DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI RESPONSABILE: DOTT. PIETRO CARMINA Ed Ad interim Dipartimento Polizia Municipale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI RESPONSABILE: DOTT. PIETRO CARMINA Ed Ad interim Dipartimento Polizia Municipale"

Transcript

1 ALLEGATO "A" ALLA DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE N del 28/12/2013 DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI RESPONSABILE: DOTT. PIETRO CARMINA Ed Ad interim Dipartimento Polizia Municipale ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO - SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* AFFARI GENERALI ARCHIVIO ALBO PRETORIO PROTOCOLLO SERVIZIO NOTIFICAZIONI SEGRETERIA DEL SINDACO DEL PRESIDENTE DEL C/C E GRUPPI CONSILIARI ( O, IN SOSTITUZIONE, DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO) SEGRETERIA GENERALE GEMELLAGGI - AVVOCATURA COMUNALE - UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ISTITUZIONALI PARI OPPORTUNITA RELAZIONI CON IL PUBBLICO ( RAPPORTI CON LA POLIZIA GIUDIZIARIA) ACCESSO - PUBBLICA ISTRUZIONE- BIBLIOTECA FONDO LIBRARIO ANTICO - UFFICIO RISORSE UMANE. PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT. D3 SPECIALISTA Curella Vincenzo CAT. D1 SPECIALISTA Pira Loredana - Zarbo Grazia - Incorvaia Angelo - Grillo Angela - CAT. C ESPERTO Arnone Anna Peritore Egidio Florio Riccardo - Repoli Carmela - La Perna Massimo Prestino Vincenza- Ritrovato Salvatore CAT. B3 COLLABORATORE Antona Antonio - Corvitto Ignazio- Mugnos Alessandra - Federico Sebastiano Santamaria Maddalena. CAT. B1 COLLABORATORE Schembri Salvatore - Cuttaia Vincenzo Termini Tommaso - Napoli Angela D ippolito Catalano Francesco - Iacopinelli Calogero Sottile Angelo Bulone Domenico Cammarata Salvatore. Redattore Ordinario Morello Antonio Francesco CAT. C ESPERTO PERSONALE A TEMPO DETERMINATO Alesci Anna Antona Giuseppa Bennici Anna Maria - Burgio Giuseppa Lauricella Marisa Domicolo Concetta Figura Maria Rosa Graci Angela Graci Maria Antonietta Greco Polito Domenica Mallia Gervasio - Mazzerbo Angelo Sances Rosa Maria Santamaria Stefania Rosalia Sorce Angelo Triglia Concetta - Spiteri Maria Di Caro Calogera Casa Concetta- Bruna Felicia Alotto Donato Amato Agostino Angilella Francesco Arcarese Gaetano Ballacchino Agata Cammilleri Carmela AL SERVIZIO CUSTODI (Nido Comunale) (Nido Comunale) 1

2 Carlino Rosario ( Elisuperficie) Catalano Cesare Cellura Angelo Cicatello Vincenzo Giarratano Giuseppa (Nido Comunale) Gueli Giuseppe Lavoratore ASU Grillo Angelo ( Elisuperficie) Lauria Antonio Licata Giacomo Marciante Salvatore Martello Italo ( Elisuperficie) Montana Giuseppe Mulè Laura (Tempo Determinato) Naccarato Luigi Nogara Vincenzo (Elisuperficie) (Tempo Determinato) Paraninfo Angelo (Elisuperficie) Parroco Vincenzo ( Tempo Determinato ) Peritore Gerlando Pira Salvatore ( Elisuperficie) Quattrocchi Angelo Russello Angela Lavoratore ASU Santamaria Angela ( Tempo Determinato ) Tannurella Calogero ( Tempo Determinato ) Tavolacci Salvatore Urso Rosalba Lavoratore ASU Vedda Calogero ( Tempo Determinato ) Vizzi Antonino AL SERVIZIO COMMESSI Antona Gaspare Aldo Bennici Gianfranco Bonsignore Carmela ( Tempo Determinato ) Buongiorno Ignazio Burgio Giuseppa Calderaro Saverio Cannella Bianca Maria Consagra Vincenzo Curella Domenico ( Tempo Determinato ) Curella Francesco Dainotto Maria ( Tempo Determinato ) Damanti Maria Rita ( Tempo Determinato ) Di Paola Giuseppa ( Tempo Determinato ) Generoso Anna Maria Lavoratore ASU Graci Gerlando Incorvaia Domenica ( Tempo Determinato ) Incorvaia Giovan Battista La Cognata Domenica ( Tempo Determinato ) Marzullo Luigi Miceli Adolfa Lilla Morello Stefano Pira Concetta Priolo Angela ( Tempo Determinato ) Profeta Concetta Profumo Franca Maria ( Tempo Determinato ) Truisi Maria ( Tempo Determinato ) 2

3 AL SERVIZIO PULIZIERI Arrivabene Provvidenza Lavoratore ASU Bennici Marcella Lavoratore ASU Bonsignore Elisabetta ( Tempo Determinato ) Bulone Rosaria Lavoratore ASU Cannizzaro Francisca ( Tempo Determinato ) Cantavenera Vincenza ( Tempo Determinato ) Cusumano Giuseppa ( Tempo Determinato ) Decaro Gaetana Lavoratore ASU Di Paola Maria ( Tempo Determinato ) Fiorello Gaetana ( Tempo Determinato ) Gueli Tommasa ( Tempo Determinato ) Italiano Giuseppa ( Tempo Determinato ) Italiano Ornella ( Tempo Determinato ) La Greca Rosaria ( Tempo Determinato ) Lo Vullo Gaetano Magliarisi Angela ( Tempo Determinato ) Marino Vincenzo Massaro Letizia ( Tempo Determinato ) Moncada Antonina Lavoratore ASU Nogara Giovanna ( Tempo Determinato ) Rabita Patrizia Lavoratore ASU Rusello Maria ( Tempo Determinato ) Salviccio Francesco Volpe Vincenzo ELENCO BENI ASSEGNATI P.zza Progresso 10 Palazzo di Città con esclusione dei locali in uso all Ufficio Cultura, Sport e Spettacolo (n. 1 vano) Via Giarretta 11 Tribunale Sezione di Licata Via Giarretta 46 Garage per auto di rappresentanza Via S. Francesco 4 Scuola De Pasquali P.zza Matteotti Sede Uffici URP Biblioteca Accesso e Pubblica Istruzione Via S. Francesco 22 Scuola media De Pasquali + Fondo Antico Via Dante Palestra scolastica all aperto Scuola media De Pasquali Via Dante 8 Scuola elementare 1 circolo Via Dante 14 Deposito scuola elementare 1 circolo Via Ecnomo Scuola elementare Profumo Via Tripoli 29 Scuola elementare Dino Liotta Via Carso Scuola elementare Parla Via Cappellini Scuola media Quasimodo Via Garigliano 2 Scuola media Bonsignore Via Campobello 139 Scuola elementare Don Milani Via Arch. Licata Scuola elementare e materna 2 circolo G. Leopardi 3

4 C.so Argentina 9 Scuola materna Olimpia Via Marocco Scuola media Marconi Strada c.le Fondachello Trav.2B Scuola elementare V. Greco Via Pastrengo Scuola elementare e materna - Peritore 3 circolo Via Palma Scuola elementare 2 circolo Via Marconi Scuola Materna- Locazione passiva Viale XXIV Maggio 4-6 N 2 stanze Ufficio Avvocatura 1 Piano C.so Vitt. Emanuele 2 Ufficio Notifiche OBIETTIVI - 1 Relazionare all ufficio Ragioneria ed al Sindaco entro il sullo stato di attuazione dei programmi ai sensi dell art.193 del D.Lgs.267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Il responsabile del servizio finanziario, dunque provvederà conformemente al regolamento di contabilità alla redazione della proposta di cui al sopraddetto art Valutare l opportunità di aderire alle convenzioni Consip, stipulate ai sensi dell art.26 della L n.488, ovvero procedere agli approvvigionamenti per l ente nel rispetto dei parametri e criteri stabiliti dalla normativa vigente. -3 Predisporre ^ entro il 30 settembre, se non si è già provveduto entro il mese di maggio^, il piano ferie dell anno del personale dipendente ed inviarlo all ufficio personale, nella medesima data, garantendo il rispetto di quanto previsto nel CCNL in merito al termine massimo di godimento del congedo ordinario. Il piano ferie sopraddetto dovrà permettere al proprio personale di usufruire, garantendo comunque la funzionalità dei servizi, le ferie dell anno/degli anni precedente/i entro il termine massimo del Analogamente, secondo le previsioni del vigente CCNL - area dirigenziale- il dirigente, è tenuto, altresì, a programmare nell ambito dell anno solare le proprie prestazioni lavorative al fine di assicurare la completa fruizione del periodo di ferie maturate. ( Obiettivo pluriennale). - 4 Inviare, al Sindaco,all ufficio ragioneria ed alla segreteria del nucleo di valutazione, entro 30 giorni dal ricevimento, e per l ultimo semestre, entro il termine previsto per la consegna delle schede di autovalutazione, le apposite schede di avanzamento obiettivi - 5 Provvedere tramite l ufficio stampa nei limiti di spesa consentiti, alla realizzazione della rassegna stampa quotidiana da conservare agli atti e rendere disponibile per la visione. - 6 Predisporre entro il , previa acquisizione delle comunicazioni ad opera dei Dirigenti, proposta di riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000 ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 7 Inviare, entro i termini previsti dal regolamento di contabilità, prospetto delle esigenze di bilancio per l anno successivo.( Obiettivo gestionale Pluriennale) - 8 Attivarsi, affinché, prima della scadenza di contratti di somministrazione continuativi, di pertinenza del dipartimento, vengano preventivamente posti in essere le procedure di affidamento, al fine di evitare interruzioni del servizio. ( Obiettivo Pluriennale ) - 9 Raggiungere, ^entro il 30 maggio di ogni anno ed entro un mese dall approvazione del PEG se successiva^, gli obiettivi non perseguiti nel PEG dell anno precedente ( Obiettivo gestionale Pluriennale) Porre in essere, ^entro il 30 Gennaio di ogni anno^, gli adempimenti relativi alla proposta di costituzione fondo lavoro straordinario.) ( Obiettivo pluriennale). 4

5 - 11 Porre in essere, entro il , quanto necessario al fine di attivare, presso l intero Ente, delle esperienze di tirocinio formativo e di indirizzo Adempiere, nei termini di legge, a quanto previsto in materia di pubblicità della situazione patrimoniale e delle spese elettorali degli amministratori comunali ai sensi della normativa di cui alla L.R.15/11/1982 n.128 e s.m.e i artt. 53 e 54 L.R.1/9/1993 n. 26. ( Obiettivo gestionale pluriennale ) 13 Attivare tramite URP, entro il , un piano di informazione finalizzato a divulgare alla cittadinanza, a mezzo stampa o nelle forme ritenute più opportune, i servizi forniti. -14 Adempiere, nei termini dall art. 1 Commi 587, 593, 735 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 in materia di pubblicità e organi di governo degli Enti Locali. ( Obiettivo gestionale pluriennale ) -15 Assistere, tramite l Ufficio di Gabinetto, il Sindaco e gli Organi Istituzionali nell espletamento del loro mandato Effettuare, tramite l Avvocatura comunale, entro il una ricognizione delle pratiche di contenzioso pendenti, con la dettagliata indicazione del grado di giudizio pendente, dell avvocato nominato e del petitum richiesto. -17 Provvedere, subordinatamente alla disponibilità Finanziaria e le direttive dell Amministrazione Comunale, per il tramite dell avvocatura comunale, a liquidare di concerto con il dipartimento Finanze, entro 30 giorni dal ricevimento, i debiti fuori bilancio di competenza scaturenti da sentenze esecutive ( art.194 lett. A) del D.lgs 267/2000), conformemente alla sentenza della Corte dei Conti, sez. Sicilia n.2/2005 e dell art. 54, c.4, del vigente regolamento di contabilità. Lo stesso Ufficio Avvocatura provvederà tempestivamente ad inoltrare apposita proposta al C/C per il conseguente riconoscimento Provvedere, per il tramite dell avvocatura comunale al monitoraggio del contenzioso pendente. -19 Attivare quanto necessario per il rinnovo del Consiglio Comunale Baby. -20 Attivare quanto necessario per le attività di Gemellaggio, su direttiva dell Amministrazione. -21 Garantire la più ampia fascia possibile di godimento del servizio biblioteca e dei servizi culturali e ricreativi in genere. Provvedere alla periodica catalogazione informatica e cartolare di tutti i testi in possesso dell'ente presso la biblioteca comunale, inviando semestralmente apposito prospetto al Sindaco Verificare eventuali possibilità di finanziamenti per l'acquisto di materiale bibliotecario Comunicazione periodica semestrale alla cittadinanza delle disponibilità della biblioteca. -24 Se all uopo incaricato, il dirigente si attiverà per adeguata sostituzione del Segretario Generale in caso di assenza e/o impedimento Attivare, stante la disponibilità dei fondi, le procedure relative all erogazione dei buoni libro Porre in essere gli adempimenti previsti dall art. 21 della L.R n. 10 (di modifica della L.R. n. 10/1991) per la Commissione di Garanzia, Trasparenza ed Imparzialità della P.A. -27 Predisporre gli adempimenti previsti dall art. 33 del D.L.vo n. 165/2001 (come sostituito con l art. 16 della L. 183/2011) in ordine alla ricognizione annuale del personale. 5

6 -28 Curare la predisposizione del prospetto da parte dell Ufficio Personale ai sensi dell art. 9, comma 6, della L.68/1999 per il diritto al lavoro dei disabili. 29 Predisporre, quanto di pertinenza risulta possibile in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.vo n. 81/ Redigere proposta del piano annuale e triennale delle assunzioni su direttiva del Sindaco, con definizione dei singoli adempimenti e delle relative procedure attuative conseguenti - 31 Porre in essere, ^entro il 30 Gennaio di ogni anno^, di concerto con il Servizio Finanze, a cui è demandata la costituzione del fondo delle risorse decentrate, tutti gli adempimenti relativi alla ripartizione del trattamento accessorio del personale e quant altro previsto in contrattazione integrativa ( Obiettivo pluriennale) Inoltrare ai dirigenti competenti, compatibilmente con il funzionamento del sistema di rilevazione delle presenze, entro il 20 del mese successivo il prospetto della rilevazione delle presenze dei dipendenti del mese precedente. ( Obiettivo pluriennale ). -33 Curare le relazioni sindacali di cui al Titolo II del CCNL (contrattazione decentrata informazione concertazione). -34 Curare l osservanza dell adempimento di cui all art. 21, comma 1, della L. 69/2009 (tassi di assenza e di maggiore presenza del personale). -35 Curare la predisposizione da parte dell Ufficio Personale del conto annuale e della relazione allegata, ai sensi del titolo V del D.L.vo 165/ Curare tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di Pubblicazione atti e notizie nella Sezione Amministrazione Trasparente del Sito Istituzionale secondo le prescrizione del D. Lgs. 33/2013 e delle direttive del Responsabile della Trasparenza dell Ente. Ufficio Nucleo di valutazione Ufficio direzione ed organizzazione - 1 Inviare, ai Dirigenti, entro 10 giorni dalla scadenza del semestre di riferimento e per l ultimo semestre nei tempi previsti per le schede di autovalutazione, scheda di avanzamento obiettivi da compilare. - 2 Inviare, all ufficio Ragioneria, entro giorni 15 dal ricevimento, le schede di avanzamento degli indicatori trasmesse a questo ufficio dai Dirigenti., ai fini del controllo di gestione. - 3 Collaborare il Segretario Generale nell attività istituzionale e nell attività di direzione complessiva dell ente. -4 Proporre, se necessario al Segretario Generale direttive, circolari e quant altro necessario al fine di una migliore organizzazione dell ente o di determinati servizi. - 5 Svolgere attività di supporto al Nucleo di Valutazione per quanto concerne le funzioni e le attività istituzionali svolte nell Ente. 6

7 DIPARTIMENTO SERVIZI SOCIALI E SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE: DOTT. SSA FRANCESCA SANTAMARIA E Ad interim Dipartimento Finanze ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO - SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* ANAGRAFE CENSIMENTI STATISTICA SERVIZIO ELETTORALE STATO CIVILE ATTIVITA CULTURALI - SERVIZI TURISTICI E SPORTIVI MUSEO CIVICO - UFFICIO TURISMO - UFFICIO INFORMAZIONE TURISTICA- SERVIZI SOCIALI ED ASSISTENZIALI - ASILI NIDO PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT. D 3 SPECIALISTA Bonelli Sabina - Vecchio A. Assunta Cottitto Giuseppe. CAT. D 1 SPECIALISTA Palmeri Pierluigi Bonelli Daniela Damanti Calogero - Callea Gaetano Pisano Giuseppa. CAT. C ESPERTO Pira Salvina - Licata Francesca Aricò Stefania Morinello Vincenza- Morello Teresa - Iacona Rosa Maria - Cavaleri Maria Letizia - Russo Giovanna - Faraca Vincenzo Impallomeni Giuditta Casa Angela - Miceli Sopo Rosa Rita Rizzo Giacomo Sabella Armando - Repoli Salvatore. CAT. C ESPERTO (Assistenti Asili Nido) Bugiada Giuseppa Cavaleri Anna Criscione Francesca Magliarisi Grazia CAT.B1 COLLABORATORE Curella Francesco Vella Giuseppe Amato Salvatore - Corvitto Angelo Gibaldi Giovan Maria. CAT.B3 COLLABORATORE. Di Salvo Giuseppe Incorvaia Franco Mugnos Anna - Mulè Giuseppe. Cuttaia Gaetano Schembri Vincenzo Porrello Calogero. CAT. C ESPERTO (Assistenti Asili Nido PERSONALE A TEMPO DETERMINATO Cosentino Rosa Taglialegami Giovanna Callea Giuseppa Incorvaia Carmela Santamaria Carmela CAT. C ESPERTO Sferrazza Carmela Albo Carmela Burgio Angela Pintacorona Rosaria Porrello Grazia Verderame Angela Maria Russotto Angela Mulè Daniela CAT. C ESPERTO Di Natale Giovanna Furioso Maria Ornella Grillo Rosa Patrizia Montana Maria Nogara Enza Loredana Amato Angela Castiglione Maria Lucia Gibaldi Evelina -. Vella Carmela 7

8 ELENCO BENI ASSEGNATI Via Gela Asilo nido S. Angelo Via Gela Asilo nido S. Giuseppe C.so Roma 68/70 Centro diurno per anziani C.so Roma 72/74 Centro sociale assoc. Combattenti e Reduci C.so Vitt. Emanuele 51 Piano 2 sede Uffici con esclusione del 2 e 3 vano entrando a destra che rimangono al Dip. LL.PP. C.so Umberto II Casa di riposo per Anziani Piano Quartiere 17 Abitazione Costanza Orazio Via Solferino 16 Abitazione Monachello P.zza S.Angelo 22/a Libero Via Puccini 101 Sede A.I.A.S. locazione passiva C/so Brasile 32 Fabbricato confiscato alla mafia Via Marconi Tholos Via Santa Maria Grangela Via Giarretta Magazzino M.O. n.14 deposito Ufficio Elettorale P.zza Progresso 10 Palazzo di Città 1 vano ufficio in uso all ufficio Sport Turismo e spettacoli C.so Roma 84 Piano terra ad eccezione di n. 2 stanze assegnate al Dip. Finanze C.so Vitt. Emanuele 51 Teatro Comunale Re Via Dante 10 Comodato Museo Piano Mangiacasale 1 Comodato Museo un vano Largo San Salvatore 12 Comodato Museo n. 3 vani ex locali operai Largo S. Salvatore 13 Scuola elementare Comodato Sovrintendenza Largo S. Salvatore Centro culturale Rosa Balistreri Villaggio dei Fiori Campo da Tennis - Tennis Club Sant Angelo Villaggio dei Fiori Campetto F. Salvati libero Villaggio dei Fiori Stadio C. Saporito- Associazione Calcio Alicata - Via P. Biondi Impianto Sportivo S. Barbara Parrocchia Santa Barbara - Corso Argentina n 19 Impianto Sportivo Polivalente - Associazione Sportiva Antivan - Via Bengasi Stadio Comunale Dino Lotta - S.S.D. Licata 1931 srl - Corso Umberto II Piscina comunale Casa del custode - Libero Corso Umberto II Piscina comunale un vano Associazione Libero 8

9 Corso Umberto II Via Honduras Piscina comunale - Sala attrezzi - ingresso e servizio Libero Campi da tennis Iapichino Rosario concesso dal Dip. LL.PP. OBIETTIVI - 1 Relazionare all'ufficio ragioneria ed al Sindaco entro il , sullo stato di attuazione dei programmi ai sensi dell'art.193 del D.Lgs.267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Il responsabile del servizio finanziario, dunque provvederà conformemente al regolamento di contabilità alla redazione della proposta di cui al sopraddetto art Valutare l opportunità di aderire alle convenzioni Consip, stipulate ai sensi dell art.26 della L n.488, ovvero procedere agli approvigionamenti per l ente nel rispetto dei parametri e criteri stabiliti dalla dalla normativa vigente. - 3 Verificare entro il lo stato di attuazione di tutti i progetti e/o finanziamenti giacenti presso gli Assessorati della Regione Siciliana. - 4 Predisporre ^entro il 30 maggio di ogni anno^, il piano ferie dell anno del personale dipendente ed inviarlo all ufficio personale, nella medesima data, garantendo il rispetto di quanto previsto nel CCNL in merito al termine massimo di godimento del congedo ordinario. Il piano ferie sopraddetto dovrà permettere al proprio personale di usufruire, garantendo comunque la funzionalità dei servizi, le ferie dell anno/degli anni precedente/i entro il termine massimo del Analogamente, secondo le previsioni del vigente CCNL - area dirigenziale- il dirigente, è tenuto, altresì, a programmare nell ambito dell anno solare le proprie prestazioni lavorative al fine di assicurare la completa fruizione del periodo di ferie maturate. ( Obiettivo pluriennale). - 5 Inviare, entro i termini previsti dal regolamento di contabilità, prospetto delle esigenze di bilancio per l anno successivo ( Obiettivo gestionale Pluriennale) - 6 Raggiungere, ^entro il 30 maggio di ogni anno ed entro un mese dall approvazione del PEG se successiva^, gli obiettivi non perseguiti nel PEG dell'anno precedente ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 7 Inviare, al Dipartimento affari generali, entro il , comunicazione in merito alla eventuale riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000.^ ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 8 Garantire la massima diffusione sui servizi che l'amministrazione comunale intende erogare annualmente, tramite gli strumenti ritenuti più adeguati e comunque provvedere ad informare tempestivamente la cittadinanza sulle iniziative culturali, sociali, ricreative e sportive promosse dall'amministrazione. Relazionare annualmente al Sindaco. - 9 Attenersi in materia di affidamento dei servizi sociali alle disposizioni legislative vigenti, favorendo, ove compatibile con la normativa vigente, la valorizzazione del territorio comunale Inviare, al Sindaco,all ufficio ragioneria ed alla segreteria del nucleo di valutazione, entro 30 giorni dal ricevimento, e per l ultimo semestre, entro il termine previsto per la consegna delle schede di autovalutazione, le apposite schede di avanzamento obiettivi Attivarsi, affinché, prima della scadenza di contratti di somministrazione continuativi, di pertinenza del dipartimento, vengano preventivamente posti in essere le procedure di affidamento, al fine di evitare interruzioni del servizio. ( Obiettivo Pluriennale ) 9

10 - 12 Riduzione del rilascio dei certificati anagrafici e di Stato civile. Attivare, all'uopo, apposita politica di sensibilizzazione sull autocertificazione, anche attraverso la distribuzione degli appositi opuscoli Procedimento di rotazione dei dipendenti del servizi demografici, al fine di permettere a ciascun addetto di arricchirsi professionalmente e conseguentemente poter garantire la reciproca sostituzione ogni qualvolta se ne palesi l'esigenza. Relazionare entro il al Sindaco, all assessore al ramo, al Segretario in merito, facendo, altresì, rilevare l'arricchimento professionale di ciascun soggetto ( Peso 10% ). -14 Inviare, al Dipartimento affari generali, entro il , comunicazione in merito alla eventuale riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000.^ ( Obiettivo gestionale Pluriennale). 15 Verificare entro il lo stato di attuazione di tutti i progetti e/o finanziamenti giacenti presso gli Assessorati della Regione Siciliana. 16 Curare tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di Pubblicazione atti e notizie nella Sezione Amministrazione Trasparente del Sito Istituzionale secondo le prescrizione del D. Lgs. 33/2013 e delle direttive del Responsabile della Trasparenza dell Ente. 10

11 DIPARTIMENTO SERVIZI FINANZIARI Ad Interim responsabile dott.ssa Francesca Santamaria ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO - SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* CONTABILITÀ - TRIBUTI E TASSE E RELATIVO CONTENZIOSO; MARKETING DEGLI ACQUISTI (ECONOMATO); PERSONALE (TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE ); CONTROLLO DI GESTIONE. - UFFICIO EUROPA E SERVIZIO FONDI E PROGETTI EUROPEI - INFO POINT EUROPA UFFICIO PATRIMONIO UFFICIO UGSIT TELEFONIA FISSA E MOBILE.. - SERVIZI ECOLOGICI e SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE e RAPPORTI ATO RIFIUTI e RAPPORTI SRR Prov.Agrigento Est PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT. D 1 SPECIALISTA Pace Salvatore Bennici Angelo Amato Giuseppa M. Pia - Curella Giacomo. CAT. C ESPERTO Carlino Giacoma - Dainotto Sabrina Profeta Marco - Cavaleri Giuseppe - Lauria Giuseppe CAT. B3 COLLABORATORE Quattrocchi Calogero Occhipinti Carmelo. CAT. B1 COLLABORATORE Indaco Franco - Occhipinti Calogero PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CAT. D1 SPECIALISTA CAT. C ESPERTO Comparato Carmela Cantavenera Francesca - Corsaro Giacomo De Caro Carmela Di Blasi Francesca Incorvaia Anna Maria Licata Gina Liguori Maria Vincenza Macanufo Carmela Modica Carmelina Todaro Anna Maria Triglia Angela Rita Bonelli Concetta Bulone Rosa Labonia Antonio Graci Francesca - Sole Michele. ELENCO DIPENDENTI (Distaccati presso l ATO) CAT. C. ESPERTO Peritore Giuseppe CAT. B3 COLLABORATORE Lauria Roberto ELENCO OPERATORI ECOLOGICI (Distaccati presso l ATO) DONZELLI ANTONINO; LA GRECA MICHELE; TORCOLI MARIO. 11

12 Elenco Beni Assegnati Via Marianello Nuovo mercato ittico 1^ stanza adibita ad archivio Viale XXIV Maggio 2 Deposito Economato Viale XXIV Maggio 4-6 Ufficio Tasse al Piano Terra e n 1 stanza al 1 piano C.so Umberto I Ex Mattatoio area esterna adibita a parcheggio auto C.so Vitt. Emanuele 51 Androne, 1 piano, ammezzato P.zza Elena ¾ Ufficio Patrimonio C.so Argentina Mattatoio Via Giarretta Falegnameria/Archivio Via Marianello Cimitero e uffici Via Santamaria Cimitero casa del custode e camera mortuaria C.so Argentina 4 Stazione di sollevamento Via Puccini Depuratore Via Palma Trav. O Stazione di sollevamento Via F.lli Rosselli ex via Stazione di sollevamento Fondachello C.da Montesole Serbatoio idrico C.da Cannavecchia Stazione di sollevamento C.da Poggio Cofino Stazione di sollevamento C.da Cannavecchia Impianto di clorazione Via Palma Fontanelle Via Gela Fontanelle Via Marianello Fontanelle Strada S.Michele Pozzo idrico Via Castello 4/8 Garage Via Giarretta 15 Deposito Segnaletica Pozzo Gradiglia Magazzino ex Peritore Pozzo Gradiglia Fontana e antica opera idraulica C.so Argentina Autoparco N.U. C.so Argentina Autofficina C.so Argentina 10 Deposito autoparco comunale P.zza della Vittoria Villa comunale e monumento P.zza Progresso Villa comunale Garibaldi Via Messico Villa Comunale Via Adige Villa Comunale Viale XXIV Maggio Villa Comunale Elena P.zza Della Vittoria Casetta in legno Villa Elena libera Via Egitto/Via Marocco Villetta Via Gen. La Marmora Villetta Via Pastrengo Villetta C.da Cannelle Villetta 12

13 Via G. De Pasquali Villa Comunale concessionario Antona P.zza Progresso Monumento ai Caduti in Guerra P.zza A. Regolo Monumento Via Colombo Chiesa S. Agostino Monumento Via Cotturo Ex serbatoio Idrico + Area limitrofa Via Egitto Terreno di fronte scuola Marconi mq. 987 partita 1544 Fl. 121 part. 182 C.so Roma Gabinetti Pubblici Rett. Garibaldi Area sul ponte FL.107- P.lla Deposito Via Marconi Terreno mq. 250 partita 3220 Fl. 121 (All. A) Tra Via Santamaria Via Terreno mq Garibaldi e Via Marconi C.da Comuni Terreno mq partita 1544 Fl. 107 Part Quartiere Africano Terreno mq. 560 Part Fl. 121 Part. 145 Via Santamaria Terreno mq non esistono dati C.da Giummarella C.so Mq fl. 106 part. 576 Argentina Fiume Salso n 2 Elementi Pontili galleggianti Concessione Stella Maris C.da Ripellino Ex Colonia Marina e casa custode C.so Roma 69 Chiosco Triglia C.so Roma 80 Onoranze funebri Peritore Via Sante Buoni 1 Locale fatiscente occupato abusivamente C.so Vitt. Emanuele 31/33 Bar Bona Giuseppe C.so Vitt. Emanuele 35 Articoli da regalo La Rocca C.so Vitt. Emanuele 39 Barbiere Cicatello C.so Vitt. Emanuele 41 Abbigliamento Sances C.so Vitt. Emanuele 43 Articoli da regalo Di Falco C.so Vitt. Emanuele 49 Attività commerciale Rispettoso C.so Vitt. Emanuele 45 Comodato d uso Centro 3P C.so Vitt. Emanuele 47 Comodato d uso Centro 3P Piano Bugiades Locazione Provincia sede Istituto Scolastico Piano Quartiere 10/11 Locazione Bottaro Piano Quartiere 12/13 Locazione Giglio Piano Quartiere 14/15 Locazione Timineri Piano Quartiere 16 Locazione Lauricella Piano Quartiere 18 Sacrestia P.zza Gondar Attività commerciale Russo P.zza Progresso 8 Edicola Consiglio P.zza S. Angelo 22/b Libero P.zza S. Angelo 26 Attività Commerciale Paradino Via Arch. Licata Ex Sanatorio accertamento in corso circa la proprietà Via Giarretta 18 Autolavaggio Greco Ferlisi Via Giarretta 10 Uffici Girgenti acqua Via Marconi 40 Area e monovano Via Panepinto Locazione Agenzia delle Entrate Via Campobello 115 Locazione Ministero Degli Interni sede Commissariato P.S. 13

14 Darsena Marianello Aree adibite a verde pubblico sul territorio Zona ex Halos Zona ex Halos Via Borgonuovo n. 50 Box Concessione area Dedalo Ambiente AG3 Piattaforma di conferimento Locazione Dedalo lotto 19 capannone e area Locazione SCICA Locazione Passiva TERRENI Rett.Garibaldi Area mq. 7,50 - Ponte sul fiume Salso (Bulone) C.da Mintina Terreno mq (ex discarica) accertamenti in corso C.da Caduta Terreno mq Riportato da vecchio partitario, non esistono dati individuativi C.da Monserrato Terreno mq Riportato da vecchio partitario, non esistono dati individuativi C.da Pisciotto Terreno mq Riportato da vecchio partitario, non esistono dati individuativi C.da Vignali Terreno mq. 170 FL. 119 Part Riportato da vecchio partitario, non esistono dati individuativi C.da Catena Fucile Terreno mq FL. 7 P.la Affitto Amato G. C.da Fontanazze Mollaka Faia Terreno mq FL. 68 Pat. 98 C.da Pezza di Scifo Ex nevaio Piano Mangiacasale Suolo pubblico Telecom BENI DERIVANTI DA CONFISCHE, ESPROPRI, ACQUISIZIONI INDISPONIBILI PER DESTINAZIONE DI LEGGE (ESCLUSI QUELLI ASSEGNATI AD ALTRI DIPARTIMENTI) C.da Passatello Confisca Alabiso Salvatore C.da Sottofari Confisca Meli Terreni e fabbricati C.da Homo Morto Libero esproprio RIFUGI ANTIAERI Via Marconi 45 Piano di Rosa Via Cotturo Via Pompei IMMOBILI IN CORSO DI RISTRUTTURAZIONE e/o DA CONSEGNARE 14

15 Campo da Rugby Progetto C.so Argentina Piscina comunale restanti aree e parti non concesse C.so Roma Convento ex locali Opera Pia OBIETTIVI - 1Valutare l opportunità di aderire alle convenzioni Consip, stipulate ai sensi dell art.26 della L n.488, ovvero procedere agli approvvigionamenti per l ente nel rispetto dei parametri e criteri stabiliti dalla normativa vigente. - 2 Predisporre ^entro il 30 maggio di ogni anno^, il piano ferie dell anno del personale dipendente ed inviarlo all ufficio personale, nella medesima data, garantendo il rispetto di quanto previsto nel CCNL in merito al termine massimo di godimento del congedo ordinario. Il piano ferie sopraddetto dovrà permettere al proprio personale di usufruire, garantendo comunque la funzionalità dei servizi, le ferie dell anno/degli anni precedente/i entro il termine massimo del Analogamente, secondo le previsioni del vigente CCNL - area dirigenziale- il dirigente, è tenuto, altresì, a programmare nell ambito dell anno solare le proprie prestazioni lavorative al fine di assicurare la completa fruizione del periodo di ferie maturate. ( Obiettivo pluriennale). - 3 Inviare, al Sindaco ed alla segreteria del nucleo di valutazione, entro 30 giorni dal ricevimento, e per l ultimo semestre, entro il termine previsto per la consegna delle schede di autovalutazione, le apposite schede di avanzamento obiettivi. - 4 Attivarsi, affinché, prima della scadenza di contratti di somministrazione continuativi, di pertinenza del dipartimento, vengano preventivamente posti in essere le procedure di affidamento, al fine di evitare interruzioni del servizio. ( Obiettivo Pluriennale ) - 5 Raggiungere, ^entro il 30 maggio di ogni anno ed entro un mese dall approvazione del PEG se successiva^, gli obiettivi non perseguiti nel PEG dell anno precedente ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 6 Inviare, al Dipartimento affari generali, entro il , comunicazione in merito alla eventuale riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000. ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 7 Provvedere alla redazione ed ultimazione dei mandati di pagamento entro tempi brevi dal concretizzarsi dell obbligazione giuridicamente perfezionata e dalle verifiche previste dalla legge. Rispettare, a tal fine, le seguenti scadenze che costituiscono il limite massimo: 20 per provvedimenti pervenuti entro il 6 (personale) Mandati ordinari entro il 31 se pervenuti il 16 entro il 16 se pervenuti entro il 31. Entro il 30 di ogni Bimestre dovrà essere inoltrata al Sindaco e Segretario dettagliata relazione sui mandati emessi nel periodo di riferimento, indicando, per quelli non emessi, le cause dell inadempimento ( mancata disponibilità di cassa etc ). - 8 Attenersi alle scadenze previste ordinatoriamente dalla legge, dal regolamento di contabilità e dallo scadenzario in materia di Conto Consuntivo e Bilancio di Previsione. - 9 Ai fini del controllo di gestione previsto dal D.lgs 267/2000, l ufficio dovrà, entro giorni 30 dal ricevimento delle schede di avanzamento da parte dell ufficio di supporto al Segretario/Direttore generale per il PEG, inviare al Sindaco, al Segretario/Direttore generale, ai responsabili dei servizi interessati ed alla Corte dei Conti, reports sui risultati ottenuti nel periodo di riferimento rapportati ai periodi precedenti, sulla base degli indicatori individuati nel PEG, in relazione alle altre modalità operative che si ritiene di utilizzare e conformemente al vigente regolamento sull ordinamento uffici e servizi.. 15

16 - 10 Redigere, entro il termine di cui al vigente regolamento di contabilità, sulla base delle relazioni dei Dirigenti proposta di cui all art.193 del D.lgs 267/ Redigere schede individuali da dove si possa, chiaramente, desumere la posizione di ciascun utente sotto l aspetto impositivo, e provvedere al periodico (mensile ) aggiornamento. Relazionare entro il sullo stato de quo. -12 Rispettare dettagliatamente e puntualmente le diverse scadenze in materia e, in particolare, provvedere alla redazione della proposta di manovra tariffaria entro il , salvo proroga legislativa. Contestualmente alla proposta citata verificare, previa analisi dettagliata da inviare al Sindaco ed all assessore al ramo, la possibilità di diversificare o ridurre l imposizione tributaria per l anno successivo, alla luce altresì della riduzione dell evasione che l ufficio deve effettuare Provvedere tramite l ufficio Marketing degli acquisti (economato) al soddisfacimento delle spese minute d ufficio, conformemente a quanto previsto dal vigente regolamento e dal D.lgs 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni e conformemente alle anticipazioni effettuate dai dirigenti. Ottenere una riduzione dei costi per cancelleria, stampati e cartucce per stampanti. ( Indicatore: Spesa annua anno 2011/Spesa annua anno 2012) Procedere all esternalizzazione dei servizi informativi informatici e telematici dell Ente Collaborare, per quanto attiene la parte contabile, con il Dipartimento Affari Generali in merito agli adempimenti relativi al trattamento accessorio del personale e quant altro previsto in contrattazione integrativa. (Vedi corrispondente obiettivo del centro di costo N 1). ( Obiettivo gestionale pluriennale.) --16 Effettuare una ricognizione delle fotocopiatrici esistenti nell ente, verificando la possibilità di unificare le diverse tipologie e stipulare, uno o più contratti di assistenza e manutenzione che permettano la tempestività di intervento ed una riduzione delle spese sostenute Porre in essere, per il tramite dell ufficio Europa, gli atti necessari per le richieste di finanziamenti regionali, statali, comunitari Porre in essere, attività di supporto ai fini della raccolta degli atti e/o documenti (statuto; bilancio preventivo, bilancio consuntivo; etc.) di tutti gli organismi partecipati da parte dell Amministrazione Comunale. 19 Curare tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di Pubblicazione atti e notizie nella Sezione Amministrazione Trasparente del Sito Istituzionale secondo le prescrizione del D. Lgs. 33/2013 e delle direttive del Responsabile della Trasparenza dell Ente. 20 Procedere, previa informazione e raccordo con l assessore al ramo, al riordino, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dell Ente. In particolare, ai sensi dell art. 58 del DL. 112/2008 dovrà essere redatto apposito elenco dei singoli beni immobili, non strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di eventuale dismissione. Redigere, altresì, sulla base delle indicazioni che verranno fornite dall Amministrazione il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari allegato al bilancio di previsione Gestione delle fasi esecutive del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, ai sensi dell art. 58 della Legge 6 agosto 2008, n.-133, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 107 del 27/12/ Eliminare e/o ridurre al minimo fisiologico l evasione dei tributi locali di concerto con la Polizia municipale. 16

17 DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI SERVIZI TECNOLOGICI ED OPERATIVI Ad interim RESPONSABILE ing. Vincenzo Ortega ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO - SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* SERVIZIO AMMINASTRATIVO GARE E CONTRATTI - PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI- SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO ( DATORE DI LAVORO )- MANUTENZIONE IMMOBILI E SERVIZI MANUTENZIONE STRADE ARREDO URBANO- ILLUMINAZIONE PUBBLICA - SERVIZIO IIDRICO INTEGRATO DEPURATORE, STAZIONE DI SOLLEVAMENTO, - AUTOSPURGO MINIDISSALATORI CIMITERI - UFFICIO ESPROPRI VERDE PUBBLICO. PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT. D1 SPECIALISTA Balsamo Riccardo - Augusto Salvatore - Bugiada Salvatore - Re Angelo CAT. C. ESPERTO Labonia Giuseppe Incorvaia Gaetano - Furnò Maurizio Timineri Carmelo Arcarese Michelina - Bennici Francesco - CAT. B3 COLLABORATORE Guttadauro Maria Venera Adonnino Andrea - Antona Giuseppe Marchese Ernesto Di Liberto Angelo - Incorvaia Carmela - Bonafede Angelo CAT. A OPERATORE Vizzi Giovanni PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CAT. C. ESPERTO Curella Grazia Castellana Carmela De Marco Antonino Damanti Liliana Di Franco Francesco Napoli Antonino Peritore Angelo Migliore Enza Quattrocchi Giovanni Luca Ruvio Antonio Alongi Daniela Marotta Giuseppe Cicatello Carmela PERSONALE DISTACCATO DA ALTRI ENTI CAT. C. ESPERTO n.1 Ingiaimo Giuseppe ELENCO SQUADRA UNICA DI MANUTENZIONE I 17

18 Amato Nicola Agosta Domenico Alotto Giuseppe Bennici Vincenzo Bona Carmelo Bona Salvatore Bonelli Salvatore Bonvissuto Francesco Bruna Angelo Cambiano Carmelo Cammilleri Vincenzo Cannizzaro Giacomo Cantavenera Salvatore Capizzi Giuseppe Carmeci Giuseppe Cellura Giovanni Centorbi Domenico Cona Luigi Consagra Angelo Cicatello Tommaso Di Salvo Antonino Famà Rosario Gibaldi Antonino Gibaldi Camillo Gibaldo Salvatore Giganti Cannizzaro Angelo Grillo Angelo Grillo Ignazio Iacopinelli Giuseppe Iannello Antonio Iacopinelli Salvatore Angelo La Cognata Salvatore La Marca Giuseppe La Rocca Gerlando Lauria Giuseppe Lombardo Gaetano Lo Vasco Filippo Marrali Angelo Mazzerbo Giuseppe Modica Carmelo Moscato Filippo Mugnos Domenico Mulè Salvatore Munda Andrea Naccarati Giuseppe Pintacorona Ignazio Riccobbene Gaetano Riccobene Vincenzo Ritrovato Francesco Santamaria Angelo Santamaria Antonio Sciabbarrasi Elio Gioacchino Sessa Rosario Salvatore Vecchio Matteo Zambito Domenico Zarbo Angelo Zarbo Antonino (Tempo Determinato) Cat. C Lavoratore ASU (Tempo Determinato) (Tempo Determinato) (Tempo Determinato) (Tempo Determinato) (Tempo Determinato) 18

19 ELENCO BENI ASSEGNATI C.so Vitt. Emanuele 51 Androne, 1 piano, ammezzato C.so Argentina Mattatoio Via Giarretta Falegnameria/Archivio Via Marianello Cimitero e uffici Via Santamaria Cimitero casa del custode e camera mortuaria C.so Argentina 4 Stazione di sollevamento Via Puccini Depuratore Via Palma Trav. O Stazione di sollevamento Via F.lli Rosselli ex via Stazione di sollevamento Fondachello C.da Montesole Serbatoio idrico C.da Cannavecchia Stazione di sollevamento C.da Poggio Cofino Stazione di sollevamento C.da Cannavecchia Impianto di clorazione Via Palma Fontanelle Via Gela Fontanelle Via Marianello Fontanelle Strada S.Michele Pozzo idrico Via Castello 4/8 Garage Via Giarretta 15 Deposito Segnaletica Pozzo Gradiglia Magazzino ex Peritore Pozzo Gradiglia Fontana e antica opera idraulica C.so Argentina Autoparco N.U. C.so Argentina Autofficina C.so Argentina 10 Deposito autoparco comunale OBIETTIVI - 1Valutare l opportunità di aderire alle convenzioni Consip, stipulate ai sensi dell art.26 della L n.488, ovvero procedere agli approvvigionamenti per l ente nel rispetto dei parametri e criteri stabiliti dalla normativa vigente. - 2 Predisporre ^entro il 30 maggio di ogni anno^, il piano ferie dell anno del personale dipendente ed inviarlo all ufficio personale, nella medesima data, garantendo il rispetto di quanto previsto nel CCNL in merito al termine massimo di godimento del congedo ordinario. Il piano ferie sopraddetto dovrà permettere al proprio personale di usufruire, garantendo comunque la funzionalità dei servizi, le ferie dell anno/degli anni precedente/i entro il termine massimo del Analogamente, secondo le previsioni del vigente CCNL - area dirigenziale- il dirigente, è tenuto, altresì, a programmare nell ambito dell anno solare le proprie prestazioni lavorative al fine di assicurare la completa fruizione del periodo di ferie maturate. ( Obiettivo pluriennale). - 3 Inviare, al Sindaco ed alla segreteria del nucleo di valutazione, entro 30 giorni dal ricevimento, e per l ultimo semestre, entro il termine previsto per la consegna delle schede di autovalutazione, le apposite schede di avanzamento obiettivi. - 4 Attivarsi, affinché, prima della scadenza di contratti di somministrazione continuativi, di pertinenza del dipartimento, vengano preventivamente posti in essere le procedure di affidamento, al fine di evitare interruzioni del servizio. ( Obiettivo Pluriennale ) 19

20 - 5 Raggiungere, ^entro il 30 maggio di ogni anno ed entro un mese dall approvazione del PEG se successiva^, gli obiettivi non perseguiti nel PEG dell anno precedente ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 6 Inviare, al Dipartimento affari generali, entro il , comunicazione in merito alla eventuale riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000. ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 7 Monitorare la rete viaria interna ed esterna e concordare con il Sindaco un piano di intervento specificando le priorità di funzione delle risorse finanziare dell Ente. 8 Curare tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di Pubblicazione atti e notizie nella Sezione Amministrazione Trasparente del Sito Istituzionale secondo le prescrizione del D. Lgs. 33/2013 e delle direttive del Responsabile della Trasparenza dell Ente. 20

21 DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE Ad interim RESPONSABILE: DOTT. Pietro Carmina ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO-SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* POLIZIA STRADALE POLIZIA GIUDIZIARIA E CONTROLLO DEL TERRITORIO POLIZIA AMMINISTRATIVA POLIZIA ANNONARIA ED AMBIENTALE PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE e GESTIONE SEGNALETICA STRADALE IGIENE e SANITA CONTENZIOSO DI SETTORE TRASPORTO PUBBLICO URBANO - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT D 3 SPECIALISTA Peruga Diego ( In Aspettativa presso altro Ente ) CAT. D 1 SPECIALISTA Incorvaia Giovanna ( In Aspettativa ) CAT. C ESPERTO / Todaro Paolo - Alabiso Vincenzo Alaimo Giuseppe Licata AGENTE PM Giuseppe D Andrea - Antona Antonia.- Cammarata Giuseppe; Iacona Luigi; Incorvaia Ignazio; La Cognata Angela; Pace Eugenio; Peritore Giuseppe; Pira Camillo; Saito Lillo; Spiteri Giuseppe; Timineri Vincenzo; Vicari Angela; Bennici Tommaso; Ballacchino Maurizio; Vicari Concetta - Profumo Gaetano - Iacona Francesco. Deoma Pietro- Callea Tiziana Arcarese Michelina Amoroso Edoardo Bonvissuto Giuseppe. CAT B 3 COLLABORATORE Mulè Calogero - Santamaria Antonio - PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CAT. C AGENTE PM) Agnello Giuseppe; Antona Giuseppe; Bilotta Angelo Domenico; Bilotta Gaetano; Casano Francesco; Catania Giovanni; Cuttaia Maurizio;De Caro Antonino; Domicolo Calogero; Gueli Carmelo; Incorvaia Carmelo; La Carrubba Ilaria; Profumo Angelo; Mancuso Angelo Massimo. ELENCO BENI ASSEGNATI Vill. dei Fiori Deposito P.zza Libia Sede Comando VV.UU. OBIETTIVI - 1 Relazionare all'ufficio ragioneria ed al Sindaco entro il , sullo stato di attuazione dei programmi ai sensi dell'art.193 del D.Lgs.267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Il responsabile del servizio finanziario, dunque provvederà conformemente al regolamento di contabilità alla redazione della proposta di cui al sopraddetto art

22 - 2 Valutare l opportunità di aderire alle convenzioni Consip, stipulate ai sensi dell art.26 della L n.488, ovvero procedere agli approvigionamenti per l ente nel rispetto dei parametri e criteri stabiliti dalla normativa vigente. - 3 Predisporre ^entro il 30 maggio di ogni anno^, il piano ferie dell anno del personale dipendente ed inviarlo all ufficio personale, nella medesima data, garantendo il rispetto di quanto previsto nel CCNL in merito al termine massimo di godimento del congedo ordinario. Il piano ferie sopraddetto dovrà permettere al proprio personale di usufruire, garantendo comunque la funzionalità dei servizi, le ferie dell anno/degli anni precedente/i entro il termine massimo del Analogamente, secondo le previsioni del vigente CCNL - area dirigenziale- il dirigente, è tenuto, altresì, a programmare nell ambito dell anno solare le proprie prestazioni lavorative al fine di assicurare la completa fruizione del periodo di ferie maturate. ( Obiettivo pluriennale). - 4 Inviare, al Sindaco,all ufficio ragioneria ed alla segreteria del nucleo di valutazione, entro 30 giorni dal ricevimento, e per l ultimo semestre, entro il termine previsto per la consegna delle schede di autovalutazione, le apposite schede di avanzamento obiettivi. -5 Inviare, entro i termini previsti dal regolamento di contabilità prospetto delle esigenze di bilancio per l anno successivo ( Obiettivo gestionale Pluriennale) -6 Attivarsi, affinché, prima della scadenza di contratti di somm. continuativi, di pertinenza del dipartimento, vengano preventivamente posti in essere le procedure di affidamento, al fine di evitare interruzioni del servizio. ( Obiettivo Pluriennale ) - 7 Raggiungere, ^entro il 30 maggio di ogni anno ed entro un mese dall approvazione del PEG se successiva^, gli obiettivi non perseguiti nel PEG dell'anno precedente ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 8 ^ Inviare, al Dipartimento affari generali, entro il , comunicazione in merito alla eventuale riduzione degli organismi collegiali, così come sancito dall art.96 del T.U.EE.LL. e dalla L.388/2000.^ ( Obiettivo gestionale Pluriennale). - 9 Coordinamento con altre forze di polizia nella lotta alla criminalità ed al controllo del territorio. Relazionare semestralmente al Sindaco sull'attività svolta Garantire la sicurezza stradale, relazionare semestralmente al Sindaco sulle iniziative intraprese; - 11Concertare con l'ufficio tributi l'attività di controllo tributario e del territorio. Si dovrà organizzare un periodico controllo in materia tributaria ( affissione, occupazione suolo pubblico ecc.) verificando ed accertando l'eventuale evasione. Relazionare al Sindaco ed al Segretario semestralmente sull'attività di verifica svolta e sulle modalità di collaborazione operativa istaurata con l'ufficio tributi ; - 12 Provvedere alle verifiche in materia di abusi edilizi e di polizia amministrativa e in particolare sulle attività commerciali e produttive della zona. Relazionare semestralmente al Sindaco sugli interventi e iniziative intraprese. 13 Attivare, un adeguata campagna di sensibilizzazione (opuscoli ecc.) alla cultura della legalità. Organizzare, a tal fine, entro il 31-12, almeno 1 corso/ seminario di sensibilizzazione presso le scuole medie inferiori e/ o superiori, di intesa con il Dirigente Scolastico, e/o presso associazioni ed altre istituzioni presenti sul territorio comunale. Relazionare in merito entro il al Sindaco. ( Peso 10% ). 14 Curare tutti gli adempimenti relativi agli obblighi di Pubblicazione atti e notizie nella Sezione Amministrazione Trasparente del Sito Istituzionale secondo le prescrizione del D. Lgs. 33/2013 e delle direttive del Responsabile della Trasparenza dell Ente. 22

23 DIPARTIMENTO URBANISTICA, TERRITORIO ED AMBIENTE RESPONSABILE: ING. ORTEGA VINCENZO Ed Ad interim RESPONSABILE del dipartimento Lavori Pubblici ELENCO SPECIFICATIVO DEI CENTRI DI COSTO- SPESA, DELLE RISORSE UMANE E DEI BENI STRUMENTALI ********* SERVIZIO AMMINISTRATIVO.SPORTELLO UNICO COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGINATO, PESCA, AGRICOLTURA, VITIVINICOLO E ZOOTECNIA.- GESTIONE ALBO ARTIGIANI - CONTROLLO DEL TERRITORIO PROTEZIONE CIVILE ABUSIVISMO EDILIZIO E ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA REPRESSIONE DEGLI ABUSI EDILIZI ACCERTATI EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA - PIANIFICAZIONE E STRATEGIA A TUTELA DELL AMBIENTE - PUBBLICA INCOLUMITA (Relativa alla staticità ed agibilità degli immobili ) - EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE ASSEGNAZIONI ALLOGGI POPOLARI - PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO CAT. D 3 SPECIALISTA Occhipinti Andrea Ferraro Giuseppe. CAT. D 1 SPECIALISTA Pisciotta Paola - Cambiano Angelo - Vicari Giuseppe Licata Gaspare - Savone Carmelo CAT. C ESPERTO Fiorenzo Santa Liotta Patrizia - Alabiso Giuseppe-Santamaria Domenico Bennici Agostino Casa Antonio Ripellino Gaetano - Cassaro Salvatore De Caro Giuseppe- Maniscalco Tommaso - Sances Giuseppe - Bonvissuto Giuseppe - Amoroso Edoardo CAT.B 1 COLLABORATORE Pavone Salvatore CAT.B 3 COLLABORATORE Licata Armando Curella Vincenzo PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CAT. D1 SPECIALISTA CAT. C. ESPERTO Licata Giuseppe Cuttaia Crocina Marrali Angelo - Scarito Francesco Cuttaia Angelo Cantavenera Angelo Bona Onofrio Agosta Carmela Peritore Grazia Piacenti Donato Sirone Giuseppa Vedda Giovanni Costanza Serafino- Casano Giovanni Cantavenera Calogera ELENCO BENI ASSEGNATI C.da Montagna Rigeppi Sede Uffici Bene confiscato alla mafia Olivastro S. Michele Via Marianello Nuovo mercato ittico tranne n. 1 stanza al 1 piano C.da Pisciotto Anagrafe canina immobile 23

24 Via Panepinto Via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa confiscato Alabiso/Greco Centro Polifunzionale di Protezione Civile Mercato rionale del pesce Zona ex Halos C.da Pezza C.da Piano Cannelle Aree rimaste libere a seguito vendita Canile Municipale locazione passiva Elisuperficie MAGAZZINI M. O. Via Giarretta 10 Ufficio M.O. fatiscenti Via Giarretta 10 Magazzino n. 1 concessionario Cuttitta Via Giarretta 10 Magazzino n. 2 Antona Domenico Via Giarretta 10 Magazzino n. 3 concessionario Callea Via Giarretta 10 Magazzino n. 4 concessionario Greco Via Giarretta 10 Magazzino n. 5 concessionario Consagra Via Giarretta 10 Magazzino n. 6 concessionario Cuttitta Via Giarretta 10 Magazzino n. 7 concessionario Fragapani Via Giarretta 10 Magazzino n. 8 concessionario Inguanta Via Giarretta 10 Magazzino n. 9 concessionario Cellura Via Giarretta 10 Magazzino n. 10 concessionario Cusumano A. Via Giarretta 10 Magazzino n. 11 concessionario Bennici Via Giarretta 10 Magazzino n. 12 concessionario Antona Via Giarretta 10 Magazzino n. 13 concessionario La Verde-BAR Via Giarretta 10 Magazzino n. 15 concessionario Inguanta Via Giarretta 10 Magazzino n. 16 concessionario Bruna Via Giarretta 10 Magazzino n. 17 concessionario Soc. s.n.c. di Cuttitta & C Via Giarretta 10 Magazzino n. 18 concessionario Soc. s.n. c. di Cuttitta &C Via Giarretta 10 Magazzino n. 19 concessionario Mulè Via Giarretta 10 Magazzino n. 20 concessionario Greco Via Giarretta 10 Magazzino n. 21 concessionario Consagra Via Giarretta 10 Magazzino n. 22 concessionario Portelli Via Giarretta 10 Magazzino n. 23 concessionario Cusumano N. OBIETTIVI - 1 Relazionare all'ufficio ragioneria ed al Sindaco entro il , sullo stato di attuazione dei programmi ai sensi dell'art.193 del D.Lgs.267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. Il responsabile del servizio finanziario, dunque provvederà conformemente al regolamento di contabilità alla redazione della proposta di cui al sopraddetto art

Comune di Licata Dipartimento Affari Generali Organigramma ( art. 11 del ROGUS ) Dirigente Dott. Pietro CARMINA. 1 gruppo AA.GG.

Comune di Licata Dipartimento Affari Generali Organigramma ( art. 11 del ROGUS ) Dirigente Dott. Pietro CARMINA. 1 gruppo AA.GG. Comune di Licata Dipartimento Affari Generali Organigramma ( art. 11 del ROGUS ) Allegato A Dirigente Dott. Pietro CARMINA 1 gruppo AA.GG. Responsabile Dott.ssa PIRA LOREDANA Specialista Cat. D Tel. 0922

Dettagli

Decreto di attribuzione di posizioni organizzative ai responsabili di settore IL SINDACO

Decreto di attribuzione di posizioni organizzative ai responsabili di settore IL SINDACO Taviano Città dei Fiori (Lecce Italy) Decreto sindacale 02 lì 22 gennaio 2014 Decreto di attribuzione di posizioni organizzative ai responsabili di settore IL SINDACO VISTA la legge 191/98, recante modifiche

Dettagli

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti -

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - IL COMUNE ATTIVITA PREVISTE NEL TRIENNIO 2011-2013 SETTORI, SERVIZI DI COMPETENZA Il Sindaco

Dettagli

SETTORE 1 AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI. - Servizio elettorale - Servizi Demografici elettorali e leva

SETTORE 1 AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI. - Servizio elettorale - Servizi Demografici elettorali e leva SETTORE 1 AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI - Segreteria e Affari Generali Istituzionali - Contratti - Gestione Giuridica del Personale - Pubblica istruzione - Servizio elettorale - Servizi Demografici elettorali

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Rag. Roberta Cesana Segreteria-affari istituzionali Organi istituzionali Ufficio di supporto agli organi di direzione politica Archivio messi

Dettagli

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE CONSULENTE TECNICO E POLITICO AMMINISTRATIVO DEL SINDACO AVVOCATURA COMUNICAZIONE SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

Comune di Messina. Regolamento per la formazione e l aggiornamento professionale del personale e degli Organi di Governo COMUNE DI MESSINA

Comune di Messina. Regolamento per la formazione e l aggiornamento professionale del personale e degli Organi di Governo COMUNE DI MESSINA COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE E DEGLI ORGANI DI GOVERNO DEL COMUNE Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale del 18/05/2012, n.429

Dettagli

5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI

5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI 5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI Responsabile: Dott. Parrinello Antonio Giuseppe Tel.: 0917076039 E-mail: agri1.areaaffarigenerali@regione.sicilia.it Assegnazione

Dettagli

DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione

DIRETTORE AREA. Promocommercializzazione ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative DIRETTORE Segreteria operativa del direttore AREA Contabile-amministrativa AREA Promocommercializzazione AREA Studi, Innovazione e Statistica ALLEGATO

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64 Copia PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.64 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016/2018 - ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE. L anno

Dettagli

1. PREMESSA Comune di San Giorgio del Sannio (BN)

1. PREMESSA Comune di San Giorgio del Sannio (BN) C O M U N E D I S A N G I O R G I O D E L S A N N I O ( P R O V. B N ) A G G I O R N A M E N T O I N V E N T A R I O E S E R C I Z I O F I N A N Z I A R I O 2 0 1 4 N O R M E D I R I F E R I M E N T O

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 26 gennaio 2015 con deliberazione n. 03 della Giunta comunale

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

COMUNE di LAURIA SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI E LEGALI. DETERMINAZIONE N. 122 del 24/06/2013

COMUNE di LAURIA SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI E LEGALI. DETERMINAZIONE N. 122 del 24/06/2013 SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI E LEGALI DETERMINAZIONE N. 122 del 24/06/2013 N. Reg. Gen. 310 del 24/06/2013 Id. Documento 246715 Servizio/Ufficio proponente: SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI

Dettagli

STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE

STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE SEGRETERIA GENERALE SEGRETERIA Segreteria Generale Controlli integrati (Ufficio di Staff) Iter deliberazioni del Consiglio e della Giunta Iter decisioni di

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA ASSESTATO

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA ASSESTATO PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PER LE QUALI E PREVISTO IL RICORSO A CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA ASSESTATO ART. 3 COMMA 55 LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N. 244 A INDIVIDUAZIONE AREE E MATERIE NELLE QUALI E

Dettagli

3^ Settore. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 666 del 31-12-2013. Il Dirigente di Settore

3^ Settore. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 666 del 31-12-2013. Il Dirigente di Settore ORIGINALE 3^ Settore 2^ SERVIZIO - ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE GENERALE Oggetto: Determinazione a contrarre, per l'affidamento ai sensi dell'art. 125 del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. del servizio

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: Indirizzo politico - istituzionale Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 1015 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI

I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZIO AFFARI GENERALI Protocollo - Notifiche Centralino telefonico - Vice Segreteria Generale Deliberazioni e Determine - URP Informazione Albo Online Presidenza del

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI

SETTORE AFFARI GENERALI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI: SEGRETERIA, LEGALE E AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E APPALTI SEGRETERIA SINDACO RELAZIONI ESTERNE U.R.P. CENTRO DI RESPONSABILITA : COD.02 FUNZIONI DEI SERVIZI SERVIZIO

Dettagli

Regolamento degli uffici e dei servizi. Allegato C1

Regolamento degli uffici e dei servizi. Allegato C1 Allegato C1 FUNZIIONIIGRAMMA AREA AMMIINIISTRATIIVA E AFFARII GENERALII. personale gestiti dall Area; Contratti di competenza dell Area e tenuta del repertorio dei contratti rogati dall Ente Archivio storico

Dettagli

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Determinazione N. 18 del 17.07.2015 Registro Generale N. 297

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Determinazione N. 18 del 17.07.2015 Registro Generale N. 297 COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA VIA GARIBALDI 98070 S.MARCO D ALUNZIO TEL. 0941/797007 0941/797279 FAX 0941/797391 www.comune.sanmarcodalunzio.me.it e mail ufficioragioneria@comune.sanmarcodalunzio.me.it

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.10 del 21.02.2012 n 43 OGGETTO:FORNITURA LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2011-2012. ATTO D'INDIRIZZO. L

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : SETTORE FINANZIARIO Responsabile: Casula Maria Angela DETERMINAZIONE N. 291 in data 01/04/2014 OGGETTO: ADESIONE ALLA CONVENZIONE ONLINE SARDEGNA CAT - CENTRALE DI COMMITTENZA

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE CITTA DI CASTELVETRANO Settore Affari Generali e Programmazione Risorse Umane, Servizi Culturali e Sportivi 2 SERVIZIO- SERVIZI CULTURALI E SPORTIVI Provvedimento dirigenziale n 275 del 09.05.2014 OGGETTO:

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

COMUNE DI MINEO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI MINEO PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI MINEO PROVINCIA DI CATANIA AVVISO AL PERSONALE DIPENDENTE Procedura di consultazione interna: ai fini dell aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2015-2017 (P.T.P.C.)

Dettagli

Direzione Organizzazione 2015 05633/004 Servizio Gestione delle Risorse Umane Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Organizzazione 2015 05633/004 Servizio Gestione delle Risorse Umane Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Organizzazione 2015 05633/004 Servizio Gestione delle Risorse Umane Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 1693 approvata il 12 novembre 2015 DETERMINAZIONE: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE

COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE COMUNE DI CAVAION VERONESE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TRIBUTI ECOLOGIA - RISORSE UMANE DETERMINA N. 145 DEL 17.04.2014 OGGETTO: Risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

DETERMINAZIONE N. DEL i IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N. DEL i IL DIRETTORE Area Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Opere Pubbliche Via Giovanni Pisano, 12-59100 Prato Tel. 0574 5341 Fax 0574 534329 DETERMINAZIONE N. DEL i OGGETTO: SERVIZIO OPERE PUBBLICHE Determinazione

Dettagli

Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo

Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo Promozione Carta dei Servizi Servizio Marketing e Turismo Concessione contributi, finanziamenti e patrocini. Contributi e patrocini possono essere concessi per interventi, opere, iniziative e attività

Dettagli

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 936 del 06/07/2015

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 936 del 06/07/2015 Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi PROP. NUM. 625/2015 Determinazione n. 936 del 06/07/2015 Oggetto: ACQUISTO SUL MEPA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA SOFTWARE DI BASE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 1444 del 18.9.2014. Centro di Responsabilità n. 11 Centro di Costo n. 172 Pratica n. 3281647 del 18.9.

Determinazione Dirigenziale n. 1444 del 18.9.2014. Centro di Responsabilità n. 11 Centro di Costo n. 172 Pratica n. 3281647 del 18.9. Centro di Responsabilità n. 11 Centro di Costo n. 172 Pratica n. 3281647 del 18.9.2014 Oggetto: Affidamento allo Studio Legale Associato Corinaldesi Mischi dell incarico professionale di supporto al Responsabile

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728 Reg. (CE) n. 1308/2013 D.M. 23 gennaio 2006 Programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti

Dettagli

CAPO I PROGETTAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI

CAPO I PROGETTAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI DISCIPLINA PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO PER LA PROGETTAZIONE O PER LA REDAZIONE DI ATTI DI PIANIFICAZIONE EX. ART. 18 LEGGE 109/94 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI AGGIORNATO ALLA LEGGE 415/98 e s.m.i.

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ORIGINALE R.G. N. 983 DEL 27/10/2014 SETTORE I - FINANZE E PERSONALE DETERMINAZIONE N. 109 DEL 27/10/2014 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITÀ, AI SENSI DELL

Dettagli

L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n.

L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n. L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000 DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n. 215 Unità organizzative di livello direzionale della Segreteria

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Registro generale n. 3533 del 15/12/2015 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Sport, Caccia

Dettagli

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI PROVINCIA DI LIVORNO REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 216/20.12.2012 In vigore dal 1 febbraio 2013 SOMMARIO TITOLO I 3 Controllo Di

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Ec. Finanziario e Politiche Sociali C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 158 del 06/03/2014 del registro generale OGGETTO: EROGAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009.

CITTÀ DI POTENZA. Deliberazione della Giunta Comunale n. 195 del 11/11/2009. Potenza, novembre 2009. CITTÀ DI POTENZA LINEE GUIDA PER LA ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI POTENZA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 208 D.Lgs. 285/92 e

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 217 Del 09/04/2015 Risorse Umane OGGETTO: Avviso di mobilitã volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto vacante a tempo

Dettagli

ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI Denominazione sottosezione livello 1 Disposizioni generali Organizzazione (art. 10, c. 1, d.lgs. n. ) (art. 10, c. 1, d.lgs. n. Programma per la Trasparenza e Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. Responsabile

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013)

COMUNE DI BERTINORO PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' (D.LGS. 33/2013) 1 Disposizioni generali 1A Programma per la Trasparenza e l'integrità 1A.1 Programma per la Trasparenza e l'integrità Annuale Segretario Generale D.Lgs. 33/2013 - Art. 10, c. 8, lett. A 1A.2 Piano anticorruzione

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

SETTORE TRE D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE TRE D E T E R M I N A Z I O N E SETTORE TRE Servizio CED Innovazione Tecnologica e Informatica- Gestione Reti D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D. Leg.vo 18.08.2000, n. 267) N. 346 del 19 Luglio 2013 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER

Dettagli

MODIFICA DELL'ORARIO DI SERVIZIO E DELL'ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI IL SINDACO

MODIFICA DELL'ORARIO DI SERVIZIO E DELL'ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI IL SINDACO COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara C.A.P. 28066 Piazza Martiri della Libertà, 28 Tel. 0321/800700 Fax. 0321/800725 Decreto n. 6/2015 MODIFICA DELL'ORARIO DI SERVIZIO E DELL'ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA

UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA UFFICI DEL SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO E TRIBUTARIO SERVIZIO FINANZIARIO E RAGIONERIA Ufficio Supporto adempimenti fiscali Responsabile dei procedimenti sotto elencati i dipendenti Lipira Giuseppina

Dettagli

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 9 settembre 2014

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 9 settembre 2014 CITTÀ DI AVIGLIANO (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 del 9 settembre 2014 OGGETTO: Tributo comunale per i servizi indivisibili (TASI). Approvazione aliquote anno 2014. Il

Dettagli

ELENCO BENI IMMOBILI COMUNE DI LICATA

ELENCO BENI IMMOBILI COMUNE DI LICATA ELENCO BENI IMMOBILI COMUNE DI LICATA Ubicazione n. civico Note Piazza Progresso 10 Palazzo di Città comprensivo dei locali in uso all Ufficio Risorse Umane ( n. 3 vani ) e all Ufficio Cultura, Sport e

Dettagli

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 1514 del 17/07/2013

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 1514 del 17/07/2013 Prop. n. 1661/2013 Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi Determinazione n. 1514 del 17/07/2013 Oggetto: AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA PER HOSTING SITO WEB ISTITUZIONALE ALL'A.P.SYSTEMS

Dettagli

COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.

COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser. BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 33.001,17 0,00-33.001,17 0,00 0.00.0000

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 831 del 24/07/2013 Codice identificativo 918115

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 831 del 24/07/2013 Codice identificativo 918115 COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 831 del 24/07/2013 Codice identificativo 918115 PROPONENTE Servizi educativi - Sociale OGGETTO PREFETTURA DI FIRENZE - EMERGENZA PROFUGHI

Dettagli

AREA SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E-GOVERNMENT

AREA SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E-GOVERNMENT AREA SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO E-GOVERNMENT DETERMINAZIONE N. 005047 del 27/06/2012 prot. n. 2012/005047 C.U.P.: J69E12000650003 Oggetto: SERVIZI DI TELEFONIA

Dettagli

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Economico Finanziario

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Economico Finanziario COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE Area Economico Finanziario OGGETTO: Impegno spesa per servizio di assistenza area finanziaria periodo aprile - giugno 2016 - Centro Servizi

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 All. 1) DCC n. 22 del 30.3.2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni TITOLO I PRINCIPI GENERALI art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina organizzazione, strumenti e modalità di svolgimento dei controlli

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 18/01/2016 SETTORE LAVORI PUBBLICI 2 SERVIZIO MANUTENZIONE FABBRICATI E IMPIANTI SPORTIVI OGGETTO: IMPORTO 4.189,00 SERVIZIO FUNZIONI RSPP IN MATERIA DI SICUREZZA

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 15 gennaio 2014, n. 18 Piano straordinario per l'emergenza abitativa nel Lazio e attuazione del Programma per l'emergenza abitativa

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE UNITA OPERATIVA SERVIZI SOCIALI COMUNALI,SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO, SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DI SETTORE DETERMINAZIONE Oggetto: Determinazione della quota mensile a carico ospiti di Case di Riposo

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE Prot. Ragioneria D/.. /... COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi ******** DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE N. 691 del Reg. Data: 17.04.2014 ADOTTATA DAL DIRIGENTE DEL 4 SETTORE U.T.C. SERVIZIO ECOLOGIA

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 Residui conservati N. di Conto del tesoriere Determinazione dei Maggiori o e stanziamenti riferimento residui minori CODICE DESCRIZIONE definitivi allo Riscossioni

Dettagli

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO PROVINCIA DI CUNEO A R E A A M M I N IS T R A T IV A Determinazione n. 034 OGGETTO: FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ANNO 2015. APPROVAZIONE PROSPETTO

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 11 del Reg. Data 03-02-2015 Oggetto: Approvazione Piano Triennale di prevenzione della corruzione e dell'illegalit

Dettagli

PROGRESSIVO GENERALE DETERMINAZIONE N. 83 DEL 09/12/2014 OGGETTO: ACQUISTO PRODOTTI DITTA CEL PER SERVIZI CONTABILITA - CIG Z32120D8BE

PROGRESSIVO GENERALE DETERMINAZIONE N. 83 DEL 09/12/2014 OGGETTO: ACQUISTO PRODOTTI DITTA CEL PER SERVIZI CONTABILITA - CIG Z32120D8BE COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SETTORE FINANZE BILANCIO E SVE PROGRESSIVO GENERALE N. 743 DETERMINAZIONE N. 83 DEL 09/12/2014 copia OGGETTO: ACQUISTO PRODOTTI DITTA CEL PER SERVIZI CONTABILITA -

Dettagli

COMUNE BORGO SAN LORENZO FUNZIONIGRAMMA GESTIONALE

COMUNE BORGO SAN LORENZO FUNZIONIGRAMMA GESTIONALE COMUNE BORGO SAN LORENZO FUNZIONIGRAMMA GESTIONALE Allegato 2) Staff Segreteria ed Organi governo MACRO FUNZIONI 1. Segreteria Sindaco-Assessori 2. Comunicazione istituzionale 3. Ufficio relazioni con

Dettagli

Deliberazione n. 140 /I C./2007

Deliberazione n. 140 /I C./2007 Deliberazione n. 140 /I C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

COMUNE DI BANARI SETTORE TECNICO-VIGILANZA SETTORE : SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE SERVIZIO : CAU MAURO RESPONSABILE: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI BANARI SETTORE TECNICO-VIGILANZA SETTORE : SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE SERVIZIO : CAU MAURO RESPONSABILE: DETERMINAZIONE N. COMUNE DI BANARI SETTORE : SETTORE TECNICO-VIGILANZA SERVIZIO : SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: DETERMINAZIONE N. IN DATA CAU MAURO 97 19/02/2016 OGGETTO: Affidamento alla Società Sistema Service

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 771/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 17 del mese di giugno dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 74 del 05/07/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n 74 del 05/07/2013 Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI Ufficio Movimento Deliberativo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 74 del 05/07/2013 Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE PIANO

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale) AREA 3 SERVIZI TERRITORIALI Servizi Integrati sul Territorio Ufficio Edilizia Privata Prot. n. 21071 AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio

Dettagli

ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI

ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI ELENCO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE VIGENTI sotto-sezione 2 livello Disposizioni generali Organizzazione Programma per la Trasparenza e l'integrità Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. Responsabile della

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014 COPIA COMUNE PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014 Oggetto: NOMINA CONSEGNATARI DEI BENI MOBILI ED IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. al CO.RE.CO.

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Definizione dei Programmi Operativi Annuali del Dipartimento per le Produzioni Vegetali e dei Servizi ad esso afferenti per l anno 2014. Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

DELIBERA DEL COMMISSARIO PER LA GESTIONE PROVVISORIA N.486 DEL 23/7/2015

DELIBERA DEL COMMISSARIO PER LA GESTIONE PROVVISORIA N.486 DEL 23/7/2015 azienda regionale pro s edilitzia abitativa DELIBERA DEL COMMISSARIO PER LA GESTIONE PROVVISORIA N.486 DEL 23/7/2015 Oggetto: DELIBERAZIONE G.R. N 21/9 DEL 06/05/2015 INTERVENTO DI ACQUISTO E RECUPERO

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 338 Data 14/04/2015 Det. n 35/2015 Determinazione

Dettagli

COMUNE DI SANTA FIORA. Determinazione

COMUNE DI SANTA FIORA. Determinazione ORIGINALE Determinazione n 19 in data 13/03/2013 COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO Area Amministrativa Determinazione Oggetto: REALIZZAZIONE SITO INTERNET ISTITUZIONALE E AFFIDAMENTO SERVIZIO

Dettagli

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA MONITORAGGIO INVESTIMENTI

Dettagli

OGGETTO: Accordo di collaborazione con i CAF - schema di convenzione.-

OGGETTO: Accordo di collaborazione con i CAF - schema di convenzione.- OGGETTO: Accordo di collaborazione con i CAF - schema di convenzione.- CONVENZIONE TRA L'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di TRAPANI rappresentato dal Dirigente Amministrativo, con

Dettagli

COMUNE DI GUARDAVALLE (PROVINCIA DI CATANZARO)

COMUNE DI GUARDAVALLE (PROVINCIA DI CATANZARO) COMUNE DI GUARDAVALLE (PROVINCIA DI CATANZARO) ORIGINALE/COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 Del 26 GIUGNO 2012 OGGETTO: ART. 58 COMMA 1 DECRETO LEGGE N. 112/2008. RICOGNIZIONE E

Dettagli

Data 09/04/2013 Data 05/03/2013. Registro Generale N. 70 Registro d Area N. 24

Data 09/04/2013 Data 05/03/2013. Registro Generale N. 70 Registro d Area N. 24 COPIA Comune di Novedrate Provincia di Como Registro Generale N. 70 Registro d Area N. 24 Data 09/04/2013 Data 05/03/2013 DETERMINAZIONE OGGETTO: UTENZE TELEFONICHE A LINEA FISSA DEL COMUNE DI NOVEDRATE:

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE (Deliberazione n. 121 del 22/05/2014) OGGETTO: ALIQUOTE TASI

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa PIANO TRIENNALE 2014 2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa PIANO TRIENNALE 2014 2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa PIANO TRIENNALE 2014 2016 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA 28 marzo 2014 INDICE PREMESSA pag. 3 1. SPESE POSTALI pag. 3 2. FOTOCOPIATRICI A NOLEGGIO pag. 4 3. TELEFONIA

Dettagli

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 178 del 25/07/2014 O G G E T T O

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 178 del 25/07/2014 O G G E T T O C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 178 del 25/07/2014 O G G E T T O Parziale modifica ed integrazione della delibera di Giunta Comunale n. 101 del

Dettagli

COMUNE DI LUCERA PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE

COMUNE DI LUCERA PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE COMUNE DI LUCERA PROVINCIA DI FOGGIA PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE (Art. 24, comma 3-bis del D.L. 24 giugno 2014 n. 90,

Dettagli

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28 CODICE ENTE COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 28 CERVA DATA 28/04/2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 28 OGGETTO: Adozione misure di contenimento dei costi per acquisto,

Dettagli

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PR O V I N C I A D I V I C E N Z A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 128 di Reg. del 03/12/20130 L anno duemilatredici il giorno tre del mese di dicembre nella

Dettagli

DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia Privata. Determinazione n. 180 del 04/02/2014

DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia Privata. Determinazione n. 180 del 04/02/2014 Proposta n. 211 Data 24/01/2014 DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Edilizia Privata Determinazione n. 180 del 04/02/2014 Oggetto: DETERMINA A CONTRARRE PER LA MANUTENZIONE DELL'AUTOVETTURA FIAT

Dettagli

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI ROCCA CANAVESE C o p i a COMUNE DI ROCCA CANAVESE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.6 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA' DI

Dettagli

Comune di Montevago Provincia di Agrigento

Comune di Montevago Provincia di Agrigento Città Termale Comune di Montevago Provincia di Agrigento D E T E R M I N A Z I O N E DEL SETTORE SERVIZI TECNICI N 389 Del 28/12/2011 OGGETTO: Organizzazione interna del settore SERVIZI TECNICI e definizione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2013-441 DEL 19/04/2013. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2013-441 DEL 19/04/2013. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2013-441 DEL 19/04/2013 Comune di Parma Centro di Responsabilità: Centro di Costo: 13050 - S.O. ECONOMATO E LAYOUT VARI Determinazione n. proposta PD\2013-791 2013.IV/10/0.27/0

Dettagli

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 OGGETTO: Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Autorità d Ambito Lazio Meridionale Latina (A.T.O. 4), Comune di Ponza, Comune di Ventotene ed Acqualatina Spa. Su proposta

Dettagli