A.Di.S.U. dell Umbria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.Di.S.U. dell Umbria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA"

Transcript

1 A.Di.S.U. dell Umbria REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA (approvato con Deliberazione dell Amministratore Unico dell Agenzia n. del ) Decreto n. del 1

2 Art. 1 DESTINATARI DEI SUSSIDI 1. I sussidi straordinari sono concessi, nei limiti dello stanziamento disponibile annualmente all apposito Capitolo di Spesa del Bilancio di Previsione dell Agenzia agli studenti - che risultano iscritti all Università degli Studi di Perugia, all Università per Stranieri di Perugia, al Conservatorio di Musica di Perugia, al Conservatorio di Musica di Terni, all Accademia delle Belle Arti di Perugia e all Istituto di Mediazione Linguistica di Perugia - che vengono a trovarsi in condizione di grave difficoltà, per come definita al successivo articolo 2., tale da compromettere il prosieguo degli studi e che risultano in possesso dei requisiti di reddito e di merito come individuati, dal presente regolamento, ai successivi articoli 3. e Il sussidio non può essere concesso agli studenti che siano già in possesso di un titolo di studio di livello universitario pari o superiore a quello conseguibile tramite la frequenza al corso di laurea al quale risultano iscritti. 3. Il sussidio può essere attribuito una sola volta nel corso di ciascun anno accademico e non può essere cumulato con altre erogazioni monetarie a qualsiasi titolo concesse dall Agenzia. 4. Coloro che abbiano già fruito del sussidio in un dato anno accademico nell anno seguente, di norma, avranno titolo successivo rispetto a coloro che non ne abbiano fruito. Art. 2 DEFINIZIONE DI CONDIZIONE DI GRAVE DIFFICOLTA E AMMISSIONE ALLA FRUIZIONE DEL SUSSIDIO 1. Il sussidio straordinario può essere concesso agli studenti che vengono a trovarsi in una particolare situazione di disagio, che potrebbe ostacolare la regolare prosecuzione degli studi, a causa dei seguenti gravi motivi: a. economico dovuto ad una condizione economica della famiglia dello studente già disagiata o peggiorata a causa di licenziamento, cassa integrazione, perdita del lavoro di uno o più componenti; b. familiare dovuto a separazione o divorzio dei genitori, ovvero decesso di uno o entrambi i genitori, oppure ad oneri connessi all accudimento di figli in tenera età; c. malattia dello studente, ovvero cause similari, che non gli consente di conseguire un merito scolastico tale da poter richiedere la borsa di studio ADISU. Malattia di altri componenti il nucleo familiare che comporta perdita di guadagno e notevole esborso; d. altri gravi motivazioni particolari che non rientrano nelle fattispecie precedenti (reddito insufficiente, situazione debitoria, fallimenti ecc.) da valutare caso per caso. 2. L Agenzia si riserva, nella fase di istruttoria della domanda, di richiedere allo studente ulteriori documenti al fine di avere un quadro più chiaro e dettagliato delle singole problematiche rappresentate. 3. I fatti che giustificano la richiesta del sussidio dovranno essersi verificati non oltre un anno prima della data di presentazione della richiesta. Decreto n. del 2

3 Art. 3 REQUISITI DI REDDITO 1. Il sussidio straordinario può essere concesso agli studenti con requisiti di reddito non superiori a quelli annualmente previsti dal Bando di Concorso per l assegnazione di borse di studio e servizi per il diritto allo studio universitario emanato dall Agenzia. REQUISITI DI MERITO Art Il sussidio straordinario può essere concesso agli studenti con requisiti di merito, alla data di presentazione della richiesta, come di seguito indicati; NUOVI ORDINAMENTI VECCHI ORDINAMENTI Laurea Triennale Laurea specialistica magistrale Laurea Laurea specialistica/magistrale specialistica/magistrale a ciclo unico a ciclo unico(6 anni) Laurea in scienze della formazione primaria I anno 7 cfu I anno 7 cfu I anno 7 cfu I anno 7 cfu I anno 1 annualità II anno 15 cfu II anno 18 cfu II anno 15 cfu II anno 15 cfu II anno 3 annualità III anno 48 cfu I FC 48 cfu III anno 48 cfu III anno 48 cfu III anno 5 annualità I FC 81 cfu IV anno 81 cfu IV anno 81 cfu IV anno 7 annualità V anno 114 cfu V anno 114 cfu I FC 10 annualità I FC 147 cfu VI anno 147 cfu I FC 180 cfu 2. Per studenti portatori di handicap pari o superiore al 66% il numero dei crediti è ulteriormente ridotto del 30% rispetto a quelli indicati al precedente comma Nei casi di particolare rilievo e gravità, la Commissione potrà operare anche in deroga ai requisiti di merito previsti dal presente articolo. Decreto n. del 3

4 Art. 5 IMPORTO DEL SUSSIDIO STRAORDINARIO 1. L importo del sussidio straordinario concedibile è compreso tra l importo minimo di Euro 500,00 ed l importo massimo di Euro 1.500,00 e viene determinato tenuto conto della condizione dello studente richiedente: studente in sede : Euro 500,00 studente pendolare : Euro 1.000,00 studente fuori sede : Euro 1.500,00 2. La condizione di studente in sede, pendolare, fuori sede è definita dal Bando di Concorso per l assegnazione di borse di studio e servizi per il diritto allo studio universitario emanato annualmente dall Agenzia. 3. Per studenti portatori di handicap pari o superiore al 66%, gli importi dei sussidi straordinari sono maggiorati, per ciascuna tipologia, di Euro 500,00 e compresi quindi tra l importo minimo di Euro 1.000,00 e l importo massimo di Euro 2.000,00. Art. 6 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SUSSIDIO 1. La domanda di sussidio straordinario, redatta esclusivamente e a pena di esclusione sull apposito modulo di autocertificazione di cui all ALLEGATO A al presente regolamento, deve contenere l indicazione della particolare grave situazione per la quale viene chiesto il contributo. Nello stesso modulo e sotto la propria personale responsabilità, lo studente richiedente dovrà attestare i requisiti di merito posseduti e le condizioni economiche del proprio nucleo familiare. Nel caso in cui il nucleo familiare dello studente non possieda alcun reddito o abbia dichiarato reddito negativo, dovranno essere dichiarati e quantificati i mezzi con cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento, pena la mancata concessione del beneficio. 2. Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a. copia attestazione ISEE in corso di validità; b. documentazione utile ad attestare la situazione straordinaria di disagio; c. certificato storico della carriera universitaria; d. fotocopia di un documento d identità in corso di validità dello studente richiedente; e. per studenti portatori di handicap : certificato attestante le condizioni di portatore di handicap (legge n. 188/71). 3. Per le seguenti tipologie di studenti richiedenti il sussidio, oltre alla copia dell attestazione ISEE di cui al precedente comma 2., lettera a) deve essere allegata la documentazione che segue: a) Studenti indipendenti : Certificato di residenza storico; Ultima dichiarazione ICI o visura catastale relativa all alloggio. b). Studenti con genitori separati legalmente o divorziati : Copia del ricorso di separazione unitamente all omologa e/o sentenza di separazione Decreto n. del 4

5 giudiziale emessa dal Presidente del Tribunale di competenza o il provvedimento giudiziale relativo alla pronuncia di divorzio, dai quali risulti stabilito un assegno di mantenimento a carico di un genitore a favore dello studente che presenta la domanda ( è consentita l omissione di ogni altra pattuizione riportata negli atti). c).studenti con genitori non coniugati e non conviventi: ISEE che li comprenda entrambi d). Studenti figli di genitori single riconosciuti da un solo genitore e conviventi con esso: Estratto per riassunto del registro di nascita con generalità della madre Stato di famiglia con indicazioni dello stato civile del genitore con il quale convivono e).studente orfano : Certificato di decesso del/dei genitore/i. f).studente con status di religioso in comunità: Copia dell atto costitutivo della comunità. g).studente coniugato separato o divorziato: Copia del certificato di matrimonio oppure separazione omologata oppure sentenza di divorzio. h).studente che dichiara di non convivere con il nucleo familiare di origine Stato di famiglia con i soggetti conviventi. i). Studenti stranieri il cui nucleo familiare risiede all estero, studenti italiani il cui nucleo familiare risiede all estero, studenti italiani il cui nucleo familiare risiede in Italia ma produce reddito o possiede patrimoni all estero alla data del 31/12/2010: Certificazione relativa ai redditi e/o patrimoni esteri : tale certificazione, rilasciata dalle competenti autorità del paese ove i redditi sono stati prodotti - tradotta in lingua italiana dalle autorità diplomatiche italiane competenti per il territorio - deve attestare: il numero dei componenti il nucleo familiare di appartenenza dello studente con indicazione di coloro che effettivamente convivono con lo stesso alla data della presentazione della domanda l ammontare dei redditi percepiti al 31 dicembre 2010 per ciascun membro del nucleo familiare il possesso di fabbricati all estero destinati ad uso abitativo di ciascun membro del nucleo familiare, con l indicazione delle relative superfici indicate in metri quadrati. Tale documentazione deve essere legalizzata con le modalità previste dagli accordi internazionali in materia (apposizione dell Apostille - la timbratura scritta in lingua francese attestante l autenticità del documento e la qualità legale dell autorità rilasciante - sui documenti dalla autorità emessi, secondo quanto prescrive la Convenzione dell Aja (1961) tra le Nazioni aderenti. Per quei paesi ove esistono particolari difficoltà a rilasciare la certificazione attestata dalla locale Ambasciata italiana, tale documentazione è resa dalle competenti rappresentanze diplomatiche o consolari estere in Italia e legalizzata. Nel caso di studenti provenienti da paesi in cui non ci sono rappresentanze istituzionali italiane e ci siano comunque difficoltà a procurarsi la documentazione sopra richiesta (es. ambasciate o sedi consolari italiane in paesi limitrofi in cui ci siano conflitti, calamità naturali) verrà accettata quella eventualmente già in possesso dello studente, se conforme ai requisiti di legge oppure quella rilasciata dalle Agenzie Internazionali dell ONU o da ONG riconosciute. 3. E onere personale dello studente che la documentazione presentata sia completa in ogni sua parte di tutti i dati richiesti, indicati in modo leggibile, senza cancellature, pena l esclusione dal beneficio. 4. Le domande possono essere presentate presso le sedi dell Agenzia di Perugia (Via Benedetta n Perugia) e Terni ( Via del Teatro Romano n Terni) o inviate a mezzo posta, per raccomandata A.R., al seguente indirizzo : A.Di.S.U. dell Umbria - Via Benedetta, PERUGIA. In tal caso, per il rispetto del termine di scadenza, farà fede il timbro postale di partenza. Decreto n. del 5

6 Art. 7 SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1. Gli studenti potranno presentare in ogni momento l istanza di sussidio straordinario. 2. La Commissione di cui al successivo art. 8, comma 2., esaminerà le domande prevenute entro le seguenti date di ogni anno: 31 dicembre; 31 marzo; 30 giugno. Art. 8 ESAME DELLE DOMANDE DI SUSSIDIO E PUBBLICAZIONE ESITO ISTRUTTORIO 1. I sussidi straordinari sono concessi nei limiti dello stanziamento disponibile annualmente all apposito Capitolo di Spesa del Bilancio di Previsione dell Agenzia. 2. Una Commissione, nominata dal Dirigente del Servizio I Interventi e Servizi per il Diritto allo Studio Universitario dell Agenzia, esaminerà le richieste pervenute e stabilirà l eventuale concessione del sussidio ed il suo ammontare. 3. Entro 60 giorni dalle tre scadenze di cui al precedente art. 7, comma 2., l Agenzia provvederà ad approvare, con determinazione dirigenziale assunta dal Dirigente del Servizio I Interventi e Servizi per il Diritto allo Studio Universitario, l elenco delle richieste di sussidio escluse e l elenco delle richieste ammesse con contestuale erogazione degli importi dei sussidi concessi agli studenti beneficiari. 4. La determinazione dirigenziale e gli elenchi delle richieste di sussidio escluse e delle richieste ammesse vengono pubblicati sul sito istituzionale dell Agenzia e sul sito della Radio Universitaria Radiophonica 5. Nei casi di particolare rilievo e gravità, la Commissione potrà operare anche in deroga ai requisiti di merito previsti dal presente regolamento. Art. 9 CONTROLLO DELLA VERIDICITA DELLE AUTOCERTIFICAZIONI 1. Accertamento delle condizioni economiche dei richiedenti a. L Agenzia procede al controllo della veridicità delle autocertificazioni prodotte dagli studenti per gli aspetti relativi alla condizione economica per tutti i richiedenti.ai sensi del D.lg. 31 marzo 1998 n. 109, art. 4, comma 6 e successive modificazioni e integrazioni, l Agenzia procede al controllo della veridicità della situazione familiare dichiarata e confronta i dati reddituali e patrimoniali dichiarati dai beneficiari con i dati in possesso del sistema informativo del Ministro delle Finanze. b. Nell espletamento di tali controlli può richiedere idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati, anche al fine della correzione di errori materiali o di modesta entità. Decreto n. del 6

7 2. Accertamento delle condizioni di merito dei richiedenti a. Ai fini dell accertamento delle condizioni di merito sono effettuati idonei controlli presso le competenti segreterie relativamente all anno di iscrizione ed al numero di esami o crediti formativi dichiarati nell autocertificazione. Art. 10 TRATTAMENTO DEI DATI 1. Al trattamento dei dati personali degli studenti richiedenti il sussisidio si applica quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy (Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali). 2. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 si informa che: a) le finalità cui sono destinati i dati raccolti e le relative modalità di trattamento riguardano esclusivamente la procedura per l assegnazione dei sussidi; b) il conferimento dei dati personali è obbligatorio ed il mancato conferimento degli stessi comporta l esclusione dalla procedura; c) il soggetto che può trattare i dati personali, in qualità di è il Dirigente del Servizio I Interventi e Servizi per il Diritto allo Studio Universitario : Dott.ssa Pierina Angeloni. d) i diritti spettanti all interessato sono quelli dell art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003, cui si rinvia; e) titolare del trattamento dei dati personali è il Dirigente del Servizio I Interventi e Servizi per il Diritto allo Studio Universitario : Dott.ssa Pierina Angeloni. 3. Ai sensi e per gli effetti della Legge 7/8/90 n. 241, al fine di assicurare la massima trasparenza, le domande presentate possono essere date in visione a quanti ne abbiano interesse per la tutela di una situazione giuridicamente rilevante e ne facciano motivata richiesta. Art. 11 SANZIONI 1. Nel caso in cui dalle indagini effettuate risulti che siano state presentate dichiarazioni non veritiere da parte del dichiarante, al fine di fruire del beneficio, il richiedente decadrà dal beneficio eventualmente conseguito con dichiarazione non veritiera (art. 75 del DPR 445/2000)), fatti salvi ulteriori provvedimenti ed azioni previsti dalla normativa vigente.. 2. Lo studente perderà il diritto ad ottenere altre erogazioni per tutta la durata del corso di studi, salva in ogni caso l applicazione da parte dell Autorità Giudiziaria delle norme penali per i fatti costituenti reato. 3. Ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L esibizione di un atto contenente dati non rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. In particolare le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi verranno segnalati da parte dell Agenzia all autorità giudiziaria per l eventuale sussistenza dei suddetti reati. Art. 12 INFORMAZIONI SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1. Ai sensi dell art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si informa che il Responsabile del Procedimento è individuato nel Dirigente del Servizio I Interventi e Servizi per il Diritto allo Studio Universitario : Dott.ssa Pierina Angeloni. Decreto n. del 7

8 Art. 13 PUBBLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (B.U.R.U.), sul sito istituzionale dell Agenzia e sul sito della Radio Universitaria Radiophonica Art. 14 NORMA TRANSITORIA 1. In sede di prima applicazione della disciplina di cui al presente regolamento la prima scadenza di cui al precedente art. 7, comma 2. è fissata alla data del 28 febbraio Decreto n. del 8

9 ALLEGATO A MODULO DI RICHIESTA SUSSIDIO STRAORDINARIO La domanda può essere presentata presso le sedi dell Agenzia di Perugia (Via Benedetta n. 14 ) e Terni (Via del Teatro Romano, 13 ) o inviata a mezzo posta, per raccomandata A.R., al seguente indirizzo : A.Di.S.U. dell Umbria - Via Benedetta, PERUGIA -.In tal caso, per il rispetto del termine di scadenza, farà fede il timbro postale di partenza. All Amministratore Unico A.Di.S.U. dell UMBRIA Via Benedetta n PERUGIA RICHIESTA DI SUSSIDIO STRAORDINARIO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445) Il/la sottoscritto/a nato/a a il cittadino residente a Via n. C.A.P. tel. Cod.fisc. indirizzo di posta elettronica: iscritto/a nell anno accademico al anno, quale studente (indicare con una X la voce che interessa) Università degli Studi di Perugia Università per Stranieri di Perugia Conservatorio di Musica di Perugia Conservatorio di Musica di Terni Accademia delle Belle Arti di Perugia Istituto di Mediazione Linguistica di Perugia del corso di Laurea di livello/specialistica* in della Facoltà matr. n. ; della Scuola di Specializzazione in matr. n. ; del Dottorato di Ricerca in ; matr. n. ; CHIEDE Decreto n. del 9

10 di poter usufruire dei benefici previsti dal Regolamento per la concessione di sussidi straordinari a favore di studenti in gravi difficoltà finalizzato al sostegno degli studenti universitari meritevoli che versino in condizioni di grave disagio economico. A tal fine, sotto la propria responsabilità, il sottoscritto consapevole di quanto prescritto dall art. n.76 del D.P.R. n. 445/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci e dall art. 75dello stesso D.P.R. che prescrive la decadenza dal beneficio eventualmente conseguito condichiarazioni mendaci, DICHIARA (indicare con una X la voce che interessa) - di essere non essere portatore di handicap in misura del % ; - di non aver conseguito altra laurea o diploma universitario e di essere ad oggi studente universitario; - di aver non aver usufruito dello stesso contributo nell anno ; - di aver non aver usufruito di borsa di studio concessa da nell anno ; - di aver non aver usufruito di lavoro part time nell anno ; - di essere non essere idoneo A.DI.S.U. per l anno accademico corrente; - che il proprio nucleo familiare è composto da: 1. COGNOME E NOME - GRADO DI PARENTELA - CODICE FISCALE - LUOGO E DATA DI NASCITA 2. COGNOME E NOME - GRADO DI PARENTELA - CODICE FISCALE - LUOGO E DATA DI NASCITA 3. COGNOME E NOME - GRADO DI PARENTELA - CODICE FISCALE - LUOGO E DATA DI NASCITA - che la situazione economica e patrimoniale del proprio nucleo familiare è la seguente: I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente (in caso di reddito dichiarato pari a zero devono essere dichiarati e quantificati i mezzi con cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento, pena l esclusione dal beneficio): - di possedere alla data odierna crediti formativi totali n. - di descrivere come segue l evento eccezionale che motiva la condizione di grave difficoltà per la quale viene richiesto il sussidio straordinario come richiesto all art. 2, comma 1. del Regolamento specificando quale ipotesi ricorre ovvero economica (dovuto ad una condizione economica della famiglia dello studente già disagiata o peggiorata a causa di licenziamento, cassa integrazione, perdita del lavoro di uno o più componenti;) /familiare (dovuto a separazione o divorzio dei genitori, ovvero decesso di uno o entrambi i genitori, oppure ad oneri connessi all accudimento di figli in tenera età;)/malattia (dello studente, ovvero cause similari, che non gli consente di conseguire un merito scolastico tale da poter richiedere la borsa di studio ADISU. Malattia di altri componenti il nucleo familiare che comporta perdita di guadagno e notevole esborso;)/altri gravi motivazioni particolari (che non rientrano nelle fattispecie precedenti es.reddito insufficiente, situazione debitoria, fallimenti ecc. da valutare caso per caso.) Decreto n. del 10

11 Ai sensi del D.lg.31/03/98 n.109 art.4 comma 6 e successive modificazioni, l Agenzia procederà al controllo della veridicità delle certificazioni prodotte e della situazione familiare dichiarata confrontando i dati reddituali e patrimoniali dichiarati dai beneficiari con i dati in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze. All atto della presentazione del presente modulo e con la sottoscrizione dello stesso, lo studente presta il proprio consenso, espressamente e liberamente, alla diffusione in qualunque forma anche mediante consultazione e al trattamento dei dati in esso contenuti. Allo studente sono assicurati i diritti di cui all art. 13 delle Legge Data Firma del dichiarante ALLEGATI: 1. Certificato attestante la condizione di portatore di handicap (L. 188/71); 2. Copia attestazione ISEE in corso di validità 3. Documentazione utile a documentare la situazione straordinaria di disagio 4. Certificato storico della carriera universitaria 5. Altre eventuali cerificazioni richieste all art. 6 comma 3. per studenti di cui alle lettere a-b-cd-e-f-g-h-i; 6. Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscritto studente. AVVERTENZE:. 1. E motivo di esclusione non aver compilato in ogni sua parte il presente modulo di domanda. 2. Il contributo non può essere cumulato con altri finanziamenti a qualsiasi titolo conferiti, né attribuito a chi è in possesso di un primo titolo accademico. 3. Coloro che abbiano già fruito del contributo non potranno beneficiarne una seconda volta nello stesso anno e nell anno seguente avranno titolo successivo rispetto a coloro che non ne abbiano usufruito. 4. Nel caso in cui il nucleo familiare dello studente non possieda alcun reddito o abbia dichiarato reddito negativo, dovranno essere dichiarati e quantificati i mezzi con cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento, pena l esclusione dal beneficio. Data Firma del dichiarante Decreto n. del 11

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a. 2016-2017 (approvato con Decreto del Commissario Straordinario dell A.Di.S.U. n. 16 del 31.01.2017)

Dettagli

A.Di.S.U. dell Umbria BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a.

A.Di.S.U. dell Umbria BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a. A.Di.S.U. dell Umbria BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a. 2012-2013 (approvato con Decreto dell Amministratore Unico dell Agenzia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA AREA PROVVIDENZE AGLI STUDENTI SETTORE II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA AREA PROVVIDENZE AGLI STUDENTI SETTORE II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO PER GLI STUDENTI E LA FORMAZIONE POST-LAUREA AREA PROVVIDENZE AGLI STUDENTI SETTORE II REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEL SUSSIDIO STRAORDINARIO DENOMINATO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a. 2015-2016 (approvato con Decreto del Commissario Straordinario dell A.Di.S.U. n. 15 del 16.03.2016)

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a. 2014-2015 (approvato con Decreto dell Amministratore Unico dell Agenzia n. 5 del 13.02.2015) 1

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Regolamento per l assegnazione di un sussidio economico straordinario destinato agli studenti dell Università di Ferrara Senato Accademico 20 Febbraio 2014 Consiglio di

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a

BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA. a.a BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA a.a. 2013-2014 (approvato con Decreto dell Amministratore Unico dell Agenzia n. del ) 1 Art. 1 DESTINATARI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI UN SUSSIDIO ECONOMICO STRAORDINARIO DESTINATO AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI UN SUSSIDIO ECONOMICO STRAORDINARIO DESTINATO AGLI STUDENTI DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA SENATO ACCADEMICO 20 Febbraio 2014 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 26 Febbraio 2014 DECRETO RETTORALE DI EMANAZIONE STRUTTURA COMPETENTE Rep. n. 340/2014 Prot. n. 7337-20 marzo 2014 Ufficio Diritto allo Studio

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - Serie Avvisi e Concorsi - n. 25 del 22 maggio 2018 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA SERIE AVVISI E CONCORSI PERUGIA - 22 maggio 2018 regione

Dettagli

Allegato 1. Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell Umbria Perugia Via Benedetta, 14

Allegato 1. Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell Umbria Perugia Via Benedetta, 14 Allegato 1 Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell Umbria Perugia Via Benedetta, 14 BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A FAVORE DI STUDENTI IN GRAVI DIFFICOLTA A.A.

Dettagli

ALLEGATO A) Bando di concorso per l assegnazione di n.1 borsa di studio in memoria dello studente Daniel Anton Taylor a.a. 2015/2016.

ALLEGATO A) Bando di concorso per l assegnazione di n.1 borsa di studio in memoria dello studente Daniel Anton Taylor a.a. 2015/2016. ALLEGATO A) Bando di concorso per l assegnazione di n.1 borsa di studio in memoria dello studente Daniel Anton Taylor a.a. 2015/2016. 1. Caratteristiche e finalità. L Agenzia per il Diritto allo Studio

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli REGOLAMENTO Contributi straordinari per casi particolari Articolo n. 1 OGGETTO Il contributo straordinario

Dettagli

contributo straordinario 2018/2019

contributo straordinario 2018/2019 1 ente regionale per il diritto allo studio universitario del piemonte 2018/2019 Matricola Sesso M F Cognome Nome Luogo di nascita Prov. Cittadinanza C.F. Comune o stato estero di residenza Indirizzo Data

Dettagli

CONTRIBUTO STRAORDINARIO 2015/2016

CONTRIBUTO STRAORDINARIO 2015/2016 CONTRIBUTO STRAORDINARIO /2016 (ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n 445) MATRICOLA COGNOME SESSO NOME DATA DI NASCITA / / LUOGO DI NASCITA PROV CITTADINANZA CODICE FISCALE COMUNE O STATO ESTERO DI RESIDENZA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015 (Provv.to Dirigenziale n.3291 del 2/09/2015) SCADENZA

Dettagli

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI

COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI UNIVERSITARI Anno accademico 2016/2017 Approvato con determinazione: nr. 92 del

Dettagli

REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI REGOLAMENTO CONTRIBUTI STRAORDINARI Art. 1 Finalità I contributi straordinari costituiscono un parziale sostegno allo studio per studenti che, a causa di un evento di particolare gravità personale o riguardante

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 6 NORME REGOLAMENTARI PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A. A. 12/13 1. OGGETTO DEL CONCORSO L'ERSU di Macerata istituisce, per l'anno accademico 12/13 sussidi straordinari destinati a studenti capaci

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Divisione Didattica e Segreterie Studenti Servizio Economico, Alta Formazione e Post Lauream Vicolo Benevello, 3/a 10124 Torino REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO NELLE FASCE

Dettagli

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 2 BORSE DI STUDIO PREMIO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 o 2 LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 OGGETTO Il Collegio IPASVI

Dettagli

SCADENZA BANDO: 12 aprile 2013

SCADENZA BANDO: 12 aprile 2013 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2012/2013 (Provv.to Dirigenziale n.3626 del 21/12/2012) SCADENZA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A.A. 2017/18

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A.A. 2017/18 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI SUSSIDI STRAORDINARI A.A. 2017/18 Delibera del Consiglio di Amministrazione n.25 del 22 giugno 2017 Determinazione del Direttore del Servizio Diritto allo Studio

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2017

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2017 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO - PARTECIPATE A.P. GESTIONE IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445 CATANIA

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 7 POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO Presentazione istanze di erogazione di contributi economici finalizzati all istruzione e alla formazione professionale

Dettagli

ALLEGATO N. 1 ART. 1 ATTIVITA DI COLLABORAZIONE

ALLEGATO N. 1 ART. 1 ATTIVITA DI COLLABORAZIONE ALLEGATO N. 1 BANDO DI SELEZIONE RISERVATO A STUDENTI a.a. 2011-2012 PER LO SVOLGIMENTO DI N.15 COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PRESSO L A.Di.S.U. dell UMBRIA ATTIVATE AI SENSI DELL Art. 4, comma 17 DPCM

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014 COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) Spett.le Comune di MELITO DI NAPOLI UFFICIO PROTOCOLLO VIA SALVATORE DI GIACOMO 7 80017 MELITO DI NAPOLI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO

Dettagli

SCADENZA BANDO:21/11/2014

SCADENZA BANDO:21/11/2014 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2013/2014 (Provv.to Dirigenziale n.2524 del 22/07/2014) (Provv.to

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza) C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO PROVVEDITORATO ED ECONOMATO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza) C O M U N E D I C A T A N I A 4^ DIREZIONE RAGIONERIA GENERALE ACQUISTI E PATRIMONIO P.O. UFFICIO CASA VIA D. TEMPIO, 64 CATANIA RICHIESTA CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNO 2007 Il/La sottoscritto/a

Dettagli

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Allegato 1 Domanda per la concessione di Voucher CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Spett/le Comune di ALBANO LAZIALE Settore III Servizio II Servizi Sociali Piazza della Costituente1

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2009/2010

MODULO DI RICHIESTA BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2009/2010 REGIONEMARCHE GIUNTAREGIONALE sedutadel 1/3/2010 Delibera 365 Pag. 2 MODULO DI RICHIESTA BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Ai sensi dell art. 1, comma 9, della Legge 10 marzo 2000 n. 62 e

Dettagli

BANDO CONTRIBUTI STRAORDINARI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO CONTRIBUTI STRAORDINARI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO CONTRIBUTI STRAORDINARI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO CONTRIBUTI STRAORDINARI 2014/2015 1 1 In conformità ai criteri fissati dalla Regione Piemonte per l anno accademico 2014/15, approvati con

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli. REGOLAMENTO Contributo spese alloggio

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli. REGOLAMENTO Contributo spese alloggio A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli REGOLAMENTO Contributo spese alloggio Articolo n. 1 OGGETTO Il contributo per spese alloggio è a

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI IN CONDIZIONI DISAGIATE ISCRITTI ALL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 (Provv.to Dirigenziale n. 2977 del 01/9/2017) SCADENZA

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO A.P. EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE CONVENZIONATA PROGRAMMI COSTRUTTIVI UFFICIO CASA SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza) C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO P.O. UFFICIO CASA VIA D. TEMPIO, 64 CATANIA RICHIESTA CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE ANNO 2008 Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC AGENZIA TERRITOIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE C.so Dante 14 10134 TORINO Casella Postale 1411 10100 Torino Ferrovia P. IVA 00499000016 Tel. 011/3130.1 (ric. aut.) FAX 011/3130.425 n verde 800-301081

Dettagli

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo

COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo COMUNE DI ARCENE Provincia di Bergamo ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO Anno Scolastico 2015 / 2016 Approvato

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

BANDO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER INTERVENTI A SOSTEGNO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 1 ART.. 1 OGGETTO Gli interventi,

Dettagli

Regolamento Comunale

Regolamento Comunale COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio Regolamento Comunale per il rimborso delle spese di viaggio agli studenti pendolari (L.R. 25.06.1984 n. 31 L.R. 24.02.2006 n. 1) 1 ART. 1 OGGETTO ED EFFETTI

Dettagli

ALLEGATO A. Via XXVIII Febbraio n Cagliari. Oggetto: Concorso borse di studio immigrazione 2011

ALLEGATO A. Via XXVIII Febbraio n Cagliari. Oggetto: Concorso borse di studio immigrazione 2011 ALLEGATO A Alla REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio politiche sociali, cooperazione, sicurezza sociale Via XXVIII

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di Allegato B AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE Annualità 2015 (Periodo di riferimento gennaio 2014 dicembre 2014) MODULO DI DOMANDA (dichiarazione

Dettagli

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bandi di Concorso CNPADC Termine presentazione domanda 15/3/2017 Bando di concorso per l assegnazione di borse di studio a favore di figli di Dottori Commercialisti per l anno scolastico ed accademico

Dettagli

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL Raccomandata A.R. Consegna a mano Ufficio Protocollo (Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca c.so V. Emanuele, 60 80010 Villaricca (NA) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO

Dettagli

Il/La sottoscritto/a.nato/a il residente in. piazza/via... codice fiscale. tel..

Il/La sottoscritto/a.nato/a il residente in. piazza/via... codice fiscale. tel.. Allegato B ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A CONTRASTO DEL DISAGIO ABITATIVO D.G.R. n. 470/2013 D.G.R. 136/2014 Misura 6.2 Al Comune di ---------------------- Ufficio Protocollo Il/La sottoscritto/a.nato/a

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO COMUNE DI ARCENE ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO Anno Scolastico 2016 / 2017 Approvato con determinazione

Dettagli

CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 BORSE DI STUDIO

CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22 BORSE DI STUDIO C O N S O R Z I O PER LO SVILUPPO DEL POLO UNIVERSITARIO di G O R I Z I A Sede: via Morelli, 39 34170 GORIZIA Tel/Fax 0481/536272 www.consunigo.it info@consunigo.it CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 22

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DEI SUSSIDI STRAORDINARI PER IL SUPERAMENTO DI GRAVI DIFFICOLTA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DEI SUSSIDI STRAORDINARI PER IL SUPERAMENTO DI GRAVI DIFFICOLTA Allegato alla deliberazione n. 34/2009 del 18 giugno 2009 del Consiglio di amministrazione dell ERDISU di Trieste LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DEI SUSSIDI STRAORDINARI PER IL SUPERAMENTO DI GRAVI DIFFICOLTA

Dettagli

Raccomandata A/R Al Comune di Via

Raccomandata A/R Al Comune di Via Raccomandata A/R Al Comune di Via DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI INTEGRATIVI AI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2007 (Art. 11 Legge 9 dicembre 1998 n. 431 ) DICHIARAZIONE

Dettagli

Città di Alghero Provincia di Sassari

Città di Alghero Provincia di Sassari Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari SETTORE V QUALITA DELLA VITA INTERVENTI PER LE POLITICHE ABITATIVE DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER MOROSITA INCOLPEVOLE CON SFRATTO ESECUTIVO

Dettagli

L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019

L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI ACI CASTELLO L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019 Modello di dichiarazione

Dettagli

Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore del 30/12/2017.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore del 30/12/2017. Al Responsabile dell Area Socio Assistenziale Comune di Sennori Via B. Sassari 13 07036 SENNORI (SS) Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12.00 del 30/12/2017. N.B. Esclusivamente

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

DOMANDA DI ESONERO DAI CONTRIBUTI UNIVERSITARI (A.A. 2018/2019)

DOMANDA DI ESONERO DAI CONTRIBUTI UNIVERSITARI (A.A. 2018/2019) DOMANDA DI ESONERO DAI CONTRIBUTI UNIVERSITARI (A.A. 2018/2019) Il/la sottoscritto/a matricola n. iscritto/a al anno in corso/fuori corso/ripetente del corso di Laurea/Laurea Triennale/Laurea Specialistica/Laurea

Dettagli

VISTO il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, ed in particolare l art. 67;

VISTO il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, ed in particolare l art. 67; Il Direttore Generale Rep. n. 333 /2013 Prot. n. 2797 Data 31 gennaio 2013 Titolo III Classe 9 UOR SDSMI VISTO il vigente Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, ed in particolare

Dettagli

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in, via/piazza/loc. n.

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in, via/piazza/loc. n. All Unione dei Comuni Dei Tre Colli Servizi Sociali Il sottoscritto nato a ( ) il residente in, via/piazza/loc. n. CHIEDE l assegnazione di un contributo straordinario finalizzato ad evitare l esecuzione

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali Pubblica Istruzione- Sport- Teatro-Turismo

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali Pubblica Istruzione- Sport- Teatro-Turismo Al Comune di Montalto di Castro Servizi Socioculturali, Pubblica Istruzione, Sport, tempo libero Piazza G. Matteotti,11 01014 Montalto di Castro (VT) Oggetto: Domanda per la concessione di contributi per

Dettagli

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019 Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019 Spazio riservato al protocollo Al Comune di Viareggio UFFICIO CASA 1 Presa visione del bando

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via n. C.F., tel. cell.

Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via n. C.F., tel. cell. modello domanda contributi economici All Ufficio di Piano Ambito S9 tramite il Servizio sociale del Comune di (SA) Oggetto: Richiesta contributi economici. Il/La sottoscritto/a nato/aa il residente a via

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO PROVINCIA DI PESARO URBINO SETTORE SERVIZI SOCIALI SETTORE SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SAN LORENZO IN CAMPO_ OGGETTO : DOMANDA DI ACCESSO AI BENEFICI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA

Dettagli

ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE Comune di Azzano San Paolo Provincia di Bergamo Piazza IV Novembre Tel. 035/532230 Fax 035/530073 C.F./IVA n. 00681530168 Email: servizio.istruzione@comuneazzanosanpaolo.gov.it Pec: istruzioneculturasportazzanosp@pec.it

Dettagli

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art.

approvato con delibera n. 40 del 05/06/2013 Oggetto art. 1 Valore degli assegni formativi art. 2 Destinatari art. 3 Requisiti richiesti art. Bando di concorso per l assegnazione di assegni formativi (voucher) per l accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all estero SOMMARIO approvato con delibera n. 40 del

Dettagli

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER MOROSITA INCOLPEVOLE CON

Dettagli

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO La domanda può essere presentata dal titolare del contratto o da altro componente del nucleo familiare,

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI.

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI. AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI. Al Settore Servizi Sociali dell Ambito Territoriale di San Giovanni in Fiore Tramite il

Dettagli

Richiesta di attribuzione delle quote di aggiunta di famiglia di cui alla Legge 21 novembre 1945, n. 722 e successive modificazioni ed integrazioni.

Richiesta di attribuzione delle quote di aggiunta di famiglia di cui alla Legge 21 novembre 1945, n. 722 e successive modificazioni ed integrazioni. FORMULARIO 1 Richiesta di attribuzione delle quote di aggiunta di famiglia di cui alla Legge 21 novembre 1945, n. 722 e successive modificazioni ed integrazioni. AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - D.G.S.P.

Dettagli

DICHIARA. di avere cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea;

DICHIARA. di avere cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea; Sett ore Pia nifi cazion e, Urb anis tica Edi lizia e Am bie nte Pagina 1 di 5 Al Comune di Castelfranco Piandisco (AR) Ufficio Edilizia Il sottoscritto nato a ( ) il C.F.: residente in, via/piazza/loc.

Dettagli

BORSA DI STUDIO ELENA MAESTRINI II EDIZIONE

BORSA DI STUDIO ELENA MAESTRINI II EDIZIONE COMUNE DI GAVORRANO di Grosseto BORSA DI STUDIO ELENA MAESTRINI II EDIZIONE BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO E REDDITO RIVOLTO AGLI STUDENTI RESIDENTI A GAVORRANO CHE HANNO

Dettagli

erogazione contributi straordinari

erogazione contributi straordinari ente regionale per il diritto allo studio universitario del piemonte avviso erogazione contributi straordinari a.a. 2017/18 2 Art.1 Oggetto Il contributo straordinario consiste in un aiuto economico, destinato

Dettagli

Comune di Viareggio U.O. CASA

Comune di Viareggio U.O. CASA Comune di Viareggio U.O. CASA Modulo di domanda per Bando L. 431/98 anno 2014 Protocollo Pratica n spazio riservato all Ufficio (NON compilare) Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n Canone

Dettagli

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018 C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE PATRIMONIO - PARTECIPATE A.P. GESTIONE IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIAL HOUSING VIA D. TEMPIO, 64 TEL. 095/7425450-5 FAX. 095/7425445 CATANIA

Dettagli

ALLEGATO N. 1 ART. 1 ATTIVITA DI COLLABORAZIONE

ALLEGATO N. 1 ART. 1 ATTIVITA DI COLLABORAZIONE ALLEGATO N. 1 BANDO DI SELEZIONE RISERVATO A STUDENTI LAUREANDI a.a. 2010/2011 PER LO SVOLGIMENTO DI N.15 COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PRESSO L A.Di.S.U. dell UMBRIA ATTIVATE AI SENSI DELL Art. 4, comma

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO, AMM.VO E DEMOGRAFICO

SERVIZIO FINANZIARIO, AMM.VO E DEMOGRAFICO COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio SERVIZIO FINANZIARIO, AMM.VO E DEMOGRAFICO Ufficio Servizi Sociali Tel. 0789/612922-612932 -612944 Fax 0789/612935 Al Comune di Golfo Aranci Via Libertà

Dettagli

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel.

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel. Da presentare a A.P.E.S S.C.P.A Marca da bollo da 14,62 Azienda Pisana Edilizia Sociale - S.c.p.a Via Enrico Fermi n 4-56124 Pisa Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione

Dettagli

Bando di Concorso per la concessione di Contributi Straordinari Anno Accademico 2016/2017.

Bando di Concorso per la concessione di Contributi Straordinari Anno Accademico 2016/2017. Bando di Concorso per la concessione di Contributi Straordinari Anno Accademico 2016/2017. DECRETO COMMISSARIALE N. 02 DEL 31/01/2017 ART. 1 DESTINATARI DEL BENEFICIO Hanno titolo a partecipare al concorso

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA'

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA' DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA' 2016-2017-2018. Al Comune di Napoli Servizio Politiche per la Casa La/il sottoscritto... in qualità

Dettagli

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA CHE SI RENDANO DISPONIBILI NEL COMUNE DI MONTOGGIO. Approvato con Deliberazione G.M n.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER I CORSI DELLE SCUOLE CIVICHE DI BRESSO Anno accademico 2018-19 Il presente concorso è finanziato dai contributi stanziati da Lions Club Milano

Dettagli

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 Si rende noto che in attesa della ripartizione della Giunta Regionale

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO. Provincia di Potenza. Bando Pubblico per l assegnazione di contributi economici

COMUNE DI VIGGIANO. Provincia di Potenza. Bando Pubblico per l assegnazione di contributi economici COMUNE DI VIGGIANO Provincia di Potenza Bando Pubblico per l assegnazione di contributi economici a studenti universitari anno di riferimento: Anno Accademico 2016/2017 Il diritto allo studio è sancito

Dettagli

Il Commissario Straordinario

Il Commissario Straordinario 1 OGGETTO: Concessione Sussidio Straordinario a studente per l a.a. 2016/2017 VISTA la Legge Regionale n. 13/04 sulle Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia

Dettagli

Oggetto: Domanda di partecipazione al bando di concorso per un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2014.

Oggetto: Domanda di partecipazione al bando di concorso per un contributo ad integrazione del canone di locazione per l anno 2014. Approvato con Determinazione Dirigenziale n.125 del 13.05.2014 All. B) ATTENZIONE: si raccomanda di compilare la presente dichiarazione in ogni sua parte e di controllare che la domanda sia debitamente

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il Prov Residente in Serdiana via/piazza n Prov. telefono: Cellulare Codice fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a nato/a a il Prov Residente in Serdiana via/piazza n Prov. telefono: Cellulare Codice fiscale CHIEDE Il presente modulo di domanda e relativi allegati devono essere debitamente compilati in ogni sua parte e verificati dall Assistente Sociale prima della consegna all Ufficio Protocollo del Comune di Serdiana

Dettagli

MODULO DI DOMANDA. Il sottoscritto/a. - data di nascita sesso M F. - comune di nascita. - stato estero di nascita. - comune di residenza

MODULO DI DOMANDA. Il sottoscritto/a. - data di nascita sesso M F. - comune di nascita. - stato estero di nascita. - comune di residenza ACCESSO n. 2 ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI 20 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO situati al Quartiere Giardino di proprietà PALLADIUM Srl - DGR 2207/2014 Allegato 2 MODULO DI DOMANDA Il

Dettagli

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo) Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo) Allegato 3) alla determina del Responsabile del Servizio n. 64 del 29.09.2015 AL SINDACO DEL COMUNE DI CARBOGNANO (VT) Piazza Castello n. 18 01030 Carbognano

Dettagli

INPDAP "HOMO SAPIENS SAPIENS" BORSE DI STUDIO

INPDAP HOMO SAPIENS SAPIENS BORSE DI STUDIO INPDAP Istituto Nazionale di Previdenza dei Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Credito e Welfare Bando di Concorso "HOMO SAPIENS SAPIENS" IN FAVORE DEI FIGLI E ORFANI DI ISCRITTI

Dettagli

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO GENERALE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA PUBBLICA NEL COMUNE DI SAN CONO PUBBLICATO IN DATA. Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza

Dettagli

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172 COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Igiene e Sanità MODULO DI DOMANDA per la concessione dei contributi relativi al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

Dettagli

ALLEGATO B DGR nr. 705 del 28 maggio 2019

ALLEGATO B DGR nr. 705 del 28 maggio 2019 pag. 1 di 5 MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA RESIDENTI IN VENETO. ANNO 2019. All Amministrazione Comunale di... ( ) Il Sottoscritto

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE ALL.B Prot. N. Pratica Modulo di domanda Bando assegnazione contributi ad integrazione canoni di locazione L. 431/98 anno 2018 - Approvato con determina n. 574 del 22.05.2018 DA CONSEGNARE IMPROROGABILMENTE

Dettagli

C O M U N E D I S U E L L I

C O M U N E D I S U E L L I PROVINCIA DI CAGLIARI Piazza Municipio n. 1 09040 SUELLI 070988015/988037 070988353- e-mail: ufficiosegreteria@comunesuelli.it www.comunesuelli.it A V V I S O Domanda per l attribuzione di contributi a

Dettagli