CitàMetropolitanadiRomaCapitale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CitàMetropolitanadiRomaCapitale"

Transcript

1 CITTÀDIALBANO LAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale REGOLAMENTO PERLA DISCIPLINADEICONCORSIE DELLESELEZIONIDIPERSONALE Sommario TITOLOI-DEFINIZIONIGENERALI 3 Art.1-Oggetoedefinizioni. 3 TITOLO I ASSUNZIONIATEMPOINDETERMINATO 4 Art.2-Modalitàdiacceso. 4 Art.3-Concorsiunicioaggregati,sudelegaeutilizzograduatorieconcorsuali. 4 Art.4-Atribuzioniepostidisponibilidametereaconcorso. 5 Art.5-Procedured'ammisione. 5 Art.6-Requisitigeneralieparticolari. 5 Art.7-Bandodiconcorsoediselezione Indizione,pubblicazioneedifusione. 6 Art.8-Bandodiconcorsoediselezione requisiti. 6 1

2 Art.9-Domandaedocumentiperl'ammisionealconcorsoedaleselezioni. 7 Art.10-Perfezionamentodeladomandaedeidocumenti. 8 TITOLO I LECOMMISSIONI 9 Art.11-Commisioneesaminatricepericoncorsipubblici. 9 Art.12-Commisioneesaminatriceperleselezionipubblicheeperleproveatitudinali. 10 Art.13-FunzionamentodelaCommisione. 11 Art.14-PunteggioatribuitoalaCommisione. 11 TITOLOIV VALUTAZIONEDEITITOLI 12 Art.15-Criterigeneraliperlavalutazionedeititoli. 12 Art.16-Titolidistudio. 12 Art.17-Titolidiservizio. 12 Art.18-Titolivarieculturali. 13 Art.19-Curiculum profesionale. 14 TITOLOV PROVECONCORSUALI 14 Art.20-Proved'esame-Modalitàgenerali. 14 Art.21-Provescritee/oteorico-pratiche.Svolgimento. 15 Art.22-AdempimentidelaCommisionealterminedeleprovescritee/oteorico-pratiche. 17 Art.23-Disposizioniconcernentilosvolgimentodeleprovepratiche. 18 Art.24-Disposizioniconcernentilosvolgimentodelaprovaorale. 19 Art.25 Provaatitudinale-Modalitàevalutazione. 19 Art.26 Procedureseletiveperlaprogresionetracategorieriservataalpersonalediruolodel Ente. 20 Art.27-Formazionedelagraduatoria. 20 Art.28 A sunzionedeivincitori. 21 Art.29-Preselezioni. 21 TITOLOVI LEASSUNZIONIATEMPODETERMINATO 22 Art.30-A sunzionidipersonaleatempodeterminato. 22 Art.31-Selezionepubblica. 22 TITOLOVI DIRITTODIACCESSOETRATTAMENTODATIPERSONALI 23 Art.32 Accesoagliatidelprocedimentoconcorsuale. 23 Art.33 Tratamentodeidatipersonali. 23 TITOLOV I DISPOSIZIONIFINALI 23 Art.34-Normafinaleedirinvio. 23 TITOLO I-DEFINIZIONIGENERALI Art.1-Oggetoedefinizioni. 2

3 1.Ilpresenteregolamentodisciplinaaisensidel art.89deld.lgs.n.267/2000lemodalitàdi svolgimentodeiconcorsiedeleproveseletive,icriteridivalutazionedeititoliedeleprove,i requisitiperl'asunzionedipersonaleinerentiilcomunedialbanolaziale,d oraindicatoanche solocomecomune.lecuinormediriferimentogeneralisirinvengono,principalmentenel art.35 deld.lgs.n.165/2001eneld.p.r.9maggio1994n Lemodalitàeleprocedureperlaselezionedelpersonaledal esterno,sonofinalizzatea garantire:legalità,trasparenza,imparzialità,economicità,eficienzaebuonandamento,nonchéla celeritàdel espletamento. 3.Iconcorsieleselezioniprevistedalpresenteregolamentodevonoconsentireun'adeguata verificadelecapacità,delaprofesionalitàedeirequisitiatitudinaliedelaversatilitàinrelazione ale figure profesionalida ricoprire,anche mediante valutazioniditipo atitudinale o motivazionale,ricorendoancheasistemiautomatizzati,diretioltreaciò arealizzareformedi preselezione. 4.LenormedelpresenteregolamentosiapplicanoancheaiconcorsiperlaqualificadiDirigente. Ilbandodiconcorsopuòprevedererequisitiaggiuntiviospecificiinrelazionealapeculiaritàdel postodaricoprire 5.Ilpresenteregolamento definisceinrelazionealeprofesionalitàdareclutareleseguenti tipologiediconcorsopubblico: a) Concorsopubblicoperesami:ilgiudiziocomparativosuicandidatisiefetuasolamentecon lavalutazionedeirisultatideleproved esame; b) Concorsopubblicopertitoli:ilgiudiziocomparativosuicandidatisiefetuasolamentecon lavalutazionedeititolidimerito; c) Concorsopubblicopertitoliedesami:ilgiudiziocomparativosuicandidatiavvienesiacon valutazionedeirisultatideleprovescriteedoralie/oteorico-pratiche,siadeititolidimerito; d)corso-concorso:consisteinunaselezionedeiconcorentiperl'ammisioneaduncorsocon posti,criteriemodalitàd'impostazionepredeterminate,finalizzatoalaformazionespecificadei concorentistesi.alterminedelcorsoun'appositacommisione,dicuidovràfarpartealmeno undocentedelcorso,procederàalosvolgimentodeleproved esameconpredisposizionedi graduatoriedimeritoperilconferimentodeiposti; e) Concorsopubblicoconriservadiposti:èriservatoadeterminatecategoriedisoggeti,a prescinderedalalorocolocazioneingraduatoriafinale,purchéconsideratiidonei,lacui percentualediriservaèfisatadalaleggeodaicontraticoletivi; f) Concorsounicooaggregato:l EntebandisceopartecipaaunconcorsoperpiùComunia talescopoasociatesi,iqualigestisconocongiuntamenteleproprieproceduredireclutamento, ancheeventualmentecostituendo unuficiodedicatoalagestionedelconcorsocomune,oppure delegandolerelativeincombenzeadunodiesi.ilcomunepuòancheavvalersidelafacoltàdi rivolgersialdipartimentodelafunzionepubblicaper l organizzazione deiconcorsiunici accentratioaggregatiperdirigentiofigureprofesionalicomuni,secondoquantoprevisto dal art.35,comma5deld.lgs.n.165/2001; g) Preselezione:consisteinunaselezionedeipartecipantiafrontediunelevatonumerodei medesimi,inrelazionealnumerodipostimesoaconcorso,intesaaridureilnumeroda ammeterealconcorso,perpotersuccesivamenteefetuareunavalutazionepiùponderatadei concorenti.lapreselezioneèfinalizzataavalutare,secondocriteridimerito,icandidatiin basealeloroefetivecapacitàepreparazionesulematerieprevistenelprogrammadiconcorso; h) Selezionepubblica:consisteinunaprocedurasemplificatarispetoalconcorsoedilgiudizio comparativofraiconcorentiavvieneosolopervalutazionecuriculare,eventualmenteintegrata 3

4 dacoloquioomedianteunaprovapraticadimestiereountestatitudinale,oppuresulabasedi domandearispostamultipla,ovverounaprovaorale; i)provaseletivadiidoneità:laselezioneavvienemedianteunaprovaatitudinalesenza alcunavalutazionecomparativaedèfinalizzataal accertamentodelemansionipropriedela categoriaedelprofiloprofesionalerichiesto,mediantelosvolgimentodiproveatitudinalio anchedisperimentazionilavorative.siutilizzaperleasunzioniatempodeterminatoed indeterminatoincasodiavviamentomediantegliuficicircoscrizionaliperl impiego,perle qualificheeprofiliperiqualièrichiestoilsolorequisitodelascuoladel obbligo,fatisalvigli eventualiulteriorirequisitiperspecificheprofesionalità,secondoleproceduredicuialcapo I deldpr487/1994,nonchéperl asunzionedegliaventititolialcolocamentoobbligatoriodicui alaleggen.68/1999es.mm.i.; TITOLO I ASSUNZIONIATEMPO INDETERMINATO Art.2-Modalitàdiacceso. 1.Ilreclutamentodelpersonaleatempoindeterminato pienooparziale,avvieneneilimitidele figureprofesionaliindicatenelpianotriennaledeifabbisognidipersonale,adotatoannualmente, tramiteletipologiediconcorsopubblicoe/oselezionepubblicaindicatealprecedenteart.1. Art.3-Concorsiunicioaggregati,sudelegaeutilizzograduatorieconcorsuali. 1.IlComunealfinedieconomizzarelerisorse,accelerareleprocedureedagevolarel'accesoai candidatipuòstipulareappositiaccordiconaltricomuniperl'espletamentodeiconcorsiunici, previeinteseaifinidelaripartizionedeglionerieconomici. 2.L'accordodovràstabilire: l enteincaricatoadesperireilconcorso; - ilnumerodeipostielesedimesiaconcorso; - lemodalitàeitempiperl'indicazionedapartedeicandidatidelesedidipreferenzaincasodi - superamentodeleprove; leconseguenzeincasodiomisionideleindicazionisuddete; - lemodalitàdiformazioneelavaliditàdelagraduatoriadimeritoedelesuccesive - graduatorierelativeadognicomuneconvenzionato; ladichiarazionedel'eventualeutilizzodelegraduatorieperlacoperturadiulterioripostiche - sidoveserorenderedisponibilineiperiodisuccesivi,comeprevistodalenormevigenti, ovveroglieventualipostiatempodeterminatoperlacoperturadeiqualisiintendeusufruire delagraduatoria. 3.Taliconcorsiverannosvoltisecondol'ordinamentopropriodel'Amministrazioneincaricata. IlComunepuòanchegestireconcorsidelegatidaaltriComuni;intalcasol atodidelegaconterài criterieledisposizioniperpoterespletarelaproceduraconcorsuale,cheveràcomunquesvolta secondoquantoprevistodalpresenteregolamento. 4.Perilperseguimentodeimedesimifinidieficienzaedieconomicità,ilComunepuòutilizzare graduatoriedialtreamministrazioni,valideedeficaciaisensidilegge,perlacoperturadiposti inerentialostesoprofiloecategoriaprofesionale,anchesenzapreventivoaccordoal indizione delconcorso,ovverochel accordopuòeseresuccesivoal approvazionedelagraduatoria. 5.L utilizzodiidoneidigraduatoriedialtreamministrazionipubblichepotràavvenireale seguenticondizioni: 4

5 a) A senzadigraduatorievalideal interno del enteperlacategoriaeprofesionalità necesarie; b) Pienacorispondenzatrailprofiloecategoriadelpostochesiintendericoprireconqueli periqualièstatobanditoilconcorsolacuigraduatoriasiintendeutilizzare; c) Stipuladiapposito accordo chepuò avveniresiaantechepostapprovazionedela graduatoria. 6.IlComunepuòinoltreutilizzarelepropriegraduatorie,diconcorsioselezionipubblicheper asunzioniatempoindeterminato,ovverograduatoriediamministrazionidiverse,pereventuali asunzioniatempodeterminato,inanaloghiprofiliprofesionaliecategorie. Art.4-Atribuzioniepostidisponibilidametereaconcorso. 1.Iconcorsieleselezionidipersonalesonoindetiedespletatisulabasedelpianotriennaledi fabbisognodi personaleapprovatodalagiuntacomunale,aisensidel art.91,comma1,del D.Lgs.n.267/2000. Art.5-Procedured'ammisione. 1.IlServizioRisorseUmaneprocedealaverificadeledomandeedeirelatividocumentiper accertareilposesodeirequisitiel oservanzadelecondizioniprescriteperl ammisioneala proceduraconcorsuale. 2.Laverificadicuialcomma1delpresentearticoloèefetuatasoltantoperledomande pervenute entro iltermine stabilito dalbando diconcorso,in quanto,perquele giunte succesivamente,ovverofuoritermine,ilserviziocompetentesilimitaadareatodideta circostanzachecomportal esclusionedalconcorso. 3.Ovenelcorsodelaverificadeirequisitivengaaccertatal'esistenzadiomisioniodimperfezioni neladomandae/oneladocumentazioneeventualmentesanabili,aisensidelpresenteregolamento, ilserviziocompetenteinvitailcandidatoaregolarizzareladomanda,fisandoneuntempoentroil qualeciòdeveavvenire,apenadidefinitivaesclusionedalprocedimentoconcorsuale. 4.Ovenelcorsodelaverificadeirequisitivengaaccertatal'esistenzadiomisioniodimperfezioni neladomandae/oneladocumentazionenonsanabiliaisensidelpresenteregolamento,ilservizio competenteprocedealaesclusionedelcandidatodalprocedimento. Art.6-Requisitigeneralieparticolari. 1.Irequisitigeneraliperl'ammisioneadunadeleformediaccesoal'impiegotramiteleforme concorsualiodiselezionepubblichesonoiseguenti: a)citadinanza:italiana,oppurediappartenenzaadunodeipaesidel'unioneeuropea,come dispostodal art.38deld.lgs.n.165/2001e s.mm.i.,salvoquantoindicatoneld.p.c.m.7 febbraio1994,n.174; b)età:etànoninferioreai18anni,salvo diversaindicazionecontenutanel avvisopubblico in basealprofiloprofesionaledareperire; c)idoneità fisica al'impiego:leasunzionisono soggetealaverificadel idoneitàfisica al impiego; d)titolodistudio:previstonelbando; e)carichipenali:nonavereriportatocondannepenalinéavereprocedimentipenaliincorsoche impediscano,aisensidelevigentidisposizioniinmateria,lacostituzionedelrapportodi impiegoconlapubblicaamministrazione; 5

6 f) destituzioni:non esere statidestituitio dispensatidal'impiego preso una Pubblica Amministrazioneperpersistenteinsuficienterendimento,ovverodichiaratidecadutidaun impiegopubblicoquandosiaaccertatochelostesoèstatoconseguitomediantelaproduzione didocumentifalsioviziatidainvaliditànonsanabile; g)diriticiviliepolitici:nonesereesclusidal'eletoratoativo; h)leva:posizioneregolareneiconfrontidegliobblighidilevaedegliobblighidiserviziomilitare pericandidatidisesomaschilenatiprimadel ; i) altrieventualirequisitiprevistiperparticolariprofiliprofesionali,quali: - esperienzediservizioprestatoediativitàinspecificheposizionidilavoro,perperiodidi durataprestabilita; - titolicomprovantiilconseguimento diparticolarispecializzazioni,dotoratidiricerca, pubblicazioniodesperienzeprofesionali; - abilitazionial'eserciziodiativitàprofesionali,alaconduzionedimezziemacchinespeciali. 2. Tutiirequisitisopraindicatidevonoesereposedutialadatadiscadenzadelterminestabilito dalbandodiconcorsoperlapresentazionedeladomandad'ammisione. 3.Perl'asunzioneinservizio,ilposesodeirequisitidichiaratineladomandavieneverificato diretamentedalserviziorisorseumane,conesclusionediqueliatestabilidasoggetiprivati,che restanodipertinenzadelcandidato. 4. Irequisitigeneralieparticolariprevistidalpresenteregolamento,debbonoesereposeduti,con riferimentoairelativiprofiliprofesionali,anchedacolorochevengonoasunticonrapportidi lavoroatempodeterminato. Art.7-Bandodiconcorsoediselezione Indizione,pubblicazioneedifusione. 1.L'indizionedelbandodiconcorso,delcorso-concorsoedelaselezioneperlacoperturadiposti atempoindeterminatoèefetuatacondeterminazionedelresponsabiledelserviziorisorse Umane,sulabasedegliindirizzistabilitinelpianodelfabbisognodipersonaledeliberatodala Giunta. 2.Ilbandodeveeserepubblicato: - perinteroal'albopretorioon-linedelcomuneovedeverimanereespostofinoalascadenza delterminedipresentazionedeledomande,nonchésulsitointernetdel Ente; - perestratosulagazzetauficialeseriespeciale-concorsi; 3.Altreformedipubblicitàodifusionestabilitedivoltainvoltainsedediindizionedelbando; Art.8-Bandodiconcorsoediselezione requisiti. 1.Ilbandodiconcorsooselezionedeveindicare: a)ilnumerodeipostimesiaconcorsoodaselezioneconlarelativacategoria,ilprofilo profesionaleedilcorispondentetratamentoeconomico; b)irequisitisoggetivigeneralieparticolariperl'ammisione,nonchélemodalitàprescriteper dichiararlie/odocumentarli; c)ititolichedannoluogoaprecedenzaodapreferenzaaparitàdipunteggio; d)l'eventualericorsoalapreselezioneelatipologiautilizzata; e)ilterminediscadenzaperlapresentazionedeledomande; f)l ammontaredelatasaperlapartecipazionealconcorsoelemodalitàdiversamento; g)ledichiarazionielencatealsuccesivoart.9; 6

7 h)l'eventualeriservadeipostiperdeterminatecategoriedicandidati,secondoquantoprevistodale normeinvigoreedalpresenteregolamento; i)l eventualenumerodeipostiriservatialpersonaleinterno,neilimitiedinconformitàalevigenti disposizionicontratualiedilegge; j)ladichiarazionerelativaalrispetodelenormedicuialaleggen.68/99,oveapplicabile; k) ilprogrammadelemateried'esameedeleproveconlaprecisazionedelcarateredelestese (scrito,pratico,orale,atitudinale)econl'indicazione chepotrannoesereoggetodiprovedi esame l accertamento dela conoscenza del uso dele apparecchiature e dele applicazioni informatichepiùdifuseedelalinguainglese,nonchéinrelazionealprofiloprofesionaledialtre linguestraniere.ibandiposonostabilirecheunadeleproveconsistainunaseriediquesitia rispostasinteticaoarispostamultipla,ancheditipoatitudinale,ovverointestdarisolvereinun tempopredeterminato,ovveroinprovepratichee/oatitudinalitendentiadaccertarelecapacità,la profesionalitàelepotenzialitàedatitudinideicandidaticonriferimentoaleativitàchei medesimisonochiamatiasvolgere; l)l'indicazionedeititolivalutabiliedilpunteggiomasimoatribuibileaglistesianormadi regolamento; m)lavotazioneminimarichiestaperl'ammisionealaprovaorale; n)ladichiarazionedel'eventualeutilizzodelagraduatoriaperlacoperturadiulterioripostichesi doveserorenderedisponibilineiperiodisuccesivi,atempodeterminatoodindeterminato,come previstodalenormevigenti,comepurel'eventualitàdel'utilizzodelagraduatoriaperlosteso profilodapartedialtraamministrazionepubblicalocale. 2.Nelbandodeveesereprecisatoche,nelcasoincuiiltitolodistudiononsiastatoancora rilasciato,èconsentitopresentare,conparivalore,uncertificatodel'autoritàscolasticadalquale risultiilconseguimentodeltitolo(contutiidatidiriferimentoelaprecisazionedelnonancora avvenutorilasciodel'originale). 3.Ilbandoinoltredevecontenerelacitazionedelalegge10aprile1991,n.125,chegarantiscepari opportunitàtrauominiedonneperl'accesoallavoro. 4.Ledomandedevonoeserepresentateentroiltermineperentorioindicatodalbando,salvochela scadenzanoncoincidaconungiornofestivo,nelqualecasoéprorogatoalprimogiornosuccesivo nonfestivo. 5.L Amministrazionehalafacoltàdiprorogareiterminiperlapresentazionedeledomandeodi riaprireiterministesi.delaprorogaodelariaperturaterminidevedarsipubblicitàconlestese formedicuisièdatapubblicitàalbando. 6.L Amministrazione ha altresìla facoltà,in ognimomento,disospendere la procedura concorsualeoseletiva,odirevocarlapersopravvenutecauseostativederivantidadisposizioni normativeodamutateesigenzeorganizzativeefinanziariedel Ente. 7.LeprescrizionicontenutenelbandosonovincolantineiriguardisiadelaCommisioned'esame chedeiconcorenti.ilbando costituiscelexspecialisdelaproceduraseletiva,percuila partecipazionealastesacomportapericandidatil implicitaaccetazionesenzariservaalcuna,di tuteledisposizioniivicontenute. Art.9-Domandaedocumentiperl'ammisionealconcorsoedaleselezioni. 1.Perl'ammisionealconcorsoodalaselezioneicandidatidevonopresentaredomandaincarta sempliceindirizzataalcomunedialbanolaziale,nelaqualedevonodichiarare,sotolapropria responsabilità: a)ilcognome,ilnome,ladatadinascita,laresidenza; 7

8 b)l'indicazionedelconcorsoodelaprovaseletivaacuiintendonopartecipare; c)ilposesodeirequisitiprevistidalbando; d)l'eventualecondizionediportatoredihandicap,iltipodiausiliopergliesamieitempi necesariaggiuntivi; e)ititoliperleeventualiprecedenzedilegge; f)ilrecapitoacuifarpervenirelecomunicazionirelativealprocedimento. 2.Ladomandadeveesereobbligatoriamentesotoscrita. 3.Acoredodeladomandaiconcorentidevonoprodure,entroilterminediscadenzadelbando: a)laricevutadelpagamentodelatasaconcorsonel ammontarestabilitodalbandosteso; b)idocumentiespresamenterichiestidalbando. 4.Incasodiconcorsopertitoli,tutiititolicheilcandidatoritengautilepresentarenelsuo interese,ivicompresiquelicomprovantiildiritoalariservaedalapreferenzadeiposti. 5.Lapersonaportatricedihandicapcheintendeparteciparealconcorsoe/oalaprovaseletiva,ai sensidel'art.20,comma2,delalegge5febbraio1992,n.104,devespecificareneladomanda l'ausilionecesario,inrelazionealpropriohandicap,perlosvolgimentodeleprovescriteodele provepraticheapplicative,nonchél'eventualenecesitàditempiaggiuntivi. 6.LadomandapuòeserepresentataodiretamentealprotocolodelComune,ovveroinoltratacon leteraraccomandatar.r.,ovveromediantepostaeletronicacertificata,secondoleindicazioni previstedalbando. 7.Qualorailtermineultimocoincidaconungiornofestivo,lostesosiintendeespresamente prorogatoalprimogiornoferialeimmediatamentesuccesivo. 8.Incasodipartecipazionecontemporaneaapiùconcorsie/oapiùselezioni,èsuficientecheil candidatocoredideidocumentirichiestiunadeledomandeedaleghialealtreunelencodei documentistesi,conesplicitorichiamoaladomandaalaqualesonostatialegati,semprechei documentirichiestisianoglistesiperentrambeleselezioni. 9.IlComunenonasumeresponsabilitàperladispersionedicomunicazionidipendentidainesata indicazionedelrecapitodapartedelcandidatooppuredamancataotardivacomunicazionedel cambiamentodel'indirizzoindicatoneladomanda,népereventualidisguidipostaliotelegraficio comunqueimputabiliaterzi,acasofortuitooforzamaggiore. Art.10-Perfezionamentodeladomandaedeidocumenti. 1. Qualoradal'istrutoriarisultinoomissioniodimperfezioninelladomandae/onella documentazioneseespressamenterichiesta,chepossonoessereregolarizzati,ilcandidato,come indicatoalcomma3delprecedentearticolo5,vieneinvitatoatraversopostaeletronica al indirizzocomunicatoneladomandadipartecipazione,aprovvederealloroperfezionamento, entroenonoltreiltermineprefissatonelarichiesta,apenadiesclusionedalconcorsoodala selezione. 2.Nonècomunquesanabileecomportal'esclusionedalconcorsoodaleproveseletivel'omissione neladomanda: a)delcognomeedelnome,delaresidenzaodelrecapitodelcandidato; b)del'indicazionedelconcorsoodelaselezionealquales'intendepartecipare; c)lasotoscrizionedeladomandadipartecipazione,nonchédelcuriculum vitae; d)ilmancatoversamento,entroiterminidiscadenzadelbando,delatasaconcorsoseprevista; e)lamancanzaanchediunosolodeirequisitidiammisioneprevistinelbando. 8

9 TITOLO I LECOMMISSIONI Art.11-Commisioneesaminatricepericoncorsipubblici. 1.LaCommisioneesaminatriceècompostada: - Presidente,le cuifunzionisono svolte dinorma daldirigente delsetore,ovvero ResponsabiledelServizioacuiappartengonoipostimesiaconcorsoodalSegretario Comunale,aisensidel art.97,comma4,let.d)deld.lgs.n.267/2000; - dueesperti,dicuialmenounodotatodispecifichecompetenzetecnichenelematerieoggeto delconcorso,el altro eventualmentedotato dicompetenzetecnichedireclutamento, valutazioneegestionedelerisorseumanee/oinpsicologiadellavorooinaltrediscipline analoghe. Gliespertipotrannoeseresceltianchetraidipendentidel entestesoodialtrientipubblici oaziendeprivateotrasoggetiprivati,purchéinposesodiprofesionalitàespecifiche competenzetecnichee/opraticheinrelazioneaiprofilideipostimesiaselezioneeale previsionidelbandorelativiaititoliealeprove.nelcasodiespertidipendentidialtre AmministrazioniPubbliche,dovràesererichiestaal entediappartenenzal autorizzazione previstadal art.53deld.lgs.n.165/ LaCommisioneènominatadalSegretarioComunale.Nelacostituzionedeveeseregarantita, salvomotivataimposibilità,lariservadialmeno1/3adentrambiisesifraimembridela Commisione. 3.LaCommisioneèintegratadacomponentiaggiuntiperl accertamentodelaconoscenza del usodeleapparecchiatureedeleapplicazioniinformatichepiùdifuseedialmenounalingua stranieraopergliesamiditipospecialistico/psicologico.lefunzionidisegretarioverbalizzante delacommisionesonoasuntedaundipendentedelcomuneodialtroenteconcuiilcomuneha in atoappositaconvenzione. 4.IcomponentidelaCommisionenonposonoesere: - ConsiglierioAmministratoridelComune; - RappresentantiodelegatiinqualsiasiOrganismolacuinominaspetialComune; - Colorochericopronocarichepolitichedinaturacomunaleosovracomunalesericadentisul teritoriodipertinenzadelcomune; - Colorochesonostaticondannati,ancheconsentenzanonpasataingiudicato,perireati previstinelcapo Ideltitolo Idellibro secondo delcodice penale (art.35-bis D.Lgs.n.165/2001); - Rappresentantisindacali. 5.NonposonofarpartedelaCommisionenéesernesegretariopersonelegatetraloroocon alcunodeicandidatidarapportidiparentelaodafinitàentroilquartogradocivile. Imembricheaccertinolasusistenzadidetecondizionidiincompatibilitàsonotenutiadarne immediatacomunicazioneal organoamministrativochehanominatolacommisione,ilquale provvedealarelativasostituzione. 6.PerlavaliditàdeleadunanzedelaCommisioneèsemprenecesarialapresenzaditutii membri,adeccezionediquantoprevistoalsuccesivoarticolo21,comma21. 7.QualoranelcorsodeilavoridelaCommisionequalchecomponentecesidalastesapercause diforzamaggiore,dimisioniosopravvenuta incompatibilità,l organo amministrativo cheha nominatolacommisioneprovvederàasostituirlo.leoperazionigiàespletatedalacommisione 9

10 restanosemprevalideedefinitiveedilnuovocommisarionominatoneicasipredetipartecipaa queleancoranecesarieperilcompletamento delprocedimento concorsuale.almomento del'asunzionedel'incaricoeglihal'obbligodiprendereconoscenzadeiverbalidelesedutegià tenuteeditutigliatidelconcorso. 8.Decadonodal'incaricoedebbonoeseresostituitiimembrineicuiconfrontisopravvengono procedimentipenalichedeterminanolimitazionialalorolibertàpersonale,condanneodaltrecause checomportanoladecadenzadalecaricheeletiveodagliuficiperiqualiglistesiavevanotitolo afarpartedelacommisione. 9.ImembridelaCommisioneesercitanolelorofunzionifinoalcompimentodituteleoperazioni concorsuali,anchenelcasovengaacesare,nelcorsodiese,ilposesodelespecialiqualificheo condizionichedeteroluogoalanomina,percesazionedalserviziodeifunzionari,dipendenteda colocamentoariposootrasferimento. 10.LeCommisioniposonoeseresuddiviseinsotocommisioniqualoraicandidaticheabbiano sostenutoleprovescritesianoinnumerotaledanongarantireilrispetodeitempistabiliti.alo scoposiprovvederàconl integrazionediunnumerodicommisaripariaquelodelecommisioni originarieediuneventualesegretarioaggiunto.ilpresidenterimaràcomunqueunico. 11.PosonoeserenominatiinviadefinitivacommisarisupplentitantoperilPresidentequanto perisingolicomponentilacommisione,compresoilsegretario,conglistesicriterigenerali stabilitiperimembriefetividalpresentearticolo. 12.Nelcasocheleprovescritehannoluogoinpiùsedi,sicostituisceinciascunasedeuncomitato divigilanza,presiedutodauncomponentedelacommisione,ovverodaundipendentedel ComuneecostituitodaduedipendentidelComuneedaunsegretario,scelticonicriterigià individuatidalpresentearticolopericommisariedeventualmente,incasodiesigenzediservizioo incompatibilità,appartenentiadaltreamministrazionipubbliche. 13.Puòeserecostituitounnucleodivigilanzacompostodadipendentidelcomune,nelcasosia necesarioformareunpresidiodisorveglianzaecontroloduranteleprovescrite,inpresenzadiun altonumerodipartecipanti. 14.A ciascun componenteesterno delecommisioni,compresiglieventualisupplenti,è corispostoilcompensoprevistodalanormativavigente.aicomponentidimisionariesubentranti competonoicompensiinmisuraproporzionalerispetoalegiornatediefetivapartecipazioneal lavorodelacommisione.aidirigentiedaititolaridiposizioneorganizzativadipendentidel ente, componentidelecommisioniesaminatrici,nonspetaalcuncompenso;airestantidipendenti speta,sedovuto,ilcompensoperlavorostraordinario,ovveroilrecuperodeleorelavorate,sele operazioniconcorsualisisvolgonooltrel orariodilavorostabilito. Art.12-Commisioneesaminatriceperleselezionipubblicheeperleproveatitudinali. 1.LaCommisioneesaminatriceperleselezionipubblicheeperleproveatitudinaliècomposta daldirigenteodalresponsabiledelservizioacuiappartengonoipostimesialaprovaseletivao atitudinale,chelapresiede,edaduecomponentiespertinelematerieoggetodelaselezione, dipendentioanchenondipendentidelcomune.lefunzionidisegretarioverbalizzantedela Commisionesonoasuntedaundipendentedel Ente. 2.Neleprovedicuialpresentearticolo,qualoraeseabbianocaraterepraticoerichiedano, pertanto,unavalutazionediparticolarecompetenzapropriadiespertidiarti,mestieriodi prestazionidiordinespecializzato,unodegliespertidelacommisioneèsceltofrapersoneche abbianoesperienzainmateriaesvolganoativitàdelsetore. 10

11 3.Perlanomina,lariservaadentrambiisesi,l'incompatibilitàdeicommisari,lefunzionidi segretariodelacommisione,ilavoridelamedesima,lavaliditàdelesedute,lesostituzioni,le decadenze,leintegrazionieicompensisiapplicanolenormedicuialprecedentearticolo11 relativoalacommisioneesaminatriceperconcorsipubblici. Art.13-FunzionamentodelaCommisione. 1.LaCommisionegiudicatricesiinsediaaladatafisatadalPresidenteeoperasecondoquanto stabilitodalpresidentesteso,avutoriguardoaicriteristabilitinelpresenteregolamento. 2.ècomunqueobbligatoriopreliminarmentealosvolgimentodialtreoperazioni: a)verificare,dopoaverpresovisionedel elenconominativodeicandidati,l'eventualeesistenza disituazionidiincompatibilità,aisensidileggetraipropricomponentieipartecipanti,secondo quantostabilitodalprecedentearticolo11,comma5; b)determinarelemodalitàdiatribuzionedelpunteggiorelativoaglieventualititoli,seguendoi criterigeneraliprevistialsuccesivoarticolo15; c)stabilireildiariodeleproveelesediincuilestesesarannotenute,nelcasolestesenon foserogiàstateprevistedalbandoedisporeperlaloropubblicità.lacommisionepotrà avvalersi,perl espletamentodeleprove,disistemidielaborazioneeletronicadeidati,di strumentazionitecnologiche,audiovisivi,ecc.,riconosciutidalastesaidoneiepertinentirispeto aifinideperseguire. 3.Qualoradalaverificadicuialaleteraa)delprecedentecomma2doveseroriscontrarsidele incompatibilità,lacommisionesospendeiproprilavoriinatesachel organoamministrativoche hanominatolacommisioneprovvedaaledovutesostituzioni.ricostituitalacommisione riprendeilavoriinterotinelaprimariunione. 4.Otemperatoaquantoindicatoalprecedentecomma2,laCommisioneprovvede,nel'ordine, secondoledatefisate,a: a)efetuareleprovescrited'esame; b)incasodiconcorsopertitoliedesami,atribuireipunteggideititoli,secondolemodalità inizialmentestabiliteperlavalutazione,perisolicandidatichehannopartecipatoadentrambe leprovescrite; c)valutareleproved'esamescriteedatribuireivotiaciascunadiese,conconseguente ammisioneomenodeiconcorentialaprovaorale; d)efetuarelaprovaoraleconatribuzionedeivotiedeterminareicandidatichel hanno superata; e)riepilogareipunteggiedivotiatribuiti,pertitolieperesami,atutiicandidatichehanno superatoleproveedhannoconseguitol'idoneità; f)formarelagraduatoriadimeritodeicandidatiidonei,conlemodalitàdicuialsuccesivoart LaredazionedeiverbalideilavoridelaCommisioneéefetuatadalsegretariodelamedesima, cheneèresponsabile.alterminedeilavori,iverbali(firmatidalpresidente,datutiicommisarie dalsegretario)unitamenteatutigliatidelconcorsosonoinviatialserviziorisorseumaneperi conseguentiadempimenti. Art.14-PunteggioatribuitoalaCommisione. 1.LaCommisioneesaminatricedispone,complesivamente,deiseguentipunteggi: a)punti10perlavalutazionedeititoli; 11

12 b)punti30perlavalutazionediciascunaprovadiesame. 2.Ilsuperamentodiciascunadeleprevisteproved esameèsubordinatoalraggiungimentodiuna valutazionedialmeno21/30. TITOLO IV VALUTAZIONEDEITITOLI Art.15-Criterigeneraliperlavalutazionedeititoli. 1.IlpunteggioasegnatoalaCommisioneperlavalutazionedeititoliinconformitàaquanto indicatoalprecedenteart.14vienedalastesaripartitonel'ambitodeiseguentititoli: a)titolidistudiofinoacomplesivipunti3; b)titolidiserviziofinoacomplesivipunti4; c)titolivarieculturalifinoacomplesivipunti2; d)curiculum formativoeprofesionalefinoacomplesivipunti1. Art.16-Titolidistudio. 1.Icomplesivi3puntidisponibiliperititolidistudiosarannoatribuitiinproporzionealvoto secondoilseguenteprospeto: Titoli espresi in decimi Titoliespresicon giudizio complesivo Titoliespresi insesantesimi Titoliespresi incentesimi Titolidi Laurea Valutazione da a da a da a Suficiente Discreto Buono Distinto Otimo e lode 0 0, Titolidistudiosuperioriaquelorichiestoperl ammisionesarannovalutatifraititolivarie culturali,purchélaformazioneculturaleconglistesiconseguitarisultiatinente,inmodo prevalente,aicontenutiprofesionalidelpostomesoaconcorso. Art.17-Titolidiservizio. 1.Iservizivalutabiliaifinidelconcorsoe/odeleselezionisonoiseguenti: a)servizioresopresoamministrazionipubblichedicuial art.1,comma2deld.lgs.n. 165/2001,atempoindeterminatoedeterminato,confunzionie/ocategoriecorispondenti, equiparabiliosuperioriaqueledelpostomesoaconcorsoe/oprovaseletiva: punti0,08permeseofrazionesuperiorea15giorni; 12

13 b)servizioresopresoglientidicuialaleteraa),atempoindeterminatoedeterminato,con funzionie/ocategorieimmediatamenteinferioriaqueledelpostomesoaconcorsoe/oprova seletiva: punti0,05permeseofrazionesuperiorea15giorni; c)servizioprestatopresosoggetipubblicieprivati,siaatempoindeterminatochedeterminato onelealtreformedilavoroflesibile,confunzionicorispondenti,equiparabiliosuperioria queledelpostomesoaconcorsoe/oprovaseletiva: punti0,03permeseofrazionesuperiorea15giorni; d)servizio prestato preso isoggetipubblicieprivati,siaatempo indeterminato che determinatoonelealtreformedilavoroflesibile,confunzioniimmediatamenteinferioria queledelpostomesoaconcorsoe/oprovaseletiva: punti0,01permeseofrazionesuperiorea15giorni; 2.Lavalutazionedelacorispondenzae/oequipolenzadelefunzioniprevistealprecedente comma1leterea)eb)vaefetuatasecondoilquadrodicorispondenzatralequalifiche profesionalidiinquadramentoalecategoriedelcompartofunzionilocaliequeledelpersonale deglialtricomparti. 3.Lavalutazionedelacorispondenzae/oequipolenzadelefunzioniprevistealprecedente comma 1 letere c)e d)va efetuata con criterianalogici,in quanto desumibilidala documentazioneodichiarazioniprodote;alfinedelavalutazioneoccorecertificarelanaturadel contrato,l inizioeilterminedelservizio,tempopienooparziale,lafiguraprofesionale,la categoria/livelo,eventualiperiodidiaspetativanonretribuita,eventualisanzionidisciplinariela causadirisoluzionedelrapportodilavoro.talisituazionidevonorisultaredaidoneacertificazione odadichiarazionesostitutivaresaaisensidilegge.nonsaràvalutatoilserviziolacuicertificazione presentatadalcandidato,nonpermetaunachiaraequiparazione. 4.Iperiodidiefetivoserviziomilitare,prestatipresoleForzeArmate,sonovalutaticonlosteso punteggiochevieneatribuitoperiserviziprestatinegliimpieghicivilipresoisoggetipubblicidi cuialeleterec)ed),secondoilgradomilitare. 5.Nelavalutazionedelservizioèdetratoilperiododitempotrascorsoinaspetativanon retribuita,fatesalveledisposizionidilegge.ilservizioprestatoconorariopart-timeèvalutato secondoipredeticriteriinmodoproporzionale. 6.Nonsaràvalutatal anzianitàdiservizionelcasocostituiscarequisitoindispensabileper l ammisionealconcorsoe/oprovaseletiva. 7.Eventualisanzionidisciplinariirogateneidueanniantecedentiilterminediscadenzaperla presentazionedeledomandecomporterannol atribuzionediunpunteggionegativocomedi seguitoindicato: a) Multadiimportofinoaquatroorediretribuzione:sotrazionedi1/10dipunteggiosultotale atribuitoperlavalutazionedeititolidiservizio,perognimulta. b) Sospensionedalservizioconprivazionedelaretribuzionefinoaunmasimodidiecigiorni: sotrazionedi1/5dipunteggiosultotaleatribuitoperlavalutazionedeititolidiservizio,perogni sanzione. c) Sospensionedalservizioconprivazionedelaretribuzionedaundicigiornifinoaunmasimo diseimesi:sotrazionedi1/3dipunteggiosultotaleatribuitoperlavalutazionedeititolidi servizio,perognisanzione. Art.18-Titolivarieculturali. 13

14 1.Lavalutazionedeititolivarieculturaliriguardatutiglialtrititolinonclasificabilinele precedenticategorie,purchéabbianoatinenzaconilpostomesoaconcorso. LaCommisionestabilisce,inlineagenerale,ititoliincuiesaintendedarevalutazioneinquesta categoria,inrapportoaicontenutidelprofiloprofesionaledelpostomesoaconcorsoedatutigli elementicheesaritieneapprezzabili,alfinedideterminareilliveloculturaleelaformazione profesionaledispecializzazioneodiqualificazionedelcandidato,ancheinrapportoatitolidi preparazioneedesperienzedilavorononvalutabilinelealtrecategorie. Piùprecisamente: a)diplomiprofesionaliepatentispeciali; b)pubblicazioni; c)master,specializzazioniodesperienzeprofesionali; d)dotoratidiricerca; e)incarichiprofesionaliconferitiformalmentedaamministrazionipubblicheodaaltrisoggeti pubblici; f)esitidivalutazioniatitudinaliedelepotenzialità; g)corsidiaggiornamentoediperfezionamentosudisciplineedativitàprofesionaliatinentiale funzionidelpostomesoaconcorso. Art.19-Curriculum profesionale. 1.L atribuzionedelpunteggioriservatoalcuriculumprofessionaleèefetuatadalacommissione dando considerazioneunitariaalcomplessodelaformazioneedeleatività,culturalie professionali,ilustratedalcandidatonelcuriculumpresentato,eritenutesignificative,peranalogia oconnessione,aifinidiunulterioreapprezzamentodel idoneitàedel atitudinedelcandidato al eserciziodelefunzioniatribuitealpostomessoaconcorso. 2.Icriteristabilitiaseguitodiquantoprevistonelcomma1delpresentearticolodevonotendere al equiparazioneedal univocitàpertutiiconcorenti. 3.LaCommissionedevetenereparticolarmenteconto: a)delgiudiziocomplesivodiscendentedeicriteridicuialcomma1delpresentearticolo; b)deleativitàdiognialtroelementodivalutazionedelcandidatochenonabbiadatoluogo al atribuzionedipunteggioneglialtrigruppidititoli. 4. Aifiniprevistidalpresentearticolosonovalutateleativitàprofesionalielavorativeedistudio nonriferibiliaititoligiàvalutatineleprecedenticategorie,idoneeadevidenziareulteriormenteil livelodiqualificazioneprofesionaleacquisitonel arcodel interacarieraespecificherispeto alaposizionefunzionaledaconferire. 5. Virientrano,sedocumentate,leativitàdipartecipazioneacongresi,convegni,seminari,purché docenteorelatore. 6. NesunpunteggioèatribuitodalaCommisionealcuriculum dicontenutoirilevanteaifini delevalutazionidicuiaiprecedenticommi. TITOLO V PROVECONCORSUALI Art.20-Proved'esame-Modalitàgenerali. 14

15 1.Lemateried esamesonospecificatesuognisingolobandoasecondadeloprofiloprofesionale mesoaconcorso. 2. Leproved'esameposonoesere:provescrite,proveteorico-pratiche,proveorali. 3. Ildiariodiciascunaprovad esame,ovenonsiagiàstatoprevistonelbando,èstabilitodala Commisionegiudicatriceedècomunicatoaicandidatiammesialmenoquindicigiorniprima del iniziodeleprovemedesime.laproceduradicomunicazioneèstabilitanelbandodiconcorso. 4.Aicandidaticheconseguonol'ammisionealaprovaoraledev'eserecomunicatoancheilvoto riportatoinciascunadeleprovescrite.l avvisoperlapresentazionealaprovaorale,ovenonsia giàstatoprevistonelbando,deveesere,dinorma,comunicatoaicandidatialmenoventigiorni primadeladatastabilitaperlaprova. 5.Ilcandidatochenonsipresentaaleprovenelgiornoenel orastabilitisiconsiderarinunciatario evieneescluso. 6.Ilcandidatochesiaimpeditodagraviecomprovatimotiviaparteciparealaprovaneladata stabilitaperlasuaconvocazione,puòfarpervenirealpresidentedelacommisione,primadel giornoprestabilito,istanzadocumentataperildiferimentodel'esameadaltradata,entrol'ultimo termineprevistodalprogrammaperilcompimentoditaliprove.lacommisionegiudicatrice decidesutaleistanza,asuoinsindacabilegiudizio,dandonetempestivoavvisoalcandidatoconle modalitàritenutepiùopportune,nelrispetodeleseguenticondizioni: a)ildiferimentodel esamedelcandidato,inpresenzadiunaprogrammazionedeleprove articolateinpiùturniinun unicagiornata,èposibilesoloadaltraoranelagiornata stabilita; b)ildiferimentodel esamedelcandidatoadaltragiornataèposibilesoloinpresenzadiuna programmazionedeleprovearticolatainpiùgiornate. Ilcandidatochenonsipresentaalaprovanelgiornoe/onel orastabilitiecomunicati,aseguito deladomandadidiferimentopresentata,èconsideratorinunciatarioedèesclusodalaselezione. 7.Leprovedelconcorsoe/oleproveseletivenonposonoaverluogoneigiornifestiviné,aisensi delalegge8marzo1989,n.101,neigiornidifestivitàreligioseebraiche,nonchéneigiornidi festivitàreligiosevaldesi. Art.21-Provescritee/oteorico-pratiche.Svolgimento. 1.LaCommisioneperogniprovascritapredisponetretracceriferitealematerieprevistedal bando.laformulazionedeletracceavvieneilgiornostesoedimmediatamenteprimadelaprova scritae/oteorica-praticaconlapresenzaelapartecipazioneditutiicommisari.lacommisione devegarantirelasegretezzadeitestipredisposti. 2.Letracce,appenaformulatesonochiuseinbustesigilateefirmateesteriormentesuilembidi chiusuradaicomponentidelacommisioneedalsegretario. 3.LaCommisionefisailtempoadisposizionedeicandidatiperlosvolgimentodelaprova.In casodiproveinpiùsedidiesameiltempoadisposizioneperlaprovascritaècontabilizzatoa partiredal efetivaconoscenzadeltestodel elaborato. 4.Aicandidatineilocalidegliesami,previolororiconoscimento,ilPresidentedelaCommisione odelcomitatodivigilanza,faconstatarel integritàdeitreplichicontenenticiascunoitesti predispostiedinvitaunodeicandidatiadestrarelabustacontenenteiltestocheformeràoggeto delaprovad esame.nelcasodiprovesvolteinpiùsedil estrazioneavverànelasedeincuiè presenteilpresidentedelacommisione. 15

16 5.Dopol'estrazione,icandidatidevonoesereinformatianchedeglialtritestinonsorteggiati(ove sitratidiquestionariotestbilanciati,onelcasodipiùsedidiesame,ognicandidatopuò prendernevisionepresoiltavolodelacommisione). 6.A tutiicandidatièfornitapennaasferadicoloreuguale,nonchécartarecanteiltimbro del enteconfirmadiuncomponentedelacommisioneo,nelcasodisvolgimentodeleprovein localitàdiverseeovefosenecesario,dauncomponentedelcomitatodivigilanza. 7.L'usodicartaopennadiversadaquelafornitacomportalanulitàdelaprova. 8.Aicandidatisonoaltresìconsegnate,inciascunodeigiornideleprovediesame,duebuste:una grandeedunapiccola,quest ultimacontenenteuncartoncinobianco. 9.Incasodiprovescriteplurime,labustagrandedovràeseremunitadilinguetastaccabilesucui saràappostounnumeroprogresivocorispondentealaposizionealfabeticadelcandidatodesunta dalalistadeicandidatiammesi. 10.IlPresidenteoaltrocomponentelaCommisione,subitodopoladetaturadeltestodelaprova, fornisconoaicandidatileistruzioniperlosvolgimentodelaprovaeliinformanosulesanzioni connesealainoservanzadelenormeproceduraliprevistedalpresenteregolamento. 11.Laprovascritadevesvolgersiinmodochesiaasicuratol asolutoanonimatodeglielaborati consegnatidaicandidati,finoal avvenutavalutazionedapartedelacommisione. 12.Icandidatinonposonotenerecartadascrivere,appunti,manoscriti,libriopubblicazionidi qualunquespecie,telefonicelulariopalmari.posonoconsultaresoltantotestidileggenon commentati,dizionarievocabolariautorizzatidalacommisione. 13.Qualoralaprovascrita,graficae/oteorico-praticaconsistanelasoluzionediuncasospecifico onelapredisposizionediunprogeto,graficoecc.lacommisionevalutalaposibilitàdi consentirel utilizzodicalcolatrici,tavoleoaltromateriale. 14.Durantelosvolgimentodelaprovanonèpermesoaicandidatidicomunicaretraloro, verbalmenteoperiscritoovverodimetersiincomunicazione,conqualunquemezzoedin qualsiasiforma,conpersoneestraneealconcorso,salvochecongliincaricatidelavigilanzaecon icomponentidelacommisione. 15.LaCommisione,inrelazionealanaturadelaprovaoaseguitodifatorieccezionali,potrà impartire,anchedurantelosvolgimentodelastesa,istruzioniedisposizioniparticolariaifini del'ordinatoepuntualesvolgimentodelaprova. 16.Lacolocazionedeicandidatinelasalaincuihaluogolaprovaèdispostainmododaevitare reciprocheinterferenzeedaconsentirelamiglioresorveglianzaposibile. 17.Sono automaticamenteesclusidalconcorso icandidatitrovatiin poseso diappunti, manoscriti,libriopubblicazionidiqualunquespecieatinentialaprovad'esameosorpresia copiaredatestinonammesi,ovverocheapponganoeventualisegnidiriconoscimentoaimargini del elaboratoochecontravvenganoaledisposizionidicuialpresentearticolo.ladecisioneè presadalacommisioneedèmotivataeverbalizzata. 18.Nelcasoincuirisulticheunoopiùcandidatiabbianocopiato,intutoodinparte,l esclusione èdispostaautomaticamenteperilcandidatochehacopiatoe,suvalutazionedelacommisione, ancheneiconfrontiditutiicandidaticoinvolti. 19.Lamancataesclusioneal atodelosvolgimentodelaprovanonprecludechel'esclusione medesimasiadispostasuccesivamenteinsededivalutazione. 20.Incasoditurbativa,cheposapregiudicareilcoretosvolgimentodelaprovad esame,la Commisione può dispore l annulamento dela prova.in caso diprove in più sedi,il 16

17 provvedimentodiannulamentoèvalidosoloperlaprovarelativaaicandidatidelasedeincuisiè verificatalaturbativa. 21.Durantelosvolgimentodelaprovascritasonoobbligatiapermanereneilocalidegliesami almenolamaggioranzadeimembridelacommisioneodelcomitatodivigilanza:l'oservanzadi taleadempimentodeve,espresamente,risultaredaiverbalidelconcorso. 22.Durantelaprovaefinoalaconsegnadel'elaborato,ilcandidatononpuòusciredailocalidegli esami;icomponentidelacommisionepresentiposonopermeterebreviasenzepernecesità fisiologiche. 23.LaCommisione,seespresamenterichiestodalcandidatoafetodapatologielimitatrici del autonomiaovverodelacandidatainstatodigravidanza,asicuralapredisposizionedi opportunipresidilogisticie/oausiliperlosvolgimentodeleprove,valutandoancheitempi aggiuntivieventualmenteoccorenti. 24.Ultimatolosvolgimentodelaprovascrita,ilcandidato,senzaapporvisotoscrizionenéaltro contrasegno,inserisceilfogliooifoglinelabustapiùgrande;scrive,quindi,ilproprionomee cognome,ladataedilluogodinascitasulcartoncinoelochiudenelabustapiccola.ponequindila bustapiccolanelabustagrande,cherichiudeeconsegnaalpresidentedelacommisioneoal Comitatodivigilanza,oaltromembrodelegatodalPresidente.Almenoduecomponentidela Commisionedevonoapporetrasversalmentesulabusta,inmodocheviresticompresoillembo delachiusuraelarestantepartedelabustastesa,lapropriafirmaosigla. 25.Decorsoiltempofisatoperlosvolgimentodelaprova,icandidatidevonoconsegnaregli elaboratialacommisioneanchesenoncompletatiseguendolestesemodalitàindicatenel comma24delpresentearticolo. 26.Tutelebustesonoquindiracchiuseinuncontenitoresigilatoefirmatosuilembidichiusura daicomponentidelacommisioneodelcomitatodivigilanzapresentiedalsegretario. 27.Nelcasodiprovescriteplurimeilcriteriodelanumerazioneriportatonelcomma9del presentearticolo,dovràpermeteredipoterriunirelebusteappartenentiadunmedesimocandidato esclusivamenteatraversolaidenticanumerazione,secondolemodalitàprevistenelcomma1 del articolo22delpresenteregolamento.questoalfinedipermetereunavalutazionecomplesiva edunitariadeleprovescrite. Art.22-AdempimentidelaCommisionealterminedeleprovescritee/oteorico-pratiche. 1.Incasodiprovescriteplurime,alterminedel ultimaprovascritatutiicontenitoriche contengonolebustenumeratesonoapertiesiprocedealariunionedelebusteaventiidentico numeroinun unicabusta,dopoavernestaccatalalinguetanumerata.lebusterisultantidovranno eserepoiraccolte,inmanieracasuale,inununicocontenitorechedovràeseresigilatoefirmato suilembidichiusuradaicomponentidelacommisioneodalcomitatodivigilanzapresentiedal segretario. 2.Al operazioneprevistaalcomma1posonoasistereunmasimodicinquecandidati. 3.TalecontenitoreètenutoincustodiadalsegretariodelaCommisione.Icontenitoriche contengonoilavorisvoltidaicandidatinelesedidiversesonocustoditidalpresidentedelsingolo ComitatodivigilanzaedaquestitrasmesialsegretariodelaCommisionealterminediogni singolaprovascrita. 4.Almomentodiprocederealaleturaevalutazionedeleprove,inpresenzadelaCommisione nelasuainterezza,ilpresidente,apertoilcontenitoresigilato,neconstatal integritàedapponead 17

18 ognibustaprincipale,contenenteglielaborati,unnumeroprogresivoriportatosuunapposito elenco. 5.Lacorezionedeglielaboratideveeserefatasingolarmente,secondoleseguentimodalità: a)aperturadelabustaprincipalecontenentetutiglielaboratidiunsingolocandidato; b)aperturadelebustecontenentiisingolielaboratienumerazionedeifogliutilizzatidai candidatiedelebustepiccolecontenentilegeneralità,secondolaidenticanumerazione progresiva,segnatasulabustaprincipale; c)valutazioneedespresionedivoto,dasegnaresul appositoelencodicuialcomma4,peril primo elaborato.solo altermineditaleoperazionesiseguiràcon lavalutazionee l espresionedivotodelsecondoelaboratoe,conglistesicriteri,diquelieventualmente succesivi; d)lacorezionedeglielaboratisuccesivialprimo(eseguenti),saràfatasolopercoloroiquali avrannootenutounpunteggiodialmeno21/30nelaprovaprecedente; e)soloaconclusionedelavalutazionedeglielaboratiditutiicandidati,conipunteggigià segnatisul appositoelenco,lacommisioneprocedeal aperturadelebustepiccole,alfine diindividuarelegeneralitàdeicandidati. 6.Alterminedeleoperazionisopraindicate,tutoilmaterialerelativoalaprovescritedovràesere chiusoinappositocontenitoresigilatoecontrofirmatosuilembidichiusuradaicomponentila Commisioneedalsegretario.Talecontenitoresaràpoiafidatoincustodiaalsegretario. 7.Sonoammesialaprovaoraleicandidaticheabbianoriportato,inognisingolaprovascrita, unavotazionenoninferioreapunti21su30. Art.23-Disposizioniconcernentilosvolgimentodeleprovepratiche. 1.LaCommisione,nelasuacomposizioneintegrale,nelgiornostesoedimmediatamenteprima delo svolgimento delaprovapratica,nestabiliscelemodalitàedicontenutichedevono comportareugualeimpegnotecnicopertutiicandidatiefisailtempomasimoconsentito,senon giàdiversamenteindicato. 2.Laprovapraticaconsisteneladimostrazionedellivelodiqualificazioneospecializzazione richiestaperilpostomesoaconcorsoepuòeserecostituita,inrelazionealamateriaealprofilo, dalaredazionediunelaborato,dal utilizzodisistemiinformatici,dal utilizzodiunmezzo meccanicoparticolare,dalarealizzazionediunaprestazioneartigianaleodimestiere. 3.Inrelazionealanaturadelaprovapraticanonsonopredisposteternediprovedaestraredai candidati,riservandoalgiudiziodelacommisionel'applicazioneditalemodalitàovelastesasia ritenutaposibileinrapportoancheal'alestimentodeimezzioccorentiperefetuarelaprova. 4.Qualoral'efetuazionedelaprovapraticanonavvengacontemporaneamentepertutiicandidati, lacommisionedeveadotaregliopportuniaccorgimentiinmododaevitarecheilcandidatogià esaminatoposavenireincontatoconicandidatiinatesa. 5.Tutiicandidatidevonoeserepostiingradodiutilizzaremateriali,macchineemezzidelo stesotipoeinparicondizionioperative. 6.Icandidati,primadel'iniziodelaprova,sonoinvitatiascegliere,acaso,unabustanumerata contenenteunfoglieto,recantelostesonumero,sulqualeimedesimidebbonoindicareilloro nomeecognome,dataeluogodinascita.detofoglietoèinseritodaognicandidatonelabusta cheèpoisigilataeconsegnataalmomentodelosvolgimentodelaprovaaicomponentidela Commisionepresenti. 18

19 7.Indipendenzadelanaturadelaprovapratical'atribuzionedelrelativopunteggioavviene colegialmentedapartedelacommisioneimmediatamentedopocheciascuncandidatoha efetuatolastesaedopocheilmedesimosièalontanatodallocaleoveesahaavutoluogoe primadel'ammisionediunaltrocandidato. 8.Ilpunteggiodefinitoèappostosuappositoelencoafiancodelnumerocorispondenteaquelo segnatosulabustacheilcandidatohacasualmenteprecedentementescelto. 9.Alterminedel'efetuazionedelaprovapraticadaparteditutiicandidatiedel'atribuzionedei relativipunteggisiprocedeal identificazionedeicandidatipreviaaperturadelebustecontenentile lorogeneralità. 10.Laprovapraticasiconsiderasuperataoveilcandidatoabbiaotenutounavotazioneminimanon inferiorea21/ Lemodalitàdicuiaiprecedenticommi6,8e9sonodaadotarsiognivoltachesiaposibilein relazione ala natura dela prova pratica.la Commisione può decidere diverse modalità motivandoneaverbalelasceltainrelazionealcontenutodelaprovadaespletare. 12.Terminateleoperazionicomesopraindividuate,tutoilmaterialerelativoalaprovapratica deveeserechiuso,oveposibile,inappositocontenitoresigilatoecontrofirmatosuilembidai componentilacommisioneedalsegretario.talecontenitoreèpoiafidatoincustodiaal segretario. 13.AlterminedeleproveicomponentidelaCommisionesotoscrivonoaltresìl'elencoriportante ivotiasegnatiaciascuncandidato.taleelencovieneafisofuoridalluogoincuisisonosvoltele prove. Art.24-Disposizioniconcernentilosvolgimentodelaprovaorale. 1.Conseguonol ammisionealaprovaoraleicandidaticheabbianoriportatoinciascunadele precedentiprove,unavotazionedialmeno21/30. 2.Laprovaoralesisvolgenelgiornostabilito,alapresenzadel'interaCommisione,esecondo l'ordinechesaràdecisodalacommisionemedesima(ordinealfabeticoosorteggiodaefetuarsi dopol'appelo). 3.Immediatamenteprimadel'iniziodiciascunasesionediprovaoralesonopredeterminatii quesiti,lemodalitàdiespletamentoditaleprovaeladurata,senongiàprecedentementeindicata, inmodochetutiicandidatisianoasoggetatiadunavalutazionecomparativamenteomogenea acquisitasulabasedielementioggetiviuniformiperdificoltàedimpegno.ciascunquesitodeve eserepredispostoinnumeroequivalentealnumerodeicandidatiammesialaprovaoraleeconla modalitàdel estrazioneasorte. 4.Leproveoralidevonosvolgersiinun'aulaapertaalpubblicodicapienzaidoneaadasicurarela masimapartecipazione. 5.ConclusaognisingolaprovaindividualelaCommisioneprocedealavalutazionedelcandidato edatribuisceilpunteggio. 6.Alterminediognisedutadedicataalaprovaorale,laCommisionecompilal'elencodeicandidatiesaminaticonl'indicazionedeivotidaciascunoriportati. 7.Taleelenco,sotoscritodatutiicomponentidelaCommisioneedalsegretario,vieneafiso fuoridal aulaincuisisonosvolteleproveorali. 19

20 8.Laprovaoralesiconsiderasuperataoveilcandidatoabbiaotenutounpunteggiononinferiorea 21/30. Art.25 Provaatitudinale-Modalitàevalutazione. 1.LaCommisione,nominatasecondoicriteridicuialprecedenteart.12,stabilisceprima del'iniziodelaprovaatitudinalelemodalitàd'espletamentodelastesaeirelativicontenuti,ed individuaancheicriterirelativialamodalitàdiatribuzionedeipunteggiediltempomasimo consentitoperlosvolgimento. 2.Datoilcarateredelastesa,nonsonoprescriteternedaestraredaiconcorenti,riservandoal giudiziodelacommisionel'applicazioneditalemodalitàovelastesasiaritenutaposibilein rapportoanchealafinalitàdelaprovastesa,ancheutilizzandoimedesimicriteristabilitiperla provapratica,dicuialprecedenteart Indipendenzadelanaturadelaprovaatitudinalepresceltal'asegnazionedelevotazionipuò avvenireoalafinedelaprova,ovverosubitodopocheciascuncandidatohaefetuatolastesa, dopocheilmedesimosièalontanatodallocaleoveesahaavutoluogoeprimadel'ammisionedi altrocandidato. 4.Laprovaatitudinalesiconsiderasuperataoveilcandidatoabbiaotenutounavalutazione almenoparialminimostabilitoinsededidefinizionedelaprovastesa. Art.26 Procedureseletiveperlaprogresionetracategorieriservataalpersonalediruolo del Ente. 1.Leprocedurediselezioneperlaprogresionetracategorieriservataalpersonalediruolo del Entesonoativate,inconformitàalevigentidisposizionidileggeecontratualienellimitedei postiindividuatinelpianotriennaledeifabbisognidipersonale,inrelazionealespecifiche profesionalitàecategorienecesarie. 2.Posonoparteciparealeselezioniidipendentiinposesodeiseguentirequisiti: a)inservizio,noninprova,conrapportodilavoroatempoindeterminatoinquadratinela categoriaprofesionaleimmediatamenteinferioreaquelaoggetodelaselezione; b)inposesodeltitolodistudiorichiestonelbandodiselezioneperl accesodal esterno; 3.Lemodalitàedicriteridelaproceduradiselezionesonostabilitidalbando. 4.Leproveseletivesonovolteadaccetarelacapacitàdeicandidatidiutilizzareeapplicare nozioniteoricheperlasoluzionediproblemispecificiecasiconcreti. 5.Aifinidel atribuzionedeipostiriservatiperl accesoalacategoriasuperiore,costituiscono rilevanzaiseguentititoli: a)lavalutazionepositivaconseguitadaldipendenteperalmenoiltriennioprecedente; b)l ativitàsvoltaeirisultaticonseguiti; c)l eventualesuperamentodiprecedentiprocedureseletive. Art.27-Formazionedelagraduatoria. 1.Ultimatalaproceduraconcorsuale,conlapreviaatribuzionedelpunteggioaititolipresentatie, succesivamente,aleproveconcorsualisostenutedaicandidati,lacommisione,nelastesaseduta incuihannotermineleproved'esameo,seciòrisultaoggetivamenteimposibile,inaltra 20

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDICASTELNUOVO BOCCAD'ADDA c.a.p.26843 - ProvinciadiLodi CodiceEnte10951 COPIA VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale Numero25del03-05-2016 Oggeto:APPROVAZIONE BILANCIO DIPREVISIONE PER GLIESERCIZI

Dettagli

(ProvinciadiMantova) PiazzaCastelo,1-CAP46029 PostaEletronicaCertificata(P.E.C)

(ProvinciadiMantova) PiazzaCastelo,1-CAP46029 PostaEletronicaCertificata(P.E.C) COMUNEDISUZZARA (ProvinciadiMantova) PiazzaCastelo,1-CAP46029 PostaEletronicaCertificata(P.E.C) protocolo@comune.suzzara.mn.legalmail.it AVVISO DIMOBILITA ESTERNAVOLONTARIAFRAENTIPERLACOPERTURAATEMPO INDETERMINATO

Dettagli

ProvinciadiIsernia ILRESPONSABILEDELSERVIZIO

ProvinciadiIsernia ILRESPONSABILEDELSERVIZIO COMUNEDIROCCASICURA ProvinciadiIsernia BANDO DICONCORSO PUBBLICO,PERTITOLIEDESAMI,PERLACOPERTURAATEMPO INDETERMINATO DINR.1 POSTO DICAT.C POSIZIONE ECONOMICA C1 PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE CONTABILE

Dettagli

DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.3085REG.GEN.DEL

DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.3085REG.GEN.DEL CITTÀ DI CAM POBASSO AREAOPERATIVARISORSE SETTORERISORSEUMANE SERVIZIO GESTIONEGIURIDICADELPERSONALE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.3085REG.GEN.DEL24112017 OGGETTO:PROVVEDIMENTIIN MERITO ALL'ASSUNZIONE A

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONIGENERALI

TITOLO I DISPOSIZIONIGENERALI TITOLO I DISPOSIZIONIGENERALI ART.1 Costituzione,denominazioneesede E costituita,anormadel art.114 D.Lg.vo18.8.2000n.267un AziendaSpecialedelComunedi Folonica,denominataAziendaFarmaceutica Municipalizzata(A.F.M.),aseguitoditrasformazione

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE Concorso pubblico per titoli ed esami a 1 posto di professore associato di GEODESIA (settore scientifico-disciplinare

Dettagli

ProvinciadiOristano SEGRETARIOCOMUNALE

ProvinciadiOristano SEGRETARIOCOMUNALE ORIGINALE COMUNEDIRIOLASARDO ProvinciadiOristano SEGRETARIOCOMUNALE DETERMINAZIONEN.14 DEL28-11-2017 Oggeto:selezionepubblicaperasunzionediunistrutorediretivocontabilea tempo indeterminato parziale annulamento

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELLA DIFESA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE Concorso pubblico per titoli ed esami a 1 posto di Ricercatore Universitario del Accademia Navale di Livorno per

Dettagli

favoredelcomunediutaperl'assunzionediunistrutorediretivotecnico,cat.d, posizioneeconomicad1,atempopienoeindeterminato.".

favoredelcomunediutaperl'assunzionediunistrutorediretivotecnico,cat.d, posizioneeconomicad1,atempopienoeindeterminato.. DELIBERAZIONE DELLAGIUNTACOMUNALE DLg N.131del11-07-2018 OGGETTO Nulaostaal'utilizzodelagraduatoriaconcorsualedelComunediGuspinia favoredelcomunediutaperl'assunzionediunistrutorediretivotecnico,cat. D,posizioneeconomicaD1,atempopienoeindeterminato.

Dettagli

N.1DEL Oggeto:indizioneselezionepubblica,pertitolied esami,perasunzionediun ISTRUTTOREDIRETTIVO TECNICO CATD1. IlSegretarioComunale

N.1DEL Oggeto:indizioneselezionepubblica,pertitolied esami,perasunzionediun ISTRUTTOREDIRETTIVO TECNICO CATD1. IlSegretarioComunale PROVVEDIMENTO DELSEGRETARIO COMUNALE N.1DEL08-03-2017 Oggeto:indizioneselezionepubblica,pertitolied esami,perasunzionediun ISTRUTTOREDIRETTIVO TECNICO CATD1 IlSegretarioComunale Premesoche condeliberadig.c.n.19/2017èstataapprovatalaprogrammazionetriennaledele

Dettagli

N.d ordine Generale 2/ L annoduemiladiciasete,ilgiornosei,delmesedifebbraio,nelpropriouficio.

N.d ordine Generale 2/ L annoduemiladiciasete,ilgiornosei,delmesedifebbraio,nelpropriouficio. COMUNEDISICIGNANO DEGLIALBURNI PROVINCIADISALERNO DECRETO DELSINDACO Copia N.d ordine Generale 2/06022017 N.2 Data06022017 OGGETTO:ATTRIBUZIONE INCARICO EX ART.110,COMMA 1,D.LGS.N. 267/2000 E NOMINA A

Dettagli

SEDUTADEL REGISTRO N.86 PRELIMINARE ATTO DITRANSAZIONE TRA QUESTO COMUNE E LA DITTA TEKNOSERVICESRL.

SEDUTADEL REGISTRO N.86 PRELIMINARE ATTO DITRANSAZIONE TRA QUESTO COMUNE E LA DITTA TEKNOSERVICESRL. COPIA DELIBERAZIONEDELLA GIUNTACOMUNALE SEDUTADEL20.8.2015 REGISTRO N.86 PRELIMINARE ATTO DITRANSAZIONE TRA QUESTO COMUNE E LA DITTA TEKNOSERVICESRL. L annoduemilaquindici,ilgiornoventidelmesediagosto,inpeschicie

Dettagli

Numero.66 del

Numero.66 del COMUNE DILUCERA PROVINCIA DIFOGGIA DELIBERAZIONECOPIADELCONSIGLIO COMUNALE Numero.66 del29-09-2014 Oggeto:MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALEEDELLECOMMISSIONICONSILIARI.

Dettagli

DETERMINAZIONEDELSETTORE:TECNICO

DETERMINAZIONEDELSETTORE:TECNICO COMUNEDICASALNUOVO MONTEROTARO ProvinciadiFoggia 71033P.zzaMunicipioTel.0881/558183 fax0881/558145 RegistroGeneralen.485 DETERMINAZIONEDELSETTORE:TECNICO N.124del27-11-2017 TECNICO Oggeto:P.O.R.PUGLIA

Dettagli

ProvinciadiVerona. L anno duemilaquatordiciaddìventinovedelmesedisetembrealeore18:30nelaresidenza

ProvinciadiVerona. L anno duemilaquatordiciaddìventinovedelmesedisetembrealeore18:30nelaresidenza COMUNEDICOLOGNOLAAICOLLI rovinciadiverona COIA N.39Reg.Delib. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE L anno duemilaquatordiciaddìventinovedelmesedisetembrealeore18:30nelaresidenza Eseguitol appelorisultano:

Dettagli

ProvinciadiComo CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA

ProvinciadiComo CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COMUNEDIFENEGRO ProvinciadiComo DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE COPIA N.34/G.C.Reg.Delib. N. Reg.Pubblic. OGGETTO: NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE PER CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA

Dettagli

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale COPIA COMUNEDISPRESIANO ProvinciadiTreviso VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale Numero135del01082012 Oggeto: REDAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 15 DELLA L.R.

Dettagli

Leproved esamesisvolgerannoinunadatacompresatrail10 maggioedil10giugno2017.

Leproved esamesisvolgerannoinunadatacompresatrail10 maggioedil10giugno2017. BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PERTITOLIEDESAMI, PERIL RECLUTAMENTO DI N.1 SPECIALISTASERVIZIAMMINISTRATIVI ESPERTOINCULTURAECINEMA,CATEGORIA D, POSIZIONEECONOMICAD1,CONRAPPORTODILAVOROSUBORDINATOATEMPOPIENO

Dettagli

SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI

SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI COMUNEDIACIBONACCORSI PROVINCIADICATANIA SERVIZIAREALAVORIPUBBLICI REGOLAMENTO PERL ADOZIONE DIAREEVERDIPUBBLICHE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.19 DEL 12-07-2013, MODIFICATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

SANPIETRODIFELETTO PROVINCIADITREVISO DETERMINAZIONE SERVIZIO AMMINISTRATIVO EFINANZIARIO. N.296del

SANPIETRODIFELETTO PROVINCIADITREVISO DETERMINAZIONE SERVIZIO AMMINISTRATIVO EFINANZIARIO. N.296del COMUNEDI SANPIETRODIFELETTO PROVINCIADITREVISO DETERMINAZIONE SERVIZIO AMMINISTRATIVO EFINANZIARIO N.296del23-07-2019 Oggeto: Bandodiconcorsopubblicopersoliesamiperl'asunzioneatempoparziale32/36 ed indeterminatodin.1istrutoreamministrativocat.c,ccnl

Dettagli

PROTOCOLLODIINTESADELRAGGRUPPAMENTODISOGGETTI AIFINIDELLACANDIDATURADICUIALL AVVISOPUBBLICO RIQUALIFICAZIONEINTEGRATADEIPAESAGGICOSTIERI

PROTOCOLLODIINTESADELRAGGRUPPAMENTODISOGGETTI AIFINIDELLACANDIDATURADICUIALL AVVISOPUBBLICO RIQUALIFICAZIONEINTEGRATADEIPAESAGGICOSTIERI PROTOCOLLODIINTESADELRAGGRUPPAMENTODISOGGETTI AIFINIDELLACANDIDATURADICUIALL AVVISOPUBBLICO RIQUALIFICAZIONEINTEGRATADEIPAESAGGICOSTIERI L anno2018,ilgiorno.delmesedimaggio,presoilcomunedifasanosisono

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali. Corso di Laurea in

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali. Corso di Laurea in UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Corso di Laurea in MODULO DI ISCRIZIONE AL TIROCINIO PRATICO APPLICATIVO Anno Accademico. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di San Prisco n in interno del

Comune di San Prisco n in interno del Oggeto: AVVISO ESPLORATIVO PERLAFORMAZIONEDIUNELENCO DIOPERATORI ECONOMICIDA INVITARE A PROCEDURE DIAFFIDAMENTO DIRETTO DI INCARICO PROFESSIONALEPER LA REDAZIONEDELLA VARIANTEALPIANO URBANISTICO COMUNALE,AISENSIDELL

Dettagli

COMUNE DI CASTELSANTANGELO SUL NERA

COMUNE DI CASTELSANTANGELO SUL NERA COMUNE DI CASTELSANTANGELO SUL NERA Provincia di Macerata SETTORE II Bilancio -Personale Finanza e Tributi BANDO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA PER COPERTURA N. 1 POSTO VACANTE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE

Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE Concorso pubblico, per esami, su base circoscrizionale a 25 posti di Traduttore interprete del settore linguistico,

Dettagli

COMUNE DI OLIENA. Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE SULL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA

COMUNE DI OLIENA. Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE SULL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro REGOLAMENTO COMUNALE SULL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 54 del 19.09.2013 1 INDICE ART.

Dettagli

DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.1228REG.GEN.DEL

DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.1228REG.GEN.DEL CITTÀ DI CAM POBASSO AREAOPERATIVARISORSE SETTORERISORSEUMANE SERVIZIO GESTIONEGIURIDICADELPERSONALE DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.1228REG.GEN.DEL03-05-2019 OGGETTO:PROVVEDIMENTI IN MERITO ALL'ASSUNZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO - CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO INGEGNERE CAT. D1

AVVISO PUBBLICO - CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO INGEGNERE CAT. D1 Amministrazione Trasparente - Bandi di Concorso AVVISI/BANDI IN CORSO AVVISO PUBBLICO - CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO INGEGNERE CAT. D1 Avviso

Dettagli

Destinazione deiproventida violazionidelcodice dela Strada. L'anno duemilaquindiciilgiorno ventitre delmesediluglioaleore12:00nelacasa comunale.

Destinazione deiproventida violazionidelcodice dela Strada. L'anno duemilaquindiciilgiorno ventitre delmesediluglioaleore12:00nelacasa comunale. COMUNEDIPIZZOLI cap.67017-provinciadil Aquila-.0862/975591--Fax 0862/977997-Cod.Fisc.80007080668 ------------>>>

Dettagli

ProvinciadiLecco. Numero 11del Determinazionedelamisuradel'indennita'dicaricaspetanteal SindacoeagliA sesoricomunali-anno2014.

ProvinciadiLecco. Numero 11del Determinazionedelamisuradel'indennita'dicaricaspetanteal SindacoeagliA sesoricomunali-anno2014. COPIA COMUNE DIVERDERIO ProvinciadiLecco VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA GIUNTACOMUNALE Numero 11del08-07-2014 Oggeto: Determinazionedelamisuradel'indennita'dicaricaspetanteal SindacoeagliA sesoricomunali-anno2014.

Dettagli

VISTI: IlRegolamentodiPoliziaVeterinaria,approvatocondecretodelPresidente delarepubblicadel8febbraio1954n.320;

VISTI: IlRegolamentodiPoliziaVeterinaria,approvatocondecretodelPresidente delarepubblicadel8febbraio1954n.320; COMUNEDISANCATALDO ProvinciadiCaltaniseta CO PIA ORDINANZA N.54DEL29-07-2014 Oggeto:MISUREPERL'IDENTIFICAZIONEELAREGISTRAZIONEDELLA POPOLAZIONECANINANELTERRITORIO DELCOMUNEDISANCATALDO (CL). IL SINDACO

Dettagli

Al articolo33,comma2:aggiuntoilperiodo.lamancatapresentazionedelcuriculum comportalanon attribuzionedelpunteggioprevisto.

Al articolo33,comma2:aggiuntoilperiodo.lamancatapresentazionedelcuriculum comportalanon attribuzionedelpunteggioprevisto. AlegatoA Sostituzioneart.24:Concorsopubblico-Preselezione 1.Ilbandoconcorsualepuoprevedere,inpresenzadiunnumeroelevatodicandidatisuperiorea 30,lapossibilitadiefetuareunaprovapreseletiva. 2.Ilresponsabiledisetorecompetente,alfinediespletarelapreselezione,potraavvalersidela

Dettagli

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e Brianza AVVISO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 30/03/2001 n.165 LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO E DELLA COMUNICAZIONE Richiamata la deliberazione di

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE A TEMPO PIENO/INDETERMINATO NEL PROFILO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CATEGORIA C, POSIZIONE GIURIDICA C1, AI SENSI DELL ART. 30 DEL

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA PROCEDIMENTO CONCORSUALE PUBBLICO PER ASSUNZIONI A INDETERMINATO Art. 35 d.lgs. 165/01 lett. A) D.P.R. 487/94 Regolamento concorsi X X SI 180 giorni dall espletamento delle prove scritte e/o pratiche PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE, DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA B (Posizione economica

Dettagli

Decreto del Ministro dell interno

Decreto del Ministro dell interno Decreto del Ministro dell interno Regolamento recante Modalità di accesso attraverso concorso pubblico alla qualifica iniziale del ruolo dei funzionari amministrativo-contabili direttori del Corpo nazionale

Dettagli

SERVIZIOLL.PP.ETECNICOMANUTENTIVO

SERVIZIOLL.PP.ETECNICOMANUTENTIVO COMUNEDIPORCARI PiazzaF.Orsi,1-55016PORCARI(Lucca)-Tel.(0583)21181-Fax(0583)297564 CodiceFiscale/PartitaIVA:383070463 DETERM INAZIONE SERVIZIOLL.PP.ETECNICOMANUTENTIVO NR.395 DEL03-07-2018 OGGETTO:Afidamento,aisensidel'art.36,comma2.,leteraa)

Dettagli

in via/piazza n telefono se disponibile:

in via/piazza n telefono se disponibile: Al signor SINDACO COMUNE DI MANTA 12030 MANTA n Oggetto: domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per l assunzione a tempo indeterminato e pieno di n 1 istruttore tecnico geometra,

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PARZIALE ED INDETERMINATO,

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO. L Amministratore delegato

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO. L Amministratore delegato AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO L Amministratore delegato Visto il D.L 112/2008, art 18 comma 2; Visto il Regolamento per la disciplina delle procedure di ricerca, selezione

Dettagli

1.3 ONORARI AGGIUNTIVI PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI ESEGUITA PER LOTTI

1.3 ONORARI AGGIUNTIVI PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI ESEGUITA PER LOTTI SCHEDA B 1. FAC-SIMILE PARCELLA EDILIZIA 1.3 ONORARI AGGIUNTIVI PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI ESEGUITA PER LOTTI (Trattasi di compensi aggiuntivi agli onorari calcolati secondo lo schema 1.1 Scheda

Dettagli

ASSESTAMENTO GENERALEDIBILANCIO ESALVAGUARDIA DEGLIEQUILIBRIPERL'ESERCIZIO 2019AISENSIDEGLIARTT. 175,COMMA8E193DELD.LGS.N.267/2000

ASSESTAMENTO GENERALEDIBILANCIO ESALVAGUARDIA DEGLIEQUILIBRIPERL'ESERCIZIO 2019AISENSIDEGLIARTT. 175,COMMA8E193DELD.LGS.N.267/2000 COMUNEDIPIZZOLI cap.67017-provinciadil Aquila-.0862/975591-Fax0862/977997-Cod.Fisc.80007080668 COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.21 Data25-07-2019 ASSESTAMENTO GENERALEDIBILANCIO ESALVAGUARDIA

Dettagli

DISTRETTOSOCIO-SANITARIOD.11 E

DISTRETTOSOCIO-SANITARIOD.11 E QY96Z6U59.pdf 1/20 DISTRETTOSOCIOSANITARIOD.11 E DISTRETTOSANITARIODISANCATALDOASPDICALTANISSETTA Bompensiere Milena Marianopoli Seradifalco Montedoro ASPn 2 ComunecapofilaSanCataldo PiazaPapaGiovanniXXI

Dettagli

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE, DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA D3 FUNZIONARIO (Posizione

Dettagli

(COPIA) DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.2270REG.GEN.DEL OGGETTO:NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO,PER TITOLIED ESAMI,PER LA

(COPIA) DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.2270REG.GEN.DEL OGGETTO:NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO,PER TITOLIED ESAMI,PER LA CITTÀ DI CAM POBASSO AREAOPERATIVARISORSE SETTORERISORSEUMANE SERVIZIO GESTIONEGIURIDICADELPERSONALE (COPIA) DETERMINAZIONEDIRIGENZIALEN.2270REG.GEN.DEL22-08-2018 OGGETTO:NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE

Dettagli

N.1POSTOISTRUTTORETECNICO-CATEGORIAGIURIDICACCONCONTRATTOPART TIME(22ORE N.1POSTO ISTRUTTOREAMMINISTRATIVO-CATEGORIAGIURIDICACCONCONTRATTOPART TIME

N.1POSTOISTRUTTORETECNICO-CATEGORIAGIURIDICACCONCONTRATTOPART TIME(22ORE N.1POSTO ISTRUTTOREAMMINISTRATIVO-CATEGORIAGIURIDICACCONCONTRATTOPART TIME COMUNEDIOTTANA ProvinciadiNuoro AVVISODIMOBILITÀVOLONTARIAESTERNANEUTRAAISENSIDELL ART.30 DELD.LGS.165/2001 PER LA COPERTURADI: N.1POSTOISTRUTTORETECNICOCATEGORIAGIURIDICACCONCONTRATTOPART TIME(22ORE SETTIMANALI)EINDETERMINATO;

Dettagli

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

C I T T A D I A L B I G N A S E G O c_a161.c_a161.registro UFFICIALE.Int.0004451.08-02-2018 Prot. n. AVVISO DI MOBILITA ESTERNA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE RENDE NOTO In esecuzione della propria determinazione n. 40 del 01/02/2018,

Dettagli

REGOLAMENTO DELLEPROCEDUREECRITERIPERL ATTRIBUZIONE

REGOLAMENTO DELLEPROCEDUREECRITERIPERL ATTRIBUZIONE REGOLAMENTO DELLEPROCEDUREECRITERIPERL ATTRIBUZIONE DELLEPROGRESSIONIECONOMICHEORIZZONTALI INDICE Art.1- PROGRESSIONEECONOMICAORIZZONTALE Art.2-PERIODICITÀDELLESELEZIONI Art.3-CRITERIPERL ATTRIBUZIONEDELLAPOSIZIONEECONOMICA

Dettagli

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.14DEL CODICEENTE:10207

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.14DEL CODICEENTE:10207 CITTA DISOTTO ILMONTEGIOVANNIXX I ProvinciadiBergamo COPIA DELIBERAZIONEN.14DEL02072013 CODICEENTE:10207 VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RETTIFICA DELLA NORMATIVA DEL PIANO DELLE

Dettagli

N 14 Del VINCENTILucio. VITASantaImmacolata ORLANDO MariaRosaria P CAVALLO AntonioRocco P GAETANIPasqualeLuigi

N 14 Del VINCENTILucio. VITASantaImmacolata ORLANDO MariaRosaria P CAVALLO AntonioRocco P GAETANIPasqualeLuigi COMUNEDIRUFFANO ROVINCIADILECCE CO IA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N 14 Del30072015 Oggeto:REGOLAMENTO ER LA DISCILINA DELL'IMOSTA UNICA COMUNALE (IUC)COMONENTE TRIBUTO ER LA GESTIONE DEI RIFIUTI(TARI).MODIFICHE.

Dettagli

CO M UNE DI BRINDISI

CO M UNE DI BRINDISI CO M UNE DI BRINDISI VERBALEDELLEDELIBERAZIONIDELCOMMISSARIO STRAORDINARIO CONIPOTERIDELCONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.35 OGGETTO: Buonepraticheperl'incentivazionedelrecupero abitativo,densificazione,

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE IL DIRETTORE GENERALE Concorso pubblico per titoli a 1 posto di professore straordinario di CHIMICA GENERALE E INORGANICA, settore scientifico-disciplinare

Dettagli

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

C I T T A D I A L B I G N A S E G O 1 Prot. n. 31234 Albignasego, 21/09/2018 R.P. n. 1068 AVVISO DI MOBILITA ESTERNA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE RENDE NOTO In esecuzione della propria determinazione n. 490 del 20/09/2018;

Dettagli

CITTÀDIBELGIOIOSO ProvinciadiPavia

CITTÀDIBELGIOIOSO ProvinciadiPavia CITTÀDIBELGIOIOSO ProvinciadiPavia N.RO GENERALE225 SetoreSEGRETARIO COMUNALE DETERMINAZIONEN.11del09052018 COPIA Oggeto:asunzionediunAgentedipoliziaLocaledicategoriaC1.Indizionedelaprocedura concorsuale

Dettagli

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI

COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI PIAZZA BRIGATA SASSARI UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG. Allegato Reg.to com.le di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi.- APPROVAZIONE CRITERI PER LE PROGRESSIONI

Dettagli

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA ex art. 30, comma 2-bis, Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 1 posto vacante nel ruolo di COLLABORATORE PROFESSIONALE

Dettagli

DETERMINAZIONEN.R.G.160 del

DETERMINAZIONEN.R.G.160 del COMUNEDILAGOSANTO PROVINCIADIFERRARA CodiceFiscale00370530388 ORIGINALE DETERMINAZIONEN.R.G.160 del16-05-2018 Uficio:LAVORIPUBBLICI/PATRIMONIO /TRASPORTI NumerodiSetore:29 Oggeto: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

Numero 18 Del L'anno duemilaquindiciilgiorno venticinquedelmesedigiugnoaleore20:30,

Numero 18 Del L'anno duemilaquindiciilgiorno venticinquedelmesedigiugnoaleore20:30, COMUNEDICAPIZZONE REGIONELOMBARDIA PROVINCIAdiBERGAMO CodiceEnte10051 COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero 18 Del25062015 Oggeto: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEL FABBISOGNO DIPERSONALE 20152017.PIANO

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO/AMMINISTRATIVO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA per la copertura di n. 1 posto di Cat. D1 a tempo indeterminato con rapporto di Lavoro a Tempo pieno profilo professionale SPECIALISTA DI VIGILANZA presso l Area POLIZIA

Dettagli

CITTÀDIGIULIANOVA DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIO PREFETTIZIO N.92 DEL

CITTÀDIGIULIANOVA DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIO PREFETTIZIO N.92 DEL CITTÀDIGIULIANOVA DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIO PREFETTIZIO N.92 DEL 17052019 OGGETTO:IMPOSTA DISOGGIORNO 2019CONCESSIONE RIDUZIONE REGOLAMENTARE IN OCCASIONE DELLA XX EDIZIONE DEL FESTIVALINTERNAZIONALEDELLEBANDEMUSICALI2019

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria CRITERI PER LA MOBILITA' VOLONTARIA Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 13/04/2010 e modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 37

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT.

Dettagli

Verbale n. 1. Come previsto dall art. 5 del bando, la valutazione verrà effettuata per titoli e colloquio.

Verbale n. 1. Come previsto dall art. 5 del bando, la valutazione verrà effettuata per titoli e colloquio. Bando di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell art. 30 comma 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura, con contratto a tempo indeterminato di n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V

Dettagli

SEGRETERIAAFFARIGENERALI

SEGRETERIAAFFARIGENERALI COMUNEDILIZZANELLO (ProvinciadiLecce) COPIA DETERMINAZIONE SEGRETERIAAFFARIGENERALI Nr.125-RegistroGenerale del18-03-2016 Nr.7-RegistrodiSetore del18-03-2016 Oggeto: CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI,

Dettagli

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI SERRAMAZZONI COMUNE DI SERRAMAZZONI (Provincia di Modena) SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA Piazza Torquato Tasso, n. 7-41028 SERRAMAZZONI (MO) - Tel. 0536 / 95.22.02-95.21.99 Telefax automatico 0536 / 95.46.65

Dettagli

AREASERVIZIALLAPERSONA. Lapresentedeterminazioneèinserita nelregistrogeneraleal. n.153indata

AREASERVIZIALLAPERSONA. Lapresentedeterminazioneèinserita nelregistrogeneraleal. n.153indata COPIA DETERMINAZIONE AREASERVIZIALLAPERSONA Lapresentedeterminazioneèinserita nelregistrogeneraleal n.153indata05-03-2019 OGGETTO: Determinazione n.55/sp Manifestazione di interese per l'individuazione

Dettagli

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Centro Servizi Direzionali dell Amministrazione

Dettagli

Regolamento per le progressioni di carriera di cui all art. 22, comma 15, del D.Lgs. n. 75/2017. Art. 1 Oggetto

Regolamento per le progressioni di carriera di cui all art. 22, comma 15, del D.Lgs. n. 75/2017. Art. 1 Oggetto Art. 1 Oggetto 1. Il presente disciplina le progressioni di carriera previste dall art. 22, comma 15, del D.Lgs. 75/2017. Art.2 Ambito temporale di applicazione e caratteristiche della progressione 1.

Dettagli

COMUNEDIRIOLASARDO ProvinciadiOristano

COMUNEDIRIOLASARDO ProvinciadiOristano COMUNEDIRIOLASARDO ProvinciadiOristano ORIGINALE DecretodelSindaco N.1 DEL09-01-2019 Oggeto:ConferimentoincaricoResponsabiledelServizioFinanziario-Posizione Organizzativa.DipendenteRag.SilvioMarchesinoal20/05/2019.

Dettagli

N.209DEL DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE

N.209DEL DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE RegistroGeneralen.461 ORDINANZADELRESPONSABILE N.209DEL19-10-2017 Uficio:SERVIZIO DIPOLIZIAMUNICIPALE Oggeto:MODIFICATEMPORANEAALLACIRCOLAZIONESTRADALEINVIA DEGLIURBINIPERL'ESECUZIONEDILAVORI ILRESPONSABILEDEL

Dettagli

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI PERSONALE DA ASSUMERE A TEMPO DETERMINATO NEL PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO VI LIVELLO

Dettagli

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona DELIBERAZIONEN.50. CodiceEnte:10813 VERBALEDIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTACOMUNALE OGGETTO : SPESE DI ACCERTAMENTO, PROCEDIMENTO E DI NOTIFICAZIONE PER VIOLAZIONIALLE

Dettagli

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI Il Dirigente del Settore II Risorse Umane, Organizzazione, Contratti

Dettagli

ComunediMonteSanVito ProvinciadiAncona CodiceComuneISTAT42030

ComunediMonteSanVito ProvinciadiAncona CodiceComuneISTAT42030 ComunediMonteSanVito ProvinciadiAncona CodiceComuneISTAT42030 DETERMINAZIONEN.58REG.GEN.del07-03-2017 COPIA N.8REG.PARTICOLARE SERVIZIO SEGRETERIA,AFFARIGENERALIEDISTITUZIONALI, CONTENZIOSO,INFORMATIZZAZIONE,TURISMO

Dettagli

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE I SERVIZIO I RISORSE UMANE AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.N. 165/2001 E SS.MM.II. PER LA COPERTURA

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA MOBILITA VOLONTARIA ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento riguarda i criteri e le modalità per

Dettagli

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE I SERVIZIO I RISORSE UMANE AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.N. 165/2001 E SS.MM.II. PER LA COPERTURA

Dettagli

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART.18 DL n.112/2008 Per la copertura di 1 (uno) posto a tempo indeterminato presso A.C.I. Promoter s.r.l. Impiegato amministrativo IV livello part-time a 20

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01 Allegato A alla del. G.C. n. 173 de! 23.12.2010 REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI PER LE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA ART. 30 D. LGS. 165/01 (ARTICOLO 1) AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento

Dettagli

DELIBERAZIONEN.6DEL

DELIBERAZIONEN.6DEL ORIGINALE CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONEN.6DEL28012014 OGGETTO:SecondoRegolamentoUrbanistico:Approvazioneaisensidel'art.17dela LeggeRegionale1/2005es.m.i. L annoduemilaquatordiciilgiornoventotodelmesedigennaioaleore09:50,insestofiorentinonelasala

Dettagli

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE DISTINTI PER MESE DI GENNAIO 2010 Istituzionali 5,39 3,11 8,50 91,50 Territorio 6,03 14,35 20,38 79,62 finanziaria 13,42 5,79 19,21 80,79 Attività Culturali 4,23 0 4,23 95,77 DISTINTI PER MESE DI FEBBRAIO

Dettagli

COMUNE DI FORCE Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA. Art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI FORCE Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA. Art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI FORCE Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA Art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. Approvato con deliberazione di G.C. n. 11 del 10 febbraio

Dettagli

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma REGOLAMENTO per la disciplina delle procedure di mobilità esterna Art. 1 (Principi generali) 1. Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per

Dettagli

RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI

RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI SETTORE / UFFICIO PERSONALE E CONCORSI ASPETTATIVE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DPR 3/1957 LEGGE 1204/1971 DPR 395/88 DPR 333/1990 CCNL 14.09.2000 LEGGE 53/2000 D.LGS. 151/2001

Dettagli

PROVINCIADIGROSSETO. DelSindaco

PROVINCIADIGROSSETO. DelSindaco ORDINANZAN.62 DEL03-09-2015 DelSindaco Oggeto: ATTUAZIONEDELLEAD.G.R.T1DICEMBRE2014N.1905.INTERRAMENTO DICARCASSEDIANIMALIMORTIINAZIENDANEITERRENI DELL'AZIENDASTESSA - VistoilRegolamento(CE)n.1069del21otobre2009

Dettagli

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI AIUTO BIBLIOTECARIO

Dettagli

Numero13 Del Oggeto:COSTITUZIONEUFFICIO PER IPROCEDIMENTIDISCIPLINARI- D.LGS.n.165/2001,ART.55COMMA4

Numero13 Del Oggeto:COSTITUZIONEUFFICIO PER IPROCEDIMENTIDISCIPLINARI- D.LGS.n.165/2001,ART.55COMMA4 COMUNEDIMONTELANICO ProvinciadiRoma DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE COPIA Numero13 Del06-03-2014 Oggeto:COSTITUZIONEUFFICIO PER IPROCEDIMENTIDISCIPLINARI- D.LGS.n.165/2001,ART.55COMMA4 L'anno duemilaquatordiciilgiorno

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec:

COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec: COMUNE DI VEDANO OLONA Varese Ufficio Tributi e Commercio Pec: comune.vedano-olona@legalmail.it AVVISO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS 165/2001 PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO

Dettagli