N CASTEL DI SANGRO (AQ)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N CASTEL DI SANGRO (AQ)"

Transcript

1 Via Dei Caraceni N CASTEL DI SANGRO (AQ) TEL. E FAX 0864/ mail aqis002006@istruzione.it - C.F Sito web Prot. 8967/C14 DEL 03/12/2016 CIG: ZCA1C59474 ALLE DITTE INTERESSATE ALL ALBO D ISTITUTO BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE, FRUTTA E SNACK A MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI NEI LOCALI DELL ISTITUTO PATINI PREMESSA L Istituto intende proseguire il servizio di ristorazione all interno della scuola, servizio comprendente la distribuzione di bevande calde, fredde e snack a mezzo di distributori automatici. Si precisa che il servizio è riferito solo ai locali dell Istituto Patini e il numero dei distributori richiesti è il seguente: - PIANO TERRA distributori di bevande calde, fredde e snack - PIANO PRIMO almeno n. 2 distributori di bevande fredde e snack Si comunica, inoltre, che l istituto conta n. 304 alunni e circa 76 dipendenti. I prodotti venduti e il servizio devono essere a norma di legge in relazione ai requisiti igienico sanitari. La durata del servizio è di anni 3 (tre), a meno che non intervenga disdetta scritta da una delle parti. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito di questo contratto come previsto dalla L. 62/2005, art. 23 e non è previsto l inoltro di alcuna disdetta da parte di questa amministrazione, in quanto il contratto si intende automaticamente risolto alla scadenza naturale. La gestione del servizio potrà essere soggetta a controlli periodici da parte del Dirigente Scolastico, del D.S.G.A. o di una eventuale Commissione. La Scuola si riserva il diritto di scegliere la ditta che a suo insindacabile giudizio verrà ritenuta più idonea a seguito della comparazione delle offerte presentate sulla base di: rispondenza alla richiesta di offerta; rispondenza al capitolato; affidabilità della ditta; congruità delle offerte; contributo alla scuola per favorire le attività istituzionali. Verranno escluse dalla gara le offerte difformi dal capitolato contenuto nel bando di gara. 1. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE L offerta dovrà essere fatta pervenire in busta chiusa, entro le ore 12,00 del giorno 03/01/2017 a mezzo del servizio postale, ovvero mediante consegna a mano all indirizzo I.I.S.S. PATINI-LIBERATORE Via dei Caraceni n Castel di Sangro AQ. Fa fede il timbro postale e il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Dopo la scadenza del termine, inviare l istanza di partecipazione (All.1) all indirizzo aqis002006@istruzione.it. L offerta presentata non può essere ritirata, modificata o sostituita con altra. 1

2 Le offerte inviate oltre il termine fissato saranno considerate nulle e quindi non aperte, ma conservate agli atti della scuola. Le offerte redatte in modo imperfetto, incomplete, condizionate e comunque non conformi alle prescrizioni del presente capitolato saranno considerate nulle. La mancata osservanza delle modalità richieste per la compilazione dell offerta, la mancata trasmissione di uno solo dei documenti richiesti, la presentazione di dichiarazioni non veritiere, comporteranno l automatica esclusione dalla gara. 2. PRESCRIZIONI PER LE BUSTE CONTENENTI L OFFERTA La busta esterna dovrà riportare solo l indirizzo con la dizione OFFERTA SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PATINI, contenere l istanza di partecipazione (All. 1) e 3 BUSTE come di seguito specificato: PRIMA BUSTA: chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura denominata BUSTA 1 - DOCUMENTI DI AMMISSIONE che dovrà contenere: autocertificazione di cui all Allegato 2. fotocopia carta d identità del sottoscrittore debitamente firmata; eventuali certificazioni di qualità. SECONDA BUSTA: chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura denominata BUSTA 2 OFFERTA TECNICA PATINI, che dovrà contenere l Allegato 3. TERZA BUSTA: chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura denominata BUSTA 3 OFFERTA ECONOMICA PATINI, che dovrà contenere l Allegato 4. Le offerte e la documentazione presentata a corredo rimarranno in possesso dell Amministrazione. 3. PROCEDURA DELLA GARA La gara sarà dichiarata aperta da un apposita Commissione, nominata dal Dirigente Scolastico, che si riunirà presso gli uffici della scuola, in data 13/01/2017 alle ore 9,30 per procedere: alla verifica dell integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti, nonché all apertura dei plichi medesimi, alla verifica della presenza delle buste interne 1, 2, 3, all apertura delle buste 1 di tutte le offerte e alla constatazione della presenza dei documenti ivi contenuti. A tale seduta della Commissione, nonché alle successive sedute aperte al potrà essere ammesso a partecipare un rappresentante per ciascun offerente, purché dotato di idonea delega, il cui nominativo, in considerazione delle procedure riguardanti l accesso di terzi presso la sede della scuola, dovrà essere comunicato mediante posta elettronica all indirizzo aqis002006@istruzione.it entro il giorno precedente la data della seduta, con allegata fotocopia di un documento di identificazione con fotografia, nonché l indicazione dei relativi poteri o degli estremi della procura speciale. L accesso e la permanenza dei rappresentanti del concorrente nei locali ove si procederà alle operazioni di gara sono subordinati all assoluto rispetto delle procedure di accesso e di sicurezza in vigore presso la scuola ed all esibizione dell originale del documento di identificazione. La Commissione, riunita in seduta pubblica, nell esaminare il contenuto dei singoli documenti contenuti nelle buste 1 Documentazione Amministrativa, in caso di irregolarità formali, non compromettenti la par condicio fra i concorrenti e nell interesse della scuola, potrà invitare il concorrente, a mezzo di opportuna comunicazione scritta anche solo a mezzo fax, a regolarizzare i documenti e/o per fornire i chiarimenti opportuni, ai sensi dell art. 83, D. Lgs. 50/2016. Al termine della verifica dei documenti delle buste 1, la Commissione, in seduta pubblica, procederà all apertura delle buste 2 offerta tecnica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e, successivamente, per valutare l offerta tecnica. 2

3 Al termine della verifica dei documenti delle buste 2, la Commissione, in seduta pubblica, procederà all apertura delle buste 3 offerta economica per accertare l esistenza e la regolarità dei documenti in esse contenuti e, successivamente, per valutare l offerta economica. Ai sensi dell art. 95 del D.lgs n. 50 il Dirigente Scolastico si riserva il diritto di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. Viceversa si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L aggiudicazione della gara, con la notifica al vincitore, sarà effettuata dal Dirigente Scolastico. La stipulazione del contratto sarà subordinata al positivo esito dei controlli effettuati sulle autocertificazioni rese in sede di gara. 4. COMPARAZIONE DELLE OFFERTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE La presente gara verrà aggiudicata facendo riferimento all art. 95 del D.lgs. n. 50/2016, utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. L aggiudicazione avverrà a favore dell offerta che avrà totalizzato il maggior punteggio risultante dalla somma dei punteggi ottenuti per l offerta tecnica e per quella economica. Per la comparazione delle offerte si prenderanno in considerazione i criteri obiettivi e comparativi indicati nel presente documento. La commissione, costituita ai sensi dell articolo 77 D.lgs. n. 50/2016, avrà a disposizione un punteggio massimo attribuibile pari a punti 100, ripartito nei modi precisati nel presente paragrafo. Nel caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all individuazione del vincitore mediante sorteggio. L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Valutazione dell offerta tecnica (BUSTA 2) PUNTEGGIO MASSIMO 40 PUNTI SU 100 La Commissione attribuirà i punti per l offerta tecnica fino ad un massimo di 40 su 100 utilizzando i 15\ elementi di valutazione elencati di seguito: 1. snack senza glutine (dovranno essere presenti nel prontuario dell Associazione Italiana Celiachia (A.I.C), (offerto al prezzo massimo di. 3,00) punti 3; 2. prodotti freschi quali frutta (offerti al prezzo massimo di. 1,50) punti 4; 3. prodotti provenienti da commercio equo-solidale (offerti al prezzo massimo di. 1,50) punti 1,5; 4. prodotti senza conservanti punti 2; 5. utilizzo di zucchero di canna o integrale nelle bevande calde - punti 2,5; 6. utilizzo di bicchierini e palette in materiale biodegradabile - punti 2,5; 7. anno di fabbricazione dei distributori successivo al 1 gennaio punti 1; 8. anno di fabbricazione dei distributori successivo al 1 gennaio 2015 (cumulabile al precedente, ad es., se le macchine sono successive al 2013 sono assegnati i punti previsti sia al punto 7 che al punto 8) - punti 2,5; 9. distributori dotati di apparecchiatura rendi-resto - punti 4; 10. distributori dotati di segnalazione assenza di monete di resto - punti 4; 11. distributori dotati di elenco dettagliato dei prodotti (prezzo, marca, tipo di ingredienti, tipo di confezionamento, etc.) - punti 2; 12. possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 o eventuale successiva - punti 4,5; 13. distributori provvisti di tutte le tipologie di prodotti di cui all allegato 4 - punti 2; 14. distributori dotati di chiavetta prepagata - punti distributori plurifunzionali (in grado di vendere sia bevande che snack) punti 1,5 3

4 Valutazione dell offerta economica (BUSTA 3) PREZZO PRODOTTI EROGATI - PUNTEGGIO MASSIMO 60 PUNTI SU 100 I prezzi offerti per ciascuna categoria sono riferiti a prodotti acquistabili con moneta. La possibilità di utilizzare chiavette prepagate è valutata all interno dell offerta tecnica e consente di differenziare i prezzi dei prodotti. A seconda della modalità di acquisto da parte dell utenza (moneta o chiavetta) possono essere praticati prezzi diversi per lo stesso prodotto, ma il prezzo dell acquisto con chiavetta deve essere sempre uguale o inferiore a quello con moneta. I prezzi offerti devono essere quelli finali del consumatore (comprensivi di IVA e ogni altro onere). Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei seguenti punteggi: a) Caldo: caffè espresso, espresso lungo, caffè macchiato, caffè decaffeinato, caffè al ginseng, caffè macchiato al ginseng, caffè d orzo, caffè d orzo macchiato, latte, latte macchiato, cappuccino, cappuccino decaffeinato, cappuccino d orzo, cappuccino con cioccolato, the al limone, cioccolata forte (fondente/amaro), cioccolata al latte, camomilla max punti 15 1) Caffè: espresso, espresso lungo, macchiato, decaffeinato, d'orzo (media) 7 punti 2) caffè al ginseng, macchiato al ginseng, the al limone (media) 5 punti 3) altri (media) 3 punti Il punteggio massimo sarà attribuito rispettivamente alla ditta e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio per i seguenti raggruppamenti di prodotti: 1) caffè, 2) caffe al ginseng, caffè macchiato al ginseng, the al limone, 3) altri (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. 0,30+0,32+0,35/3= 0,32). b) Bevande Fredde: acqua (naturale e frizzante) - capacità l 0,50 max punti 15 I distributori dovranno obbligatoriamente garantire l esposizione del prodotto per almeno due ripiani [il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,40]. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. 0,30+0,32+0,35/3= 0,32). c) Bevande fredde: Fanta, Coca Cola zero, the alla pesca o al limone, brick succo di frutta da 0,20, The brick da 0,20, Energate/Gatorade 0,50 max punti 11 I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire, in questa categoria, 1 prodotto senza zuccheri/dietetico. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. 0,30+0,32+0,35/3= 0,32). d) Frutta e snack monoporzione (dolci e salati): patatine 26 gr, taralli, crackers, snack cioccolato (Twix, Mars, Kit Kat, Bounty, Kinder Bueno; brioches confezionate (es. Kinder Delice, Fiesta); Crostatine; confezioni monodose di biscotti o prodotti salati (es. schiacciatine salate, Ringo, Wafer Loacker); parmigiano reggiano (20 gr.) e Grancereali e cracker senza grassi idrogenati (25 gr.); snack per celiaci (da gr), biscotti senza grassi idrogenati; tavoletta di cioccolato fondente/al latte (gr 50) max punti 11 I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire, in questa categoria, 1 prodotto senza zuccheri/dietetico e 1 prodotto per celiaci. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta che e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio (somma dei singoli prezzi proposti divisa per il loro numero, ad es. 0,30+0,32+0,35/3= 0,32). 4

5 In caso di omissione di uno o più prezzi, ai fini del calcolo della media, sarà utilizzato il prezzo massimo offerto dagli altri concorrenti. e) Contributo alla scuola max punti 8 Per il contributo annuo verrà assegnato un punteggio aggiuntivo con questo criterio: offerta più alta 8 punti in ordine decrescente 2^ offerta 6 punti 3^ offerta 4 punti 4^ offerta 2 punti Per le offerte inferiori si assegnerà 1 punto Alle offerte, sarà assegnato, per ciascuna categoria, un punteggio in misura inversamente proporzionale secondo la seguente formula: X = Pb * Pmax/Po Dove: X = punteggio assegnato Pb = Prezzo medio più basso offerto nella categoria di prodotti in valutazione Po = Prezzo offerto (prezzo medio della categoria di prodotti in valutazione) Pmax = punteggio massimo per ciascuna categoria Tutti i prezzi offerti si intendono comprensivi di spese di trasporto, consegna, caricamento, installazione e istruzioni al personale sul corretto utilizzo e ogni altro onere accessorio. Tutti i prodotti offerti devono essere di prima qualità, nel rispetto della normativa vigente in materia. L offerente è vincolato ad inserire nei distributori tutti i prodotti per i quali ha scelto di presentare l offerta economica mantenendo la disponibilità degli stessi per tutto il periodo. L aggiudicazione avverrà a favore della ditta che avrà totalizzato il punteggio più alto dato dalla somma dei predetti punteggi (offerta economica + offerta tecnica). Si precisa che: gli offerenti sono vincolati alle offerte presentate per l intero periodo di validità del contratto; saranno esclusi i concorrenti che abbiano omesso di presentare i documenti richiesti, che non si siano attenuti alle modalità ed alle formalità previste, ovvero che abbiano reso false dichiarazioni, fatto salvo il soccorso istruttorio nei casi previsti dall art. 83 D.Lgs. n. 50/2016; le offerte anormalmente basse verranno sottoposte a verifica, anche in base a quanto stabilito dall articolo 97 del D.Lgs. n. 50/2016, richiedendo alle imprese concorrenti di fornire precisazioni e giustificazioni al riguardo, con facoltà della scuola e/o della Commissione giudicatrice di assegnare un termine perentorio entro cui le imprese concorrenti devono far pervenire le dette precisazioni e/o giustificazioni, pena l esclusione dalla gara. Specifiche tecniche e caratteristiche dei prodotti I distributori automatici devono contenere tutte le bevande ed alimenti di seguito elencati e per i quali il concorrente ha presentato l offerta, e dovranno essere di prima qualità, provenienti da primarie ditte produttrici. I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire almeno 1 prodotto senza zuccheri/dietetico e 1 prodotto per celiaci. 5

6 Nei distributori deve essere garantita, in ogni caso, la presenza contemporanea di vari tipi di merendine, biscotti, snack, dolci e salati; prodotti a base di ortofrutta fresca e trasformata che dovranno essere in confezione monodose e l incarto dovrà essere provvisto di tutte le indicazioni previste dalle normative vigenti (nome del prodotto, produttore, luogo di confezionamento, ingredienti, data di scadenza). L erogazione di eventuali ulteriori prodotti deve essere preventivamente autorizzata da parte della scuola, che si riserva la facoltà di fare effettuare dalle Autorità Sanitarie competenti, controlli sulla qualità dei prodotti immessi nei distributori, nonché sull osservanza delle norme igieniche e sanitarie ed in genere su tutto ciò che riterrà necessario per verificare il corretto funzionamento del servizio o gravi e ripetute risultanze negative riscontrate dai controlli sanitari dei prodotti, comporteranno la revoca della concessione. L impresa si impegna a sostituire i prodotti confezionati almeno 2 (due) giorni consecutivi di calendario prima della data di scadenza indicata sul prodotto stesso. L IISS Patini Liberatore si riserva in ogni momento di procedere a controlli qualitativi e quantitativi dei prodotti erogati al fine di verificarne la rispondenza alle caratteristiche dichiarate in sede di offerta o minime di legge. In caso di difformità i prodotti contestati dovranno essere sostituiti a spese della ditta nel minor tempo possibile, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute nell esecuzione dei suddetti controlli e il pagamento della relativa penale, nonché il risarcimento per eventuali ulteriori danni. 5. OBBLIGHI DA PARTE DEL VINCITORE DELLA GARA Il vincitore della gara dovrà assumere anche i seguenti obblighi: 1. fornire alla scuola, quando richiesto, i dati relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari, ex legge 136/2010 e successive modificazioni, consapevoli che il Contratto di Concessione privo della clausola sulla tracciabilità dei flussi finanziari è punito per Legge con la nullità assoluta del Contratto 2. stipulare polizza assicurativa, con compagnia di rilevanza nazionale, per un massimale non inferiore a ,00 per i danni che dovessero derivare alla scuola e/o a terzi, cose e persone in relazione all espletamento dell attività di cui alla convenzione; 3. contabilizzare secondo le vigenti disposizioni in materia di incassi e comunque di natura fiscale e tributaria 4. La ditta aggiudicataria è tenuta a presentare, all atto della sottoscrizione del contratto presso l Istituto, una Fidejussione Bancaria o assicurativa della durata di tre anni, a copertura dell importo equivalente al contributo economico annuale offerto. Tale somma verrà utilizzata dall Istituto in caso di inadempienza delle disposizioni contrattuali o di danni arrecati alle attrezzature affidate. 6. SICUREZZA DATI PERSONALI I dati forniti dai concorrenti, richiesti in virtù di espressa disposizione di legge e regolamento, sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, così come espressamente disposto dal D.Lgs 196/2003. Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all art. 13 della predetta legge. IL DIRIGENTE CINZIA D ALTORIO 6

7 CAPITOLATO D APPALTO PER SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE BEVANDE CALDE E FREDDE, FRUTTA E SNACK A MEZZO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI NEI LOCALI DELL ISTITUTO PATINI Art. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO L appalto ha per oggetto la vendita dei prodotti elencati nel bando di gara. Art. 2 TIPOLOGIA UTENZA L utenza è costituita dagli studenti che, nell anno scolastico in corso 2016/17 sono n. 304 e circa n. 76 dipendenti. Art. 3 SEDE SCOLASTICA La vendita dovrà avvenire nei locali dell Istituto Patini sito in Castel di Sangro, Via Dei Caraceni n. 8 Cap 67031: - PIANO TERRA distributori di bevande calde, fredde e snack - PIANO PRIMO almeno n. 2 distributori di bevande fredde e snack Art. 4 DURATA DELL APPALTO E SUA VALIDITA Il contratto avrà validità di 3 anni. Alla fine di tale periodo, il contratto decadrà di diritto, senza bisogno di disdetta, preavviso, diffida o costituzione in mora e non sarà tacitamente rinnovabile. Art. 5 MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO, PERSONALE, APPARECCHIATURE Il servizio svolto dal gestore e/o dal personale alle sue dipendenze è a completo suo carico e deve essere in regola con le norme assistenziali, previdenziali e contrattuali, sollevando l Istituto da qualsiasi responsabilità in merito. Il personale della ditta dovrà essere munito di apposito cartellino. Il gestore s impegna altresì a consegnare al Dirigente Scolastico un elenco dei collaboratori e dei dipendenti che normalmente eseguono il servizio. Tale elenco dovrà essere aggiornato al momento della sostituzione degli addetti. La Dirigenza può ritenere il personale addetto non compatibile con l ambiente scolastico, in tal caso il gestore ha l obbligo della sostituzione del personale, pena la decadenza del contratto. ART. 6 INSTALLAZIONE, ASSISTENZA, MANUTENZIONE E PULIZIA DEI DISTRIBUTORI: - Lo spazio destinato all installazione verrà concordato con la Scuola, che si riserva comunque la facoltà di richiedere lo spostamento delle apparecchiature in sede diversa, con oneri a carico dell Impresa concessionaria; - Il numero dei distributori deve essere rapportato alle esigenze della Scuola e potrà subire variazioni in aumento o diminuzione nel corso del contratto nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e dal presente capitolato. - L impresa concessionaria dovrà effettuare, a sua cura e spese, e nel rispetto della normativa vigente, l installazione e gli allacciamenti delle macchine distributrici nei punti concordati con la Scuola e, nell ipotesi in cui siano necessari appositi lavori, richiedere la previa accettazione ed autorizzazione al Settore Edilizia della Provincia. - L installazione e gli allacciamenti dovranno essere effettuati a regola d arte, secondo le norme vigenti, in particolare curando che il collegamento all impianto elettrico esistente avvenga mediante l installazione di prese di sicurezza, interruttori di terra di adeguata sezione collegata agli apparati elettrici ed alla struttura metallica di rivestimento dei suddetti distributori metallici; - Non sarà ammesso in nessun caso l uso di gas combustibili. - L impresa è tenuta a rispettare tutte le leggi, i regolamenti ed ordinamenti di polizia urbana, di pubblica sicurezza e le norme in materia di igiene e sanità. La Scuola e la Provincia dell Aquila, sono 7

8 esenti da ogni responsabilità derivante dalla mancata osservanza da parte dell Impresa di tali norme, nonché relativamente al possesso di licenze, autorizzazioni, nulla osta. Art. 7 ONERI A CARICO DELLA DITTA AGGIUDICATARIA Oltre a quanto previsto in altri punti del presente capitolato, la Ditta aggiudicataria si impegna a provvedere: a proprie spese a quanto necessario all ottenimento di tutte le eventuali autorizzazioni sanitarie e commerciali richieste dalle norme vigenti; alla fornitura di prodotti di prima qualità, in considerazione di una corretta educazione alimentare, gli alimenti dovranno essere serviti secondo le norme emesse dall Ufficio d Igiene; all esposizione del listino prezzi e del cartello unico degli ingredienti ai sensi dell art. 16 c. 3 del DL 109/1992; alla precisa osservanza di tutte le norme concernenti la sicurezza, l igiene del lavoro e la salute dei collaboratori; ad osservare puntualmente tutte le norme concernenti l infortunistica, l igiene, la tutela della salute degli utenti e dei lavoratori ed in ordine alla puntuale osservanza di tutte le norme di carattere fiscale; a mantenere i prezzi fissati all inizio attività per tutta la durata del contratto; al pagamento di imposte e tasse generali e speciali, compresa la tassa smaltimento rifiuti, per quanto di competenza; alla contabilizzazione secondo le vigenti disposizioni in materia di incassi e comunque di natura fiscale e tributaria; a fornire alla scuola, quando richiesto, i dati relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari, ex legge 136/2010 e successive modificazioni, consapevoli che il Contratto di Concessione privo della clausola sulla tracciabilità dei flussi finanziari è punito per Legge con la nullità assoluta del Contratto. Al termine del contratto l Impresa concessionaria dovrà asportare a proprie spese e senza onere alcuno per l Ente le proprie apparecchiature e provvedere ai necessari ripristini entro il termine di 20 giorni dalla scadenza. A carico dell Impresa sono poste tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria atte ad assicurare il perfetto funzionamento dei distributori. L Impresa s impegna ad effettuare tutti gli interventi nel rispetto degli obblighi contrattuali. Lo sgombero del materiale di rifiuto è a carico dell Impresa e dovrà essere effettuato giornalmente o ad ogni carico. Art. 8 DIVIETO DI CESSIONE E SUBAPPALTO Non è consentita, sotto pena di rescissione del contratto, la cessione e qualsiasi altra forma di subappalto totale o parziale del servizio. Art. 9 ASSICURAZIONE e FIDEJUSSIONE Il gestore è tenuto a stipulare un assicurazione RC con un massimale non inferiore a ,00 contro i danni che derivassero all Istituto e/o a terzi in conseguenza dell espletamento del servizio. Copia di tale polizza dovrà essere consegnata al momento della firma del contratto. La Scuola non assume alcuna responsabilità per furti e/o danni fortuiti, colposi o dolosi ai punti vendita ovvero per danni derivanti ai fruitori del servizio da responsabilità della ditta nella sua attività di erogazione nei confronti dei quali la ditta dovrà dimostrare prima della stipula del contratto di aver stipulato adeguata polizza di assicurazione. La ditta aggiudicataria è tenuta a presentare, all atto della sottoscrizione del contratto presso l Istituto, una Fidejussione Bancaria o assicurativa della durata di TRE anni, a copertura dell importo equivalente al contributo economico annuale offerto. Tale somma verrà utilizzata dall Istituto in caso di inadempienza delle disposizioni contrattuali o di danni arrecati alle attrezzature affidate. 8

9 Art. 10 RESPONSABILITA La Ditta aggiudicataria del servizio si impegna a sollevare l Istituto da qualunque pretesa, azione o molestia che possano derivare da terzi per mancato adempimento degli obblighi contrattuali, per trascuratezza o colpa nell assolvimento dei medesimi, con possibilità di rivalsa in caso di condanna. La Ditta aggiudicataria è sempre responsabile, sia verso l Istituto che verso i terzi, dell esecuzione di tutti i servizi assunti. Essa è pure responsabile dell operato e del contegno dei dipendenti e degli eventuali danni che dall attività del personale o dall uso dei mezzi impiegati, potessero derivare ai terzi. L aggiudicante risponde personalmente della preparazione, trasporto e somministrazione degli alimenti assumendosi ogni onere previsto dalla vigente normativa. La somministrazione è limitata agli alunni e al personale dipendente della scuola. Fornitori- L Amministrazione Scolastica deve considerarsi sollevata da qualsiasi responsabilità nei confronti dei fornitori per eventuali controversie che dovessero sorgere per motivi inerenti alla gestione. Art. 11 SPESE, IMPOSTE E TASSE La Ditta fornitrice elargirà un contributo di natura forfetaria, a favore del bilancio d istituto, di entità dichiarata nell offerta di gara. Tale contributo viene assunto nel programma annuale e destinato all ampliamento dell offerta formativa. La Ditta verserà il 50% dell ammontare del contributo annuo entro il e il rimanente 50% entro il di ogni anno. La mancata osservanza di questo articolo è motivo di recesso contrattuale. Art. 12 INDENNITÀ D USO E CANONE DI CONCESSIONE E a carico del gestore il pagamento dell eventuale indennità d uso alla Provincia di L Aquila qualora richiesto per il consumo di energia elettrica, acqua e smaltimento rifiuti. Il mancato pagamento di quanto sopra è causa di revoca della concessione, senza comportare l esborso di indennizzi di alcun genere da parte dell Amministrazione Provinciale e della competente Autorità scolastica. E a carico del gestore il pagamento di tutti gli oneri dovuti per legge da corrispondere alle autorità di competenza per la concessione delle relative licenze. L Impresa si impegna a corrispondere all Amministrazione Provinciale il corrispettivo annuo quantificato in euro 300,00 a postazione, oltre I.V.A. L Impresa corrisponderà all Amministrazione anticipatamente, prima dell installazione dei distributori, le mensilità di spettanza dell Amministrazione per la durata presunta del contratto. Nel caso di risoluzione anticipata del contratto o di revoca anticipata della stessa da parte della Scuola, all Impresa concessionaria verrà rimborsata la quota di canone anticipata per il periodo mancante alla scadenza prevista. La mancata corresponsione del canone dà diritto all Amministrazione Provinciale di distaccare i distributori installati. Art. 13 DOCUMENTAZIONE Prima della stipulazione del contratto, senza la quale non si potrà dare inizio al servizio, sarà acquisita la seguente documentazione: certificato di iscrizione al R.E.C. certificato di iscrizione alla Camera di Commercio (in originale o copia autenticata); autorizzazione sanitaria prevista dall art. 2 della Legge 283/62 (da richiedere entro 10 giorni dall aggiudicazione della gara); certificato penale e dei carichi pendenti del/dei titolare/i o legale/i rappresentante/i; certificato rilasciato dall ufficio competente o dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della ditta su carta intestata della stessa, con le forme di cui alla Legge 15 del 4/1/68 da cui risulti: - che la ditta non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività, di concordato preventivo; - che nei confronti della ditta non sia stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari; - che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; 9

10 - che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte o delle tasse secondo la legislazione vigente. - autorizzazione del Comune ad esercitare attività di trasporto di generi alimentari con l indicazione del veicolo autorizzato; - copia della polizza assicurativa di cui al precedente art. 9; - copia della fidejussione bancaria di cui al precedente art. 9. Art. 14 DIRITTO DI CONTROLLO Il Dirigente Scolastico potrà predisporre, in qualsiasi momento, senza preavviso, a propria discrezione e giudizio e con le modalità che riterrà più opportune, controlli per verificare la rispondenza del servizio fornito dalla gestione alle prescrizioni contrattuali. All uopo potrà essere costituita una commissione con il compito di monitorare la qualità dei prodotti. Art. 15 CONTESTAZIONI Il Dirigente Scolastico farà pervenire alla Ditta aggiudicataria, per iscritto, le osservazioni e le contestazioni rilevate dagli organi di controllo. La Ditta, entro dieci ( 10 ) giorni dalla notifica, potrà fornire le controdeduzioni del caso. Il Dirigente Scolastico ha facoltà di procedere alla revoca della concessione in qualsiasi momento, per comprovati motivi, quali gravi inadempienze del gestore in ordine ai propri obblighi, con preavviso di almeno 20 gg. Art. 16 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Istituto ha diritto di promuovere, nei modi e nelle forme di legge, la risoluzione del contratto nei seguenti casi: abbandono dell appalto, salvo forza maggiore; ripetute contravvenzioni ai patti contrattuali o alle disposizioni di legge o regolamento relative al servizio; cessione a terzi in tutto o in parte dei diritti e/o degli obblighi inerenti al presente capitolato; contegno abitualmente scorretto verso il pubblico da parte della Ditta o del personale adibito al servizio; inosservanza, da parte della Ditta aggiudicataria, di uno o più impegni assunti verso l Istituto; colpevolezza in frode della Ditta aggiudicataria; apertura di una procedura di fallimento a carico della Ditta aggiudicataria; inosservanza, anche parziale, del presente capitolato, dopo reiterate ammende; ogni altra inadempienza ai sensi dell art c.c. L applicazione della risoluzione non pregiudica la messa in atto, da parte del committente, di azioni di risarcimento dei danni subiti. Art. 17 TRATTAMENTO DATI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento. In relazione ai suddetti dati l interessato può esercitare i diritti sanciti dall art. 7 dello stesso decreto. Art. 18 PREVENTIVI L Istituto non corrisponderà alcun compenso per i preventivi presentati. Art. 19 CLAUSOLE FINALI Nel presentare l offerta l agenzia proponente dovrà dichiarare di impegnarsi all osservanza del presente capitolato. Tutte le offerte difformi dal presente capitolato non saranno prese in considerazione. 10

11 Art. 20 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento amministrativo e del trattamento dei dati è il DIRIGENTE, dott.ssa CINZIA D ALTORIO Art. 21 CONTROVERSIE Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello di Sulmona. Il presente bando viene pubblicato sull albo di istituto ( Castel di Sangro, 03/12/2016 IL DIRIGENTE Cinzia D ALTORIO ALLEGATI: 1) Allegato 1 - Istanza di partecipazione alla gara 2) Allegato 2 - Modello Dichiarazione 3) Allegato 3 - Offerta Tecnica 4) Allegato 4 - Offerta Economica 11

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Casale, 1 37030 LAVAGNO (VR) Tel. 045/982367 Fax 045/8999868 www.istitutolavagno.gov.it e-mail: vric852004@istruzione.it vric852004@pec.istruzione.it

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Prot. n. 1989/c14 Monza, 04/07/2019 Alle Ditte Interessate LORO SEDI OGGETTO: Manifestazione d interesse per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile Prot. n.991/b15 San Polo, 28/03/2017 Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di ristoro tramite distributori automatici di bevande calde e fredde VISTO VISTO VISTa Il Decreto Interministeriale

Dettagli

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Luigi Settembrini - via Sebenico, 1 Scuola sec. I grado Scuola Inf./Prim. via Asmara

Dettagli

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile Prot. n.308/b15 San Polo, 09/02/2017 Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di ristoro tramite distributori automatici di bevande calde e fredde VISTO VISTO VISTa Il Decreto Interministeriale

Dettagli

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI via Casale, 1 37030 LAVAGNO (VR) tel. 045/982367 fax 045/8999868 www.istitutolavagno.it e-mail: scuola.milani@tin.it vric852004@pec.istruzione.it Prot. n.1429/c14d

Dettagli

Prot. n. 2725/C14 Monticello Conte Otto, 15/04/2015

Prot. n. 2725/C14 Monticello Conte Otto, 15/04/2015 Prot. n. 2725/C14 Monticello Conte Otto, 15/04/2015 Oggetto: GARA D'APPALTO PER L'INSTALLAZIONE DI MACCHINARI AUTOMATICI PER LA DISTRIBUZIONE DI BEVANDE ALL INTERNO DEI VARI PLESSI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici.

Protocollo n. 7632/B15 Pesaro, 21 Dicembre OGGETTO:Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE ELIO TONELLI PESARO GIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE CATTABRIGHE PESARO Strada Statale Adriatica, 151-61121 PESARO

Dettagli

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO Via Risorgimento, n 85 04020 Tel/fax0771/608553 e-mail:ltic81400q@istruzione.it

Dettagli

Prot. Lugagnano, 09/09/2016

Prot. Lugagnano, 09/09/2016 Prot. Lugagnano, 09/09/2016 OGGETTO: Richiesta proposta fornitura e installazione di distributori automatici di bevande calde e fredde e di snack presso l Istituto Comprensivo Statale di Lugagnano- Via

Dettagli

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o ALLEGATO 1 CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUTO E OPERATORE ECONOMICO Punto 1. La sede operativa della ditta aggiudicataria, al fine di garantire un servizio di assistenza adeguato, dovrà essere ubicata nel

Dettagli

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DEI SALICI Via A. Robino 25/A 20025 Legnano Tel: 0331 541316 Fax: 0331 458476 C.M.:MIIC85500G C.F: 84003710153

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria Milano, 21/92 1/9/11/11 Si indice una gara d appalto per la gestione dei distributori di bevande calde/fredde e snack presso il liceo ginnasio Cesare Beccaria via Linneo 5, Milano, nella misura di almeno

Dettagli

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK

CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI BEVANDE E SNACK Art.1. OGGETTO DEL CONTRATTO La concessione di servizi ha per oggetto la vendita dei prodotti elencati nel listino allegato

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE Gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande, calde, snack/merende, prodotti freschi, all interno della sede del Conservatorio Lucio Campiani di Mantova, in via della

Dettagli

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD INDIRIZZO MUSICALE Cardinale G.B.DUSMET Cod. Fisc. 80011980879 Cod. Mecc. CTIC83900G Via Monti Rossi, n. 14 95030 Nicolosi (CT) Tel.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS

ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA DE CUPIS Piazza Cesare De Cupis, 20-00155 Roma Tel. 062280672 Fax 0622773406

Dettagli

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016

Prot. n. 1609/C14 Milano, 06/06/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONVITTO NAZIONALE Pietro Longone Via degli Olivetani, nr. 9 20123 Milano Tel. 02 45374392 - Fax. 02 45374390 Codice Fiscale: 80099570154 - Codice

Dettagli

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale Prot.n. 4619/b15 SESSA AURUNCA 10/12/2012 ALL ALBO SEDE AL SITO WEB OGGETTO:Gara d appalto per l attribuzione del servizio di ristorazione per mezzo di distributori automatici. PREMESSA E indetta una gara

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA NUORO OROSEI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA NUORO OROSEI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE S. SATTA Prot.n. 3985/A40 del 12/09/2012 NUORO OROSEI tel 0784/202029 fax 0784/205105 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori

Dettagli

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso

Liceo Classico Statale Rinaldo Corso Prot.nr. 1370 /C15 Correggio, 24/05/2011 Spett.le Ditta Oggetto: invito a partecipare alla procedura di selezione per l installazione di distributori automatici di bevande e alimenti Si invita Codesta

Dettagli

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot. 4358 / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot. 4358 / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015 GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI Prot. 4358 / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015 -All Albo della scuola -Agli Atti -Al Responsabile del sito web per la pubblicazione Oggetto: Bando di gara

Dettagli

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO KAROL WOJTYLA Via Concesio n. 2 00188 Roma Cod.Fisc.: 97197700582 06/33610055 fax

Dettagli

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020.

La concessione parte dalla data di sottoscrizione del contratto e termina il 30 giugno 2020. OGGETTO: Contratto per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno delle scuole dell Istituto Comprensivo Statale A. Frank di Sesto San

Dettagli

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X) Prot. n 4835/G12 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 03/10/2011 All albo Oggetto: Procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni alla Scuola Secondaria di secondo grado

Dettagli

Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015

Prot. n. 5389/C14 Cinisello Balsamo, 02/11/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Zandonai C.F. 85017750150 Via Risorgimento, 174-20092 Cinisello Balsamo Tel: 0266010409 Fax 0266048278 email:miic8as00r@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI Verona, 23 agosto 2016 Prot. 4225 Oggetto: invito alla presentazione di un offerta per la concessione del servizio di fornitura di panini e similari. ALLE DITTE IN INDIRIZZO ALL ALBO Ai sensi del D. Lgs

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007 ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F. 92521260015 C.M. TOIC8BH007 AOO_TOIC8BH007 - Segreteria Prot. 0001888/U del 06/04/2018 12:58:43 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA

Dettagli

Prot. n / C14 Solbiate Arno, 11/10/2016

Prot. n / C14 Solbiate Arno, 11/10/2016 Ministero dell Istruzione dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale E. Galvaligi Via per Carnago, n. 16 21048 Solbiate Arno (VA) 0331993301 0331994077 e-mail vaic84000q@istruzione.it

Dettagli

n. personale docente e ATA QUINZANO D OGLIO-SCUOLA PRIMARIA-Via Manzoni n BORGO SAN GIACOMO-SCUOLA PRIMARIA-Via Gabiano n.

n. personale docente e ATA QUINZANO D OGLIO-SCUOLA PRIMARIA-Via Manzoni n BORGO SAN GIACOMO-SCUOLA PRIMARIA-Via Gabiano n. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO SAN GIACOMO Via Gabiano, 13 25022 BORGO SAN GIACOMO (BS) C.F. 98175170178 Tel.030/948474 Fax. 030/9487968 e-mail:

Dettagli

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X) Prot. n 4835/G12 Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 03/10/2011 All albo Oggetto: Procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni alla Scuola Secondaria di secondo grado

Dettagli

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0006263.20-04-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione

Dettagli

Il numero dei distributori automatici è pari a 11 e la loro collocazione e tipologia è la seguente:

Il numero dei distributori automatici è pari a 11 e la loro collocazione e tipologia è la seguente: OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede mediante distributori automatici Codice identificativo

Dettagli

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila

COMUNE di CELANO Provincia di L Aquila OGGETTO: Bando disciplinare gara per la concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, tramezzini etc, all interno degli edifici sede degli uffici del Comune di Celano,

Dettagli

Prot.n.4544 Carugate,

Prot.n.4544 Carugate, Prot.n.4544 Carugate, 14-09-2016 Oggetto: Bando di gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande calde e di snack/merende/bevande fredde, all interno di n. 5 plessi dell

Dettagli

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36

Scritto da Mercoledì 22 Giugno :08 - Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio :36 LICEO CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it e-mail:

Dettagli

Prot. n. 599 /C14 Calvisano, 26/02/2019

Prot. n. 599 /C14 Calvisano, 26/02/2019 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO Via SAN MICHELE 102 25012 CALVISANO Tel. 030 968013 - Fax 030 9988381 - C.F. 94007010179 e-mail: bsic84800a@pec.istruzione.it

Dettagli

Test Center DS76 n. I T

Test Center DS76 n. I T Prot. n. protocolli vari (vedi elenco ditte invitate) del 25/07/2016 Destinatari: vedi elenco ditte invitate OGGETTO: disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di

Dettagli

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S

OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S Prot. N vedi segnatura Borgomanero, vedi segnatura OGGETTO: BANDO di GARA PER IL SERVIZIO DI FORNITURA PANINI - PIZZA e FOCACCIA - A.S. 2017-18 E indetta una procedura di gara per l affidamento del servizio

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "Piero Della Francesca"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Piero Della Francesca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "Piero Della Francesca" Tel. 02/55691311 - Fax. 02/55600411 - C.F. 80129690154 - C.M. MIIS037006 - e-mail: istitutosuperiore@iisdellafra.it SEDE. Via Martiri di Cefalonia,

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE SITO WEB :

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI - VITTUONE SITO WEB : Prot. 1680 C42 del 18/06/2016 OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede IIS Alessandrini

Dettagli

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA PROT. N 3760/C13 DEL 13 LUGLIO 2010 GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA Oggetto: gestione, per la durata di tre anni, di distributori

Dettagli

L amministrazione aggiudicatrice è IC BATTIPAGLIA SALVEMINI La sede è in BATTIPAGLIA VIA RAVENNA SNC -

L amministrazione aggiudicatrice è IC BATTIPAGLIA SALVEMINI La sede è in BATTIPAGLIA VIA RAVENNA SNC - Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BATTIPAGLIA SALVEMINI Via Ravenna - BATTIPAGLIA (SA)- ITALIA C.F. 91050610657 C.M. SAIC8AS00N Battipaglia, 27/06/2018 Prot. 3069 VI.2 ALLE

Dettagli

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA MARCHETTI Viale dei Gerani, 1-60019 - S E N I G A L L I A (ANCONA) Cod. fisc.: 83004370421 Tel. 0717922289_Fax 0717926774 mail: ANIC83300C@PEC.ISTRUZIONE.IT sito web http://www.istitutomarchetti.it

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. All Albo dell Istituto Al SITO web dell Istituto Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. CIG: ZA81DD65A6 IL DIRIGENTE

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE. Istituto Tecnico Agrario - Istituto Professionale Alberghiero - Istituto Professionale Agrario

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE. Istituto Tecnico Agrario - Istituto Professionale Alberghiero - Istituto Professionale Agrario AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE ALL'INTERNO DELL'ISTITUTO VEGNI CAPEZZINE DI CORTONA CIG: _Z102727D8C 1) Ente appaltante: ISIS Vegni Capezzine Loc.

Dettagli

Convitto Nazionale Statale Cicognini. Prato

Convitto Nazionale Statale Cicognini. Prato Prot. n. 28/07/2016 Spett.le OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 c. 2 D.Lgs 50/2016 - Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde,

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII :

Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII : Istituto Comprensivo Statale GIOVANNI XXIII Via Italia 11-20854 VEDANO AL LAMBRO (MB) cod.fiscale 85017850158 tel. 039.492169 - telefax 492171 e-mail:miic81200n@istruzione.it; miic81200n@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, 20 40137 BOLOGNA - C.F. 91360430374 boic88000g@istruzione.it Prot.n 3176/B15 Bologna, 25/08/2016 All'Albo della scuola Al sito web della scuola:

Dettagli

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI BREMBILLA VIA VALLETTA, 20 24012 VAL BREMBILLA (BG) TEL/FAX 0345 98029 - Cod. Fisc. 94015590162 Cod. Mecc.

Dettagli

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate

Prot. n /C14 Udine, 2 agosto Ditte interessate I.S.I.S. CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it

Dettagli

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande. Ivrea, 18 marzo 2016 Prot. n 1020/E All ALBO DELL ISTITUTO Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande. LA DIRIGENTE SCOLASTICA - Vista l

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano. Ufficio presidenza Porto Santo Stefano, 09/10/2014. All albo Agenzia Formativa ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE R. Del Rosso G. Da Verrazzano Via Panoramica, 81-58019 Porto S. Stefano (GR) Tel. 0564 812490 / Fax 0564 814175 C.F. 82002910535 Cod. Mec. GRIS00900X Prot.8339/G12

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE I. Calvino. Prot. n /c14 Città della Pieve 12/08/2013 Prot. n. 3471 /c14 Città della Pieve 12/08/2013 Oggetto: Procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni alla Scuola Secondaria di II grado Istituto Statale Istruzione Superiore

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ALL.4 Convenzione inerente Servizio ristoro a mezzo distributori automatici a.s. L'anno, nel mese di il giorno, in Pessano con Bornago, tra il D.S. Prof.ssa Monica Meroni, nata a Gorgonzola(MI) il 22/06/1965,

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O  G. M A R C O N I  D I C O N C O R E Z Z O. via Lazzaretto, 48 Tel. 039/ fax 039/ Prot. n 5161/ A06e 10/10/2011 BANDO PER FORNITURA DI BEVANDE E CIBI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI A.S. 2011/12 Il dirigente scolastico, preso atto della scadenza del contratto per la fornitura di bevande

Dettagli

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA) Alle Ditte: Freddo e caldo di Zecchino Angelo Via Lazio, 4 74014 LATERZA (TA) Disciplinare di gara per l affidamento in concessione del servizio di erogazione di bevande e prodotti alimentari mediante

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL Capofila Rete Territoriale Ambito

Dettagli

Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017

Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017 Prot. n 3002/C14 Stradella 13 luglio 2017 OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno della sede dell

Dettagli

Istituto Comprensivo Barlassina

Istituto Comprensivo Barlassina Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Barlassina Via C. Colombo 32 20825 Barlassina (MB) C.F. 83043660154 C.M. MIIC85000C - Tel. 0362/560594 Fax 0362/681112 e-mail:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio V Ambito territoriale di e attività esercitata a livello regionale in merito a: ordinamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV) Prot. n. 5220/C14 Montebelluna lì 29/09/2014 Bando di gara per l affidamento del servizio di ristoro mediante distributori automatici all interno delle sedi dell I.C.Montebelluna1 La Dirigente Scolastica

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

Montichiari, 26/02/2018 ALBO ON LINE

Montichiari, 26/02/2018 ALBO ON LINE Ministero della Pubblica Istruzione I s t i t u t o C o m p r e n s i v o 2 R i t a L e v i M o n t a l c i n i Via Cesare Battisti, 52-25018 Montichiari (BS) Tel.: 030 961112 Fax: 030 9981115 E-mail:

Dettagli

4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità

4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità Milano, 05/06/2014 DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO IL LICEO CLASSICO CESARE BECCARIA DI MILANO NUMERO CIG: Z6D0F88B7C ENTE APPALTATORE: Liceo classico statale Cesare Beccaria

Dettagli

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo. Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 0376 631790 Fax: 0376 639427 http://www.iccastiglione2.edu.it - email

Dettagli

PRODOTTI DI LARGO CONSUMO PROPOSTI

PRODOTTI DI LARGO CONSUMO PROPOSTI ALLEGATO 1 - Offerta Tecnica: Prodotti di Largo Consumo e Bevande Calde e Fredde (da inserire nella busta B Offerta tecnica) Al Dirigente Scolastico dell I.P.S.S.C. Filippo Re Viale Trento Trieste, n.4

Dettagli

Provincia di Imperia

Provincia di Imperia Servizio Finanziario Via XX Settembre, n. 32-18012 Bordighera (IM) tel. 0184/272222-221 fax.: 0184/260144 mail: iva@bordighera.it ragioneria@bordighera.it - Prot. Gen. n. 10268 Data, 10/05/2017 Alla Società

Dettagli

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O Municipio C I T T A ' D I R O S O L I N A P R O V I N C I A D I R O V I G O 45010 ROSOLINA (RO) Viale Marconi, 24 Tel. 0426/664568 Telefax 0426/664285 Codice Fiscale 8100458.029.6 Partita IVA 0068979.029.3

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

Prot. n 4430 SS. Cosma e Damiano, 22/10/2014

Prot. n 4430 SS. Cosma e Damiano, 22/10/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO Via Risorgimento, n 85 04020 Tel/fax0771/608553 e-mail:ltic81400q@istruzione.it

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA All Albo Alle Ditte interessate LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il

Dettagli

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc.

ALBO ON LINE. calde Via Paiassi 17 loc. . Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO II Località S.Pietro 46043 Castiglione delle Stiviere (MN) Tel: 0376 639427 0376 631790 Fax: 0376 639427 http://www.iccastiglione2.gov.it - email

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. FRANK"

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. FRANK OGGETTO: Disciplinare gara per l affidamento della concessione del servizio di erogazione di bevande fredde, calde, snack/merende, all interno delle scuole dell Istituto Comprensivo Statale A. Frank di

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI OGGETTO : Invito a manifestare interesse per la concessione del servizio di ristoro interno attraverso distributori automatici di bevande e snack presso il Liceo scientifico G. Marconi - Parma. TERMINE

Dettagli

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011

Prot. n. 4649/C14 Udine, 2 luglio 2011 LICEO CATERINA PERCOTO Liceo delle Scienze Umane, Sociali - Liceo Pedagogico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4-33100 Udine Tel. 0432/501275 Fax 0432/504531 www.liceopercoto.ud.it e-mail:

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI Prot. n. 3180 C/14 Gallarate, 03/05/2016 All Albo pretorio on line Atti CIG. ZB019B394E Avviso Pubblico per la selezione del MEDICO COMPETENTE previsto dal D. Lgs. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto

Dettagli

GARA D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E PRODOTTI ALIMENTARI CIG GARA Z0C0D01EF7

GARA D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE E PRODOTTI ALIMENTARI CIG GARA Z0C0D01EF7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO INDRO MONTANELLI Piazza L. Cerva, 45 ROMA 06.5010348 06.50513645 - C.F. 97197560580

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA www.iiscena.it contatti@iiscena.it Via Dora Baltea, 3-10015 IVREA (TO) 0125 641570 ISTITUTO TECNICO ISTITUTO PROFESSIONALE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Dettagli

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax

VIA S. GIUSTA, 4 MONTORIO AL VOMANO - TERAMO Tel Fax CIG: ZE92096525 Codice univoco: UFLLQP Alle Ditte All albo Oggetto: procedura di gara per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni anno scolastico 2017/18-2018/19 VISTO Il Decreto Interministeriale

Dettagli

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016 Via Vittorio Veneto 32-64015 NERETO (TE) - 0861/806954 0861/806958 teic826003@istruzione.it - Cod. Fisc. 91019970671 Cod. Mec. TEIC826003 Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016 ALLE DITTE INDIVIDUATE OGGETTO:

Dettagli

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O Piazza IV Nove mbre 22070 CAPIAGO INTIM IA NO CO t e l. 0 3 1 4 6 1 4 4 7 f a x 0 3 1 5 6 1 4 0 8 C F 8 0 0 1 3 5 0 0 1 3 9 coic811002@istruzione.it

Dettagli

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P. AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE E FREDDE ED ALIMENTI PRECONFEZIONATI NEI LOCALI

Dettagli

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15.

istsc_moic81800t.aoomoic81800t b.15. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola dell Infanzia Don Bondi Spilamberto - Scuola dell Infanzia G. Rodari S.Vito Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto - Scuola Primaria C. Trenti

Dettagli

Lettera di invito per la concessione del servizio di ristoro mediante installazione e gestione di distributori automatici CIG: Z321F858C7

Lettera di invito per la concessione del servizio di ristoro mediante installazione e gestione di distributori automatici CIG: Z321F858C7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Francesca Bursi Via Ghiarella n.213 41042 Fiorano Modenese (MO) Tel. 0536/844140 - Fax 0536/843575 C.F. 93036700362 Codice

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CIG: Z972406134 OGGETTO: Bando di gara per la fornitura di divise scolastiche per l anno 2018/19. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il D.Lgs 50/2016 Nuovo codice Appalti- Attuazione delle direttive 2014/23/UE,

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

Prot. n VI/10 Vigevano, 14/07/2017 SITO WEB

Prot. n VI/10 Vigevano, 14/07/2017 SITO WEB Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di via VALLETTA FOGLIANO Via Valletta Fogliano n 59-27029 VIGEVANO (PV)Tel. 038175513 - fax 038170900 pvic830001@istruzione.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Spett.le. In indirizzo

Spett.le. In indirizzo N. CIG ZA91C382EE Raccomandata via pec Spett.le ISTITUTO DI CREDITO In indirizzo Oggetto: gestione servizio di conto corrente ordinario per l anno 2017 rinnovabile di anno in anno, alle medesime condizioni,

Dettagli

Prot. n. 3307 Reggio Calabria 19/11/2015

Prot. n. 3307 Reggio Calabria 19/11/2015 Prot. n. 3307 Reggio Calabria 19/11/2015 GARA A PROCEDURA NEGOZIATA DI COTTIMO FIDUCIARIO Per l istallazione nei locali dell Istituto di distributori automatici di bevande e prodotti alimentari con scadenza

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS C.F. 91055850126 C.M. VAIC87600E istsc_vaic8760 - AOO_IC_DE_AMICIS Prot. 0000670/U del 01/03/2018 15:43:53 Prot, vedi segnatura Ministero dell Istruzione dell Università

Dettagli

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO 1 COD. C.I.G. 0272887977 ALLEGATO A C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI UNA STRUTTURA SOCIO-SANITARIA-ASSISTENZIALE

Dettagli