PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE GRATUITI SOMMARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE GRATUITI SOMMARIO"

Transcript

1 Pag.1/10 SOMMARIO ART. CONTENUTI PAGINA 1 OGGETTO 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3 RESPONSABILITA 3 4 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3 5 CONTENUTO INCARICHI VIETATI INCARICHI CONSENTITI GRATUITA DELL INCARICO MODALITA DI CONFERIMENTO DELL INCARICO GESTIONE OPERATIVA DEL RAPPORTO COPERTURE ASSICURATIVE DURATA DEBITO INFORMATIVO ENTRATA IN VIGORE ALLEGATI 6 Gruppo di lavoro: Dott.ssa Marina Rebori; Dott.ssa Emanuela Vallerio Responsabile di Procedura: Dott.ssa Marina Rebori Redazione Verifica/Approvazione Emissione Data Funzione Visto Data Funzione Visto Data Funzione Visto 1/9/2016 Direttore Rebori 1/9/2016 Direttore Rebori 1/9/2016 Direttore Rebori N criterio CHKS 6.12 N criterio ACCR. A.3 Rev. entro 2020

2 Pag.2/10 MODIFICHE Rev. Data Emissione Pagine modificate Tipo-natura della modifica N.B. Quando la pagina è completa passare ad una successiva conservando le precedenti nelle copie obsolete. 1. OGGETTO La presente procedura disciplina le modalità per l instaurazione di rapporti di collaborazione gratuita con soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza, ai sensi dell art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135,modificato dall art. 6 del D.L n. 90 e della Circolare applicativa del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 6 del I suddetti rapporti di collaborazione gratuita possono essere attivati, su esclusiva iniziativa della Asl 4 Chiavarese, con dipendenti in quiescenza, anche di altre Amministrazioni Pubbliche e soggetti privati, in possesso di qualificata esperienza professionale, tecnico scientifica e di studio. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza

3 Pag.3/10 3. RESPONSABILITA Soggetto Attività Direttore di Struttura Complessa ed il Direttore di Dipartimento competenti, di concerto col direttore medico di Presidio Ospedaliero (limitatamente alle strutture ospedaliere) Direttore Generale Sc Gestione formulano motivata proposta al Direttore Generale di conferimento dell incarico individuando l oggetto, il profilo professionale necessario e il soggetto da incaricare - del quale dichiara di avere verificata la competenza professionale e la disponibilità segnalando altresì l insussistenza di conflitto di interesse tra l incaricato stesso e le finalità aziendali esprima parere sulla suddetta proposta; in caso di assenso trasmette la proposta alla per la formalizzazione dell incarico e degli atti conseguenti Predispone proposta di delibera del D.G. e contratto secondo lo schema allegato al presente regolamento di cui costituisce parte integrante e sostanziale) 4. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO dell art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 modificato dall art. 6 del D.L n. 90 e della Circolare applicativa del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 6 del CONTENUTO 5.1 INCARICHI VIETATI E vietato il conferimento di incarichi o cariche che, indipendentemente dalla loro natura formale, consentono di svolgere ruoli rilevanti al vertice dell amministrazione. Rientrano nel divieto: - incarichi di studio e di consulenza, formulazione di pareri - incarichi dirigenziali e direttivi, ivi compresi quelli di cui all art. 19 c. 6 del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. - direzione di uffici - partecipazione quale componente in organo collegiale che comporti effettivamente poteri di governo nell ambito dell amministrazione - gestione di risorse umane e/o di budget economici - partecipazione ad attività sanitaria svolta nelle sale operatorie e nei reparti di degenza (per il personale del ruolo sanitario). I divieti operano indipendentemente dalla fonte di finanziamento.

4 Pag.4/10 5.2INCARICHI CONSENTITI In relazione ai limiti di età, sono consentiti i seguenti incarichi: 1. svolgimento di attività lavorativa, in ambito amministrativo e sanitario, purché non avente funzione dirigenziale e carattere di studio o consulenza. 2. incarichi di ricerca, inclusa la responsabilità di un progetto di ricerca, il cui programma sia stato preventivamente definito dall amministrazione. 3. partecipazione a commissioni di concorso o di gara 4. partecipazione ad organi collegiali consultivi, a commissioni consultive e/o comitati scientifici o tecnici, purché non dia luogo di fatto ad incarico di studio o consulenza o equiparabile ad incarico direttivo o dirigenziale. 5. incarichi di docenza. 5.3GRATUITA DELL INCARICO Il conferimento degli incarichi consentiti, di cui al precedente art. 3, è gratuito. E previsto il rimborso delle spese di viaggio, effettivamente documentate, nel limite di 15 giornalieri, fino ad un massimo di 300 mensili. Nessun altro rimborso è previsto o dovuto. 5.4MODALITA' DI CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI Il Direttore di Struttura Complessa ed il Direttore di Dipartimento competenti, di concerto col direttore medico di Presidio Ospedaliero (limitatamente alle strutture ospedaliere), formulano motivata proposta al Direttore Generale di conferimento dell incarico individuando l oggetto, il profilo professionale necessario e il soggetto da incaricare - del quale dichiara di avere verificata la competenza professionale e la disponibilità segnalando altresì l insussistenza di conflitto di interesse tra l incaricato stesso e le finalità aziendali. Qualora il Direttore Generale esprima il proprio assenso all attivazione delle procedure per il conferimento dell incarico, trasmette la proposta alla S.C. Gestione per la formalizzazione dell incarico e degli atti conseguenti (proposta di delibera del D.G. e contratto secondo lo schema allegato al presente regolamento di cui costituisce parte integrante e sostanziale). 5.5 GESTIONE OPERATIVA DEL RAPPORTO La gestione operativa del rapporto è regolata da apposito contratto, sulla base dello schema allegato, ed è demandata al Dirigente Responsabile della struttura aziendale a favore della quale il collaboratore presta, in tutto od in prevalenza, la propria attività. Nel corso del rapporto di collaborazione, l incaricato può fare uso dei locali, dei mezzi e della strumentazione messa a disposizione da parte dell Azienda, utilizzando le risorse con cura e con diligenza, fatte salve le esclusioni previste dal precedente art COPERTURE ASSICURATIVE

5 Pag.5/10 La responsabilità civile verso terzi è posta a carico dell Azienda, ai sensi della L.R. n. 28/2011 sulla gestione diretta del rischio. I soggetti incaricati a norma del presente regolamento sono assistiti da polizza infortuni stipulata dall Azienda. 5.7 DURATA La durata del rapporto di collaborazione non può essere superiore ad un anno, solare e continuativo, e non può essere prorogata né rinnovata. 5.8 DEBITO INFORMATIVO L Azienda provvede alla pubblicazione dei dati inerenti i collaboratori nell apposita sezione Amministrazione Trasparente del proprio sito web. 5.9 ENTRATA IN VIGORE Il presente Regolamento entra in vigore dal giorno successivo alla adozione della delibera di approvazione.

6 Pag.6/10 Allegato SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO (art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, modificato dall art. 6 del D.L n. 90, conv. Legge n. 114/2014) TRA L'Azienda Sanitaria Locale n. 4 di Chiavari (di seguito denominata anche Committente o A.S.L. ) con sede in Chiavari Via Ghio 9, Codice Fiscale e Partita Iva n. O1O387OO991 di cui il rappresentante legale pro tempore è il Direttore Generale Dr. Paolo Cavagnaro, nato a Chiavari il 9/4/1960 domiciliato per la sua carico presso la sede legale di Asl 4 Chiavarese E Il Dr. (di seguito denominato anche Collaboratore volontario ), nato a..(.) il.., residente in.. (..) via.,.. di cittadinanza.. - Codice Fiscale - Partita I.V.A., ex dipendente dell ASL 4 Chiavarese, collocato in pensione dal. PREMESSO CHE a) L A.S.L. 4 Chiavarese intende acquisire la collaborazione dell anzidetto Collaboratore volontario, a titolo gratuito, ai sensi dell art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, modificato dall art. 6 del D.L n. 90; b) il Collaboratore volontario risulta in possesso dei necessari titoli accademici e di esperienza professionale per l esercizio dell attività oggetto del presente contratto, rendendosi disponibile a prestare la propria collaborazione professionale in favore del Committente, con rapporto di prestazione d opera a titolo gratuito ut supra; tutto ciò premesso le parti STIPULANO E CONVENGONO quanto segue ART. 1 RICHIAMO 1.1 Le dichiarazioni in premessa costituiscono parte integrante del presente contratto. ART. 2

7 Pag.7/10 OGGETTO 2.1 L A.S.L. 4 Chiavarese concorda con il Collaboratore volontario di svolgere le proprie prestazioni professionali in qualità di. 2.2 La collaborazione del Collaboratore volontario avrà ad oggetto esclusivamente le attività di consulenza relativa ai seguenti progetti: ed alle seguenti prestazioni : 2.3 Il Collaboratore volontario potrà svolgere le proprie prestazione professionali presso le sedi dell A.S.L. di Chiavari. ART. 3 NATURA GIURIDICA DEL CONTRATTO 3.1 Per espressa e consapevole volontà delle parti il Collaboratore volontario opererà quale prestatore d opera a titolo gratuito, ai sensi dell art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, modificato dall art. 6 del D.L n. 90; 3.2 Il Collaboratore volontario svolgerà la sua attività senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti dell A.S.L. con le modalità attuative di seguito precisate. Inoltre, potrà svolgere attività libero-professionale per altri committenti, purché la stessa non sia incompatibile con l interesse del Committente o possa configurare l ipotesi di concorrenza sleale. ART. 4 MODALITA ATTUATIVE DEL RAPPORTO 4.1 Il Collaboratore volontario eseguirà personalmente le prestazioni contrattuali nell ambito di un rapporto improntato su criteri di collaborazione e reciproca consulenza con il personale operante all interno dell A.S.L Il Collaboratore volontario dichiara che le prestazioni che è chiamato a svolgere rientrano nell oggetto della professione esercitata autonomamente dallo stesso. 4.3 L attività descritta potrà essere svolta anche mediante eventuale utilizzo di attrezzature e mezzi propri del Collaboratore volontario. L Azienda si impegna comunque a fornire, se ritenuto necessario per l espletamento dell attività oggetto del presente contratto, i locali e le eventuali specifiche attrezzature e postazioni informatiche. È in ogni caso escluso al Collaboratore volontario l utilizzo degli automezzi di proprietà o in uso all Azienda. 4.4 Il Collaboratore volontario si obbliga ad eseguire quanto previsto dal presente contratto a favore dell Azienda senza vincolo di esclusiva, nel rispetto delle norme consuetudinarie di correttezza e lealtà.

8 Pag.8/ Al Collaboratore volontario è fornito un badge ai soli fini identificativi e di accesso alla sede dell ASL. ART. 5 PRESENZA PRESSO IL COMMITTENTE 5.1 Il Collaboratore volontario opererà coordinando la propria attività, pienamente autonoma, con la Direzione Aziendale dell A.S.L., secondo le specifiche competenze, nel rispetto dei criteri stabiliti dalle disposizioni inderogabili di legge in materia e dal presente contratto. ART. 6 RIMBORSI SPESE 6.1 L A.S.L. riconoscerà al Collaboratore volontario soltanto eventuali rimborsi di spese, debitamente documentati, nel limite massimo di 15 euro die e comunque non oltre 300 euro mensili. Non si da luogo ad alcuna ritenuta previdenziale, essendo il Collaboratore volontario già in godimento del trattamento di quiescenza in quanto ex dipendente. 6.2 I rimborsi spese verranno liquidati ed accreditati al Collaboratore volontario previa presentazione di idonea documentazione, secondo quanto previsto dal presente Regolamento 6.3 Il collaboratore rinuncia ad ogni pretesa od azione volta a ottenere il riconoscimento di qualsiasi ulteriore spettanza economica. ART. 7 DURATA 7.1 L incarico è conferito a decorrere dal e terminerà il, fatto salvo il recesso anticipato, senza obbligo di comunicarne i motivi, di una delle parti, da inviare con un preavviso di 10 giorni. 7.2 L incarico non può avere durata superiore a un anno, non è prorogabile nè rinnovabile, secondo quanto disposto dall art. 5, comma 9, del D.L , n. 95 e s.m.i.. ART. 8 RISOLUZIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE 8.1 Fatta salva l applicazione dell art c.c. e ss. del c.c., nel caso di grave inadempimento delle prestazioni oggetto del contratto o impossibilità sopravvenuta del collaboratore volontario di svolgimento delle prestazioni, l ASL di Chiavari potrà provvedere alla risoluzione del rapporto senza preavviso. ART. 9 QUALIFICAZIONE DEL CONSULENTE 9.1 Il Collaboratore volontario dichiara sotto la propria personale responsabilità di non versare in alcuna situazione di incompatibilità alla conclusione del presente

9 Pag.9/10 contratto, in relazione alle vigenti disposizioni di legge e di essere in possesso dei requisiti di legge per l assolvimento delle funzioni e l esercizio delle attività oggetto del presente contratto. ART. 10 SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 10.1 Si richiama il contenuto dell art. 21 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 (Disposizioni relative ai componenti dell impresa familiare di cui all art. 230-bis del c.c. e ai lavoratori autonomi) e succ. modd. ed integrazioni. Presso l A.S.L. sono presenti: - la SS Prevenzione e Protezione - il Medico Competente. Il mancato rispetto dei contenuti del presente articolo, reiterato dopo un sollecito scritto dell A.S.L., darà luogo all immediata risoluzione del presente contratto ai sensi del precedente art. 8. ART. 11 RESPONSABILITA 11.1 La responsabilità civile verso terzi è posta a carico dell Azienda, ai sensi della L.R. n. 28/2011 sulla gestione diretta del rischio. I soggetti incaricati a norma del presente regolamento sono assistiti da polizza infortuni stipulata dall Azienda. ART. 12 TUTELA DEI DATI 12.1 Il lavoro svolto e i risultati dello stesso sono di esclusiva proprietà del Committente. Pertanto il Collaboratore volontario non può avvalersi di detto lavoro per altri scopi né portarlo a conoscenza di altri enti o persone o divulgarlo con pubblicazioni se non con espressa preventiva autorizzazione scritta del Committente Tutti i dati e le informazioni di carattere sanitario, tecnico amministrativo o scientifico di cui il Collaboratore volontario entrerà in possesso nello svolgimento dell incarico professionale oggetto del presente contratto dovranno considerarsi strettamente riservati. ART. 13 CODICE ETICO, CODICE DI COMPORTAMENTO E PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 13.1 Il Collaboratore volontario dichiara di aver preso visione, sul sito internet aziendale nella sezione Amministrazione Trasparente - del Codice Etico dell Azienda Sanitaria Locale di Chiavari - del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

10 Pag.10/10 - del Codice di Comportamento dell A.S.L. di Chiavari e si impegna ad espletare le attività inerenti l incarico conferito secondo le linee di comportamento prescritte in tali Codici Il Collaboratore volontario si impegna all'osservanza di quanto previsto dal Piano di prevenzione della corruzione e del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità per il triennio " visionabile sul sito internet aziendale nella sezione "Amministrazione Trasparente- La violazione di tali norme è sanzionabile con la risoluzione o decadenza dal rapporto libero- professionale. ART. 14 CONTROVERSIE 14.1 Per tutte le controversie che potessero insorgere relativamente all interpretazione ed esecuzione dell'incarico sarà competente il Foro di Genova Il collaboratore dichiara di aver preso visione e accettare in particolare le condizioni di cui all articolo 6.3. Reso in duplice originale in Chiavari, presso la sede dell A.S.L. in data. Il presente atto verrà registrato solo in "caso d'uso" ai sensi del 2 comma dell'art. 5 del D.P.R. n. 131 del Letto, confermato e sottoscritto Chiavari lì, Il Collaboratore volontario Dott. Il Direttore Generale dott.

DECRETO n. 667 del 22/12/2014

DECRETO n. 667 del 22/12/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

DECRETO n. 94 del 22/02/2018

DECRETO n. 94 del 22/02/2018 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE. SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE À TITOLO GRATUITO A SOGGETTO IN QUIESCENZA

C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE. SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE À TITOLO GRATUITO A SOGGETTO IN QUIESCENZA C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N 36/GA DEL 29.05.2015 SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE À TITOLO GRATUITO A SOGGETTO IN QUIESCENZA (art. 5,

Dettagli

DECRETO n. 167 del 17/03/2017

DECRETO n. 167 del 17/03/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

DECRETO n. 651 del 21/12/2018

DECRETO n. 651 del 21/12/2018 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it Codice

Dettagli

C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE. SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO A SOGGETO IN QUIESCENZA

C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE. SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO A SOGGETO IN QUIESCENZA C I T T À D I B I E L L A MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N 49/GA DEL 29.07.2015 SCHEMA DI CONTRATTO Dl COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO A SOGGETO IN QUIESCENZA (art. 5, comma

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA GIUNTA REGIONALE SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA Assunto il 03/09/2018 Numero Registro Dipartimento: 151 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione N. 9624

Dettagli

Il Responsabile del procedimento: Dr. Luca De Lucia. Data Firma. Il Dirigente della U.O.S.D. proponente: Dr.ssa Maria Rita Corsetti

Il Responsabile del procedimento: Dr. Luca De Lucia. Data Firma. Il Dirigente della U.O.S.D. proponente: Dr.ssa Maria Rita Corsetti Atto adottata dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero 981/DG data 29 Ott. 2018 OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione, a titolo gratuito, ai sensi dell'art. 5, comma 9, del decreto

Dettagli

Atto adottato dall'azienda

Atto adottato dall'azienda Atto adottato dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero 98/DG data 30 Gen. 2019 OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione, a titolo gratuito, ai sensi dell'art. 5, comma 9, del decreto

Dettagli

Pag. 1 di 4. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic

Pag. 1 di 4. UOC Risorse Umane. Sonia Evangelisti. Pasquina Del Gizzi. Pasquina Del Gizzi. IL DIRETTORE SANITARIO Branka Vujovic DELIBERAZIONE N. 864 DEL 05/11/2018 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INCARICO DI CONSULENZA A TITOLO GRATUITO, AL DOTT. MASSIMO RINALDI, DA SVOLGERSI PRESSO LA UOC ONCOLOGIA 2 DELLISTITUTO REGINA ELENA. Esercizi/o.

Dettagli

Deliberazione n adottata dal Direttore Generale in data AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

Deliberazione n adottata dal Direttore Generale in data AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI Deliberazione n. 1020 adottata dal Direttore Generale in data 27.09.2018 Oggetto: conferimento incarico di collaborazione a titolo gratuito al Prof. Gian Benedetto

Dettagli

U.O.C. Risorse Umane. Redatto da Verificato da Approvato con. RSGQ Dott. Roberto Agosti

U.O.C. Risorse Umane. Redatto da Verificato da Approvato con. RSGQ Dott. Roberto Agosti TITOLO Tipologia Documento Area di appartenenza Numero Codice Raccolta REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO Regolamento Dipartimento Amministrativo Redatto da

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE(TRATTAMENTO GIURIDICO) POLITICHE COMUNITARIE, DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE(TRATTAMENTO GIURIDICO) POLITICHE COMUNITARIE, DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Prop. n. 2836 del 30/10/2017 COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE(TRATTAMENTO GIURIDICO) POLITICHE COMUNITARIE, DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO

Dettagli

DETERMINAZIONE n del 12/11/2018

DETERMINAZIONE n del 12/11/2018 SETTORE GIOVANI E CULTURA - U.O. ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E TURISMO 1957/2018 DETERMINAZIONE n. 1039 del 12/11/2018 OGGETTO:INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A TITOLO GRATUITO AD EX DIPENDENTE IN QUIESCENZA

Dettagli

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Ferraris:

A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Ferraris: REGIONE PIEMONTE BU6S1 12/02/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 19 gennaio 2015, n. 2-896 Affidamento di incarico consulenziale a titolo gratuito alla dottoressa Giuliana Maria Bottero, dirigente

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE Con decreto del Presidente della Regione n. 35 del 17.03.2015 sono state conferite,

Dettagli

L art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 stabiliva che:

L art. 5, comma 9, del decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 stabiliva che: REGIONE PIEMONTE BU48S3 28/11/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 10 novembre 2014, n. 25-553 Prime indicazioni per il conferimento di incarichi di consulenza e studio a titolo gratuito a soggetti

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE II RESPONSABILE DEL SETTORE : Ist. Dir. Angelo Buonincontri Registro Generale n. 418 del 31/03/2016 Registro Settore n. 115 del 30/03/2016

Dettagli

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PROVINCIA DI FORLI -CESENA PROVINCIA DI FORLI -CESENA DECRETO DEL PRESIDENTE (ai sensi dell'art. 1, comma 55 della Legge 7 aprile 2014, n. 56 e s.m.i.) L'anno 2016, il giorno 22, del mese di Gennaio alle ore 10:00, nella sede della

Dettagli

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. TRA L Azienda ASL 2 Savonese, di seguito denominata

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1354 del 8-10-2018 O G G E T T O Conferimento incarico di collaborazione a titolo

Dettagli

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Codice fiscale n. 80054330586, con sede in Roma Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA. Tra. P.Iva , in persona dell Avv. Antonio Francesco Vitale,

SCRITTURA PRIVATA. Tra. P.Iva , in persona dell Avv. Antonio Francesco Vitale, SCRITTURA PRIVATA Con la presente scrittura da sottoscrivere in forma digitale, Tra la SIDRA SPA, con sede legale in Catania, Via G. Vagliasindi 53 - P.Iva. 03291390874, in persona dell Avv. Antonio Francesco

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 404 DEL 11/07/2016 SETTORE SERVIZI ISTITUZIONALI - SISTEMA INFORMATIVO SERVIZIO WELFARE UFFICIO PROGETTI COFINANZIATI ATTO N. E/ 15 DEL 11/07/2016 OGGETTO:

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA Premesse: L anno duemila diciassette (2017), il giorno tredici (13) del mese di marzo (03), presso la sede municipale del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA Il Direttore Amministrativo dell Università

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP DELLA PROVINCIA DI PESCARA, con sede legale in Città Sant Angelo alla Via Vertonica s.n.civ., partita

Dettagli

CONTRATTO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA PER IL LAVORO E L ISTRUZIONE

CONTRATTO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA PER IL LAVORO E L ISTRUZIONE CONTRATTO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA PER IL LAVORO E L ISTRUZIONE Il giorno del mese di.. dell anno 20 sono presenti da una parte: il dott...,nato a. il, nella sua

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 10/10/2016 OGGETTO: SERVIZIO DIREZIONE GENERALE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 10/10/2016 OGGETTO: SERVIZIO DIREZIONE GENERALE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE N. 1918 del 10/10/2016 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI STUDIO E CONSULENZA A TITOLO GRATUITO AL DR.ALESSANDRO LA FORGIA, GIA' DIRIGENTE DEL

Dettagli

B I B L I O T E C A C O M U N A L E E A R C H I V I O S T O R I C O. Piero Calamandrei. Istituzione del Comune di Montepulciano

B I B L I O T E C A C O M U N A L E E A R C H I V I O S T O R I C O. Piero Calamandrei. Istituzione del Comune di Montepulciano B I B L I O T E C A C O M U N A L E E A R C H I V I O S T O R I C O Piero Calamandrei Istituzione del Comune di Montepulciano CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA IN REGIME DI ATTIVITA PROFESSIONALE Artt.

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.228 del 18/06/2015 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n.228 del 18/06/2015

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA Il Comune di Tradate con sede legale a Tradate (Va), piazza Mazzini n. 6, C.F. 00223660127 nella persona del Responsabile di Servizio, dott.ssa

Dettagli

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO Allegato A) all avviso relativo alla SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO individuale con contratto di lavoro autonomo di natura professionale per lo svolgimento di attività di Esperto Qualificato

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE. che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che

CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE. che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE Premesso: che l art.9 della Legge 150/2000, nonché il dpr 422/2001, prevedono che per lo svolgimento dell attività informativa le pubbliche amministrazioni si avvalgano

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta 23466 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del 17-5-2017 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 aprile 2017, n. 568 Conferimento di

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

ACCORDO tra PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

ACCORDO tra PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE ACCORDO tra L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) - Direzione Regionale per l Emilia Romagna codice fiscale 01165400589, rappresentata dal Direttore regionale

Dettagli

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

DECRETO n. 276 del 30/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A PREMESSO

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A PREMESSO COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO Artt. dal 2229 al 2238 del c.c. T R A Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Codice fiscale n. 80054330586, con sede in Roma Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato

Dettagli

DECRETO n. 182 del 26/03/2015

DECRETO n. 182 del 26/03/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

PROSECUZIONE DEI PROGRAMMI INNOVATIVI TERRITORIALI DI SALUTE MENTALE PER L ANNO 2016 AI SENSI DELLA D.G.R.

PROSECUZIONE DEI PROGRAMMI INNOVATIVI TERRITORIALI DI SALUTE MENTALE PER L ANNO 2016 AI SENSI DELLA D.G.R. ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000237 del 02/03/2016 - Atti U.O. Risorse Umane Oggetto: PROSECUZIONE DEI PROGRAMMI INNOVATIVI TERRITORIALI DI SALUTE MENTALE PER L ANNO 2016

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 875 DEL 21/07/2015 OGGETTO: Autorizzazione stipula convenzione con l AOU di Sassari per

Dettagli

Il Difensore Civico. OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione occasionale a contenuto consulenziale al Rag. Vinicio Recchiuti.

Il Difensore Civico. OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione occasionale a contenuto consulenziale al Rag. Vinicio Recchiuti. OGGETTO: Conferimento incarico di collaborazione occasionale a contenuto consulenziale al Rag. Vinicio Recchiuti. Regionale VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del COMUNE DI BONDENO (PROVINCIA DI FERRARA) Prot. N Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del D.lgs 81 del 9 aprile

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO DELLA S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO DELLA S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001793 del 21/10/2016 - Atti U.O. Risorse Umane Oggetto:RINNOVO DEL CONTRATTO LIBERO PROFESSIONALE DELLA DR.SSA MONETA MONICA, MEDICO PRESSO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 587 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 587 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 587 del 13-8-2015 O G G E T T O Collaborazione professionale a titolo gratuito con Dott. Attilio Bettin Proponente:

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA AI SENSI DELL ART. 51, COMMA 6, LEGGE N. 449/1997 E DEL D.M

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA AI SENSI DELL ART. 51, COMMA 6, LEGGE N. 449/1997 E DEL D.M CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA AI SENSI DELL ART. 51, COMMA 6, LEGGE N. 449/1997 E DEL D.M. 11.02.1998 Il Dipartimento di.. dell Università Ca Foscari di Venezia, con sede in Venezia,

Dettagli

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale per la Lombardia (di seguito denominato INAIL) codice fiscale 01165400589 e partita IVA 00968951004

Dettagli

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001

INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001 Repertorio n. Protocollo n. Del INCARICO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE AI SENSI DELL'ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001 Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di

Dettagli

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE (Libero Consorzio Comunale (li Ernia) DECRETO NlDel

COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE (Libero Consorzio Comunale (li Ernia) DECRETO NlDel COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE (Libero Consorzio Comunale (li Ernia) COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DECRETO NlDel 10-01-2019 Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DIRIGENZIALE A TITOLO GRATUITO

Dettagli

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, si STIPULA E SI CONVIENE

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto, si STIPULA E SI CONVIENE CONTRATTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE PER L UFFICIO STAMPA E L AREA COMUNICAZIONE Automobile Club Milano, (in seguito ACM) Ente pubblico non economico, con codice fiscale e partita iva n.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 (PB/NF) (Stess CN2) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N....576... DEL...27 settembre

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie Canosa Margherita di S. - Minervino S. Ferdinando di P. - Spinazzola Trani - Trinitapoli) 76123 A N D

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 120 DEL 31/10/2016 OGGETTO: Conferimento incarico di studio e consulenza a titolo gratuito Paton Renzo, ai sensi dell'art. 5, comma 9, del D.L. n. 95/2012 e art. 6, comma 2, del

Dettagli

Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato dal1 Direttore del2 Istituto di Informatica e Telematica

Piazzale Aldo Moro, 7, rappresentato dal1 Direttore del2 Istituto di Informatica e Telematica Istituto di Informatica e Telematica str CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA IN REGIME DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE Artt. dal 2222 al 2228 del c.c. TRA Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Codice fiscale

Dettagli

DECRETO n. 747 del 29/12/2015

DECRETO n. 747 del 29/12/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO,

Dettagli

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof..

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste. L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.. Convenzione Quadro tra l Università degli Studi di Trieste e L Università degli Studi di Trieste, rappresentata dal Magnifico Rettore prof.., il quale interviene non in proprio ma in qualità di rappresentante

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DI PISA DIPARTIMENTO DI

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DI PISA DIPARTIMENTO DI ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2019 CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DI PISA DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 10/11/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 10/11/2015 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 1242 DEL 10/11/2015 OGGETTO: Autorizzazione stipula convenzione con l'aou di Sassari per

Dettagli

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA STRUTTURA PRIVATA ACCREDITATA FONDAZIONE OPERA SANTA RITA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART.26 TRA l Azienda USL Toscana Centro,

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Comune di Brescia - PG Protocollo N /2016 del 19/12/2016

COMUNE DI BRESCIA Comune di Brescia - PG Protocollo N /2016 del 19/12/2016 COMUNE DI BRESCIA Comune di Brescia - PG Protocollo N.0202321/2016 del 19/12/2016 I COMUNE DI BRESCIA Comune di Brescia - PG Protocollo N.0170834/2016 del 28/10/2016 I COMUNE DI BRESCIA Comune di Brescia

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1366 del 19-10-2017 O G G E T T O Attribuzione incarico professionale a titolo

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI RIFLESSIONE SUI TEMI DELLA GENITORIALITÀ E DELL EDUCAZIONE

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2010\1701.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 1701 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. PER PER 10 0562 DATA 24 NOVEMBRE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 678 del 10/08/2017 OGGETTO:Conferimento

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL U.O. AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE N. 71/RISUM DEL 06/03/2019 Oggetto: ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA ALLA DOTTORESSA AMELIA AMORESANO PROFESSIONISTA

Dettagli

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti:

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti: CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA con sede in., Via. codice fiscale e partita iva., nella persona del legale rappresentante pro tempore nato a.. il codice fiscale, (in proseguo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Contratto per prestazione di lavoro autonomo occasionale TRA Università degli Studi di Perugia C.F-P.I. n. 00448820548 1 rappresentata dal 2 nella sua qualità di., nato

Dettagli

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA

REGIONE MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE MARCHE LEGISLATURA N. X DELIBERA N. 196 SEDUTA N. 39 18/03/2016 OGGETTO: d.l. 95/2012, CONVERTITO IN L. 135/2012, ART. 5 - CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO ALLA DOTT.SSA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 74 del Reg. Delibere

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2018 N. 74 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2018 N. 74 del Reg. Delibere OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE A TITOLO GRATUITO ALLA RAG. VANDA PIN IN QUIESCENZA, AI SENSI

Dettagli

Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U

Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U DELIBERAZIONE N. DEL OGGETTO STIPULA DI CONVENZIONE CON ATS MILANO CITTÀ METROPOLITANA

Dettagli

DECRETO n. 275 del 30/06/2016

DECRETO n. 275 del 30/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

DECRETO n. 664 del 03/12/2015

DECRETO n. 664 del 03/12/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO TRA

CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO TRA CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. del TRA l Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÁ DI VOLONTARIATO DA PRESTARE PRESSO LE STRUTTURE ASL BR TRA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÁ DI VOLONTARIATO DA PRESTARE PRESSO LE STRUTTURE ASL BR TRA ALLEGATO B CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÁ DI VOLONTARIATO DA PRESTARE PRESSO LE STRUTTURE ASL BR TRA L Organizzazione di volontariato di seguito denominata.... con sede legale in..... CAP Codice

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE TRA il/la Dott./Dott.ssa nato/a a, in data, che interviene nel presente atto non in proprio ma in qualità di Direttore del Dipartimento di dell'università

Dettagli

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra;

PREMESSO. 2. la dr.ssa Cirrito è in possesso di idonei requisiti per espletare l attività di cui sopra; ALLEGATO N. 1 ALLA DELIBERAZIONE N. 297 DEL 26.04.2012_ CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CON LA DR.SSA CIRRITO STEFANIA MARIA PER ATTIVITA DI INTERPRETARIATO E TRAZUZIONI IN LINGUA

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018 ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina n. del..2018 CONVENZIONE INDIVIDUALE FRA L'UNIVERSITA' DI PISA DIPARTIMENTO DI RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

DECRETO n. 83 del 10/02/2017

DECRETO n. 83 del 10/02/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001226 del 15/07/2016 - Atti U.O. Risorse Umane Oggetto:STIPULA DI CONTRATTO LIBERO PROFESSIONALE CON LA DOTT.SSA LAVORATO MARIA CHIARA, MEDICO

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE

REGOLAMENTO AZIENDALE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 DIPARTIMENTO GIURIDICO AMMINISTRATIVO STRUTTURA COMPLESSA AFFARI GENERALI

Dettagli

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 83. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 8 ottobre 2015, n. U00475 Azienda USL Roma H - Autorizzazione all'assunzione in deroga al blocco del turn over anno 2015. IL

Dettagli

DECRETO n. 136 del 29/03/2019

DECRETO n. 136 del 29/03/2019 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it Codice

Dettagli

DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE

DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE CITTA DI TRANI Medaglia d argento al merito civile CITTA DI BISCEGLIE DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PER PRESTAZIONE DI LAVORO

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con CITTÀ DI IMOLA REP. N. DEL CONTRATTO EX ART. 2233, CO. 3, CODICE CIVILE In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con modificazioni, nella legge n. 27/2012 - che

Dettagli

Città di Trani. Medaglia d Argento al Merito Civile. Provincia BT CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE

Città di Trani. Medaglia d Argento al Merito Civile. Provincia BT CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO INCARICO DI CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICO-LEGALE Tra Il Comune di TRANI con sede in Trani (BT) in Via Tenente Morrico n. 2 (Codice Fiscale 83000350724), rappresentato dal

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO INCARICHI DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTERNI (Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 22 giugno 2018) ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITA 1.1.

Dettagli

C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L I A R E T R A. l'azienda...avente sede. legale in..., Via... n..., Codice. Fiscale...

C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L I A R E T R A. l'azienda...avente sede. legale in..., Via... n..., Codice. Fiscale... R.P. n... Chiavari,... REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 C O N T R A T T O D I C O M O D A T O M O B I L

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICO-STRUMENTALI. TRA l Azienda USL Toscana Centro,

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 1299 del 29/12/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Conferimento di n. 2 incarichi libero-professionali

Dettagli