SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE"

Transcript

1 SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Chimica Dr. Fr. D Agostino S.p.A Stabilimento CHIMICA Dr. Fr. D Agostino PUGLIA Bari Bari - Bari Indirizzo Via Murari n.3 CAP Telefono Fax Indirizzo PEC chimicadagostinospa@legalmail.it SEDE LEGALE Regione Provincia Comune PUGLIA Bari Bari Indirizzo Via Murari n.3 CAP Telefono Fax Indirizzo PEC Gestore Portavoce chimicadagostinospa@legalmail.it AURORA DE FALCO Domenico Navarra Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 1 di 65

2 SEZIONE A2 - INFORMAZIONI GENERALI 1. INFORMAZIONI SUL GESTORE Codice Fiscale DFLRRA57T55A662P Indirizzo Via Murari n Bari (Bari) Qualifica: Gestore Data di Nascita 15/12/1957 Luogo di nascita Nazionalita Bari (Bari) Italia 2. NOME E FUNZIONE DEL RESPONSABILE DELLO STABILIMENTO 3. NOME E FUNZIONE DEL PORTAVOCE Nome e Cognome Codice Fiscale Domenico Navarra NVRDNC65A27A662K Indirizzo Via Enrico Fermi, Adelfia (Bari) Qualifica: RSPP Data di Nascita 27/01/1965 Luogo di nascita Nazionalita Bari (Bari) Italia Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 2 di 65

3 4. MOTIVAZIONI DELLA NOTIFICA Se lo stabilimento e' gia' soggetto alla normativa Seveso indicare il codice univoco identificativo nazionale del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare(*) Codice Identificativo IT\DR006 «stabilimento preesistente», ai sensi dell art. 3, comma 1, lettera f) del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Variazione Informazioni Allegato 5 SEZIONE A1 SEZIONE A2 - ANAGRAFICA PERSONALE SEZIONE B SEZIONE C SEZIONE D1 SEZIONE E SEZIONE F - CONFINI SI STATO SEZIONE G SEZIONE I SEZIONE L SEZIONE M SEZIONE N SEZIONE A2 - RUOLI DEL PERSONALE SEZIONE A2 - STATO STABILIMENTO SEZIONE A2 - ATTIVITÀ STABILIMENTO SEZIONE A2 - DESCRIZIONE IMPIANTI SEZIONE D2 SEZIONE D3 SEZIONE G - SISMICITÀ SEZIONE F - CONFINI TERRITORIALI SEZIONE F - CONFINI REGIONALI Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 3 di 65

4 5. INFORMAZIONI SULLO STATO DELLO STABILIMENTO E SULLE ATTIVITA' IN ESSERE O PREVISTE STATO E TIPOLOGIA DI STABILIMENTO Stato dello stabilimento: Attivo Rientra nelle seguenti tipologie Predominante: (22) Impianti chimici ATTIVITA' IN ESSERE O PREVISTE Descrizione sintetica Impianti/Depositi: Identificativo impianto/deposito: Impianti di miscelazione Denominazione Impianto/Deposito: Impianti di miscelazione Numero di addetti: Descrizione sintetica del Processo/Attivita' Diluizione (in acqua) di acido solforico, urea, soda caustica, acido nitrico, acqua ossigenata, acido cloridrico, acido acetico, ipoclorito di sodio, acido fosforico, fertilizzanti inorganici. Miscelazione (solido-liquido/liquido con eventuale diluizione in acqua) di detersivi commerciali. Diluizione (solido/liquido con acqua) di fertilizzanti inorganici. Identificativo impianto/deposito: Impianto di produzione Denominazione Impianto/Deposito: Impianto di produzione Numero di addetti: Descrizione sintetica del Processo/Attivita' La produzione riguarda PAC (Poli Cloruro di Alluminio), Cloruro Ferrico (da sintesi), Solfato di Alluminio. Identificativo impianto/deposito: Recupero di rifiuti Denominazione Impianto/Deposito: Recupero di rifiuti Numero di addetti: Descrizione sintetica del Processo/Attivita' Trattamento di soluzioni acquose di acidi di decapaggio finalizzato alla produzione di Cloruro Ferrico. Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 4 di 65

5 Definizione della classe di stabilimento ai fini dell'applicazione delle tariffe, di cui all'allegato I del presente decreto Lo stabilimento ricade nella CLASSE 4 Si richiede l'applicazione della tariffa per le ispezioni in misura ridotta (20%) poiche' lo stabilimento ricade nelle condizioni previste dall'allegato I del presente decreto. Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 5 di 65

6 SEZIONE B - SOSTANZE PERICOLOSE PRESENTI E QUANTITA' MASSIME DETENUTE, CHE SI INTENDONO DETENERE O PREVISTE, AI SENSI DELL'ART. 3, COMMA 1, LETTERA N) Quadro 1 Il presente quadro comprende tutte le sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1 dell'allegato 1 parte 1. Categorie delle sostanze pericolose conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008. Sezione <H> - PERICOLO PER LA SALUTE Quantita' limite (tonnellate delle sostanze pericolose di cui all'articolo 3, comma 1, lettera l) per l'applicazione di: Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) H1 TOSSICITA' ACUTA Categoria 1, tutte le vie di esposizione ,580 H2 TOSSICITA' ACUTA - Categoria 2, tutte le vie di esposizione - Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7*) H3 TOSSICITA' SPECIFICA PER ORGANI BERSAGLIO (STOT) - ESPOSIZIONE SINGOLA STOT SE Categoria , Sezione <P> - PERICOLI FISICI P1a ESPLOSIVI (cfr. nota 8*) - Esplosivi instabili oppure - Esplosivi divisione 1.1, 1.2, 1.3, 1.5 o 1,6; oppure - Sostanze o miscele aventi proprieta' esplosive in conformita al metodo A.14 del regolamento (CE) n. 440/2008 (cfr. nota 9*) e che non fanno parte delle classi di pericolo dei perossidi organici e delle sostanze e miscele autoreattive P1b ESPLOSIVI (cfr. nota 8*) Esplosivi, divisione 1.4 ()cfr. nota 10*) P2 GAS INFIAMMABILI Gas infiammabili categoria 1 e 2 P3a AEROSOL INFIAMMABILI (cfr. nota 11.1*) Aerosol <infiammabili> delle categorie 1 o 2, contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 o liquidi infiammabili di categoria Stampato il 26/06/ :40:09 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 6 di 65

7 Categorie delle sostanze pericolose conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008. P3b AEROSOL INFIAMMABILI (cfr. nota 11.1*) Quantita' limite (tonnellate delle sostanze pericolose di cui all'articolo 3, comma 1, lettera l) per l'applicazione di: Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) Aerosol <infiammabili> delle categorie 1 o 2, non contenenti gas infiammabili di categoria 1 o 2 ne' liquidi infiammabili di categoria 1 (cfr. nota 11.2*) P4 GAS COMBURENTI Gas comburenti categoria 1 P5a LIQUIDI INFIAMMABILI - Liquidi infiammabili, categoria 1, oppure; - Liquidi infiammabili di categoria 2 o 3 mantenuti a una temperatura superiore al loro punto di ebollizione, oppure; - Altri liquidi con punto di infiammabilita' <= 60'C, mantenuti a una temperatura superiore al loro punto di ebollizione (cfr. nota 12*) P5b LIQUIDI INFIAMMABILI - Liquidi infiammabili di categoria 2 o 3 qualora particolari condizioni di utilizzazione, come la forte pressione o l'elevata temperatura, possano comportare il pericolo di incidenti rilevanti, oppure; - Altri liquidi con punto di infiammabilit' <= 60'C qualora particolari condizione di utilizzazione, come la forte presione o l'elevata temperatura, possano comportare il pericolo di incidenti rilevanti (cfr. nota 12*) non compresi in P5a e P5b P6a SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE E PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo A o B, oppure Perossidi organici, tipo A o B P6b SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE E PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo C, D, E o F, oppure Perossidi organici, tipo C, D, E o F , ,870 P7 LIQUIDI E SOLIDI PIROFORICI Liquidi piroforici, categoria 1 Solidi piroforici, categoria Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 7 di 65

8 Categorie delle sostanze pericolose conformemente al regolamento (CE) n. 1272/2008. P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 Quantita' limite (tonnellate delle sostanze pericolose di cui all'articolo 3, comma 1, lettera l) per l'applicazione di: Requisiti di soglia inferiore Requisiti di soglia superiore Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) ,790 Sezione <E> - PERICOLI PER L'AMBIENTE acquatico, categoria di tossicita' acuta 1 o di tossicita' cronica ,140 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicita' cronica ,000 Sezione <O> - ALTRI PERICOLI O1 Sostanze o miscele con indicazione di pericolo EUH O2 Sostanze e miscele che, a contatto con l'acqua, liberano gas infiammabili, categoria O3 Sostanze o miscele con indicazione di pericolo EUH *Note riportate nell'allegato 1 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/CE Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 8 di 65

9 Per ogni categoria indicare nella seguente tabella l'elenco delle singole sostanze significative ai fini del rischio di incidente rilevante, i quantitativi di dettaglio e le loro caratteristiche: Tab. 1.1 Dettaglio/Caratteristiche Sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di cui all'allegato 1, parte1, del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Nome Sostanza Cas Stato Fisico Composiz ione % Numero CE H1 TOSSICITA ACUTA Categoria 1, tutte le vie di esposizione - FLUORURO DI IDROGENO H1 TOSSICITA ACUTA Categoria 1, tutte le vie di esposizione - ACIDO CROMICO LIQUIDO H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - ACIDO FORMICO H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - GLUTARALDEIDE --50% SOLUZIONE-- H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - FORMALDEIDE H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - MELAT 777 H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - NITRITO DI SODIO H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - SODIO SOLFURO SCAGLIE H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - ACIDO NITRICO 42 Bé Codice di indicazione di pericolo H ai sensi del regolamento (CE) n. 1272/ LIQUIDO 100 % H300,H310,H314,H LIQUIDO 100 % H271,H301,H310,H3 14,H317,H330,H340, H350,H361,H372,H LIQUIDO 100 % H302,H314,H318,H3 31,EUH LIQUIDO 100 % H290,H301,H314,H3 17,H331,H334,H400, H LIQUIDO 100 % H301,H311,H315,H3 17,H319,H331,H335, H341,H350 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H301,H311,H3 19,H331,H SOLIDO 100 % H272,H301,H319,H SOLIDO 100 % H290,H301,H314,H3 18,H400,EUH 031,EUH LIQUIDO 100 % H272,H290,H314,H3 18,H331,EUH 071 Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) , , , , ,740 N.A. 0, , , ,570 Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 9 di 65

10 H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - ACIDO NITRICO 36 Bé H2 TOSSICITA ACUTA Categoria 2, tutte le vie di esposizione -Categoria 3, esposizione per inalazione (cfr. nota 7) - STONE PROCESS - MELAT ACETONE - ACIDO PROPIONICO - ACRONAL 700 L - ALCOOL BUTILICO TERZ. TBA PURO - ALCOOL ETILICO DENAT ALCOOL ISOBUTILICO - ALCOOL ISOPROPILICO - BASE AMMORBIDENTE - ACETATO DI n-butile - CICLOESANONE LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H3 31,EUH LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H3 31,EUH 071 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H301,H311,H3 19,H331,H LIQUIDO 100 % H225,H319,H336,EU H , ,000 N.A. 0, , LIQUIDO 100 % H226,H ,000 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H319,H336 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H225,H319,H332,H3 35,H , LIQUIDO 100 % H , LIQUIDO 100 % H226,H315,H318,H3 35,H , LIQUIDO 100 % H225,H319,H ,760 N.A. SOLIDO 100 % H226 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H226,H336,EUH , LIQUIDO 100 % H226,H302,H312,H3 15,H318,H ,090 Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 10 di 65

11 - BAC DAST 489 POLYACTIV - 1,2-DICLOROPROPANO - DILUENTI 7B - DILUENTI 7B+9B - EFKA FA EPTANO ADD. CON ACETATO - ESANO ADDIT. - ETIL ACETATO - ETIPA - GEL COAT vari colori - METIL ETIL CHETONE - MORFOLINA - NAFTABUTIL 2 - NAFTACETIL N.A. LIQUIDO 100 % H226,H290,H302,H3 14,H336,H410 N.A. 1,360 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H319 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H225,H302,H ,860 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H361 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H335,H336,H373, H411,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H302,H312,H3 15,H317,H319,H332, H334,H373,H400,H4 10 N,A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H361,H373, H LIQUIDO 100 % H225,H319,H336,EU H 066 N.A. 6,790 N.A. 0,170 N.A. 0,540 N.A. 0,990 N.A. 2, ,000 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H319,H336 N.A. 1,720 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H315,H319,H3 35,H361,H LIQUIDO 100 % H225,H319,H336,EU H LIQUIDO 100 % H226,H302,H311,H3 14,H332 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 51,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H319,H3 35,H336,H411,EUH 066 N.A. 0, , ,760 N.A. 0,000 N.A. 0,900 Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 11 di 65

12 - NAFTACLOR - NEW THINNER - PROBIT PROLAT 19 - RADIP BM 40 - RADIP BM 40 DEA - RAGAB 21 - RAGAB 21 DEA - RAGIA MINERALE - RAGIA MINERALE DEAROMATIZZATA - RESINE - SILRES - SOLVENTE PM - SOLVENTE PMA - SOLVET A N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H335,H3 36,H411,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 18,H336,H351,H361, H371,H373,H412,EU H 208 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H315,H318,H3 36 N.A. 0,900 N.A. 25,800 N.A. 1,030 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H319,H336 N.A. 0,160 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H411 N.A. 0,800 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336 N.A. 2,900 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H411 N.A. 0,160 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336 N.A. 1, LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H411,EUH LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,EU H 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H315,H319,H3 32,H335,H361,H372, H412 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H315,H317,H , ,700 N.A. 1,540 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H226,H , LIQUIDO 100 % H ,640 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H319 N.A. 6,190 Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 12 di 65

13 - TETRANYL AT TOLATIB TOLDIP TOLPER TOLUENE - URALAC AL210 Q-55 Fusti - VERSALIS E-SOLV BD - VERSALIS E-SOLV G - XILAT XILOLO - XILOP 951 P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - NITRITO DI SODIO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - Calcio Ipoclorito P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - CALCIO IPOCLORITO N.A. SOLIDO 100 % H226 N.A. 14,150 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H361,H373 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H361,H373 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 17,H336,H351,H361, H373,H LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 36,H361,H373 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H315,H319,H3 36,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H315,H3 18,H332,H335,H351, H411 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H302,H312,H3 15,H318 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H312,H3 15,H319,H332,H335, H373,H LIQUIDO 100 % H226,H304,H312,H3 15,H319,H332,H373, H412 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H312,H3 15,H319,H332,H335, H373,H SOLIDO 100 % H272,H301,H319,H SOLIDO 100 % H272,H302,H314,H4 00,EUH SOLIDO POLVERUL ENTO 100 % H272,H302,H314,H3 18,H400,EUH 031 N.A. 5,400 N.A. 0,950 N.A. 0, ,010 N.A. 0,900 N.A. 270,730 N.A. 32,660 N.A. 2, ,700 N.A. 0, , , ,480 Stampato il 26/06/ :40:10 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 13 di 65

14 P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - PERMANGANATO DI POTASSIO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - PURATE P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - SODIO CLORATO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - CLORITO DI SODIO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - NITRATO DI SODIO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - SODIO PERCARBONATO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - SODIO PERMANGANATO SOL. 20% P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - PERSOLFATO DI SODIO P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - TRICLORO 90% P8 LIQUIDI E SOLIDI COMBURENTI Liquidi comburenti, categoria 1, 2 o 3, oppure Solidi comburenti, categoria 1, 2 o 3 - ACIDO NITRICO 42 Bé SOLIDO 100 % H272,H302,H314,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H272,H302,H319,H4 11,EUH ,800 N.A. 94, LIQUIDO 100 % H272,H302,H , SOLIDO 100 % H271,H301,H310,H3 14,H373,H400,EUH 032,EUH , SOLIDO 100 % H272,H , SOLIDO 100 % H272,H302,H , LIQUIDO 100 % H272,H302,H314,H4 00,H SOLIDO 100 % H272,H302,H315,H3 17,H319,H334,H SOLIDO 100 % H272,H302,H319,H3 35,H400,H410,EUH LIQUIDO 100 % H272,H290,H314,H3 18,H331,EUH , , , ,570 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 14 di 65

15 P6b SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE E PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo C, D, E o F, oppure Perossidi organici, tipo C, D, E o F - ACIDO PERACETICO 5% P6b SOSTANZE E MISCELE AUTOREATTIVE E PEROSSIDI ORGANICI Sostanze e miscele autoreattive, tipo C, D, E o F, oppure Perossidi organici, tipo C, D, E o F - ACIDO PERACETICO 15% 1 o di tossicit? cronica 1 - GLUTARALDEIDE --50% SOLUZIONE-- 1 o di tossicit? cronica 1 - NITRITO DI SODIO 1 o di tossicit? cronica 1 - SODIO SOLFURO SCAGLIE 1 o di tossicit? cronica 1 - ACIDO CROMICO LIQUIDO 1 o di tossicit? cronica 1 - BAC o di tossicit? cronica 1 - EFKA FA o di tossicit? cronica 1 - ACIDO PERACETICO 5% 1 o di tossicit? cronica 1 - ACIDO PERACETICO 15% 1 o di tossicit? cronica 1 - Calcio Ipoclorito 1 o di tossicit? cronica 1 - CALCIO IPOCLORITO 1 o di tossicit? cronica 1 - PERMANGANATO DI POTASSIO N.A. LIQUIDO 100 % H242,H290,H302,H3 12,H314,H318,H332, H335,H410 N.A. LIQUIDO 100 % H242,H290,H302,H3 12,H314,H318,H332, H335,H410,EUH LIQUIDO 100 % H290,H301,H314,H3 17,H331,H334,H400, H SOLIDO 100 % H272,H301,H319,H SOLIDO 100 % H290,H301,H314,H3 18,H400,EUH 031,EUH LIQUIDO 100 % H271,H301,H310,H3 14,H317,H330,H340, H350,H361,H372,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H290,H302,H3 14,H336,H410 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H302,H312,H3 15,H317,H319,H332, H334,H373,H400,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H242,H290,H302,H3 12,H314,H318,H332, H335,H410 N.A. LIQUIDO 100 % H242,H290,H302,H3 12,H314,H318,H332, H335,H410,EUH SOLIDO 100 % H272,H302,H314,H4 00,EUH SOLIDO POLVERUL ENTO 100 % H272,H302,H314,H3 18,H400,EUH SOLIDO 100 % H272,H302,H314,H4 10 N.A. 2,770 N.A. 12, , , , ,000 N.A. 1,360 N.A. 0,540 N.A. 2,770 N.A. 12, , , ,800 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 15 di 65

16 1 o di tossicit? cronica 1 - CLORITO DI SODIO 1 o di tossicit? cronica 1 - SODIO PERMANGANATO SOL. 20% 1 o di tossicit? cronica 1 - TRICLORO 90% 1 o di tossicit? cronica 1 - AKICOR o di tossicit? cronica 1 - APCA 60% 1 o di tossicit? cronica 1 - BIOCAF CM 14 1 o di tossicit? cronica 1 - CIPEKILL EC 1 o di tossicit? cronica 1 - CIPERTRIN T 1 o di tossicit? cronica 1 - CLOREXIDINA DIGLUCONATO 20% 1 o di tossicit? cronica 1 - CLOROPARAFFINA 50-53% 1 o di tossicit? cronica 1 - CLORURO DI BENZALCONIO 1 o di tossicit? cronica 1 - COBALTO ACETATO 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST o di tossicit? cronica 1 - DAST 415 PEDASAN 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST 460 serie SOLIDO 100 % H271,H301,H310,H3 14,H373,H400,EUH 032,EUH LIQUIDO 100 % H272,H302,H314,H4 00,H SOLIDO 100 % H272,H302,H319,H3 35,H400,H410,EUH , , ,000 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H318,H400 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H302,H410 N.A. 2,940 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H302,H312,H3 14,H317,H318,H332, H400,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H318,H336,H4 10,EUH 401 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H319,H336,H4 00,H410 N.A. 0,200 N.A. 0,720 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H318,H400,H , LIQUIDO 100 % H362,H400,H410,EU H LIQUIDO 100 % H302,H312,H314,H SOLIDO 100 % H302,H317,H332,H3 34,H341,H350,H360, H400,H , , ,440 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H400 N.A. 3,140 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H315,H317,H3 18,H334,H400,H410 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H4 00,H411 N.A. 1,010 N.A. 6,530 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 16 di 65

17 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST 463 SAN 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST o di tossicit? cronica 1 - DAST 487 ACTIVE 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST o di tossicit? cronica 1 - DAST ALGASTOP 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST ALGASTOP NF 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST ALGASTOP NS 1 o di tossicit? cronica 1 - DAST ALGASTOP SUPER 1 o di tossicit? cronica 1 - DEHYPON LT o di tossicit? cronica 1 - DICLORO 56% 1 o di tossicit? cronica 1 - EFKA FA 4663 EG 1 o di tossicit? cronica 1 - FORMULA o di tossicit? cronica 1 - IDROSSILAMMINA SOLFATO 1 o di tossicit? cronica 1 - Na MBT 50% 1 o di tossicit? cronica 1 - OXIDET DMCLD N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H4 00,H411,EUH 031 N.A. 0,360 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H318,H400 N.A. 1,860 N.A. LIQUIDO 100 % H317,H319,H400,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H4 00,H411 N.A. 0,500 N.A. 6,970 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H318,H400 N.A. 5,300 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H318,H400,H4 11 N.A. 16,350 N.A. LIQUIDO 100 % H400,H410 N.A. 8,730 N.A. LIQUIDO 100 % H314,H318,H335,H4 00,H410 N.A. 4, SOLIDO 100 % H315,H400,H412 N.A. 0, SOLIDO 100 % H302,H319,H335,H4 00,H410,EUH 031 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H317,H336,H3 51,H373,H400,H410 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H318,H4 00,H SOLIDO 100 % H290,H302,H312,H3 15,H317,H319,H351, H373,H400,H LIQUIDO 100 % H290,H314,H317,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H318,H400,H ,000 N.A. 0,350 N.A. 5, , ,220 N.A. 1,910 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 17 di 65

18 1 o di tossicit? cronica 1 - PLURAFAC LF o di tossicit? cronica 1 - POLYPHASE o di tossicit? cronica 1 - SOLFATO DI RAME--II--, PENTAIDRATO 1 o di tossicit? cronica 1 - SODIO IPOCLORITO --SOLUZIONE, CLORO ATTIVO 1 o di tossicit? cronica 1 - TEGOTAIN AFB 1 o di tossicit? cronica 1 - ZINCO CLORURO AMMONIACALE 1 o di tossicit? cronica 1 - CLORURO DI ZINCO 1 o di tossicit? cronica 1 - ZINCO FOSFATO 1 o di tossicit? cronica 1 - OSSIDO DI ZINCO E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - DILUENTI 7B+9B E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - EPTANO ADD. CON ACETATO E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - ESANO ADDIT. E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - NAFTABUTIL 2 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - NAFTACETIL E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - NAFTACLOR E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - RADIP BM 40 N.A. LIQUIDO 100 % H318,H400 N.A. 0,480 N.A. SOLIDO 100 % H317,H318,H340,H3 51,H361,H373,H400, H SOLIDO 100 % H302,H315,H319,H4 00,H LIQUIDO 100 % H290,H314,H400,H4 11,EUH 031 N,A. LIQUIDO 100 % H315,H318,H373,H4 00,H411 N.A. 0, , ,840 N.A. 0, SOLIDO 100 % H302,H315,H , SOLIDO 100 % H302,H314,H318,H3 35,H400,H , SOLIDO 100 % H , SOLIDO 100 % H400,H ,120 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H335,H336,H373, H411,EUH 066 N,A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H315,H3 19,H336,H361,H373, H411 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 51,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H225,H304,H319,H3 35,H336,H411,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H335,H3 36,H411,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H411 N.A. 0,170 N.A. 0,990 N.A. 2,180 N.A. 0,000 N.A. 0,900 N.A. 0,900 N.A. 0,800 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 18 di 65

19 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - RAGAB 21 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - RAGIA MINERALE E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - VERSALIS E-SOLV BD E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - PURATE E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - SODIO CLORATO E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - ADDITIVO RC E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - AKICOR 8848 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - AKITHERM 5504 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - AKITRON 7741 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - BEROL 226 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - DAG PB Sviluppo E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - DIETANOLAMINA DI COCCO E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - ENNEPICAPPA SUPER NK Kg2,5x8pz E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - EPOXRESINS 30 AF E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - HIDROFLOC CL 384 Kg 25 + HIDROFLOC CL 85 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - HIDROFLOC CL 1804 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - SOLFATO DI MANGANESE MONOIDRATO E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - NAFTA BDGA serie N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H LIQUIDO 100 % H226,H304,H336,H3 72,H411,EUH 066 N.A. LIQUIDO 100 % H226,H304,H315,H3 18,H332,H335,H351, H411 N.A. LIQUIDO 100 % H272,H302,H319,H4 11,EUH 032 N.A. 0, ,060 N.A. 270,730 N.A. 94, LIQUIDO 100 % H272,H302,H ,430 N.A. LIQUIDO 100 % H411 N.A. 0,160 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H302,H314,H3 17,H334,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H317,H3 18,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H290,H314,H317,H3 18,H411 N.A. 2,000 N.A. 1,000 N.A. 1,030 N.A. LIQUIDO 100 % H318,H411 N.A. 2,470 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H317,H318,H3 36,H351,H411 N.A. 1,810 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H318,H ,070 N.A. SOLIDO 100 % H302,H315,H318,H4 10 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H317,H319,H4 11 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H315,H319,H3 36,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H315,H319,H3 36,H411 N.A. 1,260 N.A. 0,220 N.A. 1,930 N.A. 1, SOLIDO 100 % H318,H373,H ,250 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H336,H351,H4 11 N.A. 0,000 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 19 di 65

20 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - NAFTA SOLVENTE E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - PERCLOROETILENE E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - PROFUMO DTV 1277 E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - REVACIL E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - VANTOCIL IB E2 Pericoloso per l'ambiente acquatico, categoria di tossicit? cronica 2 - VERSALIS E-SOLV BD 62 serie ] N.A. LIQUIDO 100 % H304,H336,H411,EU H LIQUIDO 100 % H315,H317,H319,H3 36,H351,H411 N.A. LIQUIDO 100 % H315,H317,H319,H , ,000 N.A. 0,110 N.A. LIQUIDO 100 % H411 N.A. 0, LIQUIDO 100 % H411 N.A. 0,470 N.A. LIQUIDO 100 % H304,H318,H336,H3 51,H411,EUH 066 N.A. 0,000 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 20 di 65

21 Quadro 2 Il presente quadro comprende tutte le sostanze pericolose specificate di cui all'allegato 1, parte 2, del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Sostanze pericolose Numero CAS Quantita' limite(tonnellate) ai fini Quantita' massima dell'applicazione del: detenuta o prevista Requisito di soglia inferiore Requisito di soglia superiore (tonnellate) 1. Nitrato d'ammonio (cfr. nota 13) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 14) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 15) Nitrato d'ammonio (cfr. nota 16) , Nitrato di potassio (cfr. nota 17) , Nitrato di potassio (cfr. nota 18) Pentossido di arsenico, acido (V) arsenico e/o Triossido di arsenico, acido (III) ,100 0,100 - arsenioso e/ Bromo Cloro Composti del nichel in forma polverulenta inal Etilenimina Fluoro Formaldeide (concentrazione >= %) 15. Idrogeno Acido cloridrico (gas liquefatto) Alchili di piombo Gas liquefatti infiammabili, categoria ,728 1 o 2 ( Acetilene Ossido di etilene Ossido di propilene Metanolo , ,4' - metilen-bis-(2-cloroanilina) e/o ,010 0,010 - suoi s Isocianato di metile ,150 0, Ossigeno ,4-Diisocianato di toluene ,6-Diisocianato d Dicloruro di carbonile (fosgene) ,300 0, Arsina (triidruro di arsenico) , Fosfina (triidruro di fosforo) , Dicloruro di zolfo Triossido di zolfo Poli-cloro-dibenzofurani e 0,001 0,001 - poli-cloro-dibenzod Le seguenti sostanze 0, CANCEROGENE, o le miscele Prodotti petroliferi e combustibili ,130 alternativ Ammoniaca anidra Trifluoruro di boro Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 21 di 65

22 37. Solfuro di idrogeno Piperidina Bis (2-dimetilamminoetil)(metil)ammina (2-etilesilossi)propilammina Miscele (*) di ipoclorito di sodio classificat Propilammina (cfr. nota 21) Acrilato di ter-butile (cfr. nota 21) Metil-3-butenenitrile (cfr. nota 21) Tetraidro-3,5-dimetil-1,3,5-tiadiazina tion Acrilato di metile (cfr. nota 21) Metilpiridina (cfr. nota 21) Bromo-3-cloropropano (cfr. nota 21) (2) Per questi gruppi di sostanze pericolose riportare nella seguente tabella l'elenco delle denominazioni comuni, i quantitativi di dettaglio, nonche' le caratteristiche delle singole sostanze pericolose: ID Sostanza/Denominazione Cas Stato Fisico Categoria di Pericolo di cui all'allegato 1, parte 1 Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) Nitrato di ammonio - 4. Nitrato n.a. SOLIDO - P ,780 d'ammonio (cfr. nota 16)... Nitrato di potassio - 5. Nitrato di POLVERE - P ,900 potassio (cfr. nota 17)... Gas naturale Gas liquefatti GASSOSO - P ,728 infiammabili, categoria 1 o 2 (... METANOLO Metanolo LIQUIDO H2 - P5c ,000 Gasolio Prodotti petroliferi e combustibili alternativi a... n.a. LIQUIDO - P5c - E2-13,130 Stampato il 26/06/ :40:11 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 22 di 65

23 Quadro 3 Verifica di assoggettabilita' alle disposizioni del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Riempire la tabella facendo riferimento alle sostanze individuate in Tab. 1.1 Tab Sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di cui all'allegato 1, parte1, del decreto di recepimento della Direttiva Categoria delle sostanze pericolose Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) qx 2012/18/UE Requisiti di soglia inferiore (tonnellate) QLX Requisiti di soglia superiore (tonnellate) QUX Indice di assoggettabilita' per 'stabilimenti di soglia inferiore' qx/qlx Indice di assoggettabilita' per 'stabilimenti di soglia superiore' qx/qux E1 518, , , E , , H1 1, , , H2 127, , , P5c 613, , , P6b 14, , , P8 269, , , Riempire la tabella facendo riferimento alle sostanze individuate in Tab. 2.1 Tab Sostanze pericolose elencate nell'allegato 1, parte 2 e che rientrano nelle sezioni/voci di cui all'allegato 1, parte1, del decreto Denominazione Sostanza Gasolio Prodotti petroliferi e combustibili alternativi a) benzine e naf... Nitrato di potassio - 5. Nitrato di potassio (cfr. nota 17)... Nitrato di ammonio - 4. Nitrato d'ammonio (cfr. nota 16)... Categoria di pericolo di cui all'allegato 1 parte1 Quantita' massima detenuta o prevista (tonnellate) qx di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Requisiti di soglia inferiore (tonnellate) QLX Requisiti di soglia superiore (tonnellate) QUX Indice di assoggettabilita' per 'stabilimenti di soglia inferiore' qx/qlx Indice di assoggettabilita' per 'stabilimenti di soglia superiore' qx/qux E2 P5c 13, , , P8 0, , , P8 3, , , Stampato il 26/06/ :40:19 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 23 di 65

24 METANOLO Metanolo... Gas naturale Gas liquefatti infiammabili, categoria 1 o 2 (compreso GPL),... H2 P5c , , P2 1, , , Stampato il 26/06/ :40:19 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 24 di 65

25 Tab Applicazione delle regole per i gruppi di categorie di sostanze pericolose di cui alla nota 4 dell'allegato 1, punti a, b e c, del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE COLONNA 1 COLONNA 2 COLONNA 3 Gruppo Sommatoria per 'stabilimenti di soglia inferiore' qx/qlx Sommatoria per 'stabilimenti di soglia superiore' qx/qux a) Sostanze pericolose elencate nella parte 2 che rientrano nella categoria di tossicita' acuta 1, 2 o 3 (per inalazione) o nella categoria 1 STOT SE con le 2,907 0,720 sostanze pericolose della sezione H, voci da H1 a H3 della parte 1 b) Sostanze pericolose elencate nella parte 2 che sono esplosivi, gas infiammabili, aerosol infiammabili, gas comburenti, liquidi infiammabili, sostanze e miscele auto reattive, perossidi organici, liquidi e solidi piroforici, liquidi e solidi comburenti, con le sostanze pericolose della sezione P, voci da P1 a P8 della parte 1 6,282 1,525 c) Sostanze pericolose elencate nella parte 2 che rientrano tra quelle pericolose per l'ambiente acquatico nella categoria di tossicita' acuta 1 o nella categoria di tossicita' cronica 1 o 2 con le sostanze pericolose della sezione E, voci da E1 a E2 della parte 1 7,637 3,571 ESITO DELLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' Lo stabilimento: e' soggetto a Notifica di cui all'art. 13 con gli ulteriori obblighi di cui all'articolo 15 per effetto del superamento dei limiti di soglia per le suddette sostanze/categorie e/o in applicazione delle regole per i suddetti gruppi di categorie di sostanze pericolose di cui alla nota 4 dell'allegato 1, punti a, b e c, del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE; ISTRUZIONI DA SEGUIRE PER LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' L'indice di assoggettabilita' e' per ogni sostanza pericolosa o categoria di sostanze pericolose, il rapporto tra la quantita' presente (ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera n, del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE) in stabilimento, qx, di sostanza pericolosa X o categoria X di sostanze pericolose, e la quantita' limite corrispondente (QLX o QUX) indicata nell'allegato 1. L'indice viene calcolato automaticamente inserendo il valore di qx nelle caselle corrispondenti delle tabelle 3.1 e 3.2. Corrispondentemente viene incrementato il valore delle sommatorie nelle colonne 2 e 3 della tabella 3.3. Nel caso in cui il valore di almeno una delle sommatorie in colonna 3 della tabella 3.3 e' maggiore o uguale a 1, lo stabilimento e' soggetto a Notifica di cui all'art. 13 con gli ulteriori obblighi di cui all'art. 15. Nel caso in cui il valore di almeno una delle sommatorie in colonna 2 e' maggiore o uguale a 1, mentre tutte le sommatorie di colonna 3 sono inferiori a 1, lo stabilimento e' soggetto a Notifica di cui all'art. 13. Infine, nel caso in cui tutte le sommatorie di colonna 2 sono inferiori a 1, lo stabilimento non e' soggetto agli obblighi del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE. Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 25 di 65

26 SEZIONE C - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 del DPR 28 Dicembre 2000, N. 445) Il sottoscritto Aurora De Falco, nato a Bari, in data 15/12/1957, domiciliato per la carica presso gli uffici dello stabilimento di Via Murari n.3 sito nel comune di Bari - Bari provincia di Bari consapevole delle responsabilita' penali in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell'art. 76 del DPR 28/12/2000, n. 445 DICHIARA - di aver provveduto alla trasmissione del Modulo di cui all'allegato 5 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE ai seguenti enti: ISPRA - Rischio Industriale - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale PREFETTURA - Prefettura - UTG - BARI - Ministero dell'interno COMUNE - Ripartizione Segreteria Generale - Archivio Generale - Comune di Bari VIGILI DEL FUOCO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - COMANDO PROVINCIALE BARI - Ministero dell'interno VIGILI DEL FUOCO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - DIREZIONE REGIONALE PUGLIA - Ministero dell'interno REGIONE/AUTORITA REGIONALE COMPETENTE - Sezione Autorizzazioni Ambientali - Regione Puglia - che quanto contenuto nelle sezioni A1, A2 e B del Modulo di cui all'allegato 5 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE corrisponde alla situazione di fatto esistente alla data del 24/06/2019 relativamente allo stabilimento; - di aver inviato la planimetria dello stabilimento su base cartografica in formato pdf richiesta nella sezione E del Modulo di cui all'allegato 5 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE; - di aver inviato, in formato pdf, le schede di sicurezza delle sostanze pericolose notificate nella Sezione B del Modulo di cui all'allegato 5 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE; - di aver inviato il file in formato vettoriale del poligono/i dei contorni dello stabilimento e degli impianti/depositi richiesto nella sezione E del Modulo di cui all'allegato 5 del decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE. Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 26 di 65

27 SEZIONE D - INFORMAZIONI GENERALI SU AUTORIZZAZIONI/CERTIFICAZIONI E STATO DEI CONTROLLI A CUI E' SOGGETTO LO STABILIMENTO (pubblico) Quadro 1 INDICAZIONI E RECAPITI DI AMMINISTRAZIONI, ENTI, ISTITUTI, UFFICI O ALTRI ENTI PUBBLICI, A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE A CUI SI E' COMUNICATA L'ASSOGGETTABILITa' AL DECRETO DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2012/18/UE, O A CUI E' POSSIBILE RICHIEDERE INFORMAZIONI IN MERITO Ente Nazionale Ufficio competente Indirizzo completo /pec ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Rischio Industriale Via Vitaliano Brancati Roma (RM) protocollo.ispra@ispra.legalmail.it gestionenotificheseveso@isprambiente.it Ambientale PREFETTURA Ministero dell'interno Prefettura - UTG - BARI Piazza della Liberta', Bari (BA) protocollo.prefba@pec.interno.it null COMUNE Comune di Bari Ripartizione Segreteria Generale - Archivio Generale VIGILI DEL FUOCO Ministero dell'interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco - COMANDO PROVINCIALE BARI VIGILI DEL FUOCO Ministero dell'interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco - DIREZIONE REGIONALE PUGLIA REGIONE/AUTORITA REGIONALE COMPETENTE Regione Puglia Sezione Autorizzazioni Ambientali Corso Vittorio Emanuele II Bari (BA) Via Tupputi, Bari (BA) Viale Japigia, Bari (BA) Via Delle Magnolie 6/ Modugno (BA) archiviogenerale.comunebari@pec.rupar. puglia.it null com.bari@cert.vigilfuoco.it null dir.puglia@cert.vigilfuoco.it null servizio.ecologia@pec.rupar.puglia.it null Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 27 di 65

28 Quadro 2 AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI NEL CAMPO AMBIENTALE E DELLA SICUREZZA IN POSSESSO DELLA SOCIETA' Ambito Riferimento Ente di Riferimento N. Certificato/Decreto Data Emissione Ambiente AIA Regione Puglia Sicurezza UNI EN ISO 14001:2015 RINA Services S.p.A EMS-1857/S Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 RINA Services S.p.A OHS Sicurezza UNI EN ISO 9001:2015 RINA Services S.p.A /18/S Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 28 di 65

29 Quadro 3 INFORMAZIONI SULLE ISPEZIONI Lo stabilimento e' stato sottoposto ad ispezione disposta ai sensi dell'art. 27 comma: 6 da CTR Puglia Data Apertura dell'ultima ispezione in Loco:20/06/2019 Data Chiusura dell'ultima ispezione in Loco: Ispezione in corso:in Corso Data Emissione dell'ultimo Documento di Politica PIR:18/03/2019 Informazioni piu' dettagliate sulle ispezioni e sui piani di ispezione sono reperibili presso il soggetto che ha disposto l'ispezione e possono essere ottenute, fatte salve le disposizioni di cui all'art. 23 del presente decreto, dietro formale richiesta ad esso. Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 29 di 65

30 SEZIONE E - PLANIMETRIA Nome del file allegato: sez_e.zip Tipo file: application/zip Dimensione file: Kbyte Note al file: planimetria pdf e shp file Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 30 di 65

31 SEZIONE F (pubblico) - DESCRIZIONE DELL'AMBIENTE/TERRITORIO CIRCOSTANTE LO STABILIMENTO Prossimita' (entro 2 km) da confini di altro stato (per impianti off-shore distanza dal limite della acque territoriali nazionali) Stato Distanza in metri Non Presente 0 Lo stabilimento ricade sul territorio di piu' unita' amministrative di regione/provincia/comune) Regione/Provincia/Comune Denominazione PUGLIA/Bari/Bari Categorie di destinazione d'uso dei terreni confinanti con lo stabilimento: - Altro - Terreno libero demaniale - Industriale Elementi territoriali/ambientali vulnerabili entro un raggio di 2 km (sulla base delle informazioni disponibili) Localita' Abitate Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Centro Abitato Quartiere San Paolo di Bari NO Attivita' Industriali/Produttive Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva Aluform S.r.l. 280 NO 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva Profilia S.r.l. 140 N 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva Stampo Sud Di 350 NO 2012/18/UE Tutino Gianfranco & C. Snc Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva Perrini Legnami S.r.l. 350 NO 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE ORTIZ S.r.l. 140 NE Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 31 di 65

32 Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE Non soggetta al decreto di recepimento della Direttiva 2012/18/UE O.S.A. S.r.l. I.c.m.p. S.r.l. Baldassarre Motors S.r.l. Bernard Fratelli S.r.l. (lavanderia industriale) Calcestruzzi S.p.a Rivoira S.p.a. (servizio gas in bombole e per serbatoi) Azienda Mobilità e Trasporti Bari-Agenzia per la mobilità Air Liquide Sanità Service S.p.a Vitalaire Italia S.p.a (servizio ambulanza) Romano Exhibit S.r.. (arredamenti) Motoria S.r.l. Piero Ponzoni Arredamenti S.r.l Iperceramica Diffusione Tessile S.r.l. A.m. Gas S.p.a (fornitura gas) 240 NE 170 N 800 NE 600 NE NE NO N NE NE SO SO 600 S 700 SE NE NE Luoghi/Edifici con elevata densita' di affollamento Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Altro - Hotel Hotel Giardino SO Altro - Hotel Best Western Hotel 800 SO HR Chiesa Chiesa Sacra E Famiglia Aree Ricreative/Parchi giochi/impianti Sportivi Parco acrobatico NE Adrenalin Zone Centro Commerciale Decathlon Bari NE Centro Commerciale Unieuro SE Centro Commerciale Happy Casa Store NE S.r.l. Altro - assistenza computer Teledata Engineering S S.r.l. (assistenza computer) Altro - servizio di spedizione merci Ger.Co Spedizioni S.r.l. (servizio di spedizione merci) S Stampato il 26/06/ :40:52 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 32 di 65

33 Servizi/Utilities Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Depuratori Impianto di depurazione Bari ovest NE Trasporti Rete Stradale Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Strada Statale Strada statale S Strada Statale Strada Statale 16 bis E Autostrada Autostrada A SO Rete Ferroviaria Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Stazione Ferroviaria Stazione di Bari zona industriale NE Aeroporti Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Aeroporto Civile Aeroporto Bari Karol Wojtila NO Aree Portuali Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Porto Commerciale - Porto Industriale o petrolifero, Porto Turistico Porti di Bari NE Elementi ambientali vulnerabili Tipo Denominazione Distanza in metri Direzione Aree di interesse archeologico/storico/paesaggistico Masseria due Torri 700 SE Aree di interesse archeologico/storico/paesaggistico Torre XII sec & ex 800 SE Alco Palmera Aree di interesse archeologico/storico/paesaggistico Ipogeo in area ex SE Alco Aree di interesse archeologico/storico/paesaggistico Scavi sulla SE Bari-Taranto Fiumi, Torrenti, Rogge Canale Lamasinata 100 S Stampato il 26/06/ :40:53 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 33 di 65

34 Acquiferi al di sotto dello stabilimento: Tipo Profondita' dal piano campagna Direzione di deflusso Stampato il 26/06/ :40:53 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 34 di 65

35 SEZIONE G - INFORMAZIONI GENERALI SUI PERICOLI INDOTTI DA PERTURBAZIONI GEOFISICHE E METEOROLOGICHE INFORMAZIONI SULLA SISMICITA': Classe sismica del comune: 3 Parametri sismici di riferimento calcolati al baricentro dello stabilimento relativi al suolo rigido e con superficie topografica orizzontale per i 4 stati limite*: Stati limite (PVr) Stati limite SLE SLU SLO SLD SLV SLC PVR 81% 63% 10% 5% Tr(anni) 120, , , ,0000 Ag[g] 0,0450 0,0550 0,1210 0,1310 Fo 2,5060 2,5120 2,7160 2,7540 Tc*[s] 0,3800 0,4230 0,5550 0,5560 Periodo di riferimento (Vr) in anni:200 La Societa' ha eseguito uno studio volto alla verifica sismica degli impianti/strutture: SI La Societa' ha eseguito opere di adeguamento in esito allo studio di verifica sismica: SI INFORMAZIONI SULLE FRANE E INONDAZIONI Classe di rischio idraulico-idrologico (**): ND Classe di pericolosita' idraulica(**): ND INFORMAZIONI METEO Classe di stabilita' meteo: D Direzione dei venti: Ovest INFORMAZIONI SULLE FULMINAZIONI Frequenza fulminazioni annue: 1,37 Stampato il 26/06/ :40:53 Codice univoco stabilimento: DR006 Codice notifica: 2225 Pag. 35 di 65

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 39 SEZIONE A1 INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE

Dettagli

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n)

Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Sezione B - Sostanze pericolose presenti e quantità massime detenute, che si intendono detenere o previste, ai sensi dell'art.3, comma 1, lettera n) Stabilimento: Note : Data emissione: 22/11/2016 Gaser

Dettagli

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III ing. Edoardo Galatola, ing. Caterina Paolella Seveso III - Bozza di Recepimento - 1 - SEVESO III LA CLASSIFICAZIONE CLP Seveso III

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune GENERALE SERVIZI S.r.l. GENERALE

Dettagli

STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A

STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A STABILIMENTO CHIMICA DR. FR. D AGOSTINO S.P.A MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI (ALLEGATO V AL D. LGS. N 105 DEL 26/06/2015) MAGGIO

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune B&C srl B&C srl VENETO Padova

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune SOL Gas Primari s.r.l. Stabilimento

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU S.P.A.

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune LINDE GAS ITALIA srl Stabilimento

Dettagli

AIR LIQUIDE ITALIA PRODUZIONE STABILIMENTO DI CARGNACCO

AIR LIQUIDE ITALIA PRODUZIONE STABILIMENTO DI CARGNACCO SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune AIR LIQUIDE ITALIA PRODUZIONE

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Galvanica Ambrosiana S.r.l.

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune LINDE GAS ITALIA srl Stabilimento

Dettagli

La presente parte comprende tutte le sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1:

La presente parte comprende tutte le sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1: D.Lgs. 105/2015 Allegato I PARTE 1 Categorie delle sostanze pericolose La presente parte comprende tutte le sostanze pericolose che rientrano nelle categorie di pericolo elencate nella colonna 1: Colonna

Dettagli

Gli effetti del Regolamento CLP sulla definizione delle sostanze pericolose ai fini del D.Lgs. 105/2015

Gli effetti del Regolamento CLP sulla definizione delle sostanze pericolose ai fini del D.Lgs. 105/2015 Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Gli effetti del Regolamento sulla definizione delle sostanze

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Procter & Gamble Italia SPA

Dettagli

Casi particolari nell applicazione della Direttiva 18/2012/UE (Seveso III) e assunzioni implementate nel programma Seveso3

Casi particolari nell applicazione della Direttiva 18/2012/UE (Seveso III) e assunzioni implementate nel programma Seveso3 Casi particolari nell applicazione della Direttiva 18/2012/UE (Seveso III) e assunzioni implementate nel programma Seveso3 Sommario Sommario...1 Tabelle...1 Assunzioni implementate nel programma Seveso3...1

Dettagli

Analisi delle novità e nuovi obblighi con riferimento ai rifiuti. Edoardo Galatola (mob

Analisi delle novità e nuovi obblighi con riferimento ai rifiuti. Edoardo Galatola (mob IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE Analisi delle novità e nuovi obblighi con riferimento ai rifiuti Ambiente e Lavoro Bologna, 19-21/10/2016 Edoardo Galatola (mob. 348-2269002

Dettagli

Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante

Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante Problematiche relative alle aziende a rischio di incidente rilevante Lezione 1 Docente: V.Torretta LIUC Università Cattaneo 2 Direttiva 96/82/CE Decreto legislativo 334/99 Direttiva 2003/105/CE Decreto

Dettagli

Il recepimento della Direttiva Seveso III, tra novità e conferme

Il recepimento della Direttiva Seveso III, tra novità e conferme 8 Conferenza dei responsabili di stabilimento e responsabili HSE Il recepimento della Direttiva Seveso III, tra novità e conferme Edoardo Galatola Il recepimento della Direttiva Seveso III - 0 - LA DIRETTIVA

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Procter & Gamble Italia SPA

Dettagli

REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE

REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DELL ART. 23 DEL D.LGS. N. 152/2006 e ss.mm.ii. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune La Petrolifera Italo Rumena

Dettagli

Qualità delle Schede di Sicurezza e rigore delle Ispezioni

Qualità delle Schede di Sicurezza e rigore delle Ispezioni Qualità delle Schede di Sicurezza e rigore delle Ispezioni Interazioni tra il Regolamento CE 1272/2008 (CLP) e la Direttiva 2012/18/UE (Seveso III) Tomaso Munari Milano, 13 novembre 2012 Sostituzione della

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune GAS ADIGE LEGNAGO S.r.l. Deposito

Dettagli

SITAB P.E. S.p.A. Denominazione dello stabilimento Stabilimento di Nibionno

SITAB P.E. S.p.A. Denominazione dello stabilimento Stabilimento di Nibionno SEZIONE A.1 INFORMAZIONI GENERALI (PUBBLICO) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della Società SITAB P.E. S.p.A. Denominazione dello stabilimento Stabilimento di Nibionno Regione Lombardia

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Indirizzo Eni S.p.A. Deposito

Dettagli

REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE

REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE REGIONE VENETO COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE - VE PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DELL ART. 23 DEL D.LGS. N. 152/2006 e ss.mm.ii. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO

Dettagli

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015)

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) Si riportano di seguito le Sezioni del Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Procter & Gamble Italia SPA

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune RAFFINERIA DI ROMA SPA RAFFINERIA

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Lampogas S.r.l. Deposito GPL

Dettagli

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015)

ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) ALLEGATO A SEZIONI DEL MODULO DI CUI ALL ALLEGATO 5 (ART.23 D.LGS. 105/2015) Si riportano di seguito le Sezioni del Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini

Dettagli

NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 DEL D.

NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 DEL D. NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 DEL D.LGS 105/2015 SEZIONE A D F H L DENOMINAZIONE SEZIONE SEZIONI A1 - INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune SIPCAM S.p.A. SIPCAM LOMBARDIA

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Inovyn Produzione Italia S.p.A.

Dettagli

Gestore Fabio DURANTE Portavoce Fabio DURANTE

Gestore Fabio DURANTE Portavoce Fabio DURANTE SEZIONE A.1 INFORMAZIONI GENERALI (PUBBLICO) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della Società Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Indirizzo Via Vigonese, 79 CAP

Dettagli

F.LLI MAZZON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 65 e Schio (VI)

F.LLI MAZZON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 65 e Schio (VI) COMUNE DI SCHIO Protocollo N.0031761/2016 del 19/05/2016 "Classifica:" 8.3 E V:\GDQ\2-SGS Sistema gestione sicurezza\18 D.Lgs. 105-2015 e s.m.i\notifica D.Lgs 105-2015\Notifica - scheda informativa F.LLI

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune LIQUIGAS SPA LIQUIGAS DI POMEZIA

Dettagli

IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE La Direttiva Seveso III - 0 - - 1 - DIRETTIVA SEVESO III Seveso III DIRETTIVA 2012/18/UE Il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva cosiddetta "Seveso III" che modifica

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Versalis SpA Stabilimento

Dettagli

Novità e nuovi obblighi. Edoardo Galatola (mob

Novità e nuovi obblighi. Edoardo Galatola (mob IL D.LGS. 105/15, RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SEVESO 2012/18/UE Novità e nuovi obblighi Ambiente e Lavoro Bologna, 19-21/10/2016 Edoardo Galatola (mob. 348-2269002 edoardo.galatola@sindar.it) Il recepimento

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. METALGALVANO SRL ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE A B C D E F G H I L M N DENOMINAZIONE

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Indirizzo SILOMAR SPA SILOMAR

Dettagli

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 Stabilimento di Montecchio Maggiore (VI) MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 ALLEGATO 5 AL D.LGS. 105/2015 1

Dettagli

Nome della societa' STIFERITE S.p.A. con socio unico soggetta all'attività di direzione e coordinamento di F. Stimamiglio & C. SpA

Nome della societa' STIFERITE S.p.A. con socio unico soggetta all'attività di direzione e coordinamento di F. Stimamiglio & C. SpA SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' STIFERITE S.p.A. con socio unico soggetta all'attività di direzione e coordinamento

Dettagli

Rischi Industriali - Direttiva Seveso

Rischi Industriali - Direttiva Seveso Rischi Industriali - Direttiva Seveso Per rischio industriale si intende un potenziale effetto negativo derivato da un attività industriale. La valutazione del rischio e gli interventi necessari alla sua

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO. Atto accluso. alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

ALLEGATO. Atto accluso. alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.10.2014 COM(2014) 652 final ANNEX 1 ALLEGATO Atto accluso alla proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO sulla posizione da adottare a nome dell'unione europea all'ottava riunione

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA DELL AZIENDA DFV S.R.L.

RIORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA DELL AZIENDA DFV S.R.L. PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ AMBIENTALE AI SENSI DELL ART. 19 DEL D.LGS. N. 152/2006 e ss.mm.ii. RIORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA DELL AZIENDA DFV S.R.L. VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA DIRETTIVA

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO

SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO SEZIONI DEL MODULO - ALLEGATO 5 INFORMAZIONI AL PUBBLICO DECRETO LEGISLATIVO 26 GIUGNO 2015, N. 105 Attuazione della Direttiva 2012/18/UE. Gaglianico, 05 maggio 2016 Data revisione: 12/09/2016 Gestore:

Dettagli

MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI)

MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI) MITENI S.p.A. STABILIMENTO DI TRISSINO (VI) Modulo di Notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli Artt. 13 e 23 del D.Lgs 105/2015 MAGGIO 2016

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

Informazioni da comunicare al pubblico ai sensi del D.Lgs. 334/99 Direttiva Seveso CHEMIA S.P.A.

Informazioni da comunicare al pubblico ai sensi del D.Lgs. 334/99 Direttiva Seveso CHEMIA S.P.A. Informazioni da comunicare al pubblico ai sensi del D.Lgs. 334/99 Direttiva Seveso CHEMIA S.P.A. SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune HERAMBIENTE S.p.A. CENTRO

Dettagli

ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, Schio (VI)

ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, Schio (VI) COMUNE DI SCHIO E COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0034520/2016 del 01/06/2016 "Classifica:" 8.3 Firmatario: ETTORE ZANON ETTORE ZANON S.p.A. Stabilimento di Via Vicenza, 113 36015 Schio

Dettagli

SEZIONE F (PUBBLICO) DESCRIZIONE DELL AMBIENTE/TERRITORIO CIRCOSTANTE LO STABILIMENTO

SEZIONE F (PUBBLICO) DESCRIZIONE DELL AMBIENTE/TERRITORIO CIRCOSTANTE LO STABILIMENTO SEZIONE F (PUBBLICO) DESCRIZIONE DELL AMBIENTE/TERRITORIO CIRCOSTANTE LO STABILIMENTO Prossimità (entro 2 km) da confini di altro Stato (per impianti off-shore distanza dal limite della acque territoriali

Dettagli

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte A. Robotto, F. Bellamino, B. Basso, C. Carpegna, G. Petrosino* ARPA Piemonte, Struttura Rischio

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Centro Logistico Distribuzione

Dettagli

SEZIONE A2 - INFORMAZIONI GENERALI 1. INFORMAZIONI SUL GESTORE 2. NOME E FUNZIONE DEL RESPONSABILE DELLO STABILIMENTO 3. NOME E FUNZIONE DEL PORTAVOCE

SEZIONE A2 - INFORMAZIONI GENERALI 1. INFORMAZIONI SUL GESTORE 2. NOME E FUNZIONE DEL RESPONSABILE DELLO STABILIMENTO 3. NOME E FUNZIONE DEL PORTAVOCE SEZIONE A2 - INFORMAZIONI GENERALI 1. INFORMAZIONI SUL GESTORE Codice Fiscale RGHSFN75E14I480M Indirizzo Via Milano 78/80 20021 - Bollate (Milano) Qualifica: Gestore Data di Nascita 14/05/1975 Luogo di

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune DE.CO. Deposito Comune s.c.a.r.l.

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune ITALMATCH CHEMICALS SPA Stabilimento

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO

1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Prefettura - UTG - FIRENZE - 07 - Gabinetto - Prot. Ingresso N.0108926 del 14/10/2016 Nome della societa'

Dettagli

NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI Deposito di Montecchio Maggiore (VI) Maggio 2016 ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI

Dettagli

Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche

Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche Gli sviluppi futuri e gli impatti del prossimo recepimento della nuova Direttiva Seveso sulle Imprese chimiche DIRETTIVA SEVESO 30 ANNI DOPO Edoardo Galatola Sindar srl Corso Archinti 35, Lodi - Tel 0371-549200

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

Edoardo Galatola Sindar s.r.l. Lodi, Corso Archinti 35, Lodi fax Sito

Edoardo Galatola Sindar s.r.l. Lodi, Corso Archinti 35, Lodi fax Sito Legislazione sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose - Direttiva 2012/18/UE del 4 luglio 2012, cosiddetta Seveso III Novità introdotte Edoardo Galatola Sindar

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina.

CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina. CATALOGO PRODOTTI CHIMICI Prodotti chimici Prodotti per la piscina www.chimigas.com CHIMIGAS è un azienda leader nella distribuzione di GAS TECNICI e PRODOTTI CHIMICI che opera supportando le più svariate

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23

Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 ALLEGATO 5 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini ed i lavoratori di cui agli artt. 13 e 23 Il presente allegato è così costituito: SEZIONI A1 e A2 INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Indirizzo Michelin Italiana

Dettagli

NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI D INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI D INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI D INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI di cui agli artt. 13 e 23 del D. Lgs. 26 giugno 2015, n. 105 redatta in accordo all Allegato 5 Maggio 2016 Allegato

Dettagli

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 AIR LIQUIDE ITALIA PRODUZIONE SRL IMPIANTI E STOCCAGGI DI CARGNACCO Presso Acciaierie Bertoli Safau S.p.A. Cargnacco (UD) MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

Cosa fare in caso di incidente

Cosa fare in caso di incidente CODICE "KEMLER" Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada - Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze pericolose viaggianti

Dettagli

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE

SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO SEDE LEGALE SEZIONE A1 - INFORMAZIONI GENERALI (pubblico) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della societa' Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Allnex Italy s.r.l. Allnex

Dettagli

SEZIONE A.1 INFORMAZIONI GENERALI (PUBBLICO) 1. RAGIONE SOCIALE E UBICAZIONE DELLO STABILIMENTO Nome della Società Denominazione dello stabilimento Regione Provincia Comune Indirizzo Via IV Strada, 2 CAP

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI MAGGIO 2016 Modulo di notifica e di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8

A cura di Super Pippo. Pagina 1 di 8 A cura di Super Pippo Pagina 1 di 8 Accordo Europeo relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada Ginevra 30/9/1957 Rappresenta un metodo codificato di identificazione delle sostanze

Dettagli

IRLE S.r.l. Realizzazione di un impianto di recupero e trasformazione rifiuti speciali Via Pomarico Pisticci Scalo (MT)

IRLE S.r.l. Realizzazione di un impianto di recupero e trasformazione rifiuti speciali Via Pomarico Pisticci Scalo (MT) Protezione Ambiente Sicurezza Studio associato professionale Via Lana, 1 25020 FLERO (Brescia) Telefono 030.3583956 Fax 030.3583957 www.studiopas.it e-mail : segreteria@studiopas.it postacertificata@pec.studiopas.it

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT.

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI DI CUI AGLI ARTT. 13 E 23 SEZIONE DENOMINAZIONE SEZIONE A B C D E F G H I L M N SEZIONI

Dettagli

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z Resistenze Chimiche Dalla A alla Z PMMA POLIMETIL METACRILATI KEMPERDUR AC FINISH METACRYL FINITURA 1K-PUR KEMPEROL 1K-PUR KEMPERDUR DEKO KEMCO GLASS PU 1 POLIURETANICI MONOCOMPONENTI EP RESINE EPOSSIDICHE

Dettagli

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI E LAVORATORI

ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI E LAVORATORI SANIMET SPA Via Quasimodo n. 23 25020 FLERO (BS) UTILIZZO E STOCCAGGIO DI SOSTANZE PERICOLOSE DI CUI AL D.LGS. 105/2015 ALLEGATO 5 MODULO DI NOTIFICA E INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER

Dettagli

SISTEMA GESTIONE QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE. NIR.HS Allegato 3. Modulo di Notifica. Argomento: ALLEGATO 3

SISTEMA GESTIONE QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE. NIR.HS Allegato 3. Modulo di Notifica. Argomento: ALLEGATO 3 SISTEMA GESTIONE QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE NIR.HS.0003 - Allegato 3 Modulo di Notifica PAG. 1 DI 39 Argomento: ALLEGATO 3 MODULO DI NOTIFICA E DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI

Dettagli

RIFIUTI PERICOLOSI LA CLASSIFICAZIONE DEI. 3 a edizione

RIFIUTI PERICOLOSI LA CLASSIFICAZIONE DEI. 3 a edizione LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI PERICOLOSI 3 a edizione Guida alla nuova classificazione dei rifiuti pericolosi anche ai fini del loro trasporto stradale Sergio Benassai - Angelo Fiordi ISBN 978-88-89260-64-7

Dettagli

Metodi e apparecchiature

Metodi e apparecchiature Metodi e apparecchiature Matrici gassose Temperatura media Velocità media Tenore volumetrico di ossigeno Umidità Monossido di carbonio Ammoniaca Ossidi di azoto Ossidi di zolfo Protossido d azoto Ammine

Dettagli