Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/24

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: COOP MONTE PATINO A.R.L. Natura giuridica: Società cooperativa diversa Rappresentante legale (Cognome e Nome): BENEDETTI RAFFAELE Indirizzo sede legale: Ancarano CAP - Comune - Provincia: Norcia - PG Telefono: Fax: Indirizzo segreteria@montepatino.com Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n anno 1996 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Benedetti Raffaele Telefono: Fax: A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione iniziale - Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Cooperativa Monte Patino Indirizzo: : via Patrizi Forti, 25/27 N. civico/piano: 25/27 CAP - Comune - Provincia: Norcia - PG Telefono: Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: No Pag. 2/24

3 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 3/24

4 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione permanente - aggiornamento professionale e tecnico - Formazione per la creazione d'impresa B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Area comune B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) La bellezza salverà il mondo afferma il principe My?kin ne L idiota di Dostoevskij. La valorizzazione della bellezza della Valnerina, con riferimento specifico alla sezione che si incunea nel territorio umbro, colpita dal sisma del 2016, può essere il motore rigenerativo dell economia valnerinese. La Valnerina è la valle del fiume Nera, dalle sue sorgenti nei Monti Sibillini fino alla Conca Ternana, dove il fiume prosegue per confluire nel Tevere vicino Orte. La bellezza non è solo nell arte o in natura: nelle immense distese verdi della vallata, nell impeto del torrente che corre alla sua foce, nella roccia arcana e azzurra dei Monti Sibillini, nelle torri di avvistamento, nei solitari eremi e nelle potenti abbazie. La bellezza è anche nell imprenditoria illuminata, nel genio degli attori economici, nel saper fare artigiano, nelle tipicità delle agili mani adoperate nella pettinatura, nella spatolatura e nella filatura del lino; delle pazienti mani logorate dalla martellatura e dalla punzonatura del ferro; delle mani che lavorano le carni di diversa pezzatura nel rispetto dei ricettari e delle tecniche della norcineria; delle scaltre mani del tartufaio che con il suo vanghetto escava i tartufi di varia grammatura; delle mani dei pastori che eseguono il rituale antico della cagliatura e della stagionatura dei formaggi. Il concept del progetto e la necessità conglobante del contesto è la promozione del genius loci, COMUNICARE la BELLEZZA del territorio della Valnerina, che a seguito della calamità sismica del 2016, ha conosciuto una emorragia economica, occupazionale e demografica. La figura professionale, id est specialisti del marketing strategico e della comunicazione digitale avrà così una molteplicità di scopi legati non solo a singole esigenze ma all unitarietà di intento, inter-aziendale più che pluriaziendale ovvero la promozione della bellezza e del genius loci dell area geografica. ll progetto intende rispondere ad un fabbisogno molto diffuso di una professionalità in grado di operare in qualsiasi contesto aziendale e di inserirsi rapidamente in tutti i più specifici ambiti di lavoro che caratterizzano i diversi settori merceologici della nostra regione. L obiettivo principale del corso per Tecnico del marketing operativo è quello di preparare una figura professionale in grado di coadiuvare con efficienza l'area Commerciale/marketing aziendale nelle attività di organizzazione, gestione e sviluppo delle attività di marketing operativo e di comunicazione aziendale. B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Permettere al territorio di avere a disposizione del territorio e del mercato del lavoro locale di figure qualificate ed in possesso delle competenze richieste dalle imprese, in coerenza con i fabbisogni da queste espressi. Favorire la crescita della competitività delle imprese locali ed assicurare il ricambio generazionale relativamente alla figura professionale oggetto dell Intervento. Pag. 4/24

5 B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: I destinatari dell'offerta formativa saranno occupati, disoccupati e inoccupati che abbiano compiuto 18 anni di età e siano in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado. Requisiti di ammissione: Età minima 18 anni. Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Possesso in ingresso di competenza digitale equivalente ai livelli 1-7 ECDL. Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l intera durata del percorso. Modalità di accertamento del Acquisizione di copia di un documento d'identità in corso di validità, copia del diploma di possesso individuale dei scuola secondaria di secondo grado o di certificato attestante l avvenuto conseguimento del requisiti di ammissione: titolo di studio rilasciato a cura dell istituto scolastico. Per i cittadini stranieri acquisizione di copia della documentazione attestante la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, in mancanza, verranno svolte specifiche prove valutative. Per cittadini extracomunitari acquisizione di copia di regolare permesso di soggiorno valido per l intera durata del percorso. Previsione e modalità di non è previsto il riconoscimento di crediti di ammissione. riconoscimento del credito di ammissione : B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Le modalità di reperimento, diffusione delle informazioni e partecipazione dell utenza avverranno attraverso: Newsletter del soggetto attuatore: a tutti gli utenti privati e/o aziendali presenti nel database della cooperativa Monte Patino verrà inviata una mail informativa dei corsi in partenza con relative indicazioni. Centro per l impiego: saranno stretti rapporti e collaborazioni con i Centri per l impiego delle province di Perugia e Terni al fine di favorire la spendibilità del profilo professionale e di verificare un ulteriore completamento della professionalità. Area didattica del sito WEB del soggetto formatore: saranno previste apposite sezioni all interno del sito web di Levita in cui verranno pubblicate le informazioni relative al corso e agli allievi destinatari. Il rapporto teoria/pratica è consolidato nel rapporto di uno a tre al fine di privilegiare la pratica e permettere un'assimilazione concreta dei concetti appresi. In merito alle metodologie didattiche, le lezioni avranno luogo in maniera frontale. I corsi della Cooperativa Monte Patino sono tenuti da docenti esperti: - certificati nella materia di insegnamento - preparati a rivolgersi a destinatari di diversa competenza, età, titoli di studio e professioni. B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) Il progetto ha lo scopo di definire e mettere concretamente in campo tutti gli strumenti informativi e di supporto alla disseminazione dei risultati finali. Pag. 5/24

6 Gli obiettivi strategici delle attività di disseminazione sono: - sensibilizzazione sul mercato fornendo informazioni sul progetto attraverso la realizzazione di materiale illustrativo; - trasferimento dei risultati del progetto in modo da far conoscere le buone prassi sia a coloro che hanno partecipato all'iniziativa sia a coloro che si sono dichiarati interessati. Le attività previste saranno: - realizzazione di una pagina dedicata all'interno dei siti web COOPERATIVA MONTE PATINO per fornire in tempo reale ogni informazione utile, sia per l'utenza che per gli operatori, circa l'andamento delle attività; B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 6/24

7 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale Tecnico del marketing operativo C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale Il Tecnico del marketing operativo si occupa dell attuazione e della realizzazione dei piani strategici di marketing, volti a raggiungere gli obiettivi commerciali dell impresa per la quale lavora. A partire dall analisi dello scenario complessivo del mercato di riferimento, egli gestisce le leve del marketing mix, studia l evoluzione delle variabili di mercato, predispone le azioni promozionali e di comunicazione dei prodotti, anche attraverso l'utilizzo dei sistemi di comunicazione multimediale. C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 ATECO 2007: tutti i settori, con particolare riferimento a Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari; Ricerche di mercato e sondaggi di opinione; Pubbliche relazioni e comunicazione. C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Gestire il sistema cliente Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Produrre beni/erogare servizi Analizzare il mercato di riferimento Elaborare un piano di marketing operativo Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Gestire i fattori produttivi Lavorare in sicurezza Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Certificato di qualificazione professionale ex Decreto MLPS 30/06/2015 C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) Il completamento della UCF "sicurezza sul luogo di lavoro", con il superamento della prova di verifica, consente il rilascio di attestazione finalizzata all idoneità dei lavoratori a svolgere mansioni nel Settore di riferimento (secondo la classificazione ATECO di rischio) ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Pag. 7/24

8 C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Denominazione proposta della Unità di Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Competenza: Macroprocesso di riferimento: Definire Obiettivi e risorse Riferimento ad Unità di Competenza è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Risultato atteso: Comprendere e gestire gli aspetti contrattuali e fiscali di una prestazione professionale resa in forma di lavoro dipendente o autonomo. Conoscenze minime:? Elementi di diritto del lavoro, con particolare riferimento alle caratteristiche delle più frequenti tipologie di contratto di lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato.? Format tipo di contratto.? Principi relativi alla responsabilità civile e penale dei prestatori.? Elementi di normativa fiscale, con particolare riferimento all esercizio di lavoro autonomo.? Aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali. Obblighi di tenuta contabile, in ragione delle diverse possibili forme di esercizio. Abilità minime:? Definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale? Verificare l'applicabilità e la correttezza del contratto di lavoro in rapporto al tipo di prestazione richiesta.? Comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato? Gestire le procedure necessarie all'avvio di un'attività professionale autonoma o parasubordinata;? Gestire gli adempimenti fiscali e previdenziali obbligatori per l'esercizio dell'attività in oggetto. Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Assumere ed esercitare un comportamento coerente con le caratteristiche normative ed organizzative del contesto tipico di esercizio dell'attività professionale. Pag. 8/24

9 Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio:? Ambiti organizzativi in cui può collocarsi un tecnico del marketing operativo.? CCNL di riferimento, ove applicabili e format tipo di contratti di prestazione professionale.? Il marketing nell organigramma aziendale, posizioni manageriali nell ambito delle funzioni di marketing, job description di alcune posizioni nell ambito della funzione marketing? Modalità organizzative e di funzionamento di un'impresa? Principi di programmazione, gestione e controllo di processi di progettazione e di lavoro anche per commessa.? Posizionare la propria prestazione professionale nel sistema produttivo? Segmentare il mercato potenziale verso cui rivolgere la propria competenza professionale, comprendendo le logiche di accesso, le condizioni tipiche di rapporto di lavoro, prestazione attesa e remunerazione;? Interpretare le caratteristiche delle organizzazioni in cui è esercitata la prestazione professionale, comprendendo le logiche di divisione e coordinamento del lavoro ed identificando i referenti delle proprie attività.? Definire le condizioni della propria prestazione professionale? Negoziare le condizioni della prestazione professionale, a partire dal sistema contrattuale applicabile;? Stipulare il contratto di prestazione, nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali generali e specifiche applicabili.? Programmare le proprie attività in rapporto ai risultati da raggiungere ed alle risorse disponibili? Valutare la complessità delle attività richieste e stimare l'impegno temporale necessario;? Valutare i vincoli/risorse del contesto di processo/progetto/commessa entro cui le proprie attività saranno svolte;? Valutare il carico di lavoro complessivo acquisito e le relative scadenze;? Schedulare le proprie attività sulla base delle condizioni rilevate.? Definire la strategia di mantenimento e sviluppo della propria professionalità? Valutare le possibili evoluzioni professionali nell ambito del settore marketing, in rapporto alle caratteristiche dei mercati di sbocco;? Autovalutare i propri bisogni di aggiornamento professionale, attraverso monitoraggio sistematico dell'evoluzione dei sistemi normativi volontari e non. Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Gestire il sistema cliente è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Pag. 9/24

10 Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Curare i rapporti con interlocutori interni ed esterni all'azienda, supportare la rete di vendita nella gestione strategica e operativa delle attività di comunicazione.? Elementi di psicologia dell'organizzazione e dei processi negoziali.? Elementi di psicologia della comunicazione, in contesti reali e virtuali.? Elementi di psicologia della comunicazione e della vendita? Tecniche di comunicazione: ascolto, restituzione.? Metodologie e strumenti di facilitazione delle relazioni.? Tecniche di negoziazione, gestione di situazioni potenzialmente conflittuali.? Comprendere i comportamenti dei diversi attori e le dinamiche relazionali del contesto di lavoro? Comprendere i fattori che possono determinare situazioni di potenziale tensione nelle dinamiche organizzative;? Comprendere le caratteristiche dei comportamenti attesi dai diversi attori;? Individuare le caratteristiche delle dinamiche relazionali ed i segnali di possibile attivazione di conflitti.? Gestire le relazioni attraverso l'adozione di comportamenti coerenti con le esigenze di integrazione della propria prestazione professionale nel complessivo processo di lavoro.? Definire e porre in atto comportamenti di integrazione rivolti a favorire e valorizzare la propria prestazione professionale.? Comunicare in maniera efficace con le diverse tipologie di clienti.? Riconoscere le varie tipologie di interlocutori ed utilizzare codici e modalità di interazione diversi, a seconda delle loro caratteristiche.? Gestire le relazioni con la rete di vendita per il supporto nelle delle attività di comunicazione.? Supportare la rete di vendita nella definizione delle modalità di comunicazione e delle strategie di vendita. Analizzare il mercato di riferimento Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Analizzare il mercato di riferimento Analizzare il mercato di riferimento al fine di raccogliere ed elaborare le informazioni circa il contesto nel quale sono rivolti i prodotti/servizi dell impresa. Pag. 10/24

11 Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime:? Principali metodologie e tecniche della ricerca e analisi di mercato: indagini di scenario, ricerche sui comportamenti d'acquisto,...? Metodologie e strumenti di benchmarking.? Metodologie e tecniche di elaborazione dei dati raccolti.? Elementi di statistica applicata.? Analizzare il mercato di riferimento in termini di comparto produttivo o del servizio? Identificare le variabili da rilevare e le fonti da consultare;? Decodificare i feedback del mercato di riferimento in termini evolutivi: tendenze di prodotto/servizio, logiche di cambiamento, fattori di rischio e sviluppo,...;? Archiviare i dati raccolti.? Analizzare il sistema competitivo di riferimento e posizionare la propria impresa all interno di questo? Analizzare le caratteristiche delle imprese concorrenti, identificarne il sistema di offerta sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo;? Valutare il contesto in cui opera la propria impresa, rilevando e analizzando le variabili utili a comprendere lo stato dell'arte e le possibili tendenze evolutive;? Stimare la propria capacità produttiva analizzando la propria impresa sia dal punto di vista della struttura (assetto istituzionale ed organizzativo) che delle risorse a disposizione (strumentali, umane e finanziarie);? Posizionare la propria impresa rispetto al sistema competitivo analizzato.? Analizzare l esigenza del mercato di riferimento? Interpretare spinte motivazionali e logiche comportamentali dei consumatori finali, delineandone la propensione all'acquisto a fini previsionali della domanda di mercato;? Elaborare i dati raccolti individuando connessioni e interrelazioni per formulare ipotesi coerenti sulle possibili evoluzioni del mercato di riferimento. Elaborare un piano di marketing operativo Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Elaborare un piano di marketing operativo Elaborare un piano di marketing attraverso la definizione degli strumenti operativi per il raggiungimento degli obiettivi strategici aziendali.? Il campo d azione del marketing operativo.? Le leve del marketing mix (brand management; politiche di prezzo, di distribuzione e di comunicazione).? Elementi di project management (tecniche di pianificazione operativa, elementi di elaborazione di un budget e allocazione delle risorse) Pag. 11/24

12 Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime:? Interpretare i dati dell analisi di mercato e gli obiettivi strategici aziendali? Interpretare gli esiti dell analisi di mercato e la strategia aziendale;? Determinare il target dell'azione di marketing.? Individuare le politiche di marketing mix e predisporre il piano operativo? Definire le caratteristiche del prodotto o servizio per soddisfare le esigenze del segmento di consumatori individuato;? Definire le politiche di prezzo da adottare;? Collaborare allo sviluppo e definizione del packaging, se trattasi di prodotto materiale;? Individuare i canali di distribuzione commerciale, ovvero i canali attraverso cui l'impresa porta il prodotto o servizio ai diversi target di consumatori;? Impostare le attività di comunicazione/promozione dei prodotti o servizi da immettere sul mercato. Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Definire la strategia di comunicazione: individuare ed implementare i più efficaci canali di comunicazione e promozione per i prodotti o servizi da immettere sul mercato, anche attraverso l utilizzo di strumenti della tecnologia multimediale.? Tecniche di comunicazione? Pubblicità? Visual merchandising.? Comunicazione e tecniche di vendita (psicologia e motivazione all'acquisto, approccio del cliente, gestione del cliente).? Il sistema fieristico internazionale.? Tecniche di comunicazione on line.? Il Web Marketing, definizione e strumenti teorici e operativi.? I social media.? Il commercio elettronico. Pag. 12/24

13 Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali:? Sviluppare e seguire le opportune azioni per definire la linea di comunicazione e di promozione dell impresa e dei suoi prodotti o servizi? Individuare i canali di comunicazione, implementare le possibili azioni e formule promozionali e pubblicitarie adeguate ai target ed ai mercati definiti;? Reperire informazioni circa la possibilità di partecipare a fiere o eventi.? Supportare la rete di vendita nella gestione operativa delle attività promozionali e di vendita? Sviluppare soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale (p.e. visual merchandising, promozioni, ecc).? Impostare e collaborare alla definizione di strategie di posizionamento e promozione online dell impresa e dei suoi prodotti o servizi? Identificare eventuali strumenti e canali di Web Marketing più adatti agli obiettivi così come definiti nella strategia di marketing online;? Implementare una strategia di posizionamento organico in rete a livello locale, nazionale ed internazionale. Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Controllare la corretta esecuzione del piano di marketing implementato.? Elementi di controllo di gestione.? Tecniche di valutazione dei piani di comunicazione.? Tecniche di valutazione di investimenti.? Tecniche di analisi dell andamento vendite.? Produzione reportistica.? Controllare e misurare lo stato d avanzamento del piano di marketing? Definire indicatori chiave per azione e obiettivo;? Controllare lo stato d avanzamento della realizzazione del piano;? Misurare e valutare i risultati delle vendite;? Valutare gli scostamenti tra vendite previste ed effettuate;? Attivare e rendere operative azioni correttive e di miglioramento del piano;? Capitalizzare l analisi dei risultati e produrre reportistica su vendite e quote di mercato. Lavorare in sicurezza Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Pag. 13/24

14 Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Lavorare in sicurezza Identificare i soggetti della sicurezza del sistema aziendale. Rispettare la normativa di riferimento relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro.? Normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione incendi e igiene del lavoro, urbanistica, anche con riferimento agli obblighi previsti dal T.U.81/08 Fattori di rischio professionale ed ambientale, e successive disposizioni integrative e correttive? Prevenire e ridurre il rischio professionale, ambientale e del beneficiario? Adottare stili e comportamenti per salvaguardare la propria salute e sicurezza e per evitare incidenti, infortuni e malattie professionali;? Adottare comportamenti per la prevenzione del rischio elettrico;? Adottare comportamenti per la prevenzione del rischio derivato dall'utilizzo di oggetti taglienti;? Adottare comportamenti per la prevenzione degli incendi. Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Valutare la qualità del proprio operato controllando la corretta applicazione della normativa vigente, il rispetto dei requisiti minimi obbligatori e la conformità alle proprie procedure di qualità.? Aspetti di gestione della qualità di un processo.? Concetti di qualità promessa, erogata, attesa e percepita.? Modalità operative di valutazione della qualità di un servizio.? Valutare la qualità del proprio operato? Comprendere e applicare le procedure di qualità interne all'azienda;? Percepire il grado di soddisfazione del cliente interno/esterno;? Individuare le criticità e proporre interventi di miglioramento. Pag. 14/24

15 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Segmento di accoglienza e 50,00 2:00 messa a livello 2 UFC 1 Esercizio di un'attività Esercitare un'attività lavorativa in forma 150,00 6:00 lavorativa in forma dipendente dipendente o autonoma o autonoma 3 UFC 2. L attività professionale Gestire l attività professionale di tecnico del 150,00 8:00 di tecnico del marketing marketing operativo operativo 4 UFC 3. Gestione delle relazioni Gestire le relazioni e la comunicazione con il 150,00 8:00 e comunicazione con il sistema sistema cliente cliente 5 UFC 4. Analisi del mercato di Analizzare il mercato di riferimento 600,00 28:00 riferimento 6 UFC 5. Il marketing mix Elaborare un piano di marketing operativo 1100,00 50:00 7 UFC 6. Il piano di Sviluppare un piano di comunicazione e 1050,00 48:00 comunicazione promozione 8 UFC 7. Monitoraggio del piano Monitorare il piano di marketing e di 350,00 16:00 di marketing comunicazione aziendale 9 UFC 8. Sicurezza sul luogo di Lavorare in sicurezza 200,00 8:00 lavoro 10 UFC 9 La valutazione della Valutare la qualità del proprio operato 200,00 8:00 qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio nell ambito di erogazione di un servizio 11 Stage 120:00 Totale durata del percorso 302:00 0:00 Ai fini dell'accesso all'esame di qualifica, lo stage è: obbligatorio D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è Non è previsto il riconoscimento dei crediti formativi di frequenza per le seguenti eventualmente previsto il riconoscimento UFC: Segmento di accoglienza e messa a livello, UFC2, UFC3, UFC5, UFC6, dei crediti di frequenza e motivazione UFC7, UFC9 come previsto dallo standard di percorso formativo. della proposta: Pag. 15/24

16 D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: Segmento di accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Costo dell'ufc: 50,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Segmento di accoglienza e messa a livello 2:00 Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: UFC 1 Esercizio di un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Denominazione della UC di riferimento: Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze utili a definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale e a comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato. Costo dell'ufc: 150,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Lavorare in forma dipendente o 6:00 autonoma" Totale durata segmento/ufc 6:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Titolo del segmento/ufc: UFC 2. L attività professionale di tecnico del marketing operativo Denominazione della UC di riferimento: Gestire l attività professionale di tecnico del marketing operativo Obiettivo formativo:? Acquisire le conoscenze e la capacità di comprendere le caratteristiche del contesto di lavoro, i compiti e la posizione del profilo, le condizioni della prestazione professionale.? Acquisire le conoscenze e le capacità minime di programmazione delle proprie attività professionali, a fronte dei risultati da raggiungere e delle risorse disponibili. Costo dell'ufc: 150,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Caratteristiche della 3:00 prestazione professionale Elementi di pianificazione delle attività 5:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Pag. 16/24

17 Numero segmento/ufc: 4 Titolo del segmento/ufc: UFC 3. Gestione delle relazioni e comunicazione con il sistema cliente Denominazione della UC di riferimento: Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze e le abilità utili per la gestione di relazioni integrate e non conflittuali con i diversi attori del sistema cliente. Costo dell'ufc: 150,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo 3.1 Comunicazione e negoziazione 8:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 Titolo del segmento/ufc: UFC 4. Analisi del mercato di riferimento Denominazione della UC di riferimento: Analizzare il mercato di riferimento Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di tecniche di ricerca e analisi di mercato, elaborazioni statistiche, benchmarking? al fine di essere in grado di raccogliere ed elaborare le informazioni circa il contesto di riferimento dei prodotti/servizi dell impresa (es. variabili descrittive dei consumatori, struttura offerta/domanda, dinamiche competitive, modelli di previsione, vendite, prezzi, canali di distribuzione,...) Applicare su casi didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti nei moduli precedenti. Costo dell'ufc: 600,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo di inquadramento 4.1 Ricerca e analisi di 20:00 mercato? Project work: analisi di mercato 8:00 Totale durata segmento/ufc 28:00 0:00 Numero segmento/ufc: 6 Titolo del segmento/ufc: Denominazione della UC di riferimento: UFC 5. Il marketing mix Elaborare un piano di marketing operativo Pag. 17/24

18 Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di marketing mix (brand management; politiche di prezzo, di distribuzione e di comunicazione) al fine di essere in grado di elaborare un piano di marketing operativo. Acquisire le conoscenze in materia di project management al fine di essere in grado implementare un piano marketing attraverso la gestione di una serie di variabili rilevanti (tempi, costi, risorse,?). Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti al fine di acquisire le competenze obiettivo della presente UFC. Costo dell'ufc: 1100,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo 5.1 Il marketing operativo Le leve del 30:00 marketing mix? Modulo 5.2 Elementi di project management 8:00? Project work: il piano marketing 12:00 Totale durata segmento/ufc 50:00 0:00 Numero segmento/ufc: 7 Titolo del segmento/ufc: UFC 6. Il piano di comunicazione Denominazione della UC di riferimento: Sviluppare un piano di comunicazione e promozione Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia tecniche di comunicazione (promozione, pubblicità, visual merchandising, sistema fieristico nazionale ed internazionale...) al fine di essere in grado di sviluppare e seguire le opportune azioni utili alla definizione della linea di comunicazione e di promozione dell impresa e dei suoi prodotti o servizi sul mercato. Acquisire le conoscenze in materia di comunicazione on line (il Web Marketing, definizione e strumenti teorici e operativi, i social media,...) al fine di essere in grado di Impostare e collaborare alla definizione di strategie di posizionamento e promozione online dell impresa e dei suoi prodotti/servizi. Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti al fine di acquisire le competenze obiettivo della presente UFC. Costo dell'ufc: 1050,00 Pag. 18/24

19 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Modulo 6.1 Comunicazione, promozione, pubblicità 20:00 Modulo 6.2 Comunicazione on line 16:00 Project work: definizione di un piano di 12:00 comunicazione Totale durata segmento/ufc 48:00 0:00 Numero segmento/ufc: 8 Titolo del segmento/ufc: UFC 7. Monitoraggio del piano di marketing Denominazione della UC di riferimento: Monitorare il piano di marketing e di comunicazione aziendale Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze teoriche (elementi di controllo di gestione, tecniche di valutazione piani di comunicazione, tecniche di valutazione di investimenti, tecniche di analisi andamento vendite,...) e le abilità pratiche al fine di essere in grado di controllare e misurare lo stato d avanzamento del piano di marketing in termini di vendite/quote di mercato. Costo dell'ufc: 350,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo 7.1 Il monitoraggio del piano di marketing 16:00 Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Numero segmento/ufc: 9 Titolo del segmento/ufc: UFC 8. Sicurezza sul luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: Lavorare in sicurezza Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze relative alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità dei diversi attori. Acquisire le conoscenze relative a tutti i rischi specifici della professione Costo dell'ufc: 200,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo 8.1 I soggetti del sistema aziendale, obblighi, 4:00 compiti, responsabilità? Modulo 8.2 Fattori di rischio professionale ed 4:00 ambientale Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 Titolo del segmento/ufc: Denominazione della UC di riferimento: UFC 9 La valutazione della qualità del proprio operato nell ambito di erogazione di un servizio Valutare la qualità del proprio operato nell ambito dell erogazione di un servizio Pag. 19/24

20 Obiettivo formativo: Acquisire le conoscenze in materia di monitoraggio e valutazione della qualità del proprio operato. Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti in modo da definire le caratteristiche essenziali di un sistema di valutazione della qualità di un servizio e del proprio operato. Costo dell'ufc: 200,00 Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad? Modulo 9.1 La valutazione della qualità 4:00 nell'erogazione di un servizio.? Project work: Definizione di un sistema di valutazione. 4:00 Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 11 Titolo del segmento/ufc: Stage Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: L obiettivo dell unità didattica consiste nel permettere ai singoli partecipanti di completare la formazione acquisita nei moduli affrontati durante la didattica in aula mediante il confronto diretto con la realtà lavorativa in cui l allievo si troverà ad operare, trasferire e adattare le conoscenze teoriche e tecnico-pratiche acquisite. Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Saranno applicate le competenze acquisite durante la parte teorica del 120:00 percorso formativo Totale durata segmento/ufc 120:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD Non è prevista la realizzazione di attività in FaD Pag. 20/24

21 SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Giuseppina D'Angeli E.2 Tutor Nome e cognome: Raffaele Benedetti E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore formatore junior Segmento di 2:00 accoglienza e messa a livello consulente del lavoro/esperto in materia di diritto del junior Esercizio di 6:00 lavoro un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Consulente aziendale in materia di marketing junior L attività 8:00 professionale di tecnico del marketing operativo consulente aziendale in materia di marketing junior Gestione delle 8:00 relazioni e comunicazione con il sistema cliente Consulente aziendale in materia di marketing junior Analisi del mercato 28:00 di riferimento consulente aziendale in materia di marketing junior Il marketing mix 50:00 consulente aziendale esperto in comunicazione junior Il piano di 48:00 d'azienda comunicazione Consulente aziendale in materia di marketing junior Monitoraggio del 16:00 piano di marketing esperto in sicurezza sul luogo di lavoro junior Sicurezza sul luogo 8:00 di lavoro Esperto nella valutazione della qualità dei progetti. junior La valutazione 8:00 della qualità del proprio operato nell ambito di erogazione di un servizio. Pag. 21/24

22 E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 : via Patrizi Forti, 25/27 Sì Norcia - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 : via Patrizi Forti, 25/27 Sì Norcia - PG E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Pag. 22/24

23 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il percorso formativo ha una durata totale di ore 302 di cui 182 ore di formazione in aula e 120 ore di stage in azienda. Il percorso formativo si attiverà in qualsiasi periodo dell anno ad esclusione del mese di agosto. I giorni e gli orari di svolgimento del corso saranno concordati direttamente con i partecipanti, in modo tale da rispettare le loro esigenze. Il numero minimo di partecipanti è 4. Pag. 23/24

24 SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) Il costo previsto per la partecipazione al percorso formativo è di euro 4.000,00 comprensivo di tutte le attività Pag. 24/24

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17333 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19809 - Denominazione progetto FORMAZIONE dei LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA ai sensi dell'art. 37 del

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15640 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/23 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19197 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo (percorso di aula/laboratorio e stage) Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19506 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/22 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20390 - Denominazione progetto Corso per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione Modulo B

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18201 - Denominazione progetto Corsi di formazione periodica per insegnante di autoscuola secondo quanto previsto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6511 - Denominazione progetto HAIR - Taglio Base Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17514 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18298 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per addetto alla prevenzione incendi Rischio basso Sezione

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16508 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento quinquennale per RSPP appartenenti a tutti i macrosettori Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20706 - Denominazione progetto Modulo compensativo per coloro che dispongano di Attestazione di frequenza con profitto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18155 - Denominazione progetto FORMAZIONE GENERALE per i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15099 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5664 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19833 - Denominazione progetto FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15994 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/24 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20387 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B specifico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18863 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19331 - Denominazione progetto Aggiornamento per Preposti in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3541 - Denominazione progetto PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E SICUREZZA INFORMATICA: ASPETTI LEGALI Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18864 - Denominazione progetto Formazione particolare per preposti alla sicurezza conforme all accordo Stato Regioni

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18760 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19511 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14195 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18029 - Denominazione progetto Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13281 - Denominazione progetto FORMAZIONE ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16836 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6362 - Denominazione progetto CONTROLLO DI GESTIONE IN AZIENDA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17940 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento teorico-pratico per lavoratori e preposti addetti al montaggio

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18932 - Denominazione progetto corso di formazione teorico - pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 2827 - Denominazione progetto Certificazione Energetica Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20071 - Denominazione progetto Corso di formazione per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 10858 - Denominazione progetto Corso di formazione base in HACCP Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15212 - Denominazione progetto CORSI DI FORMAZIONE PERIODICA PER INSEGNANTI DI AUTOSCUOLA COME PREVISTO DALL'ART.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17894 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18421 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18255 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in aziende a rischio medio.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16283 - Denominazione progetto Corso di Formazione di base del personale addetto alle imprese alimentari. HACCP 12

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16793 - Denominazione progetto Corso di formazione per datore di lavoro RSPP - medio rischio Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 1921 - Denominazione progetto LINGUA SPAGNOLA: CORSO INTERMEDIO (DELE B2) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18934 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19339 - Denominazione progetto Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19714 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza - rischio basso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17079 - Denominazione progetto Operatore Office Automation Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14134 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17723 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16734 - Denominazione progetto FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA IN AZIENDE A RISCHIO MEDIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3630 - Denominazione progetto corso di formazione teorico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19068 - Denominazione progetto Formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19733 - Denominazione progetto Tecnico della gestione del sistema qualità aziendale Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18764 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19862 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19130 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11412 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA-DM 26/01/2011, N.17 - ARTICOLO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15742 - Denominazione progetto ESTETISTA - Percorso di specializzazione 300 ore - corso di formazione teorica Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15364 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11726 - Denominazione progetto Corso per addetto alla prevenzione incendi Rischio alto Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20051 - Denominazione progetto Formazione dei Lavoratori di attività a Rischio Medio. Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20226 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento Formazione dei Lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20262 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16171 - Denominazione progetto TRUCCATORE ARTISTICO - MAKE UP ARTIST Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16741 - Denominazione progetto Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze - RISCHIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19825 - Denominazione progetto Tecnico Marketing Operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19716 - Denominazione progetto Corso di formazione base e specifica per lavoratori alto rischio Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19124 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - Aziende di gruppo B e C Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19936 - Denominazione progetto Tecnico del marketing turistico Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17300 - Denominazione progetto Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19074 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto alla Prevenzione Incendi - Rischio Medio Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20066 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto Antincendio in Aziende a Rischio Basso. Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20415 - Denominazione progetto RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP - ASPP) MODULO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15229 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA SEGRETERIA Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19939 - Denominazione progetto Tecnico delle vendite Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20058 - Denominazione progetto Corso di Formazione per Dirigenti. Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19785 - Denominazione progetto TRUCCATORE ARTISTICO - MAKE UP ARTIST Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19133 - Denominazione progetto Abilitazione all attività di Commercio e Somministrazione di alimenti e bevande di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18626 - Denominazione progetto Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19395 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19724 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA SEGRETERIA Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12392 - Denominazione progetto RSPP per Datore di lavoro: Rischio ALTO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16742 - Denominazione progetto Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze - RISCHIO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17080 - Denominazione progetto Addetto qualificato alle paghe e contributi Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/18

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15864 - Denominazione progetto TECNICO MARKETING TURISTICO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/22 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18785 - Denominazione progetto Acconciatore (art. 3 comma 1, lettera b) della L. n. 174/2005) Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19510 - Denominazione progetto FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN CUI SONO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20105 - Denominazione progetto Aggiornamento responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18003 - Denominazione progetto ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI E ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE MEDIO RISCHIO Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20476 - Denominazione progetto Tecnico del marketing turistico (percorso teorico-pratico di aula e stage) Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19108 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19154 Titolo corso Tecnico del Marketing Turistico ( percorso aula e stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ZEFIRO SISTEMI E FORMAZIONE S.R.L.

Dettagli

Tecnico del controllo di gestione

Tecnico del controllo di gestione Tecnico del controllo di gestione Denominazione del profilo Tecnico del controllo di gestione Definizione Il tecnico del controllo di gestione definisce l architettura del sistema della contabilità analitica

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17545 - Denominazione progetto ORGANIZZAZIONE E QUALITA' AZIENDALE Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/8 SEZIONE

Dettagli