A.R.I.D.O. per ricordare i caduti delle battaglie di El Alamein ed in particolare i caduti della prima battaglia,

Dettagli

I lati sud e ovest della Torre, visti da casa Ronchi.

I lati sud e ovest della Torre, visti da casa Ronchi. LA TORRE Poche sono le notizie che si hanno sulla Torre Federici di Esine, dal momento che nessuna pubblicazione specifica sull argomento è stata finora realizzata. La torre si erge a sud-est del paese,

Dettagli

Alessandro Magno e l ellenismo

Alessandro Magno e l ellenismo Alessandro Magno e l ellenismo Mentre i contingenti provenienti da tutta la Grecia si riunivano nella regione degli stretti per la spedizione offensiva contro l impero persiano, Filippo II, che ne era

Dettagli

SUTRI. La Città Antichissima. 4 Le Origini Il Periodo Etrusco. 10 La Conquista Romana L Anfiteatro. 16 Il Mitraismo

SUTRI. La Città Antichissima. 4 Le Origini Il Periodo Etrusco. 10 La Conquista Romana L Anfiteatro. 16 Il Mitraismo 4 Le Origini Il Periodo Etrusco 10 La Conquista Romana L Anfiteatro 16 Il Mitraismo 22 Il Mitreo o Chiesa di S.Maria del Parto 28 L Epopea Medievale Il Burgo Sutrino 32 Dalla Caduta dell Impero Romano

Dettagli

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio PROGRAMMAZIONE Classe: I Socio Sanitario Anno scolastico: 2018/2019 Disciplina: Storia Docente: Enrica Tagliaferri Obiettivi formativi generali e specifici Capacità di comprendere gli eventi del passato

Dettagli

Non Solo il TITANIC Fabio Oss

Non Solo il TITANIC Fabio Oss La storia della navigazione marittima ed in particolare della traversata atlantica, una delle rotte, fino a qualche anno fa molto frequentate, è costellata di disastrosi naufragi, con centinaia di vittime.

Dettagli

Bandiera Armatore. Capacità carico. Espresso ESPRESSO SARDEGNA. Il traghetto Ro-Ro si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona 24.2.

Bandiera Armatore. Capacità carico. Espresso ESPRESSO SARDEGNA. Il traghetto Ro-Ro si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona 24.2. ESPRESSO SARDEGNA Il traghetto Ro-Ro si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona 24.2.1973 Nave Bandiera Armatore Stazza L. Capacità carico Espresso 1 / 8 Sardegna italiana Traghetti del Mediterraneo

Dettagli

Missione 1 Battesimo di fuoco

Missione 1 Battesimo di fuoco Missione 1 Battesimo di fuoco 11 novembre 1941 Udino, regione di Rostov. B 1 3 2 4 1: Punto di partenza 5 2: In trincea 3: Avanzata del carro KV-1 4: Dall altra sponda del fiume 5: Il re della collina

Dettagli

Bandiera Armatore. Capacità carico. Espresso Sardegna. Il traghetto Ro-Ro ESPRESSO SARDEGNA si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona

Bandiera Armatore. Capacità carico. Espresso Sardegna. Il traghetto Ro-Ro ESPRESSO SARDEGNA si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona Il traghetto Ro-Ro ESPRESSO SARDEGNA si capovolge e cola a picco a levante dell isola Gorgona 24.2.1973 Nave Bandiera Armatore Stazza L. Capacità carico Espresso Sardegna italiana 1 / 6 Traghetti del Mediterraneo

Dettagli

La Musica presso le antiche civiltà

La Musica presso le antiche civiltà La Musica presso le antiche civiltà Egizi Romani Greci Ebrei Fonti iconografiche Sulla musica egiziana sappiamo molto poco. A quei tempi, infatti, non esisteva una notazione scritta, ma la musica veniva

Dettagli

MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE. Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale

MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE. Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE Laboratori Didattici di Archeologia Sperimentale Storia della scrittura: dallo Scriba all Amanuense PRIMA DELLA SCRITTURA Circa 38.000 anni fa, durante le prime fasi del Paleolitico

Dettagli

Programmi per le scuole 2016 / 2017 al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica

Programmi per le scuole 2016 / 2017 al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica Programmi per le scuole 2016 / 2017 al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica Santa Marinella I signori del mare Scuola primaria secondo ciclo Comprendere il significato di Museo Civico del Mare

Dettagli

Archeologia Subacquea

Archeologia Subacquea Archeologia Subacquea Metodologie della ricerca archeologica A/A 2007-2008 Valeria Salaris Per parlare di ARCHEOLOGIA SOTT ACQUA. È importante conoscere: Le caratteristiche di questo tipo di ricerche Come

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

Napoleone Bonaparte. 2. Indica la nazionalità di Napoleone:.

Napoleone Bonaparte. 2. Indica la nazionalità di Napoleone:. Napoleone Bonaparte 1. Individua la data di nascita di Napoleone Bonaparte. a. 1759 b. 1763 c. 1769 d. 1771 2. Indica la nazionalità di Napoleone:. 3. Nelle guerre del 1795-1796, Napoleone comandava l'armata

Dettagli

TERMINILLO Il Luogo del Termine

TERMINILLO Il Luogo del Termine TERMINILLO Il Luogo del Termine IL MEDAGLIONE SEPOLTO ritrovamento 1952 Zecca di Napoli Ferdinando II (1830-1859) MEDAGLIA ANNO 1840 - EMESSA PER LA LINEA DI CONFINE TRA STATO PONTIFICIO E REGNO DELLE

Dettagli

Prima guerra punica (264-241)

Prima guerra punica (264-241) Le guerre puniche Prima guerra punica (264-241) Cartagine: colonia fenicia fondata nell 814 da Tiro, dal V secolo economia fiorente Espansione coloniale in Sardegna, Corsica e isole: diventa la principale

Dettagli

La barca, le vele gli strumenti

La barca, le vele gli strumenti La barca, le vele gli strumenti La fisica in barca "Napoli 8-10 novembre 2007 G.Paternoster La fisica in barca - Napoli nov. 2007 1 Sommario La barca: il galleggiamento e l equilibrio Le vele: perché si

Dettagli

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in:

Roma e governata da. magistrati. A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: Roma e governata da consoli magistrati A seconda dei compiti ai quali erano preposti venivano divisi in: senatori Sono sempre due Durano in carica un anno Fanno applicare le leggi (potere esecutivo) Comandano

Dettagli

SICILIA. Rinvenuto relitto di probabile interesse storico nel Canale di Sicilia.

SICILIA. Rinvenuto relitto di probabile interesse storico nel Canale di Sicilia. SICILIA. Rinvenuto relitto di probabile interesse storico nel Canale di Sicilia. RILASCIO IMMEDIATO Contatto: Domenico Majolino DEL COMUNICATO Telefono: 328.841.78.84 28 novembre 2018 Nel corso di una

Dettagli

TECNICA, PROFESSIONE E SOCIETÀ

TECNICA, PROFESSIONE E SOCIETÀ TECNICA, PROFESSIONE E SOCIETÀ Vittorio PARRELLA 58 i PRIMI 100 ANNI di SAN MARCO per la FANTERIA DI MARINA 59 Sabato 30 marzo 2019 non è stato un giorno qualunque per i Fucilieri e gli Specialisti della

Dettagli

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo.

Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Nella classe 3^E dell Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Ovada abbiamo approfondito la conoscenza di questo tremendo evento europeo. Mostre, libri e convegni hanno ricordato il centenario del conflitto.

Dettagli

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria SINTESI DEL PRIMO INCONTRO L Età del Bronzo, analizzata l anno scorso nella sua espressione più caratteristica del

Dettagli

ARCHEOLOGIA SOTT"ACQUA: STORIA E ATTUALITÀ DELLA DISCIPLINA GLI SVILUPPI RECENTI DELL/ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NEI PAESI MEDITERRANEI DAL 1980 AD OGGI

ARCHEOLOGIA SOTTACQUA: STORIA E ATTUALITÀ DELLA DISCIPLINA GLI SVILUPPI RECENTI DELL/ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NEI PAESI MEDITERRANEI DAL 1980 AD OGGI ROBERTO PETRIAGGI, BARBARA DAVIDDE, Introduzione 13 CAPITOLO PRIMO ARCHEOLOGIA SOTT"ACQUA: STORIA E ATTUALITÀ DELLA DISCIPLINA L'UOMO, IL MARE E GLI ABISSI 15 L'ETÀ DELLE PRIME ESPLORAZIONI 17 DA ANTIKYTHERA

Dettagli

Scopriamo Portoferraio Pag. 1. Sporgenza della costa con fianchi ripidi, che finisce in mare.

Scopriamo Portoferraio Pag. 1. Sporgenza della costa con fianchi ripidi, che finisce in mare. Pag. 1 Abbina ogni parola alla spiegazione corretta. Video numero 1 Bastione Fortezza Forte Darsena Ferro di cavallo Baluardo Promontorio Arcipelago Acciottolato Riserva Mozzafiato Istmo Baia Rinforzo

Dettagli

Il Dinghy 12 Qualche Termine

Il Dinghy 12 Qualche Termine Il Dinghy 12 Qualche Termine Con riferimento al REGOLAMENTO PER LA COSTRUZIONE E LA STAZZA DINGHY 12P. in vigore da gennaio 2005 a dicembre 2008 1.3. - Puntale Puntale - Elemento centrale di sostegno posto

Dettagli