Gian Carlo PEROSINO (curriculum vitae)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gian Carlo PEROSINO (curriculum vitae)"

Transcript

1 GIAN CARLO PEROSINO (curriculum vitae) TITOLI, INCARICHI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI E PUBBLICAZIONI 1 - TITOLI ED INCARICHI Laurea in Scienze Naturali. Titolo conseguito (110/110) presso la Facoltà di Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali dell Università di Torino (tesi: Climatologia e idrologia del bacino idrografico del torrente Cervo) attualmente. Socio C.R.E.S.T. (Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio - Torino) nei campi della ricerca, divulgazione e consulenza ambientale Abilitazione all insegnamento di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali per la scuola media (classe di concorso A059; art. 35 del 20/5/1982 della 270). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle d Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione) Membro Consiglio Direttivo Sezione Piemonte - Valle d Aosta A.I.N. (Associazione Italiana Naturalisti - socio fondatore - Dipartimento di Biologia Vegetale dell Università di Torino) Membro Consiglio Direttivo A.N.P. (Associazione Naturalistica Piemontese - Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola - To) e del Comitato di Redazione della Rivista Piemontese di Storia Naturale Consulente per il Dipartimento Ambiente (settori Tutela della Fauna e della Flora e Pianificazione e Gestione Risorse Idriche ) della Provincia di Torino Socio A.I.I.A.D. (Associazione Italiana Ittiologi d Acqua Dolce) Socio (vicepresidente) ATA (Associazione Tutela Ambiente) attualmente. Socio A.V.T.A. (Associazione Venariese Tutela per l Ambiente). Membro del Consiglio Direttivo Membro (per il Comune di Venaria Reale - To) del Consiglio di Amministrazione del depuratore Consorzio Po - Sangone Membro dell Ente Gestione Aree Protette della Fascia Fluviale del Po della Pianura Torinese. Consiglio Regionale del Piemonte Consigliere Comunale. Amministrazione Comunale di Venaria Reale (To) Membro Consulta Ambiente del Comune di Venaria Reale (in rappresentanza ATA) Abilitazione all insegnamento di Scienze Naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia in scuole medie superiori (classe di concorso A060; D.D.G. 1/4/1999). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle d Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione) Membro consulente nei settori idrologia, idrobiologia ed ittiofauna. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese attualmente. Membro del Comitato Scientifico di ProNatura - Torino. Fino al Insegnante in ruolo. Scienze Naturali Chimica, Geografia e Microbiologia. Classe di concorso A060 - Liceo Scientifico N. Copernico di Torino. 2 - ATTIVITÀ PROFESSIONALI E RICERCHE 1) Relazione tecnica sulle sorgenti termali di Bagni di Vinadio. Provincia di Cuneo. 2) Perizie geotecniche per fondazioni nei Comuni di Rivoli e di Venaria (To). Società Cooperativa Edilizia Olimpia V S.c.r.l. 3) Indagine sui dissesti idrogeologici nel territorio del Comune di Calamandrana (valle Belbo - CN). C.S.U. S.r.l. di Torino. 4) Relazioni idrogeomorfologiche a piani regolatori. Amministrazioni Comunali di La Loggia, Lusigliè, Carignano in Provincia di Torino. 5) Corsi di aggiornamento per metodologie didattiche per l insegnamento delle Scienze Naturali nella scuola media. 6) attualmente. Contributi per pubblicazioni di articoli scientifici sulla Rivista Piemontese di Storia Naturale (Associazione Naturalistica Piemontese) per i settori: morfometria, climatologia, idrologia, idrobiologia e zoologia. 7) Produzione Audiovisivi su temi naturalistici riguardanti il territorio piemontese. Laboratorio della Riforma (Ce.Se.Di.). Assessorato alla Cultura della Provincia di Torino. 8) Collaborazione con l I.P.L.A. (Istituto per le Piante la Legno e l Ambiente) per la redazione dei Piani naturalistici per i Parchi naturali e le aree protette della Regione Piemonte nei settori: morfometria, idrologia, idrobiologia e ittiologia. Assessorato alla Pianificazione Territoriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte. 1983, Climatologia del Parco Nat. Reg. Capanne di Marcarolo. 1984, Elementi ittiologici del Parco Nat. reg. Capanne di Marcarolo. 1985, Climatologia e idrologia del Parco Nat. Reg. Lame del Sesia e Isolone di Oldenico. 1986, Climatologia del Parco Nat. Reg. Casalbeltrame. 1987, Pluviometria e idrologia del Parco Nat. Reg. Alta Val Mastallone. 1

2 9) Sperimentazioni su produzione di piante di actinidia (pratiche colturali in serra e non; problemi di mercato). 10) Collaborazione con l Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino e con il Dipartimento di Produzioni Animali dell Università di Torino per l elaborazione del progetto di Carta Ittica nel bacino Chisone - Germanasca. 11) Collaborazione con la Fondazione Agnelli per il capitolo geologia dell enciclopedia DE ITALIA (videodisco). 12) Collaborazione con l A.N.P. (Associazione Naturalistica Piemontese) per l allestimento e la realizzazione di materiale espositivo su patrimonio ittico e natura. F.I.P.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee). Expovacanze, ) Collaborazione con il Servizio Parchi Naturali della Regione Piemonte, con l I.P.L.A. e con il C.S.I. - Piemonte, all elaborazione della Banca Dati delle Zone Umide nell ambito del S.I.T.A. (Sistema Informativo Territoriale Ambientale). Assessorato alla Pianificazione Territoriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte. 14) Collaborazione con l Editrice OLIMPIA di Firenze per articoli di divulgazione scientifica su tematiche ambientali e sull ittiofauna. Riviste AcquaSport (Organo ufficiale della F.I.P.S.) e Pescare. 15) Progetto di trasformazione integrata del bacino dell Alta Val Sarmento (Pollino - Basilicata). FIAT ENGINEERING S.p.A. 16) 1987 e Valutazione di impatto ambientale, nel settore faunistico (ittiofauna, erpetofauna, ornitofauna e teriofauna) ed idrobiologico, per l impianto idroelettrico di Villeneuve (Ao). Dipartimento del Territorio del Politecnico di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed Idroelettrica dell ENEL di Torino. 17) Collaborazione con l I.R.E.S. (Istituto Ricerche Economiche e Sociali della Regione Piemonte) per il capitolo fauna (ittiofauna) nell ambito del Progetto Operativo sul fiume Po. Assessorato all Ecologia della Regione Piemonte. 18) Collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e di Produzioni Animali dell Università di Torino per la realizzazione della Carta Ittica relativa al Territorio della Regione Piemontese. Assessorati Caccia e Pesca della Regione Piemonte e delle Province. 19) attualmente. Contributi scientifici A.I.I.A.D. (Associazione Italiana Ittiologi d Acqua Dolce). 20) Valutazione di impatto ambientale del progetto di discarica in località Valassa. Amministrazione Comunale di Courgnè (To). 21) Analisi delle popolazioni ittiche del fiume Sesia interessato dal Progetto ENEL degli impianti idroelettrici di Balmuccia e Doccio (Valutazione della situazione attuale, stima degli impatti conseguenti alla realizzazione degli impianti e relative proposte di minimizzazione). Dipartimento di Produzioni Animali dell Università di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed Elettrica dell ENEL di Torino. 22) Docenze. Corsi di qualificazione per guardie ittiche, venatorie ed ecologiche volontarie, guide naturalistiche; Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino, Ente Parchi del Canavese, Italcaccia di Torino, C.E.M.E.A., soc. coop. BILOBA. Corso per guardie volontarie dell ENPA. Incontri di educazione ambientale (Assessorati alla Cultura e all Ambiente Comuni di Vicchio e Borgo S.Lorenzo - FI - Comunità Montane e Comuni in Provincia di Torino e nella Regione Piemonte, Amministrazioni Provinciali di Torino e di Vercelli). Corsi professionali (Consorzio di Irrigazione Ovest Sesia Baraggia di Vercelli). 23) Valutazione di impatto ambientale sul progetto di inceneritore industriale della I.C.S. di S. Albano Stura. Industria Chimica Stura di S. Albano Stura (Cn). 24) Studio per la valutazione d impatto ambientale del progetto di bacino sciistico Zerbion - Tantanè (Val Tournanche - Ao) nel settore faunistico. T.E.S.S. (Società di Studi Economici e Territoriali di Torino). Assessorato al Turismo, Urbanistica e Beni Culturali della Regione Valle d Aosta. 25) Ricerche nei settori idrologia, idrobiologia, fauna dei bacini dello Stura di Ala e dello Stura di Valgrande (valli di Lanzo) per la valutazione di impatto ambientale dei progetti ENEL di utilizzazione idroelettrica. Dipartimento di Produzioni Animali dell Università di Torino. Centro Progettazione e Costruzione Idraulica ed Elettrica dell ENEL (To). 26) Coordinamento segreteria C.R.E.S.T. organizzazione Congresso Nazionale Tecniche di bioingegneria naturalistica negli interventi di recupero ambientale. A.I.N./ACER, maggio 90 - Salone dei Congressi S. Paolo di Torino. 27) Idrologia, qualità delle acque, ittiofauna. Valutazione di Impatto Ambientale per il progetto della DIGA DI STROPPO in Val Maira (CN). Amministrazione Provinciale di Cuneo. 28) Idrologia, qualità delle acque, ittiofauna. Valutazione di Impatto Ambientale relativa al progetto di utilizzazione idroelettrica della Dora Riparia a Pont Ventoux. Azienda Elettrica Municipale di Torino/ECOPLAN S.p.A. (To). 29) Considerazioni generali sull ecosistema fluviale della Dora Baltea (relativo bacino imbrifero). Proposta di ricerca integrata sulla natura, con particolare riferimento all idrologia, idrobiologia ed ittiofauna, del reticolo idrografico della media Valle d Aosta. Nell ambito del piano di risistemazione fluviale della Valle d Aosta. SIT (Servizi Ingegneria Ambientale - Torino). Regione Valle d Aosta. 30) Quadro morfometrico, climatico ed idrologico del lago di Viverone. Ministero Beni Culturali e Ambientali (Soprintendenza Archeologica per il Piemonte). 31) (prima fase) (seconda fase). Carta Ittica della Valle d Aosta (settore ittiofauna). TECNOFOREST (Ao). Assessorati dell Ambiente Territorio, Trasporti ed Agricoltura, Foreste della Regione Autonoma della Valle d Aosta. 2

3 32) Studio delle Caratteristiche Ambientali del Torrente Orco (ricerca finalizzata al calcolo e gestione delle risorse idriche e dell ittiofauna). Dipartimento di Produzioni Animali Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Assessorati all Ecologia e Caccia e Pesca dell Amministrazione Provinciale di Torino. 33) Valutazione Impatto Ambientale Alta Velocità nel settore idrobiologia e ittiofauna (linea F.S. Torino - Milano). F.I.S.I.A./FIAT-ENGINEERING SPA. 34) Elementi climatici ed idrologici dei laghi Sirio, Nero, Campagna e San Michele. In: Indagine idrobiologica sui cinque laghi dell anfiteatro morenico di Ivrea. Assessorato all Ecologia della Provincia di Torino. 35) Quadro limnologico del lago Grande di Avigliana (settori geomorfologia, morfometria, climatologia, idrologia, pedologia e copertura vegetale). Assessorato Tutela Ambiente della Regione Piemonte. Dipartimenti di Biologia e di Chimica Analitica dell Università di Torino. Comune di Avigliana (To). 36) Docenza relativa a lezioni su Idrobiologia ed ittiofauna nell ambito dei corsi di Laurea breve per la Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università di Torino. 37) Collaborazione con l E.D.A. (casa editrice di Torino) per pubblicazioni nel campo dell idrobiologia e dell ittiologia. 38) Morfometria e cartografia del bacino del Po cuneese. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po nell area cuneese. 39) Consulenza per l organizzazione della mostra il Tempo, l Uomo, la Natura. Regione Piemonte - AIN (Associazione Italiana Naturalisti). 40) Piano Pesca del bacino del S. Bernardino. Parco Naturale Regionale della Val Grande. 41) Piano di gestione delle risorse idriche del bacino del Po in Provincia di Cuneo (qualità chimica e biologica delle acque, ittiofauna, carico antropico e quadro di sintesi). Sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po cuneese (Regione Piemonte). 42) Collaborazione con la casa editrice ERMES di Potenza per pubblicazioni nel campo della didattica e della divulgazione nel settore delle Scienze naturali. 43) Carta Ittica della Provincia di Parma (zona D ). Provincia di Parma. 44) Proposta di rete di monitoraggio fisico, chimico, biologico e ittico del reticolo idrografico della Provincia di Torino. Dipartimento di Biologia Animali dell Università di Torino. Assessorato Ambiente della Provincia di Torino. 45) Analisi delle possibili interazioni fra gli ecosistemi fluviali (qualità delle acque e ittiofauna) ed il sistema di depurazione delle acque reflue in progetto per il bacino del pinerolese. Consorzio ACEA (Energia e Ambiente) di Pinerolo (To). 46) Membro commissione tecnica - scientifica di coordinamento per gli studi (morfometria, idrologia, qualità chimica e biologica delle acque, carico antropico e ittiofauna) sulle linee di gestione delle risorse idriche dei principali bacini idrografici affluenti del fiume Po in Provincia di Torino. Assessorato Tutela e gestione delle risorse Idriche della Provincia di Torino. 47) Carta ittica del bacino del fiume Enza (zona d). Provincia di Parma. 48) Studio relativo all applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle Aree Protette del tratto torinese della Fascia Fluviale del Po. 49) Rapporto di compatibilità ambientale per impianto rifiuti (settori climatologia, idrobiologia, flora e fauna terrestre ed acquatica). ITACA (Torino) - Consorzio ACEA (Energia e Ambiente) di Pinerolo (To). 50) Analisi dell ambiente idrico della torbiera di Pra-Suppiaz. Parco Nazionale del Gran Paradiso (To). 51) Analisi floristica nell area della Carriére du Paradis (Moncenisio - Val Susa). Alpetunnel - Geie (To). 52) Criteri tecnici per la progettazione e realizzazione dei passaggi artificiali per l ittiofauna. Delibera Giuanta Provinciale n /200 del 18 luglio Settore Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino. 53) Considerazioni circa la gestione, ai fini alieutici, di un ambiente ad acque stagnanti entro l area di recupero ambientale Fontane nei comuni di Faule e Pancalieri. Fontane s.a.s. di Pancalieri (To). 54) Carte ittiche dei bacini dei fiumi Taro, Parma, Enza e Crostolo (zona c). Provincia di Parma. 55) Verifica della sopravvivenza invernale della Gambusia holbroki nelle risaie piemontesi oggetto delle sperimentazioni per la lotta biologica contro la zanzara. Dipartimento di Biologia Animale dell Università di Torino. Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte. 56) Valutazione tecnica idrologica (determinazione del Deflusso minimo vitale) in merito alla richiesta di captazione sul torrente Chisone dal comune di Pragelato. Ente Parco Naturale Regionale Val Troncea. 57) Piano naturalistico della Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba (morfometria, climatologia, idrobiologia, qualità biologica delle acque, funzionalità fluviale e ittiofauna). Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po (tratto alessandrino) e dell Orba. C.R.E.A. (Centro Ricerche in Ecologia Applicata). 58) Sistemi di analisi naturalistiche relative alla redazione di rapporti di compatibilità ambientale e alla predisposizione di strumenti per la pianificazione, tutela e gestione delle risorse naturali. Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. Dipartimento di Biologia Vegetale dell Università di Torino. Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (To). 59) La risorsa acqua per gli impianti di innevamento artificiale (ecosistemi acquatici e bilanci idrici. V.A.S. relativo ai Giochi Olimpici Invernali 2006 di Torino. Politecnico di Torino. 60) Piano Ittico Regionale. Regione Emilia - Romagna. 61) Designazione, quale esperto, a componente commissione esaminatrice concorso pubblico per titoli ed esami per funzionario ufficio promozione. Parco Naturale Regionale Naturale della Mandria (To). 3

4 62) Considerazioni circa la gestione, ai fini alieutici, di un ambiente ad acque stagnanti entro l area di recupero ambientale Regione Falè nel comune di Casalgrasso. Monviso S.p.A. di Casalgrasso (Cn). 63) Flora e fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Studio di compatibilità ambientale relativo al progetto di utilizzazione idroelettrica della Dora Baltea (Ivrea - To). Hidropadana s.a.s. (Torino). 64) Criteri per la formulazione di pareri relativi alla concessioni di uso delle acque superficiali (in applicazione delle Leggi 36/94 e 136/99). Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po (tratto cuneese). Saluzzo (Cn). 65) Progetto fauna: studio idrobiologico del torrente Gorzente (settori morfometria, climatologia, idrologia, qualità biologica delle acque e ittiofauna). Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo. 66) Caratterizzazione idrologica del bacino delle Acque Striate sotteso alla sezione di derivazione idrica per fini potabili come da progetto Cementir S.p.A. Comune di Carrosio (Al) - Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo. 67) Studio idrobiologico del bacino dell alto Chisone finalizzato alla gestione delle risorse idriche (morfometria, climatologia, idrobiologia, qualità biologica delle acque, funzionalità fluviale e ittiofauna). Parco Naturale Regionale Val Troncea (To). 68) Acque correnti superficiali naturali del reticolo idrografico del territorio della Comunità Montana Valcuvia (Morfometria, climatologia, idrologia, qualità delle acque e ittiofauna, gestione delle risorse idriche e tutela del reticolo idrografico superficiale naturale). Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Comunità Montana Valcuvia (Va). 69) Predisposizione (testi ed immagini) di una opuscolo su istruzioni tecniche per interventi di sistemazione idraulica. Servizio Ambiente della Comunità Montana Val Pellice (To). 70) Progetto per il recupero ambientale del comparto estrattivo Cava Rametto in comune di Modena (finalizzato alle attività turistiche, ricreative e di pesca sportiva). CMA - Modena. 71) Valutazione di incidenza del progetto di realizzazione del liceo sperimentale di Oulx (To) presso il Sito di Interesse Comunitario (SIC) Stagno di Borrello. Area Servizi Edilizia Scolastica della Provincia di Torino. 72) Progetto di realizzazione dello stagno di S. Giacomo (finalizzato alle attività turistiche, ricreative e di pesca sportiva). Azienda agricola Le Campagnette. Nole (To). 73) Studio di fattibilità relativo al passaggio artificiale per la risalita dell ittiofauna in corrispondenza della traversa di derivazione ENEL - Cimena sul fiume Po (S. Mauro - To). Polithema (To). Sistema delle Arre Protette dela Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese. 74) Qualità chimica e biologica e ittiofauna della bealera di Valparasco. Valutazione di impatto ambientale relativa all impianto di deposito preliminare e messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Amambiente s.r.l. di Lavagnasco (Cn). 75) Definizione della risposta del comparto ittico alle differenti tipologie d intervento in alveo. Dipartimento di produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Settore Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 76) Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Valutazione di impatto ambientale relativo al progetto di utilizzazione idroelettrica della Dora Baltea a valle di Ivrea (Strambino). Centrale ex-cima. Colllaborazione con Studio Dal Pio (Torino) per conto di EDIL - SAMAR srl (Torino). 77) Ambiente idrico (morfometria, idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Studio di prefattibilità ambientale relativo alla telecabina Cesana - S.Sicario. Olimpiadi Invernali Torino, ITACA - ISECO 2 (Torino). 78) Ambiente idrico (morfometria, idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Verifica di compatibilità. Impianti per lo sci di fondo e opere di sistemazione idraulica su un tratto di asta fluviale del torrente Chisone nel Comune di Pragelato. Olimpiadi Invernali Torino, ITACA - ISECO 2 (Torino). 79) Ecosistema fluviale del torrente Chiusella a Ponte dei Preti (Strambinello - To) - derivazione d acqua ad uso idroelettrico. Centrale Mulino Onore (idrologia, qualità delle acque e ittiofauna). Dossier di compatibilità ambientale. 80) Studio di impatto ambientale per i lavori di adeguamento della viabilità e di aree a parcheggio nell area di Cesana Tor.se. Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Agenzia per lo svolgimento dei XX Giochi Olimpici Invernali, Torino ) Rapporto su valutazioni generali su eventuali progetti di utilizzo a scopo idroelettrico delle acque del torrente Melle (bacino del Varaita). Ammnistrazione comunale di Melle (Cn). 82) Idrologia, qualità delle acque e ittiofauna del Malesina a S. Giusto Canavese. Stduio di compatibilità ambientale relativo all utilizzo idroelettrico della Centrale Molino. Sartori (S. Giusto Canavese - To). 83) Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto termolettrico in S. Michele Mondovì (Cn). Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). I.C.L. - Industria Chimica del Legno SIMA. S. Michele di Mondovì (Cuneo). 84) Idrologia, qualità delle acque e ittiofauna del Gravio di Villarfocchiardo (bacino della Dora Riparia). Studio di impatto ambientale relativo alla realizzazione di un impianto idroelettrico Gruppo SO.MET S.r.l. di Costigliole (At). 4

5 85) Ecosistema fluviale del Chisone a Fraisse (morfometria, idrologia, qualità delle acque e ittiofauna). Lavori di sistemazione definitiva lungo il torrente Chisone in località Fraisse. Sistemazione idraulica a monte del ponte (quarto lotto). Comune di Usseaux. Proter (Studio Associato Agronomico e Forestale di F. Ciasca & c). 86) Fiume Po: miglioramento della fruibilità delle sponde e della capacità biogenica del corso d acqua (Censimento e distribuzione delle specie ittiche, esame delle dinamiche relative alle migrazioni trofiche e riproduttive, interazioni con le interruzioni della continuità biologica longitudinale ed ipotesi gestionali). Settore Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino. 87) Valutazione del prelievo idrico (dallo Stura di Lanzo) e del sistema di irrigazione dell impianto sportivo ex Casermette. Amministrazione Comunale di Venaria Reale (To). 88) Determinazione del deflusso minimo vitale (DMV) relativo alla sezione di derivazione idrica sul torrente Vercellina. Consorzio Irriguo e di miglioramento fondiario Migliere e Pialpetta in comune di Groscavallo (To). 89) Ecosistema fluviale della Dora Riparia a Susa (TO) - centrale idroelettrica Susa Quarto Salto (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Amministrazione Comunale di Susa - ICOM (To). 90) Ecosistema fluviale dell alto Mastallone a Fobello (Vc) - centrale idroelettrica di catognetto (idrologia, qualità delle acque ed ittiofauna). Blupower S.r.L. (To). 91) Parere sullo studio di valutazione di incidenza relativo al progetto utilizzazione dell acqua derivata dall impianto di innevamento del rio dei Quarti per produzione di energia idroelettrica. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po Cuneese. 92) Studio relativo all applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle Aree Protette del Tratto Vercellese/Alessandrino della Fascia Fluviale del Po. 93) Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Galambra (Exilles - To). Flora, fauna terrestre ed idrobiologia (qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). R & C Engineering di Torino - S.I.M.I. S.r.L. 94) Monitoraggio della fauna ittica presente nei corsi d acqua piemontesi. Campionamenti relativi all ittiofauna sulle 201 stazioni della rete di monitoraggio finalizzata alla redazione del Piano Regionale di Tutela delle Acque in applicazione del D.Lgs. 152/99. Direzione Pianificazione delle Risorse idriche della Regione Piemonte. 95) Progetti Interreg Parchi Naturali Regionali. Interreg IIIA Messa in rete dei parchi naturali regionali del Massiccio del Monviso (per la climatologia ed ittiologia). Interreg III A Progetto aqua nella zona tra Italia Francia (per idrobiologia, popolazioni ittiche degli ecosistemi fluviali nei parchi naturali regionali e portate idriche minime per la tutela dei corsi d acqua, zone umide). Parchi Naturali Regionali del Po Cuneese, Po Torinese, Val Troncea, Salbertrand e Orsiera Rocciavrè. 96) Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Piova (Castelnuovo Nigra - To). Idrobiologia (qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Blupower S.r.L. (To). 97) Studio di impatto ambientale per il progetto di impianto idroelettrico sul torrente Malone (Corio - To). Idrobiologia (qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Blupower S.r.L. (To). 98) Valutazione di incidenza sul SIC Pian della Mussa nei settori flora e vegetazione, fauna ed ecosistemi, su un nuovo tracciato della condotta dello scarico di fondo e presa della diga del lago della Rossa in Comune di Usseglio (To). CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale - Milano). ENEL (Torino). 99) Studio di impatto ambientale nel settore ambiente idrologico ed idrobiologico del sistema fluviale del Luserna nell ambito del progetto poli estrattivi nel comune di Rora in provincia di Torino (SERTEC s.r.l. - Ivrea - To). 100) Analisi dell ittiofauna (mediante campionamenti quantitativi) dello Stura di Demonte presso il ponte di Festiona (CN). Studio di compatibilità relativo a progetto di derivazione idrica (Soc. coop. ERICA - Alba - Cn). 101) Progetto fauna: studio idrobiologico del torrente Piota (settori morfometria, climatologia, idrologia, qualità biologica delle acque e ittiofauna). Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo. 102) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Bersella (Traversella - To). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). ECOS s.r.l. 103) Caratterizzazione qualitativa dei corpi idrici superficiali della Provincia di Torino finalizzata alla gestione delle risorse idriche. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Settore Gestione e Tutela delle Risorse Idriche della Provincia di Torino. 104) Verifica e controllo ambientale su cantiere relativo al rifacimento dell impianto idroelettrico della diga del lago della Rossa in Comune di Usseglio (To). ENEL (Torino). 105) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Sangone (Coazze/Giaveno - TO). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). COND.EL s.r.l. di S.Ambrogio (To). 106) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Bedale (Monterosso - Cn). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Studio Della Casa G. (To). 107) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Pellice (Villanova - To). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Quinto S.p.A. (Torino). 108) Predisposizione testo divulgativo Lezioni di idrobiologia. Le acque continentali. Parco Naturale Regionale dei Laghi di Avigliana. Avigliana (To). 109) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Arneirone (Bussoleno - To). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). ICOM s.r.l. (To). 5

6 110) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico Quincineto I sulla Dora Baltea (Quincineto - To). Idrobiologia (idrologia, qualità biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). VERCELLI s.n.c. (Vc). 111) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Gerardo (Bussoleno - To). Idrobiologia (idrologia, qualità delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). AEG s.r.l., Bussoleno (To). 112) Studio impatto ambientale per impianti idroelettrici sul torrente Scaglione (Bussoleno - TO). Idrobiologia (idrologia, qualità delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). GES s.r.l., Bussoleno (TO). AVANT s.r.l., Rivoli (TO). 113) Verifica e controllo ambientale su cantiere relativo al rifacimento dell impianto idroelettrico della diga del lago della Rossa in Comune di Usseglio (To). ENEL (Torino). 114) Programma di ricerca sulla comunità ittica degli ambienti acquatici della fascia fluviale del Po - tratto vercellese/alessandrino - analisi della situazione attuale e rapporti con l avifauna ittiofaga. Sistema delle Aree Protette della fascia Fluviale del Po (tratto alessandrino). Valenza (Al). 115) Monitoraggio qualità fisico-chimica e biologica delle acque del torrente Maira - Analisi della situazione post-operam monte e valle della traversa di derivazione della centrale idroelettrica del Molino (Cavallermaggiore - CN). MAPI energie srl (Savigliano - CN). 116) Collaborazione alla stesura del Piano Ittico Regionale e relativa VAS. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Regione Piemonte. 117) Aspetti naturalistici del lago Sereno. Analisi della fascia territoriale circostante un lago artificiale soggetto a progettazione di ampliamento e proposte di mitigazione e compensazione. SERTEC S.r.L (Loranzè - To). 118) Idrobiologia del sistema fluviale della Dora Riparia a Collegno (To). Studio di compatibilità ambientale relativo alla realizzazione di un Centro Polifunzionale e residenziale specializzato. Consorzio GENTES (Soc. Coop. Onlus - To). 119) Monitoraggio qualità delle acque e ittiofauna sul torrente Piova (Castelnuovo Nigra - To). Valutazione post-operam di impianto idroelettrico. Blupower S.r.L. (To). 120) Predisposizione rete di monitoraggio regionale per l ittiofauna, redazione cartografia di base, caratterizzazione morfometrica ed idrologica delle sezioni/stazioni di campionamento, predisposizione delle schede di campionamento, preparazione dei materiali utili all aggiornamento del Piano Ittico Regionale ed alla redazione della nuova carta ittica. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Regione Piemonte. 121) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Oropa (Oropa - Bi). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). GES s.r.l., Bussoleno (To). 122) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Ribordone (Sparone - To). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). C.A. Chiolerio (Pont Canavese - To). 123) Ecosistema fluviale dello Stura di Lanzo a Germagnano - Studio di compatibilità ambientale per impianto idroelettrico di Germagnano (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna). BASIKDUE S.p.A - Bonvicino (Cn). 124) Fauna e flora. Studio di Impatto Ambientale per derivazione d acqua per impianto idroelettrico (Dora Baltea ad Ivrea - To). Modifica delle opere nella parte finale del canale. Idropadana S.a.S. (To). 125) 2010 Flora, fauna ed ecosistemi dell area della cava Luetta (comune di Rorà - provincia di Torino) interessata da progetto di ampliamento. A. Ghiglione e E. Morel (Cava Luetta in Comune di Rorà). 126) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Mastallone (Varallo - Vc). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). Toscanini & co s.r.l. (Biella). 127) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul fiume Sesia (Quarona - Vc). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). Toscanini & co s.r.l. (Biella). 128) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Sessera (Pray - Vc). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). Studio Della Casa G. (TO). 129) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Arlens (Campiglia Soana - To). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). C.A. Chiolerio (Pont Canavese - To). 130) Monitoraggio qualità delle acque e ittiofauna sul torrente Sessera (Portula - Bi). Valutazione post-operam di impianto idroelettrico. IDROVALSESSERA (Torino). 131) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Stura di Valgrande (Cantoira - To). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). CHAMPORCHER ENERGIE s.r.l. (Introd - Aosta). 132) Classificazione dello stato ecologico della componente fauna ittica per l attuazione della Direttiva Quadro sulle Acque. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Settore Ambiente della Regione Piemonte. Torino. 133) Studio di impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Maira (Casalgrasso - To). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Studio Della Casa G. (To). 6

7 134) Studio di impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Maira (Villar S. Costanza - Cn). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna e funzionalità fluviale). Studio Della Casa G. (To). LA CURENT DE LA VAL MAIRA s.a.s. di Cuniberti Aurelio & c. 135) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Nanta (Lemie - To). Idrobiologia (idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). Idroelettrica Italiana s.r.l. 136) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Viona (Mongrando - Bi). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). ENERGIE RINNOVABILI s.r.l. 137) Funzionalità fluviale del fosso Cascina Lucino e del rio Molinara nei tratti interessati dal progetto del tracciato stradale tipo c1, in variante alla ss 344 (Arcisate e Bisuschio - Va). Eco-Bio-Qual (Torino). 138) Monitoraggio qualità delle acque e ittiofauna sul torrente Malone (Corio - To). Valutazione postoperam di impianto idroelettrico. Blupower S.r.L. (To). 139) Monitoraggio qualità delle acque e ittiofauna sul torrente Sessera. (Portula - Bi). Valutazione postoperam di impianto idroelettrico. IDROVALSESSERA (Torino). 140) Monitoraggio qualità delle acque e ittiofauna sul torrente Oropa (Oropa - Bi). Valutazione postoperam di impianto idroelettrico. GES s.r.l., Bussoleno (To). 141) Monitoraggio qualità delle acuqe e ittiofauna sul torrente Stura di Lanzo (Germagnano - To). Valutazione post-operam di impianto idroelettrico. GES s.r.l., BASIKDUE S.p.A. (Bonvicino - Cn). 142) Organizzazione del Workshop di dibattito e approfondimento sulla tutela della biodiversità e gestione della fauna tenuto a Torino il 10/05/2013. C.R.E.S.T., Legambiente, ARCI Caccia ed Altri. 143) Monitoraggio dell ittiofauna sul torrente Germanasca (Prali - To.) Valutazione post-operam di impianto idroelettrico. PRALI ENERGIA S.R.L. (Villafalletto - Cn). 144) Censimento ittiofauna laghetti lungo la fascia riparia della Dora Baltea e valutazione del passaggio artificiale per l ittiofauna (Ivrea To). Valutazione pre-operam di impianto idroelettrico. SERTEC s.r.l. (Loranzè - To). 145) Monitoraggi vegetazione e ittiofauna inrenti il traforo autostradale del Frejus (fase ante-operam). SITAF SpA (Susa - To). 146) Collaborazione alla stesura del Piano Faunistico Venatorio Regionale e relativa VAS. Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell Università di Torino. Regione Piemonte. 147) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Scrivia (Tortona - Al). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale), flora e fauna terrestri. Nomar Enterprise srl (Cesena - Fc). 148) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Germanasca (Prali - To). Ittiofauna. PRALI ENERGIA S.R.L. (Villafalletto - Cn). 149) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Mastallone (Catognetto - Vc). Idrobiologia (Morfometria, pluviometria, idrologia, qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale). ECOENERGY & Co. S.r.l. (Bi). 150) Interferenze sulle cenosi acquatiche delle opere in alveo nel fiume Dora Riparia (particolare riferimento alle comunità ittiche ed alle specie inserite nella Direttiva 92/43/CE). Dipartimento di Scienze Veterinarie dell Universitrà di Torino. 151) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Grana (Condove - To). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale), flora e fauna terrestri. S.E.R.E.M. di Balbo Mussetto M.G. (Alpignano - To). 152) Studio impatto ambientale per impianto idroelettrico sul torrente Lusignetto (Balme - To). Idrobiologia (qualità fisico-chimica e biologica delle acque, ittiofauna, funzionalità fluviale), flora e fauna terrestri. Cafe Industriale Srl (Alpignano - To). 3 - LAVORI SCIENTIFICI 1) PEROSINO G.C., SCARPINATO T., Introduzione allo studio del clima del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Riv. Piem. St. Nat., 2: Carmagnola (To). 2) PEROSINO G.C., SCARPINATO T., Elementi pluviometrici ed idrologici del bacino idrografico del Torrente Cervo. Riv. Piem. St. Nat., 3: Carmagnola (To). 3) DURIO P., PEROSINO G.C., SCARPINATO T., Indagini e rilievi sulla alimentazione in periodo invernale dello stambecco e del camoscio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Riv. Piem. St. Nat., 3: Carmagnola (To). 4) PEROSINO G.C., Climatologia di Nizza Monferrato. Riv. Piem. St. Nat., 4: Carmagnola (To). 5) DURIO P., MORI D., PEROSINO G.C., Aspetti limnologici del lago di Candia. Riv. Piem. St. Nat., 4: Carmagnola (To). 6) PEROSINO G.C., SCARPINATO T., Elementi morfometrici del bacino idrografico del Torrente Cervo. Riv. Piem. St. Nat., 5: Carmagnola (To). 7) PEROSINO G.C., ROSSO M., Climatologia di Bra. Riv. Piem. St. Nat., 5: Carmagnola (To). 8) PEROSINO G.C., ROSSO M., Climatologia di Alessandria. Riv. Piem. St. Nat., 7: Carmagnola (To). 9) PEROSINO G.C., Climatologia di Torino. Riv. Piem. St. Nat., 8: Carmagnola (To). 7

8 10) DE BIAGGI E., PEROSINO G.C., FOIETTA P., SAINI R., STOPPA T., L eutrofizzazione dei bacini lacustri piemontesi ed il Progetto di Banca Dati delle Zone Umide. Riv. Piem. St. Nat., 8: Carmagnola (To). 11) LAFRANCESCHINA F., PEROSINO G.C., ll ciclo dell acqua e il dissesto idrogeologico. Matera/Promozione 11/87: Rassegna Economica della Camera di Commercio di Matera. 12) PEROSINO G.C., SPINA F., Ricerca di modelli semplici con variabili morfometriche ed idrologiche per analisi di sintesi degli ambienti fisici delle acque correnti naturali e possibili applicazioni nei campi biologico e ittico. Atti II Conv. Naz. A.I.I.D. (Torino 5-7 giugno 1987): Ass. Prov. Caccia e Pesca, Torino. 13) LAFRANCESCHINA F., PEROSINO G.C., Elementi idrologici dei fiumi della Basilicata. Matera/Promozione 9-10/88: Rassegna Economica della Camera di Commercio di Matera. 14) BOANO G., PEROSINO G.C., Considerazioni sulla figura del Naturalista. Riv. Piem. St. Nat., 9: Carmagnola (To). 15) MORI D., PEROSINO G.C., Lo stato trofico delle acque. In: MORI D., SGUAYZER M., Materiali per una storia del territorio e del paesaggio agrario nella bassa Valsusa : Pubbl. Ist. Tecn. Comm. Geom. G. Galilei. Avigliana (To). 16) PEROSINO G.C., Ittiofauna. In: MORI D., SGUAYZER M., Materiali per una storia del territorio e del paesaggio agrario nella bassa Valsusa : Pubbl. Ist. Tecn. Comm. Geom. G. Galilei. Avigliana (To). 17) PEROSINO G.C., Climatologia di Cuneo. Riv. Piem. St. Nat., 10: Carmagnola (To). 18) PEROSINO G.C., Portate minime per la conservazione dell idrofauna dei corsi d acqua soggetti a prelievi idrici. Atti III Conv. Naz. A.I.I.A.D. (Perugia). Riv. Idrobiol. 1 (XXIX): ) DADAM L., MARZI A., PEROSINO G.C., Problemi e metodologia per la Valutazione di Impatto Ambientale. In AUTORI VARI, Nuove Risorse idrico - potabili per il Piemonte : Centro Studi Sistemi Ambientali della Fondazione G. Amendola, Torino. 20) FORNERIS G., PEROSINO G.C., PINNA PINTOR N., Conseguenze delle captazioni idriche sugli ecosistemi acquatici. Situazione attuale e proposte di regolamentazione per il territorio piemontese. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 21) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Elementi naturali del bacino del Ceronda. Situazione attuale nell area di Venaria. Proposte di mitigazione degli impatti. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 22) FORNERIS G., PEROSINO G.C., PINNA PINTOR. N., Proposta di un modello di determinazione della qualità ambientale dei corsi d acqua con parametri idrologici e biologici. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 23) FORNERIS G., PEROSINO G.C., PINNA PINTOR N., Elementi di riflessione sullo stato delle acque, sulle prospettive di risanamento ed ipotesi di intervento. Assessorato Caccia e Pesca della provincia di Torino. 24) FORNERIS G., PEROSINO G.C., PINNA PINTOR N., La gestione delle risorse idriche del bacino idrografico dello Stura di Lanzo. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 25) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Situazione ambientale del fiume Po tra S. Mauro e Chivasso, in relazione all utilizzazione idrica dell ENEL ed alle conseguenze dello scarico del depuratore Po - Sangone. Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 26) PEROSINO G.C., I Monti Pelati di Baldissero Canavese: Elementi climatici. Atti Conv. I Monti Pelati di Baldissero : (18 nov. 1989), Parella (To). 27) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Indici fisici di produttività e zonazione ittica in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 13: Carmagnola (To). 28) PEROSINO G.C., In: AA.vv. Carta Ittica Relativa al Territorio della Regione Piemontese. Assessorato Caccia e Pesca della Regione Piemonte, Torino. 29) DI NATALE F., PEROSINO G.C., Un esempio di esperienza professionale in campo ambientale: il piano di gestione delle risorse idriche del bacino dell Orco in provincia di Torino. Atti Conv. Naz. Formazione ed aggiornamento professionale: Biologi oggi, Una realtà Scientifica professionale in evoluzione. Ordine Nazionale dei Biologi, Torino, 28/5/ ) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Il bacino del Ceronda: un caso emblematico dell alluvione del 4-6 novembre A.T.A. - A.V.T.A., Venaria Reale (To). 31) PASCALE M., GALLINA W., PEROSINO G.C., Attuale distribuzione di Salmo [trutta] trutta nel bacino del fiume Vara. Atti VI Conv. Naz. A.I.I.A.D. Varese Ligure. 32) PEROSINO G.C., Il clima invernale del Piemonte e della Valle d Aosta. In: CUCCO M., LEVI L., PULCHER C. (Atlante degli uccelli di Piemonte e Valle d Aosta in inverno), Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. 33) FORNERIS G., PEROSINO G.C., L attuale grado di sfruttamento delle acque. Atti Conv. Idroelettrico e ambiente. Una convivenza difficile : (27 gennaio 1995). Pro Natura, Torino. 34) PEROSINO G.C., Elementi climatici ed idrologici del bacino imbrifero del torrente Orco. Riv. Piem. St. Nat., 18: Carmagnola (To). 35) FORNERIS G., MOIETTA A., PEROSINO G.C., La gestione della fauna ittica nelle aree protette. Conv. Intern. La gestione della fauna nei parchi. Sondrio, ottobre. 36) In: AUTORI VARI, I laghi di Avigliana: prospettive di risanamento. Collana Ambiente 17. Assessorato Ambiente della Regione Piemonte. Torino. 37) PEROSINO G.C. (a cura di), Risorse idriche superficiali dei principali bacini della provincia di Torino. Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna della Provincia di Torino. 8

9 38) In: AUTORI VARI, Carta Ittica dell Emilia Romagna - Zona D. Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico e Piano Telematico della Regione Emilia Romagna. Il Digitale, Cesena. 39) BADINO G., FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., La fauna ittica della Provincia di Torino. Riv. Piem. St. Nat., XXIIV: Carmagnola (To). 40) PEROSINO G.C., Elementi climatici della Valle di Susa. In: HELLMAN F., BERTACCINI E. (I Macrolepidotteri della Valle di Susa), , Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. 41) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Proposta di indice ittico (I.I.) per il bacino occidentale del Po e prime applicazioni in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., XXVI: Carmagnola (To). 42) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Materiali e metodi per i campionamenti e monitoraggi dell ittiofauna. Determinazione della qualità delle comunità ittiche: l indice ittico nel bacino occidentale del Po. Digital Print., Torino. 43) FORNERIS G., LUCARDA A.N., PEROSINO G.C., La faccia nascosta della biodiversità nei nostri corsi d acqua. Atti del Convegno di Tuenno (Val di Non) del 24 luglio Dendronatura (semestrale dell Associazione Forestale del Trentino), XXVI (2): Trento. 44) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., LUCHELLI M Definizione della risposta del comparto ittico alle differenti tipologie di intervento in alveo. XV congresso della Società Italiana di Ecologia. 45) PEROSINO G.C., Idrologia dello Stura di Lanzo a Lanzo. Riv. Piem. St. Nat., XXVII: Carmagnola (To). 46) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Proposta di indice ittico (I.I.) per il bacino occidentale del Po. Atti X Conv. Naz. A.I.I.A.D. Montesilvano (Pescara), 2-3 aprile Biologia Ambientale, 20 (1): ) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Indice Ittico (I.I.): sua applicazione nel piano di tutela delle acque (P.T.A.) e confronto con gli altri indici previsti dal D. Lgs. 152/99. Atti XI Conv. Naz. A.I.I.A.D. (Treviso), 31 marzo - 1 aprile Quaderni ETP, 34/2006: ) In: AUTORI VARI, Monitoraggio della fauna ittica in Piemonte. Direzione Pianificazione delle risorse Idriche. Regione Piemonte, Torino. 49) DELMASTRO G.B., PASCALE M., PEROSINO G.C., I pesci del fiume Po: situazione attuale. Riv. Piem. St. Nat., 28: Carmagnola (To). 50) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Indice Ittico - I.I. Biologia Ambientale, 21 (I): ) PEROSINO G.C., Gestione delle risorse idriche ed ipotesi intorno al deflusso minimo vitale. In: AA.vv. Ricerche sugli ambienti del Po Cuneese. Risultati dell Interreg IIIA Aqua. Memorie dell Associazione Naturalistica Piemontese, 8: Carmagnola (To). 52) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Confronto tra i metodi di determinazione dello stato delle comunità ittiche proposti in Italia (bacino del Serchio, Provincia di Lucca). Biologia Ambientale, 22 (2): ) PEROSINO G.C., Il clima del Piemonte. In: HELLMAN F., PARENZAN P. (I Macrolepidotteri del Piemonte): 73-80, Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. 54) ZACCARA P., PEROSINO G.C., Studio floristico della piana dell alto rio Gurie (valli di Lanzo). Riv. Piem. St. Nat., 31: Carmagnola (To). 55) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Applicazione dell Indice Ittico (I.I.) in Piemonte e sperimentazione nel Nuovo Indice di Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (ISECI). Biologia Ambientale, 24 (2): ) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Stato dell ittiofauna in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 32: Carmagnola (To). 57) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Revisione ed aggiornamento della metodologia dell Indice Ittico (I.I.). Biologia Ambientale, 25 (1): ) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Valutazione del rischio di mancato conseguimento degli obiettivi di qualità dei corsi d acqua interessati da progetti di captazioni/ritenzioni idriche. Biologia Ambientale, 25 (2): ) ZACCARA P., PEROSINO G.C., Carex e altre piante alpine nell area del cantiere ENEL del vallone di Gurie (Usseglio, To). Informatore Botanico, 44 suppl. 2: ) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., Risultati e problemi nell applicazione degli indici di stato delle comunità ittiche in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 34: Carmagnola (To). 61) PEROSINO G.C., Elementi climatici. In: BALDIZZONE G., CABELLA C., FIORI F., VARALDA P.G. (I Lepidotteri del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo). Memorie dell Associazione Naturalistica Piemontese. Vol XII: Il Piviere, Gavi (Al). 62) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Riflessioni sull applicazione degli indici di valutazione dello stato delle comunità ittiche in Piemonte. Biologia Ambientale, 28 (1): ) BOANO G., PEROSINO G.C., Cambiamenti locali del clima e date di arrivo del rondone pallido (Apus pallidus) in Piemonte. Riv. Piem. St. Nat., 35: Carmagnola (To). 64) PEROSINO G.C., Il Grana a Monterosso. Riv. Piem. St. Nat., 36: Carmagnola (To). 65) PEROSINO G.C., Gestione delle risorse idriche: il caso della Dora Baltea a Tavagnasco. Riv. Piem. St. Nat., 36: Carmagnola (To). 9

10 4 - LAVORI DIDATTICI E DIVULGATIVI 1) Collaborazione alla iconografia. In: TAVERNA D., La vita quotidiana nell antico Egitto. Paravia, Torino (1977/78). 2) Collaborazione alla iconografia. In: TAVERNA D., Rapporto preliminare sui lavori di ripristino della Chiesa di S. Agostino in Carmagnola. Tip. Scolastica Perlo & Occelli, Carmagnola (1977/78). 3) DURIO P., MORI D., PEROSINO G.C., Le variazioni climatiche, le glaciazioni, la morfogenesi glaciale (particolari riferimenti al Piemonte e alla Valle d Aosta). Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 4) DURIO P., MORI D., PEROSINO G.C., Ambienti lacustri. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 5) MORI D., PEROSINO G.C., Anfiteatri morenici. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 6) MORI D., PEROSINO G.C., I dissesti idrogeologici. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 7) MORI D., PEROSINO G.C., Un esempio di sistema fluviale: il T.te Orco. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 8) MORI D., PEROSINO G.C., Paleoambienti piemontesi. Labor. Riforma (Ce.Se.Di.), Ass. Cult. Prov. Torino. 9) PEROSINO G.C, SPINA F., L ambiente fisico, appunti e considerazioni su clima e territorio. Dispensa per il Corso di Guardie Volontarie. Servizio Caccia e Pesca della Provincia di Torino. 10) BADINO G., FORNERIS G., PEROSINO G.C., Ecologia dei fiumi e dei laghi. Assessorato Caccia e Pesca della Regione Piemonte. EDA, Torino. 11) PEROSINO G.C., Elementi di cartografia. Servizio Guardie Ecologiche Volontarie dell Assessorato Caccia e Pesca dell Amministrazione Provinciale di Torino. 12) PEROSINO G.C., L ecosistema di bacino. In: AUTORI VARI La risorsa acqua (69-72). Assessorato Tutela Ambiente, Regione Piemonte. Torino. 13) PEROSINO G.C., Il clima. In: AUTORI VARI Guida naturalistica al Parco Orsiera Rocciavrè. Parco Regionale Naturale Orsiera Rocciavrè. Tipolito Mell, Susa (TO). 14) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Elementi di idrobiologia. EDA, Torino. 15) FORNERIS G., PEROSINO G.C. (a cura di), Quale futuro per la Mandria? Riflessioni e proposte di gestione del Parco. Associazione Tutela Ambiente, Venaria Reale (To). 16) BRUNO L.G., PEROSINO G.C., TENANI P., Le sorgenti e l alto bacino del Tepice. Associazione Il Tuo Parco, Torino. 17) PEROSINO G.C., Elementi di geografia, cartografia, morfometria (Collana Ambiente 1). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 18) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., L acqua (Collana Ambiente 2). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 19) FORNERIS G., PEROSINO G.C., ZACCARA P., L inquinamento delle acque e metodi biologici per la valutazione della qualità (Collana Ambiente 3). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 20) PEROSINO G.C., Meteorologia e climatologia (Collana Ambiente 4). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 21) PEROSINO G.C., Elementi climatici. In: DE BERNARDI P., La Mandria: guida all ambiente del Parco. Regione Piemonte - EDA. Torino. 22) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Paesaggi disegnati dall acqua (Collana Ambiente 5). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 23) AJASSA R., BADINO G., CATTAI F., FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., RUSSO L., Bacino e reticolo idrografico del Ceronda (Collana Ambiente 6). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 24) In: PROVINCIA DI PARMA, La fauna ittica della Provincia di Parma. Assessorato Caccia e Pesca. 25) In: AUTORI VARI, Criteri tecnici per la progettazione e realizzazione dei passaggi artificiali per l ittiofauna (Collana Ambiente 7). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 26) PEROSINO G.C., ZACCARA P., Metodo di rilevazione delle portate in corsi d acqua naturali ed in canali (Collana Ambiente 8). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 27) PEROSINO G.C., Paesaggi disegnati dal ghiaccio (Collana ambiente 9). Dipartimento Ambiente, Servizio Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 28) FORNERIS G., PEROSINO G.C., TROSSERO M., L imbroglio idrogeologico. A.T.A. (Associazione Tutela Ambiente). Ciriè (TO). 29) FORNERIS G., FORNERIS S., PEROSINO G.C., Interventi di sistemazione idraulica (difesa dei fiumi, difesa dai fiumi - riflessioni e suggerimenti tecnici). Settore Tutela della Fauna e della Flora della Provincia di Torino. 30) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., I pesci del Piemonte. Come riconoscerli. CD interattivo. MAST.IT (To). Regione Piemonte. 31) PEROSINO G.C., Ma c è ancora acqua nei nostri fiumi?. In: Ostellino I. (a cura di) Atlante del Parco Fluviale del Po Torinese ( ). Parco Fluviale del Po Torinese. Alinea Editrice. Firenze. 32) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., Pesci e ambienti acquatici del Piemonte. Assessorato Agricoltura e Foreste, Caccia e Pesca. Centro Stampa Regione Piemonte. Torino. 10

11 5 - ARTICOLI SU RIVISTE 1) PEROSINO G.C., Un po di chimica: l acqua. AcquaSport, 6: Olimpia, Firenze. 2) PEROSINO G.C., La superficie dell acqua. AcquaSport, 7: 4-5. Olimpia. Firenze. 3) PEROSINO G.C., L acqua e l ossigeno. AcquaSport, 9: Olimpia, Firenze. 4) PEROSINO G.C., Sulla sponda del fiume. Piemonte Parchi, 12: Regione Piemonte, Servizio Parchi Naturali, Torino. 5) PEROSINO G.C., Il movimento nell acqua. AcquaSport, 1: Olimpia, Firenze. 6) PEROSINO G.C., La trasparenza e il peso dell acqua. AcquaSport, 2: Olimpia, Firenze. 7) PEROSINO G.C., Plancton e catene alimentari. AcquaSport, 3: Olimpia, Firenze. 8) PEROSINO G.C., L idrologia. In: AA.vv., Il Parco Naturale del Ticino. Pescare, 7: Olimpia, Firenze. 9) PEROSINO G.C., La pastura non inquina. Pescare, 12: Olimpia, Firenze. 10) PEROSINO G.C., La salute dei nostri laghi. Piemonte Parchi, 21: 2-5. Regione Piemonte, Servizio Parchi Naturali, Torino. 11) PEROSINO G.C., I pesci esotici. Pescare, 5: Olimpia, Firenze. 12) PEROSINO G.C., I ripopolamenti. Pescare, 6: Olimpia, Firenze. 13) PEROSINO G.C., Gli indici biotici. Pescare, 7: 137. Olimpia, Firenze. 14) PEROSINO G.C., L eutrofizzazione dell Adriatico. Pescare, 10: Olimpia, Firenze. 15) PEROSINO G.C., Il business natura. Pescare, 11: Olimpia, Firenze. 16) PEROSINO G.C., Il bacino imbrifero. Pescare, 11: Olimpia, Firenze. 17) PEROSINO G.C., Fauna ittica e zonazione longitudinale. Pescare, 12: Olimpia, Firenze. 18) OSTELLINO I., PEROSINO G.C., Le scienze naturali e gli studi ambientali. Il Rinnovamento, 17/18 (V): Fondazione G. Amendola, Torino. 19) PEROSINO G.C., Le captazioni idriche e il ruolo dei pescatori. Pescare, 9: Olimpia, Firenze. 20) PEROSINO G.C., Appunti su parchi naturali, riserve, aree protette. Il Rinnovamento, 19 (VI): Fondazione G. Amendola, Torino. 21) PEROSINO G.C., Adriatico vietato illudersi. Pescare, 12: Olimpia, Firenze. 22) PEROSINO G.C., I laghi di origine glaciale. Pescare, 12: 148. Olimpia, Firenze. 23) FORNERIS G., PEROSINO G.C., La Carta Ittica Relativa al Territorio della Regione Piemontese quale strumento gestionale delle comunità ittiche e della qualità delle acque del bacino occidentale del Po. Il Rinnovamento, 22 (VII): Fondazione G. Amendola, Torino. 24) PEROSINO G.C., Quattro conti sui ripopolamenti. Pescare, 2: Olimpia, Firenze. 25) PEROSINO G.C., Un servizio da usare. Pescare, 4: Olimpia, Firenze. 26) PEROSINO G.C., I termometri del clima. Piemonte Parchi, 37: 6-8. Regione Piemonte, Servizio Parchi Naturali, Torino. 27) PEROSINO G.C., Origine e caratteristiche dei laghi. AcquaSport, 7: Olimpia, Firenze. 28) PEROSINO G.C., Le stagioni dei laghi (parte I). AcquaSport, 9: Olimpia, Firenze. 29) PEROSINO G.C., Le stagioni dei laghi (parte II). AcquaSport, 10: Olimpia, Firenze. 30) PEROSINO G.C., L acqua della Stura di Lanzo. Il Rinnovamento, 26/27 (VIII): Fondazione G. Amendola, Torino. 31) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Come... un pesce fuor d acqua. Piemonte Ambiente, 4: Regione Piemonte, Assessorato Tutela Ambiente, Torino. 32) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Denuncia: scompare l acqua nei fiumi. Il Rinnovamento, 29 (IX): Fondazione G. Amendola, Torino. 33) PEROSINO G.C., Gli ecosistemi fluviali (Ferrovia Alta Velocità TO - MI). Il Rinnovamento, 30 (IX): Fondazione G. Amendola, Torino. 34) PEROSINO G.C., La depurazione delle acque: Torino e il Po. Il Rinnovamento, 30 (IX): Fondazione G. amendola, Torino. 35) PEROSINO G.C., La pesca non inquina! Difendiamola. Pescare, 10: Olimpia, Firenze. 36) PEROSINO G.C., Liberate l acqua. Primopiano, 157 (IX): Torino. 37) PEROSINO G.C., Il valore dell ittiofauna. Pescare, 4: Olimpia, Firenze. 38) PEROSINO G.C., Acque depurate, acque salvate?. Pescare, 11: Olimpia, Firenze. 39) PEROSINO G.C., Pesci furbi nelle alluvioni. Pescare, 12: Olimpia, Firenze. 40) PEROSINO G.C., Un piano d uso per le acque del Po. Un PO d informazione - Parco del Po Cuneese (suppl. n. 2 al n. 3/98 di Piemonte Parchi): 5. Regione Piemonte, Torino. 41) PEROSINO G.C., Il controllo della natura (problemi reali e falsi miti). Voci del Parco, 5: 4. Parco Nazionale del Gran Paradiso. Torino. 42) PEROSINO G.C., Risorse idriche: come gestirle?. L informafiume (Notiziario del Parco Fluviale del Po e dell Orba), 21 (IV): 1-5. Valenza (AL). 43) FORNERIS G., PEROSINO G.C., Fauna acquatica. Piemonte Parchi, 215: Regione Piemonte, Servizio Parchi Naturali, Torino. 11

12 6 - ARTICOLI SU PERIODICI 1) PEROSINO G.C., Il Naturalista: generico o specialista? Notiziario A.I.N., 28 (I semestre 1987): 4-5. Torino. 2) PEROSINO G.C., La Rivista Piemontese di Storia Naturale Uno strumento per chi ama e studia la natura. Notiziario A.I.N., 28 (I semestre 1987): 7-8, Torino. 3) PEROSINO G.C., Problemi di ricerca ambientale ed esperienze professionali in Piemonte (parchi naturali e aree protette). Notiziario A.I.N., 29 (II semestre 1987): 1-2, Torino. 4) PEROSINO G.C., Corso di Laurea in Scienze Naturali: considerazioni su ipotesi di riforma. Notiziario A.I.N., 34 (I semestre 1990): 1-3. Torino. 5) PEROSINO G.C., Dalla Combanera l acqua per la metropoli. La Gazzetta di Venaria, I/1: (24/1/91). Venaria (TO). 6) PEROSINO G.C., Verso quota La Gazzetta di Venaria, I/2: 8 (7/2/91). Venaria (TO). 7) PEROSINO G.C., Scende la pioggia, ma che fa. La Gazzetta di Venaria, I/9: 19 (28/3/91). Venaria (TO). 8) PEROSINO G.C., Un dilemma insoluto: verde da vivere o da proteggere? La Gazzetta di Venaria, I/36: 5 (7/10/91). Venaria (TO). 9) PEROSINO G.C., Recensione (La difesa dell ambiente di A. Peano). Notiziario A.I.N., 42 (I semestre 1993): 10. Genova. 10) PEROSINO G.C., Stura, natura di un fiume. Il Risveglio, 62/34: 9 (17/9/99). Ciriè (TO). 11) PEROSINO G.C., Corsi d acqua: perché interventi urgenti? Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2000: 4-5. Torino. 12) FORNERIS G., PEROSINO G.C Ancora alluvioni: problemi reali e falsi miti. Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 11/2000: 2-4. Torino. 13) PEROSINO G.C Si parla spesso di caccia e la pesca? Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2005: 2. Torino. 14) PEROSINO G.C Risorse idriche: gestione e moratoria. Obiettivo Ambiente (Pro Natura Notiziario), 9/2005: 5. Torino. 7 - PUBBLICAZIONI SU WEB 1) In: AUTORI VARI, Sistemi di analisi naturalistiche relative alla redazione di rapporti di compatibilità ambientale ed alla predisposizione di strumenti per la pianificazione, tutela e gestione delle risorse naturali. 2) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Materiali e metodi per i campionamenti e monitoraggi dell ittiofauna. Determinazione della qualità delle comunità ittiche: l indice ittico nel bacino occidentale del Po. 3) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., I pesci del Piemonte. Come riconoscerli. 4) BOANO G., PEROSINO G.C., SINISCALCO C., Esempi di mitigazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 1 (rivegetazione e costituzione di fasce vegetate). 5) BOANO G., PEROSINO G.C., SINISCALCO C., Esempi di mitigazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 2 (Interruzioni della continuità spaziale). 6) BOANO G., PEROSINO G.C., SINISCALCO C., Esempi di mitigazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 3 (Linee elettriche ed altri ostacoli). 7) BOANO G., PEROSINO G.C., SINISCALCO C., Esempi di mitigazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 4 (discariche). 8) BOANO G., PEROSINO G.C., SINISCALCO C., Esempi di mitigazioni, compensazioni, recuperi ambientali - 5 (acque stagnanti). 9) PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Un esempio di ecosistema fluviale: il Po. Dalle origini alla confluenza con la Dora Baltea (Applicazione del nuovo Indice Ittico - I.I.). Interreg IIIa Progetto Aqua. 10) PEROSINO G.C., Gestione delle risorse idriche ed ipotesi intorno al Deflusso Minimo Vitale. Interreg IIIa Progetto Aqua. 11) In: AUTORI VARI, Ecosistema fluviale dell alto Chisone e le aree umide della val Troncea. Interreg IIIa Progetto Aqua. 12) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Stato dell'ittiofauna ed applicazione dell'indice ittico (I.I.) in Piemonte. 13) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Indice Ittico. 14) PEROSINO G.C., Acqua contro acqua - quale da bere? L imbroglio delle acque in bottiglia. 15) PEROSINO G.C., Elementi climatici del Piemonte. 12

13 16) PEROSINO G.C., ZACCARA P Classificare i principali gruppi sistematici degli organismi acquatici macrobentonici. 17) PEROSINO G.C., Classificazione delle rocce. Strumenti per esercitazioni nel laboratorio di Scienze della Terra. 18) PEROSINO G.C., Attività didattica intorno alle osservazioni meteorologiche. 19) PEROSINO G.C., Chimica e processi minimi indispensabili per la biologia. 20) In: AUTORI VARI, Metodi di studio di compatibilità/impatto ambientale relativi agli impianti di derivazione idrica dai corsi d acqua del bacino del Po. 21) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., Lezioni di idrobiologia (le acque continentali). 22) FORNERIS S., MORESCO I., PEROSINO G.C., Pluviometria della Provincia di Torino. 23) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Schede di campionamento relative all ittiofauna per l applicazione dell indice ittico (I.I.). 24) PEROSINO G.C., Considerazioni sui metodi, proposti in Italia, sulla valutazione dello stato delle comunità ittiche. 25) PEROSINO G.C., ZACCARA P Descrivere il bosco e classificare gli alberi. 26) PEROSINO G.C., ZACCARA P Atlante delle foglie delle 50 specie arboree più diffuse nell Italia settentrionale continentale (autoctone e naturalizzate). 27) PEROSINO G.C., ZACCARA P Piante autoctone per il verde urbano (porzione occidentale del bacino del Po). 28) ZACCARA P., MORESCO I., PEROSINO G.C., TRIBAUDINO M., Monitoraggio dell evoluzione delle condizioni ambientali delle aree di cantiere nel vallone dell alto rio Gurie (bacino dello Stura di Viù - Usseglio - To) connesse alla realizzazione del progetto inerente la sostituzione della condotta e aggiornamento del macchinario dell impianto idroelettrico enel di Dietro la Torre (anni ). Valutazione dell'efficacia degli interventi di recupero ambientale/naturalistico. 29) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., Indice Ittico (versione 2011). 30) FORNERIS G., MERATI F., PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Classificazione dello stato ecologico della componente fauna ittica per l attuazione della Direttiva Quadro sulle acque ) BORGHI A., TRIBAUDINO M., ZACCARA P., PEROSINO G.C., Torino. Passeggiata geoturistica da piazza Carlo Felice a piazza Castello. 32) PEROSINO G.C., Appunti energetici per una società sostenibile. 33) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., ZACCARA P., Manuale di descrizione delle metodologie utili alla valutazione del rischio di mancato conseguimento degli obiettiovi di qualità dei corsi d acqua interessati da progetti di captazioni/ritenzioni idriche (bacino del fiume Po). 34) BALTIERI M., BORGIA M., GOLA L., PEROSINO G.C., VACCAMORTRA M., La gestione del patrimonio faunistrico. 35) PEROSINO G.C., Scienze della Terra. 36) ZACCARA P., FORNERIS S., LEPORI D., PASCALE M., PEROSINO G.C., Foglio di calcolo per la determinazione dell indice STAR_ICMi. 37) PEROSINO G.C., Il metodo SIMPO corretto per la porzione occidentale del bacino del Po ( area idrografica sette individuata dall Autorità di Bacino del Fiume Po). 38) FORNERIS G., PASCALE M., PEROSINO G.C., Interferenze sulle cenosi acquatiche delle opere in alveo nel fiume Dora Riparia (particolare riferimento alle comunità ittiche ed alle specie inserite nella Direttiva 92/43/Ce). Torino, maggio

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Paolo Cavagliano Via Solferino,30 13011 BORGOSESIA (VC) Tel 348 7900832 Dati personali PAOLO CAVAGLIANO nato a Borgosesia (VC) il 3 Novembre 1975, residente a Borgosesia (VC)

Dettagli

Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO

Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO Contratto di Fiume del Bacino del Torrente Pellice ASSEMBLEA DI BACINO 26 NOVEMBRE 2014 - BRICHERASIO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LE PROSSIME TAPPE DEL CONTRATTO DI FIUMEF Gianna Betta Provincia di Torino

Dettagli

Direzione Ambiente. Guida tecnica

Direzione Ambiente. Guida tecnica Direzione Ambiente Guida tecnica Procedimento di verifica di assoggettabilita alla VAS dei Programmi di interventi di sistemazione idrogeologica e manutenzione montana (PISIMM) ( art. 12 d. lgs. 152/2006

Dettagli

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Corso di laurea triennale Scienze Agrarie e Alimentari Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano Anno Accademico 201/201 Corso di Laurea Triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Direttore Dr. For. ALBERTO DOTTA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Alberto Dotta Piazza Mistral 2Oulx (TO) Telefono 3356085388 Fax 0122-831282 E-mail cf.avs@tin.it Nazionalità

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino

PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO PROVINCIALE DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE della Provincia di Torino Allegato 1 Analisi dei corsi d'acqua provinciali e delle Attività Estrattive nelle

Dettagli

Gestione integrata e partecipata delle risorse idriche

Gestione integrata e partecipata delle risorse idriche Gestione integrata e partecipata delle risorse idriche Quadro legislativo Direttiva 2000/60/CE D.Lgs 152/2006, riportante Norme in materia ambientale Piano di Gestione del distretto idrografico del Fiume

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI TECNICI NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE PROTETTE (120 ore)

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI TECNICI NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE PROTETTE (120 ore) CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI TECNICI NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE PROTETTE (120 ore) PROGETITO FORMATIVO MODULO 1 PRESENTAZIONE DEI PARCHI ED AREE PROTETTE (8 ore) Definizione dei concetti di Parco,

Dettagli

AUTORITA INTERREGIONALE

AUTORITA INTERREGIONALE AUTORITA INTERREGIONALE di BACINO della BASILICATA www.adb.basilicata.it Piano di bacino stralcio del bilancio idrico e del deflusso minimo vitale RELAZIONE Collaborazione Sogesid S.p.A. Consulenza scientifica

Dettagli

PROGETTO Bi.O.S. - Biodiversità Orobica in Valle Seriana - Studio, tutela e promozione della biodiversità: il Fiume Serio e la Val Sanguigno

PROGETTO Bi.O.S. - Biodiversità Orobica in Valle Seriana - Studio, tutela e promozione della biodiversità: il Fiume Serio e la Val Sanguigno - Biodiversità Orobica in Valle Seriana - Studio, tutela e promozione della biodiversità: il Fiume Serio e la Val Sanguigno Casa dello Sport - 17 ottobre 2015 Partner: Collaboratore: Con il contributo

Dettagli

Piano Regionale di Tutela delle Acque del Friuli Venezia Giulia

Piano Regionale di Tutela delle Acque del Friuli Venezia Giulia Associazione Imprenditori Idroelettrici del Friuli Venezia Giulia Monitoraggio dei corsi d'acqua per la realizzazione e la gestione delle derivazioni Palazzo Torriani, Udine, 20 settembre 2013 Piano Regionale

Dettagli

ICARDI LUIG I GENESIO

ICARDI LUIG I GENESIO CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE ICARDI LUIG I GENESIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Genesio Cognome Icardi Data di nascita 11 aprile 1961 Luogo di nascita Santo Stefano Belbo Luogo di residenza

Dettagli

Energie rinnovabili e sviluppo sostenibile nelle Alpi

Energie rinnovabili e sviluppo sostenibile nelle Alpi Energie rinnovabili e sviluppo sostenibile nelle Alpi La Direttiva Energie Rinnovabili (RES 2009/28) e la Direttiva Europea Acque (WFD 2000/60) a confronto Il caso del Piemonte Paolo Mancin Settore Tutela

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali Agraria Laurea in Scienze agrarie 9 Corso di laurea in Scienze agrarie DURATA NORMALE 3 anni CREDITI 180 SEDE Udine ACCESSO Libero (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

Dettagli

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com

robertoforcucci@tin.it posta certificata = robertoforcucci@pec.it http://robertoforcucci.jimdo.com C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCUCCI ROBERTO Indirizzo VIA DI SOTTO N 7/1 65125 PESCARA Telefono 0854171719-3476720536 E-mail Sito personale Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Collocazione attuale Incarico attuale E-mail COMPAGNONE, GIUSEPPE DB1100-AGRICOLTURA DB1122-Calamità ed avversità naturali in agricoltura Attività specialistiche di applicazione

Dettagli

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra Genova, 20-21 novembre 2008 Convegno Internazionale La gestione di Rete Natura 2000 Esperienze a confronto Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Dettagli

Il Contratto di Fiume: strumento t per la gestione e riqualificazione dei paesaggi fluviali e delle aree a rischio idrogeologico

Il Contratto di Fiume: strumento t per la gestione e riqualificazione dei paesaggi fluviali e delle aree a rischio idrogeologico RemTech 2012 21 settembre Il Contratto di Fiume: strumento t per la gestione e riqualificazione dei paesaggi fluviali e delle aree a rischio idrogeologico Coordinatori: Endro Martini, Filippo M. Soccodato

Dettagli

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici

La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici La prevenzione attraverso la gestione dei presidi idraulici ed idrogeologici Settimo T.se, ottobre 2011 PRESIDI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI DI REGIONE PROVINCIA COM PRESIDIO COMUNE... A COMUNE... B PUNTI

Dettagli

progetto organizzato da PRO NATURA TORINO

progetto organizzato da PRO NATURA TORINO progetto organizzato da PRO NATURA TORINO con la partecipazione di Pro Natura Piemonte Univ. di Torino - Fac. Veterinaria Parco Nazionale Gran Paradiso CIPRA Italia con il contributo della Regione Piemonte

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia REGIONE CALABRIA Dirigente - Servizio n.10, Sistema

Dettagli

DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ABRIOLA DAL 01/04/2002.

DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ABRIOLA DAL 01/04/2002. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUGLIA PATRICK Data di nascita 7 MARZO 1969 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE C.C.I.A.A. POTENZA Incarico attuale SEGRETARIO GENERALE CONSERVATORE DEL REGISTRO

Dettagli

Funzionario Responsabile della Vigilanza Numero tel. dell ufficio 0142/927120 Fax dell uffico 0141/927800 E-mail istituzionale

Funzionario Responsabile della Vigilanza Numero tel. dell ufficio 0142/927120 Fax dell uffico 0141/927800 E-mail istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franco Andreone Data di nascita 29/09/1959 Qualifica Guardiaparco Amministrazione Ente di Gestione dei Sacri Monti Incarico attuale Funzionario Responsabile

Dettagli

il Piano di Tutela delle Acque

il Piano di Tutela delle Acque Direzione centrale ambiente, energia e politiche per la montagna servizio idraulica Gestione delle acque sotterrane e superficiali in Friuli Venezia Giulia il Piano di Tutela delle Acque ing. D. Iervolino

Dettagli

UNA RICOGNIZIONE DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE SULL'AREA DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO (dal 1980 al 1999)

UNA RICOGNIZIONE DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE SULL'AREA DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO (dal 1980 al 1999) "APPENDICE 2.B" AL CAP. 2: UNA RICOGNIZIONE DEGLI STUDI E DELLE RICERCHE SULL'AREA DELLA COMUNITA MONTANA VALTELLINA DI TIRANO (dal 1980 al 1999) E' opinione diffusa che il territorio della provincia di

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) 0422/423000 Residenza:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. CURRICULUM VITAE GIUSEPPE ANDRIOLO DATA DI NASCITA: 30 APRILE 1960 RESIDENZA: PAVONE CANAVESE (TO) TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. PROFILO PROFESSIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L - F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome MAURIZIO CECI E-mail maurizio@ceci.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita MEDESANO, 3

Dettagli

Rapporto Preliminare

Rapporto Preliminare Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Preliminare ai sensi dell art. 13, commi 1 e 2, del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii Allegato 1 ELENCO SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE, CONSULTATI NELLA FASE

Dettagli

MASSIMO PASCALE (curriculum vitae)

MASSIMO PASCALE (curriculum vitae) MASSIMO PASCALE (curriculum vitae) TITOLI, INCARICHI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI E PUBBLICAZIONI 1 - TITOLI ED INCARICHI POFESSIONALI 1991. Laurea in Scienze Biologiche conseguita alla Università degli studi

Dettagli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli Alessandro Cappelli si è laureato in Ingegneria Civile, indirizzo Idraulica Ambientale, presso l'università degli Studi Roma TRE nel luglio 2002, con una Tesi di Laurea in Protezione Idraulica del Territorio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Si concede l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D. Lgs. n. 196/2003) Reggio Emilia, gennaio 2009 INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Tempi del Paesaggio, tempi del turismo, intorno al Lago di Viverone

Tempi del Paesaggio, tempi del turismo, intorno al Lago di Viverone POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA DI ARCHITETTURA Tesi Di Laurea Tempi del Paesaggio, tempi del turismo, intorno al Lago di Viverone Provincia di Biella, Torino e Vercelli Comuni di Azeglio, Piverone, Viverone

Dettagli

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009

Indice degli Elaborati del PdG PIANO DI GESTIONE. Ambito territoriale di Isola di Pantelleria. versione conforme al DDG ARTA n 603 del 26/06/2009 Unione Europea Regione Siciliana Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali Codice POR: 1999.IT.16.1.PO.011/1.11/11.2.9/0351 Ambito territoriale di Isola di Pantelleria PIANO DI GESTIONE versione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mazzella Arcangelo Data di nascita 03/07/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto Posizione Organizzativa - - Servizio XII Opere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCE FILOMENA Indirizzo POTENZA VIA ACERENZA 4 Telefono 0971 25443 Fax E-mail filomena.pesce@alice.it Nazionalità

Dettagli

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali OGGETTO: PROPOSTA DI ISTITUZIONE DEL MONUMENTO NATURALE ''LAGHETTO IN LOC. SEMBLERA MONTEROTONDO SCALO'' AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 6 OTTOBRE 1997 N. 29 E SS.MM.II. - APPROVAZIONE DELLA

Dettagli

Piano di Gestione del Distretto Idrografico dell Appennino Centrale - I aggiornamento

Piano di Gestione del Distretto Idrografico dell Appennino Centrale - I aggiornamento DIREZIONE LL. PP., CICLO IDRICO INTEGRATO, DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE Piano di Gestione del Distretto Idrografico dell Appennino Centrale - I aggiornamento Le attività della Regione

Dettagli

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto Aree Natura 2000 nella Regione del Veneto Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUZZETTI ITALO Indirizzo Telefono 0342605585 - mobile 3387276718 Fax 0342605599 E-mail italo.buzzetti@ersaf.lombardia.it

Dettagli

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO Piano di Gestione delle Acque I Aggiornamento Rapporto tra PDGAcque e altri piani di indirizzo: PDGAlluvioni, Piano di Sviluppo Rurale, Piano di Indirizzo

Dettagli

Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti

Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti Programmatici della Regione 282 6.1 Valutazioni finali della

Dettagli

Il mondo della pesca nel Veneto: numeri, problematiche e iniziative.

Il mondo della pesca nel Veneto: numeri, problematiche e iniziative. Il mondo della pesca nel Veneto: numeri, problematiche e iniziative. Dott. Mario Richieri Dirigente Regionale Unità di Progetto Caccia e Pesca Dott. Luca Tenderini Responsabile Ufficio Pesca Villa Cordellina

Dettagli

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e. Biodiversità in rete. Studio di fattibilità della Rete Ecologica locale tra Adda e Lambro passando per il Monte Barro. Con il contributo di Il progetto nel suo contesto. Il presente progetto è stato presentato

Dettagli

INTERVENTI PUBBLICI OOPP

INTERVENTI PUBBLICI OOPP OOPP A4.1.1 Sviluppo ed integrazione della sentieristica con riferimenti GPS per l'orientering e realizzazione di aree attrezzate Progetto Pilota CM Val Sangone A5.2.2 Consolidamento del cosiddetto "Museo

Dettagli

PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI

PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI PROFILO del GRUPPO La Società di Ingegneria ETATEC s.r.l., l Associazione professionale STUDIO PAOLETTI INGEGNERI ASSOCIATI e le altre Regione Lombardia - Cassa espansione del F. Lambro a Briosco (1999)

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 527

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 527 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 527 OGGETTO: Convenzioni con la Regione Piemonte - Parco Naturale dei Laghi di Avigliana per monitoraggio

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

I Contratti di Fiume in Piemonte

I Contratti di Fiume in Piemonte I Contratti di Fiume in Piemonte Elena Porro Direzione Ambiente Roma, 25 novembre 2014 I Contratti di Fiume in Piemonte : quale diffusione? FIUME Torrente Orba Torrente Sangone Torrente Belbo Torrente

Dettagli

Piano Integrato Transfrontaliero Marittime Mercantour. Seminario di studi IRES AISRe. Sala Conferenze IRES Piemonte Via Nizza 18, Torino

Piano Integrato Transfrontaliero Marittime Mercantour. Seminario di studi IRES AISRe. Sala Conferenze IRES Piemonte Via Nizza 18, Torino Piano Integrato Transfrontaliero Marittime Mercantour L APPROCCIO INTEGRATO ALLA PIANIFICAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE PROTETTE: IL CASO DEL PARCO NATURALE DELLE ALPI MARITTIME Angela

Dettagli

6. NORME DI ATTUAZIONE Titolo I Finalità e contenuti ed elaborati del Piano

6. NORME DI ATTUAZIONE Titolo I Finalità e contenuti ed elaborati del Piano 6. NORME DI ATTUAZIONE Titolo I Finalità e contenuti ed elaborati del Piano Art. 1 Finalità generali del Piano 1. Il presente Piano costituisce piano stralcio di bacino ai sensi del c.6 ter dell art.17

Dettagli

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva.

I dati ricavabili da suddette verifiche (tiranti, velocità, etc.) saranno comunque necessari per procedere con la fase progettuale esecutiva. INDICE 1. Premessa 1 2. Descrizione dei luoghi 1 3. Valutazione degli afflussi meteorici 3 4. Valutazione dei deflussi 6 5. Calcolo del DMV 7 6. Modifiche alle portate attese a seguito delle opere 10 1.

Dettagli

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Data di nascita 22/10/1953 Tindara Vincenza / Monteleone Profilo Professionale Amministrazione Struttura Incarico attuale Funzionario Amministrativo

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI

PROFILI PROFESSIONALI A S S O C I A Z I O N E I T A L I A N A S C I E N Z E A M B I E N T A L I C O M I T A T O S C I E N T I F I C O S E G R E T E R I A S O C I O L A U R E A T O E S P E R T O PROFILI PROFESSIONALI I profili

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO Nelle tavole seguenti si esaminano rispettivamente i valori storico-culturali e il patrimonio storico architettonico con la viabilità storica; in questo caso non si rilevano situazioni di particolare interesse.

Dettagli

COMUNE DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI SANTENA Provincia di Torino COMUNE DI SANTENA Provincia di Torino CURRICULUM VITAE INCARICO RESPONSABILE U.O. INFRASTRUTTURE PUBBLICHE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALIANI Maria Leonilde Data di nascita 15.03.1965 Qualifica Istruttore

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI ED INCARICHI RICOPERTI

ESPERIENZE PROFESSIONALI ED INCARICHI RICOPERTI FRANCESCA D ANGELO Luogo e data di nascita: Roma il 2 febbraio 1952 Qualifica: Dirigente Tecnico Ruolo Unico Aree Naturali Protette della Regione Lazio Decorrenza: Marzo 2005; Titolare della struttura:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alina Pratola Indirizzo 148, Corso Mediterraneo, 10129 Torino ITALIA Telefono +39011 57 92 819 Cellulare: 338 18 04 165 Fax +39 1782288831

Dettagli

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome SITTI LARA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Comune di Ferrara Dirigente Servizio Sport e Giovani Numero telefonico

Dettagli

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO nuove scelte per la difesa del nostro Appennino

IL DISSESTO IDROGEOLOGICO nuove scelte per la difesa del nostro Appennino Comitato alluvione 11 Giugno 2011 onlus Il dissesto nell Appennino di Parma programmiamo la prevenzione Fornovo, Biblioteca Comunale, 20 Maggio 2014 IL DISSESTO IDROGEOLOGICO nuove scelte per la difesa

Dettagli

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi MASTER UNIVERSITARI DI I LIVELLO Progettazione del paesaggio e delle aree verdi Master Universitario di I livello in PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO E DELLE AREE VERDI Anno accademico 2010-2011 Contesto L

Dettagli

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici

Difesa del suolo e pianificazione dei bacini idrografici Quadro normativo: Legge 183/89, «Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo» Si intende: a) per suolo: il territorio, il suolo, il sottosuolo, gli abitati e le opere infrastrutturali;

Dettagli

Dighe e territorio. Benefici e problemi: una possibile soluzione

Dighe e territorio. Benefici e problemi: una possibile soluzione Dighe e territorio Benefici e problemi: una possibile soluzione Mario Trogni Bolzano, 15 maggio 2014 La Società Costituzione 1 giugno 2010 60% 40% 1 Il maggiore produttore dell Alto Adige Produzione media

Dettagli

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1 Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1 RISORSE IDRICHE: finalità e attività da svolgere 5 linee: Programmazione investimenti irrigui; Condizionalità Ex ante; Integrazione e sinergie con

Dettagli

architetto Graziella Ardesi, Vico Chiuso San Francesco 4, 15076 Ovada (AL) - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI

architetto Graziella Ardesi, Vico Chiuso San Francesco 4, 15076 Ovada (AL) - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI - Curriculum formativo-professionale architetto Graziella ARDESI 15 ottobre 2015 CURRICULUM VITAE di GRAZIELLA ARDESI architetto Graziella Ardesi, Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia

Dettagli

PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2009 2013

PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2009 2013 PROVINCIA DI COSENZA SERVIZIO CACCIA E PESCA... PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2009 2013 PARTE QUARTA : FAUNISTICA (Art. 25, comma 2, R.R. del 04/08/2008 n. 3 e ss.mm.ii.) Arch. Anna Aiello, Dott.

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

La riqualificazione idrogeologica dei fontanili nell area milanese

La riqualificazione idrogeologica dei fontanili nell area milanese La riqualificazione idrogeologica dei fontanili nell area milanese Candidato: Cirone Gianpaolo (777261) Relatore: Prof. Bischetti Gian Battista Correlatore: Prof. Lassini Paolo Tutor: Dott. Besozzi Marco

Dettagli

Bernasconi Dott. Agronomo Giancarlo Via Astico n. 51\D, Varese 21100 Italy. bernie59@hotmail.it

Bernasconi Dott. Agronomo Giancarlo Via Astico n. 51\D, Varese 21100 Italy. bernie59@hotmail.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bernasconi Dott. Agronomo Giancarlo Via Astico n. 51\D, Varese 21100 Italy Telefono Cell: 3495208599 Fax E-mail bernie59@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lori Barbara Nazionalità Data di nascita Italiana 30 giugno 1968 ESPERIENZA LAVORATIVA da gennaio 1989 ad

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio

CURRICULUM VITAE. Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio CURRICULUM VITAE Il Sottoscritto Ivano BONANNO Nato a Torino il 20 luglio 1971 propone la propria candidatura in: Opera Pia Cerruti Ambrosio in qualità di Consigliere di Amministrazione Esperienze lavorative

Dettagli

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "A. ZANELLI" COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO Il perito agrario è un tecnico con competenze sulla gestione del territorio, sulla gestione

Dettagli

Agenzia delle Dogane. Responsabile Ufficio delle Dogane di Torino. angelo.alibrandi@agenziadogane.it

Agenzia delle Dogane. Responsabile Ufficio delle Dogane di Torino. angelo.alibrandi@agenziadogane.it CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome ALIBRANDI ANGELO Data di nascita 04/12/1949 Qualifica DIRIGENTE II Fascia Amministrazione Incarico attuale Agenzia delle Dogane Responsabile Ufficio

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2 Applicazione del Modello di Gestione sostenibile della Destinazione turistica Area di verifica AUTOVALUTAZIONE Elenco Domande per area tematica NECSTOUR

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE ING. ANDREA AGOSTI STUDIO TECNICO ING. ANDREA AGOSTI SEDE LEGALE: SEDE OPERATIVA: via San Pancrazio, 28 37013 - Caprino Veronese VERONA ITALIA via Sommacampagna 63/H, scala A 37137

Dettagli

Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014. RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014. RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche Workshop fa.re.na.it 7 marzo 2014 RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche 1 Sezione Parchi Biodiversità Programmazione Silvopastorale..

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

- Componente della delegazione italiana della 30 Sessione del Comitato di lotta contro le cavallette (FAO 12-16 giugno 1989);

- Componente della delegazione italiana della 30 Sessione del Comitato di lotta contro le cavallette (FAO 12-16 giugno 1989); CURRICULUM VITAE Nome Rizzato Salvatore Data di nascita 16/09/1957 Profilo Professionale Funzionario Agrario Area III F5 Amministrazione Numero telefonico dell Ufficio 06/46656093 E-mail istituzionale

Dettagli

Italiana. ID Skype: enrica_11. Qualifiche

Italiana. ID Skype: enrica_11. Qualifiche ENRICA COPPO CURRICULUM VITAE Cognome Nome Indirizzo Paese Telefono E-mail Skype ID Data e luogo di nascita Nationalità Sesso Coppo Enrica Via Cigliano, 14-13040 Moncrivello (VC) Italia Cellulare: +39

Dettagli

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nel PAN, nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012,

Dettagli

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO).

Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA. - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). Curriculum vitae di PIER PAOLO GATTA - Diplomato con voti 60/60 presso l Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi di Cesena (FO). - Laureato in Medicina Veterinaria con voti 107/110 presso l Università

Dettagli

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica

DEL VISCOVO ANNA. Diploma di Maturità classica CURRICULM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL VISCOVO ANNA Data di nascita 24/07/1958 qualifica Specialista Attività Amministrative Amministrazione COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Incarico Attuale Responsabile

Dettagli

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S. Il Progetto di Lotta biologica ed integrata alle zanzare dell alessandrino nasce nel 1996 ed è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

Dettagli

Comune di Luino. Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile

Comune di Luino. Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile Comune di Luino Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile Protezione Civile: le novità LEGGE 100 del 12 luglio 2012 (Riordino Protezione Civile) 3-bis. Il comune approva con deliberazione consiliare,

Dettagli

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA

IL PERCHÉ DI UNA SCELTA IL PERCHÉ DI UNA SCELTA IL CORSO DI LAUREA ILLUSTRATO AGLI STUDENTI A.A. 2015-2016 2 IDEE GUIDA 2 ESIGENZE DELLA SOCIETÀ 2 PROSPETTIVE PROFESSIONALI IL TERRITORIO ITALIANO È PREZIOSO E FRAGILE: DEVE ESSERE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Brunier Fabio Indirizzo 4, Fraz. Marsan, 11020, Nus, Aosta Cellulare 33 96 94 34 27 Fax E-mail fabiobrunier@libero.it Data di nascita 08.05.1978 Nazionalità Italiana

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO AD ACQUA FLUENTE SUL FIUME ADIGE ANALISI IDRAULICA BIDIMENSIONALE ED EVOLUZIONE MORFOLOGICA DEL FONDO ALVEO

IMPIANTO IDROELETTRICO AD ACQUA FLUENTE SUL FIUME ADIGE ANALISI IDRAULICA BIDIMENSIONALE ED EVOLUZIONE MORFOLOGICA DEL FONDO ALVEO IMPIANTO IDROELETTRICO AD ACQUA FLUENTE SUL FIUME ADIGE ANALISI IDRAULICA BIDIMENSIONALE ED EVOLUZIONE MORFOLOGICA DEL FONDO ALVEO Torino, 9-10 Ottobre 2013 Ing. S. Rossato L'impianto idroelettrico Corso

Dettagli

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio

mitigazione effetti climatici e assorbimento del carbonio Analisi, misure ed elaborazioni riguardanti il contenuto di carbonio nei suoli del Piemonte sono eseguiti dall IPLA da circa 10 anni. Il lavoro è realizzato attraverso l elaborazione dei dati provenienti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Diambra Tiziana Telefono 0721/3592726 Fax 0721/3592406 E-mail t.diambra@provincia.ps.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965 Informazioni Personali Curriculum Vitae Nome Nicola Princi Data Di Nascita 30 Giugno 1965 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero Telefonico Dell ufficio 011/5757166 Dirigente Consiglio Regionale

Dettagli

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it

Immacolata Di Napoli. immacolata.dinapoli@unina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Immacolata Di Napoli Telefono 3336575132 E-mail immacolata.dinapoli@unina.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Ravaioli Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Residenza Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 Indirizzo mail ravaioli@cogruppo.it

Dettagli

Il monitoraggio del fiume Serio: Inquadramento delle criticità ambientali

Il monitoraggio del fiume Serio: Inquadramento delle criticità ambientali UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Dipartimento di Scienze dell Ambiente e del Territorio Il monitoraggio del fiume Serio: Inquadramento delle criticità ambientali Relatore: SERGIO CANOBBIO Seriate,,

Dettagli

ALLEGATO A: LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLE PRIORITÀ D INTERVENTO

ALLEGATO A: LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLE PRIORITÀ D INTERVENTO ALLEGATO A: LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLE D INTERVENTO PER LA CONSERVAZIONE DELL ORSO BRUNO MARSICANO Riduzione degli impatti legati alle attività antropiche (rif. azioni A1, A3, A4 e A5 del PATOM)

Dettagli

Segretario generale della convenzione di classe A (ex 1B) fra il Comune di Forte dei Marmi (LU) ed il Comune di Seravezza (LU)

Segretario generale della convenzione di classe A (ex 1B) fra il Comune di Forte dei Marmi (LU) ed il Comune di Seravezza (LU) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sergio Camillo Sortino Data di nascita 12/12/1963 Qualifica Segretario generale comunale di fascia A Amministrazione Comuni di Forte dei Marmi (LU) e Seravezza

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ING. ALESSANDRO DI TOMMASO VIA UMBERTO I N 358, 98026 NIZZA DI SICILIA (ME) Telefono 368/3111588

Dettagli

Profili professionali

Profili professionali FONDO EUROPEO DI SVILUPPO. Prot N. _143 Rep. n. 9 del 10 gennaio 2014 Procedura di selezione comparativa pubblica per titoli per l affidamento di n. 8 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa

Dettagli