Note per la raccolta dei dati per la realizzazione dei 10 dataset previsti dal Progetto Open Data

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Note per la raccolta dei dati per la realizzazione dei 10 dataset previsti dal Progetto Open Data"

Transcript

1 Note per la raccolta dei dati per la realizzazione dei 10 dataset previsti dal Progetto Open Data Indice Indice Introduzione Dataset di 8

2 1. INTRODUZIONE Provincia di Brescia ha selezionato 11 dataset dal paniere regionale riservato gli Enti locali per sodddisfare la richiesta dei n. 10 da publicare previsti dal bando. Per ogni dataset è riportata una tabella contenente i contenuti minimi da pubblicare, sulla base delle esperienze messe on line da diverse Amministrazioni: contenuti mandatori (M) e contenuti opzionali (O) inseriti nella colonna Obbligo. Perché il data set possa essere considerato completo è necessario inserire sia le colonne relative alle informazioni mandatorie compilate (M) sia le colonne, anche non compilate, relative alle informazioni opzionali (O). I dati possono avere i seguenti formati: Numero Testo Web URL Booleano (spunta) Data Valuta (sconsigliato) Percentuale Per permettere l ordinamento crescente/decrescente dei dati, è necessario scegliere un formato ordinabile (numero, data). Per quanto riguarda il formato numero e data la piattaforma è costruita con tutti i tipi di formattazione di date e numeri in uso negli USA secondo le specifiche ISO Per ovviare ad inconvenienti di rappresentazione, è importante che i numeri contenuti nel dataset non presentino separatori delle migliaia e che i decimali vengano inseriti con il punto come segno separatore. La visualizzazione finale potrà comunque essere modificata dall interfaccia utente. Per una rappresentazione percentuale occorre scegliere un numero con il punto come separatore dei decimali. I dataset dovranno essere mantenuti aggiornati. Se la frequenza è "tempestiva" è opportuno l aggiornamento mensile dei metadati. L aggiornamento non intende necessariamente la modifica del dato pubblicato. Se le informazioni on line sono ancora attuali al momento della verifica è sufficiente inserire una nota nei metadati a conferma della validità. In questo caso non cambia l'ultimo aggiornamento dei dati ma l'ultimo aggiornamento dei metadati. Per modificare la data di ultimo aggiornamento dei metadati occorre cliccare su "Modifica Metadata" e modificare la "Data di aggiornamento" presente nella sezione "Frequenza di aggiornamento". 2 di 8

3 2. DATASET Dataset #18 - AREE VERDI INFORMAZIONI Descrizione: Informazioni sulle aree verdi Anno Anno di riferimento Numero M Denominazione Nome dell area o descrizione Tipologia Tipologia di area (Comunale/Sovracomunale) Codice_catastale Codice catastale del comune o dei comuni in cui è ubicata l area, inserendo tra l uno e l altro il separatore pipe Comune Nome del comune o dei comuni in cui è ubicata l area, inserendo tra l uno e l altro il separatore pipe Superficie_mq Superficie dell area (espressa in metri quadrati) Numero M Superficie_prato Superficie a prato (espressa in metri quadrati) Numero O Recinzione Presenza di recinzione (SI/NO/Non applicabile) Giochi_Bambini Presenza di aree giochi per bambini (SI/NO/Non applicabile) Animali_ammessi Permesso di introdurre animali (SI/NO/Non applicabile) Fontanelle Numero di fontanelle presenti Numero O Orari Per gli orari di apertura e chiusura vedere l Allegato 1 - (se Tabella 2 (oppure Tabella 3 se gli orari sono diversi a seconda presente la della stagione) recinzione) Dataset #30 - ALBO PROVINCIALI MANUTENORI TERMICI Descrizione: Elenco manutentori impianti termici abilitati Nome Nome o ragione sociale del manutentore Ubicazione Per le informazioni di ubicazione vedere Allegato 1 - Tabella 1 Telefono Numero telefonico del manutentore Numero O Indirizzo del manutentore Testo O 3 di 8

4 Dataset #10 - PARCHEGGI Descrizione: Posizione e informazioni sui Parcheggi ID_Parcheggio Codice identificativo del parcheggio Testo O Tipologia Tipologia del parcheggio (es. aperto, coperto) Ubicazione Per le informazioni di ubicazione vedere Allegato 1 - Tabella 1 Orari Per gli orari di apertura e chiusura vedere l Allegato 1 - Tabella 2 (oppure Tabella 3 se gli orari sono diversi a seconda della stagione) Longitude Longitudine Numero O Latitude Latitudine Numero O Gratuito Indicare se il parcheggio è gratuito (SI/NO) ID_Parcheggio Codice identificativo del parcheggio Testo O Dataset #31 - AUTOSCUOLE Descrizione: Elenco delle Autoscuole autorizzate nel territorio Nome Nome dell autoscuola Ubicazione Per le informazioni di ubicazione vedere Allegato 1 - Tabella 1 Telefono Numero di telefono dell autoscuola Testo O Indirizzo dell autoscuola Testo O Dataset #33 - AREA DI SOSTA PER DISABILI Descrizione: Elenco delle Aree di sosta per disabili presenti nel territorio ID_Area Codice identificativo dell area Ubicazione Per le informazioni di ubicazione vedere Allegato 1 - Tabella 1 Stalli Numero stalli dell area di sosta Numero M Longitude Longitudine Numero O Latitude Latitudine Numero O 4 di 8

5 Dataset #38 - ELEZIONI COMUNALI Descrizione: Risultati elettorali delle elezioni amministrative del proprio comune o provincia Data Data elezione (giorno, mese, anno) Data M Tornata_elettorale Indicare se si tratta di: 1 turno 2 turno turno unico Collegio_elettorale Collegio elettorale o circoscrizione Sezione Numero della sezione Numer M o Soggetto_votato Consiglio comunale o Sindaco Voto Inserire in questa colonna una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: Nome della lista o del singolo candidato (es. nel caso dell elezione del sindaco) Schede valide Schede nulle Schede bianche Schede contestate Totale elettori (aventi diritto iscritti alla sezione) Totale elettori maschi Totale elettori femmine Totale votanti Totale votanti maschi Totale votanti femmine N_Voti Inserire una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: N. voti ottenuti dalla lista o dal singolo candidato (voti validi) N. schede valide N. schede nulle N. schede bianche N. schede contestate N. Totale elettori (totale aventi diritto iscritti alla sezione) N. Totale elettori maschi N. Totale elettori femmine N. Totale votanti N. Totale votanti maschi N. Totale votanti femmine Numer o M 5 di 8

6 Dataset #39 - ELEZIONI REGIONALI Descrizione: Risultati elettorali delle elezioni regionali nel proprio comune o provincia Data Data elezione (giorno, mese, anno) Data M Tornata_elettorale Indicare se si tratta di: 1 turno 2 turno turno unico Collegio_elettorale Collegio elettorale o circoscrizione Sezione Numero della sezione Numero M Soggetto_votato Consiglio regionale o Presidente della Regione Voto Inserire in questa colonna una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: Nome della lista o del singolo candidato (es. nel caso dell elezione del sindaco) Schede valide Schede nulle Schede bianche Schede contestate Totale elettori (aventi diritto iscritti alla sezione) Totale elettori maschi Totale elettori femmine Totale votanti Totale votanti maschi Totale votanti femmine N_Voti Inserire una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: N. voti ottenuti dalla lista o dal singolo candidato (voti validi) N. schede valide N. schede nulle N. schede bianche N. schede contestate N. Totale elettori (aventi diritto iscritti alla sezione) N. Totale elettori maschi N. Totale elettori femmine N. Totale votanti N. Totale votanti maschi N. Totale votanti femmine Numero M 6 di 8

7 Dataset #40 - ELEZIONI NAZIONALI Descrizione: Risultati elettorali delle elezioni nazionali nel proprio comune o provincia Data Data elezione (giorno, mese, anno) Data M Tornata_elettorale Indicare se si tratta di: 1 turno 2 turno turno unico Collegio_elettorale Collegio elettorale o circoscrizione Sezione Numero della sezione Numero M Soggetto_votato Camera dei deputati o Senato della Repubblica Voto Inserire in questa colonna una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: Nome della lista o del singolo candidato (es. nel caso dell elezione del sindaco) Schede valide Schede nulle Schede bianche Schede contestate Totale elettori (aventi diritto iscritti alla sezione) Totale elettori maschi Totale elettori femmine Totale votanti Totale votanti maschi Totale votanti femmine N_Voti Inserire una riga per ciascuna delle seguenti informazioni: N. voti ottenuti dalla lista o dal singolo candidato (voti validi) N. schede valide N. schede nulle N. schede bianche N. schede contestate N. Totale elettori (aventi diritto iscritti alla sezione) N. Totale elettori maschi N. Totale elettori femmine N. Totale votanti N. Totale votanti maschi N. Totale votanti femmine Numero M 7 di 8

8 Dataset #19 - AREA SGAMBATURA CANI Descrizione: Mappa aree per sgambatura cani Tipologia: Dataset geografico (Shapefile) ID_Area Codice identificativo dell area Numero M Comune Comune in cui è ubicata l area Toponimo Via, Piazza, ecc. Indirizzo Nome della via, piazza, ecc. Area_mq Indicare la superficie dell area (mq) Numero M Fontane Indicare se sono presenti fontanelle (SI/NO) Testo O Attrezzi Indicare se sono presenti attrezzature per addestramento Testo O (SI/NO) Panchine Indicare se sono presenti panchine(si/no) Testo O Dataset #29 - CENTRI REVISIONI AUTO Descrizione: Centri revisione auto autorizzati dalla Provincia Nome Nome del centro di revisione Tipologia Tipologia di revisione (es. auto, moto, ecc.) Ubicazione Per le informazioni di ubicazione: Allegato 1 - Tabella 1 Telefono Numero di telefono del centro di revisione Testo O Dataset #32 - ACCOMPAGNATORI TURISTICI Descrizione: Elenco degli abilitati per l esercizio della professione di accompagnatore turistico Comune Comune di riferimento Anno Anno di riferimento Numero M Cognome Cognome dell accompagnatore turistico abilitato Nome Nome dell accompagnatore turistico abilitato Lingua 1 Indicare la lingua conosciuta Lingua 2 Indicare la lingua conosciuta Testo O Lingua n Indicare la lingua conosciuta Testo O 8 di 8

Standard dei dataset del paniere regionale per gli enti locali LUGLIO 2018

Standard dei dataset del paniere regionale per gli enti locali LUGLIO 2018 Standard dei dataset del paniere regionale per gli enti locali LUGLIO 2018 Standard dei dataset del paniere regionale per gli enti locali Pag. 1 di 57 INDICE PREESSA... 4 1. ABIENTE... 7 #1 Carta degli

Dettagli

Il programma Open Data di Regione Lombardia: valorizzare il territorio

Il programma Open Data di Regione Lombardia: valorizzare il territorio Il programma Open Data di Regione Lombardia: valorizzare il territorio Roma 11-03-2019 Agenda 1 Contesto, obiettivi e criteri dell iniziativa di finanziamento 2 Il paniere di dataset 3 Percorso per la

Dettagli

Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

Il supporto di Regione Lombardia agli Enti Locali per l OpenData

Il supporto di Regione Lombardia agli Enti Locali per l OpenData Il supporto di Regione Lombardia agli Enti Locali per l OpenData Webinar 05-02-2018 Piattaforma webinar Istruzioni per l uso AMBIENTE DI LAVORO Menu di personalizzazione Qui vedrete il materiale che condivide

Dettagli

Elezioni Amministrative 2017

Elezioni Amministrative 2017 Elezioni Amministrative 2017 Procedura raccolta dati elettorali Dai seggi elettorali 100 sezioni http://elezioni.comune.pistoia.it/raccolta Comunicazione delle affluenze e risultati Verifica dei dati Ufficio

Dettagli

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale 16 aprile 2000 Il voto per Circoscrizione e totale cittadino 17 Elezione del Presidente Regione Toscana Totale Cittadino Candidati

Dettagli

Il vademecum per il cittadino elettore

Il vademecum per il cittadino elettore Dove si vota, quando si vota, come si vota Il vademecum per il cittadino elettore Cosa si rinnova I componenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Nelle regioni a statuto ordinario:

Dettagli

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato Comune di Cerro Maggiore Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE ANNO 2001

REFERENDUM COSTITUZIONALE ANNO 2001 REFERENDUM COSTITUZIONALE AN 2001 Dati sul voto Elettori Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Voti Validi Bianche/Nulle Numero 4132 4425 8557 2006 1961 3967 2793 103 % 48,29 51,71 100,00 48,55 44,32

Dettagli

Aventi diritto Votanti alle Votanti alle Votanti definitivi di voto ore 12:00 ore 19:00 alle ore 23:00

Aventi diritto Votanti alle Votanti alle Votanti definitivi di voto ore 12:00 ore 19:00 alle ore 23:00 COMUNE di SISSA TRECASALI (Parma) UFFICIO ELETTORALE Via Provinciale, 3 loc. SISSA ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA AFFLUENZE 24/02/2013 Elettori 5.53 1,39% Votanti 4.544

Dettagli

TABELLE DI SCRUTINIO

TABELLE DI SCRUTINIO Modello n. 260 - R Tabelle di scrutinio con frontespizio stampato in nero ELEZIONE DEL CONSIGLIO E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLE MARCHE ANNO 2010 CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE PROVINCIALE DI...

Dettagli

SOSTEGNO AI COMUNI NELLA RACCOLTA E PRODUZIONE DI OPEN DATA L ESPERIENZA DEL CENTRO INNOVAZIONE E TECNOLOGIE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

SOSTEGNO AI COMUNI NELLA RACCOLTA E PRODUZIONE DI OPEN DATA L ESPERIENZA DEL CENTRO INNOVAZIONE E TECNOLOGIE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA SOSTEGNO AI COMUNI NELLA RACCOLTA E PRODUZIONE DI OPEN DATA L ESPERIENZA DEL CENTRO INNOVAZIONE E TECNOLOGIE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA PROGETTO OPEN DATA DGR n. 2585: «approvazione Agenda Digitale Lombarda

Dettagli

ESEMPLIFICAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO E DI ANNOTAZIONE NELLE TABELLE DI SCRUTINIO

ESEMPLIFICAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO E DI ANNOTAZIONE NELLE TABELLE DI SCRUTINIO ESEMPLIFICAZIONI RELATIVE ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO E DI ANNOTAZIONE NELLE TABELLE DI SCRUTINIO ELEZIONI REGIONALI 00 REGIONE MARCHE - GIUNTA REGIONALE - UFFICIO ELETTORALE INDICE PREMESSA

Dettagli

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali.

Check Point N 2. Check Point N 1. Spoglio delle Schede. Corpo Elettorale. Votanti Effettivi. Ubicazione Seggi Elettorali. Scrutinio schede Pag.1 Elettori elezioni Regionali Corpo Elettorale Votanti Effettivi N 1 Spoglio delle Schede N 2 Maschi Femmine Maschi Femmine Votanti Bianche Nulle Contestate Valide schede Schede Totali

Dettagli

ALLEGATO B. Elenco dataset per la pubblicazione in modalità automatica o semi automatica da

ALLEGATO B. Elenco dataset per la pubblicazione in modalità automatica o semi automatica da ALLEGATO B Elenco dataset per la pubblicazione in modalità automatica o semi automatica da parte degli EE.LL. 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Tabella dataset... 3 3 Nota sulla frequenza minima... 7 4

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 INDICAZIONI PER PRESIDENTI

ELEZIONI COMUNALI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 INDICAZIONI PER PRESIDENTI ELEZIONI COMUNALI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 INDICAZIONI PER PRESIDENTI A cura del Servizio Elettorale del Comune di Altamura dott. Giovanni Murgese dott. Giuseppe Livrieri dott.ssa Mina Lorusso Avvertenza

Dettagli

GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA

GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA GESTIONE ELEZIONI EUROPEE e COMUNALI LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. GUIDA OPERATIVA Marzo 2019 PROCEDURA SELENE - SISCOM GESTIONE DELLE LISTE AGGIUNTE CITTADINI U.E. Quella che segue è una guida che illustra

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. 187. Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. (Pubblicato nel Supplemento ordinario n. 162/L alla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 227 del 28 settembre 2000) (Ripubblicato, con note,

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del febbraio Elezione della Camera dei Deputati

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del febbraio Elezione della Camera dei Deputati COMUNE DI POMPIANO Elezioni politiche del 25-26 febbraio 2013 Elezione della Camera dei Deputati Lunedì 25 febbraio 2013 (chiusura dei seggi) Votanti alle ore 15.00 - Dati per Sezione: Sez. 1 maschi femmine

Dettagli

COME SONO COMPOSTE LE SCHEDE DI CAMERA E SENATO

COME SONO COMPOSTE LE SCHEDE DI CAMERA E SENATO Elezioni Nazionali e Regionali 2018: ecco come si vota 1 LECCO Il 4 marzo gli elettori italiani sono chiamati al voto per eleggere i nuovi deputati e senatori della Camera e del Senato, in Lombardia anche

Dettagli

11:30 12:30 Dentro il catalogo - Marco Combetto - Informatica Trentina

11:30 12:30 Dentro il catalogo - Marco Combetto - Informatica Trentina 11:30 12:30 Dentro il catalogo - Marco Combetto - Informatica Trentina 20 Passi considerati in questo modulo 21 La qualità dei metadati: il modello AGID 22 Metadati: set minimo obbligatorio Metadato Titolo

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE

ESTRATTO DEL VERBALE Mod. 10 bis R Direzione Generale della Presidenza della Regione Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni Elezione del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale

Dettagli

RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008

RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008 RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 14/04/2008 ELEZIONI POLITICHE DEL 13-14/04/2008 CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA Nome Lista Voti % Voti Nome Lista

Dettagli

QUANDO SI VOTA DOVE SI VOTA E COSA SERVE PER VOTARE

QUANDO SI VOTA DOVE SI VOTA E COSA SERVE PER VOTARE QUANDO SI VOTA Le elezioni comunali si svolgono domenica 5 giugno 2016 e si vota dalle ore 7:00 alle ore 23:00. L eventuale turno di ballottaggio si svolge domenica 19 giugno 2016 con lo stesso orario

Dettagli

Nuovo Portale Fornitori

Nuovo Portale Fornitori Nuovo Portale Fornitori Manuale Autocandidatura 07/11/2011 Stato del documento revisione data sintesi dei cambiamenti (approvato da) V1.0 24/06/11 Prima versione Sintesi dei cambiamenti lista dei principali

Dettagli

VDG SERVIZI AMMINISTRATIVI E LEGALI, GIOVENTÙ, DECENTRAMENTO, COMMERCIO E SUOLO PUBBLICO CIRCOSCRIZIONE

VDG SERVIZI AMMINISTRATIVI E LEGALI, GIOVENTÙ, DECENTRAMENTO, COMMERCIO E SUOLO PUBBLICO CIRCOSCRIZIONE VDG SERVIZI AMMINISTRATIVI E LEGALI, GIOVENTÙ, DECENTRAMENTO, COMMERCIO E SUOLO PUBBLICO CIRCOSCRIZIONE Scheda raccolta dati impianti sportivi n 02/09 SEZIONE A) ANAGRAFICA IMPIANTO Denominazione impianto

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H18000480006 SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA pag. 2/34 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE del 4 MARZO RISULTATI

ELEZIONI POLITICHE del 4 MARZO RISULTATI ELEZIONI REGIONALI REGIONE LOMBARDIA TOTALI MASCHI FEMMINE TOTALI ELETTORI 3358 3480 6.838 VOTANTI 2612 2644 5.256 76,86% La scheda relativa ai totali si aggiorna automaticamente all'inserimento dei dati

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE : CAMERA E SENATO ELEZIONI REGIONALI :LOMBARDIA

ELEZIONI POLITICHE : CAMERA E SENATO ELEZIONI REGIONALI :LOMBARDIA ELEZIONI POLITICHE : CAMERA E SENATO ELEZIONI REGIONALI :LOMBARDIA ELEZIONI POLITICHE SEGGI DA ASSEGNARE CAMERA DEI DEPUTATI SENATO DELLA REPUBBLICA 109 Unin. 1931193 Proporz. Sono ripartiti proporzionalmente

Dettagli

Microsoft Excel. Nozioni di base

Microsoft Excel. Nozioni di base Microsoft Excel Nozioni di base Introduzione Cos è Excel? Excel è uno spreadsheet: Consente di effettuare calcoli e analisi sui dati, e rappresentare graficamente le informazioni in vari tipi di diagrammi.

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI 2010 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO

ELEZIONI REGIONALI 2010 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO ELEZIONI REGIONALI 00 GUIDA ALLE MODALITA DI ESPRESSIONE DEL VOTO Come si vota: elezioni regionali La candidatura alla carica di Presidente è collegata ad una o più liste provinciali di candidati alla

Dettagli

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

Comune di Cesena - Servizio Elettorale Comune di Cesena - Servizio Elettorale SISTEMA ELETTORALE ELEZIONI POLITICHE Elettori RESIDENTI ALL ESTERO Elezione con sistema proporzionale con preferenza: elezione di 12 Deputati e 6 Senatori voto per

Dettagli

Elezioni Politiche 2018: prime indicazioni per sindaci e uffici elettorali dei Comuni

Elezioni Politiche 2018: prime indicazioni per sindaci e uffici elettorali dei Comuni Elezioni Politiche 2018: prime indicazioni per sindaci e uffici elettorali dei Comuni Pubblicato da lentepubblica.it il 12 gennaio 2018 Cittadini e Imprese Con circolare n. 1/2018 della Direzione centrale

Dettagli

Elezioni federali 2015

Elezioni federali 2015 Elezioni federali 2015 Conferenza stampa 17 settembre 2015 Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Giampiero Gianella Cancelliere dello Stato Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA)

ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA) ELEZIONI NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SINO A 5.000 ABITANTI DI REGIONI A STATUTO ORDINARIO (SCHEDA AZZURRA) Nella scheda è indicato, a fianco del contrassegno, il candidato alla carica di sindaco. L elettore,

Dettagli

I sistemi elettorali e l esercizio del diritto di voto

I sistemi elettorali e l esercizio del diritto di voto Nome e cognome.. Classe Data I sistemi elettorali e l esercizio del diritto di voto Esercitazione di diritto per la classe seconda di Maria Teresa Ingicco SCELTA MULTIPLA Scegli la risposta corretta tra

Dettagli

Tavola 9.1 Corpo elettorale ed affluenza alle Elezioni Politiche 2006, per provincia e per sesso - valori assoluti e percentuali-camera dei Deputati

Tavola 9.1 Corpo elettorale ed affluenza alle Elezioni Politiche 2006, per provincia e per sesso - valori assoluti e percentuali-camera dei Deputati 9 ELEZIONI Le elezioni politiche del 9-10 aprile 2006 si sono svolte in base alla nuova legge elettorale n. 270/2005 che ha introdotto un sistema elettorale proporzionale con premio di maggioranza, stabilendo

Dettagli

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 7 giugno 2017

INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma, 7 giugno 2017 INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO Parma, 7 giugno 2017 1 ORARI DELLE OPERAZIONI SABATO 10 GIUGNO alle ore 16,00 Insediamento del seggio e operazioni preliminari DOMENICA 11 GIUGNO alle ore 7,00 Ripresa

Dettagli

Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato

Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato Servizi Demografici Ufficio Elettorale Risultati Elezioni 2001 Politiche Camera e Senato via San Carlo, 17 20023 Cerro Maggiore (MI) web: www.cerromaggiore.org - e-mail: demografico@cerromaggiore.org tel.:

Dettagli

Il nuovo sistema elettorale. La proposta di Forza Italia

Il nuovo sistema elettorale. La proposta di Forza Italia Il nuovo sistema elettorale La proposta di Forza Italia I seggi alla Camera dei deputati Quanti deputati si eleggono? DAI VOTI ESPRESSI DAGLI ITALIANI ALL ESTERO: DAI VOTI ESPRESSI SUL TERRITORIO NAZIONALE:

Dettagli

Legge regionale 21 aprile 1999, n. 10

Legge regionale 21 aprile 1999, n. 10 Legge regionale 21 aprile 1999, n. 10 Norme in materia di elezioni comunali e provinciali, nonché modifiche alla legge regionale 9 marzo 1995, n. 14. A RT. 1 (Norme applicabili in materia di elezione del

Dettagli

Elezioni Regionali 2005

Elezioni Regionali 2005 Provincia di Pesaro e Urbino Elezioni Regionali 2005 Elaborazione, Analisi Statistica Territoriale, commenti ed osservazioni ai dati a cura del Servizio Informativo e Statistico della Provincia di Pesaro

Dettagli

COMUNE DI ORBASSANO Ufficio Gestione Sistema Informativo

COMUNE DI ORBASSANO Ufficio Gestione Sistema Informativo ELEZIONI POLITICHE - 4 Marzo 2018 AFFLUENZE PARZIALI Sezione CAMERA CAMERA CAMERA dom ore 12 dom ore 19 Iscritti Maschi Femmine Totale votanti % votanti % 1 317 363 680 142 20,882 439 64,559 2 355 368

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI DATI PER LE ELEZIONI REGIONALI 2015:

ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI DATI PER LE ELEZIONI REGIONALI 2015: ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI DATI PER LE ELEZIONI REGIONALI 2015: 1 Elezioni Regionali - Costituzione e composizione seggi.website Elezioni 2015.website Icone presenti sul desktop del vs. netbook La

Dettagli

VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag.

VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE. PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2. OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag. VADEMECUM PER COMPONENTI SEGGI ELETTORALI INDICE PREDISPOSIZIONE DEI SEGGI pag. 2 OPERAZIONI PRELIMINARI AL VOTO NEL SEGGI pag. 3 LE OPERAZIONI DI VOTO pag. 4 MODALITÀ DI ESPRESSIONE DEL VOTO pag. 5 CHIUSURA

Dettagli

Elezioni Europee e Regionali

Elezioni Europee e Regionali Città di Torino Elezioni Europee e Regionali domenica Maggio 0 TUTORIAL FRONTESPIZIO LISTA FEMMINILE COMUNE DI TORINO LISTA ELETTORALE FEMMINILE ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI MAGGIO 0 EUROPEE SEZIONE N.

Dettagli

Riepilogo Generale Risultati Finali

Riepilogo Generale Risultati Finali Riepilogo Generale Risultati Finali Scheda: CAMERA DEI DEPUTATI 2013 Sezioni elettorali: 27 Sezioni scrutinate: 27 Sezioni non scrutinate: I S C R I T T I Maschi : Femmine : Totale : 9.464 10.637 20.101

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità

Regione Autonoma della Sardegna Direzione Generale della Presidenza Servizio Elettorale, Volontariato e Pari Opportunità Applicativo ELEZIONI REGIONALI 2014 MANUALE OPERATIVO Data: 10.02.2014 Versione: 01.00 File: Manuale_elezioni_regionali_2014.docx Redazione: SardegnaIT Divulgazione a cura di Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Piattaforma RSDI. Infrastruttura per la gestione dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata

Piattaforma RSDI. Infrastruttura per la gestione dei Dati Geografici della SDI della Regione Basilicata Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 Piattaforma RSDI

Dettagli

B. Elezioni comunali Uffici elettorali

B. Elezioni comunali Uffici elettorali B. Elezioni comunali 115 7. Uffici elettorali 116 Uffici elettorali Principio Nelle elezioni comunali l ufficio elettorale: presiede le operazioni di voto nel Comune; assicura la regolarità delle operazioni

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 e 7 giugno 29 Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ Ufficio Statistica Banca Dati Comune di Livorno ELEZIONI AMMINISTRATIVE 29 6-7 GIUGNO 29 PROVINCIALI

Dettagli

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/ Piattaforma per la dematerializzazione domande dei bandi di concorso A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/ Cos è la piattaforma per la dematerializzazione delle

Dettagli

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio

COMUNE DI BRINDISI. Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio COMUNE DI BRINDISI Indicazioni operative e suggerimenti per gli Uffici elettorali di Sezione per le operazioni di scrutinio a cura dell Ufficio Elettorale CED Votanti voti validi ai due candidati sindaci

Dettagli

Allegato A. I sottoscritti elettori, Sindaci e Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia di

Allegato A. I sottoscritti elettori, Sindaci e Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia di Allegato A Modulo PL_1 Atto principale contrassegno DICHIARAZIONE DI PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DELLA PROVINCIA DI (art. 1 Legge 7 aprile 2014 n. 56 Linee guida

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCELLINO Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 RISULTATI DEFINITIVI PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI SAN MARCELLINO Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 RISULTATI DEFINITIVI PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA COMUNE DI SAN MARCELLINO Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 RISULTATI DEFINITIVI PER IL SENATO DELLA REPUBBLICA SEZIONI % LISTE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1. CON MONTI PER L'ITALIA 22 18 21 31

Dettagli

Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017

Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017 Elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 Decreto Presidente della Repubblica n. 209 del 28/ dicembre 2017 Dati rilevati dai verbali di sezione recapitati alla Segreteria

Dettagli

VADEMECUM ELEZIONI 2018

VADEMECUM ELEZIONI 2018 VADEMECUM ELEZIONI 2018 QUANDO SI VOTA Si vota solo domenica 4 marzo dalle 7.00 alle 23.00 ELEZIONI POLITICHE PER COSA SI VOTA Si vota per eleggere 630 Deputati e 315 Senatori. La nuova legge elettorale

Dettagli

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente

smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente smart_edu Verbalizzazione Digitale degli esiti Descrizione procedure docente Pag. 2 - smart_edu Verbalizzazione digitale degli esiti 2014 Be Smart s.r.l. 2014 Be Smart s.r.l. Sommario Funzione di ricerca

Dettagli

Format della scheda metadato. Informazione richiesta

Format della scheda metadato. Informazione richiesta Titolo della risorsa Informazione richiesta Descrizione della risorsa Tipo di risorsa Risorsa on line Identificazione Altri dettagli Informazioni supplementari Formato di presentazione Tipo di rappresentazione

Dettagli

A lista d inoltro. Circolare n. 15/EL Prot /1.5.2 allegato: n. 1 Udine, 15 aprile 2013

A lista d inoltro. Circolare n. 15/EL Prot /1.5.2 allegato: n. 1 Udine, 15 aprile 2013 Circolare n. 15/EL Prot. 12036/1.5.2 allegato: n. 1 Udine, 15 aprile 2013 A lista d inoltro TRASMISSIONE VIA P.E.C. E MAIL oggetto: Elezioni regionali e comunali del 21 e 22 aprile 2013 Raccolta dei dati

Dettagli

BANDI DI GARA E CONTRATTI

BANDI DI GARA E CONTRATTI BANDI DI GARA E CONTRATTI Le stazioni appaltanti sono tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali i dati previsti dalla norma, per garantire la trasparenza dell attività amministrativa; per tale

Dettagli

Raccolta di dati e di notizie sull andamento delle votazioni

Raccolta di dati e di notizie sull andamento delle votazioni COMUNE DI PISTOIA Raccolta di dati e di notizie sull andamento delle votazioni A partire da Sabato funzionerà presso l Ufficio Elettorale del Comune un centro per la raccolta, elaborazione e sintesi delle

Dettagli

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale 13 giugno 1999 C 1 LE LISTE LISTE 1 - FORZA ITALIA - CCD - FORZA ITALIA - CCD DEMOCRATICI DI CENTRO 2 - ALLEANZA NAZIONALE - ALLEANZA NAZIONALE 3 -

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L AMMISSIONE DI 148 ALLIEVI AL CORSO- CONCORSO SELETTIVO DI FORMAZIONE DIRIGENZIALE PER IL

Dettagli

4 MARZO 2018 ELEZIONI DEL PARLAMENTO. INFORMAZIONI SULLA LEGGE ELETTORALE 3 novembre 2017 n. 165

4 MARZO 2018 ELEZIONI DEL PARLAMENTO. INFORMAZIONI SULLA LEGGE ELETTORALE 3 novembre 2017 n. 165 4 MARZO 2018 ELEZIONI DEL PARLAMENTO INFORMAZIONI SULLA LEGGE ELETTORALE 3 novembre 2017 n. 165 Art 48 Costituzione Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito http://concorsi-auslre.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

Indice dei grafici e delle tavole

Indice dei grafici e delle tavole RISULTATI ELETTORALI A MODENA: - LE ELEZIONI POLITICHE del 13 maggio 2001 Indice dei grafici e delle tavole. Le elezioni Politiche del 13/5/2001 nel Comune di Modena PREFAZIONE......... pag. 5 Tav. 1 Percentuale

Dettagli

Iniziativa OpenData per Enti Locali: quali dati e come pubblicare. Milano, 22 marzo 2018

Iniziativa OpenData per Enti Locali: quali dati e come pubblicare. Milano, 22 marzo 2018 Iniziativa OpenData per Enti Locali: quali dati e come pubblicare Milano, 22 marzo 2018 Agenda 1 2 3 Il portale OpenData www.dati.lombardia.it Panoramica funzionalità utente SODA API, per sviluppare applicazioni

Dettagli

GIOVEDI 23 APRILE 2015 alle ore 19,30 presso il Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b GUALDO di Voghiera (FE)

GIOVEDI 23 APRILE 2015 alle ore 19,30 presso il Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b GUALDO di Voghiera (FE) Consorzio Produttori Aglio di Voghiera Sede legale: Viale B. Buozzi, 12/b 44019 Voghiera (FE) Sede operativa e ufficio amministrativo: c/o Centro Didattico Fondazione F.lli Navarra Via Provinciale, 15/b

Dettagli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

VERBALE DELLE OPERAZIONI MODELLO N. 13 (REF.) Verbale delle operazioni dell ufficio di sezione per i referendum popolari REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO E LUNEDÌ 13 GIUGNO 2011 COMUNE DI... Provincia di... SEZIONE N....

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE COMUNE DI TOLENTINO INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE QUANDO SI VOTA Domenica 26 maggio 2019, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei 73 + 3 Membri del Parlamento

Dettagli

SEZIONE 1 TOTALE LISTE

SEZIONE 1 TOTALE LISTE SEZIONE 1 TOTALE LISTE N. LISTA DENOMINAZIONE VALIDI CONTESTATI E NON ATTRIBUITI BENE 1 PARTITO ANIMALISTA 6 2 EUROPA VERDE 7 RIEPILOGO 3 PARTITO DEMOCRATICO SIAMO EUROPEI 145 4 FORZA ITALIA PER CAMBIARE

Dettagli

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019

Elezioni cantonali del 7 aprile 2019 Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Avviso 21 novembre 2018 Elezioni cantonali del 7 aprile 2019 LA MUNICIPALITA DI MENDRISIO a v v

Dettagli

LA LEGGE ELETTORALE Il dibattito al Senato

LA LEGGE ELETTORALE Il dibattito al Senato a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia LA LEGGE ELETTORALE Il dibattito al Senato Focus: gli ordini del giorno presentati dai

Dettagli

Architetture Italiane

Architetture Italiane Architetture Italiane del secondo novecento GUIDA ALL UTILIZZO V.1.0.0 GISmeeting srl _ www.gismeeting.it Pagina 2 1 L interfaccia grafica L home page del sito si presenta come in Figura 1-1 Figura 1-1

Dettagli

A lista d inoltro. 1. Moduli di rilevazione dei dati Dal sito AscotWeb Elezioni ( scegliendo la scheda

A lista d inoltro. 1. Moduli di rilevazione dei dati Dal sito AscotWeb Elezioni (  scegliendo la scheda Circolare n. 10/EL allegato: prospetto Moduli rilevazione dati Udine, 31 maggio 2017 A lista d inoltro TRASMISSIONE VIA PEC E MAIL oggetto: Elezioni comunali dell 11 giugno 2017. Raccolta dei dati elettorali.

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3424

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3424 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3424 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PISTORIO e OLIVA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 LUGLIO 2012 Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016

AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 Muncipio 6716 Acquarossa AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA COMUNALE ELEZIONI COMUNALI DEL 10 APRILE 2016 Data dell'elezione L'assemblea comunale è convocata per domenica 10 aprile 2016 per procedere

Dettagli

UNIVERSITA DELLA TERZA ETA DI TRIESTE «Danilo Dobrina»

UNIVERSITA DELLA TERZA ETA DI TRIESTE «Danilo Dobrina» UNIVERSITA DELLA TERZA ETA DI TRIESTE «Danilo Dobrina» 1 Elezioni politiche italiane del 2018 domenica 4 marzo 2018 ore 07.00 23.00 2 Perché questa conferenza? 3 Alcuni commenti: elevato rischio di errori

Dettagli

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti.

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti. Introduzione...2 Compilazione dati anagrafici dell Impresa...4 Dati anagrafici dell Impresa...4 Rappresentante Legale...5

Dettagli

serie speciale 13. ELETTORALE Vedi anche la cat. 1^ - Amministrazione e la cat. 6^ - Governo della serie Categorie

serie speciale 13. ELETTORALE Vedi anche la cat. 1^ - Amministrazione e la cat. 6^ - Governo della serie Categorie serie speciale 13. ELETTORALE Collocazione fisica della serie: scaffale 10 visualizza Vedi anche la cat. 1^ - Amministrazione e la cat. 6^ - Governo della serie Categorie Torna all'introduzione Unità 1

Dettagli

Guida rapida. Self Service Housing

Guida rapida. Self Service Housing Guida rapida Indice Accesso al tool Modificare la lista dei referenti Inserire una richiesta per movimentazione apparecchiature Inserire una richiesta di assegnazione di IP aggiuntivi Inserire una richiesta

Dettagli

Manuale Utente Terapia farmacologica

Manuale Utente Terapia farmacologica Manuale Utente Terapia farmacologica 1 Introduzione... 2 2 Prescrizione di una terapia somministrata... 2 3 Prescrizione di una terapia distribuita... 5 4 Visualizzazione di una terapia... 6 5 Somministrazione/distribuzione

Dettagli

Sistema Statistico Nazionale. Giorgio Pighi. Stefano Prampolini. Gianfranca Vitale. Giuliano Orlandi. Giovanni Bigi Stefano Cipolli IN QUESTO NUMERO:

Sistema Statistico Nazionale. Giorgio Pighi. Stefano Prampolini. Gianfranca Vitale. Giuliano Orlandi. Giovanni Bigi Stefano Cipolli IN QUESTO NUMERO: RISULTATI ELETTORALI A MODENA: - LE ELEZIONI POLITICHE del 9 10 aprile 2006 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE di MODENA Assessorato alle Politiche Economiche SERVIZIO STATISTICA Via Santi, 40

Dettagli

Elezioni Europee e Regionali

Elezioni Europee e Regionali Città di Torino Elezioni Europee e Regionali domenica 26 Maggio 2019 TUTORIAL 2 CATEGORIE ED IDENTIFICAZIONE DEGLI ELETTORI 1 ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI CATEGORIE DI ELETTORI 1) Elettori votanti iscritti

Dettagli

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00 ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI DI DOMENICA 4 MARZO 2018 Nel giorno di DOMENICA 4 MARZO 2018 è stata indetta la consultazione elettorale per il rinnovo della composizione dei rappresentanti alla Camera

Dettagli

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice

Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice Applicazione Manutenzione Stabili MANUALE UTENTE Ruolo Azienda Manutentrice INTRODUZIONE: Scopo del presente manuale è descrivere le modalità di utilizzo del sistema Manutenzione Stabili per gli utenti

Dettagli

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE Scopo del documento Il presente documento illustra le azioni che il cliente/utente finale (o suo delegato) deve eseguire nell area riservata del sito web www.sportelloperilconsumatore.it

Dettagli

Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari

Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari Come realizzare un quadrante verticale utilizzando il programma Orologi Solari Il progetto e la realizzazione di un quadrante verticale non è cosa troppo complicata perché chiunque non ci si possa cimentare.

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI: DOVE

DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI: DOVE DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI: DOVE La designazione è presentata: - all UFFICIO ELETTORALE entro venerdì 2 marzo 2018 - direttamente al PRESIDENTE, con la nomina: il SABATO 3 marzo pomeriggio durante

Dettagli

ELEZIONI COMUNALI. per che cosa si vota? si vota per eleggere: il SINDACO e il Consiglio comunale

ELEZIONI COMUNALI. per che cosa si vota? si vota per eleggere: il SINDACO e il Consiglio comunale ELEZIONI COMUNALI per che cosa si vota? si vota per eleggere: il SINDACO e il Consiglio comunale come si vota per le elezioni comunali (Decreto legislativo 8 agosto 2000, n. 267 artt. 72, commi 3 e 8,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO Prot. n. RT-rc-ic DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 19 DI DATA 19 Maggio 2010 O G G E T T O: Articolo 30 bis del D.P.G.P. 26 gennaio 1987, n. 1-41/leg: approvazione

Dettagli

Referendum Referendum Amministrative Amministrative Politiche

Referendum Referendum Amministrative Amministrative Politiche 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 1976 - Politiche 1978 - Referendum 1979 - Politiche 1980 - Amministrative 1981 - Referendum 1983 - Politiche 1985 - Amministrative 1985 - Referendum 1987 - Politiche 1987

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali FONTI NORMATIVE D.P.R. 16 MAGGIO 1960, N. 570 Testo unico delle leggi per la composizione

Dettagli

SISTEMA ELETTORALE Camera dei Deputati - Senato della Repubblica. Bozza VEDO 27 gennaio 2012

SISTEMA ELETTORALE Camera dei Deputati - Senato della Repubblica. Bozza VEDO 27 gennaio 2012 Bozza VEDO - 27 gennaio 2012 SISTEMA ELETTORALE Camera dei Deputati - Senato della Repubblica - Proporzionale con collegi unici provinciali uguali per Camera e Senato (le liste composte da più di 2 candidati,

Dettagli

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE COMUNE DI TOLENTINO INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE QUANDO SI VOTA Domenica 31 maggio 2015, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le operazioni di voto per l elezione del Consiglio regionale e del

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE DEL 2008

ELEZIONI POLITICHE DEL 2008 ELEZIONI POLITICHE DEL 2008 AFFLUENZA ALLE URNE - CAMERA M F TOT Elettori iscritti 3.576 3.727 7.303 Elettori votanti 3.163 3.109 6.272 Affluenza 88.45% 83.42% 85.88% AFFLUENZA ALLE URNE - SENATO M F TOT

Dettagli

ELEZIONI REGIONALI Vademecum

ELEZIONI REGIONALI Vademecum ELEZIONI REGIONALI 2010 Vademecum Per cosa si vota Orario della votazione Chi sono gli elettori ammessi alla votazione Scheda di votazione Come si vota Esemplificazioni o Voto di lista collegata (ipotesi

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 726

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 726 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 726 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore NESPOLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 MAGGIO 2008 Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18

Dettagli

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE 260 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE La proposta di Forza Italia 24 febbraio 2017 La proposta

Dettagli