Allegato 1. OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE n. 103/2016/R/GAS DEL 10 MARZO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 1. OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE n. 103/2016/R/GAS DEL 10 MARZO 2016"

Transcript

1 Allegato 1 OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE n. 103/2016/R/GAS DEL 10 MARZO 2016 BILANCIAMENTO DEL GAS NATURALE ASPETTI ATTUATIVI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 312/2014 DEL 26 MARZO 2014

2 1. OSSERVAZIONI GENERALI Il presente documento illustra le osservazioni di Snam Rete Gas al documento di consultazione recante Bilanciamento del gas naturale. Aspetti attuativi del regolamento (UE) n. 312/2014 del 26 marzo 2014 (DCO 103/2016/R/GAS), predisposto dall Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico (di seguito: l Autorità) in data 10 marzo Vengono di seguito riportate le considerazioni generali rimandando ai successivi paragrafi le risposte ai singoli spunti di discussione. In linea generale, si ritiene che la definizione delle modalità attuative del nuovo regime di bilanciamento di cui al Regolamento UE 312/14 debba essere completata con urgenza al fine di poterne assicurare l avvio entro i termini previsti dalla deliberazione 470/2015/R/Gas, ovvero entro il 1 ottobre L evoluzione del regime di bilanciamento secondo i principi adottati a livello comunitario favorirà l integrazione dei mercati europei del gas e lo sviluppo della concorrenza a vantaggio del Sistema nazionale e dei consumatori finali. Su tali principi negli ultimi anni l Autorità ha effettuato un ampia consultazione, nell ambito della quale la scrivente Società ha presentato le proprie osservazioni che vengono integralmente richiamate. Con riferimento ai criteri di intervento del Trasportatore sul mercato, si ritiene che le azioni di compravendita del TSO debbano essere effettuate secondo l ordine di priorità definito nel Regolamento, così come recepito nel codice di rete approvato dall Autorità. Tali interventi dovrebbero consentire al trasportatore da un lato di mantenere la rete di trasporto entro i limiti operativi necessari per la gestione in sicurezza, dall altro di segnalare agli utenti lo stato di scarsità o di eccesso di gas (sistema corto/lungo) modificando il meno possibile il prezzo medio del mercato. In tale prospettiva, le azioni del TSO nel corso del giorno gas non sono finalizzate ad approvvigionare l intero disequilibrio del sistema, bensì mirano (ruolo residuale) a stimolare scambi di gas tra utenti che, attraverso il bilanciamento delle proprie posizioni commerciali, consentono di riassorbire anche il disequilibrio del sistema nel suo complesso. In chiusura del giorno gas ove permanga un disequilibrio residuo, tale disequilibrio viene bilanciato con l intervento residuale del trasportatore. L insieme di tali interventi formerà oggetto di una specifica procedura che sarà nostra cura trasmettere a codesta Autorità. 2

3 Con riferimento alla possibilità del Trasportatore di accedere ai servizi di stoccaggio, si evidenzia l importanza di mantenere l attuale disponibilità di stoccaggio per l Impresa maggiore di trasporto, in quanto funzionale alla modulazione oraria dei prelievi, alla gestione del gas strumentale alla rete di trasporto e alla gestione del livello di linepack della rete. Tali attività sono essenziali per garantire la sicurezza del bilanciamento fisico del Sistema di trasporto, in coerenza con quanto previsto nel Codice di Rete approvato con la deliberazione 470/15. Tuttavia, alla luce dell esperienza che sarà maturata dopo un congruo periodo di applicazione del nuovo regime di bilanciamento, si conferma la disponibilità a valutare l eventuale possibilità di revisione degli attuali livelli della capacità di stoccaggio conferita al Trasportatore. Con riferimento al sistema di incentivi al miglioramento della qualità delle informazioni e all efficienza delle azioni del Trasportatore, si segnala all Autorità la necessità di poter disporre dei relativi meccanismi con congruo anticipo rispetto all avvio del nuovo regime, al fine di consentire al TSO di mettere in atto tutti gli interventi necessari per un ottimale gestione degli stessi. Più in particolare, si ritiene che l efficienza delle azioni del trasportatore debba essere misurata rispetto agli obiettivi previsti dal Regolamento, ovvero mantenere il sistema entro i limiti operativi attraverso azioni sul mercato che modificano il meno possibile il prezzo medio. Tali incentivi si ritiene debbano essere disegnati in maniera da premiare l impresa di trasporto per le azioni intraprese per favorire il miglioramento delle proprie prestazioni e non attraverso penalità da applicare al disequilibro del trasportatore, obiettivo quest ultimo ben diverso rispetto alla gestione efficiente del bilanciamento complessivo del sistema. Con riferimento ai servizi di bilanciamento, volti a garantire la disponibilità di risorse nei casi in cui le stesse non possano essere reperite sul mercato del bilanciamento, si ritiene opportuno prevedere la disponibilità di tali servizi sin dall avvio del nuovo regime. Più in particolare, si ritiene che tali servizi possano costituire un utile back-up per il sistema gas per fronteggiare qualunque situazione di indisponibilità della risorsa, ivi inclusa una possibile scarsa liquidità del mercato nella fase di avvio del nuovo regime. Inoltre, tali servizi possono costituire un valido strumento di gestione delle situazione di criticità degli approvvigionamenti, attraverso un opportuno raccordo con le procedure di emergenza previste dal MISE. 3

4 In merito ai meccanismi per la chiusura del giorno gas, riconducibili ai quantitativi di disequilibrio residuale di gas non approvvigionabili sul mercato, si ritiene condivisibile l opportunità di prevedere l acquisto della risorsa attraverso cessioni di gas detenuto dagli utenti in stoccaggio secondo procedure concorsuali trasparenti (aste giornaliere). A tal proposito, nel rispetto del Regolamento si ritiene che tale modalità debba essere inquadrata come servizio di bilanciamento e pertanto gestita al di fuori del mercato del bilanciamento, in modo da non perturbare il prezzo di sbilanciamento ed evitare potenziali comportamenti opportunistici degli operatori. Diversamente, la proposta di inquadrare tale modalità di approvvigionamento come prodotto locational su MGAS non si ritiene condivisibile, in quanto costituirebbe un disincentivo per gli utenti a bilanciare direttamente sul mercato le proprie posizioni commerciali attraverso prodotti Title. Come segnalato in precedenti comunicazioni, la tempestiva e puntuale rilevazione presso ciascun punto di riconsegna dei dati di misura del volume e della qualità del gas costituisce la condizione essenziale per l efficace implementazione del Regolamento 312/14, del Codice di Rete approvato con deliberazione 470/15, nonché delle richieste espresse dagli operatori del mercato. A tal fine si ritiene necessario completare la revisione del quadro normativo prevedendo la possibilità per il Trasportatore di svolgere l attività di misura, sia metering che meter reading, presso i propri punti di riconsegna, ivi incluse le interconnessioni con la distribuzione. In tale prospettiva va inquadrata la proposta di aggiornamento del Codice di Rete presentata da Snam Rete Gas nell ambito delle attività in recepimento del Regolamento 312/2014. Infine, al fine di poter completare le attività di coordinamento con l operatore di mercato si evidenzia la necessità di disporre quanto prima possibile delle Condizioni per la cessione e lo scambio di gas naturale al Punto di Scambio Virtuale (in cui tra l altro viene proposta l introduzione di un corrispettivo per la registrazione delle transazioni al PSV), nonché delle regole funzionali a consentire il funzionamento del mercato spot (infragiornaliero) in linea con le disposizioni del Regolamento 312/14 e con il Codice di Rete. 4

5 2. OSSERVAZIONI SULLA PROPOSTA DELL AUTORITÀ 2.1 Introduzione S1. Si ritiene che i princìpi qui riportati rappresentino correttamente quanto contenuto nel Regolamento oppure vi sono parti che si prestano ad interpretazioni diverse? In merito ai principi del Regolamento 312/14, si richiamano i documenti e le proposte presentate da Snam Rete gas in materia Completamento del quadro regolatorio di dettaglio Criteri di intervento di SNAM Rete Gas sul mercato S2. Si ritiene che gli obiettivi di SNAM sul mercato siano correttamente rappresentati in termini di equazioni di bilancio? S3. Si condivide il fatto che se SNAM Rete gas dispone di capacità di stoccaggio l obiettivo degli interventi sul mercato sia quello di coprire lo sbilanciamento degli utenti e non anche quello di bilanciare se stessa? Non si ritiene che gli obiettivi del TSO possano essere rappresentati dai termini dell equazione di bilancio. Ai sensi del Regolamento, gli obiettivi del TSO sono mantenere il Sistema entro i propri limiti operativi ed effettuare azioni a mercato a prezzi per quanto possibile vicini a quello di mercato. In proposito, si rimanda alle osservazioni generali. Con riferimento alle equazioni di bilancio del Trasportatore descritte nel DCO, si evidenzia quanto segue. Equazione di bilancio e obiettivi degli interventi del TSO 1 Tra questi, in particolare: comunicazione 4 agosto 2014 recante Modalità applicative delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 26 marzo 2014 della commissione europea (ns.rif. AFFREG/Prot.290);Comunicazione 25 maggio 2015 recante Osservazioni di Snam Rete Gas al documento di consultazione n. 187/2015/R/gas dell Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico (ns. rif. AFFREG/prot.184);Comunicazione 22 settembre 2015 recante Osservazioni di Snam Rete Gas al documento di consultazione n. 378/2015/R/gas dell Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico (ns. rif. AFFREG/Prot.272). 5

6 L equazione di bilancio del trasportatore descritta nel Codice di Rete, al Capitolo 9, come approvato con deliberazione 470/2015/R/gas, prevede: dove: I + S + T + GS = C + PE + GNC + LP + DS + BIL T T N T T C T SIST il termine S T rappresenta il quantitativo di gas immesso a (prelevato da) stoccaggio da SRG nel Giorno-gas G; il termine T T N rappresenta il saldo netto delle transazioni di gas di Snam Rete Gas, somma di quelle effettuate al PSV ( T T PSV ) e di quelle concluse con il GME M anche in qualità di Responsabile del Bilanciamento (T T e T M RdB ); il termine DS T rappresenta il disequilibrio del trasportatore e corrisponde al risultato della propria equazione di bilancio; Il termine BIL SIST rappresenta il valore complessivo delle risorse utilizzate ai fini del bilanciamento del Sistema. Le azioni a mercato del TSO ai fini del bilanciamento del Sistema sono dunque rappresentate dal termine T M N RdB, quota parte delle transazioni T T del trasportatore al Punto di Scambio Virtuale. Tali transazioni non hanno la finalità di bilanciare interamente il Sistema, bensì: (i) di incentivare gli utenti della rete a bilanciare le loro posizioni e di conseguenza il Sistema stesso, e (ii) laddove necessario ad effettuare il bilancio residuo del giorno. In tal senso, l affermazione riportata nel DCO secondo cui in caso il TSO disponga di capacità di stoccaggio, se effettivamente la nomina a stoccaggio di Snam Rete Gas eguaglia i suoi fabbisogni, il saldo netto di STSP acquistati da Snam Rete Gas dovrebbe eguagliare lo sbilanciamento degli Utenti (cfr. par. 3.1) non è condivisibile. In particolare: - dal punto di vista formale, si osserva che le azioni del TSO potrebbero comprendere anche il ricorso a servizi di bilanciamento, pertanto tale evenienza contribuirebbe all uguaglianza sopra citata; - nel merito delle azioni compiute sul mercato, si evidenzia che il TSO in corso di giorno gas può porre in atto azioni finalizzate a fornire segnali agli utenti ai fini del loro bilanciamento. Quanto più tali azioni, che consistono in transazioni per l acquisto/vendita di gas a copertura di quota parte dello sbilancio del sistema (BilSist), stimolano gli utenti ad effettuare a raggiungere posizioni bilanciate, tanto più il comportamento del TSO è da considerarsi efficiente. 6

7 Dal punto di vista analitico, i quantitativi che a fronte delle azioni del TSO risultassero eccedenti rispetto allo sbilancio del Sistema, sono ricompresi nel termine di disequilibrio del Trasportatore DS T : BIL SIST = - (ΣDSk+DS T ) L uguaglianza T N T = - ΣDSk laddove fosse un obiettivo del TSO porterebbe al paradosso per cui in un giorno gas: 1. il RdB ha correttamente fornito segnali al Sistema, 2. a fronte di tali segnali, il Sistema si è successivamente posto in equilibrio a fine giorno gas, ma 3. il RdB risulta inefficiente per la mancata uguaglianza tra transazioni a mercato e sbilancio complessivo degli utenti a fine giorno, pur avendo assunto il comportamento più opportuno a beneficio del sistema. Per quanto sopra, l uguaglianza tra le operazioni a mercato del TSO e lo sbilanciamento degli utenti non può essere l obiettivo del TSO. Tale eguaglianza rappresenta solo la fotografia ad un determinato momento di una situazione che invece è in divenire, e dove le azioni del TSO dovrebbero continuamente essere confrontate con lo stato del Sistema e con le previsioni al momento in cui sono poste in atto. Si richiama pertanto la necessità di definire il quadro degli incentivi al TSO secondo quanto previsto dal Regolamento 312/14. Si richiamano in proposito anche le osservazioni presentate al documento di consultazione n. 378/2015/R/gas (ns. rif. AFFREG/Prot.272) In merito al termine DS T, anche alla luce di quanto sopra rappresentato non appare condivisibile che la differenza tra lo stoccaggio utilizzato da Snam Rete Gas ed il termine B op rappresenta l errore di Snam Rete Gas nel programmare i propri fabbisogni e pertanto equivale ad un termine di disequilibrio proprio del trasportatore (cfr. DCO, par. 3.1). Si evidenzia inoltre che in qualità di gestore del sistema, il RdB subisce anche le inefficienze in termini di programmazione e misura dei sistemi interconnessi, che ricadono complessivamente sul termine del Gas Non Contabilizzato dell equazione di bilancio del RdB (a questo proposito si richiama la nota del 24 luglio 2014, prot. 279 ai sensi del comma 4.4 della del. ARG/gas 45/11.). Per effetto di quanto descritto, i quantitativi programmati dal TSO presso stoccaggio+linepack possono non 7

8 corrispondere pienamente ai fabbisogni effettivi del TSO, pur avendo il TSO programmato al meglio le proprie risorse. Nel Codice di Rete è prevista per le imprese di trasporto la facoltà di riformulare successivamente al termine del Giorno-gas G i propri programmi giornalieri di iniezione/erogazione presso i Punti di Entrata e i Punti di Uscita in corrispondenza delle interconnessioni con gli hub stoccaggi per il Giorno-gas G (termine S T ). Al termine del Giorno gas G il TSO, recependo anche i dati di competenza degli altri operatori interconnessi ove disponibili riprogramma lo stoccaggio per minimizzare il disequilibrio (DS T ) rispetto al bilancio definitivo. Ai fini di consentire la migliore e puntuale disponibilità dei dati di misura presso i punti di riconsegna della rete di trasporto, si ritiene necessario completare la revisione del quadro normativo prevedendo la possibilità per il Trasportatore di svolgere l attività di misura, sia metering che meter reading, presso i propri punti di riconsegna., ivi incluse le interconnessioni con la distribuzione. In tale prospettiva si richiama la proposta di aggiornamento del Codice di Rete in materia di misura presentata da Snam Rete Gas nell ambito delle attività in recepimento del Regolamento 312/2014 (cfr.: proposta aggiornamento Codice di Rete n. 38, risposte ai DCO nn. 187/2015/R/gas e 12/2016/R/gas, rispettivamente nss. riff. AFFREG/prot.337 e AFFREG/prot.184 del 2015 e AFFREG/prot. 32 del 2016). Infine, non si condivide che il disequilibrio del TSO sia valorizzato al prezzo di sbilanciamento. Sulla base di quanto descritto sino ad ora, il termine DS T concorre assieme al disequilibrio di ciascun Utente (DS k ) a determinare lo stato di sbilanciamento della rete per ciascun Giorno-gas. Il Regolamento 312/14, art. 29, prevede in materia di neutralità che il gestore del Sistema di trasporto non guadagna né perde dalla riscossione o dal pagamento di oneri di sbilancio, corrispettivi infragiornalieri, corrispettivi per azioni di bilanciamento e altri corrispettivi connessi alle sue attività di bilanciamento [ ]. In merito alla modalità di valorizzazione, si richiamano le esperienze di altri Paesi UE (UK e Francia), in cui lo sbilancio del Trasportatore è valorizzato al prezzo di mercato 2. 2 A questo proposito, il disequilibrio del TSO potrebbe essere valorizzato al Prezzo Medio di Remunerazione del Giorno-gas come definito nel codice di Rete approvato con deliberazione 470/2015/R/gas. 8

9 2.2.2 Reintegro delle risorse S4. Si ritiene sia necessario individuare le modalità di reintegro delle risorse di SNAM Rete gas? Se sì, quale metodo è preferibile e perché? (1. Acquisti/vendite sul mercato STSP 2. Acquisti/vendite al PSV con procedure al di fuori del mercato STSP 3. Cessioni di gas in stoccaggio) In relazione al tema del reintegro delle risorse, richiamando quanto sino ad ora osservato, si condivide che al termine del giorno gas vi possano essere quantitativi residuali di sbilancio coperti da risorse del TSO. Oltre a quanto osservato sino ad ora in merito agli elementi che compongono il disequilibrio del TSO, nelle ultime ore del giorno gas G, dopo le rinomine degli utenti, possano residuare variazioni di linepack non programmate per effetto degli sfridi operativi tra le programmazioni degli utenti/tso e i flussi effettivi di gas immessi/prelevati dal Sistema. A questo proposito, si condivide che le modalità di reintegro delle risorse proprie del Trasportatore utilizzate per il bilanciamento residuale della rete di trasporto interferiscano il meno possibile con il mercato del giorno successivo e con il relativo prezzo. Il TSO dovrebbe quindi poter reintegrare le eventuali risorse secondo le modalità e le tempistiche di volta in volta ritenute più opportune, nel rispetto dei principi del Regolamento. Comprendendo l opportunità di individuare, in una fase di avvio del nuovo Sistema, modalità di ripristino del gas predefinite e di più semplice comprensione per il mercato, in alternativa rispetto a quanto sopra si condivide la preferenza espressa dall Autorità verso la possibilità di un meccanismo di reintegro tramite cessioni a stoccaggio. A questo proposito, si richiama la proposta prospettata da Snam Rete Gas in risposta al DCO 187/2015/R/gas e riportata nel corso degli approfondimenti condotti con gli uffici dell Autorità, che prevede l organizzazione, al termine del giorno gas, di una procedura per il reintegro delle ultime risorse di bilanciamento (fornite dal TSO per i motivi tecnici descritti in precedenza) tramite ricorso ad un servizio di bilanciamento presso lo stoccaggio. Chiusura del Giorno Gas G tramite cessioni a stoccaggio la proposta di SRG A seguito dell attività degli utenti e delle eventuali azioni del TSO, il quantitativo di gas per il bilanciamento residuale del sistema (c.d. chiusura del Giorno Gas ) tecnicamente 9

10 fornito (o ricevuto) dal TSO (variazione di linepack/stoccaggio rilevata a fine giorno gas) 3, potrebbe essere reintegrato tramite cessioni a stoccaggio tra gli Utenti e SRG a fine giorno-gas G. Si propone, in prima applicazione quale ulteriore servizio di bilanciamento di fine Giorno-gas, l approvvigionamento delle risorse da stoccaggio degli Utenti tramite l utilizzo della piattaforma del GME (piattaforma PB-gas G+1) allo scopo di selezionare gli utenti che forniscono il gas di chiusura (tramite cessioni a stoccaggio). Le modalità di selezione delle offerte sarebbero effettuate nel giorno +1 come segue: 1) SRG comunica al GME il quantitativo di gas (in acquisto o vendita) oggetto di richiesta, corrispondente ai quantitativi di gas di chiusura del giorno gas, 2) a tal fine SRG trasmette a GME anche limiti commerciali (spazio e giacenza) e limiti economici degli Utenti con capacità di stoccaggio 4 ; 3) GME effettua l incrocio tra domanda del TSO e offerta degli Utenti dello stoccaggio e seleziona le offerte utilizzando le funzionalità operative della PB-GAS G+1 (dove, si ricorda, la controparte è Snam Rete Gas) 5 ; 4) le risorse selezionate vengono contabilizzate come cessioni di gas in stoccaggio da Utenti a Snam Rete Gas e viceversa, senza movimentazioni da/verso il PSV. A differenza del meccanismo attuale (Sessione G+1 della PB-gas): - GME provvederebbe ad incrociare solo le offerte degli Utenti di segno opposto rispetto a quella di Snam Rete Gas e non sarebbero previsti scambi di gas tra utenti (la piattaforma di GME Pb-gas non sarebbe connotabile come mercato come oggi); - gli esiti della selezione non genererebbero transazioni al PSV e variazioni ex post delle nomine degli utenti a stoccaggio, ma sarebbero comunicate al TSO (e per suo tramite, a Stogit); - l effetto delle transazioni comporterebbe una variazione delle giacenze di stoccaggio degli utenti e di SRG effettuata a fine giorno-gas; - non sarebbe strettamente necessario prevedere un obbligo di offerta in capo agli utenti. Ai fini di assicurare la presenza di offerte e/o di definire limiti eventuali ai prezzi delle transazioni, la selezione degli utenti partecipanti potrebbe essere anche 3 Ciclo di misure delle ore 9.00 del giorno G+1 4 Tempistiche e modalità soggette a verifica e accordi con GME. 5 Le offerte degli utenti a tal fine potrebbero essere raccolte dal GME nella sera del giorno gas G, come già avviene oggi; i limiti commerciali verrebbero comunicati nella mattina del giorno gas G+1 10

11 definita all inizio dell anno termico tramite una procedura pubblica effettuata da SRG per raccogliere le disponibilità degli utenti 6 ; infine - in quanto servizio di bilanciamento, il prezzo delle offerte selezionate non concorrerebbe alla definizione dei prezzi di sbilanciamento come definiti nel Codice di Rete, fermo restando il principio di neutralità dell RdB definito nel Regolamento UE. La modalità proposta consentirebbe la chiusura del giorno gas evitando interferenze con il mercato del giorno successivo ed evitando che venga drenata liquidità dal mercato title. La procedura descritta, proposta da Snam Rete Gas ai fini di assicurare la chiusura degli sfridi operativi al termine del giorno gas, qualora ritenuto dall Autorità potrebbe più in generale assicurare l allocazione dei quantitativi per il bilancio del sistema a fine giorno gas. S5. Si ritiene necessario definire la frequenza delle procedure di cui al quesito precedente? Se si quale? In linea di principio si osserva che, indipendentemente dalla soluzione che l Autorità vorrà adottare, la frequenza per il reintegro dovrebbe essere tale da ridurre quanto più possibile impatti sul bilanciamento giornaliero degli Utenti e del Sistema, sia in termini fisici che in termini commerciali. Una procedura con frequenza giornaliera potrebbe mantenere ridotti i quantitativi oggetto di reintegro e le eventuali azioni correttive nel giorno immediatamente successivo. In ogni caso, in base ai quantitativi da scambiare si potrebbe valutare di effettuare eventuali reintegri una tantum o con una cadenza più ampia rispetto al giorno. S6. Si ritiene, almeno in prima applicazione, che l applicazione di corrispettivi di sbilanciamento a SNAM Rete Gas (sul proprio disequilibrio DS T ) possa costituire incentivo sufficiente all efficiente gestione del bilanciamento? 6 A tal fine è necessario disporre delle regole con adeguato anticipo ai fini di poter predisporre le procedure di selezione. 11

12 Con riferimento agli incentivi per il TSO ai fini della efficiente gestione del bilanciamento, non si condivide che tali incentivi siano dati dai corrispettivi di sbilanciamento applicati al disequilibrio del Trasportatore. Si ritiene necessario che fin dall avvio del nuovo regime di bilanciamento sia previsto un opportuno meccanismo di incentivazione volto a misurare le azioni del RdB ai fini della gestione efficiente del bilanciamento. L applicazione di corrispettivi di sbilanciamento al trasportatore sul termine DS T in luogo di incentivi all efficiente gestione del bilanciamento non appare in linea con le disposizioni del Regolamento 312/14. (cfr precedente paragrafo 2.2.1). Alla luce di quanto sopra è necessario, come tra l altro osservato dalla stessa Autorità nel presente DCO, prevedere un meccanismo di premi/penalità ad hoc che incentivi il Responsabile del bilanciamento alla gestione delle risorse del linepack e stoccaggio. Tali incentivi si ritiene debbano essere disegnati in maniera da premiare l impresa di trasporto per le azioni intraprese per favorire il miglioramento delle proprie prestazioni e non attraverso penalità da applicare al disequilibro del trasportatore, obiettivo quest ultimo ben diverso rispetto alla gestione efficiente del bilanciamento complessivo del sistema. In proposito si rimanda alle proposte già presentate in materia (cfr. risposte ai DCO nn. 187/2015/R/gas e 378/2015/R/gas, nss. riff. AFFREG/prot.184 e AFFREG/prot.272). Si evidenzia altresì la necessità che il sistema di incentivi sia definito con congruo anticipo rispetto all avvio del nuovo regime di bilanciamento, in modo da consentire al TSO di disporre di tutti gli elementi per definire le procedure più appropriate alla gestione del servizio. S7. Si vedono motivi che rendono necessario fin da ora prevedere un passaggio alla soluzione in cui SNAM Rete Gas non dispone di stoccaggio o si ritiene accettabile, in continuità con l attuale assetto e modalità operative di SNAM Rete Gas, rimandare la valutazione ad una prima fase di sperimentazione? Non si condivide che il TSO non disponga di capacità di stoccaggio per il bilanciamento operativo della rete di trasporto. La disponibilità di risorse di stoccaggio rappresenta da sempre un importante strumento per la corretta e sicura gestione operativa della rete dei metanodotti. 12

13 Contratti di stoccaggio nella disponibilità dell Impresa maggiore di trasporto sono funzionali tanto alla gestione operativa della rete (linepack) quanto della modulazione oraria dei prelievi nonché alla gestione delle partite di gas di competenza del TSO (GSt) e pertanto essenziali ai fini di garantire la sicurezza del bilanciamento fisico del Sistema, la cui responsabilità è affidata all impresa di trasporto dalle norme primarie (cfr decreto legislativo 164/2000). E questa una delle funzioni riconosciute allo stoccaggio anche in ambito comunitario. A tal fine, si richiama quanto attualmente previsto in altri Paesi UE, in cui l accesso allo stoccaggio rappresenta uno strumento nella disponibilità del trasportatore proprio per necessità di bilanciamento fisico. Alla luce di quanto sopra, si ritiene che sia mantenuta la capacità di stoccaggio per il TSO, come peraltro previsto nel Codice di Rete approvato con la deliberazione 470/2015/R/gas. Come già osservato in risposta al documento di consultazione DCO 187/2015/R/gas (ns. rif. AFFERG/prot.184 del 25 maggio 2015) si conferma la disponibilità a valutare, dopo un congruo periodo di applicazione del nuovo regime di bilanciamento, l eventuale revisione degli attuali livelli della capacità di stoccaggio conferita al trasportatore alla luce dell esperienza maturata Servizi di bilanciamento S8. Si concorda sulla definizione di servizi di bilanciamento qui indicata? S9. È opportuno che SNAM Rete Gas disponga immediatamente di servizi di bilanciamento, nella fase iniziale di avvio del nuovo sistema? Se sì, quali? Come anche previsto dal Regolamento, i servizi di bilanciamento sono funzionali a risolvere criticità operative del sistema di trasporto che non possano essere gestite attraverso l approvvigionamento di prodotti STSP. Si condivide che l introduzione di tali servizi non dovrebbe comportare costi non necessari a carico del sistema di bilanciamento e non dovrebbe creare distorsioni sulle dinamiche di formazione dei prezzi di sbilanciamento. Si condivide infine che i servizi di bilanciamento siano soggetti ad approvazione da parte dell Autorità. In relazione alle tipologie di criticità operative per le quali valutare possibili servizi di bilanciamento, si ritiene opportuno disporre sin da subito di servizi di bilanciamento per 13

14 le fattispecie di sistema non gestibili nel giorno gas tramite i prodotti STSP, dando in tal modo completa applicazione al Regolamento 312/14. A tal proposito, si ritiene che possa rientrare tra i servizi di bilanciamento la procedura per la chiusura del giorno gas tramite il ricorso a cessioni di gas presso lo stoccaggio descritta al precedente paragrafo Più in generale, si ritiene che tali servizi possano costituire un utile back-up per il sistema gas per fronteggiare qualunque situazione di indisponibilità della risorsa, ivi inclusa una possibile scarsa liquidità del mercato nella fase di avvio del nuovo regime. Inoltre, tali servizi possono costituire un valido strumento di gestione delle situazione di criticità degli approvvigionamenti, attraverso un opportuno raccordo con le procedure di emergenza previste dal MISE. In ogni caso, l introduzione di servizi di bilanciamento si ritiene necessaria sin dalla fase di avvio del nuovo regime di bilanciamento. Ai fini della definizione dei servizi di bilanciamento, si propone che il RdB con anticipo rispetto all inizio di ciascun anno termico (ad es. entro il mese di luglio), individui possibili servizi di bilanciamento e possibili quantitativi di gas da approvvigionare tramite tali servizi, 7. I quantitativi e le modalità di approvvigionamento così individuati sarebbero sottoposti all Autorità per verifica/approvazione. I servizi di bilanciamento sarebbero contrattualizzati tramite appositi bandi e procedure di gara pubblica con indicazione dei termini del servizio richiesto, anche questi predisposti dal TSO e sottoposti all Autorità, nonché di termini e modalità per la raccolta delle offerte da parte dei soggetti interessati. S10. Si ritiene che le informazioni relative all attivazione dei servizi di bilanciamento indicate ai precedenti punti da 1. a 5. siano sufficienti al fine di garantire trasparenza nel funzionamento del bilanciamento? Si comprende l esigenza di assicurare trasparenza circa le condizioni di attivazione dei servizi di bilanciamento e che l utilizzo di tali servizi sia guidato da un criterio di economicità del Sistema. In merito si richiama quanto osservato in risposta al 7 A regime, le proposte potrebbero essere predisposte alla luce di valutazioni basate anche sul ricorso nell anno precedente a tale tipologia di servizi. 14

15 documento di consultazione n. 187/2015/R/gas del 23 aprile 2015 (ns. rif. AFFREG/Prot. 184). Ciò premesso, con riferimento alle informazioni proposte nel DCO (par. 3.4, punti da 1 a 5), si evidenzia che: 1) In merito alle situazioni di criticità non gestibili con prodotti STSP, tali situazioni si verificano: (i) tutte le volte in cui non vi sia il completo soddisfacimento della richiesta a mercato da parte del TSO, sia in corso di giorno gas che potenzialmente nel giorno G-1; (ii) laddove risulti una quota di sbilancio non compensato dagli operatori e non compensabile da operazioni a mercato (tipicamente per assenza dei tempi fisiologici di risposta dal mercato). 2) Le caratteristiche del servizio sono definibili caso per caso, in base al servizio di bilanciamento adottato. 3) In merito ai casi concreti in cui la condizione di attivazione dei servizi di bilanciamento sarebbe soddisfatta, si rimanda alle proposte descritte al precedente paragrafo ) Le modalità di procurement sono descritte in precedenza nel presente paragrafo (risposta spunti 8, 9). S11. Si concorda con quanto illustrato circa gli effetti dell attivazione dei servizi di bilanciamento sui prezzi di sbilanciamento? Se no, perché? Come previsto dal Regolamento, i servizi di bilanciamento non devono creare distorsioni sulle dinamiche di formazione dei prezzi di sbilanciamento. Posto quanto sopra, si ritiene che il ricorso ai servizi di bilanciamento non debba in nessun caso concorrere alla definizione del prezzo di sbilanciamento Accesso diretto di Snam Rete Gas allo stoccaggio degli Utenti S12. Si ritiene concreta la possibilità che lo stoccaggio Stogit sia l unica fonte di flessibilità che, a partire da una certa ora in poi, è in grado di incidere significativamente sull equilibrio del sistema? 15

16 S13. Quali potrebbero essere le fonti di flessibilità disponibili fino alla fine del giorno gas? Nel caso, si chiede di quantificare per tali fonti il contributo alla flessibilità. S14. Si ritiene che il meccanismo qui prospettato che prevede che l approvvigionamento prioritario di prodotti locational di stoccaggio da una certa ora in poi sia efficiente rispetto al mantenimento della preferenza fino a fine giorno dei prodotti title? S15. Si ritiene concreto il rischio che la fissazione dell orario di passaggio da acquisti di prodotti title a prodotti locational non favorisca lo sviluppo e la valorizzazione di nuove fonti di flessibilità attivabili dopo tale orario? S16. Si ritiene utile a tale scopo lasciare a SNAM Rete Gas la discrezionalità se privilegiare un prodotto locational rispetto a prodotti title e l orario in cui ciò avviene, fermi restando gli obiettivi generali di efficienza fissati dagli incentivi? Con riferimento alla possibilità che lo stoccaggio Stogit sia l unica fonte di flessibilità, a partire da una certa ora in poi, in grado di incidere significativamente sull equilibrio del sistema, si osserva quanto segue. In linea di principio, con lo sviluppo del mercato del bilanciamento ai sensi del Regolamento 312/14, dovrebbero via via aumentare le disponibilità di tutte le fonti di flessibilità per il sistema. A tal fine occorre che il quadro di regole del nuovo regime consenta a tali risorse di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità e di poter concorrere al bilancio del sistema in competizione con l unica fonte oggi utilizzata ai fini di bilanciamento, ossia con lo stoccaggio. Di ciò beneficerebbe la sicurezza dell intero sistema gas che potrebbe disporre di un numero maggiore e di una diversificaziobne delle fonti di flessibilità medesime. Residua comunque la possibilità, almeno in una prima fase del nuovo regime, che lo stoccaggio possa essere la fonte che da un certo momento del giorno-gas in poi sia in grado di assolvere più facilmente al bilancio del Sistema. In tal caso si osserva che le risorse di stoccaggio sarebbero ancora reperibili sul mercato ai fini del bilanciamento delle posizioni degli utenti, tanto più ove siano previsti meccanismi per l offerta delle flessibilità del sistema di stoccaggio su basi di breve termine come proposti dall Autorità (cfr DCO 30/2016). I meccanismi di rinomina lato stoccaggio, unitamente alla messa a disposizione delle risorse di stoccaggio su base day-ahead e in corso di 16

17 giorno gas dovrebbero consentire agli utenti stessi di bilanciare le proprie posizioni anche a giorno gas inoltrato e quasi prossimo alla chiusura. Si ritiene pertanto che l adozione di meccanismi di chiusura del giorno gas quali quelli proposti ai precedenti paragrafi e dovrebbe risultare sufficiente a garantire il bilancio del sistema, salvo casi eccezionali che non sarebbero previsibili in questa fase. Qualora l Autorità decidesse comunque di prevedere di applicare un meccanismo tipo PB-gas si ritiene che, nel rispetto del Regolamento tale modalità debba essere inquadrata come servizio di bilanciamento e gestita al di fuori del mercato del bilanciamento, in modo da non perturbare il prezzo di sbilanciamento ed evitare potenziali comportamenti opportunistici degli operatori. La proposta di inquadrare tale modalità di approvvigionamento come prodotto locational su MGAS (con la nomina della risorsa complessiva di stoccaggio da parte del TSO al posto degli utenti a partire da un certo orario del giorno G) non si ritiene condivisibile. In particolare: - costituisce un disincentivo per gli utenti a bilanciare direttamente sul mercato le proprie posizioni commerciali attraverso prodotti Title, - il meccanismo proposto non potrebbe essere definito come prodotto STSP di tipo locational ai sensi del Regolamento in quanto sarebbero previsti anche scambi tra utenti (e non solo con il TSO) e il prezzo di scambio sarebbe considerato ai fini della determinazione del prezzo di sbilanciamento del giorno G. Si ritiene che in alternativa il servizio di bilanciamento proposto al precedente paragrafo potrebbe ottenere gli effetti evidenziati dall Autorità senza compromettere il rispetto delle disposizioni del Regolamento ed evitando comportamenti opportunistici da parte degli operatori Possibili modalità di attivazione dei margini di prestazione dello stoccaggio S17. Si ritiene che il meccanismo delineato sia idoneo a consentire una efficiente attivazione e valorizzazione dei margini di prestazione dello stoccaggio in luogo di meccanismi basati sull applicazione di prezzi amministrati? 17

18 S18. In caso di risposta affermativa, quali sono gli aspetti che ritenete opportuno siano integrati e approfonditi? Quanto proposto nel DCO relativamente alle modalità di attivazione, da parte di Snam Rete Gas in corso di giorno gas, di eventuali margini di prestazione tecnici ulteriori alla capacità disponibile agli utenti (margine di prestazione del sistema, MPS) e alla relativa valorizzazione, non si ritiene condivisibile. Laddove secondo l autorità le prestazioni extra-contrattuali di stoccaggio proposte (MPS) siano da inquadrare come misura di sicurezza, allora tali prestazioni dovrebbero rappresentare una risorsa per il Sistema da attivare esclusivamente nell ambito di misure di emergenza, secondo modalità a tal fine definite in coordinamento con le autorità competenti (MiSE). Qualora la volontà dell Autorità sia invece di prevedere che tali risorse rientrino in un ambito di mercato e contribuiscano alla definizione del prezzo di sbilanciamento, allora si ritiene che la disponibilità di capacità debba essere offerta a tutto il mercato e acquistata dagli utenti nell ambito delle procedure di allocazione della capacità di breve periodo dello stoccaggio richiamate in precedenza, esprimendo in tal modo il valore manifestato dal mercato per tale flessibilità offerta dallo stoccaggio Possibili modalità di approvvigionamento di prodotti locational Con riferimento alle modalità di approvvigionamento di prodotti locational si osserva quanto segue. In generale, si ritiene che i prodotti locational siano adoperati esclusivamente come strumenti di bilanciamento ad uso del trasportatore qualora ritenuti necessari secondo i criteri definiti nel Regolamento 312/14 e richiamati nel Codice di Rete. Si condivide che l approvvigionamento di prodotti locational si svolga secondo la modalità di negoziazione ad asta sospendendo momentaneamente (es. 15 minuti) lo svolgimento della sessione a negoziazione continua del mercato per l approvvigionamento di prodotti title. In ogni caso, stante la natura e la finalità del prodotto locational previsto dal Regolamento, si ribadisce che per l approvvigionamento dovrebbero essere selezionate esclusivamente le offerte per quantitativi pari a quanto richiesto dal Responsabile del Bilanciamento. 18

19 Con riferimento alla valorizzazione delle risorse approvvigionate ai fini della definizione del prezzo di sbilanciamento, nel rispetto del Regolamento si evidenzia che in nessun caso tali prestazioni dovrebbero concorrere al prezzo di sbilanciamento (cfr par ) Quantificazione degli small adjustment S19. Si ritiene che lo small adjustment possa essere mantenuto, almeno in una fase iniziale, al valore attuale o si ritiene che gli utenti pur potendo, non siano sufficientemente incentivati a bilanciare le proprie posizioni ex-ante? In relazione al dimensionamento dello small adjustment non si condivide la volontà dell Autorità di prevedere un valore ridotto in fase di avvio del nuovo regime di bilanciamento. A tal proposito si richiama quanto già osservato anche nell ambito della risposta al documento di consultazione 187/2015/R/gas, circa la necessità di definire un valore di S.A. che favorisca lo sviluppo della liquidità e stimoli efficacemente gli utenti a porre in atto azioni (a mercato o tramite il proprio portafoglio di flessibilità) per bilanciarsi prima che intervenga il TSO a bilanciare il Sistema. Si richiama come la proposta formulata da Snam Rete Gas (pari al 3% del prezzo medio di mercato) rappresenti una soluzione efficiente ed in linea con i livelli adottati in altri sistemi europei, volta a costituire un effettivo incentivo per gli utenti al bilanciamento pur non gravando eccessivamente sul livello di garanzie prestate dagli utenti (si ricorda infatti che in linea con il Regolamento 312/14, il valore dello small adjustment potrebbe essere anche pari al 10% del prezzo medio di mercato) Modifiche alla disciplina del settlement S20. Esprimere un parere circa i miglioramenti al set informativo trasmesso dal TSO agli utenti qui proposto e proporre eventuali modifiche e integrazioni? La previsione di miglioramenti al set informativo che il TSO rende disponibile agli utenti si ritiene condivisibile, purchè siano chiaramente individuati i dati da rendere disponibili e le relative modalità di messa a disposizione nonché siano previsti adeguati tempi dalla definizione di misure in tal senso per l adeguamento dei sistemi e dei processi. In merito alle informazioni elencate nel DCO si osserva quanto segue. 19

20 1) Coefficiente pubblicato mensilmente e con risoluzione giornaliera che rappresenta il peso dell utente nell attribuzione dei prelievi pro-quota calcolato come rapporto trai volumi non-giornalieri dell utente e i volumi non giornalieri totali Ai sensi della deliberazione 619/2013/R/gas, articolo 1, Snam Rete Gas mette a disposizione attraverso i propri sistemi informativi i dati relativi alla somma dei prelievi annui (CA), per ciascun utente del servizio della distribuzione e per ogni punto di riconsegna della rete di distribuzione, aggregati per profilo di prelievo standard. Tali dati sono determinati dalle imprese di distribuzione e comunicati al Responsabile del Bilanciamento entro il quart ultimo giorno del mese di settembre di ogni anno e, se necessario, aggiornati entro il quart ultimo giorno di ciascun mese M-1 con effetto nel mese successivo M (cfr.: Codice di Rete, capitolo 9, paragrafo ). In tale comunicazione non vi è la distinzione tra le quote misurate mensilmente, semestralmente e annualmente: tale informazione viene fornita dalle imprese di distribuzione ai fini del bilancio di trasporto definitivo, nel corso del mese M+1 (cfr. TISG, art. 24). Il coefficiente richiamato potrebbe pertanto essere calcolato come proposto dall Autorità solo con riferimento alla situazione del mercato a valle del punto di riconsegna del secondo mese precedente e pertanto tale dato potrebbe risultare poco utile per gli utenti. nell ambito delle informazioni a inizio mese invece, si potrebbe rendere disponibile un coefficiente per tipologia di profilo di prelievo. 2) Profili standard dei punti sottesi alla cabina e i valori di CA per ciascun profilo (a livello aggregato) Qualora l Autorità intenda procedere in tal senso, Snam Rete Gas potrà indicare la data a partire dalla quale potrà essere resa disponibile tale informazione previo adeguamento i propri sistemi informativi. 3) Dati storici (2 anni) del prelievo totale del punto di riconsegna Si osserva che tali dati sono già disponibili agli operatori interessati. In relazione alla messa a disposizione dei dati storici di prelievo dei punti di riconsegna interconnessi con la rete di distribuzione ad oggi, attraverso i sistemi informativi messi a disposizione da Snam Rete Gas, gli Utenti presenti sul punto hanno visibilità del prelievo totale del punto a partire dalla data dalla quale è stata conferita a loro capacità. Su richiesta, e previa autorizzazione da parte del titolare dell impianto di misura, i nuovi Utenti possono accedere ai dati storici in una sezione dedicata. 20

21 4) Aggiornamento, a livello giornaliero, dei consuntivi relativi ai volumi totali del punto di riconsegna e dei volumi che non sono oggetto di allocazione pro-quota In relazione all informazione richiesta, si osserva che gli Utenti hanno già oggi la possibilità di scaricare un apposita reportistica dal sito internet di Snam Rete Gas in una sezione dedicata alle pubblicazioni in recepimento delle disposizioni di cui alla deliberazione 229/2012/R/gas, Allegato A, arto In tale sezione è infatti possibile scaricare, con dettaglio giornaliero, l andamento mensile dei volumi allocati per singolo punto di riconsegna interconnesso con la distribuzione, suddiviso per tipologia di dato (giornaliero, mensile, semestrale/annuale) e per periodo (estate/inverno). Il report è aggiornato mensilmente, a valle della pubblicazione dell ultimo bilancio di trasporto definitivo disponibile; sono inoltre resi disponibili i dati relativi alle sessioni di bilanciamento di trasporto definitive precedenti, a partire da quella del mese di gennaio Al fine di consentire la disponibilità agli Utenti delle informazioni per l allocazione a partire dal primo giorno di ciascun mese, si coglie l occasione per richiamare l opportunità di eliminare i meccanismi che potrebbero diminuire l accuratezza della stima del dato di prelievo di ciascun Utente del Bilanciamento (eliminazione della finestra temporale di 4 giorni lavorativi a inizio mese a disposizione degli operatori per il completamento delle filiere commerciali di cui alla determinazione 28 marzo DMEG/PFI/5/2013). 9 S21. Esprimere le proprie considerazioni in merito all opportunità di intraprendere da subito un percorso di modifica dell attuale modello informativo agli utenti. Con riferimento all opportunità di prevedere un percorso di modifica relativamente al modello di informazioni fornito agli utenti, si ritiene utile richiamare la relazione predisposta dalla scrivente Società sulle modalità di attuazione del Regolamento 312/14 (ns. comunicazione del 4 agosto 2014, rif. AFFREG/290), oggetto di consultazione deliberazione 485/2014/R/gas. Qualora l Autorità intendesse rivalutare il modello da adottare ovvero prevederne un evoluzione, si conferma la disponibilità a collaborare con l Autorità per recepire le cfr.: Proposta di aggiornamento del Codice di Rete in recepimento del Regolamento UE 312/2014, Allegato 2 ns. rif. AFFREG/prot. 195 del 12 giugno

22 soluzioni ritenute più opportune dal Regolatore nel rispetto della compliance con il quadro normativo europeo di riferimento. Si segnala in proposito che una modifica del modello di informazioni fornito agli utenti dovrebbe essere definito con un congruo anticipo per consentire l adeguamento dei processi e dei sistemi di Snam Rete Gas e che valutazioni circa gli impatti e i tempi di implementazione delle nuove previsioni potranno essere formulate una volta definito nel dettaglio il nuovo modello. A questo proposito, si ritiene che modelli di informazione diversi da quelli in vigore non potrebbero essere messi a disposizione entro la data di avvio del nuovo regime di bilanciamento ai sensi della deliberazione 470/14. S22. Si ritiene corretto che nella sessione di aggiustamento sia considerato il prezzo medio di mercato e non il prezzo di sbilanciamento? Nel caso, indicare i pro e i contro dell una o dell altra scelta. Si ritiene condivisibile la previsione di applicare il prezzo medio di mercato in relazione alla sessione di aggiustamento. D altra parte, la valutazione delle soluzioni più opportune si ritiene potrà dipendere anche dalle scelte che saranno adottate dall Autorità in esito al documento di consultazione DCO n. 12/2016/R/gas recante Modifiche alla disciplina del settlement gas. Si conferma la disponibilità ad adottare la soluzione che l Autorità riterrà più opportuna, fermo restando il necessario tempo per l adeguamento di processi e sistemi che potrà essere definito una volta emanate le misure definitive Elenco delle attività e delle relative tempistiche S23. Ritenete che l elenco delle attività sia esaustivo? S24. Si richiede di segnalare eventuali elementi rilevanti che possono incidere sulla definizione delle tempistiche? In relazione all elenco delle attività e alle tempistiche riportate nel DCO si evidenzia la necessità di completare quanto prima il quadro delle modalità attuative, tenuto conto della coerenza con le regole approvate nel Codice di Rete con la deliberazione 22

23 470/2015/R/gas, e dei sistemi e processi oggi allineati al Codice di Rete approvato. Si osserva a tal proposito che al fine di assicurare l avvio delle nuovo regime di bilanciamento entro il prossimo 1 ottobre 2016, dovranno essere finalizzate anche le opportune attività di coordinamento con gli operatori interessati. In relazione all introduzione di ulteriori obblighi informativi in materia di settlement, richiamando quanto osservato in risposta al quesito S.20, si evidenzia che valutazioni circa gli impatti e i tempi di implementazione ai sistemi informativi potranno essere formulate una volta definiti i dati e chiarite le relative modalità di messa a disposizione. Infine, richiamando le osservazioni espresse ai precedenti paragrafi, si segnala la necessità che sia definito prima dell avvio del nuovo regime di bilanciamento non solo il meccanismo di incentivazione volto al miglioramento della qualità delle informazioni (previsto entro il 1 luglio 2016) ma anche quello volto alla promozione di comportamenti efficienti del RdB a mercato (azioni TSO) la cui disponibilità con congruo anticipo rispetto al nuovo anno termico è imprescindibile ai fini dell avvio del nuovo sistema. S25. Ritenete che l avvio l 1 ottobre 2016, in presenza dei vincoli nella flessibilità di rinomina nella fase di iniezione e tenuto conto della riduzione delle prestazioni di iniezione al termine della medesima fase, possa presentare criticità? Se sì ritenete necessario un passaggio al nuovo regime all inizio della fase di erogazione? Nel rispetto del Regolamento 312/14 e degli impegni assunti l avvio del nuovo regime di bilanciamento dovrebbe essere effettuato entro il prossimo 1 ottobre VALUTAZIONI IN MERITO ALLA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI SULLO STATO DELLA RETE E SULLA POSIZIONE DEGLI UTENTI Puntualità nella messa a disposizione dei dati Con riferimento alle informazioni agli utenti ai sensi del Regolamento 312/14, articolo 32, punto 1 (situazione generale della rete di trasporto), si osserva quanto segue. 23

Osservazioni di Utilitalia DCO 103/2016/R/GAS. Bilanciamento del gas naturale. Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014.

Osservazioni di Utilitalia DCO 103/2016/R/GAS. Bilanciamento del gas naturale. Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014. Osservazioni di Utilitalia DCO 103/2016/R/GAS Bilanciamento del gas naturale. Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014 del 26 marzo 2014 Osservazioni generali Il DCO 103/2016/R/gas, di implementazione

Dettagli

Oggetto: osservazioni al DCO 103/2016/R/gas Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014 del 26 marzo 2014

Oggetto: osservazioni al DCO 103/2016/R/gas Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014 del 26 marzo 2014 Spett.le Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Piazza Cavour, 5 20121 Milano (MI) Direzione Mercati Unità Mercati gas all ingrosso c.a. Dott.ssa Clara Poletti Ing. Lorenzo Monterosso

Dettagli

Di seguito si andranno a dettagliare le osservazioni.

Di seguito si andranno a dettagliare le osservazioni. Sorgenia accoglie positivamente il documento di consultazione 103/2016/R/GAS proposto dall Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico sul bilanciamento del gas naturale. Tuttavia, si ritiene

Dettagli

DCO 378/2015/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento. Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 378/2015/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento. Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 378/2015/R/GAS Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 23 settembre 2015 1 Premessa Anigas presenta le proprie osservazioni e proposte al

Dettagli

DCO 103/2016/R/GAS. Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento UE 312/2014 del 26 marzo Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 103/2016/R/GAS. Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento UE 312/2014 del 26 marzo Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 103/2016/R/GAS Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento UE 312/2014 del 26 marzo 2014 Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 21 aprile 2016 1 Premessa Anigas presenta le proprie

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 GIUGNO 2016 312/2016/R/GAS BILANCIAMENTO GAS, IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 312/2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO Nella riunione del 16 giugno 2016

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 18 MAGGIO 2017 349/2017/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI NEUTRALITÀ DEL RESPONSABILE DEL BILANCIAMENTO NELLA GESTIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AL LINE-PACK, GNC, GAS DI AUTOCONSUMO

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 16 APRILE 2019 153/2019/R/GAS APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO DELLA SOCIETÀ STOGIT S.P.A. E DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI INCENTIVAZIONE PER L EROGAZIONE

Dettagli

DCO 218/2013/R/GAS. Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale

DCO 218/2013/R/GAS. Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale DCO 218/2013/R/GAS Consultazione in merito a disposizione in tema di bilanciamento di merito economico nel settore del gas naturale Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 4 luglio 2012 Pagina 1 di 5 PREMESSA

Dettagli

Bilanciamento gas in attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione 312/2016/R/GAS

Bilanciamento gas in attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione 312/2016/R/GAS Bilanciamento gas in attuazione delle disposizioni di cui alla deliberazione 312/2016/R/GAS 2 Indice - Introduzione - MGAS - PB-GAS: sessione MPL e MGS - 2 - 3 Indice - Introduzione - MGAS - PB-GAS: sessione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 14 dicembre 2009 ARG/gas 192/09 Modifiche della deliberazione 17 luglio 2002, n. 137/02 per la definizione di criteri per il trattamento delle partite di gas naturale non oggetto di misura

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 6 DICEMBRE 2012 525/2012/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI REGOLATORIE FUNZIONALI A GARANTIRE AL GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI MERCATI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 5 APRILE 2013 143/2013/R/GAS APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE DELLA SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A.. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELL ESPOSIZIONE

Dettagli

OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE

OSSERVAZIONI DI CARATTERE GENERALE DCO 187/2015/R/GAS Attuazione del Regolamento UE 312/ /2014 della Commissione, in materia dii bilanciamento del gas naturale Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 28 maggio 2015 1 Premessa Anigas presenta

Dettagli

DCO 409/2015/R/GAS. Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 409/2015/R/GAS. Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 409/2015/R/GAS Riforma della regolazione in materia di conferimento della capacità presso i punti di riconsegna della rete di trasporto gas che alimentano impianti di generazione di energia elettrica

Dettagli

Documento per la consultazione AEEG 218/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente

Documento per la consultazione AEEG 218/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente 1 Documento per la consultazione AEEG 218/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente Il presente documento illustra le osservazioni di Energia Concorrente in ordine alle questioni aperte alla consultazione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 FEBBRAIO 2017 66/2017/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISCIPLINA DEL MERCATO DEL GAS, FUNZIONALI ALL AVVIO DEL REGIME DI BILANCIAMENTO L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA

Dettagli

DIRETTIVA IN MATERIA DI DISMISSIONE DI WORKING GAS NON PIÙ FUNZIONALE ALL ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO

DIRETTIVA IN MATERIA DI DISMISSIONE DI WORKING GAS NON PIÙ FUNZIONALE ALL ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO DIRETTIVA IN MATERIA DI DISMISSIONE DI WORKING GAS NON PIÙ FUNZIONALE ALL ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO Documento per la consultazione per la formazione di provvedimenti di cui all articolo articolo 2, comma

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 NOVEMBRE 2018 612/2018/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREZZO DI SBILANCIAMENTO, DI CUI AL COMMA 5.4, DEL TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 82/2012/R/GAS MERCATO DEL GAS NATURALE DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER L ALLOCAZIONE SU BASE GIORNALIERA DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO PRESSO IL PUNTO DI ENTRATA DI TARVISIO Documento

Dettagli

San Donato Milanese, 18 aprile Osservazioni di eni S.p.A. al DCO 103/2016/R/GAS.

San Donato Milanese, 18 aprile Osservazioni di eni S.p.A. al DCO 103/2016/R/GAS. Osservazioni di eni S.p.A. al Documento per la consultazione Bilanciamento del gas naturale Aspetti attuativi del Regolamento (UE) n. 312/2014 del 26 marzo 2014 San Donato Milanese, 1 Il presente documento

Dettagli

Servizio di bilanciamento del gas naturale. Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato

Servizio di bilanciamento del gas naturale. Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato Servizio di bilanciamento del gas naturale Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato Documento per la consultazione 45/10 Direzione mercati Autorità per l

Dettagli

Osservazioni e proposte ANIGAS

Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 28/09 INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL BILANCIAMENTO E DELLA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI STOCCAGGIO DEL GAS NATURALE AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 1 LUGLIO 2009, N. 78 Osservazioni

Dettagli

MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI

MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI MANUALE UTENTE DATI OPERATIVI Il presente manuale fornisce le informazioni di supporto al fine di una lettura consapevole dei dati indicati nella PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI INDIVIDUATE AGLI ARTICOLI

Dettagli

DCO 462/2018/R/GAS Orientamenti in tema di approvvigionamento e gestione del delta IN OUT delle reti di distribuzione e delle

DCO 462/2018/R/GAS Orientamenti in tema di approvvigionamento e gestione del delta IN OUT delle reti di distribuzione e delle DCO 462/2018/R/GAS Orientamenti in tema di approvvigionamento e gestione del delta IN OUT delle reti di distribuzione e delle partite fisiche per il funzionamento della rete di trasporto Osservazioni e

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 NOVEMBRE 2018 614/2018/R/GAS SERVIZI DI STOCCAGGIO DI BREVE TERMINE - DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI INCENTIVAZIONE PER LA FASE DI EROGAZIONE L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 12 GIUGNO 2015 282/2015/R/GAS INTEGRAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI REGOLATORIE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI MERCATI FISICI DEL GAS NATURALE L AUTORITÀ

Dettagli

DCO 553/2014/R/GAS. Riforma delle disposizioni in materia di copertura degli oneri di stoccaggio. Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 553/2014/R/GAS. Riforma delle disposizioni in materia di copertura degli oneri di stoccaggio. Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 553/2014/R/GAS Riforma delle disposizioni in materia di copertura degli oneri di stoccaggio Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 15 dicembre 2014 1 Premessa Anigas formula le proprie osservazioni

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 480/2018/R/GAS DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DELL INCENTIVAZIONE DI CUI ALL ARTICOLO 9 DEL TIB (TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO), VALIDI DAL 1 OTTOBRE 2018 L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 24 novembre 2011 - ARG/gas 165/11 Integrazioni alla disciplina in materia di mercato regolamentato delle capacità e del gas, di cui alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica

Dettagli

DCO 230/2017/R/gas Gestione dei dati di misura nell ambito del Sistema Informativo Integrato per il settore del gas naturale Orientamenti

DCO 230/2017/R/gas Gestione dei dati di misura nell ambito del Sistema Informativo Integrato per il settore del gas naturale Orientamenti DCO 230/2017/R/gas Gestione dei dati di misura nell ambito del Sistema Informativo Integrato per il settore del gas naturale Orientamenti Osservazioni e proposte Anigas Milano, 5 maggio 2017 1 Premessa

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 30 OTTOBRE 2018 548/2018/R/GAS DISPOSIZIONI ALLA CASSA PER I SERVIZI ENERGETICI E AMBIENTALI AI FINI DELL EROGAZIONE DI AMMONTARI RELATIVI AGLI ESITI DELLA PRIMA SESSIONE DI AGGIUSTAMENTO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 4 AGOSTO 2016 464/2016/R/GAS COMPLETAMENTO DELL IMPLEMENTAZIONE DELLE DISPOSIZIONI EUROPEE IN MATERIA DI RISOLUZIONE DELLE CONGESTIONI PRESSO I PUNTI DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO DEL

Dettagli

INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL

INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL DCO 28/09 INTERVENTI URGENTI DI ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DEL BILANCIAMENTO E DELLA REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI STOCCAGGIO DEL GAS NATURALE AI SENSI DEL DECRETO LEGGE 1 LUGLIO 2009, N. 78 Documento per

Dettagli

Allegato A TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB)

Allegato A TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) Allegato A alla deliberazione 16 giugno 2016, 312/2016/R/gas, valido dall 1 ottobre 2016 1 PARTE 1 DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Regime di bilanciamento 1.1 Il

Dettagli

DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11

DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11 DCO GME 01/2011 Proposta di regolamento della piattaforma per il bilanciamento del gas di cui alla deliberazione dell AEEG ARG/gas 45/11 Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 15 giugno 2011 1 PREMESSA

Dettagli

DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale

DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale DCO 76/2013/R/GAS Mercato del gas naturale Disposizioni in materia di stoccaggio e di bilanciamento del gas naturale connesse ai decreti del Ministero dello sviluppo economico 15 febbraio 2013 Commenti

Dettagli

Servizio di bilanciamento del gas naturale. Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato

Servizio di bilanciamento del gas naturale. Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato Servizio di bilanciamento del gas naturale Introduzione di un sistema di bilanciamento semplificato basato su meccanismi di mercato Federico Boschi e Massimo Ricci Autorità per l energia elettrica e il

Dettagli

(TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019

(TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019 TESTO INTEGRATO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONI REGOLATORIE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI GESTIONE DEI MERCATI FISICI DEL GAS NATURALE (TICORG) Versione in vigore dal 29 gennaio 2019

Dettagli

DCO 363/2013/R/GAS Mercato del gas naturale. Disposizioni procedurali relative alla

DCO 363/2013/R/GAS Mercato del gas naturale. Disposizioni procedurali relative alla DCO 363/2013/R/GAS Mercato del gas naturale. Disposizioni procedurali relative alla seconda fase della riforma delle condizioni economiche del servizio di tutela. Orientamenti finali Osservazioni e proposte

Dettagli

BILANCIAMENTO DEL GAS NATURALE

BILANCIAMENTO DEL GAS NATURALE DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 103/2016/R/GAS BILANCIAMENTO DEL GAS NATURALE ASPETTI ATTUATIVI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 312/2014 DEL 26 MARZO 2014 Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 26 FEBBRAIO 2019 67/2019/R/GAS REGOLAZIONE DELL ACCESSO AI SERVIZI DI STOCCAGGIO E DELLA LORO EROGAZIONE. DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GROSSISTI DI ENERGIA E TRADER

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GROSSISTI DI ENERGIA E TRADER Milano, 5 Settembre 2014 Spett.le Autorità per l energia elettrica, il gas e il sistema idrico Direzione Mercati Unità Mercati gas all ingrosso Piazza Cavour 5 20121 Milano Osservazioni al DCO 373/2014/R/gas

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 11 LUGLIO 2013 310/2013/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO DELLO STOCCAGGIO 2013 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 20 NOVEMBRE 2018 594/2018/R/GAS SERVIZI DI STOCCAGGIO DI BREVE TERMINE - APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO DELLA SOCIETÀ STOGIT S.P.A. L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 21 APRILE 2016 193/2016/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO SU BASE MENSILE O INFERIORE E MECCANISMI DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI CONTRATTUALI NELL

Dettagli

TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB)

TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO (TIB) Valido dal 27 novembre 2018 Allegato A alla deliberazione 312/2016/R/gas versione integrata e modificata dalle deliberazioni 349/2017/R/gas, 661/2017/R/gas e 612/2018/R/gas

Dettagli

PARTE II DETERMINAZIONE DEL VINCOLO SUI RICAVI Periodo di riferimento per l applicazione delle tariffe

PARTE II DETERMINAZIONE DEL VINCOLO SUI RICAVI Periodo di riferimento per l applicazione delle tariffe DCO 24/09 CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L ATTIVITA DI TRASPORTO E DI DISPACCIAMENTO DEL GAS NATURALE PER IL TERZO PERIODO DI REGOLAZIONE Osservazioni ANIGAS Roma 18 settembre 2009 1 Premessa

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 5 MAGGIO 2017 305/2017/S/GAS IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI SERVIZIO DI BILANCIAMENTO DEL GAS NATURALE L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

DCO 469/16/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento 2 a consultazione. Osservazioni e proposte ANIGAS

DCO 469/16/R/GAS. Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento 2 a consultazione. Osservazioni e proposte ANIGAS DCO 469/16/R/GAS Regime di incentivazione del Responsabile del Bilanciamento 2 a consultazione Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 16 settembre 2016 1 Premessa Anigas presenta le proprie osservazioni

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 7 AGOSTO 2013 365/2013/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DISCIPLINA DEL MERCATO DEL GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione del 7 agosto 2013 VISTI: la direttiva 2009/72/CE

Dettagli

Mercato del gas naturale

Mercato del gas naturale Documento di consultazione n. 06/2016 Mercato del gas naturale Bilanciamento del gas naturale ex deliberazione AEEGSI 312/2016/R/GAS: attuazione della fase di regime 1. Premessa Con deliberazione 312/2016/R/GAS

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 OTTOBRE 2016 554/2016/R/GAS DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DELL INCENTIVAZIONE DEL RESPONSABILE DEL BILANCIAMENTO L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO Nella riunione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 novembre 2010 - ARG/elt 207/10 Modifica delle condizioni per il dispacciamento dell energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non programmabili: definizione delle modalità per l

Dettagli

Servizio di bilanciamento del gas naturale

Servizio di bilanciamento del gas naturale Servizio di bilanciamento del gas naturale Regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del gas naturale (Settlement) Documento per la consultazione 46/10 Direzione mercati

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 7 AGOSTO 2014 423/2014/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEI CODICI DI STOCCAGGIO PREDISPOSTE DALLE SOCIETÀ EDISON STOCCAGGIO S.P.A. E STOGIT S.P.A. E DISPOSIZIONI IN MATERIA

Dettagli

BILANCIAMENTO FISICO...

BILANCIAMENTO FISICO... BILANCIAMENTO 1) PREMESSA... 3 1.1) MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELLE STIME OGGETTO DI PUBBLICAZIONE... 6 1.1.1) Altre informazioni inerenti i flussi in immissione e in riconsegna... 8 1.2) COMUNICAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 18 SETTEMBRE 2014 448/2014/R/GAS APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DELLA SOCIETÀ TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. IN MATERIA DI OFFERTA DI SERVIZI DI FLESSIBILITÀ L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 29 SETTEMBRE 2016 542/2016/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ALLOCAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO, IN ORDINE ALLA SPECIFICAZIONE DELL UNITÀ DI MISURA DELLA MEDESIMA CAPACITÀ L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 27 aprile 2010 ARG/gas 58/10 Disposizioni in materia di modalità economiche di offerta presso il mercato regolamentato delle capacità e del gas di quote del gas naturale importato, ai sensi

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 LUGLIO 2018 376/2018/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI MODIFICA DEL CODICE DI RIGASSIFICAZIONE, PREDISPOSTO DALLA SOCIETÀ GNL ITALIA S.P.A., NONCHÉ APPROVAZIONE DEI CORRISPETTIVI PER I

Dettagli

Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente

Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente 1 Documento per la consultazione AEEG 164/2013/R/gas Osservazioni di Energia Concorrente Il presente documento illustra le osservazioni di Energia Concorrente in ordine a talune questioni aperte alla consultazione

Dettagli

PRENOTAZIONE, ASSEGNAZIONE E RIASSEGNAZIONE

PRENOTAZIONE, ASSEGNAZIONE E RIASSEGNAZIONE PRENOTAZIONE, ASSEGNAZIONE E RIASSEGNAZIONE 1) PREMESSA... 2 2) IL PROGRAMMA ANNUALE... 2 2.1) PIANO ANNUALE DEGLI INTERVENTI... 2 2.2) PROGRAMMA DI TRASPORTO DEGLI UTENTI... 3 3) LA REVISIONE SEMESTRALE...

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 344/2019/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONFERIMENTI DI CAPACITÁ ANNUA PRESSO I PUNTI DI ENTRATA DELLA RETE DI TRASPORTO NAZIONALE INTERCONNESSI CON L ESTERO, DIVERSI DAI

Dettagli

Il ruolo di Snam Rete Gas. Milano, 18 Novembre 2011

Il ruolo di Snam Rete Gas. Milano, 18 Novembre 2011 Bilanciamento Fisico Il bilanciamento fisico è attività essenziale 2.892 impianti telemisurati aggiornati ogni minuto/evento 25.000 dati di telemetria al minuto per la continuità e la sicurezza del servizio

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 5 agosto 2009 - ARG/gas 110/09 Proposta dell Autorità per l'energia elettrica e il gas al Ministro dello Sviluppo Economico ai sensi dell articolo 3, comma 1 e secondo periodo del comma 2,

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 16 FEBBRAIO 2017 64/2017/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI RIGASSIFICAZIONE E STOCCAGGIO, PER L ANNO TERMICO 2017 2018 L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

I termini che seguono, quando usati nel presente Codice di Stoccaggio, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato:

I termini che seguono, quando usati nel presente Codice di Stoccaggio, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato: GLOSSARIO I termini che seguono, quando usati nel presente, siano essi al singolare e/o al plurale, avranno il seguente significato: Accordi di Interoperabilità Accordi tra SRG e STOGIT per la ripartizione

Dettagli

Funzionamento. Milano 20 settembre 2011

Funzionamento. Milano 20 settembre 2011 Piattaforma del bilanciamento Funzionamento Milano 20 settembre 2011 2 PB GAS: Finalità e ruoli La PB GAS è la piattaforma di mercato attraverso la quale Snam Rete Gas si approvvigiona delle risorse necessarie

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 14 NOVEMBRE 2013 520/2013/R/GAS MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE ARG/GAS 45/11 E APPROVAZIONE DI UNA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE DELLA SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A. L AUTORITÀ

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE PARERE 16 LUGLIO 2019 309/2019/I/COM PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLE PROPOSTE DI MODIFICA DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO DEL GAS NATURALE E DEL TESTO INTEGRATO DELLA DISCIPLINA DEL MERCATO

Dettagli

Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG)

Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG) Settlement Proposte AEEG per aggiornamento Codice di Rete Snam Rete Gas ai fini del recepimento della disciplina del settlement gas (TISG) Osservazioni e proposte ANIGAS Milano, 17 giugno 2013 1 PREMESSA

Dettagli

DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DMEG/PFI/11/2015 DETERMINAZIONE 15 GIUGNO 2015 STANDARDIZZAZIONE DEI FLUSSI INFORMATIVI RELATIVI ALLA MESSA A DISPOSIZIONE DEI DATI DI MISURA IN OCCASIONE DI UNA VOLTURA NEL SETTORE ELETTRICO PREVISTI

Dettagli

DCO 463/2017/R/GAS Materia prima gas ante riforma: ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4825/2016 di

DCO 463/2017/R/GAS Materia prima gas ante riforma: ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4825/2016 di DCO 463/2017/R/GAS Materia prima gas ante riforma: ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato 4825/2016 di annullamento della deliberazione ARG/GAS 89/10, determinazione del valore della materia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 19 APRILE 2012 152/2012/R/GAS MODIFICHE AL CORRISPETTIVO VARIABILE E AI CONSUMI TECNICI DI STOCCAGGIO L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione del 19 aprile 2012 VISTI:

Dettagli

IL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE A LIVELLO EUROPEO DELLE REGOLE PER L ACCESSO ALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO DEL GAS

IL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE A LIVELLO EUROPEO DELLE REGOLE PER L ACCESSO ALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO DEL GAS IL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE A LIVELLO EUROPEO DELLE REGOLE PER L ACCESSO ALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO DEL GAS Silvia Branda GdL Area Gas, AIGET Accenture Gas Analytics Workshop Milano, 31 marzo 2015

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 16 LUGLIO 2019 308/2019/R/GAS CONFERIMENTO CAPACITÀ DI TRASPORTO PRESSO IL PUNTO DI ENTRATA DI MAZARA DEL VALLO L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE Nella 1073 a riunione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 5 DICEMBRE 2013 556/2013/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEI CODICI DI RETE, CODICE DI STOCCAGGIO, CODICI DI RIGASSIFICAZIONE DELLE SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A, STOGIT S.P.A.,

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 APRILE 2018 220/2018/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE DELLA SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A. L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE Nella 1013

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 373/2017/R/GAS COMPLETAMENTO DEL PROGETTO PILOTA RELATIVO AL CONFERIMENTO DI CAPACITÀ PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA DELLA RETE DI TRASPORTO GAS CHE ALIMENTANO IMPIANTI DI

Dettagli

COORDINAMENTO OPERATIVO

COORDINAMENTO OPERATIVO COORDINAMENTO OPERATIVO 15.1 PREMESSA... 186 15.2 COORDINAMENTO CON L IMPRESA MAGGIORE... 186 15.2.1 Condizioni operative alle interconnessioni... 187 15.2.2 Conferimenti di capacità... 187 15.2.3 Programmi

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 23 GENNAIO 2014 9/2014/S/GAS AVVIO DI UN PROCEDIMENTO SANZIONATORIO NEI CONFRONTI DI SNAM RETE GAS S.P.A. PER INOSSERVANZA DELLA DELIBERAZIONE 292/2013/R/GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 28 SETTEMBRE 2017 661/2017/R/GAS DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DELL INCENTIVAZIONE DI CUI ALL ARTICOLO 9 DEL TIB (TESTO INTEGRATO DEL BILANCIAMENTO), PER IL PERIODO 1 OTTOBRE 2017 1 OTTOBRE 2018

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 9 GIUGNO 2015 276/2015/R/GAS APPROVAZIONE DI DISPOSIZIONI URGENTI IN RELAZIONE AGLI ESITI DELLA PRIMA SESSIONE DI AGGIUSTAMENTO L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 LUGLIO 2017 512/2017/R/GAS COMPLETAMENTO DEL PROGETTO PILOTA RELATIVO AL CONFERIMENTO DI CAPACITÀ PRESSO I PUNTI DI RICONSEGNA DELLA RETE DI TRASPORTO GAS CHE ALIMENTANO IMPIANTI DI GENERAZIONE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 21 FEBBRAIO 2013 75/2013/R/GAS DISPOSIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO PER L ANNO TERMICO DELLO STOCCAGGIO 2013 2014 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 28 MAGGIO 2019 208/2019/R/GAS DISPOSIZIONI FUNZIONALI ALL APPROVVIGIONAMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE AL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA GAS L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Dettagli

Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi

Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi Analisi dei modelli previsti a regime dal DCO 368/2013 per la disciplina degli sbilanciamenti effettivi Stefano Rossi Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici Indice Criticità attuali e soluzioni identificate

Dettagli

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale

Documento per la consultazione Mercato di incidenza: gas naturale DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 378/2019/R/GAS MODALITÀ DI APPROVVIGIONAMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE AL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA GAS DA PARTE DEL RESPONSABILE DEL BILANCIAMENTO Documento per la consultazione

Dettagli

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2009 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2009 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO DISPOSIZIONI PER L ANNO 2009 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO 1 INDICE INDICE 2 PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI 3 ARTICOLO

Dettagli

MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE N

MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE N MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE N. 168/03 PER LA REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA DI ENERGIA ELETTRICA AI FINI DELLA LORO ESECUZIONE NELL AMBITO DEL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO, LA MODIFICA DEI

Dettagli

MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE

MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE MERCATO A TERMINE DEL GAS NATURALE e modalità di partecipazione Unità Legale e Regolazione Milano, 18 giugno 2013 2 Indice Art. 30 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 Art. 32, comma 2, del decreto legislativo

Dettagli

DETERMINAZIONE 17 LUGLIO 2019

DETERMINAZIONE 17 LUGLIO 2019 DMRT/SPM/06/2019 DETERMINAZIONE 17 LUGLIO 2019 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLE ISTRUZIONI OPERATIVE ED ALLE STRUTTURE XML DA UTILIZZARE PER GLI SCAMBI INFORMATIVI IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE PER

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 5 APRILE 2013 145/2013/R/GAS AVVIO DI PROCEDIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLA QUOTA PARTE DEGLI ONERI DERIVANTI DAI CREDITI NON RISCOSSI, DA RICONOSCERE AL RESPONSABILE DEL BILANCIAMENTO

Dettagli

Allegato A. 28 marzo 2013

Allegato A. 28 marzo 2013 Allegato A Istruzioni Tecniche funzionali al corretto svolgimento delle attività collegate alla definizione della matrice di corrispondenza fra gli utenti del sistema disciplinata dall art. 21 del TISG

Dettagli

CONVENZIONE TRA GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A. SNAM RETE GAS S.P.A.

CONVENZIONE TRA GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A. SNAM RETE GAS S.P.A. elettrica il gas e il sistema idrico 66//R/GAS CONVENZIONE TRA GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A. E SNAM RETE GAS S.P.A. (Approvata dall Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico con

Dettagli

REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE AFFERENTI LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SU RETI ITALIANE DI DISTRIBUZIONE INTERCONNESSE SOLO CON RETI ESTERE

REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE AFFERENTI LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SU RETI ITALIANE DI DISTRIBUZIONE INTERCONNESSE SOLO CON RETI ESTERE DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 551/2018/R/EEL REGOLAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE AFFERENTI LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SU RETI ITALIANE DI DISTRIBUZIONE INTERCONNESSE SOLO CON RETI ESTERE Mercato

Dettagli

Workshop bilanciamento

Workshop bilanciamento Workshop bilanciamento San Donato Milanese, 26 ottobre 2017 snam.it Agenda PARTE I: Evoluzione Area «Business & Servizi» del sito internet PARTE II: Informazioni funzionali alla gestione del bilanciamento

Dettagli