Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione"

Transcript

1 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 17 DECRETO 3 aprile Modifica delle procedure di inserimento di un nuovo prodotto farmaceutico o di una nuova indicazione terapeutica nel PTORS. L ASSESSORE PER LA SALUTE Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del S.S.N.; Vista la legge regionale n. 6/81; Visto il D.Lvo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell art.1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e successive modificazioni; Visto l art. 32, comma 9, della legge n. 449/1997; Visto il decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e successive modificazioni; Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388; Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405; Visto il D.Lgvo n. 50 del 18 aprile 2016, e s.m.i Nuovo codice degli appalti Visto il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 sui Livelli essenziali di assistenza pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 65 del 18 marzo 2017; Visto il D.A. n. 151 del 12 febbraio 2008, con il quale è stato approvato il piano di azioni per la razionalizzazione ed il contenimento della spesa farmaceutica ospedaliera, nell ambito del quale è prevista la misura di governo della spesa farmaceutica anche attraverso la revisione ed aggiornamento del Prontuario terapeutico ospedaliero regionale, da applicarsi in modo vincolante dalle strutture sanitarie per le forniture di prodotti farmaceutici; Considerato che le scelte operate nell ambito del PTORS rispondono ai principi della garanzia dei LEA, dei criteri di appropriatezza d uso dei farmaci e di razionalizzazione delle risorse, proponendo una selezione dei principi attivi sulla base delle evidenze scientifiche disponibili in termini di efficacia, profilo di rischio e sostenibilità economica; Visto il D.A. n. 1058/13, in particolare l allegato del medesimo decreto, con il quale sono state stabilite le modalità per la presentazione delle richieste di inserimento di nuovi principi attivi nel PTORS; Visto il D.A. n del 16 settembre 2015 e s.m.i., recante Modifica dei compiti e della composizione della Commissione PTORS ; Visto il D.A. n del 9 agosto 2017, recante Aggiornamento del modulo per la richiesta di inserimento in PTORS di un nuovo prodotto farmaceutico o di una nuova indicazione terapeutica ; Ritenuto con il presente decreto di revocare il D.A. n. 1561/15 e s.m.i; Ritenuto di dovere ricostituire la Commissione PTORS nella composizione così come di seguito riportato: dirigente generale del DPS (presidente); responsabile del servizio 7 farmaceutica DPS; dirigenti del servizio 7 Centro regionale di coordinamento di farmacovigilanza e vaccinovigilanza; presidente OMCEO Palermo; segretario regionale FIMMG; segretario regionale SNAMI; segretario regionale SMI; farmacologi: prof.ssa Carla Cannizzaro, prof.ssa Angela Sortino, prof. Gianluca Trifirò; farmacista ospedaliero: dott.ssa Antonella Viola; segreteria tecnica: sig. Renato Fortezza. La Commissione sarà integrata di volta in volta dalle figure specialistiche necessarie alla valutazione dei farmaci per aree terapeutiche, che saranno all uopo nominate adottando il criterio della rotazione tra professionisti operanti nella Regione; Considerata la necessità di modificare la procedura per l inserimento di un nuovo prodotto farmaceutico o di una nuova indicazione terapeutica nel PTORS, secondo l allegato A che fa parte integrante del presente decreto; Ritenuto conseguenzialmente di dover revocare il D.A. n. 1592/17 e rinnovare le procedure di inserimento nel PTORS di un nuovo prodotto farmaceutico o di una nuova indicazione terapeutica, con quelle riportate nell allegato A che fa parte integrante del presente decreto; Visto il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l art. 68, recante Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell attività amministrativa ; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni di cui in premessa, è revocato il D.A. n. 1561/15 e s.m.i. ed è ricostituita la Commissione PTORS nella seguente composizione: dirigente generale del DPS (presidente); responsabile del servizio 7 DPS; dirigenti del servizio 7 Centro regionale di coordinamento di farmacovigilanza e vaccinovigilanza; presidente OMCEO Palermo; segretario regionale FIMMG; segretario regionale SNAMI; segretario regionale SMI; farmacologi: prof.ssa Carla Cannizzaro, prof.ssa Angela Sortino, prof. Gianluca Trifirò; farmacista ospedaliero: dott.ssa Antonella Viola; segreteria tecnica: sig. Renato Fortezza. In caso di assenza o impedimento del dirigente generale del DPS, le funzioni di presidente sono svolte dal dirigente responsabile del servizio 7 Farmaceutica del DPS. Art. 2 La Commissione fornisce pareri in ordine all aggiornamento periodico del PTORS. Art. 3 La Commissione PTORS è integrata di volta in volta dalle figure specialistiche necessarie alla valutazione dei farmaci per aree terapeutiche, che saranno all uopo nominate adottando il criterio della rotazione tra i professionisti operanti nella Regione. Art. 4 I componenti della Commissione, inclusi gli specialisti di cui all art 3: non possono ricoprire un incarico di dipendenza dalle aziende farmaceutiche; non possono ricoprire o aver ricoperto nei cinque anni precedenti posizioni dirigenziali, incluse quelle legate all area dell informazione farmaceutica, in aziende produttrici e/o distributrici di farmaci; non devono avere relazioni di parentela fino al secondo grado o essere coniugati con persone che rientrino nei casi previsti dai punti precedenti; non possono trovarsi in una situazione di cointeressenza diretta o indiretta di tipo economico con aziende del

2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n settore farmaceutico (mentre la cointeressenza diretta è propria del proprietario, comproprietario o socio di Azienda farmaceutica, per cointeressenza indiretta deve intendersi quella del soggetto il cui coniuge, o parente entro il 2 grado di parentela, sia proprietario, comproprietario o socio di Azienda farmaceutica); qualora impossibilitati a partecipare alle riunioni della Commissione anche per motivi istituzionali non potranno avvalersi di delegati; dovranno comunicare, con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla seduta della Commissione, l eventuale assenza, facendo pervenire nel medesimo termine una relazione scritta sugli argomenti inseriti nell odg della seduta; saranno dichiarati automaticamente decaduti in caso di assenza ingiustificata per tre riunioni in un anno solare; dovranno sottoscrivere la dichiarazione di insussistenza di ragioni di conflitto di interessi, rinnovandola annualmente o comunque ogni qualvolta dovesse sopraggiungere una circostanza in contrasto con la dichiarazione precedentemente resa. Tale dichiarazione dovrà essere, altresì, sottoscritta da qualsivoglia altro partecipante che intervenga a qualunque titolo alle sedute; non potranno rilasciare dichiarazioni e dovranno astenersi dalla valutazione nelle materie per le quali sussista un conflitto di interesse di tipo diretto o indiretto; dovranno sottoscrivere la dichiarazione di riservatezza circa l attività della Commissione. La stessa dovrà essere rilasciata anche da qualsivoglia altro partecipante che intervenga a qualunque titolo alle sedute. Art. 5 Per la validità delle riunioni della Commissione è necessario l intervento della maggioranza assoluta dei componenti. I pareri e le proposte sono adottati con il voto della maggioranza dei presenti; in caso di parità, prevale il voto del presidente. Art. 6 Ai sensi dell art. 30 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, nessun onere aggiuntivo potrà gravare sul bilancio della Regione per l espletamento dei lavori della Commissione come sopra costituita; le eventuali spese di missione restano a carico degli enti di appartenenza. Art. 7 Per la presentazione delle istanze le aziende farmaceutiche dovranno utilizzare l apposito modulo riportato nell allegato A del presente decreto. Art. 8 La presente Commissione ha validità di due anni dalla data di insediamento, salvo diverse successive disposizioni. Art. 9 In caso di mancata attività della Commissione per un periodo superiore a 60 giorni, in relazione all eventuale necessità di modifica della sua composizione o per decadenza della stessa, nelle more della sua ricostituzione la valutazione delle istanze di inserimento ricevute è direttamente effettuata dagli uffici dell Assessorato, con l eventuale supporto di specialisti all uopo consultati, al fine di evitare possibili problematiche di natura assistenziale sul territorio regionale. Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale dell Assessorato della salute ai fini dell assolvimento dell obbligo di pubblicazione. Palermo, 3 aprile RAZZA Allegato A PROCEDURE DI INSERIMENTO DI UN NUOVO PRODOTTO FARMACEUTICO O DI UNA NUOVA INDICAZIONE TERAPEUTICA NEL PRONTUARIO TERAPEUTICO OSPEDALIERO-TERRITORIALE DELLA REGIONE SICILIANA L aggiornamento del PTORS è effettuato con sistematicità sulla base di richieste formulate dalle aziende farmaceutiche. Resta inteso che sono fatti salvi gli effetti dei provvedimenti ministeriali concernenti le revoche, le sospensioni e le riammissioni riferite ai principi attivi contenuti nel PTORS. La richiesta di inserimento in PTORS di nuovi medicinali o l estensione delle indicazioni terapeutiche per quelli già presenti in Prontuario è effettuata esclusivamente dalle aziende farmaceutiche mediante l apposito modulo per la richiesta di inserimento in PTORS di un nuovo prodotto farmaceutico o di estensione delle indicazioni terapeutiche, che deve essere accompagnato dalla seguente documentazione: scheda tecnica del prodotto; copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è stata pubblicata la determinazione AIFA di autorizzazione all immissione in commercio (AIC); studi clinici pubblicati a sostegno dell efficacia e sicurezza; studi pubblicati di costo-efficacia; analisi dell impatto economico; Linee guida eventualmente disponibili; dati non ancora pubblicati ed autocertificazioni di pregresse esperienze applicative sperimentali e/o cliniche; rapporti pubblicati di Health Technology Assessment. La documentazione deve essere inviata, anche su supporto informatico, al servizio 7 Farmaceutica del Dipartimento pianificazione strategica (renato.fortezza@regione.sicilia.it), che appurata la completezza del materiale ricevuto, provvede ad inviare la stessa all UOSD di Farmacologia clinica dell AOU Policlinico G. Martino di Messina, presso cui insiste il Centro referente per la segnalazione spontanea organizzata, per la predisposizione dei dati relativi alla letteratura indipendente. Tutta la documentazione raccolta è inviata successivamente a ciascun componente della Commissione ed allo specialista all uopo nominato, adottando il criterio della rotazione, per aree terapeutiche, tra professionisti operanti nella Regione. La Commissione provvede ad esaminare le istanze, corredate dall intera documentazione richiesta, nel rispetto dell ordine cronologico di ricezione. Sono sottoposte ad una procedura di valutazione accelerata le richieste inerenti i principi attivi che riportano nella determina di autorizzazione la definizione di innovatività. Per i farmaci biosimilari permane l'inserimento automatico in PTORS. Il servizio 7 DPS e il Centro regionale di coordinamento di farmacovigilanza e vaccinovigilanza possono avvalersi del contributo da parte di altre strutture intermedie dell Assessorato della salute. Gli Uffici, preso atto dei lavori della Commissione ed effettuato valutazioni in ordine all impatto economico, assistenziale e organizzativo del farmaco in esame, stabiliscono se: respingere l istanza; accogliere l istanza, anche eventualmente definendo specifiche restrizioni nelle condizioni d uso del farmaco. Il riscontro alle istanze e l aggiornamento del PTORS è formalizzato dal dirigente generale. Dopo 30 giorni dall inserimento nel PTORS di un principio attivo, quest ultimo è da considerarsi automaticamente inserito nei Prontuari provinciali e/o aziendali, ad eccezione di parere negativo motivato, espresso in merito dalle rispettive Commissioni terapeutiche provinciali o aziendali CTA/CTP e trasmesso al Dipartimento. Gli aggiornamenti del PTORS sono tempestivamente inoltrati alla Centrale unica di committenza (CUC) per il seguito di competenza e pubblicati nel sito istituzionale dell Assessorato della salute. Il farmaco può essere prescritto ed erogato solamente dopo l emissione del Codice identificativo di gara (CIG) da parte della CUC.

3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 17

4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 17

6 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

7 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 17 ( )102

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 43

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 43 DECRETO 12 febbraio 2016. 26-2-2016 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 43 Modifica del modulo per la richiesta di inserimento in PTORS di un nuovo prodotto farmaceutico. L ASSESSORE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO TEAM MULTIDISCIPLINARE AZIENDALE Health Technology Assessment

REGOLAMENTO INTERNO TEAM MULTIDISCIPLINARE AZIENDALE Health Technology Assessment REGOLAMENTO INTERNO TEAM MULTIDISCIPLINARE AZIENDALE Health Technology Assessment PREMESSA Come definito dalla carta di Trento Il concetto di tecnologia sanitaria è ampio e comprende le attrezzature sanitarie,

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE (PTR)

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE (PTR) ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE (PTR) PREMESSA La Commissione per il Prontuario Terapeutico

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE L ASSESSORE D.A. n. LOG ilo\c 711;; 1 \+J ' 1 _ _. w E A55 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA SALUTE L ASSESSORE Modifica del modulo per la richiesta di inserimento in PTORS di un nuovo prodotto

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 72 7-12-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 52 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 21 novembre 2018. Riorganizzazione della Rete regionale per le malattie rare ai sensi del D.P.C.M.

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 52 27-2-2015 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 DECRETO 9 febbraio 2015. Revoca del decreto 26 novembre 2014 ed assegnazione della III sede farmaceutica rurale del comune di Villarosa.

Dettagli

Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari

Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari Regolamento Commissione Terapeutica Aziendale dell Azienda Ospedaliero - Universitaria di Sassari INDICE Art. 1 Definizione Art. 2 Composizione, nomina e decadenza Art. 3 Deleghe Art. 4 Funzioni della

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 7-7-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 28 27 DECRETO 23 giugno 2017. Graduatoria provvisoria regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta, valida per l anno 2018.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 103 del 30/01/2014 A seguito di Proposta n 74 del 27/01/2014 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE

REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE REGOLAMENTAZIONE DELLA ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE PER IL PRONTUARIO TERAPEUTICO REGIONALE PREMESSA La Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale (PTR), nominata con DAIS n 2 del 09-03-2006, rappresenta

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 1 alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 53 del 23 dicembre 2011 (n. 52) GAZZET TA REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA Anno 65 - Numero 53 UFFICIALE

Dettagli

DECRETO N. 02 DEL 9 marzo Nomina Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale.

DECRETO N. 02 DEL 9 marzo Nomina Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale. L Assessore DECRETO N. 02 DEL 9 marzo 2006 Oggetto: Nomina Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale. VISTO lo Statuto Speciale per la Regione Sarda e le relative norme di attuazione; VISTO l

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 8 3-2-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 6 dicembre 2016. Approvazione del logo unitario del Sistema di urgenza emergenza sanitaria 118 della

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 108 10-11-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 DECRETO 26 ottobre 2017. Graduatoria definitiva di pediatria di libera scelta valida per l anno 2018. IL DIRIGENTE GENERALE DEL

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino di Messina Deliberazione del Direttore Generale n 89 del 20/01/2016 A seguito di Proposta n 75 del 19.01.2016 U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3 REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE DELL A.S.L. TO3 INDICE Articolo 1 (Oggetto)...3 Articolo 2 (Composizione del Collegio di Direzione)...3 Articolo 3 (Funzioni

Dettagli

Regolamento per il funzionamento della. dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda

Regolamento per il funzionamento della. dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda Regolamento per il funzionamento della COMMISSIONE TECNICA OSPEDALIERA dell Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Introduzione Obiettivi Composizione

Dettagli

DPC "La distribuzione per conto"

DPC La distribuzione per conto DPC "La distribuzione per conto" Sede FIMMG Palermo 24-05-2017 Legge 405/2001 Attivazione di un meccanismo di distribuzione meno oneroso per il SSN DUE OBIETTIVI DI GARANZIA A)Continuità assistenziale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Direttore Generale n 175 del 10.09.2014 A seguito di Proposta n 669 del 08.09.2014 U.O.C. Settore Affari Generali

Dettagli

Vista la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

Vista la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978; A DECRETO 27 settembre 2018. Graduatoria provvisoria regionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta, valida per l anno 2019. IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------------- Predisposto dal Comitato dell Accordo di Programma del 14.07.2005 ed approvato dall Assemblea dell

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 60 3-5-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 19 tessuti e cellule umani e le linee guida per l accreditamento, ai sensi dell articolo 6, comma 1, del D.Lgs. n. 191/2007; Decreta:

Dettagli

ASSESSORATO DELLA SALUTE

ASSESSORATO DELLA SALUTE 1-6-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 23 29 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 11 maggio 2017. Graduatoria dei medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferimento di

Dettagli

Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci

Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci (Reg. n. 57/2018) Approvato con deliberazione n. 4/C.d.A./0023 del 5 aprile 2018 RA C.d.A 28 Regolamento per il funzionamento della Commissione

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Consulta statutaria

REGIONE LIGURIA. Consulta statutaria REGIONE LIGURIA Consulta statutaria Regolamento interno Allegato alla deliberazione n. 1 del 20/09/2007 Capo I Oggetto Articolo 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento interno, in attuazione degli articoli

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSES SORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSI STE N ZA SOCIALE. DECRETO N. 23 DEL 7 settembre 2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSES SORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSI STE N ZA SOCIALE. DECRETO N. 23 DEL 7 settembre 2007 ASSES SORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSI STE N ZA SOCIALE L Assessore DECRETO N. 23 DEL 7 settembre 2007 Oggetto: Revisione della Commissione per il Prontuario Terapeutico Regionale. lo Statuto Speciale

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 64 3-11-2017 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 48 DECRETO 19 ottobre 2017. Graduatoria definitiva regionale dei biologi aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali, valida

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE DISPOSITIVI MEDICI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE DISPOSITIVI MEDICI POLICLINICO SAN MATTEO FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Sede Legale: Viale Golgi n. 19 27100 Pavia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE DISPOSITIVI MEDICI (Reg. n. 4/2008) Approvato

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 2 alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana (p. I) n. 3 del 20 gennaio 2012 (n. 4) GAZZETTA REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA Anno 66 - Numero 3 UFFICIALE PARTE

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 14 novembre 2012. Modifica alla Nota 13 di cui alla determina n. 163 del 15 luglio 2011. (Determina n. STDG 2049.P) IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli 8 e 9

Dettagli

!"#$!%!&"!!""! '!"!(!)(!*!"! *)+!),!*""-((!")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0

!#$!%!&!!! '!!(!)(!*!! *)+!),!*-((!)'*!()*!. )$'!!)&!/'*!('!0 !"#$!%!&"!!""! '!"! " #!(!)(!*!"! *)+!),!*""-((!")'*!()*"!. )$'!!")&!/'*!('!0 Visti: - l articolo 29, comma 2 del decreto legislativo marzo 1995 n. 230 Attuazione delle direttive 89/618/EURATOM, 92/3/Euratom

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER LE NOMINE, GOVERNANCE E SOSTENIBILITA

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER LE NOMINE, GOVERNANCE E SOSTENIBILITA REGOLAMENTO DEL COMITATO PER LE NOMINE, GOVERNANCE E SOSTENIBILITA Art.1 Costituzione - Presidenza 1. Il Comitato per le Nomine, Governance e Sostenibilità è costituito con delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010 Delibera della Giunta Regionale n. 665 del 08/10/2010 A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria Settore 4 Farmaceutico Oggetto dell'atto: PRONTUARIO TERAPEUTICO OSPEDALIERO REGIONALE O P.T.O.R. 2009-2010- AGGIORNAMENTO

Dettagli

Assessorato della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 2 Formazione e Comunicazione

Assessorato della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 2 Formazione e Comunicazione D. A. n. 1977/2017 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 2 Formazione e Comunicazione Ricostituzione

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 42 8-2-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 6 DECRETO 14 gennaio 2017. Presa d atto delle graduatorie dei medici specialisti e dei veterinari aspiranti al conferimento di incarichi

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 19-4-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA -PARTE I n. 17 67 dell esercizio delle attività sanitarie consentite dai decreti di autorizzazione e accreditamento già emanati negli anni 2015 e

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 19 giugno 2014. Modifica alla Nota 13 di cui alla determina del 26 marzo 2013. (Determina n. 617/2014). IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

C O M U N E DI P R I Z Z I

C O M U N E DI P R I Z Z I C O M U N E DI P R I Z Z I Provincia di Palermo REGOLAMENTO COMUNALE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO Approvato con Deliberazione

Dettagli

Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2000.

Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2000. Dipartimento per la Valutazione dei Medicinali e la Farmacovigilanza Ufficio Sperimentazioni Cliniche dei Medicinali ed uso speciale di Farmaci Non Autorizzati Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 17-8-2017 46693 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI 27 luglio 2017, n. 307 Aggiornamento del Prontuario Terapeutico Regionale

Dettagli

CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE CAMPANIA. Regolamento interno. Allegato alla deliberazione n. 1 del 2 aprile 2019.

CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE CAMPANIA. Regolamento interno. Allegato alla deliberazione n. 1 del 2 aprile 2019. CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE CAMPANIA Regolamento interno Allegato alla deliberazione n. 1 del 2 aprile 2019 CAPO I Oggetto Articolo 1 (Oggetto) 1. Il presente regolamento interno, in

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico

REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana. ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico D.D.G. n 462/2018 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico Casa di cura Valsalva s.r.l. di Catania autorizzazione

Dettagli

Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci

Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci Regolamento per il funzionamento della Commissione Farmaci (Reg. n. 3/2008) Approvato con deliberazione n. 0048 del 27/03/2008; Aggiornato con deliberazione n. 4/C.d.A./0066 del 30/05/2016 RA C.d.A 28

Dettagli

Decreto n 0118 / Pres.

Decreto n 0118 / Pres. Decreto n 0118 / Pres. Trieste, 31 maggio 2016 Copia dell'originale firmato digitalmente. oggetto: L.R. 17/2003 ART. 3. COMMISSIONE TECNICA PER IL PARERE AL RILASCIO DEL NULLA OSTA PER LIMPIEGO DI SORGENTI

Dettagli

DECRETI ASSESSORIALI

DECRETI ASSESSORIALI 2 Suppl. ord. n. 3 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 44 del 12-10-2018 (n. 41) DECRETI ASSESSORIALI ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 27 settembre 2018. Graduatoria provvisoria di

Dettagli

Documento di proprietà di Azygos Srl. Lo sblocco del documento senza l'autorizzazione di Azygos Srl è un reato perseguibile penalmente

Documento di proprietà di Azygos Srl. Lo sblocco del documento senza l'autorizzazione di Azygos Srl è un reato perseguibile penalmente Italia rocesso Determinazione di selezione AIFA 06.06.2011 dei farmaci (GU n. 163 ed del attivando 15.07.11) le procedure per le gare sui farmaci entro il Modifiche alla Nota AIFA 13 di cui alla Determinazione

Dettagli

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.07.2012 1 Indice art. 1 Istituzione

Dettagli

COMITATO ETICO DELLA RICERCA PSICOLOGICA ETHIC COMMITTEE OF PSYCHOLOGY RESEARCH

COMITATO ETICO DELLA RICERCA PSICOLOGICA ETHIC COMMITTEE OF PSYCHOLOGY RESEARCH COMITATO ETICO DELLA RICERCA PSICOLOGICA ETHIC COMMITTEE OF PSYCHOLOGY RESEARCH Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione Sapienza Università di Roma Via dei Marsi 78, 00180

Dettagli

DECRETI ASSESSORIALI

DECRETI ASSESSORIALI 2 Suppl. ord. alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 50 del 17-10-2017 (n. 46) ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 30 ottobre 2017. DECRETI ASSESSORIALI Graduatoria definitiva di medicina

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazion e del Consiglio dei Ministri dello aprile 2018)

IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazion e del Consiglio dei Ministri dello aprile 2018) IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO AD ACTA (deliberazion e del Consiglio dei Ministri dello aprile 2018) OGGETTO: Commissione Regionale Farmaci - CoReFa. IL PRESIDENTE IN QUALITA' DI COMMISSARIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA.

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA. AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA. S.p.A. - SOCIETÀ REGIONALE PER LA SANITÀ - DA SELEZIONARE TRA I SOGGETTI

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA. Ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n approvato dal CdA con delibera del

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA. Ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n approvato dal CdA con delibera del PAG. 227 RGOLAMNTO DLL ORGANISMO DI VIGILANZA approvato dal CdA con delibera del PAG. 228 Art. 1 Scopo ed ambito di applicazione 1.1 Il Centro Clinico San Vitaliano s.r.l. ha adottato il proprio Modello

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N. COMUNE DI BOSISIO PARINI Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N. 12/2005 Approvato con deliberazione

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 14/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 14/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 2 febbraio 2017, n. G01055 Approvazione Avviso pubblico e fac-simile di domanda per la Manifestazione di

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 23-8-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 39 45 Art. 2 Per le motivazioni riportate in premessa, relativamente ai progetti per la realizzazione dei parcheggi di interscambio del

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MONTALE PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI MONTALE PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI MONTALE PROVINCIA DI PISTOIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO TRIBUTARIO Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 71 del 25/07/2011 1 INDICE Art 1.

Dettagli

`ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l

`ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l `ljjfppflkb=mbo=fi=m^bp^ddfl= abii^=molsfk`f^=af=ib``l E~êíK=UN=ÇÉää~=iÉÖÖÉ=oÉÖáçå~äÉ=åK=NOLOMMR=ëKãKáKF= = obdli^jbkql= E~ééêçî~íç=Åçå=aK`KmK=åK=TR=ÇÉä=PMKMVKOMMRI= áåíéöê~íç=åçå=ak`kmk=åk=sm=çéä=otknmkommu==

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PRESIDIO DELLA QUALITA DI ATENEO (PQ)

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PRESIDIO DELLA QUALITA DI ATENEO (PQ) REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL PRESIDIO DELLA QUALITA DI ATENEO (PQ) INDICE Art.1 Ambito di applicazione Art. 2 Composizione, nomina e durata del mandato Art. 3 Incompatibilità Art. 4 Revoca dell incarico

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Associazione Veterani Quarantesima Batteria REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Il Consiglio Direttivo, pur essendo a conoscenza che lo Statuto all art. 10 riserva all assemblea degli associati

Dettagli

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 28/02/2013 INDICE Articolo 1 Composizione e validità

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE VENZIONE 14 novembre 2014, n. 357

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE VENZIONE 14 novembre 2014, n. 357 46202 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE VENZIONE 14 novembre 2014, n. 357 Individuazione Centri regionali autorizzati alla utilizzazione e prescrizione

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 22-2-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 29 ASSESSORATO DELLA SALUTE DECRETO 29 gennaio 2019. Revoca del decreto 27 maggio 2013, concernente autorizzazione per l apertura e

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO ETICO ATS SARDEGNA

REGOLAMENTO COMITATO ETICO ATS SARDEGNA REGOLAMENTO COMITATO ETICO ATS SARDEGNA 1 P agina INDICE Articolo 1 - Definizione di Comitato Etico 3 Articolo 2 - Indipendenza del Comitato Etico 3 Articolo 3 - Funzioni del Comitato Etico 3/4 Articolo

Dettagli

COMUNE DI BORGOMANERO

COMUNE DI BORGOMANERO COMUNE DI BORGOMANERO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI APPROVATO CON ATTO C.C. N. 4 DEL 26 FEBBRAIO 2001 Il presente Regolamento è entrato

Dettagli

Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica

Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica IL DIRETTORE GENERALE PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI VISTO il Decreto Legislativo 30 luglio 1999,

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (approvato con la deliberazione della Giunta Provinciale n. 544 del 6.12.2010) INDICE Art. 1 - Istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI All. sub A alla delibera di C.C. n. 06 del 17.02.2004 COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI COMUNALI Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' Citta'di Casoria REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA' approvato dal Consiglio Comunale con atto n 9 del 23.03.2017-1 Articolo 1 ISTITUZIONE E SEDE Al fine di favorire la piena integrazione

Dettagli

Prot. n. 1667/2013 del 20/11/2013 Università degli studi di Messina Dipartimento Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute

Prot. n. 1667/2013 del 20/11/2013 Università degli studi di Messina Dipartimento Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute Prot. n. 1667/2013 del 20/11/2013 Università degli studi di Messina Dipartimento Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute Avviso di selezione pubblica di esperti di alta qualificazione in possesso

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE GAZZETTA UFFICIALE N.270 DEL 18 NOVEMBRE 2010 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 2 Novembre 2010 Aggiornamento del Piano terapeutico Aifa per prescrizione di fattori di crescita granulocitari

Dettagli

Regolamento Commissioni consultive

Regolamento Commissioni consultive Regolamento Commissioni consultive Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 29.11.2012 e pubblicato sul sito dal al ai sensi dell art. 88 dello statuto comunale. Esecutivo il Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO REGOLAMENTO COMUNALE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO Approvato con delibera del Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA Assunto il 12/11/2018 Numero

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico G. Martino - Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 371 del 27/12/2016 Proposta n.180 in data 12/12/2016 U.O.C. Settore Risorse Umane Il Direttore

Dettagli

Modifica alla Nota 13 di cui alla determina del 14 novembre (Determina n. 319/2013). (13A02963) (GU n.83 del ) IL DIRETTORE GENERALE

Modifica alla Nota 13 di cui alla determina del 14 novembre (Determina n. 319/2013). (13A02963) (GU n.83 del ) IL DIRETTORE GENERALE 9 4 2013 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 83 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 26 marzo 2013 Modifica alla Nota 13 di cui alla determina del 14 novembre 2012. (Determina

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 5-4-2019 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 43 ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO DECRETO 11 marzo 2019. Rideterminazione della retta di ricovero

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE APPROVATO CON DD 356/2018 IL SEGRETARIO GENERALE AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI DOCENZA E SVOLGIMENTO DI EVENTO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

C O M U N E D I A T R A N I ( P R O V I N C I A D I S A L E R N O ) REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

C O M U N E D I A T R A N I ( P R O V I N C I A D I S A L E R N O ) REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO C O M U N E D I A T R A N I ( P R O V I N C I A D I S A L E R N O ) REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO Deliberazione Consiglio Comunale n. 9 del 26/03/2015 1 INDICE Art. 1. Attribuzioni

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 14 16-3-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 12 Art. 3 Dopo la pubblicazione del presente decreto i comuni interessati formuleranno i relativi bandi aperti per l assegnazione

Dettagli

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione 14 16-3-2018 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA -PARTE I n. 12 Art. 3 Dopo la pubblicazione del presente decreto i comuni interessati formuleranno i relativi bandi aperti per l assegnazione del

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE GENERALE SERVIZIO SUPPORTO AGLI ORGANI COLLEGIALI Decreto Rettorale n. ';;'(;31 del ).J, 0

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO *** ATTO COMPLETO *** http://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario Page 1 of 2 09/07/2014 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 19 giugno 2014 Modifica alla Nota 13 di cui alla

Dettagli

II Riunione del Comitato di Sorveglianza

II Riunione del Comitato di Sorveglianza PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2007-2013 Ob. Convergenza della Regione Basilicata II Riunione del Comitato di Sorveglianza Punto 4) dell O.d.G. Modifica al Regolamento Interno del Comitato di Sorveglianza Il

Dettagli

DELLA REGIONE SICILIANA

DELLA REGIONE SICILIANA Supplemento ordinario n. 1 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del 23 dicembre 2016 (n. 40) GAZZETTA DECRETO 12 dicembre 2016. REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS SARDEGNA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS SARDEGNA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL Proposta n. 10977 del 14/11/2018 STRUTTURA PROPONENTE: STRUTTURA COMPLESSA ACQUISTI SERVIZI SANITARI Dott.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Italia Determinazione AIFA 16.07.2009 (GU n. 180 del 5-8-2009) Modifiche alla Nota AIFA 79 di cui alla determinazione dell'agenzia Italiana del Farmaco del 22 maggio 2009. IL DIRETTORE GENERALE Visti gli

Dettagli

Comune di San Miniato REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA

Comune di San Miniato REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA Comune di San Miniato Provincia di Pisa REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA Approvato con Delibera Consiglio Comunale n. 9 del 30/07/1996, modificato con Delibera Consiglio Comunale

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017

DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017 DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017 Oggetto: Proroga dell Accreditamento provvisorio, in regime temporaneo sotto condizione, per un periodo di 180 (centoottanta) giorni dalla data di scadenza della determinazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO BIOETICO DI ATENEO

REGOLAMENTO COMITATO BIOETICO DI ATENEO REGOLAMENTO COMITATO BIOETICO DI ATENEO ART. 1 Indipendenza e composizione Viene istituito presso l Università degli Studi del Molise, quale istituzione nella quale si svolgono attività di ricerca anche

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO CAPO I COMPOSIZIONE NOMINA INCOMPATIBILITA - SCADENZA Articolo 1 - Composizione 1. La Commissione per il paesaggio é un organo tecnico consultivo collegiale

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME. Viale Verdi, Provincia di Pistoia - Tel. 0572/ Fax 0572/ REGOLAMENTO

COMUNE DI MONTECATINI TERME. Viale Verdi, Provincia di Pistoia - Tel. 0572/ Fax 0572/ REGOLAMENTO COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO per il funzionamento del Consiglio Tributario del Comune di Montecatini Terme. approvato

Dettagli

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Comitato Etico dell Insubria Presidente: Dr. Angelo Carenzi PERCORSO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 19 dicembre 2006 e successivamente modificato

Dettagli

OGGETTO : Rete Regionale Health Technology Assessment (HTA): elementi attuativi e metodologici. LA GIUNTA REGIONALE

OGGETTO : Rete Regionale Health Technology Assessment (HTA): elementi attuativi e metodologici. LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : Rete Regionale Health Technology Assessment (HTA): elementi attuativi e metodologici. N. 225 IN 04/03/2011 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO ATTI DELLA GIUNTA VISTI Il d.lgs 502/92 e s.m.i. con

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL GREEN POWER S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL GREEN POWER S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL GREEN POWER S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power S.p.A. nella riunione dell 11 giugno 2010 e

Dettagli