PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE"

Transcript

1 Parlamento europeo Documento di seduta B8-0546/2015 } B8-0583/2015 } RC1 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma dell'articolo 135, paragrafo 5, e dell'articolo 123, paragrafo 4, del regolamento in sostituzione delle proposte di risoluzione presentate dai gruppi: PPE (B8-0546/2015) ECR (B8-0583/2015) sul Paraguay: aspetti giuridici legati alla gravidanza di minori (2015/2733(RSP)) Cristian Dan Preda, Giovanni La Via, Jiří Pospíšil, Lara Comi, David McAllister, Bogdan Brunon Wenta, Dubravka Šuica, Kinga Gál, Jarosław Wałęsa, Therese Comodini Cachia, Ramona Nicole Mănescu, Luděk Niedermayer, Tomáš Zdechovský, József Nagy, Jeroen Lenaers, Ivan Štefanec, Tunne Kelam, Thomas Mann, RóŜa Gräfin von Thun und Hohenstein, Joachim Zeller, Jaromír Štětina, Roberta Metsola, Seán Kelly, Elmar Brok, Stanislav Polčák a nome del gruppo PPE Charles Tannock, Branislav Škripek, Ruža Tomašić a nome del gruppo ECR Unita nella diversità

2 Risoluzione del Parlamento europeo sul Paraguay: aspetti giuridici legati alla gravidanza di minori (2015/2733(RSP)) Il Parlamento europeo, vista la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo del 10 dicembre 1948, vista la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo del 20 novembre 1989, vista la Dichiarazione delle Nazioni Unite sull'eliminazione della violenza contro le donne del 20 dicembre 1993, visto l'accordo quadro interregionale di cooperazione tra l'unione europea e il Mercosur del 1999, visto l'articolo 54 della Costituzione del Paraguay relativo alla tutela dei minori, visto il Codice penale paraguayano (Legge n. 1160/97) del 26 novembre 1997, visti l'articolo 135, paragrafo 5, e l'articolo 123, paragrafo 4, del suo regolamento, A. considerando che le relazioni dell'unione con i paesi dell'america latina si fondano su valori comuni e mirano a sviluppare strumenti di cooperazione per trovare soluzioni multilaterali alle sfide globali comuni quali la violenza sessuale e la protezione delle donne e delle ragazze; B. considerando che la maternità precoce nei paesi dell'america latina è un fenomeno strettamente collegato agli standard culturali, al livello di istruzione e alla condizione sociale; C. considerando che, secondo le Nazioni Unite, in America latina il rischio di mortalità materna è quattro volte più elevato tra le adolescenti di età inferiore a 16 anni, che il 65% dei casi di fistola ostetrica riguarda gravidanze di adolescenti e che le gravidanze giovanili sono inoltre pericolose per i bambini in quanto caratterizzate da un tasso di mortalità superiore del 50 % alla media; D. considerando che, ai sensi dell'articolo 3 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, l'interesse superiore del minore deve essere considerato in tutte le decisioni relative ai fanciulli, di competenza delle istituzioni pubbliche o private di assistenza sociale, dei tribunali, delle autorità amministrative o degli organi legislativi; E. considerando che la violenza contro le donne e le ragazze, sia essa fisica, sessuale o psicologica, pur continuando ad essere la più diffusa violazione dei diritti umani, che interessa tutte le fasce della società, rappresenta uno dei reati meno denunciati; F. considerando che, stando ai dati dell'organizzazione mondiale della sanità, il tasso di violenza sessuale ai danni di donne e minori nei paesi dell'america latina è superiore alla media mondiale, in particolare in Argentina, El Salvador, Nicaragua, Bolivia e Paraguay; che fino al 40% delle donne nella regione ha subito violenza sessuale; G. considerando che vi è una grande preoccupazione per il numero crescente di donne e

3 minori uccisi in Argentina; che l'11 aprile 2015 una ragazza argentina di quattordici anni incinta è stata uccisa dal fidanzato sedicenne e sepolta con l'aiuto dei genitori di quest'ultimo; H. considerando che, secondo l'unicef, nove casi di abusi sessuali su dieci commessi ai danni delle donne in El Salvador riguardano ragazze di età non superiore a 18 anni; che il 16 marzo 2015 il direttore scolastico di una scuola pubblica in El Salvador ha abusato sessualmente di alcune alunne e le ha stuprate; I. considerando che nei primi sei mesi del 2014 l'unità di polizia del Nicaragua che si occupa di donne e minori ha ricevuto denunce di violenza sessuale; che, tra le vittime, erano persone di età pari o inferiore a 14 anni e che l'80% di tutte le vittime era di età non superiore a 17 anni; J. considerando che, secondo il Centro per i diritti dell'uomo e il diritto umanitario, circa il 44% delle ragazze adolescenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni in Bolivia è stata vittima di violenza fisica, almeno il 70% delle donne in Bolivia ha subito violenza sessuale o di altro tipo e solo lo 0,5 % degli uomini accusati di violenza sessuale dinanzi a un giudice è stato riconosciuto colpevole di violenza; K. considerando che il 21 aprile 2015 si è scoperto che una bambina di dieci anni era incinta di ventuno settimane dopo essere stata violentata ad Asunción, Paraguay; che il patrigno fuggitivo della bambina è stato arrestato il 9 maggio 2015 ed è accusato di stupro ai danni della minore; che, secondo dati recenti dell'onu, il 19% delle ragazze incinte in Paraguay è rappresentato da minori, ogni giorno due parti riguardano ragazze al di sotto dei 14 anni e le ragazze di età compresa tra i 10 e i 14 anni costituiscono il 2,13 % delle morti materne; che ogni anno circa 600 ragazze di età non superiore a 14 anni restano incinte in Paraguay, un paese di 6,8 milioni di abitanti, e che in altri paesi della regione il tasso di gravidanze fra le minori raggiunge cifre anche dieci volte più elevate; L. considerando che la madre della bambina ha chiesto l'interruzione volontaria della gravidanza della figlia in ragione della sua giovane età e dei rischi per la sua salute e la sua vita; che la madre della bambina è in stato di detenzione con l'accusa di non aver assolto al suo dovere di assistenza ed è stata pertanto incarcerata; che il 7 maggio 2015 è stato creato un gruppo interdisciplinare di esperti per monitorare le condizioni della minore; M. considerando che il codice penale paraguayano consente esplicitamente di procedere all'interruzione terapeutica di gravidanza allo scopo di salvare la vita di una donna; che ai sensi del codice in parola i professionisti del settore sanitario sono esenti da punizioni qualora sia possibile dimostrare che si è proceduto all'interruzione della gravidanza allo scopo di salvare la vita di una donna in pericolo durante la gravidanza o il parto; N. considerando che, stando a una ricerca del 19 maggio 2015 condotta in Paraguay, l'87% della popolazione si dichiara contrario all'aborto; O. considerando che nell'unione la formulazione e l'attuazione di politiche sulla salute sessuale e riproduttiva sono di competenza degli Stati membri; 1. condanna tutte le circostanze che comportano una violazione dei diritti dei minori; 2. sottolinea pertanto l'importanza di garantire che qualsiasi azione intrapresa sia sempre nell'interesse supremo del minore e in linea con le convenzioni internazionali e le

4 Costituzioni nazionali che tutelano i diritti di donne e bambini; pone in evidenza, in questo contesto, la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, la Convenzione delle Nazioni Unite sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne e l'articolo 54 della Costituzione del Paraguay relativo alla tutela dei minori; 3. esprime profonda preoccupazione per l'elevato numero di casi di abusi sessuali su minori e di gravidanze infantili in paesi dell'america latina; esorta le autorità dei paesi dell'america latina a rispettare gli obblighi loro incombenti e a proteggere l'integrità, la dignità e la sicurezza di donne e bambini garantendo l'accesso a tutte le informazioni disponibili e a cure e servizi medici adeguati, adoperandosi in vista dell'elaborazione di quadri comuni fondati sugli standard più elevati, nonché migliorando la registrazione dei casi di abuso; 4. esorta le autorità a condurre indagini indipendenti e imparziali sui casi di stupro e violenza nei confronti di donne e minori nei paesi dell'america latina, in particolare in Argentina, El Salvador, Nicaragua, Bolivia e Paraguay, nonché ad assicurare gli autori di tali atti alla giustizia; accoglie con favore la proposta avanzata dai membri del Congresso del Paraguay di innalzare la pena massima per lo stupro di un minore da 10 a 30 anni di carcere; 5. deplora che, sinora, non sia stato fornito sostegno psicologico alla bambina di 10 anni e sottolinea che l'assistenza medica e il sostegno emotivo a seguito del traumatico evento vissuto dalla bambina e dai familiari coinvolti devono costituire una priorità; 6. si compiace che l'autore del crimine sia stato arrestato, ma sottolinea che occorre affrontare anche il trauma psicologico che continua ad affliggere la vittima; sollecita pertanto la messa a disposizione di sistemi di sostegno e di servizi di consulenza adeguati; 7. accoglie con favore la creazione di un gruppo interdisciplinare di esperti incaricato di svolgere una valutazione completa delle condizioni della bambina e di garantire il rispetto di tutti i suoi diritti umani, in particolare il diritto alla vita, alla salute e all'integrità fisica e psicologica; 8. ribadisce la sua condanna nei confronti di tutte le forme di abuso e di violenza ai danni di donne e ragazze, in particolare l'uso della violenza sessuale nel contesto della violenza domestica; 9. invita il governo del Paraguay e altri governi regionali a istituire programmi nazionali per la prevenzione della violenza contro donne e ragazze, che comprendano campagne di informazione sui diritti delle donne e delle ragazze, con la partecipazione, tra l'altro, delle istituzioni di polizia e giudiziarie, degli organismi sanitari, nonché degli istituti di istruzione; 10. esorta il Servizio europeo per l'azione esterna a definire buone pratiche per la lotta contro lo stupro e la violenza sessuale nei confronti di donne e ragazze nei paesi terzi, nell'ottica di affrontare le cause profonde di tale problema; 11. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, all'ufficio dell'alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, all'assemblea parlamentare euro-latinoamericana, al Segretario generale dell'organizzazione degli Stati americani, nonché ai governi di Argentina, El Salvador, Nicaragua, Bolivia e Paraguay.

5

TESTI APPROVATI. Paraguay: aspetti legali connessi alla gravidanza infantile

TESTI APPROVATI. Paraguay: aspetti legali connessi alla gravidanza infantile Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2015)0230 Paraguay: aspetti legali connessi alla gravidanza infantile Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 giugno 2015 sul Paraguay: aspetti giuridici

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 24.9.2009 B7-0000/2009 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B7-0000/2009 e B7-0000/2009 a norma

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0400/2017 7.6.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0220/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0025/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0025/1. Emendamento 21.2.2018 A8-0025/1 1 annuale sulla situazione dei diritti fondamentali nell'unione europea nel 2016 Visto 3 bis (nuovo) vista la relazione del 22 luglio 2014 del relatore speciale delle Nazioni Unite

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 30.1.2013 B7-0049/2013 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0111/2013 a norma dell'articolo

Dettagli

Scritto da La Redazione Martedì 07 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio :37

Scritto da La Redazione Martedì 07 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio :37 In Brasile il femminicidio raggiunge numeri allarmanti. Nel 2006 viene fatta la Legge Maria da Penha, con il numero 11340, è stata emanata dal Congresso il 7 agosto 2006. Entra in vigore il 22 settembre

Dettagli

P7_TA(2011)0155 Uso della violenza sessuale nei conflitti in Africa settentrionale e in Medio Oriente

P7_TA(2011)0155 Uso della violenza sessuale nei conflitti in Africa settentrionale e in Medio Oriente P7_TA(2011)0155 Uso della violenza sessuale nei conflitti in Africa settentrionale e in Medio Oriente Risoluzione del Parlamento europeo del 7 aprile 2011 sull'uso della violenza sessuale nei conflitti

Dettagli

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0226/2015 8.7.2015 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio che autorizza gli Stati membri a ratificare, nell'interesse

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0178/2019 11.3.2019 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0504/2018 22.10.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 14.9.2011 B7-0000/2011 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0000/2011 a norma dell'articolo

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-1353/2015 9.12.2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0179/2019 12.3.2019 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali Parlamento europeo 204-209 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(208)0456 Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali Risoluzione del

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 27.4.2015 B8-0389/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B8-0115/2015 e B8-0116/2015 a norma

Dettagli

B8-0576/2017 } B8-0577/2017 } B8-0578/2017 } B8-0579/2017 } B8-0580/2017 } B8-0582/2017 } RC1/Am. 3

B8-0576/2017 } B8-0577/2017 } B8-0578/2017 } B8-0579/2017 } B8-0580/2017 } B8-0582/2017 } RC1/Am. 3 25.10.2017 B8-0576/2017 } B8-0577/2017 } B8-0578/2017 } B8-0579/2017 } B8-0580/2017 } B8-0582/2017 } RC1/Am. 3 Emendamento 3 Agnieszka Kozłowska-Rajewicz a nome del gruppo PPE PPE, S&D, ECR, ALDE, GUE/NGL,

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0098/7. Emendamento. Monika Hohlmeier, Elmar Brok a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT B8-0098/7. Emendamento. Monika Hohlmeier, Elmar Brok a nome del gruppo PPE 9.2.2015 B8-0098/7 7 Paragrafo 4 4. invita gli Stati Uniti a indagare sulle molteplici violazioni dei diritti umani causate dai programmi di consegne straordinarie e detenzioni segrete della CIA e a perseguirne

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2015)0463 Ibrahim Halawa rischia la pena di morte Risoluzione del Parlamento europeo del 17 dicembre 2015 sul caso di Ibrahim

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARETICA ACP-UE Commissione per gli affari politici 5.3.2015 PROGETTO DI RELAZIONE sulla diversità culturale e i diritti umani nei paesi ACP e nell'ue Correlatori: Abdoulaye Touré

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 31.1.2014 B7-0091/2014 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0106/2014 a norma dell'articolo

Dettagli

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI Edizione provvisoria P8_TA-PROV(2016)0344 Recenti sviluppi in Polonia e il loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 12.1.2015 B8-0022/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA REGIONE MOLISE GIUDITTA LEMBO, con sede in Campobasso, Via Genova, 11 E Co.I.S.P. (COORDINAMENTO PER

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0160/2016 27.1.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0026/9. Emendamento. Mario Borghezio, Harald Vilimsky a nome del gruppo ENF

IT Unita nella diversità IT A8-0026/9. Emendamento. Mario Borghezio, Harald Vilimsky a nome del gruppo ENF 8.2.2017 A8-0026/9 9 2016 sulla Bosnia-Erzegovina Paragrafo 1 1. accoglie con favore l'esame da parte del Consiglio della domanda della Bosnia- Erzegovina di adesione all'ue, nonché la consegna del questionario

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. XII-quinquies n. 39 ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL'OSCE Sessione annuale di BAKU, Azerbaigian (28 giugno - 2 luglio 2014) Risoluzione sulle misure per prevenire

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0096/12. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0096/12. Emendamento 12.2.2019 B8-0096/12 12 Paloma López Bermejo, Kostadinka Kuneva Paragrafo 20 bis (nuovo) 20 bis. ritiene che la prostituzione rappresenti una grave forma di violenza e di sfruttamento; 12.2.2019 B8-0096/13

Dettagli

TESTI APPROVATI. Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2016 sull'egitto, in particolare il caso di Giulio Regeni (2016/2608(RSP))

TESTI APPROVATI. Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2016 sull'egitto, in particolare il caso di Giulio Regeni (2016/2608(RSP)) Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2016)0084 Egitto, in particolare il caso di Giulio Regeni Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2016 sull'egitto, in particolare il caso di

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per gli affari esteri 2017/2036(INI) 27.3.2017 PROGETTO DI RELAZIONE recante una proposta di risoluzione non legislativa sul progetto di decisione del Consiglio

Dettagli

B8-0488/2016 } B8-0489/2016 } B8-0490/2016 } B8-0491/2016 } B8-0492/2016 } B8-0493/2016 } RC1/Am. 2

B8-0488/2016 } B8-0489/2016 } B8-0490/2016 } B8-0491/2016 } B8-0492/2016 } B8-0493/2016 } RC1/Am. 2 B8-0493/2016 } RC1/Am. 2 2 Stelios Kouloglou, Lola Sánchez Caldentey, Merja Kyllönen, Xabier Benito Ziluaga, Estefanía Torres Martínez, Miguel Urbán Crespo, Tania González Peñas, Marie- Christine Vergiat,

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per gli affari esteri 2016/2239(INI) 22.2.2017 PROGETTO DI RELAZIONE sulla lotta alle violazioni dei diritti umani nel contesto di crimini di guerra e crimini contro

Dettagli

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0131(COD) della commissione per gli affari esteri

PROGETTO DI PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0131(COD) della commissione per gli affari esteri Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per gli affari esteri 2016/0131(COD) 6.10.2016 PROGETTO DI PARERE della commissione per gli affari esteri destinato alla commissione per le libertà civili, la giustizia

Dettagli

* PROGETTO DI RELAZIONE

* PROGETTO DI RELAZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni 13.8.2018 2018/0807(CNS) * PROGETTO DI RELAZIONE sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0164/2019 6.3.2019 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio e della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo

Dettagli

B8-0418/2015 } B8-0419/2015 } B8-0420/2015 } B8-0423/2015 } B8-0424/2015 } RC1/Am. 1

B8-0418/2015 } B8-0419/2015 } B8-0420/2015 } B8-0423/2015 } B8-0424/2015 } RC1/Am. 1 B8-0424/2015 } RC1/Am. 1 1 Considerando F F. considerando che chiunque prenda parte a manifestazioni non autorizzate può essere perseguito e rischia pene carcerarie che vanno da due mesi a cinque anni,

Dettagli

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Università degli Studi di Trieste 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Informazioni per riflettere LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE La violenza contro le donne è una violazione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0080/2018 5.2.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE

ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARITETICA ACP-UE ASSEMBLEA PARLAMENTARE PARETICA ACP-UE Commissione per gli affari politici 5.3.2009 AP/100.506/AM1-24 EMENDAMENTI 1-24 Progetto di relazione (AP/100.460) Corelatori: Ruth Magau (Sudafrica) e Filip Kaczmarek

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0101/2019 8.2.2019 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B8-0007/2019 e B8-0008/2019 a norma

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 9.3.2015 B8-0252/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 12.1.2015 B8-0040/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0633/2016 23.5.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio e della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0864/2016 29.6.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di dichiarazioni del Consiglio e della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo

Dettagli

TESTI APPROVATI. Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile

TESTI APPROVATI. Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2016)0224 Seguito e situazione attuale dell'agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile Risoluzione del Parlamento europeo del 12 maggio 2016

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-1254/2016 21.11.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0595/8. Emendamento. Michał Marusik a nome del gruppo ENF

IT Unita nella diversità IT B8-0595/8. Emendamento. Michał Marusik a nome del gruppo ENF 14.11.2017 B8-0595/8 8 Paragrafo 2 2. ribadisce la posizione espressa nelle sue risoluzioni del 13 aprile 2016 e del 14 settembre 2016; riafferma, in particolare, le sue preoccupazioni riguardo ai rapidi

Dettagli

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente

Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO. che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 19.3.2018 COM(2018) 138 final Raccomandazione di DECISIONE DEL CONSIGLIO che autorizza l'avvio di negoziati su un Patto globale per l'ambiente IT IT RELAZIONE 1. CONTESTO

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0252/2017 } B8-0254/2017 } B8-0255/2017 } B8-0257/2017 } B8-0262/2017 } B8-0264/2017 } RC1 5.4.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0670/2017 6.12.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-1122/2016 19.10.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

L impegno dell Italia per combattere e prevenire lo sfruttamento sessuale dei minori. Le misure adottate dalla Convenzione di Lanzarote

L impegno dell Italia per combattere e prevenire lo sfruttamento sessuale dei minori. Le misure adottate dalla Convenzione di Lanzarote L impegno dell Italia per combattere e prevenire lo sfruttamento sessuale dei minori. Le misure adottate dalla Convenzione di Lanzarote Relatore: Dott.ssa Cinzia Grassi Medico Capo della Polizia di Stato

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE ! Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0366/2018 } B8-0369/2018 } B8-0370/2018 } B8-0375/2018 } B8-0377/2018 } RC1 12.9.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma dell'articolo

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 2013/2061(INI) 5.9.2013 PROGETTO DI RELAZIONE sul piano d'azione "Sanità elettronica" 2012-2020 Una

Dettagli

La presidenza ha presentato un progetto di conclusioni del Consiglio sull'eliminazione della violenza contro le donne nell'unione europea.

La presidenza ha presentato un progetto di conclusioni del Consiglio sull'eliminazione della violenza contro le donne nell'unione europea. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 22 febbraio 2010 (24.02) (OR. en) 6585/10 SOC 126 JAI 144 COHOM 44 NOTA del: Gruppo "Questioni sociali" al: Comitato dei Rappresentanti permanenti (Parte prima)/consiglio

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 26.11.2014 B8-0292/2014 } B8-0294/2014 } B8-0296/2014 } B8-0300/2014 } B8-0304/2014 } B8-0306/2014 } B8-0307/2014 } RC1 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0345/1. Emendamento. Josep-Maria Terricabras, Ernest Urtasun a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0345/1. Emendamento. Josep-Maria Terricabras, Ernest Urtasun a nome del gruppo Verts/ALE 7.12.2016 A8-0345/1 1 Josep-Maria Terricabras, Ernest Urtasun Paragrafo 79 79. riconosce che la salute sessuale e riproduttiva delle donne è connessa a molteplici diritti umani, tra cui il diritto alla

Dettagli

Documento di seduta. Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Documento di seduta. Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0289/2017 28.9.2017 * RELAZIONE sul progetto di decisione di esecuzione del Consiglio relativa all'avvio in Portogallo dello scambio automatizzato di

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 9.2.2015 B8-0136/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-1249/2016 21.11.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0366/8. Emendamento. Josep-Maria Terricabras a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT A8-0366/8. Emendamento. Josep-Maria Terricabras a nome del gruppo Verts/ALE 7.12.2016 A8-0366/8 8 Visto 8 bis (nuovo) vista la sua risoluzione del 14 settembre 2001 sulla 27 a relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'unione europea (2009) 1, in particolare

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0315/2018 2.7.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-1286/2016 23.11.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B8-1812/2016, B8-1813/2016 e B8-1814/2016

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0219/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA Doc. CX n. 1 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE RECANTE NORME CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, DELLA PORNOGRAFIA E DEL TURISMO SESSUALE

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0522/13. Emendamento. Judith Sargentini a nome del gruppo Verts/ALE

IT Unita nella diversità IT B8-0522/13. Emendamento. Judith Sargentini a nome del gruppo Verts/ALE 9.11.2018 B8-0522/13 13 Considerando J J. considerando che il 19 luglio 2018 la Commissione ha deferito la Romania alla Corte di giustizia dell'unione europea per il mancato recepimento nella legislazione

Dettagli

EMENDAMENTO 1 presentato da María Elena Valenciano Martínez-Orozco e Richard Howitt, a nome del gruppo PSE

EMENDAMENTO 1 presentato da María Elena Valenciano Martínez-Orozco e Richard Howitt, a nome del gruppo PSE 16.2.2005 B6-0086/1 EMENDAMENTO 1 Considerando D bis (nuovo) D bis. considerando che le norme delle Nazioni Unite per le imprese rappresentano un importante passo avanti nel processo relativo all'istituzione

Dettagli

1. Il Gruppo "Sanità pubblica" ha esaminato e approvato il progetto di conclusioni del Consiglio.

1. Il Gruppo Sanità pubblica ha esaminato e approvato il progetto di conclusioni del Consiglio. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 dicembre 2015 (OR. en) 14391/1/15 REV 1 SAN 389 NOTA Origine: Destinatario: Oggetto: Segretariato generale del Consiglio Consiglio Sessione del Consiglio "Occupazione,

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0446/2018 1.10.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BARTOLOZZI, PRESTIGIACOMO, CARFAGNA

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BARTOLOZZI, PRESTIGIACOMO, CARFAGNA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 1003 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DELLE DEPUTATE BARTOLOZZI, PRESTIGIACOMO, CARFAGNA

Dettagli

VIOLENZA CONTRO LE DONNE E CONVENZIONE DI ISTANBUL

VIOLENZA CONTRO LE DONNE E CONVENZIONE DI ISTANBUL VIOLENZA CONTRO LE DONNE E CONVENZIONE DI ISTANBUL La Convenzione di Istanbul: Una pietra miliare nel contrasto e nella prevenzione della violenza contro le donne La Convenzione del Consiglio d Europa

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0487/2016 20.4.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a norma dell'articolo 216, paragrafo 2, del regolamento sulla salvaguardia dell'interesse superiore

Dettagli

La convenzione di Istanbul

La convenzione di Istanbul La convenzione di Istanbul Autore: Concas Alessandra In: Diritto internazionale La Camera dei deputati del Parlamento italiano ha di recente approvato il disegno di legge di ratifica della convenzione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0977/1. Emendamento

IT Unita nella diversità IT B8-0977/1. Emendamento 12.9.2016 B8-0977/1 1 Paloma López Bermejo, Maria Lidia Senra Rodríguez, Ángela Vallina, Marina Albiol Guzmán, Cornelia Ernst, Marie-Christine Vergiat, Tania González Peñas, Miguel Urbán Crespo, Lola Sánchez

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0402/2017 7.6.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0265/2018 } B8-0266/2018 } B8-0267/2018 } B8-0269/2018 } B8-0270/2018 } B8-0271/2018 } RC1 30.5.2018 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma

Dettagli

PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE ASAMBLEA PARLAMENTARIA EURO-LATINOAMERICANA EURO-LATIN AMERICAN PARLIAMENTARY ASSEMBLY ASSEMBLEIA PARLAMENTAR EURO-LATINO-AMERICANA ASSEMBLÉE PARLEMENTAIRE EURO-LATINO- AMÉRICAINE PARLAMENTARISCHE VERSAMMLUNG

Dettagli

Marino * Introduzione. "Legge-quadro per. straordinarie GE.15-

Marino * Introduzione. Legge-quadro per. straordinarie GE.15- Comitato per i Diritti Umani Osservazioni conclusive sul terzo rapporto periodico p di San Marino * 1. Il Comitato per i Diritti Umani ha preso in considerazione il terzo rapporto periodico di San Marino

Dettagli

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (2016)0114_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Giovedì 14 gennaio 2016, dalle 9.00 alle 12.30 Bruxelles,

Dettagli

TESTI APPROVATI. viste le relazioni annuali dell'ue sui diritti umani e la democrazia nel mondo,

TESTI APPROVATI. viste le relazioni annuali dell'ue sui diritti umani e la democrazia nel mondo, Parlamento europeo 2014-2019 TESTI APPROVATI P8_TA(2018)0033 Tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili Risoluzione del Parlamento europeo del 7 febbraio 2018 sulla tolleranza zero per le mutilazioni

Dettagli

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/ Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0457/2018 11.1.2019 * RELAZIONE sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'austria e la Romania ad accettare, nell'interesse dell'unione

Dettagli

Salute e diritti in materia di sessualità e riproduzione

Salute e diritti in materia di sessualità e riproduzione P5_TA(2002)0359 Salute e diritti in materia di sessualità e riproduzione Risoluzione del Parlamento europeo sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi (2001/2128(INI)) Il Parlamento europeo, vista

Dettagli

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 15.6.2015 A8-0189/2015 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea e dei

Dettagli

g) lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie;

g) lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie; 30.3.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 83/79 g) lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie; h) un sostegno alla formazione dei magistrati e degli operatori giudiziari.

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0251/2016 } B8-0252/2016 } B8-0253/2016 } B8-0254/2016 } RC1 23.2.2016 PROPOSTA DI RISOLUZIONE COMUNE presentata a norma dell'articolo 123, paragrafi

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0227/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 22.11.2012 B7-0000/2012 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 110, paragrafo 2, del

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0535/2017 26.9.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B8-0328/2017 a norma dell'articolo

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2014-2019 Documento di seduta 4.3.2015 B8-0218/2015 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione della Commissione a norma dell'articolo 123, paragrafo 2, del regolamento

Dettagli

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO

VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO VIA LE BARRIERE ALLA LIBERA SCELTA IN BURKINA FASO Siamo noi che portiamo a termine la gravidanza, noi da sole! Dobbiamo poter decidere se vogliamo restare incinte o no! Bibata Ouédraogo, attivista per

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 968 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GIORGIA MELONI Ratifica ed esecuzione

Dettagli

IT Unita nella diversità IT B8-0442/1. Emendamento. Renate Sommer a nome del gruppo PPE

IT Unita nella diversità IT B8-0442/1. Emendamento. Renate Sommer a nome del gruppo PPE 11.4.2016 B8-0442/1 1 Visto 10 visto il quadro negoziale per l'adesione della Turchia all'ue, del 3 ottobre 2005, visto il quadro negoziale per la Turchia del 3 ottobre 2005, 11.4.2016 B8-0442/2 2 Visto

Dettagli

7775/17 mas/va/s 1 DGC 2B

7775/17 mas/va/s 1 DGC 2B Consiglio dell'unione europea Lussemburgo, 3 aprile 2017 (OR. en) 7775/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 3 aprile 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni COHOM 44 CFSP/PESC

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2,

visto il trattato sul funzionamento dell'unione europea, in particolare l'articolo 209, paragrafo 1, e l'articolo 212, paragrafo 2, L 335/6 REGOLAMENTO (UE) 2017/2306 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2017 che modifica il regolamento (UE) n. 230/2014 che istituisce uno strumento inteso a contribuire alla stabilità

Dettagli