S E M I N A R I E C O R S I 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S E M I N A R I E C O R S I 2016"

Transcript

1 S E M I N A R I E C O R S I 2016 LA TUTELA DEL VENDITORE E DEL SUO KNOW HOW NELLA VENDITA INTERNAZIONALE DI IMPIANTI E MACCHINARI 23 Maggio 2016 orario 9-18 Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) PRESENTAZIONE Il corso intende presentare ai partecipanti le tecniche di impostazione di un coerente ed efficace sistema contrattuale che consenta alle imprese costruttrici di macchine e impianti di operare nei contesti internazionali in una situazione di maggior tutela possibile. Questo in quanto la corretta gestione della relazione con il cliente dipende in massima misura delle modalità di redazione del sistema contrattuale stesso. Per meglio focalizzare gli strumenti di tutela del Know How del venditore di macchine ed impianti, ampia parte delle attività formative sarà dedicata all analisi delle modalità di difesa del know-how e dei segreti di impresa, allo studio del contratto di trasferimento di know-how, delle clausole ammesse e quelle vietate nell Unione Europea e negli altri Paesi. DESTINATARI: Titolari, Direzione Aziendale, Resp. Affari Legali interni, Resp. Commerciali, Resp. Amministrativi di imprese costruttrici di macchine e impianti. DOCENTE: Vartui Kurkdjian - avvocato, titolare dello Studio Legale Kurkdjian (Milano e Modena). Da oltre vent'anni si occupa di diritto del commercio internazionale, svolgendo stabilmente consulenze per aziende italiane e straniere. All'attività di consulenza affianca l'assistenza in giudizio nelle liti internazionali, sia in tribunale sia in arbitrato. È docente in corsi e seminari per aziende, ICE, Confindustria, camere di commercio e università. È autrice di libri e articoli in materia di contrattualistica e diritto del commercio internazionale e ha collaborato con la Commissione Europea come consulente per le riforme della normativa comunitaria in materia di diritto europeo dei contratti. MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione è: Aziende Associate: 450,00 + IVA Aziende non Associate: 550,00 + IVA La quota di iscrizione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee break. Early Bird: sconto del 20% per le iscrizioni che perverranno entro il 22/04/2016 In caso di iscrizioni multiple, si prevede l applicazione di uno sconto pari al 10% su tutte le quote prenotate. INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE: Dr.ssa Francesca Bonfatti Dr.ssa Luana Ceranovi Tel: formazione@s-b-s.it

2 PROGRAMMA: Aspetti generali della vendita internazionale: Aspetti generali (Lettere d intenti - LOI, lingua del contratto, ecc.) Scelta della legge applicabile La risoluzione di (eventuali) future controversie: scelta tra arbitrato e giurisdizione ordinaria, come funziona l arbitrato internazionale, costi Clausole tipiche: penali, confidenzialità, ecc. Il contratto di vendita di macchine: Convenzione di Vienna Modello ICC 2013 per il contratto di vendita internazionale La formazione del contratto: condizioni generali, la cd revoca dell ordine L oggetto del contratto: caratteristiche del prodotto, modifiche durante la fabbricazione, inclusione di montaggio, software, ecc. Prezzo, condizioni di pagamento, clausole revisione prezzo. Termini di consegna conseguenze del mancato rispetto, esclusione di responsabilità (o solo penale) in caso di ritardo. Messa in funzione, prove di collaudo. Difetti del prodotto ed eventuale responsabilità. Garanzia per vizi (esclusioni, durata). Limitazioni di responsabilità: mancata produzione, consequential damages, ecc. Parti di ricambio fornite insieme al macchinario. Parti di ricambio vendute a posteriori: ricambi originali, disponibilità dei ricambi, ecc. Le garanzie bancarie: garanzia di restituzione dell'acconto, garanzia di performance (performance guarantee, performance bond), come evitare l'escussione ingiustificata. La gestione della trattativa commerciale alla luce della struttura del contratto di vendita internazionale: modalità di impostazione e sviluppo della relazione con la controparte La tutela del Know-How aziendale nella vendita internazionale La messa in evidenza del Konw-How aziendale nella vendita internazionale La tutela del Konw-How aziendale nella vendita internazionale Il contratto di trasferimento del Konw- How aziendale: caratteristiche, struttura, clausole ammesse nell Unione Europea e negli altri Paesi, clausole vietate nell Unione Europea e negli altri Paesi Esempi pratici Dibattito fra i presenti

3 LA GESTIONE DELLE LITI E DEI RECLAMI NEL COMMERCIO INTERNA- ZIONALE DI MACCHINARI ED IMPIANTI SCHEDA DI ADESIONE (da utilizzare se non si procedere all iscrizione tramite il sito L'Azienda Partita IVA n. Codice fiscale Indirizzo Comune Pr. ( ) Cap Telefono Fax conferma l'adesione al seminario per le seguenti persone: Signor/a Nato a il Qualifica Mail Signor/a Nato a il Qualifica Mail Indirizzo cui mandare la conferma di adesione: Barrare voce di interesse: AZIENDA ASSOCIATA ACIMAC o UCIMA AZIENDA NON ASSOCIATA Modalità di pagamento prescelta: Bonifico per + IVA sulla BANCA POPOLARE DELL EMILIA-ROMAGNA Filiale n.6, Modena CODICE IBAN: IT 69T SALA Srl a Socio Unico, società di servizi che gestisce i corsi e seminari per conto di SBS, provvederà ad emettere fattura per l'importo corrispondente. L azienda dichiara di accettare le condizioni di adesione. Data CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE 1. Per l iscrizione al seminario l azienda dovrà inviare la presente scheda di adesione a SBS via mail o via fax (indicati nella scheda informativa). 2. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Ci premuriamo di confermare, almeno 6 giorni prima dell inizio del corso, l avvio e tutti i dettagli necessari per la partecipazione. In caso di annullamento del corso o di slittamento della data di avvio, ci impegniamo a comunicare tempestivamente le variazioni. 3. L azienda riceverà da SBS conferma della propria iscrizione e dovrà quindi provvedere al pagamento della quota prima della data del seminario. 4. E liberamente possibile sostituire la persona iscritta con altra della medesima azienda. Timbro e firma dell'azienda INFORMATIVA PER LA TUTELA DELLA PRIVACY: I dati personali vengono richiesti e trattati da S.A.L.A. Srl a Socio Unico, titolare del trattamento, esclusivamente ai fini di una corretta regolarizzazione della Vostra iscrizione e per l emissione della relativa fattura e saranno inseriti in una nostra banca dati informatica relativa ai clienti delle attività formative. Il trattamento dei dati personali avverrà da parte degli incaricati all uopo designati dal titolare, nel rispetto di quanto indicato dalle normative vigenti; resta esclusa in particolare la comunicazione dei dati all esterno della struttura titolare del trattamento. E nel vostro diritto richiedere la cessazione della vostra presenza nella banca dati della struttura titolare del trattamento.

4 CHI E SBS? SBS Scuola Beni Strumentali - è la società di servizi che, nata dalla pluriennale esperienza di diverse Associazioni di Categoria Nazionali aderenti al Sistema Confindustriale, offre servizi formativi e consulenziali alle imprese realizzatrici di Beni Strumentali. Il maggiore punto di forza di SBS è il supporto consulenziale fornito alle aziende, in cui le attività di organizzazione, condivisione, misurazione, aggiornamento e validazione del know how vengono realizzate avvalendosi di avanzate tecnologie, funzionali a favorire l efficacia dell offerta formativa proposta, in quanto considerata in grado di rispondere efficacemente alle reali esigenze dell impresa stessa. La tradizionale offerta formativa presentata da SBS (corsi in presenza) può essere supportata da un'avanzata piattaforma di e- learning, che consente di effettuare la formazione direttamente all'interno delle imprese. REGISTRAZIONE AL SITO SBS Per poter formalizzare l iscrizione ai corsi presentati da SBS occorre che l AZIENDA ACCEDA AL SITO e SI ACCRE- DITI REGISTRANDOSI all interno dell area riservata. DI SEGUITO I PASSI PER EFFETTUARE LA RE- GISTRAZIONE: 1. Accedere al sito 2. Accedere all area REGISTRATI (in alto a destra) Molti dei corsi offerti da SBS sono costruiti con un approccio rivolto all'applicazione pratica dei temi, con l'integrazione di più strumenti (testi, immagini, video) in modo interattivo e multimediale e con l'utilizzo di case history, simulazioni, prove pratiche. Ciò che caratterizza la varietà dei servizi formativi offerti da SBS è la capacità di tararsi, in misura specifica, sulle esigenze organizzative, gestionali e produttive delle aziende costruttrici di beni strumentali, fornendo loro strumenti formativi, consulenziali e promozionali di elevato livello. Ad oggi, aderenti al sistema SBS sono ACI- MAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), UCIMA (Unione Costruttori Italiani Machine Automatiche per il confezionamento e l Imballaggio), AS- SOCOMAPLAST (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per materie Plastiche e Gomma), ACIMALL (Associazione Costruttori Italiani macchine ed Accessori per la Lavorazione del Legno) 3. Compilare tutti i campi. Attenzione: la registrazione è nominativa ma deve far riferimento all azienda di appartenenza dell operatore che effettua l azione. Per tali motivazioni, ciascun utente registrato verrà identificato tramite USER (mail con cui l utente stesso ha proceduto alla registrazione) e PASSWORD

5 (scelta all atto della registrazione) da utilizzarsi in seguito per effettuare l ingresso al sito. Se l azienda preferisce avere un unico USER e PWD occorre che scelga su quale mail far confluire tutte le operazioni di acquisto effettuate tramite SBS. ATTENZIONE: Codice Fiscale e Partita Iva inseriti devono essere quelli dell azienda. Gli associati ACIMAC e UCIMA sono pregati di contrassegnare il campo associato ed attendere la mail di conferma per l attivazione del listino prezzi a loro riservato prima di effettuare i propri acquisti. 4. Al termine della registrazione il gestionale invierà alla mail dell utente il messaggio di conferma del buon esito della prima parte dell iscrizione con richiesta di cliccare su di un link assegnato che consentirà il perfezionamento dell operazione. 5. Una volta realizzato il clic, la registrazione sarà perfezionata e all utente sarà recapitata una mail di informazione circa l avvenuta iscrizione. 6. Per rendere attiva l iscrizione dell utente, lo staff di SBS andrà a verificare il profilo dell account assegnandogli il listino prezzi in linea con la condizione di associato/non associato ad ACIMAC e UCIMA, comunicandogli quindi, ad operazione avvenuta, la possibilità di procedere all acquisto dei percorsi prescelti. 7. Una volta attivato il listino corretto l utente potrà eseguire il login sul sito e procedere agli acquisti. ACQUISTO DEI CORSI 8. Ogni corso viene aggiunto al carrello tramite il tasto ACQUISTA: già in questa fase è possibile compilare il campo quantità per indicare il numero dei partecipanti da iscrivere. Terminata la selezione dei corsi da acquistare si ac cede alla fase di completamento dell ordine, selezionando il tasto CAR- RELLo nelle voci di menu in alto a destra oppure selezionando l icona del carrello e premendo acquista. Il riepilogo dei corsi presenti nel carrello consente, per ogni corso, di modificare il numero dei partecipanti oppure di eliminarlo totalmente. Dopo ogni variazione salvare le modifiche con il tasto AGGIORNA CARRELLO. Terminate le necessarie modifiche l operatore dovrà cliccare AVANTI per continuare la procedura di acquisto di quanto presente nel carrello. 9. Alla fase due dell operazione di acquisto, l operatore dovrà indicare, per ciascun corso selezionato, anagrafica partecipanti e sede di svolgimento prescelta. 10. Durante la fase tre dell acquisto verrà richiesta convalida dei dati anagrafici e fiscali dell acquirente con particolare attenzione alla compilazione dei dati per la fatturazione. 11. Nella schermata successiva verrà chiesto di specificare il metodo di pagamento prescelto fra Bonifico Bancario e Carta di credito. 12. Nella fase 4 verrà presentato il riepilogo dell ordine, per consentire all utente di controllare i dati prima di dare conferma definitiva e procedere al pagamento (nel caso abbia scelto la modalità Carta di Credito). Confermando l ordine, l operatore riceve Fax.: C.F./P.I info@s-b-s.it

6 SERVIZIO CLIENTI Il sevizio clienti SBS è a disposizione delle imprese per la progettazione delle soluzioni maggiormente in linea con le esigenze formative e consulenziali espresse: - identificazione del percorso di formazione in grado di sanarne i punti di debolezza rafforzandone i punti di forza, - selezione delle metodologie didattiche maggiormente efficaci per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, - preparazione di materiali didattici funzionali al raggiungimento del successo formativo, rà una mail di conferma dello stesso con il relativo riepilogo. ATTENZIONE: I corsi indicati DA CONFERMARE verranno attivati al raggiungimento del n minimo di iscritti. Per tale motivo si chiede di selezionare, al momento dell'acquisto, il pagamento con bonifico bancario e di attendere conferma dell'avvio corso da parte della segreteria organizzativa prima di procedere al pagamento. 13. In caso di acquisto contenente più di 6 corsi differenti si prevede, così come indicato dal Catalogo Seminari&Corsi 2014 di ACIMAC e UCIMA, l applicazione di sconti ulteriori. Per tali motivazioni si chiede, anche in questo caso, di selezionare, al momento dell acquisto, il pagamento con bonifico bancario e di attendere l indicazione dello sconto applicato da parte della segreteria organizzativa. Solo al ricevimento di detta informazione si potrà procedere all esecuzione del pagamento. 14. Per ulteriori informazioni circa le modalità di pagamento si rimanda a quanto indicato alla sezione Pagamenti e note legali presente in home page (in basso a sx: - applicazione di scontistiche dettate dal rispetto di piani di acquisto selezionati all interno della più complessiva offerta formativa. Per maggiori dettagli siete pregati di contattare il servizio Clienti SBS ai seguenti recapiti: Tel: (Lun-Ven. 9-13/ ) info@s-b-s.it formazione@s-b-s.it Indirizzo: Via Fossa Buracchione n. 84, Baggiovara (MO) Fax.: C.F./P.I info@s-b-s.it

S E M I N A R I E C O R S I 2015

S E M I N A R I E C O R S I 2015 S E M I N A R I E C O R S I 2015 LA GESTIONE DEI RICAMBI DI MANUTENZIONE Mercoledi 7 Ottobre 2015 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) Mercoledi 14 Ottobre 2015 Centro

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 S E M I N A R I E C O R S I 2016 APPLICARE LE NORME UNI EN ISO 14119 E UNI EN ISO 14120 PER LA PROGET- TAZIONE DEI RIPARI E DELLE FUNZIONI DI INTERBLOCCO DEI RIPARI MOBILI CORSO INTEGRATO CON LE NOVITA

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO

S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO S E M I N A R I E C O R S I 2015 CONFORMITA E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE: IL QUADRO MONDIALE AGGIORNATO Martedi 15 Settembre 2015 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2015 FOCUS SICUREZZA MACCHINE PACKAGING 2015: ANALISI DELLE NORME DELLA SERIE EN 415

S E M I N A R I E C O R S I 2015 FOCUS SICUREZZA MACCHINE PACKAGING 2015: ANALISI DELLE NORME DELLA SERIE EN 415 S E M I N A R I E C O R S I 2015 FOCUS SICUREZZA MACCHINE PACKAGING 2015: ANALISI DELLE NORME DELLA SERIE EN 415 28 Aprile 2015 6, 13 Maggio ORE 9.00-18.00 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione,

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 S E M I N A R I E C O R S I 2016 PERCORSO AFTER SALES MANAGEMENT Dal 15 Marzo al 16 Settembre 2016 Villa Marchetti, Via Fossa Buracchione 84-41126 Baggiovara (Mo) I prodotti e servizi dell'area After Sales

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 S E M I N A R I E C O R S I 2016 MASTER: Tecniche di progettazione avanzata per l ottimizzazione della produzione Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) MODULO 2: Sviluppo di progetti

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 S E M I N A R I E C O R S I 2016 MASTER: Tecniche di progettazione avanzata per l ottimizzazione della produzione Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) MODULO 1: Gestione Progetti

Dettagli

FOCUS ESTERO: Percorso formativo per Responsabili Amministrativi, Addetti Amministrativi, Addetti all Ufficio Import-Export

FOCUS ESTERO: Percorso formativo per Responsabili Amministrativi, Addetti Amministrativi, Addetti all Ufficio Import-Export In collaborazione con Studio Toscano srl FOCUS ESTERO: Percorso formativo per Responsabili Amministrativi, Addetti Amministrativi, Addetti all Ufficio Import-Export PRESENTAZIONE Come si gestiscono Intrastat

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 IL MIGLIORAMENTO CONTINUO NELLE AZIENDE CHE REALIZZANO BENI STRUMENTALI PRESENTAZIONE: Perché un corso sul miglioramento continuo? Cosa c è da dire di nuovo? Risponde a questa domanda una recente ricerca

Dettagli

ARCHITETTURA 2020 ATTIVITÀ FORMATIVE

ARCHITETTURA 2020 ATTIVITÀ FORMATIVE ARCHITETTURA 2020 ATTIVITÀ FORMATIVE 2015-2016 PRESENTAZIONE In continuità e sviluppo, rispetto a quanto realizzato sul tema ARCHITETTURA 2020 nel corso del 2014, SBS, in collaborazione con ACIMAC, Ordine

Dettagli

S E M I N A R I E C O R S I 2016

S E M I N A R I E C O R S I 2016 S E M I N A R I E C O R S I 2016 MASTER: Tecniche di progettazione avanzata per l ottimizzazione della produzione Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) MODULO 3: Ottimizzazione dei

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza Sommario Premessa... 2 1. Accesso al sito OPEN... 3 1.1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 3 1.2. Accesso diretto al sito www.opendotcom.it

Dettagli

FOOD CONTACT MACHINERY 2015

FOOD CONTACT MACHINERY 2015 S E M I N A R I E C O R S I 2015 FOOD CONTACT MACHINERY 2015 CONFERENCE Martedì 24 Marzo 2015 ORE 9.00/18.00 Sala Convegni Villa Marchetti Via Fossa Buracchione, 84 - Baggiovara (MO) PRESENTAZIONE Il processo

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

Come funziona? Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato

Come funziona?   Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato Come funziona? Registrazione utente Acquisto Lezioni Attestato www.vt-form.it 1 Registrazione utente Per poter accedere ai servizi della piattaforma occorre registrarsi sul sito www.vt-form.it È possibile

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass Lavoro hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro oltre il 10% di sconto

Dettagli

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado Ufficio 3 Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado OGGETTO: Avvio dei corsi di formazione Approfondimenti

Dettagli

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017 SOLUZIONI DISPONIBILI GIORNATE DI FORMAZIONE PREZZO ABBONAMENTO SCONTATO SOLUZIONE SCELTA (BARRARE CON UNA

Dettagli

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 79 euro al mese! TIENI ALLENATO IL TUO CON L ABBONAMENTO ANNUALE A FORMAZIONE E RIVISTE oltre il 10% di sconto per la formazione

Dettagli

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE CODICE CORSO: G01 CORSO DI BASE SULLA GOMMA, CONOSCENZA DEI POLIMERI, CONFEZIONAMENTO DELLE MESCOLE, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO presso PLASTLAB di Orbassano (TO) PLASTLAB, organizza un corso

Dettagli

Acquisto servizi in convenzione Ordini ULOF

Acquisto servizi in convenzione Ordini ULOF Acquisto servizi in convenzione Ordini ULOF Sommario Premessa... 2 1. Accesso al sito OPEN... 3 1.1. Accesso al sito OPEN tramite Consolle Avvocato... 3 1.2. Accesso diretto al sito www.opendotcom.it (sconsigliato

Dettagli

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI Roma, 12 dicembre 2017 Prot. n. 240 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI FATTURAZIONE ELETTRONICA TRAMITE PIATTAFORMA FEDERFARMA QUESTA COMUNICAZIONE È DEDICATA A CHI SI AVVALE

Dettagli

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri

MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Manuale operativo Portale della Formazione - rev. 2 1 MANUALE OPERATIVO DEL PORTALE DELLA FORMAZIONE DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. Aleandri Per accedere al Portale

Dettagli

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve Con Euroconference Pass hai accesso a tutto il nostro catalogo a partire da 63 euro al mese! Possibilità di pagamento mensile con RID TIENI

Dettagli

Manuale di Utilizzo SMAT (Sistema Monitoraggio Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore.

Manuale di Utilizzo SMAT (Sistema Monitoraggio Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore. Molise Dati spa Apprendistato e Tirocini) per il Soggetto Formatore. Versione 1.1 Sommario 1 Registrazione alla Piattaforma SMAT... 3 2 Creazione Corso di Formazione... 6 3 Richiesta Pubblicazione Corso...

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) OBIETTIVI Il corso si propone di

Dettagli

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax:

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax: Area Web GUIDA AREA WEB Al momento dell attivazione al servizio Telemaco Le verranno inviate tramite email i codici di accesso al sito Telemaco e i codici per l accesso all area Web, è possibile effettuare

Dettagli

MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0

MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA MANUALE UTENTE Guida alla presentazione della richiesta di erogazione V.1.0 Sommario 1. Titolare effettivo e allegati B

Dettagli

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP

Nota operativa formatore Portale Corsi ECP Nota operativa formatore Portale Corsi ECP 1 1. REGISTRAZIONE Dalla Home PORTALE CORSI fare click su REGISTRATI COME FORMATORE Dalla pagina di registrazione si seleziona il Provider, si inseriscono le

Dettagli

Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231

Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231 Mod.07.02.01.AA brochure_corso_aggiornamento rev. 01 del 19/11/2012 Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231 Valido per l aggiornamento

Dettagli

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Piattaforma So.Re.Sa. Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso Sommario Registrazione al Portale per Operatori Economici... 3 Accesso con le credenziali SPID... 7 Accesso

Dettagli

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN

GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN NEWS 07-12-2016 GADWEB 2.0 news REGISTRAZIONE UTENTI e Nuove funzioni ADMIN Oggetto : Gestione Registrazione Utenti per richiesta dati di accesso al B2B - L attivazione delle funzioni di Registrazione

Dettagli

Percorso Direttiva Macchine

Percorso Direttiva Macchine Percorso Direttiva Macchine Progettazione integrata 1 a Edizione Progettare funzionalità, sicurezza, ergonomicità e manutenibilità di una macchina in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle

Dettagli

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA La registrazione di un nuovo utente con ruolo: Rappresentante Legale del Soggetto Capofila di

Dettagli

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI PRIMA FASE ISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA Le aziende interessate ad accedere alla piattaforma costruttori dovranno compilare il modulo di iscrizione collegandosi al sito

Dettagli

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 DK Link DK Link e FattureGO Guida operativa per l azienda INTRODUZIONE A DK Link 2 LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2 Attivazione di FattureGO 2 Se FattureGO è attivato dal proprio commercialista 2 Se FattureGO

Dettagli

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure

Progetto UNISCO INDICE Indice delle Figure Manuale Studente Progetto UNISCO INDICE 1. INTRODUZIONE 2 2. PROCEDURA DI REGISTRAZIONE 2 3. PROCEDURA RECUPERO PASSWORD 5 4. PROCEDURA DI ISCRIZIONE 7 Indice delle Figure FIGURA 1 - HOME PAGE SISTEMA

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE Per procedere alla compilazione del proprio piano di studi annuale on line è necessario disporre

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto Versione 1.0 del 01/12/2017 In questa guida, sono illustrati i passi da seguire per rinnovare o sottoscrivere ex novo, il contratto

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA

ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DIDATTICA Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali I DOVERI E LE REGOLE DI CONDOTTA DEL DIPENDENTE PUBBLICO ALLA LUCE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL MIUR E

Dettagli

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita COPIA COMMISSIONE Funzionalità Agenti di Vendita Agenda Preparare un nuovo ordine Storico ordini Inoltro proposte/ordini Consultazione promozioni 2 La nuova funzionalità Pagina login La funzionalità Copia

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Pagina 1 di 9 Obiettivi Il corso

Dettagli

GUIDA CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità

GUIDA CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE COMUNALI GUIDA A CURA DELL UFFICIO PUNTO UNICO VERSIONE:4-11-2018 Per accedere alla piattaforma

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici Guida alla registrazione Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. REGISTRAZIONE

Dettagli

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PAGINA 2 ACCESSO/REGISTRAZIONE DELLA PIATTAFORMA Con il primo accesso alla piattaforma vengono chiesti il login (nome utente e password per i vecchi

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE Guida d uso per la registrazione e l accesso Ver 4.0 del 03/07/2015 Pag. 1 di 16 Sommario 1. Registrazione sul portale GSE... 3 2. Accesso al Portale... 8 2.1 Accesso alle

Dettagli

Guida alla compilazione Step by step

Guida alla compilazione Step by step AVVISO N. 01/2018 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione e formazione professionale a.s.f. 2017-2018 GUIDA ALL USO DEL SISTEMA INFORMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

Dettagli

SCHEDA ISCRIZIONE Corso di formazione specifica dei lavoratori - rischio alto Roma dicembre 2017

SCHEDA ISCRIZIONE Corso di formazione specifica dei lavoratori - rischio alto Roma dicembre 2017 Compilare TUTTI i campi del modulo in STAMPATELLO e inviare via e-mail a info@rmscacademy.it Parte da compilare a cura del PARTECIPANTE Cognome e nome Mansione Settore di riferimento titolo di studio MOD17

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Versione 3.0 del 01/12/2016 PREMESSA Dall anno 2017 i privati, per regolare i loro rapporti commerciali, possono decidere di

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli

Corso di formazione COORDINATORE DI SALDATURA UNI EN ISO 14731

Corso di formazione COORDINATORE DI SALDATURA UNI EN ISO 14731 Corso di formazione COORDINATORE DI Introduzione alla metallurgia, teoria e tecnologia di saldatura, difettologia su saldatura, normative di riferimento, progettazione giunzione saldata, esercitazioni

Dettagli

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE PORTALE AREA CLIENTI MANUALE ad uso dell UTENTE Sommario INTRODUZIONE... 3 PORTALE... 4 Registrazione... 4 Accesso al portale... 6 Autolettura... 6 Dati Anagrafici... 7 Dati Contratto... 8 Cambio Recapito...

Dettagli

Come effettuare un ordine sul sito

Come effettuare un ordine sul sito Come effettuare un ordine sul sito 1. Effettuare l accesso all area riservata, cliccando su ENTRA in alto a destra 2. Se si è già registrati: inserire email e password Se non si è mai effettuata la registrazione:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio 4 - Infrastruttura, rete e sicurezza APPROFONDIMENTI IN TEMA DI SICUREZZA E PRIVACY LE NOVITÀ IN TEMA DI SICUREZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ALLA LUCE DEL GDPR, DEL CODICE DELLA PRIVACY

Dettagli

UNI EN ISO 14001:2015

UNI EN ISO 14001:2015 Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2015 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS (n di registro 07) OBIETTIVI Il corso si propone di fornire la conoscenza

Dettagli

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore) PRESENTAZIONE Sempre più in Italia va definendosi l esigenza di professionalità specifiche. In quest ottica si colloca questo

Dettagli

AREA PROJECT MANAGEMENT

AREA PROJECT MANAGEMENT AREA PROJECT MANAGEMENT CORSO DI FORMAZIONE PROJECT MANAGEMENT SECONDO LA NORMA UNI 11648 MILANO, 3-4-5 APRILE 2019 SEDE: VIA NAPO TORRIANI 18 - HOTEL BERNA OBIETTIVO Il Corso Project Management secondo

Dettagli

TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE

TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE INDICE Introduzione Calcolo del preventivo e pagamento: Benvenuto nei servizi online di SCF Acquisto licenze Esercizi commerciali Scelta modalità

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI DICEMBRE 2015 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 131B 131B OPERAZIONI IMMOBILIARI (IL PRO

Dettagli

Spett.li. - Responsabili Servizi Regionali/Provinciali

Spett.li. - Responsabili Servizi Regionali/Provinciali Spett.li p.c. - Responsabili Reg.li/Prov.li Affari Generali/Crea Impresa - Responsabili Reg.li/Prov.li Legislazione Lavoro Regionali/Provinciali - Responsabili Reg.li/Prov.li Fiscale, Tributario e Societario

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT

MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT MANUALE D USO TRADE IT UPGRADE IT Il Link per accedere al Tool è il seguente : http://ntn.kyoceradocumentsolutions.it Cliccando sul link sopra specificato si accede alla HOME PAGE della piattaforma (Figura

Dettagli

Seminari sulla contrattualistica commerciale:

Seminari sulla contrattualistica commerciale: Seminari sulla contrattualistica commerciale: IL CONTRATTO DI VENDITA DI IMPIANTI E MACCHINARI ALL ESTERO LA PRESENZA SUI MERCATI ESTERI: STRUMENTI CONTRATTUALI PRESENTAZIONE Le due giornate di seminario

Dettagli

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO

CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO La Scuola di formazione Ipsoa presenta l offerta completa online sulla Finanziaria 2008 per unire l aula e il web! CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Web seminar Finanziaria 2008 per approfondire le novità introdotte

Dettagli

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per gli Operatori Economici Guida alla registrazione Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. REGISTRAZIONE

Dettagli

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro Maggio 2017 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 1.1. REGISTRAZIONE

Dettagli

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione Parcella Avvocato Manuale Creazione Fattura Elettronica OPEN Dot Com Spa Sede amministrativa: Corso Francia, 121d 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it parcella@opendotcom.it 1/25

Dettagli

Comunicazioni Obbligatorie

Comunicazioni Obbligatorie Comunicazioni Obbligatorie Sistema informatico on-line di supporto Guida alla compilazione del form di accreditamento 1 Indice dei contenuti 1. GUIDA ALL ACCREDITAMENTO... 3 1.1. CREDENZIALI DI ACCESSO

Dettagli

GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI

GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI GUIDA PRATICA ISCRIZIONE CORSI Le tipologie di corsi formativi prenotabili sul sito ASBM Servizi sono: - CORSI DI FORMAZIONE CON MODALITÀ E-LEARNING - CORSI DI FORMAZIONE IN AULA (singole giornate o interi

Dettagli

MANUALE OPERATIVO INS.PROF. 2.0

MANUALE OPERATIVO INS.PROF. 2.0 MANUALE OPERATIVO INS.PROF. 2.0 ISTRUZIONI RELATIVE ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI IDONEI AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA I. Registrazione al portale Aprire un qualsiasi browser, digitare l indirizzo

Dettagli

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016 Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti Versione 30 Maggio 2016 Manuale Stazioni Appaltanti 1 Indice 1 Accreditamento... 3 1.1 Accreditamento: prima fase... 3 1.2 Accreditamento: seconda fase... 5 2 Accesso

Dettagli

IL PDA LEXTEL. Guida

IL PDA LEXTEL. Guida IL PDA LEXTEL Guida Sommario Accesso al pda... 3 Iscrizione... 4 Attivazione O COLLEGAMENTO del conto prepagato... 8 Ricarica del conto prepagato... 10 Attivazione abbonamento QUADRA... 12 Modifica abbonamento

Dettagli

IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA Apertura rinnovo servizio Federfarma con il supporto tecnico di Promofarma

IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA Apertura rinnovo servizio Federfarma con il supporto tecnico di Promofarma Roma, 12 dicembre 2018 Prot. n. 208 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI IVA FATTURAZIONE ELETTRONICA Apertura rinnovo servizio Federfarma con il supporto tecnico di Promofarma

Dettagli

A) Area Riservata Registrazione (Fig.1):

A) Area Riservata Registrazione (Fig.1): ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE ON LINE AL PAS a.a.2014/2015 Per iscriversi ai Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) i candidati ammessi, devono presentare domanda sino al 5/11/2014, collegandosi all indirizzo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PIATTAFORMA INTEGRATA PER LA GESTIONE DI AVVISI DESTINATI ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LORO RENDICONTAZIONI PROCEDURA DI INVIO PROGETTO E RENDICONTAZIONE ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9 CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Ex art. 32 comma 2 Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81 e conforme ai contenuti dell Accordo tra

Dettagli

1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online. Collegati al sito

1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online. Collegati al sito Cert o: il nuovo servizio per il deposito dei Certificati d Origine in tre passi: 1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online... 1 2. Caricare gli importi per il pagamento online...

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale Via 1 Maggio, 47-50029 Tavarnuzze (FI) Tel. 0552020500

Dettagli

Completamento ordini su ScuolaStore.it con metodo di pagamento «Carta del Docente» GUIDA

Completamento ordini su ScuolaStore.it con metodo di pagamento «Carta del Docente» GUIDA Completamento ordini su ScuolaStore.it con metodo di pagamento «Carta del Docente» GUIDA CASI DI UTILIZZO L utente può pagare con la Carta del Docente in caso si sia precedentemente autenticata all interno

Dettagli

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Ver 1.6 del 30/01/2009 Pag. 1 INDICE DEI CONTENUTI ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE... 1 GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L

Dettagli

VADEMECUM IN 3 PASSI PER INVIARE E RICEVERE TUTTE LE FATTURE ELETTRONICHE TRAMITE:

VADEMECUM IN 3 PASSI PER INVIARE E RICEVERE TUTTE LE FATTURE ELETTRONICHE TRAMITE: VADEMECUM IN 3 PASSI PER INVIARE E RICEVERE TUTTE LE FATTURE ELETTRONICHE TRAMITE: Passo 1: Registrarsi a FISCONLINE..... Pag. 2 Passo 2: Delegare Cliens Fattura Elettronica all invio e alla conservazione

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE CERTIFICATI DI ORIGINE ONLINE

ISTRUZIONI COMPILAZIONE CERTIFICATI DI ORIGINE ONLINE ISTRUZIONI COMPILAZIONE CERTIFICATI DI ORIGINE ONLINE ORIGINE MERCI PREFERENZIALE: certificazione competente Agenzia delle Dogane. Definita sulla base dei criteri stabiliti da specifici accordi bilaterali,

Dettagli

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE

FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE V1.1 2019-01-09 FATTURE WEB MANUALE USO OPERATORE VERSIONE BASE CARICAMENTO ANAGRAFICHE CLIENTI... 5 EMETTERE LA FATTURA... 8 MODIFICARE LA FATTURA... 14 ACCEDERE AL PORTALE 1) Aprire un browser di navigazione

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI (fornitori.fseonline.it) FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L. Società a Responsabilità Limitata a Socio Unico Ministero delle Infrastrutture

Dettagli

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY Obiettivi Il corso intende formare tecnici che integrino competenze di tipo informatico, tecnologico e di comunicazione audiovisiva attraverso una buona preparazione di base sugli aspetti fondamentali

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto Versione 1 del 10/12/2018 In questa guida, sono illustrati i passi da seguire per rinnovare o sottoscrivere ex novo, il contratto

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password SOMMARIO Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password Introduzione È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate

Dettagli

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A 2018-2019 Guida alla procedura di iscrizione al Concorso di Ammissione 1. Collegarsi al link

Dettagli