RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2002"

Transcript

1 RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2002 Anche nel corso del 2002, l Unione delle Province lombarde (UPL) ha svolto una complessa attività di rappresentazione delle istanze politico-istituzionali delle Province nei confronti della Regione Lombardia e delle altre amministrazioni statali e locali, confermandosi più che mai perno insostituibile del sistema delle autonomie della Lombardia. Il Consiglio Direttivo, composto dagli undici Presidenti delle Province lombarde, si è riunito in sei occasioni: 21 gennaio 2002 a Milano; 20 febbraio 2002 a Milano; 16 aprile 2002 a Milano; 8 luglio 2002 a Milano; 14 ottobre 2001 a Milano; 28 ottobre 2002 a Milano. Il Consiglio Direttivo ha diretto l attività dell Unione curando l attuazione degli indirizzi politici e programmatici approvati dall Assemblea Generale del Oltre all attività ordinaria complessiva, che si è svolta attraverso la redazione di Documenti, partecipazioni a riunioni, consultazioni ufficiali e convegni, ha approvato il Bilancio preventivo dell'esercizio 2002 e il Conto consuntivo dell'esercizio 2001 dell'unione. Ha inoltre approvato due iniziative di grande rilievo: la pubblicazione di "Guida alle Province lombarde" 2002, edita da Guida Monaci, inserita in cartellina, con tutte le notizie riguardanti le undici Province lombarde, la cui edizione speciale in vista dell Assemblea generale UPI, completamente aggiornata, è in fase di realizzazione;

2 l implementazione del sito internet dell'upl, già funzionante all indirizzo dal mese di dicembre del 2000; il sito che riporta nelle diverse sezioni (attualmente tutte pubbliche, eccetto quelle relative alle riunioni del Consiglio Direttivo e dei Gruppi di Lavoro interassessorili) la documentazione completa dell attività UPL (ad oggi 240 rispetto ai 160 dell anno passato, con un notevole incremento), è stato riorganizzato in modo da essere consultabile da chiunque ne abbia interesse. Per il miglior coordinamento delle attività o per lo studio dei diversi problemi, si sono poi riuniti i Gruppi di Lavoro. Attualmente sono quattordici i Gruppi di lavoro costituiti ufficialmente, "Agricoltura", "Ambiente", "Caccia e Pesca", "Polizia provinciale", "Servizi sociali", "Territorio", "Lavoro e Formazione professionale", "Istruzione ed Edilizia Scolastica" (questi ultimi due possono riunirsi in seduta congiunta), "Viabilità e Trasporti", "Attività produttive, Commercio e Servizi", il Tavolo di Lavoro sul Turismo, il Tavolo politico-tecnico in materia di Sistemi Museali e Beni Culturali e, dal 14 ottobre u.s., Protezione civile. Come per l anno scorso, si riassume di seguito l attività di UPL in quattro categorie: rapporti a livello nazionale, rapporti con l Unione delle Province italiane (UPI), rapporti con la Regione Lombardia e designazioni in Enti e Organismi vari. A livello nazionale UPL è stata impegnata nelle seguenti azioni: Finanziaria 2003 ; Testo Unico sugli appalti pubblici di ITACA; Funzioni in materia di catasto trasferire agli Enti locali;

3 Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province per l'esercizio delle funzioni in materia di viabilità e per l'affidamento all'anas delle funzioni di gestione e manutenzione delle strade; Riparto tra Province delle risorse a favore dei servizi per l'impiego; Attuazione Titolo V della Costituzione; Bando per l e-government; Completamento del conferimento di compiti amministrativi alle Province di cui all'art. 105 comma 3 del D.lgs. 112/98; Legge quadro 328/2000; Questione "Motorizzazione civile" e in particolare problemi connessi al conferimento di compiti amministrativi e al passaggio di consegne tra gli Uffici della Motorizzazione Civile e le Province; Vertenza UPL/Porto di Genova. A livello UPI, UPL si è concentrata su: Osservatorio permanente sul federalismo; Riunione Assessori provinciali all'ambiente; Direttivo UPI e Assemblea Presidenti di Provincia - Roma, 9 ottobre 2002; Assemblea Generale delle Province - Milano 11 e 12 settembre 2002; Assemblea Assessori beni ed attività culturali: Cremona, 11 ottobre 2002; Corso di in-formazione per funzionari provinciali su programmi europei; Trasferimenti per la motorizzazione civile; Patto di stabilità 2003; Errate attribuzioni di gettito RCAuto 1999 e 2000; Incontro nazionale Assessori provinciali all'istruzione; Documento UPI: Il possibile ruolo delle Province nella riforma del Welfare;

4 UPI - FEDERCULTURE: Ricerca su iniziative e strutture culturali delle Province; Lettera d'intenti UPI - NO FENCE; Convenzione UPI-ISSI-IPA; Incontro Assessori Provinciali all'istruzione; Iniziativa su L'Europa per tutti: ad un anno dal Libro Bianco sulla governance; Oscar di bilancio - edizione 2002; Nona edizione Puliamo il Mondo - 28,29,30 settembre 2002; Incontro Assessori Provinciali al Turismo; Anagrafe degli incarichi dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche; Trasferimenti risorse finanziarie viabilità; Imposta Provinciale Trascrizione; Intesa interistituzionale Stato - Regioni - Enti locali; Incontro nazionale degli Assessori alla protezione civile; Documento su strumenti volontari di gestione ambientale; Questioni relative alla finanza provinciale; Convegno su Controlli, riforma costituzionale, efficienza e legalità; Chiarimenti in merito alla disciplina di cui all'art. 5 CCNL del ; Ordine del giorno sul vertice FAO - Roma, giugno 2002; Protocollo di intesa Upi-Agis; Mancata erogazione contributi IVA per trasporti regionali e locali; Errata attribuzione di gettito RC Auto 1999 e 2000 da Banca Antonveneta; Incontro nazionale di assessori e dirigenti provinciali al personale; Progetto ET.net; Progetto Centri tematici cartografici territoriali provinciali: ET.net; Aliquote dei tributi applicate dalle Province; Convegno - Servizi per l'impiego: la sfida delle Province per l'occupazione; Convegno - L'ambiente, la sua trasversalità ed il ruolo delle Province; Giornata nazionale UNITALSI - 23/24 marzo 2002;

5 Progetti di e-government; Incontro degli Assessori provinciali al lavoro; Dossier su riforma costituzionale; Detrazione IRPEF per spese manutenzione impianti termici; Consigliere/i di parità; Risorse finanziarie in attuazione del federalismo amministrativo; Incontro nazionale Assessori ambiente; Convegno ANCI - UPI sulla scuola - Roma - CNR - 31 gennaio 2002; Legge finanziaria Analisi sintetica dei contenuti; Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro; Protocollo d'intesa Confindustria - Dipartimento Funzione Pubblica. Con la Regione Lombardia è proseguito un serrato confronto su alcuni temi di particolare complessità, fra i quali: Progetti di legge regionale in materia di polizia locale e di sicurezza urbana; Progetto di legge regionale in materia di bonifica e irrigazione; Consigliere/i di parità; Piani Programma delle R.S.A.; Progetto di legge regionale Promozione e Sviluppo Sistema fieristico lombardo ; Piano triennale del Commercio; Distretti industriali; Osservatorio Prezzi nell ambito dell Osservatorio sul Commercio; Utilizzo materiali inerti riciclati in opere pubbliche; Personale dei Centri di Formazione Professionale; Riforma della legislazione regionale in materia di turismo; Programma Multimisura Orientamento; Formazione integrata nel settore meccanico; Progetto di legge regionale Disciplina dei servizi locali d interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti ;

6 Riqualificazione Operatori A.S.A. in operatori O.S.S.; Intesa programmatica per il contenimento dei prezzi; Revisori dei conti nelle Istituzioni scolastiche; Progetto di legge regionale di riforma ALER; Circolare regionale su terreni di bonifica; DPEFR ; Nuovo sistema tariffario regionale; Commissioni per l emersione del lavoro non regolare; Progetto di legge regionale per il nuovo governo del territorio; Programma Energetico Regionale; Libro Azzurro sull ambiente; Piano Formazione Professionale ; Programma di Attuazione PRERP ; Delibera di Giunta Regionale VII/9335 sul Calendario scolastico regionale; Progetti culturali di FSE Misura D2; Progetto di legge regionale Disciplina delle Comunità montane ; Progetto di legge regionale Istituzione dell Agenzia interregionale per il fiume PO (AIPO) ; Protocollo d Intesa in materia di acque minerali e termali; Convenzioni per l attuazione degli interventi riferiti al Fondo Nazionale per l Occupazione; Progetto di legge regionale Contenimento della nutria; Piano faunistico venatorio e riforma della legge regionale sulla pesca; Prelievo in deroga per la caccia; P.S.S.R ; Legge Finanziaria 2002 ; Situazione idrica in Lombardia; Sportello unico per le attività produttive; Tavolo di monitoraggio permanente per le funzioni trasferite dalla Regione Lombardia alle Province lombarde Designazione dei referenti tecnici provinciali Progetto di legge regionale Norme per la cooperazione in Lombardia;

7 Partecipazione UPL alle riunioni della Commissione consiliare speciale per lo Statuto della Regione Lombardia convocate nel corso del 2002; Partecipazione UPL alle sedute della Conferenza Regionale delle Autonomie. UPL ha inoltre operato le designazioni di propri rappresentanti UPL nei seguenti Enti e Organismi: Comitato tributario regionale; Gruppo di lavoro istituito dal Provveditorato regionale per la Lombardia del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria nell'ambito delle iniziative volte alla promozione del reinserimento sociale delle persone in esecuzione di pena; Dipartimenti UPI; Conferenza Permanente per i Beni e le Attività Culturali prevista dall'art. 4, comma 142, della l.r. 1/2000 Consulta Regionale per i problemi della musica; Commissione per i beni e le attività culturali prevista dall'art. 154 del D.lgs. n. 112/98; Nucleo di valutazione Bando FSE per progetti di riqualificazione degli operatori A.S.A. in operatori O.S.S.; Consulta delle Autonomie per la ricerca nell IRER; Comitato di monitoraggio per la formazione professionale; Comitato tecnico regionale per il florovivaismo; Comitato Direttivo Programma Minerva ; Consiglio d Amministrazione ERSAF Ente Regionale Sviluppo Agricoltura e Foreste; Osservatori provinciali sui rifiuti; Consulta regionale della pesca; Osservatorio prezzi costituito a seguito dell'intesa programmatica per il contenimento dei prezzi;

8 Comitato di Coordinamento previsto dall'art. 4 del regolamento tariffario; Tavolo di lavoro per "Accordi per l'utilizzo di materiali inerti riciclati nelle opere pubbliche in sostituzione delle materie prime"; Commissione di studio per il riordino legislativo e normativo della medicina dello sport; Gruppo di lavoro istituito dal Ministero della Giustizia per il reinserimento sociale delle persone in esecuzione di pena; Coordinamento permanente delle Province sull e-government. L UPL ha infine concesso il proprio patrocinio alle seguenti iniziative: CD-ROM su l.r. 17/00; Seminario di studio Lasciateci il tempo ; Seminario formativo La progettazione degli spazi verdi urbani ; Concorso di poesia Festival amatoriale lombardo/ligure ; Convegno Nazionale Catasto ai Comuni Giornata Oncologica lombarda. Milano, 28 ottobre 2002

RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2001

RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2001 RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2001 Nel corso del 2001, l Unione delle Province lombarde (UPL) si è confermata più che mai perno insostituibile del sistema delle Autonomie locali della Lombardia. Il Consiglio

Dettagli

RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2003

RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2003 RESOCONTO ATTIVITA UPL ANNO 2003 Anche nel corso del 2003, l Unione delle Province lombarde (UPL) ha svolto una cospicua attività di rappresentazione delle istanze politico-istituzionali delle Province

Dettagli

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord ELENCO INVITI AD AUDIZIONI LOMBARDIA - ROMA Data: 11 settembre 2000 ore 11.30 MILANO Oggetto: Proposta di referendum n.0001 Proposta di deliberazione di indizione di referendum consultivo per il trasferimento

Dettagli

S o m m a r i o analitico

S o m m a r i o analitico Premessa 10 DIREZIONE GENERALE S o m m a r i o analitico Programma 0: Controllo strategico, sistema di valutazione delle prestazioni dei dirigenti e delle posizioni organizzative dell Ente, Centro servizi

Dettagli

AMBIENTE E PATRIMONIO

AMBIENTE E PATRIMONIO PRESIDENTE Decreto Deliberativo Presidenziale n. 83 del 6.8.2015 Aggiornamento incarichi 1.1.2016 RISORSE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, WEB E TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ARCHIVIO E PROTOCOLLO

Dettagli

ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013

ANNO 2015 ANNO 2014 ANNO 2013 ANNO 2015 Non si è attivata nessuna Conferenza Permanente Regione Autonomie Locali ANNO 2014 Seduta del 17 marzo 2014 Seduta dell 11 dicembre 2014 Legge regionale n. 5 del 24/01/2014 Riordino del servizio

Dettagli

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord ELENCO INVITI AD AUDIZIONI LOMBARDIA - ROMA Data: 11 settembre 2000 ore 11.30 MILANO Oggetto: Proposta di referendum n.0001 Proposta di deliberazione di indizione di referendum consultivo per il trasferimento

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA 2007 LE ENTRATE TRIBUTARIE TRIBUTI PROVINCIALI TRIBUTI DEVOLUTI DALLO STATO LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE

Dettagli

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2008

CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2008 CODICI Min. Interno 1 0 3 0 2 6 0 0 0 0 Ris. ISTAT 0 1 9 0 0 0 Ris. Corte dei Conti IMPORTI ESPRESSI IN EURO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE PROVINCIA DI CREMONA CERTIFICATO DEL RENDICONTO AL BILANCIO 2008

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno Serie generale

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno Serie generale Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 25 giugno 2001 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma PARTE PRIMA Roma - Lunedì,

Dettagli

REGIONE CALABRIA STRUTTURA DELLA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA STRUTTURA DELLA GIUNTA REGIONALE All. B) alla D.G.R. n. del REGIONE CALABRIA STRUTTURA DELLA GIUNTA REGIONALE PRESIDENTE: Dott. Giuseppe SCOPELLITI fonte: http://burc.regione.calabria.it 1 STRUTTURE DEL PRESIDENTE della GIUNTA REGIONALE

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI 2006 L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE DELLA SPESA PER FUNZIONI AUTONOMIA FINANZIARIA

Dettagli

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA

L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA L AUTONOMIA FINANZIARIA LE ENTRATE SECONDO LA PROVENIENZA LE ENTRATE TRIBUTARIE 2010 LEGGE PROVINCIALE del 22 dicembre 2009, n. 12 LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DESTINAZIONE ECONOMICA DELLA SPESA RIPARTIZIONE

Dettagli

Sesto rapporto sullo stato della legislazione

Sesto rapporto sullo stato della legislazione CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE REGIONALE ASSISTENZA LEGISLATIVA Sesto rapporto sullo stato della legislazione 197-28 1 PARTE PRIMA LA PRODUZIONE LEGISLATIVA DELLA REGIONE DEL VENETO 2 PARTE PRIMA

Dettagli

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione

La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione La riforma delle province e lo stato dell arte sul processo di attuazione Il processo di attuazione regionale: a che punto siamo SPISA, 28 aprile 2015 Francesca Palazzi, Regione Emilia-Romagna I tempi

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome: NISTRI ALBERTO CURRICULUM PROFESSIONALE Profilo professionale: FUNZIONARIO SUPPORTO ORGANI E ORGANISMI CONSILIARI e di ruolo: Matricola:8392 Settore assistenza generale alle commissioni

Dettagli

Allegato al Bilancio Finanziario Gestionale Esercizi Approvato dalla Giunta Regionale il Prospetto di sintesi - Entrate

Allegato al Bilancio Finanziario Gestionale Esercizi Approvato dalla Giunta Regionale il Prospetto di sintesi - Entrate Allegato al Bilancio Finanziario Gestionale Esercizi 2017-2018 - 2019 Approvato dalla Giunta Regionale il Prospetto di sintesi - Entrate RUBRICA 700 DIREZIONE GENERALE 475 SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE

Dettagli

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff Allegato A) alla deliberazione n. del Provincia di Cosenza Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff 1 Presidente Consiglio Provinciale

Dettagli

Impegni dal 2 al 6 luglio 2018

Impegni dal 2 al 6 luglio 2018 Impegni dal 2 al 6 luglio 2018 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

LE RIFORME IN SINTESI

LE RIFORME IN SINTESI LE RIFORME IN SINTESI UNO STATO SNELLO MA EFFICACE 1 UNO STATO SNELLO MA EFFICACE...3 1.1 IL QUADRO ISTITUZIONALE E NORMATIVO (LEGGE 59/97 E DECRETI DELEGATI RECANTI CONFERIMENTO DI FUNZIONI)...3 1.1.1

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato E - PREVISIONI DI COMPETENZA Tributi a Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 8.58 8.58 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11. GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA UFFICIO DI ROMA ESITI Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 1 agosto 2013 Via Parigi, 11 Roma Ore 11.00 Punto 1 Comunicazioni

Dettagli

Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008

Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008 Direzione Processo legislativo Settore Commissioni consiliari Attività svolta nel corso dell anno 2008 dalle Commissioni consiliari Aggiornato al 16 dicembre 2008 Al Settore Commissioni consiliari fanno

Dettagli

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE SD 0.1 COMPENDIO DI NORME E LEGGI DI PROTEZIONE CIVILE NORMATIVA EUROPEA Risoluzione 2002/C 43/01 Cooperazione in materia di formazione nel settore della protezione civile NORMATIVA STATALE Legge 8 dicembre

Dettagli

Seduta n. 10 del 29 maggio 2018

Seduta n. 10 del 29 maggio 2018 Seduta n. 10 del 29 maggio 2018 La Giunta regionale della Lombardia, presieduta dal Presidente Attilio Fontana, si è riunita oggi alle ore 14.45 a Palazzo Lombardia. Di seguito i provvedimenti in evidenza

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 Allegato A3 (già all. B ex art. Dlgs 8-0) COMUNE DI PALERMO SETTORE E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 05 COMPOSIZIONE PER DEL DELL'ESERCIZIO 05 Elaborato dalla SISPI S.p.a. - Sistema Palermo informatica

Dettagli

PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA:

PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA: PERSONALE E ADDETTI DEL CONSIGLIO REGIONALE E DELLA GIUNTA: 1 - Ufficio di Presidenza: 25 tra dirigenti e funzionari componenti; Segreteria del Presidente: 10 componenti; Direzione Affari della Presidenza

Dettagli

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA

ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA ALLEGATO A Articolo 8 (Funzioni riallocate in capo alla Regione) AGRICOLTURA 1) Legge regionale 25 giugno 1999, n. 13 (Norme per lo sviluppo dell agricoltura biologica), articoli 3, 4, 6 e 9: - ricevimento

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Dicembre 2017

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Dicembre 2017 CONSIGLIO REGIONALE 176 7,58 % 9,92 % 82,50 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 110 7,69 % 8,47 % 83,84 % AREA GENERALE 63 9,98 % 9,89 % 80,13 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 16 3,47 % 15,97 % 80,56 %

Dettagli

DELLE FUNZIONI DI AREA VASTA.

DELLE FUNZIONI DI AREA VASTA. RIORGANIZZAZIONE DELLE FUNZIONI DI AREA VASTA. I LAVORI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER IL RIORDINO DELLE FUNZIONI PROVINCIALI. Convegno «Governo e pianificazione territoriale di area vasta.

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Ottobre 2017

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Ottobre 2017 CONSIGLIO REGIONALE 173 6,33 % 10,24 % 83,43 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 109 6,53 % 12,80 % 80,67 % AREA GENERALE 62 7,20 % 12,61 % 80,19 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 16 3,98 % 16,76 % 79,26

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 22/04/2013

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 22/04/2013 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 14701 LEGGE REGIONALE 6 NOVEMBRE 2012, N.54, RECANTE "LEGGE ORGANICA IN MATERIA DI RELAZIONI TRA REGIONE CALABRIA E COMUNITA' CALABRESI NEL MONDO". DISPOSIZIONI PER

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO su al 31, rinviata all'o nell'o all'o 2018 fondo nell'o all'o 2019 fondo nell'o con e dell'o 1 Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Organi istituzionali 0,00 1.02 Segreteria generale

Dettagli

Bilancio Preventivo 2006 COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

Bilancio Preventivo 2006 COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Bilancio Preventivo 2006 COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Il bilancio preventivo 2006 1) Effetti della finanziaria 2006 2) Costruzione del bilancio di previsione 3) Entrate tributarie e politiche fiscali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RINALDI GIOIA Data di nascita 01/01/1959 Qualifica Dirigente Amministrazione Amministrazione Provinciale di Terni Incarico attuale Dirigente Finanziario

Dettagli

Regione Lazio. Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B.

Regione Lazio. Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B. Regione Lazio Bilancio Annuale e Pluriennale 2008-2010 Tabella B - USCITA per Ambito/Funzione Ob./U.P.B. 000008 DISAVANZO SPESE INVESTIMENTO USCITA 1.685.352.560,84 Totale 1.685.352.560,84 A PROGRAMMI

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e 5.50 5.50 provveditorato 04 Gestione delle

Dettagli

(Art. 14, comma 4, lett.a) del D. Lgs. 150/2009)

(Art. 14, comma 4, lett.a) del D. Lgs. 150/2009) RELAZIONE SULLO STATO DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE, DELLA TRASPARENZA ED INTEGRITA DEI CONTROLLI INTERNI - ANNO 2016 - (Art. 14, comma 4, lett.a) del D. Lgs. 150/2009)

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO*

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO* Allegato b) al Rendiconto - Fondo COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO* MISSIONI E PROGRAMMI Fondo al 31 dicembre dell'esercizio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE CONSULTE COMUNALI

REGOLAMENTO DELLE CONSULTE COMUNALI REGOLAMENTO DELLE CONSULTE COMUNALI Approvato con deliberazione consiliare n. del ART. 1 Istituzione 1Come previsto dall art. 26 del vigente Statuto comunale, il presente regolamento disciplina la costituzione

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO Allegato alla deliberazione G.P. n. del.. PROVINCIA DI PESARO E URBINO CONSIGLIO PROVINCIALE PRESIDENTE GIUNTA PROVINCIALE Corpo di polizia locale provinciale Coordinamento staff di presidenza e assessori

Dettagli

Organi di indirizzo politico

Organi di indirizzo politico Organi di indirizzo politico Segretario Generale I Affari Generali Legali e del personale II Affari Finanziari e Tributari III Metropolitana IV Servizi Tecnici Generali V Sviluppo Economico e Politiche

Dettagli

Pagina 1 di 8 COMUNE VILLA DI TIRANO

Pagina 1 di 8 COMUNE VILLA DI TIRANO Pagina 1 di 8 Media + ) : Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali,894 96,5644 1,1984 1,27,9864 69,362 2 Segreteria generale 3,1847 6,1911 98,2682 4,2931 6,1911 4,348 6,1911 3,4333

Dettagli

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE Pagina 1 di 8 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Media + ) 1 Organi istituzionali 1,7589 1 1,9181 1,9379 1,99 4,528 2 Segreteria generale 6,4878 99,99 7,6658 7,7449 7,1168 84,9766 3 Gestione

Dettagli

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE

Pagina 1 di 8 Comune di BARGE Pagina 1 di 8 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione Media + ) 1 Organi istituzionali 1,2977 1 1,4519 1,4769 1,5211 7,2916 2 Segreteria generale 6,6336 99,5853 7,3641 7,4912 6,25 91,515 3 Gestione

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI - ESERCIZIO 2014 SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI - ESERCIZIO 2014 SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - IMPEGNI Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Luglio 2016

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Luglio 2016 CONSIGLIO REGIONALE 171 7,75 % 16,98 % 75,27 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 104 9,61 % 19,84 % 70,55 % AREA GENERALE 58 10,99 % 25,74 % 63,27 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 13 16,02 % 20,35 % 63,63

Dettagli

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento

Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento REGIONE LAZIO Assestamento Bilancio Annuale e Pluriennale 2010-2012 Tabella B - Uscita per Ambito/Funzione Obiettivo/U.P.B. Legge di Assestamento 000008 DISAVANZO SPESE INVESTIMENTO USCITA 0,00 2.337.471.037,50

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2016

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2016 COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2016 su impegni pluriennale al 31 pluriennale pluriennale a e pluriennale 01 MISSIONE 1

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2017

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2017 COMPOSIZIONE PER DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 Allegato B - al Conto del Bilancio esercizio 2017 1 di 5 su impegni pluriennale al 31 pluriennale pluriennale a e pluriennale 01 MISSIONE

Dettagli

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale REGIONE LAZIO Bilancio 2017-2019 Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati Spese in e spese per Legge di bilancio - lungo 01 Missione 01 - Servizi istituzionali, generali

Dettagli

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale REGIONE LAZIO Bilancio 2016-2018 Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati Spese in e spese per Legge di bilancio - lungo 01 Missione 01 - Servizi istituzionali, generali

Dettagli

Page 1 of 8 Comune di LINAROLO

Page 1 of 8 Comune di LINAROLO Page 1 of 8 Media + ) : Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali,8176 82,5871 3,969 2,383 1,759 58,9558 2 Segreteria generale 1,4518 89,811 3,9748 4,145 3,2241 66,8837 3 Gestione

Dettagli

Page 1 of 8 COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Page 1 of 8 COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA Page 1 of 8 Media + ) : Servizi istituzionali, generali e di gestione Organi istituzionali 1,2799 1 9,767,7755 1,9678 98,5295 2 Segreteria generale 3,337 1 2,686 1,9154 5,757 72,781 3 Gestione economica,

Dettagli

Organigramma. Dirigenti Settori

Organigramma. Dirigenti Settori Organigramma Dirigenti Settori Prof. Avv. Francesco Fasolino capodigabinetto@provincia.salerno.it Telefono: 089-614459 STAFF PRESIDENZA Segreteria e supporto Presidenza e Direzione generale; Ufficio stampa

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI IN C/COMPETENZA 1 di 13 di MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 1 103 1 105 106 1 108 109 110 Organi istituzionali 212.630,18 8.345,10 335.454,92 556.430,20 Segreteria generale 281.788,50 27.2,27

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI C/RESIDUI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PAGAMENTI C/RESIDUI 1 di 13 di MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 1 103 1 105 106 1 108 109 110 Organi istituzionali 10.137,30 543,41 83.836,23 94.516,94 Segreteria generale 5.6,92 2.846,82 9.723,29

Dettagli

29 giugno 2016, n. 73 LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

29 giugno 2016, n. 73 LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 giugno 2016, n. 73 Nomina componente Giunta regionale e disposizioni in merito all attribuzione delle competenze ai componenti della Giunta regionale. LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Visti gli

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 Pag. B) SU QUOTA DEL A E COPERTE DAL 0 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 9.683,93 0,00 0,00 9.683,93 SEGRETERIA GENERALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale REGIONE LAZIO Bilancio 2015-2017 Prospetto delle Spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati Spese in e spese per Legge di bilancio Missione e Programmi \ Macroaggregati - lungo 01 Missione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORIANA RANIOLO Indirizzo Categoria D1/D1 Telefono 06/51683338 Fax 06/51686853 E-mail oraniolo@regione.lazio.it Nazionalità Italiana

Dettagli

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata)

BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) BILANCIO 2017 (in forma sintetica e semplificata) QUADRO RIASSUNTIVO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 (redatto ai sensi del D.Lgs. 118/2011) DESCRIZIONE ENTRATE Previsioni di cassa (ai sensi D.Lgs. 118/2011)

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) Capacità di pagamento: Previsioni cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui)

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2018, 2019 e 2020 (dati percentuali) Capacità di pagamento: Previsioni cassa/ (previsioni competenza - FPV + residui) ma: Media Servizi istituzionali, generali e di gestione Giustizia Ordine pubblico e sicurezza Organi istituzionali 0,21% 0,00% 100,00% 0,23% 0,00% 0,23% 0,00% 0,27% 0,14% 75,88% Segreteria generale 0,00%

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI 1 Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Organi istituzionali 139.729,21 139.729,21 426.736,01 227.705,40 654.441,41 131.364,19 5.733,28.379,10 245.476,57 85.662,02 6.555,01 8.00.217,03

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI 1 Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Organi istituzionali 14.784,38 14.784,38 21.681,22 137.543,38 159.224,60 1.03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e 4.030,32

Dettagli

Impegni dal 9 al 13 gennaio 2017

Impegni dal 9 al 13 gennaio 2017 Impegni dal 9 al 13 gennaio 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari - Nota Informativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio Telefono di servizio E-mail Gugliotta Enrico enrico.gugliotta@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Palermo

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI TOLFA. Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

COMUNE DI TOLFA. Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione delle entrate tributarie

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N.

DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. ALLEGATO A DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 18 GENNAIO 2002, N. 5 (NORME PER LA TRASPARENZA DELL ATTIVITÀ POLITICA E AMMINISTRATIVA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA) Art. 1 (Finalità)

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 Pag. 1, NON E RINVIATA CHE SI PREVEDE DI IMPEGNARE, CON 31 Crono 2016/ 1 non completamente impegnato Crono 2016/ 2 non completamente impegnato Crono 2016/ 3 non completamente impegnato Crono 2016/ 4 non

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2017 Pag. 1, NON E RINVIATA CHE SI PREVEDE DI IMPEGNARE, CON 31 Crono / 1 non completamente impegnato Crono / 2 non completamente impegnato Crono / 3 non completamente impegnato Crono / 4 non completamente

Dettagli

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 02 Segreteria generale 1.110,20 1.110,20 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 04 Gestione

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 1 di 5 su impegni pluriennale al 31 pluriennale pluriennale a e pluriennale 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali e generali e di gestione (c) = --- 01 Organi istituzionali Segreteria generale 03 Gestione

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO*

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO* su 31 a e 31 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,00 Segreteria generale 10.874,61 874,61 10.000,00 0,00 5.181,63 5.181,63 Gestione economica, finanziaria,

Dettagli

Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio N e coperte dal fondo pluriennale vincolato

Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio N e coperte dal fondo pluriennale vincolato su 31 a e 31 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 0,00 0,00 Segreteria generale 0,00 0,00 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI 1 Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione 1.01 Organi istituzionali 3.253,45 52.841,92 56.095,37 1.02 Segreteria generale 364.092,40 21.213,20 75.122,55 23.905,23 484.333,38 1.03 Gestione

Dettagli

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 3.00 41.475,00 4.654,00 49.129,00 02 Segreteria generale 101.108,35 6.52 42.20 50.516,00 200.344,35 03 Gestione economica,

Dettagli

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 1.60 22.80 24.40 02 Segreteria generale 2.60 46.976,71 37.715,00 87.291,71 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione

Dettagli

1) penitenziaria recante: "Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano".

1) penitenziaria recante: Strutture sanitarie nell'ambito del sistema penitenziario italiano. CSR-0005006-P-20/11/2009.' W!9fe d'' Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome AI Presidente dell'associazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA Presentazione alla XV edizione... pag. V Presentazione alla XIV edizione...» VII Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA 1. Nozione di ente pubblico. La concezione tradizionale e quella moderna. I criteri

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2017 Esercizio 2018 Esercizio 2019

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2017 Esercizio 2018 Esercizio 2019 cassa/ stanziamento/ totale di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/ Organi istituzionali 1,16 0,00 100,00 0,53 0,00 1,14 0,00 1,45 1,68 93,29 Segreteria generale 12,11 0,00 100,00 5,34 0,00 11,49 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2017 Esercizio 2018 Esercizio 2019

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2017 Esercizio 2018 Esercizio 2019 cassa/ stanziamento/ totale di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/ Organi istituzionali 1, 0,00 100,00 1,09 0,00 1,12 0,00 1,12 1,77 79,08 Segreteria generale 8,40 0,00 100,00 8, 0,00 8,61 0,00 10,87

Dettagli

CONSORZIO ACQUEDOTTO VINA (RC)

CONSORZIO ACQUEDOTTO VINA (RC) CONSORZIO ACQUEDOTTO VINA C.F. 00122530801 VIA NAZARIO P. IVA SAURO 00122530801 89015 (RC) Pagina 1 su al 31 a e dell'esercizio 01 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione (y) (c) = (a)-(b)--(y)

Dettagli

Curriculum Vitae GIULIANA FENU. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae GIULIANA FENU. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIULIANA FENU Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana Dal 09/12/2014 Direttore Direzione Competitività del Sistema Regionale della Regione Piemonte POSIZIONE PROFESSIONALE ATTUALE

Dettagli

2012 Presentazione del servizio di monitoraggio regionale RETI

2012 Presentazione del servizio di monitoraggio regionale RETI 2012 Presentazione del servizio di monitoraggio regionale RETI La riforma del titolo V ha modificato la distribuzione dei poteri tra centro e periferia È pertanto importante bilanciare l attenzione ai

Dettagli

EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO: QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RISULTATI DIFFERENZIALI ANNO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI 2012

EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO: QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RISULTATI DIFFERENZIALI ANNO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI 2012 Allegato sub D) EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO: QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO RISULTATI DIFFERENZIALI ANNO 2012 - STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI 2012 EQUILIBRI 2012 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BIELLA

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2018 B) SU QUOTA DEL A E COPERTE DAL 0 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI SEGRETERIA GENERALE 3 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE E PROVVEDITORATO GESTIONE DELLE

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2015 B) SU QUOTA DEL A E COPERTE DAL 0 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI.3,00.3,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 SEGRETERIA GENERALE 6.3,6.,99,66 0,00 3.600,00.93,00 0,00

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 B) SU QUOTA DEL A E COPERTE DAL 0 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI SEGRETERIA GENERALE 8.3,00 6.3,9.0, 0,00 0,00.6,8 0,00 0,00.6,8 3 GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 30 30 02 Segreteria generale 4.00 5.50 9.50 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e 60 17.50 34.276,16 52.376,16

Dettagli

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI - ESERCIZIO 2018 SPESE CORRENTI - IMPEGNI

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI - ESERCIZIO 2018 SPESE CORRENTI - IMPEGNI Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 2.524,87 35.631,00 2.329,00 40.484,87 02 Segreteria generale 69.412,89 4.534,94 42.576,01 50.838,50 167.362,34 03 Gestione

Dettagli

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti

Trasferimenti di tributi (solo per le Regioni) Trasferimenti correnti Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 Organi istituzionali 79.237,00 79.237,00 02 Segreteria generale 270.629,00 11.06 12.70 35.00 329.389,00 03 Gestione economica, finanziaria,

Dettagli

ALLEGATO f-c ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.23 DEL 30/01/2017

ALLEGATO f-c ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.23 DEL 30/01/2017 ALLEGATO f-c ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.23 DEL 30//27 cassa/ stanziamento/ totale di cui incidenza FPV: stanziamento FPV/ Organi istituzionali 0,61 0,00 100,00 0,63 0,00 0,62 0,00 0,99

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO *

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO * Allegato b) al Rendiconto - Fondo COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO 2016 DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO * MISSIONI E PROGRAMMI Fondo dell'esercizio 2015

Dettagli

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO N DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO*

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO DELL'ESERCIZIO N DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO* cui su 31 dell'o N-1 rinviata all'o nell'o all'o 2018 e nell'o con imputazione all'o 2019 e nell'o con imputazione a quelli considerati nel bilancio e al 31 dell'o 01 gestione 01 Organi istituzionali 0,00

Dettagli