Verbale n 107. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n 107. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005"

Transcript

1 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 107 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 11 ottobre 2005 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra * Cannas Barbara * Giua Alessandro * Caredda Carla * Giusto Daniele * Concas Giulio * Marchesi Michele * Delogu Francesco * Marongiu Ignazio * Gatto Gianluca * Martines Giovanni * Montisci Augusto * Mazzarella Giuseppe * Montisci Giorgio * Roli Fabio * Murroni Maurizio * Seatzu Sebastiano * Seatzu Carla * Van der Mee Cornelis * Serri Antonino * Vanzi Massimo * Usai Mariangela * Professori II fascia P G A Arca Giuseppe * Armano Giuliano * Assistenti-Ruolo ad esaurimento P G A Atzei Davide * De Pascale Teresa * Bonfiglio Annalisa * Concas Giorgio * Professori a contratto P G A Damiano Alfonso * Casula Andrea * Giacinto Giorgio * Corpino Riccardo * Locci Nicolino * Marras Monica * Muscas Carlo * Masiello Antonio * Pala M. Maddalena * Podda Andrea * Raffo Luigi * Raga Caterina Paola * Rodriguez Giuseppe * Ruggerone Paolo * Rappresentanti degli studenti P G A Salimbeni Domenico * Fanti Alessandro * Sanna Saverio * Freni Biagio * Usai Elio * Gitani Claudio * Usai Giuseppina * Leoni Giorgio * Vernier Piro Stella * Orgiu Manuele * Zuddas Paola * Pusceddu Matteo * Zucca Andrea * Ordine del giorno 1) Approvazione verbali sedute precedenti 2) Comunicazioni 3) Pratiche studenti 4) Commissioni piani di studio e passaggi 5) Tutor a.a. 2005/06 6) Varie ed eventuali 7) Piani di attività didattica 8) Supplenze ed affidamenti 9) Nulla osta 10) Relazioni conferme in ruolo Constatata la presenza del numero legale, alle ore 16:45 il Presidente dichiara aperta la seduta. 1. Approvazione verbali sedute precedenti Vengono ratificati i verbali n 105 del e n 106 del

2 2) Comunicazioni Il Presidente informa che in data odierna si è tenuta una riunione con gli studenti in cui si sono illustrate le modalità di compilazione del piano di studi, sia per il corso di Laurea che per quello di Laurea Specialistica. Inoltre, sono stati presentati i vari corsi a scelta e di orientamento suggeriti dal CCS. In tale ottica di informazione agli studenti, il Presidente invita i vari gruppi a predisporre una pagina web, a cui fare riferimento dal sito del CCS/DIEE, in cui evidenziare, per ciascuno dei vari corsi a scelta, le connessioni con i corsi fondamentali, nonché le indicazioni delle propedeuticità e delle finalità didattiche e professionalizzanti relative. Il Presidente riporta i dati, finora disponibili, relativi alle immatricolazioni. A fronte di circa 1400 pre-iscrizioni, si sono presentati circa 1300 candidati ai test di orientamento, di cui meno di 1000 si sono finora iscritti. La riduzione degli iscritti, con il caso di corsi di laurea a numero chiuso, ad esempio quello in Ingegneria Biomedica, che pur avendo un numero elevato di pre-iscrizioni non hanno saturato i posti disponibili, ha spinto alla riapertura dei termini di iscrizione fino al 17 ottobre. Tale situazione rende attualmente incompleta l elaborazione dei dati. Il corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ha visto una riduzione di una ventina di unità delle immatricolazioni, fino a circa 170 studenti nuovi iscritti al primo anno. In conseguenza di tale riduzione è stato necessario provvedere ad una riorganizzazione dei corsi del primo anno. Il Presidente propone di discutere dei problemi connessi alla nuova situazione al punto 6 dell O.d.G. (Varie ed eventuali). Il Consiglio concorda. Il Presidente informa che nel primo semestre, le lezioni del primo anno di corso si terranno nei locali dell Università situati presso Ponte Vittorio. 3) Pratiche studenti Vengono presentate dall Ing. Maurizio MURRONI, che ha preventivamente interpellato i colleghi delle discipline interessate, il Learning Agreement (LA) di uno studente che ha usufruito di borsa Socrates per lo svolgimento di parte del corso di studi presso una Università europea consorziata. Il Consiglio, preso atto delle indicazioni avute, approva il seguente LA : Matteo CABRAS UNIVERSIDAD DE OVIEDO (ES) Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS Electronica Analogica 9.5 Arquitectura de Redes, Sistemas y Servicios 13 Fundamentos de Transmision de Datos 5 Ingegneria de Control 5 Redes de Computadores 7 Lingua Espanola para Extranjeros - Liv. MEDIO 4.5 Corsi obbligatori di cui si ammette la sostituzione con alcuni dei precedenti: Controlli automatici 1 con Ingegneria de Control Gli altri crediti dei corsi di cui sopra contribuiranno ai crediti opzionali del curriculum personale dello studente, nei limiti dei vincoli imposti dall attuale Manifesto. Poiché lo studente Cabras ha anche già ricevuto gli attestati relativi al suo periodo di studi a Oviedo, sulla base dell istruttoria svolta dall Ing. Murroni, il Consiglio, preso atto e valutati tali risultati, approva il riconoscimento dei seguenti esami e la conversione delle relative votazioni: Matteo CABRAS UNIVERSIDAD DE OVIEDO (ES) Voto riportato Electronica Analogica (1 parte) 2 C 26 Arquitectura de Redes, Sistemas y Servicios (1 parte) 2.5 D 23 Fundamentos de Transmision de Datos (1 parte) 3 C 26 Ingegneria de Control 5 D 23 Redes de Computadores (1 parte) 3 C 26 Lingua Espanola para Extranjeros - Liv. MEDIO 4.5 C 26 Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS Corsi obbligatori di cui si ammette la sostituzione con alcuni dei precedenti: Controlli automatici 1 con Ingegneria de Control Voto convertito

3 Gli altri crediti dei corsi di cui sopra contribuiranno ai crediti opzionali del curriculum personale dello studente, nei limiti dei vincoli imposti dall attuale Manifesto. Viene presentato dal Prof. Sanna l elenco degli esami superati secondo il L.A. a suo tempo approvato con le corrispondenze relative (verb. 101 del 25/01/05) e la conversione dei voti ottenuti dallo studente. Il Consiglio, preso atto dell istruttoria svolta, approva il riconoscimento dei seguenti esami e la conversione delle relative votazioni: Mauro FRANCESCHELLI - UNIVERSITY OF CENTRAL LANCASHIRE (UCLAN), PRESTON (U.K.) Codice Corso Insegnamento Crediti ECTS Voti riportati Voti trasformati EL2241 Electronic Systems /30 El3241 Electronic Systems /30 EL3103 Digital Signal Processing /30 EL3122 Digital Image Processing /30 EL3121 Communication Engineering /30 EL2015 Artificial Neural Networks /30 Corsi obbligatori di cui si ammette la sostituzione con alcuni dei precedenti: Elettronica 1 (5 crediti) + Elettronica 2 (5 crediti) + Dispositivi Elettronici (5 crediti) con l insieme di Electronic Systems 2 e Electronic Systems 3; Sistemi di Telecomunicazione (5 crediti) + Teoria dell Informazione (5 crediti) con Communication Engineering. Corrispondenze con corsi a scelta offerti dal corso di studi: Digital Signal Processing (EL3103) con Circuiti Digitali (5 crediti); Digital Image Processing (EL3122) con l insieme dei due corsi Sistemi ed Applicazioni per la Comunicazione Audio-Video (5 crediti) ed Elaborazione di Immagini e Video (5 crediti). Gli altri crediti dei corsi di cui sopra contribuiranno ai crediti opzionali del curriculum personale dello studente, nei limiti dei vincoli imposti dall attuale Manifesto. Lo studente Franceschelli ha anche prodotto un attestato di conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello Advanced A (All.1), rilasciato sempre dalla UCLAN. Tale attestato corrisponde ad un livello almeno pari al B2. Tenendo conto di quanto sopra il piano di studi dello studente Mauro FRANCESCHELLI, matr , viene così modificato ed integrato: Esami previsti nel manifesto Esami sostitutivi CFU Tipologia Dispositivi elettronici 1 (5 CA) Electronic Systems 2 10 CA Elettronica 1 (5 CA) Electronic Systems 3 10 CA Teoria dell informazione e codici (5 CA) Communication Engineering 10 CA Prova finale Digital Signal Processing 7 FI A scelta libera Artificial Neural Networks 9 ST Altre attività didattiche Advanced English A 5 AA Viene presentata l istanza dello studente Bruno MARCHI (All. 1) volta a riesaminare la conversione dei voti da lui conseguiti presso l Università Pompeu Fabra (Barcellona). Tale istanza è stata inoltrata per l istruttoria alla Commissione Socrates. Il Prof. Sanna riporta le conclusioni della Commissione, in cui si evidenzia come non sia possibile, in generale, confrontare i criteri valutativi di Università differenti, in particolare di Paesi differenti. Inoltre, l Università considerata non ha comunicato la corrispondenza tra i voti attribuiti e la valutazione ECTS grade, per cui il Prof. GIUA a suo tempo aveva elaborato una tabella di conversione. Nel caso specifico risulta anche che il criterio di conversione indicato dallo studente risulti più svantaggioso di quello applicato. Dopo una breve discussione, il Consiglio conferma la conversione dei voti già deliberata il 28 giugno 2005, ed evidenzia come sia non corretto confrontare delibere relative a casi apparentemente simili ma in effetti differenti sia per Università, che Paese, che periodo temporale. Viene presentato il tirocinio che la studentessa Manola D ONOFRIO, matr.35034, sta svolgendo presso Azienda ospedaliera Brotzu. Il tirocinio verterà su l Identificazione del flusso delle attività legate alle installazioni di un sistema di archiviazione di immagini, la durata è di tre mesi nel periodo 5/9 22/ Il tutor universitario è il Prof. RAFFO. Il Consiglio, sentita la relazione, approva l attività di stage e attribuisce alla stessa un massimo di 10 crediti, che potranno essere utilizzati compatibilmente con i criteri indicati dal CCS e nei limiti dei vincoli imposti dall attuale Manifesto.

4 4) Commissioni piani di studio e passaggi Il Presidente introduce l argomento relativo alle pratiche studenti connesse a piani di studio personali, passaggi di corso ed abbreviazioni di corso. In particolare, informa che i moduli per la presentazione dei piani di studio sono già stati trasmessi alla Segreteria Studenti ed, a breve, saranno pubblicati sul sito web, assieme alle istruzioni dettagliate che, sulla base dell esperienza di questi anni, tendono a fornire le risposte alle più comuni domande degli studenti. Chiede inoltre ai Colleghi una sollecita risposta alle richieste di valutazione dei contenuti didattici di corsi tenuti presso altre Università, al fine di dare tempestivamente le indicazioni a studenti che, provenienti da altri corsi di studio ed/o Università, intendono proseguire gli studi nei corsi di studi in Ingegneria Elettronica dell. Viene quindi presentata al Consiglio la opportunità di rivedere le modalità di presentazione del modulo di completamento del curriculum per tutti quegli studenti non obbligati alla presentazione di un piano di studi personale, o che comunque optino per il seguire i corsi obbligatori del manifesto degli studi. Negli scorsi anni la scadenza di presentazione di tale modulo è stata posta al 15 marzo dell anno accademico di presentazione in modo da consentire la valutazione di eventuali incompatibilità di orario dei corsi del 2 semestre. Attualmente, sono state avanzate, da parte di alcuni studenti, richieste di sostituzione di soli esami di orientamento e/o scelta con tempistica che rende difficoltoso il conseguimento della laurea in tempi brevi, pur avendo conseguito i 180 crediti necessari. D altro canto la presenza di 30 crediti di orientamento/scelta nel manifesto rende improponibile non guidare gli studenti nella scelta degli esami. Una possibile soluzione potrebbe essere il consentire la presentazione del modulo di completamento prima dell inizio della sessione estiva (giugno) e della sessione straordinaria (gennaio). Dopo breve discussione, il Consiglio delibera di consentire la presentazione del modulo di completamento entro il 15 maggio ed il 15 dicembre di ogni anno. I moduli presentati con tali scadenze avranno effetto a partire dalle sessioni di laurea di giugno e gennaio successivi, rispettivamente. Viene quindi discussa la formazione delle commissioni istruttorie per le pratiche relative a piani di studio, passaggi ed abbreviazioni di corso. Dopo breve discussione vengono riconfermate le commissioni dello scorso anno: Piani di studio VO: Martines G., Fanni A. Locci N. Piani di studio NO: Usai E. Cannas B., Concas Giulio, Montisci A. Passaggi e abbreviazioni: Mazzarella G., Usai E. 5) Tutor a.a. 2005/06 Il Presidente informa che al momento attuale non sono disponibili indicazioni certe sull entità dei fondi disponibili, né dei criteri di assegnazione, per i contratti di tutoraggio non esperto da parte di laureati nominati dai Consigli di Corso di Studi. Nel contempo sono pervenute numerose proposte di nomina da parte dei docenti dei corsi sia del primo che del secondo semestre. Vista la situazione, propone al Consiglio di rinviare le nomine a quando saranno disponibili i dati fondi utilizzabili per tali finalità. Con l occasione ricorda che le attività di assistenza didattica dei tutor devono essere limitate ai seguenti casi: spiegazioni supplementari a studenti in piccoli gruppi, assistenza alle esercitazioni in aula col docente durante le ore di lezione frontale, esercitazioni aggiuntive (ad esempio soluzione guidate di esercizi in compiti d esame proposti negli appelli precedenti). Sono assolutamente da evitare attività di esercitazione relative a tematiche svolte solo dal punto di vista teorico durante le lezioni. Si sottolinea che le attività dei tutori sono seguite facoltativamente dagli studenti, e quindi non devono essere fondamentali per la preparazione dell esame. Il Consiglio, evidenziando la difficoltà che si incontreranno nell iniziare con un certo ritardo le attività didattiche di tutoraggio non esperto, concorda con la proposta del Presidente e decide di rinviare la nomina dei tutori ad una prossima seduta. 6) Varie ed eventuali Il Presidente riprende la discussione relativa alla riorganizzazione didattica necessaria a causa della riduzione delle immatricolazioni, anticipata nelle comunicazioni. La riduzione a circa 170 degli studenti iscritti al primo anno ha comportato, nel primo semestre, l eliminazione dello sdoppiamento dei corsi; pertanto a partire da domani gli studenti in ingegneria elettronica del corso B confluiranno nel corso A, mentre quelli in ingegneria elettrica confluiranno nei corsi di ambiente e territorio. Questo non comporta significativi disagi in quanto le lezioni sono appena iniziate ed i testi di riferimento sono i medesimi. Qualche problema potrebbe nascere nell organizzazione del 2 semestre in cui sono previsti corsi in comune tra studenti in ingegneria elettronica, elettrica e biomedica. Il Consiglio prende atto di quanto comunicato ed auspica che tale riorganizzazione non penalizzi il nostri corsi, in particolare esprime preoccupazione riguardo al decentramento nei locali presso Ponte Vittorio che, soprattutto nel secondo semestre, potrebbe comportare disagi logistici non indifferenti se non considerato con particolare attenzione.

5 Inoltre, manifesta il proprio scetticismo sulla opportunità di riaprire i termini di iscrizione al primo anno a lezioni già iniziate. L Ing. Montisci A. fa presente le difficoltà incontrate nel reperire una aula adeguata per un corso a scelta da lui tenuto che ha visto quest anno un incremento significativo degli studenti frequentanti. Il Consiglio approva quindi l orario del primo semestre del corrente a.a. (All.2). Il Presidente informa che sono stati attribuiti al Consiglio i fondi relativi all ex art.5 (tasse studenti). Il Presidente propone di riconfermare la commissione paritetica nominata lo scorso anno e composta dai docenti Proff. Massimo BARBARO e Stella VERNIER-PIRO e dagli studenti Alessandro FANTI ed Andrea ZUCCA. Il Consiglio approva. Si apre una breve discussione durante la quale emergono alcune esigenze cui si potrebbe fare fronte utilizzando i suddetti fondi: sostituzione delle lampade dei proiettori attualmente fulminate, acquisto di un sistema (proiettore/schermo o monitor) di ripetizione del segnale per l aula B0 del DIEE Pad. B, attivazione di un contratto per la riorganizzazione del sito web del CCS. Il Presidente prende nota delle proposte avanzate e, se non soddisfabili utilizzando i fondi residui dallo scorso a.a. già destinati dalla Commissione paritetica, le trasmetterà alla stessa. Il Presidente ricorda che nel periodo 7 15 novembre p.v. si interromperanno le lezioni, tranne quelle del IV anno della laurea specialistica, per lo svolgimento delle prove intermedie. Invita i docenti a voler trasmettere quanto prima il calendario delle prove per consentire anche l organizzazione degli appelli d esame straordinari per gli studenti fuori corso. 7) Piani di attività didattica Il Consiglio, all unanimità ed assenti gli interessati, approva i piani di attività didattica dei seguenti docenti (All.3): Bartolini, Cannas, Concas Giorgio, Usai E. 8) Supplenze ed affidamenti Vista la domanda di supplenza dell Ing. Salvatore CARTA (All.4), unico istante, il Consiglio, all unanimità e seduta stante, esprime parere favorevole al conferimento della supplenza del modulo di Architetture dei Sistemi Embedded (3 CFU, 30 ore) del corso integrato Sistemi Embedded (6 CFU) all Ing. Salvatore CARTA, ricercatore presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. del nostro Ateneo. 9) Nulla osta Il Prof. Giuliano ARMANO chiede (All. 5) il nulla osta per poter tenere un corso di Intelligenza artificiale, presso l Università Carlos III di Madrid. L attività didattica frontale si terrà nel periodo 7 novembre 21 dicembre Il Consiglio, all unanimità, seduta stante, ed assente l interessato, dà parere favorevole alla concessione del nulla-osta. Il Prof. Armano, al rientro in aula, ringrazia per la disponibilità dei colleghi che ha consentito una distribuzione delle ore di lezione del corso da lui tenuto tale da permettergli di tenere il ciclo di lezioni su indicato. Il Prof.. Paolo RUGGERONE chiede (All. 6) il nulla osta per poter tenere la supplenza del II modulo del corso Fisica dei Materiali, nell ambito del Corso di Laurea in Scienza dei Materiali della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. del nostro Ateneo. Il modulo ha una durata di 16 ore, pari a 2 CFU, e si terrà nel primo semestre del corrente a.a.. Il Consiglio, all unanimità, seduta stante, ed assente l interessato, dà parere favorevole alla concessione del nulla-osta. La Prof.ssa. Teresa Maria de PASCALE chiede (All. 7) il nulla osta per poter tenere la supplenza del corso Fisica Generalei, nell ambito del Corso di Laurea in Scienza dei Materiali della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. del nostro Ateneo. Il corso si terrà nel primo semestre del corrente a.a.. Il Consiglio, all unanimità e seduta stante, dà parere favorevole alla concessione del nulla-osta. 10) Relazioni conferme in ruolo Il Presidente presenta la relazione (All. 8) sulle attività didattiche svolte durante il triennio di conferma dall ing. Barbara CANNAS, ricercatore nel settore scientifico-disciplinare ING-IND/31, che ha completato il periodo di conferma. Vista la relazione, il Consiglio all unanimità, assente l interessato, esprime il proprio apprezzamento per l attività didattica svolta dall ing. Barbara CANNAS negli anni e porge i migliori auspici per il proseguo della carriera.

6 Non essendoci altro da discutere, alle ore 19:00 il Presidente dichiara sciolta la seduta. F.to Il Segretario (Prof. Elio USAI) F.to Il Presidente (Prof. Giuseppe MAZZARELLA)

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 15 Ottobre 2004 Verbale n ) Nomina del Segretario

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 15 Ottobre 2004 Verbale n ) Nomina del Segretario CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Verbale n 99. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004

Verbale n 99. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 99 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 19 luglio 2004 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999 CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 58 relativo alla seduta del 07/07/1999 Il giorno 7 luglio 1999, alle ore 10,50 nell aula al primo piano del Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Verbale n 109. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005

Verbale n 109. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 109 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 dicembre 2005 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Verbale n 144. De Pascale Maria Teresa * Verificata la presenza del numero legale, alle ore 17:20 il Presidente dichiara aperta la seduta.

Verbale n 144. De Pascale Maria Teresa * Verificata la presenza del numero legale, alle ore 17:20 il Presidente dichiara aperta la seduta. Verbale n 144 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 10 settembre 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu

Dettagli

Verbale n 92. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003

Verbale n 92. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 92 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 giugno 2003 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Verbale n 121. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007

Verbale n 121. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 121 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 20 settembre 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Verbale n 120. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007

Verbale n 120. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 120 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 7 giugno 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Verbale n 164. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013

Verbale n 164. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013 Verbale n 14 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 23 Luglio 2013 Professori 1 a fascia P G A Ricercatori P G A Giua Alessandro Barbaro Massimo Marchesi Michele Concas Giulio Martines Giovanni Marcialis

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

Dettagli

Verbale n 148. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011

Verbale n 148. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011 Verbale n 148 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 15 Marzo 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Verbale n 123. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 2007

Verbale n 123. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 123 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 13 novembre 27 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 20 Ottobre 2011 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 75 580 - Fax: +39 070 75 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso di

Dettagli

Verbale n 165. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013

Verbale n 165. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013 Università degli Studi di Cagliari Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 165 Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 9 Ottobre 2013 Professori 1

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale Nr. 70 del 18/07/2000

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale Nr. 70 del 18/07/2000 CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale Nr. 70 del 18/07/2000 Il giorno 18 luglio 2000, alle ore 17.000, nell aula al primo piano del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica,

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 21 Settembre 2005 Verbale n Esame crediti IFTS

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 21 Settembre 2005 Verbale n Esame crediti IFTS CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000 Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 71 Riunione del 20 Settembre 2000 Personale afferente al CCL di Elettronica: Presenti: Marchesi, Mazzarella, Vanzi, Locci, Martines, Roli,

Dettagli

Verbale n 105. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 giugno 2005

Verbale n 105. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 giugno 2005 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 105 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 28 giugno 2005 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

1 - Ratifica del verbale della seduta precedente (4 settembre 1997) 5 - Commissione didattica permanente (normativa esami duante il semestre)

1 - Ratifica del verbale della seduta precedente (4 settembre 1997) 5 - Commissione didattica permanente (normativa esami duante il semestre) Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n.37 Riunione del 3 ottobre 1997 Risultano presenti i seguenti componenti del Consiglio.Vernazza, Marongiu, Seatzu, Martines, Massidda, Mazzarella,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 16 Ottobre 2012 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 55 relativo alla seduta del 19/04/1999

CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA. Verbale n 55 relativo alla seduta del 19/04/1999 CONSIGLIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 55 relativo alla seduta del 19/04/1999 Personale afferente al CCL di Elettronica: Presenti : Marchesi, Marongiu, Fanni, Locci, Martines, Mazzarella,

Dettagli

Verbale n 130. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008

Verbale n 130. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008 Verbale n 130 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 24 settembre 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra

Dettagli

CSIE. VERBALE N.193 Consiglio del 7 Settembre Corso di Studio in Ingegneria Elettrica. Preliminari

CSIE. VERBALE N.193 Consiglio del 7 Settembre Corso di Studio in Ingegneria Elettrica. Preliminari Corso di Studio in Ingegneria Elettrica Facoltà di Ingegneria - Università di Cagliari piazza d'armi - 09123 CAGLIARI (ITALY) +39 070.675.5880 +39 070.675.5892 +39 070.675.5883 +39 070.675.5889 fax +39

Dettagli

Verbale n 150. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011

Verbale n 150. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011 Verbale n 150 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 20 Luglio 2011 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Verbale n 93. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 settembre 2003

Verbale n 93. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 settembre 2003 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 93 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 settembre 2003 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Corso di Studi in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Coordinatore: Prof. Gian Piero Deidda CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Verbale n 110. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 25 gennaio 2006

Verbale n 110. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 25 gennaio 2006 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 110 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 25 gennaio 2006 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

Verbale n 125. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 08 febbraio 2008

Verbale n 125. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 08 febbraio 2008 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 125 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 08 febbraio 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Verbale n 133. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 03 febbraio 2009

Verbale n 133. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 03 febbraio 2009 Verbale n 133 Riunione del 03 febbraio 2009 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra * Cannas Barbara * Giua Alessandro

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Giugno 2013 Verbale n Comunicazioni. 3. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5860 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del Corso

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Verbale n 145. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010

Verbale n 145. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010 Verbale n 145 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 26 ottobre 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Verbale n 141. De Pascale Maria Teresa *

Verbale n 141. De Pascale Maria Teresa * Verbale n 141 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 24 marzo 2010 Professori 1 a fascia P G A Colombo Luciano * Fanni Alessandra * Giua Alessandro * Giusto Daniele Marchesi Michele * Marongiu Ignazio

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 6 Dicembre 2007 Verbale n Il CCSIE approva il verbale n. 209.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 6 Dicembre 2007 Verbale n Il CCSIE approva il verbale n. 209. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 17 Settembre 2009 Verbale n Comunicazioni

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 17 Settembre 2009 Verbale n Comunicazioni CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Verbale n 100. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 06 ottobre 2004

Verbale n 100. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 06 ottobre 2004 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 100 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 06 ottobre 2004 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Riunione del 30 settembre 2009 Verbale n. 18

Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Riunione del 30 settembre 2009 Verbale n. 18 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA BIOMEDICA - VERBALE N.18 DEL 30 SETTEMBRE 2009 Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Riunione del 30 settembre 2009 Verbale n. 18 P A G Docenti

Dettagli

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio: Adunanza del 28.06.2017 Verbale dell'adunanza del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti (CCSICAT), convocata il giorno 28.06.17 alle ore 08.00 in prima convocazione,

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://corsi.unica.it/ingegneriaenergetica/

Dettagli

Verbale n 176. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015.

Verbale n 176. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015. Verbale n 176 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 19 Novembre 2015. Docenti P G A P G A Barbaro Massimo * Meloni Paolo* Cosseddu Piero Montisci Giorgio* Dessì Cinzia Mura Giovanna* Franceschelli

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Verbale della riunione Alle ore 16.15, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la discussione sull'ordine del Giorno.

Verbale della riunione Alle ore 16.15, il Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la discussione sull'ordine del Giorno. Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Verbale n. 7 Riunione del 26 Aprile 1995 Presenti: Proff. Locci, Marchesi, Marongiu, Martinelli, Martines, Mazzarella, Sanna, G. Usai, Vanzi, Vernazza

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07 Corso di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Facoltà: Classe: Ingegneria II Sede di Cesena 9 Ingegneria dell informazione Obiettivi Formativi Specifici REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

Verbale n 12. Riunione del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015

Verbale n 12. Riunione del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015 Verbale n 12 Riunione del Laurea in Ingegneria Elettrica ed Elettronica 02 Aprile 2015 Docenti P G A Docenti P G A Armano Giuliano * Martines Giovanni * Atzori Luigi * Mazzarella Giuseppe * Baccoli Roberto

Dettagli

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

SCIENZE DELL ARCHITETTURA VERBALE N. 18 del 6 marzo 2013 Il Consiglio del Corso di Studi in Scienze dell Architettura si riunisce il giorno 6 marzo 2013 alle ore 15,30, presso la sala Riunioni di Palazzo Cugia - Via Santa Croce

Dettagli

Verbale n 132. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre Docenti non afferenti Docenti afferenti

Verbale n 132. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre Docenti non afferenti Docenti afferenti Verbale n 132 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 14 novembre 2008 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi * Colombo Luciano * Barbaro Massimo * Fanni Alessandra

Dettagli

Verbale n 76. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 02 Febbraio 2001

Verbale n 76. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 02 Febbraio 2001 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 76 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 02 Febbraio 2001 Personale afferente al CCS P G A Personale afferente ad altri CCS P G A Professori

Dettagli

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE Verbale n. 2 del Consiglio del Corso di Studio - Seduta del 6/03/2018 Il giorno 6 marzo 2018, alle ore 15.00, presso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8. Adunanza del UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ELETTRONICA L-8 Adunanza del 17-06-2013 Verbale dell adunanza del Consiglio di Corso di Studio (CCS) in Ingegneria Elettronica,

Dettagli

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 31 Maggio 2005 Verbale n Comunicazioni. 4. Seminari. 6.

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 31 Maggio 2005 Verbale n Comunicazioni. 4. Seminari. 6. CSIE Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +30 070 675 5873 /5883 /5889 - Fax: +30 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio

Dettagli

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica CSIEn Corso di Studi in Ingegneria Energetica Università di Cagliari Piazza d Armi - 09123 Cagliari (Italy) Tel: +39 070 675 5895 /5863 Fax: +39 070 675 5900 Web: http://www.diee.unica.it Consiglio del

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11.

Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11. Verbale della riunione del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica del 11 ottobre 2006, ore 11. Presenti: G. Armano, M. Barbaro, M.P. Cabasino, B. Cannas, G.

Dettagli

segue 9) Proposte della Commissione per l Ordinamento Didattico su vari argomenti inerenti l attività didattica della Facoltà

segue 9) Proposte della Commissione per l Ordinamento Didattico su vari argomenti inerenti l attività didattica della Facoltà A.A. 2007/2008 Pag. 28 9.2 SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE DELLA LAUREA TRIENNALE (EX D.M. 509/99 ED EX D.M. 270/04) 9.2.1 Il Preside ricorda preliminarmente al Consiglio la Procedura 2 approvata dal Senato

Dettagli

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE REGOLAMENTO PROVA FINALE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA ) Aggiornato secondo Regolamento didattico di Ateneo in vigore dal 11/01/2017 1. Modalità di svolgimento dell esame di Laurea

Dettagli

Verbale n 117. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 gennaio 2007

Verbale n 117. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 gennaio 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 117 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 23 gennaio 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 e L-31 ex 270 Verbale n. 1 del 22 ottobre 2008 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA )

REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA ) REGOLAMENTO PROVA FINALE DI FARMACIA Il Coordinatore comunica al Consiglio che in riferimento alle note n.41228 del 11.06.2014 Decreto n. 2341 e n. 41235 del 11.06.2014 Decreto 2342/2014 inviate dal Pro

Dettagli

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 7-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 CONSIGLIO DI SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35 Alle ore 11:30 del giorno 17 novembre 2008, presso l aula seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 13/11/2008 prot. n 10, si è riunito

Dettagli

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO Articolo 1 Àmbito di applicazione 1.1. Il presente Regolamento disciplina le procedure e i criteri per il riconoscimento

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE D.M. 270/04 Classe LM-54 delle lauree in Scienze Chimiche 44 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 -

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari

Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari Corso di Studi in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica Università degli Studi di Cagliari http://corsi.unica.it/ingegneriaelettricaeelettronica/ Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica,

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

Verbale n 97. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 marzo 2004

Verbale n 97. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 marzo 2004 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 97 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 marzo 2004 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi *

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Nucleo di Valutazione

Università degli Studi di Cagliari Nucleo di Valutazione RIEPILOGO QUESTIONARI COMPILATI Valutazione attività didattica A.A. 2016/2017 Report Annuale Schede ANVUR n. 1 e 3 - Didattica tradizionale Schede ANVUR n. 1 bis e 3 bis - Teledidattica Codice Corso Codice

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche

Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (approvato dal CCS nella seduta del 12.02.2013 e modificato dal CCD nella seduta del 15.04.2014) Il Consiglio di

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Premesse e finalità

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Premesse e finalità CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA REGOLAMENTO DIDATTICO Art. 1 Premesse e finalità 1. Il Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica afferisce alla Classe 9 delle lauree universitarie di cui al

Dettagli

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010

Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale Verbale N. 32 del 08/04/2010 Il giorno 8 Aprile 2010 alle ore 17:00 il Collegio del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si è riunito

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 15 febbraio 2018 alle ore 9,30 nell'aula 327 del Plesso didattico di Viale Morgagni 40-44 si è riunito il Comitato per la Didattica

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 201 Il giorno ventisette del mese di SETTEMBRE dell anno duemilasedici, alle ore 11:00 c/o Aula Amatucci

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Didattica di supporto A.A. 2007-08. 3) Completamento della tabella dei prerequisiti e propedeuticità. 4) Richieste

Dettagli

Verbale n 122. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 ottobre 2007

Verbale n 122. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 ottobre 2007 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 122 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 15 ottobre 2007 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A artolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013 D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza Tel. 0971.205318-5320

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 D.M. 270/04 Classe LM-40 delle lauree in Matematica 32 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 Potenza

Dettagli

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del (emanato con Provvedimento del Direttore del Dipartimento prot. n. 979/I/3 del 27 luglio 2017) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10 Art. 1. Articolazione del corso di laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica Presso la Facoltà di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N.7/2017

Dettagli

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7 L anno 2014, il giorno 25 del mese di settembre alle ore 11.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale n 94. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 10 novembre 2003

Verbale n 94. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 10 novembre 2003 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 94 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 10 novembre 2003 Professori I fascia P G A Ricercatori P G A Bartolini Giorgio * Atzori Luigi

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 5 SEDUTA DEL Settembre 2018 Il giorno dodici del mese di Settembre dell anno duemiladiciotto, alle ore 10:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA Regolamento didattico del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile Meccanica e Biomeccanica (approvato nella seduta del Collegio dei docenti del 15 gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA 1. Modalità di svolgimento dell esame di Laurea Magistrale. Ai sensi dell art. 29, comma 2, del Regolamento Didattico di Ateneo, lo studente

Dettagli

Verbale n 85. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 27 febbraio 2002

Verbale n 85. Riunione Consiglio di Corso di Studi del 27 febbraio 2002 Consiglio di Corso di Studi in INGEGNERIA ELETTRONICA Verbale n 85 Riunione Consiglio di Corso di Studi del 27 febbraio 2002 Personale afferente al CCS P G A Personale afferente ad altri CCS P G A Professori

Dettagli

Verbale n 159. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012

Verbale n 159. Riunione del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012 Verbale n 159 Riunione del in Ingegneria Elettronica del 30 Novembre 2012 Professori 1 a fascia P G A Ricercatori P G A Giua Alessandro * Barbaro Massimo * Marchesi Michele * Marcialis Gian Luca * Martines

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Art.1 Definizioni Nel seguito, quando non ulteriormente specificato, si intende: - per Università o Ateneo, l Università

Dettagli