Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due"

Transcript

1

2 Complessità

3 Nell' Informatica è importante porsi questa domanda: Quanto costa risolvere un dato problema? Questo è l'argomento che viene trattato nella Complessità Computazionale, e si articola in due problemi: - Quanto dura l'esecuzione di un programma, fino al suo completamento? - Di quanta memoria ha bisogno un programma per poter essere eseguito? Parleremo dunque di complessità temporale e spaziale. Tipicamente, si considerano varie istanze di una classe di problemi, dove ciascuna istanza ha una dimensione. Per esempio, considera il calcolo Z = [1, 2, 3] + [4, 5, 6]; Che è una istanza specifica del problema di sommare due vettori di dimensione 3, che a sua volta è un caso speciale del problema generale di calcolare la somma di due vettori di dimensione arbitraria.

4 Per calcolare la durata dell'esecuzione di un programma abbiamo bisogno di Prevedere tutte le operazioni che saranno eseguite dal programma, avo una istanza di un problema, e prevedere quanto tempo durerà ciascuna di esse. In pratica, quando facciamo una stima, spesso: - Selezioniamo e contiamo solo un sottoinsieme delle operazioni (che consideriamo rilevanti) - Assumiamo che tali operazioni prano la stessa quantità di tempo Queste ipotesi sono solo una prima ma in prima analisi sono sufficienti. approssimazione (a volte grezza), Esse implicano anche che viene esaminato solo l'algoritmo (cioè la sequenza logica delle operazioni), ignorando dettagli come il processore specifico, l'interprete, il programma etc. In molti casi conteremo le operazioni aritmetiche su dati in virgola mobile.

5 Useremo la notazione asintotica: Dato un algoritmo per risolvere un problema, diciamo che il suo tempo di esecuzione T(n) è O(f(n)) [si legge O di f di n ] se ci sono due costanti c ed n tali che 0 T(n) c f(n), per tutti gli n n 0 Nota che il tempo effettivo di esecuzione di un algoritmo non è necessariamente lo stesso per tutte le istanze di dimensione n: abbiamo implicitamente definito prima la com mplessità nel caso peggiore, chiedo un limite superiore che fosse valido per tutte le istanze. Possiamo anche definire la complessità nel caso medio tra tutte le istanze di dimensione n. Come esempio: sommare due vettori di dimensione n richiede sempre n operazioni aritmetiche, ma ordinare un vettore di dimensione n dipe dal contenuto del vettore.

6 Casi speciali: O(1): un algoritmo che richiede un tempo costante, che non dipe dalla dimensione dell'input O(log(n)): un algoritmo logaritmico O(n): un algoritmo lineare k O(n ): un algoritmo polinomiale n O(a ): un algoritmo esponenziale Gli algoritmi polinomiali sono considerati trattabili. In generale, preferiamo algoritmi con limite asintotico migliore, ovvero più basso: 2 un algoritmo O(n ) da un certo valore di n in poi sarà migliore di uno 3 O(n ), anche se il coefficiente c del primo algoritmo è più grande.

7

8 Esempio: La Trasformata di Fourier Discreta (DFT) 2 Così come è definita costa O(N ); nel 1965 Cooley e Tukey scoprirono un algoritmo O(N log(n)) chiamato Trasformata di Fourier Veloce (FFT). Grazie alla FFT esistono: CD JPEG DVD Digital TV Telefoni cellulari Controlli digitali (ABS, ESP, Iniezione common rail);

9 Qualche osservazione: 3 Se stiamo gesto istanze piccole di un problema, probabilmente un algoritmo O(n ) è 3 2 migliore: 5n <100n per tutti gli n minori di 20. Alcuni algoritmi ottimi sono buoni sono su input astronomicamente grandi, e sono inutili quindi in pratica. Se un programma deve essere usato solo una o due volte, il tempo impiegato per scriverlo diventa importante: se è più facile scrivere l'algoritmo più lento, può essere preferibile. In alcuni casi l'algoritmo più veloce pre troppo spazio. In alcuni casi un algoritmo può essere migliore nel caso medio ma allo stesso tempo pessimo nel caso peggiore (per esempio il Quicksort). Infine: non provare mai a migliorare un programma senza conoscere esattamente (misurandola) la sua performance.

10 Come calcolare un conteggio delle istruzioni: I semplici calcoli scalari hanno un costo di O(1) Il costo di una sequenza di operazioni è la somma dei costi delle singole operazioni Il costo di un ciclo è la somma del costo di ciascuna iterazione, includo possibilmente il costo per testare la terminazione Operazioni sugli array hanno un costo che può essere calcolato espando l'operazione in un equivalente ciclo Una istruzione condizionale ha il costo del cas so peggiore, ovvero la parte più costosa tra quella compresa nell'if e quella compresa nell'else. Per calcolare il costo medio dovremmo moltiplicare le due ramificazioni per la probabilità che ciascuna delle due venga eseguita, più il costo dell'operazione di scelta in sé. Queste semplici regole sono in teoria tutto, ma le difficoltà sono nei dettagli.

11 Istruzioni che coinvolgono quantità scalari a = 2.5; b = a*a+1; c = b^3; %0 o 1: il costo di una assegnazione spesso è ignorato %qui ci sono due operazioni in virgola mobile; % b^3 è b*b*b, quindi di nuovo 2 operazioni; for k = n1:n2 % Questa è eseguita (n2-n1+1) volte c=a+b % il costo qui è sempre 1 % costo totale: 1*( (n2-n1+1) if (mod(k,2) ==0) c=a*b+c; else b=b+1; % se K è un nume ero intero random, la probabilità è 50% % è il caso è peggiore: il blocco dell'if ha costo 2 %il costo medio è 1.5 %più due per calcolare MOD() == 0

12 Cicli: per calcolare il costo bisogna calcolare Dove: i è una iterazione I è l'insieme di tutte le iterazioni C(i) è il costo dell' i-esima iterazione Spesso, ma non sempre, il costo per iterazione è costante; calcolare I è semplice per cicli FOR, ma non banale per cicli WHILE. Per cicli annidati corrispondono somme multiple:

13 Somme di vettori di dimensione n: c = a + alpha*b for i=1:n c(i) = a(i) + alpha*b(i) Costo:

14 Prodotto matrice-vettore (matrice m x n): y = y + A*x

15 Prodotto matrice-matrice (matrice m x k x n): C = C + A*B

16

17

18

19 a*d richiede n*(n+n)=2n^2 operazioni (n volte un prodotto tra vettori di dimensione n) sum() richiede n somme a+sum( ) richiede n^2 somme Il numero di operazioni richieste è eseguito n-1 volte. Quindi abbiamo in totale (n-1)(n^2+n+n+2n^2+n+n^2)=(n-1)(4n^2+3n)=4n^3-4n^2+3n^2-3n=4n^3-n^2-3n

20 Data una matrice A nxn, qual è il costo di questo algoritmo? if A(1,1)<=10 for i=1:size(a,1) A = A + A(1,:); else for j=1:size(a,1) B = A * A(j,:)' %costo 1, un confronto %il ciclo è ripetuto n volte %ogni riga della matrice viene aumentata %della prima riga: n^2 operazioni %n volte % n prodotti ed n somme per ciascuna riga=n*2n=2n^2 %quindi 2n^3 operazioni CASO PEGGIORE Quindi in totale 1+n(2n^3)=2n^4

21 Sia data una matrice A nxn for i=1:n %costo n s=sum(a(i,:)); %somma gli elementi di una riga: costa n if(mod(s,2)==0) % costo 2 for j=1:n %ripeto tutto n^2 volte for k=1:n app=a(i,j); %costo 1 A(i,j)=A(i,k); %costo 1 A(i,k)=app; %costo 1 %quindi 3n^2 else d=diag(a); %costo 1 A(i,:)=A(i,:)*d; %costo 2n m=mean(d); %costo n+1 (n prodotti ed una divisione) A(i,:)=A(i,:)*m; %costo n %quindi 4n + 2 %Il costo è n (n + 3n^2) =3n^3+n^2

22 ESERCIZIO: Sia data una matrice A nxn. Calcolare il costo del seguente algoritmo M=0; n=size(a,1); for i=1:n for j=1:n M=M+A(i,j) %costo 1 End %costo totale n^2 A = mod(a,m) for i=1:n %doppio ciclo costa n^2 for j=1:n if A(i,j)==0 d=diag(a) %costo 0 a=mean(d) %costo n A(i,j)=a %costo 0 else %costo totale del blocco «IF» n for k=1:n B=A*A(k,:) %costo 2n^2 %costo totale 2n^3 COSTO TOTALE = n^2 + n^2 * 2n^3 = 2 n^5+n^2 T(n) è O(2n^5+^2)

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Fondamenti di Informatica a.a. 2015/16 - A.Accattatis 2 Prefazione Il materiale della presente lezione è ispirato ai lavori

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Tutor: prof. Venturino Taggi taggi@ing.uniroma2.it Fondamenti di Informatica a.a. 2016/17 - A.Accattatis 2 Complessità computazionale

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Marcello Colella

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Marcello Colella FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Tutor: prof. Marcello Colella mcolella.uniroma2@outlook.it Fondamenti di Informatica - A.Accattatis 2 Complessità computazionale

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.200.2005/06 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Ω (grande omega) Diciamo che T(n) = Ω (f(n)), - leggiamo T(n) ha complessità

Dettagli

complessità degli algoritmi

complessità degli algoritmi complessità degli algoritmi progetto CORDA informatica algoritmo matematico persiano Muhammad al-khwarizmi (IX secolo) un algoritmo è una sequenza finita di passi interpretabili da un esecutore l esecuzione

Dettagli

Tempo e spazio di calcolo

Tempo e spazio di calcolo Tempo e spazio di calcolo Modelli di calcolo e metodologie di analisi In quale modo stimiamo il tempo di calcolo? Possiamo considerare due approcci: Approccio empirico (a posteriori) Approccio teorico

Dettagli

Testo di riferimento. Problema delle 12 monete. Algoritmi. Complessità degli algoritmi (cenni) Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati

Testo di riferimento. Problema delle 12 monete. Algoritmi. Complessità degli algoritmi (cenni) Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Testo di riferimento Complessità degli algoritmi (cenni) CORDA Informatica A. Ferrari Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Marco Bernardo - Edoardo Bontà Università degli Studi di Urbino Carlo

Dettagli

Complessità degli algoritmi (cenni)

Complessità degli algoritmi (cenni) Complessità degli algoritmi (cenni) CORDA Informatica A. Ferrari Testo di riferimento Dispense del Corso di Algoritmi e Strutture Dati Marco Bernardo - Edoardo Bontà Università degli Studi di Urbino Carlo

Dettagli

Fondamenti di Informatica, A.A FILA A

Fondamenti di Informatica, A.A FILA A Fondamenti di Informatica, A.A. 2013-2014 - FILA A 28/07/2014 Esercizio 1 È dato il frammento di codice Matlab a = [ 1 6 32 64 128 256 512 1024 2 0 4 8 ] ; b = [ 8 16 24 32 40 48 56 6 4 ] ; x = find (

Dettagli

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE

Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE Prof. Pagani Corrado ALGORITMI E COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE COMPLESSITÀ DEGLI ALGORITMI L oggetto della teoria della complessità è stabilire se un problema sia facile o difficile In base a quali parametri

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Matematica - A.A. 2018 2019 Programmazione Lezione 19 Controllo di Flusso in MATLAB Docente: Michele Ferrari - michele.ferrari@unife.it Nelle lezioni

Dettagli

Tempo e spazio di calcolo

Tempo e spazio di calcolo Tempo e spazio di calcolo Modelli di calcolo e metodologie di analisi F. Damiani - Alg. & Lab. 04/05 (da M. Zacchi - Alg. & Lab. 03/04) In quale modo stimiamo il tempo di calcolo? Possiamo considerare

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE. Fondamenti di Informatica A - Massimo Bertozzi

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE. Fondamenti di Informatica A - Massimo Bertozzi COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE Tipi di complessità Consideriamo l'analisi della complessità di un programma da due punti di vista: spazio tempo Complessità Spaziale Lo spazio utilizzato da un programma può

Dettagli

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09)

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09) ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09) DISPENSA N. 4 1. Ricerca Binaria Ricorsiva L algoritmo Ricerca Binaria risolve il problema della ricerca di una chiave in un vettore. È un esempio

Dettagli

Algoritmi di ricerca. Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati.

Algoritmi di ricerca. Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati. E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Algoritmi-1 Algoritmi di ricerca Per ricerca si intende qui il procedimento di localizzare una particolare informazione in un elenco di dati. Per esempio: - cercare

Dettagli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli

COMPLESSITA COMPUTAZIONALE. Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli COMPLESSITA COMPUTAZIONALE Esercitazioni Tutor: Francesca Piersigilli La complessità computazionale si occupa della valutazione del costo degli algoritmi in termini di risorse di calcolo: tempo di elaborazione;

Dettagli

Di cosa parliamo oggi?

Di cosa parliamo oggi? Di cosa parliamo oggi? Oggi parliamo di Analisi di Algoritmi Analisi di Algoritmi = valutazione delle risorse usate da algoritmi per risolvere un dato problema Risorse = Tempo impiegato dall algoritmo

Dettagli

sono le risorse di calcolo necessarie per la sua l esecuzione di un metodo sono tipicamente:

sono le risorse di calcolo necessarie per la sua l esecuzione di un metodo sono tipicamente: Complessità dei metodi e degli algoritmi Carla Binucci e Walter Didimo Efficienza di un metodo Un metodo è tanto più efficiente quanto minori sono le risorse di calcolo necessarie per la sua esecuzione

Dettagli

Analisi asintotica. Astrazione: come il tempo di esecuzione cresce in funzione della taglia dell input asintoticamente.

Analisi asintotica. Astrazione: come il tempo di esecuzione cresce in funzione della taglia dell input asintoticamente. Analisi asintotica Vittorio Maniezzo University of Bologna Analisi asintotica Obiettivo: semplificare l analisi del consumo di risorse di un algoritmo prescindendo dai dettagli implementativi o di altro

Dettagli

Lezione 4 Ugo Vaccaro

Lezione 4 Ugo Vaccaro Progettazione di Algoritmi Anno Accademico 2017 2018 Lezione 4 Ugo Vaccaro Introduciamo ora la notazione Ω, che ci sarà utile quando vorremo valutare limitazioni inferiori al tempo di esecuzione di algoritmi

Dettagli

Ω (grande omega) Esempio 10 COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

Ω (grande omega) Esempio 10 COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.2006/07 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Esempio 10 int potenza(int base, int esp); main () { \* Genera le prime potenze

Dettagli

Appendice B. Algoritmi e Complessità

Appendice B. Algoritmi e Complessità Appendice B Algoritmi e Complessità 1. Introduzione Un algoritmo A è una procedura passo-passo per risolvere un problema P. Un problema P è caratterizzato dall insieme I delle sue istanze. L algoritmo

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 4 Ordinamento: Selection e Insertion Sort

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 4 Ordinamento: Selection e Insertion Sort Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 4 Ordinamento: Selection e Insertion Sort Ordinamento Dato un insieme S di n elementi presi da un dominio totalmente ordinato, ordinare S in ordine non crescente o non

Dettagli

Esercizi di complessità (presi da scritti di esame)

Esercizi di complessità (presi da scritti di esame) Esercizi di complessità (presi da scritti di esame) Esercizio... (punti 8 in prima approssimazione) L'algoritmo che segue simula un torneo ad "eliminazione diretta"; la procedura elimina, ad ogni passo,

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Analisi di Algoritmi Modelli di calcolo e analisi di algoritmi Maria Rita Di Berardini, Emanuela Merelli 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Camerino Analisi di Algoritmi Analisi

Dettagli

complessità computazionale

complessità computazionale complessità computazionale classificazione degli algoritmi o algoritmi sequenziali o eseguono un solo passo alla volta o algoritmi paralleli o possono eseguire più passi per volta o algoritmi deterministici

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Tutor: prof. Venturino Taggi FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis accattatis@ing.uniroma2.it Tutor: prof. Venturino Taggi taggi@ing.uniroma2.it Fondamenti di Informatica - A.Accattatis 2 Complessità computazionale Un

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 1 Un introduzione informale agli algoritmi

Algoritmi e Strutture Dati. Capitolo 1 Un introduzione informale agli algoritmi Algoritmi e Strutture Dati Capitolo Un introduzione informale agli algoritmi Ancora un esempio di problema e soluzioni algoritmiche: i numeri di Fibonacci verso un modello di calcolo più simile a un computer

Dettagli

Lezione 3 Strutture di controllo

Lezione 3 Strutture di controllo Lezione 3 Strutture di controllo Barbara Rita Barricelli Corso di Laboratorio di Programmazione -Turno B (Cognomi M-Z) CdL in Informatica per la Comunicazione Digitale A.A. 2017-2018 Sequenza Sequenza

Dettagli

Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice

Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice Esercizi sulla complessità di frammenti di pseudo-codice Esercizio 1 Si determini la complessità temporale del seguente frammento di pseudo-codice in funzione di n. Il ciclo contiene solo istruzioni elementari;

Dettagli

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE BIENNIO: SECONDA DISCIPLINA: INFORMATICA

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE BIENNIO: SECONDA DISCIPLINA: INFORMATICA INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE BIENNIO: SECONDA DISCIPLINA: INFORMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE / RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2014/2015 DOCENTE Prof. PAOLO ARMANI CLASSE:

Dettagli

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 2

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 2 Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 2 Dispensa 05 Complessità C. Limongelli Febbraio 2008 http://www.dia.uniroma3.it/~java/fondinf2/ Complessita' 1 Contenuti!Costo computazionale

Dettagli

Nell informatica esistono alcuni problemi particolarmente rilevanti, poiché essi:

Nell informatica esistono alcuni problemi particolarmente rilevanti, poiché essi: Pag 24 3) Il problema della ricerca Nell informatica esistono alcuni problemi particolarmente rilevanti, poiché essi: si incontrano in una grande varietà di situazioni reali; appaiono come sottoproblemi

Dettagli

Esercitazione 7 Algorithmi e Strutture Dati (Informatica) A.A 2015/2016

Esercitazione 7 Algorithmi e Strutture Dati (Informatica) A.A 2015/2016 Esercitazione 7 Algorithmi e Strutture Dati (Informatica) A.A 015/016 Tong Liu April 1, 016 Elementi fondamentali Notazioni Asintotiche Definition 1.1. (Notazione O) Sia g (n) una funzione di costo; indichiamo

Dettagli

RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI

RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI RISOLUZIONE DI SISTEMI LINEARI Algebra lineare numerica 1 La risoluzione di un sistema lineare è il nucleo principale del processo di risoluzione di circa il 70% di tutti i problemi reali Per la risoluzione

Dettagli

Tecniche di analisi degli algoritmi

Tecniche di analisi degli algoritmi Tecniche di analisi degli algoritmi Damiano Macedonio mace@unive.it Algoritmi e Strutture Dati, A.A. 2012/13 27 ottobre 2012 Original work Copyright c 2009 Moreno Marzolla, Università di Bologna Modifications

Dettagli

Fondamenti di Informatica, A.A

Fondamenti di Informatica, A.A Fondamenti di Informatica, A.A. 2012-2013 10/07/2013 fila A Esercizio 1 È dato il frammento di codice Matlab n = 6 ; v = [ 1 3 2 4 5 2 ] ; m = 1 ; v ( i ) = v ( i ) ˆ 2 ; [m j ] = max( v ) ; v ( i ) =

Dettagli

Teoria della complessità

Teoria della complessità Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2006/07 Teoria della complessità Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

Algoritmi di Ordinamento

Algoritmi di Ordinamento Algoritmi di Ordinamento 1 Algoritmi di ordinamento Selection Sort Quick Sort Lower bound alla complessità degli algoritmi di ordinamento Statistiche di ordine 2 Selection Sort SelectionSort(dati[]) {

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.00.005/06 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Classificazione degli algoritmi Tassonomia di costo: algoritmo costante: c

Dettagli

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI

COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.200.2005/06 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Confronto di algoritmi Uno stesso problema può essere risolto in modi diversi,

Dettagli

Definizioni di base. Algoritmo: procedura computazionale ben definita che prende valori in input e produce valori in output.

Definizioni di base. Algoritmo: procedura computazionale ben definita che prende valori in input e produce valori in output. ANALISI DELLA COMPLESSITÀ DEGLI ALGORITMI Definizioni di base Algoritmo: procedura computazionale ben definita che prende valori in input e produce valori in output. Un algoritmo è uno strumento per risolvere

Dettagli

4. Algoritmi Numerici Fondamentali

4. Algoritmi Numerici Fondamentali 4. Algoritmi Numerici Fondamentali Consideriamo adesso un algoritmo classico, per il calcolo del Massimo Comun Divisore (MCD) tra due numeri interi, n ed m: l'algoritmo di Euclide. Senza perdita di generalità,

Dettagli

INFORMATICA. Strutture iterative

INFORMATICA. Strutture iterative INFORMATICA Strutture iterative Strutture iterative Si dice ciclo (loop) una sequenza di istruzioni che deve essere ripetuta più volte consecutivamente. Si consideri ad esempio il calcolo del fattoriale

Dettagli

Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while

Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while Programmare con MATLAB c Parte 5 Cicli: for e while Lucia Gastaldi DICATAM - Sezione di Matematica, http://lucia-gastaldi.unibs.it Indice 1 La notazione due punti 2 Ciclo: for 3 Ciclo con controllo: while

Dettagli

Complessità computazionale

Complessità computazionale Complessità computazionale Alberto Policriti Dpt. of Mathematics and Informatics, University of Udine. Applied Genomics Institute December 16, 2009 Il problema computazionale Un problema specifica una

Dettagli

Complessità computazionale

Complessità computazionale Università Roma Tre Dipartimento di Matematica e Fisica Percorso Abilitante Speciale Classe A048 Matematica Applicata Corso di Informatica Complessità computazionale Marco Liverani (liverani@mat.uniroma3.it)

Dettagli

Esercizio. 2 i=i*2) j=j*2)

Esercizio. 2 i=i*2) j=j*2) Esercizio 1 Esercizio 2 i=i*2) j=j*2) Soluzione Il frammento è composto da due parti quasi identiche. L unica differenza è il modo in cui crescono i contatori. Nella prima parte la crescita è lineare mentre

Dettagli

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 Molti problemi decisionali possono essere formulati utilizzando il linguaggio della teoria dei grafi. Esempi: - problemi di

Dettagli

Tecniche di analisi degli algoritmi

Tecniche di analisi degli algoritmi Tecniche di analisi degli algoritmi Moreno Marzolla marzolla@cs.unibo.it Dipartimento di Scienze dell Informazione, Università di Bologna 19 ottobre 2010 Copyright c 2009, 2010 Moreno Marzolla, Università

Dettagli

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 2 OTTIMIZZAZIONE SU GRAFI E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1 Molti problemi decisionali possono essere formulati utilizzando il linguaggio della teoria dei grafi. Esempi: - problemi di

Dettagli

Appunti di informatica. Lezione 8 anno accademico Mario Verdicchio

Appunti di informatica. Lezione 8 anno accademico Mario Verdicchio Appunti di informatica Lezione 8 anno accademico 2016-2017 Mario Verdicchio Il ciclo FOR Molto spesso in un programma bisogna ripetere un operazione per un numero prefissato di volte Si tratta di un iterazione

Dettagli

Esempio : i numeri di Fibonacci

Esempio : i numeri di Fibonacci Esempio : i numeri di Fibonacci La successione di Fibonacci F 1, F 2,... F n,... è definita come: F 1 =1 F 2 =1 F n =F n 1 F n 2,n 2 Leonardo Fibonacci (Pisa, 1170 Pisa, 1250) http://it.wikipedia.org/wiki/leonardo_fibonacci

Dettagli

Analisi degli algoritmi

Analisi degli algoritmi Analisi degli algoritmi Progettazione di Algoritmi a.a. 2017-18 Matricole congrue a 1 Docente: Annalisa De Bonis Efficienza degli algoritmi Proviamo a definire la nozione di efficienza: Un algoritmo è

Dettagli

C espressioni condizionali

C espressioni condizionali C espressioni condizionali Esiste un particolare operatore, detto operatore condizionale, che rappresenta un istruzione if else. estremamente compattata?: Supponiamo di voler inserire nella variabile intera

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 4 Ordinamento Ordinamento Dato un insieme S di n oggetti presi da un dominio totalmente ordinato, ordinare S Esempi: ordinare una lista di nomi alfabeticamente, o un

Dettagli

Dati e Algoritmi I (Pietracaprina) Esercizi sulle Nozioni di Base

Dati e Algoritmi I (Pietracaprina) Esercizi sulle Nozioni di Base Dati e Algoritmi I (Pietracaprina) Esercizi sulle Nozioni di Base Dati e Algoritmi I (Pietracaprina): Esercizi 1 Problema 1. Sia T una stringa arbitraria di lunghezza n 1 su un alfabeto Σ. È sempre possibile

Dettagli

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso F. Corno, A. Lioy, M. Rebaudengo Sviluppo del software problema idea (soluzione) algoritmo (soluzione formale) programma (traduzione dell

Dettagli

Studio degli algoritmi

Studio degli algoritmi COMPLESSITÀ COMPUTAZIONALE DEGLI ALGORITMI Fondamenti di Informatica a.a.2006/07 Prof. V.L. Plantamura Dott.ssa A. Angelini Studio degli algoritmi Dato un problema P, le problematiche riguardano: Sintesi

Dettagli

Introduzione al MATLAB c Parte 2

Introduzione al MATLAB c Parte 2 Introduzione al MATLAB c Parte 2 Lucia Gastaldi Dipartimento di Matematica, http://dm.ing.unibs.it/gastaldi/ 24 settembre 2007 Outline 1 M-file di tipo Script e Function Script Function 2 Elementi di programmazione

Dettagli

Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6

Indice Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 1 Indice Capitolo 1... 7 Introduzione al Problem Solving... 7 Computer... 11 Informatica... 13 Capitolo 2... 17 Rappresentazione e Algoritmi... 17 Un esempio di algoritmo... 19 Diagrammi di flusso... 22

Dettagli

Complessità degli algoritmi. Obiettivi: Calcolare (valutare) la complessità di un algoritmo Confrontare algoritmi risolutivi del medesimo problema

Complessità degli algoritmi. Obiettivi: Calcolare (valutare) la complessità di un algoritmo Confrontare algoritmi risolutivi del medesimo problema Complessità degli algoritmi Obiettivi: Calcolare (valutare) la complessità di un algoritmo Confrontare algoritmi risolutivi del medesimo problema 1 Algoritmo Sequenza logica di istruzioni elementari (univocamente

Dettagli

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Pseudo codice Paolo Bison Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Pseudo codice, Paolo Bison, FI06, 2007-01-10 p.1 Pseudo codice linguaggio testuale mix di linguaggio naturale ed elementi

Dettagli

Tecniche di analisi degli algoritmi

Tecniche di analisi degli algoritmi Tecniche di analisi degli algoritmi Moreno Marzolla, Lorenzo Donatiello Dipartimento di Infromatica, Università di Bologna 29 ottobre 2017 Copyright c 2009, 2010 Moreno Marzolla, Università di Bologna

Dettagli

LA COMPLESSITA DEGLI ALGORITMI

LA COMPLESSITA DEGLI ALGORITMI LA COMPLESSITA DEGLI ALGORITMI Tra i problemi che ammettono soluzione esistono problemi facili e difficili. Teoria della complessità (anni 70): complessità di un problema; valutazione dell efficienza degli

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica AlgoBuild: Strutture iterative e selettive Prof. Christian Esposito Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale (Classe I) A.A. 2016/17 AlgoBuild: Strutture iterative

Dettagli

Silvia Rossi. Cenni sulla complessità. Informatica. Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Programmazione I

Silvia Rossi. Cenni sulla complessità. Informatica. Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: Programmazione I Silvia Rossi Cenni sulla complessità 23 Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Informatica Insegnamento: Programmazione I Email Docente: srossi@na.infn.it A.A. 2009-2010 Abbiamo visto che dato un problema

Dettagli

Informatica e Laboratorio di Programmazione complessità degli algoritmi Alberto Ferrari. Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione

Informatica e Laboratorio di Programmazione complessità degli algoritmi Alberto Ferrari. Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione Informatica e Laboratorio di Programmazione complessità degli algoritmi Alberto Ferrari Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione algoritmo o matematico persiano Muhammad al-khwarizmi

Dettagli

Primo allenamento. Olimpiadi Italiane di Informatica - Selezione territoriale

Primo allenamento. Olimpiadi Italiane di Informatica - Selezione territoriale Primo allenamento Olimpiadi Italiane di Informatica - Selezione territoriale Luca Chiodini luca@chiodini.org - l.chiodini@campus.unimib.it 10 marzo 2016 Programma 1. Lettura di un problema tratto dalle

Dettagli

Tecniche di analisi degli algoritmi

Tecniche di analisi degli algoritmi Tecniche di analisi degli algoritmi Moreno Marzolla, Lorenzo Donatiello Dipartimento di Infromatica, Università di Bologna 11 novembre 2014 Copyright c 2009, 2010 Moreno Marzolla, Università di Bologna

Dettagli

Principali strumenti per lo sviluppo di algoritmi in pascal-like. concetti universali presenti in tutti i linguaggi di programmazione

Principali strumenti per lo sviluppo di algoritmi in pascal-like. concetti universali presenti in tutti i linguaggi di programmazione LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 12 LA COMPLESSITA COMPUTAZIONALE Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

Informatica Generale Andrea Corradini Gli algoritmi e la risoluzione di problemi

Informatica Generale Andrea Corradini Gli algoritmi e la risoluzione di problemi Informatica Generale Andrea Corradini 13 - Gli algoritmi e la risoluzione di problemi Sommario Passi per la risoluzione di problemi Problemi di ricerca e ordinamento Algoritmi iterativi: la ricerca lineare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Algoritmi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Algoritmi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Algoritmi Algoritmi classici Alcuni problemi si presentano con elevata frequenza e sono stati ampiamente studiati Ricerca di un elemento in un vettore

Dettagli

Capitolo 18. Complessità

Capitolo 18. Complessità Capitolo 18 Complessità Complessità computazionale Cosa si intende per complessità? È l impiego, in termini di impegno di risorse, dell intero sistema di calcolo necessario per la risoluzione di un particolare

Dettagli

Calcolo Parallelo. Domanda. In particolare. Qual è l algoritmo parallelo. PROBLEMA: Prodotto Matrice-Vettore

Calcolo Parallelo. Domanda. In particolare. Qual è l algoritmo parallelo. PROBLEMA: Prodotto Matrice-Vettore Calcolo Parallelo Algoritmi Paralleli per il prodotto Matrice-Vettore Laura Antonelli PROBLEMA: Prodotto Matrice-Vettore Progettazione di un algoritmo parallelo per architettura MIMD a memoria distribuita

Dettagli

Informatica (A-K) 5. Algoritmi e pseudocodifica

Informatica (A-K) 5. Algoritmi e pseudocodifica Vettori e matrici #1 Informatica (A-K) 5. Algoritmi e pseudocodifica Corso di Laurea in Ingegneria Civile & Ambientale A.A. 2011-2012 2 Semestre Prof. Giovanni Pascoschi Le variabili definite come coppie

Dettagli

Diagramma a blocchi per la selezione, in un mazzo di chiavi, di quella che apre un lucchetto

Diagramma a blocchi per la selezione, in un mazzo di chiavi, di quella che apre un lucchetto Diagramma a blocchi per la selezione, in un mazzo di chiavi, di quella che apre un lucchetto 14 1. Dato un numero dire se è positivo o negativo 2. e se il numero fosse nullo? 3. Eseguire il prodotto tra

Dettagli

Corso di Informatica di Base

Corso di Informatica di Base Corso di Informatica di Base A.A. 2011/2012 Algoritmi e diagrammi di flusso Luca Tornatore Cos è l informatica? Calcolatore: esecutore di ordini o automa Programma: insieme di istruzioni che possono essere

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Algoritmi e Strutture Dati Informazioni sul corso + Un introduzione informale agli algoritmi Domenico Fabio Savo 1 Domenico Fabio Savo Email: savo@dis.uniroma1.it Web: http://www.dis.uniroma1.it/~savo

Dettagli

Fondamenti di Informatica 6. Algoritmi e pseudocodifica

Fondamenti di Informatica 6. Algoritmi e pseudocodifica Vettori e matrici #1 Fondamenti di Informatica 6. Algoritmi e pseudocodifica Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2010-2011 1 Semestre Prof. Giovanni Pascoschi Le variabili definite come coppie

Dettagli

Fondamenti di Informatica A. A. 2018/19

Fondamenti di Informatica A. A. 2018/19 Fondamenti di Informatica Prof. Marco Lombardi A. A. 2018/19 AlgoBuild: Strutture Iterative e Selettive OUTLINE Blocco condizionale (Struttura selettiva IF - IF/ELSE) Esempi Cicli a condizione iniziale

Dettagli

Esercitazioni di Algebra e Geometria

Esercitazioni di Algebra e Geometria Esercitazioni di Algebra e Geometria Anno Accademico 2010 2011 Dott.ssa Elisa Pelizzari e-mail elisa.peli@libero.it Esercitazioni: lunedì 14.30 16.30 venerdì 14.30 16.30 Ricevimento studenti: venerdì 13.30

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Il problema di fondo Laboratorio di Programmazione Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Algoritmi e Programmazione Stefano

Dettagli

Pensiero Algoritmico. Lezione 3 23 Novembre Ripasso. Anatomia di un programma. Anatomia di un programma. Ozalp Babaoglu Università di Bologna

Pensiero Algoritmico. Lezione 3 23 Novembre Ripasso. Anatomia di un programma. Anatomia di un programma. Ozalp Babaoglu Università di Bologna Pensiero Algoritmico Lezione 3 23 Novembre 2016 Ozalp Babaoglu Università di Bologna Ripasso Definizione del problema Astrarre i dettagli, costruire un modello Costruire l algoritmo che risolve il problema

Dettagli

Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione

Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione Teoria della Complessità Computazionale Parte I: Introduzione Daniele Vigo D.E.I.S. - Università di Bologna dvigo@deis.unibo.it rev. 3.0 - ottobre 2003 Teoria della Complessità Studia la difficoltà dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Matlab: esempi ed esercizi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. Matlab: esempi ed esercizi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Matlab: esempi ed esercizi Sommario e obiettivi Sommario Esempi di implementazioni Matlab di semplici algoritmi Analisi di codici Matlab Obiettivi

Dettagli

Algoritmi e Strutture Dati

Algoritmi e Strutture Dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 1 Un introduzione informale agli algoritmi Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. Italiano Definizione informale di algoritmo Insieme di istruzioni, definite

Dettagli

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. Italiano. Usa la tecnica del divide et impera:

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. Italiano. Usa la tecnica del divide et impera: MergeSort Usa la tecnica del divide et impera: 1 Divide: dividi l array a metà 2 Risolvi i due sottoproblemi ricorsivamente 3 Impera: fondi le due sottosequenze ordinate 1 Esempio di esecuzione 7 2 4 5

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica AlgoBuild: Strutture selettive, iterative ed array Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17 AlgoBuild : Strutture iterative e selettive OUTLINE Struttura selettiva Esempi Struttura

Dettagli

Algoritmi di ordinamento (I parte)

Algoritmi di ordinamento (I parte) (I parte) Fulvio CORNO - Matteo SONZA REORDA Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino Definizione formale del problema Input:! Una sequenza di n numeri Output:! Una permutazione

Dettagli

Algoritmi e strutture di dati 2

Algoritmi e strutture di dati 2 Algoritmi e strutture di dati 2 Paola Vocca Lezione 1: Divide et Impera 1 Paradigma del divide et impera Strutturato in tre fasi. Sia Π() istanza di dimensione di un problema computazionale Π (dove è immediato

Dettagli

Laboratorio di Calcolo Numerico

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio di Calcolo Numerico M.R. Russo Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata A.A. 2009/2010 INDICE Sistemi lineari Casi particolari Eliminazione di Gauss Fattorizzazione

Dettagli

Calcolo Numerico A.A Lab n

Calcolo Numerico A.A Lab n Calcolo Numerico A.A. 2014-2015 Lab n. 3 29-10-2014 Elementi di programmazione Programmare in MATLAB Alcune strutture di programmazione elementari Operatori relazionali: =, ==, = Operatori logici:

Dettagli

Pseudo codice. Pseudo codice, Paolo Bison, FI07, p.1 / Pseudo codice, Paolo Bison, FI07, p.3

Pseudo codice. Pseudo codice, Paolo Bison, FI07, p.1 / Pseudo codice, Paolo Bison, FI07, p.3 Pseudo codice Pseudo codice Paolo Bison Fondamenti di Informatica A.A. 2007/08 Università di Padova linguaggio testuale mix di linguaggio naturale ed elementi linguistici con sintassi ben definita e semantica

Dettagli

Efficienza: esempi. Nella lezione precedente. Fondamenti di Informatica. Ferdinando Cicalese. ! Qualche problema computazionale

Efficienza: esempi. Nella lezione precedente. Fondamenti di Informatica. Ferdinando Cicalese. ! Qualche problema computazionale Efficienza: esempi Fondamenti di Informatica Ferdinando Cicalese Nella lezione precedente! Qualche problema computazionale " Trova min " Selection sort! Pseudocodice per descrivere algoritmi " Variabili

Dettagli

Cicli. S i a i = a 1 + a 2 + a a n

Cicli. S i a i = a 1 + a 2 + a a n Cicli Esprimono in modo compatto e generali l'esecuzione di uno stesso blocco di codice per più volte Anche in matematica sono presenti operatori che eseguono di fatto un ciclo (ad es. sommatoria e produttoria)

Dettagli