Verbale n 150. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n 150. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011"

Transcript

1 Verbale n 150 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio Martines Giovanni * Mazzarella Giuseppe * Raffo Luigi * Roli Fabio * Vanzi Massimo * Professori 2 a fascia P G A Armano Giuliano * Bonfiglio Annalisa * Bongiovanni Giovanni Damiano Alfonso Giacinto Giorgio * Muscas Carlo * Mura Antonio Andrea Piro Grimaldi Anna Rodriguez Giuseppe * Salimbeni Domenico Usai Elio * Usai Giuseppina * Zuddas Paola * Ricercatori P G A Atzori Luigi * Barbaro Massimo * Cannas Barbara * Casula G. Andrea Concas Giulio * Gatto Gianluca Matzeu Paola M. Montisci Augusto Montisci Giorgio * Murroni Maurizio Pisano Alessandro Seatzu Carla Serri Antonino * Sulis Sara * Usai Mariangela Docenti a contratto P G A Cabasino Maria Paola * Cosseddu Pietro * Deias Luisa * Ginesu Giaime * Ferrara Francesca * Meloni Paolo * Perra Cristian * Palumbo Francesca * Podda Andrea * Rappresentanti studenti P G A Erbi Lorenzo * Floris Giuseppe * Dessy Francesco * Quarantiello Matteo * Tamponi Emanuele * Batzella Davide * Ordine del giorno: 1) Approvazione verbali sedute precedenti 2) Comunicazioni 2bis) Attribuzione crediti aggiuntivi ai SSD 3) Pratiche studenti 4) Modifiche al Manifesto 2010/11 5) Regolamento didattico a.a. 2011/12 5bis) Insegnamenti in lingua Inglese 6) Coperture a.a. 2011/12 7) Nomina della Commissione per l'accesso alla Laurea Magistrale 8) Varie ed eventuali Verbale CCS Eo n / 9

2 Verificata la presenza del numero legale, alle ore 11:10 il Presidente dichiara aperta la seduta. 1) Approvazione verbale seduta precedente Viene ratificato il verbale n 149 del ) Comunicazioni Il Presidente informa il Consiglio al riguardo delle iniziative volte a pubblicizzare il nuovo corso d Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica. Su richiesta di alcuni docenti viene precisato che le borse di studio Erasmus Placement pososno essere utilizzate anche per lo svolgimento delle tesi presso Aziende o altre istituzioni universitarie. 2bis) Attribuzione crediti aggiuntivi ai SSD Il Presidente presenta la tabella di ripartizione dei crediti aggiuntivi ai fini del regolamento risorse di Facoltà fatta circolare per via telematica ed utilizzata per la definizioni delle assegnazioni di posti ricercatore a tempo determinato nella seduta del Consiglio di Facoltà del 8 Luglio Tale tabella è stata redatta congiuntamente al Presidente del CCS in Ingegneria Elettrica per tener conto delle sinergie sugli insegnamenti del 1 e 2 anno. Corso di studi Laurea Ingegneria Elettrica Laurea Ingegneria Elettronica Laurea Magistrale Ing. Elettrica Laurea Magistrale Ing. Elettronica studenti di riferimento 1 anno studenti di riferimento 2 anno Crediti attribuiti (A+B+C) Crediti di riferimento (A+B+C) Totali crediti aggiuntivi attribuiti Crediti da distribuire (A+B+C) CFU CFU CFU CFU CFU Man add. Man add. Man add. Man add. add. MAT/ MAT/ MAT/ FIS/ FIS/ CHIM/ altri ING-IND altri SSD 6 0 ING-IND/ ING-IND/ ING-IND/ ING-INF/ ING-INF/ ING-INF/ ING-INF/ ING-INF/ ING-INF/06 0 ING-INF/ TOTALI Il Consiglio ratifica. Verbale CCS Eo n / 9

3 3) Pratiche studenti Vengono presentati dall' Ing. Sara Sulis, che ha preventivamente interpellato i colleghi delle discipline interessate, i Learning Agreement (LA) di studenti che hanno usufruito nel corrente A.A. di una borsa Socrates per lo svolgimento di parte del corso di studi presso Università europee consorziate. Il Consiglio, preso atto delle indicazioni avute, approva i seguenti LA: DAVIDE DICORATO UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCES, FACHHOCHSCHULE FRANKFURT AM MAIN Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS Embedded intelligent system 5 Projekt (Informationtechnik projekt) 5 Regelungstechnik 2 5 VHDL Programmierung 5 Betriebssysteme 5 Software Engineering 5 Corsi obbligatori di cui si ammette la sostituzione con alcuni dei precedenti: Betriebssysteme sostituisce Sistemi Operativi ; Software engineering sostituisce Ingegneria del software. Gli altri corsi non sono associabili a nessuno dei settori indicati nel manifesto del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica, pertanto si ammette l inclusione nel piano di studi come crediti a scelta libera, fermo restando il numero massimo di crediti a valere su ciascun esame, pari al valore indicato nel Manifesto. SIMONE MASTROGIACOMO UNIVERSITY OF TURKU, TURKU, FINLAND Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS ETT_3057 Multimedia Networks 5 DTEK8025 System and Application Security 5 I corsi non sono associabili a nessuno dei settori indicati nel manifesto del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica, pertanto si ammette l inclusione nel piano di studi come crediti a scelta libera, fermo restando il numero massimo di crediti a valere su ciascun esame, pari al valore indicato nel Manifesto. Essendo pervenuti i documenti relativi ai risultati ottenuti dallo studente, il Consiglio, preso atto e valutati tali risultati, approva il riconoscimento dei seguenti crediti SIMONE MASTROGIACOMO UNIVERSITY OF TURKU, TURKU, FINLAND Codice Insegnamento Crediti ECTS ECTS Corso convertito ETT_3057 Multimedia Networks 5 4 B 28/30 DTEK8025 System and Application Security 5 3 C 26/30 I corsi contribuiscono ai crediti di orientamento del curriculum personale dello studente. Tenendo conto del LA approvato e sentita la relazione del Presidente, il Consiglio approva il seguente piano di studio personale: Piani di studi Laurea Specialistica Matricola Cognome Nome 70/51/39285 DICORATO Davide Verbale CCS Eo n / 9

4 Vengono presentati dal Presidente per conto del Dr. Murroni, che ha preventivamente interpellato i colleghi delle discipline interessate, i Learning Agreement (LA) di studenti che hanno usufruito nel corrente A.A. di una borsa Socrates per lo svolgimento di parte del corso di studi presso Università europee consorziate, ed i risultati ottenuti. Il Consiglio, preso atto della relazione e valutati i tali risultati, approva i seguenti LA: Matteo IAVARONE CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS AE0B02EKE Environmental Engineering 3 AE0M38KPL Aircraft Structure and Propulsion 4 XE32TSS Telecomunications systems and networks 4 Master thesis 15 Tutti i crediti sono considerati opzionali e non precludono la possibilità di inserire esami inclusi nella offerta didattica del corso di studi di Ingegneria Elettronica Giulia PIRAS CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS AE0B02EKE Environmental Engineering 3 AE0M38KPL Aircraft Structure and Propulsion 4 XE32TSS Telecomunications systems and networks 4 Master thesis 15 Tutti i crediti sono considerati opzionali e non precludono la possibilità di inserire esami inclusi nella offerta didattica del corso di studi di Ingegneria Elettronica Essendo disponibili anche i risultati degli studenti approva i seguenti piani con il conseguenti riconoscimento degli esami e conversione delle relative votazioni: Matteo IAVARONE CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ETCS ECTS Convertito AE0B02EKE ENVIRONMENTAL ENGINEERING 3 A 30 AE0M38KPL AIRCRAFT STRUCTURE AND PROPULSION 4 A 30 AE2M37KDK CODING IN DIGITAL COMMUNICATIONS 5 A 30 Tutti i crediti sono considerati opzionali e non precludono la possibilità di inserire esami inclusi nella offerta didattica del corso di studi di Ingegneria Elettronica Giulia PIRAS CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ETCS ECTS Convertito AE0B02EKE ENVIRONMENTAL ENGINEERING 3 C 26 AE0M38KPL AIRCRAFT STRUCTURE AND PROPULSION 4 A 30 AE2M37KDK CODING IN DIGITAL COMMUNICATIONS 5 B 28 Tutti i crediti sono considerati opzionali e non precludono la possibilità di inserire esami inclusi nella offerta didattica del corso di studi di Ingegneria Elettronica Gli studenti Matteo IAVARONE e Giulia PIRAS, durante il periodo presso la CTU di Praga hanno sostenuto l esame CODING IN DIGITAL COMMUNICATIONS, non incluso nel LA degli studenti, e chiedono che esso venga considerato ammissibile come esame a scelta nell'ambito di un piano di studi personale. Sentita la relazione del tutor presentata dal Presidente il Consiglio approva il riconoscimento delle seguenti attività e relativa conversione dei voti: Verbale CCS Eo n / 9

5 Matteo IAVARONE matr CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ETCS ECTS AE2M37KDK CODING IN DIGITAL COMMUNICATIONS 5 A 30 Giulia PIRAS matr CTU- PRAGA (CZ) Codice Corso Insegnamento Crediti ETCS Convertito ECTS AE2M37KDK CODING IN DIGITAL COMMUNICATIONS 5 B 28 Convertito Vengono presentate dal Presidente, per conto dell Ing. Carla SEATZU che ha preventivamente interpellato i colleghi delle discipline interessate, il Learning Agreement (LA) di uno studente che usufruisce di un borsa Socrates per lo svolgimento di parte del corso di studi presso Università europee consorziate. Il Consiglio, preso atto delle indicazioni avute, approva il seguente LA : Franco CAMBA UNIVERSITY OF CENTRAL LANCASHIRE, PRESTON (UK) Module Module name Crediti ECTS EL2015 Artificial Neural Networks 10 EL3121 Communication Engineering 10 EL3122 Digital Image Processing 10 EL3241 Electronic Systems 10 EL3242 Digital Systems 10 EL3990 Project 10 EF2803 English for Engineering 10 Corsi obbligatori di cui si ammette la sostituzione con alcuni dei precedenti: Electronic Systems con Elettronica 1 + Elettronica 2 ; Communication Engineering con Sistemi di Telecomunicazione + Teoria dell Informazione e Codici; Corrispondenze con corsi a scelta offerti dal corso di studi: Digital Image Processing con l insieme dei due corsi Sistemi ed Applicazioni per la Comunicazione Audio-Video ed Elaborazione di Immagini e Video. Digital Systems con Sistemi Embedded All esame di inglese English for Engineering non verrà attribuito alcun credito avendo lo studente già sostenuto la prova di conoscenza della lingua inglese presso la nostra Università. Tenendo conto che sono già disponibili i risultati ottenuti, il Consiglio, preso atto e valutato tale risultato, approva il riconoscimento dei seguenti esami e la conversione delle relative votazioni: Module Module name Grade ECTS in trentesimi EL2015 Artificial Neural Networks EL3121 Communication Engineering EL3122 Digital Image Processing EL3241 Electronic Systems EL3242 Digital Systems EL3990 Project EF2803 English for Engineering Tenendo conto degli esami sostenuti nella Università estera il Consiglio delibera per lo studente Franco CAMBA, matr , le seguenti modifiche al piano di studi ufficiale Verbale CCS Eo n / 9

6 Insegnamenti Previsti Crediti Insegnamenti Sostitutivi Crediti Elettronica 1 5 CA Electronic Systems 8 CA Elettronica 2 5 CA Sistemi di Telecomunicazione 5 CA Communication Engineering 10 CA Teoria dell Informazione e Codici 4 CA Sistemi ed Applicazioni per la Comunicazione Audio-Video 3 FI Digital Image Processing 7 FI Elaborazione di Immagini e Video 3 FI Sistemi Embedded 6 ST Digital Systems 10 ST Altri esami a scelta 11 ST Artificial Neural Networks 10 ST Seminari, stage ed altre attività 5 AA Project 2 AA Totale 47 Totale 47 Lo studente Andrea ULGHERI, matr , ha svolto un tirocinio presso Prossima Isola S.r.l. sui temi della "Libreria per QrCode" con Tutor universitario Giulio Concas, dal al Vista la relazione, il Consiglio delibera l'attribuzione di 12 crediti formativi di tipo AA per l'attività svolta e certificata. Tali crediti potranno essere utilizzati nelle modalità e nei limiti previsti dalle indicazioni del Consiglio per la compilazione dei piani di studio personali. Lo studente Pierfrancesco CAMPANA, matr /51, ha svolto un tirocinio presso Stelnet Srl sui temi della "programmazione su Business Radar" con Tutor universitario Giulio Concas, dal al Vista la relazione, il Consiglio delibera l'attribuzione di 12 crediti formativi di tipo AA per l'attività svolta e certificata. Tali crediti potranno essere utilizzati nelle modalità e nei limiti previsti dalle indicazioni del Consiglio per la compilazione dei piani di studio personali. Lo studente Carlo STARA, matr /51, ha svolto un tirocinio presso DIEE sui temi delle "Tecnologie SW avanzate" con Tutor universitario Giulio Concas, dal al Vista la relazione, il Consiglio delibera l'attribuzione di 8 crediti formativi di tipo AA per l'attività svolta e certificata. Tali crediti potranno essere utilizzati nelle modalità e nei limiti previsti dalle indicazioni del Consiglio per la compilazione dei piani di studio personali. La studentessa Maria Pia TILOCCA, matr /51, ha svolto un tirocinio presso DIEE sui temi delle "Tecnologie SW avanzate" con Tutor universitario Giulio Concas, dal al Vista la relazione, il Consiglio delibera l'attribuzione di 8 crediti formativi di tipo AA per l'attività svolta e certificata. Tali crediti potranno essere utilizzati nelle modalità e nei limiti previsti dalle indicazioni del Consiglio per la compilazione dei piani di studio personali. Lo studente Riccardo COLAMATTEO, matr , chiede di proseguire un tirocinio presso Intecs S.p.A. sui temi delle "Analisi delle problematiche di comunicazione in un software per l'assistenza e la manutenzione remota" con Tutor universitario Alessandro Giua, dal al Vista la relazione e tendo conto che sono stati già attribuiti 10 crediti per il periodo precedente (verbale n 149 del , il Consiglio delibera l'attribuzione di ulteriori 2 crediti formativi di tipo AA per l'attività svolta e certificata. Tali crediti potranno essere utilizzati nelle modalità e nei limiti previsti dalle indicazioni del Consiglio per la compilazione dei piani di studio personali. Su richiesta dello studente Flavio CICCU, matr , il Prof. Vanzi ha dichiarato che le attività relative allo svolgimento della tesi presso la STMicroelectronics, sede di Cornaredo (MI) sono iniziate in data 07 Marzo Pertanto al tirocinio approvato nella riunione del (verbale n 149) vengono attribuiti 6 crediti, anziché 3 come precedentemente deliberato. Sentita la relazione del Presidente, il Consiglio approva la seguente pratica: Verbale CCS Eo n / 9

7 Modifica delle attività di orientamento/scelta - Laurea ex DM 509 Matricola Cognome Nome 70/38/28269 FADDA Chiara Lo studente Bruno PINNA, matr , iscritto al corso di Laure Magistrale in Ing. Elettronica chiede di poter inserire tra gli esami a scelta nel suo piano di studi i seguenti esami: Sistemi Ibridi (ING-INF/04; 3 CFU), docente prof. A. Giua - previsto tra le attività istituzionali del Dottorato in Ingegneria elettronica ed informatica; Controllo Digitale (ING-INF/04; 6 CFU), docente Dr. A. Pisano - previsto tra le attività a scelta della Laurea ex DM 509 e della Laurea Specialistica nell'a.a Il Consiglio esprime parere favorevole rispetto all'insegnamento di Sistemi Ibridi (ING-INF/04; 3 CFU), mentre, pur confermando la validità culturale della scelta, ritiene che la richiesta di inserimento dell'insegnamento di Controllo Digitale (ING-INF/04; 6 CFU) tra gli esami a scelta della Laurea Magistrale non possa essere accettata in quanto l'insegnamento non è attivo nell'a.a corrente. L'iscrizione nell'a.a al corso di Laurea Magistrale non permette l'inserimento tra gli esami a scelta di insegnamenti non attivi nel corrente a.a. per vincoli legati alle norme che regolano i corsi di studio. Lo studente Stefano PIREDDA, matr , iscritto fuori corso alla Laurea quinquennale in ingegneria elettronica chiede di poter sostituire, nel piano di studi personale approvato in data 07 Giugno 2004, l'esame di Microonde (1 annualità, cod. 2506) con quello di Strumentazione e misure elettroniche (1 annualità, cod. 3790) a causa di alcune variazioni nel suo percorso di studi. Il Consiglio approva. 4) Modifiche al Manifesto 2010/11 Il Presidente informa che sono state riviste le Offerte Formative dei vari corsi di laurea di base e ciò ha comportato una riduzione della numerosità degli insegnamenti di economia previsti, a vario titolo, nel prossimo anno accademico. Pertanto risultano disponibili docenti della Facoltà per la copertura di insegnamenti di Economia applicata l'ingegneria. Il Manifesto di studi 2010/11 della Laurea in Ingegneria Elettronica prevede, al secondo anno, l'insegnamento di Economia e gestione delle imprese (6 CFU SECS-P/08) coperto sempre per supplenza dalla collega Giuseppina USAI della Facoltà di Economia. Al fine di ottimizzare l'utilizzo delle risorse di docenza interne alla Facoltà, e tenendo conto che nell'offerta Formativa 2010/11 sono presenti, nello stesso ambito, sia il settore SECS-P/08 che quello ING- IND/35, il Presidente propone di apportare una modifica al Manifesto degli studi del corso di Laurea in Ingegneria Elettronica a.a. 2010/11 sostituendo, al secondo anno, l'insegnamento di Economia e gestione delle imprese (6 CFU SECS-P/08) con quello di Economia applicata all'ingegneria (6 CFU ING-IND/35). Dopo breve discussione il Consiglio approva. 5) Regolamento didattico a.a. 2011/12 Il Presidente illustra il Regolamento didattico del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica a.a. 2011/12 (All. 1) predisposto in collaborazione con la Presidenza ed approvato nella seduta del Consiglio di Facoltà del 8 Luglio Il Consiglio ratifica. 5bis) Insegnamenti in lingua Inglese Il Presidente illustra la proposta del prof. GIUA (All. 2) relativa alla erogazione in lingua inglese del modulo di Automi e reti di Petri (5 CFU) facente parte dell'insegnamento integrato di Sistemi dinamici ad eventi non lineari (10 CFU) Verbale CCS Eo n / 9

8 previsto al primo anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica. Il prof. USAI, se il Consiglio lo ritenesse opportuno, si dice disposto a svolgere in lingua inglese anche il secondo modulo dell'insegnamento integrato. Il Prof. GIUA chiede che il modulo venga impartito solo in lingua inglese e che quindi non venga duplicato nelle due lingue come previsto per l'iniziativa analoga dello scorso anno. Qualora la richiesta di duplicazione fosse tassativa ritirerebbe la sua proposta e terrebbe le lezioni solo in italiano. Dopo una approfondita discussione in cui si valutano le ricadute di tale iniziativa sia sulle prospettive di attrazione di studenti stranieri che sulla formazione degli studenti italiani, il Consiglio approva la proposta del prof. GIUA fatta salva la verifica della compatibilità dell'impartire le lezioni esclusivamente in lingua inglese con la normativa in vigore. Il Consiglio coglie l'occasione per ribadire che tali iniziative, seppur interessanti, debbano essere previste organicamente e con largo anticipo in modo da poter predisporre adeguatamente i documenti previsti per l'attivazione dei corsi di studio e darne adeguata pubblicità agli studenti. 6) Coperture a.a. 2011/12 Il Presidente presenta il piano di coperture per gli insegnamenti attivi nel prossimo anno accademico. Laurea - Secondo anno - I semestre tipo SSD CFU ore docente Calcolatori Elettronici B ING-INF/ Gian Luca MARCIALIS Elettrotecnica (per Elettronici) C ING-IND/ Alessandra FANNI Matematica Applicata A MAT/ Giuseppe RODRIGUEZ Analisi e controllo dei sistemi dinamici - CI - Analisi dei sistemi B ING-INF/ Alessandro GIUA Laurea - Secondo anno - II semestre tipo SSD CFU ore docente Analisi e controllo dei sistemi dinamici -CI - Controlli automatici B ING-INF/ Elio USAI Economia applicata all'ingegneria C ING-IND/ A cura della Facoltà Fisica dei dispositivi elettronici - CI - Fisica dei semiconduttori C FIS/ Luciano COLOMBO Fisica dei dispositivi elettronici - CI - Dispositivi elettronici B ING-INF/ Annalisa BONFIGLIO Misure Elettroniche B ING-INF/ Carlo MUSCAS Laurea - Terzo anno - I semestre tipo SSD CFU ore docente Campi Elettromagnetici B ING-INF/ Giuseppe MAZZARELLA Progettazione di Sistemi Digitali B ING-INF/ Luigi RAFFO Telecomunicazioni CI Trasmissione dei segnali B ING-INF/ supplenza/contratto sost. Telecomunicazioni CI Reti di telecomunicazione B ING-INF/ supplenza/contratto sost. Laurea - Terzo anno - II semestre tipo SSD CFU ore docente Elettronica B ING-INF/ Giovanni MARTINES Laurea Magistrale - Primo anno 1 semestre tipo SSD CFU ore docente Circuiti integrati B ING-INF/ Massimo BARBARO Sistemi di telecomunicazioni C ING-INF/ Maurizio MURRONI Sistemi dinamici ad eventi e non lineari CI Automi e reti di Petri C ING-INF/ Alessandro GIUA Sistemi dinamici ad eventi e non lineari CI Sistemi di controllo avanzati C ING-INF/ Elio USAI Verbale CCS Eo n / 9

9 Laurea Magistrale - Primo anno 2 semestre tipo SSD CFU ore docente Telerilevamento e diagnostica elettromagnetica B ING-INF/ Giuseppe MAZZARELLA Optoelettronica ed affidabilità dei dispositivi B ING-INF/ Massimo VANZI Nanoelettronica C FIS/ Luciano COLOMBO Laurea Magistrale - Secondo anno 1 semestre tipo SSD CFU ore docente Elettronica analogica ed integrata B ING-INF/ Massimo BARBARO Microonde B ING-INF/ Giorgio MONTISCI Fondamenti di informatica 3 CI Sistemi operativi C ING-INF/ Giorgio GIACINTO Fondamenti di informatica 3 CI Ingegneria del software C ING-INF/ Michele MARCHESI Laurea Magistrale - Secondo anno 2 semestre tipo SSD CFU ore docente Sistemi automatici di misura B ING-INF/ Sara SULIS Il Consiglio approva. 7) Nomina della Commissione per l'accesso alla Laurea Magistrale Tenendo conto della disponibilità dei docenti, il Consiglio nomina la Commissione per l'accesso alla Laurea Magistrale: prof. Giuseppe MAZZARELLA, prof. Michele MARCHESI, prof. Elio USAI, prof. Massimo VANZI. 8) Varie ed eventuali Il prof. Mazzarella ricorda ai Colleghi di segnalare proposte di emendamento alla bozza di Statuto che è circolata nei giorni scorsi al fine di poterle valutare e rappresentare nelle sedi opportune. Il Presidente fa presente di aver ricevuto una richiesta riguardante la possibilità di rilascio di una laurea alla memoria per uno studente che è deceduto nel Luglio 2004 a causa di un incidente in mare, avendo superato tutti gli esami previsti al manifesto. Il richiedente, cugino dello studente deceduto, motiva la richiesta con l'esigenza di soddisfare un desiderio del padre del deceduto in una situazione di precaria salute. Il Regolamento didattico prevede la possibilità del rilascio della laurea alla memoria qualora lo studente deceduto abbia completato tutte le attività didattiche, a parte la discussione della tesi. Il titolo viene rilasciato dal Magnifico Rettore, e pertanto a lui dovrà essere indirizzata la richiesta. Il Consiglio esprime il proprio parere favorevole al rilascio del titolo ed invita il Presidente a far pervenire alla persona che ha avanzato la richiesta/proposta tutte le informazioni al riguardo. Non essendoci altro da discutere, alle ore 12:30 il Presidente dichiara chiusa la seduta. F.to Il Segretario (Prof. Giorgio GIACINTO F.to Il Presidente (Prof. Elio USAI) Verbale CCS Eo n / 9

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Verbale n 148. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011

Verbale n 148. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011 Verbale n 148 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Verbale n 164. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013

Verbale n 164. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013 Verbale n 14 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013 Professori 1 a fascia P G A Ricercatori P G A Giua Alessandro Barbaro Massimo Marchesi Michele Concas Giulio Martines Giovanni Marcialis

Dettagli

Verbale n 144. De Pascale Maria Teresa * Verificata la presenza del numero legale, alle ore 17:20 il Presidente dichiara aperta la seduta.

Verbale n 144. De Pascale Maria Teresa * Verificata la presenza del numero legale, alle ore 17:20 il Presidente dichiara aperta la seduta. Verbale n 144 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 10 settembre 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu

Dettagli

Verbale n 141. De Pascale Maria Teresa *

Verbale n 141. De Pascale Maria Teresa * Verbale n 141 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 24 marzo 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Verbale n 165. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013

Verbale n 165. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013 Università degli Studi di Cagliari Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 165 Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013 Professori 1

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Nucleo di Valutazione

Università degli Studi di Cagliari Nucleo di Valutazione RIEPILOGO QUESTIONARI COMPILATI Valutazione attività didattica A.A. 2016/2017 Report Annuale Schede ANVUR n. 1 e 3 - Didattica tradizionale Schede ANVUR n. 1 bis e 3 bis - Teledidattica Codice Corso Codice

Dettagli

Verbale n 151. Cabasino Maria Paola * Perra Cristian *

Verbale n 151. Cabasino Maria Paola * Perra Cristian * Verbale n 151 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 04 Ottobre 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Marchesi Michele * Martines Giovanni * Mazzarella

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 6 Dicembre 2007 Verbale n Il CCSIE approva il verbale n. 209.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 6 Dicembre 2007 Verbale n Il CCSIE approva il verbale n. 209. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Verbale n 145. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010

Verbale n 145. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010 Verbale n 145 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Dettagli

Verbale n 152. Cabasino Maria Paola * Perra Cristian *

Verbale n 152. Cabasino Maria Paola * Perra Cristian * Verbale n 152 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 09 Novembre 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Marchesi Michele * Martines Giovanni * Mazzarella

Dettagli

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999 CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999 Il giorno 7 luglio 1999, alle ore 10,50 nell aula al primo piano del Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Verbale n 107. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005

Verbale n 107. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 107 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA (nuovo ordinamento) 1 anno anno. Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno I Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

Le lezioni di Chimica inizieranno il 6 ottobre

Le lezioni di Chimica inizieranno il 6 ottobre L-1 -Sem I I semestre Laurea Ing. Elettrica ed Elettonica 1 anno 8.00-9.00 9.00-10.00 10.00-11.00 11.00-12.00 12.00-13.00 lunedi` martedi` mercoledi` giovedi` venerdi` Sigla Insegnamento Docente CFU CHIM

Dettagli

Verbale n 149. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 07 Giugno 2011

Verbale n 149. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 07 Giugno 2011 Verbale n 149 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 07 Giugno 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

Verbale n 92. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003

Verbale n 92. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 92 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 15 Ottobre 2004 Verbale n ) Nomina del Segretario

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 15 Ottobre 2004 Verbale n ) Nomina del Segretario CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Verbale n 123. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 2007

Verbale n 123. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 123 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 27 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Verbale n 120. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007

Verbale n 120. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 120 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Verbale n 121. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007

Verbale n 121. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 121 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A (Ordinamento Didattico D.M. 509/1999 e D.M.

COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A (Ordinamento Didattico D.M. 509/1999 e D.M. COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008-2009 (Ordinamento Didattico D.M. 09/1999 e D.M. 270/2004) Con l A.A. 2008/2009 si attiva il primo anno delle Lauree e delle

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Verbale n 99. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004

Verbale n 99. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 99 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale Nr. 70 del 18/07/2000

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale Nr. 70 del 18/07/2000 CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale Nr. 70 del 18/07/2000 Il giorno 18 luglio 2000, alle ore 17.000, nell aula al primo piano del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2018/19

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2018/19 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2018/19

Dettagli

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO

MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 ATTIVITÀ FORMATIVE SETTORE CFU TIPO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO MANIFESTO DEGLI STUDI 2005/06 CORSO DI LS IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI MANIFESTO LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI A.A. 2005/2006 COD

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2017 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRONICA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 12 luglio 2011 Il giorno 12 luglio duemilaundici, alle ore 15,30 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Verbale n 130. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008

Verbale n 130. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008 Verbale n 130 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 200 Il giorno diciotto dicembre duemilasei, alle ore 1,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRONICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRONICA

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 207/8 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000 Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000 Personale afferente al CCL di Elettronica: Presenti: Marchesi, Mazzarella, Vanzi, Locci, Martines, Roli,

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2019/20 Oltre alla didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità di accesso a modalità di erogazione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per l'indicazione delle attività opzionali (per studenti

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 27 MARZO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 27 MARZO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 27 MARZO 2006 Il giorno ventisette marzo duemilasei, alle ore 16,30 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 16 del 24 gennaio 2013 Il giorno giovedì 24 gennaio 2013 il Coordinatore invia il seguente verbale telematico a tutti i componenti del Consiglio di Corso di Studio di Scienze dell Architettura

Dettagli

Verbale n 139. De Pascale Maria Teresa *

Verbale n 139. De Pascale Maria Teresa * Verbale n 139 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 25 febbraio 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele * Marchesi Michele * Marongiu

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per l'indicazione delle attività opzionali (per studenti

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... IL SOTTOSCRITTO FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - 06405 Classe di laurea L-8: Ingegneria

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA PERCORSO FORMATIVO COORTE 2016/17 A partire dall'anno accademico 2015-16, oltre la didattica tradizionale in presenza è prevista la possibilità

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per il piano di studi (per studenti della coorte 016/017)

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) Il giorno 12/11/2014 alle ore 12.00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura orso di Laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università di agliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura lassi L8-L9 Modulo per il piano di studi (per studenti della coorte 207/208)

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

Verbale n 7. Riunione del Comitato Ordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica del 18 Ottobre 2012

Verbale n 7. Riunione del Comitato Ordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica del 18 Ottobre 2012 Verbale n 7 Riunione del Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica del 18 Ottobre 2012 Componente P G A Atzori Luigi * Concas Giorgio * Fanni Alessandra * Marchesi Michele * Marongiu Ignazio * Martines

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Verbale n 12. Riunione del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015

Verbale n 12. Riunione del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015 Verbale n 12 Riunione del Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015 Docenti P G A Docenti P G A Armano Giuliano * Martines Giovanni * Atzori Luigi * Mazzarella Giuseppe * Baccoli Roberto

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006

ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ORDINE DEGLI STUDI DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA 2005/2006 ERRATA CORRIGE Rif. Pag. 16 punto 4.5 Nel rispetto della tabella dell orientamento didattico del proprio corso di Laurea Specialistica... Si precisa

Dettagli

Verbale n 159. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012

Verbale n 159. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012 Verbale n 159 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012 Professori 1 a fascia P G A Ricercatori P G A Giua Alessandro * Barbaro Massimo * Marchesi Michele * Marcialis Gian Luca * Martines

Dettagli

Verbale n 133. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 03 febbraio 2009

Verbale n 133. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 03 febbraio 2009 Verbale n 133 Riunione del 03 febbraio 2009 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra * Cannas Barbara * Giua Alessandro

Dettagli

Verbale n 127. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 marzo 2008

Verbale n 127. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 marzo 2008 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 127 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 marzo 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

08/08/ /02/ /03/2003

08/08/ /02/ /03/2003 Università Altre Università (convenzioni interuniversitarie) Classe Nome del corso Data del DM di approvazione dell'ordinamento didattico Data del DR di emanazione dell'ordinamento didattico Data di approvazione

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA Università UNIVERSITA' degli DEGLI Studi STUDI di Cagliari DI CAGLIARI - Facoltà di Ingegneria CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA c/o Dipartimento di Ingegneria Meccanica - Piazza d Armi

Dettagli

Verbale n 132. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre Docenti non afferenti Docenti afferenti

Verbale n 132. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre Docenti non afferenti Docenti afferenti Verbale n 132 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

Verbale della riunione Alle ore 16.15, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la discussione sull'ordine del Giorno.

Verbale della riunione Alle ore 16.15, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la discussione sull'ordine del Giorno. Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 7 Riunione del 26 Aprile 1995 Presenti: Proff. Locci, Marchesi, Marongiu, Martinelli, Martines, Mazzarella, Sanna, G. Usai, Vanzi, Vernazza

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) Il giorno 31/10/2013 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11.

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11. Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11. Presenti: G. Armano, M. Barbaro, M.P. Cabasino, B. Cannas, G.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

Gestione dei transitori CAD in Ingegneria Elettronica

Gestione dei transitori CAD in Ingegneria Elettronica Gestione dei transitori CAD in Ingegneria Elettronica Corsi singoli Lo studente che oggi va a scegliere un corso singolo ad una delle Lauree Specialistiche (LS) vuole avere certezza che l'insegnamento

Dettagli

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 La seduta telematica

Dettagli

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI STUDIO Criteri Generali Si riportano di seguito alcune regole generali per la redazione del piano di studio. Successivamente

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER

LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA PER Collegio Didattico di Ingegneria Elettronica LAUREA MAGISTRALE IN BIOINGEGNERIA - LM_21 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE E DELL INFORMAZIONE - LM_27 LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 31 Maggio 2005 Verbale n Comunicazioni. 4. Seminari. 6.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 31 Maggio 2005 Verbale n Comunicazioni. 4. Seminari. 6. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 16 settembre 2008

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 16 settembre 2008 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 16 settembre 2008 Il giorno 16 settembre duemilaotto, alle ore 9,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

Verbale n 3. Alle ore 10:35, essendo raggiunto il numero legale, il Coordinatore dichiara aperta la riunione.

Verbale n 3. Alle ore 10:35, essendo raggiunto il numero legale, il Coordinatore dichiara aperta la riunione. Verbale n 3 Riunione del Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 23 Gennaio 2014 Docenti P G A Docenti P G A Armano Giuliano * Matzeu Paola Maria * Atzori Luigi * Mazzarella Giuseppe * Baccoli Roberto

Dettagli

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 02/2008 DELLA SEDUTA DEL 28.03.2008 Il giorno 28 Marzo 2008, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Facoltà

Dettagli

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017 Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) (Art. 2 del Regolamento didattico) L obbligo Formativo

Dettagli

Verbale n 109. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005

Verbale n 109. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 109 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 26 MARZO 2007

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 26 MARZO 2007 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 26 MARZO 2007 Il giorno ventisei marzo duemilasette, alle ore 12,00 nell aula SCR del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Verbale n 176. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015.

Verbale n 176. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015. Verbale n 176 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015. Docenti P G A P G A Barbaro Massimo * Meloni Paolo* Cosseddu Piero Montisci Giorgio* Dessì Cinzia Mura Giovanna* Franceschelli

Dettagli

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 08 novembre 2004, ore 11.

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 08 novembre 2004, ore 11. Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 08 novembre 2004, ore 11.30 Presenti: Atzori, Barbaro, Bonfiglio, Cannas, Mazzarella, Muscas,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA - 06406 Classe di laurea L-8: Classe di laurea L-9: Industriale IL SOTTOSCRITTO

Dettagli